Dip.to di Continuità Assistenziale - U.O.C. di Geriatria IL PERCORSO DEL PAZIENTE FRATTURATO DI FEMORE: LA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE DALL’OSPEDALE AL DOMICILIO Legnago 04 aprile 2014 - Sala Campedelli Premessa: La frattura nell’anziano è diventato un problema non solo medico bensì sociale. È un evento che, se non ben affrontato, porta alla perdita di autonomia e talora alla morte. Obiettivi formativi: La valutazione del paziente fratturato di femore con polipatologia dal Pronto Soccorso all’Ortopedia (in fase pre e post operatoria), il videat dell’Anestesista ed i successivi percorsi riabilitativi. L’implementazione della Continuità Assistenziale. La gestione del paziente fragile con particolare riguardo alla patologia osteoporotica e alle fratture. Elaborare strategie (formalizzate con protocolli / linee guida) per prevenire le fratture e gestire i pazienti durante il ricovero e nel follow-up. Didattica: frontale Metodo di verifica: Questionario Destinatari: medico (tutte le discipline), infermiere, fisioterapista, assistente sociale Partecipanti: n° 100 Responsabile Scientifico: Dott. Alfredo Zanatta Programma Introduzione Dott. Gianni Tessari Moderatori: Paolo Chioatto – Luigi Dal Santo 14.30 – 15.00: Relatore: L’epidemiologia Romildo Gasparini 15.00 – 15.30: Relatore: L’inquadramento pre-operatorio Massimo Lincetto 15.30 – 16.00: Relatore: L’intervento chirurgico Marco Cassini 16.00 – 16.30: Relatore: La prevenzione primaria e secondaria della frattura di femore Maurizio Rossini Moderatori: Lucio Conforto – Matteo Grezzana 16.30 – 16.50: Relatore: L’esperienza della Geriatria di Reggio Emilia e il protocollo regionale di ortogeriatria Maria Luisa Davoli 16.50 – 17.10: Relatore: L’esperienza dell’Aulss 20 Claudio Bellamoli 17.10 – 17.30: Relatore: L’esperienza dell’Aulss 21 Mariaelena Marolla 17.30 – 17.50: Relatore: Gli esiti dell’intervento riabilitativo ed il rientro a domicilio Monica Corno 17.50 – 18.00: Conclusioni Dott. Raffaele Grottola 18.00 – 18.30: Questionario ECM CURRICULUM VITAE Dott. Romildo Maurizio Gasparini Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 27 Ottobre 1994 presso l’Università degli Studi di Verona.Titolo della tesi di laurea: “Valutazione dell’utilità diagnostica dell’ecografia nelle epatopatie croniche: confronto tra reperti ecografici e bioptici.” Abilitazione all’esercizio alla professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione relativa all’anno 1994 presso l’Università degli Studi di Verona. Specializzazione in Gerontologia e Geriatria il 26 Ottobre 1998 presso l’Università degli Studi di Verona.Titolo della tesi di specialità: “Funzionalità tiroidea e invecchiamento: implicazioni diagnostiche.” Assunzione a tempo determinato dal 09 dicembre 1998 al 31 maggio 1999 presso l’UOA di Geriatria ULSS 21. Assunzione a tempo indeterminato dal 01 giugno 1999 come Dirigente Medico I livello presso l’UOA di Geriatria ULSS 21. CURRICULUM FORMATIVO Dott. LINCETTO MASSIMO Attualmente lavoro presso l’ospedale di Legnago (VR). Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981, presso l’Università di Padova, ed ho superato l’Esame di Stato nell’aprile dello stesso anno. Da allora ho sempre indirizzato tutti i miei interessi in campo medico allo studio dell’Anestesia, della Rianimazione e della Terapia Antalgica. In queste discipline mi sono specializzato nel 1984, sempre presso l’Università di Padova, con il massimo dei voti e la lode. Dal 1981 a tutt’oggi, ho sempre prestato la mia opera nel Sevizio Sanitario Nazionale. Sono diventato, per concorso, Aiuto Corresponsabile nel 1988 ed attualmente ricopro l’incarico di Responsabile Struttura Semplice, secondo le nuove classificazioni In precedenza, ho prestato servizio presso le strutture ospedaliere di: Padova, Vicenza, Este, Rovigo e Trecenta, sempre come Anestesista-Rianimatore. Ho contribuito come responsabile del servizio dell’ex ULSS n. 29 Veneto, sia alla fondazione del SUEM (organizzandone i protocolli e la centrale operativa), che alla sua successiva ristrutturazione. Ho contribuito alla realizzazione dei seguenti lavori originali, tutti regolarmente editi a stampa: • La ventilazione jet ad alta frequenza nel trattamento delle fistole bronco-pleuro-cutanee mono e blaterali. • Ruolo della TAC nell’eclampsia. • Ruolo della Rianimazione polivalente nel trattamento della cardiopatia ischemica acuta. • Il trattamento rianimatorio del traumatizzato cranico: possibilità tecniche e ruolo dell’ospedale non specializzato. • Il trattamento rianimatorio del politraumatizzato. • Emergenze domani. Ho tenuto svariate conferenze e corsi teorico-pratici sul primo soccorso, sulla rianimazione cardio-polmonare e sui trapianti d’organo nelle scuole ed in strutture pubbliche e private. Frequento i più importanti corsi d’aggiornamento e formazione, sia in Italia sia all’estero nel tentativo di mantenere integro ed aggiornato il mio bagaglio culturale. BREVE CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Cognome / Nome CASSINI MARCO Qualifica Possibili qualifiche: 1. Docente con titolo ufficiale 2. Esperto professionale Esperto professionale Istruzione e formazione Indicare i titoli posseduti; indicare solo le voci indispensabili a stabilire la competenza (ad es. se si è in possesso di titolo di laurea non è necessario indicare il diploma di scuola superiore conseguito) Data di conseguimento Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 1977 Medicina e Chirurgia Università di Padova 1980 Ortopedia Università di Padova Diploma di scuola superiore Diploma professionale Diploma universitario Laurea Laurea specialistica Specializzazioni Master Dottorato di ricerca Altri titoli Esperienza professionale Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare Professore Accademico dal 1985 al 1998 e dal 2002 ad oggi presso la Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Verona separatamente ciascun impiego ricoperto solo se pertinente ai contenuti del corso specifico (se necessario aggiungere delle righe) Date Dall’85 al 98 e dal 2002 a tuttora Lavoro o posizione ricoperti Professore a contratto Principali attività e responsabilità Date Dal 16/08/2005 Lavoro o posizione ricoperti Direttore UOC di Ortopedia e Traumatologia Azienda ULSS 21 Ospedale Mater Salutis Legnago - Verona Principali attività e responsabilità Attività scientifiche e didattiche Iniziare con le informazioni più recenti ed elencarle solo se pertinenti ai contenuti del corso specifico Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – Gruppo Italiano Scoliosi GIS nel biennio 2004-2006. Membro in carica del Consiglio Direttivo del Sodalizio Veneto degli Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri (SVOTO) dal 2006. Pubblicazioni scientifiche Iniziare con le informazioni più recenti ed elencarle solo se pertinente ai contenuti del corso specifico Autore di 110 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Ha svolto 103 presentazioni a congressi in qualità di relatore e correlatore. CURRICULUM Dr.ssa MARIAELENA MAROLLA TITOLI DI STUDIO E SPECIALIZZAZIONI: Specializzazione in Geriatria conseguita presso l'Università degli Studi di Padova il 16/12/2003 con voto di profitto 70/70 e tesi su "Evoluzione della stenosi carotidea: studio prospettico su una popolazione di diabetici tipo 2". Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova il 12/10/1998 con voto di profitto 110/110 e tesi su "Importanza clinica e prognostica della valutazione dell'Indice Tibio-Brachiale nel diabete tipo 2: studio caso-controllo in 220 pazienti e follow-up di 20 mesi". Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo G.B. Ferrari di Este (PD) nel 1990 con voto di profitto 53/60. ALTRI TITOLI: Patentino di Advanced Medicai Lìfe Support Provider della NAEMT valid o fino al 24/11/2008. ESPERIENZE PROFESSIONALI: • • • • • 01/01/2004 - 31/03/2004: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 35 ore settimanali presso la Struttura Intermedia di Geriatria dell'Azienda ULSS n. 16 di Padova. 01/04/2004 - 25/09/2004: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 38 ore settimanali presso la Residenza SS. Giovanni e Paolo (IRE) di Venezia. 01/10/2004 - 31/12/2004: Dirigente Medico specialista in Geriatria con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e tempo unico presso la Lungodegenza del Presidio Ospedaliero di Montebelluna (TV) dell'Azienda ULSS n. 8 di Asolo (TV). 21/02/2005 - 31/08/2005: medico frequentatore presso l'Unità Operativa di Lungodegenza dell'ULSS n. 17 di Monselice (PD). 12/09/2005 - 12/11/2005: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'Ospedale S. Antonio dell'ULSS n. 16 di Padova. • • 06102/2006 - 28/02/2006: medico frequentatore presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). • 01/06/2006 - 31/1212006: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 30 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). • 01/03/2006 - 31/05/2006: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 25 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). 01/01/2007 - ad oggi: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 30 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO: 1. XXVII Congresso della Società Italiana di Diabetologia Sezione Veneto -Trentino Alto Adige. Mestre (VE) 28/11/1998. 2. Convegno "Donna e Diabete" dalla Gravidanza alla Menopausa. Abano Terme (PD) 12/12/1998. 3. 35 th Annual Meeting. European Association for the Study of Diabetes. Brussels, Belgium 28/09/1999 - 02/10/1999. 4. I° Convegno di aggiornamento in Diabetologia Clinica, Società Italiana di Diabetologia. Rimini 28- 30/10/1999. 5. La gestione del paziente a rischio cardiovascolare: l'applicazione della ricerca alla pratica clinica. Genova 17 -18/03/2000. 6. Corso di approfondimento sulle problematiche legate al piede diabetico e alla sua cura patrocinato da SID e AMD. Padova 04/04/2000. 7. EBPM 2000: nuove prospettive terapeutiche. Padova 14/10/2000. 8. 2° Congresso Congiunto Società Italiana di Diabetologia e Associazione Medici Diabetologi. Selvazzano D. (PD) 18/11/2000. 9 . Glico-Ossidazione e complicanze croniche dei diabete. Padova 24/03/2001. 10. Diabete e complicanze renali: epidemiologia, diagnostica, patogenesi, prevenzione e terapia. Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. Ranica (BG) 1618/05/2001. 11 . 11 th European Meeting on Hypertension. European Society of Hypertension. Milano 15-19/06/2001 12. Corso sulle linee guida diagnostico-terapeutiche nelle arteriopatie obliteranti degli arti inferiori organizzato dalla Società Italiana di Cardìologia. Roma 27/06/2001. 13. TE.SE.O Terapia Sequenziale Ospedaliera. Padova 15/02/2002. 14. 7° Corso teorico-pratico di patologia cerebrovascolare organizzato dalla Società Italiana di Neurologia Vascolare. Pa dova 1617/03/2002, Bentivoglio 23/03/2002. 15. Terapia delle arteriopatie e delle ischemie periferiche. Milano 5 -6/04/2002. 16. Congresso Annuale "Il percorso di continuità assistenziale nel paziente anziano fragile". Società Italiana di Geriatria Sezione Veneto-Trentino Alto Adige. Ponzano Veneto (TV) 11/10/2002. 17. 8° Corso teorico-pratico di patologia cerebrovascolare organizzato dalla Società Italiana di Neurologia Vascolare. Bentivoglio 29/03/03, Padova 12/04/2003. 18. Incontro di Aggiornamento: Malattie Reumatiche nell'Età Geriatrica. Rovereto (TN) 11/11/2003. 19. "Alfabetizzazione emozionale". Comprendere l'intelligenza emotiva per un efficace rapporto medico-paziente. Padova 17/10/2003. 20. 48° Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Firenze 2731/10/2003. 21. Corso di Formazione ACLS Provider e conseguimento del patentino di ACLS Provider secondo le indicazioni dell'American Heart Association. Padova 18-19/12/2003. 22. Qualità in terapia del dolore e qualità in cure palliative. Padova 14/02/2004. 23. Ha Giornata di studio sulla malattia di Alzheimer. Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Ateneo Veneto, IRE di Venezia. Venezia 27/03/2004. 24. I nuovi percorsi nella gestione dell'anziano. Trevi so 21/05/2004. 25. Pomeriggi geriatrici montebellunesi. Azienda ULSS n. 8 di Asolo (TV). Relais Monaco. Ponzano Veneto (TV): a. La cardiopatia ischemica in età geriatrica: terapia medica ed interventistica (15/1012004). b. Prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria nell'anziano (12/11/2004). c. Il Mild Cognitive Impairment (03/12/2004). 26. Convegno Nazionale "La dimensione etica nella pratica clinica". Castelfranco Veneto (TV) 28/01/2005. 27. Convegno Regionale A.N.C.E. su "Continuità tra Ospedale e Territorio nello scompenso, nella cardiopatia ischemica e in altre condizioni cardiovascolari". Mestre (VE) 12/03/2005. 28. Convegno "Lo scompenso cardiaco: la gestione integrata tra il medico di medicina generale e lo specialista". Martellag o (VE) 16/04/2005. 29. 19° Congresso di Agopuntura. Fondazione Matteo Ricci. Bologna 21/05/2005. 30. Corso di formazione BLSD esecutore, secondo le direttive dell'Italian Resuscitation Council. Verona 01/06/2005. 31. Convegno "Malattie croniche ostruttive: qualcosa è cambiato?". Padova 26/11/2005. 32. AMLS Course della National Association of Emergency Medicai Technicians. Padova24-25/1112005. 33. Congresso: L'approccio diagnostico e terapeutico alle fratture vertebrali da fragilità. Treviso 25/05/2006 34. Corso interattivo di aggiornamento sulle malattie ossee fragilizzanti. Legnaro (PD) 08/06/06. 35. Corso di Pneumologia Interventistica. Legnago (VR) 26/06/2006. 36. Corso di Pneumologia Interventistica: Toracoscopia. Legnago (VR) 26/06/20 06. 37. Convegno: la nutrizione artificiale alla fine della vita: tra assistenza ordinaria di base ed accanimento terapeutico. Padova 06/10/2006. 38. 100 Corso di Aggiornamento in Geriatria-Tumori nell'Anziano. Legnago (VR) 05/10/2006. 39. 10° Corso di Aggiornamento in Geriatria-Tumori nell'Anziano. Legnago (VR) 17/10/2006. 40. 10° Corso di Aggiornamento in Geriatria-Professioni Sanitarie in Cambiamento. Legnago (VR) 29/11/2006. 41. 2a Giornata della ricerca sull'ictus. Padova 01/12/2006. ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA: • 2001-2002 e 2003-2004: lezioni teorico-pratiche sulla patologia vascolare nel paziente diabetico agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Anni Accademici 2001-2002 e 2003-2004) nell'ambito delle esercitazioni previste dal Corso di Endocrinologia del Prof. Fedele. • 10/11/2004 e 06/12/2004: docenze ECM per la società E-CONS sul "Trattamento delle lesioni da decubito". • 27/05/2004. 06/0712004 e 17/11/2004: docenze ECM per la società E-CONS su 'Assistenza Infermieristica al M alato Demente e alla sua famiglia". ATTIVITÀ CLINICA E DI RICERCA: • Luglio 1995 - Dicembre 1998: studente interno presso il Servizio di Diabetologia dell'ULSS n. 16 di Padova diretto dal Prof. Fedele. Durante tale periodo ho frequentato l'ambulatorio vascolare ove venivano eseguite visite angiologiche, studio doppler e misurazione dell'Indice di Winsor per la diagnosi dell'arteriopatia periferica nei pazienti diabetici. • Gennaio 1999 - Dicembre 1999: medico frequentatore presso il Servizio dì Diabetologia dell'ULSS n. 16 di Padova diretto dal Prof. Fedele. Durante tale periodo ho frequentato l'ambulatorio diabetologico, l'ambulatorio del piede diabetico e l'ambulatorio vascolare per lo studio della patologia aterosclerotica dei tronchi sovra -aortici, aorta addominale e arti inferiori. • Gennaio 2000 - Dicembre 2001: medico in formazione specialistica in Geriatria presso il Servizio di Diabetologia dell'ULSS n. 16 di Padova diretto dal Prof. Fedele. Oltre a svolgere attività ambulatoriale diabetologica e cardiologica e di Day-Hospital diabetologico, mi sono occupata in particolar modo di vasculopatia diabetica presso il Servizio annesso di Angiologia (responsabile: Dott. Piarulli) che ho frequentato fino al dicembre 2003 acquisendo una buona pratica con la metodica doppler e ecocolordoppler sia a livello arterioso che venoso. Nei mesi di marzo e aprile 2001 ho frequentato l'ambulatorio per lo studio dell'ipertensione, diretto dal Prof. Palatini, apprendendo l'uso dei monitoraggio pressorio delle 24 ore; ho poi regolarmente utilizzato tale metodica presso il Servizio di Diabetologia per lo studio del profilo pressorio nel paziente diabetico. Con il Dott. Piarulli ho inoltre partecipato alla stesura delle linee-guida per lo studio della patologia vascolare nel paziente diabetico rivolto ad un gruppo di medici di medicina generale dell'ULSS n. 16 di Padova. Le tesi di Laurea e di Specializzazione sono state scritte utilizzando dati raccolti presso il Servizio di Díabetologia. La tesi di laurea rigurdava l'arteriopatia obliterante periferica: "Importanza clinica e prognostica della valutazione dell'Indice Tibio Brachiale nel diabete. tipo 2: studio caso-controllo in 220 pazienti e follow-up di 20 mesi"; la tesi dì Specializzazione verteva sull'aterosclerosi dei tronchi sovra-aortici: "Evoluzione della stenosi carotidea: studio prospettico su una popolazione di diabetici tipo 2". • Gennaio 2002 - Giugno 2002: in qualità di medico in formazione specialistica in Geriatria ho svolto attività di assistenza e guardia medica presso il reparto di Lungodegenza II dell'ULSS n. 16 di Padova (Ospedale Geriatrico) diretto dal Dott. Tamellini. • Luglio 2002 - Dicembre 2003: in qualità di medico in formazione specialistica in Geriatria ho svolto attività di assistenza e guardia medica presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 16 di Padova (trasferita nel dicembre 2002 dall'Ospedale Geriatrico all'Ospedale S. Antonio) diretta dal Dott. Forte. • Gennaio 2004 - Marzo 2004: ho svolto autonoma attività professionale di specialista in Geriatria presso la Struttura Intermedia dell'Azienda ULSS n. 16 di Padova. • Aprile 2004 - Settembre 2004: ho svolto attività libero-professionale in qualità di specialista in Geriatra presso la Residenza SS. Giovanni e Paolo (IRE) di Venezi a, inserita con decreto della Regione Veneto nel progetto "Grandi Strutture". • Ottobre 2004 - Dicembre 2004: ho svolto l'attività di specialista in Geriatria con contratto di lavoro a tempo determinato presso la Lungodegenza dei Presidio Ospedaliero di Montebelluna (TV) dell'Azienda ULSS n. 8 di Asolo (TV). • Febbraio 2005 - Agosto 2005: medico frequentatore presso l'Unità Operativa di Lungodegenza dell'ULSS n. 17 di Monselice (PD). • Settembre 2005 - Novembre 2005: ho svolto attività libero -professionale in qua lità di specialista in Geriatria presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'Ospedale S. Antonio dell'ULSS n. 16 di Padova. • Febbraio 2006: medico frequentatore presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). • Marzo 2006 - Maaaio 2006: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 25 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). • Giugno 2006 - Dicembre 2006: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 30 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatria dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). • Gennaio 2007 - oasi: specialista in Geriatria con incarico di autonoma attività professionale di 30 ore settimanali presso l'Unità Operativa di Geriatr ia dell'ULSS n. 21 di Legnago (VR). PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: 1. G. Bax, F. Piarulli, M. Lamonica, M. Marolla, S.Proto, D. Fedele: Significato dei dolore al polpaccio in diabetici con e senza neuropatia e/o arteriopatia periferica. Giornale Italiano di Diabetologia 18: 183-186, 1998. LAVORI PRESENTATI A CONGRESSI: 1. C. Fagherazzi, F. Piarulli, G. Bax, A. Cospite, M. Marolla, N. Marin, D. Fedele: Significato del dolore al polpaccio in diabetici con o senza neuropatia e/o arteriopatia periferica. XI Congresso Nazionale Associazione Medici Diabetologi (1997). 2. C. Fagherazzi, M. Lamonica, F. Piarulli, N. Marin, M. Marolla, G. Bax. D. Fedele: Analisi critica dei nuovi parametri diagnostici di diabete: Valutazione di 202 pazienti con IGT. XXVI Congresso della Sezione Veneto-Trentino Alto Adige della Società Italiana di Diabetologia (1997). 3. M. Lamonica, S. Proto, M. Marolla,, N. Mar in, F. Piar ulli, G. Bax, D. Fedele: Vasculopatia periferica asintomatica ed eventi cardiovascolari: studio di follow-up di 20 mesi. XXVII Congresso della Sezione Veneto-Trentino Alto Adige della Società Italiana di Diabetologia (1998). 4. M. Marolla, G. Bax, F. Piarulli, M. Lamonica, S. Proto, D. Fedele: Importanza clinica e prognostica della valutazione dell'Indice Tibio-Brachiale nel diabete tipo 2: studio caso-controllo in 220 pazienti e follow -up di 20 mesi. XXVII Congresso della Sezione Veneto-Trentino Alto Adige della Società Italiana di Diabetologia (1998). 5. M. Lamonica, G. Bax, F. Piarulli, N. Marin, F. Bellio, M. Marolla, D. Fedele: A criticai analysis of the New Diagnostic Criteria for Diabetes Mellitus. 58° Congesso Americano di Diabetologia (1998). 6. M. Lamonica, S. Proto, M. Marolla, M. Garbeglio, F. Piarulli, G. Bax, D. Fedele: Patients with Diabetes and peripheral vascular disease are a group at risk for myocardial infarction, stroke and death? A 18 months follow-up study. VII European Symposium on Metabolism (1998). 7. F. Piarulli, G. Bax, M. Lamonica, M. Marolla, D. Fedele: Caratteristiche cliniche e metaboliche dei diabetici tipo 2 con e senza cardiopatia ischemica. I° Congresso congiunto della Sezione Veneto-Trentino Alto Adige della Società Italiana di Diabetologia e dell'Associazione Medici Diabetologi (1999). 8. M. Marolla, F. Piarulli, G. Bax, M. Lamonica, D. Fedele: La terapia insulinica può ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari nel diabete tipo 2? Studio prospettico in pazienti con e senza infarto. 18° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetolgia (2000). 9. S. Proto, F. Perina, G. Beltrame, M. Marolla,, M. Lamonica, F. Piarulli, G. Bax, D. Fedele: Prevalenza di outcomes in diabetici anziani con e senza vasculopatia periferica: studio triennale nella ULSS n. 16 di Padova. Congresso Nazionale Associazione Medici Diabetologi (2001). 10. C. Rossetti, A. Lapolla, F. Piarulli, L. Marchioro, M. Garbeglio, M. Marolla, G. Pulga, L. Martano, D. Fedele: Anticorpi anti LDL ossidate e vasculopatia aterosclerotica in soggetti diabetici. Congresso Nazionale Associazione Medici Diabetologi (2001). 11. C. Rossetti, F. Piarulli, A. Lapolla, M. Marolla, G. Sartore, L. Marchioro, C. Fiore, D. Fedele: Ruolo degli anticorpi anto OX-LDL nella malattia diabetica. Società Italiana per lo Studio dell'Aterosicerosi: III° C ongresso della Sezione Veneto (2002). 12. F. Piarulli, M. Marolla, G. Bax, S. Viaggi, D. Fedele: Insulin reduce progression of carotid stenosis in type 2 diabetes mellitus: a three years prospective study. 38th Annual Meeting EASD (2002). 13. F. Piarulli, G. Bax, M. Marolla, D. Fedele: Insulin reduce progression of carotid stenosis in type 2 diabetes mellitus: a three years prospective study. 75 th Annua) Meeting AHA (2002). 14. M. Marolla, G. Gasparini, C. Tobaldini, R. Gasparini, P.L. Merli, R. Pedrazzoli, A. 2anatta: La predizione clinica dell'embolia polmonare: il ruolo delle scale di valutazione. XVIII Congresso Nazionale Società Italiana Geriatri Ospedalieri (2006). 15. C. Tobaldini, G. Gasparini, M. Marolla, C. Terrin, A. Zanatta: Pseudogotta e Condrocalcinosi (Caso Clinico). XVIII Congresso Nazionale Società Italiana Geriatri Ospedalieri (2006). BREVE CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Cognome / Nome MONICA CORNO Qualifica Possibili qualifiche: 1. Docente con titolo ufficiale 2. Esperto professionale Esperto professionale Istruzione e formazione Indicare i titoli posseduti; indicare solo le voci indispensabili a stabilire la competenza (ad es. se si è in possesso di titolo di laurea non è necessario indicare il diploma di scuola superiore conseguito) Data di conseguimento Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 26 ottobre 1987 medicina e chirurgia Università degli Studi di Milano 08 luglio 1992 Neurologia Università degli Studi di Milano Diploma di scuola superiore Diploma professionale Diploma universitario Laurea Laurea specialistica Specializzazioni Master Dottorato di ricerca Altri titoli Esperienza professionale Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego ricoperto solo se pertinente ai contenuti del corso specifico (se necessario aggiungere delle righe) dal 12.10.1992 fino al 28.02.1997 Assistente Medico presso Azienda ULSS 27 di Cernusco sul Naviglio ( MI) dal 01.03.1997 ad oggi Dirigente Medico presso Azienda ULSS 21 ( Legnago VR). Dall’1.01.2003 a tutt’oggi incarico di struttura Semplice “Area Riabilitativa Neurologica” (C2) MED-Degenze Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Attività scientifiche e didattiche Iniziare con le informazioni più recenti ed elencarle solo se pertinenti ai contenuti del corso specifico INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE Da ottobre 2010 a tutt’oggi Az. U.L.S.S. 21 Legnago: Malattie di Parkinson Management dello stroke La stroke unit come modello organizzativo nella patologia cerebrovascolare acuta Il consenso multidisciplinare nella gestione della fase riabilitativa del paziente emiplegico Il malato emiplegico MARIA LUISA DAVOLI Responsabile struttura semplice “Coordinamento attività di Ortogeriatria” Dipartimento Neuromotorio Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova , v.le Risorgimento 80 , Reggio Emilia Coordinatore team multidisciplinare di Ortogeriatria Dal 2003 al 2010 Arrività clinica e di ricerca a partire dal marzo 2008, con l’inizio dell’attività di Ortogeriatria Incarico Alta Specialita’ in “Osteoporosi e osteopatie metaboliche con particolare riferimento al paziente anziano – U.O.Geriatria Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova , v.le Risorgimento 80 , Reggio Emilia Referente Ambulatorio Osteoporosi e Osteopatie Metaboliche U.O Geriatria Dal 1992 al 2003 Visite specialistiche e refertazione densitometria ossea computerizzata Attività presso ambulatorio Osteoporosi, osteopatie metaboliche e densitometria ossea – U.O. Geriatria Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova , v.le Risorgimento 80 , R eggio Emilia Dall’ Agosto 1989 a tutt’oggi Visite specialistiche, esecuzione e refertazione densitometria ossea computerizzata Asssistene medico tempo pieno di ruolo/ aiuto corresponsabile incaricato/ dirigente medico Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova , v.le Risorgimento 80 , Reggio Emilia Dal 1993 a tutt’oggi Attività clinica di reparto Referente per la formazione medica U.O. Geriatria Referente dipartimentale per la formazione medica Az. Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova , v.le Risorgimento 80 , Reggio Emilia Definizione piano formazione e gestione budget annuale dipartimentale nell’ambito della rete aziendale per la Formazione ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 1988 1993 Dal 1984 al 1989 COMPETENZE PERSONALI Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma Diploma di specializzazione in Geriatria e Gerontologia Università degli Studi di Parma Diploma di specializzazione in Medicina interna Università degli Studi di Parma Medico Interno Universitario con compiti assistenziali Clinica medica Generale e Terapia Medica - Università degli Studi di Parma Attività clinica di reparto e attività di ricerca quale partecipate al gruppo di ricerca sul metabolismo fosfo-calcico e su temi di geriatria Lingua madre Competenze informatiche Italiano Uso quotidiano di Word, Excel, Power Point, Outlook Altre lingue COMPRENSIONE PRODUZIONE SCRITTA PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B1 B2 A1 A2 B1 Francese B1 B2 B1 B1 B1 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni attinenti principali Altre attività attinenti Comprehensive care.Pioli G, Davoli ML, Pellicciotti F, Pignedoli P, Ferrari A.Eur J Phys Rehabil Med. 2011 Jun;47(2):265-79 Hip fracture management and outcomes in Italy.G. Pioli , F. Pellicciotti , M.L. Davoli , P. Pignedoli , E. Sabetta , A. Ferrari European Geriatric Medicine 1 (2010) 104–107 Handgrip strength predicts persistent walking recovery after hip fracture surgery. Savino E, Martini E, Lauretani F, Pioli G, Zagatti AM, Frondini C, Pellicciotti F, Giordano A, Ferrari A, Nardelli A, Davoli ML, Zurlo A, Lunardelli ML, Volpato S. Am J Med. 2013 Dec;126(12):1068-75 Vitamin D supplementation is required to normalize serum level of 25OH-vitamin D in older adults: an observational study of 974 hip fracture inpatients.Lauretani F, Frondini C, Davoli ML, Martini E, Pellicciotti F, Zagatti A, Giordano A, Zurlo A, Pioli G.J Endocrinol Invest. 2012 Nov;35(10):921-4. Older people with hip fracture and IADL disability require earlier surgery.Pioli G, Lauretani F, Davoli ML, Martini E, Frondini C, Pellicciotti F, Zagatti A, Giordano A, Pedriali I, Nardelli A, Zurlo A, Ferrari A, Lunardelli ML.J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2012 Nov;67(11):1272-7. Time to surgery and rehabilitation resources affect outcomes in orthogeriatric units.Pioli G, Frondini C, Lauretani F, Davoli ML, Pellicciotti F, Martini E, Zagatti A, Giordano A, Pedriali I, Nardelli A, Zurlo A, Ferrari A, Lunardelli ML.Arch Gerontol Geriatr. 2012 Sep-Oct;55(2):316-22. Redattore della newsletter ” Il Giornale di Ortogeriatria” Partecipazione con la propria unità operativa al progetto di ricerca Regione-Università 2007-2009 della Regione Emilia Romagna “Ortogeriatria: modelli per la gestione clinica integrata e per la continuità assistenziale degli anziani con frattura del femore” Componente Gruppo di lavoro Regione Emilia Romagna per il governo clinico della frattura di femore. Membro SIGOT, SIOMMMS-IOF, ISDE FORMATOEUROPEOPERILCURRICULUMVITAE MAURIZIO ROSSINI E-mail [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 2006 Ricercatore e Dirigente Medico Universitario con incarico di Alta Specializzazione in Patologie osteo-articolari degenerative presso lìU.O. di Reumatologia, Dpt Medicina, dellìAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Dal 1992 al 2006 Assistente Medico e poi Dirigente Medico di I livello, disciplina di Medicina Interna con incarico professionale di studio e di ricerca di Alta Specializzazione presso il Centro Osteoporosi e lìUnit‚ integrata di Reumatologia dellìAzienda ULSS20 di Verona. • Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Verona, via dell’Artigliere, 8, 37129 Verona • Tipo di azienda o settore Università, Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego ricercatore, medico a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità dirigente medico universitario, docente universitario ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1975-1996 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo, Università degli Studi di Verona, Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio scienze, medicina, ricerca • Qualifica conseguita Professore aggregato di Reumatologia, Ricercatore confermato, Abilitazione scientifica II fascia in Reumatologia, Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Endocrinologia, Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche, Laurea in Medicina e Chirurgia, Diploma di maturità scientifica. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Massimo dei voti con Lode PRIMA LINGUA italiano ALTRE LINGUE inglese • Capacità di lettura B2 • Capacità di scrittura B2 • Capacità di espressione orale B1 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. RICERCATORE MEDICO DOCENTE UNIVERSITARIO CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. DIRIGENTE MEDICO DOCENTE NEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA, CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN REUMATOLOGIA, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISIATRIA, DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Word, Powerpoint, Excel, SPSS CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. UFFICIALE MEDICO, CAPITANO ULTERIORI INFORMAZIONI Autore di più di 130 lavori in estenso indicizzati su PubMed; Impact Factor oltre 500; H Index: 29. Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio sull’Osteoporosi e le Malattie Metaboliche dello Scheletro della Società Italiana di Reumatologia (SIR); già Segretario ed attualmente Consigliere della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie Metaboliche dello Scheletro (SIOMMMS).
© Copyright 2024 Paperzz