programmi ammissione classe prima 2015-2016

www.lcavour.gov.it Distretto scolastico n. 2 C.F. 80092280017
e-mail: [email protected] PEC: [email protected]
PROGRAMMI PROVA DI AMMISSIONE ALLA CLASSE PRIMA DEL LICEO MUSICALE
ARPA
1. Dimostrare di conoscere le scale maggiori e minori attraverso l’esecuzione di una
scala (ascendente e discendente) di un’ottava a mani alternate e delle sue
relative minori in una tonalità a scelta della commissione
2. Esecuzione di uno studio scelto fra quelli del Metodo Grossi (studi di secondo
grado) Kastner, J.M. Damase (10 studi facili e progressivi)
3. Esecuzione di un brano per arpa a scelta
CHITARRA
1. Una o due Scale scelte tra le tonalità più agevoli
2. Arpeggi scelti tra i 120 Arpeggi op. 1 di Mauro Giuliani, o equivalenti
3. Esecuzione di un programma libero preparato dal candidato per una durata
complessiva massima di quindici minuti, con brani di autori scelti tra i seguenti, o
equivalenti: F.Carulli, F.Sor, Giuliani, M.Carcassi, D.Aguado, L.Brouwer, branI
originalI per liuto, vihuela, chitarra rinascimentale o barocca, brani semplici di
autore del XX o XXI secolo
CLARINETTO
1. Scala cromatica su tutta la gamma eseguita a diverse velocità, legate e staccate
2. Scala maggiore e minore con relativi arpeggi su due ottave fino a due diesis e
due bemolli
3. Esecuzione di uno studio a scelta del candidato dal metodo "Lefévre vol.1"
(esercizi progressivi o studi melodici)
CONTRABBASSO
1. All'esame di ammissione verranno eseguite semplici prove sullo strumento
2. I candidati più esperti hanno la possibilità di presentarsi con un programma
libero della durata massima di 10 minuti
Possono essere utili precedenti esperienze con altri strumenti ad arco (violoncello, o
anche violino), o con basso elettrico o chitarra.
CORNO
1. È richiesta la capacità di emettere un suono sullo strumento in Fa semplice a
macchina o in Sib semplice a macchina o corno doppio Fa/Sib.
2. I candidati più esperti hanno la possibilità di presentarsi con un programma
libero della durata massima di 10 minuti
FAGOTTO
1. È richiesta la capacità di emettere un suono sullo strumento
2. I candidati più esperti hanno la possibilità di presentarsi con un programma
libero della durata massima di 10 minuti
FLAUTO
1. Un esercizio a libera scelta tratto dal repertorio didattico
2. Una scala a libera scelta
3. Un brano a libera scelta
OBOE
1. Esecuzione di un programma libero a scelta del candidato
2. Prove di lettura musicale
PERCUSSIONI
1. Dimostrare di conoscere l’impostazione degli arti superiori per l’impugnatura
delle bacchette
2. Dare prova di conoscere i principali rudimenti per il tamburo (almeno i colpi
singoli, colpi doppi, paradiddles)
3. Esecuzione di almeno una facile lettura ritmica
4. Esecuzione facoltativa di un brano, o esercizio, o studio facile per batteria
5. Esecuzione facoltativa di una o più scale su uno dei principali strumenti a tastiera
(xilofono, vibrafono, marimba)
SEDE
corso Tassoni 15 - 10143 Torino
Tel.: 0117495272 - Fax: 0117764753
SUCCURSALE
via Tripoli 82 - 10137 Torino
Tel.: 011353427 - Fax: 011353427
www.lcavour.gov.it Distretto scolastico n. 2 C.F. 80092280017
e-mail: [email protected] PEC: [email protected]
PIANOFORTE
SASSOFONO
TROMBA
TROMBONE
EUFONIUM
6. Esecuzione facoltativa di un brano, o esercizio, o studio facile per uno dei
principali strumenti a tastiera (xilofono, vibrafono, marimba)
Libri e metodi di eventuale riferimento:
- G. Lowrence Stone – Stick Control
- Dante Agostini – Metodo per batteria – Vol. I
- Dante Agostini – Solfeggio Ritmico – Vol. I
- Morris Goldemberg – Modern School for Xilophone, Marimba and Vibraphone
1. Esecuzione di una scala estratta a sorte seduta stante dalla commissione tra
Quattro scale maggiori e relative minori (melodiche-armoniche) per moto retto
(4 ottave) e moto contrario presentate dal candidato
2. Esecuzione di uno studio su quattro presentati dal candidato. Il livello minimo
richiesto corrisponde alle seguenti opere:
 Czernyana: volume 2°, Czerny: op.849, Longo: Studi melodici op.43, Heller:
op.45-47,
 Bertini: op.125, Pozzoli: 15 Studi per le piccole mani, 24 Studi di facile
meccanismo, 16
 Studi di agilità, Duvernoy: Studi op.176, op.276.
3. Esecuzione di un brano di J.S. Bach estratto a sorte dal candidato tra 2 presentati
tratti da:
 23 Pezzi facili
 Piccoli preludi e fughette
 Invenzioni a due voci
4. Esecuzione di un tempo di una sonata facile, oppure di una sonatina completa
scelta tra i seguenti autori:
 Kuhlau
 Dussek
 Clementi
 Haydn
 Mozart
 Beethoven
5. Esecuzione di una o più composizioni dell’Ottocento per la durata minima di 5
minuti oppure di una o più composizioni scelte tra le opere scritte nel XX o XXI
secolo per la durata minima di 3 minuti
1. Scale maggiori e minori, fino ad un massimo di tre alterazioni (testo consigliato J.
M. Londeix, Les gammes Gammes Conjointes et en Intervalles)
2. Esecuzione di due studi, scelti dalla commissione, tra quattro, presentati dal
candidato scelti tra i seguenti:
 Marcel Mule, 24 études faciles ( Ed. Leduc) n. 5, sn. 6, n.11, n. 13
 Guy Lacour, 50 études faciles et progressives (Ed.Billaudot) n. 9, n. 14, n.16, n. 18
 Guy Lacour, 24-Études-Atonales-Facile (Ed.Billaudot) n. 6, n. 7, n. 8, n.10
3. Esecuzione di un facile brano da concerto
1. Dar prova di possedere abilità di imboccatura ed emissione sicure e definite
2. Esecuzione di una scala maggiore e di una scala minore a scelta del candidato
3. Dar prova di conoscenza della scala cromatica
4. Esecuzione di uno studio a scelta del candidato
SEDE
corso Tassoni 15 - 10143 Torino
Tel.: 0117495272 - Fax: 0117764753
SUCCURSALE
via Tripoli 82 - 10137 Torino
Tel.: 011353427 - Fax: 011353427
www.lcavour.gov.it Distretto scolastico n. 2 C.F. 80092280017
e-mail: [email protected] PEC: [email protected]
VIOLA
VIOLINO
VIOLONCELLO
5. Dar prova di lettura a prima vista sicura
Testi di riferimento: Gatti, Parte I e II o similari
1. Esecuzione di una scala e arpeggio a scelta da eseguirsi con differenti colpi
d'arco
2. Esecuzione di uno studio indicativo delle proprie capacità tecniche tratto da:
Curci ”50 studietti”
3. Curci, “24 studi”, Sitt voll.I e II, o altri studi del medesimo livello
4. Esecuzione di un brano di abilità a libera scelta indicativo delle proprie capacità
tecnico-espressive
Si ritiene preferenziale una competenza strumentale di II anno di corso del vecchio
ordinamento, in assenza della quale la commissione si riserverà una possibile
valutazione delle conoscenze teoriche e delle attitudini fisiche per lo strumento.
N.B. Non essendo presente la viola nella scuola secondaria di primo grado, sarà possibile
presentare il programma di ammissione anche sul violino.
1. 1 Scala in prima posizione fino ad un massimo di 4 alterazioni in chiave a scelta
della commissione
2. 1 Scala e relativo arpeggio di due ottave sciolta e legata a scelta della
commissione tra le tonalità di SI b maggiore ( 1° posizione) , DO maggiore (2°
posizione) o RE maggiore (3° posizione)
3. Uno studio scelto dalla commissione tra 3 presentati di tre diversi autori,
nell’ambito delle prime tre posizioni
4. Un breve brano a scelta del candidato per violino solo o con accompagnamento
di pianoforte attraverso il quale il candidato possa dimostrare la padronanza
degli elementi tecnici di cui ai punti precedenti
1. Esecuzione di una scala con arpeggio, ad una o due ottave, sciolta e legata
2. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre presentati dal
candidato
3. Esecuzione di un brano per violoncello solo o con accompagnamento pianistico
Indicazioni bibliografiche di riferimento:
A.W.Benoy and L.Burrowes,The first year violoncello method vol1
Suzuki, Cello School, I , II vol.
S.Lée, 40 Studi, op.70
Friss Antal, Gordonka Iskola, vol.I
J.J.F. Dotzauer (rev.Klingenberg), Metodo per violoncello, vol.I o altri di livello
equivalente
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Emanuela AINARDI
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, comma 2, D.Lgs. 39/93
SEDE
corso Tassoni 15 - 10143 Torino
Tel.: 0117495272 - Fax: 0117764753
SUCCURSALE
via Tripoli 82 - 10137 Torino
Tel.: 011353427 - Fax: 011353427