Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale Dr. Susan Jac

Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
Programma del Corso
26-30Maggio, 2014
Università di Bologna
Dr. Susan Jack, RN, PhD
[email protected]
School of Nursing
McMaster University
Hamilton, Ontario, Canada
Obiettivi del corso
Al termine di questo corso introduttivo ai metodi di ricerca qualitativa, lo studente
dovrebbe essere in grado di:
1. Distinguere la differenza tra il metodo di ricerca quantitativa e il metodo di ricerca
qualitativa
2. Formulare domande di ricerca qualitativa
3. Selezionare un disegno di studio qualitativo adeguato al tipo di quesito di ricerca
individuato
4. Comprendere i principi del campionamento intenzionale
5. Fornire una spiegazione razionale per stabilire la dimensione del campione di uno
studio
6. Selezionare appropriate strategie di raccolta dati
7. Comprendere i principi di base di analisi dei dati qualitativi
8. Comprendere l'utilità dei risultati della ricerca qualitativa nel processo di
assistenza infermieristica.
Valutazione
Il voto finale sarà calcolato sulla base di due criteri:
1. Partecipazione in classe (20%)
2. Presentazione di un protocollo di studio di ricerca qualitativa (80%).
Partecipazione in classe
Ogni studente sarà valutato individualmente in base al livello di impegno dimostrato in
aula; a questo include anche se non in modo esclusivo; dimostrazione del pensiero
critico attraverso le domande poste in classe, partecipazione regolare alle lezioni,
impegno nelle attività svolte nei piccoli gruppi ed alla condivisione di nuove conoscenze
e supporto ai colleghi.
Dr. Susan Jack
1
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Protocollo di studio Qualitativo
Consiste in una prova da completare in gruppi di 2-3 studenti. L'obiettivo generale del
compito è quello di sviluppare una piccola proposta di studio di ricerca qualitativa
utilizzando i principi trattati durante la settimana.
Ogni gruppo presenterà la propria proposta di studio in plenaria (massimo15 minuti)
Venerdì 30 Maggio 2014.
La Dott.ssa Jack e gli altri studenti del corso valuteranno in modo critico la
presentazione. L’elaborato finale potrà essere redatto in lingua italiana o inglese. Ogni
gruppo dovrà rispondere alle eventuali domande dei colleghi o della docente (5 minuti).
Lo stesso giorno; ogni gruppo dovrà consegnare una copia dell’elaborato, delle slides e
dello strumento di raccolta dati alla Dott.ssa Jack.
Linee guida di riferimento:
1.Selezionare un quesito di ricerca.
2. Fornire una breve spiegazione razionale riguardo la necessità di condurre lo studio
(per esempio in base ad eventuali lacune in letteratura e alle necessità suggerite dalla
pratica clinica).
3. Spiegare perché un approccio qualitativo è il modo migliore per esplorare il fenomeno
di studio e identificare il disegno di ricerca qualitativa che verrà utilizzato per strutturare
lo studio.
4. Scrivere i quesiti di ricerca (adeguate al disegno di studio qualitativo selezionato).
5. Identificare i criteri di inclusione dei soggetti nello studio, i tipi di campionamento da
utilizzare e fornire una giustificazione per la dimensione del campione stimato.
6. Descrivere le strategie che verranno utilizzate per la raccolta dati.
7. Sviluppare uno strumento di raccolta dati (ad esempio un framework di osservazione,
una guida per effettuare un’intervista semi-strutturata dettagliata o una guida per
condurre i focus group).
8. Discutere possibili scelte e soluzioni metodologiche del progetto di ricerca.
9. Identificare le strategie che saranno integrate nella metodologia di studio per
promuovere l'affidabilità complessiva dei dati.
Programma del corso
Di seguito viene presentata una proposta del programma del corso; tuttavia questa
potrà essere adattata su richiesta degli studenti al fine di soddisfare eventuali bisogni
formativi e per raggiungere gli obiettivi specifici.
Monday May 26,
2014
Unit 1. Introduction to Qualitative Research (introduzione alla
ricerca qualitativa)
Tuesday May 27,
Unit 2. Qualitative Research Designs & Purposeful Sampling
Dr. Susan Jack
2
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
2014
(I disegni di ricerca qualitative e il campionamento intenzionale)
Wednesday May
28, 2014
Unit 3. Qualitative Data Collection (raccolta dati di ricerca
qualitativa e relativi strumenti a disposizione)
Thursday May 29,
2014
Unit 4. Trustworthiness & the Utility of Qualitative Evidence
(attendibilità e utilità dei risultati della ricerca qualitativa)
Friday May 30,
2014
Presentation of Qualitative Study Proposals
(presentazione da parte degli studenti proposte di protocolli di
ricerca qualitativa)
Evaluation & feedback (valutazione e feedback(
Unità 1: Introduzione alla ricerca Qualitativa
Obiettivi:
1.Definire i metodi di ricerca qualitativa applicato al contesto della salute/assistenza
2.Differenziare i metodi di ricerca qualitativa da quelli d ricerca quantitativa
3. Identificare i metodi di ricerca che rispondono ai quesiti di tipo qualitativo
Letture obbligatorie (prima del corso)
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Perché questo libro? In F. Gatti e G. Graffigna
(Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 23-42). Milano, IT: FracoAngeli.
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Coerenza e “tenuta” metodologica della ricerca
qualitativa. In F. Gatti e G. Graffigna (Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida
(pp. 44-63). Milano, IT: FracoAngeli.
Squaglia, S., & Matarese, M. (2007). Studio qualitative sui fattori che influenzano la
scelta degli infermieri di lavorare con gli anziani. Assistenza Infermieristica e Ricerca,
26(2), 67-75.
Attività in aula
1 . Introduzione
2 . Stabilire regole di base del corso
3 . Rivedere i metodi di valutazione del corso
4 . Identificare i temi di ricerca che possono essere risolti con metodi qualitativi
5 . Sviluppare proposte di argomenti idonei alla ricerca qualitativa
6 . Identificare i quattro piccoli gruppi per il giorno delle 2 presentazioni.
Dr. Susan Jack
3
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Le cinque domande
Domande da porsi per identificare il disegno adeguato
Disegno
1. Se volessi scoprire le esperienze vissute o i fenomeni condivisi da altri Fenomenologico
vorrei sapere
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
Etnografico
2. Se volessi sperimentare una differente cultura di vivere o
osservare un fenomeno sceglierei
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
Case study
3. Se Volessi scoprire ciò che è realmente accaduto ed è stato
sperimentato in un unico evento vissuto, tale evento sarebbe
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
Grounded theory
4. Se volessi scoprire una teoria condivisa da altre persone con cui
vengono vissuti i singoli fenomeni di vita; sceglierei di scoprire la teoria
della
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
descrizione
5. Se volessi descrivere un aspetto della pratica infermieristica, clinica,
interpretativa
educativa amministrativa ecc, sarebbe
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
Adapted from McCaslin & Scott (2003)
Dr. Susan Jack
4
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
The Problem Statement “Il razionale dello studio”
La descrizione del problema, spiega le ragioni per impegnarsi nella ricerca qualitativa
Lo scopo
L’esplicitazione dello scopo descrive l'obiettivo principale o l'intento dello studio.
• descrivere l’obiettivo principale
• Includere lo scopo dello studio
• Includere il fenomeno centrale
• Usare parole di ricerca qualitativa ad esempio esplorare, capire, scoprire
• Identificare i partecipanti
• Stabilire il contesto di ricerca
Lo scopo di questo studio _________________ (fenomenologica, grounded theory
etnografico, caso, interpretativo, descrittivo) sarà quello di _____________ (capire,
descrivere, sviluppare,scoprire,spiegare) il_____________(fenomeno centrale) per
______________ (I partecipanti)al__________________________________ (sito,
contesto). In questa fase della ricerca, il _________________________ (fenomeno
centrale) sarà definito come _______________________________(una definizione
generale del concetto centrale).
(Adapted from Creswell, 2007)
Dr. Susan Jack
5
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
La domanda di ricerca
componenti
Tipo di domanda di
ricerca (come,
perché, cosa)
Scopo (percepire,
spiegare,
esplorare,
descrivere,
comprendere)
Popolazione
Fenomeno
Setting (Contesto)
Focus dello studio
(cultura, teoria,
esperienza vissuta,
descrizione)
Unità 2: Disegni di ricerca qualitativa e campionamento intenzionale
Obiettivi:
1. Identificare il quesito di ricerca più appropriato per condurre una ricerca qualitativa o
quantitativa.
2. Esplicitare i componenti fondamentali dei più comuni disegni di ricerca qualitativa:
a. Studio interpretativo descrittivo
b. La grounded theory
c. Fenomenologia
d. Etnografia
e. Studio di caso
Dr. Susan Jack
6
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
3. Selezionare un quesito di ricerca e il metodo qualitativo adeguato per rispondere al
quesito.
4. Identificare e distinguere i diversi metodi di campionamento intenzionale.
Letture obbligatorie (prima dell’inizio del corso)
Mosci, D., & Robb, M.C. (1999). Identificazione dei disegni di ricerca che meglio si
adattano alla domanda. Parte 2: Disegni qualitative. [Translated from Ploeg, J. (1999).
Identifying the best research design to fit the question. Part 2: qualitative designs.
Evidence Based Nursing, 2, 36-37.] Online
http://www.evidencebasednursing.it/traduzioni_ebn/a1999_2_2.pdf
Descrizione qualitativa
Neergaard, M.A., Olesen, F., Andersen, R.S., & Sondergaard, J. (2009). Qualitative
description-the poor cousin of health research? BMC Medical Research Methodology,
9:52. Online http://www.biomedcentral.com/1471-2288/9/52
Studio di caso
Baxter, P., & Jack, S.M. (2008). Qualitative case study methodology: Study design and
implementation for novice researchers. The Qualitative Report, 13(4), 544-559. Online
http://www.nova.edu/ssss/QR/QR13-4/baxter.pdf
Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Dell’Istruzione (2001). Guida
metodologica agli studi di caso. Villa Galconieri: Author. Online
http://archivio.invalsi.it/ri2003/quasi/html/Falconieri/protocollo.pdf
http://it.wikipedia.org/wiki/Studio_di_caso
La grounded theory
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Scegliere un metodo –la grounded theory. In F.
Gatti e G. Graffigna (Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 78-83). Milano, IT:
FracoAngeli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Grounded_theory
Etnografia
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Scegliere un metodo –Etnografia. In F. Gatti e G. Graffigna
(Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 71-76). Milano, IT: FracoAngeli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Etnografia
Fenomenologia
Bonetti, L., Destrebecq, A., & Nucchi, M. (2008). Relazione tra mentore e neofita:
Indagine fenomenolgica sulla socializzazione del novizio infermiere in area critica. Prof
Inferm, 61(3), 149-157.
Dr. Susan Jack
7
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Scegliere un metodo –Fenomenologia. In F. Gatti e
G. Graffigna (Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 66-70). Milano, IT:
FrancoAngeli.
Vellone, E., Sinapi, N., & Rastelli, D. (2000). [Phenomenology and phenomenological
method. Their usefulness for nursing knowledge and practice. Prof Inferm, 53(4), 23742.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fenomenologia
Campionamento
Patton, M. (1990). Qualitative evaluation and research methods (pp. 169-186). Beverly
Hills, CA: Sage.
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Il disegno di una ricerca qualitativa. In F. Gatti e G.
Graffigna (Eds). Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 110-121). Milano, IT:
FracoAngeli.
Thompson, C. (1999). If you could just provide me with a sample. Evidence-Based
Nursing 2(3): 68-70.
Attività in classe
1. Ogni gruppo effettuerà una presentazione di 20 minuti per fornire una breve
panoramica del metodo di ricerca qualitativo utilizzato; dovrebbe inoltre fornire una
sintesi di:
- Quali sono le caratteristiche principali del metodo utilizzato
- Chi sono i principali esperti del metodo utilizzato
- Quali sono le principali caratteristiche alla base del metodo
- Quale tipo di disegno di ricerca risponde meglio al quesito individuato
2. Obiettivo finale: Creare gruppi di 2-3 persone con lo scopo di iniziare a lavorare
sull’elaborato finale e sulla presentazione.
• Identificare un quesito di ricerca
• Selezionare un disegno di studio adeguato al quesito
• Brainstorm per identificare i tipi di campionamento intenzionale che verranno utilizzati
nello studio.
Disegni di ricerca qualitativa
Dimensione Descrizione
Focus
Descrivere e
spiegare come i
partecipanti
allo studio
vivono il
Dr. Susan Jack
Fenomenologica Grounded Etnografica
Theory
Studio di
caso
Comprendere
l'essenza e il
significato
dell'esperienza
vissuta da un
Sviluppare
una analisi
dettagliata di
uno o
numerosi casi
Sviluppare
una teoria,
partendo
dai dati sul
campo, per
Descrivere e
interpretare un
gruppo culturale
o sociale
8
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
fenomeno
Dimensione 15-50
del
campione
individuo
5-20
spiegare un
processo.
25-60
Raccolta
dati
Intervista
Focus groups
Molteplici e lunghe
Interviste
compilazione di un
diario
Interviste,
integrate
con altra
letteratura
teorica
Analisi dei
dati
L'analisi del
contenuto
(diretto o
convenzionale)
Dichiarazioni di
significato
Descrizione
generale
dell'esperienza
Forma
narrativa
Descrizione e
Descrizione dell’
interpretazione, essenza e
stare vicino al
dell'esperienza
modo di
esprimersi dei
partecipanti
Aperto,
assiale,
codifica
selettiva
Matrice
condizionale
Teoria o
modello
teorico
Ampio lavoro
sul campo;
molteplici
osservazioni e
interviste
Osservazioni,
interviste
informatori
chiave, artefatti
e
documentazione
Descrizione
Analisi
interpretazione
Descrizione del
comportamento
culturale, i
rituali, i valori di
un gruppo o di
un individuo
Fonte dei dati
e il tipo di
triangolazione
Diverse fonti,
tra cui
documenti,
documenti
d'archivio,
interviste,
osservazioni,
indagini
Descrizione
Temi
Asserzioni
Studio
approfondito
di un 'caso' o
serie di 'casi'
Il disegno migliore di ricerca qualitativa per rispondere alla nostro quesito di ricerca è:
___________________________________________________________________
Abbiamo scelto questo disegno, per i seguenti motivi:
1. ___________________________________________________________________
2. ___________________________________________________________________
3. ___________________________________________________________________
Riguardo allo scopo dello studio il disegno scelto funziona nel seguente modo:
____________________________________________________________________
Impostazione e setting
Chi sarà studiato?
Dove si terrà lo studio?
Qual’ è il contesto in cui il fenomeno si sta verificando?
Dr. Susan Jack
9
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Campione
intenzionale
Definizione
Gli individui che possono
aiutarci a conoscere il
nostro fenomeno centrale
Criteri di
Inclusione/Esclusione
Impostare i parametri e i
criteri di inclusione per i
partecipanti ammissibili
allo studio
Altre strategie di
campionamento
Omogenea, variazione
massima, campionamento
dei casi estremi,
campionamento stratificato
propositivo, caso tipico,
campionamento casuale
propositivo,
campionamento teorico ecc
Dimensioni del
campione
Il numero di persone (o
contesti) invitati a
partecipare allo studio
Accesso
Come potremmo favorire ai
partecipanti l’accesso allo
studio
Idea di studio
Unità 3: Raccolta dati della ricerca Qualitativa
Obiettivi
1. Identificare strategie adeguate di raccolta dati per la ricerca qualitativa
2. Illustare i punti di forza e debolezza di ogni strategia di raccolta dati individuata
3.Identificare quali strategie di raccolta dati sono più appropriate per i disegni qualitativi
selezionati
Letture obbligatorie
Migliardi, A. (2004). La tecnica dei focus groups: Principi teorici e suggerimenti
operative. DoRS-Centro Regionale di Documentazione per la Salute. Online
Dr. Susan Jack
10
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
http://www.asrem.org/Corsi%20aggiornamento%20e%20convegni/comunicazone%20p
er%20la%20slute/Doc.%2007_LA%20TECNICA%20DEI%20FOCUS%20GROUPS.pdf
Richards, L., & Morse, J.M. (2009). Construire I dati. In F. Gatti e G. Graffigna (Eds).
Fare ricerca qualitative. Prima guida (pp. 141-165). Milano, IT: FracoAngeli.
Sala, E. Capitolo 4 L’inervista. In A. de Lillo (Ed). Il mondo della ricerca qualitative (pp.
77-104) Online
http://scienzepolitiche.unical.it/bacheca/archivio/materiale/1720/Intervista%20qualitativa
.pdf
Risorse Web
L’intervista qualitative http://www.federica.unina.it/sociologia/metodologia-e-tecnicadella-ricerca-sociale/lapproccio-qualitativo-lintervista-qualitativa/
Attività in classe
1. Sviluppare una guida di intervista semi-strutturata
2. Partecipare a un focus group
3. Partecipare ad una raccolta dati di tipo qualitativo osservazionale
Lo sviluppo di una guida di intervista
Quali argomenti devono essere discussi nell’intervista?
Dr. Susan Jack
11
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Progettare domande per l’intervista
Adapted from Research Consortium on Educational Outcomes & Poverty
Dr. Susan Jack
12
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Unità 4: Affidabilità dei risultati e utilità delle evidenze della ricerca qualitativa
Obiettivi
1. Determinare i criteri per valutare l'affidabilità di uno studio qualitativo
a. Credibilità
b. Affidabilità
c. Trasferibilità
d. Verificabilità
2. Come i risultati della ricerca qualitativa possono essere utilizzati per discutere ed
attuare le decisioni di politiche e di salute nell’ambito dell’ evidence-informed decision
making.
Ogni tipologia di disegno della ricerca qualitativa ha tecniche analitiche specifiche ad
esso associate. In questo corso ci concentreremo sulle basi fondamentali di analisi del
contenuto qualitativo.
Letture obbligatorie (prima dell’inizio del corso)
Jack, S.M. (2006). Utility of qualitative research findings in evidence-based public health
practice. Public Health Nursing, 23, 277-283.
Proposta di studi qualitativi : Criteri di valutazione
Titolo proposto: _______________________________________________________
Valutatore:
________________________________________________________
Criteri di assegnazione
Valutazione
1. Esiste una giustificazione
e un razionale forte sulla
necessità di effettuare uno
1
2
3
studio qualitativi sul quesito
considerato
2. Qualità del quesito di
ricerca (struttura;
appropriatezza per il
progetto di ricerca previsto) 1
2
3
3. Esiste una giustificazione
forte per la scelta del
disegno di studio
1
selezionato
4. Descrizione delle
strategie di campionamento
e della dimensione del
campione
Dr. Susan Jack
1
Commenti
4
5
4
5
2
3
4
5
2
3
4
5
13
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
6. Descrizione delle
strategie di raccolta dati; e
dello strumento sviluppato
7. Individuazione di
strategie per promuovere
l'affidabilità complessiva
dello studio
8. Capacità di rispondere
alle domande / critiche da
parte dei colleghi o docente
sullo studio presentato
Dr. Susan Jack
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
14
Ricerca Qualitativa in Ambito Assistenziale
______________________________________________________________________
Valutazione docente
Introduzione ai Metodi di ricerca qualitativa
Dr. Susan Jack
Si prega di compilare e restituire il presente modulo a Susan Jack. Grazie per il tempo
Dedicato alla sua compilazione utile a fornire un feedback!
Si prega di valutare la presentazione:
Valutazione complessiva del corso…………. 1
Organizzazione………………………………... 1
Rilevanza e utilità delle informazioni……...... 1
Soddisfazione di esigenze e aspettative…… 1
Scarso
2
3
2
3
2
3
2
3
4
4
4
4
Eccellente
5
6
5
6
5
6
5
6
7
7
7
7
Quali sono state le migliori caratteristiche di questo corso?
____________________________________________________________________________
Quali caratteristiche di questo corso consigli di CAMBIARE?
Si prega di valutare la docente:
Valutazione complessiva del docente……. 1
Organizzazione e preparazione…………… 1
Competenza dell’argomento………………. 1
Entusiasmo nella presentazione
dell’argomento………………………………. 1
Chiarezza nella comunicazione …………. .1
Agevolazione della discussione……………1
Poor
Excellent
2
2
2
3
3
3
4
4
4
5
5
5
6
6
6
7
7
7
2
2
2
3
3
3
4
4
4
5
5
5
6
6
6
7
7
7
Commenti aggiuntivi:---------------------------------------------------------------------------------------
Dr. Susan Jack
15