Scarica programma e CV relatori.

CUOREECERVELLO:SIMILITUDINE,DIFFERENZE,INTERAZIONIENUOVIBIOMARCATORIDI
DANNOCARDIACOACUTOECRONICO
PAVIA,04APRILE2014
AulaMagnadegliAffreschiCollegioBorromeo
PiazzaBorromeo9–Pavia
Razionale
Viene proposto grazie ad una collaborazione tra le Scuole di Specializzazione in Medicina di
Emergenza ed Urgenza dell’Università di Pavia e della Sapienza Università di Roma e il GREAT
Network, Global Research On Acute Conditions Team, un corso orientato a presentare in modo
particolare le nuove acquisizioni in tema di patologie cardiache e del Sistema Nervoso Centrale,
attraversounconfrontodirettotraspecialisticardiologieneurologidigrandefamaedanchecon
importantiesponentidellaculturaedellafilosofia.
Saràoggettodelcorsoevidenziareancheleinterazionipositiveenegativetracuoreecervelloallo
scopodidareunavisioneolisticadellecondizionipatologicheedeimeccanismifisiopatologiciche
regolanolefunzionielemalattiedelcuoreecervello.
Anche se esistono varie modalità di approccio sistematico alle condizioni patologiche che
colpisconoilcorpoumano,unodeimetodichevienemoltoutilizzatoèl’approccioperproblemialle
patologieequindiunamessaaconfrontodeimeccanismifisiopatologiciallabasedellemalattiedi
cuore e cervello potrebbe essere una buona occasione per recuperare l’approccio unitario alle
malattieumanenellapraticamedica.
NelCORSO‐CONVEGNOsiparleràdi:
‐CuoreeCervello:gliorganichefannodase’
‐Interazionineuro‐ormonaliinpatologia:
‐Vasculiti:immunitàedannoendoteliale,vasculiticardiacheecerebrali
‐Larispostaimmunitarianelladinamicadellaplaccaaterosclerotica
‐Ifattoridirischiocardiovascolare:loroeffettosullastrutturacerebraleecognitività
‐ScompensocardiacoeBiomarkers
‐Unavocefuoricampoframortecardiacaemortecerebrale
‐Unosguardoalfuturo:possibiliapplicazionidellaterapiacellulare
Nella diagnosi e nel trattamento dello scompenso cardiaco acuto intervengono ora nuove
opportunità di approccio che consentono di ottimizzare l’outcome del paziente. ST2 è un
biomarcatoredifibrosicardiovascolareconimportanticollegamentiaunampiorangedioutcome
dibreveelungoperiodoinpazienticonscompensocardiaco.Inmoltistudinellaletteraturarecente,
talebiomarcatoreaggiungeimportantiinformazioniprognostichesull’outcomedeipazienti.
Nel corso di scompenso cardiaco sia acuto sia cronico la misurazione ripetuta di ST2 aggiunge
significative informazioni prognostiche che possono indurre il medico ad attuare strategie
terapeutichemirate.
L’incontro, a carattere pratico e interattivo, ha l’obiettivo di mostrare ai partecipanti come
ottimizzarelastratificazionedelrischionello
scompensocardiacoconl’ausiliodiST2edianalizzareinuoviapprocciterapeutici.
08.00–08.30
08.30–09.00
REGISTRAZIONE
Cuoreecervello:unavisioneolisticadellecondizionipatologiche
GiovanniRicevuti(PV)
CuoreeCervello:gliorganichefannodasèeloroInterazionineuro‐ormonalifisiologicheed
inpatologia
MODERATORI: BrunoSolerte(PV)–SimoneToppino(PV)
09.00–09.20
Ilcervello:neuroniecomplessitàsinapticaEgidioD’Angelo(PV)
09.20–09.40
Laneuromodulazionedellepatologieelettricheedemodinamiche
cardiovascolariGaetanoDeFerrari(PV)
09.40–10.00
Lavalutazionedelprofiloautonomicodipazienticardiopaticiedil
rimodellamentoautonomicodelcuoreEmiliaD’Elia(BG)
10.00–10.20
Nosografiaediagnosidifferenzialedellevasculiticerebrali
EnricoMarchioni(PV)
10.20–10.40
Discussione
10.40–11.00
Coffeebreak
La risposta immunitaria nella dinamica della placca aterosclerotica, effetti sistemici ed
interrelazionidipatologie
MODERATORI: SalvatoreDiSomma(RM)–AzzurraSchicchi(PV)
11.00–11.20
11.20–11.40
11.40–12.00
Endotelio,infiammazioneetrombosiAntoninoMazzone(Legnano)
DiabetemellitoedIncretinequalilinkclinico,metabolicoemolecolaretra
cuoreecervelloBrunoSolerte(PV)
Interrelazionetrapatologiecardiovascolariedemenze
StefanoGovoni(PV)
Unavocefuoricampoframortecardiacaemortecerebrale
MODERATORI: FrancescoPerlasca(VA)–AriannaBorelli(PV)
12.00–12.20
UnaprospettivafilosoficaSalvatoreVECA(PV)
12.20–12.40
Nuovefrontiereneltrattamentodell'arrestocardiaco
MaurizioRaimondi(PV)
12.40–13.00
Discussione
13.00–14.00 Lunch
Nuovi biomarcatori di danno cardiaco acuto e cronico e management della patologie
cardiovascolarieneurologiche
- Scompensocardiacoebiomarkers
MODERATORI: LuigiTavazzi(RA)–MariaAntoniettaBressan(PV)
14.00–14.20
Speculazionieapplicazioniclinichedellafisiopatologia cardiopolmonare
nelloscompensocardiacocronicoPiergiuseppeAgostoni(MI)
14.20–14.40
Loscompensocardiacoacutotranuovievecchibiomarcatori
MarcoMetra(BS)
14.40–15.00
IlmanagementdelloscompensocardiacoinProntoSoccorso:LineeGuida
eProtocolliWalterMonzani(MI)
ST2perlastratificazionedelrischionelloscompensocardiaco
MODERATORI:
RiccardoAlbertini(PV)–ColombaFalcone(PV)
15.00–15.20
Nuovibiomarcatoriperloscompensocardiaco:cos’èl’ST2?
PatriziaCardelli(Roma)
15.20–15.40
15.40–16.10
16.10–16.20
MODERATORI:
IlvalorediST2perlastratificazionedelrischionelloscompensocardiaco
SalvatoreDiSomma(Roma)
16.20–17.00
Discussione
Coffeebreak
GianfrancoParati(MI)–GretaRiceputi(PV)
Caso clinico interattivo sulla gestione dello scompenso cardiaco con
l’ausiliodiST2SalvatoreDiSomma(Roma)
‐Unosguardoalfuturo:possibiliapplicazionidellaterapiacellulare
IvoCasagranda(AL)–MartaBaggiani(PV)
MODERATORI:
17.00–17.20
17.20–17.40
Laterapiacellularenellemalattiecardiovascolari
MassimilianoGnecchi(PV) 17.50–18.45
18.45–19.00
LaterapiacellularenellemalattieneurologicheedelSNC
MaurizioGelati(MI)
Discussioneeconclusioni
Cuoreecervello:interazionieprospettive
GiovanniRicevuti(PV)
Compilazionequestionariodiapprendimento
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
SALVATORE DI SOMMA
INDIRIZZO
VIA ANTONIO SERRA 54 ROMA
TELEFONO
+39 06 33775592/5581
FAX
+39 06 33775890
E-MAIL
[email protected]
NAZIONALITÀ
ITALIANA
DATA DI NASCITA
07 GIUGNO 1953 NAPOLI
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1978 continuativamente Ad oggi
Facoltà di Medicina e Psicologia Università La Sapienza di Roma
dal 2002 ad oggi.
Università degli Studi
Professore di Medicina Interna ,Coordinatore Insegnamento
Medicina d’Urgenza.
Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina d’EmergenzaUrgenza
Dal 1978 al 2002
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Federico II di Napoli
Università degli Studi
Docente -Ricercatore
Docente Medicina d’Urgenza e Metodologia Clinica
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Ad oggi
Facoltà di Medicina e Psicologia Università degli Studi di Roma “La
Sapienza”
Università degli Studi
Professore Associato
Professore Associato di Medicina Interna
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ Di Somma Salvatore ]
Dal 2003 Ad oggi
Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma
Azienda Ospedaliera
Responsabile Unità Operativa
Direttore Unità Operativa Complessa di Medicina D’Urgenza e Pronto
Soccorso
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1980 al 2002
’Università degli Studi “Federico II”” di Napoli
Università degli Studi
Docente ,Insegnamento
Insegnamento di Medicina Interna
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
dal 1978 al 2001
Università Federico II di Napoli
Università degli Studi
Dirigente Medico
Dirigente Medico – Sezione di Cardioangiologia
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1994 al 1996
Department of Medicine New York Medical College New York U.S.A.
Medical College Cardiovascular Research Institute
Assistant Professor
Assistant Professor Department of Medicine
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1989 al 1992
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi
Research Fellow Divisione di Cardiologia
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1999
Azienda Ospedaliera di Rieti
Azienda Ospedaliera
Primario
Primario di Medicina Interna
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ Di Somma Salvatore ]
1978 AL 2001
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Università degli Studi
Carriera Universitaria presso il Dipartimento di Medicina Clinica e
Sperimentale
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1978
Università degli studi di Napoli
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1983
Università degli studi di Napoli
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
1987
Università degli studi di Napoli
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Medicina e Chirurgia
Laurea
110/110 e Lode
Medicina Interna
Specializzazione in Medicina Interna
50/50
Cardiologia
Specializzazione in Cardiologia
70/70
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ Di Somma Salvatore ]
INGLESE
OTTIMO
OTTIMO
OTTIMO
OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI NELL’AMBITO
DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA , SCIENTIFICA ED AMMINISTRATIVA
UNIVERSITARIA
Socio delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Medicina
Emergenza-Urgenza; Società Italiana di Cardiologia, Società Italiana di
Medicina Interna, Società Italiana Ipertensione, Fondatore del Global Research
on Acute Conditions Team.
L’attività scientifica è comprovata da circa 300 Pubblicazioni su Riviste
Internazionali e Nazionali.
Relazioni e Moderazioni su Invito a Congressi Nazionali ed Internazionali;
Comunicazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali..
Finanziamenti: Titolare di progetti di Ricerca Finanziati dal CNR(1994-96).dalla
Fondazione Telethon(1990-93) e dal MURST(1998-2002).
Editor in Chief di Open Journal of Emergency Medicine.Editorial Board di Riviste scientifiche
Nazionali eed Internazionale.Reviewer per riviste nazionali e internazionali.
Coordinatore di Ricerche multicentriche innovative nei campi della Medicina d’Urgenza.
Responsabile scientifico per l’Università La Sapienza di Roma per gli accordi Internazionali con
le Unviversità di San Diego California (USA) e Charitè Berlino( Germania).
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Coordinatore Corso di Insegnamento in Medicina d’Urgenza per i docenti della Facoltà di
Medicina e Psicologia Università La Sapienza di Roma.
Componente Giunta Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e,biotecnologie e Medicina
Traslazionale dell’Università la Sapienza di Roma.
Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza,Facoltà di Medician e
Psicologia Università La Sapienza Roma.
Direttore Unità Complessa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea Roma.
IN GRADO DI UTILIZZARE I SOFTWARE DI COMUNE IMPIEGO (WINDOWS,
OFFICE)
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le
dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del
codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento
dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Roma, 29 gennaio 2014
Prof. Salvatore Di Somma
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ Di Somma Salvatore ]
Piergiuseppe Agostoni si è laureato cum laude in Medicina e Chirurgia presso
l' Università degli Studi di Milano nel 1980, ha conseguito la Specializzazione in
Cardiologia nel 1982 presso la medesima Università e ha conseguito il Dottorato
di Ricerca in Metodologia Clinica nel 1992.
Esperienze lavorative: assistente Cardiologo presso il Centro Cardiologico
Monzino, sede dell' Istituto di Cardiologia dell' Università di Milano, dal 1981 al
1984 e dal 1986 al 1989. E' Responsabile del laboratorio di fisiopatologia
cardiorespiratoria dedicato allo scompenso cardiaco del Centro Cardiologico dal
1995 e responsabile dell' unità scompenso cardiaco dal Novembre
1998. Ricercatore dell'Università degli Studi di Milano presso l'Istituto di
Cardiologia dal 1.9.1999 al 2005.
Esperienze all' estero: Agosto-Ottobre 1979 visitatore presso University of
Alabama in Birmingham - Department of Medicine - Division of Cardiology.
Agosto 1980 visitatore presso Standford University Medical Center - Department
of Medicine - Division of Cardiology.
Gennaio 1985 - Maggio 1986 Senior Fellow- Division of Respiratory Disease University of Washington.
Prof. Piergiuseppe
Agostoni
Unità Operativa di
Scompenso cardiaco
Attività lavorativa attuale: Professore Associato di Cardiologia presso
l'Università degli Studi di Milano. Responsabile dell'Unità Operativa Scompenso
cardiaco presso il Centro Cardiologico Monzino. Responsabile dell'Area di
Cardiologia Critica del Centro Cardiologico Monzino (coordinamento di Unità di
Terapia Intensiva Cardiologica, Cardiologia d'Urgenza e responsabilità diretta di
Unità Scompenso ed Unità di Cardiologia Clinica).
Pubblicazioni scientifiche:è autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, di
cui 136 su riviste straniere dotate di impact factor.
Riconoscimenti: dal 1998 è Faculty European Practicum on Exercise Testing- University of california Los
Angeles.
Dal 2001 al 2003 membro dell'American Thoracic Society Assembly program Committee.
Presidente del CPX- International traded as ISEIRE (International Society for Exercise Intolerance Research
and Education) che si occupa di insegnamento a livello internazionale del test da sforzo cardiopolmonare.
IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Numero telefonico dell’ufficio
Fax dell’ufficio
E-mail istituzionale
Patrizia Cardelli
9 luglio 1954
Professore associato universitario/Dirigente
Università Sapienza di Roma/ Azienda Ospedaliera S. Andrea
Responsabile U.O.C. Diagnostica di Laboratorio
+390633775264/5
+390633775422
[email protected], [email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED ESPERIENZE
LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali
Laurea in Scienze Biologiche
1977 vincitrice di un concorso nazionale del Consiglio
Nazionale delle Ricerche (CNR), per il conferimento di
borse di studio per le Scienze Biologiche e Mediche. Ha
svolto la propria attività scientifica nel Laboratorio di
Biochimica Applicata della Facoltà di Medicina e
Chirurgia,Università degli Studi di Roma,
1981 idoneità di “Ricercatore confermato”, gruppo
disciplinare n° 68 - Chimica Biologica.
1981 - 1989 Ricercatore Confermato presso la Cattedra
di “Chimica e Microscopia Clinica” della Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Roma
"La Sapienza".
1989, vincitrice di concorso per titoli ed esami, bandito
dal Ministero della Pubblica Istruzione per n. 7 posti di
"Professore di ruolo di II Fascia –Associati -"
raggruppamento concorsuale 142, - I disciplina:
Biochimica Clinica, è stata chiamata, presso la Facoltà
di Medicina e Chirurgia dell'Università "La Sapienza" di
Roma per ricoprire la posizione di
1989 - 1992 “Professore Associato non confermato” nel
raggruppamento disciplinare E05B, Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università "La Sapienza" di Roma.
1992 - 1995 “Professore Associato confermato” per la
disciplina "Biochimica Clinica", raggruppamento
disciplinare E05B, Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
1995 - 2000 “Professore Associato confermato” per la
disciplina "Biochimica Sistematica Umana",
raggruppamento disciplinare E05C (già E05B)
“Biochimica Clinica”, Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Dal gennaio 2000 è membro della II Facoltà di Medicina
e Chirurgia, dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Dal novembre 2001 è professore associato di Patologia
Clinica (MED05) della II Facoltà di Medicina e Chirurgia,
dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Esperienze professionali (incarichi
ricoperti)
Incarichi Assistenziali
Strutturazione presso il Policlinico Universitario “Umberto I” di
Roma
1983 qualifica di “Coadiutore Biologo” del “Servizio Speciale di
Biochimica Clinica”
1989 qualifica di “Dirigente Biologo” del “Servizio Speciale di
Biochimica Clinica”
1992 qualifica di “Dirigente di II Livello” del “Servizio Speciale
di Biochimica Clinica” con la qualifica.
Strutturazione presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea di
Roma
(sede assistenziale della II Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli Studi “La Sapienza”).
Nel gennaio 2001, in qualità di dirigente di II Livello, si è
trasferita presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea con l’incarico
di attivare il laboratorio centralizzato della nascente Azienda.
La struttura di laboratorio è divenuta operativa il 9 aprile 2001.
Dal 9 aprile al 29 novembre 2001 è stata responsabile del
“Laboratorio Analisi Cliniche” dell’Azienda Ospedaliera S.
Andrea di Roma
2002 - 2006 responsabile della U.O.C. “Patologia Clinica”
presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma
2006 è Direttore dell’U.O.C. “Diagnostica di Laboratorio”
dell’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma.
Incarichi Scientifici
1979 – 1980 "Research Fellow" presso la "University of
Cincinnati Medical Center" nei laboratori di ricerca del
"Department of Surgery", diretto dal Prof. J.E. Fischer.
Incarichi Didattici
1980-81 e 1981-82 l'insegnamento di: "Principi di
Biologia ed Anatomia" nella Scuola di Specializzazione
in Bioingegneria della Facoltà di Ingegneria
dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Nella I scuola diretta a fini speciali per Tecnici di
Laboratorio di Analisi cliniche dell'Università di Roma
"La Sapienza" le sono stati affidati gli insegnamenti di:
1982-83 "Analisi Cliniche I" per l'anno accademico.
1983-84 "Analisi Cliniche II ed Enzimologia"
Nel corso di Diploma di Scienze Infermieristiche con
sede a Viterbo le è stato
1993-94 l’Insegnamento di “Tecniche Analitiche di
“Chimica Clinica” del corso integrato di “Chimica
Biologica e Biochimica Clinica”.
Insegnamenti nella I Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università “La Sapienza” di Roma:
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia: Insegnamento di
“Biochimica Clinica” nel corso integrato di "Medicina di
Laboratorio",
1991-1993. “Biochimica Clinica” nel corso integrato di
"Medicina di Laboratorio",
1993 -1996. Insegnamento di “Biochimica Clinica” nel
corso integrato di “Semeiotica, Metodologia Clinica e
Medicina di Laboratorio”
1996 - 2001.Insegnamento di “Biochimica Clinica” nel
corso integrato di “Medicina di Laboratorio” del Canale
Parallelo Romano diretto dal prof. Torsoli.
Nell’ambito di codesto canale sperimentale del corso di
laurea in Medicina e Chirurgia, ha inoltre svolto il ruolo
di coordinatore del corso integrato di “Medicina di
Laboratorio”.
Scuole di Specializzazione:
- I Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica le sono stati
affidati gli insegnamenti di:
1989-2001 "Biochimica Clinica"
1989-1992. "Biochimica Applicata"
1990-2001 "Enzimologia"
1990-2001 “Tecniche di Analisi di Laboratorio”
- II Scuola di Specializzazione in Ematologia le sono stati
affidati gli insegnamenti di:
1989-1997 "Principi e Metodiche Biochimico-Cliniche I"
.1991-1997."Principi e Metodiche Biochimico-Cliniche
II"
- I scuola di Specializzazione in Oncologia le sono stati affidati
gli insegnamenti di:
1990-2000 "Patologia Molecolare,Cinetica Cellulare e
Metabolismo I"
1990-2000 Patologia Molecolare,Cinetica Cellulare e
Metabolismo II”.
Insegnamenti nella II Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università “La Sapienza” di Roma:
Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
2000 a tutt’oggi insegnamento “Patologia Clinica” nel corso
integrato di “Le basi della medicina di Laboratorio” (II
semestre, III anno) dall’anno accademico
Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
2001 a tutt’oggi insegna “Patologia Clinica” nel corso integrato
di “Le Basi Metodologiche delle Analisi di Laboratorio e
Tossicologiche”
2001 a tutt’oggi è coordinatore del corso integrato “Le Basi
Metodologiche delle Analisi di Laboratorio e Tossicologiche”
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione
2005 a tutt’oggi Insegna “Patologia Clinica” nel corso integrato
di “Tossicologia”
Dall’anno accademico 2005 è coordinatore del corso integrato
di “Tossicologia”
Scuole di Specializzazione:
2001 a tutt’oggi insegna “Patologia Clinica” nelle seguenti
scuole di specializzazione attivate presso la II Facoltà di
Medicina e Chirurgia:
Scuola di Specializzazione in Cardiologia
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
Scuola di Specializzazione in Nefrologia
Scuola di Specializzazione in Neurologia
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia
Scuola di Specializzazione in Oncologia
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica
Scuola di Specializzazione in Urologia
Insegnamenti in corsi di Master
2001 a tutt’oggi insegna nel Master in Economia Pubblica con
indirizzo in Economia e Gestione dei Servizi Sanitari, (Area
Medica) della Facoltà di Economia e Commercio, Università
degli Studi “Sapienza”- Roma.
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Inglese
Utente esperto di computer, utilizzo di software microsoft, di software di gestione
di laboratorio e delle tecnologie di laboratorio.
collaborazione a riviste, ecc., ed
ogni altra informazione che il
dirigente
ritiene di dover pubblicare)
PRODUZIONE SCIENTIFICA
1) Determinazione di analoghi dei neurotrasmettitori
adrenergici e loro ruolo nell'encefalopatia epatica. III Cong.
Naz. Soc. It. Biochim. (ottobre 1977) pag. A/36. Bozzi A.,
Cangiano C., Rossi Fanelli F., Cardelli P., Strom R.
2)
Are the octopamine plasma levels so far reported in hepatic
encephalopathy exclusively due to octopamine? 13th
Meeting of the Europ. Ass. Study of the Liver (settembre
1978) pag.27 n°92. Capocaccia L., Cangiano C., Cascino
A., Calcaterra V., Gentile S., Riggio 0., Cardelli P. , and
Rossi Fanelli F.
3)
The interaction of short-chain aralkyl alcohls and amines
with the erythrocyte membrane. Biochem. Exper. Biology
(1978) vol. XIV pag.138-141 (Padova). Crifò C., Bozzi A.,
Quadri S., Cardelli P. , Strom, R.
4)
Influence of phenylethanolamine on octopamine plasma
determination in hepatic encephalopathy. Clin. Chim. Acta
(1979) vol.93 pag.371-376. (Amsterdam, Olanda).
Capocaccia L., Cangiano C., Cascino A., Calcaterra V.,
Cardelli P. . and Rossi Fanelli F.
5)
Metabolismo epatico degli aminoacidi. Simposio su:
Aminoacidi ed encefalopatia epatica. Pacini editore (Roma,
5 aprile 1979) pagg. 5-17. Strom R., Cardelli P. , Bozzi A.
6)
In vitro isolated brain microvessels studies confirm
blood-brain
barrier
abnormalities
in
hepatic
encephalopathy. Gastroenterology (1980) vol.78 pag.1303.
(New York U.S.A.). Cardelli Cangiano P., Cangiano C.
James J. H., Jeppsson B., Brenner W., Fischer J. E.
7)
Plasma and CSF amino acid changes after NH4+ infusion in
dogs. Gastroenterology (1980) vol. 78 pag. l309. (New
York U.S.A.). Jeppsson B., Von Meyenfeldt M., Cangiano
C., Cardelli Cangiano P., Edwards L., James J. H.,
Fischer J. E.
8)
Ammonia stimulates amino acid uptake by isolated bovine
brain microvessels. Gastroenterology (1980) vol. 78 pag.
1302. (New York U.S.A.). Cangiano C., Cardelli
Cangiano P., James J. H., Fischer J. E.
9)
Glutamine links hyperammonemia and neurotransmitter
derangements
in
portal
systemic
shunting.
Gastroenterology (1980) vol. 78 pag. 1308. (New York
U.S.A.). James J.H., Cangiano C., Cardelli Cangiano
P.,Fischer J. E.
10) In vitro and in vivo affect NH4+ ions on the neutral amino
acids (NAA) transport in isolated brain microvessels. 13th
FEBS Meeting, (august 1980) pag. C2-P10. Cardelli
Cangiano P., Cangiano C., James J. H., Jepsson B.,
Fischer J. E.
+
11) NH4 ions accelerate neutral amino acid uptake by isolated
beef brain microvessels. 15th Meeting of the Europ. Ass.
for the Study of the Liver (settembre 1980) n°177.
Cangiano C. Cardelli Cangiano P., James J. H., Rossi
Fanelli F., Fischer J. E.
12) Determinazione radioenzimatica simultanea dei livelli
plasmatici di alcune arilalchilamine nello studio della
patogenesi dell'encefalopatia epatica. 26° Congr. Naz. SIB
(settembre 1980) pag.86. Bozzi A., Riggio O., Gentile S.,
Cardelli Cangiano P. Strom R.
+
13) Influence of NH4 ions on the neutral amino acids transport
in isolated brain microvessels. It. J. of Biochem. (1980)
vol.29 pag. 374-375. (Roma). Cardelli Cangiano P.,
Cangiano C., James J. H., Fischer J. E.
14) Transcerebral plasma amino acid levels in patients with
respiratory failure. Clinical Research (1980) vol.28 (4)
pag.780A. Faber M.O., Cangiano C., Cardelli Cangiano
P., Japes J. H., Cockerill E. M., Manfredi F.
15) Uptake of amino acids by brain microvessels isolated from
rats after portacaval anastomosis. J. Neurochem. (1981)
vol.36 pag. 627-631.(Raven press New York U.S.A.).
Cardelli Cangiano P., Cangiano C., James J. H., Jeppsson
B., Brenner W.,Fischer J. E.
16) Simultaneous radioenzymatic determination of phenylethylamine phenylethanolamine, tyramine and octopamine
in plasma oj patients with hepatic encephalopathy. Clinical
Biochem. (1981) vol.l4 (4) pag. 187-190. (Ottawa,
Canada). Bozzi A., Cardelli Cangiano P., Strom R., Rossi
Fanelli F., Cangiano C., Riggio O., Gentile S., Capocaccia
L.
17) Aspetti patogenetici e terapeutici dell'encefalopatia epatica
da: Uptade on acute and chronic hepatitis, Soc. Ed.
Universo, Roma pag. 375-393. Capocaccia L., Rossi-
Fanelli F., Cascino A., Cangiano C., Riggio 0., De
Conciliis D., Gentile S., Merli M., Stortoni M., Bozzi A.,
Cardelli Cangiano P., Strom R.
18) Regolazione del trasporto degli amino acidi neutri attraverso
la barriera ematoencefalica. XXVII Congr. Naz. Soc. It.
Biochim. (Ottobre 1981) pag.46-48. Cardelli Cangiano
P., Cangiano C., Rossi Fanelli F., Strom R.
19) Regulation of amino acid transport in brain microvessels.
Special FEBS Meeting (Athens,april 1982) pag. C/152.
Cardelli Cangiano P., Cangiano C., Rossi-Fanelli F.,
Patrizi M. A., Strom R.
20) Plasma levels of false neurotransmitters across the brain in
porta-systemic encephalopathy. Europ. J. Clin. Invest.
(1982) vol.l2 pag.15-21. (Edimburgo, U.K.). Cangiano C.,
Faber M.O., Cardelli Cangiano P., Rossi Fanelli F.,
Cascino A., Capocaccia L., Cockerill E. M., Manfredi F.
21) Cooperation of A and L amino acid transport system in brain
capillaries. It. J. Biochem. (1982) vol.31 (5) 372 (Roma).
Cardelli Cangiano P., Cangiano C., Rossi Fanelli F.,
Capocaccia L., Patrizi M.A., Strom R.
22) Stimulation by insulin of tryptophan tansport across the
blood brain barrier. It. J. Biochem. (1982) vol.31 (5) 373
(Roma). Cardelli Cangiano P., Cangiano C., Rossi
Fanelli, Patrizi M. A. Strom R.
23) Plasma amino acid levels across the brain in patients with
respiratory failure. Europ. J. Clin. Invest. (1983) vol.l3
pag.87-92 (Edimburgo, U.K.). Cangiano C. Faber M.O.,
Cardelli Cangiano P., Roberts L.R., James J.H., Cascino
A., Cockerill E.M., Manfredi F.
24) Brain microvessels take up large neutral amino acids in
exchange for glutamine. (Cooperative role of the Na+
dependent and Na+ independent systems) J. Biol. Chem.
(1983) vol.258 pag.8949-8954. (Bethesda, Maryland
U.S.A.). Cangiano C., Cardelli Cangiano P., James J. H.
Rossi Fanelli F., Patrizi M. A. Strom R., Fischer J.E.
25) Effetto sinergistico nell'assunzione di amino acidi polari e
non polari da parte di capillari cerebrali isolati. IXXX
Cong. Naz. Soc. It. Biochim. (Saint Vincent, settembre
1983) pag.247-248. Cardelli Cangiano P. Cangiano C.,
Fiori A., Cardelli S., Ceci F., Strom R.
26) Trasporto di aminoacidi attraverso i capillari cerebrali e
livelli di ATP nelle cellule endoteliali. VII Conv. Naz. Soc.
It. Biochim. Clin. (Firenze 26/29 ottobre 1983). Notiziario
S.I.Bio.C. vol.7 pag. 63. Cardelli Cangiano P., Strom R.
27) On the stimulation by insulin of tryptophan transport across
the blood brain barrier. Biochem. International (1983) vol.7
(5) pag. 617-627. (Australia). Cangiano C., Cardelli
Cangiano P., Cascino A., Patrizi M. A., Barberini F.,
Rossi Fanelli F., Strom R., Capocaccia L.
28) Metabolic regulation of neutral aminoacids transport in
isolated brain microvessels. It. J. Biochem. (1984) vol.33
pag.210-A/211-A. (Roma). Cardelli Cangiano P.,
Cangiano C., Cardelli S., Strom R.
29) Il metabolismo degli aminoacidi in alcune encefalopatie
metaboliche acquisite. XXXIV° Cong. Naz. Ass. It. Pat.
Clin. (Bologna 3/9 maggio 1984), pag. 21. Strom R.,
Cangiano C., Cardelli Cangiano P., Cascino A., Rossi
Fanelli F.
30) Effect of ammonia on amino acid uptake by brain
microvessels. J. Biol. Chem. (1984) vol.259 (8) pag. 52955300 (Bethesda, Maryland U.S.A.). Cardelli Cangiano P.,
Cangiano C., James J. H., Ceci F., Fischer J.E., Strom R.
31) Amino acid transport in isolated brain capillaries. Su
"Hepatic encephalopathy in chronic liver failure" Eds.
Capocaccia L., Fischer J. E., Rossi Fanelli F.,(1984)
Plenum Publishing Corp. N. Y. pag. 71-85. (New York
U.S.A.). Cardelli Cangiano P., Cangiano C., Fiori A.,
Strom R.
32) Effetto di polipteptidi cationici sul trasporto di amino acidi
neutri in capillari cerebrali isolati. XXX Cong. Naz. Soc.
It. Bioch. (Ischia 7/10 ottobre 1984) pag.180. Cardelli
Cangiano P., Fiori A.,, Cangiano C., Strom R.
33) Livelli plasmatici di triptofano libero ed anoreasia
neoplastica. VIII° Cong. Naz. Soc. It. Biochim. Clin.
(Ischia 11/ 14 ottobre 1984). Biochimica Clinica vol.8,
pag. 1571. Cangiano C., Cascino A., Menichetti T.,
Franchi F., Cardelli Cangiano P., Rossi Fanelli F.
34) Il metabolismo degli amino acidi in alcune encefalopatie
metaboliche acquisite. Suppl. 1983 del "Trattato Italiano di
Medicina Interna" diretto dal Prof. Paolo Introzzi. Ed.
Abruzzini (Roma) pag. 927-939. Strom R., Cangiano C.,
Cardelli Cangiano P., Cascino A., Rossi Fanelli F.
35) Ammonia, methylmercaptan and blood brain transport of
amino acids. 5th International Symposium on ammonia
"Advances in hepatic Encephalopathy and Urea Cycle
Disease" (1984). Eds.: Kleinberger G., Ferenci P., Riederer
P., Thaler H. Karger Publ. (Basilea,Svizzera). pag. 273289. Strom R., Cardelli Cangiano P., Fiori A., Ceci F.,
Rossi Fanelli F., Cangiano C.
36) Determinazione quantitativa e qualitativa di emoglobina
glicosilata
nel
sangue
di
funicolo
mediante
isoelettrofocalizzazione in gradiente di immobiline.
Incontri di aggiornamento in diabetologia (Società Italiana
di Diabetologia) Santa Margherita di Pula CA, 25-27 aprile
1985: pag. 8. Cardelli Cangiano P., Balducci S., Gargiulo
P., Troili F., Pachi A., Strom R., Fallucca F.
37) Hypoxanthine uptake by isolated brain microvessels.
Pediatric Research (1985) vol. 19 (7) pag. 748 (Baltimora
MD. U.S.A.) Cardelli Cangiano P, Fiori A., Giacomello
A., Strom R., Salerno C.
38) Separation of maternal and foetal glycosylated hemoglobins
by isoelectrofocusing on immobiline polyacrilamide gel.
6th Europoan Congress of Clinical Chemistry,
Gerusalemme. settembre 1-5, Israele 1985. Israel J. Clin.
Biochem. and Lab. Sciences vol.4 (1-3) pag. 28. Strom R.,
Cardelli Cangiano P., Balducci S., Fallucca F.
39) Trasporto delle basi puriniche in capillari cerebrali isolati.
31° Congr. Naz. Soc. It. Bioch. Rimini 15-18 settembre
1985. pag. 286. Cardelli Cangiano P. fiori A;, Salerno C.,
Strom R.
40) The purine transport system of brain microvessels. It. J.
Biochem. (1985). (Milano) Vol. 35 (2), pag. 140 – 142.
Cardelli Cangiano P. Fiori A., Salerno C.. Strom R.
41) "Hypoxanthine uptake by isolated brain microvessels". In
"Purine and Pyrimidine Metabolism in Man - V" (1986).
(W.L. Nyhan, L.E. Thompson, P.W. Watts, eds.). pag.
43-46. Plenum Press, New York. Cardelli Cangiano P.,
Fiori A., Giacomello A., Strom R., C. Salerno.
42) Metodo luminometrico ad elevata sensibilità per la
determinazione di alcuni nucleosidi e basi puriniche. 32°
Congr. Naz. Soc. It. Biochim. Messina 28 settembre - 1
ottobre 1986, pag. 118. Santulli-Morabito M.C., Cardelli
Cangiano P., Strom R., Salerno C., Giacomello A.
43) Aumento della chemiluminescenza dovuta alla ossidazione
del luminol e derivati in presenza di luciferina. 32" Congr.
Naz. Soc. It. Biochim., Messina 28 settembre - 1 ottobre
1986, pag. 396. Cardelli Cangiano P. Santulli-Morabito
M. C., Spadaro A., Strom R., Salerno C., Giacomello A.
44) Metodi luminometrici per il dosaggio di metaboliti purinici
di fattori reumatoidi non-IgM, e di anticorpi anti-DNA
nativo. 3° Congr. Naz. Soc.It. Biochim. Clin. Verona 15-18
ottobre 1986, pag. 111. Cardelli Cangiano P.,
Santulli-Morabito M. Spadaro A. Salerno C., Strom R.,
Giacomello A
45) Applicazioni di metodi luminometrici a problemi di interesse
reumatologico. 27° Congr. Naz. Soc. It. Reumat.
Montecatini 30 ottobre - 2 novembre 1986, Reumatismo,
vol 38 (3) pag. 209. Spadaro A., Cardelli Cangiano P.,
Santulli-Morabito M. C., Strom R., Zoppini A., Salerno C.,
Giacomello A.
46) Amino acid and hepatic Encephalopathy. Progress in
Neurobiology (1987) vol. 28, pag. 277-301 (Great Britain).
Rossi-Fanelli F. Cascino A., Strom R., Cardelli Cangiano
P., Ceci F., Muscaritoli M., Cangiano C.
47) In vitro blood brain amino acid transport in rats with chronic
renal failure. Clinical Research (l987), vol. 35 (3)
pag.543A ( San Diego, C.A., U.S.A.). Cangiano C.,
Cardelli Cangiano P., Cascino A., Ceci F. Fiori A.,
Mulieri M., Muscaritoli M., Strom R., Rossi Fanelli F.
48) Uptake and metabolism of hypoxanthine in isolated brain
microvessels. Klin Wochenschr vol. 65 suppl. X (1987),
pag. 39. (Springer-Verlag, Berlin, Germany)) Cardelli
Cangiano P., Fiori A., Strom R., Giacomello A., Salerno
C.
49) Inattivazione selettiva in capillari cerebrali isolati del sistema
di trasporto Na+ dipendente per gli amino acidi a breve
catena laterale. 33° Congr. Naz. Soc. It. Biochim. Brescia Gardone 26-28 settembre 1987, pag. A63. Cardelli
Cangiano P., Fiori A., Strom R.
50) Metabolismo delle purine nei capillari cerebrali isolati. 33°
Congr. Naz. Soc. It. Biochim. Brescia - Gardone 26-28
settembre 1987, pag. B29. Fiori A., Cardelli Cangiano P.,
Strom R.
51) Isolated Brain Microvessels as in vitro equivalent of the
blood brain barrier: selective removal by collagenase of the
A-system of neutral amino acid transport. J. of Neurochem.
(l987), vol. 49 (60) pag. 1667-1675. (Raven Press, N.Y.,
U.S.A.) Cardelli-Cangiano P., Fiori A., Cangiano C.,
Barberini F. Allegra P., Peresempio V., Strom R. .
52) Livelli plasmatici di triptofano libero e anoressia neoplastica.
Biochimica Clinica (1987), vol. 10, pag. 763 – 766.
(Milano) Cangiano C., Cascino A., Menichetti T., Franchi
F., Cardelli-Cangiano P., Rossi-Fanelli F.
53) Uptake of amino acids by brain microvessels isolated from
rats with experimental chronic renal failure. J. of
Neurochem. (1988) vol. 51, pag. 1675-1681. (Raven Press
N.Y., U.S.A.) Cangiano C., Cardelli-Cangiano P.,
Cascino A , Ceci F., Fiori A., Mulieri M., Muscaritoli M.,
Strom R., Rossi-Fanelli F.
54) Chemiluminescent assays in the study of purine metabolism.
(1988) In: "Purine and Pyrimidine metabolism in man VI".
K. Mikanagy, K. Nishioka and W.N. Kelly eds. Vol. 253,
pag. 411-415. Giacomello A., Salerno C., Cardelli P.,
Santulli M.C., Rossi A., Strom R.
55) The Methionine analog S-methylthiocysteine stimulates
neutral amino acid transport by isolated brain microvessels.
1st International Congress on amino acid and Analogues,
pag.55. Vienna 9-12 August 1989. Cardelli P., Cangiano
C., Fiori A., Cascino A., Ceci F., Rossi-Fanelli F., Strom
R.
56) Active and facilitated amino acid transport mechanisms
across the brain capillary endothelial cells in physiological
and pathological conditions. NATO ASI Series (1989),
Vol. H33 "Regulatory mechanism of neuron to vessel
comunication in the brain" F Battaini et al. eds. pagg.
37-64. (Springer.Verlag Berlin Heidelberg, Germany).
Cangiano C. Cardelli-Cangiano P.
57) Isolation and transport properties of brain microvessels. in:
"Current aspects of neurosciences" (1990), N.N. Osborne
ed. Macmillan Press, London U.K. Vol. 1: pp 155-181.
Cardelli-Cangiano P. Cangiano C.
58) The effect of inorganic phosphate on hypoxanthine transport
in isolated brain microvessls. 20th FEBS Meeting,
Budapest, August 19-24 1990, pag. 29. Cardelli P., Fiori
A., Savi M.R., Santulli M C., Ceci F., Salerno C.,
Peresempio V., Strom R.
59) Effect of caffeine on purine transport in isolated brain
microvessels. Suppl Minerva Biotecn. (1990), vol. 2, p 358
( 35"Cong. Naz. SIB, Bari). Cardelli P. , Fiori A., Savi M
R. Strom R.
60) Plasma clearance of exogenous lipids in patients with
malignant disease. Nutrition (1990), vol. 8: pag. 147-152.
Muscaritoli M., Cangiano C., Cascino A, Ceci F.,
Giacomelli L., Cardelli Cangiano P. , Mulieri M.,
Rossi-Fanelli F.
61) The Methionine analog S-Methylthiocysteine stimulates
neutral amino acid transport by isolated brain microvessels.
Neurochem Int. (1990) 19: pag.45-49. (Pergamon Press
plc, Great Britain) Cardelli. P., Cangiano C., Fiori A.,
Cascino A., Ceci F., Rossi-Fanelli F, Strom R. .
62) Effect of the cationc polypeptide polylysine on neutral amino
acid transport in isolated brain microvessels. Amino Acids
(1991), 2nd International Congress on Amino Acids and
Analogues, Vienna 5-9 August 1991, vol. 1, pag. 754.
Fiori A., Ceci F., Savi M.R., Strom R., Cardelli P.
63) Synergism between different transport systems stimulates the
uptake of neutral amino acids by isolated brain
microvessels. Amino Acids (1992), vol. 2: pag.13-23.
(Springer-Verlag Wien New York). Strom R., Cardelli P.,
Fiori A., Cangiano C., Barra D., Cascino A., Ceci F.,
Rossi-Fanelli F.
64) Ultrastructural and biochemical study on isolated brain
microvessels. Proceeding of the 10th Europ. Cong. of
Electron Microscopy, 7-12 september 1992 Granada,
Spagna, pag. 691. Nico B., Bertossi M., Ribatti D.,
Quondamatteo F., Roncali L., Cardelli P., Fiori A., Strom
R., Sassoe M., Cantino D.
65) Studio ultrastrutturale di microvasi cerebrali isolati
nell'embrione e nell'adulto. 46° Convegno Soc. It. di
Anatomia, 4-7 Ottobre 1992 Santa Margherita Ligure, pag
183. Nico B., Cardelli P., Sassoe M., Savi M.R.,
Quondamatteo F., Cantino D., Fiori A., Strom R.
66) Binding and carrier mediated transport of enkephalins in
bovine isolated brain microvessels. 21st Annual Meeting of
the Federation of European Biochemical Societies (FEBS),
9-14 August 1992 Dublino, (Irlanda) pag. Th78. Savi
M.R., Fiori A., Cardelli P., Antonilli L., Strom R.
67) Regulation of neutral amino acid transport in isolated brain
microvessels. 9th Meeting of the European Society for
Neurochemistry, 16-21 August 1992, Dublino, (Irlanda)
pag. C9. Cardelli P., Fiori A., Savi M.R., Ceci F., Strom
R.
68) Effect of ter-butylhydroperoxyde on the neutral amino acid
transport systems in isolated brain microvessels. 37°
Congresso Soc. It Biochim. (SIB)
Perugia, 23-26
Settembre 1992, pag. 243. Cardelli P., Ceci F., Leonardi
F., Strom R., Bozzi A.
69) Characterization of the endothelial cell transport in the
developing chicken blood-brain barrier. 37° Congresso
Soc. It Biochim. (SIB) Perugia, 23-26 Settembre 1992,
pag. 271. Cardelli P., Nico B., Roncali L., Fiori A., Savi
M.R., Strom R.
70) Effect of the cationc polypeptide polylysine on neutral amino
acid transport in isolated brain microvessels. Amino Acids
(1992) , vol. 3: pag.253-260. (Springer-Verlag Wien New
York). Fiori A., Ceci F., Savi M.R., Strom R., Cardelli P.
71) Effects of phosphate deprivation and hypoxemia on gas
exchange kinetics during ergocycle exercise. Annual
Meeting of the American Federation for Clinical Research
(1992). Palange P., Forte S., Farina G., Cardelli P.,
Mannix E.T., Faber M.O., Serra P., Carlone S.
72) Effect of inorganic phosphate on hypoxanthine transport in
isolated brain microvessels. Biochemistry International
(1992) vol. 28: pag. 823-834. (Academic Press, Australia).
Cardelli P., Fiori A., Santulli M.C., Ceci F., Salerno C.,
Savi M.R., Peresempio V., Strom R.
73) Isolamento di microvasi cerebrali embrionali: una tecnica per
lo studio in vitro dello sviluppo della barriera
ematoencefalica. (1993) XIII Con. Naz. Ass It. Colt. Cell.
Ancona 1-2 Giugno pag. 112. Nico B., Cardelli P.,
Bertossi M., Ribatti D., Fiori A., Giglio M.R., Strom R.,
Roncali L.
74) Plasma fibrinogen an plasminogen levels in coronary artery
disease patients. (1993) International Symposium on "The
lipid Triad (Triglycerides, HDL, LDL) and Cardiovascular
Diseases, Milano 5-8 Luglio pag. 50. Ceci F., Penco M.,
Ciarla M.V., Via F., Lucarelli M., Cardelli P., Bisogno D.,
Strom R.
75) Determination of serum lipoprotein(a) [Lp (a)] levels in
normal healthy subjects. (1993) International Symposium
on "The lipid Triad (Triglycerides, HDL, LDL) and
Cardiovascular Diseases, Milano 5-8 Luglio pag. 34. Ceci
F., Via F., Carlizzi G., Tammeo A., Cardelli P., Strom R.
76) Selective damage induced by oxidative stress on the amino
acid transport systems of the blood-brain barrier. (1993)
22nd meeting of the Federation of European Biochemical
Societies (FEBS), Stockholm, Svezia, July 4 – 9. Pag. 77.
Cardelli P., Bozzi A., Leonardi F., Fiore F., Riccetelli L.,
Ceci F., Strom R.
77) Selectivity in the oxidative damage of neutral amino acid
transport in isolated bovine brain microvessels. (1993)
Neurobiology 1(3): pag. 271-272. Cardelli P., Strom R.,
Ceci F., Giglio R.M., Barbaro K., Parisi M., Bozzi A.
78) Age-related change of enzymatic and transport properties in
the developing chicken blood-brain barrier. (1993) 38°
Cong. naz. SIB Trieste 5-8 settembre vol. 4: pag. 233.
Cardelli P., Nico B., Roncali L., Fiori A., Parisi M.,
Riccetelli L., Fiore F., Barbaro K., Giglio R.M., Ceci F.,
Strom R.
79) Effect of phosphate deprivation and hypoxia on gas exchange
an muscle energetics in healthy subjects during exercise.
(1993) Europ. Resp. J. vol. 6 (suppl. 17): pag. 572. Palange
P., Forte S., Galasseti G., Farina P., Cardelli P., Serra P.,
Carlone S.
80) Microvasi neurali isolati: caratterizzazione morfologia e
biochimica dell'endotelio cerebrale durante lo sviluppo
embrionale. (1993) 47° Conv. naz. Soc It. Anatom.
Perugia 26-29 settembre: pag. 162. Nico B., Cardelli P.,
Cantino D., Sassoe M., Fiori A., Riccetelli L., Strom R.,
Roncali L.
81) Presenza di alterati fattori emocoagulativi in pazienti
coronaropatici. (1993) 25° Cong. Naz. SIBioC, Torino 28
settembre - 1 ottobre. Biochim. Clin. Suppl. 1/9, vol 17:
pag. 148. Ceci F., Penco M., Ciarla M.V., Via F.,
Pierrallini D.E., Macchiusi A., Cardelli P., Dagianti A.,
Strom R.
82) Aumentati livelli sierici di Lp(a) e di plasminogeno in
soggetti affetti da cardiopatia ischemica. (1993) Cong. Naz.
SIBioC, Torino 28 settembre - 1 ottobre. Biochim. Clin.
Suppl. 1/9, vol 17: pag. 149. Ceci F., Penco M., Ciarla
M.V., Via F., Pierrallini D.E., Macchiusi A., Cardelli P.,
Dagianti A., Strom R.
83) Aumentati livelli sierici di acidi grassi non esterificati in
pazienti coronaropatici Cong. Naz. SIBioC, Torino 28
settembre - 1 ottobre. Biochim. Clin. Suppl. 1/9, vol 17:
pag. 165. Ceci F., Penco M., Ciarla M.V., Via F.,
Pierrallini D.E., Macchiusi A., Bisogno D., Cardelli P.,
Dagianti A., Strom R.
84) Determinazione dei livelli sierici di Lp(a) in una popolazione
di soggetti sani. (1993) Cong. Naz. SIBioC, Torino 28
settembre - 1 ottobre. Biochim. Clin. Suppl. 1/9, vol 17:
pag. 165. Ceci F., Via F., Carlizzi G., Tammeo A., Bisogno
D., Cardelli P., Strom R.
85) Presenza di aumentati livelli sierici di Lp(a) in una
popolazione femminile anziana. (1993) Me Lab Vol. 1, (3):
pag. 157. Ceci F., Via F., Carlizzi G., Tammeo A., Bisogno
D., Cardelli P., Strom R.
86) Determinazione dei livelli circolanti di lipoproteina(a) in
famiglie di soggetti affetti da cardiopatia coronarica
aterosclerotica. (1993) Me Lab Vol. 1, (3): pag. 158. Ceci
F., Penco M., Ciarla M.V., Via F., Pierrallini D.E.,
Macchiusi A.,Bisogno D., Cardelli P., Dagianti A., Strom
R.
87) Presenza di aumentati livelli circolanti di trigliceridi,
apolipoproteina-CII, acidi grassi non esterificati e
fibrinogeno in soggetti affetti a cardiopatia ischemica.
(1993) Me Lab Vol. 1, (3): pag. 159. Ceci F., Penco M.,
Ciarla M.V., Via F., Pierrallini D.E., Macchiusi A.,
Lucarelli M., Cardelli P., Dagianti A., Strom R.
88) Metabolic and enzymatic alterations in isolated bovine brain
microvessels exposed to t-BHP. (1994) Biochim. Clinica
vol. 18 (n. 9): pag.104A. Cardelli P., Bozzi A., Barbaro
K., Parisi M., Strom R.
89) Peptide transport across the blood-Brain Barrier. (1996) SIB,
Riun. Cong. gruppi Poliamine & Neurochimica, rimini 911 Maggio. Fiori A., Savi M.R., Barbaro K., Parisi M.,
Cardelli P., Negri L., Melchiorri P., Strom R.
90) LDL receptors in brain microvessels. (1996) SIB, Riun.
Cong. gruppi Poliamine & Neurochimica, rimini 9-11
Maggio. Lucarelli M., Gennarelli M., Cardelli P., Novelli
G., Scarpa S., Dallapiccola B., Strom R.
91) Developmental study on ultrastructural and biochemical
changes of isolated brain microvessels. (1997) Microvasc.
Res. vol 53, 79 - 91. (Academic Press, New York, U.S.A.).
Nico B., Cardelli P., Fiori A., Riccetelli L., Giglio R.M.,
Strom R., Sassoe-Pognetto M., Catino D., Bertossi M.,
Ribatti D., Roncali L.
92) Expression of receptors for native and chemically modified
low-density lipoproteins in bovine brain microvessels.
(1997). FEBS Letters vol. 401, 53 - 58. Lucarelli M.,
Gennarelli M., Cardelli P., Novelli G., Scarpa S.,
Dallapiccola B., Strom R.
93) LDL receptors in brain microvessels. (1997) It. J. Biochem.
vol.46, 140 – 142. (Biomedia, Milano). Lucarelli M.,
Gennarelli M., Cardelli P., Novelli G., Scarpa S.,
Dallapiccola B., Strom R.
94) Peptide transport across the Blood-Brain Barrier. (1997) It. J.
Biochem. vol.46, 165 – 169. (Biomedia, Milano). Fiori A.,
Savi M.R., Cardelli P., Barbaro K., Parisi M., Negri L.,
Melchiorri P., Strom R.
95) Opioid peptide transport modulation in isolated bovine brain
microvessels (1997). Poliammine e Neurochimica:
Progressi della Ricerca Biologica e Clinica. S. Marinella S. Severa (Roma) 29 - 31 maggio. Pag. C11. Fiori A.,
Cardelli P., Savi M.R., Negri L., Melchiorri P., Strom R.
96) Different levels of expression, in endothelial cells of brain
microvessels and aorta vs vascular smooth muscle cells, of
receptors for native and modified LDL. Poliammine e
Neurochimica: Progressi della Ricerca Biologica e Clinica.
S. Marinella - S. Severa (Roma) 29 - 31 maggio. Pag. C5.
Lucarelli M., Scarpa S., Cardelli P., Cucina A., Cavallaro
A., Strom R.
97) Deltorphin transport across the blood-brain barrier. (1997).
Proc. Natl. Acad. Sci. USA Vol. 94, 9469 – 9474.
(Washington D.C., U.S.A.). Fiori A., Cardelli P., Negri L.,
Savi M.R., Strom R., Erspamer V.
98) Serotonin transport in isolated bovine brain microvessels.
(1997) 42° Cong. Naz. SIB, It. Bioch. Soc. Transactions
(IBST) vol. 9, 312. Cardelli P., Fiori A., Savi M.R.,
Strom R.
99) Effect of somatostatin on neutral amino acid transport in
isolated bovine brain microvessels. (1998) 43° Cong. Naz.
SIB, It. Bioch. Soc. Transactions (IBST) vol. 11, 329.
Cardelli P., Fiori A., Ceci F., Corleto V.D., Ferraguti G.,
Savi M.R., Strom R.
100) Neuropeptide transport across the blood-brain barrier. (1998)
5th IUBMB, Jerusalem, October 18-22. Fiori A., Cardelli
P., Negri L., Ferraguti G., Ceci F., Strom R.
101) Effect of kynurenine on tryptophan-albumin binding in
human plasma. (1998) “9th International Meeting on
Tryptophan Research”. October 10-14, Hamburg,
Germany. Pag. 196. Cangiano C., Cardelli P., Peverini P.,
Giglio R.M., Laviano A., Fava A., Rossi Fanelli F.
102) Effetti della chinurenina sul legame plasmatico triptofanoalbumina. (1998) Rivista italiana di Nutrizione Parenterale
ed Enterale. Vol.16 (3) pag 225. Cangiano C., Cardelli P.,
Peverini P., Giglio R.M., Laviano A., Fava A., Rossi
Fanelli F.
103) Kynurenine (Kyn) displaces tryptophan (trp) from its
albumin (alb) binding: an in vitro study. (1999) Europ. J.
Clin. Invest. Vol. 29 (1) pag. 25. Cangiano C., Cardelli P.,
Peverini P., Giglio R.M., Laviano A., Preziosa F., Rossi
Fanelli F.
104) Lipoprotein (a) serum levels in patients affected by chronic
obstructive pulmonary disease. (1999) Atherosclerosis
(Elsevier Science Ireland Ltd) . vol. 147, pp. 249-252. .
Basili S., Ferroni P., Vieri M., Cardelli P., Ceci F.,
Paradiso M., Labbadia G., Gazzaniga P.P., Cordova C.,
Alessandri C.
105) Effect of kinurenine on tryptophan-albumin binding in
human plasma (1999) in “Tryptophan, sarotonin,and
malatonin: basic asppects and applications”.Huether et al.
Eds. Pag 279-282. Kluwer Academic/Plenum Publishers,
New York. Cangiano C., Cardelli P., Peverini P., Giglio
R.M., Laviano A., Fava A., Rossi-Fanelli F.
106) Inhibitory effect of somatostatin on neutral amino acid
transport in isolated brain microvessels. (2001). J.
Neurochem. Vol. 78, pp. 349 – 357. Cardelli P., Fiori A.,
Corleto V.D., Savi M.R., Granata F-. Ceci F., Ferraguti G.,
potenza R.L., Delle Fave G., Jensen R.T., Strom R.
107) Effects of different oxidizing agents on neutral amino acid
transport systems in isolated bovine brain microvessels.
(2002). Neurochem. Int. vol. 41, pp. 29 - 36. Cardelli P.,
Scarpa S., Ceci F., Lucarelli M., Tabacco F., Ferraguti G.,
Brisdelli F., Strom R., Bozzi A
108) Peculiarities of serotonin transport in brain microvessels.
(2002). S.I.B.B.M. Riunione del gruppo di Neurochimica
21 maggio 2002, Roma. Pag. 12 Atti Cong. Ferraguti G.,
Tabacco F., Savi M.R., Cardelli P., Strom R., Fiori A.
109) Evaluating the role of hepatocyte growth factor (HGF) in
nodular hashimoto thyroiditis. (2003). J. Endocrinol.
Invest. 26 (suppl. to no. 6) pag. 49, P131. Ruggieri R.M.,
Sciacchitano S., Vitale A., Cardelli P., Vitarelli E., Barresi
G., trimarchi F., Trovato M.
110) CEA levels in the serum and induced sputum of lung cancer
patients. (2003) Europ. Resp. J.26 (supp. 46) pag 324s. S,
Mariotta, A. Proietti, P. Bruno, A. Ricci, P. Cardelli, B.
Sposato, M. Aquilini, S. Giovagnoli, G. Failla.
111) Hepatocyte growth factor (HGF) expression in nodular
hashimoto thyroiditis. (2004). J. Endocrinol. Invest. 27
(suppl. to no. 5) pag. 24, P 47. Ruggieri R.M., Sciacchitano
S., Vitale A., Cardelli P., Vitarelli E., Barresi G., trimarchi
F., Trovato M
112) Influenza vaccine administration in patients with systemic
lupus erythematosus and rheumatoid arthritis safety and
immunogenicy (2006) Vaccine, 24 pag. 3217 - 3223. F.
Del Porto, B. Laganà, R. Biselli, I. Donatelli, L. Campitelli,
R. Nisini, P. Cardelli, F. Rossi, R. D’Amelio.
113) A proteomic strategy in the diagnosis of cryoglobulins. 1°
Cong, Naz. It. Proteomic Ass. “Proteomic: deciphering the
phenotype”” Pisa 2-4 luglio 2006, H18. Borro M., Gentile
G., Salerno G., Favaroni M.R., Cardelli P., Sommaco S.
114) Serum protome analysis in patients of the italian diabetes and
exercise survey (IDES) study. 1° Cong, Naz. It. Proteomic
Ass. “Proteomic: deciphering the phenotype” Pisa 2-4
luglio 2006, H27. Gentile G., Balducci S., Borro M.,
Fallucca F., Cardelli P., Lionetto L., Simmaco M.
115) Markers neoplastici nell’espettorato indotto di soggetti affetti
da neoplasia polmonare. Congresso Nazionale di
Pneumologia 4-7 ottobre 2006, Firenze. Mariotta S.,
Proietti A., Bruno P., Ceccarelli D., Cardelli P.,
Giovagnoli S., Gencarelli G., Ricci A.
116) Effect of different modes of exercise training on glucose
control and risk factors for complications in type 2 diabetic
patients: a meta-analysis. Diabetic Care vol 30, n 4, april
2007 Balducci S., Alessi E., Cardelli P., Cavallo S.,
Fallucca F., Pugliese G.
117) High.sensitivity C-reactive protein and physical activity in
type 2 diabetes (T2DM) subjects with metabolic sindrome
(MTs) Annual meeting of ACSM new Orleans 30 maggio
– 2 giugno 2007. Balducci S., Cardelli P., Cavallo S.,
Petricca L., Balducci G., Nicolucci A., Fernando F.,
Pugliese G., Fallucca F.
118) Effect of differnt exercise training modalities on highsensitivity C-reactive protein (hs-CRP) in type 2 diabetes
mellitus (t2dm) subject with metabolic syndrome (mts) 67th
scientific sessions annual meeting of ADA Chicago(IL)
giugno 22-26 2007 Balducci S., Cardelli P., Cavallo S.,
Fernando F., Alessi E., Pugliese G., Fallucca F.
119) Effect of physical activity on high-sensitivity C-reactive
protein (hs-CRP), IL6, IL10, and TNF-alfa serum levels )
in type 2 diabetes mellitus (t2dm) subject with metabolic
syndrome (mts). 39° congresso nazionale SIBioC, Rimini
2-5 ottobre 2007. Biochimica Clinica, vol.31,n.5 2007 pag.
382. Cardelli P., Balducci S., Amodeo R., Costante A.,
Cavallo S., Pugliese G., Fallucca F.
120) Modello statistico quale supporto dell’indagine strumentale
nella valutazione d’infezione urinaria. 39° congresso
nazionale SIBioC, Rimini 2-5 ottobre 2007. Biochimica
Clinica, vol.31,n.5 2007 pag. 406. Cerroni F.,Mancinelli
F., Cipriani P., Barbanti R., De Prosperis D., Cardelli P.
121) Studio delle sottoclassi nella paraproteinemia di tipo IgG. 39°
congresso nazionale SIBioC, Rimini 2-5 ottobre 2007.
Biochimica Clinica, vol.31,n.5 2007 pag. 492. Favaroni
M.R., Salerno G., Tammeo A., Portaro L., Cardelli P.
122) Investigating
biochemical models “background: the
proteomic approach for bovine brain microcapillaries”
properties assessment39° congresso nazionale SIBioC,
Rimini 2-5 ottobre 2007. Biochimica Clinica, vol.31,n.5
2007 pag. 524. Ialongo C., Tabacco F., Vitale A., Borro
M., Gentile G., Rea R., Simmaco M., Antonozzi I.,
Cardelli P.
123) Valori di troponina I falsamente positive: una eventualità da
considerare. 13° simposio annuale ELAS-Italia Bologna,
19-21 novembre 2007. Ligand Assay vol. 12 n.3, 2007 pag.
239. Proietti A., D.Urso R., Falco M., Tammeo A.,
Petricca L., Giovagnoli S., Mariotta S., Cardelli P.
124) Decrease in NTpro BNP plasma levels indicated clinical
improvement of acute decompensated heart failure. The
American Journal of Emergency Medicine, Volume
25, Issue 3, Pages 335-339 (2007). Di Somma S., Magrini
L., Mazzone M., deLeva R., Tabacco F., Marino R.,
Talucci V., Ferri F., Forte P., Cardelli P., Gentiloni N.,
Pittoni V.
125) Evaluation of neutrophil CD64 expression and procalcitonin
as useful markers in early diagnosis of sepsis. Int. J. Imm.
Pharmacol. Vol. 21 (1) pag. 43 – 49. (2008). Cardelli P.,
Ferraironi M., Amodeo R., Tabacco F., De Blasi R.A.,
Nicoletti M., Sessa R., Petrucca A., Costante A., Cipriani
P.
126) Effetto dell’attività fisica sulla concentrazione ematica di
proteina C reattiva ultrasensibile, interleuchine,fattori di
crescita, TNF alfa in pazienti con diabete di tipo 2 e
sindrome metabolica. 58° Congr. Naz. A.I.Pa.C.Me.M. 10
– 13 giugno 2008 Caserta , Il Patologo Clinico, n.2 pag 50.
Cardelli P., Balducci S., Pavan A., Cerroni F., Amodeo R.,
Cavallo S., Pugliese G., Fallucca F.
127) The italian diabetes and exercise study (IDES): design and
methods for a prospective italian multicentre trial of
intensive lifestyle intervention in type 2 diabetic subjects
with metabolic sindrome. Nutrition, metabolism and
cardiovascular diseases (2008), vol. 18(9), pag.585 - 595.
Balducci S., Zanuso S., Massarini M., Corigliano
G.,Nicolucci A., Missori S., Cavallo S., Cardelli P.,
Alessi E., Pugliese G., Fallucca F.
128) Brain natriuretic peptide (BNP) and N-terminal pro-B-type
natriuretic peptide (NTproBNP) show a different profiles
in response of acute decompensated heart failure treatment.
Congestive Heart Failure 2008 vol.14 (5),pag. 245 - 250.
Di Somma S., Magrini L., Tabacco F., Marino R., Talucci
V., Marrocco F., Cardelli P., Pittoni V.
129) Low absolute lymphocyte count (ALC) is a poor prognostic
factor
in
diffuse-large-B-cell-lymphoma
(DLBCL).
Leukaemia & Lymphoma (2008). ) Vol. 49 (9), pag.1745 –
1751. Nofroni I., La verde G:, Amodeo R., Tatarelli C.,
Ferrari A., Montefusco E., Conte E., Aloe-Spiriti M.A.,
Cardelli P., Ruco L., Monarca B.
130) HPLC-mass spectrometry method for quantitative detection
of neuroendocrine tumor markers: vanillylmandelic acid,
homovanillic acid and 5-hydroxyindoleacetic acid. Clin.
Chim. Acta. (2008) vol. 398, pag. 53 - 56. Lionetto L.,
Lostia A.M., Stigliano A., Cardelli P., Simmaco M.
131) Gastric pacing to treat morbid obesity: two years experience
in four patients. Ann. Ital. Chir. (2009) vol 80, pag. 25 – 28.
Salvi P.F., Brescia A., Cosenza U.M., D’Urso R., Cardelli
P., Badiali M.
132) Serum hepatocyte growth factor (HGF), is increased in
hashimoto’s thyroiditis either or nor associated with
nodular goiter as compared with healthy non goitrous
individuals. J. Endocrinol. Invest. (2009) mar 25 (Epub
ahead of print) Ruggeri R.M., Sciacchitano S., Vitale A.,
Cardelli P., Galletti M., Vitarelli E., Barresi G., Benvegna
S., rimarchi F., Trovato M.
133) Anti-infiammatory effect of exercise training in subjects with
type II diabetes and the metabolic sindrome is dependent on
exercise modalities and independent of weight loss. Nutr.
Metab. Cardiovasc. Dis. (2009) Aug 18 (Epub ahead of
print). Calducci S., Zanuso S., Nicolucci A., fernando F.,
Cavallo S., Cardelli P., Fallucca S., Alessi E., Letizia C.,
Jimenez A., Fallucca F., Pugliese G.
134) del Porto F, Proietta M, Tritapepe L, Miraldi F, Koverech A,
Cardelli P, Tabacco F, de Santis V, Vecchione A,
Mitterhofer AP, Nofroni I, Amodeo R, Trappolini M,
Aliberti G. Inflammation and immune response in acute
aortic dissection. Ann Med. 2010 Dec;42(8):622-9. Epub
2010 Sep 23. PubMed PMID:
135) Balducci S, Zanuso S, Nicolucci A, De Feo P, Cavallo S,
Cardelli P, Fallucca S, Alessi E, Fallucca F, Pugliese G;
Italian Diabetes Exercise Study (IDES) Investigators. Effect
of an intensive exercise intervention strategy on modifiable
cardiovascular risk factors in subjects with type 2 diabetes
mellitus: a randomized controlled trial: the Italian Diabetes
and Exercise Study (IDES). Arch Intern Med. 2010 Nov
8;170(20):1794-803. PubMed PMID: 21059972.
136) Balducci S, Zanuso S, Cardelli P, Salerno G, Fallucca S,
Nicolucci A, Pugliese G; Italian Diabetes Exercise Study
(IDES) Investigators. Supervised exercise training
counterbalances the adverse effects of insulin therapy in
overweight/obese subjects with type 2 diabetes. Diabetes
Care. 2012 Jan;35(1):39-41. Epub 2011 Oct 19. PubMed
PMID: 22011409; PubMed Central PMCID: PMC3241304.
137) Nicolucci A, Balducci S, Cardelli P, Zanuso S, Pugliese G;
Italian Diabetes Exercise Study (IDES) Investigators.
Improvement of quality of life with supervised exercise
training in subjects with type 2 diabetes mellitus. Arch
Intern Med. 2011 Nov 28;171(21):1951-3. PubMed PMID:
22123809.
138) Barberi S, Villa MP, Pajno GB, La Penna F, Barreto M,
Cardelli P, Amodeo R, Tabacco F, Caminiti L, Ciprandi G.
Immune response to sublingual immunotherapy in children
allergic to mites. J Biol Regul Homeost Agents. 2011 OctDec;25(4):627-34. PubMed PMID: 22217994.
139) Nicolucci A, Balducci S, Cardelli P, Cavallo S, Fallucca S,
Bazuro A, Simonelli P, Iacobini C, Zanuso S, Pugliese G;
Italian Diabetes Exercise Study Investigators. Relationship
of exercise volume to improvements of quality of life with
supervised exercise training in patients with type 2 diabetes
in a randomised controlled trial: the Italian Diabetes and
Exercise Study (IDES). Diabetologia. 2012 Mar;55(3):57988. Epub 2012 Jan 11. PubMed PMID: 22234648.
140) Balducci S, Zanuso S, Cardelli P, Salvi L, Mazzitelli G,
Bazuro A, Iacobini C, Nicolucci A, Pugliese G; for the
Italian Diabetes Exercise Study (IDES) Investigators.
Changes in Physical Fitness Predict Improvements in
Modifiable Cardiovascular Risk Factors Independently of
Body Weight Loss in Subjects With Type 2 Diabetes
Participating in the Italian Diabetes and Exercise Study
(IDES). Diabetes Care. 2012 Mar 7. [Epub ahead of print]
PubMed PMID: 22399699.
141) Mercieri M, De Blasi RA, Palmisani S, Forte S, Cardelli P,
Romano R, Pinto G, Arcioni R. Changes in cerebrospinal
fluid magnesium levels in patients undergoing spinal
anaesthesia for hip arthroplasty: does intravenous infusion
of magnesium sulphate make any difference? A prospective,
randomized, controlled study. Br J Anaesth. 2012
Aug;109(2):208-15. Epub 2012 Jun 1. PubMed PMID:
22661752.
142) Travaglino F, De Berardinis B, Magrini L, Bongiovanni C,
Candelli M, Silveri NG, Legramante J, Galante A, Salerno
G, Cardelli P, Di Somma S. Utility of Procalcitonin (PCT)
and Mid regional pro-Adrenomedullin (MR-proADM) in
risk stratification of critically ill febrile patients in
Emergency Department (ED). A comparison with APACHE
II score. BMC Infect Dis. 2012 Aug 8;12:184. PubMed
PMID: 22874067; PubMed Central PMCID: PMC3447640.
143) De Blasi RA, Cardelli P, Costante A, Sandri M, Mercieri M,
Arcioni R. Immature platelet fraction in predicting sepsis in
critically ill patients. Intensive Care Med. 2012 Oct 24.
[Epub ahead of print] PubMed PMID: 23093245.
144) L. Magrini, F. Travaglino, V. Mura, E. Ferri, B. De
Berardinis, P. Cardelli, G. Salerno, S. Di Somma. (2012).
Procalcitonin variations after Emergency Department
admission are highly predictive of hospital mortality in
patients with acute infectious diseases.. EUROPEAN
REVIEW FOR MEDICAL AND PHARMACOLOGICAL
SCIENCES, ISSN: 1128-3602
C
U
R
R
I
C
U
L
U
M
V
I
T
A
E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
EGIDIO D’ANGELO
Indirizzo
Via Golgi 2, 27020 Torre d’Isola - Pavia
Telefono
+39 0382 – 987606
Fax
+39 02 2399 3360
E-mail
Nazionalità
[email protected]
Italiana
Data di nascita
3 LUGLIO 1960
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
2006- presente
Università degli Studi di Pavia, Via Forlanini, 6, 27100 Pavia (Italia)
Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento
Professore ordinario di Fisiologia
Attività didattica: responsabile dell’isegnamento di Fisiologia (Facoltà di Farmacia),
Neurobiologia (Facoltà di Scienze, Corso di Laurea Specialistica in Neurobiologia) e
Neuroscienze (corso interfacoltà di Medicina, Farmacia, Scienze).
Attività di ricerca nel campo delle neuroscienze cellulari e molecolari, con specifico interesse per
la codifica del segnale e la plasticità sinaptica con tecniche elettrofisiologiche e di imaging. Un
particolare interesse è stato anche dedicato allo sviluppo di modelli matematici per lo studio del
circuito del cervelletto.
http://www-5.unipv.it/dangelo/
2006 – presente
Università degli Studi di Pavia, Via Forlanini, 6, 27100 Pavia (Italia)
Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento
Direttore della Scuola di Dottorato di Ricerca in Fisiologia e Neuroscienze
Attività di coordinamento e formazione.
Da Giugno 2009 – presente
IRCCS Mondino, via Mondino 2 - Università degli Studi di Pavia, Via Forlanini, 6, 27100 Pavia
(Italia)
Brain Connectivity Center
Direttore del Brain Connecuvuty Center (BCC) dell’ IRCCS C. Mondino e Università degli Studi
di Pavia
Attività di coordinamento e ricerca
2005 – 2006
Life Science Institute dell'Università di Gerusalemme – Israele
Neurobiologia
Visiting professor, presso il Life Science Institute dell'Università di Gerusalemme
Professore di neurobiologia
1991 – 1998
Department of Physiology, University of Liverpool – UK
Institute of Neurophysiology Oslo- Norvegia
Neuroscienze
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Ricercatore
Ricerca nel campo della neuroscienze cellulare e molecolare, con specifico interesse per la
codifica del segnale e la plasticità sinaptica, un interesse speciale è stato dedicato allo sviluppo
di modelli matematici per lo studio del circuito del cervelletto.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1997 – 2005
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Scienze
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dipartimento di Biologia Funzionale ed Evoluzionistica
Professore Associato
Ricerca nel campo della neuroscienze cellulare e molecolare, con specifico interesse per la
codifica del segnale e la plasticità sinaptica.
1990 – 1998
Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Fisiologia Generale
Ricercatore
Ricerca nel campo della neuroscienze cellulare e molecolare, con specifico interesse per la
codifica del segnale e la plasticità sinaptica.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
1986-1989
Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Collegio Ghislieri
Medicina, neurobiologia, neurofisiologia.
Specializzazione in Neurologia con lode
========
1986-1989
Department of Physiology, University of Liverpool – UK
Scienze della vita
Dottorato di Ricerca
ISCED 6
1980-1985
Università di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Medicina
Laurea in Medicina e Chirurgia 100/100 e lode
ISCED 5 (Laurea specialistica)
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Italiano
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
ALTRE CAPACITÀ E
COMPETENZE
Inglese
Eccellente
Eccellente
Eccellente
Stabili ed eccellenti relazioni con gruppi di ricerca italiani, stranieri europei, statunitensi, indiani e
del medio oriente, caratterizzati sempre da un alto grado di multidisciplinarità: fisici, ingegneri,
farmacisti, medici, biologi e neurobiologi.
PI e coorrdinatore generaqle di progetti nazionali e internazionali (6 progetti UE).
Varie esperienze di attività di ricerca svolte presso centri di ricerca stranieri (UK, Norvegia, USA,
Israele).
Coordinamento di studenti del dottorato di ricerca in in Fisiologia e Neuroscienze e di tesi di
laurea.
Direttore delle attività del Brain Connectivity Center (BCC)-IRCCS Mondino, responsabile di
diversi progetti di ricerca (Sensopac, CYBERRAT, CEREBNET, REALNET).
Membro delle commissioni per la selezione di docenti e ricercatori presso Università Italiane ed
estere (Francia, Belgio) cosi come per istituti di ricerca.
Sistemi operativi Windows, vaire applicazioni softaware id analisi dati e immagini, pacchetti
gestionali.
Programmazione avanzata di modelli matamatici.
Gestione e configurazione apparecchiature elettroniche di laboratorio
Gestione e configurazione sistemi ed apparati di misura
Sperimentazione biologica e biofisica (elettrogisiologia, biofisica cellualre, neurofisiologia,
neurologia sperimentale)
Programmazione organizzazione e svolgimento della ricerca
Direzione e organizzazione amministrativa progetti
Gestione del personale
La ricerca eseguita è stata sostenuta fino ad ora da numerosi sovvenzioni/fondi di cui Egidio
D'Angelo è sempre stato o il coordinatore o PI. Tra le più importanti ci sono 6 sovvenzioni
europee, due dei quali sono attualmente attivi:
SENSOPAC 2006-2009 - Unione Europea (IP). European Union (IP). Sensorimotor structuring
of perception and action for emerging cognition. Direzione scientifica e PI.
CYBERRAT 2008-2010 - European Union (STREP). A Brain-Chip Interface for High-resolution
Bi-directional Communication. PI.
E’ stato responsabile della direzione del “FIRB Neuroscience on Synatpic plasticità” nel 2001, di
un progetto CARIPLO “project on stem cells” nel 2006 con l'Istituto S. Raffaele, e del
“Neuroimage - CNISM - 2007-2009”. Imaging multiple single-neuron activities to reconstruct
network computations. Coordinatore generale, in collaborazione con LENS - Firenze
E’ editore associato di J. Phsyiology, di Frontiers in Neuroscienze e di Functional Neurology.
E’ recensore di numerose riviste internazionali, del MIUR e per le domande di sovvenzione UE e
MRC.
Ha scritto il libro di testo FISIOLOGIA GENERALE: Molecole, cellule, Sistemi.: Editors D'Angelo
E, Peres A. 2006. EDIERMES
Padre di due bambini
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
ULTERIORI INFORMAZIONI
DATA
FIRMA
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
In allegato elenco delle pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali
16 APRILE 2013
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
ALLEGATO: Pubblicazioni scientifiche
D’Angelo E., Rossi P., and Garthwaite J. (1990). Dual component NMDA receptor currents at a single
central synapse. Nature 346, pp. 467-470.
Egidio D’Angelo, Paola Rossi, V. Taglietti (1993) Different proportions of N-methyl-D-aspartate and
non-N-methyl-D-aspartate receptor currents at the mossy fibre-granule cell synapse of developing rat
cerebellum. Neuroscience.
Egidio D’Angelo, Paola Rossi, V. Taglietti (1994) Voltage-dependent Kinetics of N-Methyl-d-aspartate
Synaptic Currents in Rat Cerebellar Granule Cells. European Journal of Neuroscience, Vol. 6 pp. 640-645.
D’Angelo E., De Filippi G., Rossi P., Taglietti V. (1995) Synaptic excitation of individual rat cerebellar
granule cells in situ: evidence for the role of NMDA receptors. Journal of Physiology (London), 484, 2 pp.
397-413.
D’Angelo E., De Filippi G., Rossi P., Taglietti V. (1997) Synaptic activation of Ca2+ action potentials in
immature rat cerebellar granule cells in situ. The Journal of Neurophysiology, Vol 78, pp. 1631-1642.
D’Angelo E., De Filippi G., Rossi P., Taglietti V. (1998) Ionic mechanism of electroresponsiveness in
cerebellar granule cells implicates the action of a persistent sodium current. The Journal of
Neurophysiology, Vol 80, pp. 493-503.
Rossi P., De Filippi G., Armano S, Taglietti V., D’Angelo E. (1998) The weaver mutation causes a loss of
inward rectifier current regulation in premigratory granule cells of the mice cerebellum. The Journal of
Neuroscience, 18, pp. 3537-3547.
D’Angelo E., Rossi P., Armano S., Taglietti V. (1999) Evidence for NMDA and mGlu receptor-mediated
long-term potentiation of mossy fibre – granule cell transmission in the rat cerebellum. The Journal of
Neurophysiology, Vol 81, pp. 277-287.
Armano S., Rossi P., Taglietti V., D’Angelo E. (2000) Long-term potentiation of intrinsic excitability at
the mossy fiber – granule cell synapse of rat cerebellum. The Journal of Neuroscience, 15, pp. 5208-5216.
D’Angelo E., Nieus T., Maffei A., Armano S., Rossi P., Taglietti V., Fontana A., Naldi G. (2001) Thetafrequency bursting and resonance in cerebellar granule cells: experimental evidence and modeling of a
slow K+-dependent mechanism. J. Neurosci. 21, pp. 759-770.
Christian Hansel, David J. Linden, Egidio D’Angelo. (2001) Beyond Parallel Fiber LTD: The Diversity of
Synaptic and Non-Synaptic Plasticity in the Cerebellum. Nature Neuroscience 4, pp. 467-475.
Arianna Maffei, Francesca Prestori, Paola Rossi, Vanni Taglietti, Egidio D’Angelo. (2002) Presynaptic
current changes at the mossy fiber – granule cell synapse of cerebellum during LTP. The Journal of
Neurophysiology, Vol. 88, pp. 627-638.
Paola Rossi, Elisabetta Sola, Vanni Taglietti, Thilo Borchardt, Frank Steigerwald, Kristian Utvik, Ole
Petter Ottersen, Georg Kohr, Egidio D’Angelo. (2002) NMDA receptors 2 (NR2) C-terminal control of
NR open probability regulates synaptic transmission and plasticity at a cerebellar synapse. J. Neuroscience
22, pp. 9687-9697.
A. Maffei, F. Prestori, K. Shibuki, P. Rossi, V. Taglietti, and E. D’Angelo. (2003) NO Enhances
Presynaptic Currents During Cerebellar Mossy Fiber-Granule Cell LTP. J Neurophysiol 90, pp. 24782483
D. Gall, C. Roussel, I. Susa, E. D’Angelo, P. Rossi, B. Bearzatto, MC. Galas, D. Blum, S. Schurmans, S.
N. Schiffmann (2003) Altered neuronal excitability in cerebellar granule cells of mice lacking calretinin. J
Neuroscience 23, pp. 9320-9327
Bezzi, M., Nieus, T., Coenen, O.J.-M.D. and D Angelo, E. (2004) An integrate-and-fire model of a
cerebellar granule cell. Neurocomputing, 58-60, 593-598.
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
Elisabetta Sola, Francesca Prestori, Paola Rossi, Vanni Taglietti, Egidio D’Angelo. (2004) Increased
neurotransmitter release during Long-term Potentiation at mossy fibre-granule cell synapses in rat
cerebellum. J. Physiol. 557.3: 843–861.
Egidio D’Angelo, Thierry Nieus, Michele Bezzi, Angelo Arleo, Olivier J. M. D. Coenen. (2005) Modeling
Synaptic Transmission and Quantifying Information Transfer in the Granular Layer of the Cerebellum.
IWANN 2005, pp. 107-114.
Egidio D’Angelo. (2005) Synaptic plasticity at the cerebellar input stage mechanisms and functional
implications, Archives Italiennes de Biologie, Vol 143, N 2 143-156.
Egidio D’Angelo, Paola Rossi, David Gall, Francesca Prestori, Thierry Nieus, Arianna Maffei and
Elisabetta Sola. (2005) LTP of synaptic transmission at the Mossy Fiber-Granule cell relay of the
cerebellum. Progress in Brain Research, 148, pp. 69-80. Elsevier.
David Gall, Francesca Prestori, Elisabetta Sola, Anna D’Errico, Celine Roussel, Lia Forti, Paola Rossi,
Egidio D’Angelo(2005). Intracellular Calcium Regulation by Burst Discharge Determines Bidirectional
Long-Term Synaptic Plasticity at the Cerebellum Input Stage. The Journal of Neuroscience, 25, pp. 48134822.
Thierry Nieus, Elisabetta Sola, Jonathan Mapelli, Elena Saftenku, Paola Rossi, Egidio D’Angelo. (2006)
Regulation of repetitive neurotransmission and firing by release probability at the input stage of
cerebellum: experimental observations and theoretical predictions on the role of LTP. J Neurophysiol 95,
pp. 686-699.
Jacopo Magistretti, Loretta Castelli, and Egidio D’Angelo. (2006) Kinetic and functional analysis of
transient, persistent, and resurgent sodium currents in rat cerebellar granule cells in situ. J Physiology,
573, pp. 83-106. Epub 2006 Mar 9.
Paola Rossi, Lisa Mapelli, Leda Roggeri, David Gall, Alban de Kerchove d’ Exaerde, Serge N.
Schiffmann, Vanni Taglietti and Egidio D’Angelo. (2006) Inhibition of constitutive inward rectifier
currents in cerebellar granule cells by pharmacological and synaptic activation of GABAB receptors.
European J. Neuroscience 24, pp. 419-432.
Nina Offenhauser, Daniela Castelletti, Lisa Mapelli, Blanche Ekalle Soppo, Maria Cristina Regondi, Paola
Rossi, Egidio D’Angelo, Carolina Frassoni, Alida Amadeo, Arianna Tocchetti, Benedetta Pozzi, Andrea
Disanza, Douglas Guarnieri, Christer Betsholtz, Giorgio Scita, Ulrike Heberlein and Pier Paolo Di Fiore.
(2006) Increased Ethanol Resistance and Consumption in Eps8 Knockout Mice Correlates with Altered
Actin Dynamics, Cell Press, Cell, Volume 127, Issue 1, 213-226.
Lia Forti, Elisabetta Cesana, Jonathan Mapelli and Egidio D’Angelo. (2006) Ionic mechanisms of
autorhythmic firing in rat cerebellar Golgi cells. The Journal of Physiology, Volume 574, Number 3, pp.
711-729.
Fassio A, Merlo D, Mapelli J, Menegon A, Corradi A, Mete M, Zappettini S, Bonanno G, Valtorta F,
D’Angelo E, Benfenati F. (2006) The synapsin domain E accelerates the exoendocytotic cycle of synaptic
vesicles in cerebellar Purkinje cells. Journal of Cell Science 119, pp. 4257-4268.
Jonathan Mapelli, Egidio D’Angelo. (2007) The Spatial Organization of Long-Term Synaptic Plasticity at
the Input Stage of Cerebellum. The Journal of Neuroscience, 27, pp. 1285-1296.
Mitchell Goldfarb, Jon Schoorlemmer, Anthony Williams, Shyam Diwakar, Xiao Huang, Joanna Giza,
Dafna Tchetchik, Kevin Kelley, Ana Vega, Gary Matthews, Paola Rossi, David Ornitz, and Egidio
D’Angelo. (2007) Fibroblast growth factor homologous factors control neuronal excitability through
modulation of voltage gated sodium channels. Neuron. Vol 55, Issue 3, pp. 449-463.
Sergio M. Solinas, Lia Forti, Elisabetta Cesana, Jonathan Mapelli, Erik De Schutter and Egidio D`Angelo.
(2007) Fast-reset of pacemaking and theta-frequency resonance patterns in cerebellar Golgi cells:
simulations of their impact in vivo. Front. Cell. Neurosci. 1:4. doi:10.3389/neuro.03.004.2007.
Sergio M. Solinas, Lia Forti, Elisabetta Cesana, Jonathan Mapelli, Erik De Schutter and Egidio D`Angelo
Pagina 6 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
(2007) Computational reconstruction of pacemaking and intrinsic electroresponsiveness in cerebellar
Golgi cells. Front. Cell. Neurosci. 1:2. doi:10.3389/neuro.03.002.2007.
Roggeri L., Rivieccio B., Rossi P., D’Angelo E. (2008) Tactile stimulation evokes long-term synaptic
plasticity in the granular layer of cerebellum. The Journal of Neuroscience, 28, pp. 6354-6359.
Francesca Prestori, Paola Rossi, Bertrand Bearzatto, Jeanne Lainé, Daniela Necchi, Shyam Diwakar,
Serge N. Schiffmann, Herbert Axelrad, Egidio D’Angelo. (2008) Altered neuron excitability and synaptic
plasticity in the cerebellar granular layer of juvenile prion protein knock-out mice with impaired motor
control. J Neuroscience. The Journal of Neuroscience, 28, pp. 7091-7103.
Egidio D’Angelo(2008). The critical role of Golgi cells in regulating spatio-temporal integration and
plasticity at the cerebellum input stage. Front. Neurosci. 2,1:35-46. doi:10.3389/neuro.01.008.2008.
L. Sacconi, J. Mapelli, D. Gandolfi, J. Lotti, R. P. O’Connor, E. D’Angelo, and F. S. Pavone. (2008)
“Optical recording of electrical activity in intact neuronal networks with random access second-harmonic
generation microscopy,” Opt. Express 16, pp. 14910-14921 .
R Carillo, E Ros, S Tolu, T Nieus, E D’Angelo. (2008) Event-driven simulation of cerebellar granule
cells, Biosystems. 2008 Oct-Nov, 94(1-2), pp. 10-7. Epub 2008 Jun 20.
Sala M, Caverzasi E, Marraffini E, De Vidovich G, Lazzaretti M, d’Allio G, Isola M, Balestrieri M,
D’Angelo E, Thyrion FZ, Scagnelli P, Barale F, Brambilla P. (2008) Cognitive memory control in
borderline personality disorder patients. Psychological Medicine, 39, pp. 845-853 Cambridge University
Press.
D’Angelo E, De Zeeuw CI. (2009) Timing and plasticity in the cerebellum: focus on the granular layer.
Trends in Neurosciences, Volume 32, Issue 1, pp. 30-40.
Shyam Diwakar, Jacopo Magistretti, Mitchell Goldfarb, Giovanni Naldi, Egidio D’Angelo. (2009) Axonal
Na+ channels ensure fast spike activation and back-propagation in cerebellar granule cells. J Neurophysiol.
2009 Feb;101, pp. 519-32. Epub 2008 Dec 10.
Lisa Mapelli, Paola Rossi, Thierry Nieus, Egidio D’Angelo. (2009) Tonic Activation of GABAB
Receptors Reduces Release Probability at Inhibitory Connections in the Cerebellar Glomerulus. J
Neurophysiol 101, pp. 3089-3099.
Anna D’Errico, Francesca Prestori and Egidio D’Angelo (2009) Differential induction of bidirectional
long-term changes in neurotransmitter release by frequency-coded patterns at the cerebellar input. J
Physiology, 2009, pp 1–15. (See the Comment by Philipe Isope)
E. D’Angelo, S.K.E. Koekkoek, P. Lombardo, S. Solinas, E. Ros, J. Garrido, M. Schonewille and C.I. De
Zeeuw (2009) Timing in the cerebellum: oscillations and resonance in the granular layer. Neuroscience
Volume 162, Issue 3, 1 September 2009, Pages 805-815.
Jonathan Mapelli, Daniela Gandolfi, and Egidio D’Angelo. (2010) Combinatorial Responses Controlled
by Synaptic Inhibition in the Cerebellum Granular Layer. J Neurophysiol 103: 250 – 261.
Egidio D’Angelo (2010) on “Homeostasis of intrinsic excitability: making the point”. J Physiol 588.6
(2010) pp 901–902.
Sergio Solinas, Thierry Nieus, and Egidio D’Angelo (2010). A realistic large-scale model of the
cerebellum granular layer predicts circuit spatio-temporal filtering properties. Frontiers in Cellular
Neuroscience, April 2010, volume 4, article 12.
Arleo A, Nieus T, Bezzi M, D’Errico A, D’Angelo E, Coenen OJ.Neural Comput. (2010). (Proofs in
press). How Synaptic Release Probability Shapes Neuronal Transmission: Information-Theoretic Analysis
in a Cerebellar Granule Cell. Neural Comput. 2010 Aug;22(8):2031-58.
Marianna Boso, Enzo Emanuele, Francesca Prestori, Pierluigi Politi, Francesco Barale, Egidio D’Angelo.
(2010). (Proofs in press). Autism and genius: is there a link? The involvement of central brain loops and
hypotheses for functional testing. Functional Neurology 2010; Jan/Mar 25(1): 27-32.
Pagina 7 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
Jonathan Mapelli, Daniela Gandolfi and Egidio D’Angelo. (2010). High-pass fi ltering and dynamic gain
regulation enhance vertical bursts transmission along the mossy fi ber pathway of cerebellum. Frontiers in
Cellular Neuroscience,2010 May 28;4:14
Elisa Galliano, Paolo Mazzarello, Egidio D’Angelo (2010). Discovery and rediscovery of Golgi Cells.
Downloaded from J Physiol by guest on September 7, 2010 (jp.physoc.org).
Katarzyna Dover, Sergio Solinas, Egidio D’Angelo and Mitchell Goldfarb (2010). Long-Term
Inactivation Particle for Voltage-Gated Sodium Channels. J Physiol October 1, 2010 588 (19) 3695-3711
Joanna Giza, Michael J. Urbanski, Francesca Prestori, Bhaswati Bandyopadhyay, Annie Yam, Victor
Friedrich, Kevin Kelley, Egidio D’Angelo, and Mitchell Goldfarb (2010). Behavioral and Cerebellar
Transmission Deficits in Mice Lacking the Autism- Linked Gene Islet Brain-2. The Journal of
Neuroscience, November 3, 2010. 30(44):14805–14816
E. D’Angelo, P. Mazzarello, F. Prestori, J. Mapelli, S. Solinas, P. Lombardo, E. Cesana, D. Gandolfi, L.
Congi (2010). The cerebellar network: From structure to function and dynamics. Brain Research Reviews
doi: 10.1016/j.brainresrev.2010.10.002 .
C.E. Andreescu, F. Prestori, F. Brandalise, A. D’Errico, M.T.G. De Jeu, P. Rossi, L. Botta, G. Kohr, P.
Perin, E. D’Angelo and C.I. De Zeeuw (2010). NR2A subunit of the N-methyl d-aspartate receptors are
required for potentiation at the mossy fiber to granule cell synapse and vestibulo-cerebellar motor
learning. Neuroscience. 2010 Dec 23. [Epub ahead of print]
Egidio D’Angelo (2010). Rebuilding cerebellar network computations from cellular neurophysiology.
Frontiers in Cellular Neuroscience (www.frontiersin.org) November 2010, Volume 4, Article 131.
D’Angelo E (2011). Neural circuits of the cerebellum: hypothesis for function. J Integr Neurosci. 2011
Sep;10(3):317-52.
Colnaghi S, Ramat S, D’Angelo E, Cortese A, Beltrami G, Moglia A, Versino M. (2011). Theta-burst
stimulation of the cerebellum interferes with internal representations of sensory-motor information related
to eye movements in humans. Cerebellum. 2011 Dec;10(4):711-9.
Parasuram H, Nair B, Naldi G, D’Angelo E, Diwakar S. (2011). A modeling based study on the origin and
nature of evoked post-synaptic local field potentials in granular layer. J Physiol Paris. 2011 Aug 6.
Diwakar S, Lombardo P, Solinas S, Naldi G, D’Angelo E. (2011). Local field potential modeling predicts
dense activation in cerebellar granule cells clusters under LTP and LTD control. PLoS One. 2011;6(7).
D’Angelo E. (2011) The cerebellar network: revisiting the critical issues. J Physiol. 2011 Jul 15;589(Pt
14):3421-2. Epub 2011 Jun 13
D’Angelo E. (2011). Neuronal circuit function and dysfunction in the cerebellum: from neurons to
integrated control. Funct Neurol. 2010 Jul-Sep;25(3):125-7.
C. Medini, B. Nair, E. D’Angelo, G. Naldi, and S. Diwakar. (2012) Modeling Spike-Train Processing in
the Cerebellum Granular Layer and Changes in Plasticity Reveal Single Neuron Effects in Neural
Ensembles. Computational Intelligence and Neuroscience. Vol. 2012, Article ID 359529, 17 pages
Locatelli F, Botta L, Prestori F, Masetto S, D’Angelo E. Late-onset bursts evoked by mossy fibre bundle
stimulation in unipolar brush cells: evidence for the involvement of H- and TRP-currents. J Physiol. 2013
Feb 15;591(Pt 4):899-918.
E. D’Angelo. New trends in Neuroscience: the challenge of Functional Neurology. Funct Neurol. 2012;
27(1):5.
E. D’Angelo. Toward the connectomic era. Funct Neurol. 2012; 27(2):77.
E. D’Angelo. The Human Brain Project. Funct Neurol. 2012; 27(4): 205.
E. D’Angelo, S. Casali. Seeking a unified framework for cerebellar function and dysfunction: from circuit
operations to cognition. Frontiers in Neural Circuits. Vol 6, article 116, January 2013.
Pagina 8 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
F. Di Lorenzo, A. Martorana, V. Ponzo, S.Bonnì, E. D’Angelo, C. Caltagirone and G.Koch. Cerebellar
theta burst stimulation modulates short latency afferent inhibition in Alzheimer’s disease patients.
Frontiers in Aging Neuroscience. Vol. 5, article 2, February 2013.
D. Gandolfi, P. Lombardo, J. Mapelli, S. Solinas and E. D’Angelo. Theta-frequency resonance at the
cerebellum input stage improves spike timing on the millisecond time-scale. Frontiers in Neural Circuits.
Vol. 7, article 64, (in press – April 2013)
E. Galliano, M. Baratella, M. Sgritta, T.J.H.Ruigrok, E.D.Haasdijk, F.E.Hoebeek, E. D’Angelo, D.
Jaarsma and C. DeZeeuw. Anatomical investigation of potential contacts between climbing fibers and
cerebellar Golgi cells in the mouse. Frontiers in Neural Circuits. Vol. 7, article 59.
E. Galliano, Z. Gao, M. Schonewille, B. Todorov, E. Simons, A.S. Pop, E. D’Angelo, A.M.J.M. van den
Maagdenberg, F.E. Hoebeek, and C.I. De Zeeuw. Silencing the Majority of Cerebellar Granule Cells
Uncovers Their Essential Role in Motor Learning and Consolidation. Cell Reports, 11 April 2013.
Pagina 9 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
Pagina 10 - Curriculum vitae di
Egidio D’angelo
Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675.
De Ferrari Gaetano Maria
Nome
GAETANO MARIA
Cognome
DE FERRARI
Data di nascita (dd/mm/aaaa)
14/09/1960
Qualifica
Dirigente Medico I Livello
Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)
Dip. Cardiotoracovascolare: Cardiologia, Lab. ricerca e sperimentaz cardiologica (U.C.C.)
Incarico attuale
Dirigente Medico I Livello
Numero telefonico dell'ufficio
0382 503715
E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)
g.deferrari @ smatteo.pv.it
Titolo di studio
Laurea in Medicina e Chirurgia con Diploma di Specializzazione in Cardiologia
Altri titoli di studio e professionali
Completamento con esito favorevole del triennio di corso di Specialità in Statistica Medica e Biometria ad
indirizzo Studi Clinici Controllati (Università degli Studi di Milano)
Esperienze professionali
Professore a contratto di Cardiologia presso la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell'Università degli
Studi di Pavia dal 1999. Dal 2001 responsabile della Unità di Terapia Intensiva Cardiologica della Fondazione
IRCCS Policlinico San Matteo (Direttore Prof. Peter J. Schwartz). In precedenza corresponsabile dell'Unità di
Studio delle Aritmie e di Elettrofisiologia Clinica del medesimo Istituto (Dr. Landolina). Dal 1995 al 1999 Aiuto
Cardiologo, Responsabile del reparto di Cardiologia degli Istituti Clinici di Perfezionamento (Primario Dr. R. Di
Michele). Dal 1989 Assistente cardiologo presso il Policlinico di Milano (Primario Prof. A. Lotto). I suoi interessi
scientifici, nell'ambito della ricerca clinica, comprendono: ' Stratificazione del rischio dopo infarto miocardico, in
particolare con l'uso di variabili autonomiche (ha svolto vari studi sul ruolo dell'analisi dei barocettori nella
prognosi); ' Stratificazione del rischio aritmico in pazienti con scompenso cardiaco cronico (ha disegnato il
protocollo ed è stato membro del Comitato Direttivo del più grande studio al mondo sul ruolo dell'alternanza
dell'onda T nelle cardiomiopatie dilatative non ischemiche, studio ALPHA); ' Nuovi trattamenti per lo scompenso
cardiaco avanzato (è stato corresponsabile del primo studio al mondo sulla stimolazione vagale in pazienti con
scompenso cardiaco avanzato); ' Valutazione e studio di pazienti con diversi tipi di aritmie. In particolare ha
studiato il ruolo della fibrillazione atriale nei pazienti con scompenso cardiaco e come causa di intervento medico
acuto; ' Studio di pazienti con malattie aritmogene ereditarie: sindrome del QT lungo, sindrome di Brugada,
tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica (CPVT).
Capacità linguistiche
Eccellente conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta. Buona conoscenza della lingua tedesca sia
parlata che scritta. Discreta conoscenza delle lingue spagnola e francese.
Capacità nell'uso delle tecnologie
Office, Software statistici (SPSS ed altri).
Altro
Autore/coautore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche mediche di cui 68 articoli in extenso su riviste censite da
Index Medicus, per lo più americane e 27 capitoli su libro. Impact Factor complessivo ~ 400. E' stato relatore
invitato a decine di Congressi Internazionali. Ha partecipato a numerosissimi studi clinici controllati come
Principal Investigator. E' stato inoltre coordinatore italiano e/o membro del Comitato Direttivo dei seguenti studi
internazionali: SWORD, ALIVE, PROVE-IT TIMI-22, EURIDIS, ERATO, MAIA, 3K2, TIMI3US, ACT II,
ATHENA, ALPHA, IMPROVE-IT, DIONYSOS, SEPIA-ACS, TRA 2P-TIMI 50.
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
E-mail
Gnecchi Massimiliano
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
presso Cardiologia
Viale Golgi 18
27100 Pavia
0382-526952
0382-502482
0382-502481 (fax)
[email protected]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Ottobre 2006 – Ottobre 2009
Università degli Studi di Pavia
Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
Dottorato di Ricerca in Scienze Genetiche e Biomolecolari
Dottore di Ricerca
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Settembre 2002 – Settembre 2003
Cardiovascular research laboratories, Brigham and Women’s
Hospital and Harvard Medical School, Boston, MA, USA
Research Fellowship
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Ottobre 1998 – Ottobre 2002
Università degli Studi di Pavia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Scuola di specializzazione in Cardiologia
Medico Cardiologo
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Settembre 1991 – Giugno 1998
Università degli Studi di Pavia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
Pagina 1 - Curriculum vitae
Ottobre 2010 – Presente
Università degli Studi di Pavia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
• Tipo di impiego
Ricercatore Confermato (nomina per chiamata diretta)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Gennaio 2011 - Presente
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
c/o Unità di Cure Intensive Coronariche
Dirigente Medico
Responsabile Ambulatorio Post infarto
Responsabile Laboratorio di Cardiologia Sperimentale – Cellule Staminali
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Aprile 2006 – Marzo 2010
Università degli Studi di Pavia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Professore a Contratto come vincitore concorso “Rientro dei cervelli”
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Marzo 2006 – Dicembre 2010
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
c/o Unità di Cure Intensive Coronariche
Contratto di Ricerca
Responsabile Ambulatorio Post infarto
Responsabile Laboratorio di Cardiologia Sperimentale – Cellule Staminali
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Ottobre 2004 – Febbraio 2006
Duke University Medical Center, Durham, NC, USA
Cardiovascular Research Laboratories
Ricercatore Associato
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Settembre 2003 – Settembre 2004
Brigham And Women’s Hospital and Harvard Medical School, Boston, MA, USA
Cardiovascular Research Laboratories
Ricercatore Associato
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
PRIMA LINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura
Ottima
• Capacità di scrittura
Ottima
• Capacità di espressione orale
Ottima
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Pagina 2 - Curriculum vitae
spirito di gruppo;
adattamento agli ambienti pluriculturali;
capacità di comunicazione;
acquisite in ambito professionale durante l’attività di ricerca svolta nei diversi laboratori in
contatto con altri ricercatori e studenti durante i quattro anni trascorsi negli Stati Uniti, presso il
Brigham and Woman’s Hospital & Harvard Medical School di Boston prima e successivamente
presso il Duke University Medical Center, nel laboratorio di ricerca cardiovascolare diretto dal
Prof. Victor J. Dzau, leader mondiale in ambito cardiovascolare e nello studio di terapie con
cellule staminali
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
•
•
•
senso dell’organizzazione;
gestione di progetti di gruppo;
organizzazione del laboratorio in termini di acquisto apparecchiature e materiali di
consumo;
• organizzazione del personale presente in laboratorio, giovani laureati e studenti che
venivano seguiti nelle attività di ricerca
Il Dott. Gnecchi, inoltre, è attualmente responsabile del Laboratorio di Cardiologia Sperimentale
– Cellule Staminali presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
•
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
•
•
Pagina 3 - Curriculum vitae
Conoscenza di tecniche d’immunocitochimica ed immunoistochimica (in fluorescenza o
colorimetriche su whole mounts e sezioni al criostato di tessuti inclusi in OCT o paraffina) e
competenza nella gestione di linee cellulari primarie o immortalizzate. Competenza
nell’isolamento e caratterizzazione di cellule staminali da midollo osseo e cordone
ombelicale umani e da animali.
Conoscenza di tecniche di biologia molecolare tra cui western blot, southern blot, ELISA,
PCR e Real Time PCR, estrazione di DNA, RNA e proteine da campioni cellulari e tessuti,
sia animali che umani.
Conoscenza di WINDOWS, OFFICE 2000, MAC OS-X programmi di cui sa utilizzare Word,
Excel, Power Point, Publisher, Flash, Front Page Express, End-Note, Acrobat, Photoshop,
Quantity One 1-D Analysis Software e programmi di elaborazione dati per il calcolo
statistico tra cui GRAPH-PAD Prism.
ESPERIENZA CLINICA
Il Dott. Gnecchi ha completato la Specialità in Cardiologia presso l’Università di Pavia, lavorando
presso la Divisione di Cardiologia e l’Unità di Cure Intensive Coronariche (UCIC) dell’IRCCS
Policlinico San Matteo di Pavia. Durante gli anni della specialità il Dott. Gnecchi ha lavorato
presso il Reparto degenti della Cardiologia, l’UCIC e i servizi ambulatoriali. Ha inoltre acquisito
dimestichezza con la metodica ecocardiografica transtoracica. Il Dott. Gnecchi ha frequentato
per circa 9 mesi il Laboratorio di Elettrostimolazione acquisendo la capacità di programmare
pace-makers e defibrillatori automatici. Ha eseguito come primo operatore l’impianto di 25 pacemakers monocamerali. Durante gli ultimi 18 mesi della specialità il Dott. Gnecchi ha lavorato
presso il Servizio di Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell’IRCCS Policlinico San
Matteo, eseguendo come primo operatore circa 500 angiografie coronariche e 250 procedure
percutanee coronariche (angioplastica ed impianto di stent coronarici).
Attualmente il Dott. Gnecchi lavora presso il Servizio di Cure Intensive Coronariche del
Policlinico San Matteo di Pavia dove si occupa del trattamento acuto di pazienti colpiti da
patologie cardiologiche quali infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco acuto e refrattario,
aritmie maligne, valvulopatie e altre patologie cardiache acute; il Dr. Gnecchi gestisce inoltre il
Servizio ambulatoriale di post-infarto del Policlinico San Matteo dove viene effettuata la
stratificazione del rischio nei pazienti colpiti da infarto miocardio. È inoltre regolarmente coinvolto
in turni di guardia che prevedono la gestione del reparto degenti, dell’UCIC e del Pronto
Soccorso.
ATTIVITÀ DI RICERCA
Tra il 2002 e il 2006 il Dott. Gnecchi ha lavorato per quasi quattro anni negli Stati Uniti, presso il
Brigham and Woman’s Hospital & Harvard Medical School di Boston prima e successivamente
presso il Duke University Medical Center, nel laboratorio di ricerca cardiovascolare diretto dal
Prof. Victor J. Dzau, leader mondiale nello studio di terapie geniche e con cellule staminali.
Durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti il Dott. Gnecchi si è dedicato allo studio delle cellule
staminali come possibile terapia per patologie cardiovascolari. In particolare, usando un
approccio combinato di terapia cellulare e genica, il Dott. Gnecchi è stato in grado di dimostrare,
per la prima volta al mondo, che le cellule staminali mesenchimali svolgono un’azione benefica
sul miocardio principalmente per via paracrina, rilasciando cioè fattori citoprotettivi in grado di
preservare la vitalità del miocardio ischemico presente nella zona alla periferia dell’infarto.
Questa nuova teoria, pubblicata a primo nome su Nature Medicine, è stata in seguito validata
dal lavoro di numerosi altri laboratori e l’effetto paracrino è al momento considerato il principale
meccanismo d’azione delle cellule staminali per il trattamento dell’infarto miocardico. Il lavoro
pionieristico del Dott. Gnecchi è riconosciuto a livello internazionale dagli esperti del settore
come testimoniato da un citation index del lavoro pubblicato su Nature Medicine di oltre 400
volte.
Nel 2005 il Dott. Gnecchi é stato inoltre insignito del prestigioso premio Young Investigator
Award della società cardiologica americana American College of Cardiology.
L’attività di ricerca svolta dal Dott. Gnecchi é attestata da numerose pubblicazioni su prestigiose
riviste internazionali e da una riconosciuta competenza nel campo della medicina rigenerativa.
In particolare, il Dott. Gnecchi è autore o co-autore di 66 pubblicazioni scientifiche così ripartite:
•
•
•
N 23 articoli peer reviewed di cui 20 presenti ad oggi in web of knowledge
o
impact factor totale:
180
o
citation index:
2200
o
average citation per item:
98
o
H-index:
15
N 40 abstracts a congressi internazionali
N 8 capitoli di libro
Nel 2005 il Dott. Gnecchi é risultato vincitore del concorso “Rientro dei cervelli” bandito dal
Ministero Italiano dell’Università e Ricerca. In seguito alla vincita di questo concorso il Dott.
Gnecchi è rientrato in Italia in qualità di Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di
Pavia. Nell’Ottobre del 2010, l’Università di Pavia ha nominato il Dott. Gnecchi, mediante
chiamata diretta, Ricercatore confermato per il settore MED11 presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia.
Il Dott. Gnecchi svolge le sue ricerche presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo,
ospedale affiliato all’Università di Pavia, dove è stato creato un Laboratorio di Cardiologia
Sperimentale per lo studio delle cellule staminali e le terapie molecolari in Cardiologia. Lo scopo
è quello d’individuare l’identità dei fattori protettivi rilasciati dalle staminali e testare nuovi
approcci terapeutici per la cura dell’infarto miocardio con il fine ultimo di traslare al letto del
paziente le cure con cellule staminali e/o nuove terapie molecolari.
Attualmente, le linee di ricerca perseguite, oltre a quella riguardante il paracrino, sono:
Pagina 4 - Curriculum vitae
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
identificazione di modelli sperimentali per favorire il differenziamento di cellule
staminali adulte in cardiomiociti;
generazione ed uso di cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte
(iPS) per lo studio di malattie aritmiche su base genetica (sindrome del QT lungo,
CPVT);
studio di cellule staminali cardiache di origine umana;
studio di nuovi approcci terapeutici che combinino l’uso di cellule staminali e
biomateriali;
studio clinico che testa l’uso di cellule progenitrici endoteliali CD133+ in pazienti affetti
da vascolopatia periferica;
studio del ruolo di cellule progenitrici endoteliali circolanti nella fisiopatologia
dell’ipertensione polmonare primitiva;
identificazione di specifici miRNA circolanti utili alla diagnosi e alla stratificazione
prognostica di pazienti affetti da cardiopatie di diversa origine (infarto miocardico
acuto, scompenso cardiaco, pazienti sottoposti ad impianto di pace maker biventricolari).
Negli ultimi anni il Dr Gnecchi ha ricevuto l’assegnazione di fondi di ricerca dai seguenti enti
finanziatori: Ministero Italiano dell’Università e Ricerca; Ministero della Salute; Ministero Affari
Esteri; Fondazione Cariplo; Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Ad oggi, il totale dei finanziamenti ottenuti ammonta ad oltre € 2.500.000.
Pagina 5 - Curriculum vitae
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal mese di Marzo del 2006, come parte integrante del suo ruolo di Professore a contratto, il
Dott. Gnecchi svolge regolare attività di didattica frontale, di tutoraggio e di partecipazione in
qualità di membro esaminatore ad esami di profitto della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso
Integrato di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare - e della Scuola di Specializzazione in
Cardiologia.
A partire dall’anno accademico 2012-13 è titolare del Corso “Cardiology B” del Corso di Laurea
in Medicina e Chirurgia in Lingua Inglese e del Corso “Malattie dell’Apparato Cardiovascolare”
del Corso di Laurea in Biotecnologie presso l’Università di Pavia.
Il Dott. Gnecchi è stato relatore di tesi di due laureandi in Medicina e Chirurgia (Dott. Andrea
Demarchi e Dott.ssa Silvia Guarguagli).
Il Dott. Gnecchi è/è stato inoltre tutor e correlatore di tesi di una laureanda (Dott.ssa Maria
Chiara Ciuffreda) in Biotecnologie (Laurea Magistrale); tutor e correlatore di tesi di un laureando
(Francesco Copes) in Scienze Biologiche (Laurea Specialistica); tutor di una dottoranda
(Dott.ssa Patrizia Danieli) afferente al Dottorato di ricerca in “Fisiologia e Neuroscienze”; tutor di
una dottoranda (Dott.ssa Maria Chiara Ciuffreda) afferente al Dottorato di ricerca in “Chirurgia
Sperimentale e Microchirurgia”; tutor di una dottoranda (Dott.ssa Federica Pisano) afferente al
Dottorato di ricerca in “Bioingegneria e Bioinformatica”; tutor di un dottorando (Dott. Giuseppe
Malpasso) afferente al Dottorato di ricerca in “Fisiologia e Neuroscienze”.
Infine il Dott. Gnecchi ha nel corso degli anni tenuto lezioni magistrali in diverse Università in
Italia ed all’estero.
SOCIETÀ PROFESSIONALI
2012
2010
2004
2003
2003
2002
2002
2002
European Society of Cardiology, Fellow
International Society for Cell Therapy, Membro
International Society for Stem Cell Research, Membro
American Heart Association, Council on Basic Cardiovascular Science, Membro
American Heart Association, Membro
SIC (Società Italiana di Cardiologia), Membro
Gruppo di Studio Arteriosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, Membro
European Society of Cardiology, Membro
RICONOSCIMENTI
2012
Fellowship of the European Society of Cardiology
2012
“Honorary Senior Lecturer” Department of Medicine, Faculty of Health Sciences,
University of Cape Town
2011
“Hot Topics in Cardiovascular Science”
Abstract selezionato come uno dei migliori 3 abstract presentati nella sezione
“Cardiac Regeneration/Cellular Therapy”, presso American Heart Association
Scientific Session 2011.
2011
“Progetto di grande rilevanza Internazionale”.
Vincitore di un finanziamento bandito dal ministero degli Affari Esteri nell’ambito dei
Progetti di grande rilevanza internazionale.
Il progetto del Dott. Gnecchi è stato l’unico selezionato nel 2011 nell’area di ricerca
sulle cellule staminali.
2010
“Grant Giovani Ricercatori”.
Vincitore di un finanziamento bandito dal Ministero della Salute.
Il progetto proposto dal Dott. Gnecchi ha ottenuto il decimo punteggio assoluto su 998
partecipanti, primo considerando solo la categoria Cardiologia.
2006
“Programma Rientro dei Cervelli”.
Vincitore di concorso pubblico bandito dal MIUR consistente in una posizione di
Professore a contratto e di un finanziamento per la ricerca scientifica della durata di 4
anni (da 04/2006 a 03/2010). Si sottolinea che sono stati assegnati solo 15 contratti di
questa tipologia per le facoltà di Medicina e Chirurgia in tutta Italia.
2005
“American College of Cardiology Young Investigator Award”.
Vincitore del primo premio nella categoria Molecular and Cellular Cardiology.
L’“American College of Cardiology Young Investigator Award” è tra i più prestigiosi
riconoscimenti a livello internazionale per giovani ricercatori in ambito
cardiovascolare.
2004
“Astra Zeneca Young Investigator Award”.
Vincitore del terzo premio nella categoria Basic Science Research. L’”Astra Zeneca
Pagina 6 - Curriculum vitae
Young Investigator Award” è tra le più prestigiose competizioni a livello internazionale
per giovani ricercatori in ambito cardiovascolare.
2002
“Borsa di studio della Società Italiana di Cardiologia”.
Vincitore di una borsa di studio semestrale per la formazione post-laurea presso
istituzioni straniere.
2005
Ricerca Finalizzata - Ministero della Salute. “Cellule Staminali e terapie cellulari
rigenerative. Produzione in condizioni GMP e caratterizzazione di cellule
staminali mesenchimali per uso clinico in approcci di terapia cellulare riparative
e immunomodulatoria”. Progetto della durata di 24 mesi. Partner.
2006
Fondazione Cariplo. “Riduzione del danno da infarto miocardico mediante cellule
staminali adulte geneticamente modificate”. Progetto della durata di 3 anni.
Responsabile del progetto.
2007
Ricerca Finalizzata – Ministero della Salute. “Identificazione da tessuto miocardico
e/o sangue periferico di una popolazione di cellule staminali adulte con
potenziale cardiomiogenico”. Progetto della durata di 24 mesi. Responsabile di
Unità partecipante al progetto.
2008
Fondazione Cariplo. “Modificazione dell’espressione genica di cellule staminali
mesenchimali per indurre la differenziazione in cardiomiociti: nuova strategia
per la rigenerazione cardiaca”. Progetto della durata di 3 anni. Responsabile del
progetto.
2009
Giovani Ricercatori - Ministero della Salute. “Paracrine effects and cardiac
regenerative potential of fetal mesenchymal stem cells derived from human
placenta”. Progetto della durata di 3 anni. Responsabile del progetto.
2010
Fondazione Cariplo. “La morte cardiaca improvvisa durante un primo infarto
miocardico: identificazione delle basi genetiche e cellulari”. Progetto della durata
di 24 mesi. Partner.
2011
Malattie Rare – Ministero della Salute. “Gene specific management of lethal LQT3
variant of Long QT Syndrome: from mouse to man”. Progetto della durata di 24
mesi. Partner.
2011
Progetti Grande Rilevanza Internazionale – Ministero Affari Esteri. “Rebuilding
Broken Hearts: novel tissue engineering strategy combining stem cells and
biomaterials”. Progetto della durata di 24 mesi. Responsabile del progetto.
2012
Giovani Ricercatori - Ministero della Salute. “Investigation of the molecular bases
of cardiomyopathy in immunoglobulin light chain (primary) amyloidosis”.
Progetto della durata di 3 anni. Responsabile di Unità partecipante al progetto.
2012
Giovani Ricercatori - Ministero della Salute. “Perinatal life-threatening arrhythmias
and Sudden Infant death”. Progetto della durata di 3 anni. Responsabile di Unità
partecipante al progetto.
2012
Giovani Ricercatori - Ministero della Salute. “Production and characterization of
clinical grade stem cell-derived conditioned medium for treatment of ischemic
heart disease”. Progetto della durata di 3 anni. Responsabile del progetto.
FONDI DI RICERCA
LETTURE AD INVITO
Pagina 7 - Curriculum vitae
11/2012
Vall d’Hebron Institut de Ricerca – Barcelona – Spain. Unsolved Problems in Heart
Repair. B.DEBATE International Center for Scientific Debate. “What are the
essential parameters for the in vitro characterization of cell type(s)?”
09/2012
Hofburg Congress Centre – Vienna – Austria. 3rd TERMIS World Congress 2012.
Tissue Engineering and Regenerative Medicine. “Mesenchymal stem cells derived
secretomes: cardiac regeneration and cytoprotection in vitro and in vivo”
09/2012
Medizinische Universitat Wien – Vienna – Austria. Feature on Myocardial
Regeneration: of Cells and their Secretomes. “From cells to cell products:
paradigm shift in myocardial repair”
06/2012
University of Lugano – Lugano – Switzerland. 3rd Lugano Stem Cell Meeting.
“From cells to cell products: paradigm shift in myocardial repair”
06/2012
Pagina 8 - Curriculum vitae
Hospital General Universitario Gregorio Maranon. 9th international symposium on
stem cell therapy and cardiovascular innovations – Madrid – Spain – “Paracrine
role in cell therapy”
03/2012
University of Cape Town – Cape Town – South Africa. “Mesenchymal stem cells
for heart disease”
12/2011
Cardiac amyloidosis. Pavia meeting: From the bench to the bedside - IRCCS
Policlinico San Matteo – Pavia – Italy. “Is it possible to restore heart dysfunction?”
12/2011
Educazione Continua in Medicina, Menarini - “Il percorso delle evidenze cliniche
nella gestione del paziente con infarto miocardico acuto” - Cava Manara, Pavia –
Italy. “Gestione del paziente con IMA: strategia terapeutica e riperfusiva”.
12/2011
72° Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia – Hotel Cavalieri Hilton –
Roma - Italy. “La valutazione cardiologica in contesti particolari: in Pronto
Soccorso”
10/2011
Le terapie cellulari avanzate fra normativa, ricerca e clinica: un aggiornamento
sullo stato dell’arte. Palazzo Giustiniani Baggio - Vicenza – Italy. “Meccanismi
paracrini: nuovo paradigma per la traslazione clinica della terapia con cellule
staminali”.
10/2011
MONALISA’S quidproquo (molecular nanotechnology for life science applications:
quantitative interactomics for diagnostics, proteomics and quantitative oncology).
CRO Aviano & Palazzo della Provincia Udine – Italy. “Stem cells repair myocardial
damage through paracrine mechanisms”
09/2011
IRCCS Centro Cardiologico Monzino – Milano – Italy. “Use of mesenchymal stem
cells to repair infarcted hearts”
09/2011
IX Corso di aggiornamento sul Trapianto di Rene, Università degli Studi di Pavia &
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Pavia – Italy. “MicroRNA, significato
biologico e potenziale uso clinico”
09/2011
Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Bergamo – Italy. “Impiego di
cellule staminali mesenchimali per la cura dell’infarto miocardico”
07/2011
CSCB Seminar Series - Duke NUS, Singapore.“Mesenchymal stem cells repair
infarcted heart through paracrine mechanisms”.
07/2011
Hong-Kong - The University of Hong Kong – Hong Kong - China. “Mesenchymal
stem cells repair infarcted heart through paracrine mechanisms
07/2011
2011 ICGEB Workshop - Qiqihar University, Qiqihar - China. “Mesenchymal stem
cells repair infarcted heart through paracrine mechanisms”.
07/2011
2011 ICGEB Workshop - Qiqihar University, Qiqihar - China. “Stem Cell Therapy
for Heart Disease”.
07/2011
Workshop on “Cancer stem cells and Tissue Engineering” Pecking University
People’s Hospital, Beijing – China. “Mesenchymal stem cell therapy for heart
disease”.
06/2011
EHRA Europace 2011 - Madrid – Spain. “Cell integration in myocardial repair: an
ongoing debate”
06/2011
Happy-hour@IGM – Istituto di Genetica Molecolare CNR – Pavia – Italy.
“Mesenchymal stem cells for cardiac repair”
05/2011
17th ISCT Annual Meeting – Rotterdam – The Netherlands. “Stem cell therapy for
heart disease revisited: the paracrine paradigm”
05/2011
Progetto “Progressi in Biologia e Medicina”, X Corso di formazione avanzata –
Collegio Ghislieri – Pavia – Italy. “Impiego di cellule staminali mesenchimali in
malattie cardiovascolari”
05/2011
HFA Workshop – Challenge of cell-based therapy for heart disease – Brussells –
Belgium. “Mediators of effect: do the cells or factors released by CSCs bring the
benefit, if any?”
04/2011
Centro Interdipartimentale di Medicina Rigenerativa Biotecnologie Mediche –
Udine – Italy. “Paracrine mechanisms in adult stem cell signaling and therapy”
Pagina 9 - Curriculum vitae
04/2011
3rd Meeting of the Forum of Italian Researchers on mesenchymal and stromal
Stem Cells (FIRST) – Milan – Italy. “Mesenchymal stem cells and cardiac repair”
01/2011
Ricerca a Pavia, Successi Recenti. Università degli Studi di Pavia – Pavia- Italy.
“E pur si muove! Dialogo sopra la ricerca “giovane” in Italia”
12/2010
2nd EACTS meeting on Cardiac and Pulmonary regeneration –Wien – Austria.
“Stem cell therapy for heart disease revisited: the paracrine paradigm”
09/2010
Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di biologia animale – Fondazione
Collegio Ghislieri. OpenLab XI Edizione. “Cellule staminali in cardiologia: tra
promesse e realtà”
04/2010
Attualità nell’utilizzo delle cellule staminali in medicina e in odontoiatria – Collegio
Nuovo – Pavia – Italy. “Cellule staminali in cardiologia: tra promesse e realtà”
03/2010
University of Cape Town – Cape Town – South Africa.”Recent advances in stem
cell therapy in cardiovascular research”
03/2010
University of Cape Town – Cape Town – South Africa. “Stem Cell in cardiology:
from bench to bedside”
10/2010
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Pavia – Italia. Corso di
aggiornamento sull’ipertensione polmonare. ”Progenitori endoteliali circolanti nei
pazienti con ipertensione polmonare”
10/2009
Università La Sapienza e Policlinico Umberto I – Roma – Italia. International
Symposium on Cardiac Stem Cells differentiation and Biopsy-derived Cardiac
Regenerative Cells: clinical implications of basic research. “Beyond cardiac
regeneration: paracrine mechanisms of stem cell therapy”.
06/2009
European Society of Cardiology - Heart Failure 2009 - Nizza – Francia.
“Mesenchymal stem cells repair ischemic hearts trough paracrine mechanisms “
05/2009
ICGEB Trieste Component – Seminario - Trieste – Italy. “Mesenchymal stem cells
repair ischemic hearts through paracrine mechanisms “
05/2009
Stem Cells in Pavia - Collegio Ghislieri – Pavia – Italy. “Mesenchymal stem cells
for ischemic heart disease: more paracrine than regeneration”.
03/2009
Cellule staminali e medicina rigenerativa 2009: attualità e prospettive - Collegio
Ghislieri – Pavia – Italia. “Effetti paracrini esercitati dalle cellule staminali nella
riparazione del danno miocardico”.
03/2009
Cellule staminali e medicina rigenerativa 2009: attualità e prospettive - Collegio
Ghislieri – Pavia – Italia. “Il rischio di aritmia nella terapia cellulare del danno
miocardico”.
10/2008
Harefield Heart Science Center, Imperial College di Londra - Inghilterra –
Seminario – “Mesenchymal stem cells for ischemic hearts: more paracrine than
regeneration”
10/2008
Università di Utrecht – Utrecht – Olanda. Seminario – “Mesenchymal stem cells
for ischemic hearts: more paracrine than regeneration”
10/2008
Università di Groninen – Groningen – Olanda. Seminario – “Mesenchymal stem
cells for ischemic hearts: more paracrine than regeneration”
06/2008
European Section of the International Society for Heart Research (ISHR) – Atene
– Grecia. “Mesenchymal stem cells repair ischemic hearts through paracrine
mechanisms”
02/2008
Università di Pavia – Associazione italiana colture cellulari - ONLUS – Giornata di
studio ed aggiornamento. “Prospettive e problematiche nell’uso terapeutico di
cellule staminali”
06/2007
North American Section of the International Society for Heart Research (ISHR) –
Bologna. “Paracrine activity of stem cells for cardiac repair”
05/2007
Queen’s University – Physiology Seminars – Kingston, ON - Canada.
“Mesenchymal stem cells in cardiac repair: potential role of paracrine factors”
12/2006
Società Italiana di Cardiologia – 67° Congresso Nazionale - Roma. “Stem cell
therapy for the heart: cardiac regeneration or paracrine effect?”
Pagina 10 - Curriculum vitae
10/2006
Società Italiana di Cardiologia - SIC ricerca giovani - Roma. “Effetti paracrini
benefici esercitati da cellule staminali mesenchimali in cuori infartuati di ratto”.
04/2006
Pavia University - Collegio del Maino Academic Rounds. “Stem cell therapy for
the heart”.
01/2006
Toronto University - Toronto General Hospital Cardiology Academic Rounds.
“Paracrine hypothesis: a new way to look at stem cell therapy for cardiovascular
diseases”.
10/2005
Ulm University, Cardiology Academic Rounds, Ulm, Germany. “Adult stem cells
for cardiovascular diseases”.
09/2005
Heart Failure Society of America – 9th Scientific Meeting. Boca Raton, FL, USA.
“Paracrine effects of stem cells”.
04/2005
Basic Science Research in Cardiology 2005 Meeting. Portofino, Italy. “Areas
to watch in 2005”.
02/2004
Brigham and Woman’s Hospital & Harvard Medical School - Department of
Medicine Seminars - Boston, MA, USA. “Effects of genetically modified
mesenchymal stem cells overexpressing Akt on infarct size and cardiac function
after myocardial infarction”.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
1. Gnecchi M, Ardissino D. Effects of ACE inhibitors on angiographic restenosis after coronary
stenting (PARIS): double-blind randomized trial. Ital Heart J. 2001 Sep;2(9 Suppl):1027-8.
2. Bramucci E, Repetto A, Ferrario M, Canosi U, Boschetti E, Brambilla N, Gnecchi M, Merlini
PA, Ardissino D, Angoli L, Tavazzi L. Effectiveness of adjunctive stent implantation following
directional coronary atherectomy for treatment of left anterior descending ostial stenosis. Am J
Cardiol. 2002 Nov 15;90(10):1074-8. Impact factor: 3,06.
3. Canosi U, Angelica Merlini P, Bernardi F, Repetto A, Bramucci E, Ferrario M, Angoli L,
Gnecchi M, Ferraresi P, Marchetti G, Tavazzi L, Ardissino D. Angiotensin-converting enzyme
insertion/deletion polymorphism and risk of restenosis after directional coronary atherectomy
followed by stent implantation. Thrombosis and Hemostasis 2004; 91 (4): 795-800. Impact
factor: 3,06.
4. Melo LG, Pachori AS, Kong D, Gnecchi M, Wang K, Pratt RE, Dzau VJ. Gene and cell-based
therapies for heart disease. FASEB Journal 2004; 18 (6): 648-663. Impact factor: 7,06.
5. Melo LG, Pachori AS, Kong D, Gnecchi M, Wang K, Pratt RE, Dzau VJ. Molecular and Cell
Based Therapies for Protection, Rescue and Repair of Ischemic Myocardium: Reasons for
Cautious Optimism. Circulation 2004; 109 (20): 2386-2393. Impact factor: 11,63.
6. Melo LG, Gnecchi M, Pachori AS, Wang K, Dzau VJ. Gene and Cell-based Therapies for
Cardiovascular Diseases: Current Status and Future Directions. European Heart Journal
Supplement 2004; 6: E24-E35. Impact factor: 1,3.
7. Melo LG, Gnecchi M, Pachori AS, Kong D, Wang K, Liu X, Pratt RE, Dzau VJ. Endothelium
Targeted Gene and Cell Based Therapies for Vascular Diseases. Arteriosclerosis,
Thrombosis, and Vascular Biology 2004; 24(10): 1761-74. Impact factor: 7,05.
8. Kong D, Melo LG, Gnecchi M, Zhang L, Mostoslavsky G, Liew CC, Pratt RE, Dzau VJ.
Cytokine-Induced Mobilization of Circulating Endothelial Progenitor Cells Enhances Repair of
Injured Arteries. Circulation 2004; 110(14): 2039-46. Impact factor: 11,63.
9. Gnecchi M, He H, Liang OD, Melo LG, Morello F, Mu H, Noiseux N, Zhang L, Pratt RE,
Ingwall JS, Dzau VJ. Paracrine action accounts for marked protection of ischemic heart by
AKT modified mesenchymal stem cells. Nature Medicine 2005; 11(4):367-8. Impact factor:
28,87.
10. Melo LG, Pachori AS, Gnecchi M, Dzau VJ. Genetic Therapies for Cardiovascular diseases:
where we are and where we are going. Trends Mol Med. 2005; 11(5):240-50. Impact factor:
5,5.
11. Dzau VJ, Gnecchi M, Packori A, Melo LG. Therapeutic potential of endothelial progenitor
cells in cardiovascular diseases. Hypertension. 2005; 46:7-18. Impact factor: 6,33.
12. Morello F, de Boer RA, Steffensen KR, Gnecchi M, Chisholm JW, Anderson LM, Lawn RM,
Gustaffsson JA, Lopez-Ilasca M, Pratt RE, Dzau VJ. Liver X receptors α and β are in vivo
pathophysiological regulators of renin. Journal of Clinical Investigation 2005; 115: 1913-22.
Impact factor: 15,05.
13. Dzau VJ, Pachori A, Gnecchi M. Enhancing stem cell therapy efficacy through genetic
modification. J Am Coll Cardiol. 2005; 46:1351-3. Impact factor: 9,2.
14. Liu X, Pachori A, Ward CA, Davis JP, Gnecchi M, Kong D, Zhang L, Murduck J, Yet SF,
Perrella MA, Pratt RE, Dzau VJ, Melo LG. Heme oxygenase-1 (HO-1) inhibits post myocardial
infarction remodeling and restores ventricular function. FASEB Journal. FASEB J. 2006;
20:207-16. Impact factor: 7,06.
15. Gnecchi M, He H, Noiseux N, Liang OD, Zhang L, Morello F, Mu H, Melo LG, Pratt RE,
Ingwall JS, Dzau VJ. Evidence supporting paracrine hypothesis for Akt-modified
mesenchymal stem cell mediated cardiac repair and functional improvement. FASEB J. 2006;
20:661-9. Impact factor: 7,06.
16. Noiseux N, Gnecchi M, Lopez-Ilasaca M, Zhang L, Solomon SD, Deb A, Dzau VJ, Pratt RE.
Mesenchymal stem cells overexpressing Akt dramatically repair infarcted myocardium and
improve cardiac function despite infrequent cellular fusion or differentiation. Molecular
Therapy 2006; 14: 840-50. Impact factor: 5,44
17. Mirotsou M, Zhang Z, Deb A, Zhang L, Gnecchi M, Noiseux N, Mu H, Pachori A, Dzau V.
Secreted frizzled related protein 2 (Sfrp2) is the key Akt-mesenchymal stem cell-released
paracrine factor mediating myocardial survival and repair. Proc Natl Acad Sci U S A.
2007;104:1643-8. Impact Factor: 9,59.
18. Gnecchi M, Zhang Z, Ni A, Dzau VJ. Paracrine mechanisms in adult stem cell signaling and
therapy. Circ Res. 2008; 103: 1204-1219. Impact Factor: 9,72.
Pagina 11 - Curriculum vitae
19. Gnecchi M, He H, Melo LG, Noiseux N, Morello F, de Boer RA, Zhang L, Pratt RE, Dzau VJ,
Ingwall JS. Early Beneficial Effects of Bone Marrow Derived Mesenchymal Stem Cells
Overexpressing Akt on Cardiac Metabolism after Myocardial Infarction. Stem Cells 2009; 27:
971-979. Impact Factor: 7,53.
20. Mirotsou M, Jayawardena TM, Schmeckpeper J, Gnecchi M, Dzau VJ. Paracrine
mechanisms of stem cell reparative and regenerative actions in the heart. J Mol Cell Cardiol.
2011; 50: 280-9. Impact Factor: 5,05.
21. Calvillo L, Vanoli E, Andreoli E, Besana A, Omodeo E, Gnecchi M, Zerbi P, Vago G, Busca
G, Schwartz PJ. Vagal stimulation. Through its nicotinic action, limits infarct size and the
inflammatory response to ischemia and reperfusion. J Cardiovasc Pharmacol. 2011; 58: 5007. Impact Factor: 2,4
22. Gnecchi M, Danieli P, Cervio E. Mesenchymal stem cell therapy for heart disease. Vascul
Pharmacol. 2012; In press. Impact Factor: 2,2
23. Gnecchi M, Schwartz PJ. The unstoppable attraction for induced pluripotent stem cells: are
they the magic bullet for modeling inherited arrhythmogenic diseases? J Am Coll Cardiol.
2012; In press. Impact Factor: 14,3
CAPITOLI DI LIBRI
1. Melo LG, Pachori A, Kong D, Gnecchi M, Dzau VJ. Endothelium-targeted gene and cell
based therapy for cardiovascular disease. In: Endothelial dysfunction in vascular disease.
Editors: Raffaele De Caterina and Peter Libby, Humana Press, Totowa, HJ, (2006).
2. Melo LG, Gnecchi M, Ward C, Dzau VJ. Vascular remodeling in health and disease. In:
Cardiovascular Medicine. Editors: James T Willerson & Jay N Cohn, Elsevier, (2006).
3. Gnecchi M, Melo LG. “Bone Marrow-Derived Mesenchymal Stem Cells: Isolation,
Expansion, Characterization, Viral Transduction and Conditioned Media Production”. In:
Stem Cells in Regenerative Medicine – Methods in Molecular Medicine. Editors: Julie
Audet & Bill Stanford. Publisher: Humana Press (2009).
4. Gnecchi M, Cervio E, Danieli P. Effetti paracrini esercitati da cellule staminali adulte nella
riparazione del danno miocardico. In: Ricerca Traslazionale in ematologia/oncologia. A
cura di Carlo Bernasconi. Edizioni EDIMES, Pavia (2011)
5. Gnecchi M, Melo LG, Dzau VJ. Adult stem cell-based therapy for the heart. In: Heart
Development and Regeneration. Editors: Nadia Rosenthal & Richard Harvey. Publisher:
Elsevier (2010).
6. Gnecchi M, Danieli P, Cervio E, Pisano F, Ciuffreda MC, Mura M, Malpasso G. Impiego
delle cellule staminali mesenchimali in cardiologia. In: Ricerca Traslazionale in
ematologia/oncologia. A cura di Carlo Bernasconi. Edizioni EDIMES, Pavia (2011)
7. Gnecchi M, Mirotsou M, Dzau VJ. Stem Cell Therapy for Heart Repair: The Paracrine
Paradigm. Heart regeneration: stem cells and beyond. Editor: Felix B. Engel. Publisher:
World Scientific (2012).
8. Gnecchi M, E. Cervio. Mesenchymal stem cell therapy for heart disease. Editors: L
Chase and MC Vemuri. Publisher: Springer (2013).
1.
Pagina 12 - Curriculum vitae
ABSTRACT
Gnecchi
M, Ferrario M, Repetto A, Canosi U, Bramucci E, Angoli L, Bernardi F, Merlini PA,
24.
Ardissino D. Insertion/Deletion Polymorphism of the Angiotensin I-Converting Enzyme Gene and
Risk of Restenosis after Directional Coronary Atherectomy Followed by Stent Implantation.
European Heart Journal 2000; 21: 393. (European Society of Cardiology Annual Scientific
Session; Amsterdam 2000).
Gnecchi M, Ferrario M, Repetto A, Canosi U, Bramucci E, Angoli L, Laudisa ML, Bernardi F,
Merlini PA, Ardissino D. Insertion/Deletion Polymorphism of the Angiotensin I-Converting
Enzyme Gene and Risk of Restenosis after Directional Coronary Atherectomy Followed by Stent
Implantation. J Am Coll Cardiol 2001; 37: 37A. (American College of Cardiology Annual Scientific
Session; Orlando 2001).
Gnecchi M, Vigano M, Boschetti E, Bernardi F, Ardissino D, Gronda E, Merlini PA, Canosi U,
Angoli L, Tavazzi L. Insertion/deletion polymorphism of the angiotensin-I converting enzyme
gene and cardiac allograft vasculopathy after heart transplantation. European Heart Journal
2001; 22: 496. (European Society of Cardiology Annual Scientific Session; Stockholm 2001).
Ardissino D, Boschetti E, Repetto A, Brambilla N, Bramucci E, Ferrario M, Canosi U, Angoli L,
Gnecchi M, Tavazzi L. Long-term clinical outcome after directional coronary atherectomy
followed by stent implantation. European Heart Journal Supplement 2001; 22: 659. (European
Society of Cardiology Annual Scientific Session; Stockholm 2001).
Kong D, Gnecchi M, Melo LG, Zhang L, Pratt RE, Dzau VJ. Cytokine-mobilized bone marrow
cells re-endothelialize injured blood vessel and inhibit neointimal formation. Gene Therapy
Meeting; Washington DC 2003.
Noiseux N, Mangi AA, Gnecchi M, Pratt RE, Zhang L, Dzau VJ. Genetically Engineered
Mesenchymal Stem Cells Expressing AKT Exhibit Improved Glucose Metabolism, Resistance to
Apoptosis and Markedly Improved Performance of Infarcted Rat Hearts. American Heart
Association National Congress; Orlando 2003.
Noiseux N, Gnecchi M, Lopez-Ilasca M, Pratt R, Dzau VJ. Injected adult bone marrow-derived
stem cells fuse with cardiomyocytes in the infracted heart. ISSCR (International Society for Stem
Cell Research) Annual International Meeting; Boston 2004.
Gnecchi M, Noiseux N, Melo LG, Lopez Ilasca M, Pratt RE, Dzau VJ. Mesenchymal stem cells
overexpressing AKT exhibit enhanced glucose transport and resist hypoxia induced apoptosis.
ISSCR (International Society for Stem Cell Research) Annual International Meeting; Boston
2004.
Gnecchi M, He H, Noiseux N, Morello F, Pachori A, Mirotsou M, Melo LG, Lopez Ilasca M, Pratt
RE, Ingwall JS, Dzau VJ. AKT Overexpression in Mesenchymal Stem Cells Augments ATP
Production Increasing Glucose Uptake and Mitochondrial Enzymes Activity: Possible
Explanation for Increased Resistence to Apoptosis. Circulation Supplement 2004; 110: III-58.
(American Heart Association National Congress; New Orleans 2004).
Gnecchi M, He H, Noiseux N, Zhang L, Melo LG, Pratt RE, Ingwall JS, Dzau VJ. Mesenchymal
Stem Cells Overexpressing AKT Prevent Cardiac Metabolic Remodeling After Infarction.
Circulation Supplement 2004; 110: III-171. (American Heart Association National Congress; New
Orleans 2004).
Gnecchi M, He H, Noiseux N, Zhang L, Melo LG, Pratt RE, Ingwall JS, Dzau VJ. Transplantation
of Mesenchymal Stem Cells Overexpressing AKT Limits Infarct Size and Prevents Cardiac
Dysfunction as Early as 3 Days After Infarction: Evidence Suggesting Paracrine Action Rather
Than Regeneration. Circulation Supplement 2004; 110: III-249. (American Heart Association
National Congress; New Orleans 2004).
Noiseux N, Lopez Ilasca M, Gnecchi M, Pratt RE, Dzau VJ. Transplantation of Bone MarrowDerived Cells Expressing AKT Into Infarcted Murine Heart Produces Dramatic Improvement in
Cardiac Function Despite Infrequent Cellular Fusion. Circulation Supplement 2004; 110: III-68.
(American Heart Association National Congress; New Orleans 2004).
Gnecchi M, He H, Noiseux N, Liang OD, Zhang L, Melo LG, Pratt RE, Ingwall JS, Dzau VJ.
Paracrine Action Accounts for Marked Protection of Ischemic Heart by AKT Modified
Mesenchymal Stem Cells. J Am Coll Cardiol Supplement 2005; 45: 444A. (American College of
Cardiology Annual Meeting, Young Investigator Award Finalist).
Gnecchi M, He H, Noiseux N, Melo LG, Zhang L, Pratt RE, Ingwall JS, Dzau VJ. Circulation
Supplement 2005; Genetically Akt Modified Mesenchymal Stem Cells Secrete Paracrine Factors
that Increase Cardiomyocyte Contractility and Improve Ventricular Function. Circulation
Pagina 13 - Curriculum vitae
Supplement 2005;112, II-129. (American Heart Association Scientific Session; Dallas 2005).
Cervio E, Danieli P, Ciuffreda C, Di Marco A, Bassani R, Roccio M, Viarengo G, Schwartz PJ,
Gnecchi M. Human fetal mesenchymal stem cells exert more powerful cytoprotectine paracrine
effects than bone marrow-derived mesenchymal stem cells. American College of Cardiology,
Orlando (Florida, USA), 29-31 Marzo 2009. J Am Coll Cardiol
Gnecchi M, Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Di Marco A, Pisano F, Roccio M, Viarengo G,
Schwartz PJ. Cellule staminali mesenchimali fetali isolate da placenta esercitano effetti paracrini
cardioprotettivi. XL Congresso dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi (ANMCO). Firenze
(Italia), 4-7 Giugno 2009.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Roccio M, Viarengo G, Schwartz PJ, Gnecchi M. Human fetal
mesenchymal stem cells protect cardiac myocytes against hypoxia/reoxygenation injury.
European Society of Cardiology. Barcellona (Spain), 29 Agosto - 2 Settembre 2009. European
Heart Journal
Pisano F, Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Roccio M, Viarengo G, Gnecchi M. Improved
transduction efficiency of human amniotic mesenchymal stem cells using optimized lentiviral
vectors. American Society of Gene & Cell Therapy 13th Annual Meeting. Washington DC (USA),
19-22 Maggio 2010.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Pisano F, Roccio M, Gnecchi M. Soluble factors released by
human mesenchymal stem cells of fetal origin lead to cardiomyocyte protection through the
inhibition of pro-apoptotic signaling. International Society for Cellular Therapy 16th Annual
Meeting, Philadelphia (Pennsylvania, USA) 23-26 Maggio 2010.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Pisano F, Roccio M, Gnecchi M. The cardioprotective
paracrine effects exerted by human mesenchymal stem cells are negatively influenced by donor
age. International Society for Cellular Therapy 16th Annual Meeting, Philadelphia (Pennsylvania,
USA) 23-26 Maggio 2010.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Pisano F, Roccio M, Gnecchi M. Soluble factors released by
human mesenchymal stem cells of fetal origin lead to cardiomyocyte protection through the
inhibition of pro-apoptotic signaling. International Society for Stem Cell Research 8th Annual
Meeting, San Francisco (California, USA) 16-19 Giugno 2010.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Pisano F, Roccio M, Gnecchi M. The cardioprotective
paracrine effects exerted by human mesenchymal stem cells are negatively influenced by donor
age. International Society for Stem Cell Research 8th Annual Meeting, San Francisco (California,
USA) 16-19 Giugno 2010.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Pisano F, Roccio M, Gnecchi M. Donor age negatively
influences the cytoprotective paracrine effects exerted by human mesenchymal stem cells.
European Society of Cardiology. Stockholm (Sweden), 28 Agosto - 1 Settembre 2010.
Cervio E, De Ferrari GM, Monti C, Gentilini D, Malpasso G, Striuli L, Ferrario M, Massa M, Di
Blasio A, Zanchetti A, Schwartz PJ, Gnecchi M. Identification of upregulated microRNAs in the
plasma of patients with Acute Myocardial Infarction. Annual Congress of American Heart
Association 2010, Chicago (Illinois, USA), 13-17 Novembre 2010.
Danieli P, Dekker L, Kleijn L, Malpasso G, Cervio E, de Boer RA, Luider TM, Gnecchi M.
Combined transcriptomic and protomi approach identifies several putative paracrine factors of
fetal mesecnhymal stem cells. In Cytotherapy. 2011; 13, (Suppl 1); ISSN 1465-3249.
International Society for Cellular Therapy 17th Annual Meeting, Rotterdam (The Netherlands) 1821 Maggio 2011.
Ciuffreda MC, Calvillo L, Pisano F, Gnecchi M. Novel experimental protocol to study area at risk,
infarct size, immunohistochemistry and tissue protein content on the same rodent heart.
European Society of Cardiology. Paris (France), 27-31 Agosto 2011.
Cervio M, Del Fante C, Viarengo G, Cervio E, Gnecchi M, Perotti C. Cord blood derived
endothelial progenitor cells: time dependent in vitro generation capacity. ESH Eurocord
Eurocord-Ed Netcord EBMT WCB Congress III, Roma (Italia) 27-29 Ottobre 2011.
Danieli P, Dekker L, Kleijn L, Cervio E, de Boer R, Luider T, Gnecchi M. Identification of
cardioprotective factors produced by fetal mesenchymal stem cells through a combined
transcriptomic and proteomic approach. Annual Congress of American Heart Association 2011,
Orlando (Florida, USA), 12-16 Novembre 2011.
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda MC, Malpasso G, Calvillo L, Rosti V, Roccio M, Bassani R,
Pagina 14 - Curriculum vitae
Gnecchi M. Donor age negatively influenced cytoprotective but not proangiogenic paracrine
properties of human mesenchymal stem cells. Annual Congress of American Heart Association
2011, Orlando (Florida, USA), 12-16 Novembre 2011. Circulation 2011; 124 Supplemento 21:
A16578
Cervio E, Barile L, Pisano F, Altomare C, malpasso G, Ciuffreda MC, Zaza A, Gnecchi M. The
procardiomyogenic effect of miR499 is synergistically enhanced by miR133. Annual Congress of
American Heart Association 2011, Orlando (Florida, USA), 12-16 Novembre 2011. Circulation
2011; 124 Supplemento 21: A16636
Cervio E, Pisano F, Danieli P, Gnecchi M. Enhancing the cardiomyogenic potential of human
mesenchymal stem cells by modulation of miR expression. Annual Congress of American Heart
Association 2011, Orlando (Florida, USA), 12-16 Novembre 2011. Circulation 2011; 124
Supplemento 21: A16630
Danieli P, Dekker L, Kleijn L, Malpasso G, Cervio E, de Boer R.A, Luider T.M, Gnecchi M.
Identificazione di fattori paracrine cardioprotettivi mediante analisi combinata del trascrittoma e
del proteome di cellule staminali mesenchimali fetali. Società Italiana di Cardiologia 2011, Roma
(Italia), 10-12 Dicembre 2011. Giornale Italiano di Cardiologia, 2011; 12 Supplemento 3: 27-28
(C86)
Cervio E, Barile L, Pisano F, Altomare C, Ciuffreda M.C, Malpasso G, Copes F, Zaza A,
Gnecchi M. La contemporanea overespressione di miRNA499 e miRNA133 induce il
differenziamento in senso cardiomiocitario di cellule staminali pluripotenti. Società Italiana di
Cardiologia 2011, Roma (Italia), 10-12 Dicembre 2011. Giornale Italiano di Cardiologia, 2011; 12
Supplemento 3: 127 (C426)
Danieli P, Cervio E, Ciuffreda M.C, Calvillo L, Roccio M, Bassani R, Gnecchi M. L’età influenza
negativamente gli effetti paracrini cardioprotettivi mediati da cellule staminali mesenchimali.
Società Italiana di Cardiologia 2011, Roma (Italia), 10-12 Dicembre 2011. Giornale Italiano di
Cardiologia, 2011; 12 Supplemento 3: 27-28 (C484)
Cervio M, Del Fante C, Malpasso G, Viarengo G, Gnecchi M, Perotti C. Cord Blood Derived
Endothelial Progenitor Cells: A Superior Building Company In Angiogenesis Market. 38°
European group for blood and marrow transplantation (EBMT) Annual Meeting, Geneva
(Switzerland), 1-4 Aprile 2012. Bone marrow Transplantation, 2012; 47 Suppl 1: 183 (P599)
Sepe V, Albrizio P, Gnecchi M, Cervio E, Esposito P, Rampino T, Libetta C, Dal Canton A.
PBMC microRNA-155 is up-regulated in chronic hemodialysis patients. 49° European Renal
Association – European Dialysis and Transplant Association (ERA-EDTA) Congress, Paris
(France), 24-27 Maggio 2012.
Gnecchi M, Arici V, Bozzani A, Caliada F, Cervio M, Cervio E, Malpasso G, Alessandrino F, Del
Fante C, Viarengo G, Perotti C. Studio pilota sull’impiego di cellule CD133+ immunoselezionate
per il trattamento di vasculopatie periferiche. 43° Congresso dell’Associazione Nazionale Medici
Cardiologi (ANMCO). Firenze (Italia), 30 Maggio - 2 Giugno 2012.
Cervio E, De Ferrari GM, Monti C, Gentilini D, Malpasso G, Striuli L, Ferrario M, Massa M, Di
Blasio A, Zanchetti A, Schwartz PJ, Gnecchi M. Identificazione di microRNA circolanti
specificatamente sovra espressi in corso di infarto miocardico acuto. 43° Congresso
dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi (ANMCO). Firenze (Italia), 30 Maggio - 2 Giugno
2012.
Mura M, Malpasso G, Pisano F, Longo F, Danieli P, Cervio E, Gnecchi M. IRES-based lentivirus
co-expressing TGFβ1 and FGF2 improves cell survival and angiogenesis in bone marrowderived mesenchymal stem cells. International Society for Cellular Therapy 18th Annual Meeting,
Seattle (Washington, USA), 5-8 Giugno 2012.
Mura M, Pisano F, Longo F, Danieli P, Cervio E, Gnecchi M. Concomitant overexpression of
IGF1 and BMP2 in mesenchymal stem cells mediates cytoprotection through both autocrine and
paracrine activation of Akt, Erk1/2 and SMAD1/5/8 pathways. International Society for Cellular
Therapy 18th Annual Meeting, Seattle (Washington, USA), 5-8 Giugno 2012.
Albrizio P, Sepe V, Gnecchi M, Cervio E, Esposito P, Rampino T, Libetta C, Dal Canton A. Upregolazione del microRNA-155 nelle PBMC di pazienti in emodialisi cronica. 53° Congresso
Nazionale della Società Italiana di Nefrologia, Milano, 3 - 6 ottobre 2012.
Gnecchi M, Arici V, Bozzani A, Calliada F, Cervio M, Cervio E, Malpasso G, Alessandrino F, Del
Fante C, Viarengo G, Perotti C. Autologous CD133+ immunoselected cells for the treatment of
“no-option” critical limb ischemia: a pilot monocentric study. Annual Congress of American Heart
Pagina 15 - Curriculum vitae
Association 2012, Los Angeles (California, USA), 3-7 Novembre 2012. Circulation 2012; 126
Supplemento 21: A18814
Mura M, Pisano F, Malpasso G, Danieli P, Cervio E, Gnecchi M. Concomitant overexpression of
FGF2 and TGFβ1 in mesenchymal stem cells improves both autocrine and paracrine properties
through activation of AKT, ERK1/2 and SMAD2 pathways and upregulation of soluble factors.
Annual Congress of American Heart Association 2012, Los Angeles (California, USA), 3-7
Novembre 2012. Circulation 2012; 126 Supplemento 21: A19437
1.
1.
Autorizzo al trattamento dei dati personali in base al Dlgs 196/2003.
Pavia, 22 Marzo 2013
In Fede
Massimiliano Gnecchi
Pagina 16 - Curriculum vitae
!
"#
! "#
$
%
$%
&'
(
) *
$
$ /
$
&
$ /
/ ,
'/
&
&/ &2 $
$% ( ) *
$
$ /
$
&
/ ,
&
&/ &2 $
$% ( ) *
$ /
'/
$
$ /
$
&
$ /
/ ,
'/
&
&/ &2 $
% ( ) *
=
= /
=
= /
'/
&
/ ,
&
%& '%& %
& +
' ,
&$ & +
1&&, &
3
+
&/
%& '%& &
%/
&22
&$ &
1&&&
3
+
-
+
.
0' '
' ,'4 / ' '4
' , "
7 &'
+
0' '
/ /
&/
%& &'%& %
52
8
' '
< &4 , %3
& +
0' '
& , && '
3
+
&/
%& %'%&
& +
'
.
&$ & +
0' '
+
&
3
+
&/
&$ ,
4
-
&
5
2
6
' ,'4 / ' '4
' ,8 9
"
&,
2 4:
&4 &/
.;
' ,'4 / ' '4
' ,'4
7
-
& $ , &+
' '
+
' ,'4 / ' '4
&,
&/ &2 $
% ( ) *
=
= /
&
= /
/ ,
'/
&
&/ &2 $
% ( ) *
=
=
= /
&
/ ,
&
&/ &2 $
% ( ) *
= /
'/
=
=
= /
&
/ ,
&
&2 $
= /
'/
=
&/
=% ( ) *
/
& +
=
&+
= '/
/
&&
=5
@ 2 $
%& '%&&
%/
7
&$ & +
&&
&& '
3
+
&/
,'
0 %
-
' ,'4 / ' '4
' ,'4
7
-
15
0" 5
-1
-"
& $ , &+
' ,'4 / ' '4
%&& ' () ) #)
%/
' ,
/
&$ & +
' '
&&
+
3
+
&/
%/
(
+
:
1
3
. &
. >
'+ '
1// '
-
&,
&$
-
' ,'4 / ' '4 &,
* &
+'
,.
,
?#
-
& $ , &+
34 '
5+
&+'' && *
0 .1 5
&,
' '
+
'
.
,
' + '4
' ,
,,
&+
=A+ ' ' &,+
' && '
(& /
*
& $ , &+
' '
+
%&& '%&&
& +
'
.
&$ & +
&&
&& '
3
+
&/
*
(
'2
#+,+
34 '
'
,
' + '4
&
,) )
$3 / ' $
+
$3 / ' $ &' +
$3 / ' $ &/ &&
6
6
6
(+ -) )
=3 / ' $
+
=3 / ' $ &' +
=3 / ' $ &/ &&
6
7+
% &'
31
13 B " 36. " " C"
0"51C 6 15
1
&'/
/ ,
$'
+
2
'4 95
'
/ &# +
31
13 B " 36. " " C"
60 1 CC1
"
%
31
13 B " 36. " " C"
"3 3;"
-& '
13 B " 36. " " C"
10
3;"
6
31
&+
:
&'
' 91
+
+
&'
&&
$ ' + '
+ /
+
&
'
&
' &,
'
' $
' 3
,+//
%
&'
'
& 2
'4 6 ,
2 2
' 3
+'
3
+
&
&
4
+ &'
&/ ,
'4 /
' / ' $, ' #/
// '
' '
/
' ' &'
'
+
+
' '
' , &&
+
:
1
&+' /+
+&
'4
!
15
0" 31 13 B "
36. " " C"
.
2
D+
' ,
&3
" '5 ' 9
5
+
/
'/
$ ''
: &,
&
/
/ &# + ED+
' ' &'
' &
//
& ' $&'
'4
/+22 '
'
D+
&,+
&&+ 9
' $&'
'4
. 2
' $
' ,
' $1
'
+ &'
9
6
' F
- .
. '
1G
/
' '4 &
: 2
: ''4
' 2
?9
- . 2 ' &/
:1''
1,
'
7 '4 '
9
+22 '
'
'4 &+ &
'
(.
*9
1+
1+
'/
2
2& ' 3 , &&9
1+
,+
9
1+
' + '
3 , &&
9
+
& +
,+ , &
9
"
.
## ,) - - /!,)#
(0 )-( , - !( ()
0),,)
! 11,-+2
-) #3-4)(! (#+#)0+ )0, )
9
H+ >+ H /
3
2+''4 .9
'
' ' , &'&G 4 /
'/ &
2 9
4
' 0 &3
+9
2I ( *F # 9
9/
H+ >+ H
2+''4 .9 &#
/
,+
' 2
'8' ',+ &
/4 &/4
&8& 9 4
' 0 &3
+9
J+ I( *F # 9
9/
H+ >+ H
3
2+''4 .9 5 %
/
#& &
8 #'8' &
+& 2
&97
0 &9
J+ I ( *F ? # 9
9 2+''4 .
3 /
95 '
/
'/ & 4
' 2 ' !9J 4
4
' 9 ?
. I ( *F # 9
93
1
/
2+''4 .9 6 4 '8' '
+'
&
&
+' 94
' 0 &3
+9
?1/ I( *F # 9
?9 /
H+ >+ H
2+''4 .9 6 ,
'
/
&
/
' / & 4 9J + '4 9
?1+,I ( *F? # 9
93
1
/
2+''4 .9 6 4 '8' '
+'
&
&
+' 94
' 0 &3
+9
?6'I( *F # 9
9
&
/
2+''4 .9 " '
& 48
/
'4
& 48
/
KK
#'8' ',+ &
/4 &/4
&
' 2 + 9 &8'4 /4
' ,8(7 *9 ?
I ( *F # 9
9
+
" /
2+''4 .9 " '
,
48
,
/
#& +
8 '8' &
'+
+' +&9J 4
4
' 9
J I ( *F # 9
9/
;
. H+ >+ H
2+''4 .9
48& ,'
/4
' ,'
+ '&
/
,' ' / &
4
91 7 '4
&8'4 /4
' 9
I?F # 9
9
5
/
2+''4 .9 % /
'/
& & 8 2
& + , , ,97
0 &9
% '
I ( *F ? # 9
9/
2+''4 .9 + & 4 /4
' ,'
/ /
&
/
'/ &
+& & 4 '
+&
&8& 91 7 '4
&8'4 /4
' 9
I F #? 90 G9
9
/
2+''4 .9 L;M; /
L;M&/ /
2
,
& + + , , ,9J 4
4
' 9
J+I ( *F # 9
9
+5
"
2+''4 . /
9% /
' / &F /4
' ,'
'
'& ' 4 G
& ' /
' / / /+
& / &
& + 95
'9
6' I ( # *F
# 9
9 2+''4 .
3 /
9 +'
'
2 G
'/ &
/
, &&
171 '
' / &9
5
'9
6' I ( # *F
#?9
?9 /
7 ,,
3 &+.
&& 5 7 ,, 0
2+''4 .9
'
,
G 4&
/
&8& 9
5
'9
% ' I ( *F
# 9
9
.
. /
2+''4 .9 34 '
8 '& /
&8 4 &&
+& 2
&9
!' ,89
. #1/ I ( *F # 9
9
.
.
5 /
2+''4 .9 /
2
+
&
'/ & ,
&9. '41, ,% 9
J I ( *F # ?9
9/
.
.
2+''4 .9
&
&&
&2 G
/
+ / ' ' / &F + 4
'
8/
8/
/
' / & 4 3 91
7 '4
&8'4 /4
' 9
I F # 9
9
.
. 5+''4 5 /
2+''4 .9 7
+
&
&8&
'4 '
!'
94
' 0&
3
+9
. 8I ( *F #? 9
9
; ,J N ,;N 3 & "9 ' &
+
&
'
' 28 + / '& +' +& ''+ 2 &9J 4
' "!/
4 9
I ( *F # 9
9
N ,;N9 !
'& 4 '
2 #
/4
> /4 # > / / & 4 / + 8
2 & ( 2@ 2* ' 9J
+ '4 9
. 8I?( *F
# 9
9
; 2+
; !+ % N ,;N H 8 % 3 & "9
'4 '
4
'4 & & 4 & '
> /4 # >
/ / &&
,
+ 9 + /4
' ,89
J+I ( *F? #
90 ''
3
/
2+''4 .9 0
/
,' + '
4
+ , , ,9 + 2 1, ,9
I( *F # 9
9; 2 +
. O "1 N ,;N 3 & "9
,+
4
&
# > /4 # > / / &
,
+ 91 7 '4
&8'4 /4
' 9
I F # 9
?9
N ,;N 7 & 1 &
3 & "9 &&2
' 2 G
'4 '8& >
/
91 7 '4
&8'4 /4
' 9
I F # 9
9; & ,5 J N ,;N
3 & "9 "
. #
> /4
2 #
/4 48/ 4
''
& '
,
' ' +,&F
' &2 G
%#
+
%# /4
9
+ /4
' ,89
2I ( *F # 9
97 2 '' .5 5+''4 5 H 2 8 &4 ; /
2+''4
.9 . +
/
+
28 / &F
'&
/4
' ,'
&9 4
' 0 &3
+9
J+ I (?*F # 9
9- + > ;
.
. 3 +2 .6
2+''4 . /
9 " '&
& +
&
/
'/ & 2
G 4 &+ 97
0 &9
/ I ( *F # 9
95+''4 5 5+/ .
3
/
2+''4 .9
"4
/
,'&8& &9 4
' 7 '4 7 4 9
I
+// F # 9
9. && 3
3 '5 7& 1 /
2+''4 .9
34 , & 2 #
/4
. # > /4 '
4
48/ 4
+&#/ + 8 !& +' 28 , ,9J + '4 9
J I ( *F # 9
9
5+''4 5 . ,
/
2+''4 .9 % ' &
& 8 2 # ' / & 2 '/
&
!/ &
&9%
!' "
'9
I F # 9
9.
.
3 2 "
2+''4 . /
9
34 '
&
&/ ' '2
,
;#(#*&+/
& '
, &
/
#% ' / &
3 94
' 0&
3
+9
2I ( *F # 9
9. && 3 &
/
2+''4 .9 L / ! F
G +,
4 ,+
/
,'&8&
4
'
'+
M7 34
9
2I ( *F # 9
9
9. && 3
3 &
5 /
2+''4 .9 1,
'4 , &
> /4
&/
' 97
0 &9
2
I? ( *F ? # 9
?9.
+&' 6 . && 3
0
0
2+''4 .9 " '
&+ '
/
,' & &&
+& 2
&F
/ &&2 +&& & +,
4
89 4
' 0 &3
+9
. I ( *F # 9
9
. && 3 3 &
5 /
2+''4 .9 % ' &
'
# > /4 # > / / & &+/
' '
' '
, ,
,
&9 + 2 1, ,9
+
I( *F # 9
9
&
2+''4 .
.0 0
09 &
/ ' ' '
&
, / /+
4 48 / / 97
. J(3 0 &" *9
6' I (? *F
9
9
7& 1 % .
"
/
2+''4 .9
+
'
# > /4 / & ' '
& '4 '
' 4 '&
'4
2
' 4 ' 4 &95
'9
6'
I ( ?*F
#?9
9 '' " - + > ;
. && 3 /
3
2+''4 .9 1
2 &
4 ' &
# > /4
'
&/
' 28 '
/ 9 9
J I ( *F # 9
97 & 1 7 &&
/
2+''4 . 3
59 5 &+
! /8
&
&F / &&2
'4 &
' 91
+ 9
I F #?9
95+''4 5 0 +&01 - + > ;
2+''4 .9 34 '
4
'4 , & /
'/
+'
& + 97
0 &9
2 I ( *F ? # 9
9 &
/
2+''4 .9
% /
4 ' &. # > /4
+!
&
& ' &97
0 &9
2 I ( *F ? # 9
9
5+''4 5 7
/
2+''4 .9 34 '
'& /
,''
/ ' &'
/ + 89 !' 5 9
. I ( *F # 9
97
0 +&01 /
2+''4 .9 34 '
48
, !
'& 4 + 2
/
',
& &
& + 94
' 0 &3
+9
J+ I?(?*F? # 9
?9
>
.
+&' 6 . && 3 7
/
2+''4 .9 %
'& '
48 !8/4 8 ' '
' ' '
&
+& 2
/
,'& +'+ &9J 4
4
' 9
J+I?( *F #? 9
95+''4 5
2+''4 .9 1,
'&
/
#& +
8 '8' & & & 8 P
P'4 '
4
91 ' 4 9
J+#1+,I( *F ? # 9
95 2 3
2+''4 .9 L 4 '
+&&8&
//
F / &&2 & & ' 8
> 4 /8M.
. 9
J+ I ( # *F
# 9
9- + > '' " &
. && 3
2+''4 .9
+ / /
,' 42 8 ,+
. # > /4
+
'
&
&/
'
9 / &9
/#
6'I( *F # 9
9. && 3 7
3&
5 /
2+''4 .9
34 '
!/ &+
8 '& /
&/
& +
+' +& ''+ 2 &9 !' ,89
6'I ( *F # 9
90 +&01 5+''4 5
2+''4 .9
'4 '
!/ &+
&L;M
/ 2
,
& + 97
0 &9
I ( *F # 9
9 &
7
5 '
'' "
2+''4 .9
+ / /4
O' F &+ 8 4 '
G 4
/
,'
2 & 94
' 0 &3
+9
% 'I?( *F
# 9
9
&
.0 0
0
2+''4 .9
3
2 G
2 #
/4 @2 # /
/ #
+
' 8
' & / & ' '
&95
'9
% ' I ( *F
# 9
97
2+''4 .9 +
&
' ' '+
&/
/
&
& + 90 ,+ / +// 9
IF # 9
9H
J" ; ,J
.
3J9
+ / / & 4+
2 ##/ &
&+ &9 ,
+ /&8'4 /4
' 7
&8'4 89
I( *F # 9
?9
1
6&& 3 7
3
70
+
9
H8 +
8 '8
' G 4 171 ' / &
2 9
4
' ,89
I ( *F # 9
95 2 3 /
3
9 " ' ' '+
82 '>
4 # +' '4 , & 2 '4
9"+ J3
4
' 9
I ( *F # 9
9
1 . ,
. 7
0 +&01 '
3
5 . + 1
2+''4 .9 " ' '4 ' 4
' &+ /
4+
' / / & ' 8 + , , ,91 ' 4 % +,0 &9
# ?I
?(?*F # 9
95+''4 5 0 +&01
2+''4 .9 34 ' 4
+' &
'4 , & /
'/
+'
# > /4
& 91 ' 4 9
. #1/ I( *F # 9
? 90 +&01
5+''4 5
2+''4 .9 34 ' 4
!/ &+
& /
,'&,
& +' / ' && &91 ' 4 9
. #1/ I( *F # 9
? 9H 2 8 &4 ; . ,
.
+
<
1
2+''4 .9
+
'
2
' && + ' 9"!/
9
1/
I ( *F # 90 G9
? 95+''4 5
7
&
2+''4 .9 " 4
&
&' '+
&'
& + 97
0 &9
1/
I ( *F ?# 9
?9
7
. ,
.
2+''4 .9
# &'+
'
+&&8&
'& ' '+
82 '> &93 /4 , 9
. 8I +// F # 9
?9
0 +&01 7
7 '4 1
2+''4 .9 1, #
+'
8 L;M
/
2 , 2
,# /
' '+ '4
&97
0 &9
. 8?I ( *F # 9
? 9. && 3 3 &
5
/
2+''4 . ; 2 +
9% /
+/ > &
8 ,+
& +
+' +&
''+ 2 &9J + '4 9
J+I ( *F #?9
??90 +&01
7
2+''4 .9 %
& & 8
L;M
/ 2
, '
&
!' ,'
&
+&
2
&9 !' 5 9
/I ( # *F # 9
?9
' 3
3 , 5
2+''4 .9 L !' ,'4
&
4
'
4 8
&M
. 5 9
/#
I( #
?*F # 9
? 97
0 +&01
2+''4 .9 1, # /
' &
L;M /
2
,
' '
2 &9 + &' 5 9
6' I
? ( # *F? # 9
?9
%
7
2+''4 .9 1, #
'4 , &
+
& '
'/ &
+& 2
&9"!/ 1, ,
0 &9 ?<
I ( *F # 9
3
9
3
2
&
2+''4 . . ,
9
"/ & '&'
# > /4
+
'
4+
/ &
3 94
' 0 &3
+ 9 ? 2I ( *F # 9
90 +&01
7
2+''4 .9 38' '1. # /
/
/4 &/4 8
& +'
& +
'4 ' 4
97
0 &9 ? 2 I? ( *F # 9
97
%
2+''4 .9 +
&
'
/
&
' '+
&/
& + F
' &
G 4 /4 8 >8
' '+
, &&9 + 8 '4
2 ,&1 '4
4
' 9 ?. I ( *F ? # 9
9. && 3
&
1&& 3 /
7
2+''4 .9 1, # /
'4 , & 4
'4 & & ,+ ,
/
+/ >
4 '
+&&8& 9J
9 ?
. I ( *F ?# 9
9. ,
.
3 //
2+''4 .9 + 8 2
'/ 8 +
,+
&
& , ' 2 &8
&9
+ ' + 9 ?1/ #J+ I( *F # 9
9 2+''4 .
7
9 34 , & 4
'
2 G
3
'4
,'
/
,' + & +' 285# /4 #
,8' 8/4 &/4 8'4
'4
' +,9
' L'M9 ?
1/ I ( *F # 9
?9. ,
. H 2 8 &4 ;
7
&
2+''4 .9
&
&8
8
' && + '4 '
'4 , &
&'4
28' /+&' &+ &' 93 '+
9 ?
1/ I F # 9
95 2 3
/
3
19 0
48/
& 9. J1+&9 ?. 8 I ( *F ?9
9
2+''4 . 7
. ,
.
09 L &'+
+
'4 & & ' '+
, &&9 , ' '
+ ,' 4 /8M.
. 9 ?J+ I ( *F
# 9
90 +&01
+ , 5 1 +O 13
2+''4 .9 1
' '+ &,
& +'
'4 ' 4
' &+ /
91 ' 4 9
?J+#1+,I( *F # 9
90 +&01
2+''4 .9 0 ,
'
2
' '+
, &2
,
'4 '
!/ &+ 9 !' ,89
?1+,I ( *F # 9
9
5+''4 5 . && 3 .
. /
2+''4 .9
" '
!/ &+
/
,' ' / &
& +
+' +& ''+ 2 &97
0 &9 ?1+, I ( *F # 9
95+''4 5
.
. . && 3 /
2+''4 .9
34 '
!/ &+
& /
,' '4 & &
/ + 89
!' 5 9 ? /I ( *F #? 9
9. ,
.
5 &
7
2+''4
.9
#
&8
''4 , & 2
' && 2 #
,'
' / & 4 G 4 &/4 &
'
''+& 9 > 9 ? /#
6'I ( *F ??# 9
95+''4 5
/
2+''4 .9 0 &
#
> /4
&
& ' &F
'
/4
/ ! 9
7
0 &9 ?
I ( *F # 9
9. ,
.
2+''4 .9 . ' ' '+
+
&
2 &
4 / 4 /48& ,8 2
&'4
91
' '+ 9% +,&9
I +// F # 9
?9
&
7 '4 1
.
2+''4 .9 ; 8
> , ' & &/ &
# > /4 ' '
&91 ' 4 % +,
0 &9
I( *F # 9
90 +&01 7 , &'4 5+''4 5
2+''4 .9
'
4
'8' '1.
/
/
/4 &/4 8
91 ' 4 1 ' 4 9
I+// F # 9
90 +&01 7 , &'4 %
&
2+''4 . 0 && 9
1'+ 4
'
' '+
, &2
,
2 97
0 &9
2 I ( *F #? 9
9
0
9 3 && '
' '+
, &&F / / &
4 < ;6 3
94
' 0 &3
+9
. I ( *F #
9
9
7
' 3 3 &
5
2+''4 .9 &
/ ' ' '
&
!/ & G > &9J"
4
!'
6 ' 9
. #1/ I( *F # 9
97
%
&' 0 %
2+''4 .9
3 '
,+
4// ' / ' '+
, & '/ &
' '+ +/ > 28&+2& ' 97 '4 7 /48&0 &3
+9
. 8
I ( *F
# 9
97
. + 1 3
5
2+''4 .9 " 84 '8
;# + 2 2
,
, &
4
' /
&9
5
'9
J+ I ( ?*F
# 9
9 2+''4 .
9 % +,& ' ,' '+
&
4
, ,2 9 + 2 1, ,9
J+#1+,I( *F # 9
9
1
7
. ,
. 3
5 . + 1
'
7
.%
2+''4 .9 1 ' 4
/ & ,# /
/
4+
8 /4 '8 2 #
,' ' / &9"+ J3
&9
% 'I (?*F # 9
9. ,
.
H 2 8 &4 ; 7
2+''4 .9 1, ,
& 4 &8
8 2
' &'+
,+
9 >9
J I ( *F # 9
?97
2+''4 .
09 3 '+
, &&
&&+ /
' 94
' 4 9
I ( # *F # 9
91 && 5
7
' 0
2+''4 .9
1, #
'4 , &
4
# > /4
2 #
/4 @2 #
/
/
+
' 8 4+
3 95
'9
I ( *F
# 9
9
0 +&01 7
. ,
. 5+''4 5
2+''4 .9
4 '
/
,'&8& F &+&' / 2 8
&> ' &
''
, ,9
,89
I ( # *F # 90 G9
9. ,
.
5
0
H 2 8 &4 ;
2+''4
.9
2
+ & '> ' &'+
,' ' / &9"+
+ 9
I ( *F # 9
9
7
. ,
. 5+''4 5 0 +&01
2+''4 .9
&'8
+
5# 8/ ' '+ '4
&91
N 1' '9
I F # 9
9. ,
.
7
2+''4 .9 5# 8/ ' '+
'4
&
4// ' /+&28&4 #
!/
&'4
9J3 27
G . 29
2I( *F ?# 9
9
%
. &' 0. 7
2+''4 .9
" ' '4 '' '+
, &
/
',
& &
& + 9 + &' 5 9
1/
I ( # *F # 9
95+''4 5 . &' 0.
2+''4 .9 " ' '4 '
4
/
' / &+2 8/ &
& + 97
0 &9
. 8 I ( # *F # 9
90 +&01
7 , &'4 5+''4 5
2+''4 .9
. '4 & & 4
'
2
+
& && F ' '+
' 9'
"
9
J+ I ( *F # 9
9
0 +&01 7
2+''4 .9 0 +' '1. #
/
/4 &/4 8
& +
+' +& ''+ 2 & ,
&F
'
+'
, %
/
'/
+ &9J
9
J+I ( *F7 # 9
?97 , &'4
0 +&01
2+''4 .9 1'+ 4
'
48
&
/ +' &
'& 5# 8/ ' '+
'4
&
2 91 ' 4 9
J+#1+,I( *F # 9
97 , &'4
3
.
2+''4 .9
% ' ' +/ ,
#/
48 /8
2
,& &97 '4
7 /48&0 &3
+9
I ?( *F
# ?9
9. &' 0. % K
6 0
6
%
2+''4 .9 5
+ !' 8F
/
' / &9
!' ,89
% ' I ( # *F # 9
97
%
&' 0
2+''4 .9 34 ' ' 4
>
&/4 2 & 2
, & '
2
&91 ' 4 9
. #1/ I
?( *F ? # 9
9
9 ' & ,' / ! 8
,+
3 Q
, & '/ 9
& 4
' '9
1+,I ( *F #
90 G9
9
&& %
7
2+''4 .9 3 '+
, && 42
# > /4
+
'
&F
!
!/
&9J +
&
'9
I ( *F # 9
97 , &'4
2+''4 . 7
. '4
. +'' 6
9. +
48 /8
#& &
' '+
'4
&F
/
&9"+
+ 9
I +// F ?# I
&'+&&
# 9
97
5 ,, 1
5 1//
&3
0
2+''4 .9 % ' & /4 2 &
' / & 4+
2
+ &9"+
+ 9
I ( *F #?9
9. &' 0.
7
+
2+''4 .9
6 ,'
! 2
, ' && ,
2 9 + 2 1, ,9
J+#1+,I ( *F #?9
9%
" 5 / 3 5 ,
.% 7
3+
3 ,
0
9 " ' '4 ' 4
&
+
/ ,
& /4 2 & 2
,
+&2
&9 4
' 0 &9
/#6'I +// F #?9
?9%
"
5 ,
.%9 + '
2
,&+ &
/
% '/ &
& '&'
,
'+ / &&+ 9
4
' 0 &9
/#6'I +// F #?9
97
%
&' 0
2+''4 .9 0 ,+
/4 2 & 2
,
/
> &3 ' 8 ,
2 9
+ 2 1, ,9
/#6'I ( *F ? #?9
95 ,
.% %
"
9 7 '4 '
+'
'
4 / & '
/
% '/ & 4 2
' 8
2 89"!/ "8 0 &9
I ( *F # 9
9
' 3
3 , 5 %
"
2+''4 .9 L 4
+&
# '4
4 ( 48'4
*
+&
/
&F
4 + !' 8 &>M. 5 9
J # 2I ( *F # 90 G9
9
9. ,
.
7
2+''4 .9 4 , ,2 F
/
/4 &/4 8
&
,
'4 , &
+
+ ' 95
'9
I ( *F # 90 G9 ?
9
1 && 5
7
2
&&
2+''4 .9
" +
2 #
/4 @2 # /
/
+
' 8'
4 3
/
& ' 28
/ &8
&9 4
'
0 &9
2I ( *F #?9
9 ' ' % 3
3
%
78
;9 . +
&>
+&' '4
'4
&28 '
&
42 &
/
> & 39 +, &1 '49
J+ I ( *F # 9
95 / 3.
7
7 , &'4 5 , 1
3
2+''4 .9 " '
G',
4 '
/4 #
,8' 8/4 &/4 8'4
&' /
# +'
&
2
' 8'4
94
' 7 '4 7 4 9
1+,I ( *F # 9
95 ,
.% %
"
2+''4 .
9"
'
/
> &3
+
4 ' 8 +&' &/ & ' 2 '4
& &
9"+ J 4
' 9
6' I ( *F # 9
9
5+''4 5 7
2+''4 .9
> &3
' &
2 ' '
2 & 82 /
28' ,
4 ' , +,&95
'9
I ( ?*F 5 # 9
?97 , &'4
7
2+''4 . % .
'
.9 /
+
, #'
! 2
,& &
+ 2 &
!,
# 482 ' &9J + '4 9
1+,I ( *F ?# 9
9. +'' 6
. '
1
7 , &'4
N &+
'4
9.
! # +'
' + ' '+ &
3 ' &F
48 /8
#& &
,#
'
! #& & ' '+ '4
&
/4 &/4
&
2 > G 9J
+ '4 9
1+,I ( *F? # 9
9
07
5 /
.
5 ,
.%
%
"
9 6!8, & & '
& #( #
48 !8/4 8*# # #/ /8/ /
9J. 34 9
1+,
I ( ?*F
# 9
9
07
5 ,
.% %
"
9 #. 4 !8#
/#
4 !8# #
484
#
&F
&8 4 &&
%1 #;
'/ &
&9
'9
6'I ( *F
# 9
95+''4 5 &' 1 7
2+''4 .9 3 ,
& + , +,&
+ /
> &3 ' 8 ' 2 ' !
4// ' /+&
+
&95
'9
I ( *F
# 9
97 , &'4
7
.
2+''4 .9 " '
4
!/ &+
,# /
' '+ '4
&
' +
&91 ' 4 1 ' 4 +// 9
IF # 9
95 ,
%" .
2+''4 .
3 ,
05' 2
3 3+
9 " '& '4 ' 4
>
G &
4
2
/
,'&8& 91 ' 4 9
J # 2I ( *F # 9
9
7
5+''4 5 &' 1
2+''4 .9 H3
&'
2 ' ! &/
28 /4 #
,8' 8/4 &/4 8'4
',
# 4 ' , +,91
N 1' '9
/ I
? F # 9
9
7 , &'4 0 ''4 . 7
7
7 '4
1
2+''4 .9 38 & /
> & 3 G ,+
2 2 &&
1 4
K
& & &/
&9 + ,89
% 'I ( *F
#?9
9
07
3 2+
1
6,
"
9 . ! #; 1@%# ' 8
G
8/ /
&F # 8# #L#( # 48
/4 4 # #8*# #
/ /8M/ /
&9 9 8 4 &&
& +'+ # ' 8
&4/&9J.
34 9
J I ( *F # 9
?9.
1 7
/ 9
&
#
&/4 &/4
'/
8
'/
4 , ,2
<&
&9 + 2 1, ,9
. #1/ I ( *F #?9
9
.0 7
0 7 , &'4 % 0 &.0 % , 3
7
+ , 0
9 H3 ' 8
3?,
' &F
'4 , & && '
G 4' '8'
& &
97 '4
7 /48&0 &3
+9
1/
I ( *F
# 9
9
2+''4 . 3 ,
0 3+
91'4
4
2 F& ,4 2
@ &>2 ' 91 ' 4 9
. 8#J+ I ( *F #?9
0
G9
9 &
7 7 '4 1
2+''4 . 3 2 & 5
' &'4
9 1&& '
/ / /
" " G 4 &'+
9J1.19
. 8 I ( *F
9
97
2
7 , &'4
. < & <3
2+''4 .9 0 ,+
/
> &3
# '
97 '4 7 /48&0 &3
+9
. 8 I ( *F #
9
97
5+''4 5 7 , &'4 5 &
2+''4 .
9
' + &,
, 4 , ,2 9 4
/
> &3
&' '+ # /
&
&91
N 1' '9
. 8
I F # 90 G9
9 &
7
3 7 '4 1
2+''4 .
' &'4
3 2 & 59 1/ / /
" /&
D+ '8
&'+
1 4
K
& & &9 > 9
1+,I ( *F
#
9
9
07
5 /
.
5 ,
.%
%
"
9 #;
%1 ' /
8
8/ /
&G 4
2
,
9
'9
/I ( *F ? # 9
9 &
7 3 2 &5
3 7 '4 1 %K
1'D+ ' 15
30
2+''4 .
' &'4
9 1/ / /
"
/&
1 4
K
& & &
&'+
9%
9
/#6'I( *F # 9
97
&' 1 5+''4 5 0 ''4 . 7 , &'4
.
< & <3
2+''4 .9 "!/ &&
,+
' '+ #
/
/
> &3
# '
9
7 '4 7 /48&0 &3
+9
/ I ( *F
# 9
?90 ''4 . 7 , &'4
< & < 3 7 '4 1 7
7
2+''4 .9 34 '
& 2+
/
> &3 &
& 4+
&> 2 2 &&91 '47 '4 7 /48&9
6'I ( *F # 9
9 &' 1 .
3 &'
5+''4 5 7
.
"1
2+''4 .
9
> &3 '
#
&'
'
' 8#5#'
F
&+ &9"+ J 4
' 9
I? ( # *F # 9
9
90 '
' & 4 /4
' ,8
3 Q
HQ '4
&9
& 4
' '9
J I?( *F # 9
9 &
7 7 '4 1
' &'4
2+''4 .9
1/ / /
',
' 9. 82 &&
97.J9
2 I (? *F # 9
97
" > 2 & 7 , &'4 5 & 5+''4 5 %
'4++
< & <3
2+''4 .
9
> &3
' 8
&'
'
&
& , , 2 9
+ 2 1, ,9
. #1/ I?( *F # 9
9
07
3 2+
1 5 /
.
6,
4, 1
9 ; ,4
8
& ' 8
#; 1 ' /
# 8# #L#
* >8M/ /
&9 9J.
34 9
.
I (?*F # 9
9 &
7
3 7 '4 1 3 2 & 5
' &'4
2+''4 .9
&
4 /&
/ / /
"
& & / , &&
&/
' # &
1 4
K
& & &91
+ 9
. 8I ( *F ?#? 9
9
07
5 /
.
5 ,
.%
%
"
9 #; 1
%# ' /
8
#
4 !8/4 8/ /
&G 4
2
,
#
>8 '4 9 9
'9
J+#1+,I ( # *F # 9
97 , &'4 7
2+''4 .
. 5 / 3.
9 +
&4
'
4
!/ &+
,# /
' '+ '4
&
# ' &9
1 '4 9
#% 'I (?*F # 9
97 , &'4 7
< & <3 7
2+''4 . 7 '4 1 0 ''4 .9 % ' /4 2 & #& +
&'
2 # 8 / '+ & /
1 4
K
& & &
2 2 &&9 + &' 5 9
% ' I ( *F # 9
?9
&/
5 0 ''4 .
2+''4 .9
/4 ' & &
&,
1 4
K
& & &95
'9 ?I ( #?*F ? #
9
9
97
3 2+
1 + '
0
5+''4 59 G &,
#; 1 ' /
, &F
, #(
# #
8*# # >8
&9J. 34 9 ?J I ( *F ?# 9
9
0 ''4 . 7 , &'4
2+''4 . 7
7 '4 1 7
9% ' /
> & 3 /4
&
/
&'
& +2 2 # 8 / '+ & /
1 4
K
& & & 2 2 &&91
N 1' '9 ?J
I F # 9
9 &
7 7 '4 1
2+''4 .
9 % , &'
+& + && / / /
" /&
4
, && 4
&9
J +
+ &+ , &8'4 89 ?J+ I
? (?*F? # 9
? 9; &4
" '4 2 , 80 7 , &'4 0 ''4 . 7
7
1 > %59 3 '+
&/ & & 4+
2 2 &&F
, &'
'+ /
1 4
K
& & & 9 + 2 1, ,9
?J+#1+,I ( *F # 9
?9
3
"
0 ''4 .9 34 , & 2
8 / '+ & /
&'
&& '
G 44 /
& +&
3
/ ,
' &9 + &' 5 9 ?J+ I ( *F #
9
? 9 &' 1
2+''4 . < & < 3 7
9
%
&
#&/ ' ' ,+
' '+ #
/
/
> &3
' 2 ' !9 + &' 5 9 ?1+, I ( # *F #
9
? 93
" %
O3 3
5 0 '47 7 &5
52
"9 1'
4 J1H@ 1 / 4G 8 & /
1
'
+&&8& / ,
' &9J7 34 9 ? /
I ( *F
# 9
?9
7 , &'4
&/
5 A+ , 3 0 ''4 . 3
" 7
7 '4 1
7
2+ '4 .9
2 2 && /
& ' 28% G K
&&8
&'
8
/ '+ & /
48/ &/ &
/
> &3& +
9
+ ,89 ?6'I ( *F ? # 9
?9 &
7 7 '4 1
2+''4 .9 3 ' '
&
/ / /
" 1 4
K
& & &91
+ 9 ?
6'I ( *F? # 9
??97
+ '
0
5+''4 59
/
&,
, &F #L , #(
# #8* >8M/ /
&9J. 34 9 ?6' I ( *F
#? 9
? 93
" 3
5
1
'4&4
&' 19
#
8
,
&
4+
'
+&&8&
/ '+ & ' &97
0 &. 7
0 &9 ?
I ( *F ? #?9
? 9 &' 1
2+''4 . < & < 3 7
9
+'
/
/
> & 3 28013H ( ' /
'
3 > & * ' '8 ,
2 ' !9J + '4 9
?% 'I
? (?*F
# 9
? 90 ''4 .
&/
5
2+''4 .
9 & ,
/ 4 /48& ,' 48/ 4 && 1 4
K
& & &
/4
' ,'
+
8 / '+ & /
2 &F 4 '
2+
4 &+ & '+ +
2 2 &&
'
&91, ,
(.
*9
I( +// *F # 9
9 &
73 2 &
5 ,4 .
3 7 '4 1
3
0
2+''4 .9 &' ' & & && '
G 4
1 4
K
& & & R1'
+
' 9
. I ( *F # 9
90 ''4 . 7
0
' &'4
0
+ , 0
2+''4 .
.9 '
8/ ' && ,
8 / '+ & /
& 42 28 ' & ' + '4 &
'
97 '4 J9
.
I (
*F # 9
93
5 %
O 3 + & . . , '' "
3
"9 "!/ &&
'
; @ 7#'
, 4'1
/
/
'& 4 /
+ , && 4
2 9 '
1' ' - 19
J+ I ( *F
# 9
9 &/
5 0 ''4 . 7 +&& 5 3+ % 7
7 '4 1
2+''4 .
9" '
,8&4 ,
!
& &&
8 / '+ & /
2 &
36 ' &9 + &' 5 9
1+, I ( *F # 9
97
&' 1
0
9 4
'4 ,
/
013H
H3 '
4 , , 2 9
&
+ &'9
/I ( *F # 90 G9
93+ % 0 ,
&/
5 3
1
. 0 ''4 .
C 5 7 '4 1
2+''4 . 7 , &'4
9 6!
2 &
'+ +
2 2 &&
&/
'1 4
K
&
& & (1%*/
&9 + &' 5 9
6' I ?( *F #?9
?9 &' 1 7
&'4 . %
.1 3+
9 34 ' G &&
4
'2 /
> &3
+ & '' &
&91 ' 4 9
#% 'I (?*F #? 9" +
F
1 '4
J I ( *F
9 &/
5 0 ''4 . 7
2+''4 .
7 1> %
" '4 2 , 80 2&
7 &&J
0
9
/4
> &
& ,/ 4 /48& ,' 48/ 4 & &
, &,
1 4
K
& & &9 1 "7 J9
J I ( *F # 90 G9
97 +&& 5
&/
5 7
2+''4 . 7 '4
1 0 ''4 .9 / ' '
/
> & 3 /4
4 ' & +
,+
&'
8 / '+ & /
4+
&>
2 2 &&9 + &' 5 9
J I ( *F # 9
9 &' 1
7
9 1, #
H3 > 8
8
8/ ' &&&F /48& ,'
/ 4 ,' ! / &9
.
+ 2 9
2I?( *F #? 90 G9
9 &' 1
,+ &S . ,4
1 . '4 +J 7
J
09 38 & '4// ' / H3
, ,F '
G 4
&'
/
'9 + / 9
.
I( *F # 9
90 ''4 .
7
2+''4 .
9 7 8> #
+'
8 / '+ & /
&'
F /
> & 3#
/
'4 & 4 &
2 2 &&
/
&G 4
&/
'1 4
K
& & &97 '4 J9
.
I (
*F
# 9
9
7
.
&' 1
"
7
9
' &
+ > ' '8 !' 8 1 4
K
& & & 8
/
> & 3 8& ,+
9 + 2 1, ,9
. 8#J+ I ( *F #
9
9" '4 2 , 80 ; &4
5
'J
0 ''4
.
0" 1 > %59 3 '+
&/ && 2 2 &&
&8 /
'
2 & 1 4
K
& & &
&9 + 2 % &9
J+I( *F # 9
?
93
" . , && 5 % # O 3 3
5 %
7+
9
& 4
& 4 J1H@ 1
4'1 /
&
4+
2
+ &91 ' ' 0 &9
J+#1+,I ( 1*F
#
9
1 7 ,
75 /
7 & '4.
/
0
.
39 4 2 # !
'4
''
4
&8 4 &&
' &4 !
''
& ' 8
' && 8
&> 2 2 &&
4 C G, /
& &+&S#
+> 8& /48 1 4
'
&+2O'&9 + &' 5 9
J+ I ( *F # 9
?9. , && 5 "4 '4." 7+
3
"9
7 & , , / '+ & & +
,, , &
G , 28 '
&/
/ &
/4 8/
4
/' '
&9
%
/
9
1+,I ( *F
# 9
93 ,
0
.
&'4 . .
'' .
3+
9 " '& '4 ' G# & 4
>
&!+ 2 4
&91 ' 4 9
1+,I?( *F # 9
97
0
5+''4 59
#L , #(
# #8* >8M
&
#
48/ /
4,48/
& ' &,
&,
, &9J. 34 9
6' I ( *F
# 9
91 & 7 1
, 3
%3 0 ''4 .
9
2 2 &&
1 4
K
& & &
&
'
&
&/ & 4 &4 '>9 + &' 5 9
6' I ?( *F # 9
9% # O 3 3
5 . , && 5
3
"9 . 2 &
4 J1H@ 1 /
&
!/ &&
,+
+ ,
/
4
2 9J + &' 0 &9
I ( *F # 9
97+''
3
' 3
1 ' &0 . &
"
,,
5 0
19 42
/ &
&8 4 &&/
'& , &
+
,
+' 28 ' &'4
2 9 + &' 5 9
% ' I ( *F #?9
9
7
. '4
3+
,
"9 % 48 /
&
&+
' && 4
+> # #
' 8 4
+ > ' ' /
&
4 1 4
8/ 9%
3 , %& 9
J # 2I ( *F # 9
9
7
. 0 ''4 .
2+''4 . C
6
9.
/ +&
& ,
' '8 & &> '
,
&&F 48/ 4 && 4 2 ,' 2 &&9. + &9
J I ( *F #
90 G9
90 ''4 . J 4 & J1
. 3 G2+ 0
9
1 8 / '+ & /
2 &
2 2 &&
+ &G 4
G
4 '/ & 4
8 / '+ & /
(1 *, 9
7 '4 J9
.
I (
*F # 9
9 &/
5 7 +&& 5 7 '4 1 7
3+ %
. &'4 0 ''4 .
2+''4 .9 " ,8
2 & 42
/ & 8 / '+ & /
&'
1 4
K
& 2 2 &&9
+ &' 5 9
.
?I? ( # *F # 9
?90 ''4 .
%3
.
9 1' 8
/4 #
&' & & 4 '
'
/
> & 3# /
#
/
+
8 / '+ & /
2 & 9J
+ '4 9
J+ I (?*F ? # 9
9. , && 5 % # O 3 3
5 7+
+& 5
3
"9 "!/ &&
4 J1H
1 &+/
& 4+
,
&9J + &+ ,9
/I ( *F #?9
93 & " 7
5+''4 5 .
'4. 0 ''4 .
359 1
' /
> & 3 '4 ,&8& +
8 , ,#
&& '
/
# /4 / +'
' /4 , &9J
+ 9
/ I? (?*F ? # 9
90 ''4 .
90
, /4
' ,'
4
8 / '+ & /
2 &9
& 4
' '9
6'I ( *F # 90 G9
97
&' 1 5+''4 5 &
.
9
> & 3 '4 , ' / &
2 & 1 4
K
& & &
/
&9"!/ + 9
6'I ( *F #? 9
97
.5 7 '4
5
5 0 ''4 . 7 '4 1
' &
7
2 . ' ''
9 1&& '
4 & ,
'/
/4 , / 8 /4& &G 4&/
'1 4
K
& & &9
7 '4 7 /48&0 &3
+9
I? ( *F # 9
9
%3
. 7
3
7
0 ''4 .9
&+
,+ && +2
8 / '+ & /
&
/4 &/4 8
&
> &# /
/ 4G 89 1 "7 J9
. 8I ( *F
# 9
90 ,
% 7 + J; % # O 3 3
5 /
'
3
3
" ; '> 1 ; 8 .0 5 N 3 / JH 0 &&31
' 3 3
"9 < # 8/ 4+ , /
'&
/ / &&
+/&
' &/ &# 9J + &'9
. 8 I ( *F
# 9
9% # O 3 3
5
7
3
"9 1
&,
, 4
+
, ,2 9 J%
+ &'9
J+#
1+,I ( # *F # ?9
90
1 . &
"
5 5
"
0
.
2 59
+ '
&4 '&
! ' +
'&
2 9J + &' . 4 &9
/ I ( *F ? # 9
?97 & 3
91'4
8 '&
,'
/+
,' &/ && 4 2&'
&
&91 ' 4 9
6'I ( *F #?9
9. &
"
5 0
1 ' &0
9" '
'+ ' 4
&'4
# +' ,+
&
2
,9
1 '4 9
I ( *F # 9
9
5
3 0 ''4 .9 1
'& + &
,4
/ 4,
' '4 & & 1 4
K
& & &9 + ' + 9
I?(
+// *F # 90 G9
9
0 ''4 . . &
" C 2 .
#
2 59
"! /8
&8 /
&
/ &&
+,&F + /4
' ,'
&/ '&
D+
'
4
89.
&8'4 89
. I
?( *F # 90 G9
9
. &
"
5 0
1 ' &0
//
7+''
3
1
' 9 4 38' !8, & # 42
3
?&
+ /
'
' &'4
4 9 + &'
5 9
. 8 I ( *F # 9
97 & 3
9" '
4
,'
/+
,' &/ && 4 2&'
&
&
G
4,4 D+ '8/+&&9J1+
4
' 9
1+,I ( *F # 9
97
5
1& 1
C+''
0 ''4 .
&' 19 2
8 # +'
&+/
'2 ' F &+ &
4 &
, 28 49 + / 9
1+, I ( *F
#
90 ''4 .
. 3 /
1 H ,
9 4 #
,#
'
' 8'4
& & 42
4 !/ &&
2 &
4
8 / '+ & /
9.
&8'4 89
/I
?( *F # 9
97 & 3
3
1. %K
1, &
97
& 2 8F
# // &
' &&' !/
// '4 &
/
G 4 / + '& , &9J1+
4
' 9
6'#
% 'I ( #?*F # 9
90 ''4 .
7
35 3 & "9
% 48 /
&
4
&4/ G 4 , ,
8F
/ &&2
>G 4/
> &3 +'
'4 897
0 &7
0 &0 9
I ( # *F # 9
?93 & " 5+''4 5 .
. 0 ''4 .
7
.
7.
'4.
359
48 /
&
& & , # && '
'& 4 /
> & 3 &,
& +' / 4G 8
+'
&/ & &9J
+ 9
2 I? ( *F
# 9
90 ''4 . % , . 5
3 / 1
9
1
' ' 8 G
& +2 ' /
& '
, 2 &9J1, '
34 9
2 I ( *F
# 9
97 & 3 3
1 0
1
5
9 1'+
' 2
' &'4
&4
,'
1 3 &/ & & 4
2&'
&
&97 J 4
' 9
1/ I ( *F
# 9
9
5 0
1
. &
" ' & 0 &' 1
9 &'4
# +' ,+
&
/
' !
'4 ' ' 4
G 4 G 9 + &' 5 9
J+ I ?( *F #?
9-2 % 3 &
7
" 0
5
,
5
3
0 ''4 .
.
.9
'
/
/ #
'
4
2 2 &&
&/
'1 4
K
& & &/
&9J3
'9
1+, I (
*F
# 9
9.
1 3
2 5
1
C ''4 3 +,
5
' 0 3 +,, .
9
L ' ' &&
& &&F
4 &
/ ' ; 4 8& &M ,
+229
/#6'I ( *F #??9
9
97 & 3
' % 5
3 0 ''4 . %K
1, &
9
& '
/ &&, /
&& 2 '4 ' .
+&' '
'/
+'
4+
+& '+ + &
4 +&' ' &9J- 9
% 'I? (?*F ? #?9
90 ''4 .
9 4 /4
' ,8
8 / '+ &
/
/ ' && ,9"!/
9
J # 2I ( # *F # 90 G9
90 ''4 . . +''4 .
&' 1
.
90
/
> & 3 /4
4 ,+
&'
4
8 / '+ &
/
9.
&8'4 89
2I( *F # ?9
9. +''4 .
"
3
0 ''4 .9
34 '
4
' , &,
(3;
*
8
/ '+ & /
2 &
;# N N + 2 &
' &9J +
&9
I ( *F # 9
?9 &' 1 +& 1 1
. %
1 > %5
A+
19 ' &
4 0 1#2
,/
;+%
/ & &' /
+/# ,+
4 1 # ,
+ ,&/
89 '
1' ' - 19
2 I ( *F
# 9"/+2
J ?9
9% , . 0 ''4 .
/ 1 5
3
9
!
48 !8
' ' 8 ,
& '
9J
1, '
34 9
.
I (?*F
# 9
90 ''4 . 5
.
" 0,
1
.
.
3 7+&&
9
,
G 4 + F && '
&+ 8
G 4 #; 7@ % #; 3
4 "0 / 8 /4& &9;
'4 9
1/ I ( *F # 9
95
3 . +''4 .
"
0 ''4 .9
%
/
> & 3 /4
/&
4
,+
&'
& +2
8 / '+ & /
9"+ J7 '4 9
J+I ( *F ? # 9
91
.
1 > %5 &' 19 "
, , , &
4 /4
' ,8
,
89 4
' 0 &9
1+,I ( *F # 9
9
91 4
K
& & & F ' , 4 2 ,' ' / ! 8
4 & &9 4
' 0 &9
6'I ( *F # 9
90 ''4 . . +''4 .
" 5
3
9
1' 8'4
& & 42 &F
'
&
'+ &9
4
' 0 &9
6'I ( *F # 9
93
3 7
' 3
' 1 0 ''4 . H &4 J
%
.
0 ',
/ .9 "!/ &&
/4 &/4 8
#3 . > &
'+ + 1 4
2 2 &&9
+ 2 1, ,9
6'I ( *F
# ?9
9 2
A+ , . 5
3 0 ''4 .
3 ''
3 , 1 7
% 5
"9 3 / 8 ' /4 &&&+ &
4 ,, ,
/ ' && 2 # 8
#
# / / &9
" ' /4 &&9
6'I ( # *F ?# 9
93 & " 0 ''4 .
" 5+''4 5
70
"
35 .
'4.9 1, #
'
013H#
!/ &&
4+
+> '8 & &'
/ &
&
48 /
&
9J5 +> '7 9
2I ( *F # ?9"/+2
9
?9 &' 1 1
. '/ ,
5
3 0 ''4 .
1
1 > %5 A+
19 +
"51 /
& 4 '
0 1 & 2 828 H3T /4 U# /
/ 4G 89 '
1' '
- 19
1+, I ( *F ? # 9"/+2
1+, 9
90 ''4 . . +''4 . 5 > 3
" 5
3
90
' 8'4
& & 42 & 4 ,+
8 2
/ '+ & /
(12
*
2 & 934 7
'9
% '
I # F # 9
9-2 % 5
3 3 &
'&'
. && 3 0 ''4 .
.
.9
'
+ # > '
/
2 2 &&
&/
'1 4
K
& & &/
&9 + 2
1, ,9
/ I
9 &
7 & 39 !
& >F 1 3
8
8&+ ' R 4
' 0 &9 ? 2 IL"/+2 4
/ M
EnricoMarchioni
NatoaPaviail21/07/1957
Laurea in Medicina e Chirurgia Università deli Studi di Pavia
Specializzazioni
Statistica medica (Pavia) Neurologia (Pavia)
DirigentedeldipartimentodiClinicaNeurologicaeTerapieSpeciali,IRCSSFondazione
IstitutoNeurologicoNazionaleC.Mondino,Pavia
Autoredell'algoritmoFebbreeSistemaNervoso
MaurizioGelati
Dr. presso Università degli Studi di Milano‐Bicocca; Qualified Person presso Azienda
OspedalieraSantaMaria
LaureatoinBiologiaconunatesisperimentalepressolaFarmitaliaCarloErba,specializzatoin
Applicazioni Biotecnologiche, è Qualified Person dal 2006, ha lavorato per 12 anni presso
l’Istituto Neurologico “C.Besta” di Milano occupandosi di staminali neurali.
Co.Co.Co. Presso l’SDS Neurobiologia e Terapie Neuroriparative sui Progetti dai titoli:
“PatogenesieTerapiadelladegenerazioneNeuronaledaVasculopatiaCerebrale”e“Produzione
di cellule ad uso umano metodo “Clinical Grade” per la crioconservazione delle cellule per
terapiacellulare”.
Dal 2008 lavora presso la Cell Factory e Biobanca Cellule Staminali di Terni.
Autoredinumerosepubblicazioniscientifichesullecellulestaminali,hafrequentatoilCorso
presso l’ISS in Fabbricazione e Caratterizzazione dei Medicinali Sperimentali per terapie
avanzate,corsoAIFAsuimedicinaliperterapiacellulareeCorsosulleGMPdibasepressoCTP
Tecnologie di Processo e ai workshop internazionali organizzati dall’European Medicines
Agency
CURRICULUM VITAE
PROF. MARCO METRA
I.
II.
Personale
Data di nascita
13 Settembre 1957
Luogo di nascita
Parma
Diplomi
1989 Specialista in Medicina Interna, presso l’Università di Parma
1985 Specialista in Cardiologia, presso l’Università di Parma
1981 Laurea in Medicina, a pieni voti assoluti e lode presso l’Università di Parma
III.
Educazione
1978-81
Interno presso l’Istituto di Cardiologia dell’Università di Parma
1989
Visiting research associate, presso il Committee on Clinical Pharmacology,
University of Chicago (Director, Leon I. Goldberg)
1982-5
Specializzando presso l’Istituto di Cardiologia dell’Università di Brescia
IV.
Ruoli Accademici
Dal 1 Nov 2001 ad oggi
Professore Associato presso la Cattedra di Cardiologia
dell’Università di Brescia
Dal Giugno 1986
all’ottobre 2001
Ricercatore presso la Cattedra di Cardiologia dell’Università di
Brescia
V.
Ruoli Assistenziali
Dal 2003
Responsabile dell’Unità Operativa Semplice “Didattica e Scienza Applicata”
dell’U.O. Complessa di Cardiologia degli Spedali Civili di Brescia
Dal 2/6/1986
Aiuto presso la Divisione di Cardiologia degli Spedali Civili di Brescia
24/6/2004 –
22/11/2004
Direttore pro-tempore della U.O. di Cardiologia della A.O. Spedali Civili di
Brescia
1
VI.
Attività Didattica
2000 ad oggi
Insegnamento di Cardiologia nell’ambito del C.I. di Malattie dell’Apparato
Cardiovascolare del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
dell’Università di Brescia
1990 ad oggi
Insegnamento di Fisiopatologia Clinica Cardiovascolare presso la Scuola
di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Brescia
2001 ad oggi
Insegnamento di Cardiologia nell’ambito del C.I. 16.V “Anestesia,
sedazione e trattamento dell’emergenza” presso la Facoltà d’Odontoiatria
dell’Università di Brescia
1997 ad oggi
Insegnamento di Cardiologia presso il D.U. di Fisioterapia dell’Università
di Brescia
1999-2000
Insegnamento di Fisiopatologia Cardiovasculare nell’ambito del C.I. di
Malattie dell’Apparato Cardiovascolare del Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia dell’Università di Brescia
1996-999
Insegnamento di Angiologia nell’ambito del C.I. di Malattie dell’Apparato
Cardiovascolare del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
dell’Università di Brescia
VII.
Borse di studio
2011-14
2010-4
1991-2001
1986
Progetto MEDIA finanziato dalla Comunità Europea. Programma FP7. Coinvestigatore
Progetto BIOSTAT-CHF finanziato dalla Comunità Europea. Programma
FP7. Ammontare totale 820.000 euro. Principale Investigator per l’Italia e
responsabile internazionale del protocollo
Ricerche finanziate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche
Borsa di Studio del Ministero della Pubblica Istruzione per Attività di Ricerca
presso Istituzioni Estere di livello Universitario.
2
VIII. Società Scientifiche d’Appartenenza
Società Italiana di Cardiologia
Heart Failure Association of the European Society of Cardiology (ex Working Group on
Heart Failure of the European Society of Cardiology)
Working group on exercise physiology, physiopathology and electrocardiography of the
European Society of Cardiology
Heart Failure Society of America
American Heart Association Council on Circulation
IX.
Ruoli svolti in Società Scientifiche
Dal 2008
2008-2010 e
2010-2012
Dal 2008 al
2010
Dal 2004
2001- 2008
2006-2008
2006-2008
2006
2004-06
2004-06
2004
1992-2000
Fellow della Società Europea di Cardiologia
Membro del Congress Program Committee (CPC) della Società Europea di
Cardiologia
Spokesperson per l’insufficienza cardiaca per il Press Committee della Società
Europea di Cardiologia
Membro dello Scientific Advisory Board della International Academy of
Cardiology (Founder e Chairman, Asher Kimchi)
Membro del Consiglio Direttivo del Working Group on Heart Failure of the
European Society of Cardiology (ora Heart Failure Association of the
European Society of Cardiology)
Presidente Gruppo di Studio Insufficienza Cardiaca della Società Italiana di
Cardiologia
Presidente del Gruppo Regionale Lombardia della Società Italiana di
Cardiologia
Revisore scientifico per l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per gli studi di
farmacovigilanza e di appropriatezza di impiego dei farmaci
Segretario dell’Heart Failure Association of the European Society of
Cardiology (Società per l’Insufficienza Cardiaca della Società Europea di
Cardiologia).
Membro del Comitato per le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia
Scholar della Società Italiana di Cardiologia
Segretario della Sezione Lombarda della Società Italiana di Cardiologia
3
X.
Ruoli nel Consiglio Direttivo di Ricerche Multicentriche
Studio
Ruolo
RELAX-AHF (Relaxin in acute heart failure)
Co-chairman con John T.
Teerlink (Cardiology, Veterans
Administration Medical Center,
University of San Francisco, CA,
USA)
ASCEND-HF. (Chairman: Robert Califf, Duke Clinical Membro del Comitato Direttivo e
Research Institute, Duke University. Durham, NC, USA) Chairman
del
Concomitant
therapy and device committee
Pre-RELAX-AHF (Relaxin in acute heart failure):
Co-chairman con John T.
Teerlink (Cardiology, Veterans
Administration Medical Center,
University of San Francisco, CA,
USA)
PROTECT. A Placebo-controlled Randomized study of Principale
Investigatore
per
the selective A1 adenosine receptor antagonist rolofylline l’Europa membro del Comitato
for patients hospitalized with acute heart failure and Esecutivo
volume Overload to assess Treatment Effect on
Congestion and renal function. (Chairman: Barry Massie)
REACH-UP. A placebo-controlled randomized study of membro del Comitato Esecutivo
the selective adenosine A1 receptor antagonist rolofylline
for subjects hospitalized with worsening REnAl funCtion
and Heart failUre requiring intravenous theraPy European
Principal Investigator (Chairman: Barry Massie)
EVEREST Trial. Efficacy of Vasopressin Antagonism in Membro of the Comitato per
Heart Failure Outcome Study With Tolvaptan.
l’Assegnazione
degli eventi
Clinici (End-points committee).
My-026 ESSENTIAL The Studies of Oral Enoximone
Therapy in Advanced Heart Chronic Heart Failure.
Principale Investigatore.
COMET - MF 4455 (Carvedilol or Metoprolol European Membro
del
Trial) Membro del Comitato Durettivo (Presidente: Philip Organizzatore
A Poole-Wilson, Londra).
Committee)
Comitato
(Steering
MCC-135/GO1 A phase II, double-blind, randomized, Membro
del
placebo-controlled, dose comparative study of the Organizzatore
efficacy, tolerability and safety of MCC-135 in subjects Committee)
with chronic heart failure. NYHA class II/III.
Comitato
(Steering
VERITAS-2: Multicentre, double blind, randomized Membro
del
parallel group study to assess the efficacy, safety, and Organizzatore
tolerability of tezosentan in patients with acute hearth Committee)
failure. Membro del Comitato Direttivo.
Comitato
(Steering
PRIME III Study
Comitato
Membro
4
del
Organizzatore
Committee)
(Steering
Smith Kline & Beecham Worldwide Cardiovascular Membro dell’Advisory board
Advisory Board (President: Packer M, New York)
XI.
Attività Editoriale
Membro del Comitato Editoriale
–
American Journal of Cardiovascular Disease
–
Cardiogenetics
–
Cardiology Research and Practice
–
Cardiovascular Drugs and Therapy (impact factor nel 2008, 2.453)
– Heart failure Reviews (Impact factor nel 2008,4.015)*
–
Clinical research in Cardiology (organo della Società Tedesca di
Cardiologia, impact factor nel 2006, 2.418)
–
Current heart failure reports
–
European Journal of Heart Failure (impact factor nel 2006, 3.398)
–
Journal of Cardiac Failure (impact factor nel 2006, 3.691)
– Journal of Cardiovascular Medicine
– Minerva Cardioangiologica
* Section Editor, Clinical section
x
Attività di Guest Editor
Heart Failure Reviews (impact factor in 2009, 5.865) Number 4, December
2009: Special issue on inotropic agents and vasodilators in acute
decompensated heart failure. From treatment of hemodynamic derangement
to clinical outcomes. Guest Editors Marco Metra and Dirk L. Brutsaert.
Heart Failure Reviews (impact factor in 2009, 5.865) scheduled in late 2011:
Special issue on Cardio-renal syndrome. Guest Editors Marco Metra and
Adriaan A. Voors.
European Journal of Heart Failure 2008 February; Highlights on acute heart
failure. 10(2): 164-214.
5
Attività di revisione
x
The Lancet
x
Circulation
x
Circulation Heart Failure
x
Journal of the American College of Cardiology
x
European Heart Journal
x
Heart
x
European Journal on heart failure
x
Journal of Cardiac Failure
x
American Journal of Cardiology
x
Journal of Cardiovascular medicine (formerly Italian heart journal)
6
XII
Attività scientifica
Principali aree di ricerca:
x
Valutazione funzionale dei pazienti con insufficienza cardiaca
x
Trattamento beta-bloccante nell’insufficienza cardiaca
x
Ruolo dell’iperattività simpatica nell’insufficienza cardiaca
Pubblicazioni scientifiche
x
Articoli originali in riviste scientifiche con revisore
n. 245
x
Capitoli di libri e relazioni scientifiche
n. 227
x
Abstracts
n. 452
x
Impact factor (totale delle pubblicazioni)
1107.44
x
Citazioni per pubblicazione
45.61
x
H Index
44
7
SELEZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
(ordinate per impact factor della rivista di pubblicazione)
1.
Massie BM, O'Connor CM, Metra M, Ponikowski P, Teerlink JR, Cotter G,
Weatherley BD, Cleland JG, Givertz MM, Voors A, DeLucca P, Mansoor GA,
Salerno CM, Bloomfield DM, Dittrich HC; PROTECT Investigators and
Committees. Rolofylline, an adenosine A1-receptor antagonist, in acute heart failure.
N Engl J Med. 2010;363:1419-28. IF = 47.050.
2.
Teerlink JR, Metra M, Felker GM, Ponikowski P, Voors AA, Weatherley BD,
Marmor A, Katz A, Grzybowski J, Unemori E, Teichman SL, Cotter G. Relaxin for
the treatment of patients with acute heart failure (Pre-RELAX-AHF): a multicentre,
randomised, placebo-controlled, parallel-group, dose-finding phase IIb study. Lancet.
2009; 373:1429-39. IF = 30.758.
3.
Poole-Wilson PA, Swedberg K, Cleland JG, Di Lenarda A, Hanrath P, Komajda M,
Lubsen J, Lutiger B, Metra M, Remme WJ, Torp-Pedersen C, Scherhag A, Skene A;
Carvedilol Or Metoprolol European Trial Investigators. Comparison of carvedilol
and metoprolol on clinical outcomes in patients with chronic heart failure in the
Carvedilol Or Metoprolol European Trial (COMET) randomised controlled trial.
Lancet. 2003;362:7-13. IF=30.758
4.
McMurray JJ, Teerlink JR, Cotter G, Bourge RC, Cleland JG, Jondeau G, Krum H,
Metra M, O'Connor CM, Parker JD, Torre-Amione G, van Veldhuisen DJ, Lewsey
J, Frey A, Rainisio M, Kobrin I; VERITAS Investigators. Effects of tezosentan on
symptoms and clinical outcomes in patients with acute heart failure: the VERITAS
randomized controlled trials. JAMA. 2007; 298:2009-19. IF=28.899
5.
Metra M, Gheorghiade M, Bonow RO, Dei Cas L. Postdischarge Assessment After
a Heart Failure Hospitalization. The Next Step Forward. Circulation.
2;122(18):1782-5. IF = 14.816
6.
Zipes DP, Camm AJ, Borggrefe M, Buxton AE, Chaitman B, Fromer M, Gregoratos
G, Klein G, Moss AJ, Myerburg RJ, Priori SG, Quinones MA, Roden DM, Silka MJ,
Tracy C, Smith SC Jr, Jacobs AK, Adams CD, Antman EM, Anderson JL, Hunt SA,
Halperin JL, Nishimura R, Ornato JP, Page RL, Riegel B, Priori SG, Blanc JJ, Budaj
A, Camm AJ, Dean V, Deckers JW, Despres C, Dickstein K, Lekakis J, McGregor
K, Metra M, Morais J, Osterspey A, Tamargo JL, Zamorano JL. ACC/AHA/ESC
2006 Guidelines for Management of Patients With Ventricular Arrhythmias and the
Prevention of Sudden Cardiac Death--Executive Summary. A Report of the
American College of Cardiology/American Heart Association Task Force and the
European Society of Cardiology Committee for Practice Guidelines (Writing
Committee to Develop Guidelines for Management of Patients With Ventricular
Arrhythmias and the Prevention of Sudden Cardiac Death). Developed in
Collaboration With the European Heart Rhythm Association and the Heart Rhythm
Society. Circulation. 2006;114(10):e385-484. IF = 14.816
7.
Fuster V, Ryden LE, Cannom DS, Crijns HJ, Curtis AB, Ellenbogen KA, Halperin
JL, Le Heuzey JY, Kay GN, Lowe JE, Olsson SB, Prystowsky EN, Tamargo JL,
Wann S, Smith SC Jr, Jacobs AK, Adams CD, Anderson JL, Antman EM, Halperin
JL, Hunt SA, Nishimura R, Ornato JP, Page RL, Riegel B, Priori SG, Blanc JJ, Budaj
8
A, Camm AJ, Dean V, Deckers JW, Despres C, Dickstein K, Lekakis J, McGregor
K, Metra M, Morais J, Osterspey A, Tamargo JL, Zamorano JL. ACC/AHA/ESC
2006 Guidelines for the Management of Patients With Atrial Fibrillation--Executive
Summary. A Report of the American College of Cardiology/American Heart
Association Task Force on Practice Guidelines and the European Society of
Cardiology Committee for Practice Guidelines (Writing Committee to Revise the
2001 Guidelines for the Management of Patients With Atrial Fibrillation).
Circulation. 2006; 114(7):e257-354. IF = 14.816
8.
Peri G, Introna M, Corradi D, Iacuitti G, Signorini S, Avanzini F, Pizzetti F,
Maggioni AP, Moccetti T, Metra M, Dei Cas L, Ghezzi P, Sipe JD, Re G, Olivetti
G, Mantovani A, Latini R. PTX3, a prototypical long pentraxin, is an early indicator
of acute myocardial infarction in humans. Circulation 2000; 102: 636-641. IF =
14.816
9.
Metra M, Giubbini R, Nodari S, Boldi E, Modena MG, Dei Cas L. Differential
effects of E-blockers in patients with heart failure. A prospective, double-blind
comparison of the long-term effects of metoprolol versus carvedilol. Circulation
2000; 102: 546-551. IF = 14.816
10.
Soukoulis V, Dihu JB, Sole M, Anker SD, Cleland J, Fonarow GC, Metra M, Pasini
E, Strzelczyk T, Taegtmeyer H, Gheorghiade M. Micronutrient deficiencies an
unmet need in heart failure. J Am Coll Cardiol. 2009;54:1660-73. IF=12.535.
11.
Metra M, Nodari S, D'Aloia A, Muneretto C, Robertson AD, Bristow MR, Dei Cas
L. Beta-blocker therapy influences the hemodynamic response to inotropic agents in
patients with heart failure: a randomized comparison of dobutamine and enoximone
before and after chronic treatment with metoprolol or carvedilol. J Am Coll Cardiol.
2002;40:1248-58. IF=12.535
12.
Metra M, Faggiano P, D’Aloia A, Nodari S, Gualeni A, Raccagni D, Dei Cas L. Use
of cardiopulmonary exercise testing with hemodynamic monitoring in the prognostic
assessment of ambulatory patients with chronic heart failure. J Am Coll Cardiol.
1999; 33:943-50. IF=12.535
13.
Metra M, Nardi M, Giubbini R, Dei Cas L. Effects of short- and long-term
carvedilol administration on rest and exercise hemodynamic variables, exercise
capacity and clinical conditions in patients with idiopathic dilated cardiomyopathy. J
Am Coll Cardiol. 1994; 24:1678-87. IF=12.535
14.
Metra M, Eichhorn E, Abraham WT, Linseman J, Böhm M, Corbalan R, Demets D,
De Marco T, Elkayam U, Gerber M, Komajda M, Liu P, Mareev V, Perrone SV,
Poole-Wilson P, Roecker E, Stewart J, Swedberg K, Tendera M, Wiens B, Bristow
MR;for the ESSENTIAL Investigators. Effects of low-dose oral enoximone
administration on mortality, morbidity, and exercise capacity in patients with
advanced heart failure: the randomized, double-blind, placebo-controlled, parallel
group ESSENTIAL trials. Eur Heart J. 2009; 30:3015-26. IF=9.800.
15.
Metra M, Dei Cas L, Massie BM. Treatment of heart failure in the elderly: never say
it's too late. Eur Heart J. 2009;30:391-393. IF=9.800
16.
Gasparini M, Auricchio A, Metra M, Regoli F, Fantoni C, Lamp B, Curnis A, Vogt
J, Klersy C; for the Multicentre Longitudinal Observational Study (MILOS) Group.
Long-term survival in patients undergoing cardiac resynchronization therapy: the
9
importance of atrio-ventricular junction ablation in patients with permanent atrial
fibrillation. Eur Heart J. 2008;29:1644-52. IF = 9.800
17.
Vahanian A, Baumgartner H, Bax J, Butchart E, Dion R, Filippatos G, Flachskampf
F, Hall R, Iung B, Kasprzak J, Nataf P, Tornos P, Torracca L, Wenink A, Priori SG,
Blanc JJ, Budaj A, Camm J, Dean V, Deckers J, Dickstein K, Lekakis J, McGregor
K, Metra M, Morais J, Osterspey A, Tamargo J, Zamorano JL, Zamorano JL,
Angelini A, Antunes M, Fernandez MA, Gohlke-Baerwolf C, Habib G, McMurray J,
Otto C, Pierard L, Pomar JL, Prendergast B, Rosenhek R, Uva MS, Tamargo J.
Guidelines on the management of valvular heart disease: The Task Force on the
Management of Valvular Heart Disease of the European Society of Cardiology. Eur
Heart J. 2007;28(2):230-68. IF = 9.800
18.
Ryden L, Standl E, Bartnik M, Van den Berghe G, Betteridge J, de Boer MJ,
Cosentino F, Jonsson B, Laakso M, Malmberg K, Priori S, Ostergren J, Tuomilehto
J, Thrainsdottir I, Vanhorebeek I, Stramba-Badiale M, Lindgren P, Qiao Q, Priori
SG, Blanc JJ, Budaj A, Camm J, Dean V, Deckers J, Dickstein K, Lekakis J,
McGregor K, Metra M, Morais J, Osterspey A, Tamargo J, Zamorano JL, Deckers
JW, Bertrand M, Charbonnel B, Erdmann E, Ferrannini E, Flyvbjerg A, Gohlke H,
Juanatey JR, Graham I, Monteiro PF, Parhofer K, Pyorala K, Raz I, Schernthaner G,
Volpe M, Wood D; Task Force on Diabetes and Cardiovascular Diseases of the
European Society of Cardiology (ESC); European Association for the Study of
Diabetes (EASD). Guidelines on diabetes, pre-diabetes, and cardiovascular diseases:
executive summary. The Task Force on Diabetes and Cardiovascular Diseases of the
European Society of Cardiology (ESC) and of the European Association for the
Study of Diabetes (EASD). Eur Heart J. 2007;28(1):88-136. IF = 9.800
19.
Komajda M, Anker SD, Charlesworth A, Okonko D, Metra M, Di Lenarda A,
Remme W, Moullet C, Swedberg K, Cleland JG, Poole-Wilson PA. The impact of
new onset anaemia on morbidity and mortality in chronic heart failure: results from
COMET. Eur Heart J. 2006;27:1440-6. IF=9.800
20.
Metra M, Torp-Pedersen C, Swedberg K, Cleland JG, Di Lenarda A, Komajda M,
Remme WJ, Lutiger B, Scherhag A, Lukas MA, Charlesworth A, Poole-Wilson PA.
Influence of heart rate, blood pressure, and beta-blocker dose on outcome and the
differences in outcome between carvedilol and metoprolol tartrate in patients with
chronic heart failure: results from the COMET trial. Eur Heart J. 2005;26:2259-68.
IF = 9.800.
21.
Swedberg K, Cleland J, Dargie H, Drexler H, Follath F, Komajda M, Tavazzi L,
Smiseth OA, Gavazzi A, Haverich A, Hoes A, Jaarsma T, Korewicki J, Levy S,
Linde C, Lopez-Sendon JL, Nieminen MS, Pierard L, Remme WJ. Priori, SG, Blanc
J-J, Budaj A, Camm J, Dean V, Deckers J, Dickstein K, Lekakis J, McGregor K,
Metra M, Morais J, Osterpey A, Tamargo J, Zamorano JL, Metra M, Bohm M,
Cohe-Solal A, Cowie M, Dahlstrom U, Dickstein K, Filippatos GS, Gronda E, Hobbs
R, Kjekshus JK, McMurray J, Ryden L, Sinagra G, tamargo J, Tendera M, van
Veldhuisen D, Zannad F. Guidelines for the diagnosis and treatment of chronic heart
failure: executive summary (update 2005): The Task Force for the Diagnosis and
Treatment of Chronic Heart Failure of the European Society of Cardiology. ESC
Committee for Practice Guidelines. Eur Heart J. 2005;26:1115-40. IF =9.800.
10
22.
Swedberg K, Olsson LG, Charlesworth A, Cleland J, Hanrath P, Komajda M, Metra
M, Torp-Pedersen C, Poole-Wilson P. Prognostic relevance of atrial fibrillation in
patients with chronic heart failure on long-term treatment with beta-blockers: results
from COMET. Eur Heart J. 2005; 26:1303-1308. IF = 9.800
23.
Nieminen MS, Bohm M, Cowie MR, Drexler H, Filippatos GS, Jondeau G, Hasin Y,
Lopez-Sendon J, Mebazaa A, Metra M, Rhodes A, Swedberg K, Priori SG, Garcia
MA, Blanc JJ, Budaj A, Cowie MR, Dean V, Deckers J, Burgos EF, Lekakis J,
Lindahl B, Mazzotta G, Morais J, Oto A, Smiseth OA, Garcia MA, Dickstein K,
Albuquerque A, Conthe P, Crespo-Leiro M, Ferrari R, Follath F, Gavazzi A,
Janssens U, Komajda M, Morais J, Moreno R, Singer M, Singh S, Tendera M,
Thygesen K; ESC Committe for Practice Guideline (CPG). Executive summary of
the guidelines on the diagnosis and treatment of acute heart failure: the Task Force
on Acute Heart Failure of the European Society of Cardiology. Eur Heart J.
2005;26:384-416. IF =9.800.
24.
Dell'Era P, Ronca R, Coco L, Nicoli S, Metra M, Presta M. Fibroblast growth factor
receptor-1 is essential for in vitro cardiomyocyte development. Circ Res.
2003;93:414-20. IF=9.214
25.
Metra M, Dei Cas L. Role of exercise ventilation in the limitation of functional
capacity of patients with congestive heart failure. Basic Res Cardiol. 1996; 91(Suppl.
1): 31-36. IF=5.973
26.
Teerlink JR, Metra M, Zacà V, Sabbah HN, Cotter G, Gheorghiade M, Dei Cas L.
Agents with inotropic properties for the management of acute heart failure
syndromes. Traditional agents and beyond. Heart Fail Rev. 2009;14:243-53.
IF=5.865
27.
Khan H, Metra M, Blair JE, Vogel M, Harinstein ME, Filippatos GS, Sabbah
HN,Porchet H, Valentini G, Gheorghiade M. Istaroxime, a first in class new
chemical entity exhibiting SERCA-2 activation and Na-K-ATPase inhibition: a new
promising treatment for acute heart failure syndromes? Heart Fail Rev. 2009;
14(4):277-87. IF = 5.865.
28.
Teichman SL, Unemori E, Dschietzig T, Conrad K, Voors AA, Teerlink JR, Felker
GM, Metra M, Cotter G. Relaxin, a pleiotropic vasodilator for the treatment of heart
failure. Heart Fail Rev. 2009; 14:321-9. IF=5.865
29.
Metra M, Teerlink JR, Voors AA, Felker GM, Milo-Cotter O, Weatherley B,
Dittrich H, Cotter G. Vasodilators in the treatment of acute heart failure: what we
know, what we don't. Heart Fail Rev. 2009; ;14(4):299-307. IF=5.865
30.
Metra M, Dei Cas L, di Lenarda A, Poole-Wilson P. Beta-blockers in heart failure:
are pharmacological differences clinically important? Heart Fail Rev. 2004;9:12330. IF=5.865.
31.
Metra M, Nodari S, D’Aloia A, Cagnazzi E, Fiorina C, Verde S, Dei Cas L. Beta
blockers in heart failure: issues in the management of individual patients. Heart Fail
Rev. 1999; 4:65-77. IF=5.865
11
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
Metra M, Dei Cas L, Bristow MR. The pathophysiology of acute heart failure--it is a
lot about fluid accumulation. Am Heart J. 2008 Jan;155(1):1-5. Epub 2007 Nov 26.
PubMed PMID: 18082481. IF = 4.357
Ponikowski P, Mitrovic V, O'Connor CM, Dittrich H, Cotter G, Massie BM, Givertz
MM, Chen E, Murray M, Weatherley BD, Fujita KP, Metra M. Haemodynamic
effects of rolofylline in the treatment of patients with heart failure and impaired renal
function. Eur J Heart Fail. 2010 Nov;12(11):1238-46. IF = 3.706.
Metra M, Teerlink JR, Felker GM, Greenberg BH, Filippatos G, Ponikowski P,
Teichman SL, Unemori E, Voors AA, Weatherley BD, Cotter G. Dyspnoea and
worsening heart failure in patients with acute heart failure: results from the PreRELAX-AHF study. Eur J Heart Fail. 2010 Oct;12(10):1130-9. IF = 3.706.
Gheorghiade M, Follath F, Ponikowski P, Barsuk JH, Blair JE, Cleland JG, Dickstein
K, Drazner MH, Fonarow GC, Jaarsma T, Jondeau G, Sendon JL, Mebazaa A,
Metra M, Nieminen M, Pang PS, Seferovic P, Stevenson LW, van Veldhuisen DJ,
Zannad F, Anker SD, Rhodes A, McMurray JJ, Filippatos G; European Society of
Cardiology; European Society of Intensive Care Medicine. Assessing and grading
congestion in acute heart failure: a scientific statement from the acute heart failure
committee of the heart failure association of the European Society of Cardiology and
endorsed by the European Society of Intensive Care Medicine. Eur J Heart Fail.
2010;12:423-33. IF = 3.706.
Metra M, Cleland JG, Weatherley BD, Dittrich HC, Givertz MM, Massie BM,
O'Connor CM, Ponikowski P, Teerlink JR, Voors AA, Cotter G. Dyspnoea in
patients with acute heart failure: an analysis of its clinical course, determinants, and
relationship to 60-day outcomes in the PROTECT pilot study. Eur J Heart Fail.
2010;12:499-507. IF = 3.706
Felker GM, Pang PS, Adams KF, Cleland JG, Cotter G, Dickstein K, Filippatos GS,
Fonarow GC, Greenberg BH, Hernandez AF, Khan S, Komajda M, Konstam MA,
Liu PP, Maggioni AP, Massie BM, McMurray JJ, Mehra M, Metra M, O'Connell J,
O'Connor CM, Pina IL, Ponikowski P, Sabbah HN, Teerlink JR, Udelson JE, Yancy
CW, Zannad F, Gheorghiade M; International AHFS Working Group. Clinical trials
of pharmacological therapies in acute heart failure syndromes: lessons learned and
directions forward. Circ Heart Fail. 2010;3(2):314-25. IF = 3.433.
Gottlieb SS, Givertz MM, Metra M, Gergich K, Bird S, Jones-Burton C, Massie B,
Cotter G, Ponikowski P, Weatherley B, O'Connor C, Dittrich H. The effects of
adenosine A(1) receptor antagonism in patients with acute decompensated heart
failure and worsening renal function: the REACH UP study. J Card Fail.
2010;16(9):714-9. IF = 3.254.
Ai sensi della legge 196/03 autorizzo, espressamente ed in modo informato,
il trattamento dei miei dati per le Vostre esigenze di selezione e di
comunicazione
Prof. Marco Metra,
12
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Mazzone Antonino
02/09/1956
II Fascia
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO
Direttore di Unità Operativa - Medicina Interna
Numero telefonico
dell’ufficio
0331449211
Fax dell’ufficio
0331449441
E-mail istituzionale
[email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
LAUREA Universita' di Pavia
- Specializzazione Medicina Interna Universita' di Pavia
Specializzazione
Ematologia
Universita'
di
Pavia
Specializzazione Allergologia ed Immunologia Clinica
Universita' di Pavia Certificazione di Formazione
Manageriale Regione Lombardia
- Tirocinio e borsita di Ricerca presso IRCCS Policlinico San
Matteo Pavia - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
- Asssitente istituto di Terapia Medica Universita' di Pavia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
- Aiuro Istituto di terapia medica univesita' di Pavia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
- Direttore di struttura Complessa di Medicina Interna AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI
LEGNANO
- Direttore Dipartimento Oncologico XI della Regione
Lombardia - AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE
DI LEGNANO
- Direttore Dipartimento di Area Medica - AZIENDA
OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO
- PRESIDENTE FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI
DEI
DIRIGENTI
OSPEDALIERI
INTERNIST
FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E
TECNOLOGIA "LEONARDO DA VINCI"
Capacità linguistiche
Lingua
Livello Parlato
Livello Scritto
1
CURRICULUM VITAE
Inglese
Capacità nell’uso delle
tecnologie
Scolastico
Fluente
- pOWER PINT,EXCEL,WORD
- LAVORA AL COMPUTER UTILIZZANDO I PRINCIPALI
PROGRAMMI
Altro (partecipazione a
convegni e seminari,
pubblicazioni,
collaborazione a riviste,
ecc., ed ogni altra
informazione che il
dirigente ritiene di dover
pubblicare)
- Presidente della Fondazione FADOI Provider ECM n°428
del Ministero della salute
2
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
MONZANI VALTER
Data di nascita
30/08/1954
Qualifica
DIRIGENTE MEDICO DI II LIVELLO
Amministrazione
Incarico attuale
DIRETTORE U.O.C. MEDICINA D’URGENZA
Numero telefonico dell'ufficio
0255033602
Fax dell'ufficio
0255033600
E-mail istituzionale
[email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI DI MILANO IL 16 APRILE 1980
SPECIALITA’ IN MEDICINA INTERNA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI DI PAVIA IL12 OTTOBRE 1987
SPECIALITA’ IN CARDIOLOGIA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI
MILANO IL 13 NOVEMBRE 1992.
Altri titoli di studio e professionali
Esperienze professionali (incarichi
ricoperti)
TITOLI ACCADEMICI.
TUTOR DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA E DELLE SPECIALITA’
DI MEDICINA INTERNA E CARDIOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI DI MILANO DAL 1990 AL 2002.
PROFESSORE A CONTRATTO DELLA SCUOLA DI SPECIALITA’ DI
CARDIOLOGIA II DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO DAL 2003
AL 2006.
PROFESSORE A CONTRATTO DELLA SCUOLA DI SPECIALITA’ DI
MEDICINA INTERNA II DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO DAL
2007.
PROFESSORE A CONTRATTO DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E
CHIRURGIA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO DAL 2009.
DOCENTE A CORSI DI FORMAZIONE PER MEDICI E INFERMIERI E PER I
MEDICI DI BASE DELLA REGIONE LOMBARDIA
ASSISTENTE OSPEDALIERO IN MEDICINA GENERALE PRESSO LA
DIVISIONE DI MEDICINA D’URGENZA DELL’OSPEDALE MAGGIORE
POLICLINICO DAL 9 NOVEMBRE 1981.
AIUTO CORRESPONSABILE DI MEDICINA GENERALE DAL 20
DICEMBRE 1989.
DAL 1 LUGLIO 1997 AL 30 APRILE 2002 INCARICO DIRIGENZIALE :
RESPONSABILITA’ ORGANIZZATIVA – COORDINAMENTO MEDICO
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA DELL’OSPEDALE
MAGGIORE POLICLINICO
DAL 1 MAGGIO 2002 AL 30 OTTOBRE 2006 INCARICO DIRIGENZIALE :
ALTA SPECIALITA’ CON RESPONSABILITA’ ORGANIZZATIVA DIVISIONE DI MEDICINA D’RGENZA.
Capacità linguistiche
BUONA CONOSCENZA DELL’INGLESE SCIENTIFICO SCRITTO E
DISCRETA PARLATO.
Capacità nell'uso delle tecnologie
BUONA CONOSCENZA E PRATICA
Altro (partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni,
collaborazioni a riviste; ecc., ed
ogni altra informazione che il
dirigente ritiene di dover
pubblicare)
AUTORE E COAUTORE DI OLTRE 100 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
(ARTICOLI SU RIVISTE, ABSTRACTS IN CONVEGNI NAZIONALI E
INTERNAZIONALI, CAPITOLI DI LIBRI) INCENTRATE PRINCIPALMENTE
SU ARGOMENTI DI EMERGENZA-URGENZA E DI CARDIOLOGIA.
REVIEWER DELLE RIVISTE :
INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE
EUROPEAN JOURNAL OF INTERNAL MEDICINE
FORMATO EUROPEO PER
IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Codice Fiscale
Nazionalità
Data di nascita
RAIMONDI MAURIZIO
8, VIA ROMA, 27020, MARCIGNAGO (PAVIA), ITALIA
0382/929431 abitazione – 0382/529779 ospedale
0382/502048
[email protected]
RMNMRZ58L28G388P
ITALIANA
28/7/58
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 1
Dal settembre 1997 ad oggi in servizio presso il S.S.U.Em.118 di Pavia e Provincia presso
I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo di Pavia, dal settembre 2006 variato in Fondazione IRCCS
Policlinico S.Matteo in qualità di Responsabile del Servizio come Dirigente I livello di Prima
Fascia, dal 2003 la qualifica è però variata in Responsabile di Struttura Semplice, e inoltre
dal dicembre 2009 responsabile AAT118 (Articolazione Aziendale Territoriale). Dal giugno
2008 in base al Piano Organizzativo Aziendale – POA – il servizio 118 afferisce alla Direzione
Sanitaria Aziendale
Il servizio 118 è partito nel gennaio 1998 in fase sperimentale sulle 24 ore, e dal mese di
maggio 1998 è stato attivato appieno il servizio con il numero breve 118. Attualmente il
S.S.U.Em.118 Pavia, ora AAT118 (Articolazione Aziendale Territoriale) fa parte dell’Azienda
Regionale Emergenza Urgenza –AREU.
Dal 14 novembre 1987 all’agosto 1997 in servizio presso il servizio di Anestesia e
Rianimazione II dell’I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo di Pavia in qualità di assistente di ruolo a
tempo pieno
dal 1° novembre 1985 al 14 novembre 1987 in servizio presso il servizio di Anestesia e
Rianimazione dell'ospedale Uboldo di Cernusco S\N in qualità prima di assistente incaricato a
tempo pieno e successivamente in qualità di assistente di ruolo
Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo
v.le Camillo Golgi ,19 – 27100 Pavia
telefono: 0382.5011 - 529779
telefax 0382.529012
Fondazione I.R.C.C.S. - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Dirigente Medico Anestesista Rianimatore, Responsabile di Struttura Semplice
Responsabile AAT 118 Pavia e Provincia presso la Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo
di Pavia.
Da ottobre 2009 rapporto di Convenzione con AREU per consulenza in tema di formazione e
di supporto per lo sviluppo progettuale.
Partecipazione in ambito Regione Lombardia ai GAT – GRUPPO APPROFONDIMENTO
TECNICO: Formazione, Protocolli Infermieristici
successivamente sostituiti dai LAS – Laboratori Analisi e Sviluppo – AREU:
Referente AREU per il Coordinamento dell'attivita' formativa.
Responsabile A.C.E.U. 4 - Area Coordinamento per l’Emergenza Urgenza - Pavia e Lodi.
Membro nominato del C.R.E.U. Comitato Regionale Emergenza Urgenza
Componente della commissione Formazione Regione Lombardia.
Coordinatore e referente del Nucleo Periferico Formazione in Emergenza AAROI di Pavia.
Curriculum vitae di :RAIMONDI Maurizio
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
Professore a contratto presso l’Università di Pavia per le scuole di specialità di:
Anestesia e Rianimazione,
Medicina d’Urgenza,
Cardiologia.
Professore a contratto presso l’Università di Pavia per i corsi di laurea in:
Terapia Fisica e Riabilitativa,
Specialistica Scienze Infermieristiche
Docente e istruttore per lezioni e corsi teorico-pratici inerenti a temi di rianimazione, medicina
d’urgenza e primo soccorso rivolti a numerosi allievi di differente appartenenza (specializzandi,
studenti, medici, infermieri, soccorritori etc.).
Coordinatore, insieme ad altre Centrali Operative, del corso di Formazione Formatori per
Soccorritori organizzato dalla Regione Lombardia presso l’IREF nell’anno 2000.
Direttore Didattico, Professore a Contratto e docente del Master Universitario di Emergenza
Territoriale 118 dell’Università La Bicocca di Milano 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004.
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella seconda sessione
dell'anno
1983 ed Iscrizione all’albo professionale 23 febbraio 1984
nel 1983 laurea in Medicina e Chirurgia 110 e lode presso l’università di Pavia
Durante gli studi frequenza di varie cliniche universitarie tra le quali clinica medica, clinica
chirurgica, clinica ostetrica, cardiologia. Frequenta in particolare il reparto di Rianimazione I e
la sala operatoria della Cardiochirurgia, ed in questo ambito attende alla compilazione della
tesi di laurea intitolata "Problemi anestesiologici in chirurgia coronarica".
Nel 1977 Diploma di maturità presso il liceo scientifico T.Taramelli di Pavia
BORSE DI STUDIO
E' stata conferita nel 1985 una borsa di studio per attività di ricerca presso la Rianimazione I
del Policlinico S.Matteo sul tema specifico "Rimozione extracorporea di endotossine:
implicazioni tecniche e cliniche".
La suddetta borsa non e' stata goduta essendo contemporanea ad assunzione.
SPECIALIZZAZIONI
Consegue il diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione il 17 luglio 1986 presso
l'Università degli Studi di Pavia discutendo la tesi: "Ultrafiltrazione artero-venosa continua
(CAVH) in terapia intensiva. Esperienze cliniche." conseguendo la votazione di 50/50 e lode
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
INGLESE
BUONO
BUONO
BUONO
FRANCESE
SUFFICIENTE
INSUFFICIENTE
SUFFICIENTE
RESPONSABILE 118, GESTIONE PERSONALE E GRUPPI DI VOLONTARI, GESTIONE MASS MEDIA
RESPONSABILE FORMAZIONE AREU
Progettazione e realizzazione di un innovativo mezzo di soccorso tipo Centro Mobile di
Rianimazione;
Esperto di radiocomunicazioni, in particolare in possesso della patente di radioamatore e
membro della commissione aggiudicatrice per l’appalto del sistema di Radiocomunicazione del
118 di Pavia e Provincia.
Consulente dell’Assessorato ala Sanità della Regione Lombardia in qualità di esperto di mezzi
di soccorso, e membro della commissione di valutazione per l’acquisizione di 98 mezzi di
soccorso avanzati bandito dalla Regione Lombardia e della Commissione di Collaudo dei mezzi
stessi. Fa parte della Commissione Regionale che si occupa della scelta tecnica del sistema
radio di cui di dovrebbero dotare i 118 Lombardi.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi
del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
PAVIA, 11 giugno 2013
__________________________________________
Raimondi Maurizio
Pagina 2
Curriculum vitae di :RAIMONDI Maurizio
COGNOME NOME:
RICEVUTI GIOVANNI
Affiliazione: Dipartimento di afferenza, Università)
Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica
RUOLO:
P.O. MED09
Insegnamento in affidamento in programmazione didattica 2013-’14: Modulo di GERIATRIA
Curriculum vitae
Formazione
•
Assistente Universitario alla Cattedra di Gerontologia e Geriatria nel 1971, Borsista Ministeriale nel
1972, Contrattista nel 1973, Ricercatore Confermato nel 1979, Professore Associato F07A di Terapia
Medica, Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università di Pavia dall’anno Accademico 1991/92 con anzianità giuridica dal 29/01/1985,
Professore Ordinario di Medicina Interna dall’Anno Accademico 2000/2001, Direttore Clinica
Medica presso Istituto di Cura Città di Pavia nel 2004 e Direttore della Divisione Clinicizzata di
Geriatria presso IDR S,Margherita dal 2005. SPECIALIZZAZIONI: Malattie dell'Apparato
Cardiovascolare conseguita il 10/2/1975, Ematologia Clinica e di Laboratorio conseguita il
26/10/1976, Medicina Interna conseguita il 27/6/1980,
Attività didattiche/organizzative
•
Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso (Medicina, Infermieristica)
•
Terapia Medica (Medicina)
•
Medicina Interna (Igiene Dentale)
•
Geriatria e Gerontologia (Medicina, Educatori, Scienze Motorie)
•
PATOLOGIA E TERAPIA MEDICA [501350] (FARMACIA)
•
Responsabile Ufficio ERASMUS, Affari e scambi internazionali Facoltà di Medicina
•
Responsabile progetto GHLO di internazionalizzazione con AAMC
Linee di ricerca e progetti finanziati
1) Fisiopatologia vascolare e dell'emostasi 2) Fisiopatologia dei fagociti 3) Immunotossicologia farmacologica
4) Casistica clinica, 5) Immunoflogosi e cardiopatia ischemica, 6) Danno endoteliale ed aterosclerosi, 7)
Ipocomplementemie, immunità e genetica, 8) CFS Chronic Fatigue Syndrome, 9) Aging ed Alzheimer
disease, 10) Onde elettromagnetiche e biologia cellulare e deficit cognitivi (Progetto INAIL)
N. totale pubblicazioni, Hindex, n. citazioni
•
Pubblicazioni >500. Calcolo su 276: h-index 25, Citazioni 2731
Home
Chi siamo
Seminari
Materiale didattico
Scritti
Salvatore
Veca
Curriculum vitae et studorium - Libri recenti - Pubblicazioni - Scritti in rete
Curriculum vitae Salvatore Veca, nato a Roma il 31.10.1943, ha studiato Filosofia all'Università
degli Studi di Milano, dove si è laureato nel 1966 con una tesi in filosofia
et studorium
teoretica, condotta sotto la guida di Enzo Paci e Ludovico Geymonat.
Dal 1966 al 1973, è stato assistente volontario, borsista CNR e assistente
incaricato presso la cattedra di Filosofia teoretica dell'Università di Milano. Nel
1974-1975 è stato professore incaricato di Filosofia della politica presso
l'Università della Calabria (Facoltà di Lettere e filosofia). Dal 1975 al 1978 è
stato professore incaricato di Storia delle istituzioni e delle strutture sociali
presso l'Università di Bologna (Facoltà di Lettere e filosofia). Dal 1978 al 1986
è stato professore incaricato, professore incaricato stabilizzato e professore
associato di Filosofia della politica presso l'Università di Milano (Facoltà di
Scienze politiche). Dal 1986 al 1989 è stato professore straordinario di Filosofia
della politica presso l'Università di Firenze (Facoltà di Lettere e filosofia). Dal
1990 è professore ordinario di Filosofia politica alla Facoltà di Scienze politiche
dell'Università di Pavia, di cui dal 1999 è Preside. Dal 1998 fa parte del
Comitato direttivo della Scuola Universitaria Superiore di Pavia. Dal 2000 è
Rettore del Collegio Giasone Del Maino, sede dell'Istituto Universitario di Studi
Superiori di Pavia. Dal 2001 è direttore del Centro interdipartimentale di Studi e
Ricerche in Filosofia sociale dell'Università di Pavia e Prorettore per la didattica
dell'Università di Pavia. Dal 2003 fa parte del Consiglio di Amministrazione
dell'Istituto Italiano di Scienze umane, Consorzio Interuniversitario, e del
Comitato scientifico dell'European Centre for Training and Research in
Earthquake Engineering presso l'Università di Pavia.
Nel 1974 Veca ha assunto, grazie a un invito del prof. Giuseppe Del Bo, la
direzione scientifica della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano. Dal
1984 al 2001 è stato presidente della Fondazione Feltrinelli, promuovendo lo
sviluppo del suo Centro di Scienza politica. Direttore degli "Annali" della
Fondazione, Veca ha impegnato l'istituzione in una ampia gamma di attività di
ricerca, documentazione e pubblicazione nell'ambito della teoria politica e
sociale contemporanea che perseguono lo scopo di coniugare la tradizione della
ricerca storico-sociale con l'innovazione dei metodi e degli esiti della teoria
normativa e descrittiva della politica. Dal 1981 al 2001 Veca ha coordinato le
attività del Seminario annuale di Filosofia politica, promosso dalla Fondazione
Feltrinelli in collaborazione con il Centro Studi Politici "Paolo Farneti" di
Torino e la Scuola Normale Superiore di Pisa. Dal 2004 dirige la collana della
“Biblioteca europea” della Fondazione, avviata nel 2000.
Salvatore Veca ha svolto un'intensa attività di consulenza e direzione editoriale.
E' stato condirettore di "Aut Aut" con E. Paci e P.A. Rovatti dal 1971 al 1973.
Ha diretto dal 1974 al 1981 la collana Readings per l'Università della Casa
editrice Feltrinelli, di cui è consulente per la saggistica nel campo della filosofia
e della teoria politica e sociale. Dal 1977 al 1992 è stato consulente della
saggistica de il Saggiatore, di cui ha diretto, con Marco Mondadori, la collana
"Theoria". Ha curato, introdotto e suggerito l'edizione di opere di autori come J.
Rawls, R. Dahl, T. Nagel, B. Williams, D. Parfit, H. Putnam, M. Walzer, I.
Berlin, J. Elster, J. Passmore, M. Midgley, K. Arrow, G. Pontara, J. Dunn, Ch.
Larmore, A. MacIntyre, R. Nozick, J. Harsanyi, C.G. Hempel, B. De Finetti, J.
Meade, A.K. Sen, R. Dworkin, R. Axelrod, T. Regan, B. Moore, S. Hampshire,
Ph. Pettit, N. Goodman.
Fa parte o ha fatto parte del comitato scientifico di riviste quali "Rassegna
italiana di sociologia", "Teoria politica", "Biblioteca della libertà",
"Transizione", "Etica degli affari", "Iride", "European Journal of Philosophy",
"Filosofia e questioni pubbliche", "Reset", "Quaderni di Scienza politica", "Il
Politico", "Rivista di filosofia", “Italianieuropei”. E' direttore de “Il giornale di
Socrate al caffè. Bimestrale di cultura e conversazione civile”.
Fa parte del Comitato direttivo di "Politeia", Centro per la ricerca e la
formazione in 'politica ed etica' di Milano, di cui è stato uno dei fondatori. E'
stato componente del Comitato etico dell'Istituto europeo di Oncologia e del
Comitato etico dell'Istituto Mondino. Ha fatto parte del Comitato scientifico
della Fondazione Rosselli di Torino. Dal 1984 al 1990 è stato coordinatore del
Comitato Scientifico della ARIF (Associazione per la ricerca e l'insegnamento
della filosofia). Dal 1988 al 1992 e dal 2001 al 2004 ha fatto parte del Consiglio
direttivo nazionale della Società Filosofica italiana. E' stato componente del
Consiglio nazionale presso il Ministero dei Beni culturali e ambientali. Dal 2001
è presidente dell'Associazione “I quattro cavalieri” che promuove le attività
dell'ensemble cameristico “I solisti di Pavia”.
Nel 1998 ha ricevuto per il libro Dell'incertezza il premio Castiglioncello sezione di filosofia e gli è stata conferita, con decreto del Presidente della
Repubblica, la medaglia d'oro e il diploma di prima classe, riservati ai
Benemeriti della Scienza e della Cultura. Nel 2000 ha ricevuto per il libro La
filosofia politica il premio dell'Accademia di Carrara.
La prima fase della ricerca scientifica è stata dedicata a questioni di teoria della
conoscenza o di epistemologia: nel 1969 Veca ha pubblicato il volume
Fondazione e modalità in Kant (Milano: il Saggiatore) e numerosi articoli su
problemi di filosofia della logica, della matematica e della fisica nel pensiero di
A.N. Whitehead, G. Frege, E. Cassirer, W.V.O. Quine.
Dal 1970 al 1977, il centro di interesse scientifico si è spostato sulle teorie di
Marx in rapporto alle scienze economiche, sociali e politiche, delineando una
seconda fase di ricerca i cui esiti sono formulati soprattutto nei volumi, Marx e
la critica dell'economia politica (Milano: il Saggiatore, 1973) e Saggio sul
programma scientifico di Marx (Milano: il Saggiatore, 1977, 1979 2a ed.).
Dal 1978 in avanti, Veca si è impegnato in un programma di ricerca nell'ambito
della filosofia e della teoria politica nettamente influenzato dalla prospettiva, dal
metodo analitico e dalla tradizione della teoria normativa della politica di
origine anglosassone, non estranea a alcune tradizioni importanti, anche se
minoritarie, della filosofia politica italiana. Dopo il libro, Le mosse della
ragione (Milano: il Saggiatore 1980) e gli articoli per l'Enciclopedia Einaudi,
Politica e Rivoluzione (1980-81), ha introdotto, nella cultura filosofica italiana,
la discussione sulle teorie della giustizia distributiva con il volume, La società
giusta (Milano: il Saggiatore 1982, 1988 2a ed.) e ha elaborato e sviluppato la
sua prospettiva teorica in Questioni di giustizia (Parma: Pratiche 1985) e Una
filosofia pubblica (Milano: Feltrinelli 1986, 1987 2a ed.). Nel 1988 ha dedicato
un volume di alta divulgazione agli esiti di questa fase della sua ricerca,
L'altruismo e la morale (Milano: Garzanti, 1988, 1989 5a ed.), scritto con
Francesco Alberoni.
Gli sviluppi successivi della sua ricerca, orientata al problema dei rapporti fra
teoria normativa e teoria descrittiva della politica e centrata sulla questione del
pluralismo come fatto e come valore per la teoria democratica, sono rinvenibili
nel saggio, Libertà e eguaglianza. Una prospettiva filosofica, in Progetto
Ottantanove (Milano: il Saggiatore 1989), scritto con Alberto Martinelli e
Michele Salvati; nel libro, Etica e politica (Milano: Garzanti 1989) e, in
particolare, nei libri, Cittadinanza. Riflessioni filosofiche sull'idea di
emancipazione (Milano: Feltrinelli 1990, 1991 2a ed.) e Questioni di giustizia.
Corso di filosofia politica (Torino: Einaudi 1991).
Dal 1991 al 1996 Veca ha lavorato alla stesura di tre meditazioni filosofiche
intorno a questioni di verità, giustizia e identità in cui ha esteso la gamma dei
suoi interessi teorici rispetto ai lavori degli anni Ottanta. Sviluppando una serie
di idee originariamente presentate in Questioni di vita e conversazioni
filosofiche (Milano: Rizzoli 1991), gli esiti di questa ricerca sono contenuti nel
libro Dell'incertezza (Milano: Feltrinelli 1997). Nel 1997 ha pubblicato, con
Sebastiano Maffettone, l'antologia L'idea di giustizia da Platone a Rawls
(Roma-Bari: Laterza 2003 4a ed.). Nel 1998 ha pubblicato una raccolta di saggi
di filosofia sociale e politica, Della lealtà civile (Milano: Feltrinelli) e un libro
dedicato alla interpretazione della teoria politica normativa di fine secolo, La
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Codice Fiscale
Mobile
Abitazione
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Luogo di nascita
EMILIA D’ELIA
VIA GORIZIA 50, 23900 LECCO, ITALIA
DLE MLE 82M44 E507D
339 669 42 10
0341 184 20 21
0341 497 391
[email protected]
Italiana
04/08/1982
LECCO
ESPERIENZA LAVORATIVA


Da Luglio 2012 in
corso
Medico Cardiologo presso Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Dipartimento
Cardiovascolare, Centro Trapianti di Cuore
Aprile 2012 a Giugno
2012
Medico Cardiologo volontario presso Ospedali Riuniti Bergamo, Dipartimento Cardiovascolare,
USC Medicina Cardiovascolare;
• Tipo di impiego
Cardiologa con specializzazione in Scompenso Cardiaco ed Imaging, con competenza
ecocardiografica di primo e secondo livello, visite cardiologiche ambulatoriali, gestione di reparto
e di Day Hospital Cardiologici.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
•1 novembre 2012 in corso
1° classificata al concorso per Dottorato di Ricerca in Medicina Interna e Terapia Medica presso
l’Università degli Studi di Pavia, attualmente iscritta al II anno di corso.
•13 marzo 2012
Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Pavia con votazione 50/50 e lode. Tesi dal
titolo “Nerve Growth Factor in Chronic Heart Failure”. Relatore Prof. Emilio Vanoli.
• 26 febbraio 2008
Abilitazione all’esercizio professionale ed iscrizione all’Ordine dei Medici e Chirurghi e degli
Odontoiatri della provincia di Lecco al nr. 1678.
• 26 luglio 2007
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con votazione 110/110 e
lode. Tesi dal titolo “Apnee centrali in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra”. Relatore
Prof. Emilio Vanoli.
• 29 giugno 2007
Diploma di Licenza in Scienze Biomediche dell’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di
P. Tesi dal titolo “Le apnee notturne nello scompenso cardiaco e nell’ipertensione polmonare:
applicazione di un artefatto della vita artificiale in medicina”.
• 2003-2005
Alunna del Collegio Nuovo, Fondazione Sandra e Enea Mattei (Pavia) membro della Conferenza
dei Collegi Universitari Italiani (CCU) riconosciuti dal MIUR.
• Settembre 2001
1° classificata al test di ammissione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita e
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia
Salute San Raffaele di Milano con vincita di buono studio di merito. Ventinovesima classificata
all’Università di Pavia.
• Giugno 2001
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “GB Grassi”, Lecco, con votazione 100/100.
Competenze specifiche nelle attività cardiologiche di reparto, UTIC e ambulatorio, con capacità
di gestione di visite cardiologiche generali e specialistiche negli ambulatori di cardiologia e di
scompenso cardiaco, con particolare indirizzo alla cura di scompenso cardiaco cronico
ambulatoriale e acuto ospedalizzato.
Competenze specifiche nell'esecuzione e refertazione di ecocardiogramma transtoracico, con
particolare competenza nel paziente affetto da scompenso cardiaco cronico; competenze in
ecocardiografia transesofagea ed ecostress farmacologici/fisici.
Competenze specifiche elettrofisiologiche mirate all’interrogazione e programmazione di device
impiantabili (PM/ICD/CRT, Medtronic, SJM, Boston Guidant, Sorin) in pazienti con e senza
disfunzione ventricolare sinistra.
Training specialistico in sala di emodinamica per acquisire conoscenze nella esecuzione di
coronarografie basali, cateterismi cardiaci destri e impianto di PM temporanei. Interpretazione
delle curve pressorie intracardiache
Conoscenza approfondita delle alterazioni respiratorie notturne associate a scompenso cardiaco
con capacità di refertazione di monitoraggio cardiorespiratorio notturno.
Partecipazione a numerosi Trial Clinici come Sub-Investigator: CURRENT/OASIS 7, SEPIA
ACS, SHIFT, RELAX AHF, CARDIAC CONCEPT (stimolazione nervo frenico per abolizione
apnee centrali in scompenso cardiaco cronico), NECTAR HF, AUGMENT HF. Tutti gli studi son
stati condotti secondo le norma GCP.
Partecipazione ai seguenti registri: IN-CHF/IN-AHF (ANMCO), PROMISES (Apnee notturne).
ESPERIENZE
PROFESSIONALIZZANTI
ALL’ESTERO

Giugno-Novembre 2011
Cardiology Fellowship presso l’Oklahoma Heart Hospital-Heart Failure Institute (Oklahoma
City), direttore Professor Philip B. Adamson in accordo con il direttore di specialità Prof. PJ
Schwartz.
Formazione specialistica finalizzata alla gestione di pazienti con scompenso cardiaco cronico
ambulatoriale ed acuto ospedalizzato, nella fattispecie acquisite conoscenze in merito a:

Settembre 2011
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia
-
metodologie terapeutiche e di monitoraggio invasivo volte a ridurre il tasso di
ospedalizzazione di pazienti con scompenso cardiaco cronico riacutizzato;
-
gestione di device impiantabili (ICD/CRT) e di dispositivi di monitoraggio emodinamico
delle pressioni atriali sinistre (LAPTOP trial), delle pressioni polmonari (CHAMPION Trial)
e delle pressioni ventricolari destre (Chronicle device);
-
stesura di un protocollo di ricerca scientifica volto alla valutazione di NGF (Nerve Growth
Factor) in pazienti portatori di ICD, nell’ambito di un progetto di collaborazione
internazionale.
Cardiology Fellowship presso Integris Baptist Hospital (Oklahoma City), centro di riferimento
per scompenso cardiaco avanzato, assistenza ventricolare sinistra (LVAD) e trapianto cardiaco,
sotto la guida del direttore dell'"Heart Failure Institute" Professor Douglas Horstmanshof e del
direttore della cardiochirurgia Professor James Long. Formazione specialistica finalizzata a:
-
valutazione e gestione intra ed extra ospedaliera di pazienti candidati a LVAD o trapianto
cardiaco;
-
acquisizione delle competenze specifiche per individuare pazienti candidabili ad impianto
di LVAD (HeartMate II, Thoratec) nell’ambito di collaborazione con equipe cardiochirurgica
(Heart Team);
-
individuazione della tempistica e della modalità di inserimento in lista di trapianto di cuore
e follow-up clinico e strumentale dei pazienti cardiotrapiantati;
Anche con questo centro sono state instaurate collaborazioni scientifiche con stesura di
protocollo per valutazione di NGF in pazienti portatori di LVAD (questo centro è nel ranking tra i top 10 in
USA per numero di impianti/anno di LVAD).

Gennaio 2010
Esperienza di ricerca scientifica sperimentale su NGF e sindromi coronariche acute presso i
Laboratori della UNIMAS (Università degli Studi della Malesia), Kuching, riconosciuta come
tirocinio di specializzazione all’estero dall’Università degli Studi di Pavia.

Ottobre 2006
Internato di Medicina Cardiovascolare presso l’Ospedale “C.Bernardi”, Zhumabua, Ecuador.

Ottobre 2005
Internato di Medicina d’Urgenza presso il “Saint Francis Polyclinic” di Kumba, Cameroun, Africa.

Ottobre 2003
Internato di Medicina d’Urgenza presso l’ospedale “Fray Alcalde”di Guadalajara, Jalisco,
Messico.
MADRELINGUA
ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE, SPAGNOLO
• Capacità di lettura
Inglese: Eccellente Spagnolo: buona
• Capacità di scrittura
Inglese: Ottima
Spagnolo: discreta
• Capacità di espressione orale
Inglese: Ottima
Spagnolo: buona
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
BUONA CONOSCENZA DI COMPUTER (WINDOWS XP, APPLICATIVI WORD, EXCEL)
Iscritta alle seguenti società scientifiche nazionali: Gruppo di Studio “Aterosclerosi, Trombosi e
Biologia Vascolare”, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ANMCO, Società
Europea di Cardiologia.
Membro dei seguenti gruppi scientifici internazionali: EHRA (European Heart Rhythm
Association), HFA (Heart Failure Association).
Collaboratrice Editoriale in rete del gruppo di ricerca ATBV (Aterotrombosi e Biologia Vascolare)
con pubblicazione quindicinale di news di approfondimento cardiologico nel website
www.atbv.org (Responsabile Dr.ssa Maddalena Lettino).
Diploma di agopuntura auricolare conseguito presso l’Università di Brescia nel novembre 2010,
con iscrizione all’albo dei medici agopuntori italiani della FISA (Federazione Italiana delle
Società di Agopuntura auricolare).
PUBBLICAZIONI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia
1.
V.Duino, L.Fiocca, G.Musumeci, M.Gori, E.Cerchierini, E.D’Elia, P.Ferrero, A.Iacovoni,
O.Valsecchi, M.Senni. “How should I treat a challenging case of MitraClip implantation?”
Eurointervention 2014 (ahead of print)
2.
D’Elia E, Pascale A, Marchesi N, Ferrero P, Senni M, Govoni S, Gronda E, Vanoli E. Novel
approaches to the post-myocardial infarction/heart failure neural remodeling. Heart Failure
Reviews, 2013 Nov 30
3.
D’Elia E, Fiocca L, Ferrero P, A Iacovoni A, Baio P, Medolago G, Duino V, Gori M, Gavazzi
A, Senni M. Ranolazine in Heart Failure with Preserved Left Ventricular Ejection Fraction
and Microvascular Dysfunction. Case Report and Literature Review. Journal of Clinical
Pharmacology 2013 (ahed of print)
4.
P. Ferrero, G. Santilli, A. Iacovoni, E.D’Elia, A. Gavazzi, M. Senni, “Importanza degli score
nella stratificazione prognostica dei pazienti con scompenso cardiaco”, Cardiologia 2012,
Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia A. De Gasperis, p. 379-383;
5.
F.Oliva, A.Mortara, G.Cacciatore, A.Chinaglia, A.Di Lenarda, M.Gorini, M.Metra, M.Senni,
AP.Maggioni, L.Tavazzi, IN-HF Outcome Investigators: “Acute heart failure patient profiles,
management and in-hospital outcome: results of the Italian Registry on Heart Failure
Outcome”; Eur J Heart Fail 2012 Nov;14(11):1208-17.
6.
E.D'Elia, E.Vanoli, M.T.La Rovere, F.Fanfulla, A.Maggioni, V.Casali, S.Damiano,
G.Specchia, A.Mortara: “Adaptive servo ventilation reduces central sleep apnea in chronic
heart failure patients: beneficial effects on autonomic modulation of heart rate” Journal of
Cardiovascular Medicine, Apr 2012 (ahead of print)
7.
S.Govoni, A.Pascale, M.Amadio, L.Calvillo, E.D’Elia, C.Cereda, P.Fantucci, M.Ceroni,
E.Vanoli: “NGF and Heart: is there a role in Heart Disease?”, Pharmacol Res. 2011
Apr;63(4):266-77 (IF 3.929)
1.
C.Fino, P.Ferrero, E.D’Elia, M.Senni, A.Iacovoni, A.Miceli, M.MNerlo, M.Caputo, L.Galletti,
J.Magne. Hemodynamic determinants of Long Term Fucntional Capacity in Patients
Undergoing Mitral Valve Annuloplasty or Mitral Valve Replacement for Ischemic Mitral
Regurgitation, American Heart Association 2013, Dallas, US, 3-7 Nov 2013 (oral session)
2.
E.D’Elia, A.Pascale, N.Marchesi, M.Augello, L.Calvillo, S.Govoni, E.Vanoli “Gender
difference of Nerve Growth Factor expression in heart failure patients: preliminary results
from a single centre study” , American Heart Association 2012, Los Angeles, USA, 3-7
novembre 2012 (Poster Moderato)
3.
E.D’Elia, A.Pascale, N.Marchesi, M.Augello, L.Calvillo, S.Govoni, E.Vanoli “Nerve Growth
Factor: a potential novel biomarker in heart failure”, Heart Failure 2012, Belgrade, Serbia,
19-22 maggio 2012
4.
M.Bonadies, S.Mazzetti, P.Delfino, I.Fracchioni, M.Chioffi, E.D’Elia, V.Casali, G.Specchia,
A.Mortara “Renal dysfunction and acute heart failure. Preliminary experiments on the use of
NGAL as a marker of early renal tubular damage”, Heart Failure 2012, Belgrade, Serbia,
19-22 maggio 2012
5.
E.D’Elia, S.Celada, D.Poggio, V.Casali, C.Auguadro, E.Vanoli, G.Specchia “ Global
longitudinal strain by speckle tracking in middle aged athletically trained subjects with ECG
repolarization abnormalities during exercise stress test”, American College of Cardiology
2012, Chicago, USA, 24-27 marzo 2012 (Comunicazione Orale)
6.
E.D’Elia, E.Vanoli, P.Delfino, M.Bonadies, V.Casali, Y.Fracchioni, A.Maggioni, A.Mortara,
G.Specchia: “Effect of adaptive servo ventilation in patients with heart failure and central
sleep apnea on breathing abnormalities and sympathetic tone”, Heart Failure 2011,
Gothenburg, Svezia, 21-24 maggio 2011.
7.
M.Bonadies, S.Mazzetti, P.Delfino, I.Fracchioni, E.D’Elia, V.Casali, G.Specchia, A.Mortara:
“NGAL as a new biomarker of renal dysfunction in acute heart failure. Methodological
implications”, Heart Failure 2011, Gothenburg, Svezia 21-24 maggio 2011.
8.
E.D’Elia, S.Celada, C.Auguadro, M.Manfredi, T.Khouri, E.Vanoli, G.Specchia: “Role of
multislice computed tomography angiography in master atlete with ECG repolarization
abnormalities during exercise stress test”, Heart Failure 2010, Berlino, Germania, 29
maggio-1 giugno 2010.
9.
C.Auguadro, F.Scalise, M.Bonadies, E.D’Elia, V.Pacher, V.Casali, M.Manfredi, G.Specchia:
”Efficacy of statins in patients after percutaneous coronary intervention: relation with
baseline CRP values and post-procedural TnI”, European Society Cardiology Congress
2009, Barcellona, Spagna 29 agosto-2 settembre 2009.
ABSTRACT A CONGRESSI
INTERNAZIONALI
ABSTRACT A CONGRESSI
INTERNAZIONALI
(continua da pag. prec.)
10. A.Mortara, E.D’Elia, P.Delfino, M.Bonadies, E.Vanoli, M.T.La Rovere, G.Specchia: “Efficacy
of adaptive servo ventilation in patients with chronic heart failure and central sleep apneas”.
European Journal of Heart Failure. Supplement, ISSN:1567-4215, Volume 7, Date 2008-6,
Page 170.
ABSTRACT A CONGRESSI
NAZIONALI
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia
1.
E.D’Elia, P.Ponikoswky, W.Abraham, R.Germany A.Mortara “La stimolazione del nervo
frenico come nuovo sistema di trattamento delle apnee centrali nel paziente affetto da
scompenso cardiaco”, 43°Congresso Nazionale ANMCO di Cardiologia, Firenze, 30
maggio-2 giugno 2012
2.
C.Auguadro, F.Scalise, V.Casali, E.D’Elia, M.Manfredi, G.Specchia” Rialzo di sola
troponina I dopo angioplastica in pazienti anziani:valore prognostico” 43°Congresso
Nazionale di Cardiologia, Firenze, 30 maggio-2 giugno 2012
ABSTRACT A CONGRESSI
NAZIONALI
3.
E.D’Elia, E.Vanoli, P.Delfino, M.Bonadies, V.Casali, A.Maggioni, G.Specchia, A.Mortara:
“Nei pazienti con scompenso cardiaco cronico, la ventilazione non invasiva servoassistita
abolisce le apnee centrali e riduce l’attività adrenergica”, 42° Congresso Nazionale ANMCO
di Cardiologia, Firenze, 12-15 maggio 2011.
4.
M.Bonadies, S.Mazzetti, P.Delfino, I.Fracchioni, E.D’Elia, V.Casali, G.Specchia, A.Mortara:
“Disfunzione renale e scompenso cardiaco. Esperienze preliminari sull’utilizzo di NGAL
come marcatore precoce di danno tubulare renale”, 42° Congresso Nazionale ANMCO di
Cardiologia, Firenze, 12-15 maggio 2011.
5.
C.Auguadro, E.D’Elia, V.Casali, F.Scalise, M.Manfredi, G.Specchia: “DES nei pazienti
diabetici: outcome a lungo termine e confronto con pazienti non diabetici”, 42° Congresso
Nazionale ANMCO di Cardiologia, Firenze, 12-15 maggio 2011.
6.
E.D’Elia, S.Celada, C.Auguadro, V.Casali, V.Pacher, M.Bonadies, M.Manfredi, E.Vanoli
G.Specchia: “Analisi costo efficacia di un programma di screening msTAC guidato per
diagnosi di malattia coronarica in master atleti con test ergometrico positivo per ECG”, 71°
Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 11-13 dicembre 2010.
7.
M.Bonadies, S.Mazzetti, V.Pacher, E.D’Elia, V.Casali, P.Delfino, C.Bersano, G.Specchia,
A.Mortara: “Gelatinasi neutrofila come nuovo biomarcatore di disfunzione renale nello
scompenso cardiaco acuto. Implicazioni metodologiche”, 71° Congresso
Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 11-13 dicembre 2010
8.
S.Mazzetti, D.Poggio, C.Bersano, V.Pacher, M.Bonadies, E.D’Elia, G.Scardina,
G.Specchia, A.Mortara: “La conversione in ritmo sinusale della fibrillazione atriale nei
pazienti con disfunzione ventricolare sinistra modifica significativamente strain rate e
contrattilità miocardica”, 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia,
Roma 11-13 dicembre 2010.
9.
E.D’Elia, D.Poggio, S.Celada, V.Casali, V.Pacher, M.Bonadies, C.Auguadro, M.Manfredi,
G.Specchia: “Valutazione ecocardiografica 2D strain in alteti master asintomatici con
alterazioni
del
tratto
ST
al
test
ergometrico”,
71°
Congresso
Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 11-13 dicembre 2010.
10.
E.D’Elia, S.Celada, C.Auguadro, M.Manfredi, T.Khouri, E.Vanoli, G.Specchia: “Ruolo
diagnostico della tomografia angiografica computerizzata in master atleti con test
ergometrico positive per solo ECG”, 41° Congresso Nazionale ANMCO di Cardiologia,
Firenze, 19-22 maggio 2010.
11.
E.Vanoli, E.D’Elia: “Rimodellamento autonomico nello scompenso cardiaco: il ruolo della
riabilitazione cardiologica”, Atti del Congresso Erice 2010.
12.
C.Auguadro, E.D’Elia, V.Casali, M.Bonadies, D.Alfonso, F.Scalise, M.Manfredi,
G.Specchia: “Rialzo di troponina e terapia cronica con statine in pazienti con angina cronica
stabile sottoposti in elezione a PTCA: valore prognostico”, 40° Congresso Nazionale
ANMCO di Cardiologia, Firenze 4-7 giugno 2009.
13.
C.Auguadro, F.Scalise, E.D’Elia, M.Bonadies, M.Manfredi, G.Specchia: “Efficacia delle
statine in pazienti sottoposti a PTCA: relazione con valori basali di PCR e TnI post
procedurale”, 40° Congresso Nazionale ANMCO di Cardiologia, Firenze 4-7 giugno 2009.
14.
C.Auguadro, A.Chiara, M.Manfredi, E.D’Elia, V.Casali, F.Scalise, G.Specchia:
“Atorvastatina ad alte dosi pre-ptca in pazienti con e senza terapia cronica con statine”, 40°
Congresso Nazionale ANMCO di Cardiologia, Firenze 4-7 giugno 2009.
15.
E.D’Elia, C.Auguadro, F.Scalise, V.Casali, V.Pacher, A.Lanceri, M.Manfredi, G.Specchia:
“Terapia cronica con statine ed incidenza di eventi avversi cardiovascolari in pazienti
sottoposti a PTCA: differenze tra uomini e donne”, 40° Congresso Nazionale ANMCO di
Cardiologia, Firenze 4-7 giugno 2009.
16.
E.D’Elia, D.Poggio, M.Bonadies, V.Pacher, G.Specchia “Desaturazione arteriosa di
ossigeno e pervietà del forame ovale nella sindrome delle apnee notturne: correlazione o
causalità?”. 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 12-15
dicembre 2009.
17.
D.Poggio, M.Bonadies, E.D’Elia, M.Grillo, V.Pacher, P.Saccaggi, T.Khouri, G.Specchia
“Confronto tra ecocardiografia tradizionale, ECO 2D strain, e Risonanza Magnetica nella
determinazione della funzione ventricolare sinistra”, 70° Congresso Nazionale della Società
(continua da pag. prec.)
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia
Italiana di Cardiologia, Roma 12-15 dicembre 2009.
18.
E.D’Elia, E.Vanoli, A.Maggioni, V.Pacher, V.Casali, P.Delfino, G.Specchia, A.Mortara:
“Desaturazioni di ossigeno, numerosità e lunghezza delle apnee nei pazienti cardiopatici
con alterazioni notturne del pattern respiratorio di origine ostruttiva e centrale: una relazione
da rivedere”, 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 12-15
dicembre 2009.
19.
K.Oertel, A.Mazzuero, E.D’Elia, S.Bacchini, S.Pica, G.M.De Ferrari, M.Lettino: “Prevalenza
di lavoratori in una popolazione di pazienti con infarto miocardico
acuto: caratteristiche di base e ripresa dell'attività”, 68° Congresso Nazionale della Società
Italiana di Cardiologia, Roma 15-18 dicembre 2007.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. nr. 196/2003 “Codice in materia di trattamento dei
dati personali”.
Lecco, 8/11/2013
(Emilia D’Elia) _________________
Pagina 6 - Curriculum vitae di
Emilia D’Elia