Tubi - coefficienti di bordo

Tubi - coefficienti di bordo
Tubi - coefficienti di bordo
Molti componenti di macchine sono schematizzabili come
corpi assialsimmetrici connessi tra loro, come mostrano gli
schizzi qui rappresentati.
Quando le rigidezze dei due corpi connessi tra loro sono diverse,
le zone di connessione divengono sede di sollecitazioni localizzate.
montaggio forzato
1
Ci sono molti componenti di macchine che sono
schematizzabili come corpi assialsimmetrici connessi tra loro,
come mostrano gli schizzi qui rappresentati.
Tubi - coefficienti di bordo
Quando le rigidezze dei due corpi connessi tra loro sono diverse,
le zone di connessione divengono sede di sollecitazioni localizzate.
I due tubi si deformano sotto l’azione
della pressione e si portano a diametri
diversi, non più congruenti:
P
P
L’imposizione della congruenza comporta
l’insorgere di deformazioni locali nei due tubi.
Applicando una forza uniformemente distribuita al bordo di
un tubo si ottiene una deformata assialsimmetrica.
Tubi - coefficienti di bordo
ϕ = rotazione del bordo libero
D = diametro medio
s = spessore
Q
ϕ
s << D
s
w
w = spostamento radiale
del bordo libero
Tubo semi infinito
F
D
Q è la forza per unità di lunghezza
applicata al bordo del tubo
Q=
F
π D
N
 
m
Q
La forza F è distribuita uniformemente
lungo il bordo del tubo
2
Anche applicando un momento uniformemente distribuito al
bordo di un tubo si ottiene una deformata assialsimmetrica.
Tubi - coefficienti di bordo
D = diametro medio
s = spessore
s << D
M
w
s
ϕ
Tubo semi infinito
Mtot
D
M è il momento per unità di lunghezza
M
applicato al bordo del tubo
M=
M tot
π D
 Nm 


 m 
Tubi - coefficienti di bordo
Il momento Mtot è distribuito uniformemente
lungo il bordo del tubo
Nel caso siano applicati sia la forza Q che il momento M
la deformata, sempre assialsimmetrica, sarà dovuta alla
sovrapposizione degli effetti.
Q
M
F
Tubo semi infinito
Mtot
D
M
Q è la forza per unità di lunghezza
Q
applicata al bordo del tubo
M è il momento per unità di lunghezza
applicato al bordo del tubo
3
Tubi - coefficienti di bordo
Il tubo si oppone alla deformazione sia con la rigidezza
flessionale della sua parete sia con quella membranale.
Un tubo può essere pensato, infatti, come una serie di travi
disposte lungo le generatrici.....
......connesse circonferenzialmente da altre
travi anulari che si oppongono alla
variazione di diametro.
Per congruenza le pareti dell’elementino
devono rimanere sui piani radiali
Effetto Poisson
compressione
F
compressione
+
trazione
trazione
sezione
deformata
F
sezione indeformata del tubo
Tubi - coefficienti di bordo
Per rispettare la congruenza, i piani radiali devono rimanere tali.
- + +
la deformazione circonferenziale deve
essere nulla o comunque costante
attraverso lo spessore.
congruenza
incongruenza
Di conseguenza, devono nascere coppie di forze in grado di contrastare l’effetto poisson
e mantenere le sezioni piane e giacenti su piani radiali.
Ciò ha effetto sulla rigidezza flessionale della parete del tubo,
che si comporta in modo analogo ad una piastra.
Indicando con ε a la deformazione assiale della parete del tubo e con ε c quella circonferenziale
legata alla sola flessione della parete del tubo, senza tener conto del contributo dovuto alla
variazione di diametro, si può scrivere:
εc =
1
(σ c −νσ a )
E
Per congruenza si ha:
εa =
(σ r = 0)
εa =
1
ε c = (σ c − νσ a ) = 0
E
1
1
(1 − ν 2 )
σ a (1 −ν 2 ) =
σa = σa
E
E
E′
1
(σ a − νσ c )
E
σ c = νσ a
con:
E′ =
εa =
1
[σ a −ν (νσ ) a ]
E
E
(1 −ν 2 )
La conseguenza di ciò è che per effetto Poisson la rigidezza a flessione (per unità di larghezza)
della parete del tubo è maggiore di quella che avrebbe una trave nella stessa situazione.
4
Tubi - coefficienti di bordo
Per rispettare la congruenza, i piani radiali devono rimanere tali.
- + +
la deformazione circonferenziale deve
essere nulla o comunque costante
attraverso lo spessore.
congruenza
incongruenza
Di conseguenza, devono nascere coppie di forze in grado di contrastare l’effetto poisson
e mantenere le sezioni piane e giacenti su piani radiali.
L’effetto poisson fa quindi nascere un
momento flettente Mac , che viene
detto momento anticlastico, giacente
su un piano normale a quello di
inflessione delle generatrici.
Mac
Mac
Il momento anticlastico Mac è legato al
momento agente sul piano assiale M
tramite il coefficiente di poisson ν
M
M ac = ν M
Tubi - coefficienti di bordo
Consideriamo l’equilibrio alla traslazione radiale di un
elementino infinitesimo di parete del tubo:
w
(t a + dt a )rc dϑ
t a rc dϑ
σ c hc dx
hc
t a = τ m hc
σ c hc dx
forza di taglio per unità di lunghezza
σ c = Eε c =
Ew
rc
Tensione circonferenziale
-
Ew
rc
+
dx
rc
dϑ
Componente della tensione circonferenziale
dovuta all’effetto poisson e, quindi, legata
alla flessione delle generatrici del tubo
Questa componente essendo
circonferenzialmente autoequilibrata
non influisce sull’equilibrio radiale
Componente della tensione circonferenziale
dovuta alla variazione di raggio
5
Consideriamo l’equilibrio alla traslazione radiale di un
elementino infinitesimo di parete del tubo:
Tubi - coefficienti di bordo
(t a + dta )rc dϑ
w
t a rc dϑ
σ c hc dx
hc
t a = τ m hc
σ c hc dx
σ c = Eε c =
Ew
rc
Si assume la convenzione che
le forze siano positive se dirette
verso l’esterno del tubo
t a rc dϑ
− (t a + dta )rc dϑ
− 2σ c hc dx ⋅ sin
dϑ
dϑ
≅ −2σ c hc dx
2
2
Sommando le forze si ottiene:
t a rc dϑ − (t a + dt a )rc dϑ − 2σ c hc dx
Tubi - coefficienti di bordo
Il taglio ed il momento flettente sono legati
allo spostamento radiale w
ta = D
tenendo conto
dell’incremento di
rigidezza dovuto
all’effetto poisson
D = E′I
M =D
E
E′ =
(1 − ν 2 )
3
d w
dx 3
2
d w
dx 2
indicando con
λ
dϑ
=0
2
la quantità:
λ=4
−
dta
h
− Ew c2 = 0
dx
rc
D
d 4w
h
+ E c2 w = 0
dx 4
rc
dividendo tutto per D si ha:
1 ⋅ hc3
I=
12
d 4 w E hc
+
w=0
dx 4 D rc2
momento d’inerzia
per unità di larghezza
Ehc3
12(1 − ν 2 )
forze di coesione
circonferenziale
σc
Ew
dϑ
hc dx
− dta rc dϑ − 2
=0
rc
2
dividendo
per rc e dx
si ha:
quindi:
D=
forze di taglio
Equilibrio alla traslazione radiale di un elementino infinitesimo di
parete del tubo:
dϑ
=0
t a rc dϑ − (t a + dt a )rc dϑ − 2σ c hc dx
2
con relazioni analoghe
a quelle delle travi
rc
dϑ
Tensione circonferenziale
Quindi, le forze in gioco nell’equilibrio radiale sono:
+
dx
forza di taglio per unità di lunghezza
3(1 −ν 2 )
hc2 rc2
esprimendo D in termini di E ed hc si ha:
d 4 w 12(1 −ν 2 ) Ehc
+
w=0
dx 4
Ehc3
rc2
d 4 w 12(1 −ν 2 )
+
w=0
dx 4
hc2 rc2
6
Tubi - coefficienti di bordo
Equilibrio alla traslazione radiale di un elementino infinitesimo di
parete del tubo:
dϑ
=0
2
t a rc dϑ − (t a + dt a )rc dϑ − 2σ c hc dx
Il taglio ed il momento flettente sono legati
allo spostamento radiale w
con relazioni analoghe
a quelle delle travi
ta = D
tenendo conto
dell’incremento di
rigidezza dovuto
all’effetto poisson
D = E′I
M =D
E′ =
E
(1 − ν 2 )
I=
3
σc
− dta rc dϑ − 2
dividendo
per rc e dx
si ha:
d w
dx 3
2
d w
dx 2
indicando con
1⋅ h
12
la quantità:
Tubi - coefficienti di bordo
dta
h
− Ew c2 = 0
dx
rc
D
d 4w
h
+ E c2 w = 0
4
dx
rc
d 4 w E hc
+
w=0
dx 4 D rc2
esprimendo D in termini di E ed hc si ha:
momento d’inerzia
per unità di larghezza
λ
−
dividendo tutto per D si ha:
3
c
quindi:
Ehc3
D=
12(1 − ν 2 )
Ew
dϑ
=0
hc dx
2
rc
λ=4
d 4 w 12(1 −ν 2 ) Ehc
+
w=0
dx 4
Ehc3
rc2
3(1 −ν 2 )
hc2 rc2
si ha:
w IV + 4λ4 w = 0
Integrazione dell’equazione differenziale:
La soluzione dell’equazione differenziale è del tipo:
w( x ) = Ce − λx sin(λx + ψ )
w IV + 4λ4 w = 0
dove
La derivata prima della funzione
w( x )
C
e
ψ
sono le costanti di integrazione
vale:
dw
= −λCe − λx sin(λx + ψ ) + λCe −λx cos(λx + ψ )
dx
l’equazione precedente può essere riscritta
moltiplicando e dividendo i termini del
secondo membro per
….e ricordando che:
2
sin
π
π
1
= cos =
4
4
2
π
π
dw
= −λ 2Ce − λx sin(λx + ψ ) cos + λ 2Ce − λx cos(λx + ψ ) sin
4
4
dx
tenendo conto che:
si può scrivere:
sin (α − β ) = sinα cos β − cos α sinβ
π
dw

= − 2λCe −λx sin λx + ψ − 
4
dx

7
Integrazione dell’equazione differenziale:
Tubi - coefficienti di bordo
La soluzione dell’equazione differenziale è del tipo:
w( x ) = Ce − λx sin(λx + ψ )
w IV + 4λ4 w = 0
dw
π

= − 2λCe −λx sin λx + ψ − 
dx
4

la derivata è stata quindi ottenuta cambiando il segno, moltiplicando la funzione
e per
π
2 e sottraendo
4
w( x ) per λ
all’argomento della funzione trigonometrica
La derivata seconda può essere calcolata dalla derivata prima in modo analogo:
d 2w
π

= 2λ2Ce − λx sin λx + ψ − 
2
dx
2

e così anche la derivata terza:
3π 
d 3w

= −2 2λ3Ce −λx sin λx + ψ − 
3
4 
dx

Tubi - coefficienti di bordo
Integrazione dell’equazione differenziale:
dalle derivate seconda e terza possono essere ricavati il momento ed il taglio rispettivamente:
M =D
d 2w
dx 2
π
d 2w

= 2λ2Ce −λx sin λx + ψ − 
2
2
dx

π

M ( x ) = 2 Dλ2Ce − λx sin λx + ψ − 
2

ta = D
d 3w
dx 3
3π 
d 3w

= −2 2λ3Ce −λx sin λx + ψ − 
3
4 
dx

3π 

Q( x ) = −2 2 Dλ3Ce − λx sin λx + ψ −

4 

8
Tubi - coefficienti di bordo
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto della forza Q
quindi per x=0 deve essere M=0
Q0 ≠ 0
x
π

M ( x ) = 2 Dλ2Ce − λx sin λx + ψ − 
2

z
Q
 d 2w 
M 0 = D 2  = 0
 dx  x =0
per x=0
La forza Q all’ascissa x=0 è data da:
π

M 0 = 2 Dλ2Csinψ −  = 0
2

π
da cui si ricava che: ψ =
2
 d 3w 
Q0 = t a ( x =0) = D 3 
 dx  x =0
3π 

Q( x ) = −2 2 Dλ3Ce − λx sin λx + ψ −

4 

per x=0
3π 
1 

 π 3π 
3
3 
Q0 = −2 2 Dλ3Csinψ −

 = −2 2 Dλ Csin −
 = −2 2 D λ C  −
4 
2

2 4 

Q0
Q0 = 2 Dλ3C da cui si ricava l’altra costante d’integrazione: C =
2 Dλ3
Tubi - coefficienti di bordo
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto della forza Q
x
Q
Quando agisce la sola forza Q
le costanti di integrazione sono:
C=
Q0
2 Dλ3
ψ=
π
2
z
Q
π
x
e −(λλ
sin
λx) + )
w((xx)) = Ce −0λx3sin
x +(ψ
2 Dλ
2
dw2Q0 − λx  −λx π 
π
Con i valori delle
= −e 2λsin
Ce λxsin
+  λx + ψ − 
Rotazione ϕ ( x ) = −
costanti possono
dx
4
2 Dλ2
4


essere calcolate le
Q0 −λx
grandezze d’interesse
e sinλx
Momento assiale M ( x ) =
in funzione di x
λ
6M ( x )
6Q
= 2 0 e −λx sinλx
Componente assiale della tensione flessionale σ a ( x ) =
2
hc
hc λ
ν 6M ( x)
ν 6Q
= ± 2 0 e − λx sinλx
Componente circonf. della tensione flessionale σ r ( x ) = ±
2
hc λ
hc
Spostamento radiale
9
Tubi - coefficienti di bordo
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto della forza Q
Quando agisce la sola forza Q
le costanti di integrazione sono:
x
C=
Q0
2 Dλ3
ψ=
π
2
z
Q
Spostamento radiale
Al bordo del tubo
Rotazione
x=0
si ha:
Momento assiale
Componente assiale della tensione flessionale
Tubi - coefficienti di bordo
w0 =
Q0
2 Dλ3
ϕ0 = −
Q0 = w0 2 Dλ3
Q0
2 Dλ2
M0 = 0
σ a0 = 0
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto del momento M
quindi per x=0 deve essere Q=0
M0 ≠ 0
Q0 = 0
x
M
z
Il momento M all’ascissa x=0 è dato da:
π
 3π π 
M 0 = 2 Dλ2Csin
−  = 2 Dλ2Csin
4
 4 2
da cui si ricava l’altra costante d’integrazione:
C=
 d 3w  3
3π 

−2 2 D
λ Csinψ −  = 0
Q0 = D
3 
4 
 dx  x =0 
3π
da cui si ricava che: ψ =
4
2
2
2
=
Dλ C = 2 D λ C
2
M0
2 Dλ2
10
Tubi - coefficienti di bordo
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto del momento M
Quando agisce il solo momento M
le costanti di integrazione sono:
x
M
z
Spostamento radiale
Rotazione
Con i valori delle
costanti possono
essere calcolate le
grandezze d’interesse
in funzione di x
C=
M0
2 Dλ2
ψ=
3π
4
M0
3π
e −λx sin(λx + )
2
4
2 Dλ
π
dw
M

=
= − 0 e −λx sin λx + 
2
dx
Dλ

w( x ) =
ϕ( x)
π

M ( x ) = 2 M 0 e − λx sin λx + 
4

6 M ( x ) 6 2 M 0 − λx 
π
=
e sin λx − 
Componente assiale della tensione flessionale σ a ( x ) =
2
2
4
hc
hc

ν 6M ( x )
σ a( x) = ±
Componente circonferenziale della tensione flessionale
hc2
Momento assiale
Tubi - coefficienti di bordo
Effetti separati della forza Q e del momento M
y
Consideriamo il solo effetto del momento M
Quando agisce il solo momento M
le costanti di integrazione sono:
x
M
C=
M0
2 Dλ2
ψ=
3π
4
z
Spostamento radiale
Al bordo del tubo
x=0
Rotazione
w0 =
M0
2 Dλ2
ϕ0 = −
M0
Dλ
si ha:
Componente assiale della tensione flessionale
Componente circonferenziale della tensione flessionale
M 0 = −ϕ 0 Dλ
σ a0 =
σ r0 = ±
6M 0
hc2
ν 6M 0
hc2
11
Tubi - coefficienti di bordo
Effetto complessivo della forza Q e del momento M
Nel caso siano applicati sia la forza Q che il momento M
in corrispondenza del bordo del tubo, per x = 0 si ha:
Spostamento radiale
Q0
M0
+
3
2 Dλ
2 Dλ2
ϕ0 = −
Rotazione
Tubi - coefficienti di bordo
w0 =
Q0
M
− 0
2
2 Dλ
Dλ
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
y
x
Spostamento radiale
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
0.14
0.12
0.10
w(x) (mm)
z
Q
w( x ) =
0.08
Q0 −λx
M0
π
3π
e sin(λx + ) +
e −λx sin(λx + )
3
2
2 Dλ
2
4
2 Dλ
0.06
0.04
0.02
0.00
0
50
100
150
200
250
300
-0.02
Posizione assiale (mm)
12
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
Tubi - coefficienti di bordo
-ϕ
y
Convenzione
positiva
ϕ
+
x
Rotazione
z
Q
5.00E-04
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-5.00E-04
rot(x)
-1.00E-03
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
-1.50E-03
-2.00E-03
ϕ( x) = −
-2.50E-03
π M
2Q0 −λx
π
e sin(λx + ) − 0 e −λx sin(λx + )
2
2 Dλ
4 Dλ
2
-3.00E-03
-3.50E-03
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
y
x
Forza radiale
Q
z
1.20E+05
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
1.00E+05
Q(x) (N/m)
8.00E+04
π

Q( x ) = − 2Q0e −λx sen λx −  − 2λM 0e −λx sen (λx )
4

6.00E+04
4.00E+04
2.00E+04
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-2.00E+04
-4.00E+04
Posizione assiale (mm)
13
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
y
Convenzione
positiva
x
Mo me nto as s iale
z
Q
+
1200
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
1000
M(x) (Nm/m)
800
M ( x) =
600
π

e −λx sinλx + 2 M 0 e −λx sin λx + 
4
λ

Q0
400
200
0
0
50
100
150
200
250
300
-200
Po s izio ne as s iale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
y
x
Tensioni (superficie interna)
Q
z
1.40E+08
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
1.20E+08
S(x) (N/m^2)
1.00E+08
σ a( x) =
8.00E+07
6M ( x )
6.00E+07
2
c
h
σ c( x) =
Ew( x) ν 6 M ( x )
+
rc
hc2
4.00E+07
+Sf(x)
+Sc(x)
+Se(x)
2.00E+07
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-2.00E+07
Posizione assiale (mm)
14
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con carico radiale ad un estremo
y
x
z
Q
Tensioni (superficie esterna)
1.50E+08
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = 0
S(x) (N/m^2)
1.00E+08
σ a ( x) = −
5.00E+07
6M ( x)
hc2
σ c( x) =
Ew( x) ν 6M ( x )
−
rc
hc2
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-Sf(x)
-Sc(x)
-Se(x)
-5.00E+07
-1.00E+08
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
S po s tame nto radiale M
z
0.04
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
0.03
0.03
w(x) (mm)
0.02
w( x ) =
0.02
Q0 −λx
M0
π
3π
e sin(λx + ) +
e −λx sin(λx + )
3
2
2 Dλ
2
4
2 Dλ
0.01
0.01
0.00
0
50
100
150
200
250
300
-0.01
-0.01
Po s izio ne as s iale (mm)
15
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
M
z
Rotazione
5.00E-04
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
Rot(x)
-5.00E-04
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
-1.00E-03
ϕ( x) = −
-1.50E-03
π M
2Q0 −λx
π
e sin(λx + ) − 0 e −λx sin(λx + )
2
2 Dλ
4 Dλ
2
-2.00E-03
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
Fo rza radiale
M
z
200
250
5.00E+03
0.00E+00
Q(x) (N/m)
0
50
100
150
300
-5.00E+03
-1.00E+04
-1.50E+04
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
π

Q( x ) = − 2Q0e −λx sen λx −  − 2λM 0e −λx sen (λx )
4

-2.00E+04
Po s izio ne as s iale (mm)
16
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
Mo me nto as s iale
M
z
1200
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
1000
M(x) (Nm/m)
800
M ( x) =
600
π

e −λx sinλx + 2 M 0 e −λx sin λx + 
4
λ

Q0
400
200
0
0
50
100
150
200
250
300
-200
Po s izio ne as s iale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
M
Tensioni (superficie interna)
z
7.00E+07
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
6.00E+07
S(x) (N/m^2)
5.00E+07
σ a( x) =
4.00E+07
6M ( x )
3.00E+07
hc2
σ c( x) =
Ew( x) ν 6 M ( x )
+
rc
hc2
2.00E+07
+Sf(x)
+Sc(x)
+Se(x)
1.00E+07
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-1.00E+07
Posizione assiale (mm)
17
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Momento assiale ad un estremo
y
x
M
z
Tensioni (superficie esterna)
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Momento M0 = 1000
Forza Q0 = 0 N/m
8.00E+07
6.00E+07
S(x) (N/m^2)
4.00E+07
σ a( x) = −
2.00E+07
6M ( x )
2
c
h
σ c( x) =
Ew( x) ν 6M ( x )
−
rc
hc2
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-2.00E+07
-Sf(x)
-Sc(x)
-Se(x)
-4.00E+07
-6.00E+07
-8.00E+07
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Forza e Momento
y
x
S po s tame nto radiale
M
z
0.06
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = -2000
0.05
w(x) (mm)
0.04
w( x ) =
0.03
Q0 −λx
M0
π
3π
e sin(λx + ) +
e −λx sin(λx + )
3
2
2 Dλ
2
4
2 Dλ
0.02
0.01
0.00
0
50
100
150
200
250
300
-0.01
Po s izio ne as s iale (mm)
18
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Forza e Momento
y
x
M
Rotazione
z
6.00E-04
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = -2000
4.00E-04
2.00E-04
Rot(x)
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-2.00E-04
-4.00E-04
-6.00E-04
ϕ( x) = −
-8.00E-04
π M
2Q0 −λx
π
e sin(λx + ) − 0 e −λx sin(λx + )
2
2 Dλ
4 Dλ
2
-1.00E-03
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Forza e Momento
y
Fo rza radiale
1.20E+05
x
M
1.00E+05
z
Mo me nto as s iale
8.00E+04
0
4.00E+04
0
0.00E+00
0
-2.00E+04
50
100
150
200
250
300
-500
2.00E+04
M(x) (Nm/m)
Q(x) (N/m)
500
6.00E+04
-1000
50
100
150
200
250
300
-1500
Po s izio ne as s iale (mm)
-2000
-2500
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = -2000
Po s izio ne as s iale (mm)
19
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Forza e Momento
y
x
M
z
Tensioni (superficie interna)
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = -2000
1.50E+08
1.00E+08
σ a( x) =
S(x) (N/m^2)
5.00E+07
6M ( x )
2
c
h
σ c( x) =
Ew( x) ν 6 M ( x )
+
rc
hc2
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
300
-5.00E+07
+Sf(x)
+Sc(x)
+Se(x)
-1.00E+08
-1.50E+08
Posizione assiale (mm)
Tubi - coefficienti di bordo
Esempio di calcolo - Tubo con Forza e Momento
y
x
M
Tensioni (superficie esterna)
1.40E+08
Dati: Diametro 400 mm Spessore 10 mm
E = 200 GPa ν = 0.3
Forza Q0 = 100 000 N/m Momento M0 = -2000
1.20E+08
1.00E+08
σ a( x) = −
8.00E+07
S(x) (N/m^2)
z
6.00E+07
6M ( x )
2
c
h
σ c( x) =
Ew( x) ν 6M ( x )
−
rc
hc2
4.00E+07
2.00E+07
0.00E+00
0
50
100
150
200
250
-Sf(x)
-Sc(x)
-Se(x)
300
-2.00E+07
-4.00E+07
Posizione assiale (mm)
20
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
distanziale
anello
distanziale
schema di calcolo: due tubi connessi ad un anello
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Sui distanziali agiscono le forze d’inerzia
dovute alla rotazione.
ha
hc
Anche sull’anello agiscono le forze
d’inerzia dovute alla rotazione
e, inoltre, agiscono le forze inerziali
della palettatura
Aa
ra
rc
La
In generale l’anello troverà il suo
equilibrio dinamico su un raggio
diverso da quello dei distanziali.
Q
Q
La congruenza farà quindi
nascere delle forze mutue di
reazione Q
ω
21
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Consideriamo la deformazione del distanziale
separatamente dall’anello, soggetto quindi alle sole forze d’inerzia.
1
dV
a
dFi = ρ hc 1rc dϑ ω 2 rc
Equilibrio radiale
ρ hc1rc dϑ ω 2 rc − 2σ c1hc sin
rc
ω
σ c1hc
hc
σ c = ρ ω 2 rc2
σ c1hc
La deformazione
circonferenziale è data da:
dϑ
Quindi può essere calcolato lo spostamento radiale :
dϑ
=0
2
wc = ε c rc =
σc
E
εc =
ρ ω 2 rc3
σc
rc =
E
E
Considerazioni analoghe possono essere fatte per l’anello, separato dai distanziali
e soggetto unicamente alla propria forza d’inerzia.
Spostamento radiale:
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Oltre alla propria forza d’inerzia l’anello
è soggetto all’ azione delle palette.
fp
ρ ω 2 ra3
σa
wa = ε c ra =
ra =
E
E
fp =
n p m pω 2 rp
np
= n° di palette
2π ra
mp
= massa di una paletta
rp
= forza inerziale delle palette per unità di lunghezza
= raggio del baricentro
di una paletta
La tensione circonferenziale
dovuta alla forza f p si ottiene
dall’equilibrio dell’anello:
Aa
ra
σ=
f p 2ra
rp
Aa σ =
Aa
ω
Lo spostamento radiale
dovuto alla forza f p vale:
Lo spostamento radiale complessivo dell’anello,
dovuto sia alla propria forza d’inerzia che
all’effetto delle palette è dato quindi da:
f p 2ra
wa = ε ra =
wa =
2 Aa
f p ra
Aa
f p ra2
σ
ra =
EAa
E
f p ra2
EAa
+
ρ ω 2 ra3
E
22
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
In generale si avrà wa ≠ wc pertanto, per rispettare la congruenza, dovranno verificarsi
ulteriori spostamenti radiali, sia per l’anello che per il distanziale: wc + ∆wc = wa + ∆wa
Q
w0
distanziale
wc =
anello
wa =
wc
Q
Q
ρ ω 2 rc3
+ w0
E
( f p − 2Q0 ) ra2
EAa
+
ρ ω 2 ra3
E
Q
Congruenza tra
anello e
distanziali
Deformazione
conseguente alle
forze inerziali
ω
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Il distanziale ha una rigidezza flessionale, nel piano radiale, molto minore dell’anello, che
pertanto può essere considerato rigido. In conseguenza di questa assunzione si può
affermare che la rotazione del distanziale in corrispondenza della connessione con l’anello
sia nulla.
Tangente orizzontale
ϕ0 = 0
w0
ϕ0 = −
Q0
M
− 0 =0
2
2 Dλ
Dλ
Q0
M
=− 0
2
2 Dλ
Dλ
M0 = −
Q0
2λ
Congruenza tra
anello e
distanziali
ω
Deformazione
conseguente alle
forze inerziali
23
Tubi - coefficienti di bordo
La relazione:
M0 = −
Q0
2λ
Applicazione: tamburi per compressori assiali
garantisce, quindi, che le generatrici del distanziale si mantengano
orizzontali in corrispondenza della connessione con l’anello.
Lo spostamento radiale
w0
Q0
M0
+
3
2 Dλ 2 Dλ2
=
w0 =
può dunque essere scritto come segue:
Q0
Q
Q0
− 03 =
3
2 Dλ 4 Dλ
4 Dλ3
Lo spostamento radiale complessivo
wc
è dato quindi dalla relazione:
ρ ω 2 rc3
ρ ω 2 rc3
Q
+ w0 =
+ 03
wc =
E
E
4 Dλ
Per la congruenza gli spostamenti radiali
wc
e
wa
devono assumere lo stesso valore.
( f p − 2Q0 ) ra2 ρ ω 2 ra3
ρ ω 2 rc3
Q0
=
+
+
EAa
E
E
4 Dλ3
wc = wa
Da questa equazione è possibile calcolare il valore dell’unica incognita
Tubi - coefficienti di bordo
Q0
Applicazione: tamburi per compressori assiali
( f p − 2Q0 ) ra2 ρ ω 2 ra3
ρ ω 2 rc3
Q0
+
=
+
4 Dλ3
E
EAa
E
(
)
Aa ρ ω 2 ra3 − rc3 + ra2 f p
Q0 =
EAa
+ 2ra2
4 Dλ3
La relazione esistente tra la forza radiale ed il momento consente di calcolare quest’ultimo:
M0 = −
(
)
Aa ρ ω 2 ra3 − rc3 + ra2 f p
Q0
=−
 EAa

2λ
+ 2ra2 
2λ 
3
 4 Dλ

24
Tubi - coefficienti di bordo
Dai valori di
Q0
M0
ed
relative al distanziale:
Spostamento
radiale
Applicazione: tamburi per compressori assiali
è possibile calcolare tutte le altre grandezze di interesse
π

Q( x ) = − 2Q0e −λx sen λx −  − 2λM 0e −λx sen (λx )
4

π
Q

M ( x ) = 0 e −λx sinλx + 2 M 0 e −λx sin λx + 
4
λ

w( x ) =
ρω 2 rc3
Q
3π
π
M0
+ 0 3 e −λx sin(λx + ) +
e −λx sin(λx + )
2
2 Dλ
2
E
4
2 Dλ
Componente relativa alla
dilatazione inerziale
Dal momento
M0
Componente relativa alla
forza radiale Q0
Componente relativa al
momento flettente M 0
dipende la componente flessionale dello stato di tensione:
Componente assiale
σ a( x) =
Componente circonferenziale
6M ( x )
σ c( x) =
2
c
h
Ew( x) ν 6 M ( x )
+
rc
hc2
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Dati:
Tubi - coefficienti di bordo
Geometria:
(dimensioni in m)
ha
φea = 0.76
φia = 0.60
φec = 0.63
φic = 0.62
hc
Aa
ra
φea
φia
rc
φic φ ec
La
La = 0.05
φea + φia
= 0.34
4
φ +φ
rc = ec ic = 0.3125
4
φea − φia
ha =
= 0.08
2
φ −φ
hc = ec ic = 0.05
2
ra =
Aa = ha La = 0.004
25
Tubi - coefficienti di bordo
fp
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Dati:
ha
Velocità angolare
ω =600 r/s
hc
Aa
fp =
rc
ra
φea
φia
φic φ ec
ω
n p m pω 2 rp
2π ra
n° palette np =72
massa paletta
mp = 0.15 kg
Raggio centro
di massa paletta
rp = 0.41m
La
f p = 1 272 989
N
m
fp
Tubi - coefficienti di bordo
fp
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Dati:
Materiale:
ha
hc
Modulo di Young
E = 200 GPa
Aa
rc
ra
φea
φia
Modulo di Poisson
ν = 0.3
φic φ ec
ω
Densità
ρ = 7800 kh/m3
La
fp
26
Tubi - coefficienti di bordo
fp
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Q0 =
ha
hc
Aa
(
)
Aa ρ ω 2 ra3 − rc3 + ra2 f p
EAa
+ 2ra2
3
4 Dλ
Q0 = 88 740
rc
ra
φea
φia
N
m
φic φ ec
ω
M0 = −
La
Q0
2λ
M 0 = −1 364
Nm
m
fp
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
trazione
+
–
compressione
Posizione assiale
x
27
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Tubi - coefficienti di bordo
Spostamento radiale distanziale
0.80
Spostamento complessivo
0.70
w(x) centr.
w(x) fless
0.60
Spostamento (mm)
w(x) total
0.50
0.40
0.30
Spostamento dovuto al solo effetto centrifugo
0.20
0.10
Spostamento dovuto al solo effetto flessionale
0.00
0
50
100
150
200
-0.10
Posizione assiale (mm)
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Tubi - coefficienti di bordo
Rotazione distanziale
La rotazione all’interfaccia con l’anello è nulla
1.00E-03
0.00E+00
0
50
100
150
200
-1.00E-03
Rot(x)
-2.00E-03
-3.00E-03
-4.00E-03
-5.00E-03
-6.00E-03
-7.00E-03
Posizione assiale (mm)
28
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Tubi - coefficienti di bordo
Tensioni sulla superficie interna del distanziale
Tensione equivalente (von Mises)
6.00E+08
5.00E+08
Tensione circonferenziale
4.00E+08
Sigma(x) Pa
3.00E+08
2.00E+08
1.00E+08
0.00E+00
-1.00E+08
0
50
-2.00E+08
100
150
200
+S f(x)
Tensione assiale
+S c (x)
-3.00E+08
+S e (x)
-4.00E+08
Posizione assiale (mm)
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Tubi - coefficienti di bordo
Tensioni sulla superficie esterna del distanziale
6.00E+08
Tensione equivalente (von Mises)
5.00E+08
-S f(x)
4.00E+08
-S c (x)
-S e (x)
S ig ma(x) Pa
3.00E+08
2.00E+08
Tensione circonferenziale
1.00E+08
0.00E+00
-1.00E+08
-2.00E+08
0
50
100
150
200
Tensione assiale
-3.00E+08
-4.00E+08
Po s izio ne as s iale (mm)
29
Tubi - coefficienti di bordo
Applicazione: tamburi per compressori assiali
Esempio di calcolo
Tensione equivalente σe =481 MPa
Zona di maggiore tensione equivalente σe =592 MPa
Tubi - coefficienti di bordo
30
31