1 CLASSE 3 A a.s. 2013-4 prof. La Placa PROGRAMMA SVOLTO DI

CLASSE 3 A
a.s. 2013-4
PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO
prof. La Placa
UNITA’ ZERO - Il perchè
• Un testo per cominciare: Franceschini, La task force di superscienziati che salverà il mondo (da
Repubblica)
• I tipi di testo; i testi letterari e i testi d’uso
• Perché la scrittura? Perchè la letteratura? Tentativi di risposta:
1. Benigni, La tigre e la neve
2. Ron Howard, Apollo 13
•
Perché studiare la letteratura, che cos’è la letteratura, chi è il poeta: tentativi di risposta
1. Baricco, Mc Carthy, Oltre il confine (video)
2. Levi, Tiresia (da La chiave a stella)
•
Come si studia un autore, un’opera, un movimento
•
Le figure retoriche
•
Come si legge un testo in prosa e in versi
UNITA’ 1
-Dal presente al passato
• Percorso a partire da Calvino, Il cavaliere inesistente (Lettura integrale domestica e lettura
commentata in classe di passi scelti):
o Per ripassare e approfondire elementi di narratologia, in particolare narratore, personaggi,
tempo, spazio, tecniche stilistiche, metanarrazione
o Studio delle “fonti” del romanzo: per ripassare e approfondire la letteratura cavalleresca:
 Il ciclo carolingio: Chanson de Roland, La morte di Orlando
 Il ciclo bretone: Chretien de Troyes, La notte d’amore fra Lancillotto e Ginevra
UNITA’2
Le coordinate storiche, la mentalità
Società feudale e urbana, civiltà umanistica e rinascimentale:
o Studio dei fattori di lunga durata: politica, economia, società e cultura
o Studio degli indicatori antropologici: spazio, tempo, sessualità e ritualità
o il rapporto fra cultura pagana e cultura cristiana, il medioevo latino, l’eredità classica nel
Medioevo, la riscoperta dei classici nel ‘400; dall’intellettuale comunale all’intellettuale
cortigiano
 Poggio Bracciolini, Ho trovato Quintiliano!
o La concezione del corpo e la mentalità ascetica: un testo agiografico: la Vita di Sant’Alessio
o La scoperta della laicità, l’amor cortese, la lirica provenzale
o La nuova concezione del corpo:
 Boccaccio, La novella delle papere (Decameron)
 Boiardo, Orlando innamorato: Bradamante incontra Ruggero
 Manetti, La rivalutazione del corpo
 Salutati ,Elogio della vita attiva
o Il pensiero politico medievale: la teocrazia e la teoria dei due soli dantesca
•
UNITA’ 3
•
•
•
Elementi di storia della lingua
la nascita dei volgari e delle letterature romanze; il nuovo pubblico
l’affermazione del volgare
o Dante, Convivio: Elogio del volgare
La riscoperta dei classici e il ritorno al latino, Umanesimo latino e umanesimo volgare, il
principio di imitazione e la teoria dell’ottimo modello, la riscoperta del volgare e la questione
della lingua: le teorie di Bembo, Trissino, Machiavelli
o L.A. Alberti, La difesa del volgare
1
UNITA’4
La lirica
La scuola siciliana: Cielo D’Alcamo, Contrasto
La lirica provenzale
•
Bernard de Ventadorn, Quando aria nuova
•
Arnaldo Daniello, Arietta
o Il dolce stil novo:
•
Guinizzelli:
• Al cor gentil
• Lo vostro bel saluto e il gentil sguardo
• Io voglio del ver la mia donna laudare
•
Cavalcanti:
• Chi è questa che ven
• Voi che per li occhi
• Perch’io non spero
• Perché non fuoro a me gli occhi dispenti
• In un bosco trovai pasturella
• Guido, quando dicesti pasturella (risposta di Fazio degli Uberti)
•
Dante:
• Tanto gentil e tanto onesta pare (Vita nova)
• Vita nova: proemio, cap. I, II, V
• Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io (Rime)
o La poesia comica
• Dante
o Chi udisse tossir la malfatata
• Cecco Angiolieri
o S’io fossi foco
o Becchin amor
o La mia donna mi ha mandato un messo
o Tre cose solamente m’enno in grado
•
Rustico da Filippi
• Oi dolce mio marito Aldobrandino
•
Folgore da S. Gimignano
• Di gennaio; Di maggio
•
Cenne de la Chitarra
• Di gennaio; Di maggio
•
Francesco Guccini, La canzone dei 12 mesi
La lirica petrarchesca (vita dell’autore e contesto storico, caratteri generali dell’opera)
o Voi ch’ascoltate
o Era il giorno ch’al sol si scoloraro
o Movesi il vecchierel
o Erano i capei d’oro (Battiato, La cura)
o Se lamentar augelli
o Quel rosignuol
o Oimè il bel viso
o Solo e pensoso
o Chiare e fresche dolci acque
o Pace non trovo
o La vita fugge
o Dall’Epistolario: Lettera ai posteri
o Secretum III L’amore per Laura sotto accusa
o
o
•
2
UNITA’ 5
La Commedia di Dante
•
Caratteri generali
•
Lettura,analisi e commento dei seguenti canti:
o Inferno 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 (riassunto), 10, 11 e 12 (riassunto) 13, 18, 19, 22, 26, 32
(incipit), 33, 34
•
Visione dei CD di Benigni, canti III e V
UNITA’ 6
Il Decameron di Boccaccio
•
Caratteri generali
•
Lettura, analisi e commento delle seguenti novelle:
o Ser Ciappelletto
o Andreuccio da Perugia
o Federigo degli Alberighi
o Nastagio degli Onesti
o La badessa e le brache
o Lisabetta da Messina
o Tancredi e Ghismunda
o La novella di Griselda
•
Erbani, Il mondo del Decameron, Intervista ad Asor Rosa (articolo da Repubblica)
UNITA’ 7
Anticipazioni del ‘900
•
Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore (lettura integrale domestica e lettura commentata
in classe di passi scelti
•
Levi , da Il sistema periodico: Ferro; I sommersi e i salvati
•
M. Serres, Non è un paese per vecchi, Bollati Boringhieri
UNITA ‘ 8
SCRITTURA
o Registro, paratassi, ipotassi, stile coeso e segmentato, come iniziare e finire un testo
o Metodi analisi del testo poetico e del testo narrativo , la prima prova dell’esame di stato (analisi
del testo, tipologia A), testo espositivo-argomentativo e interpretativo, parafrasi , risposte
sintetiche, scrittura per lo studio (schedature, schemi e tabelle, questionari)
ALTRE ATTIVITA’
•
Alcuni ragazzi hanno assistito a Milano a 4 rappresentazioni teatrali del Piccolo Teatro
•
Corso sul linguaggio cinematografico con il critico B. Fornara ;Visita di istruzione a Firenze
•
Visione dei film Gattaca, Blade runner
•
Partecipazione al convegno di Albino sulle Nuove tecnologie
Bergamo, 4/6/2014
Gli studenti
l’insegnante
G. La Placa
3
LAVORO ESTIVO
3A
2013-4
ITALIANO
Pensiero per l’estate
Non di tutto possiamo essere felici. Non di tutte le cose che facciamo nella vita. Basterebbe esserlo di una,
perché quell’una poi rischiara tutte le altre e siamo salvi (da Paola Mastrocola, La gallina volante, Guanda,
p.206)
Scrittura
1. leggere i giornali quotidiani (anche via internet) e selezionare 5 articoli(2 di cronaca e 3 di commento, da
ritagliare e consegnare a settembre) possibilmente sui seguenti argomenti:a.situazione geo-politica
internazionale b. problemi del Terzo Mondo c.temi di carattere ecologico o scientifico, bioetica ( eutanasia,
cibi transgenici, trapianti, inquinamento di vario tipo, cambiamenti climatici e disastri, altro che interessi … )
2.
a. scegliere almeno un articolo di commento: riassumerlo individuando la tesi dell’autore e gli
argomenti a sostegno (sul testo argomentativo vedi indicazioni fornite qui sotto al punto 3)
b. provare per gioco a scrivere un articolo simile sostenendo la tesi opposta a quella del giornalista
c. scegliere almeno un articolo di cronaca e scriverne uno, imitando il modello, su un episodio affine di
propria invenzione
d. raccogliere almeno 10 titoli di articoli su argomenti qualunque che siano particolarmente
accattivanti (titoli che iniziano con le congiunzioni e, quando, se, ma …) ed esercitarsi a creare
almeno 5 titoli di ipotetici articoli su argomenti vari ispirandosi come modalità a quelli trovati
3. sull’argomentazione leggere, meditare ed eseguire gli esercizi del cap. 8 (Scrivere per argomentare), pp. 18-23
del volumetto di Luperini sulla scrittura
4. Leggere le seguenti novelle di Boccaccio presenti sul Luperini e svolgere tutti gli esercizi proposti
a. Chichibio e la gru
b. Frate Cipolla
c. La novella dell’usignolo
Lettura
(si ricorda che tutti i libri possono essere presi in prestito nelle biblioteche, anche se non è male averli perché
possono tornare utili per il futuro)
1. leggere obbligatoriamente (per crescere come cittadini):
a. Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, Einaudi Tascabili 2003, con nota introduttiva
di Gustavo Zagrebelsky. Leggere la nota introduttiva, la prefazione pp. V-XXI e poi almeno 10 lettere
a scelta
2. Leggere obbligatoriamente per ricordare la prima guerra mondiale ( e magari pensare a una visita di
istruzione…)
a. Emilio Lussu, Un anno sull’altipiano, Oscar Mondadori o altra edizione economica
b. Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Oscar o altra edizione economica
3. Se si riesce, vedere i film Uomini contro di Rosi e Orizzonti di gloria di Kubrick , The flag of our fathers e
Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood (due film che narrano lo stesso episodio della seconda guerra mondiale
visto da parte americana e da parte giapponese )
4. Per chi se la sente, Tolstoy, Guerra e pace, Oscar Mondadori (perché ha i pezzi in francese tradotti)
(non farsi spaventare dalla mole, cominciare e avere fiducia e se poi non si arriva in fondo, pazienza! Sarà lo
stesso una bellissima esperienza perché è un libro meraviglioso.( È anche possibile saltare le ultime
cinquanta pagine di carattere storico-filosofico che nulla aggiungono alla trama del libro )
Per chi, come spero, volesse leggere di più e non ha idee…
ecco altre proposte (da scegliere, toccare, esplorare liberamente secondo le proprie inclinazioni, magari chiudere
dopo 5 pagine… ma spero di no)
-Sul tema dei diritti, della legalità, delle mafie, dei misteri d’Italia, del terrorismo anni ’70, dell’Italia di oggi, segnalo
• G. Colombo, Il vizio della memoria, Laterza ( o Feltrinelli?) e Sulle regole, Feltrinelli
• Deaglio, Patria, Il Saggiatore (2009 ,sulla situazione italiana degli ultimi decenni) e Il raccolto rosso, 19822010. Cronaca di una guerra di mafia e delle sue tristissime conseguenze, Il Saggiatore , uscito l’anno scorso
• Fasanella-Priore, Intrigo internazionale, Chiare lettere editore (sulla strage di Ustica e altri misteri italiani)
• Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là, Mondadori (sul terrorismo anni ‘70)
• Ambrosoli, Qualunque cosa succeda, Sironi editore (storia di Giorgio Ambrosoli raccontata dal figlio; sulla sua
figura si può leggere anche il libro di Corrado Stajano, Un eroe borghese, Einanudi, da cui anni fa era stato
4
•
tratto un film con lo stesso titolo, che si consiglia di vedere; è il liquidatore della banca di Sindona, finanziere
siciliano degli anni ‘ 70, protagonista di un grande crac)
Deaglio, Il vile agguato (sull’assassinio del giudice Borsellino)
-Sul tema della fede e della religione (se siete interessati)
Vito Mancuso, La vita autentica, Cortina editore
Hans Kung, Ciò che credo, Rizzoli
Augias- Pesce, Inchiesta su Gesù, Mondadori
Augias, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori
Augias- Mancuso, Disputa su Dio, Mondadori
5.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Narrativa : [tutti in edizione economica, per lo più Oscar Mondadori o Einaudi]
• Mc Ewan, Cani neri o Sabato
N. Ginzburg, Lessico familiare, Bassani, Il giardino dei Finzi Contini, Pratolini, Metello
Stendhal, La certosa di Parma; Il rosso e il nero, Orwell, 1984, Bradbury, Fahrenheit 451
*Dumas, I tre moschettieri, Vent’anni dopo, Il visconte di Bragelonne
P.D. Dick, Blade runner, Fanucci editore
*Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Hemingway, Addio alle armi; Per chi suona la campana
*Allende D’amore e ombra; La casa degli spiriti, Universale Feltrinelli
Deaglio, Patria, Einaudi, Deaglio, Il vile agguato (sull’assassinio del giudice Borsellino)
Hesse, Siddartha, Conrad, Cuore di tenebra, Baricco, Novecento; Oceano mare, Emmaus
Austen, Orgoglio e pregiudizio, Levi, Il sistema periodico
G. Colombo, Il vizio della memoria, Laterza ( o Feltrinelli?), Sulle regole
*Fred Vargas, (giallista francese) Sotto i venti di Nettuno, L’uomo a rovescio, Nei boschi eterni, Einaudi
*Faye, Il dio di Gothan (giallo ambientato a New York nell’ 800)
Per chi ha difficoltà nella produzione scritta, in particolare CROTTI, GASPARINI, NOSARI, PRAMPOLINI (o per chi non
ha difficoltà ma vuole esercitarsi ulteriormente ):
• Svolgere i compiti assegnati a tutti gli alunni (vedi sopra) e leggere il più possibile
• Si consiglia eventualmente ma caldamente l’acquisto di Roncoroni, Manuale di scrittura, Signorelli: lettura
meditata di tutta la parte I, eseguendo alcuni esercizi a scelta , e della parte II cap. 5-6 su analisi del testo
con alcuni esercizi a scelta.
• Su Luperini vol. I
o Giovanni Villani, Ritratto di Dante, p. 624 con esercizi
o Testo di De Sanctis a p. 618 con esercizio a p. 620 Invito all’argomentazione
o P. 602-3 fare la trattazione breve, il conflitto delle interpretazioni, la riscrittura, il confronto tra testi
e la relazione
o Tutte le proposte di scrittura di p. 438
• sul volumetto di Luperini sulla scrittura leggere attentamente gli esempi svolti e eseguire eventuali
esercitazioni proposti su
o riassunto pp. 24-30
o Analisi del testo 100-106 e 121-131
Non è indispensabile fare tutto il lavoro in più se si hanno sospensioni del giudizio in altre materie, ma qualcosa sì!
N.B.Si ricorda che entro la prima settimana di scuola ci sarà una verifica sull’ultima parte del programma svolto.
Indicazioni di studio:
-Dante Inferno 19, 26, 33 e 34
-Umanesimo e Rinascimento (vedi elenco testi da leggere sul programma svolto in unità 2 e 3 o sul registro;). Capitoli
di riferimento sul libro: Luperini vol .2, cap. 1 e 2 e in particolare far bene i percorsi a p. 39, 41, 60, 62
Buon lavoro e buone vacanze
la docente
G. La Placa
5