STUDI DI STORIA ITALO - ELLENICA

DUE POPOLI - UNA STORIA
STUDI
DI STORIA ITALO - ELLENICA
A CURA DI
NIKOS MOSCHONAS
ΒΙΒΛΙΟΘΗΚΗ EIE.
KBE - K N E
VOLUME I
CAMERA DI COMMERCIO ITALOELLENICA
ATENE 1998
DUE POPOLI · UNA STORIA
STUDI
Di STORIA ITALO - ELLENICA
A CURA DI
NIKOS MOSCHONAS
ΒΙΒΛΙΟΘΗΚΗ E.I.E.
K.BE - K N t
VOLUME I
CAMERA DI COMMERCIO ITALOELLENICA
ATENE 1998
ATANASIOS RIZAKIS
IL PORTO DI PATRASSO E LA COMUNICAZIONE
CON L'ITALIA DURANTE L'ERA REPUBBLICANA
N
EL SUO NOTEVOLE STUDIO sui commercianti italiani nell'Oriente, J.
Hatzfeld riteneva che, a l'epoca repubblicana, il porto di Patrasso
non rivestisse alcun ruolo importante nel sistema delle comuni-
cazioni marittime con l'Oriente e questo spiegava secondo la sua opinione,
l'assenza di un conventus civium Romanorum
nella città. I
negotiatores
(commercianti) che viaggiavano in Grecia usavano altri porti, come quello di
Ambracia sulle coste di Epiro ο quello di Creusa dentro il golfo di Corinto e
specialmente sulle coste beotiche. L'ultima città svolgeva secondo Hatzfeld
un ruolo di privilegio; la sua posizione eccezionale, al termine di una
importante via terrestre che passava da Tespié e che conduceva alla Grecia
Centrale e ad Eubea, la rendevano porto importante di destinazione per le navi
provenienti dall'Occidente; questo avrebbe giustificato, secondo lui, la
presenza di commercianti romani in questa città e nelle città vicine.
È vero che sarebbe difficile mettere in dubbio la presenza di commercianti
romani inseriti ο meno in comunità sull'asse Calcide-Creusa, ma l'importanza
attribuita all'ultima città, è secondo il nostro parere sopravvalutata. Anzitutto,
non abbiamo alcuna testimonianza di esistenza di una comunicazione regolare
con l'Italia e certi esempi che vengono menzionati dallo stesso Hatzfeld, si
riferiscono all'uso del suo porto solo per i movimenti casuali dell'esercito
romano in direzione ο provenienza del nord. Contrariamente l'uso del porto di
Patrasso come stazione intermediaria verso le Isole Ionie e da lì verso l'Italia,
sembra molto di più sistematico.
La seconda argomentazione riportata da Hatzfeld, è che Cicerone {Ad
Atticum V, 9), partendo per Cilicia nel 51 a.C. non trovò da Brindisi a
destinazione di Patrasso, che actuariels, cioè piccole navi leggere che
Atanasios Rizakis
'ano, in caso di necessità trasportare un passeggero frettoloso, ma che
îrano adatte ad una comunicazione normale e permanente. Del pari, al
itorno l'anno seguente, l'oratore, non fu particolarmente soddisfato di
e imbarcato a Patrasso, perché la traversata era faticosa e lunga (Ad
liares XVI, 9). Il porto di Patrasso non aveva certamente l'importanza
icquistò durante gli anni dell'impero, comunque non possiamo accettare
cere di Hatzfeld, che cioè non aveva ancora alcun ruolo. Le fonti del
'do mostrano che veniva usato "regolarmente" per la comunicazione
dina con l'Italia, dove la destinazione principale era Brindisi. Le navi
nerciali che salpavano da Reggio e da Siracusa erano in grado di fare
amente il viaggio fino a Patrasso {Ad Att. XVI, 6, 1), che senza dubbio
ita importante questo periodo durante il quale Corinto era scomparsa e
il vecchio centro religioso e politico dei Achei, nonostante il suo porto
ale, non attirava i Romani. Il ruolo politico dell'ultima città era stato
ssato, dopo l'anno 146 a.C, a favore di Patrasso che cercò e riuscì ad
)fittare della favorevole per se congiuntura e di conoscere anzi in un
do di generale ed econonico raggrinzimento, una certa fioritura la quale
: riconfermata dagli scavi archeologici.
ι posizione stategica di Patrasso all'entrata del golfo di Corinto spiega,
, la sua utilizzazione dall'inizio dell'implicazione romana in Grecia sia
: porto di imbarco ο di sbarco delle legioni romane, sia come base navale
itare; e appunto per questa ultima qualità fu durante le guerre civili il
) della discordia e l'oggetto di rivendicazioni dalle flotte dei generali
ni avversari dal momento che la sua posizione permetteva, non soltanto
-itrollo della Grecia centrale e del Peloponneso ma anche la comunica; facile con l'Italia.
ι miglior raffigurazione del ruolo di Patrasso, soprattutto alla fine della
bblica, si trova nella corrispondenza di Cicerone con il suo amico Attico,
) servo fedele e segretario Tirone e infine con i suoi clienti abitanti a
sso il romano Manio Curio e i greci Lisone ed Asclapone. Tirone che
npagnava il suo signore durante il suo ritorno da Ciucia nel 50 a.C. si
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
27
ammalò per strada. Cicerone lo lasciò a Patrasso, perché voleva ritornare
presto a Roma per la cerimonia del suo trionfo (ad honorem nostrum [Ad
Fa in. XVI, 1,1]) prima che scoppiasse la guerra civile la quale sembrava
inevitabile. Imbarcato su una nave a Patrasso il 2 novembre, arriva il giorno
seguente ad Alisia sulle coste dell'Acarnania; ci resta un giorno (il 4
novembre) e si trova a Leucade dopo due giorni; il 7 novembre si trova ad
\ctium dove ritarda un giorno a causa del mal tempo; parte il 9 novembre per
irrivare a Coreira (Corfù), dove resta immobilizzato dalla tempesta per sette
giorni; il 17 percorre 120 stadi dal porto di Corei ra a Cassiope, alle coste
;ettentrionali dell'isola, dove i venti lo tengono ancora fino al 22 novembre;
nfine parte grazie ai venti favorevoli e nello spazio di una notte e di un giorno
irriva in Italia (AdArt. VI I, 2, \.- Ad Fani XVI, 9) il 23 novembre prima ad
Otranto e poi a Brindisi il giorno seguente, il 24 novembre.
L'oratore alle prime lettere che inviò già durante il suo viaggio, a Tirane,
ra convinto del rapido ristabilimento della salute del suo segretario. Le
attive novità che arrivarono a Leucade rimandarono a più tardi il viaggio di
i torn ο di Tirane, propabilmente all'inizio del periodo invernale, un fatto che
[chiedeva maggiori precauzioni (Ad Fa in. XVI, 9, 4:) «Resta chiederti,
regarti di non prendere il mare sconsideratamente: l'abitudine dei marinai è
i constringere la gente per guadagnare di più; sii prudente mio Tirane: una
inga e difficile traversata ti aspetta ancora; se puoi con Mescinio: è prudente
uando viaggia per mare. In caso contrario devi trovare un uomo di qualità di
ni il prestigio si imponga sul comandante della nave».
Purtroppo Mescinio tornerà da solo, perché una nuova recidiva di salute
stacolò Tirane di viaggiare con lui; ogni intenzione di ritorno durante il
rutto periodo invernale viene adesso respinta (Ad Fani. XVI, 11, 1): «non ti
svi esporre ammalato al mal di mare, né di essere obbligato ad intraprendere
ria pericolosa traversata di inverno»; lo consiglia in una sua lettera. Cicerone
pone la sua speranza ad A. T. Vairone, il quale si assume la responsabilità di
svegliare la salute di Tirane e di organizzare la traversata senza però
idicare la data precisa (Ad Fani. XVI, 12, 6). Dalla corrispondenza
28
Atanasios Rizakis
dell'oratore con Attico veniamo a sapere che la salute di Tirone dopo un
miglioramento passeggero diventa di nuovo critica (Ad Att. Vili, 6, 5,). Ad
aprile Tirone si trova ancora a Patrasso e tornerà a Roma appena l'estate del
49 a. C.
La corrispondenza lascia intendere che il porto di Patrasso servisse come
capolinea per la comunicazione con Brindisi, il quale si considerava come
porta dell'Italia. Era molto facile trovare dei viaggiatori con provenienza ο
destinazione l'Italia: «esiste un mezzo» scrive Cicerone (Ad Fam. XVI, 5, 2) a
Tirone, «e lo userai se mi vuoi bene; ogni giorno Acaste deve stare al porto; ci
si troverà un sufficiente numero di persone ai quali potremo affidare le lettere,
e che saranno felici a consegnarmele nelle mie stesse mani; io non lascerò
scappare l'occasione di un viaggiatore che viene a Patrasso». La corrispondenza frequente fra i due uomini, che viene assicurata grazie alla regolare
comunicazione marittima con Patrasso, è di certo molto difficile durante il
periodo del mal tempo; è caratteristico che l'oratore, dopo la sua partenza da
Actium e fino al suo arrivo a Brindisi non gli inviò che una lettera da Corcira.
Arrivando in Italia continua ad inviare lettere a Tirone, meno frequentemente
però; la sua ultima lettera, da Capua, è datata il 27 gennaio (Ad Fam. XVI,
12); le comunicazioni durante il periodo invernale (mure clausuni) non sono
buone senza però interrompersi del tutto e l'oratore si domanda se le sue
lettere arrivano a Patrasso.
La corrispondenza di Cicerone con Attico svela che la città era collegata
durante lo stesso periodo con altri porti dell'Italia e della Sicilia. Le
informazioni che vengono fornite riguardano il progetto di un viaggio di
Cicerone in Grecia il 44 a. C ; volendo evitare l'abituale imbarco a Brindisi,
porto controllato in quell'epoca dai suoi nemici politici, rivolse ad Attico una
lettera (Ad Att. XVI 5, 4) nella quale gli spiega che gli venissero offerte due
possibilità per il passaggio a Patrasso: sia da Reggio sia da Siracusa, «perché
il viaggio da questa città verso la Grecia veniva elogiato» (quod ab ea urbe
transmissio in Graeciam laudabatur). Il viaggio da questi porti poteva essere
eseguito sia direttamente verso Patrasso con una oneraria navis, cioè una
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
29
nave di trasporto pesante e lenta, la quale non aveva paura della navigazione
al mare aperto, ο diversamente con le actuariae naves, navi più piccole e
leggere, le quali temevano di più la tempesta e che potevano più facilmente
rifugiarsi, in caso di pericolo, al porto più vicino; in questo caso il viaggiatore
doveva cambiare nave a certi porti, come si può dedurre dall'uso del plurale
"actuariae" contrariamente al singolare "oneraria", che si usa per la nave di
trasporto diretto e immediato {Ad Att. XVI, 6, 1).
Il collegamento di Patrasso con i porti italiani è stato interotto durante
l'ultima guerra civile e gli scompigli che questa ha provocato; durante
l'Impero però, la fondazione di una colonia e la sistemazione del suo porto
hanno rafforzato il ruolo di Patrasso nel sistema delle comunicazioni con
l'Italia; J. Rougé ha studiato due traversate immaginarie che risalgono certo,
agli anni imperiali, ma che si riferiscono ad un epoca anteriore; si tratta della
navigazione di Ennea da Troia a Cartagine, come ce l'ha riportato Dionisio di
Alicarnasso nelle Antichità
Romane (I, 50-51) e Virgilio nel terzo libro
dell'Enneide. La descrizione dell'intinerario è presa dalla realtà contemporanea e da questo punto di vista malgrado la "finzione" è un documento
storico importante. Lo stesso succede con la narrazione di Plutarco {De
defechi oraculorum 419 B-DO) in relazione alla morte del grande Pan; la
nave della questione nella narrazione venendo da Patrasso passa dalle
Echinadi —a sud delI'Acarnania— e in seguito attraversando lo Ionio
incontra la piccola isola di Paxos e finalmente attraverso lo stretto di Corfù
arriva di fronte a Paledo, cioè Butrinto, dove il commandante avvisa della
morte di Pan.
In quest'epoca l'importanza del porto di Patrasso viene segnalata anche da
altri scrittori contemporanei come Plinio {Naturalis
Historia
IV, 11) ο
Agatemero {Geographi Graeci Minores II, 471, ed. C.Müller): Patrasso è
sempre la prima stazione per le navi provenienti dall'Istmo, in seguito si
riferiscono Leucade, Corfù e Brindisi. Le liste agonistiche rivelano le tappe
dello stesso itinerario fatto dagli atleti internazionali che partecipavano alle
gare delle città greche e italiane. Al contrtario le navi da carico potevano
30
Atanasios Rizakis
esentarsi da tutte ie tappe intermendiarie e viaggiare in mare aperto dirette dal
golfo di Patrasso direttamente verso l'Italia ο la Sicilia, ma questo percorso
nascondeva maggiori pericoli. Aristide (XXIV B, 540, ed. Dindorf) fece un
percorso faticoso e diretto dalla Sicilia in due notti e un giorno; la corrente
condusse tranquilamente la nave fino a Cefalonia, ma il seguito del viaggio
verso Patrasso fu pericoloso a causa di una tempesta.
Questo itinerario marittimo per il quale la corrispondenza e le fonti
posteriori apportano particolarità interessanti, è noto da molto tempo: navi
che partivano dai porti della costa occidentale dell'Asia Minore, arrivavano
attraverso le isole del mare Egeo alla costa continentale greca; di là in
proporzione alla loro grandezza e il loro carico, passavano sia dall'Istmo di
Corinto, ο doppiavano il capo di Malea, al Peloponneso meridionale. La
prima via, attraverso l'Istmo, più breve e meno pericolosa, era destinata
durante l'epoca repubblicana, per i viaggiatori e i passeggeri importanti. Per
questa ragione fu adottata dalla navigazione ufficiale, almeno fino al primo
secolo della nostra epoca, perché era per le persone importanti una via
affascinante, con molte tappe intermedie. La seconda via era destinata per le
grandi navi commerciali, le quali rischiavano di meno viaggiando al mare
aperto; queste potevano andare direttamente in Sicilia, ma in certi casi
seguivano le coste greche occidentali fino a Corfù ο l'isola Sason, e da lì si
dirigevano in seguito sia verso Brindisi, sia verso lo stretto di Messina e il
mare Tirreno. Questo percorso era relativamente facile, perché i marinai
avevano come punti di riferimento e di orientamento il capo Leucata sulla
penisola meridionale della Leucade, il monte Φαλακρόν
ÓQOC
(Strab. VII, 7, 5), e sulla costa italiana il capo Υαπύγιον
di Corfù
{Leucopetra
Tarentinorum) e il capo Dell'Armi {Leucopetra Reggina) in Sicilia.
La prima parte del viaggio tra le Isole Ionie era facile per la navigazione,
perché le correnti in questa zona, in generale non erano sfavorevoli. Infatti
dopo aver abbandonato il golfo di Corinto all'altezza del capo di Araxos si
dirigevano verso nord-ovest per arrivare ad Actium, ad una distanza di 180
miglia. Durante questo viaggio la nave doveva sfruttare le correnti calde della
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
31
zona navigando alle vicinanze delle coste dell'Acarnania dato che la brezza
marittima locale soffiava solo per un certo tempo della giornata, è improbabile che le navi passassero le coste dell'Acarnania in un giorno; i porti
d e l l ' A c a r n a n i a e le Isole Ionie erano, in questo caso, delle stazioni
convenienti per le navi che si dirigevano verso nord-ovest; Di tutti questi porti
il più importante fu quello di Leucade. che era la prima stazione delle navi
che partivano da Patrasso. Il percorso più facile e rapido per andare dal porto
di Leucade ad Actium passava dallo stretto di Leucade, il famoso Dioryctos;
Con venti favorevoli questo viaggio durava 3 ο 4 ore circa per una nave
commerciale, di meno di due ore per una trireme. Propabilmente questo
percorso seguì Cicerone durante il suo viaggio l'autunno del 50 a.C. quando
prima di dirigersi a Leucade si fermò al porto di Alisia sulle coste di Acarnania; questa stazione non sembra essere né regolare né indispensabile per le
navi che si dirigevano verso l'Italia.
Per la navigazione verso sud, in partenza da Corfu ο da Actium fino
all'entrata del golfo di Corinto, il percorso era completamente diverso. In
questo caso, la via migliore passava dalla parte esterna di Leucade e da quella
interna di Cefallonia e di Itaca (all'estremità sud-ovest di Leucade). Così
Cicerone nel suo viaggio verso l'Oriente, il giugno dell'anno 51 a.C, volendo
evitare questa via marittima che faceva il giro di Leucade, preferì, dopo essere
arrivato ad Actium. la via terrestre: Actio maluimus iter fcicere pedibus, qui
incommodissime navigassemus et Leticatemi fìectere molestimi videbatur... {Ad
Att. V, 9). Il grande incoveniente della prima parte del tragitto attraverso le
isole Ionie era la lentezza, perché la navigazione durava un giorno e le navi
dovevano penetrare in spiagge sconosciute delle Isole Ionie e della costa di
fronte, prima di prendere il largo nell'Adriatico, all'altezza dello stretto
d'Otranto. Cicerone impiegò tre settimane per effetuare il percorso tra
Patrasso e Brindisi nell'ottobre del 50 a.C. una durata, certamente, molto
lunga, perché se non contiamo i ritardi dovuti al mal tempo, la durata effettiva
del viaggio dell'oratore non era che di sette giorni, di cui sei per il viaggio tra
Patrasso e Corfù, con quattro tappe intermedie, ed uno solo per il tragitto
32
Atanasios Rizakis
dell'Adriatico da.Cassiope a Otranto. La parte più stretta di questo passaggio
è il cosiddetto "stretto di Otranto", delimitato dall'isola Sason, al nord-ovest
di Corfù e Iapigia sulla riva di fronte. La distanza tra questi punti è solo di 50
miglia nautiche e la navigazione non durava più di dieci ore, quanto il vento
era favorevole. Cicerone (Ad Fani. XVI, 9) giustamente approfittò di un
intervallo di buon tempo per realizzare la traversata con velocità di 7
chilometri all'ora (o 4 nodi). Lo stesso tentativo di Cesare da Apollonia
l'inverno dell'anno successivo (49/48 a.C.) fu meno riuscito, a causa di una
terribile tempesta: Lucano (Pharsalia
V, 504-577) dà una descrizione di
questa impresa volontariamente esagerata, non molto lontana però dalla realtà
e Plutarco {Caesar,
38) parla ugualmente di venti i quali impedirono
definitivamente a Cesare di fare la traversata da Apollonia a Brindisi. In ogni
caso, la descrizione di questi venti non si allontana molto dalla ben nota realtà
moderna. Si tratta propabilmente del vento dalmatico "borra", che scendendo
dalle montagne dalmatiche, delle volte, è più tremendo del vento nord-ovest
(maestrale) perché si muove con la velocità di 150 chilometri all'ora.
Che questa via marittima di comunicazione ebbe, durante l'era repubblicana, un ruolo determinato nello sviluppo del commercio e dei scambi non
c'è alcun dubbio. Questo ruolo non è nuovo; basta ricordare, le colonie e le
scale (centri di commercio) che sono stati fondati sulla costa orientale
dell'Andriatico da Corinto, che fu per molti secoli l'indiscutibile dominatore
del commercio con l'Occidente. Questa via marittima perse l'interesse che
aveva all'inizio, dal momento che l'Etruria smise di essere mercato
importante, però l'interesse si rinovò con l'intervento di Roma alla Magna
Grecia. I commercianti Romani ο Italiani, che cominciarono a percorrere
questi mari, sono stati in un certo modo i prodomi degli eserciti che non
tarderanno a presentarsi; infatti quando i loro interessi e la libera circolazione
nell'Adriatico sono stati contestati dalla pirateria illirica, Roma non esitò ad
intervenire militarmente per ristabilire l'ordine; le guerre illiriche aprirono
nuovi mercati sulla costa orientale dell'Adriatico e molte occasioni per altri
contatti; Le ambasciate dalle città greche a Roma si succedevano l'una l'altra;
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
meiosi negotiatores
33
romani e italiani vennero a installarsi nelle nuove
;ioni con la speranza di guadagnare presto e molto.
La dipendenza politica definitiva della Macedonia e della Grecia da Roma
pò il 146 a.C. inaugurò un nuovo periodo di rapporti e creò una vera linea
navigazione tra i porti dell'Italia meridionale e quelli della costa orientale
ΙΓAdriatico, del Peloponneso e della Grecia centrale. All'inizio, questa via
iva Brundisium (Brindisi), che comunicava attraverso via Appia con Roma,
Λ il porto di Dyrrhachium (Durrazzo) ο con il porto di Cassiope a nord-est
Corfù. Di questi due porti, Dyrrhachium aveva, certamente una importanza
iggiore, perché si trovava al termine occidentale di una principale via
res tre, cioè della via Egnatia, la quale attraversava la Macedonia e la Tracia
isultava l'asse principale di traffico e di comunicazione del mondo romano
ι l'Oriente. Le navi che si dirigevano verso la Grecia meridionale del sud
raggiavano a Cassiope di Corfù da dove attraverso le Isole Ionie arrivavano
'atrasso e di là, sia per via mare attraverso l'Istmo, sia per via terra finivano
oro viaggio ad Atene.
Il fatto che questa via marittima fu secondaria dall'aspetto soprattuto
gnomico è indubitabile. I nuovi assi commerciali e i centri economici si
vavano altrove (Asia Minore, Egitto, Africa, Taranto ecc.) e la penisola
:ca giocava un ruolo molto piccolo nella nuova distribuzione della riccheza
lei lavoro. Il confinamento con le coste italiane diede qualche impulso negli
imbi che vengono confermati dai reperti epigrafici, monetari e archeologici,
mbra che tra le città della costa orientale dell'Adriatico, Phoenike godesse
una relazione particolare con Roma. Il ruolo principale della città nel
:conto di Polibio, in associazione ad un grande numero di nuovi elementi
lati mostrano secondo M. G. Crawford, l'esistenza di un contatto regolare
η Roma. Purtroppo i tesori monetari i quali provengono dalle città della
ecia occidentale e vengono datati al periodo repubblicano, sono rari, perché
ο all'epoca imperiale, il denaro non veniva usato in Grecia per gli scambi;
:aratteristico che i due tesori di Actium si collegano direttamente con i fatti
litari che si sono svolti nell'area alla fine della seconda guerra civile. L'uso
34
Atanasios Rizakis
limitato del denaro dal 1° secolo a.C. spiega la presenza di monete romane
isolate, le quali vengono datate allo stesso periodo. In ogni caso la loro
presenza a posti come Corfu, Cefalonia, Actium, Cassiope, Delfi e Patrasso,
che si trovano sulla via marittima tra la Grecia e l'Italia, indicherebbe il
frequente uso di questi porti da militari, diplomatici, pirati, viaggiatori e alla
fine da commercianti ο imprenditori. Questi ultimi furono attirati presto (inizi
del 11° secolo a.C.) dalla riccheza delle nuove provincie di Roma e
cominciarono a confluire nelle più ricche di queste soprattutto durante il
periodo della Repubblica. Si istallarono in massa in città dell'entroterra e
soprattutto in città costiere come Salona, Lissos e forse Dyrrachium e
Apollonia. Lo stesso accade nell'Epiro. I negotiatores si presentarono
nell'area agli inizi del 11° secolo a.C. e investirono grandi somme nell'agricoltura e nell'allevamento del bestiame, che esportavano ai grandi centri
italiani. Grandi fondi di terra di Epiro appartenevano a Romani ricchi,
parecchi dei quali facevano parte della classe degli équités.
La corrispondenza di Cicerone parla dei poderi di Attico, ma sembra che i
Romani, che facevano l'andare e venire tra l'Epiro e l'Italia, e che Cicerone
chiama Epirotici homines (uomini di Epiro), fossero anche loro grossi
proprietari terrieri. Un decreto consolare della confederazione acarnanica (IG
IX 1, 153) onora due Romani, che sono, secondo Hatzfeld, negotiatores di
Ambracia. La Acarnania, malgrado l'assenza di negotiatores,
aveva dei
rapporti commerciali con l'Italia dal 111° secolo a.C, come viene testimoniato
dalle monete acarnaniche che si trovarono in Italia. Tra le iscrizioni che si
trovarono nelle Isole Ionie, delle steli sepolcrali provenienti da Corfù,
indicano la presenza dei Romani nell'isola, i quali appartenevano a delle
famiglie di commercianti note; è strano però che non troviamo nell'isola
un'agglomerazione dei Romani negotiatores organizzata in conventus civium
Romanorum data l'importanza di Corfù nelle comunicazioni tra la Grecia e la
Puglia. AI contrario il gruppo dei Romani di Zante, che si trovava sulla via
che faceva il giro di Peloponneso, sembra di avere qualche importanza
numerica, perché riuscì a resistere nel 86 a.C. in un tentativo di Archelao di
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
35
conquistare l'isola. Incotriamo negotiatores Romani e Italiani a molte città
della costa settentrionale del Peloponneso (Patrasso, Ègio, Pellene e forse
Sicione) che si trovano sulla via marittima che abbiamo appena descritto.
L'unico negotiator a Patrasso è Manio Curio, amico e cliente dell'oratore,
con il quale scambia diverse lettere; ripetutamente riceve l'oratore a Patrasso.
Cicerone in queste lettere è molto vago riguardo Tesato impegno di Curio;
dice Curius qui Pat ris negotiatur (Ad Fani. XIII, 17, 1) ma purtroppo il
significato di questo ultimo termine è molto vago; Curio avrebbe potuto
occuparsi di affari bancari, perché il trasporto dei soldi a Tirone, che gli fu
chiesto da Cicerone, non sembra che fosse un semplice favore verso il suo
signore, ma che costituisse parte dei suoi affari correnti; il commercio
potrebbe anche essere un proficuo impegno, data l'importanza di Patrasso per
la comunicazione con l'Italia. Alla fine l'ultimo rapporto relativo nel 44 a.C.
mostra che il trasporto delle informazioni e delle lettere avrebbe potuto
costituire parte dei suoi impegni (Ad Att. XVI 3, 3). Curio fu un negotiator di
grandissima importanza; i suoi impegni non erano incompatibili con la sua
appartenenza ipotetica alla classe degli équités perché molti di questi erano
negotiatores.
La brutta situazione politica a Roma è, forse, una delle spiegazioni del
prolungato soggiorno di Curio a Patrasso, ma possiamo anche pensare che
importanti interessi economici lo mantenessero in questa città di Peloponneso,
malgrando l'insistenza di Cicerone (Ad Fam. XIII, 17, 1 e XIII, 50) che lo
esortava a tornare nella capitale; il contenuto delle lettere di raccomandazione
che chiese da Cicerone per conto del governatore della Macedonia Sulpicio,
indicano che Curio voleva assicurare il suo patrimonio e i suoi interessi prima
di ogni ritorno in Italia: Quare, Cicero, mi persevera constanter nos conservare et Sulpici successori nos de meliore nota commenda, quo facilius tuis
praeceptis
ottemperare
possimus,
teque ad ver libenter videre et nostra
religere deportareque tuto possimus (Ad Fam. VII, 29, 1). Questo ritorno che
era stato previsto per la primavera del 44 a . C , non sembra che fosse
realizzato e non possiamo affermare se Curio rientra più tardi ο muore a
36
Atanasios Rizakis
Patrasso.
Il caso di Menio Gemello è ancora più complesso. Esule politico stabilito a
Mitilene, ad Atene e alla fine a Patrasso, divenne cittadino di questa ultima
città e adottò il figlio di un suo concittadino, Lisone. Cicerone (Ad Fam. XIII,
19, 2) non dà dettagli degli impegni di Gemello e non possiamo affermare se
aveva delle attività finanziarie in questa città. Al contrario di Patrasso, dove
l'assenza di un conventus civium Romanorum è dovuta forse al casuale delle
scoperte, la sua presenza è attestata nelle città vicine Egio e Pellene. La
presenza della prima comunità risale al periodo che segue la guerra di
Mitridate; la seconda è posteriore, e risale all'inizio del periodo imperiale.
Non c'è assolutamente dubbio sui moventi che spingevano gli Italiani e i
Romani commercianti a stabilirsi in città che si trovarono su una via marittima molto frequentata la quale nonostante le guerre civili e la pirateria,
veniva usata senza interruzione da ogni genere di navi che navigavano verso
la Grecia. Dalla metà del 1° secolo a.C. ottene, pare, una nuova importanza
grazie alla pace e all'insediamento nelle città costiere di molti commercianti
Romani. Delle città che si trovano sulle coste sembra che Patrasso ottenesse,
grazie al suo posto vantaggioso all'entrata del golfo di Corinto, i più grandi
profitti: Il suo porto diventò la Porta di questa linea marittima e questo le
fruttò vantaggi non solo economici ma anche politici i quali preannunziavano
in un certo modo l'importanza che avrebbe ottenuto la città durante l'Impero.
Da quell'epoca fino ai nostri giorni si impose come il porto della comunicazione con l'Italia e come una delle più importanti città di Peloponneso.
BIBLIOGRAFIA
BAYET,
J., Cicéron, Correspondance, t. IV-V, (CUF), Parigi, 1950-1964.
CRAWFORD,
M., Trade and Movement
of Coinage across the
Hellenistic
Period, «Scripta Nummaria Romana, Essays presented to Humphrey
Sutherland», Londra 1978, pp. 1-11.
HATZFELD,
J., Les trafiquants italiens dans L'Orient hellénique [Bibliothèque
Il porto di Patrasso e la comunicazione con l'Italia
37
des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome, fase. 115], Parigi 1919.
LAMBOLEY,
J.-L., Le canal d'Otrante et les relations entre les deux rives de
l'Adriatique, «Actes du Colloque International sur l'Illyrie Méridionale et
l'Épire dans l'Antiquité», Clermont-Ferrand 1984 (1987), pp. 195-202.
W.C., M. Cicero and M. Tiro, «Historia» 21 (1972), pp. 271-
VIACDERMOTT,
286.
W.C., Manius Curius, «The Classical Weekly» 49 (1947/48),
VIACDERMOTT,
pp. 179-184.
vi ΕΥ ER, E., s.v. Patrai, in
PAULYS
-
WISSOWA,
Realencyklopädie der Klassi-
schen Altertumswissenschaft, XVIII.4 (1949), col. 2209-2211.
MURRAY,
W. M., The coastal Sites of Westtern Acarnania: A topographical-
historical survey (Univ. of Pensylvania, Ph. D. 1982), Un. Microfilms
International 300 N. Zeeb. Ann Arbor, Mi 48106.
^ENCI,
G., Leucopetra Tarentinorum (Cic, Att. 16, 6, I) e l'itinerario di un
progettato
viaggio Ciceroniano in Grecia, «Annuario di Scuola Normale
superiore di Pisa», serie III, vol. III.2 (1973), pp. 387-396.
5
ICARD, C H . ,
Brundisuim. Notes de topographie et d'histoire, «Revue des
Études Latines» 35 (1957), pp. 285-303.
5
ΙΖΑΚΗΣ,
Α. Δ., H ρωμαϊκή πολιτική στην Πελοπόννησο κατά τη δημοκρατι­
κή περίοδο
και η Αχαϊκή
Συμπολιτεία,
«Πρακτικά του Γ' Διεθνούς
Συνεδρίου Πελοποννησιακών Σπουδών», Atene 1988, pp. 17-36 (riassunto
francese: La politique romaine dans le Péloponnèse à l'époque républicaine
et la confédération achéenne).
iouoÉ, J., Les navigations hivernales sous l'Empire
romain, «Revue des
Études Anciennes» 54 (1952), pp. 316-325.
IOUGÉ,
J., La place de l'Illyrie méridionale et de l'Épire dans le système des
communications de l'Empire romain, «Actes du Colloque International sur
l'Illyrie Méridionale et l'Épire dans l'Antiquité», op. cit., pp. 255-261.
ÎOUGÉ,
J., Voyages officiels en Méditerranée orientale à la fin de la Républi-
que et au premier siècle de l'Empire, «Revue des Études Anciennes» 55
(1953), pp. 294-300.
38
Atanasios Rizakis
ROUGÉ, J.,
La marine dans l'Antiquité, Parigi 1975.
ROUGE, J., «Recherches sur l'organisation du commerce maritime en
Méditerranée sous l'Empire romain» (École Pratique des Hautes Études —
Vie section— Centre de Recherches Historiques), Paris 1966.
ROWLAND, R. J., Cicero and the Greek World, «Transactions of American
Philological Association», 103 (1972), pp. 451-461.
Vie marittime e terrestri nel periodo romano