XLIII CONGRESSO NAZIONALE AMCLI 2014 Congresso Nazionale AMCLI Associazione Microbiologi Clinici Italiani RIMINI 4 7 Novembre 2014 Palacongressi di Rimini Programma FOR USE OUTSIDE OF THE USA AND CANADA ONLLY The new Molecular Dx instrument from DiaSorin ASSAY AY MENU CMV PARVO B19 EBV TOXO HSV 1&2 DiaSorin ori S.p.A. Via Crescentino, esce snc 13040 Saluggia ggia (VC) Italy www.diasorin.com .diasorin.com .dia [email protected] o@ SALUTI DEL PRESIDENTE 3 COMITATIi PRESIDENTE DEL CONGRESSO COMITATO ORGANIZZATORE Pierangelo Clerici Presidente AMCLI Comitato Esecutivo Coordinatore per le Delegazioni Regionali Referente Comitato Editoriale Referenti Percorsi Diagnostici COMITATO SCIENTIFICO Braga Alfredo Camaggi Anna Capobianchi Maria Rosaria Clerici Pierangelo (Presidente) Crovatto Marina Debbia Eugenio Farina Claudio Favalli Cartesio Flamminio Gigliola Fortina Giacomo (Tesoriere) Gava Graziella Giraldi Cristina (Segretario Nazionale) 4 Ghisetti Valeria Landini Maria Paola Lazzarotto Tiziana Magliano Enrico (Direttore Scientifico) Miragliotta Giuseppe Pagani Laura Rigoli Egidio Rigoli Roberto Smeraglia Riccardo Spanò Alberto Torresani Erminio Varaldo Pietro Emanuele (Vice Presidente) RELATORI E MODERATORI Abbate Isabella, Roma Ambretti Simone, Bologna Andreoni Stefano, Novara Angarano Gioacchino, Roma Antonelli Guido, Roma Arena Fabio, Siena Arosio Marco, Bergamo Baldanti Fausto, Pavia Basaglia Giancarlo, Pordenone Benazzo Marco, Pavia Bernaschi Paola, Roma Bernieri Francesco, Cremona Brigante Gioconda, Varese Cacciò Simone Mario, Roma Camaggi Anna, Novara Campanile Floriana, Catania Caola Iole, Trento Capobianchi Maria Rosaria, Roma Caprioli Alfredo, Roma Cavallaro Antonietta, Padova Cavallo Rossana, Torino Chakravarty Ingo, Carlsbad, California (USA) Chenal Lisa , Aosta Cirillo Daniela, Milano Clerici Pierangelo, Legnano (MI) Collini Lucia, Trento Conaldi Pier Giulio, Palermo Conte Marco, Napoli Corbo Nicoletta, Lecco Costa Cristina, Torino Crotti Daniele, Perugia Crovatto Marina, Pordenone Dal Conte Ivano, Torino De Paschale Massimo, Legnano (MI) Debbia Eugenio, Genova Di Cave David, Roma Dionisi Matteo, Monza (MB) Fanti Diana, Milano Farina Claudio, Bergamo Fattorini Lanfranco, Roma Favalli Cartesio, Roma Fazii Paolo, Pescara Fiscarelli Ersilia, Roma Flamminio Gigliola, Brescia Fleury Hervé, Bordeaux (FRANCE) Fontana Carla, Roma Fortina Giacomo, Novara Furione Milena, Pavia Furlini Giuliano, Bologna Gaeta Aurelia, Roma Gabrielli Liliana, Bologna Galli Claudio, Roma Garbuglia Anna Rosa , Roma Gargiulo Raffaele, Modena Garlaschi Maria Laura, Milano Gatti Simonetta, Pavia Gava Graziella, Pordenone Gesu Giovanni, Milano Ghiringhello Bruno, Torino Ghisetti Valeria, Torino Giaccone Giancarlo, Roma Giani Tommaso, Siena Giraldi Cristina, Cosenza Girmenia Corrado, Roma Gona Floriana, Catania Gorreta Francesco, Torino Gradoni Luigi, Roma Grossi Paolo , Varese Guerra Brunella, Bologna Ippolito Giuseppe, Roma Lanari Marcello, Bologna Landini Maria Paola, Bologna Langer Martin, Milano Lanzafame Paolo, Trento Latino Maria Agnese, Torino Lazzarin Adriano, Milano Lazzarotto Tiziana, Bologna Le Roux Pierre, Villepinte (FRANCE) 5 RELATORI E MODERATORI Lionetto Fashen, Bergamo Lombardi Gianluigi, Milano Luzzaro Francesco, Lecco Luzzi Ida, Roma Maggi Fabrizio, Pisa Magliano Enrico, Milano Manso Esther, Ancona Mariani Luciano, Roma Marzano Alfredo, Torino Mazzi Anna, Padova Menichetti Francesco, Pisa Migliavacca Roberta, Pavia Miotto Paolo, Milano Miragliotta Giuseppe, Bari Morelli Maria Cristina, Bologna Musso Tiziana, Torino Nicoletti Pierluigi, Firenze Niesters H.G.M., Groningen (THE NETHERLANDS) Oliver Antonio, Palma de Mallorca (SPAIN) Paba Pierpaolo, Roma Pagani Laura, Pavia Pan Angelo, Milano Pascarella Michela, Vicenza Pecile Patrizia, Firenze Pedna M. Federica, Pievesestina (FC) Perno Carlo Federico, Roma Petrosillo Nicola, Roma Piersimoni Claudio, Ancona Pieretti Barbara, Fano Podestà Alberto, Milano Pozzi Gianni, Siena Puoti Massimo, Brescia Puro Vincenzo , Roma Raglio Annibale, Bergamo Rassu Mario, Vicenza Ravanini Paolo, Novara 6 Re Maria Carla, Bologna Rea Federico, Padova Rigoli Roberto, Treviso Rizzi Marco, Bergamo Rocchetti Andrea, Alessandria Ronci M. Letizia, Pievestina (FC) Rossolini Gian Maria, Firenze Russo Cristina, Roma Sambri Vittorio, Pievesestina (FC) Sanguinetti Maurizio, Roma Sarti Mario, Modena Sidoti Francesca, Torino Smeraglia Riccardo, Napoli Spanò Alberto, Roma Spanu Teresa, Roma Stefanuto Guglielmo, Torino Suligoi Barbara, Roma Svicher Valentina, Roma Tascini Carlo, Pisa Torresani Erminio, Milano Tortoli Enrico, Milano Tumietto Fabio, Bologna Varaldo Pietro Emanuele, Ancona Vatteroni Maria Linda, Pisa Venturelli Claudia, Modena Viaggi Bruno, Pisa Viale Pierluigi, Bologna Vismara Chiara, Milano palacongressi 7 AREA ESPOSITIVA - elenco espositori ABBOTT 38 ACCADEMIA DI QUALITOLOGIA ALIFAX 34 ARROW DIAGNOSTICS 20 ASTRA FORMEDIC 19 BECKMAN COULTER 6 BECTON DICKINSON ITALIA 30 BIOLIFE 22 BIOMERIEUX ITALIA 25 CASA EDITRICE PICCIN CEPHEID 17 DIASORIN 4 DID 23 DIESSE DIAGNOSTICA SENESE 16 ELITECHGROUP 7 MASCIA BRUNELLI 22 ROCHE DIAGNOSTICS 29 SACACE BIOTECHNOLOGIES 37 SIEMENS HEALTHCARE DIAGNOSTICS 39 8 TECHNOGENETICS 31 VELA DIAGNOSTICS 14 Ore 14.30 - 17.30 Corso Precongressuale C L’infezione da HBV nei pazienti trapiantati d’organo: Mai abbassare la guardia Moderatori: G. Antonelli, V. Ghisetti 14.30-17.30 18.00 SALA DEL PORTO SALA DEL PONTE SALA DELL'ARENGO AUDITORIUM CASTELLO SALA DELL'ARCO 08.45-10.45 Ore 8.45 - 10.45 SESSIONE 1 La Riorganizzazione della Microbiologia Clinica in Italia e le Linee di indirizzo AMCLI: esperienze applicative ed evoluzione degli scenari istituzionali Moderatore: P. Clerici Ore 8.45 - 10.45 SESSIONE 3 Chlamydia trachomatis: presentazione dei risultati della Consensus Conference su Percorsi diagnostico-assistenziali in Ostetricia-Ginecologia e Neonatologia Moderatori: E. Magliano, T. Lazzarotto Ore 08.45 - 10.45 SESSIONE 5 Il 2014 Microbiologico Moderatori: M.P. Landini, M. Sanguinetti 08.45-10.45 Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 4 Le gastroenteriti infettive Revisione del Percorso Diagnostico Moderatori: S. Andreoni, G. Miragliotta Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 6 Sessione congiunta AMCLI-SIVIM Le epatiti virali croniche: HCV Moderatori: V. Ghisetti, A. Spanò 11.15-13.15 11.15-13.15 13.30-14.15 14.30-16.00 16.15-17.45 Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 2 Accreditamento e qualità Moderatori: M. Crovatto, E. Torresani ore 13:30-14:15 Riunione Componente Medici ore 13:30-14:15 Riunione Componente Biologi ora 08.45-09.45 10.15-13.15 Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP PFIZER Moderatore: P. Clerici Ore 16.15 - 17.45 WORKSHOP ELITechGroup Moderatori: C. Fontana, T. Spanu SALA DELL'ARENGO Ore 08.45 - 09.45 SESSIONE 7 Ebola: l’esperienza di oggi tra passato e futuro Moderatore: E. Magliano Ore 10.15 - 13.15 SESSIONE 8 AMCLI incontra SITO. Le iniziative scientifiche ed educazionali in tema di infezioni nel trapianto d’organo solido Moderatori: P. Clerici, F. Rea AUDITORIUM CASTELLO Ore 08.45 - 13.15 SESSIONE 9 Le infezioni del torrente circolatorio e utilizzo dei test rapidi nella gestione del paziente con sepsi. Revisione del percorso diagnostico Moderatori: G. Fortina, P. Nicoletti, G. M. Rossolini, T. Spanu 14.30-16.00 16.15-17.45 Ore 16.15 - 17.45 WORKSHOP BIOMERIEUX Moderatore: G.M. Rossolini ora SALA DELL'ARENGO Ore 08.45 - 10.45 SESSIONE 12 HPV: sistemi di screening e attualità diagnostiche Moderatori: C. Giraldi, M.A. Latino, G. Miragliotta Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 13 11.15-13.15 Le infezioni di protesi e device del sistema cardioǦǦcircolatorio Moderatori: I. Caola, R. Smeraglia Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP BECKMAN COULTER Moderatori: E. Debbia, G. Gesu 13.30-14.15 14.30-16.00 16.15-17.45 17.45-19.00 SALA DELL'ARCO SALA DEL PORTO SALA DEL PONTE ora Ore 08.45 - 10.45 SESSIONE 10 Patogenicità e multi resistenza in Pseudomonas spp. (un problema sempreverde) Moderatori: M.L. Garlaschi, L. Pagani 08.45-10.45 Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 11 Up to date in tema di protozoi e protozoosi intestinali. Revisione del precorso diagnostico Moderatori: S. Gatti, A. Raglio 11.15-13.15 13.30-14.30 Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP D.I.D. Moderatori: A. Camaggi, P. Clerici 14.30-16.00 Ore 16.15 - 17.45 WORKSHOP DiaSorin Moderatori: C. Giraldi, V. Sambri 16.15-17.45 AUDITORIUM CASTELLO SALA DELL'ARCO Ore 08.45 - 10.45 SESSIONE 14 Le adenomegalie infettive: criteri diagnostici Proposta di Percorso Diagnostico Moderatori: C. Farina, G. Flamminio Ore 08.45 - 10.45 SESSIONE 16 Epidemiologia e reportistica delle antibioticoǦresistenze Sessione Congiunta CoSA CoSIAS Moderatori: M. Sarti, P.E. Varaldo Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 15 Infezioni da HIV Revisione del percorso diagnostico Moderatori: M.R. Capobianchi, A. Lazzarin Ore 11.15 - 13.15 SESSIONE 17 Tubercolosi e micobatteriosi: verso un approccio diagnostico e terapeutico esclusivamente molecolare Moderatori: E. Debbia, C. Favalli CHIUSURA DEL CONGRESSO ora 13.30-14.30 Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP CEPHEID Moderatori: C. Farina, F. Luzzaro Ore 16.15 - 17.45 WORKSHOP ROCHE Moderatori: R. Smeraglia, A. Spanò LUNCH Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP ALIFAX Moderatori: G.M. Rossolini, C. Fontana 13.30 ore 13:30-14:15 Riunione Componente Tecnici Sanitari Laboratorio Biomedico 17.45-19.00 Assemblea Ordinaria dei Soci 13.30-14.30 08.45-10.45 ore 13:30-14:15 Riunione Componente Universitari LUNCH Ore 14.30 - 16.00 WORKSHOP ABBOTT Moderatori: M. De Paschale, R. Rigoli Ore 16.15 - 17.45 WORKSHOP QIAGEN Moderatori: R. Cavallo, C. Girmenia 17.45-19.00 GIOVEDI' 6 ora ora 13.30-14.30 VENERDI' 7 SALA DEL PONTE MARTEDI' 4 Ore 14.30 - 17.30 Corso Precongressuale B Antibiogramma dei patogeni inusuali/fastidious: quando e come farlo Moderatori: T. Giani, C. Venturelli SALA DEL PORTO Ore 18.00 CERIMONIA INAUGURALE 18.00 MERCOLEDI' 5 SALA DELL'ARCO MERCOLEDI' 5 Ore 14.30 - 17.30 Corso Precongressuale A Le Micosi rare e di importazione Moderatore: S. Andreoni AUDITORIUM CASTELLO GIOVEDI' 6 14.30-17.30 SALA DELL'ARENGO SALA DEL PORTO SALA DEL PONTE ora 08.45-10.45 11.15-13.15 13.30 VENERDI' 7 MARTEDI' 4 ora ATTIVITA ’ SOCIETARIE DURANTE IL CONGRESSO Mercoledì 5 Novembre 2014 12:00-13:00 Sala del Porto Riunione Gruppo di Lavoro per le Infezioni nel Paziente Critico – GLIPac – Dr.ssa C. Fontana 13:30-14:15 Sala dell’Arengo Riunione Componente Medico Ospedaliero 13:30-14:15 Sala dell’Arco Riunione Componente Biologo 13:30-14:15 Sala del Porto Riunione Componente Universitario 13:30-14:15 Sala del Ponte Riunione Componente Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico 15:30-16:30 Sala del Ponte Riunione Comitato di Studio per la Micologia – CoSM – Dr. S. Andreoni 16:30-17:30 Sala del Porto Riunione Gruppo di Lavoro Fibrosi Cistica – GlaFiCi – Dott.ssa L. Garlaschi 17:45-19:00 Auditorium Castello ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI E VOTAZIONI CARICHE SOCIALI 10 ATTIVITA ’ SOCIETARIE DURANTE IL CONGRESSO Giovedì 6 Novembre 2014 09:00-18:30 Segreteria AMCLI VOTAZIONI DELLE CARICHE SOCIALI 13:00-14:00 Sala del Ponte Riunione Gruppo di Lavoro Infezioni Sessualmente Trasmissibili – GLIST – Dr.ssa M.A. Latino 13:30-14:30 Sala del Porto Riunione Comitato di Studio per le Infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria – CoSIAS – Dr. Sarti 15:00-16.00 Sala del Porto Riunione Gruppo di Lavoro Infezioni nel Trapianto – GLaIT – Prof.ssa T. Lazzarotto 15:00-17:00 Sala del Ponte Riunione Gruppo di Lavoro Micobatteri GLaMic – Dr. C. Piersimoni 16:00-17:00 Sala del Porto Riunione Gruppo di Lavoro per lo Sviluppo Professionale Continuo dei Tecnici di Laboratorio – GLaTeLab – Prof. Magliano 17:00-18:00 Sala del Porto Riunione Comitato di Studio per gli Antimicrobici – CoSA-Prof. Rossolini 11 CORSI PRECONGRESSUALI Martedì 4 Novembre 2014 Ore 14.30 17.30 Corso Precongressuale A Sala dell’Arengo Le Micosi rare e di importazione Moderatore: S. Andreoni • Le infezioni cutanee e sottocutanee d’importazione P. Fazii • Le infezioni da miceti dimorfi G. Lombardi • Le infezioni da miceti non coltivabili M. Conte 12 CORSI PRECONGRESSUALI Martedì 4 Novembre 2014 Ore 14.30 17.30 Corso Precongressuale B Auditorium Castello Antibiogramma dei patogeni inusuali/fastidious: come e quando farlo Moderatori: T. Giani, C. Venturelli • Quando un fastidious è tale anche per il paziente (oltre che per il microbiologo) F. Arena • Haemophilus influenzae e Moraxella catharralis G. Brigante • Neisseria gonorrhoeae e Neisseria meningitidis C. Venturelli • Corinebatteri, Listeria e Bacillus F. Gona • Campylobacter, Aeromonas ed Helicobacter R. Migliavacca • Granulicatella, Abiotrophia e gruppo HACEK C. Vismara • Il controllo di qualità per i test manuali N. Corbo • Presentazioni di casi microbiologici su patogeni fastidious T. Giani, C. Venturelli 13 CORSI PRECONGRESSUALI Martedì 4 Novembre 2014 Ore 14.30 17.30 Corso Precongressuale C Sala dell’Arco L’infezione da HBV nei pazienti trapiantati d’organo: mai abbassare la guardia Moderatori: G. Antonelli, V. Ghisetti • Introduzione al Corso P. Paba • La riattivazione da HBV in corso di immunodepressione: un evento atteso? C. F. Perno • Management del paziente con riattivazione da Epatite B: profilassi o terapia A. Marzano • Caso Clinico L. Vatteroni • Gestione del paziente trapiantato di fegato M. C. Morelli • Caso Clinico A. Gaeta • Ruolo del Virologo nella gestione e nel follow-up dei pazienti con riattivazione da Epatite B V. Svicher • Conclusioni R. Cavallo, P.G. Conaldi 14 CERIMONIA INAUGURALE Martedì 4 novembre Ore 18.00 Auditorium Castello • Saluto delle Autorità e delle Società Scientifiche • Saluto del Presidente AMCLI e del Congresso Pierangelo Clerici • Lettura Inaugurale a cura di Enrico Magliano “IL DISEGNO PRIMA IDEA” • Cocktail di Benvenuto in Area Espositiva 15 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 8.45 - 10.45 Sessione 1 Sala dell’Arengo La Riorganizzazione della Microbiologia Clinica in Italia e le Linee di indirizzo AMCLI: esperienze applicative ed evoluzione degli scenari istituzionali Moderatore: P. Clerici • La riorganizzazione dei Laboratori di Microbiologia Clinica in Italia alla luce delle Linee di indirizzo AMCLI P. Clerici • Il Modello di riorganizzazione della Microbiologia Clinica nel Veneto R. Rigoli • Il Modello di riorganizzazione della Microbiologia Clinica nel Lazio A. Spanò • Il Modello di riorganizzazione della Microbiologia Clinica in Lombardia: modello città di Milano E. Torresani • Il Miglioramento dell'offerta clinico-diagnostica come obiettivo della riorganizzazione degli S.Me.L. Esponente Istituzionale 16 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 2 Sala dell’Arengo Accreditamento e qualità Moderatori: M. Crovatto, E. Torresani • L’accreditamento in microbiologia: dalla teoria alla pratica A. Mazzi • Sistema qualità: la gestione dei controlli interni A. Cavallaro • La qualità nella gestione delle urgenze microbiologiche M. Pascarella • Ottimizzazione della gestione del Sistema Qualità nella diagnostica Microbiologica G. Gava 17 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 8.45 - 10.45 Sessione 3 Auditorium Castello Chlamydia trachomatis: presentazione dei risultati della Consensus Conference su Percorsi diagnosticoassistenziali in OstetriciaGinecologia e Neonatologia Moderatori: E. Magliano, T. Lazzarotto • Aspetti epidemiologici B. Suligoi, SIMaST (Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili) • Diagnosi di laboratorio M. A. Latino, AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani) • Aspetti clinici e management della donna e della donna in gravidanza B. Guerra, SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) • Aspetti clinici e management nel neonato M. Lanari, SIN (Società Italiana di Neonatologia) e SIP (Società Italiana di Pediatria) 18 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 4 Auditorium Castello Le gastroenteriti infettive Revisione del Percorso Diagnostico Moderatori: S. Andreoni, G. Miragliotta • Zoonosi trasmesse da alimenti e acqua. Il quadro epidemiologico italiano ed europeo A. Caprioli, I. Luzzi • Il ruolo dei virus nelle gastroenteriti infettive P. Ravanini • Infezioni intestinali da C. difficile: possibili algoritmi diagnostici A. Rocchetti • Proposta di revisione del percorso Discussione guidata 19 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 08.45 - 10.45 Sessione 5 Il 2014 Microbiologico Sala dell’Arco Moderatori: M.P. Landini, M. Sanguinetti • Novità in batteriologia G. Pozzi • Novità in virologia M.P. Landini • Novità in micologia C. Farina • Novità in parassitologia L. Gradoni 20 PROGRAMMA SCIENTIFICO Mercoledì 5 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 6 Sessione congiunta AMCLISIVIM Le epatiti virali croniche: HCV Sala dell’Arco Moderatori: V. Ghisetti, A. Spanò • Stime di infetti ed implicazioni per l’utilizzo dei nuovi DAA G. Ippolito • HCV e problematiche emergenti legate alle coinfezioni G. Angarano • Rapporti virus-ospite: il ruolo dei fattori genetici nell’evoluzione della malattia e nella risposta terapeutica G. Antonelli • Il ruolo del laboratorio: vecchi e nuovi marcatori nel monitoraggio dell’infezione e nella risposta alle terapie A. R. Garbuglia • Discussione 21 WORKSHOP delle aziende Mercoledì 5 novembre Ore 14.30 - 16.00 Workshop PFIZER Auditorium Castello La Sinergia tra Infettivologo e Microbiologo Clinico per un’appropriata gestione delle infezioni da MDR Moderatore: P. Clerici Relatori • F. Menichetti • G.M. Rossolini Ore 14.30 - 16.00 Workshop ABBOTT Sala dell’Arengo Efficienza gestionale e appropriatezza diagnostica in microbiologia clinica Moderatori: M. De Paschale, R. Rigoli • Introduzione R. Rigoli • Efficienza operativa e innovazione tecnologica G. Giaccone • Algoritmi diagnostici per l’infezione da HCV G. Furlini • Algoritmi diagnostici per l’infezione da EBV C. Galli • Discussione M. De Paschale 22 WORKSHOP delle aziende Mercoledì 5 novembre Ore 14.30 - 16.00 Workshop CEPHEID Sala dell’Arco L’impatto clinico della diagnostica molecolare innovativa sul “patient care” Moderatori: C. Farina, F. Luzzaro • Come fermare la trasmissione delle Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi: l’esperienza dell’ospedale Niguarda G. Gesu • La diagnosi molecolare di infezione/colonizzazione da GBS "ad intrapartum”: valutazione microbiologica ed organizzativa V. Sambri • Approcci organizzativi nella gestione delle IST: l’esperienza dell'Ambulatorio infezioni sessualmente trasmesse dell’Ospedale Amedeo di Savoia I. Dal Conte, V. Ghisetti • Valutazione preliminare di un test rapido per la determinazione del viral load di HIV F. Baldanti Ore 16.15 - 17.45 Workshop ELITechGroup Auditorium Castello MRSA e Clostridium difficile: to screen or not to screen? Moderatori: C. Fontana, T. Spanu • Lo screening per MRSA in Italia A. Pan • Strategie per lo screening di MRSA B. Pieretti • Un problema nel problema: la discriminazione fra infezione e colonizzazione da Clostridium difficile tossinogenico F. Tumietto • La gestione dei pazienti con colonizzazione da Clostridium difficile tossinogenico M. Sarti • MRSA and Clostridium difficile: a new road out of the jungle G. Stefanuto, F. Gorreta 23 WORKSHOP delle aziende Mercoledì 5 novembre Ore 16.15 - 17.45 Workshop QIAGEN Sala dell’Arengo Nuove prospettive per il monitoraggio virologico delle infezioni da CMV ed EBV nei pazienti trapiantati di cellule staminali emopoietiche Gruppo di Lavoro AMCLI ”Infezioni nel Trapianto -GLaIT” Moderatori: R. Cavallo, C. Girmenia • Studio della cinetica di replicazione di Citomegalovirus umano in campioni di sangue intero e plasma L. Gabrielli • Studio della cinetica di replicazione di Epstein-Barr virus in campioni di sangue intero e plasma F. Baldanti • Discussione • Concluding remarks R. Cavallo Ore 16.15 - 17.45 Workshop ROCHE Sala dell’Arco Il medical value nella diagnostica delle malattie da infezione Moderatori: R. Smeraglia, A. Spanò • Valore medico e appropriatezza dei test diagnostici nella gestione delle malattie infettive M. Dionisi • Determinazione della carica virale di HCV nell'era della terapia antivirale diretta F. Maggi • Update sulla diagnostica di laboratorio nella gestione del paziente con infezione da HIV V. Ghisetti • Valutazione clinica del test automatizzato COBAS AmpliPrep COBAS TaqMan CMV per il monitoraggio dei pazienti trapiantati C. Costa • Diagnosi di laboratorio di sifilide: sviluppi tecnologici nell’era degli antigeni ricombinanti V. Sambri 24 PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 6 novembre Ore 08.45 - 09.45 Sessione 7 Sala dell’Arengo Ebola: l’esperienza di oggi tra passato e futuro Moderatore: E. Magliano • Ebola 2014: perché una così grande epidemia M.R. Capobianchi • L’esperienza di un medico di Medecins sans Frontieres in Sierra Leone F. Lionetto 25 PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 6 novembre Ore 10.15 - 13.15 Sessione 8 Sala dell’Arengo AMCLI incontra SITO. Le iniziative scientifiche ed educazionali in tema di infezioni nel trapianto d’organo solido Moderatori: P. Clerici, F. Rea • Le infezioni da batteri multi-resistenti P. Grossi • Monitoraggio delle infezioni fungine invasive nel trapianto di polmone M. Sanguinetti e il Comitato di Studio per la Micologia (CoSM) • L’infezione da Virus West Nile M. R. Capobianchi • Novità sul monitoraggio virologico ed immunologico post-trapianto delle infezioni da CMV ed EBV F. Baldanti • Presentazione del Gruppo di Lavoro AMCLI ”Infezioni nel Trapianto-(GLaIT)” e proposte di collaborazione T. Lazzarotto 26 PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 6 novembre Ore 08.45 - 13.15 Sessione 9 Auditorium Castello Le infezioni del torrente circolatorio e utilizzo dei test rapidi nella gestione del paziente con sepsi. Revisione del percorso diagnostico Moderatori: G. Fortina, P. Nicoletti • Percorso diagnostico: cosa è cambiato C. Fontana • Il flusso di lavoro nella diagnosi della sepsi: requisiti minimi M. Rassu • Il flusso di lavoro nella diagnosi della sepsi: eccellenze P. Pecile • Antibiogramma rapido F. Arena • Appropriatezza ed indicatori di qualità E. Manso • Discussione e condivisione delle proposte Moderatori: G. M. Rossolini, T. Spanu I TEST RAPIDI • Verso il point of care microbiologico? G. Fortina, P. Nicoletti • Vecchi/nuovi metodi e loro impatto clinico L. Chenal • Approccio rapido alla meningite (un caso clinico) P. Bernaschi • Diagnosi parassitologiche rapide D. Di Cave • Approccio rapido alle infezioni respiratorie virali C. Russo 27 programma scientifico Giovedì 6 novembre Ore 08.45 - 10.45 Sessione 10 Sala dell’Arco Patogenicità e multi resistenza in Pseudomonas spp. (un problema sempreverde) Moderatori: M.L. Garlaschi, L. Pagani • Pseudomonas: a paradigm of versatility in resistance and virulence A. Oliver • Pseudomonas: una sfida costante per la chemioterapia nel paziente compromesso N. Petrosillo • Pseudomonas: il patogeno chiave nella Fibrosi Cistica E. Fiscarelli • Discussione generale 28 PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 6 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 11 Sala dell’Arco Up to date in tema di protozoi e protozoosi intestinali. Revisione del percorso diagnostico Moderatori: S. Gatti, A. Raglio • Giardia duodenalis: importanza della tipizzazione S. M. Cacciò • Dientamoeba fragilis: ulteriori sviluppi nella sua conoscenza D. Crotti • Blastocystis hominis: quale reale significato? F. Bernieri • Protozoi enterici: ruolo della biologia molecolare R. Gargiulo, A. Raglio 29 workshop delle aziende Giovedì 6 novembre Ore 14.30 - 16.00 Workshop BECKMAN COULTER Auditorium Castello La Biologia Molecolare in Laboratorio: nuove frontiere organizzative Moderatori: E. Debbia, G. Gesu • Quantitative Detection of HIV-1, HCV and HBV on the Veris Molecular Diagnostics System P. Le Roux • Analytical Performances of VerisMDx System CMV Assay H. Fleury • Determinazione quantitativa di CMV DNA sulla piattaforma random access VerisMDx D. Fanti • Monitoraggio e Terapia: la strada da percorrere nella gestione dell’Epatite C M. Puoti Ore 14.30 - 16.00 Workshop ALIFAX Sala dell’Arengo La gestione del paziente critico: aspetti clinici, diagnostici ed organizzativi Moderatori: G. M. Rossolini, C. Fontana • Interazione tra laboratorio di microbiologia ed area critica: opportunità e problematiche G. Fortina • L’emergenza nella sepsi: problematiche diagnostiche ed approccio terapeutico B. Viaggi • Nuovi modelli organizzativi per la gestione del paziente critico V. Sambri • Impiego dell’antibiogramma clinico nella gestione del paziente critico: ottimizzazione dei tempi e qualità della risposta F. Arena 30 WORKSHOP DELLE AZIENDE Giovedì 6 novembre Ore 14.30 - 16.00 Workshop D.I.D. Sala dell’Arco Step into the future of Molecular Diagnostics Moderatori: A. Camaggi, P. Clerici • GenMark and New Technology introduction: Step into the future of Molecular Diagnostics I. Chakravarty • Electrochemical Detection in Multiplex Molecular Diagnostics P. Lanzafame, L. Collini • Point of Impact: from Classical PCR to Point-of-Care Systems H.G.M. Niesters Ore 16.15 - 17.45 Workshop BIOMERIEUX Sala dell’Arengo Tra diagnostica e clinica: quando 60 minuti diventano vitali per il paziente Moderatore: G.M. Rossolini • Quando la rapidità della diagnosi microbiologica è chiave per la gestione e l’outcome del paziente M. Langer • La gestione del paziente settico : progetto Emo Fast l’esperienza del Laboratorio centralizzato AVR V. Sambri • Diagnostica molecolare diretta da emocolture: una guida per la terapia antibiotica F. Arena 31 workshop delle aziende Giovedì 6 novembre Ore 16.15 - 17.45 Workshop DIASORIN Sala dell’Arco Le infezioni gastrointestinali: clinica, diagnostica e modelli organizzativi in laboratorio Moderatori: C. Giraldi, V. Sambri • Infezioni gastrointestinali:problematiche cliniche ed epidemiologiche P. Viale • Il percorso diagnostico di laboratorio delle infezioni gastroenteriche F. Sidoti • Nuove tecnologie diagnostiche per le infezioni gastroenteriche: valutazione analitica M.L. Ronci • Nuove tecnologie diagnostiche per le infezioni gastroenteriche: valutazione dell’impatto sul workflow M.F. Pedna 32 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 7 novembre Ore 08.45 - 10.45 Sessione 12 Sala dell’Arengo HPV: sistemi di screening e attualità diagnostiche Moderatori: C. Giraldi, M.A. Latino, G. Miragliotta • Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: HPV e Pap test nel nuovo modello di screening M. P. Landini • Update sulle realtà diagnostiche M. Rassu • Incontro con l’esperto: le domande più frequenti sull’infezione da HPV (Sessione interattiva) M. P. Landini, M. Rassu, B. Ghiringhello, L. Mariani 33 programma scientifico Venerdì 7 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 13 Sala dell’Arengo Le infezioni di protesi e device del sistema cardiocircolatorio Moderatori: I. Caola, R. Smeraglia • Inquadramento clinico P. Viale • Infezioni correlate al CVC, aspetti microbiologici G. Basaglia • Infezioni di pacemaker e protesi valvolari, aspetti microbiologici C. Tascini • Infezioni delle protesi vascolari, aspetti microbiologici C. Fontana • Discussione 34 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 7 novembre Ore 08.45 - 10.45 Sessione 14 Auditorium Castello Le adenomegalie infettive: criteri diagnostici Proposta di Percorso Diagnostico Moderatori: C. Farina, G. Flamminio • Patogenesi e Immunità: il caso di Bartonella T. Musso • Clinica: l’inquadramento e la diagnosi differenziale M. Rizzi • Diagnosi: il caso delle adenomegalie virali M. Furione • Tavola Rotonda: Clinici e Microbiologi a confronto per la gestione delle adenomegalie infettive M. Arosio M. Benazzo M. Furione G. Lombardi T. Musso A. Podestà M. Rizzi 35 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 7 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 15 Auditorium Castello Infezioni da HIV Revisione del percorso diagnostico Moderatori: M. R. Capobianchi, A. Lazzarin • Update sulle infezioni da HIV in Italia V. Puro • La cura funzionale e le nuove prospettive terapeutiche A. Lazzarin • Ruolo del laboratorio: la diagnosi I. Abbate • Ruolo del laboratorio: il monitoraggio virologico M. C. Re • Revisione del percorso. Discussione guidata 36 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 7 novembre Ore 08.45 - 10.45 Sessione 16 Sala dell’Arco Epidemiologia e reportistica delle antibioticoresistenze Sessione Congiunta CoSA CoSIAS Moderatori: M. Sarti, P.E. Varaldo • Indagine Nazionale AMCLI: epidemiologia delle antibiotico-resistenze in Staphylococcus aureus F. Campanile • Indagine Nazionale AMCLI: evoluzione delle antibiotico-resistenze negli Enterobatteri F. Luzzaro • Reportistica epidemiologica delle antibiotico-resistenze S. Ambretti • Discussione generale 37 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 7 novembre Ore 11.15 - 13.15 Sessione 17 Sala dell’Arco Tubercolosi e micobatteriosi: verso un approccio diagnostico e terapeutico esclusivamente molecolare Moderatori: E. Debbia, C. Favalli • Vantaggi e limiti della diagnosi molecolare attuale di TB-MDR C. Piersimoni • Next generation sequencing (NGS) nella diagnosi di TB-MDR diagnosi di TB-MDR P. Miotto • Epidemiologia molecolare della tubercolosi: esiste un ruolo per il NGS? D. Cirillo • Genome sequencing nella caratterizzazione delle infezioni da micobatteri non tubercolari E. Tortoli • La TB-MDR e nuovi approcci di ricerca nella terapia antitubercolare L. Fattorini • Discussione 38 informazioni generali SEDE DEL CONGRESSO Palacongressi di Rimini Via della Fiera, 23 47900 Rimini RN - Italy tel. +39 0541 711500 fax +39 0541 711505 [email protected] Autobus di linea che ferma davanti al Palacongressi: n° 7 PARCHEGGI Il Palacongressi mette a disposizione degli ospiti 500 posti suddivisi su due spazi sotterranei con accesso da via della Fiera (ingresso B) e via Monte Titano (ingresso C). SEGRETERIA AMCLI Associazione Microbiologi Clinici Italiani Via Carlo Farini, 81 - 20159 Milano Tel. 02 66801190 - Fax 02 69001248 e-mail: [email protected] sito internet: www.amcli.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MZ Congressi Srl Via Carlo Farini 81- 20159 - Milano Tel. 02 66802323 - Fax 02 6686699 e-mail: [email protected] sito internet: www.mzcongressi.com http://congresso.amcli.com/ La Segreteria Organizzativa è operativa presso il Palacongressi nei seguenti orari: martedì 4 novembre 11:0019:00 mercoledì 5 novembre 08:3018:00 giovedì 6 novembre 08:3018:00 venerdì 7 novembre 08:3014:00 39 INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati a tutti i partecipanti regolarmente iscritti, per i soli giorni di effettiva presenza al Congresso. ACCESSO ALLE SALE L’accesso alle Sessioni Scientifiche è consentito solo agli iscritti al Congresso. Il tesserino portanome (badge), consegnato al momento dell’iscrizione, dovrà essere indossato per tutta la durata del Congresso. MOSTRA SCIENTIFICA E WORKSHOP DELLE AZIENDE Come parte integrante del Congresso sarà allestita una mostra di apparecchiature e kit diagnostici. L’area espositiva è indicata nella piantina a pagina 10. Il programma scientifico è inoltre integrato da sessioni sponsorizzate dalle aziende del settore. PROIEZIONE IN SALA E CENTRO AUDIOVISIVI Le sale sono dotate di videoproiettore collegato a PC con programma Power Point. Si prega di consegnare al Centro Audiovisivi AMCLI al piano terra del Palacongressi (vedi piantina a pag. 7) la propria presentazione con largo anticipo, e comunque non oltre mezz’ora prima della sessione. BAR E COLAZIONI DI LAVORO Al pianoterra del Palacongressi, all’interno dell’area espositiva, è disponibile il BAR con servizio a pagamento. Le colazioni di lavoro di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre saranno servite presso l’area espositiva situata al pianoterra del Palacongressi. POSTER I poster sono affissi presso l’area poster (vedi piantina a pag. 7). I lavori devono restare esposti per tutta la durata del congresso. Per consentire ai congressisiti di formulare domande sul lavoro esposto, uno degli autori dovrà essere presente presso il proprio poster tra le ore 13:30 e le 14:30 di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre. Gli abstract dei poster e delle relazioni delle sessioni scientifiche sono pubblicati su un CD Rom contenente i riassunti del congresso, distribuito con il kit congressuale. Ricordiamo che per poter esporre il poster e per presentare la è necessario che il primo autore sia iscritto al congresso. 40 accreditamento ecm ACCREDITAMENTO ECM CORSI PRECONGRESSUALI I crediti ECM per i Corsi Precongressuali sono stati attribuiti per le seguenti categorie professionali: CORSO PRECONGRESSUALE A Le Micosi rare e di importazione Medico Chirurgo Biologo Tecnico sanitario laboratorio biomedico 3 crediti 3 crediti 3 crediti CORSO PRECONGRESSUALE B Antibiogramma dei patogeni inusuali/fastidious: come e quando farlo Medico Chirurgo 3 crediti Biologo 3 crediti Tecnico sanitario laboratorio biomedico 3 crediti CORSO PRECONGRESSUALE C L’infezione da HBV nei pazienti trapiantati d’organo: mai abbassare la guardia Medico Chirurgo Biologo Tecnico sanitario laboratorio biomedico Chimico Infermiere 3 crediti 3 crediti 3 crediti 3 crediti 3 crediti Le sessioni del Congresso NON sono state accreditate ai fini ECM. 41 iscrizioni QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% INCLUSA) RISERVATE AI SOCI AMCLI QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% INCLUSA) RISERVATE AI NON SOCI AMCLI *Per poter usufruire della quota NON STRUTTURATI sarà necessario presentare una dichiarazione del Responsabile del Laboratorio o Istituto presso il quale l’interessato presta servizio.N.B. Tale quota non può essere sponsorizzata dall’industria. *Per poter usufruire della quota specializzandi, dottorandi e volontari sarà necessario presentare al momento dell’iscrizione il tesserino universitario. N.B. Tale quota non può essere sponsorizzata dall’industria. 42 ISCRIZIONI LE QUOTE danno diritto a: • ricevere la borsa contenente il materiale congressuale • partecipare alle Sessioni Scientifiche • ricevere l’attestato di partecipazione • presentare un massimo di 3 poster • partecipare alla cerimonia inaugurale e al cocktail di benvenuto • usufruire dei servizi catering previsti MODALITÀ DI PAGAMENTO E’ possibile iscriversi in sede congressuale compilando la scheda disponibile presso la Segreteria Iscrizioni. Il pagamento in sede congressuale può essere effettuato tramite: - carta di credito - contanti CORSI PRECONGRESSUALI La partecipazione ai Corsi Pre-Congressuali è limitata ad un massimo di 50 partecipanti. I corsi Pre-Congressuali sono accreditati ECM. QUOTE DI ISCRIZIONE - IVA 22 % inclusa - ISCRITTI AL CONGRESSO* - NON ISCRITTI - SOCI AMCLI - NON ISCRITTI - NON SOCI € 40,00 € 80,00 € 100,00 *è riservata a coloro che si iscrivono al Congresso con le seguenti quote: intero congresso; quota speciale non strutturati; quota agevolata per specializzandi e volontari La quote per i corsi precongressuali danno diritto a: - partecipare ai corsi - ricevere l’attestato di partecipazione dei corsi ed ECM, dopo le opportune verifiche 43 MICROBIOLOGIA MEDICA Dal Comitato Editoriale di Microbiologia Medica Carissimi, con la presente siete invitati a sostenere la Vostra Rivista “Microbiologia Medica”, garantendole una continuità ed un futuro editoriale in questo difficile passaggio dalla lingua italiana all’inglese: potrete contribuire, valorizzando il Vostro lavoro, dando una veste Internazionale. In occasione del Congresso Nazionale siete tutti invitati a consegnare allo stand della Rivista il file in WORD o PowerPoint del Poster o della Comunicazione già preparati, per questo nostro incontro, in lingua inglese. Il file verrà revisionato dal Comitato Editoriale e dal Direttore Scientifico; successivamente potrà essere pubblicato in forma di Extended abstract o Full paper. Questa iniziativa può rappresentare inoltre un ottimo mezzo per dare visibilità scientifica ai più giovani, incoraggiandoLi a condividere i loro risultati di ricerca e/o esperienze di lavoro. Il Comitato Editoriale “Microbiologia Medica” Per consentire una rapida pubblicazione del manoscritto si ricordano alcune norme editoriali. Microbiologia Medica dal 2012, viene pubblicata esclusivamente online (www.microbiologiamedica.it) pertanto, sarà possibile presentare articoli che contengano immagini (foto, grafici, tabelle, etc….) a colori. Inoltre nella stesura del lavoro sarà necessario: 1. Preparare una pagina iniziale (Title page) con: a. Titolo in Inglese (minuscolo, tranne la prima lettera della prima parola); b. Nome e Cognome per esteso di tutti gli autori e istituzioni di appartenenza (con riferimenti numerici in apice, se differenti per i vari autori); c. Titolo breve (in Inglese, max 55 battute spazi inclusi); d. Key words (in Inglese); e. Indicare l’autore di riferimento (indicando indirizzo, recapito telefonico, fax, e-mail, tenendo presente che questi dati saranno pubblicati in piè di pagina sulla prima pagina dell’articolo); 44 MICROBIOLOGIA MEDICA 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Il testo dovrà essere elaborato in lingua inglese; Controllare che le citazioni importanti abbiano un riferimento bibliografico; Inserire (almeno) tre o più voci bibliografiche (Autori, Titolo, Volume, Anno, etc…) e citare i numeri di riferimento nel testo; Controllare che il nome dei microrganismi sia corretto e in corsivo, per intero la prima volta e poi abbreviato; Specificare nei MATERIAL AND METHODS quali ceppi batterici sono stati utilizzati per il controllo di qualità (ATCC); Inserire titolo alle Tabelle/a o Figure/a (scritto sempre per esteso mai tab. o fig.); Sarebbe preferibile avere una versione Word delle Tabelle; Specificare se sono stati esclusi dall’indagine i ceppi isolati consecutivamente e ripetutamente dallo stesso paziente. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il nuovo sito della rivista www.microbiologiamedica.it Per contatti: [email protected] Grazie a tutti per il prezioso contributo. Your contribution helps the development of Microbiologia Medica 45 PREMI POSTER PREMI AMCLI I 3 migliori poster presentati al Congresso verranno premiati con le seguenti modalità: il premio consiste nell'iscrizione gratuita, di un autore del poster, ad 1 corso AMCLI accreditato ECM o all'iscrizione al prossimo Congresso Nazionale (da utilizzare entro il 31/12/2015) - il premio verrà assegnato all'insieme del gruppo di ricerca ed attribuito al componente più giovane e ritenuto maggiormente meritevole - il gruppo di ricerca prescelto dovrà garantire la presenza di uno o più componenti incaricati a ritirare il premio - l'attestato di premiazione verrà inviato a tutti gli autori del poster, che ne faranno richiesta, per iscritto, alla Segreteria AMCLI ([email protected]) - i poster vincenti verranno anche pubblicati sul sito AMCLI: www.amcli.it - i poster premiati verranno pubblicati per esteso sulla rivista Microbiologia Medica, qualora vengano inviati alla redazione seguendo le norme redazionali pubblicate sul sito AMCLI I premi poster verranno assegnati ai migliori lavori selezionati tra tutti quelli presentati. La premiazione avverrà al termine dell'Assemblea dei Soci. La commissione aggiudicatrice dei premi è composta da: A. Camaggi, E. Debbia, E. Magliano 46 poster 001 ACT-24: UNA NUOVA AMPC PLASMIDICA IN ENTEROBACTER CLOACAE DI ISOLAMENTO CLINICO M. Caltagirone, S. Tonolo, I. Bitar, A. Piazza, E. Nucleo, S. Bracco, R. Migliavacca, F. Luzzaro, L. Pagani 002 ANTIBIOTICO-RESISTENZA NEL REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DELLE GRAZIE DI POZZUOLI ASL NA2NORD M.P. Cocco, A. Migliozzi, O. Migliozzi, G. Tommonaro 003 CAPNOCYTOPHAGA CANIMORSUS MENINGITIS AND CEREBRITIS AFTER A DOG BITE IN AN IMMUNOCOMPETENT MAN: A CASE REPORT F. Pistola 004 CARATTERISTICHE DI ANTIBIOTICO-RESISTENZA IN STIPITI DI ENTEROBATTERI ISOLATI DA URINOCOLTURE DI PAZIENTI COMUNITARI DELLA PROVINCIA DI PAVIA L.I. Bellazzi, F. Schepis, R. Migliavacca, E. Nucleo, M. Caltagirone, M. Spalla, A. Piazza, L. Pagani 005 CARATTERIZZAZIONE DI CEPPI DI S. EPIDERMIDIS RESISTENTI AL LINEZOLID: UN FENOMENO POLICLONALE. R. Barbieri, E. Coppo, A. Marchese 006 CASE REPORT: MENINGITE CRIPTOCOCCICA IN PAZIENTE AFFETTA DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA. A. Knezevich, M. Busetti, M. Di Santolo, N. West, C. Fabris, G. Paladini, R. Luzzati 007 COMPARAZIONE DI METODICHE MOLECOLARI RAPIDE PER L’IDENTIFICAZIONE DI GERMI DA EMOCOLTURA POSITIVA A. Cellini, R. Damiano, P. Casadei, A. Colasurdo, G. Rustignoli, M.F. Pedna, V. Sambri 008 CONFRONTO RETROSPETTIVO TRA TECNICHE E DATI EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA DI C. DIFFICILE NEGLI O.R. DI PINEROLO D. Carpi, C. Vella, V. Granero, E. Zanotto, R. Mataluna, M.R. Cavallo 47 poster 009 DESCRIZIONE DI UN CASO DI FASCITE NECROTIZZANTE DA STREPTOCOCCUS INTERMEDIUS E. Santacatterina, E. Solimbergo, S. Riso, L. Rossi, T. Tommasini 010 DETERMINAZIONE DELLA PRODUZIONE DI CARBAPENEMASI IN ENTEROBATTERI CON RIDOTTA SENSIBILITA’ AI CARBAPENEMI MEDIANTE METODICA LC-MS (LIQUID CHROMATOGRAPHY-MASS SPECTROMETRY) S. Ambretti, V. Franza, M. Conti, M.V. Tamburini, C. Foschi, G. Roncarati, V. Smirnova, M. Cordovana, M.P. Landini 011 DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DELLE INFEZIONI DELLE PROTESI ARTICOLARI M. Calabrò, C. Daleno, C. De Luca, A. Ferrario, C. Scuderi, E. Casari, L. Pagani 012 EMPIEMA DELLA COLECISTI E SEPSI DA SERRATIA FICARIA: CASE REPORT. G. Brigante, R. Martegani, A. Ballabio, G. Bettini, S. Mascheroni, A. Pirali, T. Quirino 013 EPIDEMIA DA CAMPYLOBACTER JEJUNI IN UNA SCUOLA MATERNA IN NORD ITALIA C. Lucarelli, I. Luzzi, L. Trezzi, L. Busi, M. Passera, T. Kärki, C. Farina, A.M. Dionisi 014 EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI DA TREPONEMA PALLIDUM NEL QUINQUIENNIO 2009-2013 NELLA ZONA DI LEGNANO A. Cianflone, C. Morazzoni, M. De Paschale, T. Manco, D. Cagnin, T. Cerulli, A. Paganini, L. Belvisi, L. Marinoni, C. Agrappi, P. Mirri, P. Clerici 015 EPIDEMIOLOGIA DELL’ INFEZIONE DA MYCOPLASMA PNEUMONIAE, AUSL DELLA ROMAGNA, 2010-2014 P. Billi, A. Pierro, M. Della Strada, S. Semprini, V. Sambri 016 ESAME COLTURALE DI CLOSTRIDIUM DIFFICILE E VALUTAZIONE DI UN NUOVO TERRENO CROMOGENO S. Gualterotti, S. Giacomini, F. Ferrari 48 poster 017 GENOTIPO VERSUS FENOTIPO: ELEVATA RESISTENZA ALLA CLARITROMICINA NEGLI ISOLATI CLINICI DI HELICOBACTER PYLORI S. Serra, F. Usai, B. Saddi, V. Mascia, O. Massidda 018 I VANTAGGI DI UN SISTEMA AUTOMATIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELL'ANTIGENE GDH E DELLE TOSSINE A E B DI CLOSTRIDIUM DIFFICILE S. Secondini, E. Tili, G. Forconi, A. Marziali, C. Agostinelli, A.M. Priori, S. Barocci, B. Pieretti, P. Pauri 019 IDENTIFICAZIONE DI CAMPYLOBACTER SPP. DI ORIGINE UMANA IN PIEMONTE: ANNI 2012-2014 S. Astegiano, W. Vencia, I. Luzzi, D.M. Bianchi, L. Decastelli, S. Gallina 020 IDENTIFICAZIONE MICROBICA DIRETTA DA EMOCULTURE POSITIVE MEDIANTE L’UTILIZZO DI MALDI –TOF MS Di Taranto, R. De Nittis, V. delli Carri, V. Tommasone, R. Antonetti, 021 IDENTIFICAZIONE MICROBICA MALDI-TOF MS DA FLACONE DI EMOCOLTURA E INOCULO DIRETTO DI PANNELLI PER ANTIBIOGRAMMA VS METODI MICROBIOLOGICI DI ROUTINE D. Belardinelli, E. Barrese, M.C. Cava, M.V. De Sandro, G. Solito, S. Piccoli, C.L. Bonanno, A. Spanò 022 IL CONTRIBUTO DEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA NELLA DIAGNOSI DELLE INFEZIONI DELLE PROTESI ARTICOLARI E DEI MEZZI DI OSTEOSINTESI B. Pieretti, M. Moretti, D. Carloni, M.L. Eusepi, A. Zandri, P.A. De Simoni, G. Del Prete, E. Petrelli, M. Balducci, S. Gasperoni, M.T. Montella 023 IL RUOLO EMERGENTE DI M. GENITALIUM NELLA EZIOLOGIA DELLE URETRITI MASCHILI E. Turco, L. Leo, K. Musio, R.F. De Vito, P. D'Aversa, M. Sticchi, G. Pasanisi, V. Brescia, C. Alfarano 49 poster 024 INFEZIONE DA BORRELIA BURGDORFERI: CASE REPORT P. Mirri, L. Belvisi, L. Marinoni, C. Agrappi, M. De Paschale, A. Gatti, P. Clerici, P. Garascia, P. Macellaro, D. Spiri, F. Petroni, A. Flores D'Arcais, M. Villa, P. Viganò 025 INFEZIONI CORRELATE ALL’ ASSISTENZA: RUOLO DI ACINETOBACTER E KLEBSIELLA L. Deflorio, V. Minasi, C. Gnaccarini, A. Uslenghi, M. Casagrande, E. Longhi 026 INFEZIONI DEL TORRENTE CIRCOLATORIO: DIAGNOSI RAPIDA E TRADIZIONALE A CONFRONTO A. Zappavigna, M. Confalonieri, E. Nucleo, L. Pagani 027 INFEZIONI E NATIMORTALITÀ: L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO S. ORSOLA-MALPIGHI DOPO L’INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO DI INDAGINI MICROBIOLOGICHE NEI CASI DI NATIMORTALITÀ. L. Gabrielli, C. Pavia, A. Chiereghin, G. Piccirilli, S. Ambretti, M.P. Landini, T. Lazzarotto 028 INTRODUZIONE DI UN TERRENO DIFFERENZIALE E SELETTIVO PER LA RICERCA DI AEROMONAS SPP.: REPORT EPIDEMIOLOGICO DEGLI ISOLATI DA COPROCOLTURE NEL PERIODO 2010 – 2014 A. Bartolini, E. Castellani, G. Zorzi, L. Rossi, V. Besutti 029 ISOLAMENTO DI EWINGELLA AMERICANA DA MEZZI DI OSTEOSINTESI E. Santacatterina, L. Rossi, T. Tommasini 030 LA DIAGNOSI DI C. DIFFICILE INTEGRATA ALLE ESIGENZE DI AUTOMAZIONE DEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA C. Antonello, S. Berto, E. Castellani, C. Vanuzzo, L. Rossi, V. Besutti 031 L’ESPRESSIONE DI CD64 SUI NEUTROFILI (NCD64) E’ UN MARKER PRECOCE DI INFEZIONE ATTENDIBILE ANCHE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI? G. Comolli, M. Torchio, E. Lenta, A. Chiesa, B. Franceschetti, V. Gristina, F. Baldanti, L. Scudeller, P. Marone, M. Danova 50 poster 032 L’URINOCOLTURA POTREBBE ESSERE UN TEST RIFLESSO A FRONTE DI UN TEST DI SCREENING AUTOMATIZZATO POSITIVO? B. Pieretti, G. Forconi, F. Brecciaroli, S. Secondini, A. Giampaoli, M. Moretti, P. Pauri 033 MECCANISMI DI RESISTENZA IN ESCHERICHIA COLI RESISTENTE AI CARBAPENEMICI CAUSA DI COLONIZZAZIONE INTESTINALE. E. Coppo, R. Barbieri, A. Marchese 034 MICROBIOLOGIA DELLE ENDOCARDITI SU DISPOSITIVI ELETTRONICI IMPIANTABILI: DIECI ANNI DI ESPERIENZA M. Bernardo, E. Mallardo, B. Reccia, D. Provvisiero, I. Mattiucci, R. Andini, R. Smeraglia 035 MONITORAGGIO DELLE EMOCOLTURE SOLITARIE COME INDICATORE DELLA QUALITÀ PREANALITICA DELLE EMOCOLTURE: REALTÀ DELL’OSPEDALE DI VICENZA (2013-2014) M. Stevan, G. Pavan, F. Furlan, P. Ricordi, M. Rassu 036 MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX (MTC): ISOLAMENTO E RESISTENZA AI FARMACI ANTITUBERCOLARI NELL’HINTERLAND CREMONESE L. Ferrari, G. Mazzei, E. Conti, M. Frassi, R. Fugazza, M. Mazzolari, E. Zampollo 037 NUOVA TECNICA PER LA DIMOSTRAZIONE,IN VITRO,DEL SINERGISMO TRA ANTIBIOTICI. P. De Cristofano, S. Iervolino, L. De Cristofano, A. Monteforte, R. Miceli, M.R. Righetti, M.T. Poli stina 038 OTTIMIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI SPERIMENTALI PER LA TIPIZZAZIONE DI CEPPI DI ACINETOBACTER BAUMANNII MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA MALDI-TOF S. Bracco, A. Piazza, L. Principe, R. Migliavacca, E. Meroni, L. Pagani, F. Luzzaro 039 OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI COLORAZIONE AUTOMATIZZATO PER L'ESAME BATTERIOSCOPICO DI EMOCOLTURE L. Lelli, A.L. Capria, L. Micio, S. Barnini 51 poster 040 PREVALENZA DI INFEZIONI RETTALI E FARINGEE DA CHLAMYDIA TRACHOMATIS E NEISSERIA GONORRHOEAE IN UNA POPOLAZIONE AD ALTO RISCHIO C. Foschi, A. Marangoni, A. D'Antuono, A. Broccoli, M. Compri, P. Nardini, E. Polentano, R. Cevenini 041 PREVALENZA MICROBICA RISCONTRATA DA COLTURE DI TESSUTO OSSEO DI PAZIENTI RICOVERATI CON SOSPETTA OSTEOMIELITE CORRELATA A PATOLOGIA DEL PIEDE DIABETICO PRESSO L’OSPEDALE GENERALE DI ZONA SAN CAMILLO DI TREVISO TRA GENNAIO 2006 E MAGGIO 2013 M. Scapaticci, V. Ius 042 PROCALCITONINA ED ANTIBIOGRAMMA RAPIDO PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLA SEPSI IN TERAPIA INTENSIVA A.R.M. Genasetti, S. Armitano, D. Cappelletti, G. Pignatta, C. Rossi, G. Tagliabue, G. Giana, E. Sala 043 RICERCA DELLE IGA ANTI-MYCOPLASMA PNEUMONIAE IN SOGGETTI CON INFEZIONI DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE M. De Paschale, T. Cerulli, D. Cagnin, A. Paganini, M.T. Manco, L. Belvisi, L. Marinoni, C. Agrappi, P. Mirri, P. Clerici 044 RICERCA DI CARBAPENEMASI DIRETTAMENTE NEL FLACONE DI EMOCOLTURA POSITIVO PER BATTERI GRAM NEGATIVI A. Mosca, F. Lenoci, M. Battista, C. De Carlo, G. Tzakis, G. Miragliotta 045 SALMONELLA SPP. NELL’UOMO: LA SITUAZIONE IN PIEMONTE NEGLI ANNI 2012-2014 W. Vencia, S. Astegiano, I. Luzzi, D. Adriano, G. Cazzaniga, L. Decastelli, S. Gallina 046 SEPSI DA STAPHYLOCCUS AUREUS IN PAZIENTE ONCOLOGICO: COLLABORAZIONE FRA I SETTORI DI EMATOLOGIA E MICROBIOLOGIA PER UNA RAPIDA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA R. Degl'Innocenti, T. Brunelli, A. Conti, C. Oliviero, L. Ortega De Luna, L.G. Iordache, L. Betti, P. Casprini 52 poster 047 SIGNIFICATO DELL’ISOLAMENTO DI C. DIFFICILE TOSSINOGENICO NEI PAZIENTI PEDIATRICI B. Lucignano, S. Ranno, L. Pansani, A. Tartaglia Polcini, M. Albano, M. Argentieri, M. Carletti, V. Cetra, F. Di Leva, P. Bernaschi 048 SPERIMENTAZIONE DI AUTOMAZIONE IN BATTERIOLOGIA: DAL RICONOSCIMENTO DELLE COLONIE ALLA LETTURA DELL'ANTIBIOGRAMMA V. Biscaro, M. De Conto, P. Coato, R. Rigoli 049 STUDIO DI UN METODO PER LA DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA RAPIDA DA LIQUIDI BIOLOGICI L. Deplano, F. Ganga, C. Crociani, M. Di Rosa, D. Cappai, L. Migoni, M. Angius 050 STUDIO DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO RAPIDO DA EMOCOLTURA POSITIVA F. Ganga, L. Deplano, C. Crociani, M. Di Rosa, D. Cappai, A. Medda, M. Angius 051 STUDIO EPIDEMIOLOGICO SU CAMPYLOBACTER SPP. ISOLATI DA COPROCOLTURE NEL PERIODO 2010-2014: IMPORTANZA DEL TERRENO DI TRASPORTO E DELL’ANTIBIOGRAMMA E. Castellani, A. Bartolini, R. Ghirardo, V. Besutti 052 THE EFFECT OF SUB-INHIBITORY CONCENTRATIONS OF RIFAXIMIN ON VIRULENCE FACTORS EXPRESSED BY ESCHERICHIA COLI AND STAPHYLOCOCCUS SPP A. Ricci, E. Coppo, A. Marchese 053 UN APPROCCIO RAPIDO E STANDARDIZZATO ALLA DIAGNOSTICA DELLE EMOCOLTURE: IDENTIFICAZIONE CON SPETTROMETRIA DI MASSA MALDI-TOF E ANTIBIOGRAMMA DIRETTO MEDIANTE VITEK2 C. Mauri, L. Pichierri, V. Ripamonti, G. Mazzoleni, N. Corbo, L. Principe, B. Pini 054 UN CASO DI BATTERIEMIA DA SERRATIA FICARIA F. D'Aleo, G. Nicolò, B. Rogolino, R. Bonanno, A. Lo Presti Costantino, P. Barbaro 53 poster 055 UN CASO DI ENTERITE ACUTA IN UNA LATTANTE CAUSATA DA AEROMONAS HYDROPHILA A. Bartolini, G. Zorzi, V. Besutti 056 UN CASO DI FEBBRE REUMATICA ACUTA: CARATTERISTICHE CLINICHE MICROBIOLOGICHE M.V. Tamburini, C. Foschi, E. Baggio, F. Bernardi, M.G. Pascucci, P. Gaibani, M.P. Landini E 057 UN CASO DI SINOVITE TUBERCOLARE ERRONEAMENTE INTERPRETATA COME ARTRITE REUMATOIDE F. D'Aleo, R. Bonanno, A. Midiri, C. Biondo, G. Mancuso, A. Cascio, P. Mondello 058 VALUTAZIONE COMPARATIVA DI DIFFERENTI METODI PER LA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DI DIARREA ASSOCIATA A CLOSTRIDIUM DIFFICILE (CDAD) E. Montanari, C. Angeli, P. Bellini, M.F. Pedna, M.L. Ronci, M.R. Spagnolo, V. Sambri 059 VALUTAZIONE DEL SISTEMA AUTOMATIZZATO DI ACQUISIZIONE IMMAGINI SEDIMAX PER LO SCREENING MICROBIOLOGICO DI CAMPIONI LIQUIDI NON URINARI R. Predazzer, E. Rossetti, M. Calzà, M. Gaino, P. Ober, P. Lanzafame 060 VALUTAZIONE DEL SISTEMA MOLECOLARE CEPHEID XPERT GBS ASSAY NELL'IDENTIFICAZIONE INTRAPARTUM DELLE PARTORIENTI COLONIZZATE DA STREPTOCOCCUS AGALACTIAE (GBS) F. Del Bianco, A. Cellini, P. Farabegoli, M.F. Pedna, E. Leone, F.M. Bruno, G. Battagliarin, V. Sambri 061 VALUTAZIONE DEL SISTEMA MOLECOLARE VERIGENE® BLOOD CULTURE NUCLEIC ACID TEST PER L’IDENTIFICAZIONE RAPIDA DI PATOGENI E GENI DI RESISTENZA DA EMOCOLTURA POSITIVA A. Cellini, F. Del Bianco, F. Viganò, S. Pasini, M.L. Ronci, M.R. Spagnolo, G. Scatasta, M.F. Pedna, V. Sambri 062 VALUTAZIONE DEL SISTEMA XPERT®CARBA-R COME TEST DI SCREENING PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA BATTERI GRAM NEGATIVI MULTI DRUG RESISTANCE A. Piras, S. Attene, V. Astone, A. Canetto, A. Manca, L. Carroni, A. Piga, R. Piras, G. Podda, P. Secci, M.A. Contu 54 poster 063 VALUTAZIONE DEL TERRENO CHROMART CRE (BIOLIFE) PER LA RILEVAZIONE DI BATTERI GRAM-NEGATIVI RESISTENTI AI CARBAPENEMI S. Bracco, C. Mauri, E. Meroni, L. Principe, B. Pini, F. Luzzaro 064 VALUTAZIONE DEL TERRENO CHROMART ESBL (BIOLIFE) PER LA RILEVAZIONE DEGLI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI ESBL IN CAMPIONI CLINICI C. Comi, S. Bracco, L. Colombo, P. Bartesaghi, R. Barletta, M. Silva, F. Luzzaro 065 VALUTAZIONE DEL TEST CROMOGENEO ΒLACTATM PER IDENTIFICAZIONE RAPIDA DI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI Β-LATTAMASI AD AMPIO SPETTRO DA FLACONE DI EMOCOLTURE POSITIVE A. Cellini, A. Braccioforte, S. Cereda, A. Mazzotti, M.F. Pedna, V. Sambri 066 VALUTAZIONE DEL TEST SOFIA® LEGIONELLA FIA (QUIDEL) PER LA RICERCA QUALITATIVA DELL’ANTIGENE URINARIO DI LEGIONELLA PNEUMOPHILA SIEROGRUPPO 1 R. Predazzer, S. D'Arcangelo, E. Rossetti, M. Gaino, P. Ober, P. Lanzafame 067 VALUTAZIONE DELL’UTILIZZO DI LIAISON® C. DIFFICILE GDH E LIAISON® C. DIFFICILE TOXIN A&B SU CAMPIONI IN COPAN FECALSWAB™ IN UN ALGORITMO DIAGNOSTICO A 3 STEP PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE M. Oggioni, A. Bielli, A. Nava, D.A.P. Campisi 068 VALUTAZIONE DI UN FLUSSO DI LAVORO “LESS TIME CONSUMING” PER L’IDENTIFICAZIONE RAPIDA DI MICRORGANISMI DA EMOCOLTURA POSITIVA TRAMITE LO STRUMENTO VITEK MS A. Berlingeri, S. Ambretti, M.V. Tamburini, V. Smirnova, C. Foschi, G. Roncarati, M. Paolucci, M.P. Landini 069 VALUTAZIONE E GESTIONE DELLE CONTAMINAZIONI NELLE EMOCOLTURE IN UN OSPEDALE DI RILEVANZA NAZIONALE E AD ALTA SPECIALIZZAZIONE M. Lorusso, F. Piana, D. Maritano, C. Ginardi, C. Costa, R. Cavallo 070 CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI 30 ISOLATI CONSECUTIVI DI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI (CPE) IN VALLE D’AOSTA C.G. Giacomazzi, L.L. Chenal, P.G. Montanera, R. Novati, C. Galotto, M. Bagattini, L. Paone, M. Del Franco, M. Triassi, R. Zarrilli 55 poster 071 NUOVI CASI DI MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX (MTC) NELLA PROVINCIA DI COSENZA DA GENNAIO 2013 A GIUGNO 2014 S. Dodaro, O. Savino, M.V. Mauro, B. Casazzone, C. Giraldi 072 ANTIBIOGRAMMA RAPIDO NELL’ITER DIAGNOSTICO DELLE EMOCOLTURE M.V. Mauro, S. Dodaro, D. Perugini, P. Pingitore, C. Gaccione, L. Nudo, L. Varisano, C. Giraldi 073 ISOLAMENTO DI ELIZABETHKINGIA MENINGOSEPTICUM DA EMOCOLTURA V. Panetta, G. Casillo, D. Vitelli, A. Canzano, R. Greco 074 CRIPTOCOCCOSI DISSEMINATA IN UN PAZIENTE CON POLICITEMIA VERA JAK 2 F. Mangione, P. Marone, E. Seminari, F. Lallitto, F. Biagi, M. Guerci, C. Cavanna 075 ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELLE CANDIDEMIE NOSOCOMIALI NELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA “OSPEDALI RIUNITI” DI TRIESTE M. Busetti, M. Di Santolo, C. Fabris, A. Knezevich, R. Luzzati, P. Pillon, N. West 076 ATTIVITÀ ANTI-CANDIDA DELL’ACIDO 18-BETA GLICIRRETICO E DELL’ACIDO IALURONICO M. Stevan, E. Fusato, D. Armanini, G. Bertoloni, M. Rassu 077 CUTOFF EPIDEMIOLOGICI PER MOLECOLE ANTIMICOTICHE NEI CONFRONTI DELLE PRINCIPALI SPECIE DI CANDIDE IN UNA SINGOLA REALTA’ OSPEDALIERA E. Gobbato, A. Dell'Era, C. Di Domenico, F. Marini, A.R. Patta, P. Ruzza, G.L. Molinari, S. Andreoni 078 INDAGINI MULTIDIREZIONALI NELLA DIAGNOSI DI INFEZIONE FUNGINA INVASIVA: RICERCA DI BETA-GLUCANO E RILEVAZIONE DI PROFILI ANTICORPALI SPECIFICI. P. Pini, A. Ardizzoni, C. Francesca Orsi, C. Bettua, C. Venturelli, M. Girardis, M. Luppi, M. Codeluppi, S. Peppoloni, B. Posteraro, M. Sanguinetti, A. SaezRoson, M.D. Moragues, E. Blasi 56 poster 079 ONICOMICOSI DA TRICHOSPORON MUCOIDES V. Panetta, R. Greco, G. Casillo, A. Morello, G. Canzano 080 STUDIO PRELIMINARE SULLA RIPETIZIONE DEL TEST GALATTOMANNANO DA ALIQUOTA CONGELATA PER I CAMPIONI POSITIVI: QUALE IL SIGNIFICATO? M. Compri, A. Moroni, S. Galli, M.G. Meliconi, G. Furlini, M.P. Landini 081 UN CASO FATALE DI MENINGITE CAUSATA DA FUSARIUM SOLANI IN PAZIENTE EMATOLOGICO RECIDIVO IN CORSO DI TRATTAMENTO F. D'Aleo, B. Rogolino, R. Bonanno, G. Nicolò, P. Barbaro 082 FUNGEMIA DA PENICILLIUM MARNEFFEI IN PAZIENTE HIV POSITIVO A.M. Bartolesi, B. Del Pin, A. Mariottini, F. Baragli, M. Di Pietro, F. Mazzotta , G.M. Rossolini 083 AMEBIASI: VERSO UN APPROCCIO MOLECOLARE F. Formenti, F. Perandin, A. Antonelli, G.M. Rossolini, Z. Bisoffi 084 IMPORTANZA DEL TEST DIAGNOSTICO RAPIDO (RDT) IMMUNOCROMATOGRAFICO NELLA DIAGNOSI COMPLESSA DI MALARIA MISTA: UN CASO EMBLEMATICO D. Mileto, A. Zambelli, C. Pagani, A. Mancon, R. Grande, M.R. Gismondo 085 SIEROPREVALENZA DELLA TOXOPLASMOSI IN VALLE D'AOSTA I. Bois, L.L. Chenal, D. Personnettaz, C. Charbonnier, F. Oberto Tarena, P. Spedicato, L. Cianci, C. Nelva Stellio, P.G. Montanera 086 UN CASO DI INFEZIONE DISSEMINATA DA STRONGYLOIDES STERCORALIS IN CORSO DI TERAPIA CORTICOSTEROIDEA PER GLOMERULOSCLEROSI FOCALE SEGMENTARIA G. Brigante, L. Gravellone, D. Torretta, P. Vodola, C. Introini, F. Gioia, A. Castiglioni 57 poster 087 VALUTAZIONE DI UNA PCR REAL TIME PER LA DIAGNOSI DI DIENTAMOEBA FRAGILIS A. Raglio, M. Cosentino, E. Pegoraro, L. D'Annibale, A. Bruno, R. Maserati, R. Grande, G. Mazzei, V. Besutti, G. Palù, R. Papili, M.R. Gismondo, G. Cornaglia, G. Bargiggia, C. Farina, P. Lanzafame 088 VALUTAZIONE DI TECNICHE DI CONCENTRAZIONE DEL CAMPIONE FECALE A FRESCO PER IL RECUPERO QUANTITATIVO E DIFFERENZIALE DI PARASSITI INTESTINALI S. Ranno, G. Bracaglia, M. Santoro, M. Motta, L. Putignani 089 AMBULATORIO LABORATORIO INFERMIERISTICO: UNA NUOVA SFIDA G. Naranjo Munoz, M. Locatelli 090 ANALISI DEGLI ANTICORPI ANTI-EBV CON IL SISTEMA ABBOTT ARCHITECT L. Vigorè, S. Malandrin, M. Brenna, A. Di Staso, C. Galli, A. Cavallero 091 ANALISI DELLA FREQUENZA DI MUTAZIONI DI HIV-1 ASSOCIATE A FARMACORESISTENZA NEI PAZIENTI AFFERENTI AL POLICLINICO UNIVERSITARIO UMBERTO I DI ROMA : UPDATE 2003-2013 L. Mazzuti, C. Montagna, F. Falasca, M. Bucci, G.L. Milardi, G. D'Ettorre, I. Mezzaroma, G. Antonelli, O. Turriziani 092 ANALISI EPIDEMIOLOGICA DEI GENOTIPI HCV IN PAZIENTI AFFERENTI ALLA AZIENDA OSPEDALIERA DELLA SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI NEL QUADRIENNIO 2010-2013 E. Grimaldi, G. Balzano, A. De Benedictis, A. Siervo, F. Simonelli, G. Donnarumma, M. Galdiero 093 AUMENTO DELL’ESPRESSIONE DI HERV-K E HERV-W IN CORSO DI INFEZIONE DA HCMV IN SOGGETTI PORTATORI DI TRAPIANTO DI RENE P. Ravanini, I. Galliano, P. Montanari, V. Agosta, S. Andreoni, E. Loiacono, P.A. Tovo, M. Bergallo 58 poster 094 CARATTERIZZAZIONE EPIDEMIOLOGICA E CLINICA DI UN GENOTIPO EMERGENTE DEL VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE C. Selvaggi, C. Scagnolari, P. Papoff, F. Midulla, G. Antonelli, M.L. Ferreri, P. Bagnarelli, A. Pierangeli 095 CARICA VIRALE, INTEGRAZIONE E METILATIONE DEL DNA DI HPV16 E 18 IN RELAZIONE ALL’INVASIONE TUMORALE IN ADENOCARCINOMI DELLA CERVICE UTERINA D. Barbieri, S. Costa, F. Rivasi, D. Santini, M. DeLillo, F. Nuzzo, R. Strammiello, M.P. Landini, S. Venturoli 096 CONFRONTO FRA 2 SISTEMI DIAGNOSTICI IN CHEMILUMINESCENZA PER LA DIAGNOSI DELLE INFEZIONI DA VIRUS EPSTEIN-BARR P. Montagna, G. Cerboni, M. Scarpelloni, N. Zepparelli, A. Sensini 097 DEFINIZIONE DI MARCATORI FETALI PROGNOSTICI DI INFEZIONE CONGENITA SINTOMATICA DA HCMV ALLA NASCITA M. Zavattoni, A. Arossa, A. Iasci, M. Rustico, A. Righini, B. Tassis, M. Furione, P. Lanzarini, F. Baldanti 098 EPIDEMIOLOGIA DEI GENOTIPI DI HBV IN PAZIENTI AFFERENTI ALLA AO SPECIALISTICA DEI COLLI - NAPOLI N. Cuomo, E. Falco, M. Grimaldi, V. Maddaloni, A. Raddi, C. Tiberio, G. Sodano 099 EPIDEMIOLOGIA DEL MORBILLO, AUSL DELLA ROMAGNA, 2010-2014 M. Della Strada, A. Pierro, P. Billi, S. Semprini, N. Tommasini, V. Sambri 100 EPIDEMIOLOGIA DELLE VARIANTI HHV6-A E HHV6-B F. Sidoti, C. Balloco, M. Rittà, A. Curtoni, G. Bianco, C. Costa, R. Cavallo 101 IL DNA DELLA REGIONE E6/E7 DI HPV: STUDIO PRELIMINARE C. Tavano, S. Rolla, S. Racca, M. Sampaolo, A. Ardemagni, R. Burioni, M. Clementi 59 poster 102 IL RECETTORE TOLL LIKE 9 È ATTIVATO IN CORSO DI INFEZIONE CERVICALE DA HPV E IPER-ATTIVATO IN INFEZIONI PERSISTENTI A. Pierangeli, M. Gentile, F. Cannella, C. Scagnolari, G. Tranquilli, P. Stentella, N. Recine, G. Antonelli 103 IMPORTANZA DELL’USO E DELLA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEI TEST DI IV GENERAZIONE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI INFEZIONE DA HIV M. Perotti, A. Di Angelantonio, A. Parodi, A. Spitaleri, L.C. Bottaro 104 INFEZIONE ACUTA EPATITE A: SIEROEPIDEMIOLOGIA ANNI 2010-2014 R. Baccalini, P. Nguiekom Timeu, M.E. Facca, M. Martucci, G. Palanza, G. Mugellini, L. Monopoli, R. Carta, W.P. Porreca, M.L. Biondi 105 INFEZIONE DA HCV NEGLI EMODIALIZZATI P. Minchella, S. Chiarella, M.G. Lepore, V. Focarelli, N. Iiritano, S. Giglio, T. Alcaro, L. De Paola, S. Mileti, A. Panzino, M.T. Panzino, B. Paonessa, A.R. Pinciaroli, R. Masciari 106 INFEZIONI MULTIPLE, CARICA VIRALE ED INTEGRAZIONE DEL PAPILLOMAVIRUS UMANO QUALI FATTORI PROGNOSTICI NELLO SCREENING SECONDARIO DELLA CERVICE UTERINA S. Donati, Z. Napoli, M. Donati, A. Cafissi, M. Niccolai, R. Lari, L. Bianchi 107 LIMITAZIONE DELL’USO DELL’IMMUNOBLOT PER LA CONFERMA DI ANTICORPI ANTIHCV DOPO INTRODUZIONE DEL TEST VIDAS® ANTI-HCV P. Nardini, C. Foschi, S. Galli, M.G. Meliconi, M.P. Landini, G. Furlini 108 PAPILLOMA VIRUS UMANO E GENOTIPI NON TIPIZZABILI: QUALI OPPORTUNITA’ DI DETECTION F. Brusauro, A. Gani, S. Mason, G. Giuffrè, F. Acciai, K. Bortolozzo 60 poster 109 POLYOMAVIRUS BK (BKPYV) E CISTITE EMORRAGICA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO N. Ciccone, I. Lapini, L. Bartolini, E. Monti, M. Stefanelli, M. Massai, G. Vaggelli, N. Della Malva, P. Tarlà, A. Galano, M. Di Palo, M. Di Gioia, A. Azzi 110 PREVALENZA DELL’INFEZIONE DA HEV IN GRAVIDANZA IN BENIN M. De Paschale, C. Ceriani, L. Romanò, T. Cerulli, D. Cagnin, S. Cavallari, K. Diombo, J. Ndayake, G. Aouanou, D. Zaongo, G. Priuli, P. Viganò, S. Paladini, C. Galli, P. Clerici 111 SIGNIFICATO DELLO STATUS IMMUNITARIO PRE-TRAPIANTO RISPETTO AL RISCHIO DI RIATTIVAZIONE DA CMV POST-TRAPIANTO DI RENE. C. Costa, M. Rittà, F. Sidoti, S. Mantovani, C. Balloco, A. Ranghino, M. Messina, L. Biancone, R. Cavallo 112 SOPPRESSIONE DELL’ESPRESSIONE DI HERV-K E HERV-W IN SOGGETTI PEDIATRICI AFFETTI DA SINDROME NEFROSICA M. Bergallo, P. Ravanini, I. Galliano, P. Montanari, S. Andreoni, A. Amore, E. Loiacono, L. Peruzzi, P.A. Tovo, R. Coppo 113 TEST SIEROLOGICI DI SCREENING SUI DONATORI: CONFRONTO TRA METODI M. Fautrero 114 ULTRASENSITIVE MEASUREMENT OF HIV-1 RNA IN PATIENTS SUCCESSFULLY TREATED WITH FIRST LINE ANTIRETROVIRAL THERAPY: ONE YEAR FOLLOW-UP. M.R. Capobianchi, P. Pierro, G. Bibbolino, I. Abbate, G. Rozera, A. Ammassari, A. Amendola, L. Aleo, V. Ferraioli, M. Pisciotta 115 UTILIZZO DEL TEST CMV IGM BLOT NELLA DIAGNOSI DELLE INFEZIONI DA CYTOMEGALOVIRUS IN GRAVIDANZA G. Mazzarelli, N. Guri, M.G. Colao, T. Capobianco, F. Parri 61 poster 116 VALORE PREDITTIVO DI HPV DNA TEST NELLA SORVEGLIANZA DELLE PAZIENTI TRATTATE CONSERVATIVAMENTE PER CARCINOMA CERVICALE ALLO STADIO IA S. Venturoli, D. Barbieri, M. Sideri, S. Costa, G. Negri, D. Santini, C. Casadio, M.T. Sandri, L. Bucchi 117 VALUTAZIONE DEI SISTEMI DIAGNOSTICO-MOLECOLARI SENTOSATM SA CMV E EBV REAL TIME PCR (VELA) E Q-CMV E EBV-Q REAL TIME PCR ALERT (NANOGEN) PER LA QUANTIZZAZIONE DI CITOMEGALOVIRUS E VIRUS DI EPSTEIN-BARR IN CAMPIONI DI SANGUE INTERO R. Santangelo, V. Prete, S. Soldini, L. Romano, G. Delogu, M. Sanguinetti 118 VALUTAZIONE DEL TEST HPV-HR CERVISTA IN COMPARAZIONE CON METODI DI GENOTIPIZZAZIONE HPV E CITOLOGIA. A. Callegaro, C. Bertuletti, E.R. Frati, D. Colzani, A. Gianatti, C. Farina 119 VALUTAZIONE DEL TEST RAPIDO “MULTISURE HCV ANTIBODY ASSAY” PER CONFERMARE RISULTATI POSITIVI O DI DUBBIA INTERPRETAZIONE AL TEST DI SCREENING SIEROLOGICO PER HCV M. Oggioni, A. Bielli, R. Frigato, M. Avanzi, D.A.P. Campisi 120 VALUTAZIONE DEL TEST XPERT® HPV PER L’IDENTIFICAZIONE DEI PIÙ IMPORTANTI TIPI DI HPV AD ALTO RISCHIO ONCOGENO E. Nebuloso, M. Bernassola, R. Sara, M. Visca, R. Longo, G. Cappiello, A. Spanò 121 VALUTAZIONE DELL'APPROPRIATEZZA DELLA RICHIESTA DI INDAGINI SIEROLOGICHE PER TOXOPLASMOSI E ROSOLIA IN DONNE IN ETÀ FERTILE NELL'AUSL DELLA ROMAGNA S. Semprini, A. Pierro, P. Billi, M. Della Strada, N. Tommasini, L. Casadio, V. Sambri 122 VALUTAZIONE DELL'AVIDITY INDEX PER HIV :NOSTRA ESPERIENZA E. Vaccaro, M. Baccini, S. Gallo, A. Massari 62 poster 123 VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DI XPERT® NOROVIRUS ASSAY PER LA DIAGNOSI D’INFEZIONI DA NOROVIRUS IN PAZIENTI ADULTI OSPEDALIZZATI M. Premoli, F. Rovida, G. Campanini, A. Sarasini, F. Baldanti 124 VALUTAZIONE DELL’HPV DNA E MRNA TEST NEL FOLLOW-UP POST-TRATTAMENTO CONSERVATIVO PER CIN2/3 NELLO SCREENING DELL’EMILIA-ROMAGNA D. Barbieri, S. Costa, A. Falasca, P. Terzano, P. Garutti, P. Cristiani, E. Marra, M.P. Landini, S. Venturoli 125 VALUTAZIONE DI METODI DI ESTRAZIONE DI ACIDI NUCLEICI DA GUTHRIE CARD PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA CYTOMEGALOVIRUS M. Rittà, A. Curtoni, C. Balloco, G. Bianco, C. Costa, R. Cavallo 126 VALUTAZIONE DI UN NUOVO TEST PER LO SCREENING ANTI HCV G. Lunghi, A. Zoccoli, A. Orlandi, P. Bono, I. De Meo, C. Melchionna, S. Gritti, O. Barera, G. Ortisi, E. Torresani 127 VARIAZIONE NEL TEMPO DELLA PREVALENZA DI HBSAG IN SOGGETTI DI ORIGINE ITALIANA E STRANIERA M. De Paschale, B. Banfi, M.T. Manco, L. Belvisi, C. Agrappi, P. Clerici, P. Mirri 128 CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELL’INFLUENZA SUINA (H3N2) IN UN PAZIENTE ADULTO IMMUNOCOMPROMESSO IN ITALIA A. Piralla, A. Moreno, M.E. Orlandi, E. Percivalle, C. Chiapponi, E. Foni, M. Luini, F. Baldanti and Influenza Surveillance Study Group 129 IDENTIFICAZIONE PRECOCE DI MUTAZIONI ASSOCIATE A FARMACO-RESISTENZA IN CEPPI DI CITOMEGALOVIRUS MEDIANTE SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE IN PAZIENTI TRAPIANTATI DI ORGANO SOLIDO A. Piralla, A. Girello, M. Premoli, A. Chiesa, F. Baldanti 63 poster 130 TOSCANA VIRUS: VIRUS EMERGENTE O SOTTOVALUTATO ? N.M. Scalisi, T. Romano, M. Di Franco, C.I. Palermo, C. Franchina, M.C. Laudani, C.M. Costanzo, R. Russo, G. Scalia 131 CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI CEPPI DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS METICILLINO-RESISTENTE (MRSA) IN PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA L. Cariani, A. Teri, A. Biffi, D. Girelli, D. Guarneri, M. D'Accico, B. Beltrami, G. Defilippi, M. Arghittu, E. Torresani 132 CLINICAL EVALUATION OF TRCRAPID M.TB KIT FOR DETECTION OF MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX IN RESPIRATORY SPECIMENS C. De Giuli, A. Di Caro, M.G. Paglia, A. Vulcano, E. Bordi, S. D'Arezzo, A. Mazzarelli, C. Venditti, A. Piscini, C. Apollonio, O. Butera, 133 COMPARAZIONE DEL COPAN FLOQSWABS PER SELF-COLLECTION DI TAMPONI VAGINALI A TAMPONI CERVICALI PRELEVATI DAL MEDICO E CONSERVATI IN ENAT MEDIUM PER LA RICERCA DELL'HPV-DNA CON IL TEST ANYPLEXTM LL HPV 28. A. Archenti, S. Razeti, P. Biagiola, D. Pasquali, M. Destro, G.M. Vidoni, E. Villa, L. Brignolo, M.S. Castello, M.T. Coscia, G. Sica 134 COMPARAZIONE TRA DIFFERENTI METODI DI REAL-TIME PCR PER LA DIAGNOSI DI T. CRUZI. F. Perandin, F. Formenti, A. Angheben, Z. Bisoffi 135 CONFRONTO FRA METODI DI IMMUNOCROMATOGRAFIA E BIOLOGIA MOLECOLARE PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA NOROVIRUS IN OUTBREAK EPIDEMICO M.R. Spagnolo, P. Bolognesi, B. Dalmo, G. Dirani, M.F. Pedna, E. Montanari, M.L. Ronci, A. Torri, V. Sambri 136 CORIORETINITE DA TOXOPLASMA GONDII E EPSTEIN-BARR VIRUS IN UN PAZIENTE IMMUNOCOMPROMESSO G. Grandi, C. Attisano, M. Cibinel, P. Melchio, P. Trasendi, R. Murisciano 64 poster 137 DIAGNOSI DI INFEZIONE ATTIVA DA MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX (MTC): CONFRONTO FRA METODICHE S. Donati, Z. Napoli, S. Turrisi, S. Fabbri, D. Martinelli, R. Lari, L. Bianchi 138 DIAGNOSI PRECOCE DI SIFILIDE PRIMARIA: CONFRONTO TRA RICERCA SIEROLOGICA E REAL-TIME PCR L. Clemente, M. Bertolissi, M. Drabeni, G.M. Moise, C. Tarascio, F. Fontana 139 DIAGNOSI VIROLOGICA DI INFEZIONE DA PARVOVIRUS B19: CONFRONTO TRA DUE METODICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE G. Piccirilli, F. Bellini, A. Chiereghin, L. Gabrielli, M.P. Landini, T. Lazzarotto, G. Gallinella 140 DISTRIBUZIONE DI GENOTIPI HPV IN PAZIENTI HIV POSITIVI L. Clemente, M. Drabeni, G.M. Moise, L. Bon, F. Fontana 141 EVALUATION OF THE PERFORMANCE OF THE SEEGENE ANYPLEX PLUS MTB/NTM REAL TIME ASSAY FOR THE DETECTION OF THE MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX AND NON-TUBERCULOUS MYCOBACTERIA IN CLINICAL SAMPLES. M.G. Paglia, A. Vulcano, E. Bordi, S. D’Arezzo, A. Toffoletti, A. Mazzarelli, A. Di Caro 142 INTRODUZIONE DELLA METODICA GENXPERT NEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA R. Degl'Innocenti, P. Casprini, I. Degl'Innocenti, A. Ruggeri, E. Rovinati, P. Miglietta, A. Conti, T. Brunelli 143 ISOLAMENTO DI MYCOBACTERIUM SHERRISII IN PAZIENTE HIV POSITIVA G. Santoro, A. Del Giudice, R. Perna, F. Santoro 144 LA BIOLOGIA MOLECOLARE NELLA GESTIONE DELLA VAGINOSI BATTERICA Z. Napoli, S. Turrisi, S. Donati, P. Lencioni, D. Cappelli, M. Niccolai, R. Lari, L. Bianchi 65 poster 145 LA PERTOSSE NEI NEONATI: UNA MALATTIA SOTTOVALUTATA V. Spuri Vennarucci, A.C. Vittucci, C. Concato, A. Grandin, A.E. Tozzi, A. Villani, C. Russo 146 MONITORAGGIO DELLA CARICA VIRALE DI HCV NELLE NUOVE TERAPIE CON DAA M.R. Lipsi, G. Faleo, T. Rollo, M. Fasano, T. Santantonio, R. Antonetti 147 PAPILLOMAVIRUS UMANO SU LIQUIDO SEMINALE: RICERCA E STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO ONCOGENO A.L. Gambardella, S. Marino, A. Rosolia 148 PREVALENZA DI UREAPLASMA PARVUM NELL’AREA DI PRATO R. Degl'Innocenti, P. Casprini, D. Ferri, I. Degl'Innocenti, A. Menicacci, A. Celli, P. Miglietta, A. Conti,T. Brunelli 149 PROCESSO DI CONVALIDA DEI METODI ANALITICI PER I SAGGI DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELL’AMBITO DELLA QUALIFICAZIONE BIOLOGICA DEL SANGUE E DEGLI EMOCOMPONENTI. N. Gagliardi, R. Passerini, I. Ronchi, S. Romano, M. Visca, R. Longo, A. Ursitti, A. Spanò 150 PUÒ UNA “MULTIPLEX-PCR BLOOD CULTURE IDENTIFICATION PANEL” ESSERE UTILIZZATA PER LA DIAGNOSI RAPIDA DI MENINGOCOCCEMIA? L. Daprai, P. Bono, D. Picicco, R.M. Tiso, I. De Meo, A. Orlandi, A. Zoccoli, M.L. Garlaschi, M. Arghittu, E. Torresani, G. Lunghi 151 REAL-TIME PCR SEPTIFAST:UN VALORE AGGIUNTO NELLA DIAGNOSI RAPIDA DELLE BATTERIEMIE G. Mongelli, M.A. Romeo, F. Campanile, D. Bongiorno, C. Denaro, F. Fraggetta, S. Stefani 66 poster 152 RESISTENZA ALLA CLARITROMICINA DI HELYCOBACTER PYLORI: UTILIZZO DELLA QPCR PER DISCRIMINAZIONE ALLELICA R. Caldarelli Stefano, S. Delbue, S. Villani, F. Elia, G. Prada, V. Molina, P. Ferrante 154 RICERCA ED IDENTIFICAZIONE DI PATOGENI RESPIRATORI IN CAMPIONI DI PAZIENTI CON SOSPETTA POLMONITE ATIPICA MEDIANTE MULTIPLEX REAL-TIME PCR. R. Del Prete, V. Palmitessa, F. Pfostl, G. Addati, M. Lestingi, U.F. Angelotti, G. Miragliotta 155 RT-PCR VS FILMARRAY NELLA GESTIONE DELLA MENINGITE E SEPSI BATTERICA: INTEGRAZIONE FRA URGENZE E ROUTINE Z. Napoli, S. Donati, E. Frati, S. Bovani, M. Trezzi, C. Catalani, R. Lari, L. Bianchi 156 SCREENING DEL CERVICOCARCINOMA: QUALE TEST MOLECOLARE? L. Bianchi, S. Donati, Z. Napoli, M. Donati, A. Cafissi, R. Lari 157 STANDARDIZZAZIONE DELLA FASE PREANALITICA NELLE MATRICI RESPIRATORIE: RICADUTE IN TERMINI DI EFFICIENZA ANALITICA E CLINICA L. Bianchi, Z. Napoli, S. Donati, S. Fabbri, P. Lencioni, M. Trezzi, C. Catalani, R. Lari 158 TEST DI BIOLOGIA MOLECOLARE COME SUPPORTO NELLA DIAGNOSI DI MALATTIA PARODONTALE M. Salierno, A. Salierno, M. Calafati, A. Vitiello, A. Rosolia 159 TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DI CEPPI CLINICI MULTIRESISTENTI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE S. Tagliazucchi, G. Fregni Serpini, F. Frascaro, G. Forbicini, N. Nanni, R. Magnani, W. Gennari, C. Venturelli, P. Pini, P. Marchegiano, A. Grottola, F. Rumpianesi, M. Pecorari 67 poster 160 UMOR ACQUEO E UMOR VITREO : DIAGNOSTICA VIROLOGICA E PARASSITOLOGICA – 26 CASI G. Grandi, C. Attisano, M. Cibinel, P. Trasendi, P. Melchio, R. Murisciano 161 UTILIZZO DI SONDE SPECIFICHE PER LA DIAGNOSTICA DEI GENOTIPI DI HPV (HUMAN PAPILLOMA VIRUS) AD ALTO RISCHIO ONCOGENO A. Picciau, M.P. Mastio, L. Murgia, T. Vargiu, M. Angius 162 UTILIZZO DI UNA METODICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE PER LO SCREENING DI BATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI A. Bielli, A. Cotellessa, M. Oggioni, A. Nava, C. Vismara, G. Gesu 163 VALIDAZIONE DEL TEST VERSANT® CT/CG DNA 1.0 ASSAY PER LA DIAGNOSI MOLECOLARE DI INFEZIONI EXTRAGENITALI DA CHLAMYDIA TRACHOMATIS E NEISSERIA GONORRHOEAE C. Foschi, A. Marangoni, P. Nardini, M. Compri, A. Kintrili, F. Macca, E. Della Bella, R. Cevenini 164 VALUTAZIONE DEGLI IVD REALQUALITY RQ-STI AB ANALITICA NELLA DIAGNOSI DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE. G. Dirani, B. Dalmo, R. Strammiello, V. Sambri, P. Farabegoli 165 VALUTAZIONE DEL TEST ARTUS® CT/NG QS-RGQ (QIAGEN) PER LA RILEVAZIONE DI CHLAMYDIA TRACHOMATIS E NEISSERIA GONORRHOEAE M. Compri, A. Marangoni, A. D'Antuono, A. Broccoli, R. Cevenini 166 VALUTAZIONE DEL TEST DX® CT/NG/MG ASSAY PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONI DA MYCOPLASMA GENITALIUM K. Uremovic', M.V. Tamburini, A. Marangoni, A. D'Antuono, A. Broccoli, F. Macca, R. Cevenini 68 poster 167 VALUTAZIONE DEL VERIGENE GRAM-NEGATIVE BLOOD CULTURE TEST PER L’IDENTIFICAZIONE DI SPECIE E DEI DETERMINANTI DI RESISTENZA AI BETALATTAMICI DA FLACONI POSITIVI DI EMOCOLTURA M.V. Tamburini, S. Ambretti, M. Paolucci, A. Berlingeri, C. Foschi, P. Nardini, A. De Nicolò, G. Roncarati, M.P. Landini 168 VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL TEST “CMV Q-LAMP” NELLA DETERMINAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEL GENOMA DI CITOMEGALOVIRUS G. Piccirilli, F. Bellini, A. Chiereghin, L. Gabrielli, M.P. Landini, T. Lazzarotto 169 VALUTAZIONE TECNICO-ANALITICA DELLA PIATTAFORMA GENEXPERT EV IN CAMPIONI CLINICI MENO INVASIVI, PRELEVATI DA PAZIENTI PEDIATRICI L. Gentile, M.D. Caione, G. Pizzichemi, D. Menichella, C. Russo 170 INDAGINE COMPARATIVA FRA DIFFERENTI METODOLOGIE DIAGNOSTICHE PER LE INFEZIONI GASTROINTESTINALI: TECNICHE MICROBIOLOGICHE DI ROUTINE VERSO EASYSCREEN BACTERIA/VIRAL/PROTOZOAN DETECTION KIT (GENETIC SIGNATURES) G. Dirani, B. Dalmo, L. Berdondini, P. Farabegoli, M.F Pedna, E. Montanari, M.L. Ronci, M.R. Spagnolo, P. Bolognesi, P. Bellini, E. Giachino, J. Melki, V. Sambri 171 APPLICABILITÀ DI UNA NUOVA PIATTAFORMA DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLA RICERCA DI CHLAMYDIA TRACHOMATIS SU LIQUIDO SEMINALE: INDAGINE PRELIMINARE E. Repetti, S. Diani, V. Prina, V. Grazioli, E. Magliano 172 CARATTERIZZAZIONE DI ENTEROBATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMI ISOLATI IN ITALIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO EUSCAPE A. Pantosti, M. Raffone, T. Giani, M. Monaco, F. Arena, A. GarciaFernandez, S. Pollini, G.M. Rossolini, NETWORK EuSCAPE 69 poster 173 CONCENTRAZIONE PLASMATICA DELLA PRESEPSINA E RELAZIONE CON LA DIAGNOSI DI INFEZIONE NEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO DEGENTE IN TERAPIA INTENSIVA M. Sparacino, S. Vitali, E. Russo, M.F. Pedna, G. Scognamiglio, A. Baccarini, M. Castiglioni, E. Crepaldi, M. Di Viesti, M. Gagliardi, R.M. Dorizzi, V. Sambri, G. Gambale 174 CONSUMO DI SAPONI, DISINFETTANTI ED ANTIBIOTICI IN AREA CRITICA: DESCRIZIONE E CORRELAZIONE (2010-2013) CON ALCUNI INDICATORI. M. Corbella, A. Muzzi, T. Feletti, M. Lanave, L. Scudeller, C. Tinelli, R. Daturi, P. Marone 175 CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'APPLICABILITÀ DI METODI PER LA RICERCA DI ENTEROBATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMICI (CRE) ALL'ATTO DELL'AMMISSIONE IN OSPEDALE C. Ceppatelli, V. Brucculeri, S. Losacco, L. Lelli, S. Barnini 176 DIAGNOSI DI INFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE: CONFRONTO TRA METODICHE. T. Lazzarotto, C. Vocale, F. Bellini, M.P. Landini 177 DIAGNOSI DI INFEZIONE DA ROTAVIRUS E ADENOVIRUS: CONFRONTO TRA DUE METODICHE. F. Bellini, C. Grandi, L. Mezzofanti, A.M. Paglia, M. Plazzi, S. Pop, A. Chiereghin, G. Piccirilli, L. Gabrielli, M.P. Landini, T. Lazzarotto 178 ISOLAMENTI DI MICRORGANISMI MDR: DUE ANNATE A CONFRONTO E. Gobbato, M.G. Brunelli, A. Camaggi, C. Di Domenico, E. Grossini, M. Mantovani, M. Perone, A. Rossini, G.L. Molinari, S. Andreoni 179 RISULTATI PRELIMINARI IN RISPOSTA ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA SEPSI PRESSO L’A.O. SAN PAOLO DI MILANO L. Battaglioli, C. Biassoni, R. Marotta, A. Di Gregorio, G. Casalicchio, I. Pisani, R. Piolini, M.L. Biondi 70 poster 180 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI (CPE) NEI PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA (FC) AFFERENTI AL CENTRO DI CURA REGIONALE DI GENOVA P. Morelli, L. Pescetto, A. De Alessandri, R.Casciaro, E. Delfino, R. Bandettini 181 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DI K.PNEUMONIAE KPC SU PAZIENTI RICOVERATI IN DUE TERAPIE INTENSIVE (UTI) PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO – PRESIDIO MOLINETTE - NELL’ANNO 2013 J. De Matteis, P. Cavallerio, A. Piceghello, C. Costa, L. Fossati, R. Cavallo 182 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DI K.PNEUMONIAE KPC SU PAZIENTI RICOVERATI IN DUE TERAPIE INTENSIVE PRESSO L’A.O. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO – PRESIDIO MOLINETTE - NELL’ANNO 2013 J. De Matteis, P. Cavallerio, A. Piceghello, C. Costa, L. Fossati, R. Cavallo 183 TIPIZZAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLE KLEBSIELLE PNEUMONIAE MDR MEDIANTE MALDI-TOF MS IN ISOLATI CLINICI DELL’AZIENDA MISTA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA OO.RR FOGGIA A. Di Taranto, R. De Nittis, M. Fagioni, T. Rollo, P. Cella, R. Antonetti 184 VALUTAZIONE DELL'INCIDENZA DI CLOSTRIDIUM DIFFICILE IN CAMPIONI FECALI PERVENUTI PRESSO IL LABORATORIO ANALISI DELL'OSPEDALE "SS.ANNUNZIATA" DI SASSARI M.L. Solinas, S. Farina, N. Castiglia, L. Idda, A. Bitti 185 VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DI UN SISTEMA DI ALERT-REPORTING INFORMATICO DAL LIS ALLA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA SULL’APPLICAZIONE DELLE MISURE DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE A. Anesi, D. Baroni, S. Asticcioli, S. Pittalis 71 poster 186 UTILITÀ DEGLI ALERT ORGANISMS NELLA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (IOS) S. Dodaro, D. Perugini, M.V. Mauro, F. Rose, E. Stomeo, C. Barberio, C. Giraldi 187 PREVALENZA IN INFEZIONI DA C.DIFFICILE DI CEPPI PRODUTTORI DI TOSSINA B E TOSSINA BINARIA: L’ESPERIENZA DELL’OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO DI MILANO S. Perin, F. Marini, D. Pala, A. Morazzoni, L. Di Bella, G. Ortisi 188 CONFRONTO DI STRUMENTAZIONI PER LO SCREENING DELLE URINOCOLTURE: UF1000I VS SEDIMAX M. Vizzini, P. Gualdi, M. Giannone, S. Aprile, M. Schinella 189 DASIT MANAGEMENT SYSTEM MICROBIOLOGIA, GESTIONALE ALL IN ONE DI UF1000I PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’APPROPRIATEZZA E DELL’INTERPRETAZIONE DEL CAMPIONE URINARIO IN CITOFLUORIMETRIA E PER L’ANALISI EPIDEMIOLOGICA DEI RISULTATI MICROBIOLOGICI A. Camporese, G. Bruschetta, S. Grosso, R. De Rosa 190 DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DI INFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE: PRESENTAZIONE DI UN PERCORSO A STEP AUTOMATIZZATO R. Degl'Innocenti, T. Brunelli, D. Ferri, M. Sosa, L. Pellegrini, P. Casprini, A. Conti 191 IL TEST QUANTIFERON NELLA DIAGNOSI DI INFEZIONE LATENTE ED ATTIVA DA M. TUBERCULOSIS V. Panetta, S. Di Martino, A. Grillo, A. Morello, S. Costanzo, A. Costanzo 192 SYSMEX UF-1000I: UTILIZZO DEL PARAMETRO B_FSC NELLO SCREENING DELLE INFEZIONI URINARIE DA BATTERI GRAM NEGATIVI M. Vizzini, P. Gualdi, M. Giannone, M. Schinella 72 poster 193 VALUTAZIONE DELLA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA TECAN FREEDOM EVO PER L’ESECUZIONE DEL TEST ABBOTT REALTIME HPV HIGH-RISK SU CAMPIONI CLINICI CITOLOGICI D. Barbieri, S. Venturoli, S. Costa, M.P. Landini 194 VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE ANALITICHE DI DX® CT/NG/MG ASSAY E VERSANT® CT/GC DNA 1.0 ASSAY PER LA RILEVAZIONE DEL DNA DI CHLAMYDIA TRACHOMATIS E NEISSERIA GONORRHOEAE M.V. Tamburini, K. Uremovic, A. Marangoni, A. D'Antuono, A. Broccoli, A. Broccoli, A. Kintrili, R. Cevenini 195 VALUTAZIONE DI UNA METODICA AUTOMATIZZATA PER SEMINA, IDENTIFICAZIONE E ANTIBIOGRAMMA A PARTIRE DA FLACONI DI EMOCOLTURA A. Cellini, S. Bertini, M.F. Pedna, N. Tango, A. Torri, V. Sambri 196 WORK-FLOW DEI CAMPIONI FECALI IN UN LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA R. Degl'Innocenti, T. Brunelli, E. Rovinati, F. Cocco, L. Guidi, A. Azzurri, P. Casprini, A. Conti 197 ANTIBIOTIC RESISTANCE IN DRINKING WATER IN MILAN: PRELIMINARY RESULTS M. Tesauro, M. Consonni, M.C. Cesaria, A. Norata, R. Mattina 198 DIFFUSIONE DELLE RESISTENZE BATTERICHE NEI BATTERI GRAM NEGATIVI DA CAMPIONI DI ORIGINE ALIMENTARE: POSSIBILE TRASMISSIONE ALL'UOMO E. Cavedoni, L. Pagani, C. Brema, M. Benazzo, E. Sala, L. Cavedoni 199 EPIDEMIOLOGIA DELLE RESISTENZE ANTIBIOTICHE DI CEPPI DI PSEUDOMONAS AERUGINOSA MULTI DRUG RESISTANT ISOLATI IN ROMAGNA NEGLI ANNI DAL 2011 AL 2013 IN DUE DIFFERENTI POPOLAZIONI DI PAZIENTI A. Cellini, A. Amici, M. Di Franco, A.M. Mambelli, M. Matteucci, M. Palumbo, M.F. Pedna, G. Testa, R. Vicari, V. Sambri 200 KLEBSIELLA PNEUMONIAE PRODUTTRICE DI CARBAPENEMASI (KPC) PAN-RESISTENTI: DETERMINAZIONE IN VITRO DELL’ATTIVITÀ SINERGICA DI DIVERSE ASSOCIAZIONI ANTIBIOTICHE MEDIANTE METODO E-TEST M.R. Tejada, P. Gaia, G. Bertelè, A. Moroni, M. Cornetta, E. Costa 73 poster 201 PREVALENZA E SENSIBILITÀ AI FARMACI DI CAMPYLOBACTER SPP NELL’AREA DI PRATO T. Brunelli, A. Conti, L. Ortega De Luna, M. Sosa, L. Pellegrini, A. Ruggeri, P. Casprini, R. Degl'Innocenti 202 PREVALENZA DI UN CLONE MULTIRESISTENTE “SPA TYPE T001” TRA ISOLATI NOSOCOMIALI DI MRSA R. Olivieri, F. Iannelli, F. Santoro, D.M. Di Palo, G.M. Rossolini, G. Pozzi 203 RAPPORTO TRA ISOLAMENTO DI A. BAUMANNII E K. PNEUMONIAE MDR NEL BRONCOASPIRATO E SUCCESSIVO RILIEVO SU EMOCOLTURA: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA TERAPIA CON COLISTINA PER AEROSOL IN PAZIENTI RICOVERATI IN RIANIMAZIONE T. Del Gaudio, M.A. Distasi, A. Malcangi, A. Pirronti 204 STUDIO DELLE ASSOCIAZIONI ANTIBIOTICHE NEI CONFRONTI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE KPC: QUALE RUOLO NELLA TERAPIA DI COMBINAZIONE? V. Monzillo, L. Perversi, M. Corbella, C. Dalla Valle, P. Marone, P. Cambieri 205 VALUTAZIONE DEL CONTROLLO DI QUALITÀ DEL TEST DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI DELLA RETE AR-ISS NEGLI ANNI 2009-2013 C. Lucarelli, F. D'Ambrosio, M. Monaco, L. Ingrosso, F. D'Ancona, A. Pantosti, NETWORK ARISS 206 VALUTAZIONE DEL NUOVO RAPID CARB SCREEN KIT PER LO SCREENING DELLE CARBAPENEMASI NEGLI ENTEROBATTERI E IN PSEUDOMONAS AERUGINOSA D. Fattore, G. Brigante, S. Bracco, M. Feudo, C. Mauri, A. Pirali, F. Gioia, F. Luzzaro 207 VALUTAZIONE DEL PROFILO DI SENSIBILITÀ DELLA CEFTAROLINA ALLO STAPHYLOCOCCUS AUREUS (MRSA-MSSA) ISOLATO DA INFEZIONI CUTANEE COMPLICATE (CSSSIS) M. Stevan, F. Furlan, G.M. Muraro, M. Menegozzo, L. Bragagnolo, M. Rassu 74 ringraziamenti SI RINGRAZIA ABBOTT ADA ALIFAX ARROW DIAGNOSTICS ASTRA FORMEDIC BECTON DICKINSON ITALIA BECKMAN COULTER BIOLIFE BIOMERIEUX ITALIA CEPHEID CLONIT DIASORIN DID DIESSE DIAGNOSTICA SENESE ELITECHGROUP MASCIA BRUNELLI PFIZER QIAGEN ROCHE DIAGNOSTICS SACACE BIOTECHNOLOGIES SIEMENS HEALTHCARE DIAGNOSTICS TECHNOGENETICS VELA DIAGNOSTICS 75 Patrocini CON IL PATROCINIO DI Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rimini 76 note 77 NOTE 78 VI INFORMIAMO CHE E’ POSSIBILE SCARICARE GRATUITAMENTE L’APPLICAZIONE DEL CONGRESSO: http://amcli.appconference.it/ TRAMITE SMARTPHONE, TABLET E PC POR‐ TATILI, UTILIZZANDO UNA NORMALE CONNESSIONE INTERNET O WI‐FI XLIV Congresso N azi o n al e AMCLI Rimini 18 - 21 Ottobre 2015 Reagenti pronti all’uso qualitative, quantitative e di discriminazione allelica in so per analisi qu Real Time PCR. I kitt includono tutti i r positivi, negativi e gli standard utiliz KITS in REAL L TIME PCR MALATTIE MALA AT TTIE INFETTIVE INFETT BK Virus Virus Citomegalovirus (CMV) Epstein Epstein Barr virus (EBV) Herpes Simplex Virus Virus 1-2 (HSV 1irus 6 (HHV-6) Herpes Human V Virus irus 8 (HHV-8) Virus Herpes Human V JC JCV V Leishmania L eishmania spp. Screening eening Malaria Scr Malaria Panel Multiplex Detection off P. falciparum, P. m Mycobacterium complex x (is6110 r Q80K Polymorphism HCV genotyp Toxoplasma T o oxoplasma gondii gond Varicella V aricella a Zoster V Virus irus (VZV) F Fecal ecal Parasites Multiplex Detection of Entamoeba histolytica, hist Criptosporidium parvum and Giar MALATTIE MALA AT TTIE GENETICHE GENETI GENET CHE Celiac disease HLA LA DQ2 and HLADQ8 HLAD Multiplex Detection of 5 Haplotypes pr Lactose Lactose Intolerance Intolerance (C13910T - G Interleukin Interleukin 28B Resistance to Interferon in the therapy (G/T) genotype and rs12979860 (T/C) genotype Factor Factor V of Leiden Leiden (G1691A mutati Factor II (G20210A mutation) Factor MTHFR MTHFR (C677T mutation) MTHFR MTHFR (A1298C mutation) FSH FSH Receptor (A919G/thr307ala 19G/thr307ala - A2039G/Asn680Ser) A HLA - B27 HLA I kit sono disponibili per le seguenti sstrumentazioni: Lifetechnologies 7500 Stratagene MX3000P 00 Fast, Strata RotorGene-Q, CFX 96. CLONIT s.r..l. | 20139 Milano, Via Quaranta [email protected] | www.clonit.it
© Copyright 2025 Paperzz