Documento 5^KC - Gioeni Trabia

Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
“GIOENI – TRABIA” Palermo
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
(redatto ai sensi del D.P.R. 323/98, art. 5 – e successive integrazioni e modifiche della L.176 del
25/10/2007 – e dell’O.M. n. 13 del 20/01/2012, art. 6 commi da 1 a 7)
CLASSE 5 sez. C – Perito per i Trasporti Marittimi
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Palermo, lì 15 Maggio 2014
1
Indice
1
Composizione del Consiglio di Classe
3
Elenco degli alunni
4
Profilo professionale dell’indirizzo di studio
5
Descrizione della classe
6
Storia della classe e situazione socio ambientale
6
Partecipazione ed interesse alla vita scolastica
6
Criteri di attribuzione del credito scolastico e del credito formativo
7
Obiettivi educativi generali fissati dal consiglio di classe
9
Obiettivi specifici mediamente raggiunti dalla classe
9
Attività di approfondimento
10
Attività complementari integrative
10
Contenuti
12
Metodi
12
Mezzi e strumenti
12
Verifiche e valutazioni
12
Simulazione delle prove previste dall’esame di stato
12
Griglie di valutazione delle prove scritte e orali
14
Prima prova scritta ITALIANO:
15
Seconda prova scritta NAVIGAZIONE
20
Terza prova scritta MISTA
21
Verifica ORALE
22
Firme del consiglio di classe
24
2
Composizione del Consiglio di Classe
Docente/i
Continuità
didattica
Golesano Mario
Si
MATERIA
Religione
Virgadamo Luigia
Italiano
Storia
No
Giordano Antonella
Si
Schirò Alessandra
Si
Ruggeri Esterina
Si
Quartieri Marcello
No
Visalli Francesco
Mignosi Alessandro (ITP)
Si
No
Navigazione
Bartholini Emanuele
Falanga Mariano (ITP)
Si
Si
Meteorologia ed
Oceanografia
Bartholini Emanuele
Falanga Mariano (ITP)
Si
Si
Turturici Benedetto
Si
Carpino Alessio
No
Inglese
Matematica
Economia dei Trasporti
ed Organizz. Aziendale
Elettrotecnica ed
Elettronica
Controlli ed
Automazione
Teoria e Tecnica
dei Trasporti Marittimi
Educazione Fisica
La continuità si riferisce all’ultimo biennio
3
Sono stati designati dal Consiglio di Classe in qualità di Commissari interni i sottoelencati
docenti :
 Bartholini Emanuele
Navigazione
 Schirò Alessandra
Inglese
 Quartieri Marcello
Economia dei trasporti ed organizz. aziendale
Luogo di
provenienz
a
Alunni
COGNOME
BADAGLIACCA
BARRALE
BUGLINO
BUTURO
NOME
PIETRO
DANILO
DENNIS
ALESSIO
COM_NASC
PALERMO
PALERMO
PALERMO
PALERMO
PALAZZO
CATALANO
ALESSIO
ADRIANO
CRACCHIOLO LORENZO
PALERMO
DI PAOLA
DAVIDE
PALERMO
ESTERIORE
ANTONINO RICCARDO PALERMO
GELSOMINO
EMILIO
PARTINICO
GIANGRASSO ANDREA
PALERMO
LA SALA
VINCENZO
PALERMO
LA VENUTA
EMANUELE MANFREDI PALERMO
LO BIANCO
DANILO
TERMINI IMERESE
LOPES
DARIO
PALERMO
MANCUSO
DAVIDE
PALERMO
MARCHESE
FEDERICA
PALERMO
MARCHIANO
STEFANIA
PALERMO
MARRAFFA
SILVESTRE
PALERMO
MERCANTI
SIMONA
PALERMO
PALMERI
IVAN
PALERMO
POLLICINO
VINCENZO
PALERMO
RABITO
FEDERICA
PALERMO
ROCCAMATISI BRIAN
PALERMO
ROMEO
FILIPPO
PALERMO
RUMORE
GIORGIO
PALERMO
SCIARRINO
ALESSANDRO
PALERMO
SCOZZARI
ANTONINO
PALERMO
SIRAGUSA
CARMELO SAMUELE
PALERMO
TRANCHINA
RICCARDO
PALERMO
DATA
Nascita
26/12/1995
05/01/1995
04/01/1995
04/07/1995
CREDITO4
8
6
7
4
CREDITO3
6
5
5
5
14/07/1995
13/04/1995
15/12/1992
05/07/1995
22/07/1995
06/07/1995
15/03/1995
23/07/1995
10/03/1995
06/11/1996
25/09/1995
02/12/1995
19/10/1995
04/05/1995
27/06/1995
11/08/1995
11/04/1996
03/10/1995
09/06/1995
07/08/1994
27/08/1995
30/05/1995
21/04/1993
14/03/1995
12/04/1995
5
6
6
5
5
4
5
7
4
6
6
6
5
5
5
4
4
6
5
6
6
7
4
5
5
4
6
4
5
5
5
5
6
5
5
5
5
5
5
4
4
5
5
5
6
6
6
4
5
4
4
Palermo
Trabia (PA)
4
Profilo professionale dell’indirizzo di studio
Diploma di Perito per i Trasporti Marittimi, progetto “Nautilus”
Presso l’ITTL “Gioeni – Trabia”, ex Istituto Tecnico Nautico, è attivo l’ultimo biennio (quarto
e quinto anno) del progetto “Nautilus”, secondo cui le competenze conseguite alla
conclusione del percorso di Studi mirano a fornire una preparazione coerente con i requisiti
minimi obbligatori per la certificazione di un Ufficiale di Navigazione in servizio di
Guardia su navi da 500 T.S.L. o superiori, che rappresenta lo sbocco primario dell’istruzione
nautica come previsto dal Codice I.M.O. STCW’95.
I quadri orario sono:
QUADRO ORARIO INDIRIZZO
PERITO PER IL TRASPORTO MARITTIMO
MATERIA
Religione
Italiano
Storia
Inglese
Matematica
Economia dei Trasporti
ed Organizz. Aziendale
Elettrotecnica ed
Elettronica
Controlli ed
Automazione
Navigazione
Meteorologia ed
Oceanografia
Teoria e Tecnica
dei Trasporti Marittimi
Educazione Fisica
Legenda :
N° Ore
settimanali
1
3
2
3
3
Prove
d’esame
Ore
totali
O
O
O
O
33
99
66
99
99
3
O
99
3 (2)
O
P
99
3(1)
O
P
99
O
P
165
2 (1)
O
P
66
2
O
S
S
5 (2)
S/G
2
66
P
S (scritto) ; S/G (scritto-grafico) ; O (orale) ; P (pratico)
In parentesi ( ) le ore di Laboratorio
5
66
Descrizione della classe
Storia della classe e situazione socio ambientale
Per l’anno scolastico 2013-14 la situazione della classe è la seguente:
• 29 studenti frequentanti, 25 ragazzi e 4 ragazze, di cui 11 pendolari residenti in paesi
della provincia di Palermo. In quarta classe agli studenti provenienti dalla III^ sez. D
si sono uniti gli studenti provenienti dalle III^ sez. F e i ripetenti di IV^ PTM sez. C
dell’anno precedente.
• Ripetenti nessuno;
• Ambiente socioeconomico di provenienza mediamente medio
• Il gruppo classe appare omogeneo per estrazione sociale e per il contesto culturale di
provenienza, ma abbastanza diversificato ed eterogeneo sia per il senso di
responsabilità, sia per il desiderio di affermazione e di autorealizzazione personale.
Partecipazione ed interesse alla vita scolastica
La frequenza delle lezioni ha fatto registrare in alcuni periodi regolarità e
partecipazione costante alla vita scolastica, in altri la frequenza è risultata discontinua a
causa dell’interruzione, per quasi tre settimane, delle normali attività didattiche, in quanto
gli studenti dell’Istituto hanno aderito al movimento di contestazione su scala nazionale
contro le modifiche apportate alla Scuola dal Governo. Tale cesura temporale ha interrotto la
concentrazione degli studenti distogliendoli dal percorso formativo avviato.
Classe vivace, incline alla distrazione ma sostanzialmente capace di seguire le lezioni
proposte in classe. Il Consiglio di classe ha uniformemente lavorato con gli studenti al fine di
far prendere loro coscienza degli argomenti trattati. Un paio di allievi hanno accumulato un
numero elevato di assenze
Nel complesso il rendimento della classe per tutte le discipline può essere diviso in tre
fasce:
 Un numero limitato di allievi
non si è applicato con costanza nello studio e,
sebbene siano stati spronati e stimolati nell’esecuzione dei compiti a casa, ha
raggiunto solo in modo parziale gli obiettivi in alcune discipline.
6
 La maggior parte della classe si è sufficientemente applicata nello studio
mostrando un certo miglioramento nel corso dell’anno grazie ad un impegno
personale più consono, di conseguenza i risultati raggiunti rilevano un grado
di conoscenza complessivamente sufficiente.
 la restante parte costituita da un numero limitato di allievi , dotata di buone
capacità logiche, critiche e rielaborative, di un buon grado di maturità e di
metodo di studio, ha raggiunto eccellenti risultati in tutte le discipline a
testimonianza dell’impegno con cui ha affrontato l’attività scolastica nel corso
dell’ultimo triennio.
Il comportamento in classe, pur non evidenziando episodi rilevanti, è stato sempre
esuberante tanto da creare, a volte, qualche rallentamento delle attività didattiche.
Nonostante tutto gli allievi hanno mantenuto una condotta corretta e soddisfacente anche
per quanto riguarda il rapporto tra loro e, tra questi e gli insegnanti.
Il normale percorso didattico è stato a volte rallentato dalla necessità di recuperare
alcuni soggetti meno coinvolti nel dialogo educativo. In questi casi, i Docenti hanno cercato e
applicato metodologie alternative ed approcci diversi per stimolare la partecipazione al
dialogo in classe dei soggetti più inclini alla riservatezza.
Al termine del percorso formativo si ritiene di potere affermare che, sulla base dei
livelli di partenza e delle potenzialità di ciascun allievo, si è riusciti a produrre, nell’insieme,
una crescita umana e sociale ed un accettabile bagaglio di conoscenze, competenze e abilità.
Criteri di attribuzione del credito scolastico e
del credito formativo
Gli elementi che concorrono alla determinazione del credito scolastico sono:
 Profitto
 Assiduità della frequenza scolastica
 Interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo
 Partecipazione alle attività complementari e integrative
 Viaggio d’istruzione su nave
7
Gli elementi che concorrono alla determinazione del credito formativo sono:
 Esperienza formativa qualificata acquisita al di fuori della scuola di appartenenza che
incida sulla formazione dello studente e favorisca la sua crescita umana, civile e
culturale
Documentazione dell’esperienza

 Coerenza con il tipo di corso
 Omogeneità con i contenuti tematici del corso
Tabella riassuntiva dei crediti conseguiti dagli studenti:
Crediti
III anno
6
5
5
5
4
6
4
5
5
5
5
6
5
5
5
5
5
5
4
4
5
5
5
6
6
6
4
5
4
Alunni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Badagliacca Pietro
Barrale Danilo
Buglino Denis
Buturo Alessio
Catalano Alessio
Cracchiolo Lorenzo
Di Paola Davide
Esteriore Antonino Riccardo
Gelsomino Emilio
Giangrasso Andrea
La Sala Vincenzo
La Venuta Emanuele Manfredi
Lo Bianco Danilo
Lopes Dario
Mancuso Davide
Marchese Federica
Marchiano Stefania
Marraffa Silvestre
Mercanti Simona
Palmeri Ivan
Pollicino Vincenzo
Rabito Federica
Roccamatisi Brian
Romeo Filippo
Rumore Giorgio
Sciarrino Alessandro
Scozzari Antonino
Siragusa Carmelo Samuele
Tranchina Riccardo
8
Crediti
IV anno
8
6
7
4
5
6
6
5
5
4
5
7
4
6
6
6
5
5
5
4
4
6
5
6
6
7
4
5
5
Totale crediti
14
11
12
9
9
12
10
10
10
9
10
13
9
11
11
11
10
10
9
8
9
11
10
12
12
13
8
10
9
Così come previsto dal D.M. n. 99 del 16 dicembre 2009, i punteggi del credito scolastico
sono stato attribuiti sulla base della tabella A allegata al suddetto DM.
TABELLA A
(sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2 del D.P.R. 23 luglio
1998, n. 323, così come modificata dal D.M. n. 42/2007)
CREDITO SCOLASTICO Candidati interni
Media dei voti
Credito scolastico (Punti)
III anno
IV anno
V anno
M=6
3-4
3-4
4-5
6<M≤7
4-5
4-5
5-6
7<M≤8
5-6
5-6
6-7
8<M≤9
6-7
6-7
7-8
9 < M ≤ 10
7-8
7-8
8-9
Obiettivi educativi generali fissati dal Consiglio di classe
Comportamentali
− Piena autonomia e autocontrollo
− Consapevolezza delle conoscenze acquisite
− Capacità di autovalutazione
Apprendimento
−
Conoscenza degli argomenti trattati
− Comprensione degli argomenti
− Organizzazione logica ed organica dell’ esposizione
− Proprietà di linguaggio
− Capacità di critica e di saper operare collegamenti e confronti
− Acquisizione di un metodo di studio autonomo
Obiettivi specifici mediamente raggiunti dalla classe
Religione: Conoscenza della dottrina sociale della Chiesa in vista dell’inserimento degli
alunni nel mondo del lavoro.
Lettere italiane: Conoscenza delle linee generali della Letteratura italiana e dei testi più
significativi che la caratterizzano, proprietà e chiarezza lessicale e sintattica nell’
esposizione sia scritta che orale.
Storia: Conoscenza delle linee generali dello svolgimento degli eventi storici affrontati.
Inglese: Conoscenza ed uso della documentazione nautica in lingua.
9
Matematica: Capacità di utilizzare le tecniche e le procedure per eseguire il calcolo
differenziale ed integrale e lo studio di funzioni razionali fratte.
Controlli: Conoscenza dei principi fondamentali della teoria dei controlli dei sistemi in
generale e della nave in particolare. Conoscenza dei principi di funzionamento di
attuatori, regolatori e trasduttori.
Elettronica: Conoscenza delle problematiche inerenti alla trasmissione dei segnali via etere e
dei principi di funzionamento delle apparecchiature di radionavigazione.
Navigazione: Conoscenza dei metodi in uso nella Marina Mercantile per la conduzione della
nave, del controllo del punto e le problematiche connesse.
Meteorologia ed Oceanografia: Conoscenza dei fenomeni meteo-marini e la loro influenza
sul mezzo nave.
Teoria e Tecnica dei Trasporti Marittimi: Conoscenza dei contenuti essenziali per la
sicurezza in mare della vita umana, della nave, del carico e dell’ambiente marino e
delle strutture dei trasporti.
Economia dei trasporti ed Organizzazione Aziendale: Conoscenza degli aspetti gestionali
della nave e dell’organizzazione delle aziende di trasporto marittimo.
Educazione fisica: Conoscenza generale dell’ anatomia e fisiologia del corpo umano e delle
norme elementari di comportamento per il primo soccorso in caso di incidenti.
Attività di approfondimento
Nell’anno scolastico sono state svolte attività di approfondimento che hanno coinvolto
più discipline. Esercitazione pratiche pluridisciplinari di Elettronica – Navigazione sono
state svolte in aula di simulatore “Full Mission” e al simulatore GMDSS.
Tutti i Docenti della classe si sono adoperati in momenti di chiarimento sugli Esami di
Stato e sui percorsi pluridisciplinari oggetto del Colloquio di esame.
10
Attività complementari integrative
Viaggio d’istruzione ( Crociera )
Tutti gli allievi, ad eccezione di Marchese Federica,Romeo Filippo e Scozzari Antonino
hanno partecipato al viaggio d’istruzione, organizzato dalla scuola, svolto dal 7Aprile al
20 Aprile presso nave Sinfonia compagnia MSC. Gli allievi durante il viaggio hanno
partecipato ad attività didattiche svolte a bordo della nave .
Corsi
Nel corso dell’anno scolastico sono stati svolti, inoltre, alcune attività di indubbia valenza
formativa, specie per futuri Ufficiali della Marina Mercantile, seguiti con il dovuto interesse
da tutti gli allievi partecipanti:
 Progetto – PON programma azione C-5 – esperienza a bordo – Orientamare - seguito
dagli studenti MARCHESE Federica, BADAGLIACCA Pietro, ROMEO Filippo, LA
VENUTA Emanuele, SCIARRINO Alessandro dal 18 Marzo al 4 Aprile .
 Corso sul GMDSS tenuto nelle aule dell’istituto dal comandante Di Via durata tre ore
 Visita all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito del progetto legalità avente come
referente il Prof. Concetto Prestifilippo
 Corso Meteorologia tenuto dal Prof.Meggiorin presso la sede ASD TECNOMARE di
Palermo seguito dall’allievo Rumore Giorgio durata nove ore (16 Novembre)
 Torneo di calcetto “Enza Minà “ presso campi ITI Volta durata un mese (Marzo)

Attività complementari integrative
La classe nel corso dell’anno scolastico ha partecipato ad alcune attività complementari
integrative:
 partecipazione alla manifestazione “open day” finalizzata a promuovere l’istituto nel
territorio;
 visita didattica presso la Scuola VTMIS – Marisicilia - Messina
11
Contenuti
I programmi delle singole discipline svolti sono riportati a parte.
Metodi
Lezione frontale, lezioni dialogate, brain storming, lavori di gruppo, esercitazioni di
laboratorio.
Mezzi e strumenti
Libri di testo, appunti originali, lavagna, audiovisivi, schemi grafici, calcolatrici, laboratorio
di Navigazione e Meteorologia, laboratorio di Elettronica, laboratorio di Informatica,
palestra, visita siti meteorologici
Verifiche e valutazione
Le verifiche sono state effettuate per mezzo di :
Prove scritte, verifiche orali, test, formulazione sintetica di argomenti, questionari, analisi di
un testo, prove grafiche e scritto-grafiche.
Nella valutazione, così come stabilito dal Consiglio di Classe, si è tenuto conto dei seguenti
elementi:
 Modifica del comportamento rispetto agli atteggiamenti iniziali;
 Interesse e partecipazione;
 Conoscenza degli argomenti;
 Capacità di comprendere la traccia dei testi e il contenuto della domanda;
 Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;
 Coordinamento degli argomenti;
 Capacità di critica e di analisi;
 Capacità di operare collegamenti con le altre discipline.
12
Simulazione delle prove previste dall’esame di stato
Nel corso dell’anno scolastico sono state inoltre effettuate delle simulazioni relative alla
prima prova scritta– Italiano - e alla seconda prova scritta – Navigazione.
Il consiglio di classe per la definizione delle materie della terza prova, tenuto conto del
curriculum di studi e degli obiettivi definiti nella programmazione didattica, ha individuato
le seguenti discipline:
1. Teoria e Tecnica dei Trasporti Marittimi
2. Elettrotecnica ed Elettronica
3. Controlli ed Automazione
4. Matematica
5. Meteorologia ed Oceanografia
6. Lingua inglese
7. Storia
Sono state predisposte due simulazioni su cinque materie, per ogni materia sono stati
previsti due quesiti a risposta aperta (tipologia B) e quattro quesiti a risposta multipla
(tipologia C), la prima somministrata il (vedi allegato) e la seconda il.
Discipline coinvolte nella prima simulazione sono state:
1. Storia
2. Matematica
3. Lingua Inglese
4. Elettronica
5. Teoria e tecnica dei trasporti marittimi
Discipline coinvolte nella seconda simulazione saranno:
1. Teoria e tecnica dei trasporti marittimi
2. Matematica
3. Lingua Inglese
4. Controlli
5. Meteorologia
Per tutte le prove effettuate, si è tenuto conto delle griglie di valutazione preparate dal
Consiglio di Classe e di cui si allega una copia.
13
Griglie di valutazione delle prove scritte e orali
Seguono le griglie* di valutazione utilizzate per la correzione delle prove scritte
effettuate durante l’anno. In ordine:
prima prova scritta ITALIANO:
− Tipologia A : “analisi testuale”
− Tipologia B : “articolo di giornale”
− Tipologia B : “saggio breve”
− Tipologia C : “tema storico”
− Tipologia D : “tema di attualità”
Seconda prova scritta NAVIGAZIONE
Terza prova scritta MISTA
Segue la griglia* di valutazione utilizzata per la verifica orale effettuate durante l’anno.
*le griglie sono fornite in quindicesimi, i voti, poi, sono stati convertiti in decimi tenendo
presente che la sufficienza (voto 6) nella scala in quindicesimi corrisponde al 10 e nella scala
in decimi corrisponde al 6
14
Istituto Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
Classe 5a PTM C Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 1a prova
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia A: "Analisi testuale"
INDICATORI
DESCRITTORI
Padronanza e uso Correttezza dell'ortografia [CO]
della lingua
a) buona
b) sufficiente(errori di ortografia non gravi)
b) insufficenti (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica [CS]
a) buona
b) sufficiente(errori di sintassi non gravi)
b) insufficienti (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale [CL]
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza
Conoscenza delle caratteristiche formali del testo [S]
dell'argomento e a) completa conoscenza delle strutture retoriche del testo e consapevolezza della loro
del contesto di b) padroneggia con sicurezza le conoscenze degli elementi formali
riferimento
c) descrive sufficientemente gli espedienti retorico-formali del testo
d) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico-formali
Capacità logico- Comprensione del testo [O]
critiche ed
a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie sfumature espressive
espressive
b) sufficiente comprensione del brano
c) comprende superficialmente il significato del testo
Capacità di riflessione e contestualizzazione [A]
a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza il brano con ricchezza di riferimenti
b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e contestualizzazione
d) scarsi spunti critici
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA
PUNTEGGIO IN
QUINDICESIMI
INSUFFICENTE
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
DISCRETO / PIU' CHE DISCRETO
BUONO / DISTINTO
OTTIMO
Punteggio
4- 7
8- 9
10
11 - 12
13 - 14
15
15
15/15
2
1,5
1
2
1,5
1
3
2
1
2,5
2
1,5
1
2,5
2-1,5
1
3
2,5-2
1,5
1
Istituto Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
Classe 5a PTMC C
Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 1a prova
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia B: "Articolo di giornale"
INDICATORI
DESCRITTORI
Padronanza e uso Correttezza dell'ortografia [CO]
della lingua
a) buona
b) sufficiente(errori di ortografia non gravi)
b) insufficenti (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica [CS]
a) buona
b) sufficiente(errori di sintassi non gravi)
b) insufficienti (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale [CL]
a) buona proprietà di linguggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza
Coerenza con il linguaggio e le modalità della comunicazione giornalistica [S]
dell'argomento e a) sviluppa l'argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni e gli usi giornalistici
del contesto di b) padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici
riferimento
c) si attiene correttamente agli usi giornalistici
d) non si attiene alle modalità di scrittura dell'articolo giornalistico
Capacità logico- Presentazione e analisi dei dati [O]
critiche ed
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un'analisi sensata
espressive
b) disponi i dati in modo sufficientemente organico
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l'analisi
Capacità di riflessione e sintesi [A]
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati
b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico
d) scarsi spunti critici
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA
PUNTEGGIO IN
QUINDICESIMI
INSUFFICENTE
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
DISCRETO / PIU' CHE DISCRETO
BUONO / DISTINTO
OTTIMO
Punteggio
4- 7
8- 9
10
11 - 12
13 - 14
15
16
15/15
2
1,5
1
2
1,5
1
3
2
1
2,5
2
1,5
1
2,5
2-1,5
1
3
2,5-2
1,5
1
Istituto Nautico
“Gioeni Trabia” Palermo (PA)
_________________
________________
Classe 5a PTM C
Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 1a prova
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia B: "Saggio breve"
INDICATORI
DESCRITTORI
Padronanza e uso Correttezza dell'ortografia [CO]
della lingua
a) buona
b) sufficiente(errori di ortografia non gravi)
b) insufficenti (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica [CS]
a) buona
b) sufficiente(errori di sintassi non gravi)
b) insufficienti (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale [CL]
a) buona proprietà di linguggio e lessico ampio
b) sufficiente proprioetà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza
Struttura e coerenza dell'argomentazione [S]
dell'argomento e a) imposta l'argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per la redazione di un
del contesto di b) si serve consapevolmente degli elementi per la redazione di un saggio beve
riferimento
c) padroneggia sufficientemente gli elementi per la redazione di un saggio breve
d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve
Capacità logico- Presentazione e analisi dei dati [O]
critiche ed
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un'analisi sensata
espressive
b) disponi i dati in modo sufficientemente organico
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornirne l'analisi
Capacità di riflessione e sintesi [A]
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati
b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico
d) scarsi spunti critici
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA
PUNTEGGIO IN
QUINDICESIMI
INSUFFICENTE
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
DISCRETO / PIU' CHE DISCRETO
BUONO / DISTINTO
OTTIMO
Punteggio
4- 7
8- 9
10
11 - 12
13 - 14
15
17
15/15
2
1,5
1
2
1,5
1
3
2
1
2,5
2
1,5
1
2,5
2-1,5
1
3
2,5-2
1,5
1
__________
Istituto
Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
_________________
Classe 5a PTM C
Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 1a prova
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia C: "Tema storico"
INDICATORI
DESCRITTORI
Padronanza e uso Correttezza dell'ortografia [CO]
della lingua
a) buona
b) sufficiente(errori di ortografia non gravi)
b) insufficienti (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica [CS]
a) buona
b) sufficiente(errori di sintassi non gravi)
b) insufficienti (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale [CL]
a) buona proprietà di linguggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lssico ristretto
Conoscenza
Conoscenza degli eventi storici [S]
dell'argomento e a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con ricchezza di notizie)
del contesto di b) sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti conoscenze)
riferimento
c) appena sufficiente/mediocre (troppo breve, sommarie conoscenze)
d) alcune parti del tema sono fuori traccia/non sono state sviluppate
Capacità logico- Organizzazione della struttura del tema [O]
critiche ed
a) il tema è organicamente strutturato
espressive
b) il tema è sufficientemente organizzato
c) il tema è solo parzialmente organizzato
Capacità di riflessione, analisi e sintesi [A]
a) presenta dati storici fornendo fondate sintesi e giudizi personali
b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi pertinenti
c) sufficiente (ripropone correttamente la spiegazione dell'insegnante o l'interpretazione del
d) non dimostra sufficienti capacita di analisi e sintesi
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA
PUNTEGGIO IN
QUINDICESIMI
INSUFFICENTE
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
DISCRETO / PIU' CHE DISCRETO
BUONO / DISTINTO
OTTIMO
Punteggio
4- 7
8- 9
10
11 - 12
13 - 14
15
18
15/15
2
1,5
1
2
1,5
1
3
2
1
2,5
2
1,5
1
2,5
2-1,5
1
3
2,5-2
1,5
1
Istituto Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
Classe 5a PTM C
Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 1a prova
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia D: "Tema di attualità"
INDICATORI
DESCRITTORI
Padronanza e uso Correttezza dell'ortografia [CO]
della lingua
a) buona
b) sufficiente(errori di ortografia non gravi)
b) insufficienti (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica [CS]
a) buona
b) sufficiente(errori di sintassi non gravi)
b) insufficienti (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale [CL]
a) buona proprietà di linguggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza
Sviluppo dei questi della traccia [S]
dell'argomento e a) pieno (sviluppa esaurientemente tutti i punti)
del contesto di b) sufficiente (sviluppa tutti i punti)
riferimento
c) appena sufficiente/mediocre (troppo breve)
d) alcune parti del tema sono fuori traccia/non sono state sviluppate
Capacità logico- Organizzazione della struttura del tema [O]
critiche ed
a) il tema è organicamente strutturato
espressive
b) il tema è sufficientemente strutturato
c) il tema è disorganico (argomenti casualmente disposti)
Capacità di approfondimento e di riflessione [A]
a) presenta diversi spunti di approfondimento critico personale e riflessioni fondate
b) dimostra una buona capacità di riflessione/critica
c) sufficiente capacità di riflessione/critica
d) non dimostra sufficiente capacità di riflessione/critica
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA
PUNTEGGIO IN
QUINDICESIMI
INSUFFICENTE
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
DISCRETO / PIU' CHE DISCRETO
BUONO / DISTINTO
OTTIMO
Punteggio
4- 7
8- 9
10
11 - 12
13 - 14
15
19
15/15
2
1,5
1
2
1,5
1
3
2
1
2,5
2
1,5
1
2,5
2-1,5
1
3
2,5-2
1,5
1
Istituto Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
Il Presidente
Classe 5a PTM C
____________________
__________________
Alunno___________________________________________
Scheda di valutazione della 2a prova
Quesiti
PUNTEGGIO
COMPLETEZZA
E’ stata esaminata una scarsissima parte degli aspetti richiesti. La trattazione è molto carente o
gravemente scorretta
La trattazione risulta frammentaria
L’analisi è articolata almeno su metà esercizio
I punti proposti del quesito sono stati quasi tutti affrontati
Il quesito è stato svolto in modo completo
4
2
0,5
8
14
16
20
4
6
8
10
1
1,5
2
2,5
5
7
8
10
2
3
4
5
0,5
1
1,5
2
12
18
26
34
40
50
4
8
12
16
20
25
0,5
1
1,5
2
2.5
3
2
4
6
8
10
2
4
6
8
10
0,5
1
1,5
2
2,5
COMMENTO
Non commenta i risultati
Commenta i risultati in modo incompleto, frammentario e ricco di imprecisioni linguistiche
Commenta i risultati in modo coerente, ma incompleto e con imprecisioni linguistiche
Commenta i risultati in modo corretto, chiaro e strutturato con un linguaggio tecnico adeguato
CONCETTUALIZZAZIONE
Ogni parte svolta presenta un grave errore di concetto
La parte svolta ha una rilevanza trascurabile ai fini della risoluzione del quesito
Tranne qualche caso isolato, si riscontrano frequenti errori di concetto
La parte svolta è accettabile; gli errori rilevati non sono incisivi sul risultato finale
La trattazione è coerente, chiara e contiene al massimo un errore non determinante
L’esercizio è ineccepibile del punto di visto concettuale
APPLICAZIONE NUMERICA e/o GRAFICA
Presenta solo qualche applicazione numerica
Gli errori di calcolo e/o di natura grafica sono gravi da inficiare i risultati del quesito
Frequenti errori di calcolo e/o di natura grafica: non inficiano i risultati del quesito
Lavoro sostanzialmente buono e coerente, con sporadiche approssimazioni
Nessun errore nei calcoli e/o nei grafici
Totale Punteggio Quesito
Voto finale (Dividere il punteggio totale per il coefficiente 10)
20
Istituto Nautico “Gioeni Trabia” Palermo (PA)
Classe 5a PTM C
Alunno___________________________________________
Tempo assegnato per lo svolgimento della prova: 75 minuti.
Per le domande a risposta multipla è’ consentito un solo errore per tutta la prova. Se accade:
circoscrivere la casella indicata erroneamente e segnare quella che si ritiene sia giusta.
Per le domande a risposta aperta è consigliabile non superare il numero di righi o parole
richieste.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Il punteggio attribuito ad ogni quesito a risposta multipla (tipologia C) sarà suddiviso nel
modo seguente :
punti
punti
0.35
0
per ogni risposta esatta
per ogni risposta errata od omessa
mentre per ogni quesito a risposta aperta (tipologia B):
punti
0
punti
0.35
punti
0.65
imprecisione
punti
0.80
risposta omessa
pochi cenni confusi
risposta sufficientemente sviluppata, con qualche
risposta completa, corretta ed organica
21
Criteri di valutazione delle prove orali durante l’ anno
scolastico (ed equivalenze)
Livello
Nessuna conoscenza
Scarse conoscenze
Conoscenze
Superficiali
Livelli minimi di
conoscenze e
capacità
semplici
Buone conoscenze e
capacità di
valutazione
Ottime conoscenze e
capacità
Situazione
· non conosce gli argomenti proposti
· commette gravi errori
· non ha conseguito le capacità richieste
· conosce in modo frammentario e superficiale gli
argomenti proposti
· commette gravi errori
· pur avendo conseguito alcune conoscenze non è
in grado di utilizzarle, in modo autonomo, anche
in compiti semplici
· conosce gli argomenti proposti in modo non
approfondito
· non commette gravi errori nell'esecuzione di
compiti semplici ma non è in grado di applicare in
modo autonomo le conoscenze acquisite
· conosce gli argomenti fondamentali
· non commette errori nell'esecuzione di compiti
· se sollecitato e guidato è in grado di effettuare
valutazioni
· conosce e comprende in modo analitico e sa
applicare i contenuti e le procedure proposte
· non commette errori ma soltanto lievi
imprecisioni
· è in grado di effettuare valutazioni autonome
anche se parziali
· conosce e rielabora tutti gli argomenti proposti
con approfondimenti personali e non commette
errori né imprecisioni
· sa organizzare autonomamente le conoscenze in
situazioni nuove (sintesi )
· sa valutare criticamente contenuti e procedure
(valutazioni)
22
Voto
( in 15 esimi)
1-5
6-7
8-9
10
11-12
13-15
Allegato
Copia testi simulazione della terza prova d’esame
23
Foglio firme
MATERIA
Religione
Italiano
Storia
Inglese
Matematica
Economia dei
Trasporti
ed Organizz.
Aziendale
Elettrotecnica ed
Elettronica
Controlli ed
Automazione
Docente/i
Firma
Golesano Mario
Virgadamo Luigia
Giordano Antonella
Schirò Alessandra
Ruggeri Esterina
Quartieri Marcello
Visalli Francesco
Mignosi Alessandro (ITP)
Navigazione
Bartholini Emanuele
Falanga Mariano (ITP)
Meteorologia ed
Oceanografia
Bartholini Emanuele
Falanga Mariano (ITP)
Teoria e Tecnica
dei Trasporti
Marittimi
Turturici Benedetto
Educazione Fisica
Carpino Alessio
Il Dirigente Scolastico
______________________________________________
(Prof. Giovanni Litrico)
24