BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 EGEA - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 Il Bilancio di Sostenibilità 2013 è stato redatto da Antilia s.c. con la collaborazione dell’Ufficio comunicazione del Gruppo Egea e dei responsabili dei diversi settori. www.antilia.to.it www.egea.it COORDINAMENTO EDITORIALE Sandro Baraggioli – Antilia s.c. Elisa Broccardo – Gruppo Egea Elisabetta Biestro – Gruppo Egea CUSTOMER SATISFACTION Dario Albino – Antilia s.c. Salvatore Cominu – Antilia s.c. PROGETTO GRAFICO E STAMPA Publialba sas - Alba Un ringraziamento particolare è rivolto a tutti gli stakeholder del Gruppo Egea: soci e finanziatori, amministratori pubblici e fornitori, collaboratori e professionisti, rappresentanti dei lavoratori e associazioni di consumatori che hanno reso possibile la stesura di questo documento arricchendolo con la loro esperienza e testimonianza. SEDE LEGALE Via Vivaro, 2 - 12051 ALBA (Cn) PER INFORMAZIONI SUL BILANCIO SOCIALE Ufficio Comunicazione Gruppo Egea: [email protected] - Tel. 0173 441155 SOMMARIO LETTERA AGLI STAKEHOLDER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 NOTA METODOLOGICA E PERIMETRO DI RENDICONTAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1. IL GRUPPO EGEA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Dal cuore del Piemonte al Nord-Ovest alimentando sinergie virtuose. Intervista a PierPaolo Carini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Egea, strumento per migliorare la qualità della vita sul territorio. Intervista a Fulvio Baratella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 La storia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 La struttura del Gruppo Egea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 I servizi gestiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Missione e valori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Obiettivi e strategie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 2. I RISULTATI ECONOMICI DEL GRUPPO EGEA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Obiettivo: protagonisti della ripresa economica. Intervista a Valter Bruno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 I risultati del Gruppo Egea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Calcolo e distribuzione del “valore aggiunto” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 3. IL MODELLO EGEA DI SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Sostenibilità e responsabilità sociale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Gli strumenti di governo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Gli stakeholder. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Dinamismo ed efficienza, le nostre parole d’ordine. Intervista a Sebastiano Contegiacomo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Egea si declina al futuro. Intervista a Giuseppe Zanca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 PERSONALE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 AZIONISTI E FINANZIATORI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 CLIENTI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 L’INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 COLLETTIVITÀ. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 FORNITORI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 4. EGEA E L’AMBIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 EGEA E L’ENERGIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 L’energia “su misura”. Intervista a Piergiorgio Carotta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Cogenerazione e teleriscaldamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Rinnovabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Fotovoltaico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Biogas. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Risparmio ed efficienza energetica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Impatti ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 CICLO IDRICO E SERVIZI AMBIENTALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 Egea e la tutela del territorio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 Una grande partita da giocare su ciclo idrico e raccolta rifiuti. Intervista a Lorenzo Veronese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Il servizio idrico integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 Il servizio ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Obiettivi di miglioramento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 Il Gruppo in Sintesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 Indicatori GRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Questionario di valutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 LETTERA AGLI “STAKEHOLDER” Con l’edizione 2013 del Bilancio di Sostenibilità, Egea testimonia la volontà di informare i propri stakeholder in modo trasparente e approfondito sulle performance economiche, sociali e ambientali del Gruppo. Il Bilancio Sociale affianca idealmente il Bilancio di Esercizio e si propone come strumento di approfondimento, di dialogo e quindi di confronto con chi fosse interessato ad integrare la propria conoscenza del Gruppo Egea. Allo stesso tempo, attraverso la stesura di questo documento, abbiamo voluto dotarci di un importante supporto per la gestione dei processi interni all’impresa raccogliendo, sistematizzando e presentando in modo divulgativo dati, strategie, iniziative che coinvolgono il Gruppo e i propri portatori di interesse. La realtà di Egea è in costante evoluzione. Il Gruppo segna anche quest’anno un aumento in tutti i principali indici di performance economica nonostante il contesto economico sfavorevole, la contrazione generalizzata dei consumi e un mercato del credito poco favorevole. Questo significa che abbiamo costruito un modello di business competitivo e solido, un modello che ha nel radicamento territoriale la propria spina dorsale, un modello che è destinato a svilupparsi nel tempo per aree contigue di territorio e in maniera graduale coinvolgendo nuovi territori, nuovi mercati. Egea è oggi uno dei principali soggetti multiutility presenti in Italia, il primo operatore locale del sud Piemonte, un punto di riferimento per il sistema delle imprese e per le comunità che vivono e lavorano su questo territorio. Attraverso il Bilancio di Sostenibilità abbiamo voluto testimoniare la peculiarità del nostro Gruppo, la storia, il presente e le ambizioni che ci caratterizzano; siamo da sempre attenti a crescere in armonia con l’ambiente circostante proseguendo nel nostro programma di investimenti nelle energie rinnovabili, in quelle assimilate e più in generale nella riduzione dell’impatto 6 ambientale dei servizi pubblici. Il nostro core-business, il teleriscaldamento, in cui vantiamo una leadership nazionale negli impianti per le piccole e medie città, è un sistema di distribuzione efficiente di calore a imprese e famiglie che riduce in modo significativo le emissioni di gas in atmosfera e consente un risparmio generale sui consumi energetici. Allo stesso modo, lo sviluppo degli impianti a biogas rimanda alla capacità di generare energia pulita dagli scarti degli allevamenti e dell’agricoltura rendendo un duplice servizio all’ambiente: riduzione degli scarti e degli sprechi e minore impatto delle emissioni derivanti dai processi di generazione energetica. Rispetto al documento precedente l’edizione 2013 si caratterizza per una maggiore ricchezza di dati e informazioni, sia attraverso la rendicontazione di un numero maggiore di indicatori e variabili, sia perché pone la propria attenzione su un perimetro “allargato” rispetto al passato. Si è infatti deciso di ampliare lo sguardo sul Gruppo Egea estendendo la rendicontazione sociale e ambientale alle 28 società partecipate non incluse all’interno del perimetro di consolidamento. La scelta nasce dalla volontà di offrire agli stakeholder una fotografia più nitida e di maggior dettaglio sulle attività che coinvolgono il Gruppo e sull’universo strategico in cui opera Egea. Con questa nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità ci auguriamo di poter comunicare con efficacia e completezza i risultati raggiunti fino ad oggi e gli obiettivi di miglioramento per il futuro. Un caro saluto Il team di lavoro sul Bilancio di Sostenibiltà Gruppo Egea NOTA METODOLOGICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto secondo i principi di rendicontazione e gli indicatori di performance proposti nelle Linee guida GRI (Global reporting initiative), l’organizzazione internazionale leader mondiale nell’elaborazione di linee guida sulla rendicontazione di sostenibilità (“Sustainability Reporting Guidelines, Versione G3.1)” e del supplemento “Utility” del Settore elettrico (Sustainability Reporting Guidelines & Electric Utility Sector Supplement, RG Version 3.1/EUSS). Le linee guida proposte dalla GRI sono state assunte come riferimento dalla larga maggioranza delle imprese di maggiori dimensioni che elaborano report di rendicontazione sociale nei vari Paesi del mondo. I contenuti previsti dal GRI sono stati integrati con il prospetto di determinazione e distribuzione del Valore aggiunto elaborato secondo i Principi di redazione del bilancio sociale previsti dal “Gruppo di studio sul Bilancio Sociale” (GBS), una delle organizzazioni italiane che si occupano di rendicontazione. I contenuti del bilancio sono stati predisposti tenendo conto delle informazioni considerate rilevanti per gli stakeholder aziendali, rispettando i principi di trasparenza, completezza, verificabilità, inclusività, accuratezza, chiarezza, tempestività, rilevanza, neutralità. Il processo di coordinamento dell’attività di rendicontazione sociale è stato gestito internamente dall’area Comunicazione del Gruppo; i dati sono stati raccolti attraverso un’intensa attività di coinvolgimento e confronto con i referenti delle aree e delle funzioni considerate rilevanti al fine della rendicontazione. Le informazioni sono state raccolte all’interno di specifiche schede predisposte ad hoc per la rendicontazione di sostenibilità. Al fine di ottenere un maggior coinvolgimento degli stakeholder interni al Gruppo sin dalla fase di progettazione del Bilancio e via via attraverso le fasi di raccolta delle informazioni e di redazione del Bilancio di Sostenibilità, è stata realizzata una ricognizione qualitativa attraverso testimonianze dirette di “testimoni privilegiati” che hanno contribuito alla ricostruzione delle attività e delle modalità di lavoro del Gruppo Egea utilizzando punti di vista diversi e distanti, evidenziando non solo i principali elementi di forza dell’azienda e le eventuali criticità, ma anche la ricchezza della rete di relazioni intessuta con il territorio. I CONTENUTI DEL RAPPORTO Il Rapporto si riferisce ai dati operativi e quantitativi del 2013. Il processo di rendicontazione che il Gruppo Egea ha intrapreso con la stesura del Bilancio di Sostenibilità si fonda sull’equilibrio di tre dimensioni fondamentali (Economica, Sociale e Ambientale) che delineano l’impresa sostenibile come un’organizzazione finalizzata alla creazione di valore nel lungo periodo, invece che alla massimizzazione del profitto nel breve. Attraverso il Bilancio di Sostenibilità l’organizzazione verifica la propria capacità di gestire l’equilibrio tra le tre diverse dimensioni e realizza il monitoraggio, la rendicontazione e la comunicazione delle proprie performance ambientali, sociali ed economiche. La prima sezione del Bilancio è dedicata alla descrizione dell’Identità aziendale, alla storia del Gruppo, al suo assetto organizzativo e all’identificazione dei servizi erogati, nei diversi territori serviti e agli obiettivi strategici per il futuro. La sezione numero 2 ospita i Risultati Economici del 2013, la determinazione e la distribuzione del “Valore Bilancio di Sostenibilità 2013 - Introduzione 7 aggiunto” secondo le linee guida del GBS e secondo la loro formalizzazione come norme di rendicontazione sociale per le amministrazioni pubbliche. in questi ultimi mesi. La scelta di inserire questa iniziativa è volta a restituire informazioni, dati e interpretazioni sul rapporto tra il Gruppo Egea e i propri clienti. I dati ambientali, presentati nella Sezione 4, sono stati raccolti attraverso l’utilizzo di dettagliate schede di rilevazione distribuite ai diversi referenti di settore. La raccolta è stata condotta su un numero elevato di indicatori (circa 200) ampliando lo sguardo rispetto all’edizione precedente e ha interessato i dati relativi alla produzione dei diversi servizi, all’impatto sull’ambiente delle attività industriali, alle emissioni prodotte e risparmiate, al risparmio energetico conseguito. La sezione 3, denominata il Modello Egea, identifica il peculiare sistema di relazioni in cui è inserito il Gruppo, la specificità del proprio assetto azionario, di governo e di rapporto con i diversi stakeholder. Si è scelto, come per l’anno passato, di non inserire il tema del governo del Gruppo nella Sezione 1 sull’identità ma di inquadrarlo nella Sezione 3 trattandolo come esito diretto di una specifica e particolare configurazione dell’assetto azionario di Gruppo. IL PERIMETRO DI RIFERIMENTO Egea ha un azionariato fortemente improntato al locale, i soci sono in larga maggioranza soggetti pubblici e privati del territorio del territorio stesso su cui il Gruppo opera, pertanto, il tema del governo è essenzialmente un tema di rapporto con il sistema socio-economico locale. Il perimetro di riferimento per la redazione del rapporto varia in relazione agli ambiti considerati. Per quanto riguarda la “Responsabilità economica” sono considerate nel perimetro di rendicontazione tutte le società direttamente o indirettamente controllate dalla capogruppo Egea Spa (area di consolidamento) presenti nel Gruppo per l’intero anno. A seguire è stato dedicato uno specifico capitolo per ognuna delle categorie di stakeholder per offrire un quadro omogeneo, completo e trasparente dell’organizzazione e dei rapporti che il Gruppo Egea ha costruito con i propri portatori di interesse. Per quanto riguarda la “Responsabilità ambientale e sociale” oltre alle società presenti all’interno del perimetro di consolidamento sono state incluse società non consolidate in cui Egea detiene una quota significativa del capitale e contribuisce alla loro gestione operativa. In apertura di ciascun capitolo dedicato ai diversi stakeholder vengono riportati gli obiettivi di miglioramento per il futuro, e i principali dati quantitativi rilevanti per il 2013. Sempre all’interno della sezione 3 è stata inserita la sintesi dell’Indagine di Customer Satisfaction condotta Il documento si chiude con una scheda di valutazione utile a raccogliere i giudizi, le impressioni e i suggerimenti dei lettori per consentire il miglioramento futuro dello strumento nelle sue edizioni prossime. GRI APPLICATION LEVEL Il gruppo di lavoro dichiara di aver raggiunto il LIVELLO A di rendicontazione. G3 Performance Indicators & Sector Supplement Performance Indicators B+ Report on all criteria listed for Level C plus: 1.2 3.9, 3.13 4.5 - 4.13, 4.16 - 4.17 Management Approach Disclosures for each Indicator Category Report on a minimum of 20 Performance Indicators, at least one from each of: Economic, Environmental, Human rights, Labor, Society, Product Responsibility. A A+ Same as requirement for Level B Management Approach Disclosures for each Indicator Category Report Externally Assured OUTPUT Reprt on a minimum of 10 Performance Indicators, including at least one from each of: Economic, Social and Environmental. B Report Externally Assured OUTPUT Report on: 1.1 2.1 - 2.10 3.1 - 3.8,3.10 - 3.12 4.1 - 4.4,4.14 - 4.15 Not Required G3 Management Approach Disclosures OUTPUT Standard Disclosures G3 Profile Disclosures C+ Report Externally Assured C Report Application Level Report on each core G3 and Sector Supplement* Indicator with due regard to the Materiality Principle by either: a) reporting on the Indicator or b) explaining the reason for its omission. *Sector supplement in final version 8 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Introduzione 9 1.0 IL GRUPPO EGEA L’impresa al centro del territorio e il territorio al centro dell’impresa Egea è una delle maggiori multiutility locali in Italia, il primo tra i gruppi a maggioranza privata; ma soprattutto Egea è un’impresa del territorio. Nata come società per la distribuzione del gas nella città di Alba ha saputo crescere, affrontando le sfide e le opportunità della liberalizzazione dei mercati energetici, perseguendo una strategia di diversificazione dell’offerta focalizzata essenzialmente, non esclusivamente, sull’area del medio basso Piemonte, e conquistando una posizione di leadership in provincia di Cuneo. Egea ha sviluppato un proprio modello di business fondato sui valori della concretezza, dell’ambizione e della prudenza, gli stessi che identificano la storia e l’etica del lavoro nelle Langhe, gli stessi che guidano le tante imprese che da questo territorio sono partite per conquistare prestigio nazionale e internazionale. Diventare leader sul territorio nella gestione dei servizi pubblici locali e consolidarsi come punto di riferimento per lo sviluppo delle infrastrutture, dei servizi e della qualità della vita delle aree in cui opera è l’ambizione che ha guidato il Gruppo negli anni passati ed è la mission che continua a perseguire. Il modello del teleriscaldamento identifica in pieno la strategia: realizzare investimenti locali e far crescere competenze ed eccellenze collaborando con le Amministrazioni Pubbliche e il sistema industriale del territorio, con l’obiettivo di migliorare i servizi al cittadino e la qualità dell’ambiente a cui siamo tutti, indissolubilmente, legati e della cui tutela siamo tutti responsabili. In questo settore il Gruppo Egea si è ritagliato un ruolo di spicco in ambito nazionale raggiungendo posizione di leadership nella realizzazione e gestione di impianti di cogenerazione e sistemi di teleriscaldamento per le città sotto i 30.000 abitanti. Per il Gruppo Egea essere impresa di sistema ha da sempre significato grandi investimenti e l’apertura di nuovi spazi di intervento: dal gas all’energia elettrica, dal teleriscaldamento ai servizi ambientali e del ciclo idrico integrato, dalle energie rinnovabili all’efficientamento energetico. Egea si è messa al servizio del territorio promuovendo iniziative mirate, disegnate sulle specifiche esigenze locali e ha aperto il proprio capitale alle Pubbliche Amministrazioni, al sistema imprenditoriale e a quello finanziario del territorio. 520 DIPENDENTI 849 MILIONI DI EURO DI VALORE DELLA PRODUZIONE 76,5 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI NEGLI ULTIMI 4 ANNI; 13,1 NEL 2013 71,2 MILIONI DI EURO DI INDOTTO GENERATO DI CUI 31 MILIONI DI EURO SUL TERRITORIO DEL CUNEESE 28.960 CLIENTI ENERGIA ELETTRICA 51.400 CLIENTI GAS 143.000 ABITANTI SERVITI DALLA RACCOLTA RIFIUTI 254.000 UTENTI DEL SERVIZIO IDRICO 5,5 TWh DI ENERGIA ELETTRICA VENDUTA 320 MILIONI DI METRI CUBI DI GAS VENDUTO 4.700 TONNELLATE DI RIFIUTI GESTITI 20 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA FATTURATA CAPACITÀ TERMICA INSTALLATA: 447 MW PRODUZIONE DA FONTI RINNOVABILI: 25,89 GWh LUNGHEZZA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS: 1200 KM LUNGHEZZA RETE DI ACQUEDOTTO: 3592 KM 15 CITTÀ TELERISCALDATE: Acqui Terme, Alba, Canale, Cairo Montenotte, Carmagnola, Corneliano, Cortemilia, Fossano, Magliano Alfieri, Nizza Monferrato, Ormea, Piobesi, Piossasco, Bra (alle quali aggiungere Alessandria che entrerà in funzione nel 2014) 11 DAL CUORE DEL PIEMONTE AL NORD-OVEST, ALIMENTANDO SINERGIE VIRTUOSE Continueremo a crescere proseguendo su quel percorso di sviluppo, organico e a cerchi concentrici sul territorio, che ha contraddistinto la storia del Gruppo Egea negli ultimi anni. Quanto è cambiato il Gruppo Egea e quali sono le tappe più significative che ne hanno contraddistinto la storia? L’avventura industriale di Egea ha origine all’inizio degli anni Ottanta, in particolare dal 1983, anno in cui l’Ingegner Emanuele Carini, mio padre, dopo una lunga carriere in Eni e in alcune delle maggiori aziende municipali italiane, giunse ad Alba con l’obiettivo di trasferire qui il modello virtuoso della municipalizzazione in particolare emiliano-romagnola; un modello fondato sullo sviluppo multiservizi, allora centrato sul gas metano; realizzazione industriale, inoltre, che vedeva la propria diffusione su tutto il territorio, e non solo nelle città, e che era basato sull’idea che l’impresa locale avesse come dovere lo sviluppo di infrastrutture e servizi di qualità per le amministrazioni pubbliche e le comunità locali. Con questa logica Egea è cresciuta già nei quindici anni successivi aggregando nuovi servizi, in primis il teleriscaldamento di Alba (tra i primi in Italia dopo Brescia, Torino e Reggio Emilia), il servizio idrico, e la raccolta dei rifiuti. 12 in rappresentanza delle comunità locali, e successivamente molti rilevanti soggetti del mondo industriale e finanziario del territorio. È in particolare questo secondo aspetto che ci caratterizza, ancora oggi, come una delle maggiori utility di sistema locale, una sorta di cerniera e di complemento tra il sistema produttivo locale, le amministrazioni locali e le famiglie. Quali sono state le scelte strategiche conseguenti? Ci siamo resi conto di essere solo all’inizio di un processo di consolidamento industriale; quanto realizzato fino a 15 anni fa è stata la premessa allo sviluppo che ci ha portati ad essere tra le prime 10 multiutility in Italia per fatturato. I nostri soci, che prima erano solo nostri clienti, sono oggi nostri partner industriali e finanziari; hanno creduto in Egea e continuano ad investire nei progetti che portiamo avanti. Questa è la forza di Egea: creare sinergie territoriali tra soggetti diversi, consegnando al territorio valore, sotto forma di investimenti, lavoro, servizi all’avanguardia. Si è andato consolidando un modello innovativo per il territorio? Il teleriscaldamento è forse il vostro “asset” più rilevante... Si sono poste le basi e compiuti alcuni passaggi fondamentali per trasformare la vecchia azienda consortile sovracomunale per il gas in un soggetto multiservizio per le comunità di Alba, della Langa e del Roero, e del cuneese. Per completare il percorso e la transizione verso l’attuale assetto del nostro Gruppo era, tuttavia, necessario che i soggetti cui offrivamo i servizi partecipassero in prima persona allo sviluppo di Egea, condividendone la strategia, gli obiettivi, le scelte. Nel 1997 e nel 2003 sono diventati nostri soci da prima i Comuni, Abbiamo anzitutto un valore: la competenza territoriale. Siamo in grado di proporre iniziative condivise dai soggetti del territorio, sostenute e finanziate con partner spesso locali, in accordo con le amministrazioni che ospitano gli investimenti. Il teleriscaldamento è il servizio che più ci identifica sul mercato, quello su cui abbiamo investito con maggior forza fino a diventare leader nazionale negli impianti per le piccole e medie città. Ritengo tuttavia più corretto immaginarci come un Gruppo capace di proporre “soluzioni” complete ai Intervista a PIERPAOLO CARINI Presidente del Consiglio di Gestione di Egea Spa nostri partner e clienti: dal miglioramento dell’efficienza energetica per le imprese e gli edifici residenziali, allo sviluppo del ciclo di raccolta dei rifiuti, alla distribuzione e depurazione delle acque, all’investimento in tecnologie per la sostenibilità ambientale. Guardando al futuro quali sono i vostri obiettivi? L’Egea di domani continuerà ad essere un punto di riferimento per il territorio, un crocevia tra pubblico e privato. Siamo in grado di proporci come punto di riferimento per un territorio allargato rispetto a quello servito fino ad oggi, e intendiamo mutuare il nostro modello e crescere per aree concentriche principalmente nel Nord-Ovest, stringendo accordi con soci industriali e coinvolgendo le amministrazioni locali. Crediamo in questo modello di sviluppo e vogliamo diffondere i livelli di eccellenza raggiunti ad Alba. Di recente abbiamo investito sull’efficienza energetica dell’illuminazione pubblica a Savigliano, Acqui Terme e Bra e nella gestione calore di edifici pubblici; abbiamo aperto nuovi sportelli sul territorio e potenziato quelli esistenti per avere una presenza capillare e un contatto diretto con i nostri clienti; stiamo realizzando nuovi impianti di teleriscaldamento ad Alessandria e a Bra e abbiamo in progetto altri notevoli investimenti. In un contesto territoriale che annovera eccellenze riconosciute a livello mondiale Egea vuole contribuire allo sviluppo di servizi eccellenti, innovando, con la competenza e la qualità che le hanno permesso di affermarsi in questi anni. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 13 EGEA, STRUMENTO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA SUL TERRITORIO Anche a fronte dello sviluppo della multiutility, i soci pubblici continuano a rivestire un importante ruolo di monitoraggio e condivisione delle strategie del Gruppo, collaborando alla gestione dei servizi pubblici locali. Nel suo ruolo di rappresentante dei soci pubblici come ritiene si possano coniugare i legittimi interessi delle comunità locali ad avere servizi sempre migliori a costi contenuti e le esigenze di crescita del Gruppo? Egea è una realtà per certi versi peculiare, è la maggior utility in Italia a maggioranza privata, l’unica che ha aperto il proprio capitale ai soci pubblici e lo ha fatto con l’obiettivo di coinvolgere, comprendere e condividere con la rappresentanza della comunità locale le proprie strategie. È stato un segnale importante per il territorio: in un mondo abituato ai processi di delocalizzazione Egea ha scelto di radicarsi ancora di più. Attraverso il Consiglio di Sorveglianza i soci pubblici (rappresentanti degli enti locali, e dunque del territorio) possono monitorare e condividere le strategie; in questo modo esercitano il loro ruolo di controllo per far sì che le scelte siano indirizzate a sostenere il miglioramento della qualità della vita. Allo stesso tempo i soci pubblici sono molto attenti alla solidità economica del Gruppo perché solo se i conti sono in ordine è possibile fare gli investimenti che si rendono necessari sui territori che amministrano. gono azioni rivalutate di un’impresa in salute, la stessa impresa che opera i servizi pubblici sul loro territorio e che, dunque, in qualità di soci, possono controllare e contribuire ad indirizzare strategicamente. Quali sono i passi più significativi computi nel 2013 e quali le prospettive per il prossimo futuro? Da Presidente del Consiglio di Sorveglianza immagina importanti cambiamenti? La realtà di Egea è in costante mutamento sia a livello di business, con la diversificazione dei mercati locali in cui opera, sia nella compagine azionaria nella quale, per l’ennesimo anno consecutivo, si è registrato l’ingresso di nuovi investitori che credono nel progetto e intendono farne parte. Questa è una grande attestazione della credibilità che Egea si è conquistata e della serietà con la quale opera. La progressiva espansione e diversificazione delle attività del Gruppo sta interessando, in modo particolare negli ultimi tempi, il settore dei servizi avanzati per la diminuzione degli sprechi di energia e per l’ammodernamento degli impianti. Servizi erogati alle imprese e, in primo luogo, agli enti pubblici, ai Vi è in ogni caso un beneficio economico diretto nell’investimento fatto in Egea circa 15 anni fa. Non v’è dubbio. Si pensi che il Comune di Alba, per fare un esempio, acquistò le azioni Egea a 50 centesimi l’una e ora quelle stesse azioni valgono più di 100 euro ciascuna. Una crescita di questa intensità è davvero difficile da trovare sul mercato, soprattutto perché si tratta di una progressione costante negli anni. Possiamo dire che i comuni hanno ottenuto un duplice vantaggio: posseg- 14 quali Egea offre competenze specifiche trasformando in maniera significativa il proprio modo di operare: non solo vendere energia, ma promuovere soluzioni complete per l’efficienza e il risparmio energetico. Anche in questo senso lo sviluppo di Egea e il miglioramento delle tecnologie che è in grado di mettere in campo generano benefici ai soci pubblici; del resto esistono enormi spazi di efficientamento per gli immobili pubblici, i sistemi di illuminazione e la segnaletica stradale. Intervista a FULVIO BARATELLA Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Egea Spa L’avvio del progetto su Alessandria, e la realizzazione di un significativo lotto del teleriscaldamento di Bra sono due grandi sfide avviate nel 2013: il teleriscaldamento si conferma il punto di forza di Egea? La strategia di crescita per cerchi concentrici e aree contigue porta il Gruppo a incontrare i capoluoghi del basso Piemonte. Egea ha le carte in regola per confrontarsi con sistemi urbani più ampi e complessi mettendo a frutto le competenze acquisite. Quella di Alessandria è una sfida importante che potrebbe aprire nuove opportunità di crescita. A Bra, Egea intende confermare la propria leadership locale affermandosi definitivamen- te in una delle realtà che maggiormente beneficiano dei servizi erogati dal Gruppo. Il teleriscaldamento è il core-business: Egea è leader nelle piccole città e sta studiando per crescere nei medi e grandi centri urbani piemontesi. L’auspicio è di continuare a trovare nuovi partner sul territorio stringendo solidi legami anche con le amministrazioni locali così come fatto fino ad oggi. L’obiettivo è di crescere federando aree limitrofe, anche quelle che necessitano di investimenti e non dispongono di servizi di standard elevati quali quelli che Egea è in grado di offrire. Il teleriscaldamento di Alba ha raggiunto il 90% degli abitanti; la città è la nostra vetrina: quel modello può essere esportato anche altrove. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 15 LA STORIA 1956 1983 Nasce Egea (inizialmente acronimo di “Esercizio Gas e Affini” trasformato successivamente in “Ente Gestione Energia e Ambiente”); è l’azienda distributrice del gas per il solo comune di Alba. 2000 Egea, attraverso la partecipata “Calore verde”, avvia il progetto di teleriscaldamento della città di Ormea alimentato da una centrale a legna vergine a filiera corta. 16 ➜ Dopo una brillante e lunga carriera prima all’Eni e poi ai vertici di alcune tra le più importanti aziende municipalizzate del nord Italia, l’ingegner Emanuele Carini trasferì ad Alba, in Egea, il proprio bagaglio di esperienze, unite alle sue indubbie capacità tecniche. Piacentino d’origini, l’ingegner Carini ha creduto fortemente nella politica dello sviluppo del gas metano e l’ha perseguita nel corso di tutta la sua carriera, distinguendosi come uno dei principali protagonisti dell’affermazione delle aziende multiservizi. Nasce il Consorzio del gas di Alba Langhe e Roero. Egea ne è la concessionaria e avvia l’estensione della rete per la distribuzione del metano nell’albese. In dieci anni i comuni serviti sono 41. 2002 Nasce “Egea commerciale” in seguito al processo di liberalizzazione del mercato energetico italiano. Il settore della vendita di energia elettrica e gas cresce a ritmi vertiginosi e ben presto “Egea commerciale” si distingue, non solo a livello locale, come fornitore privilegiato del mondo industriale prima, e, negli anni a seguire, delle piccole e medie imprese e delle utenze commerciali e domestiche. 2003 ➜ Egea apre le porte a nuovi soci privati; ad acquistare partecipazioni sono perlopiù attori industriali e finanziari dell’albese. Dopo essersi aggiudicata, a fine 2002, il servizio di distribuzione gas nel comune di Burago di Molgora (MB), Egea ottiene l’affidamento del servizio anche a Besana in Brianza (MB) e Casarile (MI). Presso l’impianto di potabilizzazione di via dell’Acquedotto, ad Alba, è installato un innovativo potabilizzatore a membrane di ultrafiltrazione, primo in Italia con questa tecnologia; produce 140 litri al secondo di acqua potabile. 1986 È avviato l’innovativo progetto di teleriscaldamento della Città di Alba 2004 “Tecnoedil” ottiene la gestione del ciclo idrico integrato di Bra Egea adotta, tra le prime aziende italiane, il regime di governance duale introdotto con la riforma del diritto societario. 1994 Egea vince la gara per la gestione trentennale dell’acquedotto di Alba 2005 1996 1997 ➜ Egea acquisisce le quote di “Stirano” segnando così il proprio ingresso nel settore dei servizi ambientali potenziato, poco più tardi, dalla costituzione di “Alse”, in partnership con la Comunità montana “Alta Langa”. In un anno Egea arriva a gestire servizi idrici ed energetici per un bacino di 100.000 abitanti. Successivamente nel 1998 Egea acquisisce “Tecnoedil” e si rafforza nel settore dell’acqua potabile con i pozzi del Roero e la gestione del servizio idrico integrato di quel territorio. Egea diventa una multiutility misto pubblico-privata: i Comuni entrano nella società, acquisendo quote di capitale. 2006 ➜ Egea acquisisce una partecipazione del 44% in “Alpi Acque”, società che gestisce il servizio idrico delle aree fossanese, saluzzese e saviglianese; salgono a 300.000 gli abitanti che usufruiscono di servizi idrici gestiti dal Gruppo. È costituita la società “Alba power” (in partnership paritetica con il colosso dell’industria dolciaria “Ferrero”) per la realizzazione di una centrale di cogenerazione che provveda ai fabbisogni energetici di “Ferrero”, alimenti il teleriscaldamento di Alba e produca energia elettrica per i clienti Egea. ➜ Egea sigla con il comune di Fossano, la convenzione per la realizzazione e la gestione del servizio di teleriscaldamento cittadino. L’Ato (Ambito Territoriale Ottimale) numero 4, che gestisce il servizio idrico integrato del cuneese, affida sino al luglio del 2017 la gestione dei servizi alle società del Gruppo; viene costituita “Aeta scarl” per il coordinamento delle attività nel settore. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 17 LA STORIA 2007 Egea avvia progetti di teleriscaldamento a Canale, nella zona industriale di Carmagnola e, attraverso “Sep”, in partnership con “Eredi Campidonico”, a Piossasco. “Stirano” vince le gare per la gestione dei servizi ambientali nelle aree di Roero, Langhe e Alba in associazione temporanea con la ditta “Aimeri”; raddoppia così il proprio fatturato e il numero di abitanti serviti. Egea amplia il novero dei propri soci: acquisiscono quote partner industriali e finanziari provenienti dall’intera provincia cuneese. Attraverso “Langhe e Roero power”, società in cui Egea affianca il colosso tessile “Miroglio”, viene avviato il progetto di una centrale di cogenerazione a servizio dello stabilimento di Govone di “Miroglio”. 18 2008 Egea, in associazione con “A2A”, si aggiudica la realizzazione e la gestione del teleriscaldamento nel comune di Acqui Terme. In seguito Egea acquisirà tutte le quote della società “Acqui energia” divenendo unica attrice dell’iniziativa. Vengono costituite tra Egea e “Elyo Italia”, società del gruppo “Suez-Gaz de France”, le società “Ege.Yo”, per la realizzazione e la gestione del teleriscaldamento fossanese, e “El.Ea”, per la gestione della centrale di produzione di energia elettrica e termica sita presso lo stabilimento “Michelin” di Fossano. Nasce la società “Ardea” con l’obiettivo di realizzare studi, progetti e impianti di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Piemonte. La società è partecipata da Egea, “FinPiemonte Partecipazioni” e altri partner industriali e finanziari di rilievo. “Alse” si aggiudica l’appalto per la gestione rifiuti in Alta Langa. 2009 2010 ➜ Egea ottiene l’affidamento della gestione dei servizi ambientali di diversi comuni dell’astigiano. Egea si aggiudica i lavori per la realizzazione e la gestione della rete di teleriscaldamento di Cairo Montenotte. “Egea commerciale” acquisisce quote di “2B energia”, attore di rilevanza nazionale nell’approvvigionamento di gas metano. Egea si aggiudica il servizio di distribuzione del gas nel comune di Acqui Terme in partnership con un altro operatore del settore. Egea installa un motore di cogenerazione alimentato a gas naturale (potenza 1 MWe) presso l’ospedale “Santa Croce” di Cuneo. L’intervento, affidato tramite gara nazionale, attesta le capacità tecniche maturate dalla multiutility nel settore. “Ardea” avvia i primi cantieri nel settore fotovoltaico a Fossano, a Torino e a Valenza per complessivi 3MW. “Egea produzioni e teleriscaldamento” avvia i lavori finalizzati alla realizzazione di un impianto fotovoltaico totalmente integrato a Enna da 1MW. Il Gruppo realizza due impianti a biogas, uno a Ozegna (potenza 625 kW) alimentato da reflui zootecnici bovini, suini e avicoli e biomasse vegetali, il secondo a Marene (potenza 250 kW), alimentato con reflui bovini. 2012 Egea acquisisce il 100% delle quote di “Stirano”. “Egea produzioni e teleriscaldamento” si aggiudica la gara per il servizio di gestione energetica e riqualificazione tecnologica degli edifici comunali di Alba per nove anni. Nasce “Monferrato energia”, società di scopo che si occuperà della realizzazione e della gestione del teleriscaldamento di Nizza Monferrato. Il primo lotto e la centrale sono inaugurati a fine 2012. “Egea produzioni e teleriscaldamento” si aggiudica la concessione a derivare acqua per uso idroelettrico sul fiume Tanaro, a Santa Vittoria d’Alba. Nel corso dell’anno vengono realizzati anche due impianti a biogas, uno a Vottignasco alimentato da reflui suini, bovini e insilati vegetali e uno a Caluso, alimentato da reflui zootecnici bovini e da biomasse vegetali. “Tecnoedil” si aggiudica la gestione tecnica del ciclo idrico integrato di Bordighera (IM). Nasce “Bra energia” che avvia i lavori per la realizzazione del teleriscaldamento di Bra. 2013 Egea consolida la propria leadership nella realizzazione di impianti di teleriscaldamento di piccola e media taglia. Nasce “Alessandria calore” società tra Egea e il Gruppo Gavio, che realizzerà il teleriscaldamento di Alessandria; è avviato il progetto su Bra (il primo lotto e la centrale sono inaugurati in ottobre); vengono realizzati il secondo lotto di lavori a Nizza Monferrato e il terzo a Carmagnola; viene avviato il quarto lotto di lavori su Acqui Terme, se pur rallentato rispetto al previsto a causa dei numerosi ritrovamenti di reperti archeologici; è completato il teleriscaldamento di Cairo Montenotte e sono realizzate alcune importanti estensioni sulle reti di Fossano e di Alba. Cresce sensibibilmente la produzione da fonte rinnovabile con l’entrata a regime degli impianti alimentati a biogas a Vottignasco (inaugurato in primavera) e Caluso. Sono appaltati i lavori per la realizzazione della centrale idroelettrica sul Tanaro, nel comune di Santa Vittoria, a cura di “Tanaro power”. Egea sviluppa una nuova strategia competitiva nei servizi ambientali stringendo partenrship con la multiutility Asp di Asti e iniziando a misurarsi nelle competizioni per il servizio in Piemonte, Liguria e in altre regioni italiane. Significativa è a questo proposito l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti a Ospedaletti (Imperia) e a Fano, nelle Marche. Il settore del ciclo idrico integrato vive importanti cambiamenti a livello nazionale; nella fase di definizione dei nuovi quadri regolatori emergono le capacità imprenditoriali delle società che fanno capo a Egea e il valore di appartenere a un Gruppo solido anche dal punto di vista economico. Le tariffe applicate da Egea si confermano tra le più basse del cuneese e il Gruppo sceglie di applicare la nuova impostazione tariffaria solo in presenza di un quadro deliberativo chiaro in merito; si evitano così confusioni e disservizi nell’utenza. Proseguono intanto gli investimenti. In autunno è inaugurato il nuovo impianto di depurazione di Savigliano. Si conferma l’ascesa di “Egea commerciale” che conquista fette sempre più ampie di mercato per quanto riguarda la vendita di energia elettica e gas. Il Gruppo continua a perseguire la scelta di potenziare la rete di sportelli sul territorio (Saluzzo, Cuneo, Mondovì e Novara) e la rete di agenti dedicati alle Pmi. Vengono riorganizzati i processi amministrativi interni con l’adozione di un nuovo modello contabile e il passaggio di 28 società del Gruppo al sistema contabile “Sap” nuovo software gestionale che snellisce i processi legati all’amministrazione, al controllo e alla logistica. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 19 LA STRUTTURA DEL GRUPPO EGEA ENERGIA PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA, TERMICA, TELERISCALDAMENTO PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI DISTRIBUZIONE GAS Egea PT Srl 100,00% Egea Commerciale Srl 100,00% Egea New Energy Spa 100,00% Egea Spa Holding Acqui Energia Spa 100,00% 2B Energia Srl Tanaro Power Spa Valenza Rete Gas Spa 50,00% Acqui Rete Gas Srl 50,00% Bra Energia Spa 70,68% Monferrato Energia Spa 90,00% SEP Spa 56,00% Carmagnola Energia Spa 56,00% Ege.Yo Srl 51,00% Albapower Spa 49,00% El.Ea Srl 49,00% Valbormida Energia Spa 49,00% Langhe e Roero Power Spa 49,00% Calore Verde Srl 20,81% Alessandria Calore Srl 50,00% Mondo Energia Spa 1,30% ATC Si Srl 20 VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS 35,00% 32,50% 100,00% Cons. Monviso Gas Stock 4,20% Agrinord Energia Srl 40,00% E-gas Srl Ardea Energia Srl 41,36% 65,00% AMBIENTE IDRICO Tecnoedil Spa ALTRO LAVORI 100,00% Tecnoedil Lavori Scarl 100,00% AMBIENTE Stirano Srl 100,00% Tanaro Servizi Acque Srl 48,36% Alpi Ambiente Srl 37,00% Alpi Acque Spa 49,00% Alse Spa 40,00% AETA Scarl 47,00% Alma Srl 50,00% ALSE Spa 40,00% Mondo Acqua Spa Edis Srl 50,00% Roero Park Hotel Srl 67,86% 1,66% La struttura del Gruppo Egea si è sviluppata negli anni in maniera sempre più articolata; la filosofia che ha guidato questa trasformazione è stata quella di privilegiare la progettazione e la realizzazione di nuove iniziative imprenditriali in capo a newco dedicate, sia per esigenze di chiarezza e autonomia dei business, sia per potere accogliere specifici partner nell’azionariato del veicolo societario. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 21 I SERVIZI GESTITI Il Gruppo Egea è un soggetto multiutility che opera nelle diverse fasi della filiera dei servizi pubblici locali; il portafoglio di business è suddiviso tra servizi in regime di libero mercato, quali energia elettrica (produzione e vendita), vendita di gas naturale, energia termica per teleriscaldamento (produzione, distribuzione e vendita) e attività regolate: distribuzione di gas naturale, ciclo ambientale (raccolta e spazzamento) e servizio idrico integrato, con una prevalenza delle prime sui ricavi totali del Gruppo. A livello regionale il Gruppo Egea è la seconda realtà industriale del settore per fatturato e numero di clienti serviti. Il posizionamento peculiare nei segmenti della cogenerazione e del teleriscaldamento fa sì che il Gruppo Egea possa proporsi come partner di soggetti pubblici e attori privati per la fornitura di servizi a 360°. TELERISCALDAMENTO, PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA ED ENERGIA TERMICA Cogenerazione di energia e calore Il Gruppo Egea è attivo nel settore della produzione energia elettrica, termica e teleriscaldamento attraverso “Egea produzioni e teleriscaldamento” e le diverse società di scopo costituite per la realizzazione di progetti specifici. Egea persegue un proprio modello di sviluppo nella generazione di energia elettrica: nel corso degli anni il Gruppo ha deciso di investire in quest’ambito ponendo l’accento sulla flessibilità di utilizzo e sull’adattabilità delle produzioni in funzione della domanda di energia e calore. Mentre i maggiori operatori nazionali erano impegnati nella realizzazione di centrali standalone, ovvero impianti termoelettrici dedicati alla pura produzione di energia, Egea ha pianificato il proprio sviluppo industriale realizzando impianti di cogenerazione remunerativi al servizio di specifiche città e stabilimenti industriali. Questa strategia ha consentito lo sviluppo di un parco cogenerativo estremamente efficiente e flessibile, capace di rispondere alle variabili esigenze dei clienti a seconda della fase dell’anno e delle richieste di consumo. 22 Nel complesso il Gruppo ha prodotto 480 GWh di energia elettrica nel 2013 in parte con impianti alimentati a gas in ciclo combinato cogenerativo e il resto con motori endotermici a gas anch’essi in assetto cogenerativo. La produzione e vendita di calore è cresciuta anche nel 2013; questo trend è in parte determinato dall’entrata a regime dell’impianto di Carmagnola, dall’avvio della centrale di Bra e soprattutto dall’aumento dei volumi venduti nei comuni di Acqui Terme, Fossano e Cairo Montenotte per la naturale messa a regime di impianto e rete. Quattordici città sono oggi teleriscaldate dal Gruppo Egea: Acqui Terme, Alba, Bra, Canale, Cairo Montenotte, Carmagnola, Corneliano, Cortemilia, Fossano, Magliano Alfieri, Nizza Monferrato, Ormea, Piobesi, Piossasco; una si aggiungerà definitivamente nel 2014: Alessandria. GENERAZIONE DA FONTI RINNOVABILI Il gruppo Egea opera nelle energie alternative attraverso tre società: “Ardea energia”, “Egea produzioni e teleriscaldamento” ed “Egea new energy”. “Ardea energia” si occupa d’impianti fotovoltaici valorizzando superfici marginali del territorio (discariche e cave esaurite, zone industriali, parcheggi, tetti di capannoni) attraverso le soluzioni tecniche più innovative. Il Gruppo partecipa in questa società al fianco di soggetti di rilievo sul territorio piemontese come “FinPiemonte partecipazioni”, “Fondazione Crc” e “Sinloc”. “Egea pt” ha realizzato a Enna un impianto fotovoltaico totalmente integrato sulle pensiline per il posteggio delle auto dello stabilimento della “Laterlite” (gruppo Buzzi), prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. “Egea new energy” si occupa in prevalenza di cogenerazione da digestione anaerobica grazie alla realizzazione di impianti a biogas (reflui zootecnici di allevamenti avicoli, bovini e suini, scarti vegetali derivanti dall’agricoltura, colture energetiche come insilati di mais e insilati d’erba, loietto, triticale - un ibrido artificiale tra la segale e il frumento - e sorgo). Egea attraverso la partecipata “Calore verde” lavora al potenziamento della centrale idroelettrica nel comune di Ormea (CN). Ogni anno l’impianto genererà 0,9 GWh. Nel corso del 2013 sono entrati e regime due importanti centrali a biogas che hanno permesso al Gruppo di superare i 20 GWh di produzione. Provincia di Cuneo. Si tratta di una percentuale in progressiva riduzione a seguito dell’acquisizione di nuovi clienti in aree diverse da quelle dove il Gruppo è stato storicamente presente. Attraverso la società “E-gas” costituita nel 2007 con Acea Pinerolese, “Egea commerciale” acquisisce quote di “2B Energia”, attore di rilevanza nazionale nell’approvvigionamento di gas metano. “Egea commerciale” conta su oltre 50.000 clienti gas. VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS Energia elettrica Il comparto commerciale è quello che, negli ultimi anni, ha vissuto una più spiccata espansione. “Egea commerciale”, operatore di riferimento nel Sud Piemonte, è cresciuta di pari passo con il processo di liberalizzazione del settore energetico conquistando spazi di mercato sempre più ampi anche tra le utenze residenziali. Ad oggi “Egea commerciale” soddisfa quasi il 70% del mercato della zona di Alba e Bra, quasi il 60% di quello della Provincia di Cuneo e circa il 26% del mercato piemontese e si conferma come operatore di riferimento anche a livello nazionale. I clienti che affidano la propria fornitura di energia elettrica a “Egea commerciale”, hanno raggiunto, a fine 2013, quota 28.960 in ulteriore crescita rispetto al 2012. Nel corso degli ultimi due anni l’attività commerciale è stata incrementata in tutto il Nord Italia e ha consentito di ottenere buoni risultati grazie al potenziamento della rete di vendita. Egea ha investito sull’acquisizione di nuovi clienti nelle fasce delle Piccole medie imprese e retail; grazie agli investimenti effettuati Egea è oggi presente in 108 province italiane su 110. Nel corso del 2013 i volumi di energia venduti sono destinati per il 70% a clienti industriali. Al fine di minimizzare il rischio di credito determinato dall’aumento del numero di clienti e della loro diffusione su scala nazionale il Gruppo ha deciso di assicurare la totalità dei propri crediti industriali. Gas Con un volume di vendita superiore ai 320 milioni di metri cubi e 51.400 clienti Egea si posiziona tra le realtà locali più significative del panorama italiano, dietro ai grandi soggetti industriali (ex monopoli nazionali) del mercato dell’energia e le grandi imprese multiutility. Operatore di riferimento per i clienti industriali cuneesi, negli ultimi anni Egea ha ottenuto sempre più consensi anche da parte di clienti residenziali. Oggi le utenze business sono circa il 65% del totale. Dal punto di vista della distribuzione geografica, la maggior parte delle utenze del Gruppo si trova in SERVIZI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Negli ultimi anni, forte del know-how maturato nel settore energetico e nell’ottica di rispondere alle esigenze di risparmio e rispetto dell’ambiente dettate anche dalle nuove normative, Egea ha potenziato la linea di servizi dedicata all’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti. L’attività è rivolta tanto ai fruitori del servizio di teleriscaldamento, quanto a utenti non raggiunti dal servizio presso i quali possono essere attivate specifiche forniture energetiche. L’offerta è declinata “su misura” per far fronte alle istanze sia di privati, sia di Enti locali, sia di utenze industriali e costituisce una vera e propria linea di business del Gruppo. Nell’ambito delle tecnologie disponibili è possibile valutare, accanto alla fornitura energetica o termica, riqualificazioni impiantistiche quindi a impianti di illuminazione e centrali termiche, progetti legati alle energie rinnovabili, opere inerenti l’involucro edilizio (sostituzione serramenti, insufflaggi, termoregolazione ecc.). L’affidamento della successiva gestione per un congruo periodo permette di proporre azioni incisive e tecnologicamente all’avanguardia, di cui Egea si fa carico sia dal punto di vista economico che operativo. I servizi relativi all’efficientamento energetico costituiscono, per il Gruppo Egea, un terreno sul quale esprimere, in forma integrata, le competenze raggiunte e rappresentano per i clienti, siano essi Pubbliche Amministrazioni, aziende o privati, un’occasione dalla quale trarre differenti benefici: dall’adeguamento normativo di impianti e stabili, alla riduzione dell’inquinamento (atmosferico, luminoso…) fino al miglioramento dell’efficienza energetica e alla conseguente miglior fruibilità degli edifici interessati e al relativo risparmio economico. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 23 24 E-FUEL SERVIZIO IDRICO È in piena fase di start-up il progetto legato alla produzione e alla commercializzazione di “E-fuel”, carburante utilizzabile sia per il riscaldamento che per l’autotrazione. Si occuperà della commercializzazione la “Edis srl- E-fuel distribuition”, nuova società del Gruppo alla quale partecipa al 50% “Egea new energy”. L’iniziativa consentirà a Egea di sviluppare un’ulteriore linea di servizi che ben coniuga la volontà di rafforzare la presenza nel mercato dei vettori energetici, e l’esigenza di confermarsi una realtà che sa cogliere e proporre soluzioni all’avanguardia mantenendo un’elevata attenzione alla tutela dell’ambiente. L’obiettivo è di avviare quanto prima l’attività di commercializzazione dell’“E-fuel” partendo, in fase di test, da quell’area del Sud Piemonte in cui Egea è maggiormente radicata per estendere poi l’iniziativa all’intera regione e, in seguito, a tutta la Penisola. Il prodotto, almeno in questa prima fase, sarà proposto ad aziende di trasporti e a grandi distributori che si occupino della vendita al dettaglio del carburante. Il Gruppo opera nell’ambito delle diverse fasi del Servizio Idrico Integrato in 89 comuni appartenenti all’A.T.O. 4 Cuneese, corrispondenti al 54% del territorio della provincia di Cuneo e al 60% dei suoi abitanti. Egea è per questo il primo operatore provinciale e il secondo a livello regionale. Il servizio è svolto attraverso tre società partecipate: - Alse (area dell’Alta Langa), la più piccola, opera in 20 Comuni in cui eroga servizi di acquedotto, fognatura e depurazione; - Alpi Acque (aree del fossanese, saluzzese e saviglianese) che conta su una rete di 1.250 km e collega oltre 54.000 utenze e 100.000 residenti (Pra). - Tecnoedil (aree di Alba, Bra, Langhe e Roero), la maggiore tra le tre società, opera in 43 Comuni attraverso una rete che si estende per 2.200 chilometri e raggiunge più di 82.000 utenze corrispondenti a 150.000 residenti (Pra). L’esperienza maturata da Egea nel settore del ciclo idrico integrato ha consentito alla società di emergere anche al di fuori dell’ambito strettamente territoriale; ne è prova la recente aggiudicazione della gestione tecnica del servizio della Città di Bordighera (IM). DISTRBUZIONE GAS SERVIZIO AMBIENTALE Il servizio gas rappresenta il business storico del Gruppo. Egea nasce nel 1956 come distributore per il solo Comune di Alba. A partire dagli anni Ottanta con la nascita del Consorzio del gas di Alba, Langhe e Roero, Egea è divenuto il secondo operatore della provincia di Cuneo. Tra gli anni Novanta e l’inizio del Duemila l’attività si è progressivamente estesa sfruttando le opportunità offerte dalla liberalizzazione del mercato. Tra il 2002 e il 2003 l’operatività è stata allargata in Lombardia ai comuni brianzoli di Besana in Brianza e Burago di Molgora e nel milanese a Casarile. Più di recente, tra il 2010 e il 2012, Egea si è aggiudicata le gare per l’affidamento del servizio di Acqui Terme (AL) e Valenza (AL) in partnership con operatori locali e di Calolziocorte (LC), portando il Gruppo a raddoppiare la clientela servita. Nel corso del 2013 il Gruppo Egea ha servito circa 73.000 clienti veicolando oltre 126 milioni di metri cubi Il gruppo Egea è operativo nei settori della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana attraverso due società: Stirano, che nel 2013 ha continuato a estendere la propria attività dalle colline delle Langhe a tutto il Roero, fino all’astigiano (oltre 100.000 abitanti serviti) e Alse, società misto pubblico-privata, che opera in 32 comuni dell’Alta Langa e delle aree montane della Provincia Granda (20.000 abitanti serviti che raddoppiano nella stagione estiva), il 20% dell’Ato cuneese. Nel corso del 2013 il Gruppo ha operato il servizio di raccolta sul territorio di 116 Comuni per circa 143.000 abitanti. Sempre nel 2013 si sono poste le basi per una profonda riorganizzazione strategica del business ambientale; nel corso dell’anno il Gruppo ha avviato una serie di collaborazioni e partnership strategiche dirette ad ampliare la propria capacità competitiva nella gare per l’affidamento dei servizi di raccolta in altri territori e allo stesso tempo per diversificare la propria offerta nel settore (trasporto e smaltimento di rifiuti speciali). MISSIONE E VALORI Il Gruppo Egea intende: - Contribuire al benessere e alla crescita del territorio in cui opera e restituire saperi, investimenti e competenze, collaborando così alla crescita responsabile del comune sistema a cui appartiene; - Proseguire nell’impegno di tutela dell’ambiente, riducendo l’impatto generato dalle attività industriali attraverso la qualità dei servizi forniti alla comunità e alla collaborazione con industrie locali all’avanguardia; - Garantire investimenti mirati e contribuire così alla crescita di eccellenze locali; - Confermare la scelta della cogenerazione e del teleriscaldamento, nella convinzione della necessità di un miglioramento dell’efficienza energetica e di riduzione dell’impatto ambientale; - Trasferire elementi di innovazione e di progresso economico e civile alla comunità, nel pieno rispetto dei valori primari dell’azienda ovvero l’etica del lavoro e la trasparenza; - Perseguire la propria volontà di essere un’azienda sulla quale si può contare perché presente attivamente sul territorio e in grado di fornire, in ogni momento, soluzioni su misura che rispondano alle diverse esigenze dei propri Clienti, presso gli sportelli e attraverso tutto il proprio staff di professionisti. Il Gruppo Egea si impegna ad essere punto di riferimento per le comunità locali, il sistema della pubblica amministrazione e le imprese del territorio giocando un ruolo da attore di sistema, come fornitore di tutti i principali servizi pubblici essenziali per la crescita e lo sviluppo delle comunità locali. Essere impresa di sistema locale significa condividere le proprie scelte e le proprie strategie con le istituzioni, i soggetti economici e la comunità di uno specifico spazio locale; significa, in altre parole, agire strategicamente come protagonista del territorio valorizzando le risorse, le qualità e le competenze presenti per produrre ricchezza, esternalità positive e un accrescimento costante del capitale umano. L’impresa di sistema cresce con il territorio mantenendo con questo uno scambio costante fatto di conoscenze e saperi così come da strade, infrastrutture e impianti. Questo ruolo richiama con forza il concetto di responsabilità. All’impresa di servizi pubblici locali è richiesto uno sforzo aggiuntivo rispetto a quello di essere sana e profittevole: deve sapere investire e insieme offrire servizi essenziali allo sviluppo della comunità; deve creare i presupposti per la crescita economica contribuendo ad attirare nuovi residenti e nuove attività economiche, migliorare la qualità della vita, accrescere il patrimonio infrastrutturale e contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale. Il Gruppo Egea interpreta questo ruolo attraverso gli investimenti, l’apertura di nuovi spazi di intervento: dal gas all’energia elettrica, dal teleriscaldamento ai servizi ambientali, dalle energie rinnovabili all’efficientamento energetico. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 25 OBIETTIVI E STRATEGIE Il modello di sviluppo di Egea si caratterizza per una crescita costante e bilanciata su aree contigue di territorio, sfruttando la capacità di interlocuzione con le amministrazioni pubbliche e i solidi di rapporti di collaborazione con il sistema delle imprese. Punto di forza del Gruppo è da sempre la grande capacità di leggere le esigenze energetiche del territorio e di predisporre, di conseguenza, soluzioni per il miglioramento dei servizi ritagliate a misura delle esigenze dei propri clienti. All’interno di un quadro competitivo che, in tempi di crisi economica, ha costretto molti gruppi industriali a rivedere i propri assetti strategici, Egea ha mantenuto il proprio focus sul sistema della “provincia” piemontese, ha ampliato la propria presenza e si è proposta come interlocutore su nuovi mercati locali. Il 2013 segna una serie di passaggi importanti destinati a lasciare un’impronta sullo sviluppo futuro del Gruppo nei prossimi anni: si tratta di una naturale evoluzione del progetto strategico che fino ad oggi ha caratterizzato la storia del Gruppo Egea. Il settore del teleriscaldamento continua ad essere il core-business del Gruppo. L’impetuoso sviluppo degli ultimi anni e i risultati raggiunti testimoniano l’adeguatezza della strategia perseguita e soprattutto dello spazio di mercato su cui si è investito. Egea è cresciuta sviluppando soluzioni di teleriscaldamento in ambiti territoriali a medio-bassa intensità abitativa, incontrando una forte domanda da parte degli utenti e soprattutto l’interesse di amministratori pubblici attenti all’efficienza e alla riduzione delle emissioni in atmosfera. Nel 2013 si sono pose le basi per il passaggio ad una “scala” superiore di complessità: l’intervento avviato nella Città di Alessandria apre le porte ad una dimensione urbana inedita per il gruppo. Partendo dal quartiere Cristo l’ambizione è di estendere la rete in città allacciando un numero sempre maggiore di utenze. In prospettiva, Egea ritiene di poter intraprendere un ruolo di primo piano nello sviluppo del settore nel Piemonte di “provincia” stringendo partnership strategiche con altre utilities e con soci industriali e finanziari. Del resto l’’esperienza 26 di Iren di Torino, la città più teleriscaldata di Europa, e quella di Alba (realizzata da Egea), e delle altre realtà in cui la rete di teleriscaldamento copre la quasi totalità delle utenze, sono esempi di un settore in cui il Piemonte ha saputo esprimere eccellenze e che offre ancora tanti margini di crescita sia sul versante meridionale della regione che nel quadrate vercellese e novarese. Tra il prossimo anno e il 2015 si svolgeranno le gare per la gestione del servizio di distribuzione gas in Italia; il Regolatore ha delimitato gli Ambiti per i quali le imprese andranno a sfidarsi ed Egea potrà svolgere un ruolo da protagonista nel suo settore di business storico. Il Gruppo si candida a continuare a gestire la rete di distribuzione gas con gli stessi presupposti di efficienza che la caratterizzano da sempre, attrezzandosi finanziariamente per sostenere lo sforzo e costruendo alleanze e partnership con altri soggetti per accrescere la propria competitività. Nel settore del servizio idrico integrato, a valle di un quadro normativo oggi più chiaro e definito, la scommessa per il futuro è rappresentata da una riorganizzazione degli operatori presenti, in particolare in ambito cuneese. Egea intende mantenere gli impegni di investimento che sino ad oggi ha sempre onorato, risultando al contempo il soggetto che offre il servizio idrico a costi che sono tra i più bassi in tutta la provincia. Nei prossimi anni il mercato del servizio idrico andrà incontro ad un processo di concentrazione degli operatori: le dimensioni finanziarie necessarie ad implementare i piani di investimento richiedono una solidità patrimoniale e una capacità di indebitamento difficilmente sostenibile sia da parte delle piccole imprese sia delle amministrazioni locali e quali mantengono le gestioni in economia. Egea continua a perseguire il dialogo con gli operatori presenti perché il territorio cuneese sia in grado di esprimere un progetto strategico comune, che consenta di proseguire un percorso di innovazione e sviluppo fondato su investimenti, riduzione delle perdite di rete, miglior gestione delle risorse idriche e progressiva riduzione dell’impatto inquinante delle acque reflue. Nel servizio ambientale il 2013 costituisce un momento di passaggio. Il Gruppo ha scelto di mettere alla prova le competenze maturate sino ad oggi per affrontare nuovi mercati e al contempo ha intrapreso un percorso di diversificazione che lo porterà, lungo il 2014, alla pressoché totale autosufficienza nel trasporto dei fanghi da depurazione prodotti e nello smaltimento degli stessi in una discarica di proprietà. Per compiere questa trasformazione Egea ha come sempre costruito forme di partnership operative e insieme strategiche con altri operatori con il duplice scopo di accrescere la propria competitività e di effettuare investimenti rilevanti nell’impiantistica. Sul versante dell’efficientamento energetico il Gruppo Egea ha da tempo impostato la propria strategia di crescita abbinando all’attività di vendita di energia elettrica e gas alle imprese servizi avanzati di auditing e consulenze specifiche per migliorare i processi energetici degli impianti dei propri clienti. La competizione tra fornitori di energia ha spinto Egea a distinguere la propria offerta sviluppando vere e proprie soluzioni energetiche “su misura” delle imprese per ridurre la loro bolletta energetica, ad acquistare l’energia nei momenti più favorevoli, a eliminare gli sprechi. La sfida del futuro si giocherà sul passaggio da impresa fornitrice semplice di energia a partner strategico capace di collaborare con l’impresa suggerendo come modificare i propri processi produttivi in direzione di una crescente efficienza e un conseguente risparmio economico. Questa è la carta vincente che il Gruppo sta già oggi giocando e che viene apprezzata dalle imprese; Egea intende mettere a frutto il vantaggio competitivo di essere un’impresa del territorio e porsi come punto di riferimento per soggetti industriali e pubblici in cerca di soluzioni complesse di revisione delle proprie spese energetiche. Allo stesso modo Egea si candida a innovare le infrastrutture pubbliche, a partire dagli impianti di illuminazione e quelli semaforici utilizzando la tecnologia led, a migliorare la gestione calore degli edifici con interventi strutturali e non, diretti a ridurre la dispersione e a potenziare l’efficienza energetica degli edifici Il Gruppo Egea continuerà così a crescere sul territorio, ricercando le opportunità migliori di investimento con lo spirito e i valori di concretezza, ambizione e prudenza che da sempre ne caratterizzano la storia e identificano il legame con il suo territorio. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 27 2.0 I RISULTATI ECONOMICI DEL GRUPPO EGEA VALORE AGGIUNTO (euro) 2013 2012 832.669.798 778.317.293 6,98% 128.115 134.814 (4,97)% Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 7.062.112 10.064.644 (29,83)% Altri ricavi 9.086.674 9.068.334 0,20% Valore della produzione 848.946.699 797.585.085 6,44% Costo materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 772.003.413 725.396.538 6,43% Costo per servizi 23.117.023 22.617.085 2,21% Costo del lavoro 13.866.661 13.603.530 1,93% 4.345.043 4.264.200 1,90% 11.963.209 11.588.602 3,23% 24.134.357 21.128.072 14,22% 10.037.217 8.589.732 16,85% 14.038.640 12.515.840 12,17% Oneri finanziari 6.813.484 5.043.443 35,10% Risultato prima delle imposte 5.686.016 7.554.952 (24,74)% Imposte 3.831.482 3.460.565 10,72% 1.854.534 4.094.387 (54,71)% Ricavi dalle vendite e altre prestazioni Variazione dei lavori in corso su ordinazione Per godimento di beni di terzi Altri oneri EBITDA Ammortamenti e svalutazioni EBIT Utile netto 2013/2012 Siamo l’energia del tuo territorio Egea: ci puoi contare VALORE DELLA PRODUZIONE 848,9 MILIONI DI EURO (+ 6,4%) + 22,4% rispetto al 2011 EBITDA 24,1 MILIONI DI EURO (+ 14,2%) + 24,2% rispetto al 2011 INVESTIMENTI 76,5 MILIONI DI EURO NEGLI ULTIMI 4 ANNI 13,1 milioni di Euro nel 2013 POSIZIONE FINANZIARA NETTA -70,4 MILIONI DI EURO (+3,2%) VALORE AGGIUNTO DISTRIBUITO 32 MILIONI DI EURO 29 OBIETTIVO: PROTAGONISTI DELLA RIPRESA ECONOMICA I risultati economici e finanziari confermano le previsioni e, in alcuni casi, le hanno superate; i margini complessivi sono andati oltre le attese iniziali. Ci lasciamo alle spalle un anno generalmente difficile, l’ennesimo della lunga crisi. Come si è mossa Egea nel 2013? Nel 2013 abbiamo vissuto una fase di contrazione del mercato del credito che ha segnato l’intero sistema economico nazionale. Egea, come tutte le altre imprese, ha dovuto fare i conti con la progressiva riduzione della disponibilità ad attivare linee di credito e di finanziamento a tassi sostenibili e, per questo, è stata chiamata a compiere delle scelte importanti. Abbiamo, innanzitutto, rimandato al 2014 una serie di operazioni di finanziamento, in attesa di condizioni di credito più vantaggiose, abbiamo rinegoziato i contratti di fornitura e abbiamo fatto un po’ di “compiti a casa” finalizzati alla razionalizzazione e al contenimento dei costi. La rivisitazione dei processi amministrativi interni con l’adozione di un nuovo modello contabile e amministrativo di Gruppo e l’attivazione di 28 società sul nuovo software gestionale ”Sap” hanno favorito questo importante obiettivo di razionalizzazione e semplificazione di tutti i processi amministrativi, di controllo e della logistica. In generale quali difficoltà ha incontrato e come ha reagito? Nel 2013 non era né conveniente, né tantomeno opportuno esporci in un mercato così fortemente condizionato dalle difficoltà del sistema bancario e dalla prolungata recessione dei consumi. Abbiamo reagito facendo forza sulla nostra capacità di generare cassa con le società come “Egea commerciale” che hanno raggiunto una loro maturità e hanno potuto contribuire portando 30 flussi finanziari utili al resto del Gruppo. Altre utility più piccole e meno strutturate di Egea probabilmente hanno subito ripercussioni anche pesanti; noi, avevamo la capacità di far fronte a questa difficoltà. Avete trovato collaborazione tra gli istituti di credito per sostenere questa strategia? Il rapporto con i nostri finanziatori storici è ottimo: conoscono Egea e la sua solidità, e non è stato difficile aprire un canale di confronto per rimodulare le scadenze ed impostare la strategia di sviluppo che genererà i primi importanti sviluppi già nel 2014. Oggi, le condizioni del credito sono decisamente migliorate ed è possibile rilanciare il percorso sui finanziamenti a lungo termine fondamentali per sostenere gli investimenti del servizio idrico e soprattutto il piano di espansione del teleriscaldamento. Nel modello Egea le banche del territorio giocano un ruolo importante… In questo processo abbiamo coinvolto tutte le banche e gli istituti del territorio che da sempre ci seguono e investono su di noi; non a caso molte di esse siedono anche tra i nostri azionisti. Cerchiamo sempre di coinvolgere le banche locali quando dobbiamo attivare un progetto specifico su un territorio dando seguito, anche sul piano finanziario, all’impostazione di fondo che identifica il Gruppo Egea: costruire partnership territoriali sia a livello industriale sia a livello finanziario con soggetti radicati che beneficiano direttamente dei vantaggi delle nuove tecnologie Intervista a VALTER BRUNO Responsabile Area Amministrazione Finanza e Controllo Gruppo Egea e degli investimenti prodotti. In parallelo, coltiviamo rapporti di grande collaborazione con istituti di livello nazionale e, sempre in ottica di diversificazione del portafoglio investitori, ci stiamo attivando per poter collaborare con i principali soggetti che finanziano lo sviluppo infrastrutturale come la Banca Europea degli Investimenti e la Cassa Depositi e Prestiti. Quali settori e quali attività hanno contribuito maggiormente al miglioramento dei vostri risultati nel 2013? Si tratta, in realtà, di una crescita omogenea su tutto il Gruppo che vede, tuttavia, i numeri più significativi nella commercializzazione di energia elettrica e gas, nella crescita del teleriscaldamento e nel servizio idrico integrato. In particolare per quanto riguarda la commercializzazione di energia e gas, abbiamo operato con grande abilità sul mercato riuscendo ad ottenere prezzi vantaggiosi che, rapportati ai grandi quantitativi gestiti, ci hanno consentito di migliorare la marginalità generale. Il 2014 sarà un altro anno di crescita: con la progressiva stabilizzazione normativa e un mercato del credito più vivace, abbiamo più facilità a programmare le attività e scegliere le strategie più opportune. Con l’ingresso di nuove società che fanno capo al Gruppo e che hanno concluso la fase di start-up nel perimetro di consolidamento, faremo registrare numeri ancor più positivi; allo stesso tempo puntiamo sulle nostre attività core e sulla vendita di servizi avanzati per l’efficienza energetica ai nostri clienti. Dal 2012 abbiamo spostato il nostro focus di espansione strategica sulle Piccole e medie imprese, selezionando solo quelle con un rating elevato per non incorrere nel rischio di morosità; puntiamo a cavalcare la ripresa economica offrendo ai nostri clienti servizi di alta qualità e un supporto costante per il miglioramento e l’ottimizzazione dei loro fabbisogni energetici. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 31 I RISULTATI DEL GRUPPO EGEA I risultati economici del Gruppo Egea* (milioni di €) 2013 Valore della Produzione 848,9 Ebitda** 24,1 Ebit *** 14,0 Utile netto 1,9 Posizione finanziaria netta **** -70,4 Investimenti ***** 13,1 2012 2011 797,6 21,1 14,1 4,1 - 68,2 24,1 693,6 19,4 11,4 3,8 - 64,1 21,4 * I risultati si riferiscono al perimetro consolidato di Gruppo. ** Risultato della gestione prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento dei beni e degli ammortamenti. *** Risultato della gestione prima delle imposte e degli interessi passivi. **** Esposizione dell’azienda nei confronti di banche, obbligazionisti e società finanziarie. **** Comprende gli investimenti finanziati mediante leasing. Per quanto riguarda l’energia elettrica commercializzata, il valore della produzione è di 637,8 milioni di euro (+3,7% rispetto al 2012), mentre i ricavi dovuti alla commercializzazione del gas sono pari a 130,2 milioni (+22,9%). Un risultato positivo dovuto alla costante implementazione di strategie commerciali mirate all’acquisizione di clienti industriali, Pmi e retail in entrambi i settori. Oltre che all’incremento dei volumi dispacciati, la dinamica delle entrate dipende anche dall’aumento del costo della materia prima e degli oneri accessori, una tendenza che ha contraddistinto i mercati nel corso del 2013. Il valore della produzione di teleriscaldamento e cogenerazione è pari a 15,1 milioni di euro, in lieve diminuzione rispetto al dato registrato a fine 2012, causa del clima più mite e del progressivo incremento degli interventi di efficienza energetica realizzati con la consulenza tecnica di Egea. Dal punto di vista degli impianti di energie rinnovabili, le entrate derivanti si attestano a 3,4 milioni di euro (+142% rispetto al 2012), ivi incluse quelle degli impianti fotovoltaici e degli impianti a biogas di proprietà di “Egea new energy”. Infine, per il servizio idrico integrato il valore della produzione si attesta a 19,2 milioni di euro, +7,1%. Tale dinamica dipende principalmente dall’adozione, disposta dall’Autorità competente, di un diverso metodo di contabilizzazione delle voci di costo e ricavo relative ai servizi di acquedotto, depurazione e fognatura. VALORE DELLA PRODUZIONE 2010-2013 848,9 MILIONI DI EURO (+6,4%) - +22,4% RISPETTO AL 2011 518,4 mln€ 2010 693,6 mln€ 2011 795,3 mln€ 2012 848,8 mln€ 2013 EBITDA 2010-2013 24,1 MILIONI DI EURO (+14,2%) - +24,2% RISPETTO AL 2011 L’Ebitda è l’utile calcolato prima degli interessi passivi, delle imposte e degli ammortamenti sui beni materiali e immateriali. In sintesi è un indicatore che esprime il risultato della gestione operativa, escludendo gli effetti delle decisioni finanziarie e contabili. 32 18 mln€ 2010 19,4 mln€ 2011 21,1 mln€ 2012 24,1 mln€ 2013 INVESTIMENTI PER SETTORE DI SOCIETÀ CONSOLIDATE INTEGRALMENTE IN EGEA (MILIONI DI €) Settore 2013 2012 2011 2010 2009 2008 Produzione energia elettrica, termica, teleriscaldamento 4,2 5,3 5,9 9,5 8,4 3,0 Energie rinnovabili 0,3 5,1 10,1 2,6 - - Distribuzione gas 1,8 4,4 0,6 0,9 0,9 0,5 Ciclo idrico integrato e ambiente 3,5 5,9 4,2 4,8 3,6 3,8 Altro 3,5 3,5 0,5 - 0,6 3,6 13,1 24,4 21,3 17,8 13,5 10,9 TOTALE INVESTIMENTI DI SOCIETÀ CON PARTNERSHIP EGEA (MILIONI DI €) Società 2013 Acqui rete gas 2012 2011 2010 0,5 0,6 - Agrinord energia (società agricola) 2009 - 2008 - - - 3,0 - - - - Albapower Alessandria calore 0,8 0,2 - - 0,2 - 2,1 - 1,6 - Alpi acque Alse 1,4 0,5 2,0 0,1 2,9 0,2 1,3 0,8 1,4 0,4 1,6 0,1 Ardea energia 0,2 - 3,0 9,1 - - 7,7 3,1 0,6 consolidate 0,4 0,8 2,0 0,5 consolidate 0,7 6,5 1,2 consolidate 1,5 3,0 consolidate 4,1 3,4 4,7 1,5 10,9 8,3 2,4 1,5 4,1 - - - - Sep consolidate consolidate consolidate consolidate 0,5 0,6 Stirano consolidate consolidate 0,3 0,1 0,2 0,2 0,3 0,4 17,4 0,9 14,9 0,7 16,3 3,6 22,2 14,2 25,7 Bra energia Carmagnola energia Ege.Yo Egea new energy e Langhe e Roero power El.Ea Monferrato energia Valbormida energia Valenza rete gas TOTALE INVESTIMENTI 76,5 MILIONI DI EURO NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI RAPPORTO DEBITO / PATRIMONIO NETTO DAL 2008 AL 2013 13,1 MILIONI NEL 2013 1,09 1,05 0,96 10,9 mln€ 2008 13,5 mln€ 2009 17,9 mln€ 2010 21,4 mln€ 2011 0,93 0,92 0,93 2011 2012 2013 24,1 mln€ 13,1 mln€ 2012 2013 POSIZIONE FINANZIARA NETTA -70,4 MILIONI DI EURO (+3,2%) La crescita dell’indebitamento a medio-lungo termine deve essere ricondotta alla dinamica positiva degli investimenti effettuati dal Gruppo come emerge dal grafico precedente. 2008 2009 2010 Quando il rapporto tra indebitamento e patrimonio netto dell’azienda, o Debt/Equity, è compreso tra 0 e 1, l’impresa sta effettuando investimenti a fronte di una situazione finanziaria assolutamente sostenibile. Nel caso di Egea il grafico evidenzia un’evoluzione positiva di tale rapporto (che comunque non è mai stato particolarmente sbilanciato verso il debito): dal 2010 il patrimonio netto disponibile è costantemente maggiore dell’indebitamento. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 33 CALCOLO E DISTRIBUZIONE DEL “VALORE AGGIUNTO” In questa sezione illustriamo i prospetti di produzione e distribuzione del “valore aggiunto” che rappresenta il principale tramite di relazione con il bilancio di esercizio e che rende evidente l’effetto economico che l’attività d’azienda ha prodotto sulle principali categorie di stakeholder. Il parametro del “valore aggiunto” misura la ricchezza prodotta dall’azienda nell’esercizio, con riferimento agli interlocutori (stakeholder) che partecipano alla sua distribuzione. In altre parole possiamo dire che il “valore aggiunto” illustra come le attività dell’azienda contribuiscano al benessere della società producendo e distribuendo ricchezza per gli stakeholder: al personale tramite gli stipendi, alla Pubblica amministrazione con le tasse e con i canoni, ai finanziatori con gli interessi, agli azionisti con i dividendi, all’azienda stessa mediante l’utile accantonato, alla comunità locale attraverso le liberalità esterne e i contributi sociali. Tali grandezze, che nel Bilancio d’esercizio sono delle uscite computate come componenti negative, nel Bilancio di Sostenibilità diventano, invece, valori positivi in quanto considerate benefici diretti e indiretti, risorse Determinazione del valore aggiunto (milioni di €) distribuite per il territorio. Il calcolo del “valore aggiunto” si ottiene riclassificando alcune grandezze del Bilancio d’esercizio, redatto nel rispetto delle norme civilistiche e verificato dagli organi di controllo. Il processo di calcolo riclassifica i dati del conto economico in modo da evidenziare la produzione e la successiva distribuzione del “valore aggiunto” agli stakeholder di riferimento. Il “valore aggiunto” è rappresentato in due prospetti distinti e coerenti: - il prospetto di determinazione del “valore aggiunto”, individuato dalla contrapposizione dei ricavi e dei costi intermedi; - il prospetto di riparto del “valore aggiunto”, ricomposto quale sommatoria delle remunerazioni percepite dagli interlocutori interni all’azienda e delle liberalità esterne. I dati utilizzati sono tratti direttamente dal Bilancio Consolidato, redatto nel rispetto delle norme civilistiche e verificato dagli organi di controllo. 2013 2012 2011 Ricavi della produzione tipica 848,2 795,3 691,1 Costi intermedi della produzione -805,4 -757,2 -660,1 42,8 38,1 30,9 -1,5 -0,2 -0,1 41,3 37,9 30,9 9,3 7,8 7,1 32,0 30,1 23,8 Valore Aggiunto caratteristico lordo Componenti accessori e straordinari Valore Aggiunto globale lordo - Ammortamenti VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO Il “Valore aggiunto” generato per i diversi interlocutori del Gruppo Egea nel 2013 è stato pari a 32 milioni di euro. 34 NEL TRIENNIO 2011-2013 IL GRUPPO HA DISTRIBUITO 85,9 MILIONI DI EURO AI PROPRI INTERLOCUTORI Distribuzione del valore aggiunto (milioni di euro) 2011-2013 2013 2012 2011 Personale 44,8 (52,1%) 17,0 16,2 11,5 Pubblica amministrazione 12,8 (14,9%) 5,2 3,9 3,8 Finanziatori 17,5 (20,4%) 7,6 5,6 4,4 Azionisti 2,7 (3,2%) 1,0 1,0 0,8 Azienda 7,0 (8,2%) 0,9 3,1 3,0 Comunità locale 1,1 (1,2%) 0,4 0,3 0,3 85,9 32,0 30,1 23,8 TOTALE La quota di valore aggiunto destinata al personale è quella più importante: 44,6 milioni di euro pari al 52,5% del totale, mentre è di 12,5 milioni quella per la Pubblica Amministrazione (il 14,7%). Un’altra parte importante della ricchezza prodotta è stata utilizzata, sotto forma di utili reinvestiti, per far crescere il valore dell’azienda stessa: 7,3 milioni di euro (8,6%). I finanziatori hanno ricevuto 16,8 milioni (il 19,8%), mentre gli azionisti 2,8 milioni (il 3,3%) e la comunità Comunità locale 1% Azienda Azionisti 13% 3% Finanziatori 19% locale circa 1 milione di euro (1,1%). Dal 2011 al 2012 la percentuale di “valore aggiunto” distribuita al personale è sempre aumentata passando dal 48% fino ad arrivare al 55% del totale nel corso dell’ultimo esercizio. In attesa delle Deliberazioni della prossima Assemblea dei Soci la percentuale “azionisti”, relativa all’esercizio 2013, rappresenta la proposta di dividendo. Personale 48% 2011 Valore Aggiunto distribuito 23,8 mln € Azienda Azionisti 10% 3% Comunità locale 1% Azienda 3% Personale 54% Azionisti 3% Pubblica Amministrazione 16% Finanziatori 19% 2012 Valore Aggiunto distribuito 30,1 mln € Comunità locale 1% Personale 53% Finanziatori 24% 2013 Valore Aggiunto distribuito 32 mln € Pubblica Amministrazione 13% Pubblica Amministrazione 16% Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo Egea 35 3.0 MODELLO EGEA La sostenibilità di un’impresa si misura nella capacità di partecipare alla crescita economica e allo sviluppo sociale del territorio in cui è collocata e da cui trae la propria forza. Per ogni impresa lo sviluppo sostenibile è un concetto che va al di là della tutela delle risorse naturali del territorio. La sostenibilità è il carattere dell’impresa che disegna il proprio modello di sviluppo e basa le proprie scelte strategiche in funzione del soddisfacimento dei propri stakeholder: gli azionisti, naturalmente, così come i clienti, i finanziatori, la Pubblica amministrazione e i fornitori ma, soprattutto, la comunità locale che con l’impresa condivide il proprio spazio di vita e di lavoro. Il Gruppo Egea ha saputo costruire un modello vincente di relazione con il territorio ponendosi al centro di un sistema complesso di relazioni e agendo come coagulo o elemento di aggregazione tra le migliori forze della sfera pubblica e privata. Egea ha disegnato il proprio modello di governance per includere, aggregare e coinvolgere gli stakeholder locali superando il modello del “fornitore” di servizi ai propri clienti per divenire “partner strategico” e socio nei progetti di riqualificazione energetica e sviluppo sostenibile. Il “modello Egea” di sostenibilità e responsabilità sociale si esprime nella peculiare capacità di costruire sinergie territoriali tra gli stakeholder, generando, al contempo, ricadute positive sullo sviluppo economico del territorio e tutelando la qualità e la ricchezza dell’ambiente circostante. Per il Gruppo Egea i temi della sostenibilità e della responsabilità sociale si declinano in modo peculiare identificando un proprio e compiuto modello di relazione con il territorio. Egea si impegna ad essere punto di riferimento per le comunità locali, il sistema della Pubblica amministrazione e le imprese del territorio. Nel perseguire il miglioramento dell’efficienza e della qualità dei servizi erogati, Egea vuole continuare a crescere insieme al territorio agendo come volano per lo sviluppo economico, sociale e ambientale della propria area di riferimento, investendo e costruendo collaborazioni sempre più strette con i propri clienti. Il Gruppo si propone come fornitore di tutti i principali servizi pubblici locali, distinguendosi per la grande capacità di realizzare soluzioni a misura del sistema locale e delle sue esigenze. Modello di governance duale per garantire la piena rappresentatività e il protagonismo dei soci e una corretta separazione tra il piano di indirizzo e quello gestionale. I soci pubblici esprimono la presidenza del Consiglio di Sorveglianza Una parte rilevante dei soci è al contempo partner industriale in alcune iniziative promosse e cliente dei servizi erogati dal Gruppo a testimonianza della grande fiducia che i soci ripongono in Egea 175 milioni di euro di investimenti sul territorio negli ultimi 5 anni, di cui 76 a vantaggio di imprese appartenenti al sistema economico cuneese Investimenti in cultura, turismo e formazione, nelle scuole del territorio, per accrescere la qualità della vita e trasmettere valori di sostenibilità e rispetto dell’ambiente Attenzione e vicinanza al cliente attraverso soluzioni disegnate su misura, una rete capillare di agenti e sportelli sul territorio in grado di rispondere tempestivamente a tutte le richieste 37 SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE Il concetto di sostenibilità si concretizza nella capacità dell’impresa di perpetuarsi evolvendo e adattandosi alle esigenze dei principali portatori di interesse. La triplice declinazione classicamente utilizzata nella reportistica dei bilanci sociali prevede che si intersechino le dimensioni economiche, sociali e ambientali del concetto per analizzare la caratteristiche di sostenibilità di un’impresa. Se la sostenibilità viene inquadrata e trattata come obiettivo dell’impresa moderna, in quanto il profitto è oggi considerato fondamentale a qualificare la condotta economica ma non sufficiente per determinare il valore generale dell’impresa, è la responsabilità sociale di impresa a qualificare l’atteggiamento, le scelte e il ruolo che le aziende giocano all’interno di un sistema socioeconomico complesso. La responsabilità è un valore e, insieme, il modo in cui l’impresa si relaziona con il sistema locale, inteso come ambiente naturale, ambito di comunità, sistema di culture e saperi, consapevole del proprio ruolo nel favorire lo sviluppo del contesto territoriale. L’impresa responsabile persegue il profitto perché da questo trae la possibilità di sostenere il proprio modello, promuovere gli investimenti, pagare i fornitori e retribuire i propri dipendenti; il profitto è un mezzo che l’impresa utilizza per garantirsi il futuro. Le scelte strategiche di indirizzo dell’impresa ne identificano, invece, la responsabilità e l’aderenza alle dinamiche economiche e sociali del territorio. L’impresa, in quanto soggetto complesso che agisce in un contesto di forte eterogeneità, vive di rapporti, relazioni e interscambi con il proprio sistema territoriale di riferimento, sistema dal quale non può prescindere. Il concetto di responsabilità è multidimensionale e multiforme perché segue i molteplici rapporti che le imprese intrattengono con gli stakeholder del territorio e con il sistema ambientale locale. L’impresa responsabile costruisce con il territorio in cui opera un legame diretto fatto di relazioni con i propri dipendenti i cui saperi, la cui cultura, è in larga misura frutto del territorio in cui vivono e lavorano. L’impresa si arricchisce delle compe- 38 tenze e della qualità del capitale umano che raccoglie sul territorio, e contribuisce ad alimentare questa risorsa formando le persone e mettendole nelle condizioni di realizzare i propri obiettivi di vita. L’impresa responsabile concepisce la propria presenza sul territorio non come un fatto incidentale, ma come parte di un sistema complesso in cui altre imprese e, soprattutto, diverse comunità vivono e si perpetuano. Per questa ragione l’impresa agisce per tutelare le risorse naturali del territorio contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e definendo un modello di sviluppo in grado di salvaguardare, ove non migliorare, i caratteri naturali del sistema ambientale circostante. Nel caso delle imprese che operano nei settori del servizio pubblico locale questo aspetto vale ancora di più perché forniscono servizi essenziali alla crescita economica e allo sviluppo umano del territorio attraverso investimenti. Egea ha definito un proprio modello di responsabilità sociale che si fonda su due macro-dimensioni: - la dimensione interna al Gruppo, in cui i temi della responsabilità si applicano al clima aziendale interno, al rapporto tra i lavoratori, al governo dell’impresa, al rapporto con i soci. - la dimensione esterna, ovvero il Gruppo Egea e il territorio in cui opera, dove la responsabilità emerge nei confronti dell’ ambiente esterno, dei rapporti con le comunità locali, con il sistema economico locale, con le istituzioni che governano il territorio. Il Gruppo Egea si percepisce come un attore rilevante della scena locale e ritiene di dover svolgere un ruolo propulsivo per lo sviluppo del territorio per due ragioni intimamente connesse: innanzitutto, perché eroga servizi essenziali per il sistema locale ed è pertanto sua precisa responsabilità e dovere; in seconda battuta, perché il miglioramento della qualità della vita, una maggior dinamica economica, una miglior attrattività del sistema locale rappresentano un’opportunità di crescita per il Gruppo stesso che dal territorio raccoglie le competenze, le risorse, la propria forza. Il modello di responsabilità sociale di impresa si concretizza in una peculiare forma di governance del Gruppo in cui l’anima pubblica e quella privata condividono compiti di indirizzo (Consiglio di Sorveglianza) e sulla componente manageriale (Consiglio di Gestione) cui è affidato il perseguimento dell’utile e di una corretta gestione della multiutility. Egea è un’azienda con profonde radici famigliari che ha saputo gestire in maniera efficace il passaggio dalla prima alla seconda generazione d’imprenditori. È una realtà che negli anni non ha diversificato solo prodotti e mercati di riferimento, ma anche la composizione del proprio capitale sociale. È in tale capacità di aprirsi a un mondo esterno (visto come fonte di competenze, stimolo al cambiamento e rete di relazioni utili per crescere insieme) che Egea si distacca nettamente da tante altre imprese famigliari italiane. Allo stesso modo, l‘azione responsabile verso l’esterno si esplica attraverso la promozione di investimenti locali capaci di far crescere un indotto di imprese, di promuovere un miglioramento nell’erogazione dei servizi tali da accrescere la qualità della vita, di assumere un ruolo culturale nei confronti delle comunità locali per l’uso responsabile dei servizi al fine di ridurre gli sprechi e gli impatti sull’ambiente delle attività umane. In altri termini, l’impresa agisce responsabilmente all’esterno tutelando e sviluppando le risorse stesse di cui si avvantaggia per il proprio sviluppo e la propria sostenibilità futura. Lo sviluppo dei servizi di teleriscaldamento è la sintesi del modello Egea: realizzare investimenti locali per far crescere competenze ed eccellenze, collaborando con le Amministrazioni pubbliche e il sistema industriale del territorio, con l’obiettivo di migliorare i servizi al cittadino e la qualità dell’ambiente. In questo settore Egea si è ritagliata un ruolo di spicco in ambito nazionale ed ha raggiunto una posizione di leadership nella realizzazione e nella gestione di impianti di cogenerazione e sistemi di teleriscaldamento per le città di taglia medio-piccola, sotto i 50.000 abitanti. Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia da fonte idroelettrica. A completare la gamma di servizi erogati Egea, attraverso le proprie società controllate, è il primo operatore del servizio idrico integrato dell’Ato 4 (Ambito territoriale ottimale) Cuneese e, nel corso del 2013, ha offerto i servizi di igiene ambientale a circa 100 comuni del sud Piemonte. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 39 GLI STRUMENTI DI GOVERNO “GOVERNANCE”: LA SCELTA DEL SISTEMA DUALE E IL RUOLO DEGLI ENTI TERRITORIALI Egea è stata una delle prime realtà italiane che ha adottato il modello dualistico di gestione, un sistema di amministrazione e controllo delle società di capitali di origine tedesca. Tale modello di governance, insieme a quanto previsto dai soci in sede di revisione dello Statuto, permette sia di giungere a decisioni strategiche condivise tra tutti i numerosi membri dell’Assemblea, sia di creare rapporti di equilibrio tra i soci pubblici e i soci privati assegnando a ciascuno un ruolo più vicino alle diverse peculiarità e punti di forza. I soggetti privati gestiscono, quelli di diritto pubblico presiedono gli organi incaricati di sorvegliare il buon andamento dell’azienda e, per quanto possibile, garantiscono la ricerca di un punto di equilibrio tra le esigenze di profitto e la natura intrinsecamente “sociale” dei servizi essenziali erogati dal Gruppo. In estrema sintesi ciò che distingue il modello dualistico è la presenza di un nuovo organo, il Consiglio di Sorveglianza, cui sono demandate alcune delle funzioni d’indirizzo e controllo svolte tradizionalmente dall’Assemblea dei soci e dal Collegio sindacale. Il ruolo e i compiti del Consiglio di Amministrazione sono affidati a un organo nominato dal Consiglio di Sorveglianza: il Consiglio di Gestione. Il modello, quindi, si regge su tre gambe: l’Assemblea e i due Consigli. Oltre a questi tre organi, previsti dal Codice Civile, Egea si è dotata di un Comitato interno di Controllo, presieduto da un rappresentante individuato dai soci pubblici, che garantisce un ulteriore monitoraggio della situazione amministrativa, finanziaria e gestionale del Gruppo e di un Comitato Strategico. Quest’ultimo svolge funzioni di approfondimento su temi specifici e di consultazione al servizio dell’Assemblea e degli altri organi. 40 stabilisce che il Presidente dell’Assemblea debba necessariamente essere designato dai soci di diritto pubblico. In dettaglio l’Assemblea: • Nomina, ed eventualmente revoca, i membri del Consiglio di Sorveglianza. • Stabilisce il compenso annuale sia del Consiglio di Sorveglianza, sia del Consiglio di Gestione. • Nomina il Presidente del Consiglio di Sorveglianza. Anche questo ruolo in base alle previsioni statutarie deve essere affidato a uno dei due membri del Consiglio indicati dai soci pubblici. • Sentito il Consiglio di Sorveglianza, conferisce per tre anni l’incarico del controllo contabile a un revisore o a una società di revisione iscritti all’apposito Registro presso il Ministero di Giustizia. • Decide l’eventuale distribuzione degli utili e, in caso di mancata approvazione da parte del Consiglio di Sorveglianza, approva il Bilancio d’esercizio. • Delibera in merito a eventuali aumenti di capitale e modifiche dello Statuto. L’ Assemblea dei soci non percepisce compensi, i soci sono remunerati attraverso gli utili. L’Assemblea stabilisce il monte complessivo dei compensi da riconoscere al Cosiglio di Sorveglianza e al Consiglio di Gestione e la ripartizione tra i membri è stabilita all’interno di ogni singolo Consiglio. Consiglio di Sorveglianza Composto da cinque a sette consiglieri, ha funzioni di indirizzo e controllo. Secondo quanto stabilito all’art. 4.1 dello Statuto “la nomina di due componenti del Consiglio di Sorveglianza è riservata congiuntamente ai soci pubblici Enti territoriali […]. I componenti designati dai Soci pubblici decadono per volontà degli Enti che li hanno designati secondo le regole stabilite dagli Enti stessi”. Lo Statuto stabilisce in maniera esplicita quali compiti spettano a quest’organo: Assemblea dei soci • L’Assemblea è composta da tutti quelli che sono in possesso di quote del capitale sociale dell’azienda e si riunisce almeno una volta l’anno. Lo Statuto sociale di Egea Nomina, e revoca, i membri del Consiglio di Gestione e può indicare il consigliere incaricato di presiederlo. • Approva il Bilancio d’esercizio e il Consolidato, o ne demanda l’approvazione all’Assemblea. • In alcuni casi, esprime un parere vincolante sui trasferimenti di azioni superiori al 7,5% del capitale sociale. • Vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto, sui principi di corretta amministrazione da parte dell’organo di gestione e, in particolare, verifica “l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo, contabile adottato dalla Società e sul suo corretto funzionamento” (art. 4.5 dello Statuto Sociale). • Affinché diventino operative, il Consiglio di Sorveglianza deve espressamente approvare alcune politiche proposte dal Consiglio di Gestione; si tratta di scelte che potrebbero avere un impatto significativo sul territorio e/o sull’ambiente: nuovi insediamenti territoriali, approvvigionamenti di combustibili e provenienza dell’energia elettrica utilizzata, politiche ambientali, tariffe all’utenza, rapporti finanziari con gli Enti locali soci. Consiglio di Gestione È l’organo amministrativo di Egea che ha, in modo esclusivo, la responsabilità della gestione operativa dell’impresa e del raggiungimento dello scopo sociale. Come anticipato, il Consiglio di Gestione svolge un ruolo molto simile a quello del più tradizionale Consiglio di Amministrazione; a differenza di questo, però, è sottoposto al controllo diretto del Consiglio di Sorveglianza e ne attua gli indirizzi generali di sviluppo. Ha inoltre il compito di: • Predisporre il Bilancio d’esercizio e il Bilancio consolidato per l’approvazione. • Convocare l’Assemblea dei soci. • Ogni sei mesi deve riferire al Consiglio di Sorveglianza sull’andamento generale della gestione e sulla prevedibile evoluzione delle operazioni di maggior rilievo effettuate da Egea o dalle società controllate • Il Cdg stabilisce compensi per gli amministratori muniti di particolari cariche. Le funzioni esecutive e le attività operative che, su mandato del Consiglio di gestione stesso, sono svolte da singoli amministratori a favore della società sono oggetto di remunerazione separata, con l’assegnazione, quindi, a favore dei singoli interessati, di specifici ulteriori compensi, deliberati di volta in volta ad personam dallo stesso Consiglio di gestione, sentito il parere del Consiglio di sorveglianza, ai sensi degli artt. 2389 codice civile e 5.7 del vigente statuto, tenuto conto anche di quanto attualmente in essere per analoghi incarichi per quanto attiene a modalità e livello dei compensi. CONSIGLIO DI GESTIONE ha competenze sull’operatività dell’azienda e il raggiungimento dell’oggetto sociale Ing. PierPaolo Carini – Presidente (designazione privata) Dott.ssa Carla Perotti – Consigliere (designazione privata) Rag. Giovanni Biestro – Consigliere (designazione industriale) ELEGGE CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA ha funzioni di indirizzo e controllo. Ing. Fulvio Baratella – Presidente (designazione pubblica) Prof. Luigi Carosso – Consigliere (designazione pubblica) Dott. Pier Fausto Finazzi – Consigliere (designazione privata) Ing. Renzo Capra – Consigliere (indipendente) Prof. Giovanni Del Tin – Consigliere (indipendente) Prof. Francesco Gullì – Consigliere (indipendente) Dott. Giuseppe Miroglio Consigliere (designazione industriale) Comitato Interno di Controllo. Verifica la situazione amministrativa, finanziaria e gestionale del Gruppo Prof. Luigi Carosso (Presidente) Dott. PierFausto Finazzi Prof. Francesco Gullì Comitato Strategico ha funzioni di consultazione e approfondimento. Ing. Fulvio Baratella Presidente Ing. Renzo Capra Prof. Giovanni Del Tin Prof. Francesco Gullì Ing. PierPaolo Carini (funzioni consultive) ELEGGE ASSEMBLEA DEI SOCI DI EGEA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 41 IL CODICE ETICO Il Codice Etico ruota attorno ad alcuni principi generali di seguito sintetizzati: • Responsabilità. Nella realizzazione della missione aziendale i comportamenti di tutti gli stakeholder interni del Gruppo devono essere ispirati dall’etica della responsabilità ed essere in sintonia con i principi della probità e integrità. Il rispetto della normativa vigente è e deve essere sempre al primo posto rispetto all’interesse dell’impresa. • Trasparenza, cioè veridicità, accuratezza, tempestività e completezza dell’informazione sia all’esterno sia all’interno dell’azienda. I contratti con l’utenza devono essere chiari e comprensibile da tutti i punti di vista, “assicurando sempre il mantenimento della condizione di pariteticità con i clienti”. • Correttezza, un principio che implica il rispetto dei diritti e delle opportunità di tutti i soggetti coinvolti nell’attività lavorativa e professionale e, allo stesso tempo, impone l’eliminazione di qualsiasi discriminazione e di ogni possibile conflitto d’interessi tra dipendenti e azienda. • Efficienza: ogni attività lavorativa deve essere realizzata mediante economicità nella gestione delle risorse impiegate nell’erogazione dei servizi, assumendo inoltre l’impegno di offrire un servizio adeguato rispetto alle esigenze del cliente e secondo gli standard più avanzati. Il codice etico approvato da Egea nel luglio 2007 rappresenta l’espressione di valori condivisi, riconosciuti e accettati non solo all’interno dell’organizzazione tra collaboratori e management, ma anche all’esterno tra le diverse società controllate che compongono il Gruppo. Si tratta, come espresso nello stesso Codice, di uno strumento “di deontologia aziendale che ha l’obiettivo di comunicare pubblicamente i valori e i principi di condotta in essere nell’ambito del Gruppo Egea creando le condizioni per la corretta applicazione di politiche e procedure specifiche”. È quindi uno strumento operativo concreto, non una semplice dichiarazione d’intenti: la stesura del Codice rientra, infatti, nell’ambito di un percorso articolato di trasparenza attuato da Egea nel corso degli anni. Percorso che comprende sia l’ottenimento delle certificazioni internazionali di Qualità (UNI EN ISO 9001) e Ambiente (UNI EN ISO 14001), sia l’aver inserito all’interno dello Statuto l’adozione di una “Carta dei servizi” conforme alla normativa per ciascuno dei servizi gestiti e approvata dal Presidente del Consiglio di Gestione, sia, nel 2006, la stesura del primo Bilancio sociale del Gruppo seguito nell’esercizio 2013 dalla realizzazione del primo Bilancio di sostenibilità ambientale. 42 • • • • Spirito di servizio: le persone cui il Codice è rivolto devono condividere la missione aziendale volta a fornire un servizio di alto valore sociale, alta qualità e utilità alla collettività, adeguando in tal direzione tutti i loro comportamenti. Rapporti con la collettività e tutela ambientale. Egea, nella consapevolezza che le proprie attività incidono profondamente sullo sviluppo e sulla qualità della vita dei territori in cui opera, si impegna a salvaguardare l’ambiente e a contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio. Valorizzazione delle risorse umane. La crescita di un’azienda non può prescindere dalle risorse umane, dalle donne e dagli uomini coinvolti ogni giorno nel perseguimento della mission di Egea. Ne deriva che il Gruppo tutela e promuove la crescita professionale dei propri collaboratori per arricchire il patrimonio di competenze professionali possedute. Allo stesso tempo Egea è consapevole che la buona reputazione e la credibilità aziendale favoriscano gli investimenti degli azionisti, i rapporti con le istituzioni locali, la fedeltà dei clienti, lo sviluppo delle risorse umane e la correttezza e affidabilità dei fornitori. Il sistema di governo è conforme alla normativa vigente e in linea a quelle prassi in materia di organizzazione aziendale che si sono rivelate più efficaci; è anche volto ad assicurare un’equilibrata collaborazione tra le diverse componenti al fine di raggiungere un punto di equilibrio tra i diversi ruoli di gestione, di indirizzo e di controllo. • La comunicazione rivolta all’esterno si basa sul rispetto del diritto all’informazione e sul principio di verità per cui in nessun caso è permesso divulgare notizie e commenti falsi o tendenziosi. Tutte le attività di comunicazione realizzate dal Gruppo Egea oltre a rispettare leggi, regole e pratiche di condotta professionale devono essere improntate alla maggior chiarezza, trasparenza e tempestività possibili. IL MODELLO ORGANIZZATIVO ALLA LUCE DI QUANTO PREVISTO DAL D.LGS. 231/2001 L’adozione del modello di governance dualistico e del Codice etico (così come le altre attività improntate alla trasparenze sopra citate) si affiancano ai Modelli organizzativi ex Decreto n. 231 del 2001 adottati da Egea per prevenire che siano commessi i reti previsti nell’ambito del Decreto. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 43 GLI “STAKEHOLDER” Gli stakeholder rappresentano tutti i soggetti, individui od organizzazioni, attivamente coinvolti nelle iniziative economiche di un’impresa, i cui interessi sono negativamente o positivamente influenzati dall’andamento, dalle dinamiche, dai risultati dell’impresa stessa. Il concetto, volutamente ampio e poco definito, di “portatore di interesse” rimanda all’essenza stessa dell’impresa come attore tra gli attori di un determinato sistema economico. Ogni soggetto economico, infatti, deriva la propria essenza dall’utilizzo a fini produttivi di risorse umane, ambientali e istituzionali; al contempo, l’azione economica dell’impresa produce impatti sul sistema stesso generando esternalità a livello sociale, sul territorio, sulle condizioni di vita e di riproduzione della comunità, sui modelli di consumo, sulla cultura locale e sulla ricchezza degli individui. Ragionare in termini di stakeholder analysis significa pertanto concepire un’azienda come un soggetto interdipendente rispetto al sistema socio-economico in cui ha preso vita. L’impresa appartiene al territorio in quanto le risorse del territorio sono elementi essenziali dello sviluppo dell’impresa stessa. Questo determina un’interdipendenza e impone un ruolo di responsabilità dell’impresa sulla qualità della vita delle comunità locali e sullo sviluppo economico sociale, culturale ed ambientale del sistema. Significa analizzare il ruolo del personale come risorsa del territorio (prodotto della cultura, delle relazioni e del sistema formativo locale) di cui l’azienda si appropria e impiega a fini produttivi, e che può contribuire, a sua volta, ad arricchire attraverso percorsi di formazione e professionalizzazione. 44 Significa concepire la catena di fornitura come componente essenziale del processo produttivo e, al contempo, esternalità generata dall’azienda stessa sul sistema locale. Significa inquadrare il ruolo di soci e finanziatori in quanto figure essenziali al sostegno dell’iniziativa economica che l’impresa remunera attraverso la sua capacità di produrre reddito. Significa analizzare i clienti dell’impresa come fruitori dei beni prodotti e come soggetti che dall’impresa acquistano beni e servizi necessari alla propria crescita In concreto cosa vuol dire “tener conto” dei portatori d’interesse? Certamente significa essere disposti ad ascoltare, ma questa disponibilità, nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, non può rimanere lettera morta, “slogan da brochure”. Deve necessariamente tradursi in azioni semplici, ma concrete ed efficaci, come da tradizione piemontese, più ancora delle Langhe, in strategie aziendali volte a far sì che gli stakeholder siano pienamente consapevoli del proprio ruolo e abbiano i mezzi e le informazioni utili per partecipare attivamente alla vita dell’azienda. Azioni semplici che vanno dall’impegnarsi per rendere le bollette facilmente comprensibili da tutti i clienti, agli incontri diretti in azienda o sul territorio, dalle presentazioni dei bilanci di esercizio alle newsletter inviate ai soci, dalle occasioni di confronto informale con i dipendenti fino ai comunicati stampa con cui periodicamente sono rendicontate sulla stampa locale, e talvolta nazionale,le nuove iniziative realizzate. Si tratta di attività realizzate con impegno e convinzione per migliorare costantemente la comunicazione tra Egea e i membri della rete a cui fa capo, comprendere le aspettative e le esigenze di tutti gli stakeholder riguardo alle strategie aziendali e migliorare in questo modo la sostenibilità globale del Gruppo. La mappa degli stakeholder evidenzia tutti gli interlocutori rilevanti per l’azienda, personale, azionisti, clien- ti, finanziatori, fornitori, Pubblica amministrazione, comunità e territorio, nella consapevolezza che il rapporto tra azienda e stakeholder non è mai qualcosa di statico. Piuttosto è una relazione continuamente ridefinita, e arricchita, durante la pratica quotidiana del lavoro, nel gestire luce, acqua, gas e rifiuti in un territorio in costante espansione. MAPPA DEGLI “STAKEHOLDER” CLIENTI PERSONALE AZIONISTI FINANZIATORI PUBBLICA AMMINISTR. COMUNITÀ E TERRITORIO FORNITORI Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 45 DINAMISMO ED EFFICIENZA, LE NOSTRE PAROLE D’ORDINE Il Gruppo è cresciuto in maniera esponenziale, le attività si sono moltiplicate come, di conseguenza, le interazioni con l’esterno, i dipendenti hanno superato ormai le 500 unità. La nuova sede è la prossima sfida. Guardandolo dalle sue competenze, quanto è cambiato, negli ultimi anni, il Gruppo Egea? È stato un mutamento sostanziale. Alla fine degli anni Novanta eravamo qualche decina di dipendenti, una grande famiglia. Oggi siamo oltre 500 e operiamo in una realtà imprenditoriale dinamica e all›avanguardia, di rilievo nazionale. Sono stati incrementati con servizi specifici e diversificati i settori di attività del Gruppo, le partecipazioni, le società operative. Di conseguenza si sono intensificate l›organizzazione interna e le interazioni con l›esterno. La nostra macchina organizzativa si è fatta trovare preparata, scansando il rischio dell›inefficienza. Egea ha sempre considerato il rapporto con il territorio elemento caratterizzante della propria azione? Come si coniuga quest’attenzione con il progressivo ampliarsi dell’area di riferimento del Gruppo? In primo luogo curando con attenzione le interazioni con l’esterno, con il territorio, appunto, e con quanti, a vario titolo, lo rappresentano. Ormai pressoché quotidianamente partecipiamo a riunioni e incontri a ogni livello. Dialoghiamo con le Pubbliche amministrazioni, con i soci, con gli esponenti del tessuto economico e imprenditoriale, con le associazioni di categoria, con le realtà aggregative che animano iniziative a livello sociale, culturale e sportivo, con le associazioni dei consumatori con le quali abbiamo avviato un’intensa collaborazione. Si sviluppano sinergie su molti fronti tra tutte queste realtà, si fa squadra. Egea funge spesso da collettore e da punto di snodo, strumento attraverso cui 46 dar voce alle sollecitazioni provenienti dal territorio e individuare soluzioni condivise. A livello di struttura interna nel corso del 2013 è stato potenziato l’ufficio risorse umane. Da dove nasce quest’esigenza? Egea è in costante crescita e continua ad assumere anche durante gli anni della crisi, in controtendenza rispetto al mercato locale. Di questo andiamo fieri. Con la riorganizzazione dell’ufficio personale abbiamo voluto accrescere l’efficienza nella gestione dei processi interni e migliorare il rapporto tra dipendenti e impresa. Come si lavora in Egea? Vogliamo che i nostri collaboratori siano orgogliosi e appagati del proprio lavoro, per questo cerchiamo di agevolare lo sviluppo di un clima di collaborazione e cooperazione tra i dipendenti, favorendo gli scambi informativi e sostenendo con forza il coinvolgimento di tutti nelle decisioni. Allo stesso tempo siamo sempre attenti a cogliere le esigenze dei dipendenti e a favorire la costruzione di percorsi di crescita professionale. Nel corso del 2013 abbiamo operato alcuni spostamenti in ruolo e lo abbiamo fatto investendo sulle persone. Negli incontri tra i Direttori di divisione abbiamo messo sul piatto alcune ipotesi di riorganizzazione e potenziamento di alcune strutture, provando a conciliare le aspettative di crescita di alcuni dipendenti e la qualità da loro dimostrata con le opportunità offerte dall’azienda. Abbiamo avuto risultati sorprendenti in termini di produttività. Intervista a SEBASTIANO CONTEGIACOMO Direttore Organizzazione e Affari generali Gruppo Egea Per quanto concerne le nuove assunzioni, quali sono i canali di reclutamento che avete utilizzato negli ultimi anni e quali gli obiettivi per il futuro? Noi offriamo a molti giovani laureati e diplomati la possibilità di intraprendere un percorso di professionalizzazione. Ogni anno, grazie alle convenzioni con il Politecnico di Torino, gli istituti industriali e tecnici del territorio, inseriamo figure in stage; durante questo periodo abbiamo modo di consentire loro di accostarsi al mondo del lavoro e di selezionare i soggetti che si dimostrano più capaci. Nel 2013 abbiamo stabilizzato alcuni dipendenti che erano legati a noi con contratti a termine o che provenivano da agenzie di lavoro interinale. Intendiamo proseguire su questa strada per il futuro: le nuove assunzioni passeranno sempre da un training interno che consenta ad Egea di valutarne le capacità e al lavoratore di accrescere il proprio bagaglio di esperienze. Quali sono le scommesse che coinvolgeranno la sua divisione nel prossimo futuro? Stiamo lavorando a un ambizioso progetto di potenziamento e riorganizzazione del call-center e del front-office, primo e fondamentale punto di contatto tra i clienti e l’azienda. L’obiettivo è di migliorare l’accoglienza presso gli sportelli e il servizio erogato diminuendo i tempi di attesa e garantendo ancor maggiore tempestività nella risoluzione dei problemi. Il prossimo traguardo cui guardiamo, inoltre, è la realizzazione, ad Alba, di una nuova sede per il Gruppo, quella definitiva, in via dell’Acquedotto alla quale stiamo lavorando con grande impegno. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 47 EGEA SI DECLINA AL FUTURO Sane radici sulle quali basare un’ulteriore crescita guardando con particolare attenzione alla nuova linea di business legata all’efficientamento energetico L’impatto della crisi nel settore delle utilities ha evidenziato i limiti dei gradi processi aggregativi su scala nazionale. Con la ripresa in atto quali saranno le direttrici del rilancio? Quali sono i punti di forza di Egea e come si sta attrezzando per competere nel nuovo scenario? Le aggregazioni non hanno prodotto, salvo rarissime eccezioni, strutture compatte dal punto di vista né organizzativo né decisionale. Di conseguenza sono state sviluppate strategie non sempre chiare e a tratti contradditorie, in parte legate a specifiche situazioni degli azionisti pubblici. Il rilancio dovrà necessariamente passare da una riorganizzazione e revisione del processo decisionale e dalla definizione di nuovi programmi. Egea non ha subito nessun processo di aggregazione, ma è cresciuta in modo “sano” e seguendo una strategia trasparente, a cerchi concentrici, con un fortissimo legame con il territorio e ruoli chiari, in termini decisionali, tra pubblico e privato. Questo tipo di approccio consentirà ad Egea un ulteriore significativo sviluppo, anche in ambiti territoriali relativamente contenuti. Egea si propone come partner delle imprese per l’ottimizzazione dei consumi energetici e il miglioramento dell’efficienza dei propri processi produttivi. Quali opportunità vede i questi mercati? Benché si parli di risparmio energetico, e più recentemente di efficientamento, da circa 25 anni la strada ancora da percorrere è molto ampia, sia a livello pubblico che privato, per diversi motivi: economici, decisionali e tecnici. Egea è un partner potenzialmente ideale, poiché si tratta di un Gruppo fortemente integrato, con competenze specifiche nei diversi settori, dall’impiantistica alla produzione e vendita di energia alle energie 48 rinnovabili, ed è quindi in grado di dare una risposta completa a qualsiasi tipologia di committenza. Si tratta, in generale, di progetti ad alta intensità di capitale, con tempi di ritorno lunghi, che necessitano di continuità gestionale. In questo senso le proposte di Egea sono particolarmente vantaggiose per gli Enti pubblici e offrono ottime soluzioni tecniche anche per gli operatori privati. Il settore pubblico esprime un forte deficit di efficienza e di qualità delle proprie infrastrutture e dei propri sistemi energetici. Quale ruolo può svolgere Egea per i comuni e le diverse istituzioni pubbliche del territorio? Il settore pubblico esprime una chiara necessità di efficientare le proprie strutture energetiche per diversi motivi: innanzitutto economico-finanziari, ovvero carenza di risorse derivanti dai processi di spending-review e dai vincoli dovuti al patto di stabilità interno; in seconda battuta tecnici, a causa di strutture obsolete da riqualificare e mettere sia a norma sia in sicurezza. Vi è un terzo motivo che limita la capacità di adeguamento delle strutture e infrastrutture pubbliche ai più elevati standard di efficienza ed è rappresentato dai limiti organizzativi stessi della macchina pubblica che manca di strutture interne dedicate alla gestione dei propri impianti. Le norme sugli appalti pubblici consentono, sulla carta, ampi spazi di manovra agli Enti. Le difficoltà sia amministrative che tecniche nel predisporre bandi innovativi e calati sulla singola situazione locale ne limitano tuttavia l’efficacia, prediligendo soluzioni semplici come l’adesione a convenzioni regionali e nazionali. Una risposta a questo tipo di difficoltà, specie con Enti di piccole e medie dimensioni, e quindi proporzio- Intervista a GIUSEPPE ZANCA Direttore Sviluppo Gruppo Egea nalmente meno strutturati dei grandi centri, possono essere il project financing e la convenzione di servizi. Si tratta di procedure che per il proponente sono onerose e sotto certi aspetti incerte sia per i tempi sia per gli esiti, ma che offrono all’Ente che ne beneficia la possibilità di ottenere risposte mirate e specifiche per le proprie esigenze. Egea, per la sua conoscenza del territorio, può svolgere in tal senso un ruolo molto importante nell’identificare gli enti più “aperti” a questo tipo di approccio, e proporre le soluzioni più idonee. Il mercato italiano ha visto il moltiplicarsi di emissioni obbligazionarie da parte delle imprese per tutto il 2013. Questo trend è destinato a durare anche nel 2014? Come si colloca Egea in questo scenario? Il mercato italiano delle obbligazioni è relativamente limitato, così come il mercato azionario. L’emissione di obbligazioni è un valido complemento al finanziamento bancario, ma per comprensibili motivi le aziende che hanno accesso in parte più “facile” al credito bancario sono le stesse che sono in grado di lanciare emissioni obbligazionarie a tassi decenti. Per le aziende non quotate e con indicatori non eccellenti, questo mercato è da ritenersi praticamente precluso. Ragionamento a parte, ancora tutto da valutare, è quello dei nascenti minibond, ma a quali tassi? Egea, sebbene non sia quotata, ha la possibilità di emettere prestiti obbligazionari: questo grazie soprattutto alla composizione del suo portafoglio, molto equilibrato, con una quota significativa di mercato regolato e con progetti di durata trentennale, attraverso concessioni e convenzioni con enti locali, con una serie di iniziative nel settore delle energie rinnovabili, a condizioni predefinite e con una possibilità di crescita regolare. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 49 1. 2. 3. 4. Coltivare un clima lavorativo di grande collaborazione che prediliga la costruzione di rapporti di tipo orizzontale tra i collaboratori. Costruire percorsi di progressione personale che partano da una mappatura delle competenze interne e offrano ai dipendenti la possibilità di accrescerle. Offrire un servizio sempre migliore ai propri clienti sia attraverso le attività di front-office sia continuando a sviluppare servizi di alta qualità. Offrire opportunità di professionalizzazione per giovani al primo impiego favorendo un collegamento tra mondo della formazione, università e lavoro . OBIETTIVI PERSONALE DIPENDENTI TRA IL 1997 E IL 2013 518 520 340 300 247 236 215 199 200 273 306 283 164 113 100 74 0 Se si prendono in considerazione anche le aziende dell’indotto, il totale degli occupati coinvolti nella “filiera Egea” è pari a 1.189 persone (+ 12,5% rispetto alle 1.057 del 2010). 516 418 400 2013 2012 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 35 1998 Al 31 dicembre 2013 l’organico era composto da 520 persone, un dato che conferma la dinamica positiva dell’occupazione in essere da 16 anni. 504 2011 500 2010 600 2009 CHI SONO LE PERSONE CHE LAVORANO PER EGEA? 1997 OBIETTIVI LA COMPOSIZIONE 1189 Totale occupati Egea + indotto 1133 1077 1057 504 311 516 518 352 360 520 412 242 209 235 257 2010 2011 2013 2013 51 PERSONALE Nella maggior parte dei casi si tratta di donne e uomini che vivono in Provincia di Cuneo, il che conferma il forte legame instauratosi tra Egea e il territorio di riferimento. Non è insignificante, d’altronde, quel 13% circa di dipendenti che vive in altre province o regioni e che, negli ultimi quattro anni, è sempre leggermente aumentato. Evidentemente si preferisce il territorio, ma si sanno anche trovare le professionalità di cui l’azienda ha bisogno là dove sono disponibili, senza preclusioni. Il personale femminile aumenta in maniera costante sia in termini assoluti (da 139 a 162 dipendenti donne negli ultimi quattro anni), sia dal punto di vista del peso percentuale sul totale: dal 15% del 2003, al 27,6% del 2010 al 31% dell’ultimo esercizio. Il Gruppo garantisce l’assenza di discriminazioni nell’applicazione delle politiche di selezione, assunzione, formazione, gestione, sviluppo e retribuzione. DIPENDENTI PER PROVINCIA DI RESIDENZA (2011-2013) 2011 2012 2013 Provincia di residenza N. % N. Provincia di Cuneo 452 87,6 453 87,5 449 86,3 59 11,4 60 11,6 66 12,7 5 1,0 5 1,0 5 1,0 Altre province del Piemonte Altre regioni Totale 516 % N. % 520 518 DIPENDENTI PER GENERE (2011-2013) 100% 90% 80% 70% 60% 365 374 360 358 139 27,6% 142 27,5% 158 30,5% 162 31,0% 2010 2011 2012 2013 50% 40% 30% 20% 10% 0% Uomini La qualifica professionale maggiormente presente è quella degli impiegati (quasi il 57% nel 2013), cui seguono operai, quadri e dirigenti. Il Gruppo garantisce l’assenza di discriminazioni nell’applicazione delle politiche di selezione, assunzione, formazione, gestione, sviluppo e retribuzione. DIPENDENTI PER QUALIFICA E GENERE (2011-2013) Qualifica 2011 N. Dirigenti Quadri 2012 % 8 1,6 N. 2013 % 8 1,5 N. % 10 1,9 18 3,5 18 3,5 20 3,9 297 57,6 299 57,7 296 56,8 Operai 193 37,4 193 37,3 194 37,4 Totale 516 518 520 Uomini 2011 2012 2013 N. N. N. 10 Impiegati Dirigenti Quadri Impiegati 8 8 18 17 19 163 150 145 Operai 185 185 184 Totale 374 360 358 Donne 2011 2012 2013 N. N. N. Dirigenti 0 0 0 Quadri 0 1 1 Impiegati 52 Donne 134 149 151 Operai 8 8 10 Totale 142 158 162 ETÀ MEDIA DEI DIPENDENTI PER QUALIFICA 38 36 35 51 48 47 43 41 40 37 39 32 31 30 2011 2012 2013 41 Totale dipendenti Dirigenti Quadri Impiegati Opera ANZIANITÀ AZIENDALE MEDIA DEI DIPENDENTI, PER QUALIFICA Anni di anzianità in azienda, per qualifica 2011 2012 2013 Dirigenti 18 19 17 Quadri 12 12 11 Impiegati 13 14 14 Operai 10 11 11 Anzianità media dei dipendenti 12 13 13 SUDDIVISIONE DEI DIPENDENTI PER TITOLO DI STUDIO 100 90 80 70 53% 49% 45% Anche l’età dei dipendenti, negli ultimi tre esercizi, ha seguito un andamento sostanzialmente stabile, con una tendenza a diminuire che potrà trovare una conferma definitiva solo grazie a future rilevazioni di medio o lungo periodo. È comunque possibile affermare che Egea, con un’età media di 36 anni, è un’azienda giovane. 39% L’età aumenta con il crescere della qualifica professionale che, ovviamente, rappresenta il coronamento di carriere spesso cominciate subito dopo il diploma o la laurea, “partendo dalla gavetta”. Il dato si riflette anche sull’anzianità aziendale dei dipendenti: 17 anni per i dirigenti nel 2013, “solo” 11 per gli operai. Il livello d’istruzione risulta in crescita: la percentuale di laureati è passata dal 15% del 2010 al 21 del 2013, quella dei diplomati dal 32 al 40%. Nell’ultimo anno la somma di queste due categorie ha superato per la prima volta il 60% del totale dei dipendenti. 60 50 40 30 32% 34% 35% 40% 20 10 15% 17% 20% 21% 0 2010 Laurea 2011 2012 2013 Diploma di scuola media superiore Altro titolo di studio Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 53 PERSONALE PERCENTUALE ADDETTI CON CONTRATTO ATIPICO SUL TOTALE Sotto il profilo del contratto di lavoro, l’incidenza percentuale dei lavoratori “atipici” sul totale degli addetti nell’ultimo triennio è diminuita dal 16,4 al 15,5%. Per “atipici” s’intende la somma dei dipendenti a tempo determinato, degli interinali e dei para-subordinati. 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 16,4% 16,3% 2011 2012 15,5% 0% 2013 Contratti atipici DIPENDENTI PER QUALIFICA E GENERE (2011-2013) Al 31 dicembre 2013 i lavoratori a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) rappresentano oltre l’88% dei dipendenti e l’85% degli addetti totali di Egea. Tra i non dipendenti, la forma contrattuale più diffusa è il contratto di somministrazione (56 persone) a fronte di 6 contratti a progetto. 2011 Dipendenti N. % N. % 448 86,8 451 87,1 459 88,2 Dipendenti part-time a tempo indeterminato 31 6,0 32 6,2 33 6,36 Dipendenti a tempo determinato 37 7,2 35 6,8 28 5,4 - - - - - - Dipendenti a tempo indeterminato Formazione lavoro Totale 516 N. Contratto a progetto 520 2012 % N. 53 93,0 4 7,0 2013 % N. 55 93,2 4 6,8 % 56 90,3 6 9,7 Totale 57 59 62 TOTALE ADDETTI 573 577 582 % sul totale N. Dipendenti coperti da CCNL 57 Dipendenti appartenenti alle categorie protette 6 N. 11,0 59 % sul totale N. % sul totale 11,4% 62 11,9% 6 6 ASSUNZIONI PER QUALIFICA E TIPOLOGIA CONTRATTUALE (2011 - 2013) Qualifica 2011 2012 2013 Dirigenti 2 - 1 Quadri 2 2 3 Impiegati Operai Totale Tipologia contrattuale Tempo indeterminato Tempo determinato 8 13 21 10 10 15 22 25 40 2011 2012 2013 18 20 31 4 5 9 Apprendistato - - - Contratto inserimento - - - 22 25 40 Totale 54 518 2011 Interinali o somministrazione Egea sta attuando una strategia di espansione commerciale in altri territori cui corrisponde un aumento delle assunzioni. In totale tra il 2011 e il 2013, ottantasette persone sono entrate a far parte del personale, l’86% (58 persone in valori assoluti) con un contratto a tempo indeterminato. 2013 N. Non dipendenti ASSUNZIONI E CESSAZIONI 2012 % CESSAZIONI PER MOTIVO DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E ANZIANITÀ AZIENDALE DEGLI USCITI (2011 - 2013) 2011 Dimissioni Risoluzione consensuale Pensione Decesso Licenziamento Mobilità verso altre società del Gruppo Inabilità capacità lavorativa Scadenza contratto a termine Totale Anzianità aziendale media dei dipendenti usciti, in anni: 2012 2013 5 1 6 4 1 5 5 2 7 20 20 28 TURNOVER DEL PERSONALE PER GENERE (2011 - 2013) Turnover del personale Uomini Donne 2011 Turnover totale Tasso di turnover Tasso “negativo”: (lavoratori usciti/lavoratori a inizio anno)*100 Tasso di compensazione del turnover (Lavoratori entrati nell’anno / lavoratori usciti nell’anno)* 2013 9 3 12 2012 -14 16 2 1,2% 1,0% 1,4% 366,7% 500,0% 557,1% -2 3 1 ORE DI LAVORO ORDINARIE E STRAORDINARIE (2011 - 2013) Ordinarie Straordinarie Totale Variazione % Variazione % 2013/2011 2013/2012 2011 2012 2013 580.087 623.459 586.239 1,1 -6,0 67.129 43.244 42.535 -36,6 -1,6 647.216 666.703 628.774 -2,8 -5,7 Le cessazioni, invece, nel 2013 sono state 7 (18 nell’ultimo triennio) dovute esclusivamente a dimissioni spontanee (5 casi) e al raggiungimento dei requisiti pensionistici (2 casi). Il numero non elevato di cessazioni, così come l’assenza di licenziamenti e scadenze dei contratti a termine, sembra rappresentare un indicatore positivo sulla soddisfazione reciproca tra azienda e dipendenti. Il turnover, calcolato come la differenza tra i dipendenti all’1/01 e quelli al 31/12 mostra dinamiche sostanzialmente simili, che, dal punto di vista del genere, confermano il progressivo aumento percentuale delle dipendenti donne sul totale. Il tasso degli ultimi tre anni si attesta sempre su valori inferiori al 1,5%. Nel 2013 si è verificata una lieve diminuzione delle ore lavorate rispetto al 2011 (-2,8%), mentre il calo in rapporto all’esercizio 2012 è più sensibile (-5,7%). In termini percentuali il saldo negativo delle ore è dovuto quasi interamente alla diminuzione delle ore di straordinario effettuate tra il 2011 e il 2012 che sono state in parte compensate con nuove assunzioni. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 55 PERSONALE Le ore di assenza mostrano una dinamica relativamente stabile nel corso degli ultimi tre anni con variazioni percentuali da un anno all’altro tra il “meno” e il “più” 3%. Diminuiscono le ore di assenza dovute a infortuni: in termini assoluti si è passati dalle 4.518 del 2011, alle 1.215 ore dell’anno successivo fino alle 847 del 2013; in percentuale la diminuzione è stata prima dell’88 e poi del 30%. Allo stesso modo tra il 2013 e il 2012 sono migliorati quasi tutti gli indicatori connessi con il verificarsi di infortuni rispetto al totale dei dipendenti Egea. ORE DI ASSENZA COMPLESSIVE E PRO-CAPITE DEI DIPENDENTI (2011 - 2013) Ore di assenza totali Malattia Maternità Infortunio Sciopero Assemblee e permessi sindacali Altro Ore di assenza pro-capite Malattia Maternità Infortunio Sciopero Assemblee e permessi sindacali Altro 2011 34.053 5.169 4.518 0 69 68.106 Totale 111.915 2011 66 10 3 0 0,1 132 Totale 211,1 Infortuni Numero totale infortuni Indice di frequenza (totale infortuni/ore lavorate x 1.000.000) Giorni di assenza per infortuni Indice di gravità (giorni assenza/ore lavorate x 1.000) 2011 Durata media infortunio (giorni assenza/ n. totale infortuni) Infortuni in itinere FORMAZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO 56 2013 31.668 15.985 847 92 138 63.335 112.065 2013 61 31 1,6 0,2 0,3 122 216,1 NUMERO DI INFORTUNI, DURATA, INCIDENZA E GRAVITÀ (2011 - 2013) Indice di incidenza (totale infortuni/ n. dipendenti x 100) A fronte di 576 ore di formazione erogate nel corso dell’ultimo anno, Egea ha sostenuto un costo pari a 53.690 euro. L’importanza data al miglioramento delle competenze professionali dei propri collaboratori trova un’ulteriore conferma nell’aumento del monte ore effettuato +51,6% rispetto al 2011, mentre l’attenzione rivolta alla sicurezza si evince dal +62,5% registrato nell’ambito delle ore di corso dedicate a questo tema specifico. 2012 32.841 8.964 1.215 0 69 65.682 108.771 2012 63 17 2,3 0 0,13 127 209,43 2012 2013 6 9 8 6,3 13,5 12,7 201 168 119 0,21 0,25 0,19 1,2 1,7 1,5 33,5 18,6 14,9 0 1 3 ORE DI FORMAZIONE PER TIPO DI CORSO (INTERNO/ESTERNO) E TEMATICA (2011 – 2013) Tipo di corso Formazione interna Corsi di formazione/seminari/convegni esterni Totale Ore di formazione da imprese esterne Tematica Sistemi certificati, sicurezza, ambiente Addestramento e formazione specialistica Formazione manageriale Informatica di base Informatica specialistica Altro Totale 2011 2012 2013 Variazione % 2013/2011 70 108 116 + 65,7 310 294 460 + 48,4 380 310 402 294 576 460 + 51,6 2011 2012 2013 160 150 30 0 0 40 380 160 172 30 0 0 40 402 260 180 40 0 0 96 576 Variazione % 2013/2011 62,5 20,0 33,3 0,0 0,0 140,0 51,6 ORE DI FORMAZIONE SUI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE, SICUREZZA PRO-CAPITE PER QUALIFICA (2011 - 2013) 2011 Ore totali (ore di corso x numero partecipanti) Ore di formazione erogate per qualifica Dirigenti Quadri Impiegati Operai 2012 Variazione % Variazione % 2013/2011 2013/2012 2013 11.173 15.256 24.124 2012 2013 64 144 2.392 4.632 7.232 64 144 4.752 4.632 9.592 160 160 9.440 6.208 15.968 Ore di formazione pro-capite totali per qualifica 2011 2012 2013 Dirigenti Quadri Impiegati Operai 13,4 11,3 13,0 36,0 18,4 12,4 24,0 40,0 37,2 15,0 48,0 48,0 Totale 177,6 37,3 264,3 34,0 115,9 102,2 25,0 98,7 20,6 58,1 Variazione % Variazione % 2013/2011 2013/2012 2011 Dirigenti Quadri Impiegati Operai 58,1 134 184 372 204 224 280 3.887 7.128 14.160 6.948 7.720 9.312 Totale 11.173 15.256 24.124 Ore di formazione sulla sola sicurezza, per qualifica 115,9 150,0 11,1 294,6 34,0 120,8 150,0 11,1 98,7 34,0 66,5 Variazione % Variazione % 2013/2011 2013/2012 177,6 32,7 269,2 33,3 102,2 21,0 100,0 20,0 SPESE PER ATTIVITÀ SOCIO-RICREATIVE ED ASSISTENZIALI (2011 - 2013) 2011 2012 2013 Negli ultimi tre anni tutti i dipendenti a prescindere dalla qualifica (dirigenti, quadri, impiegati e operai) hanno partecipato ad almeno un corso, con tassi di aumento percentuali nel triennio particolarmente significativi tra i dirigenti, +177,6 e +102,2%, e tra gli impiegati, +264,3 e +98,7%. Variazione % 2013/2011 Variazione % 2013/2012 Attività ricreative € 18.750 € 21.500 € 19.000 1,3 -11,6 Attività assistenziali € 59.535 € 61.327 € 65.331 9,7 6,5 Totale € 78.285 € 82.827 € 84.331 7,7 1,8 Infine, un ultimo aspetto che ha un impatto importante sulla qualità del tempo dedicato al lavoro e, di riflesso, sui tempi di vita: le risorse investite dall’azienda per le attività ricreative e assistenziali a favore dei propri dipendenti. Si sottolinea inoltre che da oltre trent’anni i dipendenti possono usufruire, dopo due anni dall’assunzione, di una Cassa mutua aziendale destinata soprattutto alle spese sanitarie. L’azienda contribuisce a proprio carico con importi pari a quelli versati dai lavoratori. Circa ogni sei mesi un apposito Comitato interno verifica la congruità delle spese con lo Statuto della Cassa e liquida le spese sostenute dal dipendente e dalla sua famiglia. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 57 PERSONALE REMUNERAZIONE E INCENTIVI Circa l’80% dei dipendenti del Gruppo è inquadrato nel contratto collettivo FedergasAcqua (a esclusione dei lavoratori a progetto per i quali non è presente una contrattazione collettiva) un contratto che prevede 14 mensilità e un premio di produttività i cui parametri sono stabiliti in accordo con le organizzazioni sindacali ed è calcolato partendo dal livello di inquadramento. Gli iscritti al fondo pensione di categoria (Pegaso) sono meno del 10% del totale dei dipendenti del Gruppo. Tutti i lavoratori del Gruppo con contratti di somministrazione di lavoro hanno gli stessi trattamenti economici previsti dai contratti applicati ai lavoratori a tempo indeterminato (incluso il premio di risultato). Dal punto di vista dei meccanismi d’incentivazione, poiché il management del Gruppo crede anche nelle positive ripercussioni dei sistemi di incentivazione economica legati a quei risultati particolari e specifici raggiunti dai singoli individui, i dipendenti Egea possono ottenere premi individuali. Euro Minimo da contratto nazionale Differenza Minino Egea/ minimo contratto Differenza da media Egea/ minima contratto Quadri 2.799 43% 62% Impiegati* 1.697 0 39% Operai* 1.697 0 21% * Riferimento III livello anno 2013 58 La tabella mostra le differenze tra le retribuzioni lorde mensili di Egea e quelle previste dal contratto di lavoro. Il confronto tra lo stipendio minimo previsto dal contratto e quello minimo applicato in Egea è stato effettuato considerando tre categorie di lavoratori: quadri, impiegati, operai. Per quanto riguarda le ultime due non si segnalano differenze rispetto quanto previsto dal contratto nazionale, nel caso dei quadri, invece, in Egea la retribuzione è superiore del 43%. Va aggiunto, inoltre, che dalla comparazione tra le retribuzione delle donne e degli uomini in Egea non sussistano differenze sostanziali sia tra gli operai che tra gli impiegati. Le assunzioni degli ultimi anni hanno premiato l’ingresso nel Gruppo di numerosi giovani, uomini e donne, cui è stata garantita una assoluta parità di trattamento. Nella categoria dei quadri la differenza è marcata dalla presenza di una sola donna che ha raggiunto il livello in anni recenti e per questa ragione sconta rispetto ai colleghi una minore anzianità di servizio. Paragonando i livelli di retribuzione media dei dipendenti Egea suddivisi nelle tre categorie con i minimi previsti dal contratto nazionale si notano differenze più marcate: i quadri percepiscono mediamente il 62% in più, gli impiegati il 39%, gli operai il 21% in più. Il Gruppo Egea è attento a promuovere lo sviluppo delle competenze espresse e potenziali di tutto il personale, allo scopo di accrescere il bagaglio di conoscenza e il contributo di innovazione dei propri collaboratori. Per il perseguimento di questi obiettivi, il Gruppo opera attraverso la formazione e allo stesso tempo sul piano organizzativo e su quello della motivazione del singolo. Attraverso l’analisi delle competenze interne e la definizione dei gruppi di lavoro, ogni settore opera in direzione della valorizzazione delle proprie risorse anche favorendo la mobilità interna aziendale. I dipendenti che si candidano per cambiare mansione di lavoro o che vengono selezionati per ricoprire nuovi incarichi, vengono supportati nello svolgimento della loro nuova attività da un programma di addestramento individuale che prevede un monitoraggio costante e una valutazione passo passo dei risultati raggiunti in fase di inserimento. I Dirigenti di settore redigono periodicamente report e analisi di performance e di redditività delle risorse in staff, che prevengono presentati alla Direzione per eventuali avanzamenti di carriera e riconoscimenti. A seguito di tali relazioni seguono incontri specifici con i vari addetti. Per quanto concerne i temi della sicurezza tutte le società appartenenti al Gruppo convocano riunioni periodiche in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, a cui presiedono tutti gli organismi deputati in tale materia: i Dirigenti preposti, il medico competente, i rappresentanti alla sicurezza, i rappresentanti dei lavoratori. La capogruppo Egea Spa ha inoltre ottenuto la Certificazione OHSAS 18.001:2007 in materia di sicurezza, applicando un sistema operativo calato sulle realtà, sistema monitorato e in costante fase di miglioramento/adeguamento. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 59 1. Proseguire lungo il percorso di crescita del valore che ha caratterizzato il Gruppo negli ultimi anni, continuando a garantire ai propri azionisti un ritorno economico significativo del capitale investito. 2. Ampliare la compagine azionaria a nuovi investitori interessati a sostenere lo sviluppo del Gruppo Egea. 3. Accrescere la redditività delle attività di Gruppo investendo sui settori core come il teleriscaldamento che hanno garantito importanti ritorni economici e interessanti prospettive di sviluppo. 4. Crescere su nuovi mercati locali aprendo il capitale all’ingresso di soci industriali e pubblici dei territori su cui si concentrano i nuovi investimenti. OBIETTIVI AZIONISTI E FINANZIATORI OBIETTIVI GLI AZIONISTI DI EGEA I SOCI La storia di Egea è senza dubbio peculiare. Al contrario di quanto avvenuto nella totalità delle ex imprese municipali tra gli anni 90 e l’inizio del 2000, durante il lungo processo di privatizzazione delle imprese e di ingresso di capitali privati nella compagine azionaria, nel 1997 Egea ha aperto il proprio capitale fino ad allora al 100% privato all’ingresso di soci pubblici dei territorio in cui operava e in cui eroga a tutt’oggi i propri servizi. Con la nascita della società mista pubblico privata, Egea ha dato un segnale importante di apertura al territorio e alla rappresentanza delle comunità locali; lo stesso è avvenuto negli anni successivi nelle diverse occasioni in cui si è assistito all’ingresso di nuovi soci privati provenienti anch’essi dal territorio locale e attirati dalla possibilità di investire in una realtà imprenditoriale dinamica e di grandi prospettive. EVOLUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE DAL 2008 AL 2013 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Capitale sociale in milioni di Euro Valore nominale di un’azione in EUro 2003 2004 2005 2006 2007 2010 2011 2012 0,51 ,6 6,49 ,9 17,7 44,2 47,2 47,7 47,7 0,52 1,50 5,50 8,50 14,00 35,00 35,00 35,00 35,00 Famiglia Carini Soci pubblici 2013 Soci privati La capogruppo Egea è oggi partecipata da 52 soci pubblici e da 31 soci privati che detengono rispettivamente il 9,3% e il 21,9% del capitale sociale del Gruppo. Nel 2010, l’Assemblea dei soci ha deliberato un aumento del capitale sociale passato da 17,6 milioni di euro a 47 milioni di euro, in parte in forma gratuita, mediante utilizzo delle riserve disponibili, e in parte a pagamento. L’operazione si è inserita nel piano di rafforzamento, di crescita e di espansione territoriale del Gruppo a cerchi concentrici e si è sostanziata, per la parte di aumento a titolo oneroso, in una ricerca “mirata” di azionisti in territori contigui l’area di attuale maggiore presenza del Gruppo. La scelta era indirizzata a sostenere lo sviluppo industriale di Egea in nuovi territori attraverso partner strategici su progetti d’investimento specifici. Sottoscritto pressoché dalla totalità dei soci industriali nell’esercizio del diritto di opzione, l’aumento di capitale ha segnato l’ingresso di dieci nuovi soci privati. Il valore economico di Egea, è cresciuto in maniera esponenziale nel corso degli anni. Parallelamente sono aumentate anche altre esternalità positive che danno un senso forse più profondo alle diverse operazioni di aumento di capitale. ANDAMENTO DEI DIVIDENDI DAL 2008 AL 2013 utile per azione dividendo per azione 1,35 1,05 0,78 1,09 0,73 0,5 1,45 0,6 0,7 0,75* 0,3 0,11 2008 2009 2010 2011 2012 2013 La politica dei dividendi è in linea con quella degli anni passati e mostra una dinamica positiva e costante nel tempo. (*) Il dividendo 2013 sarà approvato nel corso dell’Assemblea dei soci durante la seduta del 10 luglio 2014. Il valore riportato è quello che sarà proposto ai Soci in quell’occasione. 61 AZIONISTI E FINANZIATORI 62 PRIVATI ALBA UFFICIO SRL BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ALBA, LANGHE E ROERO BANCO AZZOAGLIO SPA BRAGAS SRL C.M. CALCESTRUZZI DI MARMO ROBERTO & C. SNC CAPETTA SRL CARAGLIO SRL CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO SPA CASSA DI RISPARMIO DI BRA SPA CASSA DI RISPARMIO DI FOSSANO SPA CASSA DI RISPARMIO DI SALUZZO SPA DIMAR SPA DUILIO SCAVINO SRL EDITEL SPA EL.TEC DI OBERTI RENATO EREDI CAMPIDONICO SPA FTS SPA FIDERSEL FIDUCIARIA ERSEL SPA FINBAL SRL IBIS SPA IDG SPA ING. PRUNOTTO SPA MIROGLIO SPA MOLLO FRATELLI SPA MONDO SPA ONDALBA SPA PREVE COSTRUZIONI SPA SIA SRL SIMIC SPA SOCIETÀ SEMPLICE AMBRA SOCIO PRIVATO (PERSONA FISICA) STROPPIANA SPA PUBBLICI COMUNE DI ALBA COMUNE DI ALBARETTO TORRE COMUNE DI ARGUELLO COMUNE DI BALDISSERO D’ALBA COMUNE DI BARBARESCO COMUNE DI BAROLO COMUNE DI BENEVELLO COMUNE DI BERZANO S. PIETRO COMUNE DI BORGOMALE COMUNE DI BOSIA COMUNE DI BOSSOLASCO COMUNE DI BRA COMUNE DI CANALE COMUNE DI CARMAGNOLA COMUNE DI CASTAGNITO COMUNE DI CASTELLINALDO COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO COMUNE DI CASTIGLIONE FALLETTO COMUNE DI CERRETTO LANGHE COMUNE DI CISSONE COMUNE DI CORNELIANO D’ALBA COMUNE DI CRAVANZANA COMUNE DI DIANO D’ALBA COMUNE DI FEISOGLIO COMUNE DI GOVONE COMUNE DI GRINZANE CAVOUR COMUNE DI GUARENE COMUNE DI LEQUIO BERRIA COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI COMUNE DI MONTALDO ROERO COMUNE DI MONTE LUPO ALBESE COMUNE DI MONTEU ROERO COMUNE DI MONTICELLO D’ALBA COMUNE DI MORANSENGO COMUNE DI NEVIGLIE COMUNE DI PIOBESI D’ALBA COMUNE DI PRIOCCA COMUNE DI RODDI COMUNE DI RODDINO COMUNE DI RODELLO COMUNE DI SANTA VITTORIA COMUNE DI SANTO STEFANO ROERO COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA COMUNE DI SERRAVALLE LANGHE COMUNE DI SINIO COMUNE DI SOMANO COMUNE DI SOMMARIVA PERNO COMUNE DI TREISO COMUNE DI TREZZO TINELLA COMUNE DI VEZZA D’ALBA COMUNE DI VILLAFRANCA D’ASTI COMUNITA’ MONTANA ALTA LANGA Negli ultimi anni Egea ha favorito l’ingresso nella capogruppo di azionisti privati, nella fattispecie aziende industriali o artigiane locali o appartenenti a territori immediatamente contigui, continuando a ritenere quest’apertura un potenziale arricchimento allo sviluppo di nuove pratiche di gestione e un aumento di opportunità. Nel 2013, come negli anni precedenti, si è assistito all’ingresso nell’azionariato della capogruppo di aziende, così come, contestualmente, all’incremento di quote da par- te di soci “storici”, che confermano il sostegno alla Società e puntano sui futuri sviluppi. La peculiarità del modello Egea è data non soltanto dall’assetto di governance duale, i soci privati che partecipano il Gruppo sono in molti casi finanziatori e partner all’interno di specifiche iniziative industriali. In altri termini il supporto proveniente dal mondo privato si concretizza in un investimento diretto su specifici business circoscritti e al contempo in un investimento più ampio sulla solidità e redditività del Gruppo Egea. I FINANZIATORI Per quanto riguarda i finanziatori prosegue il percorso di diversificazione degli istituti di credito sia a livello locale, sia a livello nazionale. Le politiche del Gruppo riguardo al credito sono coerenti con i princìpi generali enunciati di realizzare investimenti e far crescere competenze ed eccellenze locali collaborando con le amministrazioni pubbliche e il sistema industriale del territorio. 2013 12% 73,1% 98,5% 1,5% 14,9% Banche locali socie Altre banche locali Banche nazionali Banche locali Altri istituti SUDDIVISIONE PERCENTUALE DELLE LINEE DI CREDITO NEL TRIENNIO 2011 – 2013, PER TIPOLOGIA DI ISTITUTO Finanziatori Istituto di credito di rilievo nazionale Istituto di credito di rilievo nazionale Istituto di credito di rilievo nazionale Istituto di credito di rilievo nazionale Istituto di credito di rilievo nazionale Banca locale Istituto di credito di rilievo nazionale Istituto di credito di rilievo nazionale Banca locale Banca locale Altri istituti TOTALE 2013 23,7% 13,3% 10,6% 9,1% 8,4% 7,2% 5,1% 2,9% 2,7% 2,1% 14,9% 100,0% 2012 24,6% 12,6% 15,5% 9,9% 7,5% 9,8% 7,1% 2,6% 3,2% 1,5% 5,8% 100,0% 2011 27,3% 12,6% 9,7% 11,3% 8,5% 11,1% 7,4% 2,9% 3,7% 1,7% 3,8% 100,0% N.b. a ciascuna riga della tabella corrisponde un diverso Istituto di credito La tabella mostra la composizione delle principali linee di credito (mutui, leasing e factoring) in base alla tipologia di istituto: banche di rilievo nazionale o locale. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 63 1. 2. 3. 4. Attrarre un numero sempre maggiore di clienti industriali sfruttando la capacità di proporre soluzioni energetiche innovative disegnate su misura elle esigenze delle imprese. Potenziare l’offerta commerciale e i servizi di vendita sia attraverso la rete di agenti sul territorio dedicati in particolare alle Piccole e medie imprese, sia attraverso la rete di sportelli. Potenziare le convenzioni con associazioni di categoria e realtà che operano nei settori sportivo e culturale per proporre offerte vantaggiose agli associati. Promuovere un progressivo restyling degli sportelli per migliorare l’ambiente in cui accogliere i clienti e la qualità del servizio in termini di efficienza e tempestività delle risposte. Estendere ulteriormente i servizi di teleriscaldamento sul territorio potenziando gli impianti e le infrastrutture presenti. Al contempo cogliere le opportunità di sviluppo per nuovi sistemi urbani in altre città del territorio. OBIETTIVI CLIENTI OBIETTIVI I CLIENTI DEL GRUPPO Egea vanta un portafoglio clienti fortemente diversificato a livello di settori di business distribuito principalmente nel Nord Italia, particolarmente concentrato nell’ambito di mercato del medio e basso Piemonte con una storica e forte presenza nel cuneese. Il portafoglio clienti del Gruppo è costituito da: - Clienti business (dalla singola partita iva alle Pmi ai grandi clienti industriali) e retail (le famiglie) del servizio di vendita di energia elettrica in regime di mercato libero e in regime di maggior tutela, attraverso “Egea commerciale” - Clienti business (dalla singola partita iva alle Pmi ai grandi clienti industriali) e retail (le famiglie) del servizio di vendita gas, attraverso “Egea commerciale” - Clienti del servizio di teleriscaldamento attraverso “Egea pt” e le diverse società di scopo responsabili dei singoli sistemi di teleriscaldamento. - Clienti del servizio idrico integrato cui il Gruppo fornisce i servizi di potabilizzazione e distribuzione di acqua potabile, fognatura e depurazione delle acque reflue: attraverso le società “Tecnoedil”, “Alse”, “Alpi Acque” - Clienti del servizio ambientale; svolto dalle controllate “Alse” e “Stirano” - Enti pubblici locali: per i quali il Gruppo svolge servizi energetici, servizi di gestione calore, fornitura di energia e gas, igiene ambientale e servizio idrico. Il comparto commerciale di Egea è quello che, negli ultimi anni, ha vissuto una più spiccata espansione. Già poco dopo l’avvio della liberalizzazione del mercato energetico “Egea commerciale” era un operatore di riferimento nel Sud Piemonte, soprattutto legato al segmento industriale. Il completamento del processo di liberalizzazione, che ha consentito a ciascun cliente, a prescindere dal consumo annuale, di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica e di gas, ha segnato per “Egea commerciale” un’ulteriore occasione di crescita, in particolare nel settore retail. Via via l’azienda, pur senza perdere il forte legame con il Piemonte meridionale, suo naturale bacino di riferimento, ha esteso all’intero panorama nazionale le proprie proposte, sia quelle dedicate alla clientela residenziale, sia quelle riservate alle utenze commerciali e industriali. L’affidabilità e la piena rintracciabilità del servizio sono i fattori che maggiormente hanno contribuito a consolidare la fiducia in “Egea commerciale”. Aspetti questi che trovano concretezza nella capacità di mantenere gli impegni contrattuali, nella rete di sportelli attivi specie sul territorio di riferimento dell’azienda, nella volontà di dialogare costantemente con il cliente che si traduce in un servizio declinato sulle sue esigenze. La crescita di Egea negli ultimi anni è testimoniata dal costante aumento dei propri clienti grazie alle strategie di sviluppo del Gruppo che si caratterizzano per un forte investimento sul territorio nei servizi alla clientela. Ad oggi “Egea commerciale” soddisfa quasi il 70% del mercato della zona di Alba e Bra, quasi il 60% di quello della Provincia di Cuneo e circa il 26% del mercato piemontese e si conferma come operatore di riferimento anche a livello nazionale. Nel 2013 sono stati venduti più di 5,5 miliardi di kWh di energia elettrica a oltre 28.000 clienti e quasi 400 milioni di metri cubi di gas a più di 51.000 clienti: sono numeri lusinghieri quelli ottenuti con l’ultima campagna commerciale che ha portato Egea a conquistarsi un posto di assoluto rilievo nel panorama energetico italiano, preceduta solo dai grandi colossi, ex monopoli nazionali. Tutto questo malgrado l’ulteriore e sensibile riduzione dei consumi energetici registrata anche nel 2013 con un 65 CLIENTI calo della domanda che ha sfiorato, a livello nazionale, il 3,4% sull’energia elettrica e il 6% sul gas. La strategia di fondo che ha consentito a “Egea commerciale” di ottenere simili risultati va individuata nello spostamento dell’azione commerciale più energica sui settori della Piccola e media impresa e del retail. Sono almeno tre le motivazioni che giustificano una scelta di questo tipo. In primo luogo “Egea commerciale” già fornisce la gran parte delle principali industrie del Nord Italia: clienti fidelizzati con i quali la struttura commerciale si confronta da tempo dimostrando, peraltro, una buona dimestichezza nella gestione del settore. In seconda battuta occorre considerare che la difficile congiuntura economica, oltre a causare una riduzione dei consumi avvertita in maniera significativa soprattutto nel comparto industriale, ha imposto a “Egea commerciale” di concentrare la propria attività di vendita su clienti con ottimo rating finanziario e solida reputazione industriale per tutelarsi da eventuali criticità. Non ultima, va sottolineata la convinzione di avere ancora un elevato potenziale da esprimere nei segmenti di mercato retail e Pmi, in piena linea con la mission aziendale dell’agire locale e dell’assoluta rintracciabilità. Di qui hanno origine le scelte di rafforzare la rete degli sportelli aperti al pubblico (i più recenti interventi sono sulle strutture di Saluzzo, Cuneo, Mondovì, Novara) e quella di agenti dedicati alle Pmi e al micro-business, di potenziare la campagna promozionale dedicata agli utenti domestici e di irrobustire le attività promozionali che accrescono la notorietà di Egea presso il grande pubblico, come quelle legate alla mascotte Egeolo. Del resto, il radicamento territoriale di Egea ne accresce la competitività e l’efficacia dell’azione commerciale proprio su questo tipo di target: negli ultimi dodici mesi sono quasi raddoppiate le famiglie che hanno scelto “Egea commerciale” come proprio fornitore di luce e gas, mentre, malgrado l’intensa e a tratti asfissiante pressione commerciale del mercato, è insignificante il numero di clienti che la lascia i servizi offerti dall’azienda. Nel business del teleriscaldamento i clienti sono cresciuti del 10% raggiungendo quota 110.000 abitanti equivalenti, seguendo una progressione costante negli anni. Per quanto concerne l’area Ambiente il Gruppo è leader nell’ambito delle diverse fasi del Servizio idrico integrato in 89 Comuni appartenenti all’Ato 4 Cuneese, corrispondenti al 54% del territorio della provincia di Cuneo e al 60% dei suoi abitanti. Egea è per questo il primo operatore provinciale e il secondo a livello regionale con oltre 254.000 abitanti serviti. Nei settore della raccolta rofiuti e dell’igiene urbana nel corso del 2013 il Gruppo ha servito 143.000 abitanti in 116 comuni. I CLIENTI DEL GRUPPO EGEA 2013 2011 Clienti gestiti energia elettrica 28.960 26.500 23.000 Clienti gestiti gas 51.900 50.547 48.600 - di cui a maggior tutela 19.800 20.500 21.000 Clienti energia elettrica e gas 18.960 16.900 15.000 Clienti distribuzione gas 72.879 62.500 54.522 Popolazione servita dal teleriscaldamento (abitanti equivalenti) 110.00 100.000 85.000 Abitanti Servizio idrico integrato 254.00 254.000 254.000 143.000 120.000 120.000 Abitanti serviti dalla raccolta rifiuti 66 2012 STRATEGIE COMMERCIALI NEI MERCATI ENERGY Il Gruppo Egea vuole diventare il punto di riferimento per il sistema dei servizi pubblici locali del medio e basso Piemonte ampliando la propria base clienti e muovendosi a cerchi concentrici per aree contigue, quelle di radicamento storico. Egea vuole riaffermare la propria capacità di gestire servizi con elevati standard qualitativi e una peculiare attenzione e vicinanza al cliente potenziando le strutture commerciali, la rete di agenti sul territorio e la presenza di sportelli rivolti ai clienti. Lo stile di Egea, basato sui principi della piena rintracciabilità e dell’interazione con il cliente, vengono declinati nei singoli segmenti di mercato e si sviluppano nella capacità di rispondere alle specifiche esigenze di ciascuno di essi con soluzioni “tagliate su misura”. Questa scelta è���������������������������������������� ����������������������������������������� stata premiata con un significativo aumento di contatti e di clienti gestiti che hanno trovato nella qualità e nella competenza del servizio offerto, oltre che nella chiarezza e convenienza delle proposte commerciali, gli elementi di maggior concorrenzialità rispetto ad altri competitor. I GRANDI CLIENTI Il Gruppo Egea mantiene la propria posizione di operatore di riferimento per le imprese, specie piemontesi. Il mutare dello scenario economico e dello stesso contesto energetico ha imposto l’individuazione di nuove “strategie” di vendita e di strumenti che consentano una maggior competitività soprattutto in termini di servizi erogati. Da un lato, infatti, la recessione ha mutato i ritmi di produzione di molte aziende e di conseguenza il loro fabbisogno energetico, meno prevedibile e più oscillante proporzionalmente alle commesse da soddisfare. D’altro canto, si è notevolmente contratta la possibilità per le aziende fornitrici di energia elettrica e gas di incidere in maniera determinante sul costo complessivo della bol- letta anche per i clienti particolarmente energivori. Quei costi sono infatti costituiti in misura sempre maggiore da oneri e imposte. In questo contesto “Egea commerciale” si muove, dunque, in una logica di totale partnership con i propri clienti industriali per cogliere tutte le possibili opportunità di risparmio; questo significa affinare la capacità di previsione dei trend di mercato, supportare il cliente nell’acquisto di energia parzializzato e distribuito nel tempo, modulare costi ed emissione delle fatture in base al fabbisogno e ai periodi di picco di produzione. É una buona capacità, dunque, quella dimostrata da Egea di stare al passo con i tempi facendo fronte ai cambiamenti del mercato, ma senza perdere di vista le proprie radici e gli antichi adagi, come quello per il quale “il primo modo di risparmiare è consumare meno”. Per questo il gruppo Egea si propone presso tutti i propri clienti, specie quelli industriali, come consulente in fatto di audit energetici finalizzati alla proposta di interventi strutturali di efficientamento energetico. Interventi che, a seconda dei casi, si riferiscono alla cogenerazione, all’illuminazione, agli isolamenti, al telecontrollo e così via. Il Gruppo ne cura sia la proposta tecnico-economica, sia la fase di progettazione, sia l’analisi del ritorno dell’investimento, sia la realizzazione, promuovendo così, a tutti gli effetti, un progetto di efficientamento “chiavi in mano”. LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Grazie ad accordi specifici con le associazioni di categoria e a proposte ad hoc per gli associati, “Egea commerciale” è riuscita a diffondere in maniera capillare sul territorio le proprie offerte e a raggiungere, fidelizzandole, masse critiche. Anche in questo caso, a fare la differenza è il servizio “su misura” che, nel caso delle piccole e medie imprese si declina con la presenza periodica di agenti presso le sedi associative, disponibili a chiarire dubbi e a rimodulare i contratti, con particolari offerte casa-azienda e, in alcuni casi, con partnership finalizzate a sostenere la realizzazione di iniziative di approfondimento e formazione dedicate ai soci delle associazioni di categoria convenzionate. La concorrenzialità dei prezzi proposti e l’assoluta trasparenza dei contratti costituisce il valore aggiunto di “Egea commerciale” anche in questo segmento di mercato, accanto alla rete di agenti dedicati al comparto delle piccole e medie imprese. Non ultimo, va sottolineato che Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 67 CLIENTI “Egea commerciale” sottoscrive in genere convenzioni con le sezioni locali delle associazioni di categoria; in questo modo dimostra ampia flessibilità e capacità di rispondere alle istanze particolareggiate di specifiche fasce di clientela. Oggi “Egea commerciale” vanta convenzioni con numerose Ascom (Confcommercio) piemontesi, alcune sezioni di Confindustria, Confcommercio, Confapi, Federfarma... e non sono che esempi. “RETAIL” Al mercato retail, quello delle famiglie e dei contratti residenziali, “Egea commerciale” ha guardato con particolare attenzione nel corso del 2013 proponendo offerte competitive sia per quanto riguarda i prezzi, sia per quanto attiene ai servizi. Non a caso nei dodici mesi presi in esame sono quasi raddoppiate le famiglie che hanno scelto “Egea commerciale” come proprio fornitore di luce e gas; un dato, quest’ultimo, ancor più significativo se letto anche alla luce del pressione commerciale dei competitor, particolarmente intensa nell’area di riferimento di “Egea commerciale”. La competitività dei prezzi è originata in primo luogo dalla trasparenza dell’offerta (che palesa la volontà di 68 contenere i margini) in seconda battuta dal potersi avvalere, almeno in parte, di energia autoprodotta nei propri impianti, non ultimo dallo studio accurato dei messaggi pubblicitari basati molto più sul “passaparola” tra i clienti che sugli slogan di famosi (e costosi) testimonial. Quanto ai servizi, l’elemento di Egea che senza dubbio fa la differenza è la filosofia degli sportelli aperti al pubblico nei quali incontrare i clienti, rapportarsi con loro, a volte magari anche discuterci, ma pur sempre garantendo una presenza e la volontà di “metterci la faccia”. In controtendenza rispetto a molti altri operatori il Gruppo Egea continua a scommettere sugli sportelli sia potenziando quelli esistenti, sia aprendone di nuovi per incrementare la propria presenza sul territorio. Lo sportello non è solo luogo di dialogo e interazione con il cliente, ma è elemento attraverso cui l’azienda garantisce la serietà della propria proposta, facendo perno sull’assoluta rintracciabilità. La vendita porta a porta piuttosto che la proposta telefonica tout-court non rientrano dunque nello stile Egea, un Gruppo che ha scelto altre vie per incrementare e fidelizzare la propria clientela, strade forse meno battute, forse non in voga, eppure proficue guardando ai risultati raggiunti. GLI SPORTELLI EGEA La crescita di Egea negli ultimi anni è testimoniata dal costante aumento dei propri clienti grazie alle strategie di sviluppo del Gruppo che si caratterizzano per un forte investimento sul territorio nei servizi alla clientela. Egea ha operato in controtendenza rispetto ai competitor aprendo sportelli per i clienti nelle province di Cuneo, Asti, Novara, Milano e Monza, Brianza; l’obiettivo è quello di facilitare lo scambio di informazioni e la risoluzione dei problemi offrendo un rapporto diretto e “faccia a faccia” con il cliente. In altre parole il cliente Egea ha la possibilità, sempre meno scontata, di rapportarsi con una persona fisica, in grado di sorriderle di dialogare “faccia a faccia”, di ascoltare, oltre che rispondere alle domande e risolvere un’eventuale difficoltà. Da qui nasce un rapporto stretto che cresce giorno dopo giorno tra azienda e territorio, e da esso, insieme alla qualità del servizio offerto e alla gestione di tutte le questioni successive al contratto vero e proprio, si origina il senso di elevata affidabilità che i clienti riconoscono a Egea. Gli sportelli sono fondamentali nel loro ruolo di “biglietti da visita” dell’azienda; le persone che vi operano sanno perfettamente di essere in ogni momento espressione diretta della realtà che rappresentano. Sono dotate di autonomia e sanno gestire con efficienza le eventuali criticità e fornire risposte che, in tempo reale, portano alla risoluzione dei più comuni quesiti presentati. Per questo sono selezionate con particolare cura per le loro attitudini comunicative e per le spiccate competenze relazionali, otre che commerciali. Seguono corsi di formazione e di aggiornamento e le loro impressioni sono considerate la cartina di tornasole della soddisfazione dei clienti. Per quanto l’investimento negli sportelli sia oneroso, Egea ha deciso di guardare al lungo periodo puntando sulla fidelizzazione di una clientela che non si accontenta di scegliere il proprio fornitore in base al prezzo finale di energia elettrica e gas. Dall’Indagine di customer satisfaction 2014 commissionata da Egea e condotta presso gli sportelli della multiutility, emerge chiaramente il desiderio dei clienti di poter ottenere servizi aggiuntivi dal proprio fornitore, come la possibilità di discutere faccia a faccia con un operatore le questioni tecniche, commerciali e burocratiche che periodicamente li coinvolgono. Non a caso, ogni anno, oltre 90.000 clienti si recano a visitare i 13 sportelli attivi sul territorio: un gruppo nutrito di persone che ha testimoniato l’importanza dello strumento e che sceglie Egea anche e soprattutto perché è un istituzione del territorio ed è vicina al cliente. La maggior parte degli accessi agli sportelli avviene da parte di soggetti che preferiscono discutere gli importi e pagare le proprie bollette con l’assistenza di un operatore e da clienti che desiderano aderire alle offerte commerciali di Egea perché le ritengono più adeguate ai loro stili di consumo, passando ad Egea da un altro fornitore. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 69 CLIENTI Il livello di soddisfazione raggiunto dal servizio di sportello raggiunge una media di 8,4 su 10, un giudizio più che lusinghiero che supera addirittura il 9 a Ceva e Fossano. LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI EGEA PER SPORTELLO 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 9,33 Ceva 9,02 Fossano 8,86 Cuneo 8,75 Saluzzo 8,52 Alba Mondovì 8,45 Savigliano 8,42 Bra 8,35 Novara 8,33 7,99 Casarile 7,80 Asti 7,74 Besana 7,13 Burago Guardando al servizio, emerge come i clienti apprezzino, in particolare, la qualità e la professionalità degli operatori di sportello insieme alla chiarezza delle informazioni ricevute e alla capacità di risolvere problemi posti loro. Gli sportelli raccolgono una domanda di assistenza e supporto da parte dei clienti che i competitor di Egea hanno preferito destinare unicamente ai call-center o a strumenti web. Non a caso i clienti Egea, pur disponendo anch’essi degli stessi strumenti telefonici e web, continuano a recarsi di persona agli sportelli. VALUTAZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEGLI SPORTELLI EGEA 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 8,7 Cortesia 8,7 Disponibilità del personale 8,6 Competenza del personale Chiarezza delle informazioni ricevute 8,6 Capacità di risolvere i problemi 8,6 Tempi di risposta 8,5 Diffusione sul territorio 8,4 8,3 Facilità raggiungimento 8,2 8,1 Organizzazione e facilità fruizione 8,0 Adeguatezza spazi Orari di apertura Tempi di attesa L’insieme di questi elementi ha consentito a “Egea commerciale” di acquisire la fornitura di quasi il 60% dei volumi di energia erogata in provincia di Cuneo, oltre che 70 7,7 7,5 di ottenere una forte espansione anche a livello nazionale e di permettere all’azienda di crescere al ritmo di migliaia di nuovi clienti al mese. GLI SPORTELLI DEL GRUPPO EGEA BESANA IN BRIANZA BURAGO DI MOLGORA NOVARA BRA CASARILE CARMAGNOLA ASTI NIZZA MONFERRATO ALBA SALUZZO SAVIGLIANO SPORTELLI E PUNTI VENDITA EGEA FOSSANO CEVA CUNEO PROSSIMA APERTURA MONDOVÌ SPORTELLI E PUNTI VENDITA ALBA - Corso Nino Bixio, 8 - Tel. 0173 441155 Lunedì, mercoledì e venerdì: 8,00-13,00 Martedì e giovedì: 8,00-17,00 Sabato: 8,00-12,00 Via Vivaro, 2 Giovedì: 8,00-12,00 BRA - Via Marconi, 89 - Tel. 0173 441155 Lunedì, martedì e giovedì: 8,30-12,30 Mercoledì e venerdì: 8,30-12,30 e 14,30-17,00 CUNEO - Via Roma, 8 - Tel. 0171 411597 Martedì: 9,00-13,00 e 14,00-16,00 Mercoledì, giovedì e venerdì: 9,00-13,00 Sabato: 8,30-12,30 (2° e 4° del mese) FOSSANO - Piazza Dompè, 3 - Tel. 0172 60433 Lunedì: 8,30-12,30 e 14,00-16,00 Mercoledì e venerdì: 8,30-12,30 CEVA - Piazza Vittorio Veneto, 10 - Tel. 0174 701358 Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 9,00-12,30 1° sabato del mese: 9,00-12,30 MONDOVI’ - Via delle Ripe,1 - Tel. 0174 42019 Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9,30-12,30 e 15,30-19,30 Sabato: 9,30-13 ASTI - Piazza Vittorio Veneto, 9 - Tel. 0141 410420 Martedì, giovedì, venerdì e sabato: 8,30-12,30 Mercoledì: 8,30-17,00 NOVARA - C.so Torino, 24/B - Tel. 0173 441155 Lunedì: 16,30-19,00 Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9,30-12,30 e 16,30-19,00 BESANA IN BRIANZA - Via del Castano, 17 - Tel. 0362 915260 Martedì, mercoledì e giovedì: 9,00-13,00 SALUZZO - Via Torino, 51/a Martedì e mercoledì: 8,30-12,30 Giovedì: 8,30-12,30 e 14,00-16,00 BURAGO DI MOLGORA - P.zza Matteotti 12 - Tel. 039 6082656 Lunedì: 9,00-13,00 SAVIGLIANO - Via Carello, 5 - Tel. 0172 372400 Martedì: 8,30-12,30 e 14,00-16,00 Giovedì e venerdì: 8,30-12,30 CASARILE - Via Carducci, 13 - Tel. 02 90090227 Venerdì: 9,00-13,00 2° e 4° martedì del mese: 9,00-13,00 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 71 CLIENTI INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA EGEA 2014 Il progetto di indagine customer satisfaction condotto di recente presso gli sportelli Egea, nasce nel 2013 con l’intento di indagare le valutazioni espresse dai clienti del Gruppo sui servizi erogati, sulla qualità e competenza del personale di sportello, sulla fiducia e la reputazione del Gruppo anche in riferimento ai competitor di mercato. Nel progettare la rilevazione non ci si è limitati a tracciare il livello di soddisfazione di alcuni utenti scelti attraverso campionamenti casuali sull’intera popolazione servita da Egea. Sulla customer satisfaction si è scelto di concentrare l’attenzione sui clienti che si recano agli sportelli del Gruppo come riferimento paradigmatico non della clientela generale di Egea, quanto di quella che si avvale di uno dei servizi di valore aggiunto che distingue l’offerta di Egea rispetto a quella dei competitor. Nel corso degli anni numerose utility hanno abbandonato il presidio del territorio preferendo delegare il rapporto con il cliente al canale informatico (portali, servizi mail) e telefonico (call-center). Egea, pur potenziando anche questi strumenti, si è mossa controcorrente investendo con forza sull’apertura di nuove sedi territoriali presso cui accogliere le richieste dei clienti e risolvere i problemi interagendo faccia a faccia con loro. Scegliere di condurre l’indagine di customer satisfaction su questa porzione di clientela ha significato, pertanto, interrogare i clienti che ricercano il supporto dell’azienda per risolvere particolari problemi nell’erogazione del servizio, una porzione di clienti più sensibile alla capacità di interazione con l’azienda, più esigente e per questo dotata di un approccio critico giustificato dalla propri esperienza diretta. Operare questa scelta comporta sicuramente dei rischi ma offre al contempo uno sguardo più significativo e completo sul rapporto tra Egea e i suoi clienti, giudizi ponderati e meno di circostanza. L’indagine è stata condotta presso i 13 sportelli attivi del Gruppo dislocati nelle province di Cuneo, Asti, Novara, Monza Brianza, Milano. L’affluenza totale agli sportelli di Egea è di 91.500 passaggi l’anno, con una presenza più massiccia degli sportelli storici di Alba, Bra e Fossano e interessanti sviluppi nei nuovi sportelli attivati più di recente: Saluzzo, Cuneo, Asti. 72 Gli intervistatori hanno coinvolto i clienti in una breve intervista della durata media di 10 minuti con il supporto di un tablet e hanno esplorato le diverse componenti del rapporto tra il cliente ed Egea indagando in particolare 5 aspetti: - le ragioni e le modalità attraverso le quali Egea è stata scelta come fornitore dei propri servizi - il livello di soddisfazione nei confronti dei servizi erogati - il livello di fiducia e reputazione assegnato al Gruppo - il rapporto tra il Gruppo Egea e il territorio - la qualità dei servizi di assistenza alla clientela SPORTELLO Alba Bra Fossano Ceva Cuneo Saluzzo Savigliano Asti Casarile Burago Besana Mondovì Novara Totale CLIENTI/ANNO 28.000 18.000 12.000 5.000 2.000 2.000 2.000 2.000 5.000 5.000 8.000 2.000 500 91.500 IL PROFILO DEGLI INTERVISTATI La rilevazione condotta nell’arco di 30 giorni ha coinvolto circa 1500 utenti dei servizi di sportello cui è stato somministrato il questionario strutturato a risposta multipla. - L’età media dei rispondenti è inferiore ai 50 anni, Il 29% circa ne ha meno di 40, mentre la percentuale di ultrasessantenni è pari al 28%. Si tratta di un campione di clienti Egea con una significativa presenza di persone giovani. Gli uomini rappresentano il 54% dei rispondenti. - Il 43% appartiene a categorie intermedie (impiegati, insegnanti, artigiani), il 25% circa è in pensione, il 15% è imprenditore o svolte alte professioni. - Chi si reca allo sportello vive soprattutto in coppia (35%) o in nuclei familiari composti da 3 (25%) o più persone (26,5%). I single rappresentano il 13% del totale. - Dal punto di vista del titolo di studio, è un gruppo in - linea con i dati nazionali. Il 32% ha la scuola dell’obbligo, oltre il 42% un diploma superiore, circa il 13% è in possesso di un titolo universitario, mentre l’11% ha frequentato scuole professionali. Interessante il dato sulla proprietà degli immobili cui sono allacciati i servizi offerti da Egea: ben il il 32% è in affitto, un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale dove il rapporto tra proprietari e locatari è mediamente di 80 a 20. Tra gli intervistati il 92% si è recato allo sportello come cliente residenziale a testimoniare l’importanza dello strumento per il target retail e le necessità delle famiglie. La metà dei soggetti ha un contratto per l’energia elettrica (di questi oltre l’80% lo è diventato negli ultimi 5 anni), il 78% dei rispondenti è cliente dei servizi gas (di questi il 50% da meno di 5 anni). Estremanete limitata le percentuali di quanti hanno lasciato Egea negli ultimi 5 anni: 4,3% per l’energia, 6,1% per il gas. Buona parte di queste persone è poi tornata a usufruire dei servizi erogati dal Gruppo. PERCHÉ HANNO SCELTO EGEA 0 10 20 30 40 45,9 Territorialità (l'azienda ha sportelli sul territorio) 37,4 Prezzo 21,5 Offerta personalizzata sulle mie esigenze 19,1 Qualità percepita 8,3 Immagine (affidabilità, solidità percepita) Consuetudine Rispetto per l'ambiente 50 6,1 0,3 Emerge una chiara gerarchia tra i rispondenti. La territorialità è l’aspetto che pesa di più nell’orientare le decisioni degli utenti. Chi sceglie Egea lo fa perché trova vataggio nel potersi confrontare con facilità con l’azienda; non a caso il campione preso a riferimento è presente in una delle sedi proprio per poter usufruire di servizi che altre imprese non offrono. Solo al secondo posto il prezzo, quindi la personalizzazione dell’offerta e la qualità. Paga il rapporto concreto con il territorio (indicato dal 45,9% delle persone), più della consuetudine (6,1%) verso un fornitore che “c’è sempre stato”. Distinguendo la clientela tra i cienti retail (famiglie) e le imprese (business) si notano interessanti differenze: le famiglie mettono al primo posto il criterio della territorialità (47%), per le imprese questo asset è secondo per importanza ripetto alla possibilità di usufruire di offerte “disegnate su misura” (42,5%) a testimoniare le differenti necessità espresse dai due target di clienti e dall’importanza di un’interlocuzione diretta con il proprio fornitore per individuare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 73 CLIENTI Clienti Residenziali territorialità 32,9 prezzo qualità percepita 14,3 offerta personalizzata consuetudine 37,2 19 18,8 18,8 10,8 6,3 8,4 8,4 immagine 0,4 0,4 rispetto per l'ambiente 51,6 47 gas energia elettrica Imprese 37,8 offerta personalizzata 28,9 territorialità 33,3 32,5 prezzo 20 qualità percepita immagine consuetudine rispetto per l'ambiente 5 8,9 8,8 8,9 42,5 38,8 21,3 0 0 gas energia elettrica LA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI EGEA Le domande, formulate secondo la classica scala da 1 a 10, avevano l’obiettivo di indagare la valutazione dei clienti per ognuno dei servizi erogati dal Gruppo e insieme di mettere a confronto l’offerta di Egea rispetto a quella dei competitor di mercato. Nel corso dell’analisi tali giudizi sono stati utilizzati per calcolare il livello di soddisfazione complessivo riferito ai servizi di acqua (nelle zone in cui il servizio è gestito dalla società “Tecnoedil”), vendita energia elettrica, vendita e distribuzione gas. Ai soli residenti ad Alba è stato inoltre richiesto di esprimere un parere sul teleriscaldamento Il livello di soddisfazione complessiva registrato è alto, una media di 7,6 punti con un picco fatto registrare ad Aba, l’area storicamente di più forte e di più lunga presenza del Gruppo. 8,5 Alba Cuneo 7,7 Fossano 7,7 Saluzzo 7,6 Novara 7,6 Besana 7,4 Bra 7,4 7,3 Burago 7,1 Saviglian 7,0 Asti 6,9 Casarile Mondovì Ceva 74 6,8 6,6 Media 7,6 Ragionando a livello settoriale i giudizi più alti sono stati raccolti per il servizio di teleriscaldamento di Alba e più in generale per la gestione del Servizio idrico integrato e la distribuzione gas. SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Regolarità del servizio Risoluzione Regolarità delproblemi servizio tecnici Regolarità del servizio Chiarezzatecnici delle bollette Risoluzione problemi Risoluzione problemi tecnici Giudizio sulla qualità acqua Chiarezza delle bollette Regolarità del servizio Chiarezza delle bollette Regolarità del servizio Giudizio sulla qualità acqua Risoluzione problemi Giudizio sulla qualità acqua Risoluzione problemi tecnici tecnici 7,9 Gestione disservizi Chiarezza delle bollette Gestione disservizi Chiarezza delle bollette Chiarezza delle Gestione bollette disservizi Gestione disservizi Chiarezza delle bollette 8,5 7,9 7,8 7,9 7,8 7,8 8,7 8,7 8,5 8,5 Chiarezza delle bollette Giudizio sulla qualità acqua Gestione disservizi 8,78,5 8,7 SERVIZIO IDRICO8,5 INTEGRATO SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Chiarezza delle bollette Giudizio sulla qualità acqua 8,7 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 7,9 7,8 7,8 7,9 VENDITA ENERGIA ELETTRICA VENDITA ENERGIA ELETTRICA VENDITA ENERGIA ELETTRICA 7,5 7,5 7,4 7,5 VENDITA ENERGIA ELETTRICA VENDITA ENERGIA ELETTRICA 7,4 7,4 7,5 7,5 7,4 Chiarezza delle bollette 7,4 VENDITA GAS VENDITA GAS VENDITA GAS 7,3 Gestione disservizi Gestione disservizi Gestione disservizi Chiarezza delle bollette Chiarezza delle bollette Chiarezza delle Gestione bollette disservizi 7,3 7,3 7,3 7,3 7,3 7,3 VENDITA GAS Chiarezza delle bollette Gestione disservizi 7,3 7,3 Chiarezza delle bollette Regolarità del servizio Regolarità del servizio Servizio di del pronto intervento Regolarità servizio Servizio di pronto intervento Regolarità del servizio Servizio pronto intervento Qualità di delle prestazione tecniche Servizio tecniche di pronto intervento Qualità delle prestazione Qualità delle prestazione tecniche Tempi di risposta disservizi Regolarità delper servizio Qualità delle prestazione tecniche Tempi di risposta per disservizi TempiServizio di risposta per disservizi di pronto intervento Tempi di risposta per disservizi Qualità delle prestazione tecniche Tempi di risposta per disservizi Chiarezza bollette Chiarezza bollette Chiarezza bollette Chiarezza bollette Gestione disservizi Gestione disservizi Gestione disservizi Gestione disservizi Regolarità del Servizio Regolarità del Servizio Regolarità del Servizio Regolarità del Servizio Chiarezza bollette Gestione disservizi Regolarità del Servizio VENDITA GAS DISTRIBUZIONE GAS 7,3 DISTRIBUZIONE GAS 8,8 DISTRIBUZIONE GAS 8,8GAS DISTRIBUZIONE 8,7 8,8 8,7 8,8 8,7 8,6 DISTRIBUZIONE 8,7 8,6 GAS 8,6 8,8 8,6 8,6 8,6 8,6 8,7 8,6 8,6 TELERISCALDAMENTO (ALBA) 8,6 TELERISCALDAMENTO (ALBA) TELERISCALDAMENTO (ALBA) 8,3 TELERISCALDAMENTO (ALBA) 8,3 8,3 8,3 8,1 8,1 8,1 TELERISCALDAMENTO (ALBA)8,1 8,6 8,6 8,6 8,3 8,6 8,1 8,6 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 75 CLIENTI Agli intervistati è stato, inoltre, richiesto di esprimere un giudizio sulla vantaggiosità dell’offerta di Egea rispetto a quella di altri operatori. Egea raccoglie i consensi maggiori laddove è storicamente presente, ma si segnala un vantaggio verso i concorrenti anche presso gli sportelli localizzati in aree di penetrazione commerciale più re- cente. Non sono state registrate differenze significative tra i clienti “storici” e quelli meno recenti. Alla domanda: «quanto ritiene vantaggioso il servizio offerto da Egea rispetto a quello di altri fornitori? Esprima da 1 a 10 il suo giudizio» gli intervistati hanno formulato un giudizio medio pari a 7,7. 8,3 Alba Cuneo 8,3 Fossano 8,2 Novara 8,0 Saluzzo 7,7 Bra 7,5 Savigliano 7,4 Ceva 7,3 Asti 7,2 Mondovì 7,2 Burago 7,2 Besana 7,1 Casarile 6,7 Giudizio medio 7,7 LA FIDUCIA IN EGEA Dopo aver dato un voto sugli aspetti tecnico-gestionali dei servizi erogati, gli intervistati hanno espresso la propria opinione su tre dimensioni di analisi: la qualità della relazione che Egea instaura con i propri clienti, il grado di fiducia nell’azienda, la reputazione sul territorio. Il questionario proponeva una serie di variabili/dimen- sioni attraverso le quali è stato scomposto e indicizzato il concetto di fiducia; l’analisi delle risposte e il calcolo sul numero di rispondenti hanno permesso di costruire un “indice di fiducia complessivo” capace di ponderare le risposte e esplicitare il giudizio degli intervistati. La valutazione raggiunta da Egea è di 7,8. 8,2 Gruppo 8,2 Solidità economica dell’azienda 7,8 Chiarezza dei contratti Trasparenza delle bollette 76 7,6 7,4 Un secondo aspetto rilevante nelle determinazione del livello di fiducia nei confronti di un’impresa è legato alla sua reputazione agli occhi dei clienti e successivamente al grado di raccomandabilità del fornitore tra clienti. Se è vero che un soggetto apprezza i servizi ottenuti da un fornitore questo lo si può osservare con particolare evidenza a fronte di un atteggiamento di apertura o di ulteriore “concessione di credito” del cliente nei confronti del proprio fornitore. In parallelo il lvello di fiducia è particolarmente significativo ove un cliente si senta di raccomandare i servizi del fornitore ad altri soggetti delle propria cerchia di riferimento. Egea raccoglie buoni consensi da parte degli intervistati. Alla domanda “Affiderebbe a Egea altri servizi oltre quelli di cui già usufruisce?” il 58,7% dei rispondenti risponde in modo affermativo (“Sì” il 16% e “Probabilmente Sì” il 42,7%). Tra quanti rispondono negativamente (il 26% del totale) sono state analizzate le motivazioni per valutare le motivazioni di un eventuale giudizio negativo sul Gruppo. In realtà dal quadro emerge che quasi il 60% di coloro che non intendono affidare altri servizi ad Egea lo fa per una sorta di inerzia, perché si trova bene con il fornitore attuale e non ha mai preso in considerazione l’ipotesi di cambiare. Si tratta dunque di un atteggiamento conservatore dettato in qualche misura da una passività originata più da scarso interesse al cambiamento come testimonato da un ulteriore 8,5% che teme di incontrare lungaggini e problemi nella fase di cambio del fornitore. 16,0 22,4 7,0 Perchè non affiderebbe altri servizi a EGEA? 8,5 42,7 2,9 59,2 15,3 No Probabilmente No Probabilmente Si Si BONUS SOCIALE Il Gruppo Egea non ha mancato uno dei suoi più importanti appuntamenti con la solidarietà e il sostegno alle fasce più deboli tornando a proporre, anche nel 2013, il “Bonus sociale Egea” che ha inglobato in sé anche il bonus teleriscaldamento. L’iniziativa è intesa dalla multiutility come una sorta di dovere morale inalienabile per chi ha fatto del radicamento territoriale un elemento imprescindibile della propria crescita. Il bonus si propone così come contributo al territorio e come piccolo ma significativo segno per le famiglie che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà, facendole sentire pienamente inserite in un sistema-territorio capace anche di gesti concreti di solidarietà. Particolarmente apprezzato, nel contesto di una cultura sempre più sensibile alle problematiche sociali come quella che si sta formando, è poi il circolo virtuoso che genera quest’iniziativa: i clienti Egea, pagando le loro bollette, contribuiscono ad alleviare quelle di chi, loro malgrado, si trovano in una situazione di difficoltà. Si trova bene con il fornitore attuale Teme che la procedura sia complicata / lunga Non ci ha mai pensato Teme che costerebbe di più / non si fida abbastanza Altro Come detto, a partire dal 2013 anche il teleriscaldamento è stato inserito tra i servizi per i quali i clienti Egea possono beneficiare del bonus sociale. Al contempo, con l’obiettivo di ampliare il numero di nuclei familiari destinatari del contributo, l’Isee per poter richiedere il sostegno è stato innalzato da 8 mila a 9 mila euro. Per l’iniziativa, il Gruppo Egea ha stanziato un tetto massimo di 50.000 euro. Ciascun bonus ha un valore di 100 euro accreditati agli aventi diritto direttamente sulla bolletta di uno dei servizi erogati dalla multiutility a scelta del cliente (energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento). Il contributo economico viene erogato anche a utenti morosi e, in tal caso, copre totalmente o parzialmente gli insoluti. Oltre all’Isee inferiore ai 9000 euro, per poter accedere al bonus sociale occorre risiedere in uno dei 47 comuni che fanno capo al Consorzio socio assistenziale Alba Langhe e Roero che, insieme al Comune di Alba, affianca Egea nella realizzazione e gestione dell’iniziativa. Nel corso del 2013 sono stati erogati 383 bonus, 33 in più rispetto all’anno precedente Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 77 CLIENTI LE INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE Da sempre il Gruppo Egea ha ricercato il dialogo e il confronto con il territorio. Uno stile che ha costantemente alimentato sia innovando gli strumenti storicamente utilizzati per comunicare con i propri stakeholder (soci, clienti, fornitori… e, più in generale, abitanti delle aree raggiunte dai servizi della multiutility), sia individuando i mezzi di comunicazione più attuali per raggiungere masse critiche. L’obiettivo è di parlare ai diversi livelli di una realtà variegata e in continua espansione, ora per sunteggiare gli aspetti salienti dell’attività di Egea, ora per recepire e sviluppare gli stimoli provenienti dal informa contesto in cui il Gruppo opera, ora per essere pungolo alla crescita di quel contesto territoriale. In quest’ottica va letto l’intenso rapporto che Egea ha instaurato negli anni con la carta stampata prima e oggi anche con i nuovi media. Parallelamente all’ampliarsi delle attività del Gruppo e del relativo ambito territoriale di riferimento, esso ha alimentato l’interesse suscitato a livello mediatico dalla multiutility: nel corso del 2013 sono statti centinaia gli articoli comparsi a livello locale e nazionale relativi all’attività di Egea. A fine anno è entrato, inoltre, in piena operatività il nuovo sito web (www.egea.it), vetrina on-line dell’azienda, tramite la quale essere sempre aggiornati su servizi erogati, orari degli sportelli, iniziative ed eventi. Il Bilancio di sostenibilità e “Egea informa” Nel solco dell’assoluta trasparenza e della piena apertura verso l’esterno vanno inoltre collocati due novità nelle quali Egea ha riposto (senza vederle deluse) molte aspettative in termini di rafforzamento della propria comunicazione. Si tratta del Bilancio di sostenibilità 2012 e di “Egea informa”, due strumenti che negli anni erano stati accantonati e sui quali, nel corso del 2013, il Gruppo è tornato a scommettere con un investimento consistente, superiore ai 100.000 euro. Il Bilancio di sostenibilità, in quanto strumento atto ad evidenziare quegli indicatori che palesano come e quanto Egea incida sulla società e sul territorio con i quali 78 si rapporta, era ormai una scelta improcrastinabile alla luce dello sviluppo e della notorietà raggiunti dalla multiutility negli ultimi anni. Il dialogo e l’interazione hanno costituito la base del documento realizzato coinvolgendo con interviste rappresentanti dei principali gruppi di stakeholder. Dopo una pausa di circa cinque anni, il Gruppo ha deciso inoltre di riproporre il periodico di informazione “Egea informa”, in una nuova veste grafica e rinnovandone rautIlI InformazIonI dicalmente i contenuti. Il formato, quelper I CIttadInI lo del magazine in carta riciclata, pone l’accento sull’importanza del risparmio e della sostenibilità ambientale. I conteEGEa: SoLiDa nuti intendono informare i clienti Egea EnErGia e i cittadini, non solo sulle offerte comTE ViCino a merciali, ma più in generale sull’intera attività del Gruppo, proponendo peComunicare con Egea, faccia a faccia raltro anche “pillole” di sostenibilità e di approfondendo sui temi ambientaea Scegliere Eg li. Il giornale è stato distribuito in olconviene tre 447.000 copie su tutto il territorio di riferimento di Egea. LE SPECia n°1 - novembre 2013 aL SErViZio o DEL TErriTori a pagina 4 LUCE & GaS a pagina 6 rE Da ConSEreVa Come legger le bollette a pagina 8 In termini più squisitamente commerciali, nel corso del 2013 Egea ha investito circa 150.000 euro nella campagna pubblicitaria relativa alle offerte di vendita luce e gas destinate, in particolare, ai clienti domestici e alle Pmi. La campagna è stata proposta sulla carta stampata locale e nazionale, online (banner fissi su portali web), e attraverso l’affissione di manifesti nelle principali città della “provincia” piemontese. Per quanto riguarda il soggetto è stata confermo quello della famiglia, già adottato nel corso del 2011, optando per quattro personaggi (mamma, papà e due figli) realizzati con la tecnica a disegno-fumetto, che hanno immediatamente incuriosito il pubblico in quanto “testimonial” insoliti, ma al tempo stesso capaci di evocare un senso di appartenenza relativo all’ambiente domestico e familiare. I quattro personaggi, ritratti in scena di vita quotidiana, sono oggi immediatamente affiancati dal grande pubblico ai messaggi della multiutility, anche nelle loro declinazioni più recenti: il soggetto “papà” intento nella lettura che comunica la vantaggiosità del servizio energia elettrica di Egea commerciale e il soggetto “mamma” in cucina per il servizio gas. Per evitare salti nel buio. Per ev facil Per evitare facili scottature. Sce Egeolo In quanto a comunicazione, infine, è da sottolineare come nel 2013 si sia affermato presso il grande pubblico Egeolo, la versione animata del logo aziendale, la goccia blu, verde e gialla, simbolo del Gruppo trasformata in una vera e propria mascotte, protagonista di un tour a tutta energia sulle tante piazze del cuneese e dell’astigiano. La sorridente ed enorme goccia porta tra la gente i valori e per i colori diserenità. Egea: Egea: Luce e Gas senza pensieri, la tua il verde, simbolo Un team con più di 500 persone del territorio. Oltre 50 addetti qualificati nei 14 sportelli del Sud Piemonte e nel call center in sede. 40 professionisti dello staff dell’ambiente, il commerciale al tuo servizio. Più di 300 milioni di metricubi di gas e 5 miliardi di kWh di luce forniti nel 2012 per oltre 50.000 Clienti Gas e 30.000 Clienti giallo, simboloLuce. Call Center Questi i numeri di Egea che significano risparmio, qualità e affidabilità. 0173 44 11 55 dell’energia e Luce e Gas per te, per la tua casa, per la tua azienda. Egea: ci puoi contare. il blu, simbolo Gli sportelli più vicini li trovi ad ASTI | CUNEO | ALBA | BESANA | BRA | BURAGO | CASARILE dell’acqua. Egeolo CEVA | FOSSANO | MONDOVÌ | NIZZA MONFERRATO | NOVARA | SALUZZO | SAVIGLIANO non è una semplice mascotte o un pupazzo con puri propositi commerciali. l’acqua, l’energia elettrica, il gas e il teleriscaldamento Egea: Luce e Gas senza pensieri, per la tua s facendo tutt’uno conUn il team territorio, con chi lo rappresenta con più di 500 persone del territorio. Oltre 50 addetti qual e prima ancora con chi lo abita, e di quei servizi è sede. 40 professionis sportelli del Sud Piemonte e nel callquindi center in commerciale al tuo servizio. Più di 300 milioni il primo e principale fruitore. In una parola: è il deside- di metricubi di gas e kWh di luce forniti nel 2012 per oltre 50.000 Clienti Gas e 30.000 rio di Call fareCenter sinergia guardando condiparticolare attenzione Questi i numeri Egea che significano risparmio, qualità e affidabi 0173 44 11 55 all’ambiente inteso come daper valorizzare Luce e risorsa Gas per te, la tua casa, e perdilacui tua azienda. Egea: ci pu “prendersi cura”. Con le sue fattezze che ispirano immeGli sportelli più vicini li trovi ad ASTI | CUNEO | ALBA | BESANA | BRA | BURAGO diatamente simpatia| MONDOVÌ Egeolo è il| NIZZA tramite attraverso cui la CEVA | FOSSANO MONFERRATO | NOVARA | SALUZZO | SA multiutility comunica su larga scala i principi della sostenibilità ambientale, della razionalizzazione dei consumi e del risparmio energetico, oltre che quell’aderenza al territorio in cui opera che è la mission del Gruppo fin dalle sue origini. Scegli Egea. É un progetto che prende forma in modo sempre più tangibile. È la volontà di erogare servizi pubblici essenziali come Egeolo, una goccia piena di energia che distribuisce sorrisi, buffe pose, palloncini e soprattutto consigli su come contribuire, tutti insieme, a tutelare il territorio in cui viviamo ha presenziato ad alcuni dei principali eventi www.egea.it del Piemonte, ha saputo animare festosamente i maggiori centri commerciali del cuneese e i più conosciuti eventi sportivi del territorio ed ha portato sulle piazze della “Granda” il progetto “Egea scalda la piazza”, un infopoint a tutto calore dove i cittadini hanno potuto riscaldarsi durante l’inverno e ricevere suggerimenti su come risparmiare. Ha infine privilegiato gli incontri con i più piccoli: le nuove generazioni si sono dimostrate, infatti, assai recettive, preparate e desiderose di diffondere i valori della sostenibilità ambientale e sociale. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea 79 1. 2. 3. 4. Garantire un atteggiamento di assoluta trasparenza nei confronti del territorio sentendosi coinvolti e parte attiva nel percorso del suo sviluppo socio-economico. Promuovere la crescita del contesto socio-culturale continuando a sostenere iniziative che animano il territorio su cui opera il Gruppo Egea senza che l’ampliamento dell’attività della multiutility sia causa di uno scollamento dalla storica realtà di riferimento. Sostenere le iniziative sportive legate in particolare alle attività di piccoli gruppi locali nel settore dilettantistico, ma capaci di coinvolgere le fasce giovanili e di trasmettere loro i valori dell’aggregazione e dell’onestà annessi allo sport. Educare, in primo luogo attraverso l’impegno nelle scuole di ogni ordine e grado, la comunità ad atteggiamenti e comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale. OBIETTIVI COLLETTIVITÀ OBIETTIVI OBIETTIVI Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI EGEA Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia € 389.442 € 400.000 € 350.000 € 331.114 € 339.800 € 279.209 € 300.000 € 108.963 € 112.300 € 167.920 € 162.500 € 155.258 € 65.000 € 66.264 2012 2013 € 250.000 € 93.226 € 200.000 € 35.500 € 147.561 € 150.000 € 100.000 € 150.483 € 50.000 € 74.590 €0 2010 Sponsorizzazioni sociali & sportive 2011 Iniziative sociali Egea ha da sempre inteso il proprio operare sul territorio nei termini della collaborazione e del coinvolgimento, della partecipazione. Va collocato in questo contesto l’impegno dell’azienda a favore delle realtà che animano le aree in cui essa opera. Un impegno declinato nei termini della responsabilità sociale ovvero della condivisione di risorse e di esperienze maturate sostenendo anche economicamente iniziative di tipo culturale, sociale, sportivo. Il budget destinato a questo tipo di attività è cresciuto nel tempo e si aggira sui 400 mila euro annui; nello specifico la multiutility ha investito in queste iniziative 390.000 euro nel 2013, 50.000 euro in più rispetto all’anno precedente. Si è esteso, del resto, progressivamente anche il raggio d’azione del Gruppo Egea, dunque il ter- Iniziative culturali ritorio di riferimento al quale ampliare l’impegno sociale dell’azienda. Questo processo di sviluppo è avvenuto continuando a fare perno sulla zona che ha dato i natali a Egea (Alba e allbese, in primis, il cuneese in senso più ampio), senza dunque che la progressiva estensione dell’area in cui la multiutility albese è operativa abbia diminuito le attenzioni rivolte al territorio d’origine. Le sponsorizzazioni tout-court rivestono un ruolo affatto marginale all’interno dell’attività del Gruppo Egea. Sempre più, anche a fronte di una costante crescita di richieste, i contributi vengono erogati previo un confronto e un coinvolgimento delle Amministrazioni comunali (in alcuni casi addirittura attraverso esse), interlocutori privilegiati del territorio, capaci di segnalarne con maggior efficacia e obiettività le esigenze e le istanze. 81 COLLETTIVITÀ LE INIZIATIVE A SFONDO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO Il concetto di sostenibilità si concretizza pertanto nella Egea ha concretizzato la propria responsabilità sociale in vari settori. Accanto al bonus sociale, di cui già abbiamo detto, sono parte integrante dell’attenzione rivolta dal Gruppo alle iniziative a sfondo sociale le attività formative con le quali la multiutility mette a disposizione della popolazione le competenze maturate nei settori energetico, idrico e ambientale. In questo senso interlocutore di riferimento sono le scuole, di ogni ordine, con le quali Egea ha organizzato anche nel 2013 percorsi formativi per gli studenti. Questi ultimi hanno la possibilità di interagire con i migliori tecnici che lavorano presso la multiutility e di visitare gli impianti del Gruppo. I percorsi sono realizzati ad hoc in base alle esigenze manifestate dai docenti degli istituti scolastici che ne fanno richiesta e vanno dalle semplici visite agli impianti di potabilizzazione (e all’annesso parco dell’acqua) che coinvolge dai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia ai ragazzi delle scuole superiori, fino ai progetti formativi più strutturati (destinati in genere agli alunni del triennio delle superiori), scanditi su più incontri. Egea sostiene inoltre iniziative dedicate alla collettività sia con intenti formativi e divulgativi (per esempio “M’illumino di meno” o le proposte legate agli orti didattici curate dalle Condotte Slow food), sia con finalità socializzanti e ricreative (come la ruota panoramica allestita ad Alba e gli altri eventi che hanno animato le 82 festività natalizie anche a Savigliano e Fossano), sia destinati a migliorare l’aspetto e la fruibilità delle città (come il sostegno agli allestimenti floreali di Bra). In ambito culturale le principali sponsorizzazioni di Egea riguardano eventi di rilievo che suscitano l’interesse non solo degli abitanti dei comuni che li propongono, ma di tutto il territorio di riferimento; ne sono un esempio le stagioni teatrali (quella del teatro “Busca” di Alba in primis) o il premio “Acqui storia” di respiro internazionale Per quanto riguarda il settore sportivo si privilegiano, in genere, le realtà che operano nel settore dilettantistico con un forte coinvolgimento dei giovani, proponendo uno sport “sano”, occasione di aggregazione e di crescita. Uno sport inteso ancora come valore. A “L’Alba volley”, realtà sportiva che coinvolge i giovani di tutta l’area albese di cui storicamente Egea è partner, si è aggiunto, più recentemente, l’ “Olimpo basket” grazie all’accordo con il quale è stata allestita a Corneliano la struttura sportiva oggi nota come “Pala Egea”. E ancora hanno beneficiato del sostegno di Egea, nel corso del 2013,: la “Settimana dello sport” di Fossano, il giovane tennista Matteo Donati del “Match ball Bra”, la Pallacanestro Saluzzo e così via… Realtà piccole e grandi che contribuiscono a diffondere il nome di Egea nel cuneese e in Piemonte, rendendone tangibile l’impegno a favore della collettività. locandina 2013_Layout 1 28/11/13 08.31 Pagina 1 Con il contributo di Comune di Savigliano PROGRAMMA EVENTI 2013 In Via Torino e Corso Roma nei giorni 8, 14, 15, 21, 22 e 24 dicembre dalle 15,30 alle 18,30 BABBO NATALE distribuisce le caramelle Domenica 1 DICEMBRE ore 10.45 – Palazzo Taffini: APERITIVI IN MUSICA Vincitori 18° Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Spazio Musica Orvieto. A cura Associazione Amici della Musica. Ingresso a pagamento ore 11.00 – Palazzo Miretti: SCHEGGE DI MEMORIA - ATTENTI AL CIBO! Antiche strategie cittadine per una sicura alimentazione, tra storie di ordinaria sofisticazione, pregiudizi ed emergenze alimentari. A cura Archivio Storico Comunale ore 15.00/18.00 – Palazzo Miretti: SCHEGGE DI MEMORIA - IL RE E’ SERVITO! Sultani, imperatori e principesse ospiti a Savigliano. Spettacolo itinerante e degustativo a cura compagnia teatrale “La Barca dei Soli” in collaborazione con Archivio Storico Comunale, Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Ristorante “Sapori in Movimento”, Associazione “L’Altalena” e Civico Istituto Musicale “G.B. Fergusio”. Ingresso a pagamento Venerdì 6 DICEMBRE ore 21.00 – Sala Crosà Neira: SCHEGGE DI MEMORIA - DAL CIBO MANGIATO AL CIBO RACCONTATO. A tu per tu con BRUNO GAMBAROTTA e i suoi gustosi racconti ore 21.00 – Palazzo Miretti: UN BOSCO PER LA CITTA’. Gli uccelli del bosco di Solere. A cura Associazione CuneoBirding Sabato 7 DICEMBRE ore 10/12.30 e 14/17 - Museo Ferroviario: TRENINI DI NATALE. Modelli funzionanti e divertimento sul circuito ferroviario in scala a “vapore vivo”. Ingresso a pagamento ore 15/18.30 – Museo Civico A. Olmo: TERESA E MARIA MILANOLLO Insigni violiniste saviglianesi. Visite guidate alla donazione Milanollo e proiezione filmato “Teresa Milanollo racconta” realizzato e interpretato da Grazia Isoardi. Ingresso a pagamento ore 21.00 – Palazzo Taffini: CONCERTO Aspettando Natale con la Corale dell’Università delle Tre Età di Savigliano e del Coro Tre Valli di Saluzzo Domenica 8 DICEMBRE dalle 9,00 alle 18,00 – centro cittadino: MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO ore 10/12.30 e 14/17 - Museo Ferroviario: TRENINI DI NATALE. Modelli funzionanti e divertimento sul circuito ferroviario in scala a “vapore vivo”. Ingresso a pagamento ore 10.45 – Teatro Milanollo: MUSICA IMMORTALE in onore di Teresa Milanollo. Ingresso a pagamento ore 15/18.30 – Museo Civico A. Olmo: TERESA E MARIA MILANOLLO Insigni violiniste saviglianesi. Visite guidate alla donazione Milanollo e proiezione filmato “Teresa Milanollo racconta” realizzato e interpretato da Grazia Isoardi. Ingresso a pagamento Giovedì 12 DICEMBRE Ore 21.00 – Teatro Milanollo: Stagione d’Opera - LA TRAVIATA con Orchestra Filarmonica Italiana. Ingresso a pagamento Sabato 14 DICEMBRE ore 10/12.30 e 14/17 - Museo Ferroviario: TRENINI DI NATALE. Modelli funzionanti e divertimento sul circuito ferroviario in scala a “vapore vivo”. Ingresso a pagamento dalle ore 15 alle 18 – ex Convento S. Agostino: I NONNI DELLA “PLAY”! Grandi e piccini alle prese con biglie colorate e moderni videogiochi: chi vincerà? A cura Centro della Memoria dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – piazza del Popolo (angolo Via Alfieri): MERCATINO DI NATALE organizzato dagli alunni delle classi 4ª della Scuola Primaria Santorre di Santarosa ore 21.00 – Teatro Milanollo: spettacolo teatrale MISERIA E NOBILTA’. Ingresso a pagamento ore 21.00 - Chiesa S. Pietro: NOTE DI NATALE con la partecipazione della Corale Milanollo, Coro Fergusio e Coro Polifonico Città di Savigliano Domenica 15 DICEMBRE ore 10/12.30 e 14/17 - Museo Ferroviario: TRENINI DI NATALE. Modelli funzionanti e divertimento sul circuito ferroviario in scala a “vapore vivo”. Ingresso a pagamento ore 10.15 – Santuario della Sanità: Inaugurazione della PALA DELL’ASSUNTA di Maria Vergine Dalle ore 15 alle 18 – ex Convento di S. Agostino: CIANCE E BAROTE - una vjà tutta speciale in chiave “saviglianese”. Racconti e storie cittadine con personaggi e aneddoti memorabili. Intermezzi musicali dal vivo di Sabrina Pallini e Maurizio Guzzi. A cura Centro della Memoria ore 21.00 – Teatro Milanollo: Spettacolo di ballo ENSEMBLE FOR YOU a cura School of Dance. Ingresso a pagamento (l’incasso della serata sarà devoluto a favore de “La Rosa Blu”) Giovedì 19 DICEMBRE ore 18.00 – Parco di Via Chicchignetto – Inaugurazione primo impianto a led realizzato da Egea Venerdì 20 DICEMBRE ore 18.00 – ex Convento S. Agostino: CANTO DI NATALE per voce recitante, flauto e arciliuto. Tratto dal racconto di Charles Dickens. Organizzato da Biblioteca Civica ore 21.00 – Sala Crosà Neira: CONCERTO DI NATALE del Complesso Bandistico Città di Savigliano con la collaborazione della Corale Alpini “R. Celoria” Sabato 21 DICEMBRE ore 10,30/12,30 e ore 14,30/19,00 – centro cittadino: TRENO DI NATALE organizzato in collaborazione con Pro Loco Savigliano. Fermate lungo il percorso: partenza P.zza del Popolo (Ala polifunzionale), P.zza S. Giovanni, C.so Roma – Municipio, P.zza Santa Rosa, Via Saluzzo – zona commerciale, Via Allione, P.zza Arimondi, Via Coloira – Museo Ferroviario. Ritorno: P.zza Cavour, P.zza del Popolo (Ala polifunzionale) arrivo ore 15.30 – Salone parrocchiale S.M. Pieve: CONCERTO “Faber in Fabula” del Complesso “Gli amici del melo” del Liceo Arimondi. Possibilità per i più piccoli di giocare in oratorio ore 21.00 – Chiesa San Pietro: CONCERTO con la partecipazione dell’Orchestra “Gli Armonici di Bra”, il coro “Gandino Spiritual’s Friends’ e il coro delle voci bianche – raccolta offerte per cristiani parrocchia di Gerico Domenica 22 DICEMBRE ore 9,30/12,30 e ore 14,30/19,00 – centro cittadino: TRENO DI NATALE organizzato in collaborazione con Pro Loco Savigliano. Fermate lungo il percorso: partenza P.zza del Popolo (Ala polifunzionale), P.zza S. Giovanni, C.so Roma – Municipio, P.zza Santa Rosa, Crosà Neira, Via Saluzzo – zona commerciale, Via Allione, P.zza Arimondi, Via Coloira – Museo Ferroviario. Ritorno: P.zza Cavour, P.zza del Popolo (Ala polifunzionale) - arrivo ore 16.00/19.00 – Sala Crosà Neira: ASPETTANDO NATALE!!! Con l’Associazione Le Nuvole e la sua animazione di Natale, la StileLiberoBand (voci Antonella Bellissimo e Pino Colucci), ospite CelenTino, Babbo Natale, distribuzione cioccolata calda e golosità varie… si balla, si ascolta, si mangia, ci si diverte. Partenza alle ore 15.45 da p.zza Santarosa in compagnia dell’orso della Pro Loco di Castelletto Stura. A cura Pro Loco Savigliano in collaborazione con Associazione ConTE ore 17.30 e 21.00 – Teatro Milanollo: Spettacolo di danza …SCRITTI COL CUORE a cura ASD Out of Dance. Ingresso a pagamento Lunedì 23 DICEMBRE ore 21.00 – Sala Crosà Neira: CONCERTO A THRILL OF HOPE A Christmas Musical by Joel Raney, concerto per coro e orchestra a cura Coro Polifonico Città di Savigliano Martedì 24 DICEMBRE ore 15.30/19.00 – P.zza Santa Rosa: ASPETTANDO IL NATALE – un momento di spensieratezza in pieno clima natalizio. Animazioni, giochi e momenti solidali con esibizione del CORO VOXES ensemble vocale a cappella, Trucca Bimbi e Maghi dei Palloncini, Babbi Natale e diretta su TRS Radio. Organizzato in collaborazione con TRS Radio e Associazione A.S.HA.S. Mercoledì 25 DICEMBRE ore 20.00 – In onda su TRS Radio FM 104.80 – MUSICA, MAESTRO! NOTE DI LETTERATURA - L’Acustica Perfetta, a cura Biblioteca Civica e Associazione Attività e Cultura per Savigliano Mercoledì 1 GENNAIO ore 17.00 – Teatro Milanollo: CONCERTO DI CAPODANNO – Orchestra filarmonica di Stato Ucraina di Lugansk. Organizzato dall’Associazione Amici dell’Ospedale SS. Annunziata in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica ED INOLTRE... dal 30 novembre al 6 gennaio 2014 – OGNI SPESA UNA SORPRESA! Concorso a premi con la Shooppi Card di ASCOM 4, 5, 7, 14 e 15 dicembre 2013 – ex Convento di S. Agostino: APERTURA CENTRO DELLA MEMORIA. Racconti e immagini sulla Savigliano del ‘900 dall’8 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 – Ala polifunzionale – ATTRAZIONI GONFIABILI dal 13 al 18 dicembre 2013 – Museo Civico “A. Olmo”: IL MONDO IN MINIATURA: il modellismo, passione artistica. Nell’ambito dell’iniziativa “Mestieri professioni passioni in sintonia con i musei”. A cura Museo Civico “A. Olmo” dal 15 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 – Confraternita dell’Assunta, piazza Molineri: Mostra di presepi “MONDOPRESEPE IN SANGIU” a cura Gruppo Amici del Presepe di Savigliano F. SANTAROSA - TEL. 0172713929 In collaborazione con: Archivio Storico Comunale/Centro della Memoria, ASD Out of Dance, ASD School Dance, Associazione Amici dell’Ospedale SS. Annunziata, Associazione Amici della Sanità, Associazione Amici della Musica, Associazione A.S.HA.S. Associazione Attività e Cultura per Savigliano, Associazione ConTE, Associazione CuneoBirding, Associazione “L’Altalena”, Associazione “Le Nuvole” – Teatroterapia onlus, Biblioteca Civica “L. Baccolo”, Civico Istituto Musicale “G.B. Fergusio”, Compagnia teatrale “La Barca dei Soli”, Complesso Bandistico Città di Savigliano, Corale Alpini “Rino Celoria", Coro Polifonico Città di Savigliano, Coro Università delle Tre Età Savigliano, Fondazione Live Piemonte Dal Vivo, Gruppo Amici del Presepe di Savigliano, Museo Civico “A. Olmo”, Museo Ferroviario Piemontese, Orchestra Filarmonica Italiana, Parrocchie Saviglianesi, Pro Loco di Savigliano, Ristorante “Sapori in Movimento”, TRS Radio sUMMer sChooL v i e d i z i o n e 2 0 1 3 “reLigioni e sfera pUBBLiCa” Mar 17/09 Cuneo, Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, via Roma 15 Lectio magistralis inaugurale – ore 21 in memoria di Pier Cesare bori mercato e Cristianesimo nella storia dell’Occidente Giacomo Todeschini (Università di trieste) Sergio Carletto (CespeC – CUneo) Modera: Mer 18/09 Cuneo, Sede universitaria “Mater Amabilis”, via A. Ferraris di Celle 2 PRIMA SeSSIone – ore 9,30 -13 Le grandi religioni e le origini del capitalismo Mario Miegge (Università di ferrara) Maria Chiara Giorda (Università di torino) Daniel Atzori (fondazione eni) Modera: Stefano Sicardi (Università di torino) SeConDA SeSSIone – ore 15-18,30 mercato, persona e bene comune Gianni Manzone (Università Lateranense di roMa) Angelo Miglietta (iULM – MiLano) enrico Guglielminetti (Università di torino) Modera: Cuneo, Salone d’onore del Municipio, via Roma 28 DIbATTITo SeRALe – ore 21 La crisi e le risposte Giuseppe berta (Università BoCConi – MiLano) Paolo Perulli (Università deL pieMonte orientaLe) Mauro Mantelli (CespeC) Modera: L’evento è organizzato da Gio 19/09 Cuneo, Sede universitaria “Mater Amabilis”, via A. Ferraris di Celle 2 TeRZA SeSSIone – ore 9,30-13 LbA IAno-A 2013 17• 2e 1 SAVIGL Cuneo- settem br Le sfide della crisi eConoMIA, ReLIGIonI e VALoRI neLLA SoCIeTà DeLLA ConTRAZIone Un ciclo di conferenze, riflessioni e dibattiti aperti a tutti gli interessati. Per comprendere a fondo la crisi in cui viviamo e il ruolo che le religioni possono giocare in essa Per informazioni: www.cespec.it • [email protected] in collaborazione e con il patrocinio di Con il patrocinio di esiti della crisi economica e percorsi di lettura Amedeo Cottino (Università di torino) Giovanni Leghissa (Università di torino) Davide Sisto (Università di torino - CespeC) Modera: InConTRo DeI ReLAToRI FRAnCeSI Con Le SCuoLe SuPeRIoRI – ore 10,00 QuARTA SeSSIone – ore 15-18,30 (sezione in franCese) Les contradictions du capitalisme et la crise du système social Jean Robelin (Università di nizza) Arnauld Leclerc (Università di nantes) Pierre-Yves Quiviger (Università di nizza) Modera: Graziano Lingua (Università di torino - CespeC) Cuneo, Salone d’onore del Municipio, via Roma 28 DIbATTITo SeRALe – ore 21 Un’altra economia è possibile Livio bertola (aipeC – eConoMia di CoMUnione) Pierpaolo Carini (egea s.p.a.) Fabio Silva (BanCa etiCa) Modera: Fabrizio Pepino (provinCia oggi) Ven 20/09 SAVIGLIAno, Polo universitario - ex-Convento di Santa Monica, via Garibaldi 6 QuInTA SeSSIone – ore 9,30-13 Non solo per denaro: agire economico e vincolo etico-sociale Sergio Caruso (Università di firenze) Mario Signore (Università di LeCCe) Lorenzo Sacconi (Università di trento) Paola borgna (Università di torino) Modera: WoRKSHoP con i borsisti – ore 15-18,30 intervento di sei Borsisti seLezionati traMite CaLL for paper SAVIGLIAno, Palazzo Taffini, via Sant’Andrea 53 DIbATTITo SeRALe – Tavola rotonda – ore 21 La crisi e le trasformazioni del lavoro Alessandro Casiccia (Università di torino) Angelo Pichierri (Università di torino) Sergio Carletto (CespeC – CUneo) Modera: Sab 21/09 ALbA InConTRo Con Le SCuoLe SuPeRIoRI – ore 10,30 Alessandro Casiccia (Università di torino) Angelo Pichierri (Università di torino) inContrano gLi stUdenti sUL teMa deLLa Crisi eConoMiCa Tutti gli incontri sono a ingresso libero realizzata grazie al contributo di Città di Savigliano Università di torino dipartimento di giurisprudenza Università di torino dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione Tessere del passato Il restauro del mosaico di via Mariscotti ad Acqui Terme Presentazione degli atti del convegno Venerdì 28 marzo 2014 - ore 17,30 Sala Monviso Gruppo Egea Corso Nino Bixio 8 - Alba Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il modello Egea Presentazione degli atti del convegno e dell’allestimento museale Venerdì 4 aprile 2014 - ore 16,30 Civico Museo Archeologico, Castello dei Paleologi 83 COLLETTIVITÀ ENERGIA SOSTENIBILE E “GREEN” A CONVEGNO: LA FORMAZIONE PRIMA DI TUTTO Il gruppo Egea ormai da tempo si pone come collettore e punto di snodo delle differenti istanze che arrivano dal territorio, proponendo spesso anche sollecitazioni all’approfondimento dei temi più attuali per l’individuazione di soluzioni condivise ed efficaci. Costituisce un esempio tangibile di questo ruolo assunto dalla multiutility nella propria area di riferimento (e non solo) il convegno organizzato presso la sede dell’Auditorium Ferrero il 29 novembre 2013. Un appuntamento di ampio respiro, indetto a livello nazionale; un momento di riflessione collettiva, utile per presentare da un lato il Piano d’azione per l’energia sostenibile di Alba e dall’altro per creare un’occasione di confronto e dialogo con cittadini, Enti locali e stakeholder. Questo lo scopo del convegno “Obiettivo 2020: il Patto dei Sindaci per l’energia sostenibile”, organizzato dal Gruppo Egea in collaborazione con la Cooperativa Erica e sostenuto dal Comune di Alba, che ha coinvolto un ricco panel di esperti di rilievo internazionale chiamati ad affrontare, insieme agli studenti degli istituti albesi, tematiche quali sostenibilità, energia pulita e rispetto dell’ambiente. Obiettivo principale dell’appuntamento è stato far conoscere su larga scala il Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes): prevista all’interno del Patto dei Sindaci, l’iniziativa è promossa dalla Commissione europea per coinvolgere attivamente Enti locali e cittadini nella strategia europea del “20-20-20”, che individua specifiche azioni da compiersi affinché si realizzi un’effettiva riduzione di emissioni inquinanti del 20% entro il 2020. Il Comune di Alba ha sottoscritto nel luglio 2012 l’adesione al Patto, grazie ad un piano d’azione elaborato in collaborazione con il Gruppo Egea e la Cooperativa Erica. 84 I cittadini sono dunque chiamati ad impegnarsi in prima persona nella lotta ai cambiamenti climatici, attraverso progetti innovativi che influiscano sulla qualità della vita. Alba è a metà strada: negli ultimi 10 anni le particelle inquinanti sono state ridotte di oltre il 10%; servono però interventi di sensibilizzazione e metodologie didattiche mirate, soprattutto rivolte alle generazioni future. Il convegno ha coinvolto figure e professionalità di spicco, i rappresentanti delle istituzioni e degli enti pubblici piemontesi, provinciali e del territorio albese, i vertici del Gruppo Egea. Nel corso del dibattito è emerso come anche il mondo dell’industria dei servizi è chiamato, oggi più che mai, a confrontarsi direttamente con queste tematiche. Lo sviluppo delle iniziative legate ad un utilizzo razionale e sostenibile dell’energia rappresenta infatti un dovere civile e sociale e al contempo si prefigura come una notevole opportunità industriale. Il modello offerto dalla realizzazione del piano energetico e ambientale della Città di Alba con il suo territorio di riferimento rappresenta inoltre una vetrina visibile ed identificabile per le tante realtà della cosiddetta “provincia” italiana”. Protagonisti della prima parte del convegno sono stati invece gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Alba e dell’albese, i primi “ambasciatori della sostenibilità”. Nel corso della mattinata hanno raccontato ed esposto tramite video realizzati ad hoc il loro progetto per rendere Alba più green e sostenibile. Con loro si è confrontato Luca Mercalli, presidente della Società metereologica italiana, che ha approfondito le conseguenze a lungo termine dei cambiamenti climatici e ciò che è possibile fare nel quotidiano. Convegno Obiettivo 2020: il Patto dei Sindaci per l’energia sostenibile Venerdì 29 novembre Auditorium Fondazione Ferrero - Strada di Mezzo 44 Alba (CN) 09.00 Registrazione dei partecipanti e coffee welcome 09.30 Saluti delle Autorità: Saluti della Regione Piemonte Saluti della Provincia di Cuneo Fabrizio Spada, Direttore Rappresentante Regionale Commissione Europea in Italia Maurizio Marello, Sindaco di Alba Fulvio Baratella, Presidente Consiglio di Sorveglianza EGEA SpA SESSIONE MATTUTINA Il Paes e i ragazzi di Alba Presentazione dei lavori realizzati dai ragazzi delle scuole primarie, secondarie di Alba. Una classe rappresentante per ogni plesso di scuola primaria e secondaria di primo grado verrà a ritirare l’attestato di “Esperto!” dopo aver ricevuto a scuola una lezione sulle buone pratiche energetiche. Inoltre avverrà la premiazione del concorso video “Raccontiamo il PAES” realizzato dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, i filmati vincitori verranno proiettati. POSTE ITALIANE. S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D. L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1, COMMA 1, DCB/CN NR. 42/13 - € 1,00 11.30 “Le conseguenze dei cambiamenti climatici” Luca Mercalli, Presidente Società Metereologica Italiana SESSIONE POMERIDIANA Il Paes e il piano per lo Sviluppo sostenibile Sindaco di Alba, Maurizio Marello Modera: Piero Bianucci, giornalista e scrittore de “La Stampa” AZIENDE E POLITICA PER IL TERRITORIO IL “SAN GIUSEPPE” AD ANDREA AGNELLI “FIERA FREDDA”: SPECIALE DI 16 PAGINE Venerdì 29 novembre Auditorium Fondazione Ferrero Strada di Mezzo 44 Alba 14.00 14.20 14.40 15.00 15.20 “Il ruolo degli Enti Locali nel raggiungimento degli obiettivi del Piano 20/20/20” On. Agostino Ghiglia, Assessore Ricerca ed Energia Regione Piemonte e Coordinatore Conferenza Stato-Regioni “Che cos’è il Patto dei Sindaci per l’Energia Sostenibile” Roberto Balzani, Sindaco di Forlì, Comune premiato al WWF Earth Hour 2012 per le buone pratiche di sostenibilità urbana “Il Piano di azione per l’Energia Sostenibile: il modello di Alba, Langhe e Roero” Pierpaolo Carini, Amministratore Delegato EGEA “Perché si devono ridurre le emissioni di CO2?” Marco Carlo Masoero, Direttore Dipartimento Energia Politecnico di Torino Tavola Rotonda “Ridurre le emissioni del 20% entro il 2020: con il Patto dei Sindaci si può” Partecipano: On. Stella Bianchi, Commissione Ambiente della Camera - Partito Democratico On. Andrea Fluttero, già Segretario Commissione Ambiente Senato - Popolo delle Libertà Sen. Carlo Martelli, Vicepresidente Commissione Ambiente Senato - Movimento 5 Stelle On. Salvatore Matarrese, Commissione Ambiente della Camera - Scelta Civica On. Roberto Della Seta, già Commissione Ambiente Senato - Fondatore Green Italia Daniela Luise, Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Roberto Ronco, Assessore all’Ambiente Provincia di Torino Fulvio Baratella, Presidente Consiglio di Sorveglianza EGEA SpA Modera: Roberto Cavallo, Presidente E.R.I.C.A. Soc. Coop. 16.45 Convegno nazionale di Egea e Comune di Alba Conclusioni, a cura di EGEA Segreteria organizzativa E.R.I.C.A. soc.coop. - Tel.:335.63.09.971 - [email protected] ANNO XXVIII - N. 42 - 28 NOVEMBRE 2013 - WWW.IDEAWEBTV.IT Bilancio di Sostenibilità 2013 - Energia 85 1. 2. 3. 4. Mantenere un dialogo costantemente aperto con il territorio e con i suoi rappresentanti nelle sedi istituzionali, continuando a coinvolgere attivamente gli Enti locali nella realizzazione dei progetti del Gruppo. Accompagnare gli Enti locali nel percorso sempre più attuale di valorizzazione delle loro risorse sia proseguendo gli investimenti sostenuti dal Gruppo per potenziare e ammodernare le infrastrutture pubbliche sia ideando nuovi servizi ad hoc per gli Enti locali. Accompagnare gli Enti locali nel percorso sempre più attuale di valorizzazione delle loro risorse sia proseguendo gli investimenti sostenuti dal Gruppo per potenziare e ammodernare le infrastrutture pubbliche sia ideando nuovi servizi ad hoc per gli Enti locali. Potenziare le linee di servizi dedicate all’efficientamento energetico e alla gestione calore degli edifici di proprietà comunale e all’illuminazione pubblica. Proseguire il costante confronto con le associazione categoria per alimentare occasioni di dialogo e confronto, contribuire fattivamente allo sviluppo del comparto industriale e del settore energetico a livello nazionale e promuovere occasioni di formazione per i propri dipendenti. OBIETTIVI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE OBIETTIVI OBIETTIVI Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia I RAPPORTI CON GLI ENTI TERRITORIALI Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia Il Gruppo Egea persegue i propri obiettivi di sviluppo collaborando attivamente con le Istituzioni locali, gli organismi di regolazione e controllo, le associazioni di settore e le rappresentanze sindacali e dei consumatori al fine di facilitare lo scambio informativo, raccogliere pareri, discutere gli indirizzi (pur mantenendo piena autonomia e responsabilità nelle decisioni) e migliorare l’efficacia e l’efficienza nell’erogazione dei propri servizi. Gli Amministratori dei Comuni soci rappresentano per Egea uno dei principali portatori d’interesse perché parte rilevante dell’azionariato e perché rappresentanze territoriali della comunità cui il Gruppo eroga i propri servizi. Sono presenti forme strutturate di dialogo con i Sindaci, nonché forme strutturate di interlocuzione con l’Autorità d’ambito 4 Cuneese e l’Ato-R per i servizi locali regolati, l’Aeeg per quanto attiene la regolazione dei servizi energetici (e dal 2013 il servizio idrico). A livello di governance il modello Egea afferma la propria peculiarità sul panorama nazionale dei servizi pubblici locali; la partnership pubblico - privato che ne identifica l’assetto azionario nasce dall’ingresso relativamente recente dei comuni in un’impresa sino ad allora privata e non dall’apertura del capitale ai privati come nel caso delle ex imprese municipali. La condivisione degli orizzonti strategici da parte di tutti gli Azionisti e il forte legame con il territorio sottolineano il ruolo economico del Gruppo per lo sviluppo del sistema locale nel suo complesso. Va in particolare sottolineato come i soci pubblici godano di una forte rappresentanza all’interno del Consiglio di Sorveglianza del Gruppo, organo che presiedono secondo le indicazioni statutarie. Interessante in questo senso inquadrare le ragioni che hanno spinto i soci pubblici a acquisire una parte di Egea. - In quanto soci, i Comuni partecipano alla costruzione delle scelte di indirizzo attraverso il modello di governance duale; allo stesso tempo si avvantaggiano della crescita di valore del Gruppo e dei dividendi distribuiti. - In quanto clienti, I Comuni beneficiano della capacità di approvvigionamento del Gruppo sul mercato ottenendo servizi a condizioni vantaggiose. Allo stesso tempo, negli ultimi anni Egea ha sviluppato una serie di servizi innovativi legati al miglioramento dell’efficienza dei consumi energetici delle pubbliche amministrazioni sia operando sulla gestione calore degli edifici sia attraverso una piena riqualificazione degli impianti pubblici di illuminazione. Dai dati emerge inoltre l’ammontare dei canoni che il Gruppo paga alle Amministrazioni locali a fronte dell’utilizzo di beni pubblici per l’erogazione dei propri servizi. Le imposte dirette sul reddito dell’esercizio 2013 sono pari a circa 3,46 milioni di euro. I Canoni e i corrispettivi versati alle Comunità Montane e alle Ato superano 1,3 milioni di euro. I dati, così come i risultati economici, ci mostrano un modello di partnership pubblico-privato che funziona anche perché dinamico, in costante evoluzione e in grado di adattarsi in maniera dialettica alle esigenze di un contesto socio-economico che cambia e pone a imprese e amministratori sempre nuove sfide da affrontare. CANONI VERSATI DAL GRUPPO NEL 2013 Imposte e tasse pagate (dirette) Imposte e tasse pagate (indirette) di cui Imposte e tasse di cui Tasse Occupazione Suoli e Aree Pubbliche Canoni e corrispettivi Comunità Montane € € € € € 3.460.565,00 692.273,49 12.937,10 77.446,33 1.144.129,60 87 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IL CODICE ETICO Il Gruppo si impegna a perseguire i propri obiettivi di redditività e crescita economica salvaguardando l’ambiente attraverso la stretta osservanza dei piani d’ambito e delle normative sull’inquinamento. Si impegna, inoltre, a garantire la massima integrità e correttezza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione attraverso un modello di organizzazione, gestione e controllo, teso a individuare gli specifici rischi inerenti ai reati previsti dal D.Lgs. 231/2001. I principi generali di: trasparenza, responsabilità, correttezza, efficienza, spirito di servizio, tutela dell’ambiente, valorizzazione delle risorse umane indicati all’interno del “Codice etico” del Gruppo Egea guidano l’azione della multiutility e garantiscono il rispetto e la tutela del sistema dei valori, delle persone e dell’ambiente circostante. LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA Al fine di creare occasioni di confronto e di collaborazione con altre aziende e per favorire l’aggiornamento normativo e tecnologico, il Gruppo Egea attraverso le proprie partecipate, o direttamente con la Capogruppo, aderisce a numerose associazioni di settore tra cui: AIRU - ASSOCIAZIONE ITALIANA RISCALDAMENTO URBANO L’associazione, senza scopo di lucro, ha la finalità di promuovere e divulgare l’applicazione e l’innovazione dell’impiantistica energetica territoriale, nel settore del teleriscaldamento e teleraffreddamento in ambito urbano. Airu è impegnata, attraverso accordi nazionali e locali, nella promozione di queste tecnologie e dei benefici che queste apportano alla qualità ambientale ed energetica italiana. L’Ing. Paolo Galliano di Egea è uno dei vicepresidenti di “Airu”. 88 UNIONE INDUSTRIALI CUNEO Associazione delle imprese industriali della provincia di Cuneo, dal 1926 Confindustria si propone di contribuire, insieme alle istituzioni politiche e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali, alla crescita economica e al progresso sociale nazionale, favorendo lo sviluppo delle attività imprenditoriali e promuovendo la diffusione della cultura d’impresa. L’Amministratore Delegato di Egea, Ing. PierPaolo Carini, ricopre incarichi sia nella Giunta sia nel Consiglio Direttivo di Confindustria Cuneo. ASSOGAS Fondata nel 1979 e legata a Confindustria, è un’associazione di categoria che opera a livello nazionale per promuovere e tutelare gli interessi di oltre 80 aziende del comparto del gas e dei servizi collegati. Il principale obiettivo che si prefigge è quello di afferma affermare i principi del libero mercato, per sostenere continue opportunità di sviluppo anche a favore dei consumatori. L’Amministratore Delegato di Egea, Ing. PierPaolo Carini, è vicepresidente di Assogas. Il Gruppo è il punto di riferimento centrale (il minimo comune denominatore) che mette in rete attori anche molto diversi tra loro: piccole imprese e grandi aziende, soggetti pubblici e privati, organizzazioni e cittadini, produttori e consumatori, sindacati e imprenditori. Un network informale che ha iniziato a tessere nuove e fruttuose relazioni orizzontali al proprio interno, in gra- CONFSERVIZI PIEMONTE VALLE D’AOSTA Sindacato di impresa che rappresenta, promuove e tutela aziende ed enti che gestiscono i servizi di pubblica utilità. È espressione di oltre 1.600 soggetti gestori di servizi pubblici locali, che operano sia in settori industriali sia in ambiti legati ai servizi sociali e alla persona. Tra gli scopi quello di qualificare e sostenere l’evoluzione delle imprese, oltre che rendere disponibili, accessibili ed efficaci i servizi rivolti alla qualità della vita. FIPER Fiper, acronimo di Federazione italiana di produttori di energia da fonti rinnovabili, riunisce i gestori di teleriscaldamento a biomassa legnosa e i produttori di biogas di origine animale e vegetale del Nord e Centro Italia. L’attività degli impianti di teleriscaldamento garantisce la gestione e cura dei boschi sostenibile, lo sviluppo delle piantagioni dedicate e la messa a punto di biocombustibili di qualità. do di stimolare la nascita di sinergie fertili e durature. Da segnalare, infine, è la grande collaborazione esistente con le associazioni dei consumatori che hanno affiancato il Gruppo Egea in numerose campagne contro le truffe perpetrate a danno dei clienti e in sinergia con le quali la multiutility promuove azioni di formazione e informazione, rivolte in particolare ai clienti domestici, su come orientarsi nel mercato energetico. FEDERUTILITY Federazione che dal 1947 raggruppa le aziende di servizi pubblici locali che operano nei settori di energia elettrica, gas e acqua, ed è firmataria del Contratto collettivo unico di lavoro per i dipendenti delle aziende che gestiscono tali servizi. Rappresenta l’Italia negli organismi di settore europei e mondiali ed insieme a Asstra e Federambiente ha dato vita a Confservizi. CONSORZIO MONVISO AGROENERGIA Il consorzio raggruppa 80 impianti per la produzione di energia rinnovabile da fonte agricola del Piemonte. Si pone l’obiettivo di creare sinergie fra i produttori, ponendo a confronto le varie esperienze e costituendo un punto di aggregazione economica e tecnica a servizio delle imprese. Il consorzio riunisce alcuni fra i più importanti impianti di produzione di biogas regionale. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Energia 89 1. 2. 3. 4. Porre la massima attenzione nella scelta dei fornitori privilegiando, accanto alla qualità e alla convenienza delle forniture, la territorialità dei prodotti e delle aziende alle quali in via principale il Gruppo si rivolge per i propri acquisiti. Continuare a garantire la massima trasparenza per quanto riguarda le forniture. Guadare con costante attenzione alle più recenti evoluzioni del mercato in modo da garantire ai clienti un servizio ottimale in termini di efficienza e di efficacia. Instaurare rapporti di collaborazione con i propri fornitori in modo da proporre azioni sinergiche e comuni di promozione dei rispettivi marchi e delle loro specificità. OBIETTIVI FORNITORI OBIETTIVI OBIETTIVI Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia L‘INDOTTO GENERATO DAL GRUPPO EGEA Nel corso degli ultimi anni è inoltre cresciuto l’impegno nella valorizzazione delle energie rinnovabili con investimenti nel settore fotovoltaico, nel biogas e nella produzione di energia PORTAFOGLIO FORNITORI E IMPATTO ECONOMICO Le attività e i beni acquistati dai fornitori impattano sulla qualità e sulla reputazione delle aziende, per questo è fondamentale monitorare la catena di fornitura, dando particolare rilievo agli aspetti socio ambientali. Il processo di selezione e gestione dei fornitori del Gruppo si fonda su principi di trasparenza; è innanzitutto interesse di Egea costruire forme di partnership e relazioni di fornitura con soggetti che ripongano la stessa attenzione, lo stesso rispetto, la cura e la tutela dell’ambiente che il Gruppo Egea assicura alle proprie attività. Le modalità di selezione dei fornitori dipendono, ovviamente, dagli obblighi di legge derivanti dalla natura del servizio erogato. In alcuni casi il Gruppo deve seguire le stesse procedure degli Enti Pubblici, quindi gare d’appalto e procedure a evidenza pubblica. In altri la scelta dei partner di filiera avviene con modalità decise internamente cercando, a parità della qualità del prodotto, il prezzo più competitivo. Ege si muove lungo queste linee guida nella consapevolezza che la scelta di un bravo fornitore prima o poi si ripercuote sempre sulla qualità del servizio erogato ai cittadini. Per il 2013 i fornitori iscritti nell’anagrafica del Gruppo Egea sono 2.834, di questi: - 1.258 imprese, ovvero il 44,4% hanno sede in provincia di Cuneo; - Il 24,3%, pari 688 imprese è insediato nelle altre province piemontesi; - Il 30,7% (870 imprese) provengono dalle restanti regioni italiane. - Una quota marginale di fornitori (0,6%) è straniera. DISTRIBUZIONE FORNITORI DEL GRUPPO PER AREA GEOGRAFICA DI APPARTENENZA 2013 Estero 0,6% Altre Regioni italiane 30,7% Provincia di Cuneo 44,4% Altre province del Piemonte 24,3% 91 FORNITORI Sebbene per il 2013 si sia scelto di variare il perimetro di rendicontazione, ampliando l’analisi alle 28 società che compongono il Gruppo (vedi nota metodologica) e, pertanto, non si possano effettuare vere e proprie comparazioni con i dati della scorsa edizione del Bilancio di sostenibilità, emergono interessanti elementi di continuità nella suddivisione percentuale del sistema di fornitura. Guardando all’impatto economico generato dagli acquisti del Gruppo si è già sottolineato (capitolo Personale) come, in base ad una stima, circa 669 addetti derivino la propria occupazione da attività svolte per conto di Egea. Nel corso del 2013 il Gruppo Egea ha emesso ordini di acquisto per un totale di 71,2 milioni di euro, di questi: Il Gruppo Egea conferma la spiccata impronta locale del proprio sistema di fornitura: questo elemento di radicamento dimostra l’interdipendenza funzionale del Gruppo dal sistema di imprese locali e al contempo i benefici che il Gruppo distribuisce sul territorio. - circa 31 milioni di euro sono stati spesi in favore di imprese insediate in Provincia di Cuneo: il 43,4% del totale; - il 20,7% (pari a 14,7 milioni di euro) è stato erogato a imprese con sede negli altri territori piemontesi, portando così il totale degli acquisti effettuati in Piemonte a 45 milioni di euro; - 25,3 milioni di euro (35,5%) sono andati a fornitori nazionali provenienti da altre regioni; - lo 0,4% andato in favore di soggetti stranieri. La scelta di ampliare l’area di rendicontazione per il 2013 deriva dalla volontà di indagare con maggiore dettaglio e approfondimento proprio questo elemento che è alla base della filosofia e della storia del Gruppo Egea. Va naturalmente sottolineato che, nelle procedure di acquisto, non esistono specifici criteri di vantaggio per le imprese del territorio; i risultati sono il riflesso di una competitività del sistema locale e soprattutto della fidelizzazione di alcuni fornitori che con Egea sono cresciuti e che oggi dispongono di un’affidabilità e di una competenza superiore a molti concorrenti. Allo stesso tempo, la forte impronta locale è una conseguenza diretta del tipo di settore industriale in cui opera il Gruppo: si pensi alle attività terziarizzate di pronto intervento, le attività di scavo, le manutenzioni ordinarie che impongono la presenza costante sul luogo di squadre di lavoratori. In questi casi la fornitura sul territorio risulta essere più competitiva e con tutta probabilità con un maggior grado di esperienza sugli impianti e con le procedure. Il processo di selezione e la valutazione dei fornitori si basa su principi di trasparenza e non discriminazione, nonché sulla verifica della sussistenza di specifici requisiti di qualità tecnica, economica, organizzativa dei diversi soggetti e del rispetto delle norme ambientali e sulla sicurezza. Ai fornitori sono richiesti i medesimi requisiti di osservanza dei principi e dei valori che segue il Gruppo Egea nell’operare sul territorio. La qualificazione dei fornitori avviene attraverso procedure competitive aperte o limitate ad alcune imprese selezionate. Le verifiche da parte del Gruppo Egea sulla qualità della fornitura avvengono nel momento del ricevimento dei beni o del servizio o, nei casi specifici, attraverso un percorso di monitoraggio in itinere del lavoro del fornitore fino alla consegna finale del bene o del servizio richiesto. DISTRIBUZIONE ACQUISTI DI GRUPPO PER AREA GEOGRAFICA DI APPARTENENZA 2013 Estero 0,4% Provincia di Cuneo 43,4% Altre regioni 35,5% Altre province del Piemonte 20,7% 92 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Energia 93 4.0 EGEA E L’AMBIENTE L’impegno di EGEA Sviluppare progetti di sostenibilità ambientale coniugando il rispetto del territorio, l’utilizzo responsabile delle risorse naturali e la riduzione delle diverse forme di inquinamento: le scelte strategiche del Gruppo sono da sempre indirizzate a promuovere l’innovazione in campo ambientale con l’introduzione di nuove tecnologie e nuovi processi produttivi. Nel corso degli anni il Gruppo Egea ha sostenuto un posizionamento strategico in linea con gli obiettivi indicati in sede europea e capaci di sposare la sostenibilità economica con quella ambientale. La riduzione delle emissioni in atmosfera viene perseguita attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili, l’efficienza energetica grazie alla crescita costante del settore del teleriscaldamento e gli investimenti in moderni impianti di cogenerazione, la riduzione degli impatti ambientali con servizi innovativi alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, gli interventi anche strutturali che potenziano l’efficientamento energetico degli edifici (valvole termostatiche, insufflagi…) e gli investimenti per ridurre le perdite delle reti idriche e la depurazione delle acque. In questo quadro generale il Gruppo sta svolgendo un ruolo da protagonista nel miglioramento della qualità dei servizi offerti ai propri clienti affermandosi come un vero e proprio strumento di coesione e rinnovamento in chiave sostenibile del territorio del medio e basso Piemonte. Nata originariamente come utility della distribuzione del gas metano, Egea è oggi un soggetto multiutility che opera nelle diverse fasi della filiera dei servizi pubblici locali e si pone come punto di riferimento per il territorio e partner strategico per le Amministrazioni pubbliche locali e per il sistema delle Piccole e medie imprese. Le strategie di Egea sono indirizzate a promuovere l’innovazione dei processi produttivi per i propri clienti con un’attenzione particolare alla sostenibilità e agli impatti sul territorio. 505 GWh di energia elettrica prodotta (+3,4% rispetto al 2012) di cui 26 GWh da fonti rinnovabili con un importante contributo dal settore biogas che ha triplicato la propria produzione La produzione di calore è cresciuta di 39 GWh nel 2013 facendo registrare +6,8% rispetto al 2012 e +20,5% rispetto al 2011. La volumetria teleriscaldata ha superato i 9 milioni di m3 (+2,4% rispetto al 2012) con un progresso del 12% negli ultimi 3 anni; il numero di utenti serviti ha superato le 110.00 unità Nel corso degli ultimi tre anni il totale della Co2 “risparmiata” all’ambiente è andato costantemente a crescere facendo segnare +19,6% (equivalente a quasi 10.000 tonnellate di anidride non emessa) rispetto allo scorso anno e +31% se rapportato al 2011 Nel 2013 la produzione del Gruppo ha permesso di evitare quasi 60 mila tonnellate di Co2, pari alle emissioni annuali di 65.000 vetture 95 Egea intende confermare il trend di crescita che ha caratterizzato negli anni il settore energia del Gruppo e ribadire le linee guida che l’hanno ispirato: cogliere le opportunità offerte dalla “provincia” concretizzandole con le soluzioni tecniche più innovative e adeguate alle peculiari istanze di ciascun territorio a sua volta coinvolto in forma armonica ed equilibrata nei singoli progetti. 1. 2. 3. 4. TELERISCALDMENTO Accrescere la volumetria teleriscaldata e le utenze servite consolidando la propria presenza nelle città già servite; ampliare l’offerta su nuovi mercati confermando la leadership nella realizzazione di impianti di piccola e media taglia. RINNOVABILI Ottimizzare gli impianti a biogas incrementandone la produzione. Sviluppare la filiera del biometano. Individuare soluzioni progettuali innovative legate agli impianti di teleriscaldamento del gruppo diversificandone l’approvvigionamento rispetto al solo gas naturale (biomasse, geotermia, solare termico). EMISSIONI Contribuire allo sviluppo sostenibile attuando politiche di riduzione delle emissioni dei gas sia attraverso la diffusione del teleriscaldamento sia attraverso la produzione di energia da fonte rinnovabile e assimilata. Al contempo migliorare i processi puntando al soddisfacimento del “Pacchetto clima-energia 20-20-20”. EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO Crescere nel settore dei servizi alle imprese proponendo soluzioni energetiche avanzate. Contribuire allo sviluppo di infrastrutture moderne per la pubblica amministrazione studiando interventi diretti a migliorare la gestione dell’illuminazione pubblica e una più efficiente gestione calore degli edifici. OBIETTIVI ENERGIA OBIETTIVI EGEA E L’ENERGIA I territori delle Langhe e del Roero rappresentano un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale dal punto di vista naturalistico, ambientale e della qualità della vita. La peculiarità di quest’area del Piemonte sta nel connubio unico tra la presenza di medie e grandi imprese che hanno saputo innovare e crescere sui mercati internazionali e, allo stesso tempo, il basso impatto ambientale generato dallo sviluppo industriale, che ha permesso la salvaguardia delle risorse naturali senza ostacolare il mantenimento di una forte impronta legata ai mestieri della terra: agricoltura, allevamento, viticoltura. Il Gruppo Egea è figlio di queste terre e ne conserva lo spirito imprenditoriale, la capacità di crescere mantenendo un profondo rispetto per il territorio. Il Gruppo si impegna a tutelare il futuro delle comunità locali attraverso una gestione responsabile delle risorse naturali con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, efficienti e a basso impatto ambientale. Queste azioni diventano concrete osservando i dati riferiti all’energia prodotta da fonti rinnovabili e assimilate che compongono pressoché la totalità della capacità di generazione di Egea. In un quadro di forte sofferenza per gli operatori energetici, stretti tra il calo dei consumi, determinato dalla recessione, e la scarsa resa degli impianti di produzione tradizionali, Egea ha saputo costruirsi un posizionamento strategico peculiare fondato su: un forte radicamento locale, un rapporto stretto con i propri clienti e la costruzione di partnership con soggetti industriali e pubbliche amministrazioni locali. Il Gruppo Egea ha perseguito un modello che premia la costruzione di impianti e infrastrutture a misura delle necessità del territorio, ponendo l’accento sulla flessibilità di utilizzo e l’adattabilità delle produzioni in funzione della domanda di energia e calore. Mentre i maggiori operatori nazionali erano impegnati nella realizzazione di centrali stand-alone, ovvero impianti termoelettrici dedicati alla pura produzione di energia, Egea ha pianificato il proprio sviluppo industriale realizzando impianti di cogenerazione remunerativi al servizio di specifiche città e stabilimenti industriali. Questa strategia ha consentito lo sviluppo di un parco cogenerativo estremamente efficiente e flessibile, capace di rispondere alle variabili esigenze dei clienti a seconda della fase dell’anno e delle necessità di consumo. Dal primo impianto di cogenerazione realizzato nel 1986 nella Città di Alba, Egea è diventata il punto di riferimento del settore per gli impianti al servizio di realtà urbane di taglia media e medio-piccola al di sotto dei 100.000 abitanti. 97 ENERGIA LA COGENERAZIONE tati a gas in ciclo combinato cogenerativo, con motori endotermici a gas anch’essi in assetto cogenerativo, con impianti fotovoltaici e di produzione di biogas. La produzione di energia elettrica e termica a servizio di reti di teleriscaldamento è il core-business: il Gruppo si colloca ai vertici in Italia per milioni di metri cubi teleriscaldati ed è la prima realtà industriale dopo le grandi imprese multiutility di carattere interregionale che occupano il 70% del mercato. Il Gruppo Egea è attivo nel settore della produzione energia elettrica, termica e teleriscaldamento attraverso “Egea produzioni e teleriscaldamento” e diverse società di scopo costituite per la realizzazione di progetti specifici a servizio di singole realtà urbane, più aderenti alle caratteristiche specifiche del territorio; il settore ha una valenza centrale per il Gruppo e ne rappresenta oggi una delle parti più rilevanti del fatturato globale. Nel complesso il Gruppo Egea ha prodotto nel 2013, 505,89 GWh energia elettrica lorda con impianti alimen- Fra i tanti aspetti relativi ai servizi energetici quelli che maggiormente hanno rilevanza a livello ambientale possono essere riassunti nello slogan “produrre meglio, usare al meglio la risorsa energetica”. “Produrre meglio”, ovvero, con l’utilizzo delle migliori tecniche disponibili, le cosiddette “Bat” (Best available techniques) privilegiando la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate (cogenerazione). “Usare al meglio” ovvero sviluppare attività volte a potenziare il risparmio energetico sia dei propri impianti, sia degli impianti pubblici affidati in gestione al Gruppo, sia delle strutture private con specifici interventi di consulenza ed efficientamento. ENERGIA PRODOTTA DAL GRUPPO EGEA Produzione da impianti di cogenerazione e caldaie 2013 2012 2011 Energia elettrica prodotta GWh 480 475 467 Energia termica prodotta GWh 611 572 507 TEP/000 26,28 29,69 29,19 GJ 1.100.459 1.242.956 1.222.022 Energia elettrica prodotta GWh 7,5 8,2 4,1 Energia primaria fossile sostituita TEP/000 1,40 1,53 0,77 Energia risparmiata GJ 58.720 64.200 32.100 Energia primaria fossile sostituita Energia risparmiata Produzione fotovoltaico Produzione biogas Energia elettrica prodotta (immessa in rete) GWh 18,39 6 4,90 Energia primaria fossile sostituita TEP/000 3,44 1,12 0,92 Energia risparmiata 98 GJ 143.981 46.976 38.364 550 La tabella indica la produzione di energia elettrica degli impianti del Gruppo (GWh). Il totale può non corrispondere a quella immessa in rete in quanto una parte di essa può essere utilizzata in altri processi produttivi. 505,89 489,2 500 476 450 400 350 300 2013 2012 18,39 6 4,9 fotovoltaico 7,5 8,2 4,1 cogenerazione e caldaie 480 475 467 biogas 2011 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 99 ENERGIA GLI IMPIANTI DEL GRUPPO EGEA Enna Oleggio Caluso Ozegna Rondissone Valenza Torino Carmagnola Piossasco Alessandria Piobesi Canale Marene Magliano Alfieri Corneliano Nizza Monferrato BRA Vottignasco ALBA Acqui Terme S. Vittoria d’Alba Savigliano Cortemilia Fossano Cairo Montenotte Ormea 100 Impianti Teleriscaldamento: Impianti Fotovoltaici: Centrali Idroelettriche Acqui Terme, Alba, Bra, Canale, Cairo Montenotte, Carmagnola, Corneliano, Fossano, Magliano Alfieri, Nizza Monferrato, Piobesi, Piossasco Fossano (2 impianti), Valenza, Torino, Rondissone, Oleggio, Alba, Savigliano, Enna Ormea Alessandria (in fase di realizzazione) Impianti Biogas: Santa Vittoria d’Alba (in fase di realizzazione) Cortemilia, Ormea Marene, Ozegna, Caluso, Vottignasco GLI ASPETTI AMBIENTALI DELLA GENERAZIONE ELETTRICA Il “Pacchetto clima-energia 20-20-20”, all’interno della strategia di crescita sostenibile dell’Unione Europea si propone di raggiungere al 2020 il taglio delle emissioni di gas serra del 20% rispetto ai livelli del 1990, portare la quota delle energie rinnovabili ad almeno il 20% del consumo finale lordo di energia e, infine, ridurre i consumi all’interno dell’Unione Europea di almeno il 20%, grazie all’implementazione di misure che promuovano l’efficienza energetica. A partire da questi obiettivi e dal quadro di incentivazione nazionale, le utilities hanno promosso in questi anni importanti investimenti, soprattutto nello sviluppo delle energie pulite; la generazione di energia da fonte rinnovabile, cresciuta esponenzialmente sia in Europa sia in Italia, rappresenta senza dubbio l’elemento di forza della strategia di sostenibilità dell’Unione Europea. Nel 2013 il contributo delle fonti rinnovabili sulla produzione energetica nazionale è salito al 32,4% (dati Terna), tuttavia, il raggiungimento dei parametri impone di agire su altre leve: la ricerca di una migliore efficienza energetica attraverso tecnologie innovative e la riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi. In tabella vengono indicati i principali impatti ambientali derivanti dallo svolgimento delle attività del Gruppo. PROCESSO Servizi Energetici RISORSE UTILIZZATE Energia Acqua Materie Prime Risorse Naturali Sostanze Chimiche IMPATTO AMBIENTALE - Emissioni in atmosfera - Contaminazione del suolo - Produzione di rifiuti - Scarico di acque reflue - Inquinamento acustico - Impatto visivo - Emissioni di rumore e odorose (in caso di emergenza) - Campi elettromagnetici Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 101 L’ENERGIA “SU MISURA” Il mercato energetico continua a soffrire la dinamica recessiva che investe l’Italia: riduzione dei consumi e sovraccapacità produttiva hanno contratto i margini delle imprese imponendo nuove strategie di mercato, con proposte personalizzate per i singoli e specifici segmenti di clientela. La contrazione dei mercati degli ultimi anni è destinata a durare nel prossimo futuro? È bene inquadrare il problema all’interno di una cornice generale. Siamo scesi, su base nazionale, al livello di consumi di 10 anni fa, ma oggi possediamo un parco di generazione molto più sviluppato. Gli imprenditori che hanno investito in centrali a gas nell’ultimo decennio lo hanno fatto alla luce di uno scenario di espansione e di recupero del ritardo tecnologico che il nostro Paese dimostrava rispetto ad altri Stati europei. In parallelo abbiamo assistito al boom delle rinnovabili senza una regia unitaria e forte da parte degli Enti regolatori. Questo ha prodotto una situazione paradossale: il prezzo dell’energia elettrica è crollato, molto più di quello del gas su cui insistono resistenze di natura politica; morale: produrre energia dal gas è oggi antieconomico. I produttori non guadagnano, i trader non riescono a fare previsioni ma i clienti non beneficiano di questa contrazione dei prezzi perché sullo loro bollette si riversano praticamente tutti i costi degli incentivi alle rinnovabili, al punto che si paga più di oneri passanti che di componente elettrica. Questo quadro è destinato a produrre ripercussioni per anni, nonostante una prevedibile ripresa dei consumi. Come sta reagendo il Gruppo Egea? Differenziare i clienti (famiglie, Pmi, ovvero “piccole e medie imprese”, e grandi clienti) consente di avere più leve di intervento in caso di sofferenze. A ognuno dei segmenti di clientela è fondamentale portare servizi a valore aggiunto, accrescendo la fidelizzazione e proponendosi in modo innovativo, come punto di riferimento. 102 Pertanto soluzioni diverse e a misura dei diversi clienti? Sì, ma tutte accomunate da un unico obiettivo strategico. “Egea commerciale” non può essere uno dei tanti fornitori di energia e gas generalisti e anonimi. Noi ci proponiamo come punto di riferimento, specie per le grandi imprese e le Pmi, anche per l’efficienza energetica e il controllo dei consumi. In una parola siamo un energy-manager completo per le imprese e per le famiglie. Abbiamo cambiato pelle: sembrerà paradossale ma noi insegniamo a consumare meno individuando soluzioni energetiche specifiche per ogni realtà, partendo dall’analisi dei consumi energetici e dagli obiettivi dei nostri clienti. Diminuisce la quantità di energia venduta ai singoli clienti, ma si potenzia il rapporto di fiducia. Questo è a tutti gli effetti un circolo virtuoso. Nei confronti delle famiglie come si distingue il servizio offerto da Egea? Siamo l’impresa del territorio. Abbiamo investito molto nell’apertura di sportelli ottenendo un grande ritorno commerciale e di immagine. Oggi i clienti sanno di potersi recare ai nostri sportelli e di trovare risposta alle loro esigenze parlando con personale qualificato e disponibile: questo ci distingue dalla concorrenza. Garantiamo inoltre risparmi alle famiglie alle quali offriamo il servizio di teleriscaldamento proponendo interventi strutturali finalizzati alla riduzione dei consumi. La nostra offerta per il territorio si completa con i servizi innovativi per le Amministrazioni Pubbliche: siamo in grado di assicurare ai Comuni maggior efficienza nella gestione del calore e nel consumo energetico degli impianti di illuminazione pubblica. Intervista a PIERGIORGIO CAROTTA Direttore Divisione Energia Gruppo Egea Quali sono le prospettive di sviluppo per i prossimi anni? Nel 2013 abbiamo sviluppato le reti del teleriscaldamento ad Acqui Terme, Alba, Fossano, Cairo Montenotte e avviato i lavori per il teleriscaldamento a Bra e ad Alessandria. Stiamo valutando nuovi investimenti procedendo con il passo cadenzato, accorto e vigile di chi scala le montagne, consapevole della quota ma orgoglioso del cammino percorso. La recessione ha ripercussioni anche sui progetti di teleriscaldamento? Il nostro modello di sviluppo è il punto di forza che ci consente di resistere anche di fronte alla turbolenza dei mercati. Intendiamo continuare ad essere presenti sul territorio con investimenti mirati. Possiamo crescere su nuovi mercati ma lo faremo, come sempre, proponendoci come partner delle realtà industriali locali e dei Comuni: non vogliamo colonizzare il territorio ma contribuire al miglioramento dei servizi con l’esperienza maturata, dunque, lavorando e coinvolgendo i sistemi locali in un comune percorso di sviluppo. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 103 ENERGIA COGENERAZIONE E TELERISCALDAMENTO Il teleriscaldamento è un sistema di produzione centralizzata di calore mediante centrali termiche e distribuzione attraverso una fitta rete di doppie tubazioni isolate e interrate che trasportano l’acqua calda (surriscaldata o vapore) fino alle abitazioni allacciate. È alternativo alle tradizionali caldaie autonome o condominiali perché permette di concentrare la produzione in poli di produzione garantendo un uso efficiente dell’energia primaria, un maggior controllo sulla produzione di gas di scarico e dunque una riduzione delle emissioni di alcune sostanze nocive per l’atmosfera, rispetto a quanto avviene utilizzando le caldaie domestiche. L’allacciamento al servizio di teleriscaldamento consente all’utente di fare a meno della caldaia con due vantaggi immediati e conseguenti: l’aumento della sicurezza domestica e l’eliminazione dei costi annuali di manutenzione e messa a norma degli impianti, senza al contempo ridurre la possibilità di regolare autonomamente il calore domestico. In tutta l’area Baltica, secondo i dati dell’Iea, l’Agenzia Internazionale per l’energia, il 70% delle case è scaldato grazie a questa tecnologia : in Danimarca, Paesi Bassi e Finlandia la quota è intorno al 60% e la Germania ha in progetto il raggiungimento del 25% nei prossimi anni. In Italia il teleriscaldamento ha una diffusione ancora limitata (4% delle utenze) e a macchia di leopardo anche per evidenti fattori climatici. Non a caso le città italiane teleriscaldate sono concentrate principalmente 104 al Nord (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta). Le stime prevedono, tuttavia, un forte sviluppo nei prossimi anni proprio a seguito dei vantaggi che questo servizio è in grado di offrire. Il Gruppo Egea opera da quasi trent’anni nel settore del teleriscaldamento e oggi si afferma come leader nello sviluppo di sistemi per città e centri di medie e piccole dimensioni. L’esperienza, iniziata ad Alba nel 1986, ha dato vita ad un vero e proprio modello innovativo di sviluppo del teleriscaldamento oggi esportato con successo in altre realtà urbane. La volumetria teleriscaldata dal Gruppo Egea è triplicata nell’arco dell’ultimo decennio, tant’è che oggi Egea, nonostante il proprio carattere di impresa locale, ha saputo collocarsi tra i maggiori operatori del settore, alle spalle delle grandi multiutility nazionali. Due sono i punti fermi di modello Egea: lo sviluppo di soluzioni “a misura” del territorio ponendo massima attenzione alla domanda dei residenti, alla morfologia del territorio, alla distribuzione della comunità; dall’altro lato, un rapporto di costante collaborazione con le Amministrazioni locali e con partner industriali affidabili con i quali condividere i progetti, gli obiettivi e i tempi di realizzazione. Con una strategia federativa e inclusiva il Gruppo Egea ha promosso uno sviluppo innovativo e partecipato proponendosi come punto di riferimento sul territorio per lo sviluppo di sistemi innovativi di teleriscaldamento. Il carattere modulare degli impianti consente di adattare gli interventi in funzione della domanda e di seguire per questo la sua evoluzione nel tempo AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE LOCALI Dialogo con il territorio allo scopo di favorire il coinvolgimento e la condivisione di progetti di sviluppo dall’alto impatto economico e dal significativo beneficio SOLUZIONI A MISURA DEL TERRITORIO Nel corso degli anni Egea ha stretto partnership con soggetti industriali locali e grandi gruppi del calibro di Ferrero, Miroglio, Cofely Gdf Suez e Michelin PARTNER INDUSTRIALI DATI E EVOLUZIONE Nel 2013 è proseguito lo sviluppo del servizio di teleriscaldamento, sia con l’estensione della rete e la connessione di nuovi clienti, sia con interventi di razionalizzazione dei sistemi di produzione del calore. La capacità termica installata ha raggiunto i 447,7 MW con un incremento su base annua di 15 MW (+3,5%) che aggiunti ai 20MW installati nel 2012 porta ad un incremento nel triennio pari al 8,5%. CAPACITÀ TERMICA INSTALLATA DAL GRUPPO EGEA (MW) 460 447,7 450 440 432,5 430 420 412,7 410 400 390 2011 2012 2013 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 105 ENERGIA Il Gruppo Egea gestisce il servizio di teleriscaldamento in 14 città: Acqui Terme, Alba, Bra, Canale, Cairo Montenotte, Carmagnola, Corneliano, Cortemilia, Fossano, Magliano Alfieri, Nizza Monferrato, Ormea, Piobesi, Piossasco. Ad esse si aggiungerà, nel corso del 2014, Alessandria. Come è evidente la multiutility continua a potenziare il proprio impegno consolidando la presenza in questo settore e guardando con interesse a nuove opportunità. A partire dal 2004, del resto, ha inaugurato almeno un nuovo impianto di teleriscaldamento l’anno concludendo la realizzazione della centrale e del primo lotto di lavori nell’arco di dodici mesi. La capacità di lavorare contemporaneamente su più fronti gestendo anche più cantieri “complessi” a livello tecnico, è stata ulteriormente confermata nel corso del 2013. È stato avviato nel 2013 il progetto su Bra (il primo lotto era operativo a ottobre) a cura di “Bra energia” per la quale è da segnalare anche un cambiamento nell’assetto societario: “Ardea energia” ha rilevato la quota del socio privato che aveva affiancato “Egea produzioni e teleriscaldamento” agli esordi dell’iniziativa. A livello tecnico sono stati realizzate in tempi record la nuova centrale in strada Falchetto integralmente alimentata a metano, e la dorsale principale della rete con l’attraversamento della ferrovia e l’ingresso in città dalla dorsale est-ovest (con relativi allacciamenti di utenze) fino al raggiungimento dell’ospedale Santo Spirito, primo edificio pubblico braidese a venire teleriscaldato. Complessivamente, in circa due mesi, sono stati posati 5 chilometri di tubazione. In contemporanea, nel corso del 2013 è stato realizzato il secondo lotto di interventi nell’ambito del progetto di Nizza Monferrato con l’estensione della rete nella zona a sud della città e l’allacciamento di numerosi edifici sia privati, sia pubblici tra i quali l’ospedale e una scuola superiore. È stato completato anche il terzo lotto del progetto di Carmagnola con un’estensione significativa della rete (tre chilometri circa) in particolare nella zona ad est della città dove è stata raggiunta un’importante area residenziale. L’assetto societario di “Carmagnola energia” è mutato con l’ingresso di un partner al fianco di Egea anche in altri progetti: “Eredi Campidonico”. Il quarto lotto di lavori su Acqui Terme è stato particolarmente rallentato nel 2013 dai numerosi ritrovamenti archeologici interessando una zona della città notoriamente ricca di reperti. I ritmi ridotti con i quali ha viaggiato il progetto di teleriscaldamento sono stati però compensati dal grande contributo che gli scavi per la posa delle tubature hanno dato alla riscoperta della Città antica e della sua storia. È stata estesa per un chilometro la rete di Piossasco che si è spinta a ovest, lungo la dorsale di via Pinerolo. Sono datati 2013 anche il completamento del progetto su Cairo Montenotte, l’allacciamento, a Fossano, del complesso sportivo comunale “Santa Lucia” con la relativa estensione della rete, e alcune piccole estensioni della rete di Alba. La costituzione di “Alessandria Calore” società paritetica tra Egea e il Gruppo Gavio, che si occuperà della realizzazione del teleriscaldamento di Alessandria, resta uno dei principali risultati raggiunti nel corso del 2013. Il progetto di teleriscaldamento per il quartiere Cristo, uno dei più popolosi di Alessandria, sarà concretizzato in buona parte nel corso del 2014 (investimento complessivo: 10 milioni di euro) e segna l’ampliamento dell’orizzonte di intervento di Egea in questo settore dalle realtà di provincia alle città di dimensioni più consistenti. ESTENSIONE DELLA RETE DI TELERISCALDAMENTO DEL GRUPPO EGEA (CHILOMETRI) 2011 2012 2013 106 76 80,9 83,8 La produzione di calore è cresciuta sensibilmente nel 2013 facendo registrare un incremento di 39 GWh di energia termica prodotta (+6,8% rispetto al 2012 e +20,5% rispetto al 2011). In parallelo il calore venduto triplica dal 2011 (+29,4%) facendo segnare una crescita su base annua dell’11,6% (+24 GWht venduti). La crescita è in parte determinata dal forte contributo offerto dagli impianti di Fossano (+23%), Cairo Montenotte (+29%), e Carmagnola, oggi a regime (+54%). ENERGIA TERMICA PRODOTTA DAL GRUPPO EGEA 2011-2013 (GWht) IL CALORE VENDUTO DAL GRUPPO EGEA 230,3 206,3 +20,5% 500 200 611 39 65 600 507 177,9 +29,4% 150 400 100 300 200 50 100 0 0 2011 2012 2013 2013 Calore venduto (GWHt) 2011 2012 2013 177,9 206,3 230,3 LA VOLUMETRIA TELERISCALDATA DAL GRUPPO EGEA La volumetria teleriscaldata ha superato i 9 milioni di m3 (+2,4% rispetto al 2012) con un progresso del 12% negli ultimi 3 anni e, di conseguenza, il numero di utenti serviti calcolato con il criterio degli abitanti equivalenti ha superato le 110.00 unità con un incremento del 10% su base annua. 9,2 9,08 8,86 9 8,8 8,6 8,4 8,08 8,2 8 7,8 7,6 7,4 Volumetria Teleriscaldata (Mln M3) 2011 2012 2013 8,08 8,86 9,08 POPOLAZIONE SERVITA DAL TELERISCALDAMENTO (ABITANTI EQUIVALENTI) 110.000 100.000 85.000 2011 2012 2013 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 107 ENERGIA La tabella seguente espone i consumi di energia termica assorbiti dalle reti di teleriscaldamento gestite dal Gruppo. Come è ovvio gli incrementi maggiori si registrano in corrispondenza dei sistemi di teleriscaldamento interessati da sostanziali o comunque cospicue estensioni nel corso dell’estate del 2013. In parallelo si evidenzia il caso di Alba, il sistema di teleriscaldamento più grande del Gruppo, che dopo la crescita sensibile del 2012 segna una sostanziale staticità (-2,2%) per effetto di due fattori combinati. In primo luogo il clima particolarmente mite che ha COMUNE CONSUMI IN GWh 2010 ALBA 2011 2012 2013 116,52 99,23 104,02 101,67 ACQUI TERME 19,72 21,18 26,57 32,91 FOSSANO 30,78 31,79 34,88 36,68 CAIRO MONTENOTTE 1.24 5,96 9,62 12,40 NIZZA MONFERRATO - - 0,98 5,01 CANALE 3,33 3,24 3,49 4,05 CORTEMILIA 2,66 1,89 1,95 1,95 PIOBESI D'ALBA 0,39 0,36 0,42 0,42 CARMAGNOLA 0,29 1,76 10,57 16,29 CORNELIANO 0,05 0,04 0,03 0,03 MAGLIANO ALFIERI 0,14 0,13 0,12 0,13 PIOSSASCO 7,74 7,56 8,38 9,23 ORMEA 5,72 4,85 5,29 5,25 - - - 2,60 BRA 108 caratterizzato gli ultimi mesi del 2013 e che ha inciso sulle vendite di gas e calore di tutti gli operatori nazionali. Inoltre è da segnalare la riduzione dei consumi conseguente al processo di efficientamento energetico su edifici pubblici e privati promossi e dal Gruppo (valvole termostatiche e interventi strutturali) con intense campagne di incentivazione nelle realtà in cui il teleriscaldamento ha raggiunto un maggiore livello di maturità. Questo elemento ha consentito il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni e un crescente risparmio energetico per gli utenti. I VANTAGGI DEL TELERISCALDAMENTO Uso razionale delle fonti energetiche con conseguente minore consumo complessivo di combustibile e riduzione delle emissioni in atmosfera (CO2, SO2, NOx, particolato); Eliminazione delle caldaie distribuite e loro sostituzione con un’unica centrale termica che consente l’adozione delle migliori tecnologie di abbattimento degli inquinanti; Creazione di competenze tecniche a livello territoriale in grado di funzionare da volano per uno sviluppo locale sostenibile; Sviluppo degli investimenti sul territorio per la messa in opera della centrale delle reti di sottoservizio, cui va aggiunta l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Esecuzione di azioni ed interventi di uso razionale dell’energia e di demand side management presso le utenze finali, progettati e coordinati dalla società di gestione del calore Efficienza energetica elevata grazie alla co-generazione di elettricità e calore. A parità di energia utile prodotta, la produzione combinata di energia elettrica e termica (cogenerazione) consente un minor consumo di combustibile, massimizzando lo sfruttamento delle risorse immesse. Semplice da utilizzare, sicuro e economico. Distribuendo acqua calda, non è più necessario installare presso l’abitazione o il condominio la centrale termica e tutte le infrastrutture connesse al suo funzionamento, come canne fumarie, locali appositi, scarichi di sicurezza o cisterne. Scompare anche la caldaia presso l’utenza, eliminando così i rischi di esplosione ed intossicazione da fumi, visto che le prescrizioni di legge sulle verifiche di sicurezza e di efficienza energetica delle caldaie non vengono sempre osservate e risulta difficile effettuare controlli a tappeto su un numero tanto elevato di impianti. Risparmio da parte dell’utente finale dei costi relativi a manutenzione, riparazione e sostituzione degli impianti: le apparecchiature della sottocentrale, infatti, sono semplici e le spese di manutenzione minime. L’utente paga solo il calore già pronto all’uso, e lo paga a consumo effettuato, ad una tariffa normalmente inferiore a quella del calore prodotto tramite combustione in una caldaia individuale alimentata a gas naturale. Tutti i moderni impianti di teleriscaldamento prevedono sistemi di contabilizzazione per ogni singolo alloggio, affiancati a sistemi di controllo dei tempi di funzionamento e delle temperature. Benefici collettivi Benefici individuali Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 109 ENERGIA GLI IMPIANTI Nelle pagine seguenti proponiamo una sintesi dei dati tecnici, delle caratteristiche e delle evoluzioni delle principali centrali del Gruppo Egea che alimentano le reti di teleriscaldamento. 110 La centrale “Alba power”, realizzata in partnership con il Gruppo Ferrero, provvede al fabbisogno energetico dell’azienda dolciaria, fornisce energia elettrica ai clienti Egea e alimenta la rete di teleriscaldamento di Alba, la cui realizzazione fu avviata a fine degli anni Ottanta (prima di “Alba power” la rete era alimentata dalla centrale di via Vivaro). L’impianto è un esempio virtuoso di sinergia tra le esigenze industriali del principale stabilimento albese, i fabbisogni energetici civili, e l’attenzione alla tutela ambientale; con la sue entrata in esercizio è, infatti, stato possibile dismettere la centrale termica dello stabilimento Ferrero e la centrale storica del teleriscaldamento. Il cuore dell’impianto “Alba power” è costituito da una turbina a gas di derivazione aeronautica, con annessa caldaia per il recupero del calore dai fumi e ulteriori caldaie di integrazione e riserva; completa l’impianto una turbina a vapore in grado di utilizzare il vapore in esubero producendo ulteriore energia elettrica. La rete del teleriscaldamento albese (realizzata e gestita da “Egea produzioni e telerisaldamento”) si estende per circa 35 chilometri e ha ormai raggiunto oltre il 90% dell’area teleriscaldabile della Città. ALBA L’impianto di teleriscaldamento di Fossano coniuga da un lato la volontà dell’Amministrazione di dotare il Comune di un moderno sistema di questo tipo anche per le positive conseguenze che genera in termini di impatto ambientale, dall’altro le esigenze dello stabilimento Michelin di Cussanio che ha tratto notevoli benefici dal progetto, abbattendo i costi in precedenza sostenuti per soddisfare il fabbisogno energetico necessario alla propria attività. La centrale di cogenerazione “El.Ea”, società tra Egea e “Cofely” (gruppo “Suez Gas de France“), è stata realizzata all’interno dello stabilimento “Michelin”; è formata da due moduli di cogenerazione, aventi potenza elettrica di 2 e 2,4 MWe, e da quattro caldaie per complessivi 33 MWt. L’energia elettrica è completamente assorbita dallo stabilimento industriale, che in tal modo ha drasticamente ridotto i propri prelievi dalla rete elettrica nazionale, mentre la quasi totalità dell’energia termica viene consegnata alla rete del teleriscaldamento gestita dalla società “Ege.Yo” (anch’essa partecipata in forma paritetica da Egea e “Cofely”) e, quindi, consegnata alle utenze pubbliche e private. La rete del teleriscaldamento fossanese si estende per circa 20 chilometri ed è stata interessata, nel corso del 2013, da un’ulteriore espansone a sud della città. FOSSANO Ubicazione della centrale: area limitrofa allo stabilimento Ferrero Data inizio attività della centrale: gennaio 2007 Potenza elettrica: 50.000 kWe Potenza termica: 250.000 kWt Produzione elettrica: 400.000.000 kWhe Produzione termica: 350.000.000 kWht Ubicazione della centrale: stabilimento Michelin di località Cussanio Data inizio attività: ottobre 2007 Potenza elettrica: 4.375 kWe Potenza termica: 37.250 kWt Produzione elettrica: 30.000.000 kWhe Produzione termica: 75.000.000 kWht PRODUZIONI E TELERISCALDAMENTO La centrale è stata realizzata da “Calor verde” società partecipata essenzialmente dal Comune di Ormea (che ebbe l’idea di dar vita al progetto e ottenne, insieme alla Comunità montana Alta Val Tanaro anche alcuni finanziamenti regionali ed europei per la concretizzazione dell’iniziativa) e “Egea produzioni e teleriscaldamento”, individuata dalla parte pubblica come partner privato e tecnico per la realizzazione e la gestione dell’opera. La centrale (circa 4MWt installati, due caldaie) è alimentata esclusivamente a cippato e a legna vergine a filiera corta, ovvero principalmente estratta dalla pulizia dei boschi della zona. La rete di teleriscaldamento si estende su tutto il centro della città per quasi 11 MWt allacciati. ORMEA Ubicazione della centrale: via Borganza Data inizio attività: dicembre 2000 Potenza termica: 3.900 kWt Produzione termica: 7.962.200 kWht PRODUZIONI E TELERISCALDAMENTO La centrale è stata realizzata dal Comune che ha individuato in “Egea produzioni e teleriscaldamento” il proprio partner tecnico per la gestione dell’impianto e della rete di teleriscaldamento ampliata di un paio di chilometri dal coinvolgimento di Egea nell’iniziativa. Oltre alle utenze pubbliche e di proprietà comunale sono state infatti allacciate anche alcune utenze private. La volumetria riscaldata è di 90.000 metri cubi. L’impianto è alimentato a biomasse, principalmente gusci di nocciola. CORTEMILIA Ubicazione della centrale: via Salino Data inizio attività: 2005 Potenza elettrica: 234 kWe Potenza termica: 1878 kWt Produzione elettrica: 365.336 kWhe Produzione termica: 2.372.360 kWht PRODUZIONI E TELERISCALDAMENTO Tra le realizzazioni e le gestioni di Egea, Il sistema di teleriscaldamento di Canale è, insieme a quelli di Corneliano e Magliano Alfieri, uno degli impianti più piccoli in quanto a estensione della rete, ma più grandi e significativi in quanto a valore del progetto. Costituisce, infatti, un esempio tangibile di come la multiutility sappia mettersi a servizio del territorio e declinare le proprie competenze tecniche per rispondere alle esigenze emergenti. Alla rete del teleriscaldamento cittadino sono allacciate utenze comunali,scuole, casa di riposo e ospedale. CANALE Ubicazione della centrale: viale del Pesco Data inizio attività: ottobre 2005 Potenza elettrica: 740 kWe Potenza termica: 4.262 kWt Produzione elettrica: 879.125 kWhe Produzione termica: 4.738.440 kWht Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 111 ENERGIA SOCIETA’ ENERGETICA PIOSSASCO 112 Il teleriscaldamento di Piossasco è realizzato da “Sep” (Società energetica Piossasco), partecipata da Egea e da “Eredi Campidonico”. L’impianto è posto a servizio del complesso “Supercondominio”, quartiere costituito da oltre 400 unità abitative per il quale “Sep” ha realizzato una nuova centrale termica la cui produzione è integrata da un motore a cogenerazione da 1 MWe e da un ulteriore impianto di produzione con caldaia per circa 3 MWt delocalizzati sulla rete di distribuzione del calore. La rete del teleriscaldamento si è sviluppata, nel corso del 2013, sulla dorsale di via Pinerolo. PIOSSASCO La centrale di cogenerazione di via Capitan Verrini, nella zona sud-ovest della città è un impianto di produzione dedicato in via esclusiva al teleriscalda mento; sono installati moduli di cogenerazione (per circa 4,5 MWe complessivi), in grado di coprire il carico termico di base, e caldaie per la produzione di acqua calda (complessivamente per circa 25 MWt) per soddisfare i carichi di punta e assolvere alla funzione di backup. Un’ottimizzazione dell’impianto di Acqui Terme si potrebbe raggiungere sfruttando la geotermia; in tal senso proseguono gli studi volti a individuare il possibile posizionamento di un pozzo per l’estrazione di acqua calda. ACQUI TERME Nel 2010, segnando il superamento dei confini regionali, sono state inaugurate la centrale a cogenerazione e la prima parte della rete di teleriscaldamento di Cairo Montenotte, nel savonese. L’impianto è stato realizzato da “Valbormida Energia”, costituita in partnership con “Finingest”, gestore calore della città. L’impianto è attualmente a regime. La centrale di cogenerazione che alimenta la rete del teleriscaldamento, è ubicata nella zona nord della città: 1,1 MWe con un motore di cogenerazione e circa 10 MWt di caldaie ne costituiscono l’assetto definitivo. CAIRO MONTENOTTE Ubicazione della centrale: zona est della città Data inizio attività: ottobre 2007 Potenza elettrica: 1.020 kWe Potenza termica: 8.870 kWt Produzione elettrica: 2.000.000 kWhe Produzione termica: 15.000.000 kWht Ubicazione della centrale: via Capitan Verrini Data inizio attività: ottobre 2009 Potenza elettrica: 4.619 kWe Potenza termica: 27.853 kWt Produzione elettrica: 18.000.000 kWhe Produzione termica: 55.000.000 kWht Ubicazione della centrale: via Cortemilia Data inizio attività: ottobre 2010 Potenza elettrica: 1.127 kWe Potenza termica: 10.060 kWt Produzione elettrica: 4.200.000 kWhe Produzione termica: 16.600.000 kWht carmagnola e n e r g i a L’ENERGIA SOSTENIBILE Nel 2011 Egea, attraverso la società di scopo “Carmagnola energia” cui partecipa oggi anche “Erdi Campidonico”, partner storico della multiutility albese, ha avviato i lavori per il potenziamento del teleriscaldamento di Carmagnola. La rete di distribuzione che ha superato i 14 chilometri di lunghezza, è stata estesa a buona parte dell’area urbana. Ad alimentarla è una centrale di cogenerazione a gas metano (a regime 30 MW termici). L’impianto di produzione si trova nell’area industriale di via Racconigi, a sud-ovest del centro storico. In città il Gruppo Egea precedentemente aveva curato la realizzazione dell’impianto di teleriscaldamento a servizio dell’area industriale. CARMAGNOLA Attraverso la controllata “Monferrato Energia” e il progetto di teleriscaldamento di Nizza Monferrato, Egea si affaccia sull’area dell’astigiano. La centrale è stata realizzata nella zona artigianale della città ed ha la configurazione classica motore (1,1 MWe) più caldaie (10 MWt). É stata realizzata già nella configurazione definitiva, ovvero per servire tutta l’utenza prevista a regime. La rete ha raggiunto ormai quasi il 90% dell’utenza prevista. NIZZA MONFERRATO Ubicazione della centrale: strada degli Occhini Data inizio attività: ottobre 2010 Potenza elettrica: 2.900 kWe Potenza termica: 22.872 kWt Produzione elettrica: 14.700.000 kWhe Produzione termica: 38.500.000 kWht Ubicazione della centrale: via Fitteria Data inizio attività: ottobre 2012 Potenza elettrica: 1.161 kWe Potenza termica: 10.400 kWt Produzione elettrica: 3.000.000 kWhe Produzione termica: 16.000.000 kWht PRODUZIONI E TELERISCALDAMENTO I lavori per la realizzazione del sistema di teleriscaldamento di Bra sono stati particolarmente intensi nel corso dell’estate 2013 e hanno consentito, nei soli mesi estivi, di realizzare al centrale e circa 5 chilometri di rete ovvero la dorsale principale con l’attraversamento della ferrovia e l’ingresso in città fino al raggiungimento dell’ospedale “Santo Spirito”. La centrale, nella sua configurazione definitiva, avrà una potenza elettrica di 4MWe e una potenza termica di 35 MWt. Con la conclusione dei lavori sulla centrale, prevista entro l’estate del2014, sarà avviata anche la produzione elettrica. La rete, guardando al progetto definitivo, avrà un’estensione di oltre 20 chilometri che saranno realizzati in tre successivi lotti, entro il 2016. Il numero di utenze, perlopiù private, già allacciate attesta un ottimo livello di apprezzamento del progetto; i lavori realizzati nel 2014 consentiranno l’allacciamento di un importante gruppo di utenze comunali. Il progetto è realizzato dalla società “Braenergia” costituita da “Egea produzioni e teleriscaldamento” e da “Ardea energia”. BRA Ubicazione della centrale: strada Falchetto Data inizio attività: ottobre 2013 Potenza elettrica: 2 MWe Potenza termica: 18 MWt Produzione elettrica: 19.000.000 kWh Produzione termica: 57.000.000 kWh Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 113 ENERGIA ENERGIE RINNOVABILI Secondo i dati elaborati da Terna, nel primo trimestre 2014 il contributo delle fonti rinnovabili (inclusi circa 3 TWh di bioenergia) sulla produzione nazionale è del 39,8%; nel primo trimestre 2013 era stato del 32,4%. Analizzando i dati preconsuntivi del Bilancio energetico nazionale (BEN) relativo al 2013 la percentuale di energia primaria consumata dal nostro Paese e fornita da fonti rinnovabili è salita al 15%, il doppio rispetto a 5 anni fa. Le opportunità di sviluppo del settore, agevolato da un quadro di incentivazione particolarmente premiante, hanno spinto numerose utility ad investire nella realizzazione di impianti fotovoltaici, parchi eolici e, in misura minore, impianti di recupero del biogas e impianti geotermici. Il gruppo Egea opera nelle energie rinnovabili attraverso tre società: “Ardea energia”, “Egea produzioni e teleriscaldamento” ed “Egea new energy”. “Ardea energia” si occupa in prevalenza d’impianti fotovoltaici valorizzando superfici marginali del territorio (discariche e cave esaurite, zone industriali, parcheggi, tetti di capannoni) attraverso le soluzioni tecniche più innovative. Il Gruppo partecipa in questa società al fianco di soggetti di rilievo sul territorio piemontese come “FinPie- monte partecipazioni”, “Fondazione Crc” e “Sinloc”. “Egea pt” ha realizzato a Enna un impianto fotovoltaico totalmente integrato sulle pensiline per il posteggio delle auto dello stabilimento della “Laterlite” (gruppo Buzzi), prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. “Egea new energy” si occupa in prevalenza di cogenerazione da digestione anaerobica grazie alla realizzazione di impianti a biogas (reflui zootecnici di allevamenti avicoli, bovini e suini, sottoprodotti vegetali derivanti dall’agricoltura, colture energetiche come insilati di mais, loietto, triticale - un ibrido derivato dal grano - e sorgo). Egea attraverso la partecipata “Calore verde” lavora al potenziamento della centrale idroelettrica sul fiume Tanaro nel comune di Ormea (Cn). Ogni anno l’impianto genererà 1 GWh. Nel corso del 2013 la produzione di energia da fonte rinnovabile è cresciuta sensibilmente (+82%) per effetto principalmente dello sviluppo del biogas: l’entrata in esercizio degli impianti di Caluso e Vottignasco, ha coperto la leggera flessione del fotovoltaico (-8,5%) e trascinato la performance del Gruppo nel settore. ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI PRODOTTA DAL GRUPPO EGEA 2013 25,89 2012 14,2 2011 9 0 5 2011 GWh 114 9 10 15 2012 14,2 20 25 2013 25,89 30 FOTOVOLTAICO Il parco generativo del Gruppo Egea si compone di 17 impianti: - in provincia di Cuneo, entrambi a Fossano, sono ubicati due impianti: il primo, montato su strutture di tipo fisso, è stato realizzato sulla superficie di una discarica di inerti e produce oltre 2,2 GWh/anno; il secondo, installato su strutture “ad inseguimento mono-assiale”, si trova sull’area di una cava esaurita e garantisce la produzione di 1, 5 GWh/anno. - In provincia di Alessandria è stato realizzato un impianto sulla copertura della sede espositiva dell’arte orafa di Valenza, per una produzione di circa 0,4 GWh all’anno. - In provincia di Torino il Gruppo Egea ha realizzato l’impianto ubicato sulla copertura del parco multimediale “Virtual reality multimedia park” per una produzione di 0,05 GWh/anno e un secondo impianto, sito nel Comune di Rondissone, nei pressi dell’area industriale, in grado di produrre circa 1,2 GWh/anno. - In provincia di Novara, è stato realizzato un impianto sulla copertura dello stabilimento “Beldì” di Oleggio, su strutture di tipo fisso per una produzione di 0,95 GWh/anno. - In sinergia con il gruppo piemontese Buzzi-Unicem, Egea ha colto l’opportunità di sfruttare le vantaggiose condizioni d’irraggiamento del sito di Enna realizzando un impianto fotovoltaico totalmente integrato sulle pensiline per il posteggio auto dello stabilimento “Laterlite”. La produzione di energia elettrica è pari a circa 1,55 GWh/anno. Il calo della produzione nel 2013, per quanto limitato (-8%), è imputabili a fattori straordinari avvenuti nel periodo, in particolare, i furti di cavi di rame avvenuti nell’impianto di Fossano Acaja e in quello di Rondissone. In parallelo va sottolineata l’incidenza di un irraggiamento meno favorevole che ha caratterizzato il 2013 rispetto all’anno precedente e, in minima parte, il naturale decadimento delle prestazioni di impianto con l’invecchiamento. IMPIANTO PROV GWh FOSSANO PRINCIPI DI ACAJA CN 2,32 FOSSANO SAN LORENZO CN 1,5 EXPO PIEMONTE DI VALENZA AL 0,38 VIRTUAL REALITY & MULTI MEDIA PARK TO 0,05 RONDISSONE TO 1,3 OLEGGIO NO 1 ENNA LATERLITE EN 1,6 ALBA (9 impianti) CN 0,02 ALPI ACQUE SAVIGLIANO CN 0,04 TOTALE 8,21 In tema di impianti fotovoltaici, il 2013 è stato, per il Gruppo Egea, l’anno del cambio di rotta rispetto al percorso fino a quel momento compiuto. La drastica, ulteriore, riduzione degli incentivi destinati a queste realizzazioni e l’opportunità di coinvolgere anche i tecnici del Gruppo impegnati in quel settore nelle linee di bussiness alle quali più recentemente ha guardato la multiutility, hanno suggerito di spostare l’attenzione dagli impianti fotovoltaici di taglia medio grande a quelli di piccola taglia, a uso specifico dei singoli edifici sui quali vengono collocati, destinandoli a soddisfare i fabbisogni energetici della singola struttura più che all’immissione in rete dell’energia prodotta. È il caso dei nove piccoli impianti realizzati nel 2013 su immobili pubblici di Alba nell’ambito del servizio di gestione energetica degli edifici comunali ottenuto mediante gara pubblica. È il caso dei piccoli impianti che saranno realizzati sulle centrali di cogenerazione che alimentano le reti di teleriscaldamento di Alessandria e Bra (produzione complessiva 0,14 TWh/anno). Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 115 ENERGIA BIOGAS Tra le fonti rinnovabili meno celebrate vi è sicuramente il biogas la cui produzione e il cui impiego come combustibile in impianti di cogenerazione ha impatti minimi in termini di produzione di CO2 e permette di smaltire sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici. La produzione di questo combustibile presenta numerosi vantaggi in termini ambientali e attiva un circuito positivo di sviluppo sul territorio; l’impiego del biogas consente di risparmiare i combustibili fossili, evitando al contempo il rilascio nell’ambiente di ulteriore anidride carbonica e metano. La generazione di energia dal recupero e dalla combustione di biogas è, oltretutto, estremamente flessibile; i materiali trattabili da cui è possibile ottenere, mediante la digestione anaerobica, il biogas sono vari: di origine vegetale come mais, sorgo e i residui colturali; di origine animale come i liquami e i letami. Naturalmente il recupero del biogas per la produzione di energia si colloca in un processo integrato che coinvolge aziende agricole e allevatori. L’impianto a biogas si basa sinteticamente su due elementi: il digestore, in cui avviene la produzione del biogas, e il gruppo di cogenerazione in cui avviene la trasformazione del biogas in energia. É importante che ci sia un continuo controllo della gestione del processo di fermentazione, ma è fondamentale che il modulo di cogenerazione sia dimensionato e realizzato con le soluzioni tecnologiche più performanti, perché è dal gruppo di cogenerazione che dipende il rendimento energetico ed economico dell’impianto. Naturalmente, la combustione del biogas genera CO2 ma, la quantità di CO2 emessa corrisponde alla quantità utilizzata in precedenza dalle piante e dagli animali per generare la materia prima da cui ricavare il biogas. Non vi è, dunque, emissione di anidride carbonica supplementare. La cogenerazione di energia elettrica da biogas presenta numerosi vantaggi per il sistema locale: -Maggior controllo dello spandimento dei liquami e dei digestati. - Spandimento di digestato qualitativamente migliore rispetto al liquame. - Riduzione delle aree necessarie allo spandimento del refluo zootecnico per impianti dotati di sistema di abbattimento dell’azoto (quale lo strippaggio ammoniacale). - Riduzione del consumo di fertilizzanti e ammendanti di origine sintetica. - Minore inquinamento da odori e minore presenza di insetti. - Creazione di opportunità di lavoro. - Indennità di disagio al Comune con conseguente possibilità di realizzazione di opere d’interesse comunale. - Maggior ricavo per allevatori e agricoltori. Il Gruppo Egea, attraverso proprie controllate, si occupa della realizzazione e gestione d’impianti a biogas e biomasse. Principalmente sono avviati agli impianti di digestione anaerobica le deiezioni zootecniche di allevamenti avicoli, di bovini e suini, gli scarti vegetali derivanti dall’agricoltura, le colture energetiche come insilati di mais, triticale, loietto e sorgo. A fine 2013 erano attivi 4 impianti di cogenerazione a biogas, per una potenza installata complessiva di 3 MW elettrici. Gli impianti sono stati realizzati grazie a sinergie territoriali particolarmente intense, con il coinvolgimento diretto di agricoltori, amministrazioni locali, associazioni di agricoltori e consorzi di allevatori. PRODUZIONE DA IMPIANTI A BIOGAS 2013 116 2012 2011 TOTALE BIOGAS TEP 5246 1534 1398 - di cui prodotto di origine animale TEP 3672 1074 978 - di cui prodotto di origine vegetale TEP 1574 460 420 ENERGIA PRODOTTA DA BIOGAS DETTAGLIO IMPIANTI (GWh) IMPIANTO 2011 2012 2013 BIOGAS MARENE 1,3 1,7 1,9 BIOGAS OZEGNA 3,6 4,1 4,6 BIOGAS CALUSO - - 6,4 BIOGAS VOTTIGNASCO - - 7,1 4,9 5,8 20,0 TOTALE Gli impianti si distribuiscono in due macro aree: nella zona di Savigliano, presso i Comuni di Vottignasco e Marene; nel Canavese, a Caluso e Ozegna. - Biogas Marene (CN) Potenza installata: 250 kWe. L’impianto è alimentato unicamente da reflui dell’allevamento bovino adiacente (letame da tori da ingrasso). L’impianto è in produzione dal 2011. - Biogas Vottignasco (CN). Potenza installata: 999 kWe L’impianto, in produzione dal mese di dicembre 2012 e inaugurato il 6 aprile 2013, rappresenta la soluzione pressoché integrale del problema dell’azoto al servizio degli allevatori di suini di una vasta area e costituisce un caso al momento unico per la Regione Piemonte. Non a caso l’impianto otterrà nel 2014 il premio nazionale “Migliori pratiche bioenergy” conferito nell’ambito deli “Bioenergy Italia” di Cremona. L’impianto è dotato di sistema di abbattimento dell’azoto nel digestato (strippaggio ammoniacale) al fine di ridurre l’impatto dei nitrati sulle falde freatiche ed agevolare così gli allevamenti facenti parte del consorzio creato appositamente per la raccolta dei reflui. Un vantaggio indiretto fondamentale è la riduzione degli odori legati allo spandimento del refluo sui terreni agricoli. Con la realizzazione dell’impianto, infatti, si ha spandimento del digestato che, oltre ad essere un ottimo ammendante, è inodore a differenza del refluo tal quale. base delle disponibilità dei soci conferitori. L’impianto è in produzione da dicembre 2012. - Biogas Ozegna (TO). Potenza installata: 625 kWe. L’impianto è alimentato da reflui da allevamenti bovini e suini oltre che da insilati vegetali (mais, triticale, sorgo e loietto). Il digestato ottenuto è utilizzato come ammendante dei terrenisui quali viene coltivata la frazione vegetale destinata all’alimentazione dell’impianto. L’impianto è in produzione dal 2011. Nel corso del 2013 sono stati portati a regimanzione gli impianti di Vottignasco e di Caluso. Sugli impianti di Ozegna e Marene sono state invece condotte scelte strategiche finalizzate a potenziarne la produzione anche ottimizzandone l’alimentazione. - Biogas Caluso (TO) Potenza installata: 999 kWe “Egea new energy” partecipa, con alcuni imprenditori agricoli dell’area di Caluso, alla società “Agrinord energia” costituita per la realizzazione e la gestione di un impianto biogas di potenza installata pari a 999 kWe. L’impianto presenta un’alimentazione mista: reflui zootecnici ed insilati principalmente di mais, sorgo e triticale. La gestione delle biomasse e lo spandimento del digestato sono seguiti interamente da “Agrinord energia”, sulla Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 117 ENERGIA RISPARMIO E EFFICIENZA ENERGETICA Il profilo industriale del Gruppo è improntato all’efficienza energetica, la produzione avviene da fonti rinnovabili e assimilate e soprattutto da un parco di dieci centrali in assetto cogenerativo ad elevata efficienza; lo sviluppo del teleriscaldamento, core-business aziendale, permette di sostituire forme di produzione di calore tradizionale, riducendo il fabbisogno energetico complessivo. Le scelte strategiche del Gruppo sono da sempre indirizzate alla massimizzazione dello sfruttamento delle centrali e dal loro impiego flessibile, nei vari periodi dell’anno, in funzione della domanda locale; questo ha permesso anche nel 2013 di raggiungere livelli elevati di operatività. Il dato è reso ancor più significativo dal confronto nazionale. Assoelettrica dichiara che, nel 2012, il fattore di carico medio degli impianti a ciclo combinato non co- generativi è sceso sotto le 2000 ore (equivalenti a piena potenza), pari a circa il 22%, mettendo in pericolo l’equilibrio economico-finanziario delle società che li detengono. I cicli combinati cogenerativi, che godono di priorità di dispacciamento e di un migliore rendimento energetico totale, funzionano a livello più soddisfacente, mediamente 4700 ore nel 2012 (54%), anche se sensibilmente inferiore al passato. Il rendimento medio del parco impianti di cogenerazione di Egea cresce ulteriormente rispetto all’anno passato raggiungendo il 78,6% (+0,2% su base annua) ben al di sopra della media nazionale; dall’altro lato l’availability factor scende sotto il 50% del 2012. 2013 2011 Rendimento energetico medio parco impianti di cogenerazione % 78,6% 78,4 78,4 Availability factor impianti di cogenerazione % 48 50 51 L’aumento della produzione in cogenerazione, unita all’alta efficienza operativa degli impianti, e lo sviluppo della produzione da fonte rinnovabile hanno permesso di conseguire nel 2013 un risparmio di energia primaria pari a 57.200 tonnellate equivalenti di petrolio, con un incremento del 7,6% rispetto al risparmio del 2012 (4000 tonnellate equivalenti circa). Nell’arco dei 3 anni il Gruppo ha saputo così ridurre di 8.500 tonnellate (pari al 17,5%) il consumo equivalente di petrolio per produrre energia. Sul fronte dell’efficienza energetica il Gruppo Egea ha sviluppato in questi anni iniziative rivolte all’individuazione e alla progettazione di soluzioni per l’ottimizzazione energetica rivolte alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni. Negli ultimi anni, forte del know-how maturato nel settore energetico e nell’ottica di rispondere alle esigenze di risparmio e rispetto dell’ambiente dettate anche dalle nuove normative, Egea ha potenziato 118 2012 la linea di servizi dedicata all’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti. L’attività è rivolta tanto ai fruitori del servizio di teleriscaldamento, quanto a utenti non raggiunti dal servizio presso i quali possono essere attivate specifiche forniture energetiche. L’offerta è declinata “su misura” per far fronte alle istanze sia di privati, sia di Enti locali, sia di utenze industriali e costituisce una vera e propria linea di business del Gruppo. Nell’ambito delle tecnologie disponibili è possibile valutare, accanto alla fornitura energetica o termica, riqualificazioni impiantistiche quindi a impianti di illuminazione e centrali termiche, progetti legati alle energie rinnovabili, opere inerenti l’involucro edilizio (sostituzione serramenti, insufflaggi, termoregolazione ecc.). L’affidamento della successiva gestione per un congruo periodo permette di proporre azioni incisive e tecnologicamente all’avanguardia, di cui Egea si fa carico sia dal punto di vista economico che operativo. I servizi relativi all’efficientamento energetico costituiscono, per il Gruppo Egea, un terreno sul quale esprimere, in forma integrata, le competenze maturate e rappresentano per i clienti, siano essi Pubbliche Amministrazioni, aziende o privati, un’occasione dalla quale trarre differenti benefici: dall’adeguamento normativo di impianti e stabili, alla riduzione dell’inquinamento (atmosferico, luminoso…) fino al miglioramento dell’efficienza energetica e alla conseguente miglior fruibilità degli edifici interessati e al relativo risparmio economico. Nel corso del 2013 la linea di servizi dedicati all’efficientamento energetico degli edifici è stata ulteriormente potenziata guardando in particolare, dopo i buoni risultati ottenuti con le Pubbliche Amministrazioni, ai clienti privati, in particolare le grandi aziende. L’indagine energetica sulle strutture e sugli impianti e la conseguente proposta di innovazioni tecniche e interventi strutturali finalizzati al risparmio (cogenerazione, illuminazione, isolamenti e telecontrollo) sono parte integrante del “pacchetto commerciale” proposto ai clienti luce e gas di Egea, specie quelli più energivori, nell’ambito di un’offerta integrata e completa. È proseguita, in contemporanea, la realizzazione degli interventi previsti nell’ambito del servizio di gestione energetica degli edifici comunali di Alba, che Egea si aggiudicò, tramite gara pubblica, nel 2012 per i nove anni successivi. In affiancamento alla gestione calore e alla fornitura del vettore energetico, termico o elettrico, Egea propone e realizza interventi finalizzati alla diminuzione dei consumi e a una miglior fruibilità dei singoli edifici (interventi su infissi, realizzazione di cappotti termici e isolamenti, insufflagi…). ILLUMINAZIONE PUBBLICA Parte integrante dell’attenzione all’efficientamento energetico è la nuova linea di servizi legati all’illuminazione pubblica che ha subito una particolare accelerazione nel 2013. I progetti avviati ad Acqui Terme, Bra e Savigliano sono stati in precursori dello sviluppo nel settore che, grazie ai contatti avviati negli ultimi mesi, potrebbe portare Egea a gestire entro fine 2014, oltre 16.000 punti luce per un investimento che supera i 5 milioni di euro. Ai Comuni quali viene proposta un’analisi del parco impiantistico dell’illuminazione pubblica finalizzata a un progetto di riqualificazione delle strutture esistenti che il Comune ripaga attraverso un canone annuale inferiore alla spesa attualmente sostenuta per l’illuminazione. In qualità di soggetto proponente Egea viene dunque nominata, qualora il progetto sia ritenuto interessante dall’Amministrazione comunale, come promotore di una gara di project-financing; una gara pubblica alla quale molti operatori del settore possono partecipare, nella quale il promotore ha diritto di last-call ovvero di realizzare l’iniziativa promossa anche accettando offerte eventualmente inferiori proposte da competitor. Le competenze maturate, insieme alla forte rintracciabilità hanno consentito a Egea d’imporsi su molti competitor e di aggiudicarsi la realizzazione di importanti progetti affacciandosi su questo segmento di mercato in maniera molto promettente. Gli interventi promossi vanno dall’ammodernamento tecnologico e funzionale della rete, alla messa a norma dell’impiantistica, alla sostituzione dei punti luce con lampade a led di ultima generazione ad altissima efficienza e resa cromatica fino al telecontrollo che consente di monitorare costantemente il funzionamento dei punti luce, intervenendo con tempestività in caso di guasti e adeguando il flusso luminoso alle condizioni del traffico e agli orari. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 119 ENERGIA IMPATTI AMBIENTALI CONSUMI ENERGIA DIRETTI E INDIRETTI Consumi energetici diretti per fonte energetica Totale gas naturale Totale gas naturale Totale carburante per automezzi (diesel) Totale biogas Totale biogas di cui prodotto di origine animale di cui prodotto di origine vegetale Il Gruppo Egea gestisce impianti di cogenerazione a servizio del teleriscaldamento, che producono energia termica ed elettrica generata per la vendita ai clienti. I consumi energetici diretti presi a riferimento riguardano, innanzitutto, gli impieghi di combustibile per alimentare gli impianti di produzione del Gruppo e, in seconda battuta, i combustibili utilizzati per lo svolgimento delle proprie attività e dunque non direttamente connessi alla generazione di energia elettrica. Di questo secondo insieme fanno parte il consumo degli automezzi del parco veicolare del Gruppo, in quanto strumentali alla generazione energetica; per quanto concerne il consumo indiretto, ovvero il consumo di energia e, più in generale, di risorse energetiche necessarie a soddisfare il fabbisogno delle diverse sedi delle società che fanno capo al Gruppo, è bene sottolineare come la quasi totalità dell’energia utilizzata sia di fatto autoprodotta degli impianti del Gruppo e pertanto non è stata considerata. Nel 2013 si registra un aumento dei consumi generali di Gruppo riferibili in particolare al maggior impiego di gas necessario ad alimentare gli impianti di cogenerazione. La crescita delle volumetria teleriscaldata e dei clienti si riflette in un aumento di circa 6.500 (Tep - tonnellate equivalenti di petrolio) con un progresso su base di annua del 6%. In parallelo il consumo di gasolio dei mezzi aziendali è sceso dell’11,6% attestandosi a 237.000 litri dopo la crescita del 2012. Questa evoluzione è da attribuirsi ad un uso più razionale e accorto dei mezzi aziendali, unito ad un parziale rinnovo del parco veicolare di gruppo. Per quanto riguarda il primo aspetto, legato al controllo dei consumi, è stato ribadito, nel corso del 2013, il regolamento per l’utilizzo delle auto aziendali con l’o- 120 MC/000 TEP LT/000 MC/000 TEP TEP TEP 2013 2012 2011 140.000 114.800 237,6 11.030 5.246 3.672 1.574 132.000 108.240 248,6 3.224 1.534 1.074 460 130.000 106.600 210,4 2.940 1.398 978 420 biettivo di monitorare più attentamente come vengono utilizzate le auto operative, con quali finalità e con quali destinazioni. Le procedure interne di controllo sono state potenziate. Inoltre, il Gruppo Egea ha proseguito nel 2013 l’aggiornamento del proprio parco mezzi: sono stati sostituiti negli ultimi dodici mesi 60 mezzi di categoria inferiore all’euro 4 con altrettanti veicoli euro 5 e euro 6. Si tratta sia di veicoli operativi, sia di auto concesse in benefit ad alcuni dipendenti. L’obiettivo è di ottenere migliori prestazioni e soprattutto una maggior protezione dell’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni. Emissioni in atmosfera prodotte dal parco mezzi di Gruppo CO 2013 T. 1,728 CO2 T. 1.082,559 COV T. 0,232 NOx T. 6,167 PM10 T. 0,348 EMISSIONI L’anidride carbonica (nota anche come biossido di carbonio o diossido di carbonio) è una sostanza fondamentale nei processi vitali delle piante e degli animali. Al contempo è uno dei principali gas responsabili dell’effetto serra presenti nell’atmosfera terrestre. Secondo Eurostat nel 2012 l’Italia era la terza nazione in Europa per emissioni di CO2 dopo Germania e Regno Unito con percentuali in calo rispetto al 2011 in controtendenza rispetto agli altri due Stati. La maggior parte di queste emissioni (31%) dipende dalla produzione di elettricità, cui seguono i trasporti (27%), gli usi civili (20%), l’energia per l’industria (14%), l’agricoltura (7,8%), i processi industriali (7,5%) e i rifiuti (4,2%) (Rapporto Ambiente Italia 2013 di Legambiente). Il tema della riduzione delle emissioni è da tempo al centro del dibattito pubblico e delle decisioni dei regolatori. Tra gli obiettivi del pacchetto “Clima-Energia 2020-20” vi è anzitutto la riduzione di 1/5 delle emissioni entro il 2020 (rispetto ai valori del 1990), riduzione che nel nuovo pacchetto sarà ancora più marcata: il 40% di diminuzione al 2030. In assenza di indicazioni precise sulle quote di energia da fonte rinnovabile è giocoforza credere che il prossimo decennio si giocherà soprattutto sul tema dell’efficienza energetica e sulla rivoluzione dei processi produttivi all’insegna di una sempre maggior sostenibilità ambientale e di un minore impatto sull’ambiente. In questa sezione sono prese in considerazione le emissioni dirette di CO2, ovvero quelle generate da sorgenti di proprietà o controllate dal Gruppo Egea attraverso processi di trasformazione di energia primaria (ad es. attraverso processi di combustione) o attraverso processi di altra natura. Le emissioni in atmosfera di ossidi di azoto (Nox) e di anidride carbonica (Co2) sono rimaste stabili nel 2013 rispetto a quanto fatto segnare al 2012, pur in presenza di un sensibile aumento della produzione. Il rapporto tra quantità emesse e energia prodotta evidenzia infatti una riduzione del 3% su base annua. In generale il Gruppo Egea ha prodotto 259.288 tonnellate di Co2 di cui: 70.801 da impianti di produzione (in leggero aumento) e 188.587 da impianti di cogenerazione (in lieve contrazione). Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 121 ENERGIA EMISSIONI IN ATMOSFERA 2013 2012 CO2 dirette totali T. 259.288 262.171 250.897 CO2 dirette totali da impianti di produzione T. 70.701 69.572 67.597 CO2 dirette totali da impianti di cogenerazione T. 188.587 192.599 183.300 Emissioni indirette derivanti dal consumo di elettricità acquistata T. 2.965 2.344 2.039 Emissioni di CO2 da impianti cogenerativi e centrali termiche G/kWh 480 495 490 Emissioni di NOX da impianti cogenerativi G/kWh 0,14 0,14 0,13 Emissioni specifiche di NOX da cogenerazione e centrali termiche T. 52 51,4 47,3 Emissioni di ossidi di carbonio (COX) da impianti cogenerativi e centrali termiche T 63,5 62,4 64,6 RIDUZIONE DELLE EMISSIONI CO2 2011-2013 (TONNELLATE) 58710 60000 55000 49070 50000 45000 44581 40000 35000 30000 2011 122 2011 2012 2013 La gestione dei sistemi di abbattimento ha permesso un controllo migliore delle emissioni con conseguenze dirette sulle quantità emesse. Il profilo del Gruppo si caratterizza per l’importante presenza di centrali di cogenerazione, efficienti e dal minor impatto in termini di emissioni rispetto alle centrali tradizionali. In parallelo, il contributo offerto dalla quota di energia prodotta da fonte rinnovabile e assimilata consente al Gruppo Egea di operare un serio contenimento delle emissioni derivanti dai processi di generazione energetica. Il Gruppo Egea monitora costantemente le emissioni intervenendo tempestivamente qualora emergessero sco- stamenti rilevanti rispetto ai parametri di riferimento e insieme, promuovendo azioni tese a contenerle. Nel corso degli ultimi tre anni il totale della Co2 “risparmiata” all’ambiente è andato costantemente a crescere facendo segnare un +19,6% (equivalente a quasi 10.000 tonnellate di anidride non emessa) rispetto allo scorso anno e un ancor più lusinghiero +31% se rapportato al 2011. In totale nel 2013 la produzione del Gruppo ha permesso di evitare quasi 60 mila tonnellate di CO2, pari alle emissioni annue di 65.000 vetture o, ancora, alle emissioni di un’auto che compia per 10.000 volte il giro del mondo passando dall’equatore. Dettaglio riduzione delle emissioni di Co2 2013 2012 2011 Totale riduzione di emissioni di CO2 ottenute T. 58.710 49.070 44.581 - da teleriscaldamento T. 44.740 42.366 40.762 - da fotovoltaico T. 2.980 3.310 1.486 - da biogas T 10.990 3.394 2.333 - Ossidi di azoto (NOX) T. 110 98.5 85 - Ossidi di carbonio (COX) T. 35 31,3 27 Emissioni evitate con il teleriscaldamento In termini di contenimento delle emissioni in atmosfera prodotte dal Gruppo, anche il settore del ciclo idrico integrato ha dato il proprio contributo, sia applicando tutti gli accorgimenti possibili per effettuare gli approvvigionamenti idrici secondo criteri di efficienza e di efficacia, sia operando una precisa scelta di efficientamento energetico. Sono stati infatti ottimizzati gli impianti elettrici legati ai sistemi di approvvigionamento con un conseguente risparmio dell’energia consumata. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 123 Lo sviluppo dell’attività di Egea nel settore dell’ambiente si muoverà su tre direttrici: confermare e consolidare nel cuneese il ruolo di operatore di riferimento nell’erogazione di servizi ambientali raggiunto; esportare questo modello operativo anche in altre aree analoghe; proseguire nel processo di armonizzazione e integrazione della propria attività all’interno di quella del Gruppo, interlocutore di riferimento privilegiato anche per testare nuovi servizi in ambito ambientale. 1. CICLO IDRICO INTEGRATO Proseguire il programma di investimenti previsti dal Piano d’ambito inerenti le gestioni del servizio idrico in capo al Gruppo. 2. CICLO IDRICO INTEGRATO Continuare a richiedere con forza la proroga dei termini di scadenza della concessione del servizio idrico ai fini di valorizzare gli investimenti effettuati sul sistema e sugli impianti del territorio. 3. 4. SERVIZI AMBIENTALI Potenziare i servizi legati al trasporto ma anche e soprattutto al trattamento dei rifiuti speciali raggiungendo in primo luogo l’autonomia del Gruppo per quanto riguarda i fanghi di depurazione. SERVIZI AMBIENTALI Alimentare, anche federando realtà affini, un modello gestionale (fondato su principi etici chiari e imprescindibili) di servizi ambientali da applicare sul territorio. OBIETTIVI CICLO IDRICO E SERVIZI AMBIENTALI OBIETTIVI EGEA E LA TUTELA DEL TERRITORIO Il territorio in cui Il Gruppo si muove è uno spazio complesso di attività e relazioni situate in un contesto ambientale da rispettare, proteggere e in alcuni casi recuperare. Le tecnologie meno impattanti, i diversi modi di svolgere le attività di erogazione dei servizi pubblici sono elementi di sostenibilità che consentono di preservare oggi e domani le risorse naturali che ci circondano. In termini generali, all’interno di un sistema territoriale per sostenibilità ambientale si intende la capacità di valorizzare l’ambiente in quanto “elemento distintivo” del territorio, garantendo al contempo la tutela e il rinnovamento delle risorse naturali e del patrimonio. L’impegno responsabile di Egea passa anche da una gestione attenta delle diverse fasi che compongono il ciclo idrico e delle attività di raccolta dei rifiuti perché dai materiali di scarto sia possibile recuperare materie prime preziose e re-immetterle nel circuito produttivo senza sprechi e senza ulteriori consumi di energie ed emissioni in atmosfera. Il Gruppo Egea è una multiutility nel Dna. Caratteristica distintiva del Gruppo è da sempre quella di porsi come globalprovider per il territorio, un soggetto in grado di intervenire sullo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi connessi alla produzione di servizi pubblici per le istituzioni, le imprese e le famiglie del territorio. Il servizio idrico integrato e quello ambientale completano un’offertache spazia tra diversi settori ma resta connotata da una forte relazione con il territorio e i soggetti che lo popolano. Fornire prestazioni di qualità unendo a questo un forte rispetto per l’ambiente, significa pianificare investimenti e processi su un periodo medio-lungo, addirittura immaginare i fabbisogni e le esigenze per le prossime generazioni. In questo senso va letto lo sforzo in termini di investimenti che “Stirano”, “Alse” e “Alpi acque” portano avanti nel servizio idrico integrato, un settore che sembra oggi aver riconquistato un assetto normativo stabile e che necessita di ingenti sforzi finanziari per soddisfare le carenze attuali e ancor più, prevenire i problemi del futuro. Con il passaggio al nuovo metodo tariffario, e già adesso, nella fase transitoria, sono cresciute le tariffe in risposta agli investimenti effettuati. Egea si conferma ancora una volta l’operatore con il costo dell’acqua più basso nella provincia di Cuneo pur in presenza di un importante programma di investimenti fino ad oggi pienamente rispettato nei tempi secondo le disposizioni dell’Autorità d’Ambito. Sul lato del servizio ambientale la riduzione nella produzione dei rifiuti, la differenziazione delle materie raccolte, la tutela del decoro dell’ambiente circostante, ad esempio implementando sistemi di raccolta porta a porta che sottraggono i cassonetti alla vista, sono obiettivi che guidano le scelte operative perché figli di una visione comune: ridurre l’impatto ambientale delle attività sul territorio. Sostenibilità è inoltre coinvolgimento. Il contributo della popolazione nello sviluppo della raccolta differenziata è essenziale, non solo perché una corretta gestione dei rifiuti consente di abbattere lo spreco di risorse e materie prime preziose ma soprattutto perché il coinvolgimento è un mezzo di adesione ai valori della sostenibilità. L’operazione di differenziazione dei rifiuti è in sé un processo di responsabilizzazione dell’individuo perché impone un protagonismo del singolo e insieme gli consente di aderire ad un processo di miglioramento dell’ambiente circostante. Processo Risorse utilizzate Impatto ambientale Servizi Ambientali Energia Acqua Risorse Naturali Sostanze Chimiche - Emissioni in Atmosfera - Contaminazione del Suolo - Produzione di Rifiuti - Scarico di Acque Reflue - Inquinamento Acustico Servizi Idrici Acqua di Falda Acqua di Superficie Energia Risorse Naturali Sostanze Chimiche - Emissioni in Atmosfera - Contaminazione del Suolo e Sottosuolo - Produzione di Rifiuti - Scarico in Corpi Idrici - Emissioni Odorose 125 UNA GRANDE PARTITA DA GIOCARE SU CICLO IDRICO E RACCOLTA RIFIUTI A fronte delle tariffe dell’acqua più basse della provincia di Cuneo si stanno completando tutti gli investimenti previsti sul sistema del ciclo idrico integrato. Ma il vero cambiamento sta avvenendo nel settore rifiuti dove Egea, maturata la propria nuova “mission” nel comparto, ha avviato una strategia più competitiva guardando a nuovi mercati e stringendo “partnership”. Il 2013 segna un passaggio importante nella riorganizzazione del servizio idrico integrato. Con l’istituzione dell’Authority e l’evoluzione delle Autorità d’Ambito come cambia lo scenario per Egea? Il quadro in cui si muovono le nostre società, Alpi Acque, Alse e Tecnoedil, ha subito importati cambiamenti: oggi l’Autorità d’Ambito è un Ente autonomo, più strutturato; è un interlocutore più solido. Inoltre, l’assegnazione delle competenze di regolazione all’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico offre un orizzonte di stabilità e maggiore sicurezza per i gestori, dopo anni di incertezze anche normative. Con l’applicazione dei nuovi sistemi tariffari il Gruppo Egea si è confermato il soggetto che applica le tariffe più basse in provincia di Cuneo; ciononostante stiamo rispettando gli impegni di investimento previsti dai Piani d’Ambito. Va, tuttavia, segnalato che dal 2012 le regole introdotte dall’Aeegsi hanno modificato le aliquote degli ammortamenti e le conseguenti modalità di riconoscimento in tariffa degli investimenti effettuati, basando il nuovo metodo sulla vita utile del bene anziché sulla base dei criteri fiscali. Questo cosa comporta nelle strategie di Egea? È necessario riaprire un tavolo di confronto con l’Autorità d’Ambito e discutere di investimenti e delle future gare in calendario dal 2017. Siamo disponibili ad un confronto con gli altri operatori del territorio che scongiuri una riduzione degli investimenti paventata da alcuni e restituisca alle imprese un orizzonte di stabilità in cui continuare ad operare. Noi abbiamo continuato ad investire rispettando la programmazione decisa nel 2007 ma è evidente che il nuovo scenario impostato dall’Aeeg richiede una riformulazione degli accordi, per non rallentare il piano di riammodernamento del sistema idrico provinciale. 126 Come vede il futuro del settore del servizio idrico in ambito cuneese? Esistono dinamiche contrastanti, comuni all’intero scenario nazionale e non solo. Da un lato si affermano aggregazioni di dimensioni sempre maggiori, player che operano a livello regionale e interregionale con migliore accesso ai mercati del credito e grande capacità di investimento. D’altro canto il settore è ancora caratterizzato da piccole gestioni locali nelle quali la forza finanziaria dei soci pubblici è limitata al punto da rendere difficilmente sostenibili gli investimenti necessari. La direzione è quella dell’affermazione di soggetti più grandi e solidi finanziariamente, capaci di sostenere i mutui necessari a una vera e propria riqualificazione strutturale del sistema idrico. Il modello ottimale, ancorché in scala di sub-ambito, è quello di Alpi Acque, fortemente impegnata nel riammodernamento dell’acquedotto di Fossano e dei depuratori di Savigliano e Saluzzo. Passiamo al settore dei rifiuti… in questo contesto Egea sta cambiando pelle. Con Stirano abbiamo perso per 0,17 punti su 100 la gara per la gestione del servizio di raccolta rifiuti nelle Langhe e nel Roero dove operavamo da tempo. Avremmo potuto scegliere di mantenere un profilo marginale nel settore; abbiamo deciso di rilanciare l’attività, stringendo nuove alleanze e proponendoci all’esterno come gestori di servizi, e di attivare nuove linee di servizio (trasporto e smaltimento di rifiuti speciali). Infatti, abbiamo acquisito il servizio di raccolta a Ospedaletti, in Liguria, con l’obiettivo di crescere sul territorio; con Asp di Asti abbiamo rilevato la Sea (“Soluzioni ecologiche ambientali”) di Villanova Canavese e soprattutto abbiamo vinto la gara per la raccolta rifiuti nelle Marche, a Fano, con l’idea Intervista a LORENZO VERONESE Direttore Divisione Ambiente Gruppo Egea di proporci come partner per i prossimi anni anche di altre amministrazioni locali. Dal luglio abbiamo attivato la linea di trasporto di rifiuti speciali (solidi e liquidi): abbiamo dunque sviluppato e confermato la consapevolezza di poter offrire servizi competitivi anche in questo settore. Quali sono le strategie per i prossimi anni? I servizi di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti rappresentano un mercato ampio. Le imprese municipali e i grandi player si avvalgono sempre più spesso di aziende cui terziarizzano queste fasi. Con queste prime iniziative stiamo dimostrando di poter giocare anche noi la partita. Stiamo oltretutto investendo nel segmento dello smaltimento che offre maggior valore aggiunto, realizzando in partnership con Alpi Acque e con aziende del settore, una stazione di trattamento liquidi non pericolosi (vitivinicoli, percolati, caseari…) da 30.000 tonnellate a Fossano. Intendiamo inoltre rafforzare la proposta per il trasporto dei rifiuti speciali che ha già garantito la piena autonomia nel servizio alle società del gruppo per quanto riguarda i fanghi di depurazione, i servizi di autospurgo e i trasporti di scarti di lavorazione dei vari cantieri e attività del gruppo. Ci muoviamo a tutto tondo sfruttando le opportunità che si presentano, consapevoli delle nostre potenzialità e attenti a ricercare partnership e alleanze sul territorio e non solo. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Interviste 127 CICLO IDRICO E SERVIZI AMBIENTALI IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Il Gruppo opera nell’ambito delle diverse fasi del servizio idrico integrato in 89 comuni appartenenti all’Ato 4 Cuneese, corrispondenti al 54% del territorio della provincia di Cuneo e al 60% dei suoi abitanti. Egea è per questo il primo operatore provinciale e il secondo a livello regionale. Il servizio di potabilizzazione è svolto presso 89 comuni e gli utenti serviti sono rimasti pressochè stabili negli anni a quota 254.000. In parallelo si registra un leggero aumento del totale dell’acqua fatturata che nel 2013 sfiora i 20 milioni di m3. Il servizio di fognatura copre l’area di 85 comuni per un totale di 199.000 utenti; la depurazione è effettuata su 66 comuni e serve oltre 170.000 utenti. Il servizio di potabilizzazione è svolto attraverso tre società partecipate: - “Alse” (area dell’Alta Langa), la più piccola, opera in 20 comuni in cui eroga servizi di acquedotto, fognatura e depurazione; - “Alpi acque” (aree del fossanese, saluzzese e saviglianese) che conta su una rete di 1.250 chilometri e collega oltre 54.000 utenze e 100.000 residenti (Pra). - “Tecnoedil” (aree di Alba, Bra, Langhe e Roero), la maggiore tra le tre società, opera il servizio in 43 comuni attraverso una rete che si estende per 2.200 chilometri e raggiunge più di 82.000 utenze corrispondenti a 150.000 residenti (Pra). La Conferenza d’ambito ha riconosciuto le gestioni del servizio idrico in capo al Gruppo Egea fino al 2017, approvando il relativo piano di investimenti con interventi per oltre 40 milioni di euro tra il 2007 e il 2010 e con un altro stralcio del valore di circa 60 milioni di euro fra il 2011 e il 2017. L’esperienza maturata da Egea nel settore del ciclo idrico integrato ha consentito alla società di emergere anche al di fuori dell’ambito strettamente territoriale; ne è prova l’aggiudicazione della gestione tecnica del servizio della Città di Bordighera (Im). Il territorio servito da Egea è morfologicamente ampio e variegato. Il Gruppo si è impegnato in forti investimenti per raggiungere con le reti centrali i punti più lontani e anche per procedere alla separazione tra le condotte 128 dedicate alla raccolta delle acque reflue e quelle per l’acqua piovana. Non di minor rilievo sono gli sforzi operati da Egea tesi a eliminare gli impianti di depurazione più piccoli. L’acqua distribuita da “Alse” proviene essenzialmente dall’Acquedotto delle Langhe, fornitore anche di “Tecnoedil” e “Alpi acque”; “Alpi acque” si approvvigiona principalmente da pozzi a servizio dei singoli comuni mentre l’acqua distribuita da “Tecnoedil” proviene almeno per il 25% dal fiume Tanaro (e arriva all’utenza dopo un avanzato processo di filtrazione e depurazione), per il 40% da pozzi del Roero e da altri pozzi comunali (Cherasco, Bra...) e per la restante parte dall’Acquedotto delle Langhe. Nel corso del 2013 il Gruppo ha investito complessivamente per interventi sulle reti e sugli impianti 5,4 milioni di euro così ripartiti: 3,5 milioni “Tecnoedil”, 0,5 milioni “Alse” e 1,4 milioni “Alpi acque”. Tra gli interventi principali, accanto a quelli effettuati dalle tre società per adeguare gli impianti e per potenziare e rinnovare le infrastrutture idriche limitando le perdite, citiamo, per quanto riguarda “Tecnoedil”, gli interventi finalizzati al potenziamento dell’approvvigionamento con la realizzazione di nuovi pozzi (Narzole, Santo Stefano Roero), la realizzazione dell’adduttrice Alba-Treiso, l’adeguamento dell’impianto di potabilizzazione di Alba e degli impianti di depurazione di Neive, e di Bra, con il consistente investimento sul depuratore della Bassa. I lavori più consistenti e significativi che hanno impegnato “Alpi acque” sono: il risanamento deli impianti fognari di Cussanio (Fossano), la sostituzione di un importante tratto di tubatura dell’acquedotto a Villafaletto, la realizzazione dell’impianto di potabilizzazione di Cervere, e del pozzo di località Chiamima di Verzuolo. Nel corso del 2013 si sono, infine, conclusi gli interventi per il completo rinnovo e adeguamento del depuratore della Città di Savigliano. A seguito anche di questi interventi la reti gestite dal Gruppo Egea raggiungono i 5.000 chilometri, di cui 3.592 per la rete di acquedotto e 1340 chilometri di rete fognaria. I sistemi di trattamento delle acque ai fini della potabilizzazione cambiano a seconda della provenienza delle stesse. Da processi di ossidazione per la rimozione di ferro e manganese, resi così facilmente eliminabili attraverso la filtrazione, a operazioni più complesse ed elaborate nel caso in cui ci si avvalga di acque superficiali. Nel caso di Alba l’acqua viene erogata dopo un complesso processo di potabilizzazione per ultrafiltrazione che, oltre alla depurazione chimico-fisica, trattiene i virus e riduce l’esigenza di cloro. Il potabilizzatore, costruito con l’obiettivo di diventare funzionale anche ad altri acquedotti, è un fiore all’occhiello per Egea, unico impianto di questo tipo attivo in Italia. Sono 322 gli impianti di depurazione gestiti complessivamente dal Gruppo Egea, sommando quelli di piccola potenzialità, quelli con potenzialità compresa tra i 1.000 e i 35.000 abitanti e l’impianto di Bra che ha una potenzialità di 63.000 abitanti. Gli impianti maggiori assolvono peraltro anche al compito di depurare le acque reflue industriali generate dalle aziende del territorio. Oltre alle tecniche tradizionali, l’impiantistica presente è in forte rinnovamento, con l’inserimento di tecniche di defosfatazione, nonché comparti di nitro-denitro mediante le migliori tecnologie. REAGENTI E SOSTANZE UTILIZZATE PER LA POTABILIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE ACQUE 2013 2012 T. 390 429 394 - di cui policloruro di alluminio T. 107,6 121.56 133,9 - di cui ipoclorito di sodio T. 92,9 104,1 131,74 - di cui acido cloridrico T. 88,56 97,52 53,16 - di cui clorito di sodio T. 94,62 98,36 64,45 - di cui carbone attivo T. 2,5 4 6 - di cui altri reagenti/sostanze T. 4,25 4,08 5,3 Totale 2011 REAGENTI E SOSTANZE USATE PER LA DEPURAZIONE 2013 2012 2011 T. 361 190,8 75 T. 25 26 15 - di cui cloruro ferrico/ferroso T. 310 160 60 - di cui ossigeno T. 10 - - - di cui ipoclorito di sodio T. 6 4,8 - - di cui acqua ossigenata T. 10 - - Totale - di cui polielettrolita Accanto agli enti preposti, il laboratorio di analisi interno a Egea controlla le caratteristiche delle acque scaricate, verificando l’efficienza dei depuratori. Egea è l’unica realtà a livello provinciale a garantire anche la qualità dei reflui oltre alla qualità dell’acqua erogata. Il laboratorio analisi del Gruppo svolge oltre 16.000 controlli all’anno sull’acqua potabile e 2.000 analisi sulle acque reflue. 2013 2012 2011 Totale campioni effettuati di acque potabili e acque reflue N. 7.106 6.607 6.218 Totale parametri analizzati su acque potabili e acque reflue N. 54.828 50.337 45.706 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 129 CICLO IDRICO E SERVIZI AMBIENTALI In relazione a quanto previsto dal Testo Unico Ambientale (D.l.gs. n. 152/2006 del 3 aprile 2006) gli abbattimenti medi annui dei principali depuratori sono: 2013 2012 2011 Concentrazioni medie annue depuratori COD T. 20.000 18.000 19.000 Savigliano % 82,56 80,77 79,83 Fossano % 80,20 88,69 77,12 Saluzzo % 83.58 85,57 78,75 Bra % 81,25 88,56 83,63 Narzole % 86,25 88,72 90,90 Concentrazioni medie annue depuratori BODS T. 11.000 9.500 10.500 Savigliano % 82,56 89,76 90,05 Fossano % 89,05 91,77 85,79 Saluzzo % 89,37 92,65 88,52 Bra % 89,77 92,89 89,31 Narzole % 94,36 93,13 94,63 Concentrazioni medie annue depuratori SST T. 4524 4370 4426 Savigliano % 90,45 72,44 86,09 Fossano % 95,23 96,46 79,58 Saluzzo % 94,63 87,54 84,18 Bra % 88,37 91,80 86,02 Narzole % 87,05 92,03 92,82 ACQUE REFLUE TRATTATE NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL GRUPPO (*) 2013 2012 2011 Totale MC/000 27.249.247 25.708.215 26.263.495 Savigliano MC/000 2.637.215 2.420.444 2.345.114 Fossano MC/000 3.295.727 2.306.914 2.810.643 Saluzzo MC/000 4.004.135 4.094.360 3.986.182 Bra MC/000 3.928.179 3.640.358 4129.656 Narzole MC/000 1.010.081 651.269 309010 (*): si precisa che il dettaglio delle acque reflue trattate viene fornito solo per i principali impianti in gestione. Il dato totale riguarda, invece, tuti gli impianti di depurazione gestiti, compresi quelli minori. 130 BIODIVERSITÀ La salvaguardia della biodiversità è un principio fondamentale, su cui si fonda il mantenimento degli ecosistemi terrestri in condizioni tali da consentire lo sviluppo della vita dell’uomo e delle altre specie viventi. L’attenzione al paesaggio e alla biodiversità sono principi fondamentali che guidano le scelte e l’operatività del Gruppo Egea e si traducono in interventi e investimenti diretti a ridurre l’impatto ambientale determinato dalla realizzazione e dall’operatività degli impianti sul territorio. Il Gruppo Egea è consapevole degli impatti che le proprie attività producono sul territorio e per questa ragione progetta, realizza e gestisce i propri impianti e pianifica le proprie azioni con l’obiettivo di mitigare e più in generale di ridurre l’incidenza sul sistema ambientale circostante. Nello specifico, il Gruppo Egea segue le misure imposte dalla Regione Piemonte nell’ambito del Piano di Tutela delle Acque dirette ad abbattere i nutrienti. Queste misure, che riguardano tra le altre cose gli impianti di depurazione del Gruppo, prevedono specifici limiti di concentrazione allo scarico ed obiettivi di abbattimento percentuale per i parametri fosforo e azoto (75%). I valori di abbattimento sono, per gli impianti maggiori, più elevati rispetto ad altri perché devono offrire un contributo più significativo alla riduzione complessiva dei nutrienti. Gli impianti più grandi sono, inoltre, dotati di trattamenti terziari convenzionali per la rimozione biologica dell’azoto e di sezioni per la precipitazione chimica del fosforo; per i rimanenti è stato stabilito un programma di adeguamento, che è contenuto all’interno del Programma degli investimenti, ove sono appunto descritti gli investimenti infrastrutturali previsti per i prossimi anni al fine di raggiungere gli obiettivi di abbattimento fissati. Il Gruppo, attraverso alcune delle proprie società, ha recentemente condotto studi ed analisi in collaborazione con il Politecnico di Torino e con l’Universita' di Trento. Infine, in via sperimentale, è stato applicato il nuovo sistema “Mbbr” su una linea di denitro del depuratore di Savigliano. Tale esperienza ha convinto di prevedere questa tecnologia, applicata sia in ossidazione sia in denitro, anche nel revamping dell'impianto di depurazione di Cherasco. 131 CICLO IDRICO E SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO AMBIENTALE Il gruppo Egea è operativo nei settori della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana attraverso due società: - “Stirano”, la cui attività si è estesa anche nel 2013 dalle colline delle Langhe a tutto il Roero, fino all’astigiano (oltre 100.000 abitanti serviti) - “Alse” che opera in 32 comuni dell’Alta Langa e delle aree montane della provincia “Granda” (20.000 abitanti serviti che raddoppiano nella stagione estiva), il 20% dell’Ato cuneese. Complessivamente il bacino di “Stirano” ha un livello di differenziazione pari al 60%. “Alse” supera il 35% in forte crescita grazie alla corretta gestione dei centri di conferimento e della raccolta differenziata. L’ingresso del Gruppo Egea nel settore della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana va letto alla luce del suo sviluppo come soggetto multiutility a servizio del territorio. Il numero di utenti serviti è pressoché raddoppiato tra il 2004 e il 2010 e il Gruppo ha iniziato a cogliere le possi- bilità offerte dai segmenti a maggior valore aggiunto del ciclo ambientale (trattamento e smaltimento rifiuti solidi urbani oltre che trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti speciali). Nel corso del 2013 il Gruppo Egea ha raccolto 16.600 tonnellate incrementando di oltre il 60% le quantità rispetto all’anno precedente. Questo è avvenuto per la scelta di “Stirano” di ampliare i propri servizi presso i privati, in particolare per quanto riguarda gli spurghi. Al contempo “Alse” ha ampliato il proprio raggio d’azione nell’Alta Valle Tanaro acquisendo il servizio di raccolta e trasporto rifiuti in nuovi comuni. Complessivamente il Gruppo così è passato da 98 a 116 comuni serviti e ha incrementato il numero di utenti finali: 143.000 al 31 dicembre 2013 rispetto ai 120.000 del 2012. Il servizio di porta a porta ha fatto registrare un incremento di 1.750 tonnellate e allo stesso tempo i centri di raccolta hanno triplicato le quantità conferite. IL SERVIZIO DELLA RACCOLTA RIFIUTI 2013 2011 Comuni serviti dalla raccolta rifiuti N. 116 98 98 Abitanti serviti dalla raccolta rifiuti N./000 143 120 120 Totale rifiuti da raccolta differenziata (per modalità di raccolta) T. 16.600 10.100 10.100 - di cui porta a porta T. 8.750 7.050 6.450 - di cui centri di raccolta/ecostazioni T. 1.810 550 680 - di cui servizi presso privati T. 4.400 - - di cui cassonetti T. 1.640 2.500 La perdita, per uno scarto minimo, della gara pubblica per l’affidamento della gestione del servizio di raccolta rifiuti nei comuni delle Langhe e del Roero, non ha scoraggiato il Gruppo, anzi,è stata da pungolo per “Stirano”. L’azienda ha posto le basi per un’importante evoluzione strategica nel settore mettendosi in competizione con altri soggetti per la conquista di nuovi spazi di mercato nelle diverse gare bandite dalle pubbliche amministrazioni o nelle procedure competitive promosse dai gestori del servizio alla ricerca di formule di esternalizzazione di una parte delle proprie attività. 132 2012 2.970 Del resto Il mercato dei servizi ambientali in Italia è profondamente frammentato, lunga la filiera; le fasi che la compongono rappresentano ambiti competitivi diversi che conservano in molti casi interessanti opportunità di crescita. Egea ha scelto di mettersi alla prova scommettendo sulle proprie competenze con obiettivo di espandere le proprie attività al di fuori della propria area di riferimento. Le opportunità presenti sono numerose e fanno perno sull’obiettivo di crescere in segmenti nei quali “Stirano” già da tempo si muove e sulla scorta del bagaglio di esperienze maturate, investendo su servizi a maggior valore aggiunto anche attraverso partnership con altri attori strategicamente rilevanti. In questo senso va letto l’ampliamento dei servizi erogati da “Stirano” anche al trasporto di rifiuti pericolosi, agli spurghi e allo spazzamento manuale e meccanizzato, settori in cui l’azienda intende crescere ancora. In questo senso va letta l’attenzione con la quale “Stirano” guarda alle opportunità da cogliere anche oltre i confini del Sud Piemonte che le ha consentito, attraverso l’acquisizione di ramo d’azienda di estendere i propri servizi di raccolta rifiuti nel comune di Ospedaletti (Im). In questo senso va letta, soprattutto, la partnership con la multiutility astigiana “Asp”, azienda di servizi di riferimento di tutto l’astigiano e, in particolare per la Città di Asti, che ne detiene le quote di maggioranza. Partecipandovi in misura paritetica, “Stirano” e “Asp” hanno costituito “Alma”. L’operazione rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo Egea nel torinese, nel Monferrato e nel Sud Piemonte, anche nel settore dei servizi ambientali. Inoltre, “Alma” risponde alla volontà di coniugare in maniera stabile le esigenze di due territori più che di due aziende e ambisce a dar vita a un modello gestionale (e fondato su principi etici chiari e imprescindibili) di servizi ambientali da applicare sul territorio e da esportare. Ad attestare la validità del progetto sono le vittorie ottenute nelle gare per la raccolta rifiuti in alcuni comuni a Sud dell’astigiano e a Fano, nelle Marche. Tanto più in un settore come quello dei servizi ambientali nel quale, come la cronaca conferma, è frequente rav- visare comportamenti che con la moralità poco hanno a che vedere Egea ritiene di poter ancora rappresentare un modello, forte di una notevole esperienza acquisita nell’erogazione di servizi pubblici essenziali; un’esperienza maturata coniugando la funzionalità e la remuneratività del progetto industriale con le sollecitazioni espresse dal territorio e declinate nei termini dell’interesse collettivo. La composizione stessa dell’azionariato di Egea, misto pubblico-privata, rappresenta sotto questo aspetto un ulteriore elemento di garanzia. In parallelo il Gruppo Egea ha iniziato ad operare nel servizio di trasporto dei rifiuti liquidi o di rifiuti solidi speciali (fanghi di depurazione) o di oli destinati al recupero, mediante mezzi speciali compattatori, mezzi scarrabili e auto spurghi reinternalizzando nel Gruppo attività in precedenza svolte esternamente e proponendosi sul mercato locale come competitor in grado di aggiudicarsi il servizio presso altri clienti. La multiutility, in partnership con un’azienda privata, e con un investimento complessivo di circa un milione di euro, ha avviato nel corso del 2013 la realizzazione, sul territorio comunale di Fossano, di un impianto di trattamento che a regime potrà gestire fino a 30.000 tonnellate l’anno di rifiuti da attività produttive. In particolare la stazione tratterà reflui organici (vitivinicoli, caseari, zootecnici). Sarà operativa dall’estate del 2014. I RIFIUTI PRODOTTI DAL GRUPPO EGEA PRODUZIONE RIFIUTI Totale rifiuti prodotti 2013 T. 2012 2011 81 80 101 - di cui pericolosi (totale e %) T. (%) 16 (19%) 8 (10%) 13(13%) - di cui non pericolosi (totale e %) T. (%) 66 (81%) 72 (90%) 87 (87%) - di cui smaltimento/trattamento T. (%) 8 (10%) 9 (12%) 8 (8%) - di cui recupero/riciclo T.(%) 73 (90%) 71 (88%) 92 (92%) Egea pone infine la massima attenzione alla salvaguardia del territorio anche attraverso un agestioneattenta e corretta dei rifiuti autoprodotti, il 90% dei quali viene destinato al recupero o al riciclo. Bilancio di Sostenibilità 2013 - Egea e l’ambiente 133 OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO PERSONALE Coltivare un clima lavorativo di grande collaborazione che prediliga la costruzione di rapporti di tipo orizzontale tra i collaboratori Costruire percorsi di progressione personale che partano da una mappatura delle competenze interne e offrano ai dipendenti la possibilità di accrescerle Offrire un servizio sempre migliore ai propri clienti sia attraverso le attività di front-office sia continuando a sviluppare servizi di alta qualità Offrire opportunità di professionalizzazione per giovani al primo impiego favorendo un collegamento tra mondo della formazione, università e lavoro AZIONISTI E FINANZIATORI Proseguire lungo il percorso di crescita del valore che ha caratterizzato il Gruppo negli ultimi anni, continuando a garantire ai propri azionisti un ritorno economico significativo del capitale investito Ampliare la compagine azionaria a nuovi investitori interessati a sostenere lo sviluppo del Gruppo Egea Accrescere la redditività delle attività di Gruppo investendo sui settori core come il teleriscaldamento che hanno garantito importanti ritorni economici e interessanti prospettive di sviluppo Crescere su nuovi mercati locali aprendo il capitale all’ingresso di soci industriali e pubblici dei territori su cui si concentrano i nuovi investimenti CLIENTI Attrarre un numero sempre maggiore di clienti industriali sfruttando la capacità di proporre soluzioni energetiche innovative disegnate su misura elle esigenze delle imprese Potenziare l’offerta commerciale e i servizi di vendita sia attraverso la rete di agenti sul territorio dedicati in particolare alle Piccole e medie imprese, sia attraverso la rete di sportelli. Potenziare le convenzioni con associazioni di categoria e realtà che operano nei settori sportivo e culturale per proporre offerte vantaggiose agli associati Promuovere un progressivo restyling degli sportelli per migliorare l’ambiente in cui accogliere i clienti e la qualità del servizio in termini di efficienza e tempestività delle risposte Estendere ulteriormente i servizi di teleriscaldamento sul territorio potenziando gli impianti e le infrastrutture presenti. Al contempo cogliere le opportunità di sviluppo per nuovi sistemi urbani in altre città del territorio 134 COLLETTIVITÀ Garantire un atteggiamento di assoluta trasparenza nei confronti del territorio sentendosi coinvolti e parte attiva nel percorso del suo sviluppo socio-economico Promuovere la crescita del contesto socio-culturale continuando a sostenere iniziative che animano il territorio su cui opera il Gruppo Egea senza che l’ampliamento dell’attività della multiutility sia causa di uno scollamento dalla storica realtà di riferimento Sostenere le iniziative sportive legate in particolare alle attività di piccoli gruppi locali nel settore dilettantistico, ma capaci di coinvolgere le fasce giovanili e di trasmettere loro i valori dell’aggregazione e dell’onestà annessi allo sport Educare, in primo luogo attraverso l’impegno nelle scuole di ogni ordine e grado, la comunità ad atteggiamenti e comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Mantenere un dialogo costantemente aperto con il territorio e con i suoi rappresentanti nelle sedi istituzionali, continuando a coinvolgere attivamente gli Enti locali nella realizzazione dei progetti del Gruppo Accompagnare gli Enti locali nel percorso sempre più attuale di valorizzazione delle loro risorse sia proseguendo gli investimenti sostenuti dal Gruppo per potenziare e ammodernare le infrastrutture pubbliche sia ideando nuovi servizi ad hoc per gli Enti locali Potenziare le linee di servizi dedicate all’efficientamento energetico e alla gestione calore degli edifici di proprietà comunale e all’illuminazione pubblica Proseguire il costante confronto con le associazione categoria per alimentare occasioni di dialogo e confronto, contribuire fattivamente allo sviluppo del comparto industriale e del settore energetico a livello nazionale e promuovere occasioni di formazione per i propri dipendenti FORNITORI Porre la massima attenzione nella scelta dei fornitori privilegiando, accanto alla qualità e alla convenienza delle forniture, la territorialità dei prodotti e delle aziende alle quali in via principale il Gruppo si rivolge per i propri acquisiti Continuare a garantire la massima trasparenza per quanto riguarda le forniture Guadare con costante attenzione alle più recenti evoluzioni del mercato in modo da assicurare ai clienti un servizio ottimale in termini di efficienza e di efficacia. Instaurare rapporti di collaborazione con i propri fornitori in modo da proporre azioni sinergiche e comuni di promozione dei rispettivi marchi e delle loro specificità Bilancio di Sostenibilità 2013 - Appendice 135 IL GRUPPO IN SINTESI HIGHLIGHT Unità 2013 RISULTATI ECONOMICI Clienti gestiti energia elettrica n. 28.960 Ricavi dalle vendite e altre prestazioni euro 832.669.798 Clienti gestiti gas n. 51.900 Variazione dei lavori in corso su ordinazione euro 128.115 Clienti energia elettrica e gas n. 18.960 euro Clienti distribuzione gas n. 72.879 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni Popolazione servita dal teleriscaldamento (Abitanti equivalenti) Altri ricavi euro 9.086.674 n. 110.000 Valore della produzione euro 848.946.699 Comuni Servizio Idrico n. 89 Costo materie prime, sussidiarie, di consumo e merci euro Abitanti Servizio Idrico Integrato n. 254.000 Costo per servizi euro 23.117.023 Comuni serviti dalla raccolta rifiuti n. 116 Costo del lavoro euro 13.866.661 Abitanti serviti dalla raccolta rifiuti n. 143.000 Per godimento di beni di terzi euro 4.345.043 Altri oneri euro 11.963.209 Ebitda euro 24,1 Ammortamenti euro 9.291.645 Volumetria teleriscaldata mc mln 9,08 Energia elettrica venduta GWh 5.500 Calore venduto GWht 230,3 772.003.413 Gas venduto mc mln 320 Accantonamenti e svalutazioni euro 804.072 Acqua venduta/fatturata mc mln 19,9 Variazione delle rimanenze euro (483.007) Ebit euro 14,038 Utile prima delle imposte euro 5.686.016 Imposte euro Utile netto euro Gas distribuito mc 126.648.319 Lunghezza rete distribuzione gas km 1.202,74 Lunghezza rete teleriscaldamento km 83,8 Lunghezza rete acquedotto km 3.592 Lunghezza rete fognaria km 1.340 Impianti di depurazione n. 322 Stazioni ecologiche attrezzate n. 3 GOVERNANCE 136 7.062.112 Consiglio di Sorveglianza: Membri indipendenti e non esecutivi n. 3 Consiglio di Gestione: Membri indipendenti e non esecutivi n. - Totale membri CdS n. 7 Totale membri CdG n. 3 N° Riunioni del CdS n. 7 N° Riunione CdG n. 9 3.831.482 1.854.534 VALORE AGGIUNTO Valore aggiunto distribuito mln euro 32 Personale mln euro 17 Pubblica Amministrazione mln euro 5,2 Finanziatori mln euro 7,6 Azionisti mln euro 1 Azienda mln euro 0,9 Comunità locale mln euro 0,4 GAS ENERGIA E CALORE Clienti distribuzione gas per provincia Capacità di produzione elettrica del Gruppo MW 84,14 - di cui elettrico (in assetto cogenerativo) MW 75,04 - di cui da fotovoltaico MW 6,20 - di cui da biogas MW 2,90 Totale capacità termica installata MW Energia termica prodotta (lorda) GWh 611 Energia elettrica prodotta (lorda) GWh 524,28 447,7 - da impianti di cogenerazione - Cuneo n. 34.885 - Alessandria n. 20.717 - Milano n. 1.764 - Lecco n. 6.384 - Monza Brianza n. 9.129 Clienti vendita gas e distribuzione % per provincia - Cuneo 32.538 (93.3%) - Milano 1.475 (83.6%) - Lecco 4 (0.06%) - Monza Brianza 5.119 (56.1%) Rete gas ispezionata (km e %) Energia elettrica prodotta Energia primaria fossile sostituita Energia risparmiata GWh TEP/000 GJ 480 Energia primaria fossile sostituita Energia risparmiata GWh 27 55 Totale interruzione del servizio rete gas, sicurezza impianti gas n. 47 2.302.520 - di cui breve e senza preavviso n. 0 - di cui breve con preavviso n. 39 - di cui lunghe senza preavviso n. 0 - di cui lunghe con preavviso n. 8 Lunghezza rete gas sostituita km 1,798 Composizione totale rete gas km 1.202,37 - di cui acciaio km 1.023,96 - di cui polietilene km 178,41 Totale perdite di rete gas n. 193 - di cui su rete n. 67 - di cui su impianto di derivazione di utenza su parte interrata n. 42 - di cui su impianto di derivazione di utenza su parte aereo n. 84 T. 3,878 - THT T. 1,133 - TBM T. 2,745 n. 1157 7,5 TEP/000 0,64 GJ 27,0 Energia primaria fossile sostituita Energia risparmiata GWh 913,21 (97,19%) minuti - da biogas Energia elettrica prodotta (immessa in rete) km. Tempo medio di arrivo sul luogo di chiamata di pronto intervento gas - da fotovoltaico Energia elettrica prodotta n. 18,39 TEP/000 1,58 GJ 66,19 Rendimento energetico medio parco termoelettrico % Availability factor impianti di cogenerazione % 96 Numero sconnessioni per il servizio di Energia elettrica n. 464 40 Totale reagenti e sostanze per la distribuzione gas Numero sconnessioni per il servizio gas Bilancio di Sostenibilità 2013 - Appendice 137 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Totale prelievi idrici per fonte inclusa acqua raffreddamento - di cui prelievi acqua potabile Totale reagenti e sostanze utilizzate per la potabilizzazione e distribuzione acque - 9.600 mc 9.600 T. 390 di cui policloruro di alluminio T. - di cui ipoclorito di sodio T. 92,9 - di cui acido cloridrico T. 88,56 - di cui clorito di sodio T. 94,62 - di cui carbone attivo T. 2,5 - di cui altri reagenti/ sostanze T. 4,25 - di cui polielettrolita T. 25 - di cui cloruro ferrico/ ferroso T. 310 - di cui ossigeno T. 10 - di cui ipoclorito di sodio T. 6 - di cui acqua ossigenata T. 10 Totale acque reflue trattate negli impianti di depurazione del Gruppo 107,6 mc/000 27.249.247 mc/000 2637215 - Savigliano - Fossano mc/000 3295727 - Saluzzo mc/000 4004135 - Bra mc/000 3928179 - Narzole mc/000 1010081 Concentrazioni medie annue depuratori COD T. 20000 82,56 Fossano % 95,23 - Saluzzo % 94,63 - Bra % 88,37 - Narzole % 87,05 Composizione totale della rete idrica - materiale plastico % 54 - cemento amianto % 9 - acciaio % 30 - ghisa % 7 Perdite di rete 10,05 - di cui Alse % 30% - di cui Tecnoedil % 32% - di cui Alpi Acque % 33% - Rete idrica controllata km 346 (11%) Totale campioni effettuati di acque potabili e acque reflue n. 7106 Totale parametri analizzati su acque potabili e acque reflue n. 54828 SERVIZI AMBIENTALI Totale rifiuti da raccolta differenziata (per modalità di raccolta) T. 16600 - di cui porta a porta T. 8750 - di cui centri di raccolta/ ecostazioni T. 1.810 - di cui servizi presso privati T. 4400 - di cui cassonetti T. 1640 T. 81 - Savigliano % - Fossano % 80,20 - Saluzzo % 83.58 - Bra % 81,25 - Narzole % 86,25 Concentrazioni medie annue depuratori BODS T. 11000 Totale rifiuti prodotti - di cui pericolosi (totale e %) T./% 16 (19%) - di cui non pericolosi (totale e %) T./% 66 (81%) - Savigliano % 82,56 - Fossano % 89,05 - Saluzzo % 89,37 - Bra % 89,77 - Narzole % 94,36 Concentrazioni medie annue depuratori SST T. 4524 % 90,45 - 138 mc - Savigliano Totale rifiuti smaltiti T. 81 - di cui smaltimento/ trattamento T./% 8 (10%) - di cui recupero/riciclo T./% 73 (90%) CONSUMI, EMISSIONI, RIDUZIONE CO2 Emissioni di COv dei mezzi aziendali T. 0,232 CONSUMI ENERGETICI DIRETTI Emissioni di PM10 dei mezzi aziendali T. 0,348 1.082,559 Totale gas naturale mc (000) 140.000 Emissioni di CO2 dei mezzi aziendali T. Totale gas naturale tep 114.800 Emissioni di NOX da impianti cogenerativi G/kWh Totale carburante per automezzi (Diesel) 0,14 lt (000) 237,6 Emissioni specifiche di NOX da cogen. e centrali termiche T. 52 Totale biogas mc (000) 11.030 Emissioni di cOX da impianti cogen. e centrali termiche T. 63,5 Totale biogas tep 5.246 TOTALE RIDUZIONE DI EMISSIONI DI CO2 T. 58.710 - di cui prodotto di origine animale tep 3.672 - da teleriscaldamento T. 44.740 - di cui prodotto di origine vegetale tep 1.574 - da fotovoltaico T. 2.980 - da biogas T. 10.990 CONSUMI ENERGETICI INDIRETTI EMISSIONI EVITATE CON IL TELERISCALDAMENTO Energia elettrica acquistata da terzi tep 1109 Ossidi di azoto (NOX) T. 110 Energia elettrica acquistata da terzi MWh 5931 Ossidi di carbonio (COX) T. 35 PERSONALE EMISSIONI IN ATMOSFERA Totale CO2 dirette totali CO2 dirette totali da impianti di produzione T. T. 259.288 70.701 Emissioni indirette derivanti dal consumo di elettricità acquistata Emissioni di CO2 da impianti cogenerativi e centrali termiche Numero mezzi aziendali a noleggio e proprietà (diesel) T. T. 188.587 2.965 di cui dirigenti n. 10 - di cui quadri n. 20 - di cui impiegati n. 296 - di cui operai n. 194 n. 358 10 - di cui dirigenti n. - di cui quadri n. 19 - di cui impiegati n. 145 - di cui operai n. 184 Totale donne G/kWh n. 480 124 n. 162 - di cui quadri n. 1 - di cui impiegati n. 151 - di cui operai n. 10 n. 6 anni 36 Dipendenti appartenenti alle categorie protette Età media dipendenti Emissioni di NOX dei mezzi aziendali Emissioni di CO dei mezzi aziendali T. T. 6,167 1,728 520 - Totale uomini CO2 dirette totali da impianti di cogenerazione n. - di cui dirigenti anni 48 - di cui quadri anni 40 - di cui impiegati anni 39 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Appendice 139 - di cui operai anni 30 Dipendenti per titolo di studio - di cui scuola dell’obbligo n. 111 - di cui istituti professionali n. 98 - di cui diploma n. 206 - di cui laurea n. 105 Dipendenti per territorio - di cui Provincia di Cuneo n. 449 - di cui altre province del Piemonte n. 66 - di cui altre regioni n. 5 Tipologia contrattuale - a tempo indeterminato n. 492 - a tempo determinato n. 28 n. 33 Totale dipendenti con contratto part-time - di cui uomini n. 4 - di cui donne n. 29 Totale non dipendenti n. 62 di cui a tempo indeterminato n. 31 - di cui a tempo determinato n. 9 - di cui apprendistato n. - - di cui contratto inserimento n. - Totale uscite nell’anno per motivo n. 7 - Dimissioni n. 5 - Pensione n. 2 anni 28 n. 1 Anzianità aziendale media degli usciti Turnover del personale - Uomini n. -2 - Donne n. 3 n. 628774 Totale ore lavorate - di cui ore ordinarie n. 586239 - di cui straordinarie n. 42535 n. 12065 Totale assenza per tipologia (ore) - Malattia n. 31668 - Maternità n. 15985 - Infortunio n. 847 - di cui interinali o somministrazione n. 56 - Sciopero n. 92 - di cui a progetto n. 6 - n. 138 - Dipendenti coperti da CCNL Assemblee e permessi sindacali n. 62 - Altro n. 63335 Totale assenza Pro-Capite per tipologia (ore) n. 216,1 Totale membri CdG + CdS - - di cui uomini di cui donne Totale membri CdG + CdS n. 10 n. 9 - Malattia n. 61 n. 1 - Maternità n. 31 n. 10 - Infortunio n. 1,6 - Sciopero n. 0,2 - Assemblee e permessi sindacali n. 0,3 - Altro n. 122 ore 576 - di cui under 30 n. 0 - di cui 30-50 anni n. 3 - di cui over 50 n. 7 anni 13 Anzianità aziendale media per qualifica FORMAZIONE - di cui dirigenti n. 17 - di cui quadri n. 11 - di cui impiegati n. 14 - di cui formazione interna ore 116 - di cui operai n. 11 - di cui corsi di formazione/ seminari/convegni esterni ore 460 n. 39 ore 576 Assunti nell’anno per qualifica - di cui dirigenti n. 1 - di cui quadri n. 3 - di cui impiegati n. 21 - di cui operai n. 15 n. 39 Assunti nell’anno per tipologia contrattuale 140 - Totale ore di formazione per tipologia di corso Totale ore di formazione per tematica e tipologia di corso - di cui sistemi certificati, sicurezza, ambiente ore 260 - di cui addestramento e formazione specialistica ore 180 - di cui formazione manageriale ore 40 - di cui altro ore 96 Totale dipendenti coinvolti in almeno un corso di formazione n. 519 10 - di cui dirigenti n. - di cui quadri n. 20 - di cui impiegati n. 295 - di cui operai n. 194 n. 15968 160 Totale ore di formazione sulla sicurezza - dirigenti n. - quadri n. 160 - impiegati n. 9440 - operai n. 6208 Totale di ore di formazione erogate n. 8156 212 - dirigenti n. - quadri n. 120 - impiegati n. 4720 - operai n. 3104 Ore di formazione Pro-Capite totali Imposte e tasse euro 3.460.565,00 euro 692.273,49 di cui imposte e tasse euro 12.937,10 di cui tasse occupazione suoli e aree pubbliche euro 77.446,33 Canoni e corrispettivi Comunità Montane euro 1.144.129,60 Totale fornitori per area geografica (su numero) n. 2834 - di cui Provincia di Cuneo n./% 1258/44,4% - di cui altre province del Piemonte n./% 688/24,3% - di cui altre regioni n./% 870/30,7% - di cui altri Stati n./% 18/0,6% euro 71.227.302,1 - di cui Provincia di Cuneo euro/% 30.812.365,26 /43,3% - di cui altre province del Piemonte euro/% 14.735.052,11 /20,7% - di cui altre regioni euro/% 25.371.122,79 /35,6% - di cui altri Stati euro/% 308.761,94 /0,40% pagate (dirette) Imposte e tasse pagate (indirette) n. - dirigenti n. 37,2 - quadri n. 15 - impiegati n. 48 - operai n. 48 - Formazione da imprese esterne ore 460 n. 519 Risorse umane coinvolte ISTITUZIONI E TERRITORIO INFORTUNI Numero totale infortuni n. 8 Indice di frequenza (totale infortuni/ore lavorate x 1.000.000) n. 12,7 Giorni di assenza per infortuni gg. 119 Indice di gravita (gg. Assenza/ore lavorate x 1.000) n. 0,19 Indice di incidenza (totale infortuni/ n. dipendenti x 100) n. 1,5 Durata media infortunio (gg. Assenza/ n. totale infortuni) gg. 14,9 Infortuni in itinere n. 3 N° lavoratori formati sul Codice etico e su politiche e pratiche anti corruzione n. 520 FORNITORI Totale spesa per fornitori per area geografica (su ordinato) Bilancio di Sostenibilità 2013 - Appendice 141 INDICATORI GRI Indicatore Tipologia indicatore Riferimenti 1. Strategia e Analisi 1.1 C p. 6, 12-13 1.2 C p. 26-29, 32-35, 84-85, 105 2. Profilo dell’organizzazione C 4.7 C p. 40-43 4.8 C p. 25, 42,43 4.9 C p. 40-43 4.10 C p. 40-43 4.11 C p.40-43 4.12 C p.40-43 4.13 C p.88-89 4.14 C p. 44-45 2.1 C copertina 4.15 C p. 44-45 2.2 C p. 20-21 4.16 C p.69-77 parziale 2.3 C p.20-21 4.17 C p.69-77 parziale 2.4 C p. 3 2.5 C N. R. il Gruppo Egea opera solo in Italia 2.6 C p.61-63 2.7 C p. 97, 100, 110-117, 128129, 132-133 2.8 C p. 11, 22-24, 28, 32-35, 5159, 65-68 2.9 C 2.10 5. Modalità di gestione e Indicatori di performance DMA EC p. 30-31, Nota integrativa al Bilancio 2013 e relazione sulla gestione EU6 C p. 97-98, 102-103, 104-109, 114-117 EU7 C p. 102-103 EU8 C p. 101, 104, 118-123 p. 7, 11, 22-24, 26, 32-35, 51-57, 61-63, 65-68 DMA EN p. 38-39, 96-101, DMA LA p. 51-59 C N. R. il Gruppo Egea non ha ricevuto premi EU14 C p. 56-57 EU15 C p. 136-141 EU1 C p. 98-99, 136-141 DMA HR p. 42-43, 88-89 EU2 C p. 99-99, 136-141 DMA SO p. 80-81 EU3 C p. 136-141 EU4 C p. 136-141 EU5 C N. D. 3. Parametri del report EU19 C p. 80-81 DMA PR p. 67-71 EU23 C p. 67-71 Indicatori di performance economica EC1 C p. 32-35 EC2 C Nota integrativa al Bilancio 2013 3.1 C p. 7-8 3.2 C p. 7-8 3.3 C p. 7-8 EC3 C p. 58 3.4 C p.3 EC4 C p. 32-35,87 3.5 C p. 7-8 EC5 A p. 58-59 3.6 C p. 7-8 EC6 C p. 90-93 3.7 C p. 7-8 EC7 C p. 52, 136-141 3.8 C p. 7-8, 14-15 EC8 C p.81-85 3.9 C p. 7-8, 136-141 EC9 A p. 90-93 3.10 C p. 7-8 EU10 C p. 136-141 3.11 C p. 7-8 EU11 C p. 136-141 3.12 C p. 142-143 EU12 C p. 136-141 3.13 C N. D. 4. Governance, impegni, coinvolgimento degli stakeholder 142 p. 40-43; Nota integrativa al Bilancio 2013 4.6 Indicatori di performance ambientale EN1 C p. 136-141 EN2 C l'uso di materiali riciclati non è rilevante per l'attività del Gruppo Egea p. 40-43, 136-141 EN3 C p. 136-141 C p. 40-43, 46-47, 48-49, 61-63 EN4 C p. 136-141 C p. 40-41 EN5 A p. 136-141 4.1 C p. 40-43 4.2 C p. 40-43 4.3 C 4.4 4.5 EN6 A p. 104-109, 114-117, 118119 HR3 A p. 56-57, 136-141 (parziale) EN7 A p. 120-123, 136-141 EN8 C p. 128-130, 136-141 HR4 C Non si sono verificate violazioni legate a pratiche discriminatorie EN9 A p. 128-130 EN10 HR5 C N. R. A p.128-130 HR6 C N. R. EN11 C p. 128-131 HR7 C N. R. EN12 C p. 128-131 HR8 A N. R. EN13 A N. D. HR9 A N. R. EN14 A p. 131 EN15 A N. D. SO1 C p. 38-39, 81-85, 94, 97 EN16 C p. 121-122, 136-141 SO2 C p.42-43 EN17 C p. 121-122, 136-141 SO3 C p. 136-141 (parziale) EN18 C p. 123, 136-141 EN19 C p. 121-122, 136-141 SO4 C EN20 C p. 121-122, 136-141 Non sono stati rilevati episodi di corruzione nel 2013 EN21 C p. 128-130, 136-141 SO5 C p. 38-39, 84-85 EN22 C p. 132-133 SO6 A N. R. l'impresa non eroga contributi a partiti politici EN23 C N. R. non si sono segnalati sversamenti significativi SO7 A Non sono stati rilevati episodi nel 2013 EN24 A p. 133 EN25 A p. 131 SO8 C Non sono stati rilevati episodi nel 2013 EN26 C p. 21-24, 67-68, 114-117, 118-119, 121-123 EN27 C N. R. I prodotti non usano imaballaggi. EN28 C Importi delle sanzioni non significativi EN29 A p. 120 EN30 A p. 106, 110-113, 114-115, 116-117, 118-119, Indicatori di performance sociale: pratiche di lavoro e condizioni di lavoro adeguate Indicatori di performance sociale: Collettività Indicatori di performance sociale: Responsabilità di prodotto PR1 C p. 38-39, 98-101, 126-127 PR2 A Non sono stati rilevati episodi nel 2013 PR3 C Relazione ISO 9001 del 2013 PR4 A Relazione ISO 9001 del 2013 PR5 A p. 72-77 PR6 C p. 78-79 LA1 C p. 51-59, 136-141 PR7 A N. R. LA2 C p. 49-55, 136-141 PR8 A LA3 A p. 51-59 Non sono stati rilevati episodi nel 2013 LA4 C p. 51-59 LA5 C p. 51-59 LA6 A p. 51-59 (parziale) LA7 C p. 136-141 LA8 C p. 56-57, 136-141 LA9 A p. 51-59 LA10 C p. 56-57, 136-141 LA11 A p. 58-59 LA12 A p. 58-59 LA13 C p. 136-141 LA14 C p. 58-59 Indicatori di performance sociale: Diritti umani HR1 HR2 C C N. R. gli investimenti sono in Italia. Nel rispetto della normativa nazionale, non sussiste pericolo di violazione dei diritti umani. p. 91-92 PR9 C p. 136 - 141 EU27 C p. 136 - 141 EU30 C p. 136 - 141 EU25 C p. 131 - 136 PR3 C relazione ISO 9001 PR4 A relazione ISO 9001 PR5 A p. 68-73 PR6 C N. R. PR7 A N. R. PR8 A Non sono stati rilevati episodi nel 2013 PR9 C p. 131 - 136 EU26 C N. R. EU27 C EU28 C EU29 C EU30 C p. 131 - 136 Bilancio di Sostenibilità 2013 - Appendice 143 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 DEL GRUPPO EGEA 1.Perché ritiene importante che Egea realizzi il Bilancio PERFORMANCE, VALORE AGGIUNTO E STAKEHOLDER di sostenibilità? Per conoscere meglio l’attività dell’azienda Per la trasparenza dell’azienda INDICATORI GRI Per migliorare il rapporto con l’azienda OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO Altro 2.Conosceva già il Bilancio di sostenibilità come 6.Le chiediamo di indicarci eventuali suggerimenti per migliorare la forma e i contenuti del Bilancio di strumento di rendicontazione e di comunicazione dell’attività di un’impresa? Si, lo conoscevo No, non lo conoscevo sostenibilità: 3.Come valuta i contenuti del Bilancio di sostenibilità 2012 del Gruppo Egea? 7.Le chiediamo di indicarci se e come il Bilancio di sostenibilità ha risposto alle Sue attese e aspettative: Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Completezza delle informazioni Verificabilità delle informazioni Infine La preghiamo di fornirci alcune informazioni su di Lei. Rilevanza delle informazioni 8.Genere Uomo Chiarezza espositiva Chiarezza grafica Donna 9.Età Meno di 35 anni 35-55 anni 56-75 anni Oltre 75 anni 4.Quali sezioni del Bilancio di sostenibilità ha trovato più interessanti? 10. Comune di residenza: Lettera agli Stakeholder Nota metodologica Impresa di sistema locale Carattere multiutility Performance, Valore Aggiunto e Stakeholder Indicatori GRI NOTA METODOLOGICA IMPRESA DI SISTEMA LOCALE CARATTERE MULTYUTILITY 11. A quale categoria di portatori di interessi ritiene di Obiettivi di miglioramento Ottimo LETTERA AGLI STAKEHOLDER Buono Sufficiente Insufficiente appartenere? PERSONALE AZIONISTI COMUNITÀ E TERRITORIO FORNITORI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FINANZIATORI CLIENTI Altro Può compilare il questionario direttamente sul sito di EGEA, all’indirizzo http://www.egea.it/questionario/ In alternativa può inviarlo alla mail [email protected] o via fax al numero 0173 - 441104 Per informazioni: 0173 - 441155 La ringraziamo per la collaborazione. Il Suo contributo ci sarà utile per migliorare il prossimo Bilancio di Sostenibilità. 144
© Copyright 2024 Paperzz