Catalogo formativo per le banche

I
R
E
P -15
A
4
S 201
Catalogo formativo
per le banche
NUOVI PERCORSI FORMATIVI
per crescere insieme
I nostri cataloghi si sono arricchiti di nuove proposte per poter rispondere alle esigenze specifiche delle
diverse aree e funzionalità aziendali.
Crediamo che investire sulle persone sia al centro dei processi d’innovazione e di successo dell’azienda,
per questo accompagnamo la vostra crescita costruendo, insieme a voi, progetti formativi su misura.
I nostri cataloghi formativi
• Formazione per la banca
• Formazione per i confidi
• Formazione per le aziende
• Formazione per gli agenti
in attività finanziaria
e i mediatori creditizi
Tutti i programmi dei corsi sono soltanto spunti a
partire dai quali definire e implementare il piano
formativo.
Ogni progetto è personalizzabile sulla base dei
fabbisogni formativi individuali e sulle esigenze
aziendali.
RES consulting group è una società di consulenza e formazione che opera da più di 10 anni a livello nazionale nel
settore dei servizi con specializzazione nell’ambito bancario e finanziario. Le aree di intervento sono :
•
•
•
•
•
consulenza organizzativa e di direzione;
formazione comportamentale e manageriale;
formazione tecnica per intermediari finanziari;
realizzazione di eventi e convegni;
software per la gestione delle risorse umane, CRM, governance aziendale
È accreditata dalla Regione Toscana in quanto agenzia formativa dal gennaio 2007 e dal 2010 è iscritta all’albo dei
formatori per la mediazione civile e commerciale.
È azienda con certificazione di qualità ISO9001 e certificazione etica SA8000 dal dicembre 2007.
E ora parliamo di “noi”
La nostra caratteristica principale è la capacità di fare squadra: riusciamo a fare squadra con i
nostri clienti come se fossimo un’unica impresa.
In ogni progetto mixiamo l’entusiasmo con la
competenza tecnica, la passione con le conoscenze della materia, la flessibilità con l’esperienza.
Il risultato è la squadra RES e il cliente.
www.resgroup.it
ELENCO CORSI
GOVERNANCE
La gestione dei collaboratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Leadership al femminile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Antiriciclaggio e banche per la direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
La Governance in un istituto di credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Il Consiglio di Amministrazione: ruoli e responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Il controllo strategico: progettazione, pianificazione, budgeting e reporting . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
La gestione dell’istituto di credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
CONTROLLI INTERNI
I controlli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il controllo di gestione nelle banche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La funzione dell’Internal Audit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Società fiduciarie e trust: profili giuridici e risvolti antiriciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il controllo del credito andamentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La funzione compliance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La figura del Risk Controller e l’organizzazione dell’area Controlli Interni in banca . . . . . .
15
16
17
18
19
20
21
PRESIDIO DEL RISCHIO
Formazione generale sulla sicurezza aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formazione specifica sulla sicurezza aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formazione sulla sicurezza aziendale - dirigenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formazione sulla sicurezza aziendale - preposti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formazione sulla sicurezza aziendale - RLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aggiornamento formativo quinquennale per i lavoratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antiriciclaggio e banche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antiriciclaggio e banche - responsabile funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antiriciclaggio e credito 2014 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/01 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La disciplina sull’usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La trasparenza bancaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La tutela della privacy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Privacy e credito 2014 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Analisi di bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dal bilancio tradizionale al bilancio IAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo IAS 7 e il rendiconto finanziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Crediti base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La gestione delle banconote e delle monete in euro:
caratteristiche di sicurezza e banconote sospette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il monitoraggio del rischio credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La figura del Risk Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La cultura del fido bancario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La formulazione del giudizio di affidabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Basilea 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il processo ICAAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il rischio rapina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La gestione del credito ai piccoli operatori economici (POE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’impatto sulle politiche del credito della riforma del diritto fallimentare . . . . . . . . . . . . . . . .
Presidio rischio crediti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tecniche di monitoraggio e di CRM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tecniche di valutazione dell’impresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attitudine alla gestione del credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
39
40
41
43
45
46
48
49
50
51
52
53
54
55
56
MERCATO
Formazione in materia assicurativa IVASS ai sensi del regolamento ISVAP n. 5/2006 . . . 58
Formazione in materia assicurativa IVASS ai sensi del regolamento ISVAP n. 5/2006 . . . 59
Gestione dei reclami in banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Il call center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Nuovi canali di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Il front office: il biglietto da visita dell’azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
L’approccio commerciale in banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Come si leggono i giornali finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Diploma European Financial Services - DEFS
Applicazione dagli esami del 2014 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
SEPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
La MiFid II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Finanza base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Gli strumenti finanziari primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
L’attività bancaria con gli stranieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
La finanza comportamentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
La nuova fiscalità degli strumenti finanziari e delle assicurazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Assegni e CAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
I contratti bancari di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Il credito ai consumatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
La normativa allo sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Preparazione all’esame agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi
per l’iscrizione alle liste dell’OAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
La matematica finanziaria e le operazioni creditizie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Pagamenti internazionali ed extraeuropei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
TRASVERSALE
Change management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Formare i formatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il problem solving . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Innovare la comunicazione attraverso la PNL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Intelligenza emotiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La comunicazione con il cliente interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La gestione delle riunioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Time management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corsi di lingue straniere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corsi di informatica - base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corsi di informatica . avanzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
84
85
86
87
89
90
91
92
93
94
95
ALTA FORMAZIONE
Percorso HR Specialist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Percorso per neo assunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Percorso pianificazione finanziaria personale e relazione con il cliente . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Percorso quadri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Percorso responsabili di filiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Percorso talenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
LEGENDA
Corsi fruibili in modalità e-learning
Corsi EFPA
Res garantisce l’aggiornamento costante di tutti i percorsi formativi. Il presente catalogo è stato stampato nel
febbraio del 2014, i corsi risultano pertanto aggiornati a tale data. Sul sito www.resgroup.it i programmi degli
interventi formativi saranno costantemente aggiornati con le novità normative via via che verranno pubblicate.
PERCORSI FORMATIVI
A COSTO ZERO
realizzati su misura per la tua azienda
COME ACCEDERE AI FONDI
1
Iscriviti gratuitamente a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali esistenti.
2
Scegli i corsi adatti a te e prepara un piano formativo aziendale. Sono le stesse
strutture del fondo ad emanare periodicamente dei bandi in cui si mettono a
disposizione i fondi per finanziare la formazione delle aziende iscritte.
3
Partecipa ai bandi emessi dai fondi mano a mano che questi vengono pubblicati.
4
Forma i tuoi dipendenti
5
Percepisci il finanziamento.
COME PUÒ AIUTARTI RES
I nostri consulenti si occuperanno della gestione dell’intero progetto e consentiranno alla
tua azienda di accedere ai fondi delegando a Res ogni aspetto organizzativo, burocratico
e amministrativo. Richiedici subito una consulenza gratuita!
Per saperne di più:
www.resgroup.it/formazione-finanziata
Alessia Marchi, [email protected]
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
GOVERNANCE
La gestione dei collaboratori
Alla riscoperta del capitale umano
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti per la gestione dei
collaboratori sia sotto il profilo motivazionale che operativo. Verranno inoltre
analizzati i vari stili di leadership e sviluppate le conoscenze relativamente a
comunicazione, lavoro per obiettivi e negoziazione.
Destinatari
Direzione Generale, responsabili di area e funzione, responsabili di filiale,
figure di coordinamento
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni. La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
Programma
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La relazione capo – collaboratore
Le abilità e le competenze per la gestione dei collaboratori
I diversi stili di leadership
La gestione operativa dei collaboratori
La trasmissione efficace dei compiti
La formulazione delle critiche costruttive
La gestione dei conflitti interpersonali
Il processo della delega
La condivisione delle informazioni
Le modalità di valutazione dei collaboratori e controllo sull’operato
La definizione e condivisione degli obiettivi
Motivazione e lo sviluppo dei collaboratori
Laboratorio esperienziale
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
7
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
GOVERNANCE
Leadership al femminile
La figura della donna come nuovo leader
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire alle partecipanti metodologie per
superare gli ostacoli più comunemente incontrati dalle donne nel corso della
loro carriera. Inoltre mira a far conoscere e comprendere il contesto sociale
attuale per trasformare le diversità in opportunità, individuando nuove
chiavi di lettura della realtà aziendale, in un’ottica che favorisca la crescita
professionale della popolazione femminile in azienda. Infine il corso si propone
di migliorare la capacità di esprimere sé stesse e il proprio potenziale nella vita
organizzativa e nella gestione del proprio ruolo, accogliendo e valorizzando le
differenze come risorsa da impiegare nel processo aziendale.
Destinatari
Donne che all’interno della struttura bancaria ricoprono ruoli di responsabilità
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni. La formazione tradizionale servirà per supportare le partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà ad interiorizzare i concetti appresi in modo da riapplicarli
nel lavoro.
Programma
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La donna, da “angelo del focolare” a protagonista della vita
Le conquiste della donna nella storia
La comunicazione al maschile e al femminile
La gestione della relazione uomo – donna
Le basi dell’assertività: esprimere un bisogno, un’esigenza
L’ autostima
La consapevolezza delle nostre capacità
Leadership al femminile
Le donne e la gestione dei collaboratori
La differenza di genere
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
8
GOVERNANCE
legale
PERCORSO FORMATIVO
Antiriciclaggio e banche per
la direzione
La disciplina antiriciclaggio per gli istituti bancari,
relativamente alla direzione
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una visione completa sul corpus normativo
relativo al contrasto al riciclaggio e al finanziamento al terrorismo, nonché
precise istruzioni pratiche sui diversi comportamenti da tenere nelle diverse
casistiche.
Destinatari
Membri del Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale, Direzione
Generale, Compliance, Risk Management, Ufficio Legale, Internal Audit
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le finalità e lo spirito della normativa antiriciclaggio
Il corpus normativo
I provvedimenti di Banca d’Italia e del MEF
Le diverse forme di riciclaggio
Riciclaggio penale e riciclaggio bancario
Le persone politicamente esposte
Le diverse tipologie di operazione (collegate, frazionate, etc. )
L’operazione sospetta
Indici di anomalia
Le segnalazioni di I e II livello
La responsabilità amministrativa da illecito penale ex D.Lgs. 231/01 e
rapporti con D.Lgs. 231/07
• La funzione degli Organismi di Vigilanza
• Antiriciclaggio, controlli antimafia e ruolo della AVCP (Autorità di Vigilanza
sui Contratti Pubblici)
• Revisione del sistema di invio delle segnalazioni antiriciclaggio aggregate
Durata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula
9
GOVERNANCE
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La Governance in un istituto
di credito
La struttura della Governance
Obiettivi
Il percorso nasce in ragione dell’estensione del regime della responsabilità in
capo alla governance degli istituti di credito per conoscere funzioni, obblighi
e responsabilità dell’alta direzione. Si approfondiranno i ruoli in relazione al
funzionigramma aziendale.
Destinatari
Membri del CdA e del Collegio Sindacale, Direzione Generale
Programma
• La struttura di Governance: ruoli, compiti e attività delle diverse aree di
impresa
• La nuova figura dell’amministratore bancario
• Il Cda: attività, rapporti e responsabilità
• L’alta direzione: funzioni e responsabilità
• I rapporti con gli organismi di vigilanza
• La struttura bancaria: controlli interni, presidio del rischio, area mercato,
supporti
• La normativa a presidio di ciascuna area operativa
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
10
GOVERNANCE
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
Il Consiglio di
Amministrazione:
ruoli e responsabilità
I compiti e le responsabilità amministrative, civili,
penali dei membri del CdA e del Collegio Sindacale
Obiettivi
Il corso si pone come obiettivo quello di informare i consiglieri di un
intermediario finanziario vigilato circa le caratteristiche soggettive ed oggettive
dei componenti, nonché sui doveri, compiti e conseguenti responsabilità
amministrative, civili e penali dei membri stessi.
Destinatari
Membri del CdA e del Collegio Sindacale, Direzione Generale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La normativa a presidio dell’attività del CdA in una banca
Ruoli, compiti, responsabilità dell’amministratore
I requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza
I requisiti degli amministratori di imprese bancarie e finanziarie
Il ruolo del CdA nelle definizione delle strategie aziendali
Le deleghe agli amministratori esecutivi: natura e completezza delle
deleghe
Il ruolo del CdA nel risk management
La responsabilità amministrativa e la responsabilità apicale
I rischi personali dell’amministratore
Il conflitto di interesse e l’ interlocking
Le sanzioni amministrative
Le assicurazioni a tutela dell’operato dell’amministratore
Durata
2 giornate
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula
11
GOVERNANCE
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
Il controllo strategico:
progettazione, pianificazione,
budgeting e reporting
Il processo di pianificazione, controllo e
realizzazione del budgeting e del sistema di
reporting
Obiettivi
Il corso si pone come obiettivo quello di approfondire i concetti base di
pianificazione e controllo, come costruire un realistico piano di budgeting e
un sistema di reporting che consenta di verificare la pratica acquisizione degli
obiettivi aziendali.
Destinatari
Membri del CdA, Direzione Generale, responsabile e addetti Controlli Interni,
responsabile Area Amministrativa, Internal Audit, responsabili commerciali e
marketing, assistenti di direzione
Programma
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
• La funzione strategica di indirizzo: obiettivi, progetti, organizzazione
dell’impresa
• I fattori critici
• Il controllo direzionale
• Gli obiettivi aziendali e gli strumenti di controllo direzionale
• Business plan, pianificazione, forecast
• Il sistema di reporting
• La struttura tecnico contabile del controllo di gestione
• Il monitoraggio e la revisione del budget
• Principi e finalità del reporting
• Indicatori (KPI)
• Struttura, flussi, riconciliazioni
• Analisi degli scostamenti
• Il reporting commerciale ed economico
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
12
GOVERNANCE
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La gestione
dell’istituto di credito
Metodologie e tecniche per il governo bancario e
societario
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un quadro esaustivo sui tre aspetti
fondamentali della gestione della banca: l’aspetto normativo-legale, l’aspetto
organizzativo e l’aspetto economico-finanziario.
Destinatari
Membri del CdA e del Collegio Sindacale, Direzione Generale, soci di istituti
di credito
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La normativa societaria
Il TUB e il TUF
Le autorità di vigilanza
Le responsabilità civili, amministrative, penali degli esponenti bancari
Le diverse forme societarie in ambito bancario e finanziario (spa, scpa,
banche popolari): differenze a confronto
La struttura della banca
Il presidio del rischio e i controlli interni
Il mercato di riferimento
Il modello di business della banca
Metodologie e tecniche di acquisizione e gestione di clientela bancaria
Il business plan e il piano industriale
Lo sviluppo economico organizzativo del territorio
Le competenze professionali di esponenti di banche e finanziarie
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
13
Ora è il momento
adatto per…
…valutare il potenziale
La valutazione del potenziale consente di valorizzare le persone inserite nel
contesto aziendale, con uno sguardo orientato al futuro, poiché vengono indagate
le potenzialità ancora inespresse, del tutto o in parte, delle risorse.
L’obiettivo, quindi, è quello di far emergere caratteristiche, capacità, attitudini,
che non vengono attualmente utilizzate e valorizzate adeguatamente nell’ambito
dell’attività svolta.
La valutazione del potenziale offre numerosi vantaggi.
• Maggiore flessibilità organizzativa, in quanto permette di verificare il grado di sostituibilità delle risorse e pianificare eventuali sostituzioni;
• Programmare in modo efficace e tempestivo i percorsi di carriera di ciascuna risorsa, secondo tempi ed indirizzi che siano i più rispondenti possibile
alle caratteristiche individuali;
• Programmare interventi formativi “mirati”, in funzione cioè delle caratteristiche rilevate e dei piani di sviluppo ipotizzati;
• Misurare lo “stato di salute” dell’azienda dal punto di vista delle risorse
umane disponibili, attraverso il censimento dei collaboratori per “classi di
potenziale”;
• Prevedere lo stato di salute futuro, attraverso il confronto tra le risorse
umane disponibili con le esigenze organizzative future.
Uno strumento efficace e ideale da utilizzare in numerose occasioni:
• identificare, fra una rosa di risorse disponibili, la più adatta a svolgere un
determinato ruolo;
• capire se le risorse sono allocate in ruoli confacenti le loro caratteristiche;
• a fronte di riorganizzazioni aziendali;
• progettare percorsi formativi ad hoc.
Per maggiori informazioni:
Federica Spinelli Bini, [email protected]
PERCORSO FORMATIVO
CONTROLLI INTERNI
tecniche bancarie
I controlli interni
La disciplina sui controlli interni in banca
Obiettivi
Il partecipante sarà in grado di individuare l’insieme di regole, procedure e
strutture organizzative, che mirano ad assicurare che vengano rispettate le
strategie aziendali, conseguire l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali e
salvaguardare il valore delle attività nonchè assicurare la conformità delle
operazioni con l’apparato normativo esistente.
Destinatari
Area Controlli Interni, Area Pianificazione e Controllo di Gestione, Area
Amministrazione e Supporti, Area Risk Management, Internal Audit, membri
del CdA e del Collegio Sindacale
Programma
• I controlli interni di 1°, 2°, 3° livello
• La funzione e compiti del collegio sindacale alla luce delle nuove disposizione
di vigilanza
• Integrazione fra le diverse funzioni preposte al controllo della banca
• La strutturazione dei controlli di linea
• Le funzioni di secondo livello: Compliance e Antiriciclaggio
• 3° livello dei controlli: internal audit
• La strutturazione delle funzioni e l’esternalizzazione
• L’organizzazione e l’utilizzo dei flussi informativi per un efficace sistema di
controllo
• Reporting per l’organo di gestione e per l’organo di supervisione strategica
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
15
tecniche amministrative, fiscali e reporting
CONTROLLI INTERNI
PERCORSO FORMATIVO
Il controllo di gestione
nelle banche
Progettazione, implementazione, gestione del
controllo dei processi produttivi
Obiettivi
Il partecipante sarà in grado di individuare le attività del controllo di gestione
in banca e distinguerle dagli ambiti propri dei controlli interni e del risk
management; identificare gli elementi di base per la progettazione dei profili
organizzativi, tecnico-contabili e le procedure costituenti un sistema di
controllo di gestione; definire il percorso evolutivo sotteso ai principali modelli
di controllo delle performance nelle banche.
Destinatari
Area Controlli Interni, Area Pianificazione e Controllo di Gestione, Area
Amministrazione e Supporti, Area Risk Management, Internal Audit, membri
del CdA e del Collegio Sindacale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le normative, i concetti, le tecniche a supporto del controllo di gestione
Il controllo strategico e il controllo operativo
I rapporti con il risk management e il sistema dei controlli interni
Gli indicatori di performance
La struttura tecnico contabile
Dal reddito contabile al reddito economico
Il controllo tradizionale della redditività e dei centri di responsabilità:
modelli, strumenti e indicatori
Il controllo di gestione dei processi: il controllo dei costi in banca, il controllo
dell’area credito
Il monitoraggio della redditività: il processo pricing
La mappa dei flussi reddituali e dei rischi
La reportistica tradizionale
Principali procedure software a sostegno
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
16
CONTROLLI INTERNI
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La funzione dell’Internal
Audit
I controlli interni e all’auditing bancario
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza delle competenze, delle
diverse metodologie, degli strumenti per lo svolgimento della funzione di
Internal Audit. Acquisire profili tecnico organizzativi della funzione e del
contesto istituzionale ove si opera. Sviluppare una conoscenza di base dei
rischi, dei principali processi e delle metodologie di controllo. Apprendere gli
elementi di reportistica internazionale.
Destinatari
Internal Audit, Controlli Interni, Auditors Sr e Jr
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il ruolo dell’Internal Auditing nelle aziende bancarie
I controlli ex-post di terzo livello
La funzione Internal Audit in relazione ai controlli di I e II livello
Quadro normativo di riferimento nell’Internal Audit e nei controlli interni
La funzione Internal Audit in una moderna struttura bancaria
I contatti e le comunicazioni con Compliance, Presidio del rischio e alta
direzione
I rapporti con il Collegio Sindacale
La reportistica al CDA
L’esternalizzazione della funzione e i corretti collegamenti
Il processo ICAAP
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
17
CONTROLLI INTERNI
legale
PERCORSO FORMATIVO
Società fiduciarie e trust:
profili giuridici e risvolti
antiriciclaggio
Le società fiduciarie e i trust nella normativa
italiana. Modalità di utilizzo, funzionamento e
controllo
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un quadro delle normative a presidio delle
società fiduciarie e dei trust sia come clienti che come soci di istituti di credito.
Capire identità, modalità di funzionamento, nonché gli impatti sul sistema di
vigilanza nazionale.
Destinatari
Direzione Generale, Ufficio Legale, responsabile Controlli Interni, responsabile
mercato, membri del Collegio Sindacale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Chi sono e cosa sono le società fiduciarie e i trust
Normativa di riferimento
Vigilanza sulle fiduciarie e sui trust
Fiduciaria/trust socia e/o cliente di banche
La fiscalità del mandato fiduciario
Fiscalità diretta e indiretta del trust
Antiriciclaggio e individuazione del titolare effettivo
Il funzionamento del trust
Leggi regolatrici del trust e casistiche
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
18
CONTROLLI INTERNI
legale
PERCORSO FORMATIVO
Il controllo del credito
andamentale
Analisi dei crediti per settori omogenei e andamenti
su sistema
Obiettivi
Il corso si propone di formare personale in grado di fornire un’overview sui
rischi dei crediti concessi, suddivisi per settore merceologico, aree, distretti
etc. Individuare attraverso l’ analisi sull’andamento della posizione e sul sistema
i segnali che possano aumentare il rischio di deterioramento delle posizioni.
Fornire un’adeguata reportistica sull’andamento dei crediti alla direzione per
poter intraprendere azioni preventive e indirizzare l’attività dell’ ufficio fidi.
Destinatari
Area Crediti, Ufficio Controllo Andamentale, Area Risk Management,
responsabili di filiale e vice, Area Controlli Interni, Contabilità e Bilancio
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
•
Il sistema e l’organizzazione del controllo andamentale
Le modalità e gli strumenti che disciplinano la materia
Le figure coinvolte nel controllo del credito andamentale
Il monitoraggio del credito
Le informazione del monitoraggio del credito utilizzabili per il controllo
andamentale:
sistemi e metodologie
Le informazioni necessarie per individuare i clienti anomali
Le fonti esterne e interne a cui si attinge
Il SAR e il CRC
La valutazione collegiale dei dati grezzi
La circolarità dei dati: ufficio fidi, monitoraggio crediti, amministrazione,
controllo andamentale
La circolarità dei dati: ufficio fidi, monitoraggio crediti,
La clusterizzazione delle posizioni e delle diverse anomalie
La gestione delle posizioni che evidenziano rischi maggiori
Come si sviluppa la segnalazione di posizioni anomale
La reportistica per la Direzione
Modelli di organizzazione, di gestione per processi e impatti normativi
I rischi della banca: conoscerli, prevenirli, mitigarli
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
19
PERCORSO FORMATIVO
tecniche bancarie
CONTROLLI INTERNI
La funzione compliance
Attività, responsabilità della funzione compliance
ed impatto sul modello di controllo della banca
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire il complessivo quadro di riferimento
della funzione di compliance nella duplice prospettiva di chi deve assicurare
la conformità e degli impatti che questa porta sul modello organizzativo della
banca.
Destinatari
Addetti funzione Compliance, Area Controlli Interni, responsabili Presidio del
Rischio, Ufficio Organizzazione, capi area e responsabili di funzione
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Cos’è la funzione compliance: competenze, metodologie e strumenti
La rispondenza fra la normativa e i processi operativi
Controlli formali e sostanziali su procedure e processi operativi
L’analisi e il monitoraggio della normativa eterologa
La costruzione e gestione dei processi nell’ottica compliance
Modelli di organizzazione, di gestione per processi e impatti normativi
I rischi della banca: conoscerli, prevenirli, mitigarli
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
20
CONTROLLI INTERNI
PERCORSO FORMATIVO
La figura del Risk Controller
e l’organizzazione dell’area
Controlli Interni in banca
Funzioni e responsabilità del Risk Controller
Obiettivi
Il corso si pone come obiettivo la valorizzazione del controllo del “rischio
aziendale” e della cultura del controllo di Vigilanza, fornendo una formazione
completa alle figure preposte ai controlli interni
Destinatari
Area Controlli Interni, Ufficio Organizzazione e responsabili di funzione
Programma
•
•
•
•
•
•
•
La figura del Risk Controller e la differenza con il Risk Manager
L’organizzazione dell’area controlli interni sui tre diversi livelli
Il ruolo attivo del Collegio Sindacale nella gestione dei controlli interni
Il regolamento 231/2001 e l’integrazione nel sistema dei controlli
Funzioni e compiti dell’ADV
La circolaritò dei controlli interni e i rapporti con le funzioni
Il reporting al CDA e alle altre funzioni aziendali
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
21
sicurezza sul lavoro
PRESIDIO DEL RISCHIO
PERCORSO FORMATIVO
Formazione generale
sulla sicurezza aziendale
Percorso formativo per i lavoratori ai sensi
dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di assolvere alla formazione obbligatoria di cui al
punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011; si propone altresì di
fornire una formazione generale sui comportamenti, sulle normative, sulle
misure adottate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Destinatari
A tutto il personale, eccetto dirigenti
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
I concetti di rischio e danno
I concetti di prevenzione e protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali (responsabili, delegati,
etc. )
Organi di vigilanza, controllo, assistenza
I rischi in ambiente bancario
Analisi del DVR (Documento Valutazione Rischi) aziendale e rischi specifici
individuati
La struttura di prevenzione e protezione dei rischi in ambito bancario
Durata
4 ore
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula ed e-learning
22
Formazione specifica
sulla sicurezza aziendale
Percorso formativo per i lavoratori ai sensi
dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di assolvere alla formazione obbligatoria di cui al
punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, in funzione dei rischi
riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure
di prevenzione e protezione caratteristici del settore o del comparto di
appartenenza dell’azienda.
Destinatari
A tutto il personale, eccetto dirigenti
Programma
Il programma sarà elaborato dal docente sulla base dei rischi specifici
individuati dal DVR aziendale.
Durata
4 ore
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
sicurezza sul lavoro
PERCORSO FORMATIVO
23
PRESIDIO DEL RISCHIO
sicurezza sul lavoro
PERCORSO FORMATIVO
Formazione sulla sicurezza
aziendale - dirigenti
Percorso formativo per i dirigenti
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di assolvere alla formazione obbligatoria prevista
all’art. 2 co. 1 lett. D del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell’Accordo Stato Regioni;
si propone altresì di fornire una formazione generale sui comportamenti, sulle
normative, sulle misure adottate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Destinatari
Dirigenti aziendali
Programma
• Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale e relativi compiti, obblighi
e responsabilità
• La delega delle funzioni
• Modelli di organizzazione e gestione nella salute e sicurezza sul lavoro
• Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera di somministrazione
• Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso, gestione delle
emergenze
• Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza nella
attività lavorative
• Criteri e strumenti per l’individuazione e la prevenzione dei rischi
• Le misure tecniche organizzative procedurali di prevenzione e protezione
in base ai fattori di rischio
• La sorveglianza sanitaria
• Tecniche di comunicazione
• Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
• Natura e funzioni e modalità di nomina o di elezione dei RLS
Durata
16 ore
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula ed e-learning
24
PRESIDIO DEL RISCHIO
sicurezza sul lavoro
PERCORSO FORMATIVO
Formazione sulla sicurezza
aziendale - preposti
Percorso formativo per i preposti
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di assolvere alla formazione obbligatoria prevista all’
art. 2 co. 1 lett. E del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell’Accordo Stato Regioni
del 21/12/2011; si propone altresì di fornire una formazione generale sui
comportamenti, sulle normative, sulle misure adottate a tutela della salute e
sicurezza dei lavoratori.
Destinatari
Preposti alla sicurezza, intendendo come preposto alla sicurezza, il soggetto
aziendale che si pone a capo di altri lavoratori, sovraintendendo l’attività
lavorativa e controllando la corretta esecuzione dei lavori (art. 2 co. 1 lettera
E, D.Lgs. 81/08)
Programma
• Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi
e responsabilità
• Relazione fra i soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
• Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
• Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare
neo assunti, somministrati, stranieri
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio e relativa valutazione in
riferimento al contesto
• Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’ osservanza da parte
dei lavoratori delle disposizioni di legge ed aziendali
Durata
8 ore
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula
Aula (4 ore) + modalità e-learning o video conferenza (4 ore) se disciplinati
da accordi aziendali previa consultazione del RLS (punto 5 bis Accordo StatoRegioni)
25
PRESIDIO DEL RISCHIO
sicurezza sul lavoro
PERCORSO FORMATIVO
Formazione sulla sicurezza
aziendale - RLS
Percorso formativo per i rappresentanti dei
lavoratori per la sicurezza
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di assolvere alla formazione prevista dall’art. 37,
comma 10 del D.Lgs. 81/08; si propone altresì di fornire una formazione
generale sui comportamenti, sulle normative, sulle misure adottate a tutela
della salute e sicurezza dei lavoratori.
Destinatari
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
Le normative di riferimento
Il sistema banca: i principali soggetti coinvolti e relativi compiti
La figura dell’ RLS nel sistema della prevenzione
Rischi di natura psicosociale e stress lavoro correlato
Concetto di salute, sicurezza, benessere
Mappatura dei rischi e monitoraggio
La valutazione dei rischi specifici
Il rischio rapina
Il documento di valutazione dei rischi (DVR)
Compiti e responsabilità dei lavoratori, della struttura di prevenzione,
dell’azienda
Tecniche di controllo e prevenzione dei rischi e in particolare il rischio
incendio
Il medico competente e la sorveglianza sanitaria
Emergenze: tipologie, prevenzione e gestione
Aspetti giuridici sanzionatori: amministrativo e penale
Il concetto di responsabilità
Organismo di vigilanza interno (ODV ex D.Lgs. 231/2001)
Organismo di vigilanza esterno
Durata
32 ore da svolgersi in 4 giornate
Modalità di fruizione
Aula
26
Aggiornamento formativo
quinquennale per i lavoratori
Aggiornamento formativo quinquennale per i
lavoratori
Obiettivi
Fornire un aggiornamento quinquennale in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008.
Destinatari
Tutti i lavoratori, preposti e dirigenti
Programma
•
•
•
•
•
Approfondimenti giuridico - normativi
Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
Aggiornamento relativo ai propri compiti in materia di salute e sicurezza
del lavoro
Durata
6 ore
Modalità di fruizione
Aula ed e-learning
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
sicurezza sul lavoro
PERCORSO FORMATIVO
27
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
Antiriciclaggio e banche
La disciplina antiriciclaggio per gli istituti bancari,
relativamente agli operatori di sportello
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una visione completa sul corpus normativo
relativo al contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, nonché
precise istruzioni pratiche sui diversi comportamenti da tenere nelle diverse
casistiche.
Destinatari
Operatori di sportello, personale di filiale, tutti coloro che hanno contatti con il
pubblico con utilizzo di denaro o altri valori
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le finalità e lo spirito della normativa antiriciclaggio
Il corpus normativo
Le diverse forme di riciclaggio
L’esecuzione dell’adeguata verifica
La ricerca del titolare effettivo
Le persone politicamente esposte
Le diverse tipologie di operazione (collegate, frazionate, etc. )
L’operazione sospetta
Indici di anomalia
Le segnalazioni di I e II livello
La nuova adeguata verifica della clientela. Aspetti organizzativi e operativi
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula ed e-learning
28
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
PERCORSO FORMATIVO
Antiriciclaggio e banche responsabile funzione
La disciplina antiriciclaggio per gli istituti bancari,
relativamente ai responsabili della funzione
antiriciclaggio
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze tecniche e gestionali
necessarie a gestire il processo di rischio di riciclaggio. Alla fine del percorso è
prevista una prova d’esame.
Destinatari
Compliance, Risk Management, responsabili e addetti della Funzione
Antiriciclaggio, responsabili delle segnalazioni di operazioni sospette, delegati
Antiriciclaggio, responsabili e addetti delle Funzioni Legali
Programma
• Excursus normativo comunitario e nazionale
• Le autorità coinvolte nella lotta al riciclaggio
• Analisi del reato di riciclaggio: ambito operativo e rapporti con la disciplina
231/01
• I presidi e gli obblighi antiriciclaggio nello specifico: profili introduttivi
• Il concetto di PPE (Persone Politicamente Esposte)
• Gli indicatori di anomalia. Loro evoluzione.
• L’uso del denaro contante negli ultimi provvedimenti interpretativi dell’art.
49 D.Lgs. 231/07
• La segnalazione di operazione sospetta: contenuti e applicazioni
• La funzione antiriciclaggio – esternalizzazione degli adempimenti
antiriciclaggio
• Antiriciclaggio e rapporti con la Pubblica Amministrazione. La disciplina
antimafia: CIG e CUP
• Il modello 231/01: analisi della normativa
• I ruoli degli organi delle banche: CdA, Collegio Sindacale, ODV
• Le segnalazioni: modalità e caratteristiche
• Esame finale
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
29
PERCORSO FORMATIVO
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
Antiriciclaggio e credito 2014
Adeguata verifica e nuove disposizioni Bankit
Obiettivi
A decorrere dal 1° gennaio 2014 si applicano le disposizioni attuative in materia
di adeguata verifica della clientela, che non riguardano soltanto le operazioni
di sportello, ma anche le fasi di istruttoria, concessione e gestione del credito.
L’ineccepibile individuazione del titolare effettivo di un richiedente sotto
forma di società di capitali, al di là del rispetto della norma, è fondamentale
per stabilire l’ultima istanza delle ragioni di credito della Banca. L’analisi
finanziaria per la determinazione delle capacità di reddito e di rimborso rischia
di limitarsi ad un mero esercizio accademico, in assenza di una indagine sulla
regionevolezza della richiesta e sulla correttezza dell’andamento aziendale.
L’obiettivo finale del corso è quello di fornire le informazioni sufficienti per
non finire in un contenzioso poco chiaro a causa di coinvolgimenti, anche
inconsapevoli, dell’Istituto di Credito.
Destinatari
Compliance, Risk Management, responsabili e addetti della Funzione
Antiriciclaggio, responsabili delle segnalazioni di operazioni sospette, delegati
Antiriciclaggio, responsabili e addetti delle Funzioni Legali, Operatori di
sportello, personale di filiale, tutti coloro che hanno contatti con il pubblico
con utilizzo di denaro o altri valori
Programma
• Gli elementi da considerare per la valutazione del rischio di riciclaggio; i
criteri di valutazione, la profilatura della clientela e le classi di rischio
• Individuazione del titolare effettivo: società di capitali, influenza dominante, possesso o controllo superiore al 25%, casistica di catene partecipative
• Evasione fiscale e riciclaggio; settori ritenuti più a rischio
• L’andamento della relazione: coerenza e congruità degli utilizzi dell’apertura di credito in conto corrente e in conto anticipi su documenti
• la cessione del credito e la notifica al debitore ceduto
• le fatture false per costi e l’emissione di fatture false per vendita
• fatture e documenti relativi a operazioni inesistenti
• l’obbligo di collaborazione attiva e l’osservazione del comportamento del
cliente affidato.
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula
30
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
PERCORSO FORMATIVO
La responsabilità
amministrativa degli enti
ex D. Lgs. 231/01
La costruzione e la gestione di un modello
organizzativo compliant con il D. Lgs. 231/01 e
relativi adempimenti
Obiettivi
Il corso si propone di fornire le basi teorico pratiche per comprendere le
tematiche di rilevanza penale nella gestione delle persone giuridiche, delle
società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, contenute
nel D. Lgs. 231/01. Si propone inoltre di offrire elementi necessari per
predisporre un adeguato modello organizzativo, redigere regolamenti e
nominare un adeguato ODV.
Destinatari
Consiglio di Amministrazione, Presidente, Direttore Generale e vice,
dirigenti, Collegio Sindacale, responsabili di area, professionals
Programma
• Introduzione alla responsabilità amministrativa degli enti
• Il quadro normativo di riferimento in materia di responsabilità amministrativa delle personalità giuridiche
• Evoluzione storica e aggiornamenti normativi del D. Lgs. 231/01 dalla sua
entrata in vigore ad oggi
• Le fattispecie di reato previste dal D. Lgs. 231/01
• La connessione con altre normative di riferimento: antiriciclaggio, trasparenza, privacy, usura, etc.
• La predisposizione del modello organizzativo 231 e relativi protocolli
• Il regolamento 231 e il sistema di gestione integrato aziendale
• L’organismo di vigilanza indipendente o demandato al collegio sindacale
• Il codice etico aziendale
• Il sistema sanzionatorio e disciplinare
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula e ed learning
31
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
La disciplina sull’usura
La filosofia e i comportamenti da tenere per
soddisfare la norma, l’etica e la deontologia
Obiettivi
Il corso si propone di dare un’informativa completa sia sulla normativa a
presidio sia sulla disposizioni di Banca d’Italia e del MEF, nonché suggerire
assetti organizzativi, procedure e comportamenti per essere compliant con le
normative.
Destinatari
Responsabili di filiale, operatore di sportello, personale Area Risk Management,
Compliance, Organizzazione
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Definizione e legislazione
La tutela civile e la tutela penale
Il sistema del credito e l’usura
Istruzioni di vigilanza Banca d’Italia - rilevazione del TEG agosto 2009
TAEG, TAN e TEG: analogie e differenze
Fondo di Solidarietà e Accordo Quadro per prevenzione dell’usura
Anatocismo e usura
La giurisprudenza sugli effetti dell’anatocismo bancario sulla
determinazione del tasso di usura
Commissione di massimo scoperto e usura
L’influenza della Legge 2/2009 sul tasso di usura e le ultime novità
introdotte dal nuovo articolo 117 bis del T.U.B.
Commissioni, spese, interessi e usura
L’ usura nel mutuo bancario
L’ usura nel quadro normativo relativo alla responsabilità amministrativa
degli enti ex D.Lgs. 231/01
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula ed e-learning
32
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
La trasparenza bancaria
Le normative e le attività per la corretta gestione
dei rapporti con la clientela
Obiettivi
L’ obiettivo del corso è quello di dare una panoramica completa della normativa
che si è succeduta nel tempo per la regolazione della relazione bancacliente, nonché delle azioni e dell’operatività da porre in essere per applicare
correttamente la norma e soddisfare le necessità del cliente.
Destinatari
Responsabili di filiale, operatori di sportello, personale Area Risk Management,
Compliance, Organizzazione
Programma
• Dalla delibera del CICR del 2003, alle disposizioni di Banca d’ Italia del
2009 fino alle delibere 2012
• La profilatura del cliente
• Principali diritti del cliente e documento di sintesi
• Le fasi del rapporto
• La documentazione a tutela del cliente
• Il foglio informativo con i contenuti, descrizione, condizioni e clausole
• Il contratto
• I contratti base
• Le variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali
• Il corretto utilizzo dell’ ISC nei contratti di conto corrente
• Le comunicazioni alla clientela
• Le modifiche unilaterali: il nuovo articolo 118 del TUB
• La gestione del reclamo
• L’ operatività dell’ABF
• Casi ed applicazioni pratiche della disciplina sulla trasparenza bancaria
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula ed e-learning
33
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
La tutela della privacy
Le implicazioni e le modalità operative a seguito
del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e successive
modifiche
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica completa sulle normative
a tutela della privacy e sui presidi organizzativi, operativi, comportamentali
da interiorizzare per essere rispondenti alla normativa e avere un corretto
rapporto con la clientela.
Destinatari
Responsabili di filiale, personale a contatto con i cliente, Ufficio Legale,
Compliance e Risk Management
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il codice in materia di dati personali
L’applicazione della privacy in ambito bancario
I soggetti della privacy
Gli adempimenti che competono al personale e i vari step durante la
trattativa
Le misure di sicurezza
Classificazione dei dati e loro trattamento con e senza ausilio di strumenti
elettronici
Il documento programmatico sulla sicurezza
Le immagini e i dati biometrici
Il furto di identità bancario
Casi di esclusione del consenso
Diritti dell’interessato
Le sanzioni
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula ed e-learning
34
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
legale
Privacy e credito 2014
La normativa sulla privacy applicata al credito
Obiettivi
Alla luce delle norme previste dal D.Lgs 196/2003 e s.m.i. (Legge 214 del 22
dicembre 2011), il corso si propone di fornire le informazioni sufficienti per
evitare che la Banca e gli incaricati dei trattamenti dei dati possano incorrere
nelle sanzioni amministrative e penali, previste dalla normativa. I contenuti
che seguono rispecchiano la dispensa del corso che viene personalizzata,
riproducendo la modulistica del Committente. .
Destinatari
Addetti alle fasi di istruttoria, gestione, controllo e recupero del credito, ma
anche ai titolari e loro vice.
Programma
•
•
•
•
La conoscenza di base della terminologia della normativa
Titolare, trattamento
L’informativa e il consenso
Diligenza professionale e adozione di prassi di riservatezza nel rispetto
delle disposizioni di comportamento durante tutte le fasi del rapporto
• Casistica pratica di richieste della clientela: mortis causa, divorzi,
consistenza patrimoniale, movimenti, causali, trasferimenti di saldo,
estinzioni di conto, delegati, incaricati, condomini, garanti, soci, ostensibilità
di documenti giustificativi, ecc.
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
35
CORSO PRATICO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche amministrative, fiscali e reporting
Analisi di bilancio
L’analisi del bilancio tradizionale nelle imprese di
capitale e di persone
Obiettivi
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a
valutare la capacità di credito di un’impresa, realizzare uno stato patrimoniale
di previsione, misurare il fabbisogno finanziario d’impresa e determinarne
natura, qualità e durata, ed infine valutare le imprese affidate in chiave
completa e prospettica.
Destinatari
Ufficio Fidi, Ufficio Monitoraggio Rischi, Controllo Andamentale, Controlli
Interni
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il bilancio d’esercizio
Criteri di valutazione
Il bilancio riclassificato
Il conto economico
Lo stato patrimoniale
La nota integrativa
Analisi dinamica dei processi produttivi aziendali: capitale fisso e circolante
Finanziamento dei fabbisogni aziendali
Reperimento e aggregazione dati fiscali, contabili, amministrativi relativi a
società di persone
• Ricostruzione schemi di bilancio d’esercizio ed impianto delle garanzie
delle società di cui sopra
• La relazione dell’analisi effettuata
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
36
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche amministrative, fiscali e reporting
PERCORSO FORMATIVO
Dal bilancio tradizionale al
bilancio IAS
La ricostruzione del bilancio di esercizio in base alle
direttive IAS
Obiettivi
Il corso vuole illustrare le principali metodologie e tecniche per poter migrare
da un bilancio tradizionale ad un bilancio IAS, nonché le normative a presidio,
le finalità, le diverse metodologie di impostazione e i differenti criteri relativi
alle poste di bilancio.
Destinatari
Ufficio Fidi, Monitoraggio Rischi, Controllo Andamentale, Controlli Interni,
Sindaci Revisori , responsabili amministrativi, addetti all’Ufficio Contabilità e
Bilancio
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Lo schema e i componenti d’esercizio del bilancio tradizionale
Lo schema e le impostazioni del bilancio IAS
Le diverse postazioni delle voci nel tradizionale e nello IAS
Confronto fra le note integrative dei due diversi sistemi
Esempi pratici di passaggio delle voci dal tradizionale allo IAS
La logica alla base delle valutazioni secondo i principi IAS
I criteri di valutazione secondo le direttive IAS
La classificazione degli strumenti finanziari
L’applicazione di IAS agli strumenti finanziari
Il passaggio contabile e operativo dal bilancio tradizionale a quello IAS
Cenni della fiscalità IAS
Casi applicativi e questioni pratiche
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
37
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche amministrative, fiscali e reporting
PERCORSO FORMATIVO
Lo IAS 7 e il rendiconto
finanziario
L’analisi dei flussi finanziari generati con la
modalità IAS
Obiettivi
Il corso vuole dare un’informazione precisa e puntuale sulle normative e finalità
IAS 7 e fornire competenze per l’analisi del rendiconto finanziario e gli indici
generati dallo stesso. Fornire informazioni e competenze per la costruzione
del rendiconto finanziario.
Destinatari
Ufficio Fidi, Monitoraggio Rischi, Controllo Andamentale, Controlli Interni,
Sindaci Revisori , responsabili amministrativi, addetti all’Ufficio Contabilità e
Bilancio, analisti finanziari
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Analisi delle normative e finalità IAS 7
Tipologia dei flussi finanziari in euro e valuta estera
Partecipazioni, mergers and acquisitions
Operazioni non monetarie
I rendiconti finanziari e relativa costruzione
Gli indici finanziari e relativa interpretazione
Analisi critica degli indici e metodologie di utilizzo
Lo IAS 7 e i principi contabili nazionali
Le indicazioni delle autorità di vigilanza
Caso pratico, costruzione di un rendiconto finanziario
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
38
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
Crediti base
Introduzione alla metodologia della gestione e
valutazione dei crediti
Obiettivi
Il corso si propone di dare un’ informativa esauriente sul mondo dei crediti,
partendo dalle normative a presidio, le tipologie degli affidamenti e dei rischi,
le tecniche e le attività per la gestione e la mitigazione del rischio nei vari
comparti economici e nelle diverse tipologie aziendali.
Destinatari
Addetti al Settore Rischio Credito, preposti e vice preposti di filiale, addetti
e responsabili Segreteria Fidi, personale commerciale, operatori di sportello,
Area Risk Management
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
Normativa in materia di gestione del credito
Cenni Basilea II e III
Le tipologie di affidamenti e le tipologie di rischi
I diversi soggetti economici da affidare
L’ istruttoria del fido
Sistemi di mitigazione del rischio
Gestione dei crediti difficili
Le segnalazioni di vigilanza
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
39
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La gestione delle banconote
e delle monete in euro:
caratteristiche di sicurezza e
banconote sospette
Il trattamento e la gestione delle banconote in
euro con particolare riferimento alle banconote
contraffatte e usurate
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una precisa conoscenza dei provvedimenti
di Banca d’ Italia (14 febbraio 2012) in materia di trattamento del denaro
contante, sia per quanto riguarda l’utilizzo, la distribuzione, la gestione etc. che
il ritiro e la segnalazione delle banconote sospette ed usurate. Fornire altresì
precise competenze per contrastare il fenomeno della contraffazione delle
banconote.
Destinatari
Responsabili del denaro contante, delle carte valori, della circolazione del
denaro, tutto il personale che opera a qualsiasi titolo con il denaro contante
Programma
• La normativa a presidio
• Le banconote in euro: caratteristiche, segni distintivi, caratteristiche di
sicurezza
• I presidi organizzativi della funzione del denaro contante
• I presidi antifalsificazione
• Le operazione a rischio con denaro contante
• Banconote sospette e/o danneggiate: come agire
• Le segnalazioni in Banca d’Italia
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula ed e-learning
40
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
PERCORSO FORMATIVO
Il monitoraggio del rischio
credito
Analisi del credito problematico
Obiettivi
Obiettivo del corso è fornire competenze tecniche e strumenti per il
monitoraggio dei crediti con particolare riguardo al credito problematico
o deteriorato. Con questo intervento si mira a fornire le conoscenze sulla
gestione del credito incagliato, le diverse azioni di recupero e la riduzione del
contenzioso.
Destinatari
Responsabili e addetti controlli interni, responsabili e operatori commerciali,
addetti e responsabili ufficio fidi, ufficio controllo crediti e contenzioso
Programma
• Con quali elementi valutare le pratiche per individuare e separare le
pratiche in bonis da quelle problematiche
• Come dividere il credito anomalo ma ancora gestibile con provvedimenti
per superare lo stato di crisi dalle pratiche irrimediabilmente deteriorate
• Quali attività e provvedimenti adottare per gestire il credito di cui sopra
• Come trattare le pratiche irrimediabilmente deteriorate
• Inquadramento del credito problematico e deteriorato
• Come individuare le posizioni a rischio
• La crisi d’impresa
• I sintomi negativi interni ed esterni
• Gli eventi pregiudizievoli
• Le vicende dell’affidato e del garante
• Provvedimenti da adottare per superare lo stato di crisi
• Revisione/Reimpostazione/Sospensione fidi
• Provvedimenti da adottare in caso di disimpegno della relazione
• Revoca fidi e intimazione di pagamento
• Scenari post revoca: compensazione, accordi di moratoria, transazioni
• Garanzie e modalità di escussione
• Garanzie reali, personali, atipiche
• Le garanzie nel sistema Basilea 2
• Accordi di ristrutturazione dei debiti, piani di risanamento attestati
• Pactum de non petendo
• Accordi di par condicio tra pluralità di creditori
41
tecniche bancarie
Il ruolo dei Confidi nella gestione dei propri crediti problematici
Linee di credito garantite e interventi di garanzia
Iter procedurale per il rilascio delle garanzie
Confidi garanti e prestatori di garanzia
La gestione delle pratiche irrimediabilmente deteriorate
La cessione del credito
Le azioni stragiudiziali
La ristrutturazione del debito
Le azioni giudiziali
Le agenzie di debito
Le gestione della crisi d’impresa e ruolo delle banche
Crisi di impresa e stato di insolvenza: nozione
Diagnosi e strumenti di allerta delle crisi di impresa
Insolvenza e crisi di impresa tra modelli liquidativi e prospettive di
risanamento
• Ruolo e responsabilità delle banche nei processi di risanamento delle
imprese in crisi
• Case study
• Analisi di casi pratici
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
42
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
La figura del Risk Manager
Compiti e responsabilità
Obiettivi
Il corso si pone come obiettivo la valorizzazione del controllo del “rischio
aziendale” e della cultura del controllo di Vigilanza, fornendo una formazione
completa alla figura preposta al monitoraggio e controllo “rischio”
Destinatari
Area Crediti, Ufficio Controllo Andamentale, Area Risk Management,
responsabili di filiale e vice, Area Controlli Interni, Contabilità e Bilancio
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
La struttura organizzativa della Banca
Governance, Controlli interni, Risk management, Mercato
Il funzionigramma di una Banca: riporti gerarchici e funzionali
Il presidio del rischio
Le figure del risk manager: Attività - compiti – responsabilità
Overview sul risk management
L’importanza del risk management nel business dei Confidi
Identificazione e definizione dei maggiori rischi
Interrelazioni tra i rischi ed errori commessi
L’approccio gestionale ed operativo per i Confidi: rischi, valutazione,
mitigazione
Il sistema dei controlli interni: una fattispecie a carattere circolare
I tre livelli di presidio e di controllo del rischio
Le necessarie interrelazioni tra funzioni, anche esterne, per l’ottimizzazione
dei controlli.
Il coinvolgimento dell’Organo di Controllo (Collegio Sindacale) e della
società di revisione esterna
L’OdV (Organismo di Vigilanza) a norma 231/01
Risk Manager, Compliance Officer, Internal Audit, Funzione Antiriciclaggio.
Analogie, differenze, operatività
La realizzazione del modello ICAAP (Internal Capital Adequacy Assessment
Process)
La costituzione del modello ICAAP
I rischi quantificabili
I rischi non quantificabili
La costituzione e la misurazione del patrimonio di vigilanza
43
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Analisi e commenti su un documento ICAAP
L’equilibrio gestionale della Banca
Il requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito
Il requisito patrimoniale in condizioni di crescita dei volumi operativi al
patrimonio di vigilanza
Il TIER 1 e il TIER 2
L’esternalizzazione ed il principio di proporzionalità
La figura del referente interno
L’outsourcing puro
Responsabilità e sanzioni amministrative
Il risk management e l’impalcatura di vigilanza prudenziale
Gli impatti della normativa di vigilanza: da Basilea 2 a Basilea 3
Gli impatti dei cambiamenti del primo pilastro con Basilea 3
La nuova definizione del patrimonio di vigilanza ed il rischio di liquidità
La misurazione del patrimonio di vigilanza
II Pilastro: il processo ICAAP ed il ruolo del risk management
Modello ERM (Enterprise Risk Management) e processo
ICAAP: analogie e differenze
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
•
•
•
•
44
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
La cultura del fido bancario
Obiettivi
Fido vuol dire fiducia, ma la fiducia deve essere reciproca tra la banca ed il
cliente. La cultura del credito è la cultura della banca.
Il corso della durata di un giorno si propone di ricordare questa cultura con
argomentazioni semplici, ma, al contempo pratiche e razionali, proprio a coloro
i quali non abbiano maturato esperienze specifiche.
L‘intervento è particolarmente indicato per il personale di sportello che non
può non essere in grado di interloquire in maniera comprensibile, sia pure ad
un livello base, in materia di affidamenti e prestiti
Destinatari
Operatori di sportello, Ufficio Fidi
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’importanza del grado di qualificazione degli impieghi
Il ciclo complessivo della funzione del credito
Le forme tecniche: facoltà, anticipazione, mutuo
Il fido all’impresa
La valutazione del rischio di credito in base alle capacità di reddito e di
rimborso
Il posizionamento dell’impresa rispetto al mercato di riferimento
Il ruolo delle garanzie negli affidamenti bancari
Gli indicatori fondamentali della situazione patrimoniale
Le poste più significative del conto economico
Il rating ed i coefficienti di ponderazione del rischio
Il rischio di anomalia nelle diverse forme tecniche di affidamento
L’evoluzione anomala dei fidi per cassa
Il prestito al privato
Il merito del richiedente e la sua capacità di rimborso
Esercitazioni pratiche sul rendiconto finanziario dell’impresa e sulla
capacità d’indebitamento della famiglia.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula
45
PRESIDIO DEL RISCHIO
PERCORSO FORMATIVO
La formulazione del giudizio
di affidabilità
Analisi del credito problematico
Obiettivi
L’intervento propone di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del
fatto che la formulazione di un giudizio di affidabilità sia un atto di altissima
responsabilità che richiede, non solo una corretta interpretazione di dati e
statistiche, ma anche l’adozione di una condotta sincera e leale per trasmettere
sensazioni e percezioni, talvolta sconosciute all’organo superiore, a causa della
mancanza di un contatto diretto con il cliente.
Il linguaggio dell’analista può essere tecnico, talvolta addirittura criptico,
riservato a pochi specialisti, mentre quello dell’addetto al fido deve essere
chiaro, franco e comprensibile, sia per il cliente che per l’organismo superiore.
La pratica di fido è un elaborato complesso che raccoglie valutazioni e
considerazioni tecnico-giuridiche, che potrebbero essere lette con distacco
sotto l’aspetto statistico e con severità sotto il profilo delle azioni di
salvaguardia, se non venissero efficacemente accompagnate e supportate
da slanci professionali di assistenza e di consulenza alla clientela affidata
ed affidanda. L’impegno di chi gestisce il credito aumenta dopo la fase della
concessione, nell’opera di monitoraggio al fine di verificare la destinazione
degli affidamenti ovvero che le varie forme tecniche di finanziamento vengano
utilizzate per gli stessi motivi per cui sono state richieste e deliberate.
Destinatari
Responsabili e addetti controlli interni, responsabili e operatori commerciali,
addetti e responsabili ufficio fidi, ufficio controllo crediti e contenzioso
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La richiesta di fido: il momento e le forme tecniche
Vita dell’impresa e scadenza dei fidi
Fabbisogni dell’impresa e tipologia delle facilitazioni
La definizione del cliente e della sua attività
Personalità e professionalità dell’imprenditore
Andamento del settore economico di appartenenza
Mercato di riferimento e tipologia dei prodotti dell’impresa
Gli impegni del cliente verso il sistema
Interpretazione delle anomalie ricavabili dalla scheda della Centrale dei
Rischi
• Commento al posizionamento della Banca rispetto al sistema
46
PRESIDIO DEL RISCHIO
• Tempestività degli interventi e vantaggi di alcuni istituti nei confronti
degli altri
• L’analisi del report di bilancio e l’individuazione dei campi di primario
interesse
• Il quadro di sintesi
• La dinamica reddituale, patrimoniale e finanziaria
• Gli indicatori di bilancio più significativi nel contesto in esame
• Le considerazioni sull’andamento della relazione
• La ricerca degli equilibri reddituali, patrimoniali e finanziari
• Il confronto tra il report, le note della segreteria centrale e quelle della
filiale
• Il rendiconto finanziario e le anomalie andamentali con particolare
riferimento all’utilizzo di fidi per cassa
• Le visite aziendali e le considerazioni organizzative e gestionali
• La preparazione delle domande da fare al cliente
• I contenuti del colloquio con il cliente imprenditore
• L’indagine sull’organizzazione aziendale e sulle criticità gestionali
• Il confronto con il cliente sul quadro del punto di pareggio e sulle
opportunità di capitalizzazione dell’impresa
• La formulazione e la stesura del giudizio di affidabilità
• I criteri adottati per la determinazione di merito
• La valutazione sintetica della capacità di indebitamento
• La motivazione della garanzia e la sua influenza sulla decisione finale
• Il rapporto tra il pricing e l’intensità del rischio
• L’interesse specifico della Banca
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
47
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
Basilea 3
Da Basilea 2 a Basilea 3
Obiettivi
Basilea 3 è un insieme articolato di provvedimenti di riforma, predisposto
dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria al fine di rafforzare la
regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire tutte le informazioni sulla nuova riforma.
Destinatari
Area Presidio Rischio, Area Controlli Interni, responsabili Organizzazione,
responsabili Area Mercato, Area Crediti
Programma
• Basilea 3 e CRD IV/CRR: presupposti e finalità del nuovo sistema di
Vigilanza prudenziale
• panoramica dei principali cambiamenti introdotti da Basilea 3 gli itinerari
verso il 2019
• La struttura dei requisiti minimi e il rafforzamento quali-quantitativo del
capitale
• Quadro internazionale di riferimento per la misurazione e il monitoraggio
del rischio di liquidità
• L’introduzione di indicatori per il rischio di liquidità
• Quantificazione e copertura dei rischi di mercato e di controparte
• L’introduzione di limiti di leva finanziaria
• Le modifiche per il calcolo del capitale per il rischio di credito
• Il rafforzamento dei requisiti patrimoniali
• Le nuove disposizioni riguardanti i rischi di mercato
• Modelli interni vs approccio standardizzato Stressed VaR
• Incremental Risk Charge (ICR) vs Comprehensive Risk Measurement
(CRM)
• L’impatto sulle politiche di funding
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula
48
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
Il processo ICAAP
Tecniche di costruzione e valutazione del modello
ICAAP
Obiettivi
Il corso si propone di fornire strumenti teorico pratici per formare personale
che possa identificare l’intero rischio dell’impresa bancaria, valutarlo con
sufficiente precisione, individuando così il patrimonio di vigilanza. Il corso
darà altresì una visione sui rischi della banca dal duplice punto di vista del
Risk Management e dei Controlli Interni. Saranno inoltre fornite le adeguate
tecniche di revisione annuale del processo ICAAP in atto.
Destinatari
Area Presidio Rischio, Area Controlli Interni, responsabili Organizzazione,
responsabili Area Mercato
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
La normativa di riferimento e gli accordi di Basilea II e III
I sistemi e le tecniche di rilevazione dei rischi
Metodologie di rilevamento e valutazione del singolo rischio
La misurazione e la valutazione in termini monetari dei principali rischi:
rischio di credito, mercato, operativo, liquidità
Il calcolo del capitale interno complessivo
Analisi degli scostamenti fra capitale complessivo e patrimonio di vigilanza
L’impatto del modello ICAAP sul sistema organizzativo e sui Controlli
Interni
La revisione annuale del modello ICAAP e la rispondenza alla realtà del
passato modello
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
49
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
Il rischio rapina
La gestione dell’emergenza: tecniche e metodologie
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettico di definire scenari di emergenza ipotizzabili ed
acquisire gli strumenti e le tecniche sia di management aziendale che di gestione
dello stress. Inoltre conoscere le misure di prevenzione, i comportamenti da
adottare, i dati e le metodologie delle rapine al fine di aumentare la sicurezza
della filiale.
Destinatari
Responsabili di filiale e personale di filiale, tutto il personale addetto alla
sicurezza
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La gestione dell’emergenza
Aspetti psicologici connessi alla gestione dell’emergenza
La rapina e le principali caratteristiche
Le normative a disciplina del fattore di rischio rapina nell’ambito della
salute e sicurezza sul lavoro
Dati, dinamiche e statistiche sulle rapine
Misure di prevenzione e protezione dal rischio rapina
Metodologie della valutazione dei rischi
Modalità comportamentali e aspetti psicologici correlati alle rapine
Strumenti e metodologie predisposti dall’azienda per far fronte
all’emergenza
Lo stress post rapina
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
50
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La gestione del credito ai
piccoli operatori economici
(POE)
Tecniche di gestione e valutazione delle micro e
piccole imprese
Obiettivi
Con questo corso i discenti saranno in grado di gestire il credito alle micro
imprese, alle imprese familiari e alle piccole attività che rappresentano oltre il
90 % del tessuto produttivo nazionale.
Destinatari
Addetti al Settore Rischio Credito, responsabili e vice di filiale, addetti e
responsabili Segreteria Fidi, personale commerciale, operatori di sportello,
Area Risk Management
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Individuazione e caratteristiche dei POE
L’analisi dei flussi e dei fabbisogni finanziari nei POE
Tipologie di affidamento e rischi conseguenti
L’istruttoria semplificata ma non semplice
Il reperimento delle informazioni e dei dati
Utilizzo dei dati induttivi per la valutazione del merito creditizio
Il diverso approccio con le diverse categorie: lavoratori autonomi, piccoli
imprenditori, professionisti etc. etc.
• Tecniche di mitigazione del rischio
• La gestione del credito anomalo
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
51
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
L’impatto sulle politiche del
credito della riforma del
diritto fallimentare
Gli effetti della nuova disciplina sulle procedure
concorsuali nella concessione del credito
Obiettivi
Il corso si propone, attraverso un’ attenta analisi delle novità, di esaminare
l’ impatto che la riforma del diritto fallimentare (L. 69/2009 e D.L. 78/2010)
ha sulla politica di concessione del credito. Illustra altresì i presidi a tutela del
rischio, le attività da porre in essere nel processo di istruttoria per adeguarsi
alla nuova disciplina.
Destinatari
Addetti al settore Rischio Credito, responsabili e vice di filiale, addetti e
responsabili Segreteria Fidi, Area Risk Management, Ufficio Legale, Controllo
Andamentale, Compliance
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il fallimento e i suoi presupposti
L’imprenditore fallibile
Il fallimento delle società di persone e di capitale
La dichiarazione di fallimento
Gli organi della procedura fallimentare
Gli effetti del fallimento sui soggetti e sui rapporti giuridici pendenti
Gli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli dei creditori: inefficacia e
regola
La procedura di esdebitazione
Il concordato fallimentare
Il concordato preventivo
Sovraindebitamento: la nuova disciplina per la composizione della crisi
Accordi di ristrutturazione dei debiti
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula
52
PERCORSO FORMATIVO
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
Presidio rischio crediti
Valutazione fidi e monitoraggio del rischio
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di dare una visione completa delle normative esogene
ed endogene a presidio del rischio credito, nonché sulle tecniche, modalità e
usi più comuni per valutare e monitorare il rischio del credito.
Destinatari
Addetti al settore Presidio del Rischio, responsabili e vice di filiale, addetti e
responsabili Segreteria Fidi, personale commerciale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Normative a presidio delle imprese, procedure concorsuali
La responsabilità patrimoniale del debitore
Le normative di vigilanza di Banca d’Italia
Il credito e le garanzie
Normative sulla concessione del credito
L’istruttoria fidi
Richiesta di finanziamenti e garanzie
Differenze operative fra intermediari bancari, non bancari e confidi
L’analisi del rischio credito e la valutazione dei rischi connessi
Il rating, Basilea II e III
La valutazione del cliente
Il monitoraggio del credito
Le segnalazioni obbligatorie
La gestione operativa della posizione a rischio
Durata
3 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
53
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
Tecniche di monitoraggio
e di CRM
Il monitoraggio del credito e le attività per la
mitigazione del rischio
Obiettivi
Il corso si propone di fornire una serie di conoscenze e strumenti per
individuare preventivamente i segnali di crisi di una posizione, seguire
costantemente l’evoluzione del credito, in particolare quello deteriorato e di
fornire gli strumenti per mitigare il rischio credito.
Destinatari
Addetti al settore Rischio Credito, responsabili e vice di filiale, addetti
e responsabili Segreteria Fidi, Area Risk Management, Area Controllo
Andamentale, Area Controlli Interni
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La normativa e le disposizioni della vigilanza prudenziale
Cenni Basilea II e III
La condivisione del rischio credito: confidi, banche di garanzia, MCC
Le garanzie a supporto
La gestione della posizione affidata
Il monitoraggio del credito
Analisi dei segnali e sintomi del deteriorarsi del credito
Le attività dirette, stragiudiziali, giudiziali a tutela del credito
Le implicazioni organizzative e procedurali
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
54
PRESIDIO DEL RISCHIO
tecniche bancarie
CORSO PRATICO
Tecniche di valutazione
dell’impresa
Metodi di valutazione delle aziende e analisi del
merito creditizio
Obiettivi
Il corso si propone di dare una panoramica, con un taglio estremamente
pragmatico, di tutte le metodologie di valutazione delle imprese con particolare
riguardo alla PMI con le diverse metodologie.
Destinatari
Addetti al settore Presidio del Rischio, responsabili e vice di filiale, addetti e
responsabili Segreteria Fidi, personale commerciale, operatori di sportello
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I diversi metodi di valutazione del merito creditizio
I sistemi di reperimento dati di base nelle società di persone e di capitali
Le metodologie empiriche
Le fonti esterne di approvvigionamento dati
Analisi dei fabbisogni e dei flussi finanziari
Gli indici di indebitamento finanziari
Cos’è e come viene costruito il rating
Leve di miglioramento
Capacità di rimborso
La lettura dei bilanci e il calcolo degli indicatori
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
55
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
PRESIDIO DEL RISCHIO
CORSO PRATICO
Attitudine alla gestione del
credito
Analisi degli atteggiamenti professionali mediante il
metodo del role-playing
Obiettivi
Il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti sulla responsabilità che
compete loro nelle fasi di gestione e controllo del credito, annettendo
prioritaria importanza alla salvaguardia delle ragioni di credito della Banca,
senza tralasciare il fine socio-economico dell’assistenza alle imprese del
territorio di competenza.
Destinatari
Addetti al settore Presidio del Rischio, responsabili e direttori di filiale, addetti
e responsabili Segreteria Fidi, personale commerciale
Programma
• Forme tecniche non idonee rispetto al rapporto tra mercato effettivo a cui
si rivolge il cliente e natura e volume della produzione
• Sviluppo insufficiente dell’impresa affidata rispetto al tasso di sviluppo
del mercato e rapporto sbilanciato tra intensità del rischio e condizioni
applicate
• Disallineamento tra fidi ed esposizioni segnalati con i dati forniti dal cliente.
• Presenza di esposizioni alla categoria sofferenze, esito negativo alla
richiesta di prima informazione
• Segnalazione di consistenti rischi indiretti
• Eccessiva movimentazione rispetto al fatturato o alla quota di affidamento
concessa
• Entità elevata o trend in aumento della percentuale di insoluti o richiami
di portafoglio e ripresentazione di carta a carico di nominativi già ritornati
insoluti
• Richieste di proroga e/o sostituzione delle fatture anticipate con altre
senza idonea motivazione a supporto. e ripetute richieste di superi sulle
linee di credito in essere
• Emissione di assegni senza copertura, giro di comodo di assegni
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
56
PROTAGONISTA
DELLA TUA FORMAZIONE
E DELLA TUA CRESCITA
Cognosco è un modo di “vivere” la
formazione per trasformare i saperi in
conoscenza e in crescita.
Cognosco è un portale interattivo per
l’informazione e formazione delle
persone, con sistematico e costante
aggiornamento degli argomenti trattati.
Formazione erogata in base al ruolo
della persona
Percorsi formativi automatici
ad personam
Libretto formativo
costantemente aggiornato
Visione sistematica del
livello di preparazione del personale
Cognosco è un sistema di tutoring che
monitorizza il livello formativo di ogni
persona.
Si rivolge al mercato degli intermediari
finanziari: banche, confidi, società
finanziarie, mediatori creditizi, agenti in
attività finanziaria, istituti di pagamento,
ecc.
I contenuti formativi sono organizzati ed
erogati con modalità multimediali
interattive accessibili nei modi più
diversi: per argomento, per area, per job
description, per parola chiave, per ricerca
puntuale.
Cognosco è concepito e realizzato da
www.cognosco.it
Per info:
Simone Scotto, [email protected]
Beatrice Pagliai, [email protected]
MERCATO
competenze organizzative
PERCORSO FORMATIVO
Formazione in materia
assicurativa IVASS ai sensi
del regolamento ISVAP
n. 5/2006
Acquisizione 60 ore
Obiettivi
L’ obiettivo del corso è quello di acquisire le conoscenze teoriche, le capacità
tecniche, operative e di comunicazione per poter trattare prodotti assicurativi
con la clientela così come previsto dal Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre
2006.
Destinatari
Responsabili e addetti Ufficio Finanza, responsabili e vice di filiale, operatori
di sportello e comunque tutti coloro che vendono o propongono alla clientela
prodotti assicurativi
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
Il mondo assicurativo
Tipologie delle assicurazioni
Ramo danni
Ramo vita
L’intermediazione assicurativa
Trasparenza delle operazioni e protezione
Previdenza complementare
Approfondimento vita
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata e modalià di fruizione
Il percorso formativo ha la durata di 60 ore di cui 30 in aula o modalità
e-learning e 30 di autoistruzione mediante materiale didattico fornito dalla
nostra società.
Al termine del corso sarà effettuato un test (svolto in via telematica o cartacea)
e nel caso di superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione e di
avvenuta preparazione, idonea all’ottenimento della certificazione, ai sensi
dell’art. 17 lettera d) del regolamento Isvap n. 5 del 16 ottobre 2006.
58
MERCATO
PERCORSO FORMATIVO
Formazione in materia
assicurativa IVASS ai sensi
del regolamento ISVAP
n. 5/2006
Mantenimento 30 ore, anno 2014
Obiettivi
L’ obiettivo del corso è quello di consentire ai partecipanti di soddisfare
l’ obbligo del mantenimento annuale previsto dal regolamento ISVAP n. 5 del
16 ottobre 2006.
Destinatari
Coloro i quali sono già iscritti al RUI e vendono o propongono alla clientela
prodotti assicurativi
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il processo di vendita; il difficile rapporto tra gli italiani e le polizze
Le origini delle norme di comportamento degli intermediari
La normativa
L’intermediazione assicurativa
Regolamento 35/2010 trasparenza dei prodotti assicurativi
DL “Sviluppo bis”: nuove norme a favore dei consumatori
Provvedimento IVASS N.7 Del 16 luglio 2013
Le fasi della trattativa di vendita
La pianificazione dell’attività di vendita
Rischio e rischio assicurabile
Contratto di assicurazione
Ramo danni
La normativa antiriciclaggio
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata e modalià di fruizione
Il percorso formativo ha la durata di 30 ore di cui 15 in aula o modalità
e-learning e 15 di autoistruzione mediante materiale didattico fornito dalla
nostra società.
Al termine del corso sarà effettuato un test (svolto in via telematica o cartacea)
e nel caso di superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione e di
avvenuta preparazione, idonea all’ottenimento della certificazione, ai sensi
dell’art. 17 lettera d) del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006.
59
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
MERCATO
competenze organizzative
Gestione dei reclami in banca
La nuova responsabilità dei comportamenti in
banca: obblighi, rischi, prevenzione.
L’opportunità della risoluzione stragiudiziale
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di analizzare gli aspetti del rapporto banca-cliente alla
luce di tutta la normativa a presidio (C.C., TUB, Codice Dei Consumatori, Codice deontologico della banca), individuare i corretti comportamenti e diffonderli fra tutti gli operatori a contatto con la clientela. Si propone altresì di dare
un valido supporto per la gestione ottimale dei reclami e delle controversie
che dovessero insorgere con la clientela, illustrando analogie e differenze fra
la figura dell’ABF ed il nuovo istituto della Mediazione Civile e Commerciale..
Destinatari
Responsabili e addetti Ufficio Legale, responsabili ed addetti Ufficio Organizzazione, responsabili e vice di filiale, operatori di sportello e, più in generale,
tutti coloro che hanno contatto diretto con la clientela.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
• La norma bancaria tra fonti primarie e secondarie
• La dimensione moderna del contratto banche-clienti tra Codice Civile,
Codice Consumatori, TUB e codice deontologico della Banca
• La profilatura delle disposizioni di Banca d’Italia del 29/07/2010
• Il rating riciclaggio ex D.Lgs. 231/07
• Il merito creditizio ex D.Lgs. 141/10
• La fase precontrattuale “trasparente” e gli obblighi di custodia del dato
personale
• Il contratto “adeguato” e validamente concluso
• Responsabilità civile da violazione disposizioni di trasparenza ed
implicazione nell’operazione di credito ai consumatori
• Violazione della privacy: furto d’identità e disciplina Psd
• Responsabilità penale e antiriciclaggio
• Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01
• La gestione strategica del reclamo
• Le forme di risoluzione del contenzioso bancario
• La figura dell’ABF
• La soluzione legale
• La soluzione stragiudiziale tra ABF e Mediazione civile e commerciale
• Analisi della casistica
Durata
1 giornata
60
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
MERCATO
competenze organizzative
Il call center
Aspetti e metodologie per la relazione telefonica
Obiettivi
L’ obiettivo è quello di trasmettere l’importanza commerciale, oltre che operativa, dell’approccio telefonico con il cliente in modo da capire le sue necessità
e sviluppare la relazione in un’ottica di consulenza che permetta alla banca di
conoscere meglio i propri clienti e poter proporre loro i prodotti/servizi più
adeguati.
Destinatari
Operatori di call center
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro. Si alterneranno tematiche comportamentali e tematiche
tecniche.
Programma
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La comunicazione telefonica
Le fasi del ciclo della telefonata
Le telefonate in ingresso
Le telefonate in uscita
Come ottenere l’attenzione dell’interlocutore
Come raggiungere un accordo
Utente e cliente, due significati diversi
Il cliente al centro delle relazioni
Le tecniche di vendita telefonica
Come differenziarsi al telefono rispetto alla concorrenza
La vendita consulenziale
La gestione del cliente: ottenere attenzione, suscitare interesse, stimolare
il desiderio, raggiungere un accordo
• La gestione del cliente difficile
• Gestire le insoddisfazioni del cliente
• La disciplina dei rapporti tra banca e cliente: sguardo d’insieme tra questioni
di trasparenza, privacy e tutela della clientela
61
competenze organizzative
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
MERCATO
• Le comunicazioni commerciali e gli obblighi di informazione
• Le regole di comportamento: gli addetti al call center, il responsabile e
l’intermediario
• La vendita dei prodotti bancari, finanziari ed assicurativi a distanza del
codice del consumo
• Il contratto con il cliente
• La verifica di adeguatezza, l’accettazione e la trasmissione della
documentazione
• La conclusione del contratto: proposta, accettazione e consenso
• L’ eccezione del contratto concluso a distanza “su richiesta del cliente”
• Il diritto di recesso
62
MERCATO
Competenze organizzative
PERCORSO FORMATIVO
Nuovi canali di
comunicazione
Come il web può favorire le relazioni
fra banca e cliente
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di mettere in evidenza come la rete e i social network
possano rappresentare nuovi canali di business per la banca. I partecipanti
apprenderanno le tecniche per pianificare una strategia di web marketing,
nonché i vari strumenti a disposizione per metterla in pratica.
Destinatari
Responsabili Area Mercato, responsabili Marketing, responsabili di filiale
Programma
• Dal marketing online al cross media marketing
• Best practice e fattori critici di successo per l’integrazione della
comunicazione online e offline
• Dal piano di marketing al social media marketing plan
• L’ importanza del coinvolgimento e della co-creazione di contenuti con i
clienti
• Strumenti di comunicazione 2.0, dai social network alle mobile app
• Pubblicare sul web e sui social network
• Come costruire contenuti adeguati, virali, coinvolgenti o semplicemente
efficaci nella prospettiva di un istituto di credito
• Analisi di best practice nel settore bancario
• Laboratorio finale: opportunità offerte dal Web 2.0 per l’integrazione della
strategia di comunicazione e marketing di una banca locale
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
63
comportamentali e manageriali
MERCATO
PERCORSO FORMATIVO
Il front office: il biglietto da
visita dell’azienda
L’ importanza del front office come strumento di
vendita e relazione
Obiettivi
Il corso si pone l’ obiettivo di far acquisire ai partecipanti consapevolezza
delle proprie capacità relazionali, sperimentare la comunicazione vincente e
persuasiva, conoscere le tecniche dell’ascolto attivo, strumento fondamentale
per la comprensione dell’altro.
Inoltre saranno esaminate le tecniche più efficaci per sviluppare una relazione
positiva con il cliente, migliorando l’empatia e la capacità di comprendere
le aspettative di quest’ultimo. Saranno infine appresi metodi e tecniche di
negoziazione, aumentando la capacità dei discenti di trasformare i conflitti in
negoziati.
Destinatari
Operatori di sportello, responsabili di filiale e tutto il personale che ha contatto
con la clientela
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Come sviluppare una comunicazione efficace
La comunicazione non verbale
La raccolta delle informazioni
Le parole da evitare
L’uso delle domande
Il cliente al centro delle relazioni
La flessibilità nella relazione
La disponibilità
Individuare le aspettative del cliente
La gestione del conflitto
64
Trasformare le obiezioni in opportunità
La gestione del cliente difficile
I reclami e le lamentale
Tecniche di vendita
La vendita orientata al cliente
I principi della customer satisfaction
Laboratorio esperienziale
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
comportamentali e manageriali
MERCATO
•
•
•
•
•
•
•
65
comportamentali e manageriali
MERCATO
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
L’approccio commerciale
in banca
Come costruire proficue relazioni con i clienti
Obiettivi
L’obiettivo è quello di trasmettere l’importanza commerciale oltre che operativa
dell’approccio con il cliente in modo da capire le sue necessità e sviluppare
la relazione in un’ottica di consulenza che permetta alla banca di conoscere
meglio i propri clienti e poter proporre loro i prodotti/servizi più adeguati.
Destinatari
Personale di filiale e chiunque abbia contatti con la clientela
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro. Si alterneranno tematiche comportamentali e tematiche
tecniche.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
Facilitare la relazione interpersonale: l’empatia e l’ascolto profondo
Come sviluppare una comunicazione efficace
L’accoglienza
Il cliente al centro delle relazioni
Individuare le aspettative del cliente
La qualità nel servizio
I bisogni del cliente
La qualità nella relazione
La negoziazione
Trasformare le obiezioni in opportunità
Tecniche di vendita
La raccolta delle informazioni e l’analisi dei bisogni
La gestione del rapporto con le diverse tipologie di clienti
La vendita orientata al cliente
Orientamento al prodotto/servizio e orientamento al cliente
66
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
comportamentali e manageriali
MERCATO
• La dimensione giuridica del contratto banca-cliente tra Codice Civile,
Codice Consumatori, TUB e Codice Deontologico della banca
• Le normative specifiche del rapporto: Trasparenza, Privacy, Antiriciclaggio,
Usura, Abf
• Le regole della contrattazione: le fasi del contratto, il contratto adeguato e
validamente concluso
• Profili operativi: comportamenti, modulistica, adeguata informazione
67
MERCATO
finanza
CORSO PRATICO
Come si leggono i giornali
finanziari
Come utilizzare i giornali finanziari come
strumento di formazione e informazione
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di mettere in condizione gli operatori bancari di fruire
proficuamente della lettura dei giornali economico finanziari, nonché farne
uno strumento di informazione e crescita.
Destinatari
Operatori di sportello, responsabili di filiale, addetti Area Finanza
Programma
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Gli indicatori macro economici e i grandi temi dell’economia
L’occupazione e il prodotto interno lordo
Globalizzazione e finanziarizzazione dell’economia
Il debito pubblico e l’inflazione
Le tabelle del mercato monetario e valutario
I mercati obbligazionari e azionari
Il risparmio gestito
Tassi interbancari
Plus 24: indici, numeri, valutazioni, previsioni
Assicurazioni e protezione
Differenza fra gestioni assicurative e gestioni finanziarie
Fondi assicurativi
Quotazioni polizze Index e Unit Linked
La metodologia per la riduzione del rischio
La diversificazione per la riduzione del rischio
La correlazione
La teoria di Markoviz
Esercitazioni pratiche con utilizzo di internet e giornali su: costruzione e
gestione portafoglio obbligazionario, costruzione e gestione portafoglio
azionario
Durata
3 giornate
Modalità di fruizione
Aula
68
tecniche bancarie
MERCATO
PERCORSO FORMATIVO
Diploma European Financial
Services - DEFS
Applicazione dagli esami del
2014
Formazione DEFS per professionisti nel settore
bancario e promotori finanziari
Obiettivi
Il corso di preparazione al DEFS prevede 12 giornate d’aula per complessive
90 ore di lezione, la struttura del percorso formativo è articolata in 5 moduli.
E’ possibile organizzarlo su committenza e quindi svolgere le lezioni e l’esame
finale presso l’istituto bancario committente.
Ogni modulo con relative aree tematiche è suddiviso nei livelli didattici
Knowledge, Analysis, Application.
Destinatari
Professionisti nel settore bancario e promotori finanziari
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Investimento e rischio di investimento
Fondi
Gestione del portafoglio
Assicurazioni
Pensioni e pianificazione pensionistica 8,3%
Tassazione
Leggi, regolamenti, etica e legislazione nazionale
Durata
12 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
69
PERCORSO FORMATIVO
tecniche bancarie
MERCATO
SEPA
Nuovi sistemi di pagamento
Obiettivi
La SEPA ovvero la Single Euro Payments Area (Area Unica dei Pagamenti in
Euro) è l’area in cui i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni e gli
altri operatori economici possono effettuare e ricevere pagamenti in euro,
sia all’interno dei confini nazionali che fra i paesi che ne fanno parte, secondo
condizioni di base, diritti ed obblighi uniformi, indipendentemente dalla loro
ubicazione all’interno della SEPA.
Lo scopo della SEPA è quello di creare un mercato dei pagamenti armonizzato
che offra degli strumenti di pagamento comuni (bonifici, addebiti diretti e carte
di pagamento), che possono essere utilizzati con la stessa facilità e sicurezza
su cui si può contare nel proprio contesto nazionale.
Dal 1° febbraio 2014 l’Italia si adegua al sistema integrato europeo per i
pagamenti elettronici, al loro posto arrivano il bonifico SEPA e l’addebito
diretto SEPA.
Destinatari
Responsabili del denaro contante, delle carte valori, della circolazione del
denaro, tutto il personale che opera a qualsiasi titolo con il denaro contante
Programma
• Che cos’è la SEPA? Contenuti, obiettivi, scadenze.
• Che cos’è la SEPA? Quali sono i contenuti della SEPA? Perché realizzare la
SEPA? Quali sono i vantaggi della SEPA per i consumatori, per le imprese e
per le banche?
• Quali sono le scadenze della SEPA? Bonifici e RID.
• Il ruolo della Banca d’Italia.
• Cosa cambia in concreto il 1° febbraio 2014?
• Rivisitiamo i codici IBAN – BIC – SWIFT.
• Quali strumenti di pagamento non cambiano? RIBA – MAV – RAV ecc.
• Quale sarà l’impatto sugli utenti del passaggio ai nuovi bonifici e addebiti
diretti? Per le imprese? Per la Pubblica Amministrazione?
Durata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
4 ore
Modalità di fruizione
Aula
70
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
La MiFid II
La direttiva MiFid e gli impatti della MiFid II
Obiettivi
La MiFid II è parte integrante di una più ampia revisione del regime europeo
in materia finanziaria volta a mitigare il rischio sistemico ed accrescere la
protezione degli investitori
Destinatari
A tutti i dipendenti delle banche che operano nel settore finanza e crediti.
Programma
• La direttiva Mifid step by step
• Market in Financial Instruments Direttiva MiFID 2004/39/CE ( primo
livello)
• Le misure attuative Direttiva 2006/73/CE,cosiddetta MiFID 2
• Il Regolamento 1287/2006 completa il quadro, regolando operazioni di
negoziazione, trasparenza dei mercati di negoziazione e ammissione di
strumenti finanziari alle negoziazioni
• I principi ed obiettivi della direttiva Mifid
• Garantire maggiori tutele per gli investitori
• Promuovere la competizione fra mercati e intermediari
• Creare un mercato finanziario integrato a livello europeo
• La classificazione della clientela
• Adeguatezza appropriatezza ed i conflitti di interesse
• L’adeguatezza el’appropriatezza, i test
• Conflitti di interesse
• Gli inducement
• La consulenza in materia di investimenti
• La consulenza prima e dopo la Mifid
• Cosa cambia con la Mifid 2
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula e e-learning
71
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
finanza
Finanza base
Introduzione agli strumenti e agli investimenti
finanziari
Obiettivi
Il percorso formativo è mirato a comprendere il vero senso tecnico degli
strumenti finanziari, i movimenti del mercato, nonché conoscere le tendenze
e cercare di anticiparle con cognizione. Serve altresì a completare la propria
preparazione tecnica, in modo da decidere o consigliare adeguatamente.
Destinatari
A tutti i dipendenti delle banche che operano nel settore finanza e crediti. Ai
responsabili di filiale e vice, agli operatori di sportello, a tutti coloro che hanno
contatto con il pubblico
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il sistema e gli strumenti finanziari
Le azioni: diritti e doveri, metodi di valutazione
Le obbligazioni: tipologie e differenze
I fondi comuni
I titoli di stato
I derivati
I servizi di investimento
Gli intermediari finanziari
I principi base e l’evoluzione della normativa dei mercati finanziari: la Mifid
La struttura del TUF
Storia ed evoluzione dei mercati finanziari
Lo scenario nazionale ed internazionale
I mercati azionari italiani
Esercitazioni e casi pratici
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
72
MERCATO
finanza
PERCORSO FORMATIVO
Gli strumenti finanziari
primari
L’ utilizzo degli strumenti finanziari per raccolta
capitale e/o investimento finanziario
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sull’ utilizzo degli strumenti
finanziari con particolare riguardo ai titoli e come questi possano venire
utilizzati, sia come fonte di finanziamento per l’impresa sia come strumenti di
investimento per i risparmiatori. Il corso si propone altresì l’obiettivo di fornire
competenze sulla gestione dei rischi da titoli e la costruzione di un portafoglio
di investimento.
Destinatari
Responsabili e addetti Ufficio Titoli, gestori Corporate e Retail, addetti alla
clientela, responsabile di filiale e vice
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il sistema economico finanziario
Gli intermediari e gli strumenti finanziari
Le fonti di finanziamento dell’impresa: azioni e obbligazioni
Il finanziamento del debito pubblico: i titoli di Stato
I diversi tipi di obbligazioni
I rischi delle obbligazioni
I titoli di Stato classici e nuovi
Esercitazione: costruzione di un portafoglio obbligazionario
Le azioni: i diversi tipi
Come si valutano le azioni
Esercitazione: costruzioni di un portafoglio azionario
Come si misura il rischio di un portafoglio: deviazioni standard, down side
risk, il VAR
• Come si misura il rendimento: MWRR e TWRR
• Metodi di investimento: FED, Shiller, dollar cost averaging, constant mix
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
73
MERCATO
finanza
PERCORSO FORMATIVO
L’attività bancaria
con gli stranieri
Come sviluppare proficue relazioni con le diverse
comunità di immigrati
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di conoscere e sviluppare relazioni con le numerose
e diverse comunità di immigrati, presenti oggi in Italia. Durante il corso sarà
sviluppata una mappa del territorio con le diverse presenze e numerosità e le
diverse metodologie di approccio a “diversi mercati”.
Destinatari
Organi direttivi della banca, Ufficio Marketing, responsabili Area Mercato,
responsabili finanza, responsabili di filiale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Chi sono gli immigrati e dove sono
I diversi modelli insediativi in relazione alla cittadinanza
Il contributo economico degli immigrati all’economia nazionale
Le rimesse all’estero degli immigrati
La finanza islamica
La strutturazione dei servizi islamici
I servizi ipotizzabili per gli extracomunitari
Ipotesi di marketing per le comunità di stranieri
La figura del mediatore culturale
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
74
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
finanza
La finanza comportamentale
La conoscenza dei meccanismi psicologici e gli
schemi congnitivo-emotivi legati alle decisioni degli
investimenti finanziari
Obiettivi
Il corso vuole introdurre il partecipante nel mondo della psicologia dei
risparmiatori per comprendere i meccanismi emotivi legati agli investimenti
finanziari. Conoscere anticipatamente le leve e le ancore che portano il
risparmiatore ad effettuare scelte irrazionali ed emotive.
Destinatari
Addetti e responsabili Area Finanzia, operatori di sportello, responsabili di
filiale, tutti coloro che operano con finanza e crediti
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’economia classica e l’homo economicus
Come funziona davvero l’economia secondo Akerlof e Shiller
Gli spiriti animali
La finanza comportamentale: origini e definizione
Le euristiche: rappresentatività, disponibilità, ancoraggio
La teoria dei prospetti
I Bias
L’influenza dei cinque spiriti animali sulle decisioni economiche
I comportamenti del mercato
Motivazioni, aspetti razionali e aspetti casuali
Durata
3 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
75
MERCATO
finanza
PERCORSO FORMATIVO
La nuova fiscalità degli
strumenti finanziari e delle
assicurazioni
I vantaggi relativi al corretto utilizzo della
disciplina fiscale in materia di strumenti finanziari e
assicurativi
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una visione esaustiva dei diversi trattamenti
fiscali relativi agli strumenti finanziari/assicurativi cercando, attraverso una
precisa conoscenza, di utilizzare gli strumenti fiscali più adatti alle necessità
del cliente.
Destinatari
A tutti i dipendenti delle banche che operano nel settore finanza e crediti. Agli
operatori di sportello e a tutti coloro che hanno contatto per il pubblico
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il sistema tributario italiano
La classificazione dell’imposte
La tassazione dei redditi finanziari
L’imposta sostitutiva sui redditi di capitali
L’interessi e altri proventi delle obbligazioni e altri titoli
Strumenti finanziari rilevanti in materia di adeguatezza patrimoniale
emessi da soggetti vigilati
I diversi regimi di tassazione
Affrancamento delle plusvalenze latenti
La fiscalità dei fondi comuni di investimento
Le gestioni individuali di portafoglio
La tassazione delle assicurazioni
La fiscalità dei fondi pensione
Durata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
3 giornate
Modalità di fruizione
Aula
76
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
legale
Assegni e CAI
Una panoramica sulla normativa in continua
evoluzione. Gli aspetti gestionali dell’assegno
bancario e della relativa disciplina sanzionatoria
Obiettivi
Il corso intende fornire un approfondimento in materia di assegno bancario
e della disciplina della centrale d’allarme interbancaria (CAI), illustrando la
casistica più ricorrente e i possibili profili di responsabilità posti a carico della
banca e/o dei suoi operatori.
Destinatari
Responsabili di filiale, operatori di sportello, Presidio del Rischio Credito
Programma
• Discipline giuridiche e principali caratteristiche dell’assegno
• La circolazione e le girate dell’assegno: clausole limitative, continuità e
procura
• L’incasso dell’assegno nella pratica bancaria
• Stanza di compensazione e check transaction
• Il protesto
• La disciplina sanzionatoria
• Gli obblighi e i divieti posti a carico della banca e dei suoi operatori
• La centrale di allarme interbancaria
• Dalle fonti normative, ai dati, all’accesso e all’operatività bancaria con ruoli
e compiti della banca
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
77
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
legale
I contratti bancari di base
I criteri normativi ed organizzativi a supporto dei
principali contratti bancari
Obiettivi
Il corso si propone di fornire un’informazione esauriente a tutti coloro che
si trovano a far sottoscrivere contratti bancari, fornendo una panoramica
sulla normativa generale e sulle regole nella moderna contrattazione e sulla
disciplina specifica di ciascun contratto.
Destinatari
Responsabili di filiale e operatori di sportello, Presidio del Rischio, Area Legale,
Compliance e Controlli Interni, Ufficio Organizzazione
Programma
• Le parti del contratto: il soggetto giuridico banca nell’attuale contesto
normativo
• La dimensione moderna del contratto banche - clienti tra codice civile,
codice consumatori e TUB
• Il rapporto con il “nuovo cliente” tra profilatura, rating e antiriciclaggio
• La valutazione del merito creditizio ex D.Lgs 141/10
• Le fasi del contratto: pre contrattuale, contrattuale, post contrattuale
• Il contratto “adeguato e appropriato”
• Le responsabilità (civile, penale, amministrativa) nella fase post contrattuale
• I soggetti responsabili: dall’amministratore all’operatore
• Il reclamo e la gestione alternativa della lite
• Il conto corrente: approfondimenti e normativa specifica
• Il mutuo: approfondimenti e normativa specifica
• I contratti di finanziamenti e credito ai consumatori: approfondimenti e
normativa specifica
• I contratti meno usati: leasing e cassette di sicurezza
Durata
2 giornate
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula
78
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
legale
Il credito ai consumatori
La moderna gestione del credito ai consumatori alla
luce delle recenti normative e in particolare al
D. Lgs. 141/10 in attuazione della direttiva
2008/48/CE e successive modifiche
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un’informazione completa sull’evoluzione
del rapporto fra banca e consumatore in materia di credito. Suggerire
strumenti organizzativi, illustrare comportamenti e procedure da seguire per
la rispondenza alle normative e alla deontologia bancaria.
Destinatari
Presidio del Rischio, Organizzazione, Compliance e Controlli Interni,
responsabili e personale di filiale
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
L’ excursus normativo
Definizione legislativa di credito al consumatore
Contesto oggettivo e soggettivo
Fase precontrattuale e obblighi informativi
Merito creditizio
Recesso del consumatore
Il collegamento negoziale
Diritto al rimborso anticipato
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula ed e-learning
79
PERCORSO FORMATIVO
MERCATO
legale
La normativa allo sportello
La dimensione giuridica dell’operatore di sportello
tra obblighi, comportamenti e responsabilità
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica esaustiva
di tutte le normative che regolano il rapporto fra banca e cliente, nonché i
comportamenti e le procedure da seguire per la rispondenza completa alle
normative
Destinatari
Responsabili di filiale e personale di filiale, Risk Management, Controlli Interni,
Compliance, Ufficio Legale
Programma
• La dimensione giuridica del contratto banca-cliente tra Codice Civile,
Codice Consumatori, TUB e Codice Deontologico della banca
• Le normative specifiche del rapporto: trasparenza, privacy, antiriciclaggio,
usura, ABF
• Le regole della contrattazione: le fasi del contratto, il contratto adeguato e
validamente concluso
• Il rapporto post contrattuale: la patologia del reclamo
• Profili operativi: comportamenti, modulistica, adeguata informazione
• Profili di responsabilità: responsabilità civile, responsabilità penale,
responsabilità amministrativa
• Furto d’identità e disciplina PSD
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
80
MERCATO
legale
PERCORSO FORMATIVO
Preparazione all’esame
agenti in attività finanziaria
e mediatori creditizi per
l’iscrizione alle liste dell’OAM
Corso propedeutico al sostenimento dell’esame
necessario per l’iscrizione nelle liste dell’OAM
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione esauriente sia dal punto
di vista normativo- comportamentale che tecnico per sostenere l’esame, ma
anche per affrontare la professione con sufficiente serenità, avendo una prima
informazione completa sulla figura professionale.
Destinatari
A tutti coloro che aspirano a diventare agente in attività finanziaria o mediatore
creditizio
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il sistema finanziario e l’intermediazione del credito
La disciplina in tema di intermediazione assicurativa
I soggetti operanti nell’intermediazione creditizia
Il sistema di vigilanza
La disciplina sulla trasparenza
La disciplina antiriciclaggio e antiusura
Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento
I contratti bancari e il credito ai consumatori
Elementi di valutazione del merito creditizio
Simulazioni di prova pratica di esame
Durata
5 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula ed e-learning
in collaborazione con
81
MERCATO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
La matematica finanziaria
e le operazioni creditizie
Analisi dei prodotti creditizi sotto il profilo delle
caratteristiche finanziarie
Obiettivi
Il corso si propone di dare una formazione specialistica e una conoscenza
della costruzione dei prodotti sia per gli addetti al back office che per chi ha
contattati con la clientela. È propedeutico a percorsi specialistici di marketing,
controlli interni, risparmio gestito etc.
Destinatari
Addetti Back Office, addetti Front Office, gestori di Portafoglio, addetti Ufficio
Crediti, responsabili Tesoreria, responsabili Marketing
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Richiami alle normative di riferimento
Il TUB e il TUF, il D.Lgs. 141/2010 e il D.Lgs. 218/2010
Trasparenza: circolare Bankit del 29/07/2009
Panoramica di matematica finanziaria applicata ai prodotti bancari
Interesse semplice e composto
Costruzione piani di ammortamento
Applicazione finanziaria e calcolo dei rendimenti
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)
Fattori di capitalizzazione e attualizzazione
Il rendimento nel regime del risparmio gestito e amministrato
I prodotti bancari e finanziari
Il rendimento dei prodotti finanziari
Fondi comuni, SICAB etc.
Esempi e discussioni
Durata
1 giornata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Modalità di fruizione
Aula
82
MERCATO
tecniche bancarie
PERCORSO FORMATIVO
Pagamenti internazionali
ed extraeuropei
La gestione delle lettere di credito e bond bancari
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti teorico pratici
per poter fornire una consulenza sui sistemi di pagamento in base al paese,
al valore della merce, alla documentazione richiesta. Individuare le tecniche e
pratiche operative per potersi muovere agevolmente nella corretta gestione
del credito documentario o dei bond.
Destinatari
Addetti Ufficio Estero, responsabili Ufficio Crediti, responsabili e vice di filiale,
Ufficio Tesoreria
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
Definizione delle lettere di credito e UCP 600
Normativa internazionale sulle lettere di credito
Le tipologie di lettere di credito e di prestazione
I documenti a supporto alle lettere di credito
Le tipologie di bond
Le URDG 758 sulle garanzie incondizionate internazionali
Modalità e schemi di redazione
Metodologie antifrode in materia di pagamenti internazionali
extracomunitari
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
83
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
Change management
Capire, accettare e gestire il cambiamento
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di far capire ai partecipanti gli aspetti critici e
quelli positivi del cambiamento, imparando a riconoscere e gestire le proprie
emozioni e quelle degli altri. Il corso stimolerà i partecipanti a creare soluzioni
alternative e ad accogliere i cambiamenti come opportunità.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed emozionale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
La cultura ed i valori dell’impresa e delle persone
L’uomo: l’animale con maggiore adattabilità
Flessibilità e gestione del cambiamento
La difficoltà a lasciare la zona di comfort: il passato che tiene in ostaggio il
futuro
La perdita dei tradizionali modi di agire
I processi di trasformazione dell’organizzazione
La responsabilità personale nell’affrontare i cambiamenti
Laboratorio Esperienziale : momento di confronto dove i discenti potranno,
attraverso una serie di esercizi, attività, esperienze, applicare i concetti
appresi
Durata
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
84
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
Formare i formatori
Le metodologie e i sistemi per il trasferimento in
aula delle competenze
Obiettivi
L’ obiettivo del percorso è quello di formare persone esperte nella didattica e
nella prossimità al collega, in grado di trasferire le competenze diversamente
acquisite nei vari settori della banca in cui hanno operato.
Il corso si propone altresì di fornire tutte le tecniche per la gestione dell’aula,
la gestione dell’attenzione, la progettazione e realizzazione di programmi
formativi.
Destinatari
Responsabili di area e funzione, figure di coordinamento di team, responsabili
di filiale, personale con notevoli competenze da trasferire ai colleghi.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Chi è il formatore?
Progettazione, realizzazione di programmi formativi
Tecniche di gestione d’aula
Tecniche di preparazione programmi e utilizzo di supporti audiovisivi
Elementi di public speaking
La costruzione dell’aula
La valutazione dell’intervento formativo
La valutazione dei discenti
La reportistica relativa
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
85
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
Il problem solving
L’arte di risolvere i problemi con successo
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare un approccio creativo alla soluzione
dei problemi, oltre che fornire le conoscenze e le capacità per affrontare con
successo le criticità aziendali trasformandole in opportunità.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
La metodologie usata è di tipo interattivo: il corso viene guidato come un
laboratorio, segue quindi una metodologia basata sulle tecniche del problem
solving. L’approccio si basa prevalentemente su casi individuati dai partecipanti.
Il corso viene strutturato in due fasi: la prima è costituita da un’ indispensabile
introduzione teorica, la seconda è dedicata alla risoluzione di casi proposti dai
partecipanti.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La creatività applicata
I veri e i falsi problemi
Le fasi del problema
Processi mentali nella soluzione di problemi
La visione d’insieme
Identificazione delle soluzioni
Il brainstorming
Individuazione dei criteri per identificare le soluzioni migliori
Laboratorio esperienziale
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
86
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
PERCORSO FORMATIVO
Innovare la comunicazione
attraverso la PNL
Conoscere e capire la programmazione neuro
linguistica
Obiettivi
La comunicazione nei contesti aziendali e all’esterno degli stessi, rappresenta
la linfa di ogni organizzazione o sistema sociale e costituisce un fondamentale
strumento di valore.
Lo sviluppo di tale processo può avvenire strategicamente attraverso l’utilizzo
della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) che aiuta a creare un immediato
feeling con le persone e permette, inoltre, di acquisire lo stile comunicativo
adatto al contesto, scegliendo l’atteggiamento e/o il comportamento più
adeguato attraverso tecniche precise.
Queste tecniche e questi modelli, che danno poi vita ad una serie di
atteggiamenti mentali, ci servono per migliorare i nostri rapporti e la nostra
comunicazione con gli altri.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
Conoscere i presupposti della PNL
Come le convinzioni di un individuo influenzano il suo comportamento
Cosa è la PNL e come valuta la bontà o meno di una strategia
Imparare come si struttura la comunicazione attraverso le sue componenti
L’importanza, in PNL, del primo impatto con una persona
In che misura la mappa interiore non corrisponde alla realtà oggettiva
Facilitare la relazione interpersonale: l’empatia
Come entrare nella realtà di un’altra persona per comunicare efficacemente
87
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
• Come i tre sistemi rappresentazionali, visivo, auditivo e cinestesico,
interagiscono in ogni persona
• Entrare in sintonia con la tecnica del ricalco
• La sintonia istantanea in PNL: può bastare una parola per sintonizzarti con
l’interlocutore
• L’arte di ascoltare ed osservare
• La prossemica e lo spazio sociale
88
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
Intelligenza emotiva
Come governare le emozioni e guidarle verso le
direzioni più opportune
Obiettivi
Lavorare, decidere, motivare, risolvere problemi con intelligenza emotiva
comporta riconoscere le proprie barriere psicologiche, fare un viaggio di
ascolto ed esplorazione in sé stessi, ristrutturare filtri e mappe mentali. Il corso
ha come obiettivo quello di migliorare la consapevolezza dei partecipanti
relativamente ai propri vissuti emotivi e di come questi influenzano, oltre alla
vita privata, il lavoro quotidiano. I partecipanti saranno in grado di portare
in banca quanto appreso, favorendo la creazione di un clima più piacevole e,
soprattutto, dimostrando un’ efficienza migliore sul lavoro.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Cosa sono le emozioni
Conoscere e controllare reazioni ed emozioni
La consapevolezza emotiva
Le 5 abilità dell’intelligenza emotiva
La conoscenza di sé stessi
Gli impulsi e le motivazioni
Mantenere alta la motivazione
L’empatia
Intelligenza emotiva e intelligenza razionale
Utilizzare l’intelligenza emotiva a lavoro
Autocontrollo e gestione dello stress
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
Aula
89
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
PERCORSO FORMATIVO
La comunicazione con il
cliente interno
Come migliorare la comunicazione con i colleghi
Obiettivi
L’obiettivo è quello di migliorare la capacità di relazionarsi fra colleghi, favorire
l’ascolto reciproco e, di conseguenza, la collaborazione fra i vari uffici.
In pratica, favorire la creazione di un ambiente dove le relazioni siano positive,
la comunicazione facile e trasparente, vi si possa trovare supporto reciproco,
capacità di prendere decisioni, scambiarsi feedback, condividere risorse e
creare una crescita sistematica, continua e sinergica.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni. La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
È consigliabile usare la formula “residenziale” in luogo esterno all’azienda per
favorire la creazione del gruppo e l’interazione delle persone.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
Gli elementi che facilitano la relazione
L’ascolto attivo, passivo, empatico
La comunicazione assertiva
Gli stili comunicativi: aggressivo, passivo, assertivo
La gestione del conflitto
Superare i pregiudizi e gli stereotipi
L’intelligenza emotiva
L’intelligenza emotiva e il saper essere
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
Residenziale o aula
90
CORSO PRATICO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
La gestione delle riunioni
Come sopravvivere alle riunioni aziendali
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti tecniche e metodologie per evitare
riunioni improduttive ed inefficaci, sviluppare un approccio creativo alla
risoluzione dei problemi, oltre a offrire gli strumenti per organizzare e gestire
al meglio le riunioni.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
La metodologie usata è di tipo interattivo; il corso viene guidato come un
laboratorio ed è strutturato in due fasi: la prima è costituita da un’ indispensabile
introduzione teorica, la seconda pratica e basata su simulazioni.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Gli strumenti per organizzare e gestire le riunioni
I metodi per incrementare l’efficacia delle riunioni
La gestione dei rapporti fra colleghi
Discutendo si impara: il brainstorming
Malintesi, discussioni, litigi
I diversi modi di comunicare
La critica costruttiva
Durata
1 giornata
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
91
PERCORSO FORMATIVO
comportamentali e manageriali
TRASVERSALE
Time management
La gestione efficace del tempo e degli obiettivi
Obiettivi
L’obiettivo è quello di valutare il proprio stile di pianificazione e organizzazione,
acquisire metodi e strumenti per gestire il tempo e governarlo, favorire
la consapevolezza degli usi ed abusi della risorsa tempo e infine capire la
differenza tra urgenza e importanza.
Destinatari
Tutte le figure professionali
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche, quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Prendere consapevolezza della risorsa tempo
Tempo e produttività personale (efficacia ed efficienza)
Usi e abusi della risorsa tempo
Sfruttare al meglio i momenti di maggiore rendimento
Le perdite di tempo (come ridurle)
Eliminare o ridurre al massimo le distrazioni
La gestione degli imprevisti
Durata
2 giornate
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
92
PERCORSO FORMATIVO
TRASVERSALE
Corsi di lingue straniere
Aumenta le tue possibilità e ottimizza il tuo
potenziale. Trasforma la tua azienda in una realtà
dinamica e internazionale
Lingue
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
ARABO
CINESE
TEDESCO
RUSSO
Livello
Base, intermedio, avanzato, commerciale, mirato al raggiungimento delle
conoscenze predefinite. Sulla base delle necessità, della tipologia di azienda
e della tipologia dei partecipanti realizzeremo un programma formativo su
misura.
Destinatari
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Tutti i lavoratori
93
TRASVERSALE
Corsi di informatica base
Conoscenze di base dei principali
strumenti informatici
Strumenti informatici per la produttività personale e di base
MS Office
• Excel
• Word
• Powerpoint
Preparazione per ECDL
Programmazione, web design
•
•
•
•
•
Elementi di web design
Elementi di HTML
Elementi di Javascript
Elementi di Visual Basic
Elementi di PHP
Livello base
Sulla base delle necessità, della tipologia di azienda e della tipologia dei partecipanti realizzeremo un programma formativo su misura.
Destinatari
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Tutti i lavoratori
94
TRASVERSALE
Corsi di informatica avanzata
Conoscenze avanzate dei principali strumenti
informatici
Strumenti informatici per la produttività personale
MS Office
• Excel
• Access
• Word
• Powerpoint
Suite Adobe:
•
•
•
•
Photoshop
Illustrator
In Design
Premiere
Programmazione, e web design
•
•
•
•
Programmazione HTML
Programmazione Java
Programmazione Javascript
Programmazione PHP
• Programmazione SQL
Livello avanzato
Sulla base delle necessità, della tipologia di azienda e della tipologia dei
partecipanti realizzeremo un programma formativo su misura.
Destinatari
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Tutti i lavoratori
95
PERCORSO FORMATIVO
ALTA FORMAZIONE
Percorso HR Specialist
Premessa
Lavorare nell’area risorse umane significa lavorare in una delle aree più delicate
dell’organizzazione. Significa confrontarsi quotidianamente con il capitale più
importante: quello umano.
L’ HR Specialist è una figura professionale altamente qualificata, esperto
nell’arte di mediare, di risolvere i problemi, e - soprattutto - di comunicare ed
ascoltare.
Questa figura professionale oltre ad avere buona conoscenza delle leggi che
regolano i rapporti con il personale dal punto di vista economico e contrattuale,
deve possedere ottime capacità di relazione e comunicazione; inoltre deve
essere in grado conoscere le basi psicologiche fondamentali per creare i
presupposti per una buona relazione interpersonale.
Obiettivi
L’ obiettivo del percorso è quello di fornire metodologie e strumenti per
operare con efficacia e professionalità nella crescita e sviluppo del personale.
Il corso offre l’opportunità di sviluppare un approccio nuovo alle varie criticità
dell’area risorse umane oltre a comprendere la complessità delle dinamiche
HR attraverso l’analisi dei diversi contesti organizzativi.
Destinatari
Area Risorse Umane
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Il ruolo strategico delle risorse umane all’interno dell’organizzazione
Risorse umane ed organizzazione
Il concetto di competenza
Il modello delle competenze
Il bilancio delle competenze
I metodi di identificazione delle competenze
La valutazione del potenziale
96
ALTA FORMAZIONE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La valutazione delle performances
La selezione del personale
Metodologie e stili di intervista
Strumenti e metodi di valutazione
Il colloquio
L’analisi dei fabbisogni formativi
La progettazione della formazione
Il percorso di carriera
Il valore della comunicazione
La comunicazione assertiva
La leadership
La reazione capo – collaboratore
La motivazione
Tecniche di negoziazione
Problem solving
Project Management: la pianificazione e l’organizzazione del tempo
La gestione degli imprevisti
Legal : come si gestisce giuridicamente il collaboratore
Nozioni generali sul rapporto di lavoro
Il rapporto di lavoro subordinato: caratteristiche e elementi essenziali
La responsabilità nei confronti del personale
I diritti dei lavoratori
Gli obblighi a carico del lavoratore
Durata
Il percorso è strutturato in 4 moduli di 2 giorni cadauno a distanza minimo di
15 giorni l’uno dall’altro
Modalità di fruizione
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Aula
97
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
ALTA FORMAZIONE
Percorso per neo assunti
Premessa
Il luogo dove spesso è destinato il neo assunto è il front office, generalmente
la cassa, che è la vera e propria frontiera della banca, dove il cliente chiede,
si confronta, ottiene servizi. Se il cliente è scontento della persona che trova,
il rapporto banca-cliente è in crisi e la banca non funziona. Occorre quindi
avere persone preparate, non solo tecnicamente, quanto personalmente, che
sappiano stare vicine ai clienti e fornirgli soluzioni concrete.
Obiettivi
L’ obiettivo del percorso è quello di fornire ai discenti una cultura bancaria a
360 gradi, lavorando sull’incremento delle competenze tecniche ma anche
sviluppando l’attitudine alla comunicazione, all’ empatia e alla gestione delle
relazioni con il cliente.
Il tutto senza perdere di vista il modello di business della banca e la funzione
strategica di marketing che può rivestire il ruolo affidato al neo assunto.
Destinatari
Ai neo assunti o a tutti coloro che vogliono dare un’impronta sistematica alla
loro cultura bancaria appresa nel learning by doing o che vogliono ampliare le
conoscenze del lavoro nel quale sono impegnati.
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
Si alterneranno incontri comportamentali e giornate di tecniche bancarie.
È consigliabile usare la formula “residenziale” in luogo esterno all’azienda per
favorire la creazione del gruppo e l’interazione delle persone.
Al fine di ottenere maggiori risultati è necessario strutturare gruppi (di ambo i
sessi) di massimo 15 persone.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Chi è la banca e il suo modello di business
La normativa a presidio degli intermediari finanziari bancari
Gli organismi di vigilanza
La struttura organizzativa della banca
Ruoli, compiti, responsabilità: distribuzione sul funzionigramma
La raccolta, gli impieghi, i servizi
I principali contratti bancari
98
Durata
Il percorso è strutturato in 4 moduli di due giorni cadauno a distanza minimo
di 15 giorni l’uno dall’altro
Modalità di fruizione
Residenziale o aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
ALTA FORMAZIONE
• Il contratto di c/c: disciplina codicistica e norme contrattuali nel diritto e
nella pratica
• Le normative e la struttura di vigilanza
• Le normative di sportello
• Le normative a presidio dei rapporti con la clientela
• Fondamenti di cultura finanziaria e assicurativa
• Fondamenti di gestione dei rischi, in particolare il rischio credito
• Tecniche di comunicazione
• La relazione commerciale con la clientela
• Tecniche comportamentali all’interno della struttura bancaria
• Il lavoro di squadra
• L’intelligenza emotiva al lavoro
99
ALTA FORMAZIONE
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
Percorso pianificazione
finanziaria personale e
relazione con il cliente
Premessa
Dopo l’ ubriacatura dei mercati finanziari e la successiva crisi, è necessario
conoscere perfettamente il cliente e i prodotti per poter fornire una
consulenza e un piano di investimenti finanziari appropriati ed adeguati e
quindi eticamente corretti, ma anche redditizi per l’ azienda. Occorre pertanto
conoscere i prodotti, i mercati, le regole, le tecniche e soprattutto assumersi il
preciso ruolo del pianificatore finanziario.
Obiettivi
Il percorso ha l’obiettivo di mettere in grado gli addetti alla finanza e ai titoli, i
private banker, i promotori finanziari, i responsabili e i vice di filiale, di fornire
consulenza per la pianificazione finanziaria personale, di fornire supporto nella
scelta dei titoli, di costruire portafogli diversificati, di svolgere con competenza
e consapevolezza la professione di private banker. Inoltre il corso vuole fornire
strumenti e metodologie per sviluppare la capacità di relazionarsi con il cliente
in maniera corretta, interpretarne i bisogni e sviluppare una comunicazione
efficace e persuasiva.
Destinatari
Addetti alla finanza e ai titoli, private banker, promotori finanziari, responsabili
e i vice di filiale
Metodologia
I metodi saranno principalmente orientati ad un apprendimento pratico e
applicativo, attraverso lavori di gruppo, anali di casi, simulazioni, momenti
di confronto e rielaborazione in plenaria, seguiti da momenti mirati di
concettualizzazione teorica.
Al fine di ottenere maggiori risultati è necessario strutturare gruppi (di ambo i
sessi) di massimo 15 persone.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
I consumi e il risparmio
Le modifiche del welfare mix ed i nuovi bisogni
I servizi di investimenti: quali sono e quali tutele offrono al risparmiatore
Asimmetria informativa e protezione del soggetto debole
La valutazione del rischio degli strumenti finanziari
Come si misurano il rendimento e gli indicatori del risparmio gestito
100
•
•
•
•
•
La Mifid I e II
La consulenza in materia di investimenti
Le novità fiscali
La pianificazione finanziaria secondo le norme UNI ISO 22.222
Le quattro aree della pianificazione finanziario - assicurativa
Il modello di interpretazione dei comportamenti dei clienti: profili psicocomportamentali
Bisogni relazionali, comunicazione, decisione
La comunicazione con il cliente: un modello di relazione e di comunicazione
flessibile con le diverse tipologie di clientela
L’intelligenza emotiva
Come riconoscere la tipologia di clientela
Come mantenere e migliorare nel tempo la relazione con il cliente
Durata
Il percorso è strutturato in 2 moduli di 2 giorni cadauno
Modalità di fruizione
Aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
ALTA FORMAZIONE
•
•
•
•
•
•
101
PERCORSO FORMATIVO
ALTA FORMAZIONE
Percorso quadri
Premessa
Nell’attuale contesto socio-economico, il bisogno di supportare, far crescere e
sviluppare le persone all’interno delle organizzazioni è una necessità sempre
più impellente. È quindi indispensabile strutturare e consolidare un processo
attraverso il quale i responsabili imparino a prendersi cura delle persone loro
assegnate, a delegare, a gestire le risorse - umane e non – di loro competenza.
Spesso uno dei nodi su cui è necessario intervenire è proprio la figura dei
“quadri”; il percorso che segue è stato pensato e strutturato proprio per queste
posizioni.
Obiettivi
Il progetto nasce con l’obiettivo di lavorare su alcuni aspetti fondamentali
quali la consapevolezza del ruolo, la flessibilità, la capacità di crescere e di far
crescere gli altri. Per questo occorre allenamento, voglia di mettersi in gioco,
spirito di iniziativa.
Gli obiettivi che il corso si prefigge sono quelli di un profondo cambiamento
culturale delle persone dove, mediante tecniche diverse, si migliori la capacità
relazionale, la leadership, l’aspetto commerciale e di conoscenza del mercato,
nonché la creazione di un team dove le persone crescano esprimendo al meglio
le loro competenze.
Destinatari
Quadri
Metodologia
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni. La formazione tradizionale servirà per supportare i partecipanti
nell’apprendimento dei concetti fondamentali, mentre la metodologia
esperienziale aiuterà le persone ad interiorizzare i concetti appresi in modo da
riapplicarli nel lavoro.
È consigliabile usare la formula “residenziale” in luogo esterno all’azienda per
favorire la creazione del gruppo e l’interazione delle persone.
Al fine di ottenere maggiori risultati è necessario strutturare gruppi (di ambo i
sessi) di massimo 15 persone.
Programma
• Comunicazione efficace e dinamiche relazionali
• La comunicazione assertiva
• Ascolto empatico ed empatia
102
Consapevolezza del ruolo: viaggio nelle sue dimensioni
Responsabilità, autonomia e vincoli
L’organizzazione e le sue logiche
Processi e comportanti organizzativi
Mission e vision
La leadership efficace: essere un buon capo
Saper incoraggiare, correggere e delegare
La gestione dei collaboratori
Flessibilità e gestione del cambiamento
Come anticipare e affrontare gli imprevisti
Lo scambio e il confronto
Problem solving e risoluzione dei problemi
Durata
Il percorso è strutturato in 2 moduli di 2 giorni cadauno a distanza minimo di
15 giorni l’uno dall’altro
Modalità di fruizione
Residenziale o aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
ALTA FORMAZIONE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
103
ALTA FORMAZIONE
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
Percorso
responsabili di filiale
Premessa
In un momento di forte cambiamento è necessaria una figura di “direttoreimprenditore”, capace di gestire le risorse, il mercato e che abbia una forte
carica emotiva e senso di appartenenza necessari per far crescere sia sé stesso
che il gruppo a lui affidato e naturalmente … il business.
Obiettivi
Gli obiettivi che il corso si prefigge sono quelli di un profondo cambiamento
culturale dove, mediante tecniche diverse, si migliori la leadership, l’aspetto
commerciale e la creazione di un team. Inoltre il corso si propone di dare un
importante supporto sotto il profilo tecnico-operativo, fornendo strumenti
per gestire le reali problematiche della filiale.
Destinatari
Responsabili e vice di filiale, responsabili di area, capi servizi o capi settore e
persone in procinto di assumere suddette cariche.
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
Si alterneranno incontri comportamentali e giornate di tecniche bancarie.
Inoltre sarà presente un esperto di gestione bancaria che si confronterà sulle
problematiche reali delle filiali e sui temi di maggiori interesse che emergeranno
durante gli incontri.
È consigliabile usare la formula “residenziale” in luogo esterno all’azienda per
favorire la creazione del gruppo e l’interazione delle persone.
Al fine di ottenere maggiori risultati è necessario strutturare gruppi (di ambo i
sessi) di massimo 15 persone.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
Le relazioni interpersonali
La comunicazione assertiva
La consapevolezza
La leadership
La creazione del gruppo
Il cambiamento della figura del direttore
Il modello di business della banca
104
Le leve di redditività bancaria
Il mercato
I prodotti bancari
Tecniche di gestione di filiale
Le normative allo sportello
Le responsabilità amministrative e penali
Momento di confronto su casi pratici e clienti difficili
Durata
Il percorso è strutturato in 3 moduli di 2 giorni cadauno a distanza minimo di
15 l’uno dall’altro
Modalità di fruizione
Residenziale o aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
ALTA FORMAZIONE
•
•
•
•
•
•
•
105
PERCORSO FORMATIVO TECNICO COMPORTAMENTALE
ALTA FORMAZIONE
Percorso talenti
Premessa
In una situazione di forte cambiamento economico-sociale la banca dovrà
dotarsi di un modello organizzativo basato sulla centralità delle persone,
sulle loro competenze, capacità, senso di responsabilità, leadership per poter
costruire una squadra competente, affidabile, flessibile.
Obiettivi
Obiettivo del percorso è quello di infondere una nuova cultura manageriale
dove ciascuno sviluppi un alto senso di appartenenza, responsabilità, con
competenze in tutti i settori della banca e sia in grado nel tempo di assumere
ruoli di crescente responsabilità e di gestione delle persone. In estrema sintesi,
un percorso tecnico e comportamentale che fornisca competenze, sviluppi la
leadership e contemporaneamente la capacità di lavorare in squadra.
Destinatari
Il percorso si rivolge a talenti, cioè le persone con pochi anni di esperienza i cui
atteggiamenti e comportamenti facciano supporre la presenza di potenzialità
ancora inespresse
Metodologia
Le tecniche di formazione saranno di tipo tradizionale ed esperienziale al fine
di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone. Il corso prevede l’utilizzo
alternato di attività teoriche e di attività pratiche quali esercitazioni in gruppo
e simulazioni.
Si alterneranno incontri comportamentali e giornate di tecniche bancarie.
È consigliabile usare la formula “residenziale” in luogo esterno all’azienda per
favorire la creazione del gruppo e l’interazione delle persone.
Al fine di ottenere maggiori risultati è necessario strutturare gruppi (di ambo i
sessi) di massimo 15 persone.
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
Programma
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Comunicazione e dinamiche relazionali
L’assertività
Flessibilità e gestione del cambiamento
La relazione capo - collaboratore
La motivazione e l’entusiasmo
La creazione del gruppo e vision aziendale
La “costruzione” della squadra
Il lavoro di gruppo
La figura del responsabile di filiale e i cambiamenti in atto
106
La messa in pratica delle metodologie apprese
Il modello di business della banca
La struttura di governance della banca
Il presidio del rischio
I controlli interni
Il mercato
La finanza, il credito, i servizi
I prodotti bancari
Le reti di distribuzione
Il conto economico
La clientela corporate
La clientela PMMI
Il cliente famiglia
Durata
Il percorso è strutturato in 4 moduli di 2 giorni cadauno a distanza minimo di
15 l’uno dall’altro
Modalità di fruizione
Residenziale o aula
RES - Catalogo corsi 2014 - 2
ALTA FORMAZIONE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
107
RES srl
Via Brigate Partigiane 2, 56025 Pontedera (PI) - tel. 0587 59829 fax 0587 211063 - www.resgroup.it - [email protected]
filiali a Roma, Milano, Firenze
PERSONÆ
Via G. Boccaccio 89/R, 50133 Firenze - tel. 055 4633220 fax 055 4624820 - www.personae.it - [email protected]