Anno scolastico 2013-2014 Liceo linguistico E. Montale Programma

Anno scolastico 2013-2014
Liceo linguistico E. Montale
Programma V A LUM
Prof. Raffaella Pansardi
ITALIANO
LIBRI DI TESTO:
Guido Baldi, Silvia Giusso,Mario Razetti,Giuseppe Zaccaria La letteratura 5. La Scapigliatura, il Verismo, il
Decadentismo
Guido Baldi, Silvia Giusso,Mario Razetti,Giuseppe Zaccaria La letteratura 6. Il primo Novecento e il periodo
tra le due guerre;
Guido Baldi, Silvia Giusso,Mario Razetti,Giuseppe Zaccaria La letteratura 7 Dal Dopoguerra ai giorni nostri.
Dante Alighieri, La Divina commedia, a cura di S. Jacomuzzi, A. Dughera, G. Ioli, V. Jacomuzzi SEI
(consigliato).
LETTERATURA:
Cicerone, Pro Archia VII 16
Italo Calvino, Perché leggere i classici
 La poesia nell’età romantica
G. Leopardi:


Profilo dell’autore.
Lettura commentata di:
dai Canti: L’infinito;
Alla luna,
La sera del dì di festa;
Ultimo canto di Saffo;
A Silvia;
La quiete dopo la tempesta;
Il sabato del villaggio;
Il passero solitario;
A se stesso;
La ginestra o fiore del deserto;
da Zibaldone: La teoria del piacere;
La rimembranza, il vago, l’indefinito;
Teoria del suono;
da Operette morali: Dialogo della natura e di un Islandese;
Archiloco fr. 67a.
Periodizzazione storico-contenutistica della letteratura italiana dall’età post-unitaria al dopoguerra.
 L’età post-unitaria: storia, società, cultura, idee.

Contestazione ideologica e stilistica degli Scapigliati
Emilio Praga:


Profilo dell’autore.
Lettura commentata di:
da Penombre: Preludio;
da Trasparenze: La strada ferrata.
Arrigo Boito:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
dal Libro dei versi Dualismo,
Case nuove.
Igino Ugo Tarchetti:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Fosca, capp. XV, XXXII, XXXIII L’attrazione della morte.

Il romanzo dal naturalismo francese al Verismo italiano
Edmond e Jules de Goncourt:
 Profilo degli autori.
 Lettura commentata di:
da Germinie Lacerteux, Prefazione: Un manifesto del Naturalismo;
Emile Zola:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Il romanzo sperimentale, Prefazione: Lo scrittore come “operaio” del progresso civile.
da L’Assomoir, cap II: L’alcol inonda Parigi.
Giovanni Verga:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Vita dei campi: Rosso Malpelo;
La lupa;
da I Malavoglia cap. I, Il mondo arcaico e l’irruzione della storia;
cap. IV, I Malavoglia e la comunità del villaggio valori ideali e interesse economico;
cap. VI, Laboriosità dei Malavoglia e inquietudini di ‘Ntoni;
cap. IX, L’abbandono del “nido” e la commedia dell’interesse;
cap. XI, Il vecchio e il giovane: tradizione e rivolta;
cap. XV, La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno.
da Novelle rusticane: La roba.
Mastro-don Gesualdo: trama.
Giosuè Carducci:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Rime Nuove: Il comune rustico;
San Martino;
Idillio maremmano;
da Odi barbare: Nella piazza di San Petronio;
Nevicata.
 Il Decadentismo: origine, cultura, idee.
Charles Baudelaire:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da I fiori del male: Al lettore;
Spleen;
Corrispondenze;
L’albatro.
Paul Verlaine:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Un tempo e poco fa: Languore.
Arthur Rimbaud:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
dalle Poesie: Il battello ebbro,
Vocali.
Stéphane Mallarmé:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Un colpo di dadi: Un colpo di dadi non abolirà mai il caso.
Giovanni Pascoli:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Il fanciullino: Una poetica decadente.
da Myricae: I puffini dell’Adriatico,
L’assiuolo,
Arano,
Novembre,
X Agosto,
dai Poemetti: Digitale purpurea,
Suor Virginia,
L’aquilone,
Italy
dai Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.
Gabriele D’Annunzio:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Il piacere III,II : Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti
Le vergini delle rocce: trama.
da Le Laudi, Elettra: Ferrara;
da Alcyone: Lungo l’Affrico nella sera di giugno dopo la pioggia:
La sera fiesolana;
La pioggia nel pineto;
I pastori.
 Il romanzo decadente
Joris –Karl Huysmans:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da A rebours cap. II: La realtà sostitutiva;
cap. VIII: La vegetazione mostruosa e malata.
Oscar Wilde:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Il ritratto di Dorian Gray, Prefazione: I principi dell’estetismo;
cap. II: Un maestro di edonismo.
G. Deledda:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Elias Portolu cap. III: La preghiera notturna.
 Il primo Novecento: storia, società, cultura, idee.
 La stagione delle avanguardie
Filippo Tommaso Marinetti:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
Manifesto del Futurismo;
Manifesto tecnico della letteratura futurista;
da Zang tumb tuum: Bombardamento.
Aldo Palazzeschi:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da L’incendiario: E lasciatemi divertire.
da Poemi: Chi sono?
Guillaume Apollinaire:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Calligrammes: Tour Eiffel, Miroir, Reconnais tois, Coeur.
Corrado Govoni:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
Il palombaro,
Autoritratto.
Crepuscolo ferrarese.
 La lirica del primo Novecento in Italia
Guido Gozzano:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
dai Colloqui: La signorina Felicita ovvero la Felicità.
Sergio Corazzini:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Piccolo libro inutile:Desolazione del povero poeta sentimentale.
Camillo Sbarbaro:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Pianissimo: Taci, anima stanca di godere.
 Il romanzo del primo Novecento in Italia
Italo Svevo
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Una vita,cap. VIII : Le ali del gabbiano.
da Senilità, cap. I: Il ritratto dell’inetto,
da La coscienza di Zeno, cap. IV: La morte del padre;
cap. VI: La salute “malata” di Augusta;
cap. VIII: Psico-analisi;
cap. VIII: La profezia di un’apocalisse cosmica.
 Teatro
Luigi Pirandello:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da L’umorismo, Un’arte che scompone il reale.
dalle Novelle per un anno: Ciaula scopre la luna;
Il treno ha fischiato.
da Il fu Mattia Pascal, capp. VII , IX, XVI: La costruzione della sua nuova identità e la sua crisi.
da Sei personaggi in cerca d’autore: scena padre/figliastra/capocomico.


Tra le due guerre
La narrativa straniera del primo Novecento
Franz Kafka:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
dalla Lettera al padre “Mio caro papà”;
da La metamorfosi: L’incubo del risveglio.
 La lirica
Umberto Saba:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
dal Canzoniere: A mia moglie;
La capra;
Trieste;
Città vecchia;
Mia figlia;
Goal;
Amai.
Giuseppe Ungaretti
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da L’Allegria: Il porto sepolto;
In memoria;
Veglia;
I fiumi;
San Martino del Carso;
Mattina;
Soldati;
Natale;
da Sentimento del tempo:L’isola;
Di luglio
da Il dolore: Tutto ho perduto;
Non gridate più.
L’Ermetismo
Salvatore Quasimodo
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Acque e terre: Ed è subito sera;
Vento a Tindari;
Alle fronde dei salici.
Eugenio Montale:
 Profilo dell’autore.
 Lettura commentata di:
da Ossi di seppia, I limoni,
Non chiederci la parola
Meriggiare pallido e assorto;
Spesso il male di vivere ho incontrato;
Cigola la carrucola del pozzo;
Forse un mattino andando in un’aria di vetro;
da Le occasioni: Non recidere, forbice, quel volto;
La casa dei doganieri;
da La bufera e altro Primavera hitleriana;
L’anguilla;
Piccolo testamento;
da Satura : Xenia I;
La storia.

Dal dopoguerra
Italo Calvino:

lettura commentata di:
da Se una notte d’inverno un viaggiatore: cap I: Entra in scena il lettore;
capp. XI e XII: Tutti i romanzi in un incipit solo.
DANTE ALIGHIERI:
Dante Alighieri, Il Paradiso: lettura completa commentata con parafrasi dei canti I, III, VI, XI, XII; XV,
XVII, XXIII, XXX, XXXIII.
Erich Auerbach, Studi su Dante,1963: Francesco d’Assisi nella “Commedia”.
LINGUA e FIGURE RETORICHE:
Allitterazione, anacoluto, anafora, analogia, anastrofe, antitesi, antonomasia, apostrofe, aprosdocheton,
arcaismo, asindeto, assonanza, consonanza, epifora, brevitas, cenning, chiasmo incrociato, chiasmo
parallelo,correlativo oggettivo, deittico, ellissi, endiadi, enjambement, epifora, epimizio, eufemismo,
flashback, focalizzazione, funzioni narrative, hapax, hysteron proteron, iperbato, klimax, kolon, litote,
narratore eterodiegetico; narratore intradiegetico; metafora, metonimia, omeoteleuto, onomatopea, ossimoro,
parallelismo, paronomasia, perifrasi, personificazione, poliptoto, polisindeto, prolessi, prestito linguistico,
promizio, prosopopea, punto di vista, ridondanza, Ringkomposition, sententia, similitudine, sinestesia, terzina
concatenata, tmesi, topos, translitterazione, variatio, zeugma.
LETTERATURA E CINEMA:
Luigi Pirandello, Enrico IV; regia di M. Bellocchio, con Claudia Cardinale e Marcello Mastroianni, 1984.
DALLA POESIA ALLA MUSICA:
da E. Lee Masters, Antologia di Spoon River a Fabrizio De Andrè, non al denaro non all’amore né al cielo
PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE TEMATICO:
dalle Baccanti di Euripide all’Enrico IV di Pirandello.
Genova, 5 giugno 2014
L’insegnante
prof. Raffaella Pansardi
gli studenti