scarica il file - Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola”

Liceo Scientifico Statale “Antonio
Labriola”
Piano dell‟Offerta
Formativa
a.s. 2013-14
INDICE
1.
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA ................................................................................... 4
1.1 Breve storia del Liceo Labriola ................................................................................................. 4
1.2 Articolazione dei Corsi di Studio ............................................................................................. 4
1.3 Strutture ed Attrezzature ............................................................................................................ 5
2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO ......................................................................................... 6
3. ORGANISMI DIRETTIVI, CONSULTIVI, RAPPRESENTATIVI .................................... 6
3.1 ORGANI ELETTIVI ................................................................................................................. 6
3.1.1 Consiglio di Istituto ............................................................................................................. 6
3.1.2 Giunta Esecutiva ................................................................................................................. 6
3.1.3 Forum degli Studenti ........................................................................................................ 7
3.1.4 Studenti eletti nella Consulta Provinciale ........................................................................ 7
3.1.5 Rappresentanti Genitori Consigli di Classe ...................................................................... 7
3.1.6 Comitato di Garanzia ....................................................................................................... 7
3.1.7 Comitato di Valutazione .................................................................................................. 7
3.1.8 Rappresentanza Sindacale ................................................................................................ 7
4.1 Collaboratori Del Dirigente ....................................................................................................... 7
4.1.1 Docente Collaboratore Vicario del Dirigente: .................................................................. 7
4.1.2 Docente Collaboratore del Dirigente prof. Marco Litterio ............................................... 8
4.2 Funzioni Strumentali a supporto del P.O.F .......................................................................... 10
4.2.1 Funzione strumentale “Ricerca e sviluppo per la riforma”- Prof. ssa G. Di Campli ..... 10
4.2.2 Funzione strumentale “Orientamento in entrata” - Prof. ssa Elisabetta De Ruvo ......... 10
4.2.3 Funzione strumentale “Orientamento in uscita” - Prof. ssa Lorella Liberatori ............. 11
4.2.4 Funzione strumentale “Educazione alla salute ed inclusione scolastica” - Prof.ssa
Annaclaudia Mangiarotti............................................................................................................ 12
4.2.5 Funzione strumentale “Successo Scolastico” - Prof.ssa Carmen Petrucci.............. 12
4.3 Gruppo lavoro Vicepresidenza (Staff Vicepresidenza) .................................................. 14
proff. ri Conte, Babudri, Cerciello ............................................................................................. 14
4.4 Docenti Coordinatori di Classe ............................................................................................ 14
4.5 Coordinatori di Dipartimento .............................................................................................. 15
4.6 Docenti responsabili di laboratorio ...................................................................................... 16
4.7 Collaboratore per la sicurezza .............................................................................................. 17
4.8 Commissione elettorale (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013) ............................ 17
4.9 Comitato di Garanzia componente docenti (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)
.................................................................................................................................................... 17
4.10 Comitato di Valutazione (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013) ........................ 17
4.11 Sito Web/Piattaforma e-learning (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)........... 17
4.12 Referente Handicap, DSA e BES ....................................................................................... 17
4.13 Piano Annuale Inclusione .................................................................................................. 17
4.13 Commissione Viaggi .......................................................................................................... 17
5 ATTIVITÀ CURRICOLARI: CRITERI E PRINCIPI GENERALI ..................................... 18
5.1 Pecup ........................................................................................................................................ 18
5.2 Indicazioni Nazionali - Obiettivi Specifici di Apprendimento ................................................ 19
5.3 Linee guida generali per il POF in coerenza con il Pecup e gli Osa del liceo Labriola ........ 20
5.4 Obiettivi Formativi Generali dell‟istituto: .............................................................................. 20
5.5 Obiettivi Culturali Specifici dell‟istituto.................................................................................. 20
5.6 Programmazioni di Dipartimento............................................................................................ 20
5.7 Attività di Recupero ................................................................................................................. 21
5.8 Promozione dell‟eccellenza .................................................................................................... 21
5.9 Valutazione .............................................................................................................................. 21
2
5.9.1 Numero e tipologie di prove (Delibera Collegio Docenti 3/3 del 30/10/2013) ................ 21
5.9.2 Criteri di valutazione del Comportamento (Delibera Collegio Docenti 6/4 del
26/11/2013) ................................................................................................................................ 21
5.9.3 Criteri di validità dell‟anno scolastico .............................................................................. 22
5.9.4 Criteri di ammissione alla classe successiva ..................................................................... 23
5.9.5 Criteri di ammissione Agli Esami di Stato........................................................................ 24
5.9.6 Criteri di attribuzione del credito ...................................................................................... 24
5.9.7 Tabella per la valutazione del credito .............................................................................. 25
5.10 Attività Alternative I.R.C. ................................................................................................. 25
6 AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ............................................................... 26
(Delibera Collegio n. 7/3 del 30/9/2013 – Adozione Consiglio di Istituto Delibera .................... 26
6.1 Prospetto analitico progetti extracurricolari ............................................................................. 26
6.2.1 Progetti per il miglioramento di consapevolezza ed espressione culturali ..................... 26
6.2.2 Progetti di avviamento e pratica sportiva .......................................................................... 28
6.2.3 Progetti di formazione alla comunicazione in lingua straniera ......................................... 29
6.2.4 Progetti di formazione alla comunicazione nella madrelingua ......................................... 30
6.2.5 Progetti di formazione alle competenze digitali ............................................................... 31
6.2.6 Progetti di formazione alle competenze matematiche e scientifico – tecnologiche ......... 32
6.2.7 Progetti per imparare ad imparare ..................................................................................... 35
6.2.8 Progetti funzionali all‟organizzazione scolastica .............................................................. 35
6.2.9 Alternanza Scuola - Lavoro ............................................................................................. 36
7.1 MODELLI DELLE COMUNICAZIONI SCRITTE ............................................................ 37
7.1.1. Scheda analitica delle carenze.......................................................................................... 37
7.1.2 Esito delle Prove di Verifica ............................................................................................. 38
7.1.3 Scheda Informativa ........................................................................................................... 39
7.1.5 Comunicazione Sospensione del Giudizio ........................................................................ 40
7.1.6 Comunicazione risultati dello Scrutinio Finale ................................................................. 42
7.2 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ ............................................................................... 43
3
1. PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA
1.1 Breve storia del Liceo Labriola
Il liceo “Antonio Labriola”, sin dalla sua nascita nel febbraio del 1973, occupa l‟attuale edificio di
via Capo Sperone, 50 diventando in breve una realtà scolastica significativa per il territorio del XIII
Municipio.
A partire dagli anni „90, con l‟attivazione dei corsi sperimentali PNI e Scientifico-Tecnologico, il
Liceo ha continuato a promuovere ed accentuare la sua vocazione scientifica, investendo in risorse
umane (competenze dei formatori, qualità dei corsi) e attrezzature. Nel corso degli anni il Liceo è
riuscito a costruire quel patrimonio di laboratori e strumentazioni che ne fanno una scuola di
eccellenza
A partire dal 2010, a seguito della riforma della scuola, il liceo risulta caratterizzato dalla presenza
dei corsi “Liceo scientifico “ e Liceo Scientifico delle scienze applicate.
1.2 Articolazione dei Corsi di Studio
CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE
Liceo Scientifico
Materie d’insegnamento
Ore settimanali
a
a
1 classe
2 classe
3 a classe
4 a classe
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
Lingua e cultura inglese
3
3
3
3
Storia e geografia
3
3
Storia
2
2
Filosofia
3
3
Matematica
5
5
4
4
Fisica
2
2
3
3
Scienze naturali
2
2
3
3
Disegno e storia dell‟arte
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
Religione cattolica o attività
1
1
1
1
alternativa
27
27
30
30
Totale
5 a classe
4
3
3
2
3
4
3
3
2
2
1
30
Liceo Scientifico – opzione Scienze Applicate
Materie d’insegnamento
a
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura inglese
Storia e geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Informatica
Fisica
1 classe
4
3
3
5
2
2
Ore settimanali
2 classe
3a classe
4a classe
4
4
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
2
2
2
2
3
3
a
5 a classe
4
3
2
2
4
3
4
Scienze naturali
Disegno e storia dell‟arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o attività
alternativa
Totale
3
2
2
1
4
2
2
1
5
2
2
1
5
2
2
1
5
2
2
1
27
27
30
30
30
CLASSI QUINTE
(vecchio ordinamento)
Liceo Scientifico
Tradizionale
Materia d’insegnamento
Liceo Scientifico
Piano Nazionale Informatico
Ore
Lingua e letteratura
italiana
Lingua e cultura latina
4
Lingua e cultura
inglese
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Disegno e storia
dell‟arte
Scienze motorie e
sportive
Religione cattolica o
attività alternativa
4
Totale ore
3
3
3
3
3
2
2
2
1
30
Materia d’insegnamento
Lingua e letteratura
italiana
Lingua e cultura
latina
Lingua e cultura
inglese
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Disegno e storia
dell‟arte
Scienze motorie e
sportive
Religione cattolica o
attività alternativa
Totale ore
Ore
4
Liceo Scientifico
SperimentaleTecnologico
Materia d’insegnamento
Ore
4
4
Lingua e letteratura
italiana
Lingua e cultura
inglese
Storia
3
3
5
3
2
2
Filosofia
Matematica
Informatica
Fisica
Scienze della terra
Biologia
3
4
3
4
2
2
2
Chimica
3
1
Disegno
2
32
Scienze motorie e
sportive
Religione cattolica o
attività alternativa
Totale ore
3
3
3
1
32
1.3 Strutture ed Attrezzature
 53 aule di cui
 una [email protected] già realizzata con LIM ed altri supporti
 una [email protected] da realizzare (finanziamento già deliberato dal USR-Lazio)
 12 classi attrezzate con LIM
 3 classi attrezzate con Videoproiettori
 1 Aula Magna
 1 Laboratorio di Fisica
 1 Laboratorio di Chimica
 2 Laboratori Di Informatica
 1 Palestra
 2 Campi all’aperto
5





1 Laboratorio Musicale
1 Muro della Memoria
La Biblioteca “IMPASTATO-PUGLISI”, Bibliopoint inserita nella rete delle Biblioteche
di Roma
Presidio di Medicina di Comunita’ – ASL RM D Dipartimento di prevenzione
Il Liceo Labriola è Scuola Polo Regionale per la sperimentazione dell‟indirizzo delle
Scienze Applicate
2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
L‟azione didattica e formativa del Liceo Labriola e i rapporti tra i vari soggetti che partecipano al
processo educativo sono ispirati e regolati dai seguenti documenti:
1. La Costituzione della Repubblica Italiana con particolare riferimento agli art. 3,30, 33,34
Legge 417 (decreti delegati)
2. Statuto delle studentesse e degli studenti
3. Regolamento di autonomia
4. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL „03)
5. Indicazioni nazionali (Decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226)
6. Decreto interministeriale n. 211 del 07 ottobre 2010 –Obiettivi specifici di apprendimento
7. Regolamento d‟istituto
8. Regolamento di disciplina
9. Regolamento per i viaggi di istruzione
10. Patto di corresponsabilità
3. ORGANISMI DIRETTIVI, CONSULTIVI, RAPPRESENTATIVI
Dirigente Scolastico
Collaboratore D.S. – Vicario
Collaboratore D.S,
Direttore Generale Servizi Amministrativi
Presidente Consiglio D‟istituto
Prof. Fattorini Ottavio
Prof.ssa Ieni Savina
Prof. Litterio Marco
Maria Grazia Castro
Cavallo Germana
3.1 ORGANI ELETTIVI
3.1.1 Consiglio di Istituto
Presidente: Sig. ra Cavallo
Dirigente Scolastico: Prof. Ottavio Fattorini
Rappresentanti docenti : Proff. Ieni, Litterio, Mircoli, Pagliaroni, Petrucci, Plasmati, Rosa,
Rappresentanti genitori: Sigg. Cavallo, Badolato, Freddi, Teotino,
Rappresentanti ATA : Sigg.re Spada e Mola
Rappresentanti studenti : sigf.ri Apa, Caporali, Lorusso, Pancaldi.
3.1.2 Giunta Esecutiva
Dirigente Scolastico : prof. O Fattorini
D.S.G.A : Sig.ra Castro
Rappresentante docenti: prof. Litterio
Rappresentante genitori: sig. Badolato
Rappresentante ATA: sig.ra Spada
Rappresentante studenti: sig. Pancaldi
6
3.1.3
Forum degli Studenti
3.1.4
Studenti eletti nella Consulta Provinciale
3.1.5 Rappresentanti Genitori Consigli di Classe
3.1.6
Comitato di Garanzia
Prof.sse Ieni e Petrucci
3.1.7
Comitato di Valutazione
Proff. Andriani, Nini, Pagliaroni e Saito; supplenti proff. Garosi e Poggiali
3.1.8
Rappresentanza Sindacale
Proff. Marco Litterio, Carmen Petrucci, sig.ra Anna Spada
4. COMMISSIONI E ORGANISMI DEL COLLEGIO DOCENTI:
4.1 Collaboratori Del Dirigente
4.1.1 Docente Collaboratore Vicario del Dirigente: prof. ssa Ieni Savina
























Supporto al Dirigente scolastico – Coordinamento attività Vicepresidenza
Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di assenza o impedimento
Partecipazione alle operazioni di definizione degli organici e formazione delle classi
Coordinamento rapporti scuola - famiglia
Organizzazione servizi agli studenti
Organizzazione e pianificazione esami integrativi
Monitoraggio scrutini intermedi e finali
Supporto nelle operazioni degli scrutini intermedi e finali
Collaborazione con la commissione Progetti e POF per
o la redazione del POF
o la stesura di progetti relativi a bandi emessi dalla Regione, dal MIUR e da altri enti
Organizzazione e gestione della comunicazione tramite il sito della scuola
Aggiornamento dei contenuti del sito della scuola
Organizzazione e coordinamento attività extracurricolari
Raccordo con i coordinatori di classe relativamente alle attività extracurricolari
Collaborazione con il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Amministrativi alla
preparazione della bozza del Piano Finanziario
Svolge azione promozionale delle iniziative dell’Istituto.
Collaborazione nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, anche in accordo con strutture
esterne
Coordinamento della partecipazione degli studenti a concorsi, contesti, gare nazionali.
Collaborazione con il Dirigente scolastico alla ricerca di sponsor per eventi, manifestazioni,
investimenti in strutture didattiche
Collaborazione con il Dirigente scolastico alla valutazione di progetti e/o di accordi di rete
Partecipazione, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni o manifestazioni esterne.
Coordinamento e organizzazione attività di formazione e aggiornamento
Gestione e controllo dei permessi di entrata e di uscita degli studenti.
Collaborazione con il Dirigente scolastico per l’elaborazione dell’organigramma e del
funzionigramma.
Coordinamento e pianificazione delle dotazioni di attrezzature didattico - scientifiche con
particolare attenzione alle ICT idonee
7
 Referente d’Istituto per il progetto [email protected]
 Delega a redigere circolari docenti – alunni su argomenti specifici;
 Segretario Collegio Docenti (preparazione atti, lavori e verbale) a turno con secondo
collaboratore
 Partecipazione alle operazioni di definizione degli organici e formazione delle classi
 Partecipazione alle riunioni periodiche dello staff di presidenza;
 Svolge inoltre altre mansioni su specifica delega del Dirigente scolastico, con particolare
riferimento a:
o vigilanza e controllo della disciplina;
o organizzazione interna della scuola, gestione dell'orario, uso delle aule e dei laboratori;
o proposte sull'organizzazione dei corsi: classi, insegnanti, orari;
o controllo dei materiali inerenti la didattica: registri, verbali, calendari, circolari;
o proposte di metodologie didattiche;
o comunicazioni esterne e raccolta di documentazioni;























4.1.2 Docente Collaboratore del Dirigente prof. Marco Litterio
Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di assenza o impedimento del docente primo
collaboratore
Collaborazione con il Dirigente scolastico per la contrattazione d’Istituto
Supporto nelle operazioni degli scrutini intermedi e finali
Organizzazione e gestione della comunicazione interna/esterna sulle attività del POF
Organizzazione prove INVALSI
Coordinamento della raccolta ed analisi dei dati per l’autovalutazione d’istituto
Referente d’Istituto per il progetto ministeriale LS-OSA (curricolo del Liceo Scientifico
Opzione Scienze Applicate)
Referente d’Istituto per il progetto PLS (Piano Lauree Scientifiche) del Dipartimento di Fisica
dell’Università Roma Tre
Referente d’Istituto per le attività di tirocinio in collaborazione con le Università nei percorsi
di formazione per l’abilitazione all’insegnamento
Progetti per il POF
o Predisposizione delle schede per la presentazione
o Collaborazione con la commissione POF per la valutazione di priorità dei progetti
o Raccolta e classificazione dei progetto
o Predisposizione della documentazione di sintesi dei progetti
o Azioni di monitoraggio e rendicontazione
Collaborazione con la Funzione Strumentale per l’orientamento in entrata
Collaborazione con la Funzione Strumentale per la riforma
Delega a redigere circolari docenti – alunni su argomenti specifici
Supporto al Dirigente nella cura dei rapporti con il personale docente ed ATA
Collaborazione con il Dirigente scolastico per i rapporti scuola - famiglia
Organizzazione servizi agli studenti
Organizzazione e coordinamento attività extracurricolari
Aggiornamento dei contenuti sul sito della scuola
Gestione e controllo dei permessi di entrata e di uscita degli studenti.
Collaborazione con il Dirigente scolastico per l’elaborazione dell’organigramma e del
funzionigramma.
Vigilanza fumo
Segretario Collegio Docenti (preparazione atti, lavori e verbale) a turno con primo
collaboratore
Collaborazione con il Dirigente e con il primo collaboratore nelle sostituzioni giornaliere dei
8
docenti assenti su apposito registro
 Partecipazione alle operazioni di definizione degli organici e formazione delle classi
 Partecipazione alle riunioni periodiche dello staff di presidenza
 Svolge inoltre altre mansioni su specifica delega del Dirigente scolastico, con particolare
riferimento a:
o vigilanza e controllo della disciplina;
o organizzazione interna della scuola, gestione dell'orario, uso delle aule e dei
laboratori;
o proposte sull'organizzazione dei corsi: classi, insegnanti, orari;
o controllo dei materiali inerenti la didattica: registri, verbali, calendari, circolari;
o proposte di metodologie didattiche;
o comunicazioni esterne e raccolta di documentazioni;
9
4.2 Funzioni Strumentali a supporto del P.O.F
4.2.1 Funzione strumentale “Ricerca e sviluppo per la riforma”- Prof. ssa G. Di Campli
Obiettivi specifici
 Coordinamento aree disciplinari afferenti agli assi culturali logico/matematico ,
scientifico/tecnologico linguistico e storico/sociale
 Facilitare l’applicazione delle indicazioni nazionali, adattandole al contesto d’istituto
 Reperire e diffondere informazioni relative alla normativa per la definizione delle
discipline oggetto della seconda prova scritta, d’esame ed altri aspetti innovativi della
riforma.
 Monitorare il processo di attuazione ed i risultati ottenuti
Contenuti e attività previste
 Raccolta ed elaborazione dei dati relativi ai test d’ingresso
 Stesura delle programmazioni disciplinari ,dipartimentali per le classi Quinte
 Individuazione /integrazione elenco attività laboratoriali per le singole discipline /classi
 Costruzione del test, d’ingresso al secondo biennio ,per le discipline per le quali non è
stato ancora predisposto
 Digitalizzazione dei test d’ingresso e costruzione di tabelle per la correzione e la
valutazione , finalizzate ad una futura somministrazione ,dei test , mediante piattaforma elearning.
 Monitoraggio scostamento programmi svolti /programmazioni dipartimentali
 Raccolta indicazioni per la revisione delle programmazioni dipartimentali con particolare
attenzione a quelle relative alle classi terze
 Completamento dei syllabus disciplinari del “saper fare” di uscita dal primo biennio
 Definizione di attività laboratoriali orientative
 Studio della normativa relativa al CLIL e definizione di possibili attività da inserire nei
curricula
 Studio della normativa relativa alle discipline coinvolte nella seconda prova d’esame ed
individuazione di elementi di novità e/o criticità
Gruppo di lavoro che collabora con la Funzione strumentale:
proff.ri Cattaneo Paola, Conte Angelina, Dotti Marina, Lorenzini M.Letizia, Pietrelli Edi,
Contestabile Floriana, Plasmati Marina, Biondo Aldo
4.2.2 Funzione strumentale “Orientamento in entrata” - Prof. ssa Elisabetta De Ruvo
Obiettivi specifici
 Fornire corrette ed esaustive informazioni all’utenza per le iscrizioni alla Prima classe del
Liceo Scientifico “A. Labriola” per l’A.S. 2014/15.
Contenuti e attività previste
 Analisi delle iscrizioni dell’a.s. in corso e progettazione delle Attività di Orientamento in
Entrata.
 Calendarizzazione delle attività: Sportello antimeridiano (il sabato) e pomeridiano (in
giorni diversi della settimana); LABRIOLA DAY . “X Orienta” - Evento sponsorizzato
dalla 10^ Circoscrizione per la Presentazione degli Istituti di Istruzione Secondaria
Superiore presenti sul Territorio..
 Reclutamento di studenti disponibili ad attività di tutor.
10




Elaborazione di un Progetto di Orientamento Formativo.
Elaborazione/Revisione di pieghevoli informativi sia degli indirizzi presenti nel nostro
Liceo che delle Attività del POF che caratterizzano l’offerta formativa del nostro istituto;
Relazioni con i docenti Referenti delle attività di Orientamento delle Scuole Medie del
Territorio
Attività di Orientamento rivolte agli alunni delle classi prime si riprendono nei primi giorni
di scuola con l’ Accoglienza dei nuovi studenti, attività di Monitoraggio e di Sportello ed
eventuale ri-orientamento
Gruppo di lavoro che collabora con la Funzione strumentale:
Proff.ri Babudri Mirella, Mangiarotti Annaclaudia, Martiradonna Isabella, Massari Tamara
Pagliaroni Rosanna, Plasmati Marina, Sequi Cecilia
4.2.3 Funzione strumentale “Orientamento in uscita” - Prof. ssa Lorella Liberatori
Obiettivi specifici del progetto
L’area funzionale dedicata all’orientamento in uscita assolve all’obbligo di legge da parte delle
istituzioni scolastiche, di realizzare specifiche attività per sostenere il processo di scelta degli
studenti dell’ultimo ciclo della scuola superiore, sia che essi intendano intraprendere un percorso
universitario o di istruzione superiore, sia che essi pensino ad un percorso orientato al mondo del
lavoro.
I progetti inclusi in questa area servono a realizzare percorsi di orientamento che sono funzionali
alle diverse dimensioni dell’orientamento inteso come processo che coniuga aspetti informativi,
educativi e formativi.
Contenuti e attività previste
Verrà attuata una strategia informativa a vari livelli attraverso:
 la diffusione di materiali relativi alle attività, sia in materiale cartaceo che attraverso l’uso
del sito della scuola;
 l’aggiornamento della pagina relativa all’orientamento del sito del Labriola
 la partecipazione a progetti in collaborazione con le università pubbliche e private e con
l’associazione AlmaDiploma, al fine di offrire precise informazioni sull’offerta formativa
degli atenei.
 Partecipazione ai progetti:
o “Un Ponte tra la scuola e l’Università” dell’Università La Sapienza
o “Orientamento in rete” dell’Università La Sapienza
o “Giornate di Vita Universitaria” RomaTre
o “Porte Aperte a Tor Vergata”
o “Scienza Orienta” Università di Tor Vergata
o “Porte aperte allo IUSM”
o AlmaDiploma - Ufficio Scolastico Regionale del Lazio
Eventuali progetti che venissero proposti da altre università o istituzioni saranno presi in
considerazione e valutati sulla base della effettiva utilità
Gruppo di lavoro che collabora con la Funzione strumentale:
proff.sse Pascale e Zaninotto.
11
4.2.4 Funzione strumentale “Educazione alla salute ed inclusione scolastica” Prof.ssa Annaclaudia Mangiarotti
Obiettivi specifici del progetto
 rendere coscienti gli studenti delle loro azioni e delle situazione che li inducano a correre
rischi spesso irreversibili
 educarli a prevenire prima di curare al rispetto di se stessi e dell’altro
 far capire loro l’importanza del “donare”
 il rispetto delle regole conoscendone il significato
Contenuti e attività previste
 Sportello d’ascolto
 Mobilità degli studenti
 Intervento sull’uso dell’alcol
 Peer educator
 Attività teatrale
 Individuazione ragazzi con BES
 sportelli con nutrizionisti
 Intervento sulle droghe
 Intervento sull’attività dei cani anti droga
 Sensibilizzazione alla donazione degli organi Sensibilizzazione e donazione sangue
 conseguenze sull’uso dell’alcol
 Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
 Emergency, la pace e la guerra
 RamazziAMO scuola
Gruppo di lavoro che collabora con la Funzione strumentale:
Proff.ri Bianca Poggiali, Ciro Serpico, Alessandra Chiesa, Marisa Zaninotto e il Dipartimento di
Scienze
4.2.5 Funzione strumentale “Successo Scolastico” - Prof.ssa Carmen Petrucci
Obiettivi specifici del progetto
 Favorire il raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento;
 Prevenire l’insuccesso scolastico e la dispersione;
 Innalzare i livelli di apprendimento;
 Riduzione del numero dei debiti riportati al termine dell’anno scolastico 2012-2013







Recupero e Sostegno in orario extrascolastico:
o Classi Prime
Corsi di riallineamento (Ottobre – Novembre 2013 )
Attività di studio assistito o peer education ( Ottobre – Novembre 2013)
Corsi di recupero e/o sportelli (Gennaio-Febbraio 2014)
o Classi Seconde
Attività di studio assistito o peer education ( Gennaio – Febbraio 2014 )
Corsi di recupero e/o sportelli (Gennaio-Febbraio 2014)
o Classi Terze in orario scolastico ed extrascolastico
Corso di metacognizione (Gennaio-Febbraio 2014)
12

o Classi Quinte
Corsi di sostegno all’Esame (da Aprile a Giugno 2014)
Gruppo di lavoro che collabora con la Funzione strumentale:
Proff.ri Contestabile Floriana, Nini Antonio, Pagliaroni Rosanna, Plasmati Marina, Repici Piera,
Rosa Cristina, Spoleti Venera
13
4.3 Gruppo lavoro Vicepresidenza (Staff Vicepresidenza)
proff. ri Conte, Babudri, Cerciello
Il gruppo di lavoro collabora con la vicepresidenza per quanto riguarda orario dei docenti, i
rapporti con i dipartimenti, la gestione degli aspetti amministrativi dei docenti, i rapporti con gli
studenti, e si occupa in particolare dei seguenti aspetti
o Gestione assenze docenti,
o Gestione ingressi/uscite alunni
o Contatti studenti/famiglie/docenti
o Coadiuvare i docenti nelle attività relative alla vicepresidenza
o Collaborazione DS
4.4 Docenti Coordinatori di Classe
La figura del coordinatore di classe deve essere punto di riferimento per una scuola che
richiede sempre più un‟attenta vigilanza sull‟andamento generale e specifico degli alunni sia dal
punto di vista disciplinare che didattico. L‟incarico di Coordinatore di classe ha la delega a svolgere
le seguenti attività.
In rapporto al Dirigente Scolastico:
 Presiede le riunioni del consiglio di classe, su delega del Dirigente Scolastico.
 Cura la regolare tenuta del registro di classe (giustificazione assenze ecc.), comunicando al
Dirigente Scolastico eventuali situazioni problematiche.
 Verifica la regolare compilazione, in sede di scrutinio, del registro generale dei voti della
classe in formato elettronico.
 Partecipa alle riunioni dei coordinatori di classe eventualmente convocate dal Dirigente
Scolastico.
 Comunica al Dirigente Scolastico le situazioni problematiche che richiedono interventi
specifici e che potrebbero determinare sanzioni disciplinari (sospensioni e valutazione della
condotta) a carico degli studenti, con particolare riguardo al ripetersi di assenze e ritardi
privi di motivazione.
In rapporto alla segreteria didattica:
 Prepara i lavori del consiglio di classe provvedendo al ritiro della documentazione
necessaria, nonché alla riconsegna della documentazione e del registro dei verbali.
In rapporto alla documentazione delle attività del Consiglio di Classe:
 Verifica e assicura che le riunioni del CdC siano verbalizzate entro tre giorni dal loro
svolgimento, e che le riunioni di scrutinio siano verbalizzate il giorno stesso.
In rapporto agli altri docenti della classe:
 Provvede alla stesura della programmazione di classe e verifica l‟avvenuta consegna, dei
piani annuali di lavoro dei docenti.
 Si rapporta con le funzioni strumentali di riferimento e/o l‟ufficio di presidenza sulle
rilevazioni dei fabbisogni degli studenti
 Cura la stesura del “Documento del 15 maggio” per le classi del quinto anno, nel rispetto dei
termini previsti dalle norme vigenti.
 Facilita l‟integrazione dei nuovi docenti assegnati alla classe.
 Favorisce lo sviluppo di dinamiche relazionali tra i docenti finalizzate a sviluppare modalità
cooperative di lavoro.
 Informa i docenti in merito ad eventuali situazioni problematiche.
 Supervisiona il calendario delle verifiche periodiche.
In rapporto ai genitori:
 Convoca i genitori degli studenti che manifestano situazioni difficoltà, informando
preventivamente il Dirigente Scolastico o il suo delegato.
14
 Predispone e cura le comunicazioni specifiche ai genitori, anche utilizzando i moduli
predisposti dalla segreteria didattica, al fine di fornire complete e tempestive informazioni
sul rendimento didattico, assenze, ritardi e disciplina.
In rapporto agli studenti:
 Coordina lo svolgimento delle attività di accoglienza nelle classi del primo anno.
 Rilevano bisogni degli studenti (in particolare del primo anno) e li segnalano alle funzioni
strumentali di riferimento e alla Presidenza o suo delegato
 Controlla la distribuzione dei carichi di lavoro assegnati agli studenti, con particolare
riferimento alle prove scritte e/o orali.
 Controlla le assenze, con particolare riferimento alla normativa vigente (art. 2 e 14 DPR
122/2009; C.M. n. 20/4.03.2011), e le giustificazioni dei ritardi e delle uscite anticipate degli
studenti.
 Cura la stesura di un diario della classe in cui registra assenze, ritardi, uscite anticipate ed
eventuali annotazioni disciplinari per fornirne periodica comunicazione alle famiglie degli
studenti interessati.
Classe
1A
2A
3A
4A
5A
1B
2B
3B
4B
5B
1C
2C
3C
4C
5C
1D
2D
3D
4D
5D
1E
2E
3E
4E
5E
Docente Coordinatore
Plasmati
Pagliaroni
Di Pinto
Martiradonna
De Annuntiis
Cerciello
Mura
Spoleti
Peluso
Crimì
Francalanci
Aliberti
Sequi
Di Campli
Contestabile
Murru
Mangiarotti
Lorenzini
Massari
Liberatori
Pellegrini
Franchini
Nini
Zaninotto
Pascale
Classe
1F
2F
3F
4F
5F
1G
2G
3G
4G
5G
1H
2H
3H
4H
5H
1I
2I
1L
2L
1M
2M
3M
4M
2N
2P
2Q
Docente Coordinatore
De Ruvo
Poletti
Pecora
Cattaneo
Mampieri
Conte
Torelli
Babudri
Poggiali
Mircoli
Maccari
Rossetti
Dotti
Andriani
Chiesa
Carmassi
Franzi
Iacono
Petrucci
Maurizi
Zabatta
Todaro
Pietrelli
Misso
Rosa
Abbate
4.5 Coordinatori di Dipartimento
I coordinatori di dipartimento organizzano, presiedono e coordinano il lavori dei dipartimenti
Dipartimento
Matematica – Fisica – Informatica
Referente solo per Fisica
Docente referente
Di Campli
Cattaneo
15
Referente solo per Informatica
Lettere Biennio
Lettere Triennio
Scienze
Storia e Filosofia
Inglese
Disegno
Ed. Fisica
Dotti
Saito
Martiradonna
Conte
Poggiali
Petrucci
Repici
Mircoli
4.6 Docenti responsabili di laboratorio
I docenti responsabili dei laboratori sono incaricati della
manutenzione ordinaria laboratori
segnalazione guasti
proposta acquisti
aggiornamento inventario
Lab/aula
Fisica
Chimica
Astronomia
Lingue
Informatica
Musica
Biblioteca
Palestra
Referente
Cattaneo
Sgarro
Sequi
Di Fortunato
Dotti
De Annuntiis
Salierno
Massari
16
4.7 Collaboratore per la sicurezza
Prof.ssa Salierno
Collabora con il Dirigente Scolastico per tutte le tematiche che
riguardano la sicurezza
Promuove tra gli studenti attività volte alla cultura della sicurezza
4.8 Commissione elettorale (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)
Proff. Zaninotto, Torelli, Sgarro
Informa gli studenti delle modalità di elezione
Organizza le elezioni
Organizza e gestire lo spoglio delle schede
Pubblica i risultati elettorali
4.9 Comitato di Garanzia componente docenti (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)
Proff.sse Savina Ieni e Carmen Petrucci
4.10 Comitato di Valutazione (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)
Proff.ri Andriani, Nini, Pagliaroni e Saito e come membri supplenti i proff. Garosi e Poggiali.
4.11 Sito Web/Piattaforma e-learning (Delibera Collegio Docenti 3/2 del 10/9/2013)
Prof. Maramici in collaborazione i Collaboratori del Dirigente Scolastico
4.12 Referente Handicap, DSA e BES
Proff.ri Bianca MariaPoggiali e Ciro Serpico
- Collaborano con il Dirigente per tutte le tematiche relative alle situazioni di disabilità DSA e
BES. Supportano i docenti delle classi e collaborano con i coordinatori di classe.
4.13 Piano Annuale Inclusione
Referente Prof. Ciro Serpico
- A seguito della Direttiva M. 27/12/2012 e CM n° 8 del 6/3/2013 la nostra Scuola ha elaborato per
l'Anno Scolastico 2013/14,la cui redazione è curata dal referente.
4.13 Commissione Viaggi
prof.sse Paola Mircoli ed Olga Torelli
La Commissione viaggi
- Collabora all’ individuazione mete
- Analizza le proposte di viaggio
- Rapporti con i Consigli di Classe
- Organizzazione i gruppi
17
5 ATTIVITÀ CURRICOLARI: CRITERI E PRINCIPI GENERALI
Da diversi anni l‟anno scolastico è diviso in due periodi: trimestre e pentamestre. Il primo
periodo si chiude verso la metà di dicembre e gli scrutini si svolgono prima dell‟interruzione
didattica per le vacanze di Natale. Le famiglie conoscendo la situazione di profitto del proprio figlio
prima di tale interruzione didattica hanno la possibilità di sollecitare i propri figli, durante la pausa
didattica, ad un maggiore impegno nello studio delle materie segnalate insufficienti per favorire e/o
integrare le attività di recupero che si svolgono in classe durante il mese di gennaio. A fine delle
attività di recupero viene consegnata ai genitori la scheda analitica con i risultati conseguiti e le
indicazioni sul superamento o meno dell‟insufficienza trimestrale.
Un secondo periodo dedicato al recupero, con attività mirate proposte in classe, si ha dopo la
consegna della schede informativa (pagellino). La verifica dell‟avvenuto recupero confluisce nella
valutazione finale di fine periodo.
5.1 Pecup
(Decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, allegato A)
Definisce il profilo in uscita di uno studente liceale italiano
3. Nel secondo ciclo del sistema educativo si persegue la formazione intellettuale, spirituale e
morale, anche ispirata ai principi della Costituzione, lo sviluppo della coscienza storica e di
appartenenza alla comunità locale, alla collettività nazionale ed alla civiltà europea.
4. Tutte le istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione sono dotate di autonomia
didattica, organizzativa, e di ricerca e sviluppo.
5. I percorsi liceali e i percorsi di istruzione e formazione professionale nei quali si realizza il
diritto-dovere all'istruzione e formazione sono di pari dignità e si propongono il fine comune di
promuovere l'educazione alla convivenza civile, la crescita educativa, culturale e professionale dei
giovani attraverso il sapere, il saper essere, il saper fare e l'agire, e la riflessione critica su di essi,
nonche' di incrementare l'autonoma capacità di giudizio e l'esercizio della responsabilità personale
e sociale curando anche l'acquisizione delle competenze e l'ampliamento delle conoscenze, delle
abilità, delle capacità e delle attitudini relative all'uso delle nuove tecnologie e la padronanza di
una lingua europea, oltre all'italiano e all'inglese, secondo il profilo educativo, culturale e
professionale di cui all'allegato A. Essi assicurano gli strumenti indispensabili per l'apprendimento
lungo tutto l'arco della vita. Essi, inoltre, perseguono le finalità e gli obiettivi specifici indicati ai
Capi II e III.
Art. 2
Finalità e durata
1. I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una
comprensione approfondita ed elevata dei temi legati alla persona ed alla società nella realtà
contemporanea, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico,
di fronte alle situazioni, ai suoi fenomeni ed ai problemi che la investono, ed acquisisca la
padronanza di conoscenze, competenze, abilità e capacità, generali e specifiche, coerenti con le
attitudini e le scelte personali, e le competenze adeguate all'inserimento nella vita sociale e nel
mondo del lavoro. In particolare i licei a indirizzi di cui agli articoli 4, 6 e 10 integrano le funzioni
previste dal precedente periodo con una specifica funzione di preparazione scientifica e
professionale coerente con l'indirizzo di riferimento.
4. Nell'ambito dei percorsi liceali, d'intesa rispettivamente con le università, con le istituzioni
dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica e con quelle ove si realizzano i percorsi di
istruzione e formazione tecnica superiore, sono stabilite, con riferimento all'ultimo anno del
18
percorso di studi, specifiche modalità per l'approfondimento delle conoscenze e delle abilità
richieste per l'accesso ai corsi di studio universitari e dell'alta formazione, rispetto ai quali i
percorsi dei licei sono propedeutici, ed ai percorsi dell'istruzione e formazione tecnica superiore,
nonché per l'approfondimento delle conoscenze e delle abilità necessarie per l'inserimento nel
mondo del lavoro. L'approfondimento può essere realizzato anche nell'ambito dei percorsi di
alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, nonche' attraverso
l'attivazione di moduli e di iniziative di studio-lavoro per progetti, di esperienze pratiche e di stage.
Art. 9
Liceo scientifico
1. Il percorso del liceo scientifico approfondisce la cultura liceale nella prospettiva del nesso che
collega la tradizione umanistica alla scienza, sviluppando i metodi propri della matematica e delle
scienze sperimentali. Fornisce allo studente le conoscenze, le competenze, le abilità e le capacità
necessarie per conoscere e seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per
individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi,
delle tecniche, delle metodologie e delle competenze relative.
In sintesi il PECUP è il Profilo educativo, culturale e professionale ovvero il riferimento unitario
del secondo ciclo di istruzione e formazione. Le finalità principali del PECUP rintracciabili negli
Allegati A,B,C a cui si riferiscono le Linee Guida del POF possono così essere riassunte:
a) Crescita educativa, culturale e professionale dei giovani, per trasformare la molteplicità dei
saperi in un sapere unitario, dotato di senso, ricco di motivazioni;
b)
Sviluppo dell‟autonoma capacità di giudizio
Questa finalità si concretizza in metodo di studio, spirito di esplorazione e di indagine, capacità
intuitiva, percezione estetica memoria,procedimenti argomentativi e dimostrativi, consapevolezza e
responsabilità morale, elaborazione di progetti e risoluzione di problemi, che, nella loro
complessità, rifuggono da riduzionismi
c) Esercizio della responsabilità personale e sociale.
Questa finalità pone lo studente nella condizione di decidere consapevolmente le proprie azioni
in rapporto a sé e al mondo civile, sociale, economico,religioso di cui fa parte e all‟interno del
quale vive; di gestirsi in autonomia,;di “prender posizione” e di “farsi carico”delle conseguenze
delle proprie scelte. In questo senso, tale finalità è anche impegno nel rispetto e nella crescita delle
istituzioni (la famiglia, le imprese, gli enti territoriali, i servizi pubblici, le iniziative di volontariato,
cooperazione e sindacato, le strutture della partecipazione democratica, gli stati nazionali, gli
organismi sovranazionali)che possono aiutarlo ad ottimizzare le scelte personali in funzione del
bene comune
5.2 Indicazioni Nazionali - Obiettivi Specifici di Apprendimento
(Decreto interministeriale n. 211 del 07 ottobre 2010)
Le Indicazioni nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per i licei rappresentano la
declinazione disciplinare del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a
conclusione dei percorsi liceali. Il Profilo e le Indicazioni costituiscono, dunque, l‟intelaiatura sulla
quale le istituzioni scolastiche disegnano il proprio Piano dell‟offerta formativa, i docenti
costruiscono i propri percorsi didattici e gli studenti sono messi in condizione di raggiungere gli
obiettivi di apprendimento e di maturare le competenze proprie dell‟istruzione liceale e delle sue
articolazioni. (cfr Allegato A)
- liceo scientifico allegato F 1)
- liceo scientifico allegato F 2)
19
Gli OSA sono stati declinati nell‟ambito delle programmazioni di dipartimento e sono ovviamente
parte costitutiva del POF.
5.3 Linee guida generali per il POF in coerenza con il Pecup e gli Osa del liceo Labriola
1) interpretare le esigenze di tipo formativo e culturale degli studenti, delle famiglie e del
territorio (cfr.allegato A)
2) definire percorsi formativi che permettano agli alunni il pieno sviluppo delle potenzialità
3) prevedere e favorire la partecipazione attiva e creativa degli alunni (cfr.allegato a,b,c)
4) favorire l‟uso integrato dei diversi linguaggi della comunicazione (cfr.allegato a, b,c)
5) sviluppare e dare rilievo alla dimensione dell‟orientamento in entrata e in uscita
traducendolo in attività concrete (cfr.allegato a,b,c,)
6) dare visibilità e concretezza al patto formativo in cui docenti, studenti, genitori e personale
ATA si impegnano per il successo del comune processo didattico, formativo, educativo
7) prevedere la cura della documentazione in tutte le sue tappe

le lettere al termine di ciascun punto sopraelencato rimandano alle finalità del PECUP
5.4 Obiettivi Formativi Generali dell’istituto:
Legenda : in coda ad ogni obiettivo formativo enunciato si fa riferimento al corrispondente
punto/allegato del Decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226
Nell‟ottica della normativa che prevede il proseguimento dell‟obbligo e la lotta contro la
dispersione scolastica, il Liceo Labriola intende:
a) Porsi come luogo di crescita culturale, civile e democratica (cfr punto 3/A , 8C)
b) Porsi come luogo di incontro di esperienze umane, sociali e culturali differenti (7/A, 8/C)
c) Promuovere in tutte le sue espressioni la cultura della solidarietà (7/A,8/C)
d) Promuovere la consapevolezza delle capacità e delle attitudini degli studenti in vista di
un efficace orientamento (1/A)
e) Valorizzare le risorse individuali
5.5 Obiettivi Culturali Specifici dell’istituto
Nel rispetto delle norme costituzionali in merito alla libertà di insegnamento, l‟attività didattica del
Liceo Labriola sarà tesa in particolare:
a) a promuovere una più attenta riflessione interdisciplinare sulla cultura scientifica (2B, 3B, 7B,
2/C, 3/C)
b) a sviluppare la capacità di usare e di usufruire in modo consapevole di linguaggi informatici (4/B
c) a promuovere la cultura e la pratica della legalità, della memoria e dell‟interculturalità anche in
relazione alla peculiarità sociale del territorio (14/A, 4/C)
d) ad ampliare l‟offerta formativa con attività di supporto e approfondimento di aree curricolari e
non curricolari come risulta dagli allegati progetti.
5.6 Programmazioni di Dipartimento
Cfr programmazioni di dipartimento declinate secondo gli OSA
20
5.7 Attività di Recupero
a) intervento di “riallineamento” , nel mese di novembre, rivolto agli alunni delle classi del biennio
per le discipline italiano e matematica in orario extracurriculare.
b) intervento di recupero per tutte le discipline in orario curricolare per un numero di ore
equivalente all‟orario settimanale di ciascuna disciplina da realizzarsi nel mese di Gennaio. Per
l‟attività di recupero saranno proposti tutti gli studenti che avranno riportato valutazioni non
sufficienti nella pagella del primo trimestre. L‟attività di recupero si concluderà con una prova di
verifica obbligatoria il cui esito dovrà essere comunicato alle famiglie entro la fine di febbraio.
c) intervento di recupero per tutte le discipline in orario curricolare per un numero di ore
equivalente all‟orario settimanale di ciascuna disciplina da realizzarsi nel periodo Marzo/Aprile
L‟esito dell‟attività di recupero confluisce direttamente nella valutazione finale.
d) corsi di recupero al termine delle attività didattiche (compatibilmente con le risorse disponibili)
per gli alunni che abbiano riportato la sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva
(OM 92/07) con prove di verifica finale nel mese di settembre
5.8 Promozione dell’eccellenza
cfr partecipazione / organizzazione competizioni scientifiche, stage, concorsi/attività promossi
da università o enti ricerca, ecc)
5.9 Valutazione
5.9.1 Numero e tipologie di prove (Delibera Collegio Docenti 3/3 del 30/10/2013)
Visti l‟art. 4, comma 4, del D.P.R. 275/99, e l‟art. 1, comma 2, del D.P.R. 122/09, e considerata la
C.M. 89/2012
Gli scrutini intermedi e finali delle classi quinte, di vecchio ordinamento, si svolgeranno con le
consuete modalità, nel rispetto della normativa vigente.
Negli scrutini intermedi delle classi di nuovo ordinamento (prime, seconde, terze e quarte) la
valutazione dei risultati raggiunti sarà formulata, in ciascuna disciplina, mediante un voto unico,
come nello scrutinio finale.
A tal fine, i dipartimenti hanno individuato nelle loro programmazioni il numero minimo di prove e
la loro tipologia per la valutazione del trimestre e del pentamestre.
5.9.2 Criteri di valutazione del Comportamento (Delibera Collegio Docenti 6/4 del 26/11/2013)
Viste le norme di legge (DL 137 dell‟1/9/2008 , D.P.R. 24 giugno 1998 n 249 modificato dal
D.P.R. 21 novembre 2007 n. 235, al DPR 122/09, nonché il Regolamento di Istituto e il
Regolamento di Disciplina del 20/11/2009)
il voto di condotta tiene conto di due fattori determinanti:
a) la frequenza regolare b) il comportamento
VOTO
Delibera Collegio Docenti n.
voto 10:  consapevolezza del valore del rispetto delle norme che regolano la vita dell‟Istituto e costituiscono la





base dell‟agire civile e democratico e rispetto delle medesime (P.O.F., Patto Educativo di
Corresponsabilità, Regolamento di Istituto)
rispetto degli altri e della istituzione scolastica
frequenza assidua e profondo rispetto della puntualità
svolgimento puntuale e serio delle consegne scolastiche
interesse e partecipazione motivata e propositiva alle lezioni ed alle attività della scuola che si traduce
in un bagaglio personale autonomo e critico
ruolo propositivo all‟interno della classe e ottima socializzazione nelle dinamiche d‟aula e di Istituto
(non esclusa sensibilità per le espressioni di vita collegiale nella comunità scolastica e partecipazione
21
Voto 9:
voto 8:













voto 7



voto 6










voto 5




attiva anche civilmente rilevante)
rispetto delle norme che regolano la vita e le attività dell‟istituto
rispetto degli altri e della istituzione scolastica
frequenza regolare e buon rispetto della puntualità
svolgimento costante delle consegne scolastiche
interesse e partecipazione attiva alle lezioni
equilibrio nei rapporti interpersonali
ruolo positivo e collaborativo nel gruppo classe e con i docenti
inosservanze episodiche non gravi delle norme che regolano la vita e l‟attività dell‟istituto, pur in un
quadro generale di regolare integrazione nelle dinamiche d‟aula e collettive
frequenza abbastanza regolare, ma con entrate e/o uscite fuori orario
interesse non sempre costante e partecipativo alla lezione
tendenza a distrarsi o a disturbare talvolta durante lo svolgimento delle lezioni, pur senza episodi gravi
di mancato rispetto
svolgimento discontinuo delle consegne scolastiche
comportamento talvolta non disponibile e collaborativo nei confronti dei compagni, dei docenti e della
comunità scolastica, pur in un quadro generale di sostanziale rispetto
inosservanze, episodicamente anche gravi, delle norme che regolano la vita e l‟attività dell‟istituto
frequenza non regolare e ridotto rispetto della puntualità; reiterati episodi di entrate e/o uscite fuori
orario
partecipazione scarsa alle lezioni o interesse fortemente selettivo, con disattenzione per alcune
discipline
svolgimento irregolare delle consegne scolastiche
tendenza a disturbare reiteratamente l‟attività didattico/formativa (d‟aula, integrativa, collegiale)
rapporti non sempre corretti e costruttivi con gli altri
osservanza scarsa e discontinua delle norme che regolano la vita e l‟attività dell‟istituto, anche con
episodi gravi, o inosservanza costante delle stesse, pur senza singoli episodi gravi e/o eclatanti
frequenza e puntualità irregolari e numerosi episodi di entrate e/o uscite fuori orario
svolgimento irregolare delle consegne scolastiche
partecipazione scarsissima alle lezioni o interesse fortemente selettivo, con disattenzione evidente per
alcune discipline
disturbo costante o fortemente reiterato dell‟attività didattico/formativa (d‟aula, integrativa, collegiale)
comportamento non corretto nei confronti dei docenti e compagni
rapporti problematici e/o conflittuali con gli altri che danno vita a comportamenti scorretti, offensivi o
aggressivi
episodi di scorrettezze di rilevante gravità nei confronti di persone – compagni o personale della
scuola (con particolare riguardo alla dignità ed integrità della persona) e/o cose, e/o tendenza ad una
inosservanza grave e costante del rispetto per gli altri e per i beni pubblici
mancanza di consapevolezza del valore del rispetto delle norme che regolano la vita dell‟istituto e
costituiscono la base dell‟agire civile e democratico (P.O.F., Patto Educativo di Corresponsabilità,
Regolamento di Istituto
assenza di apprezzabili cambiamenti nel comportamento a seguito della irrogazione di sanzioni
disciplinari di natura educativa e riparatoria
assenteismo, mancanza di rispetto della puntualità e numerosi episodi di entrate e/o uscite fuori orario
5.9.3 Criteri di validità dell’anno scolastico
Si riporta l‟ art.14 comma 7 del DPR 122/09 riguardante la validità dell‟anno scolastico
“A decorrere dall'anno scolastico di entrata in vigore della riforma della scuola secondaria di
secondo grado, ai fini della validità dell'anno scolastico, compreso quello relativo all'ultimo anno di
corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, e' richiesta la frequenza di almeno
tre quarti dell'orario annuale personalizzato. Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi
eccezionali, analogamente a quanto previsto per il primo ciclo, motivate e straordinarie deroghe al
suddetto limite. Tale deroga e' prevista per assenze documentate e continuative, a condizione,
comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di
procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di
22
frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la
non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo”
Alla luce della normativa i criteri di deroga sono : documentati motivi di salute, documentati motivi
di famiglia, documentati casi di forza maggiore. Impegni sportivi agonistici documentati.
PROSPETTO ORE
Classi prima e seconda Nuovo Scientifico e Scienze Applicate
Monte ore con IRC o
Criterio di validità
Monte ore senza IRC
materia alternativa
o materia alternativa
891 ore
668 ore
858 ore
Classe terza e quarta Nuovo Scientifico e Scienza applicate
Monte ore con IRC o
Criterio di validità
Monte ore senza IRC
materia alternativa
o materia alternativa
990 ore
742 ore
957 ore
Classe quinta Scientifico Tradizionale
Monte ore con IRC o
Criterio di validità
materia alternativa
990 ore
742 ore
Monte ore senza IRC
o materia alternativa
957 ore
Classe quinta Scientifico sperimentale Tecnologico
Monte ore con IRC o
Criterio di validità
Monte ore senza IRC
materia alternativa
o materia alternativa
1122 ore
841 ore
1089 ore
Classe quinta PNI
Monte ore con IRC o
materia alternativa
1056 ore
Criterio di validità
792 ore
Monte ore senza IRC
o materia alternativa
1023 ore
Criterio di validità
643 ore
Criterio di validità
718 ore
Criterio di validità
718 ore
Criterio di validità
817 ore
Criterio di validità
767 ore
5.9.4 Criteri di ammissione alla classe successiva
Ribadita la sovranità dei Consigli di classe, che decideranno caso per caso in merito alla
ammissione o non ammissione o sospensione del giudizio, nel quadro di criteri che contemperino
flessibilità e omogeneità tra le varie classi, si tiene conto dei seguenti criteri:
1) capacità di recupero
2) miglioramento della situazione di partenza
3) partecipazione, impegno e interesse al dialogo educativo
4) frequenza, impegno e proficua partecipazione ai corsi di recupero e/o agli interventi
individualizzati ovvero considerazione delle valutazioni espresse nello scrutinio intermedio e
dell‟esito delle verifiche successive agli interventi di recupero
5) insufficienza reiterata negli anni nella/e medesima/e disciplina/e.
6) Valorizzare la puntualità nella consegna dei compiti assegnati e il rispetto delle scadenze previste
dalle programmazioni , con particolare riferimento alle prove di verifica.
23
Si propone la non ammissione per gli studenti che, a titolo esemplificativo e non prescrittivo, si
ritrovassero nei casi previsti dal presente schema:
CORSO TRADIZIONALE/PNI/NUOVO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
3 insufficienze gravi (inferiori o uguali a 4) o 4 valutazioni negative tra insufficienze e
mediocrità = NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
CORSO SCIENTIFICO TECNOLOGICO
4 insufficienze gravi (inferiori o uguali a 4) o 5 valutazioni negative tra insufficienze e
mediocrità = NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
Per gli scrutini di settembre:
- elaborazione da parte dei dipartimenti disciplinari di prove modulari - tali da riuscire a verificare
sia il raggiungimento degli obiettivi minimi (voto sufficiente) che obiettivi più elevati ( voto
discreto, buono ecc.) (parte comune + esercizi strutturati in linea con il programma svolto in
ciascuna classe)
- valutazione da parte del Consiglio di Classe del miglioramento effettuato dallo studente rispetto al
livello conseguito a Giugno, in termini di possibilità di frequentare con profitto la classe successiva
SARANNO AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA gli studenti che, al termine degli
interventi di recupero e delle verifiche finali,
su 3 debiti abbiano conseguito ALMENO 2 sufficienze e progressi significativi nella terza
disciplina
su 2 debiti abbiano conseguito ALMENO una sufficienza e progressi significativi nell‟altra
materia
su 1 debito abbiano conseguito progressi significativi
5.9.5 Criteri di ammissione Agli Esami di Stato
Saranno ammessi agli esami di Stato gli studenti che hanno frequentato per almeno 2/3 l‟orario di
lezione e che abbiano riportato una valutazione sufficiente in tutte le materie
5.9.6 Criteri di attribuzione del credito
 Credito Formativo:
In riferimento a: Legge n.425 del 10/12/1997, Regolamento DPR n.323 del 23/07/1998, OM. n. 31
del 4/02/2000, OM n. 49 del 24/02/2000 e in relazione agli obiettivi formativi ed educativi propri
degli studi liceali, si propone quanto segue:
a.
Tutte le esperienze acquisite al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della
società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile e culturale,
quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla
formazione professionale, alla cooperazione, al volontariato, allo sport.
24
b.
La documentazione relativa alle singole esperienze deve comprendere una attestazione
proveniente dagli Enti, Associazioni, Istituzioni presso i quali il candidato ha realizzato
l‟esperienza e le competenze acquisite dall‟individuo e, per quanto riguarda l‟attività
sportiva, dovrà fare riferimento a manifestazioni, a competizioni o a tornei a carattere
provinciale, regionale o nazionale.
 Credito Scolastico:
In riferimento a: Legge n. 425 del 10/12/1997, Regolamento DPR n. 323 del 23/07/1998, OM. n. 31
del 4/02/2000, OM n. 49 del 24/02/2000 e in relazione agli obiettivi formativi ed educativi propri
degli studi liceali, si propone che l‟attribuzione del punteggio, nell‟ambito della banda di
oscillazione, tenga conto dei seguenti elementi valutativi:
1. Frequenza assidua
2. Interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo
3. Partecipazione alle attività complementari e integrative facenti parte del POF
4. Media dei voti ( a seconda se vicina al decimale più alto o più basso)
Concorre all‟attribuzione del credito l‟interesse con il quale l‟alunno ha seguito l‟insegnamento
della religione cattolica o l‟attività alternativa ai sensi dei commi 2 e 3, art. 3 dell‟O.M. 128/99
I criteri vengano estesi ai candidati esterni.
5.9.7 Tabella per la valutazione del credito
Media Voti
I anno
M= 6
3-4
6 <M< 7
4-5
Crediti triennio
II anno
3-4
4-5
III anno
4-5
5-6
7<M< 8
5-6
5-6
6-7
8 <M< 9
6-7
6-7
7-8
9 <M< 10
7-8
7-8
8-9
5.10 Attività Alternative I.R.C.
Per l‟a.s.2013/2014 la materia alternativa all‟IRC deliberata dal Collegio docenti è “ Cittadinanza
digitale : uso responsabile delle risorse in rete”. I docenti per l‟insegnamento di detta disciplina
saranno attinti dalla classe di concorso A042
25
6 AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
(Delibera Collegio n. 7/3 del 30/9/2013 – Adozione Consiglio di Istituto Delibera
6.1 Prospetto analitico progetti extracurricolari
6.2.1 Progetti per il miglioramento di consapevolezza ed espressione culturali
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
ADOTTA UN
MONUMENTO
Gli alunni, con la guida del loro docente, studiano ed approfondiscono la
conoscenza del sito adottato (borgo di Ostia antica e chiesa di Sant’Aurea),
diventandone i "tutori". Le finalità e l'obiettivo didattico-formativo sono
Prof.ssa
Maccari
Comune di
Roma
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
partecipanti
Destinatari
interni/
esterni
IV H
legati ad un lavoro di ricerca e studio del Monumento o del sito
individuato evidenziandone i vari aspetti e collegamenti con i contesti
storico-culturali e sociali a cui esso appartiene. Lo svolgimento del
Progetto favorirà la crescita culturale e la consapevolezza in termini di
cura e tutela dei beni che appartengono alla nostra città e di riflesso a
tutti i cittadini.
YOGA AL
LABRIOLA
INCONTRI
MUSICALI
LORENZO
CECCHI
MEMORIA
Questo corso, di carattere pratico-teorico, ha lo scopo di consentire un
approccio ai fondamenti dello yoga, e la sperimentazione di alcune semplici
tecniche da poter utilizzare nella vita quotidiana.
Attraverso lezioni teoriche e pratiche si proporranno:
 movimenti e posizioni corporee;
 si illustreranno i principi filosofici e pedagogici dello yoga;
 si sperimenteranno semplici tecniche di consapevolezza e controllo del
respiro e di rilassamento.
Promozione della cultura musicale nelle scuole. Gli alunni parteciperanno ad
incontri musicali in cui avranno l‟occasione di fare esperienza di esecuzione
pubblica dei pezzi musicali da loro proposti, migliorando la loro formazione
concertistica.
Prof. Maramici
Prof.ssa
Plasmati
La storia del „900 ed i suoi eventi più significativi e drammatici.
Gli studenti sono coinvolti nell‟organizzazione e celebrazione delle tre
giornate commemorative del 16 ottobre, 27 gennaio e 24 marzo; nelle visite
Prof. Saito
Associazione
yoga “Universo
Yoga”
Personale della
scuola,
studenti/
Persone
esterne
Prof.ssa De
Annuntiis
Annamaria
MEMBRI
GIURIA: esperti
esterni
qualificati.
Proff. Biondo,
Contestabile,
Martiradonna,
Un
sopravvissuto al
campo di
Alunni del
Labriola/
Alunni delle
scuole del
territorio
Tutti gli alunni
della scuola
Labriola
26
CONCORSO DI
FILOSOFIA
“ANTONIO
LABRIOLA”
TEATRO E
SCUOLA
GIOCARE CON
IL
MOVIMENTO
ED IL TEATRO
FESTA PER I
40 ANNI DEL
LICEO
“ANTONIO
LABRIOLA”
guidate al Portico di Ottavia, al Museo della Liberazione di Via Tasso e alle
Fosse Ardeatine; nei viaggi di istruzione a Birkenau; nella formazione di
gruppi preparati ad effettuare lezioni presso il Muro della memoria; nella
partecipazione a concorsi e progetti esterni.
Avvicinare gli studenti alle tematiche filosofiche direttamente senza la
mediazione storica e manualistica.
Far svolgere agli studenti attività seminariali con la presenza attiva di docenti
esperti.
Mettere gli studenti nelle condizioni di produrre elaborati scritti o
presentazioni multimediali sul tema cui è dedicato il concorso di quest‟anno e
partecipare al concorso stesso.
Sviluppare abilità espressive di tipo gestuale e verbale, imparando le tecniche
di costruzione di un copione teatrale attraverso la partecipazione ai laboratori.
I contenuti dei laboratori saranno scelti e calibrati sulla base delle esigenze
che emergeranno dopo la formazione del gruppo stesso e sulla base delle
modalità e delle competenze di ogni singolo operatore esterno.
Saranno inoltre previste uscite didattiche per la partecipazione a spettacoli
teatrali, la cui selezione sarà operata dalla docente referente, anche sulla base
di richieste emerse e proposte dai vari dipartimenti.
Affinare abilità motorie, relazionarsi con se stessi e con gli altri, sviluppare
l‟intuizione, l‟immaginazione e cercare soluzioni creative. L‟attività consiste
in incontri con due operatori esterni
Organizzare in coincidenza con la giornata della solidarietà (18 dicembre
2013) e dell‟open day (19 gennaio 2014) una serie di iniziative relative ai 40
anni del nostro liceo.
Prof. Biondo
Plasmati
Birkenau, la
Comunità di
Sant‟Egidio.
Dipartimento di
Filosofia
Associazione
“Observo” e le
scuole del
territorio che
aderiscono al
progetto.
Studenti del
triennio del
Labriola e
delle scuole
del territorio
Associazioni
qualificate da
individuare
Tutte le classi
di biennio e
triennio
Docenti esterni
diplomati
Accademia di
danza.
Associazione
“AFFABULAZI
ONE” – Ente
Teatro del Lido
Alunni del
triennio,
eventualmente
anche biennio
Prof.ssa
Martiradonna
Prof.ssa Pecora
Prof.ssa
Martiradonna
Prof.ssa Ieni
Biondo, Chiesa,
Contestabile, De
Annuntiis,
Lorenzini,
Martiradonna,
Repici, Salierno.
Alunni e
personale del
Labriola Ex
alunni, ex
dirigenti ed ex
docenti,
rappresentanti
degli enti
locali e delle
autorità
pubbliche
27
6.2.2 Progetti di avviamento e pratica sportiva
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
partecipanti
MIUR,
Federazioni
sportive
Destinatari
interni/
esterni
GRUPPO
SPORTIVO
SCOLASTICO
Avviamento alla pratica sportiva
Formazione delle rappresentative scolastiche di:
Calcio a 5, Calcio a 11, Pallavolo m/f, Basket m/f, Scherma m/f,Nuoto m/f,
Atletica Leggera m/f, Corsa Campestre m/f, Beach Volley m/f, Tennis m/f,
Rugby,Vela
Avviamento alla Pallavolo, all‟Atletica Leggera e Corsa Campestre, Calcio a
5, Calcio a 11, Danza Contemporanea, Beach Volley, Tennis Tavolo,Vela
Tornei interni: Calcio a 5, Pallavolo, Basket, Tennis Tavolo.
Giochi Sportivi Studenteschi : di tutte le discipline dicui sopra.
Tornei organizzati da enti esterni riconosciuti:
Corriere dello sport ( Calcio a 11 ) , Messaggero (Calcio a 11), Volley Scuola
torneo ACEA (Pallavolo)
Attività in ambiente naturale: Pellegrinaggi e camminate in ambiente
naturale, Maratone non competitive, Settimana Bianca, Vela, Settimana verde.
Lezioni gestite da esperti federali in copresenza con i docenti di Scienze
Motorie: Principi fondamentali degli sport emergenti
Prof.ssa Mircoli
Proff. Iorio,
Pecora,
Massari,Aliberti
SETTIMANA
BIANCA
Conoscere e imparare a rispettare l‟ambiente montano, formare o sviluppare
competenze nell‟ambito sportivo. L‟attività prevede lezioni giornaliere con
maestri di sci e con gli insegnati accompagnatori. Gli studenti sono inseriti in
gruppi di livello omogeneo. A fine settimana agli studenti viene riconosciuto
il livello di abilità raggiunto.
Prof.ssa Mircoli
Dipartimento
educazione
fisica, prof.ssa
Torelli
Maestri di sci e
di snowboard
della
Federazione
Italiana Sci
Tutti gli alunni
dal 2° al 5° del
Labriola
VELA
Sviluppare la cultura del mare e dello sport nella Vela, attraverso la
conoscenza dell‟imbarcazione e della navigazione. Applicare le conoscenze
della Fisica alla Vela. Gli studenti seguono lezioni di teoria della vela (nodi,
nomenclatura delle componenti della barca, andature e ruoli dell‟equipaggio)
e di pratica in mare su barche con equipaggio di 5 membri. Durante l‟uscita in
acqua gli studenti prelevano campioni di acqua di mare per eseguirne
un‟analisi chimica per determinarne composizione e liivelli di inquinamento.
Prof.sse Pecora
e Sgarro
Il dipartimento
di ed.fisica e il
dipartimento di
scienze (è
prevista la
partecipazione
di circa 7
classi))
•Federazione
italiana Vela
•associazione
sportiva
dilettantistica
TB SAIL (FIV)
Gli alunni del
Labriola delle
classi
interessate
Tutti gli alunni
del Labriola
28
6.2.3 Progetti di formazione alla comunicazione in lingua straniera
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
ESOL
CAMBRIDGE
UNIVERSITY
PET/FCE/CAE
Corsi di preparazione agli esami di certificazione linguistica tenuti da docenti
madre – lingua della British School.
Prof.ssa
Lorenzini M.
Letizia
Dipartimento di
Lingua Inglese
STAGE
LINGUISTICO
Parte organizzativa e divulgativa da svolgersi presso la nostra scuola
Stage all‟estero (Inghilterra o Irlanda). Gli alunni frequenteranno20 ore di
lezione settimanali in scuola qualificata e riconosciuta da enti ufficiali del
paese ospitante
Prof.ssa Franzi
Prof.ssa
Petrucci
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
partecipanti
British School
di Ostia e
Università di
Cambridge
(UK)
Destinatari
interni/
esterni
Agenzie di
viaggi
specializzate
Alunni del
Labriola
dalle II alle V
classi (alunni
meritevoli),
utenti esterni,
ex alunni, con
comprovata
padronanza
della lingua
compatibilmen
te con la
ricettività del
gruppo classe
(circa 20
studenti)
29
6.2.4 Progetti di formazione alla comunicazione nella madrelingua
Progetto
Titolo
Descrizione del progetto
Referente
Docenti
coinvolti
POMERIGGI
NOVECENTO
Progetto di approfondimento sul '900 per le classi quinte.
Gli studenti delle classi quinte sono coinvolti in lezioni – dibattito su temi e
autori di approfondimento del 900.
Prof. Saito
Proff. Biondo,
Contestabile,
Martiradonna,
Plasmati,
Zaninotto,
Conte, Litterio
CONCORSI
BIBLIOTECA
Circoli di lettura, concorso teatro Quirino, Premio De Stefani, Concorso
Telefono Rosa, Concorso di narrativa e poesia Labriola, Olimpiadi di lingua
Italiana, concorsi vari della provincia
Gli studenti prepareranno testi ed elaborati in funzione alla partecipazione ai
concorsi indicati. Per quanto pertiene alle Olimpiadi i ragazzi riceveranno i
supporti necessari per la partecipazione della prova effettuata on – line.
Prof.ssa
A.Salierno,
prof.ssa
Contestabile,
prof.ssa
Martiradonna
QUOTIDIANO
IN CLASSE
Lettura Quotidiano (Corriere della sera, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport)
Lettura in classe del quotidiano per approfondimento delle tematiche di
attualità e/o culturali anche in riferimento al linguaggio giornalistico
Prof.ssa
De Annuntiis
UN ANNO
STREGATO
Gli studenti sono coinvolti nella lettura di novità editoriali, in incontri con
autori, nella realizzazione di un video e nella produzione di materiale su un
testo letto.
Prof. Saito
Proff.
Contestabile
Martiradonna
Pecora
Murru
Padoa
Zaninotto
Maurizi
Litterio
Prof.ssa
Mampieri
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
coinvolti nel
progetto
Due ex alunni
Destinatari
interni/
esterni
Alcune
iniziative si
svolgono in rete
nel circuito
bibliopoint; altre
coinvolgono
enti locali ed
associazioni e
sono rivolte a
tutti gli istituti
del territorio
OSSERVATOR
IO
PERMANENT
E GIOVANIEDITORI
Tutti gli alunni
del Labriola/
Studenti delle
scuole del
territorio che
partecipano al
concorso di
narrativa e
poesia
Fondazione
Bellonci
Agli studenti
del 1° biennio
Tutti gli alunni
delle classi
quinte del
Labriola
Alunni dal 2°
al 5° (2 A, 2B,
2D, 2E, 3 A,
3E,4E, 4M,
4D, 5 A, 5C,
5G, 5H)
30
6.2.5 Progetti di formazione alle competenze digitali
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
TEST
CENTER
ECDL
Organizzazione degli esami, controllo dati per ogni sessione d‟esame,
erogazione esami: riconoscimento candidati e sorveglianza, vendita e stampa
Skills Card, richiesta certificazioni, invio ai candidati delle certificazioni,
verifica periodica del funzionamento hardware e software degli strumenti
informatici, aggiornamento software, gestione prenotazione esami, inserimento
dati per ogni sessione d‟esame, gestione contatti con AICA e con i candidati.
Prof.ssa Dotti
prof.ssa Ieni
prof.ssa Misso
CORSI
ECDL PER
TUTTI
Attivare corsi di Informatica per la preparazione agli esami per la Patente
Europea del Computer, certificazione europea di competenze informatiche
livello base. Corsi accelerati ai fini lavorativi per esterni.
Prof.ssa Misso
Dotti
Ieni
Torelli
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
partecipanti
AICA
AICA
Destinatari
interni/
esterni
Tutti gli
studenti e il
personale del
Labriola/
utenti esterni
che vogliono
sostenere gli
esami per la
Patente ECDL.
Alunni,
docenti,
personale ATA
del Labriola/
Genitori,
altri esterni
31
6.2.6 Progetti di formazione alle competenze matematiche e scientifico – tecnologiche
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
EDUCARSI AL
FUTURO
Tema: Problematiche energetiche ed ambientali.
Gli studenti dopo aver partecipato a seminari sugli obiettivi di Europa 2020,
tenuti da esperti dell‟ENEA, realizzeranno un prodotto da pubblicare in rete
per partecipare ad un concorso finale.
Tema: Problematiche energetiche.
Gli studenti parteciperanno a seminari, lezioni online e simulazioni di
esperimenti in preparazione di un concorso finale che consisterà in una
prova quiz + una prova progetto
Quattro alunni di ogni classe del Liceo, segnalati dal docente di Matematica
partecipano ai “Giochi di Archimede”. I primi 13 classificati partecipano
alla successiva selezione provinciale che si terrà presso il Dip. di
Matematica dell‟Univ. Roma Tre. Per costoro è previsto un corso di
preparazione per la gara a squadre che si terrà presso il Dip. Matematica
dell‟Univ. Sapienza.
Agli studenti partecipanti vengono offerti un corso per la realizzazione di
un sito internet, a cura di un ingegnere esperto in programmazione per il
web, ed un seminario sulle competenze informative tenuto da una docente
dell‟Università Roma Tre. Con le competenze così acquisite gli studenti
prepareranno un elaborato per partecipare al concorso finale.
Prof.ssa
Di Campli
prof.ssa Ieni
Savina
prof Crimì
Giovanni
prof.ssa Ieni
Savina
XXII edizione dei Giochi di Anacleto: primi passi nella fisica. La
manifestazione consiste in una prova teorica ed una di laboratorio che si
svolgeranno in date fissate dall‟associazione che organizza i Giochi (A.I.F.)
Corso di preparazione e partecipazione alla gara di Fisica
Prof.ssa
Cattaneo
In un laboratorio del CNR, gli studenti, individualmente, sperimenteranno
PLAYENERGY
ECCELLENZA
MATEMATICA
CONCORSO
SCIENTIFICO
LORENZO
CECCHI
GIOCHI
ANACLETO
ECCELLENZA
OLIMPIADI DI
FISICA
BIOFORM
Prof.ssa
Di Campli
Prof.ssa
Andriani
Prof. Di Bella
Prof.ssa
Liberatori
Associazioni,
enti, ecc.
esterni
partecipanti
ENEA e
Provincia di
Roma
Ingegnere
esperto
dell‟ENEL
UMI
Destinatari
interni/
esterni
IV B, II C, ID,
IV M + classi
che vorranno
aderire
I-II C IV M +
classi che
vorranno
aderire
Tutti gli alunni
del Labriola
Università
RomaTre,
Insirio, Technip
Studenti del 4°
anno del
Labriola
Prof.ssa
Liberatori
AIF, MIUR
Alunni del
biennio.
Prof.ssa
Cattaneo
Litterio +
docenti per
sorveglianza
MIUR, AIF
Alunni del
triennio del
Labriola con
risultati
brillanti in
Fisica/ alunni
delle scuole
del territorio
Prof.ssa Sequi
Carmelina
Fondazione per
Alunni
32
6.2.6 Progetti di formazione alle competenze matematiche e scientifico – tecnologiche
una attività di ricerca in Biologia Molecolare, realizzando una reazione a
catena della polimerasi e una elettroforesi su gel, guidati dai ricercatori della
Fondazione per l'Avanzamento della Ricerca in Medicina Molecolare
Peluso, Angela
Pica
SERATE
ASTRONOMICH
E
Serate di osservazione al telescopio aperte agli studenti interessati e al
pubblico esterno. Le osservazioni al telescopio integrano le lezioni
curricolari di Astronomia (Scienze e Fisica). Gli studenti parteciperanno alle
operazioni di allestimento e gestione del telescopio, saranno tutor nella
presentazionedegli oggetti celesti osservati e degli strumenti astronomici
prodotti dal Laboratorio astronomico del Liceo
Prof.ssa Sequi
Litterio, Sgarro,
Mangiarotti
PIANO LAUREE
SCIENTIFICHE
(PLS)
Laboratorio Technotour, laboratorio Meteoriti, laboratorio di Astrofisica. Il
PLS è un piano ministeriale di promozione della formazione scientifica e di
orientamento ai corsi di laurea in Fisica, Chimica, Scienza dei materiali e
Matematica. Gli studenti partecipanti sono coinvolti in attività di laboratorio
predisposte e seguite da docenti universitari.
Prof. Litterio
Crimì, Sgarro,
Sequi
CANALE WEB
AEROSPAZIALE
(CWA)
E‟ un progetto rivolto a ragazzi e docenti che, attraverso strumenti
multimediali e interattivi, possono addentrarsi nei segreti dello spazio e
dell‟aeronautica.
Prof.ssa Ieni
prof.sseBabudri,
Di Campli ,
Prof. Cerciello.
l'Avanzamento
della Ricerca in
Medicina
Molecolare
(FARMM),
Istituto di
Neurobiologia e
Medicina
Molecolare del
CNR (INMM).
INAF, ASI,
UAI,
Dip. Fisica
Roma Tre
Dip. Fisica
Univ. Roma
Tre,
Piano
pluriennale
MIUR,
Conferenza dei
Rettori delle
Università
Italiane (CRUI),
Confindustria
Agenzia
Spaziale Italiana
(ASI), Centro
Italiano
Ricerche
Aerospaziali
interessati e
meritevoli
delle classi 4°
Tutti gli
studenti del
Labriola/
Genitori degli
alunni, altri
studenti delle
scuole del
territorio,
pubblico
esterno.
Studenti del
triennio
interessati a
proseguire gli
studi in ambito
scientifico
I-II C IV M.
3D e 3H +
classi che
vorranno
aderire
33
6.2.6 Progetti di formazione alle competenze matematiche e scientifico – tecnologiche
SCIENZIATI E
STUDENTI
ECCELLENZA
GIOCHI DELLA
CHIMICA
ECCELLENZA –
OLIMPIADI DI
INFORMATICA
L‟iniziativa organizza incontri tra ricercatori del Cnr e ragazzi delle scuole
su
temi scientifici di grande attualità. L‟attività prevede l‟incontro con uno
scienziato sul tema dell‟energia che viene rielaborato dagli alunni che
devono produrre un filmato di 3 minuti circa. Il filmato partecipa ad un
concorso.
Corso di preparazione e partecipazione ai Giochi della Chimica organizzati
dalla Società Chimica Italiana
Prof.ssa Ieni
prof.sseBabudri,
Di Campli,
Proff.
Cerciello, Crimì
Prof.ssa Sequi
Prof.ssa
Mangiarotti
Corso di preparazione e partecipazione alla gara di Informatica organizzata
dall‟ AICA
Prof.ssa Dotti
(CIRA) e MIUR
CNR, Città della
Scienza di
Napoli
AICA,
Dipartimento di
Informatica
dell‟Università
La Sapienza di
Roma
I-II C ID, IV
M, 3D e 3H +
classi che
vorranno
aderire
Alunni di 2°,
3°, 4° e classi
5° di
tecnologico
Prime quattro
classi di tutti i
corsi.
34
6.2.7 Progetti per imparare ad imparare
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
Associazioni,
enti, ecc. esterni
partecipanti
[email protected]
Il progetto, prevede la trasformazione dell‟ambiente di apprendimento con
tecnologie che favoriscano l‟apprendimento di tutti attraverso il cooperative
learning e la peer education.
Prof.ssa Ieni
I docenti delle
classi 4C, 4M,
1D, 1 F
MIUR, USR
Lazio, IndireAnsas
PREPARAZIONE
AI TEST PER
L’ACCESSO
ALL’UNIVERSITÀ
Sostegno nella transizione dalla scuola all‟università. L‟attività consiste
nello svolgimento di test per l‟ammissione alle facoltà universitarie di
ambito scientifico. Gli studenti effettueranno una correzione analitica dei
quesiti svolti con gli insegnanti competenti per aree disciplinari specifiche
(chimica, biologia / matematica, fisica/ logica). L‟attività è rivolta a due
gruppi di 25 alunni.
Prof.ssa Rosa
Proff.
Liberatori,
Conte, Pascale,
Serpico
Destinatari
interni/
esterni
Gli alunni
delle classi 4C,
4M, 1D, 1 F
Alunni del 4° e
del 5° anno.
Alunni delle
scuole del
territorio
6.2.8 Progetti funzionali all’organizzazione scolastica
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
SUPPORTO
VICE –
PRESIDENZA
A SCUOLA DI
SICUREZZA
Coadiuvare i docenti nelle attività relative alla vicepresidenza.
Prof.ssa Conte
Prof.ssa Babudri
Prof. Cerciello
Incontri con gli studenti delle classi prime per informarli (in ottemperanza
all‟art.36 del D.lgsl. 81/08) sulle procedure da attuare in caso di pericolo.
Prof.ssa
Salierno
AUTOVALUTAZIONE
D’ISTITUTO
Il progetto consiste nella raccolta ed analisi dei dati utili alla verifica e
valutazionedei risultati di apprendimento, dei progetti e dei processi del
nostro istituto. L‟autovalutazione è finalizzata al miglioramento dell‟offerta
formativa complessiva della scuola alla luce della sua mission istituzionale.
Prof. Litterio
Prof.sse
Di Campli,
Misso + docenti
delle classi 2°
per prove
INVALSI
Associazioni,
enti, ecc. esterni
partecipanti
Destinatari
interni/
esterni
Alunni delle
classi prime e
alunni
neoiscritti
Gli studenti e
tutto il
personale
scolastico del
Labriola/
Genitori, altri
stakeholders
35
6.2.9 Alternanza Scuola - Lavoro
Progetto
Titolo
Descrizione
Referente
Docenti
collaboratori
Associazioni, enti,
ecc. esterni
partecipanti
“Lavori
in…Corso”
Azioni di Work in
Progress di
Alternanza Scuola
Lavoro nei Licei
I dati nazionali forniti dal MIUR sull‟abbandono scolastico permettono di
cogliere l‟urgente richiesta dei nostri giovani di una Scuola più attiva che
sappia proporre, immaginare, sperimentare e offrire prospettive.
Una
scuola non più autoreferenziale che ma sappia lavorare in sinergia
con il territorio , relativamente al futuro professionale dei suoi studenti, in
collaborazione con imprese, aziende e associazioni che possano contribuire
alla formazione dei ragazzi.
Lo
sviluppo
di
competenze
efficacemente
spendibili
nell‟autoimprenditorialità e in ambito lavorativo in genere, è un punto
centrale del progetto proposto, considerando che l‟utilizzo di strategie
innovative può incentivare la ricerca di conoscenze e di capacità nonché
favorire l‟orientamento professionale.
L‟idea è quella di promuovere una didattica attiva di work in progress e
finalizzare parte della didattica ordinaria alla strutturazione di una
“Redazione Virtuale” attraverso la quale gli studenti- giornalisti potranno
cimentarsi nella gestione del problem solving .
Parallelamente, i docenti, saranno incoraggiati a farsi promotori di attività
alternative superando eventuali rigidità in merito ad azioni volte a favorire
la Scuola- Lavoro.
La scelta si è rivolta all‟attività giornalistica per una motivazione che
riteniamo urgente considerare; i dati statistici dell‟Ocse e dell‟ Isfol, raccolti
tra il 2011 ed il 2012, ci mostrano una forte carenza di capacità linguistiche
ed espressive da parte dei cittadini italiani. Non stiamo parlando di capacità
raffinate, ma di carenze basilari che contribuiscono fortemente ad ostacolare
l‟inserimento nel mondo del lavoro dei nostri giovani.
In tal senso abbiamo considerato quale potesse essere la scelta migliore per
consentire agli studenti uno sviluppo dell‟area dei linguaggi e, al contempo,
un approfondimento in ambito scientifico e tecnologico.
Il Giornalismo e i moderni sistemi di informazione e comunicazione
rappresentano, a nostro avviso, un‟interessante risposta e una valida
proposta per gli studenti del Liceo Scientifico “Labriola”, funzionale al
conseguimento di significativi risultati sia per ciò che concerne l‟esperienza
Scuola- Lavoro sia nell‟ottica della ricaduta scolastica
Prof.ssa
Misso
Prof.sse
Contestabile,
Francalanci
Fusco
-----------Carmassi
Dotti
Maramici
De Ruvo
Ieni
------------Per la parte in
flessibilità di
orario i
docenti dei
Consigli di
Classe
coinvolti.
- Osservatore
Romano
- Associazione
Culturale Eleusis
- Societa‟ Wissen
Search
- Associazione La
Ciurma
- Associazione
Observo
Destinatari
interni/
esterni
Alunni delle
classi 3A, 3C,
3H
36
7.1 MODELLI DELLE COMUNICAZIONI SCRITTE
7.1.1. Scheda analitica delle carenze
riscontrate nella Valutazione del Trimestre A. S. 2013 /2014
Scheda analitica allegata alla pagella
Prot. N.
/FP
Si comunica che a seguito dello scrutinio del trimestre il Consiglio di Classe ha rilevato per
l’alunna/o_____________________________________ Classe_____________ Sez.__________
le seguenti carenze
MATERIA
ITALIANO
LATINO
INGLESE
STORIA E GEOGRAFIA
STORIA
FILOSOFIA
MATEMATICA
INFORMATICA
FISICA
SCIENZE NATURALI
BIOLOGIA
CHIMICA
SC. DELLA TERRA
DISEGNO E STORIA DELL‟ARTE
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
B
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
CARENZE RILEVATE
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
D
E
F
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
Legenda
Metodo di studio
A.
B.
C.
Competenze
Mancanza di applicazione nello studio a casa
Metodo di studio inadeguato
Frequenza discontinua
Conoscenze
D.
E.
Conoscenze gravemente lacunose degli argomenti
proposti
Conoscenze limitate e/o imprecise
A.
B.
C.
D.
Lo studente non sa applicare le conoscenze ai contesti
proposti
Lo studente presenta difficoltà nella comprensione e
nel collegamento degli argomenti
Lo studente dimostra una inadeguata capacità di
esposizione, scarsa padronanza della lingua e/o della
terminologia specifica della disciplina
Lo studente individua con difficoltà i nuclei
fondamentali dei contenuti proposti
Come da delibera n. 4 del Collegio Docenti del 26 novembre 2013, per il tempestivo recupero delle carenze rilevate
lo studente, ai sensi dell‟O.M. 92/07, è tenuto a:
a)
Intensificare lo studio individuale
b)
Impegnarsi negli interventi di recupero in classe organizzati dalla scuola che si terranno nel mese di
Gennaio
Al termine dell‟ attività di recupero, ai sensi della citata O.M. 92/07, verranno effettuate le verifiche, il cui esito sarà
comunicato alle famiglie
Roma
/12/2013
Il coordinatore prof/ssa________________________________
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio Fattorini
Firma del genitore per presa visione_____________________________________
N.B. La presente scheda deve essere restituita firmata al docente coordinatore insieme alla pagella.
37
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. LABRIOLA”
Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587
e mail [email protected] - labriola @liceolabriola.it
tel. 06 121.128.005/6 fax 06 5662340
7.1.2 Esito delle Prove di Verifica
Recupero delle insufficienze del Trimestre
Prot.
Ai genitori dell‟alunno
/FP
________________________________________
Si comunica l‟esito delle prove di verifica relative alle attività di recupero effettuate a seguito delle
carenze rilevate nel corso del trimestre e delle valutazioni insufficienti
dell‟alunno_______________________________________ della classe____________________
L‟insufficienza è stata recuperata nelle seguenti discipline:
Italiano
Matematica
Chimica
Latino
Inglese
Storia/Geografia
Storia
Fisica
Scienze naturali Disegno e St.arte
Informatica
Scienze della terra
Scienze motorie e fisiche
L‟insufficienza non è stata recuperata nelle seguenti discipline:
Italiano
Latino
Inglese
Storia/Geografia
Storia
Matematica Fisica
Scienze naturali Disegno e St.arte
Informatica
Chimica
Scienze della terra
Scienze motorie e fisiche
Roma
/2/2014
Filosofia
Biologia
Filosofia
Biologia
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio Fattorini
Il sottoscritto______________________________genitore dell‟alunno______________________
della classe_______________ dichiara di aver preso visione della comunicazione riguardante l‟esito
delle prove di verifica effettuate a seguito delle carenze rilevate nel corso del trimestre e di ver
preso atto delle valutazioni ancora insufficienti.
Firma
38
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. LABRIOLA”
Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587
e mail [email protected] - labriola @liceolabriola.it
tel. 06 121.128.005/6 fax 06 5662340
prot.n.
7.1.3 Scheda Informativa
periodo : pentamestre a.s. 2013/2014
ALUNNO__________________________________________CLASSE______ SEZ _______
La presente scheda informativa è espressione delle verifiche finora effettuate. Il profitto è indicato con un
voto mentre le motivazioni delle insufficienze sono indicate con lettere, i cui descrittori sono riportati a lato.
MATERIA
VOTO
UNICO
MOTIV.
INSUFF.
Descrittori
B
Persistenza di lacune pregresse nonostante le
strategie di recupero attivate
Mancanza di applicazione nello studio a casa
C
Metodo di studio inadeguato
D
Frequenza discontinua
E
Conoscenze gravemente lacunosa
degli argomenti proposti
Conoscenze limitate e/o imprecise
Italiano
Latino
Inglese
Storia/Geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Scienze Naturali
Informatica
Chimica
Biologia
Sc. della terra
Disegno e Storia
dell’Arte
Scienze Motorie
Religione
A
Eventuali osservazioni:
I
In caso in insufficienze di invita l’alunna/o ad intensificare lo
studio e l’impegno teso al recupero prima dello scrutinio di
giugno
L
Assenze
Roma,
F
Ritardi
G
Lo studente non sa applicare le conoscenze ai
contesti proposti
H
lo studente presenta difficoltà nella
comprensione e nel collegamento degli
argomenti
lo studente dimostra una inadeguata capacità di
esposizione, scarsa padronanza della lingua e/o
della terminologia specifica della disciplina
Lo studente individua con difficoltà i nuclei
fondamentali dei contenuti proposti
RIEPILOGO DI:
Uscite anticipate
Note disciplinari
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio Fattorini
/04/2014
Il Coordinatore di Classe _____________________________
Firma di un genitore
_____________________________
dell’Istruzione,
Università
e Ricerca
La presente comunicazione deveMinistero
essere riconsegnata,
firmata,
al docente
coordinatore di classe.
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
39
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. LABRIOLA”
Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587
e mail [email protected] - labriola @liceolabriola.it
tel. 06 121.128.005/6 fax 06 5662340
7.1.5 Comunicazione Sospensione del Giudizio
di ammissione alla classe successiva
Prot.
Alla Famiglia dell‟alunno/a __________________________________ Classe_________Sez_____
Oggetto: comunicazione sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva
Si comunica che il consiglio di Classe nello scrutinio finale a.s. 20 /20 , in base al D.M. 80 e all‟O.M. 92
del 5/11/2007,
ha deliberato la sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva per lo studente
___________________________________________Classe____________Sez____________
Avendo riscontrato insufficienze nelle seguenti discipline:
MATERIE
Voto
proposto
Natura delle
carenze
La natura delle carenze rilevate nelle varie discipline fanno riferimento ai descrittori di seguito indicati
Metodologia di studio
A) Mancanza di applicazione
nello studio a casa
B) Metodo di studio
inadeguato
C) Frequenza discontinua
Conoscenze
D) Conoscenze gravemente
lacunose degli argomenti
proposti
E) Conoscenze limitate e/o
imprecise
Competenze trasversali
F) Non sa applicare le conoscenze ai
contesti proposti
G) Presenta difficoltà nella
comprensione e nel collegamento
degli argomenti
H) Dimostra una inadeguata capacità
di esposizione, scarsa padronanza
della lingua e/o della
terminologia specifica della
disciplina
I) Individua con difficoltà i nuclei
portanti dei contenuti proposti
Il Consiglio di Classe suggerisce allo studente, inoltre, di approfondire, nonostante la valutazione sufficiente,
i contenuti e le competenze relativi alle seguenti discipline:
_______________________________________________________________________
40
_____________________________________________________________________
______________________________________________________________________
Si raccomanda all‟alunno/a di provvedere al recupero mediante studio personale svolto autonomamente
in tutte le discipline in cui si sono rilevate insufficienze.
Nel rispetto dei criteri stabiliti dal Collegio dei Docenti, verificata la disponibilità finanziaria, saranno
organizzati corsi di recupero e/o sportelli didattici secondo un calendario che sarà tempestivamente affisso
all‟Albo dell‟Istituto e pubblicato sul sito della scuola.
Gli studenti sono tenuti a ritirare in Segreteria le indicazioni individualizzate dei docenti delle singole
discipline, mentre i programmi possono essere scaricati dal sito www.liceolabriola.it.
In caso di rinuncia ad avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dalla scuola è necessario formalizzare
la stessa consegnando alla scuola il tagliando allegato alla presente entro e non oltre il 25 giugno 2014.
Resta inteso che è condizione necassaria per l‟alunno/a partecipare alle prove di verifica finale e superarle
per accedere alla classe successiva.
Le verifiche e il perfezionamento delle operazioni di scrutinio si svolgeranno dal giorno 1 al giorno al 10
settembre 2014 secondo il calendario che sarà a tempo debito comunicato e pubblicizzato all‟Albo di
Istituto.
La verifica consisterà in prove scritte ed orali, o solo orali, secondo quanto riportato nella tabella seguente
Disciplina
Scritto/grafico
Orale
Italiano
x
x
Latino
x
x
Inglese
x
x
Storia/Geografia
x
Storia
x
Filosofia
x
Matematica
x
x
Fisica (tutte le classi 1-2-3-4
x
x
Scienze (1-2-3-4 classe )
x
x
Disegno e Storia dell‟Arte
x
x
Informatica
x
Ed. Fisica/sc. Motorie
x
Roma
/06/2014
Il Coordinatore
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio Fattorini
Il sottoscritto ……………………………….. genitore dell‟alunna/o ……………………………….
della classe …………………….
 Intende avvalersi dell’attività di recupero organizzate dalla scuola
 Non intende avvalersi dell’attività di recupero organizzate dalla scuola
Roma……………………………
Firma del genitore
41
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. LABRIOLA”
Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587
e mail [email protected] - labriola @liceolabriola.it
tel. 06 121.128.005/6 fax 06 5662340
7.1.6 Comunicazione risultati dello Scrutinio Finale
Prot. n.
Roma,
/06/2014
Allo Studente / Famiglia dello studente
Classe
sez
Oggetto: comunicazione risultati dello scrutinio finale
Si comunica che, a seguito di scrutinio finale, lo studente
è stato dichiarato non ammesso alla classe successiva con la seguente motivazione:
Le votazioni riportate sono state le seguenti:
DISCIPLINE
Italiano
Latino
Inglese
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Comportamento
VOTI
DISCIPLINE
Informatica
Biologia (solo tecnologico)
Scienze della terra(solo tecnologico)
Chimica(solo tecnologico)
Scienze naturali
Disegno e Storia dell‟Arte
Scienze Motorie
Religione/AAIRC
VOTI
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio Fattorini
42
7.2 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Piano Annuale delle attività 2013-14
Settembre 2013
Lunedì
Lunedì
Da Lunedì
A Venerdì
Da Venerdì
A Lunedì
Martedì
Mercoledì
2
2
2
6
6
9
10
11
Collegio Docenti
Riunione Dipartimenti
prove di verifica O.M.92/07
Giovedì
Martedì
Lunedì
12
24
30
Riunione Dipartimenti : Programmazione individuazione
Scadenza bando fz strumentali e scadenza consegna progetti
Collegio Docenti
Da Lunedì
A Lunedì
Martedì
7
14
29
Consigli di Classe (sola componente docenti)
Venerdì
Sabato
Da Lunedì
A Lunedì
Entro
Festività nazionale
Festività (Calendario scolastico regionale)
Consigli di Classe
Martedì
1
2
11
18
17
18
19
Da Lunedì
A Sabato
Martedì
11
23
26
Scrutini O.M.92/07
Collegio Docenti
Inizio attività didattica
Ottobre 2013
Elezioni Rappresentanti Genitori e degli Alunni ai Consigli di Classe.
Novembre 2013
Rinnovo CdI – Elezione componenti Docenti – Ata - Genitori
Consegna delle programmazioni individuali e dei programmazione delle
programmazioni Consigli di classe
Ricevimento mattutino singoli docenti
Collegio Docenti
Da definire – Sportelli di riallineamento degli alunni del biennio
Da definire - Gare di Istituto Olimpiadi Matematica Biennio/Triennio
Dicembre 2013
Da Venerdì
A Venerdì
Mercoledì
Lunedì
13
20
18
23
Scrutini 1° Trimestre
Festa della Solidarietà e festeggiamenti dei 40 anni del Labriola
Inizio vacanze di Natale
Da definire -Gare di Istituto Olimpiadi Informatica
Da definire -Gare di Istituto Olimpiadi di Fisica Triennio
Da definire: giornata della Donazione del sangue in collaborazione con l‟Ospedale S. Giovanni Addolorata
Gennaio 2014
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Mercoledì
Giovedì
7
8
9
15
16
Venerdì
17
Da Lunedì
A Sabato
20
25
Ripresa attività didattica
Riunione Dipartimenti per la programmazione del recupero
Inizio attività di recupero
Ricevimento pomeridiano delle famiglie Italiano-Latino Storia/geografia
Ricevimento pomeridiano delle famiglie:Matematica- Fisica InformaticaScienze
Ricevimento pomeridiano delle famiglie Inglese Storia/Filosofia, Disegno
Storia dell‟Arte, Ed.Fisica, Religione
Ricevimento singoli docenti in orario mattutino
43
Da definire Labriola Day
Febbraio 2014
Da Lunedì
A Sabato
Sabato
Lunedì
Martedì
Giovedì
3
15
8
10
11
20
Da Lunedì
A Lunedì
Da Lunedì
A Sabato
3
10
10
22
Ricevimento singoli docenti
Consegna delle schede inerenti gli esiti del recupero
CdC Classi quinte (commissione d‟esame)
Consegna schede monitoraggio intermedio progetti
Collegio Docenti
Marzo 2013
Consigli di classe e successiva consegna delle schede inerenti gli esiti del
recupero
Ricevimento singoli docenti
Da definire – Giornate di Condivisione a Manziana
Aprile 2014
Martedì
Mercoledì
8
9
Giovedì
Venerdì
10
11
Da Mercoledì
A Martedì
Da Venerdì
A Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
9
15
18
22
23
25
26
Consegna pagellino
Ricevimento pomeridiano delle famiglie Inglese Storia/Filosofia, Disegno
Storia dell‟Arte, Ed.Fisica, Religione
Ricevimento pomeridiano delle famiglie Italiano-Latino Storia/geografia
Ricevimento pomeridiano delle famiglie: Matematica- Fisica InformaticaScienze
Ricevimento singoli docenti
Vacanze Pasquali ( come da calendario Regionale)
Dipartimenti: Libri di testo
Festività Nazionale
Festività (calendario regionale)
Da definire - Giochi di Anacleto - Biennio
Maggio 2014
Da Giovedì
A Sabato
Da Lunedì
A Lunedì
Mercoledì
Mercoledì
Venerdì
1
3
5
12
14
14
16
Ponte della festa dei lavoratori
Consigli di Classe (classi prime, seconde, terze e quarte)
Consigli di Classe - Classi Quinte (con stesura documento di classe)
Festa della Vita
Collegio Docenti
Da definire
 Prove Invalsi
 Simulazione prima prova scritta per le classi quinte
 Simulazione seconda prova scritta per le classi quinte
Giugno 2013
Da Mercoledì
Da Sabato
4
7
Entro venerdì
20
Mercoledì
Giovedì
18
19
Scrutini classi quinte
Termine attività didattiche e inizio scrutini finali
I coordinatori ricevono i genitori degli alunni non ammessi alle classe
successiva
Riunione Dipartimenti per predisposizione e consegna prove di Settembre
Collegio Docenti
Assistenza alle prove scritte degli esami di stato
Luglio 2013
Da Martedì
A Sabato
1
19
Corsi di recupero estivi
44