DOCUMENTO DI CLASSE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
“MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca
DOCUMENTO DI CLASSE
CLASSE V SEZIONE R
Sperimentale BROCCA
CORSO PERITI AZIENDALI e
CORRISPONDENTI IN LINGUE
ESTERE
Sperimentazione BROCCA
ANNO SCOLASTICO 2013-14
Sommario
Parte I: l’Istituto .......................................................................................................................................................... 3
1.1.
Storia dell’Istituto ....................................................................................................................................... 3
1.2.
Caratteristiche del Territorio e dell’Utenza ................................................................................................. 3
1.3.
I corsi di studio presenti in istituto .............................................................................................................. 3
1.4.
Linee Guida al POF .................................................................................................................................... 4
1.5.
Profilo del diplomato del corso PERITI AZIENDALI-BROCCA ............................................................... 4
Parte II: la classe ......................................................................................................................................................... 5
1.6.
Presentazione ............................................................................................................................................. 5
1.7.
Obiettivi trasversali .................................................................................................................................... 6
A)
OBIETTIVI FORMATIVI ............................................................................................................................ 6
B)
OBIETTIVI COMPORTAMENTALI ........................................................................................................... 6
C)
OBIETTIVI DIDATTICI ............................................................................................................................ 6
1.8.
Attività integrative – Attività culturali – Progetti – Stage ............................................................................ 7
1.9.
Altre attività ed esperienze scolastiche e extrascolastiche ........................................................................... 7
1.10. Composizione della classe nel triennio ....................................................................................................... 8
1.11. Crediti e Debiti Formativi ........................................................................................................................... 8
1.12. Composizione Consiglio di classe ............................................................................................................... 9
1.13. Simulazioni prove d’esame ......................................................................................................................... 9
1.14. Tempi del percorso formativo ..................................................................................................................... 9
1.15. Riepilogo metodologie ............................................................................................................................. 10
1.16. Riepilogo strumenti .................................................................................................................................. 10
1.17. Strumenti di verifica ................................................................................................................................. 10
1.18. Criteri di valutazione (dal P.O.F.) ............................................................................................................. 11
Allegati ..................................................................................................................................................................... 12
Parte I: l’Istituto
1.1.
Storia dell’Istituto
L’Istituto Mossotti vanta una presenza secolare in Novara, essendo sorto nel 1860.
Negli anni 1975 e 1977 le sezioni dei Geometri e dei Periti aziendali e corrispondenti in lingue estere
diventano autonome dando vita agli istituti “P.L.Nervi” e “A.Bermani”.
Nell’anno scolastico 2001/02 è stato istituito il corso per Tecnici del Turismo.
A partire dal 2011, il piano di dimensionamento scolastico attuato dalla Regione Piemonte ha stabilito per
la città di Novara un unico Polo economico, facendo confluire gli Istituti “O.F.Mossotti” e “Bermani”
nell’unico Istituto Tecnico Economico “Mossotti”. Le due scuole hanno così condiviso e riqualificato la
propria esperienza educativa e didattica, le proprie specificità ed eccellenze, ottenendo un’offerta educativa
ancor più efficace e incisiva a favore della città di Novara e dell’intero territorio novarese.
L’Istituto si qualifica per una specifica apertura alla contemporaneità, non limitata al solo studio delle
lingue straniere ma aperta al mondo attuale, il che costituisce il supporto dell’intera programmazione
secondo le seguenti linee: organizzazione di corsi di certificazione linguistica che rilasciano attestati validi a
livello europeo con esami sostenuti presso la sede della Scuola; attualizzazione di programmi e di metodi
d’insegnamento mediante iniziative di formazione e d’aggiornamento; ampliamento dell’offerta formativa
nel settore informatico, con la possibilità di seguire i corsi di preparazione alla patente europea ECDL;
adattamento dei programmi all’evoluzione tecnologica, scientifica e culturale odierna; collegamento tra
studio e attività pratica mediante l’alternanza scuola-lavoro che da anni mette in contatto un cospicuo
numero d’allievi con le realtà lavorative del territorio; corsi di certificazione di lingua italiana per studenti
stranieri (CELI e CIC in collaborazione con l'Università per stranieri di Perugia), organizzazione di
laboratori d’attività motoria e sportiva e partecipazione ai giochi sportivi studenteschi.
1.2.
Caratteristiche del Territorio e dell’Utenza
Il nuovo Polo economico oggi è chiamato a rispondere alle innumerevoli sfide lanciate da un mercato e da
una finanza sempre più globali e in continuo cambiamento, ridisegnando innovative prospettive formative,
culturali e occupazionali. Il collegamento dell’Istituto con la realtà economica e lavorativa del territorio
novarese è costante, come dimostrano gli “stages di alternanza scuola-lavoro”, le visite aziendali, gli stages
post-diploma, gli stages all’estero, l’orientamento in entrata e in uscita, gli stages e le giornate di volotariato
L’Istituto collabora anche con la Regione Piemonte, la Provincia di Novara, il Comune di Novara alla
realizzazione di diversi progetti.
Al fine di mantenere il legame ideale tra passate e nuove generazioni di studenti e per promuovere
iniziative volte all’inserimento di neodiplomati nel mondo del lavoro, è stata ricostituita l’Associazione exallievi Istituto Tecnico Commerciale Statale Mossotti, fondata nel 1955 dal Preside prof. Aspesi.
Non meno importante, è la presenza attiva dell’Istituto sul territorio novarese attraverso le attività
sportive, nelle quali gli studenti hanno raggiunto, spesso, lodevoli risultati sul piano tecnico, sia in sport
individuali che di squadra.
L’Istituto ha avviato una proficua collaborazione con la Società “Novara Calcio”, istituzione sportiva
d’eccellenza, per favorire l’integrazione di studenti giocatori del “Novara Calcio”, provenienti da diverse
regioni d’Italia, promuovendo un coordinamento delle attività di studio pomeridiano in un’ottica di
arricchimento reciproco.
L’Istituto collabora, anche attraverso l’istituzione di un Comitato Tecnico Scientifico con l’Università
“Avogadro” di Novara, l’Associazione Industriali di Novara, la Camera di Commercio, la Confartigianato,
l’ATL, esperti del mondo del lavoro, delle professioni, associazioni di categoria, ordini professionali.
1.3.
I corsi di studio presenti in istituto
L’Istituto Tecnico Economico “Mossotti” offre i seguenti indirizzi:
1) Amministrazione, Finanza e Marketing
Articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing
Articolazione Sistemi informativi aziendali
Articolazione Relazioni internazionali per il Marketing
2) Turismo
3) Tecnico Commerciale
Indirizzo Giuridico Economico Aziendale – IGEA
Indirizzo Programmatore
Indirizzo Periti Aziendale e Corrispondenti in Lingue Estere – corso ordinario
Indirizzo Periti Aziendale e Corrispondenti in Lingue Estere – corso Brocca
4) Tecnico per il Turismo – ITER
1.4.
Linee Guida al POF
L’Istituto pone lo studente al centro dell’azione didattica ed educativa, impegnandosi a formare cittadini
consapevoli dei diritti e dei doveri e responsabili per il vivere sociale. In tal senso, per dare a tutti pari
opportunità di successo, la scuola promuove iniziative varie, ampliando l’offerta formativa. L’Istituto mira,
in sinergia con il territorio e il mercato del lavoro, ad offrire un servizio il più possibile efficiente, qualificato
e al passo con i tempi, per facilitare uno sbocco professionale o di studi agli allievi. L’intestazione
dell’Istituto allo scienziato novarese Ottaviano Fabrizio Mossotti, uomo di cultura e di azione, conferma tale
finalità dell’offerta formativa.
Per il corrente anno scolastico l’Istituto Tecnico Economico “Mossotti” ha individuato le seguenti linee
guida:
 Rispondere ai bisogni formativi dell’utenza e sviluppare tutte le azioni possibili per garantire il successo
formativo mettendo al centro dell’attenzione lo studente, responsabilizzandolo favorendo la
condivisione, soprattutto con la famiglia, di valori educativi, formativi e di convivenza civile.
 Promuovere il benessere e lo star bene a scuola prevenendo il disagio e la dispersione e favorendo
l’integrazione della diversità (ad es. diversamente abili e stranieri) e il rafforzamento dell’identità.
 Potenziare scambi, progetti e rapporti con il territorio ampliando l’offerta formativa con alternanza
scuola lavoro, stage, didattica laboratoriale.
 Promuovere l’educazione alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e protezione in collaborazione con
gli Enti locali.
 Elevare la qualità della formazione degli studenti, valorizzare l’eccellenza e sviluppare competenze
trasversali relativamente alle lingue straniere, alla cultura scientifica e tecnologica favorendo il
conseguimento delle certificazioni europee.
 Garantire la continuità tra ordini di scuole, l’orientamento in entrata/uscita e il continuo riorientamento
in itinere.
1.5.
Profilo del diplomato del corso PERITI AZIENDALI-BROCCA
Corso linguistico aziendale Brocca
Il corso linguistico aziendale Brocca, della durata di cinque anni, intende garantire, oltre alla specifica
competenza in ambito commerciale, una più ampia cultura generale di base, uno sviluppo di competenze
linguistico- espressive e capacità logico- interpretative. Il diplomato, quindi, raggiunge:






competenze gestionali: individuare le operazioni che caratterizzano la gestione aziendale e il flusso delle
operazioni tipiche dei diversi sistemi aziendali e si sa assumer responsabilità dirette.
competenze informatiche: utilizzare programmi (software) gestionali e programmi per l’automazione
dell’ufficio.
competenze di comunicazione: sviluppare e applicare le competenze linguistiche acquisite (produzione e
comprensione scritta ed orale) sia in ambito commerciale, sia a fini di studio, documentazione e
aggiornamento professionale.
competenze di organizzazione: contribuire a organizzare le attività dell’azienda e le sue relazioni con
l’ambiente esterno anche internazionale.
competenze di progettazione: lavorare sia in maniera autonoma sia in équipe, registrare e organizzare dati
e informazioni, interagire costruttivamente e con contributi personali nella discussione.
competenze di documentazione: documentare adeguatamente il proprio lavoro, accedere a basi di
informazione e utilizzare il computer a fini di produzione anche di tipo multimediale, di ricerca ed
elaborazione dati.
Parte II: la classe
1.6. Presentazione
La classe 5r si presenta come ultima classe della sperimentazione Brocca del corso per Periti Aziendali e
Corrispondenti in lingue estere andata in essere prima della riforma della scuola media superiore, che ha
trasformato strutturalmente gli istituti tecnici a indirizzo commerciale in istituti tecnici economici.
La classe e' caratterizzata da un buon profilo sia dal punto di vista educativo, sia didattico.
Per quanto riguarda l'aspetto formativo, in particolare, ha saputo nel tempo cogliere le sollecitazioni
educative che venivano proposte dalla scuola, trasformandole in occasioni di crescita e arricchimento.
La classe e' costituita da 21 allievi, 18 alunne e 3 allievi. Un buon numero di ragazzi (70%) e' pendolare dalla
provincia di Novara e Vercelli, in alcuni casi provenendo anche da zone alle soglie del Cusio e della
Valsesia.
Come intuibile, la condizione di pendolarismo diffuso ha in alcuni casi condizionato la vita e i ritmi della
classe, sebbene da parte di tutti ci sia sempre stata volontà di collaborare.
La classe in prima era costituita da 27 alunni, di cui 2 ritiratisi in corso d'anno, mentre 4 non sono stati
ammessi alla classe successiva.
La classe seconda risulta costituita dai 23 allievi provenienti dalla prima e da 3 nuovi inserimenti,
raggiungendo quindi il numero di 24, che si ridurra' a 23, poiche' un allievo non verra' ammesso alla classe
successiva.
La classe terza e' composta dai 21 alunni della seconda classe, a cui si aggiunge un nuovo inserimento; dei
24 allievi avremo un alunno ritiratosi in corso d'anno e 2 non ammissioni alla classe seguente.
La classe quarta sara' costituita dai 21 allievi provenienti dalla 3R, a cui si aggiunge un nuovo inserimento
che non si confermera' e pertanto la classe 5R risulta oggi composta dai 21 alunni a cui si e' precedentemente
accennato.
Il corpo insegnante che si e' avvicendato sulla classe ha subito modifiche, fatta eccezione per l'insegnante di
matematica , di conversazione francese e di religione, che si sono mantenuti sul quinquennio, per
l'insegnante di educazione fisica sul triennio, a partire dalla terza e dall'insegnante di italiano e storia stabile
nel triennio.
Nel corso del quinquennio si sono avvicendati quattro insegnanti di inglese,tre di economia aziendale,
mentre l'insegnante di francese e' cambiato ogni anno, cosi' come filosofia nelle ultime due annualita' in cui
la disciplina e' presente nel Brocca. Tre gli insegnanti di diritto e di geografia che si sono avvicendati nel
triennio.
La classe in generale ha saputo opporre un soddisfacente spirito di adattamento nei confronti dei diversi
approcci didattici con cui si e'confrontata.
Molte sono le attivita' e le proposte di arricchimento formativo e culturale cui la classe ha aderito.
Nelle certificazioni linguistiche
per la lingua inglese 5 allievi hanno conseguito il PET e 3 il FIRST.
per la lingua francese 3 allievi hanno conseguito il DELFb1.
per la lingua spagnola 8 allievi hanno conseguito il DELE.
Per quanto concerne lo studio della lingua spagnola come III lingua e' necessario precisare che e' una
particolarita' non legata al ''Brocca'', ma ad una specifica proposta di arricchimento del portfolio delle
conoscenze linguistiche sviluppato in seno all'offerta formativa dell'istituto e pertanto tutta la classe ha
seguito un corso di spagnolo spalmato su tre anni a partire dalla classe II.
Nel biennio la classe e' stata coinvolta nell'iniziativa didattica che prevede la collaborazione con il CIOFS.
La classe si è dimostrata molto ricettiva anche nell'accogliere altre proposte legate all'eccellenza,
cimentandosi, attraverso alcuni suoi elementi, nel progetto Sweet per la quarta e nel Master dei Talenti per la
quinta (su 6 candidati ne sono stati selezionati 3).
Ottima accoglienza hanno avuto negli anni l'adesione al progetto relativo al volontariato e alla colletta
alimentare.
Molto interesse hanno destato le iniziative legate all'orientamento sia attraverso l'adesione agli Openday
universitari anticipata gia' alla classe quarta per quanto riguarda l'ateneo del Piemonte Orientale, sia a
progetti di piu' ampio respiro come la simulazione d'impresa ''Impresa in azione'' per lo scorso anno e il
progetto ''Fixo'' per il corrente a.s..; ottimi riscontri si sono avuti da parte delle imprese sia la scorsa estate
negli stage lavorativi, sia durante il corrente a.s. per le due settimane di A.S.L. (alternanza scuola – lavoro)
previste nell'ambito del Fixo, un progetto di orientamento ad ampio respiro, caratterizzato da colloqui con
orientatori, conferenze tematiche, che si è svolto nella prima parte dell’a.s.., coinvolgendo individualmente
ogni ragazzo per 7 ore.
Per quanto concerne apporti interessanti seppure a livello individuale si possono segnalare il premio
selezione speciale ottenuto da un'allieva nell'ambito del concorso nazionale ''Lingua Madre'' al Salone del
Libro di Torino a.s.. 2012/2013 e la partecipazione di un'alunna al concorso ''Storia Contemporanea 2013''
Folta e variegata e' stata la partecipazione alle attivita' sportive proposte dalla scuola, e cosi' declinabile : nel
corso dei loro studi 13 allievi hanno fatto parte della squadra di pallavolo disputando competizioni a vari
livelli, 4 a calcetto, 2 alla corsa campestre e 3 ai Giochi Sportivi Studenteschi.
La classe ha infine aderito alle giornate di accoglienza a Cogne in prima e nello stesso anno al viaggio di
istruzione a Novi Ligure.
In seconda ha partecipato a un viaggio di istruzione a Venezia,in terza a una visita guidata all'acquario di
Genova, in quarta a una giornata sulla neve a Chamois e in quinta a un viaggio di istruzione a Monaco di
Baviera.
1.7.
Obiettivi trasversali
PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE (cfr. programmazione del Consiglio di classe obiettivi raggiunti i
ordine alle conoscenze, alle competenze e alle abilità prefissate)
OBIETTIVI FORMATIVI
A)
1 |_X| utilizzare un efficace metodo di studio e di lavoro, correttamente definito nei modi, nei tempi e
2
3
4
5
6
7
8
9
negli strumenti utili
|_x| utilizzare correttamente metodi e strumenti di lavoro
|x_| sviluppare capacità di analisi, sintesi e valutazione
|_x| sviluppare e potenziare le capacità logico-operative
|_x| potenziare le abilità di schematizzazione e memorizzazione dei dati
|_x| acquisire abilità di rielaborazione autonoma delle conoscenze
|_x| acquisire abilità di approfondimento consequenziale e autonomo delle conoscenze
|_x| correlare in modo chiaro, logico e coerente i dati acquisiti
|_x| acquisire capacità relazionali applicabili in contesti diversi
B) OBIETTIVI COMPORTAMENTALI
1 |_x| far propri e rispettare le norme comuni e il regolamento di Istituto
2 |_x| rispettare persone, beni comuni, ambiente
3 |_x| assumere atteggiamenti di ascolto verso i docenti, i compagni e quanti offrono il contributo della
4 |_x| propria professionalità ed esperienza
5 |_x| acquisire autocontrollo e rifiutare ogni atteggiamento di violenza e di intolleranza
6 |_x| accrescere il proprio senso di responsabilità nel rispetto delle consegne e dei compiti assegnati
7 |_x| comunicare le proprie idee in modo educato e con un linguaggio chiaro e corretto
8 |_x| relazionarsi in modo collaborativo con i docenti e con i compagni per il raggiungimento degli
obiettivi comuni
9 |_x| conoscere e rispettare le norme di sicurezza
C) OBIETTIVI DIDATTICI
1 |x_| conoscere e utilizzare i linguaggi settoriali e le terminologie specifiche delle varie discipline
2 |_x| comprendere ed esporre i contenuti disciplinari in modo chiaro, logico e appropriato
3 |_x| sviluppare le capacità di riflessione autonoma
4 |_x| applicare metodi e criteri mutuati da contesti diversi
5 |_x| approfondire le conoscenze attraverso ricerche personali
6 |_x| eseguire autonomamente compiti coerenti con le competenze acquisite
7 |_x| usare il computer, operando con programmi fondamentali
3.2 Strategia per il loro raggiungimento
Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati si privilegeranno:
1 la centralità dello studente nel processo di insegnamento-apprendimento (partire dalle conoscenze
possedute e dalle esperienze dell’alunno; esplicitare i percorsi svolti, le modalità di verifica e di
valutazione; consigliare strategie di studio; concordare le prove con anticipo e attenzione al carico di
lavoro…);
2 la coerenza da parte del Consiglio di classe nella trasmissione dei messaggi agli studenti;
3 il costante riferimento alla figura del coordinatore che inviterà i colleghi, in occasione soprattutto dei
Consigli di classe, a riflettere sul percorso svolto e a verificare il conseguimento o meno degli
obiettivi trasversali prefissi;
4 l’alternanza di lezioni frontali e di lezioni dialogiche;
5 lezioni finalizzate all’individuazione dei nodi concettuali disciplinari;
6 l’assegnazione delle attività domestiche adeguata ai carichi di lavoro;
7 programmazione attenta delle verifiche scritte per evitarne quanto più possibile la concentrazione in
particolari giornate;
avvio alla consapevolezza degli errori commessi per imparare ad utilizzarli come risorsa per
l’apprendimento.
1.8.
Attività integrative – Attività culturali – Progetti – Stage
PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE (attività programmate e realizzate – esperienze di ricerca, progetto,
aree di approfondimento)
La classe si e'dimostrata molto ricettiva nell'accogliere proposte legate all'eccellenza, cimentandosi,
attraverso alcuni suoi elementi,nel progetto Sweet per la quarta e nel Master dei talenti per la quinta.
Ottima accoglienza hanno avuto negli anni l'adesione al progetto relativo al volontariato e alla colletta
alimentare.
Molto interesse hanno destato le iniziative legate all'orientamento sia attraverso l'adesione agli openday
universitari anticipata gia' alla classe quarta per quanto riguarda l'ateneo del Piemonte orientale, sia a progetti
di piu' ampio respiro come
la simulazione d'impresa ''Impresa in azione'' per lo scorso anno e il progetto ''Fixo'' per il corrente
a.s..ottimi riscontri si sono avuti da parte delle imprese sia la scorsa estate negli Stage lavorativi,sia durante
il corrente a.s. per le due settimane di A.S.L. previste nell'ambito Fixo.
Per quanto concerne apporti interessanti seppur a livello individuale si possono segnalare il premio selezione
speciale ottenuto da un'allieva nell'ambito del concorso nazionale ''Lingua madre'' al Salone del libro di
Torino e la partecipazione di un'alunna al concorso ''Storia contemporanea 2013''Nelle certificazioni linguistiche
per la lingua inglese 5 allievi hanno conseguito il Pet e 3 il First.
per la lingua francese 3 allievi hanno conseguito il Delf b1
per la lingua spagnola 8 allievi hanno conseguito il Dele.
Per quanto concerne lo studio della lingua spagnola come III lingua e' necessario precisare che e' una
particolarita' non legata al ''Brocca'', ma ha una specifica proposta di arricchimento del portfolio delle
conoscenze linguistiche sviluppato in seno all'offerta formativa dell'Istituto e pertanto tutta la classe ha
seguito un corso di spagnolo spalmato su tre anni a partire dalla classe II per 2 ore settimanali.
1.9.
Altre attività ed esperienze scolastiche e extrascolastiche
Folta e variegata e' stata la partecipazione alle attivita' sportive proposte dalla scuola,e cosi' declinabile : nel
corso dei loro studi 13 allievi hanno fatto parte della squadra di pallavolo disputando competizioni a vari
livelli,4 a calcetto, 2alla corsa campestre e 3 ai Giochi della gioventu'.
La classe ha infine aderito alle giornate di accoglienza a Cogne in prima e nello stesso anno al viaggio di
istruzione a Novi Ligure.
In seconda ha partecipato a un viaggio di istruzione a Venezia, in terza una visita guidata all'acquario di
Genova, in quarta a una giornata sulla neve a Chamois e in quinta un viaggio di istruzione a Monaco di
Baviera.
1.10.
Composizione della classe nel triennio
DALLA CLASSE TERZA IN POI GLI ALUNNI INDICATI NELLA COLONNA “Dalla classe precedente”
SONO SEMPRE STATI GLI STESSI.
Terza
Inizio anno scolastico
Dalla classe
Ripetenti /
Totale alunni
precedente
trasferiti
23
1
24
Inizio anno
scolastico
Dalla classe
precedente
Quarta
21
Inizio anno
scolastico
Dalla classe
precedente
Quinta
21
Ripetenti /
trasferiti
1
Ripetenti /
trasferiti
0
1.11.
Alunno
ALLORIO SARA
ALUSHI LINA
BARATTI SILVIA
BORELLI VALERIA
CERUTTI SARA
DALPONTE CARLOTTA
GALBANI GIULIA
ISEPPATO FEDERICO
KARTOUBI FATIMA
LONGHIN SARA
MANZELLA FRANCESCA MARIA
MARCHI ALESSANDRA
MASCARO ANGELA
MAZZA PAOLO
MIRA D'ERCOLE ELEONORA
PERONI CAMILLA
PITTARI MATTIA
POZZINI GIADA
ROSSI LUANA
ROSSI NATASHA
TARABBIA ARIANNA
Totale alunni
22
Totale alunni
21
Fine anno scolastico
Ritirati / non Non promossi
scrutinati
1
2
Promossi
21
Fine anno
scolastico
Ritirati / non
scrutinati
1
Non promossi
Promossi
0
21
Fine anno
scolastico
Ritirati / non
scrutinati
0
Non promossi
Promossi
/
Crediti e Debiti Formativi
Credito
scolastico
Classe Classe
III
IV
4
4
6
6
7
7
6
6
5
6
6
6
6
6
7
6
5
5
6
7
6
6
7
8
6
6
6
6
7
7
6
7
7
5
7
7
6
5
5
4
6
7
Numero complessivo debiti formativi
Disciplina
INGLESE
FRANCESE
ECONOMIA AZIENDALE
Classe
III
1
2
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Classe
IV
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1.12.
Disciplina
ITALIANO
STORIA
MATEMATICA
RELIGIONE
EDUCAZIONE FISICA
CONVERSAZIONE
FRANCESE
LINGUA FRANCESE
FISICA E CHIMICA
ECONOMIA AZIENDALE
GEOGRAFIA
DIRITTO
LINGUA INGLESE
CONVERSAZIONE
INGLESE
SOSTEGNO
FILOSOFIA
Composizione Consiglio di classe
Docenti classe III
BALSARINI BARBARA
BALSARINI BARBARA
CASAZZA GIORGIO
STELLA RAFFAELE
PARACCHINI
ANNAMARIA
MONARQUE SYLVIE
Docenti classe IV
BALSARINI BARBARA
BALSARINI BARBARA
CASAZZA GIORGIO
STELLA RAFFAELE
PARACCHINI
ANNAMARIA
MONARQUE SYLVIE
Docenti classe V
BALSARINI BARBARA
BALSARINI BARBARA
CASAZZA GIORGIO
STELLA RAFFAELE
PARACCHINI
ANNAMARIA
MONARQUE SYLVIE
ALESSI ELENA
FERRARIS PIETRO
VARALLO MARISA
SAVOINI ELENA
(CHECCUCCI)
LA MASA GIUSTO
(NUVOLONI)
(SANTINI)
CAVEGGIA ALBERTO
GRANDE SONIA
SILVESTRI MAURA
CACCIANOTTI MARIA
CECILIA
FILIPIAK JAY
FRANKLIN
///////////////////
BERNARDI AMELIA
GALIMI ANTONIO
MONTINARO MARIA
NATALIA
MARIANI ANNA MARIA
(ROCCO DONATELLA)
ZANOLETTI SILVIA
GUTMAN AMELITA
/////////////
/////////////
1.13.
Prima prova scritta
Seconda prova scritta
Terza prova scritta
I simulazione
II simulazione
Colloquio
Materia
ITALIANO
STORIA
MATEMATICA
RELIGIONE
EDUCAZIONE FISICA
CONVERSAZIONE
FRANCESE
LINGUA FRANCESE
ECONOMIA AZIENDALE
GEOGRAFIA
DIRITTO
LINGUA INGLESE
CONVERSAZIONE
INGLESE
FILOSOFIA
BANFI DANIELA
FILIPIAK JAY
FRANKLIN
ROSSO MARIELLA
MASSARA GRAZIA
Simulazioni prove d’esame
Disciplina/e
ITALIANO
ECONOMIA AZIENDALE
Tipologia B – quesiti a risposta singola
STORIA EDUCAZIONEFISICA FRANCESE DIRITTO
INGLESE MATEMATICA GEOGRAFIA FILOSOFIA
1.14.
///////////////
LA MASA GIUSTO
TORGANO TIZIANA
Data
17/03/2014
18/03/2014
Tempi
ORE 6
0RE 6
21/03/2014
29/04/2014
ORE 3
ORE 3
Tempi del percorso formativo
Orario
settimanale
ORE 4
ORE 2
ORE 3
ORE 1
ORE 2
ORE 1 in
compresenza
ORE 4
ORE 3
ORE 3
ORE 3
ORE 5
ORE 1 in
compresenza
ORE 2
Monte ore annuali
132
66
99
33
66
Ore annuali effettive al
15/5/2014
93
42
89
28
55
132
99
99
99
165
116
80
86
74
144
66
52
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Religione
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Diritto
Filosifa
Geigrafia
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Religione
Econ.Az.
X
X
Educazione
Fisica
Francese
Storia
X
X
X
Inglese
Italiano
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Religione
X
X
Educazione
Fisica
X
X
Geografia
X
X
Filosofia
Francese
X
X
Diritto
Inglese
Italiano
Interrogazione orale breve / lunga
X
Prove scritte varie (componimento, saggio X
breve, analisi del testo, relazione,…..)
Prove
grafiche/microlinguistiche/professionali
Terze Prove
Prove strutturate/semistrutturate
X
Prove di laboratorio/palestra
Lavoro di gruppo / progetto
Test di comprensione
Questionari/quesiti vari
(a risposta aperta/chiusa/multipla)
Esercizi strutturati / non strutturati
(completamento,vero/falso,trasformazione..)
Problemi vari
Altro:
Econom.
Az.
Matematica
Strumenti di verifica
Materia
Strumento utilizzato
X
X
Storia
1.17.
X
X
Riepilogo strumenti
Materia
Libro di testo
Fotocopie/schede/appunti/file integrativi
PC/Internet
CD-ROM / video/filmati/diapositive
Film / Documentari
Laboratori didattici vari
Materiale di Laboratorio
Aula Multimediale/LIM
Strumenti Multimediali
Palestra/Aule speciali
Altro:
X
X
X
X
1.16.
Strumento utilizzato
X
X
Educazione
fisica
X
Geografia
X
Filosofia
X
Dirittto
Inglese
X
Econom. Az.
Matematica
Lezione frontale e/o interattiva
Cooperative learning
(Lavoro di gruppo / progetto)
Problem Solving
Simulazioni e analisi di casi
Discussione e dibattito guidati
Esercitazioni individuali/integrative
Attività di ricerca individuale/di gruppo
Correzione collettiva dei compiti
Lezioni gestite dagli studenti
Altro:
Storia
Metodologie
Italiano
Materia
Francese
Riepilogo metodologie
Matematica
1.15.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1.18.
Criteri di valutazione (dal P.O.F.)
“Assegnazione di un voto espresso in decimi che utilizza tutta la scala da 1 a 10 e con un giudizio scritto
e/o verbale più articolato come risulta dalla griglia di corrispondenza “allegata”. La valutazione sarà
TRASPARENTE e TEMPESTIVA volta ad attivare un processo di autovalutazione, che conduca lo studente
ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento (rif. art. 2 D.P.R. 24
giugno 1998 n° 249, relativo allo “ Statuto delle studentesse e degli studenti”).
GRIGLIA di VALUTAZIONE COMUNE
VOTO
(Livello)
1
DESCRITTORI
Conoscenze
Competenze
Non espresse
Non evidenziate
Scarsissime
e lacunose
Non applica le conoscenze minime.
Commette gravi errori
nell’esecuzione di compiti semplici.
Abilità
Non attivate
Nullo
2-3
Scarso
4
Gravemente
insufficiente
5
Insufficiente
6
Sufficiente
7
Discreto
8
Buono
9
Ottimo
10
Eccellente
Si esprime in modo scorretto ed improprio.
Non comprende il testo.
Non riesce ad effettuare alcuna analisi né a
sintetizzare le conoscenze di base.
Frammentarie Guidato, applica le conoscenze
Si esprime in modo impreciso ed inadeguato.
e superficiali
minime ma commette errori
Comprende il testo in modo frammentario.
sistematici nell’esecuzione di
Effettua analisi e sintesi scorrette.
compiti semplici
Guidato esprime valutazioni superficiali.
Incerte ed
Commette diversi errori applicando
Si esprime in modo semplice non sempre corretto.
incomplete
le conoscenze.
Non coglie tutti i livelli del testo.
Gestisce con qualche difficoltà
Effettua analisi e sintesi parziali esprimendo
compiti semplici in situazioni nuove. valutazioni spesso imprecise.
Essenziali ed
Guidato applica le conoscenze di
Si esprime in modo essenzialmente adeguato e
appropriate
base eseguendo compiti semplici in
corretto.
modo sostanzialmente corretto.
Comprende i punti essenziali del testo.
Guidato analizza, sintetizza e valuta in modo
semplice e globalmente appropriato.
Adeguate e
Applica e riutilizza le conoscenze
Si esprime in modo appropriato ed
globalmente
acquisite in modo autonomo e
sostanzialmente corretto.
corrette
fondamentalmente corretto.
Comprende tutti i livelli del testo pur con qualche
Esegue compiti più complessi pur
difficoltà nei collegamenti.
con qualche difficoltà.
Effettua analisi e sintesi coerenti.
Esprime semplici valutazioni argomentate anche
se non sempre in piena autonomia.
Complete
Applica e riutilizza le conoscenze in Si esprime correttamente ed in modo adeguato
e corrette
modo corretto ed autonomo.
anche in contesti microlinguistici.
Si orienta adeguatamente nella
Comprende autonomamente gli elementi strutturali
soluzione di problemi complessi.
del testo.
Compie analisi corrette cogliendo varie
implicazioni.
Sintetizza, rielabora e valuta in modo autonomo e
coerente.
Complete,
Applica e rielabora le conoscenze in Si esprime con scioltezza utilizzando
articolate ed
modo corretto ed autonomo anche in correttamente anche linguaggi specifici.
approfondite
compiti complessi e in contesti non
Comprende tutti gli elementi costitutivi del testo
noti.
individuandone tutte le correlazioni.
Effettua analisi e sintesi articolate con
collegamenti interdisciplinari.
Esprime valutazioni personalmente argomentate.
Complete,
Applica, rielabora e coordina le
Si esprime con precisione utilizzando anche
approfondite
conoscenze con padronanza e
linguaggi specifici in modo corretto ed efficace.
e rielaborate in precisione in contesti non noti.
Comprende velocemente tutti gli aspetti e le
modo
Affronta autonomamente compiti
correlazioni del testo.
personale
difficili e risolve problemi complessi Analizza in modo critico e rigoroso, effettuando
in modo efficace e personale.
sintesi e collegamenti personali ed originali.
Esprime valutazioni personalmente argomentate
operando critiche costruttive e propositive.
Allegati
1)
2)
3)
4)
5)
Simulazioni delle prove d’esame
Griglie di valutazione di Dipartimento utilizzate nelle simulazioni
Relazioni finali dei docenti (Mod. AD-34)
Programmi svolti per disciplina (Mod. AD-35)
Dichiarazione rappresentanti lettura programmi (Mod.- AD 21)
Il Consiglio di Classe VR sperimentale BROCCA
Novara, 15 maggio 2014
Disciplina
Docente
ITALIANO
BALSARINI BARBARA
STORIA
BALSARINI BARBARA
MATEMATICA
CASAZZA GIORGIO
RELIGIONE
STELLA RAFFAELE
EDUCAZIONE FISICA
PARACCHINI ANNAMARIA
CONVERSAZIONE FRANCESE
MONARQUE SYLVIE
LINGUA FRANCESE
GRANDE SONIA
ECONOMIA AZIENDALE
LA MASA GIUSTO
GEOGRAFIA
TORGANO TIZIANA
DIRITTO
BANFI DANIELA
LINGUA INGLESE
CACCIANOTTI MARIA CECILIA
CONVERSAZIONE INGLESE
FILIPIAK JAY FRANKLIN
FILOSOFIA
BERNARDI AMELIA
Data pubblicazione all’albo e consegna agli studenti: 15 MAGGIO 2014
Firma