V C Scientifico - Liceidibra.com

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL CORSO DI STUDI
(Legge n. 425/97- DPR. n.323/98 art.5 c.2 )
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Classe V Sez. C
Affisso all'albo il 15/05/2014
Docente coordinatore della classe : Prof. Valerio Rampado
Composizione del Consiglio di classe :
Docente
*
*
*
Valerio Rampado
Francesco Garone
Christian Rivoira
Daniela Oddenino
Rossella Magliano
Maria Bruno
Teresio Venere
Claudio Gaido
Materia/e insegnata/e
Firma del docente
Matematica e Fisica
Scienze naturali
Storia e Filosofia
Italiano e Latino
Disegno e storia dell’arte
Inglese
Educazione fisica
Religione
* Con l'asterisco sono contrassegnati i commissari d'Esame.
Bra, 15 Maggio 2014
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
dr. Giuseppe IERARDI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1) Profilo dell’indirizzo .
2) Elenco dei candidati.
3) Continuità e didattica dei docenti.
4) Tempi programmati per disciplina dal 15 maggio alla fine dell’anno scolastico
5) Scheda degli obiettivi trasversali comuni a tutte le discipline.
6) Attività culturali e formative
7) Enunciato del senso della valutazione
8) Calendario delle attività svolte o da svolgere.
9) Quadro generale delle tipologie delle prove di verifica effettuate durante l'anno
10) Griglia di valutazione.
11) Schede analitiche relative alle programmazioni svolte per le singole discipline e allegati griglie
1. PROFILO DELL’INDIRIZZO
Obiettivo del curricolo è quello di definire un profilo culturale e intellettuale capace di
affrontare i problemi culturali derivanti dell’inserimento nella realtà universitaria e conseguire
una formazione alta.
Le caratteristiche generali sono:
• Capacità di organizzazione dei saperi
• Capacità di utilizzare i saperi come strumenti per leggere e interpretare il mondo che ci
circonda
• Capacità di affrontare e risolvere problemi di ordine culturale afferenti ai diversi saperi,
soprattutto utilizzando codici e parametri dei saperi scientifici /classici
In particolare nell’indirizzo scientifico, l’obiettivo si specifica nella formazione di una
accentuata attitudine ad affrontare i problemi in termini sistemici, basata su essenziali e
aggiornate conoscenze delle discipline scientifiche/classiche.
2. ELENCO DEI CANDIDATI.
Cognome e Nome
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
ANTONAZZO ILARIA
ASTEGIANO BEATRICE
BECCARIA MONICA
BRUNO ANITA
BRUNO ROBERTA
CAPELLO SEBASTIANO
DALMASSO MARIO
DEFERERIA ELEONORA
DIATTO FRANCESCA
DI DIO SHARON
FASCIGLIONE ANDREA
MALPESI CAMILLA
MILANESIO MARCO
MONTUORI ANDREA
MOSSO MONICA
MULASSANO ELENA
ORICCO NICCOLO’
RACCA LORENZO
RECALENDA EDOARDO
RICCARDI VERONICA
ROLFO ALBERTO
SCAPARONE ANDREA
ZORNIOTTI MARCELLA
3. CONTINUITÀ' DIDATTICA E DOCENTI
DISCIPLINA
a.s. 2011/2012
a.s. 2012/2013
a.s. 2013/2014
DOCENTE
DOCENTE
DOCENTE
Italiano
L. Martini
L.Berrino
D.Oddenino
Latino
L.Martini
L.Berrino
D.Oddenino
Matematica
V.Rampado
V.Rampado
V.Rampado
Fisica
V.Rampado
V.Rampado
V.Rampado
Inglese
A.Raimondo
C.Prandi
M.Bruno
Filosofia
E.Angeleri
E.Angeleri
Angeleri/Rivoira
Storia
E.Angeleri
E.Angeleri
Angeleri/Rivoira
Disegno e storia dell’arte
R.Magliano
R.Magliano
R.Magliano
Scienze naturali
F.Garone
F.Garone
F.Garone
Educazione Fisica
T.Venere
T.Venere
T.Venere
Religione
C.Gaido
C.Gaido
C.Gaido
4. TEMPI PROGRAMMATI / EFFETTIVI PER DISCIPLINA - dal 15 maggio alla fine
dell’anno scolastico
DISCIPLINA
Ore di lezione da
effettuare dopo il
15 maggio
13
Italiano
Latino
6
Matematica
17
Fisica
9
Inglese
12
Filosofia
7
Storia
7
Disegno e storia dell’arte
6
Scienze naturali
7
Educazione fisica
6
Religione
2
5. SCHEDA DEGLI OBIETTIVI TRASVERSALI E COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE
VERIFICATI AL TERMINE DELL'ANNO SCOLASTICO.
Gli obiettivi trasversali sono stati individuati in relazione alle seguenti finalità generali :
Aiutare gli allievi ad acquisire un personale metodo di studio ed una capacità dinamica di
apprendimento,
Migliorare la partecipazione alle lezioni, mediante l'impostazione di interventi didattici
differenziati.
Obiettivi trasversali
Raggiunti da
tutti maggior solo
parte
1) Obiettivi trasversali dell'area comportamentale
Sapersi controllare nella voce e negli atteggiamenti.
Sapersi rapportare correttamente ai compagni.
Sapersi rapportare correttamente agli adulti.
2) Obiettivi trasversali dell'area cognitivo-espressiva
Leggere, interpretare, redigere correttamente, testi e documenti.
Comunicare efficacemente, utilizzando appropriati linguaggi tecnici.
Interpretare, in modo sintetico, strutture dinamiche del contesto in cui si
opera.
3) Obiettivi trasversali dell'area operativa
Elaborare dati e rappresentarli in modo efficace, per favorire processi
decisionali utilizzando i codici dei saperi scientifici/classici
Analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi
da risolvere.
Documentare adeguatamente il proprio lavoro.
Effettuare scelte e prendere decisioni, ricercando ed assumendo le
informazioni utili.
4) Obiettivi trasversali dell'area della partecipazione all'interno dell'Istituto
Prendere coscienza delle proprie responsabilità, come studenti e come
cittadini.
Fare interventi propositivi.
Essere collaborativi nel gruppo e nella classe.
Dare il massimo, nella consapevolezza delle proprie possibilità.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
alcuni
6. ATTIVITA' CULTURALI E FORMATIVE (dell'intera classe, di gruppi o di singoli)
attività
Laboratorio musicale e
teatrale
Partecipazioni a gare e
concorsi
Visite a mostre, musei,
aziende
Collaborazioni con Enti
e/o privati
Seminari, convegni,
partecipazioni di esperti
.Partecipazioni a progetti
europei
Orientamento
Olimpiadi di Matematica
Olimpiadi di Fisica
Gare sportive
Attività di volontariato
Stages estivi
Vacanze studio all’estero
Partecipazione a spettacoli
teatrali o musicali
Intera classe
Gruppi
Singoli alunni
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
7. ENUNCIATO DEL SENSO DELLA VALUTAZIONE
L’enunciato del senso della valutazione: l’attività di valutazione nel corrente anno scolastico
ha tenuto conto, nel giudicare le prestazioni degli studenti, sia dei risultati positivi conseguiti
nella prestazione sia degli errori commessi, tanto che il giudizio conclusivo espresso con un
voto in decimi ha sempre rappresentato l’equilibrio fra successi e insuccessi. In breve per
l’attribuzione del voto sono stati utilizzati i parametri internazionali: numero di successi
realizzati nella prestazione su numero di successi da realizzare e previsti nella prova stessa. A
tale proposito si invita la commissione, nell’ambito delle prerogative assegnate dalla
normativa in vigore, ad utilizzare nella valutazione delle prove scritte le stesse modalità
valutative.
8. CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ DI SIMULAZIONE SVOLTE E DA SVOLGERE
NEL PERIODO 16 MAGGIO / TERMINE DELLE LEZIONI
SIMULAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA : 05/05/2014
Tipologia: A B C D
Tempi : 5 ore
E' consentito l’uso di: dizionario della lingua italiana
Tutte le verifiche di Italiano si sono svolte secondo le tipologie previste per l’Esame di Stato:
ABCD
Testo della simulazione della prima prova scritta effettuata il giorno 05/05/2014 allegato.
Griglia per l’assegnazione del punteggio alla prima prova in allegato.
SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA data: 23/05/2014
Tempi: 5 ore
E' consentito l’uso di: calcolatrice
SIMULAZIONI TERZA PROVA : 21/01/2014 e 10/05/2014
Tipologia: B
Tempi: 3 ore
E' consentito l’uso di: dizionario monolingue
Il Consiglio di Classe, dopo attente riflessioni sulle tipologie attivabili per la terza prova
dell’Esame di Stato, ha individuato nella tipologie B (quesiti a risposta breve, max 10/12 righe)
la strutture più idonee a valutare la preparazione dei candidati.
In particolare le prove delle lingue straniere consistono in un testo (max. 10 righe) corredato da
due domande di comprensione e da una di produzione di carattere personale relativa alle
tematiche affrontate nel testo.
Nella simulazione di gennaio sono state assegnate le seguenti materie :
Storia, Inglese, Arte e Scienze.
Nella simulazione di maggio sono state assegnate le seguenti materie :
Inglese, Scienze, Arte e Filosofia.
Τesti delle simulazioni di terza prova effettuate in allegato.
Griglie per l’assegnazione del punteggio in allegato.
9. QUADRO GENERALE DELLE TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA
EFFETTUATE DURANTE L'ANNO SCOLASTICO
11
13
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Educazione fisica
Religione
12
Esercitazioni pratiche
Scienze naturali
X
10
Analisi di fogli tecnici
Storia
Disegno e storia
dell’arte
X
9
Produzione in lingua
straniera
Filosofia
X
8
Produzione in lingua
italiana
Inglese
X
7
Sviluppo di progetti
Fisica
X
6
Casi pratici e professionali
Matematica
X
5
Problemi a soluzione
rapida
Latino
X
4
Test a completamento
Italiano
3
Quesiti a risposta
singola
Trattazione sintetica scritta
di argomenti
Interrogazione orale /
colloquio
MATERIE
2
Test Vero/Falso
1
Quesiti a risposta multipla
TIPI DI VERIFICA
X
Tipologie utilizzata nella prima prova
Segnare con una crocetta (carattere X)
÷ Analisi e commento di un testo
÷ Sviluppo di argomenti (Saggio breve)
Sviluppo di argomenti (Articolo di giornale)
÷ Tema di carattere argomentativo (d'attualità, letterario,
storico)
X
X
X
X
10. GRIGLIA DI VALUTAZIONE
In previsione dell'Esame di Stato è stata predisposta e adottata una scala per la
misurazione/valutazione delle prove scritte e del colloquio orale.
Scala
10/10
Scala in
15/15
Scala in
30/30
9-10
14-15
28-30
8
13
7
12
6
10-11
5
8-9
4
6-7
1-3
1-5
Livello
Descrizione
Quando l’elaborazione dei contenuti risulta
autonoma e sicura ed emergono capacità
critiche ed originalità di pensiero.
Quando gli obiettivi di conoscenza,
25-27
Buono
comprensione, capacità applicativa sono stati
raggiunti ed anche l’esposizione risulta chiara
e precisa, con l’uso adeguato e pertinente
della terminologia tipica delle varie
discipline.
Quando manca la precisione in qualche
22-24
Discreto
aspetto non essenziale o nell’esposizione, ma
l’apprendimento delle conoscenze, delle
capacità dell’esposizione orale ha comunque
raggiunto un livello soddisfacente.
Quando sono stati compresi i concetti
20-21
Sufficiente essenziali ed acquisite in modo accettabile le
capacità fondamentali, anche se la
preparazione esige ancora approfondimenti;
tuttavia l’alunno sa ripetere i concetti appresi
in maniera sufficiente, ma piuttosto
mnemonica.
In presenza di errori o lacune o quando
18-19
Insufficiente emerge sia una comprensione difettosa sia
una certa insicurezza nell’esecuzione dei
compiti propri della materia e
dell’esposizione orale.
Quando si evidenziano gravi errori e/o
14-17
Gravemente lacune estese, mancata comprensione dei
insufficiente concetti fondamentali o mancata
acquisizione delle capacità operative
essenziali.
Quando l’allievo consegna il foglio in bianco
Minore di Totalmente o non dà alcuna opportunità di formulare un
14
negativo
giudizio.
Ottimo
11. SCHEDE ANALITICHE RELATIVE ALLE PROGRAMMAZIONI SVOLTE
PER LE SINGOLE DISCIPLINE
Da compilare al cura del singolo docente o sotto forma di tabella o utilizzando una forma descrittiva
in paragrafi. Gli indicatori da utilizzate in ogni caso sono:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Obiettivi della disciplina declinati in termini di conoscenze capacità e competenze
Contenuti in dettaglio
Metodi
Modalità di valutazione
Eventuali nessi interdisciplinari
Valutazione sullo svolgimento del programma ( eventuali tempi, scelte di contenuti,
supplenze ecc.)
7. Eventuali informazioni ritenute utili da offrire alla commissione e soprattutto ai membri
esterni ( eventuali trend di voti o informazioni sui livelli di apprendimento: punti di forza e
di debolezza)
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
ITALIANO
Docente
Prof.ssa Daniela Oddenino
1) OBIETTIVI COGNITIVI concordati in sede di Dipartimento di Italiano Triennio
CONOSCENZE:
• Conoscere il significato dei termini Romanticismo, Naturalismo, Verismo, Simbolismo,
Scapigliatura, Decadentismo, Estetismo, Futurismo, Avanguardia.
• Associare ai termini su elencati i dati riguardanti la collocazione temporale, le aree geografiche
interessate, gli autori, la loro produzione.
• Conoscere gli elementi essenziali della narratologia.
• Conoscere la specificità del testo poetico con particolare riferimento alle figure retoriche e alla
metrica.
COMPETENZE:
• Saper delineare le caratteristiche del contesto a cui è ascrivibile il testo.
• Saper riconoscere in un testo letterario i caratteri stilistici e tematici associabili ai termini su
esposti.
• Saper riconoscere in un testo le caratteristiche proprie della poetica e dello stile di un autore.
• Saper confrontare testi letterari dello stesso autore o appartenenti allo stesso genere.
• Saper individuare in un testo narrativo gli elementi narratologici.
• Saper riconoscere in un testo poetico le figure retoriche e gli aspetti più rilevanti dal punto di
vista metrico e fonico.
• Saper riconoscere ambiti semantici e campi lessicali.
CAPACITA’:
• Saper lavorare in modo autonomo su un testo sia oralmente che per iscritto, passando dalla
parafrasi al commento.
• Saper sinteticamente delineare un argomento letterario sia oralmente sia per iscritto.
• Saper interpretare un testo, esprimendo giudizi sul piano del valore e del significato.
• Saper individuare i nessi esistenti tra una disciplina ed un’altra, in relazione ad un argomento
specifico.
2) CONTENUTI
UNITA’ DIDATTICA svolta durante tutto l’anno Dante: Il Paradiso
Nuclei fondanti:
struttura del Paradiso, beatitudine, ineffabilità, hybris, tema della luce, tema politico.
Letture:
Canti I (vv. 1-21, vv. 64-72), II (vv. 1-15), III (vv. 34-75, vv. 91-120), VI (vv. 1-35, 97-111), XI
(vv. 28-132), XV (vv. 85-148), XVII (vv. 19-27, 46-78, 94-142), XXXIII (vv. 1-63, 85-87, 115120, 127-145).
I UNITA’ DIDATTICA: Il Romanticismo italiano: Leopardi e Manzoni
Nuclei fondanti:
polemica classicisti/romantici; erudizione, bello, vero, pessimismo storico e cosmico, natura
matrigna, indifferenza, noia, solidarietà, indefinito e vago, teoria del piacere, idillio, canto, canzone
libera; vero, bello, utile, poesia e invenzione, verosimile, romanzo storico, pessimismo,
provvidenza, mancato lieto fine, narratore onnisciente, plurilinguismo.
Letture:
G. Leopardi
da Canti
da Operette morali
da Zibaldone
A. Manzoni
da Lettera a M. Chauvet
da Lettera sul Romanticismo
da Adelchi
da I promessi sposi
L’infinito (p. 676)
A Silvia (p. 686)
Il sabato del villaggio (p. 698)
A se stesso (p. 706)
La ginestra (vv. 1-7, 297-317; p. 710)
Dialogo della Natura e di un Islandese (p. 642)
La teoria del piacere (p. 628)
cenni
Dichiarazione di poetica (p. 459)
cenni
Il lieto fine problematico (cap. XXXVIII, p. 558)
Schemi sui personaggi di F. Fido e I. Calvino p. 564
II UNITA’ DIDATTICA: Verga e il Verismo
Nuclei fondanti:
Naturalismo, Verismo, romanzo sperimentale, impersonalità, limiti della scientificità, progresso,
vinti, ideale dell’ostrica, ossessione della “roba”, Verga scapigliato, regressione, straniamento,
cronotopo, coralità, deissi, discorso indiretto libero.
Letture:
G. Verga
da Vita dei campi
da Novelle rusticane
da I Malavoglia
da Mastro Don Gesualdo
Rosso Malpelo (p. 109)
La roba (p. 120)
Prefazione (p. 166)
L’inizio dei Malavoglia (cap. I, p. 176)
‘Ntoni tradisce l’ideale dell’ostrica (cap. XV, p. 185)
La morte di Gesualdo (p. 200)
III UNITA’ DIDATTICA: La poesia nel secondo Ottocento: Simbolismo, Scapigliatura e
Carducci
Nuclei fondanti:
Simbolismo, simbolo, fonosimbolismo, potere evocativo della parola, perdita dell'aureola,
mercificazione dell’arte, straniero, flâneur, maudit, bohème, spleen; Scapigliatura; Classicismo,
nostalgia dell’eroico, poeta-vate, metrica barbara.
Letture (SOLO CENNI SUL CONTENUTO PER SIMBOLISTI E SCAPIGLIATI):
C. Baudelaire
da I fiori del male
L’albatro (p. 203)
Corrispondenze (p. 205)
P. Verlaine
da Poemi saturnini
Canzone d’autunno (fuori testo)
A. Rimbaud
da Poesie
Vocali (fuori testo)
E. Praga
da Penombre
Preludio (fuori testo)
G. Carducci
da Rime nuove
Funere mersit acerbo (fuori testo, in fotocopia)
IV UNITA’ DIDATTICA: Il Decadentismo: Pascoli e D’Annunzio
Nuclei fondanti:
Decadentismo, Simbolismo, fanciullino, nido familiare e nazionale, impressionismo, ingannevole
semplicità, analogia, fonosimbolismo, sinestesia, onomatopea, linguaggio pre-grammaticale,
grammaticale e post-grammaticale; Estetismo, superomismo, dilettantismo, biografismo, sensualità,
antropomorfismo, panismo, musicalità.
Letture:
G. Pascoli
da Il fanciullino
da Myricae
da Canti di Castelvecchio
G. D’Annunzio
da Il piacere
da Le vergini delle rocce
da Alcyone
La poetica del fanciullino (p. 232)
Temporale (p. 250)
Lavandare (p. 253)
X Agosto (p. 255)
Il gelsomino notturno (p. 234)
L’attesa di Elena (fuori testo, in fotocopia)
La filosofia del dandy (p. 277)
L’etica del superuomo (fuori testo, in fotocopia)
La pioggia nel pineto (p. 293)
Visione DVD dell’Istituto Luce sulla vita di D’Annunzio
V UNITA’ DIDATTICA: Il romanzo del Novecento: Pirandello e Svevo
Nuclei fondanti:
umorismo, sentimento del contrario, relativismo conoscitivo, vita/forma, maschera, epifania, pazzia,
cerebralismo, metateatro; psicanalisi e inconscio, malattia/salute, inettitudine, sovrapposizione dei
piani temporali, monologo interiore, flusso di coscienza.
Letture:
L. Pirandello
da L’umorismo
da Novelle per un anno
da Il fu Mattia Pascal
da Uno, nessuno, centomila
da Sei personaggi in cerca d’autore
I. Svevo
da La coscienza di Zeno
Il sentimento del contrario (p. 422)
Il treno ha fischiato (p. 441)
Premessa I e II Il nome (cenni)
La conclusione (p. 471)
La vita non conclude (p. 429)
cenni
La Prefazione (p. 531) e il Preambolo (cenni)
Il vizio del fumo (cenni)
Augusta (cenni)
La conclusione (p. 546)
VI UNITA’ DIDATTICA: La poesia del primo Novecento
Nuclei fondanti:
Crepuscolarismo, avanguardie, Futurismo, verso libero; male di vivere, varco, occasioni, correlativo
oggettivo, Clizia, bufera, satura, xenia, stile prosastico.
Letture:
F.T. Marinetti
Manifesto tecnico della letteratura futurista (CENNI IN ARTE)
G. Ungaretti
da L’allegria
E. Montale
da Ossi di seppia
da Le occasioni
da La bufera e altro
da Satura
Allegria di naufragi (fuori testo, in fotocopia)
I fiumi (p. 706)
Veglia (p. 710)
Soldati (p. 703)
S. Martino del Carso (p. 700)
Commiato (p. 711)
Mattina (p. 702)
Non chiederci la parola (p. 761)
Meriggiare pallido e assorto (p. 757)
Spesso il male di vivere (p. 759)
Ti libero la fronte dai ghiaccioli (fuori testo, in
fotocopia)
L’anguilla (p. 798)
Ho sceso dandoti il braccio (p. 775)
ATTIVITA’ PROGRAMMATE dopo il 15/05/2014
Ungaretti e Montale.
3) METODI E STRUMENTI
METODI
Il lavoro didattico è stato condotto seguendo la programmazione fissata dal Dipartimento di
Italiano, con qualche libertà personale nella scelta dei passi da leggere.
Ogni unità è iniziata con la presentazione e la contestualizzazione dell’autore; è proseguita con la
lettura e l’analisi dei testi prescelti, dai quali si è cercato innanzitutto di ricostruire l’evoluzione
della poetica dell’autore e successivamente di delinearne le principali caratteristiche stilistiche;
infine, si è proceduto all’interpretazione del testo attraverso riferimenti intertestuali e confronti.
Queste operazioni sono sempre state svolte in classe, cercando il più possibile di far interagire gli
allievi.
STRUMENTI
Lo strumento principale utilizzato è stato il manuale a cura di R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani,
F. Marchese, La letteratura come dialogo, Palumbo, voll. 2 e 3, con eventuali integrazioni in
fotocopia fornite dall’insegnante; D. Alighieri, La mente innamorata: la Divina Commedia, a cura
di G. Tornotti, ed. Bruno Mondadori.
La spiegazione è sempre stata accompagnata da schemi alla lavagna.
4) MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Ciascuna unità didattica è stata verificata secondo le seguenti modalità:
• Verifiche formative in itinere: domande dal posto costituite prevalentemente da brevi analisi di
testi, commenti o confronti, finalizzate a controllare l’apprendimento e ad intervenire con
eventuali chiarimenti o correzioni.
• Verifiche sommative: interrogazioni orali generali a conclusione delle unità.
Per quanto riguarda la prova scritta di Italiano, nei compiti in classe si è tenuto conto delle modalità
della I prova d’esame, addestrando gli allievi alle varie tipologie di scrittura (A, B, C, D). Per la
valutazione degli scritti è stata utilizzata la griglia di correzione proposta dall’IRRSAE (cfr. allegato
a questo documento). Per la correzione della simulazione della I prova è stata utilizzata la griglia
concordata dal Dipartimento e allegata in coda al testo della simulazione.
Per la tipologia B saggio breve non è stato ammesso l’uso della I persona singolare e si è richiesto
ai ragazzi di utilizzare almeno la metà dei documenti forniti nel dossier; per “colonne” si è inteso lo
spazio compreso tra i margini grandi del foglio protocollo.
5) VALUTAZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Il lavoro svolto è stato finalizzato a rendere più rigoroso l’approccio al testo, puntando in particolare
sulla contestualizzazione, sulla poetica e sullo stile dell’autore.
Durante le spiegazioni la classe si è dimostrata interessata; i risultati conseguiti sia nell’orale che
nello scritto dimostrano in media una buona padronanza della materia, pur persistendo talvolta
alcuni errori (ortografia, morfo-sintassi e un lessico semplice e ripetitivo).
Purtroppo nel pentamestre, a causa di varie attività, sono state perse molte ore, per cui non è stato
possibile ampliare il programma.
6) Sarà fornito un allegato al presente programma relativo a quanto effettivamente svolto dal
16/05/2014 al 07/06/2014.
L’Insegnante
Prof.ssa Daniela Oddenino
I Rappresentanti di classe
Mario Dalmasso
Andrea Fasciglione
7.50
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA DELL’ESAME DI STATO
LICEO GIOLITTI-GANDINO DI BRA
CLASSE …………………………
Alunno/a.................................................................................................................................
Giudizio complessivo in quindicesimi
7.50 < 8.75 gravemente insufficiente
8.75 - < 10
insufficiente
10
- < 11.25 sufficiente
11.25 - < 12.50 discreto
12.50 - < 13.75 buono
> 13.75 - 15
ottimo
ADEGUATEZZA
(competenze di selezione dei
contenuti in rapporto alla
forma testuale)
Aderenza alla consegna
Pertinenza all’argomento
CONTENUTO
(capacità di elaborazione delle
idee e di utilizzo delle
conoscenze; loro ampiezza e
correttezza)
Ampiezza della trattazione
Informazione
Capacità di argomentazione
Rielaboraz. personale
ORGANIZZAZIONE
(capacità di creare il testo)
Articolazione
Coerenza
Continuità fra frasi e parti
1.5
1.75
inesistente
inesistente
1,5
1.5
1.75
1.75
confusa/molto
disordinata
scarsa
scarsa
1.5
lessico improprio
Ricchezza lessicale
Adeguatezza del registro
less. scarsissimo
inadeguato
1,5
scarsa
scarsa
insufficiente
scorretta
2
2.25
2.5
accettabile
accettabile
troppo breve
grav.ins./scorretta
moltoscarsa/
confusa
molto discutibile/
non pertinente
LESSICO E STILE
(capacità di utilizzare un lessico
e uno stile adeguati alla tipologia
testuale)
Proprietà lessicale
CORRETTEZZA
(capacità di esprimersi in forma
corretta)
Competenza ortografica
Competenza morfosintattica
Uso dei connettivi
Punteggiatura
Valutazione assegnata
2
adeguata
apprezzabile
2.25
2.5
apprezzabile
esauriente
ben articolata
accettabile
significativa
2
2.25
2.5
2
2
appena suff.
appena suff.
appena suff.
gen.corretta
2.75/3
ben strutturata
adeguata
adeguata
2.25
2.5
generalm.
corretto
suff. vario
suff. adeg.
1.75
2.75/3
appena suff.
appena suff.
abb. valida
generalm.
chiara/ordin.
sufficiente
sufficiente
1.75
2.75/3
2.75/3
corretto
ampio
ben adeguato
2.25
2.5
2.75/3
adeguata
adeguata
adeguato
corretta
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
LATINO
Docente
Prof.ssa Daniela Oddenino
1) OBIETTIVI CONCORDATI IN SEDE DI DIPARTIMENTO DI LATINO TRIENNIO
CONOSCENZE:
• conoscere le principali strutture morfo-sintattiche della lingua latina;
• conoscere le principali figure retoriche;
• conoscere i dati riguardanti i periodi storici in cui si collocano gli autori, gli autori stessi e le loro
opere;
• conoscere le caratteristiche dei principali generi letterari (poema didascalico, trattato e dialogo
filosofico, romanzo, storiografia).
COMPETENZE:
• saper riconoscere le principali strutture morfo-sintattiche della lingua latina;
• saper riconoscere le principali figure retoriche;
• saper riconoscere ambiti semantici e campi lessicali;
• saper riconoscere in un testo letterario i caratteri stilistici e tematici propri dell’autore;
• saper confrontare testi letterari dello stesso autore o appartenenti allo stesso genere;
• saper delineare le caratteristiche di un contesto storico e letterario.
CAPACITA’:
• saper lavorare in modo autonomo su di un testo, sia oralmente sia per iscritto, passando dalla
traduzione all’analisi e al commento;
• saper delineare sinteticamente un argomento letterario sia oralmente sia per iscritto;
• saper esprimere giudizi sul contenuto e sul valore di un testo;
• saper individuare i nessi esistenti tra una disciplina ed un’altra, in relazione ad un argomento specifico
(ad es., concezione del tempo in Seneca e in Agostino per Latino e in Bergson per Filosofia).
2) CONTENUTI
I unità didattica: Lucrezio e il poema didascalico “De rerum natura”
nuclei fondanti: la filosofia epicurea, la critica alla religione e alla società tradizionale, l’atomismo e la
concezione del mondo, il rapporto uomo-natura, il progresso, il lepos delle Muse
letture:
• Il lepos, miele delle Muse I, 926-947 (in traduzione) p. 360
• Inno a Venere I, 1-43 (in traduzione) p. 368
• Elogio di Epicuro I, 62-79 p. 391
• Il sacrificio di Ifigenia I, 80-101 p. 394
• Il distacco del sapiente II, 1-22 p. 440
• La giovenca orbata del vitellino II, 352-366 p. 385
• Contro ogni forma di provvidenzialismo nel mondo naturale V, 195-235 (fuori testo, in
traduzione)
• I primordi dell’umanità V, 925-1010 (fuori testo, in traduzione)
II unità didattica: La concezione del tempo in Seneca e Agostino
nuclei fondanti: il saggio stoico, la concezione del tempo; la Patristica, il tempo interiore
letture:
integrale di De brevitate vitae (in traduzione)
da Epistulae morales ad Lucilium:
• 1, 1-5 Vindica te tibi p. 64
• 7, 1-3 fino a fui p. 100; 7, 6-9 Recede in te ipse p. 68
• 101, 8-10 Saldare ogni giorno i conti con la vita (in traduzione) p. 71
da Confessiones:
• cap. XI, due passi sul tempo in latino (fuori testo, in fotocopia)
• II, 4-9 e 6-12 Ladro di pere (in traduzione) p. 242
da Epistola 22, 30 di s. Girolamo
• Sei ciceroniano, non cristiano (in traduzione) p. 218
altri approfondimenti: La morte di Seneca secondo Tacito Ann., XV, 63-64 (in traduzione) p. 391
III unità didattica: La storiografia di Tacito
nuclei fondanti: il metodo storiografico, il rapporto intellettuale-potere, l’imperialismo romano,
l’immagine del “diverso”
letture:
da Historiae:
• il proemio (fuori testo, in fotocopia)
• Il discorso di Ceriale, IV, 73-74 (in traduzione) p. 419
da Agricola:
• Il discorso di Calgaco 30 (in traduzione, in latino solo dal paragrafo 3 da infestiores fino al
5 compreso) p. 414
altri approfondimenti: Gli antichi Germani secondo il Nazismo p. 353
IV unità didattica: I romanzi di Petronio e di Apuleio
nuclei fondanti: la crisi sociale e culturale della prima età imperiale da Augusto a Nerone, il romanzo
greco, la fabula milesia, il realismo distaccato, il sermo cotidianus; la crisi religiosa, il romanzo di
formazione, la metamorfosi
letture:
da Satyricon:
• L’inizio della cena e l’apparizione di Trimalchione (in traduzione) p. 169
• Fortunata (in traduzione) p. 175
• Il testamento di Trimalchione (in traduzione) p. 180
• La matrona di Efeso (in traduzione) p. 185
da Le metamorfosi:
• La metamorfosi di Lucio in asino (in traduzione) p. 39
• La favola di Amore e Psiche (in traduzione) p. 47 e p. 49
• Iside annuncia a Lucio la salvezza (in traduzione) p. 43
ATTIVITA’ PROGRAMMATE dopo il 15/05/2014
conclusione dell’ultima unità didattica sul romanzo
3) METODI e STRUMENTI
METODI
Il piano di lavoro ha cercato di rispettare il più possibile la programmazione fissata dal Dipartimento di
Latino del triennio. Tutto il lavoro è stato presentato alla classe suddiviso in unità didattiche, di cui sono
stati esplicitati gli obiettivi, i nuclei fondanti, i tempi, i metodi e gli strumenti di lavoro, le modalità di
verifica.
Alle lezioni frontali a carattere introduttivo, è seguito l’esame dei passi: essi sono stati dapprima tradotti
con l’aiuto dell’insegnante, oppure analizzati ricorrendo alla traduzione italiana; successivamente si è
compiuta l’analisi tematica, retorico-stilistica e grammaticale del passo.
STRUMENTI
Lo strumento principale utilizzato (tranne per fotocopie aggiuntive) è stato il manuale a cura di A.
Roncoroni, R. Gazich, E. Marinoni, E. Sada, Documenta humanitatis: autori, generi e temi di letteratura
latina, Milano, Signorelli, 2007, tomo 1A Le origini e l’età repubblicana, 3A e 3B L’età imperiale.
La spiegazione è sempre stata accompagnata da schemi alla lavagna.
4) MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Ciascuna unità didattica è stata verificata secondo le seguenti modalità:
• verifiche formative in itinere: brevi domande orali sulla lezione del giorno; correzione degli esercizi
di analisi assegnati dall’insegnante;
• verifiche sommative: interrogazioni orali più lunghe; test con valore orale in prove scritte
semistrutturate; traduzione; traduzione dei passi d’autore analizzati in classe.
Le verifiche sono state valutate sulla base dei seguenti criteri:
• per le prove scritte semistrutturate e le traduzione d’autore a ogni domanda è stato assegnato un
punteggio; la sufficienza è stata raggiunta con un punteggio pari al 60% del punteggio totalizzabile.
5) VALUTAZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
La classe ha lavorato con interesse in questa disciplina, sempre privilegiando l’approccio diretto ai testi,
sia in lingua che in traduzione. In particolare, si è insistito sull’aspetto letterario e culturale del testo,
come vera eredità della civiltà latina.
Nella traduzione persistono errori di morfo-sintassi, anche gravi.
6) Sarà fornito un allegato al presente programma relativo a quanto effettivamente svolto dal
16/05/2014 al 07/06/2014.
L’Insegnante
Prof.ssa Daniela Oddenino
I Rappresentanti di classe
Mario Dalmasso
Andrea Fasciglione
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
STORIA
Docente
Prof. Christian Rivoira
CLASSE V C – STORIA
Lo svolgimento del programma di storia si è concentrato sulla prima metà del Novecento.
Per il profitto valgono le stesse osservazione fatte in relazione alla filosofia, con la differenza di un
caso critico.
In relazione agli obiettivi di apprendimento, a conclusione del triennio, lo studente deve
essere in grado di:
- sapersi orientare nella molteplicità delle informazioni storiche
- saper adoperare appropriati concetti e termini storici
- produrre testi scritti su argomenti storici (relazioni, saggi brevi, temi)
- usare modelli appropriati per inquadrare e periodizzare i diversi fenomeni storici
- saper individuare in senso interdisciplinare i collegamenti politici, religiosi, letterari, artistici,
scientifici
- valutare criticamente la complessità del periodo storico studiato.
Per metodi, strumenti e verifiche cfr. filosofia.
PROGRAMA SVOLTO DI STORIA – CLASSE V C
MODULO 1 – VERSO LA SOCIETÀ DI MASSA
Masse, individui e relazioni sociali, pp. 5-8
I nuovi ceti, pp. 8-10
La nascita dei partiti socialisti e la Seconda Internazionale, pp. 17-20
I cattolici e la Rerum Novarum, pp. 20-22
MODULO 2 - L'EUROPA DELLA BELLE EPOQUE. L'ETA' GIOLITTIANA IN ITALIA
Le nuove alleanze. La Francia tra democrazia e reazione.
Il caso Dreyfus, pp. 33-35
I conflitti di nazionalita: Austria e Ungheria
La rivoluzione russa del 1905, pp. 42-44
La crisi di fine secolo in Italia. Il governo Zanardelli-Giolitti, pp. 60-63
Il decollo industriale nell'età giolittiana, pp. 63-66
La questione meridionale, pp. 66-67
Le riforme dei governi Giolitti, pp. 67-69
Il giolittismo e i suoi critici. La politica estera, pp. 69-71
Nazionalismo e guerra di Libia, pp. 71-73
Socialisti e cattolici, pp. 73-75
La crisi del sistema giolittiano, pp.75-77
MODULO 3 - GUERRA E DOPOGUERRA
Lo scoppio della guerra, pp. 97-99
Dall'attentato di Sarajevo alla guerra di usura, pp. 99-101
L'iniziale neutralità Italiana, pp.100-101
L'intervento italiano, pp. 101-104
Fasi e caratteristiche della guerra, pp. 104-111
La mobilitazione totale e il fronte interno,111-113
Da Caporetto alla fine della guerra, pp. 114-120
I trattati di pace. La Società delle nazioni, pp.120-124
La Russia da febbraio a ottobre 1917, pp. 126-130
La guerra civile, pp. 130-133
La III Internazionale, pp. 133-134
Comunismo di guerra e NEP, pp. 134-136
La nascita dell'Urss, pp. 136-138
Da Lenin a Stalin, pp. 139-140
I mutamenti sociali in Europa dopo la guerra, pp. 143-145
Il "biennio rosso" in Europa. Rivoluzione e reazione in Germania, pp. 148-153
La Repubblica di Weimar, pp. 154-158
Il dopoguerra in Italia, pp. 162-165
Biennio rosso e squadrismo fascista, pp. 165-171
La marcia su Roma. Mussolini al potere, pp. 171-173
Verso lo stato autoritario: le elezioni del 1924 e la fine dello stato liberale, pp. 173-177
Educazione civica: la legge Acerbo (pp. 174-175)
MODULO 4: L'ETA' DEI TOTALITARISMI
Gli Stati Uniti negli anni '20. Il crollo di Wall Street, pp. 203-207
La crisi in Europa 207-209
Keynes: 212
Roosevelt e il New Deal, p. 209-211
L'eclissi della democrazia, pp. 223-225
Il nazismo al potere, pp. 225-229
il Terzo Reich, pp. 229-233
Il contagio autoritario 234-235
L'Urss e l'industrializzazione forzata, pp. 235-238
Lo Stalinismo, pp. 238-240
Fronti popolari 240-242
La guerra di Spagna, pp. 243-244
Il Franchismo in Spagna, pp.244-246
Il totalitarismo imperfetto. Il regime fascista e il paese, pp. 251-257
La conquista del consenso, pp. 257-259
Politica economica e politica estera. La guerra d'Etiopia, pp. 259-265
L'Italia antifascista. Apogeo e declino del regime, pp. 265-271
MODULO 5: LA SECONDA GUERRA MONDIALE E LA GUERRA FREDDA
Dalla Conferenza di Monaco alla guerra, pp. 246-248
Le origini del conflitto, pp. 286-288
La distruzione della Polonia, pp. 288-289
La caduta della Francia, pp. 289-292
L’Italia in guerra, p. 292
La battaglia d’Inghilterra, pp. 293-294
L’attacco all’Urss e l’intervento degli Usa, pp. 295-297
Il «nuovo ordine». Resistenza e collaborazionismo, pp. 297-301
Genocidio, p. 300
1942-43: la svolta nella guerra, pp. 301-303
La caduta del fascismo, pp. 303-305
Guerra civile, Resistenza e liberazione dell’Italia, pp. 305-310
La sconfitta della Germania, pp. 310-313
La sconfitta del Giappone, pp. 313-314
Programma svolto dopo il 15 maggio:
Le conseguenze della guerra, pp. 351-352
La fine della “grande alleanza”, pp. 354-355
La divisione dell’Europa e le origini della "guerra fredda", pp. 355-358
L’Italia, un paese sconfitto, pp. 398-399
Le forze in campo, pp. 400-402
Dalla Liberazione alla Repubblica, pp. 403-405
Educazione civica: La Costituzione repubblicana, pp. 406-407
Kennedy, Kruscev e la crisi dei missili, pp. 419-421
La Germania dalla costruzione del muro alla riunificazione, pp. 419-420
e pp. 569-571
Testo utilizzato: Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto:
Nuovi profili storici, Vol 3.
Bra, 15/10/2013
L’insegnante
Prof………………………………………................
I rappresentanti di classe
…..........................................................
…............................................................
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
FILOSOFIA
Docente
Prof.Christian Rivoira
FILOSOFIA – CLASSE V C – prof. Christian Rivoira
La classe ha svolto nel corso dell’anno un adeguato programma di Filosofia, composto
dall'analisi di singoli autori, moduli e percorsi, come da allegato. Si sono sviluppati con una certa
completezza, gli autori chiave del programma dell’anno (Schopenhauer, Kierkegaard, Marx,
Nietzsche, ecc.) pur sempre inseriti nel contesto sociale e culturale in cui sono vissuti. Nei due
percorsi si è, invece, privilegiata la tematica (la logica nel '900 e l'epistemologia). In questi casi gli
autori indicati sono stati sviluppati nella loro complessità, ma in particolare in relazione al singolo
problema in questione (Russell, Wittgenstein, Shlick, Neurath, Carnap; Popper, Kuhn e
Feyerabend).
Il livello complessivo dei risultati è buono. La maggioranza degli allievi ha dimostrato di
possedere adeguate conoscenze e competenze. Pochi casi evidenziano fragilità nell’ esposizione e
nei collegamenti pur avendo raggiunto comunque la sufficienza.
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Obiettivi della Filosofia da acquisire nel triennio:
- saper utilizzare il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica
- analizzare testi di autori filosoficamente rilevanti
- leggere il testo filosofico enucleando le idee centrali
- produrre elaborati scritti su temi filosofici
- valutare criticamente i testi filosofici
- confrontare e contestualizzare le differenti risposte filosofiche allo stesso problema.
METODI, STRUMENTI E VERIFICHE
I contenuti sono stati elaborati ed esplicitati attraverso una metodologia differenziata: lezioni
frontali, analisi di testi, utilizzo della LIM, video, approfondimenti individuali per alcune tesine.
Le verifiche si sono articolate in: interrogazioni approfondite; prove scritte semistrutturate;
simulazioni di Terza Prova, analisi di testi.
VC - FILOSOFIA - PROGRAMMA SVOLTO
Manuale: Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, Itinerari di filosofia, voll. 3A e 3B, Paravia.
CONTENUTI:
Modulo 1: Schopenhauer
1. Vita, opere;
2. Rappresentazione;
3. I due livelli della Volontà: piano fenomenico e piano noumenico;
4. Pessimismo, dolore;
5. La via dell’ascesi e la Volontà.
Modulo 2: S. Kierkegaard
1. Vita, Scritti e pessimismo esistenziale
2. Il concetto di possibile e la polemica antihegeliana
3. I tre stadi dell’esistenza
Analisi di Aut- Aut
Analisi di Timore e Tremore
2. Angoscia, disperazione, fede
Modulo 3: Destra e sinistra hegeliane
1. La divisione della scuola hegeliana
2. Feuerbach: dalla filosofia all’antropologia
Modulo 4: il marxismo
1. Marx: Il Manifesto;
2. Rovesciamento della filosofia hegeliana e alienazione;
3. Il materialismo storico;
4. Marx ed Engels: la lotta di classe
5. Le tesi del Capitale.
Modulo 6: il Positivismo
1. Auguste Comte
la legge dei tre stadi;
la sociologia;
2. Il positivismo evoluzionistico: Darwin;
Modulo 7: Nietzsche
1. Vita e Scritti;
2. La distinzione tra apollineo e dionisiaco;
3. La trasmutazione dei valori e della morale;
4. L’eterno ritorno;
5. Il Superuomo;
6. Filosofia ed esistenza
Modulo 8: Lo Spiritualismo di Henri Bergson
1. Boutroux e il contingentismo;
2. Bergson: Vita e Opere;
3. Il problema del tempo
Analisi del Saggio sui dati immediati della coscienza;
3. Concezione della libertà
4. Materia e Memoria
5. Intelligenza e Intelletto: Metafisica e Scienza
6. Lo slancio vitale e l'Evoluzione creatrice
7. Le due fonti della morale e della religione
Modulo 9: Freud
1. Vita e Scritti;
2. Nuove tecniche: l'associazione di idee e l'Interpretazione dei sogni
3. L’Es e le determinazioni dell’inconscio;
4. La Psicanalisi e le sue applicazioni.
5. Scritti sulla società, la guerra e le relazioni umane
PERCORSO: LOGICA, FILOSOFIA, MATEMATICA E LINGUAGGIO
Modulo 10: Russell
1. Vita e Opere;
2. Caratteri e capisaldi della Logica;
3. Le antinomie;
4. Dottrina del linguaggio;
5. Dottrina della conoscenza;
6. Dottrine etica e politica.
Modulo 11: Wittgenstein
1. Vita e Opere;
2. Linguaggio e fatti;
3. Le tautologie.
4. La pluralità dei linguaggi
Modulo 12: il “Circolo di Vienna”
1.
Moritz Schlick
2.
Otto Neurath;
3.
Rudolf Carnap: relazioni ed esperienze
4.
Rudolf Carnap: dato, protocollo, predicati osservabili;
5.
Rudolf Carnap: la sintassi logica
Modulo 13: l’Esitenzialismo di Heidegger
1. M. Heidegger. Le 2 fasi della sua filosofia
2. M. Heidegger: Essere e Tempo
3. M. Heidegger: il linguaggio come “casa dell'Essere”
PERCORSO: L'EPISTEMOLOGIA
Modulo 14: l'Epistemologia nel '900:
1. Karl Popper
2. Thomas Kuhn
3. Paul Feyerabend
TESTO UTILIZZATO
•
ABBAGNANO / FORNERO “ITINERARIDI FILOSOFIA” VOL. 3A:
DA SCHOPENHAUER ALLE TEORIENOVECENTESCHE SULLAPOLITICA
+ VOL. 3B. PARAVIA
•
Appunti delle lezioni
•
Dispense
Bra, 15/10/2013
L’insegnante
Prof………………………………………................
I rappresentanti di classe
…..........................................................
…............................................................
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
INGLESE
Docente
Prof.ssa Maria Bruno
1. Obiettivi cognitivi
L’attività didattica è stata finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
-
consolidare e ampliare le competenze linguistiche e comunicative degli allievi attraverso
l'arricchimento delle varietà e dei registri linguistici;
sviluppare la comprensione e l’utilizzo di testi in lingua straniera di carattere generale e/o
specifico;
sviluppare la comprensione di testi letterari utilizzando specifici strumenti di analisi per
valutarli in un'ottica comparativa con analoghe esperienze condotte su testi italiani e classici,
e collocarli storicamente nel loro contesto socioculturale;
identificare nella varietà delle realizzazioni testuali la specificità dei vari linguaggi, con
particolare attenzione al linguaggio letterario;
sviluppare l’abitudine alla lettura di testi letterari e di conseguenti abilità selettive e critiche;
acquisire una conoscenza estensiva della storia della letteratura individuandone le linee
generali di evoluzione nel contesto europeo ed extraeuropeo;
saper produrre testi orali di tipo narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo con
chiarezza e precisione lessicale;
produrre testi scritti diversificati per temi e finalità;
impadronirsi di un metodo di studio e di lettura che consenta di lavorare in modo autonomo.
2. Contenuti
Dal libro di testo adottato: Cinzia Medaglia, Beverley Anne Young, With Rhymes and Reason, From
the Victorian Age to Modern Times, Loescher Editore, 2010.
THE VICTORIAN AGE
Historical, social and literary background
The Age of Expansion and Reforms
Art: The Pre-Raphaelites: Victorian Avant-Garde
John Everett Millais
Charles Dickens
Ophelia
Hard Times:
“The One Thing Needful”
(fotocopia)
“Mr Gradgrind and his teaching methods” p. 33
Thomas Hardy
“A Town of Red Brick”
(Text Plus)
Tess of the D’Ubervilles: “Tess and Angel Clare”
p. 52
“The wedding night”
“Tess is captured at Stonehenge”
(Text Plus)
p. 52
Oscar Wilde The Importance of Being Earnest: “Lady Bracknell interviews Jack Worthing” p. 71
“The vital importance of being Earnest” (fotocopia)
The Picture of Dorian Gray: The Preface
“Dorian and the painting”
p. 66
AMERICAN LITERATURE
The American Renaissance: historical, social and literary background
Walt Whitman
Kate Chopin
I hear America Singing
(fotocopia)
O Captain! My Captain!
p. 100
Short stories:
The story of an Hour
(fotocopia)
Désirée’s Baby
(fotocopia)
The Awakening: “Mr Pontellier and Edna”
“Edna commits suicide”
pp. 124-125
(fotocopia)
THE TWENTIETH CENTURY (1901 – 1945)
Historical, social and literary background.
The Age of Anxiety: a deep cultural crisis
The Irish Question and the Easter Rising
Two World Wars
Art: “Let’s Murder the Moonlight” (article from TIME) Futurism
The theme of war in Wilfred Owen, Isaac Rosemberg, Virginia Woolf and George Orwell.
Wilfred Owen
Dulce et Decorum Est
Isaac Rosemberg
Break of Day in the Trenches
p. 227
(fotocopia)
Modern poetry: Imagism
Thomas Stearns Eliot
The Waste Land:
from The Burial of the Dead: “The Cruellest Month”
from The Fire Sermon:
(fotocopia)
“Unreal City”
(fotocopia)
“ The Fire Sermon”
p. 222
The Modern Novel and the Stream of Consciousness: The Interior Monologue
James Joyce
Dubliners: “Eveline”
p. 176
Ulysses: “The Funeral”
“Molly’s Monologue”
Virginia Woolf :
(fotocopia)
(fotocopia)
Mrs Dalloway: “Clarissa contemplates what she must do for the party” p.192
“Clarissa meets Peter Walsh”
“Sir William meets the Warren Smiths”
(fotocopia)
(fotocopia)
THE TWENTIETH CENTURY (1945 – present day)
Historical, social and literary background: the Welfare State, Elizabeth II
George Orwell
Nineteen Eighty-four: “Winston Smith returning home”
“Winston and his colleague Syme”
p. 312
p. 314
3. Metodi e strumenti
Il programma si è incentrato sui principali temi letterari e sugli autori più rappresentativi del
periodo compreso tra il periodo Vittoriano e la metà del ventesimo secolo; i fenomeni letterari sono
stati esaminati nelle loro linee essenziali, sottolineando i rapporti con la letteratura italiana e
occasionalmente con le altre letterature europee. Si è cercato di guidare i ragazzi nell’analisi e
decodificazione dei testi letterari e di arricchire la loro abilità linguistico-espressiva tramite
l’utilizzo costante della lingua inglese in classe. Si è privilegiata l’analisi dei testi come base su cui
tessere un discorso più ampio sulle tematiche, sull’autore, sui movimenti e sulle correnti letterarie
ad esso connessi. I ragazzi sono stati guidati nell’identificazione delle caratteristiche specifiche dei
testi tramite attività di comprensione (domande a risposta aperta o multipla), interpretazione,
commento e inserimento nel contesto storico, letterario e culturale. Le lezioni sono state per lo più
frontali e interattive: i ragazzi sono stati continuamente stimolati a dare il loro apporto personale e
critico, a operare collegamenti, a riscontrare analogie e divergenze. Nel corso dell’anno si sono
affiancate ai testi letterari proiezioni di alcuni spezzoni di film in inglese (Young Victoria, Tess of
the D’Ubervilles, The Importance of Being Ernest, The King’s Speech, Midnight in Paris e Mrs
Dalloway) e brani di attualità tratti da riviste in lingua inglese. La classe ha assistito alla
rappresentazione in lingua inglese di “The Picture of Dorian Gray” e “Frankenstein”.
4. Tempi, modalità ed altre osservazioni sullo svolgimento del programma.
Ho seguito la classe VC solo in questo anno scolastico. La classe ha cambiato diversi insegnanti
durante il quinquennio, fatto che non ha certo favorito gli studenti più fragili che, tuttavia, hanno
dimostrato nel corso dell’anno impegno ed interesse verso la disciplina. Il recupero nelle prove
scritte è avvenuto in itinere con correzione di numerosi testi scritti. Il programma si è svolto in
modo regolare seguendo le previsioni di inizio anno: sono state apportate modifiche minime nella
scelta dei testi che sembravano più congeniali ai gusti della classe. Nel complesso gli allievi
dimostrano di sapersi orientare nelle problematiche letterarie trattate con discreta ( in alcuni casi
buona) padronanza della lingua inglese.
5. Verifiche e valutazioni
Sono state effettuate periodiche verifiche basate sulla comprensione di brevi testi letterari o articoli
di giornale che sono stati analizzati dal punto di vista linguistico e commentati. Le tipologie di
prova hanno spaziato dal tipo a risposta chiusa a quesiti a risposta aperta o breve trattazione
sintetica di argomenti. Sono inoltre stati proposti test tesi a valutare le capacità degli alunni ad
identificare le caratteristiche dei movimenti letterari, a confrontare la produzione dei vari autori
analizzati, a riconoscere un testo letterario. Le verifiche scritte sono state in media di un’ora l’una.
Tutte le prove sono state valutate usando una gamma di voti da 0 a 10, assegnando la sufficienza
con almeno il 60% del punteggio totale, secondo criteri sempre concordati in sede di dipartimento.
Le simulazioni di terza prova (numerose durante l’anno) si sono basate sulla comprensione di un
brano di attualità tratto da riviste in lingua inglese (Time, Newsweek) o letterario con una
produzione personale finale sull’argomento trattato nella reading. Questi test sono stati
ulteriormente valutati con la scala di voti in quindicesimi. Le verifiche orali hanno valutato le
capacità espositive sul contenuto dei testi analizzati, la ricchezza del lessico e le strutture espressive
usate, le capacità critiche e di sintesi. I criteri di valutazione hanno tenuto conto:
- della correttezza e proprietà lessicale e grammaticale
- delle abilità linguistiche ed espressive
- del possesso di adeguate conoscenze sull’argomento
- della capacità di esprimerle in modo organico
- della capacità di rielaborarle in modo personale e critico.
Livello di sufficienza:
-
comprensione sufficiente orale e scritta del messaggio linguistico e testuale.
capacità di dare risposte minime e pertinenti (orali e scritte) a sollecitazioni di un
interlocutore, con adeguata pronuncia, intonazione e competenza linguistica.
- saper organizzare un testo.
- possedere conoscenze essenziali sull’argomento.
Livello discreto / quasi buono:
- discreta comprensione del messaggio linguistico e testuale.
- capacità di esprimersi con pronuncia e intonazione discrete e relativa competenza
linguistica.
- capacità di elaborare e argomentare il pensiero.
- saper costruire ragionamenti consequenziali e motivati.
Livello buono / ottimo:
- possedere una buona comprensione del messaggio linguistico e testuale.
- capacità di esprimersi con buona pronuncia, intonazione e competenza linguistica.
- capacità di esprimere fondati giudizi e rielaborazioni personali.
- dimostrare doti di originalità, creatività e capacità autonoma di approfondimento degli
argomenti trattati.
L’insegnante
I rappresentanti degli studenti
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
MATEMATICA
Docente
Prof. Valerio Rampado
1.
OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA
In accordo con quanto concordato nelle riunioni di dipartimento, svolte all’inizio e nel corso
dell’anno scolastico, si sono perseguiti principalmente i seguenti obiettivi:
•
•
•
•
•
•
Saper individuare le caratteristiche principali delle funzioni.
Acquisire la nozione intuitiva di limite; assimilare il concetto di limite nella sua formulazione
rigorosa; apprendere le tecniche di calcolo di limiti di funzioni che si presentino sotto forme
indeterminate; conoscere, comprendere ed applicare i teoremi sui limiti.
Comprendere il concetto di continuità sia da un punto di vista intuitivo sia in forma rigorosa;
conoscere e comprendere i principali teoremi sulle funzioni continue; classificare e riconoscere i
vari tipi di discontinuità.
Comprendere il concetto di derivata; saper riconoscere l’aspetto fisico e geometrico; saper
applicare le derivate allo studio di funzione ed ai problemi di massimo e minimo.
Comprendere il concetto di integrale indefinito e di integrale definito; comprendere il teorema
fondamentale del calcolo integrale; saper utilizzare i principali metodi di integrazione e saper
applicare il calcolo integrale alla risoluzione di problemi geometrici e fisici.
Conoscere ed applicare le procedure necessarie per la risoluzione approssimata di un’equazione;
conoscere ed applicare metodi di integrazione numerica.
2.
CONTENUTI
•
•
•
•
Funzioni e limiti
Derivate e studio di funzione
Integrali
Analisi numerica
La scansione dettagliata dei contenuti, con i riferimenti al libro di testo, è riportata successivamente.
Libri di testo: Bergamini M., Trifone A., Barozzi G., “Manuale blu di matematica”,
vol. 4 Modulo U (Funzioni e limiti), vol. 5 Modulo V (Derivate e studi di funzione),
Modulo W (Integrali), Modulo iota (Analisi numerica), Zanichelli Editore
3.
METODI
•
•
•
Lezione frontale
Esercitazioni in classe alla lavagna o individuali
Esercitazioni a casa con correzione e discussione in aula
La metodologia privilegiata è quella che fa riferimento alla didattica per problemi, la quale consente
lo sviluppo del pensiero divergente, inducendo la formulazione di ipotesi e congetture. Dall’esame
di una data situazione problematica l’allievo è portato prima a formulare un’ipotesi di soluzione, poi
a ricercare il procedimento risolutivo mediante il ricorso alle conoscenze già acquisite ed infine ad
inserire il risultato ottenuto in un organico quadro teorico complessivo; un processo in cui l’appello
all’intuizione viene via via ridotto per dare più spazio all’astrazione ed alla sistemazione razionale.
Naturalmente, fondamentale importanza riveste la lezione frontale indispensabile per la
sistematizzazione rigorosa e la formalizzazione delle conoscenze. Largo spazio poi è stato dato alle
esercitazioni applicative, con lo svolgimento di numerosi esercizi e problemi, anche tratti dai temi
d’esame degli anni scorsi.
4.
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Per la valutazione formativa:
• Esercitazioni in classe con relativa discussione
• Correzione dei compiti svolti a casa
• Simulazione in classe e a casa di verifiche scritte (prove formative)
Per la valutazione sommativa:
• Verifiche scritte (talvolta anche con una parte valutata per l’orale), finalizzate all’acquisizione
della capacità di risoluzione autonoma di problemi e quesiti
• Interrogazioni orali, finalizzate all’acquisizione del rigore espositivo, della coerenza logica e
della terminologia propria della matematica
• Simulazione della seconda prova scritta dell’Esame di Stato, prevista per il 23 maggio 2014
Per la valutazione si è fatto riferimento, di norma, alla seguente griglia di corrispondenza fra
competenze raggiunte e voto da assegnare:
LIVELLO DELLE COMPETENZE
Rifiuto di ogni tipo di attività ed impegno, gravissime difficoltà nella
comprensione e nell’applicazione dei concetti di base.
Lacune evidenti nelle conoscenze, metodo di studio inadeguato e difficoltà
ad orientarsi autonomamente nei contenuti e ad elaborare processi
cognitivi.
VOTO
2
3-4
Palesi difficoltà, tuttavia superabili, che evidenziano comunque un certo
impegno e discrete motivazioni.
5
Sufficiente capacità di esposizione, applicazione di tecniche e
comprensione di conoscenze e/o di situazioni problematiche.
6
Discrete capacità di applicare nella pratica le conoscenze acquisite e di
elaborare ipotesi personali in facili situazioni. Capacità di esporre con
precisione le proprie conoscenze.
7
Buone capacità di analisi e di rielaborazione dei contenuti acquisiti che si
manifestano nell’applicazione in contesti nuovi.
Accuratezza formale.
8-9
Ottima conoscenza e padronanza della materia. Rigore e ricchezza
espositiva ed argomentativa.
Capacità di analisi, sintesi e valutazione.
10
5.
VALUTAZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA.
Il programma è stato svolto tenendo principalmente conto delle caratteristiche della seconda prova
scritta, per cui mi sono sempre soffermato di più sugli aspetti applicativi delle definizioni e dei
teoremi studiati anziché su quelli puramente formali. Particolare attenzione è stata posta all’aspetto
grafico degli argomenti studiati. Ho cercato di far raggiungere la comprensione di determinati
concetti soprattutto attraverso la risoluzione di esercizi simili a quelli che vengono normalmente
proposti durante la prova d’esame.
6.
ATTIVITA’ PROGRAMMATE DOPO IL 15 MAGGIO.
•
Ripasso generale, dimostrazioni e approfondimenti su alcune parti del programma con
risoluzione dei temi d’esame degli anni precedenti.
Interrogazioni orali
Simulazione della seconda prova scritta (23 maggio 2014)
La prova di simulazione e la relativa griglia di correzione saranno allegate al documento dopo lo
svolgimento della prova stessa.
•
•
•
7.
TEMPI PREVISTI
Entro la fine dell’anno restano da svolgere, dopo il 15 maggio, circa 17 ore di lezione effettive.
8.
LIVELLI DI APPRENDIMENTO.
La classe nel corso del triennio ha sempre dimostrato un grande spirito di collaborazione e di
rispetto per le regole scolastiche. Il livello di apprendimento medio raggiunto è soddisfacente, ma i
risultati dei singoli studenti sono piuttosto eterogenei come facilmente intuibile dall’analisi dei voti
conseguiti alla fine del ciclo di studi. Alcuni studenti, forse anche per una debole predisposizione
per la disciplina, non sono riusciti a raggiungere una preparazione sufficientemente solida e tale da
permettere loro di affrontare serenamente la risoluzione di tutte le tipologie dei problemi tipici della
seconda prova.
Un gruppo significativo di studenti ha invece evidenziato nel corso degli anni di possedere buone
capacità di analisi e di rielaborazione personale degli argomenti trattati, raggiungendo pienamente
gli obiettivi fondamentali della disciplina.
Nelle pagine seguenti è riportata la scansione dettagliata dei contenuti.
MODULO 1: FUNZIONI E LIMITI
Argomento
Unità 1: Le funzioni
Funzioni reali di variabile reale
Classificazione delle funzioni
Dominio, codominio, segno
Trasformazioni notevoli dei grafici
Funzioni, iniettive, suriettive, biiettive
Funzioni monotone, periodiche, pari, dispari
Funzione inversa (appunti)
Composizione di funzioni
Unità 2: I limiti
Intervalli
Insiemi limitati ed illimitati
Estremi di un insieme
Intorni di un punto e di infinito
Punti isolati e punti di accumulazione
Limite finito/infinito per varabile tendente ad un
valore finito/infinito
Teorema di unicità del limite
Teorema della permanenza del segno
Teorema del confronto
Unità 3: Le funzioni continue
Funzione continua in un punto e in un intervallo
Volume 4, Modulo U
Definizione/
Enunciato
Dimostrazione
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
46-47
47-48
48-49
50-51-52
52-53
Da 54 a 69
X
70
71-72
73-74
X
X
Operazioni sui limiti
X
X
Forme indeterminate
X
X
Limiti notevoli
X
Asintoti orizzontali e verticali
X
X
Asintoti obliqui
X
X
Teorema di Weierstrass
Teorema dei valori intermedi
Teorema di esistenza degli zeri
Punti di discontinuità
X
X
X
X
X
Unità 4: Le successioni
Successioni numeriche
Rappresentazioni (cenni)
Progressioni aritmetiche (appunti)
Termine n-simo e somma dei primi n termini
Limite di una progressione aritmetica
Progressioni geometriche (appunti)
Termine n-simo e somma dei primi n termini
Limite di una progressione geometrica
X
X
X
X
X
X
X
Rif. pagg.
libro
2
3
4
5
7
8-9-10
11-12
13
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X (no limite per
eccesso/difetto p.58)
X
X
X
Applicazioni
X
X
X
X
X
X
X
X
Da 113 a
116
Da 117 a
126
Da 127 a
131
Da 132 a
135
63-65-66141-142
142-143144-144
145
146
146
Da 146 a
149
210
210-211-212
219
219
220
220
221
222
MODULO 2: DERIVATE E STUDIO DI FUNZIONE
Argomento
Volume 5, Modulo V
Definizione/
Enunciato
Unità 1: Le derivate
Retta tangente
Rapporto incrementale
Derivata in un punto
Derivata destra e sinistra
Funzione derivabile in un intervallo
Funzione derivata
Continuità e derivabilità
Derivate notevoli
Teoremi sul calcolo delle derivate
Derivata della funzione composta
Derivata di f ( x ) g ( x )
Derivata della funzione inversa (appunti)
Derivate delle funzioni goniometriche inverse
Derivate di ordine superiore al primo
Differenziale di una funzione
Applicazioni alla geometria analitica
Punti di non derivabilità
Applicazioni delle derivate alla fisica
Unità 2: I teoremi del calcolo differenziale
Teorema di Rolle
Teorema di Lagrange
Conseguenze del teorema di Lagrange
Teorema di Cauchy
Teorema di De L’Hopital
X
X
X
X
X
Unità 3: Studio di funzione
Massimi e minimi assoluti e relativi
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Dimostrazione
X
X
X
X
X
X
X
X
Applicazioni
Rif. pagg.
libro
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2
3
4-5
6
7
5
7-8
Da 8 a 12
Da 12 a 18
18-19-20
21-22
X
X
X
appunti
24
25
26-27
29
30-31
31-32-33-34
X
X
X
X
X
X
X
X
94-95
96-97
98-99-100
101-102
Da 102 a
106
X
X
Concavità e punti di flesso
X
X
Ricerca dei massimi, minimi e flessi orizzontali
tramite lo studio della derivata prima
Ricerca dei flessi tramite lo studio della derivata
seconda
Problemi di massimo e minimo
X
X
X
X
X
X
Studio di funzione e rappresentazione grafica
(appunti)
X
X
Da 139 a
141
Da 141 a
143
Da 144 a
151
Da 151 a
156
Da 160 a
163
Da 218 a
227
MODULO 3: INTEGRALI
Argomento
Unità 1: Gli integrali indefiniti
Primitive
Integrale indefinito
Proprietà dell’integrale indefinito
Integrali immediati
Integrali con primitiva funzione composta
Metodo di sostituzione (appunti)
∫
a 2 − x 2 dx
Integrazione per parti
Integrali delle funzioni razionali fratte (appunti)
Unità 2: Gli integrali definiti
Integrale definito
Proprietà dell’integrale definito
Teorema della media e valor medio di una funz.
Funzione integrale
Teorema fondamentale del calcolo integrale
Formula di Newton- Leibniz
Calcolo di aree di figure piane
Volume di un solido
Integrali impropri
Volume 5, Modulo W
Definizione/
Enunciato
Applicazioni
Rif. pagg.
libro
X
X
X
X
X
X
2
3-4
4-5
Da 5 a 8
9-10
11
47
X
X
12-13
appunti
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Da 73 a 76
77-78
78
79-80
80
82
Da 83 a 86
86-87-88
Da 92 a 95
Applicazioni
Rif. pagg.
libro
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
MODULO 4: ANALISI NUMERICA
Argomento
Dimostrazione
X
X
X
X
Volume 5, Modulo iota
Definizione/
Enunciato
Dimostrazione
Unità 1: Risoluzione approssimata di
equazioni (appunti)
Approssimazioni delle radici di un’equazione
Separazione delle radici
Teoremi degli zeri
Metodo di bisezione e di Newton(tangenti)
X
X
X
X
X
X
X
X
2
3
Da 3 a 6
6-7-8, 10-11
Unità 2: Integrazione numerica (appunti)
Calcolo approssimato dell’area di un trapezoide
Metodo dei rettangoli
Metodo dei trapezi
X
X
X
X
X
X
35
36-37
37-38-39
L’insegnante
I rappresentanti di classe
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
FISICA
Docente
Prof. Valerio Rampado
1.
OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA
•
•
•
•
•
Conoscere e comprendere i fenomeni fisici e le leggi che li governano
Acquisire rigore espositivo e proprietà di linguaggio
Spiegare i fenomeni esaminati alla luce della teoria studiata
Applicare le proprie conoscenze per l’interpretazione di fenomeni analoghi a quelli studiati
Risolvere semplici problemi applicativi (tranne che per ultima parte del programma: equazioni
di Maxwell e onde elettromagnetiche )
2.
CONTENUTI
•
•
•
•
Elettrostatica
Corrente elettrica continua
Magnetismo
Elettromagnetismo
La scansione dettagliata dei contenuti è riportata successivamente.
Libro di testo: John D.Cutnell “Elettromagnetismo”
3.
METODI
•
•
•
Lezione frontale
Esercitazioni in classe alla lavagna o individuali
Esercitazioni a casa con correzione e discussione in aula
Nell’affrontare gli argomenti del quinto anno ho sempre cercato di partire dalla descrizione del
fenomeno fisico da studiare, anche con il supporto eventuale di materiale video (specie per la parte
relativa ai fenomeni magnetici).
Particolare attenzione è stata data alla trattazione proposta dal libro di testo che è stato seguito
fedelmente nella maggior parte dei casi, per permettere agli studenti di avere un riferimento sicuro
su cui studiare e ripassare in vista dell’esame finale.
Su alcuni argomenti, di particolare importanza, sono state fornite delle schede riassuntive su cui si è
sviluppata la trattazione del tema in oggetto.
4.
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Per la valutazione formativa:
• Esercitazioni in classe con relativa discussione.
• Correzione dei compiti svolti a casa.
• Simulazione in classe e a casa di verifiche scritte (prove formative).
Per la valutazione sommativa:
• Verifiche scritte (talvolta anche con una parte valutata per l’orale), contenenti semplici esercizi
e problemi (simili a quelli visti in classe), quesiti teorici a risposta singola.
•
Interrogazioni orali, finalizzate all’acquisizione del rigore espositivo, della coerenza logica e
della terminologia propria della fisica.
Per la valutazione si è fatto riferimento alla seguente griglia di corrispondenza fra competenze
raggiunte e voto da assegnare:
LIVELLO DELLE COMPETENZE
Rifiuto di ogni tipo di attività ed impegno, gravissime difficoltà nella
comprensione e nell’applicazione dei concetti di base.
Lacune evidenti nelle conoscenze, metodo di studio inadeguato e difficoltà
ad orientarsi autonomamente nei contenuti e ad elaborare processi
cognitivi.
5.
VOTO
2
3-4
Palesi difficoltà, tuttavia superabili, che evidenziano comunque un certo
impegno e discrete motivazioni.
5
Sufficiente capacità di esposizione, applicazione di tecniche e
comprensione di conoscenze e/o di situazioni problematiche.
6
Discrete capacità di applicare nella pratica le conoscenze acquisite e di
elaborare ipotesi personali in facili situazioni. Capacità di esporre con
precisione le proprie conoscenze.
7
Buone capacità di analisi e di rielaborazione dei contenuti acquisiti che si
manifestano nell’applicazione in contesti nuovi.
Accuratezza formale.
8-9
Ottima conoscenza e padronanza della materia. Rigore e ricchezza
espositiva ed argomentativa.
Capacità di analisi, sintesi e valutazione.
10
VALUTAZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA.
Il programma è stato svolto, secondo la programmazione iniziale, tenendo conto della traccia
ministeriale e delle indicazioni emerse durante le riunioni di dipartimento. Particolare attenzione è
stata data all’aspetto matematico della disciplina. In particolare, con l’avanzare dello studio del
calcolo differenziale e integrale, alcuni problemi sono stati riproposti nel corso dell’anno per
evidenziare le potenzialità del calcolo in oggetto.
6.
ATTIVITA’ PROGRAMMATE DOPO IL 15 MAGGIO.
•
•
•
Ripasso generale del programma.
Ripasso o approfondimento di alcuni argomenti particolarmente importanti.
Interrogazioni orali.
7.
TEMPI PREVISTI
Entro la fine dell’anno restano da svolgere, dopo il 15 maggio, circa 9 ore effettive.
8.
LIVELLI DI APPRENDIMENTO.
Il giudizio sui livelli di apprendimento complessivamente raggiunti in fisica è molto simile a
quello di matematica, con la differenza che, avendo dato maggior peso all’aspetto teorico della
disciplina e alla capacità di saper descrivere i fenomeni e commentare le leggi studiate, anche gli
studenti meno predisposti per lo studio della materia hanno raggiunto, in buona parte, gli
obiettivi richiesti. Alcuni allievi hanno manifestato particolare attenzione nei confronti della
disciplina dimostrando di aver raggiunto non solo gli obiettivi fissati ma anche di essere in grado
di affrontare in modo autonomo lo studio e l’approfondimento di nuovi argomenti.
Nelle pagine seguenti è riportata la scansione dettagliata dei contenuti.
MODULO 1: ELETTROSTATICA
Unità 1: Il campo elettrico
Carica elettrica
Principio di conservazione della carica elettrica
Quantizzazione della carica elettrica
Metodi di elettrizzazione per strofinio e per contatto
Isolanti e conduttori
Legge di Coulomb
Analogie e differenze con la legge di Newton della gravitazione universale
Principio di sovrapposizione delle forze elettriche
Densità superficiale di carica
Campo elettrico
Campo elettrico generato da una carica puntiforme
Principio di sovrapposizione del campo elettrico
Rappresentazione tramite linee di forza
Linee del campo generato da una carica puntiforme e da un sistema di due cariche
Condensatori a facce piane e parallele
Distribuzione di carica in un conduttore
Elettrizzazione di un corpo per induzione
Flusso del campo elettrico
Legge di Gauss
Campo elettrico generato da una lamina carica
Campo elettrico all’interno del condensatore piano
Generalizzazione della definizione di flusso
Unità 2: Il potenziale elettrico
Forze conservative
Energia potenziale elettrica e potenziale elettrico
Potenziale elettrico di un campo costante
Conservazione dell’energia
Potenziale elettrico di una carica puntiforme
Principio di sovrapposizione del potenziale elettrico e dell’energia potenziale elettrica
Superfici equipotenziali e loro caratteristiche
Conduttori ideali
Capacità di un condensatore
Relazione generale tra campo e potenziale elettrico
Circuitazione del campo elettrico e carattere conservativo del campo elettrostatico
MODULO 2: CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
Unità 1: I circuiti in corrente continua
Corrente elettrica ed intensità di corrente (appunti)
Circuito elettrico
Batteria e forza elettromotrice
Prima e seconda legge di Ohm e loro caratteristiche
Conduttori, semiconduttori, superconduttori. Diodi e transistor (cenni)
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Collegamento in serie ed in parallelo di resistenze
Circuiti elettrici (appunti)
Leggi di Kirchhoff (appunti)
Collegamento in serie ed in parallelo di condensatori
Circuiti RC (approfondimenti su appunti)
MODULO 3: MAGNETISMO
Unità 1: Il campo magnetico
Magneti
Campo magnetico e linee di forza
Scheda di appunti sul magnetismo.
Forza magnetica agente su una carica in movimento
Regola della mano destra
Forza di Lorentz
Seconda legge di Laplace (appunti)
Confronto tra forze elettriche e forze magnetiche
Moto di particelle cariche in un campo magnetico
Esperienza di Oersted e forza magnetica esercitata su un filo rettilineo percorso da corrente
Legge di Ampere e circuitazione del campo magnetico
Campo magnetico generato da un filo rettilineo percorso da corrente (legge di Biot e Savart)
Forze magnetiche tra fili percorsi da corrente
MODULO 4: ELETTROMAGNETISMO
Unità 1: L’induzione elettromagnetica
Esperienze di Faraday
Forza elettromotrice indotta
Flusso del campo magnetico
Legge dell’induzione di Faraday-Neumann e carattere non conservativo del campo magnetico
Legge di Lenz
Equazioni di Maxwell
Corrente di spostamento
Autoinduzione ed induttanza
Onde elettromagnetiche e spettro.
L’insegnante
I rappresentanti di classe
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
Scienze naturali
Docente
Prof. Francesco Garone
1) OBIETTIVI
a) Conoscenze
• Argomenti di chimica organica, fisiologia e anatomia umana come specificati nel punto 2
b) Capacità
• Saper applicare nelle linee generali le regole della nomenclatura IUPAC dei composti
organici descrivere le proprietà fondamentali delle diverse classi di composti
• Saper esporre e confrontare le teorie evoluzionistiche di Lamarck e Darwin
• Descrivere alcuni tessuti e apparati del corpo umano dal punto di vista anatomico e
fisiologico
c) Competenze
• Comprensione delle conoscenze acquisite ed uso del linguaggio specifico
• Effettuare opportuni collegamenti tra chimica e biologia
2) CONTENUTI (svolti al 15 maggio 2014)
CHIMICA
TESTO:
PAOLO PISTARÀ “PRINCIPI DI CHIMICA MODERNA”, TOMO C, ATLAS BERGAMO
CAPITOLO 22 – CHIMICA ORGANICA: ALCANI. ALCHENI, ALCHINI
1
LA CHIMICA ORGANICA È LA CHIMICA DEL CARBONIO
2
GLI IDROCARBURI
3
GLI ALCANI
FORMULA MOLECOLARE E FORMULA DI STRUTTURA
4
LA NOMENCLATURA DEI GRUPPI ALCHILICI
5
ISOMERIA DI STRUTTURA
6
LA NOMENCLATURA DEGLI ALCANI
REGOLE PER LA NOMENCLATURA DEGLI ALCANI
7
ISOMERIA CONFORMAZIONALE
8
PROPRIETÀ FISICHE DEGLI ALCANI
9
LE REAZIONI CHIMICHE DEGLI ALCANI
COMBUSTIONE
REAZIONE DI SOSTITUZIONE RADICALICA
10 IMPIEGO E DIFFUSIONE DEGLI ALCANI
11 I CICLOALCANI
13 GLI ALCHENI
I LEGAMI COVALENTI NEGLI ALCHENI
REGOLE PER LA NOMENCLATURA IUPAC DEGLI ALCHENI
13 ISOMERIA GEOMETRICA CIS-TRANS
14 PROPRIETÀ E USI DEGLI ALCHENI
ADDIZIONE DI IDROGENO, ACQUA E IDRACIDI
16 GLI ALCHINI
REGOLE PER LA NOMENCLATURA IUPAC DEGLI ALCHINI
I LEGAMI NEGLI ALCHINI
PROPRIETÀ E USI DEGLI ALCHINI
FORME GEOMETRICHE DELLE MOLECOLE E IBRIDAZIONE
IBRIDAZIONE sp3 DEL CARBONIO NEGLI ALCANI
PAG 503
PAG 504
PAG 504
PAG 506
PAG 507
PAG 507
PAG 508
PAG 509
PAG 510
PAG 511
PAG 512
PAG 512
PAG 513
PAG 514
PAG 515
PAG 516
PAG 516
PAG 517
PAG 518
PAG 520
PAG 520
PAG 523
PAG 523
PAG 524
PAG 524
PAG 525
PAG 525
IBRIDAZIONE sp2 DEL CARBONIO NEGLI ALCHENI
IBRIDAZIONE sp DEL CARBONIO NEGLI ALCHINI
CAPITOLO 23 – COMPOSTI AROMATICI
1
COMPOSTI AROMATICI
2
STRUTTURA E LEGAMI DEL BENZENE
3
NOMENCLATURA DEI COMPOSTI AROMATICI
COMPOSTI MONOSOSTITUITI DEL BENZENE
COMPOSTI BISOSTITUITI DEL BENZENE
COMPOSTI DEL BENZENE CON PIÙ DI DUE SOSTITUENTI
4
PROPRIETÀ FISICHE E USI DEGLI IDROCARBURI AROMATICI
5
PROPRIETÀ CHIMICHE DEL BENZENE
MODELLO A ORBITALI DEL BENZENE
CAPITOLO 24 – GRUPPI FUNZIONALI 1
1
I GRUPPI FUNZIONALI
5
ALCOLI
NOMENCLATURA
6
PROPRIETÀ FISICHE DEGLI ALCOLI
7
PROPRIETÀ CHIMICHE DEGLI ALCOLI: REAZIONI DI OSSIDAZIONE
DEGLI ALCOLI
8
GLI ALCOLI PIÙ IMPORTANTI
11 ALDEIDI E CHETONI
NOMENCLATURA
12 PROPRIETÀ FISICHE DELLE ALDEIDI E DEI CHETONI
13 PROPRIETÀ CHIMICHE DELLE ALDEIDI E DEI CHETONI: REAZIONI
DI RIDUZIONE
CAPITOLO 25 – GRUPPI FUNZIONALI 2
1
ACIDI CARBOSSILICI
NOMENCLATURA
2
PROPRIETÀ FISICHE DEGLI ACIDI CARBOSSILICI
3
PROPRIETÀ CHIMICHE DEGLI ACIDI CARBOSSILICI: PROPRIETÀ
ACIDE
4
I DERIVATI DEGLI ACIDI CARBOSSILICI: ESTERI
6
AMMINE
NOMENCLATURA
PROPRIETÀ FISICHE DELLE AMMINE
PROPRIETÀ CHIMICHE DELLE AMMINE: BASICITÀ DELLE AMMINE
PAG 527
PAG 528
PAG 533
PAG 533
PAG 534
PAG 534
PAG 535
PAG 535
PAG 536
PAG 537
PAG 540
PAG 547
PAG 553
PAG 553
PAG 554
PAG 556
PAG 557
PAG 562
PAG 563
PAG 564
PAG 564
PAG 574
PAG 574
PAG 576
PAG 576
PAG 579
PAG 584
PAG 584
PAG 585
Pag 586
BIOLOGIA
TESTO:
HELENA CURTIS N. SUE BARNES, “INVITO ALLA BIOLOGIA”, ZANICHELLI
EDITORE
CAPITOLO 18 – DARWIN E LA TEORIA EVOLUTIVA
18.1 VERSO LA TEORIA EVOLUTIVA
PAG 278
18.2 L’EVOLUZIONE PRIMA DI DARWIN
PAG 279
L’ETÀ DELLA TERRA
PAG 280
LE TESTIMONIANZE FOSSILI
PAG 280
CUVIER E LA TERIA DELLE CATASTROFI
PAG 281
18.3
18.4
18.5
LE TEORIE DI LAMARCK
LO SVILUPPO DELLA TEORIA DARWINIANA
LA TERRA HA UNA SUA STORIA
IL VIAGGIO DEL BRIGANTINO BEAGLE
LA TEORIA DI DARWIN
L’ORIGINE DELLE SPECIE
PROVE A FAVORE DEL PROCESSO EVOLUTIVO
PROVE CHE DERIVANO DALL’OSSERVAZIONE DIRETTA
LA SELEZIONE ARTIFICIALE
LA FARFALLA NOTTURNA BISTON BETULARIA
RESISTENZA AGLI INSETTICIDI
RESISTENZA DEI BATTERI AI FARMACI
LA BIOGEOGRAFIA
I FOSSILI
OMOLOGIA DELLE STRUTTURE ANATOMICHE E MOLECOLARI
LA TEORIA SINTETICA DELL’EVOLUZIONE
PAG 281
PAG 282
PAG 282
PAG 282
PAG 284
PAG 285
PAG 285
PAG 285
PAG 285
PAG 286
PAG 287
PAG 287
PAG 288
PAG 288
PAG 288
PAG 289
CAPITOLO 24 – I SISTEMI MUSCOLARE E SCHELETRICO
24.1 L’ORGANIZZAZIONE CORPOREA DEI MAMMIFERI
ORGANIZZAZIONE GERARCHICA
24.2 I TESSUTI DEL CORPO UMANO
TESSUTO EPITELIALE
TESSUTO CONNETTIVO
TESSUTO MUSCOLARE
TESSUTO NEVOSO
24.3 ALCUNE IMPORTANTI FUNZIONI DELL’ORGANISMO
OMEOSTASI
ENERGIA E METABOLISMO
INTERAZIONE E CONTROLLO
CONTROLLO A FEEDBACK
PAG 374
PAG 375
PAG 376
PAG 376
PAG 377
PAG 378
PAG 378
PAG 380
PAG 380
PAG 380
PAG 381
PAG 381
CAPITOLO 25 – IL SISTEMA DIGERENTE
25.1 IL SISTEMA DIGERENTE: UN’INTRODUZIONE
25.2 MASTICAZIONE E DEGLUTIZIONE DEL CIBO
LA BOCCA
LA FARINGE E L’ESOFAGO
25.3 LO STOMACO: DEMOLIZIONE DEL CIBO
25.4 L’INTESTINO TENUE: DIGESTIONE E ASSORBIMENTO DEL CIBO
ASSORBIMENTO DELLE SOSTANZE NUTRITIVE
25.5 L’INTESTINO CRASSO: ASSORBIMENTO ED ELIMINAZIONE
25.6 REGOLAZIONE DEL GLUCOSIO EMATICO
PAG 392
PAG 394
PAG 394
PAG 395
PAG 396
PAG 397
PAG 399
PAG 400
PAG 401
CAPITOLO 26 – IL SISTEMA RESPIRATORIO
26.1 DIFFUSIONE E PRESIONE ATMOSFERICA
26.2 IL SISTEMA RESPIRATORIO
LE PRIME VIE AEREE
BRONCHI E POLMONI
LA MECCANICA REPIRATORIA
26.3 TRASPORTO E SCAMBI DI GAS
26.4 IL CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE
PAG 408
PAG 411
PAG 411
PAG 412
PAG 413
PAG 414
PAG 416
CAPITOLO 27 – IL SISTEMA CIRCOLATORIO
27.1 IL SISTEMA CIRCOLATORIO
27.2 IL SANGUE
I GLOBULI ROSSI
I GLOBULI BIANCHI
LE PIASTRINE
LA COAGULAZIONE DEL SANGUE
27.3 I VASI SANGUIGNI
CAPILLARI E DIFFUSIONE
27.4 IL CUORE
REGOLAZIONE DEL BATTITO CARDIACO
27.5 LA PRESSIONE SANGUIGNA
CENTRO DI REGOLAZIOE CARDIOVASCOLARE
27.6 IL SISTEMA LINFATICO
PAG 422
PAG 423
PAG 424
PAG 424
PAG 424
PAG 424
PAG 426
PAG 426
PAG 428
PAG 429
PAG 431
PAG 434
PAG 434
CAPITOLO 28 – IL SISTEMA ESCRETORE E LA TERMOREGOLAZIONE
28.1 ANATOMIA DEL SISTEMA ESCRETORE
28.2 LA FUNZIONE DEI RENI
FORMAZIONE DELL’URINA
CONSERVAZIONE DELL’ACQUA: L’ANSA DI HENLE
REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE RENALE
PAG 440
PAG 442
PAG 442
PAG 444
PAG 445
CAPITOLO 30 – IL SISTEMA ENDOCRINO
30.1 I DUE SISTEMI DI COMUNICAZIONE
30.2 ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO
30.3 L’IPOFISI
30.4 L’IPOTALAMO
30.5 LA TIROIDE E LE PARATIROIDI
30.6 LE GHIANDOLE SURRENALI
30.7 IL PANCREAS
30.8 LA GHIANDOLA PINEALE
PAG 480
PAG 481
PAG 484
PAG 486
PAG 486
PAG 487
PAG 488
PAG 490
CAPITOLO 31 – IL SISTEMA NERVOSO
31.1 STRUTTURA DEL SISTEMA NERVOSO
I NEURONI
IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: SOMATICO E
AUTONOMO
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO: SIMPATICO E
PARASIMPATICO
31.2 L’IMPULSO NERVOSO
BASE IONICADEL POTENZIALE D’AZIONE
PROPAGAZIONE DELL’IMPULSO NERVOSO
RUOLO DELLA GUAINA MIELINICA
31.3 LA SINAPSI
NEUROTRASMETTITORI
PAG 498
PAG 499
PAG 500
PAG 500
PAG 501
PAG 502
PAG 504
PAG 505
PAG 507
PAG 507
PAG 509
PAG 510
2) ATTIVITA’ PREVISTE DAL 15 MAGGIO ALL’07 GIUGNO 2014
Ricapitolazione dei concetti basilari degli argomenti affrontati durante l'anno. Sono previste
verifiche orali ed eventuale simulazione di III prova.
3) METODI
Nel corso delle lezioni si è cercato di focalizzare i nuclei tematici più rilevanti, di aiutare gli alunni
alla comprensione dei concetti fondamentali e di guidarli nella rielaborazione e memorizzazione.
Si è scelto di iniziare il programma di studio dalla chimica organica in quanto propedeutica
all'analisi della struttura e funzione dei processi fisiologici dell'organismo. Successivamente è stato
affrontato lo studio delle teorie evoluzionistiche e lo studio dei sistemi più importanti
dell’organismo umano. Gli strumenti didattici utilizzati sono stati: libri di testo, costante uso della
lavagna interattiva, visione di brevi filmati presi in rete, ricapitolazioni di unità didattiche,
presentazioni in Power Point.
4) MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione è stata svolta mediante colloqui orali individuali e prove scritte sotto forma di quesiti
a risposta sintetica e multipla e/o esercizi di chimica organica, in particolare sulla nomenclatura dei
composti; l’uso delle prove scritte è risultato utile come valutazione delle conoscenze. La maggior
parte delle verifiche scritte è stata sotto forma di quesiti a risposta multipla. Nell’ultimo periodo
dell’anno sono state effettuate, come allenamento, delle simulazioni per la III prova d’esame
(quesiti a risposta singola)
5) EVENTUALI NESSI INTERDISCIPLINARI
L’unico nesso interdisciplinare è stato con filosofia nello svolgimento del modulo relativo
all’evoluzione.
6) VALUTAZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
La programmazione è stata svolta, in generale, secondo le previsioni di inizio anno. Il
comportamento degli allievi è stato responsabile e collaborativo e disciplinato. Gli alunni si sono
dimostrati infatti diligenti, hanno seguito le proposte didattiche con un buon impegno nello studio e
un discreto grado di autonomia e di capacità organizzativa del proprio lavoro e ciò ha permesso il
raggiungimento di un profitto positivo per tutti; anche gli alunni che hanno talvolta incontrato
difficoltà di fronte agli argomenti più impegnativi hanno superato le incertezze raggiungendo e
talora superando la sufficienza. Gli altri studenti hanno raggiunto un livello di preparazione discreto
o buono, ottimo in alcuni casi.
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Docente
Prof.ssa Rossella Magliano
1) OBIETTIVI COGNITIVI
CONOSCENZE
Le conoscenze raggiunte dalla maggior parte degli allievi nel corso dell’a. s. sono le seguenti:
- conoscere la Storia dell’Arte dall’Impressionismo alle Avanguardie del Novecento
nelle sue principali scansioni cronologiche, stilistiche e tematiche, nonché nei suoi
vari ambiti di produzione ed espressione (architettura, scultura, pittura):
Impressionismo, Postimpressionismo, Art Nouveau, Espressionismo, Cubismo,
Futurismo, Dadaismo, Surrealismo, Astrattismo, Razionalismo, Metafisica, Pop Art.
- saper riferire ai momenti dell'arte sopraelencati gli artisti trattati, con la giusta
collocazione temporale e geografica.
- conoscere i rudimenti del disegno assonometrico e prospettico
COMPETENZE
Le competenze raggiunte dalla maggior parte degli allievi nel corso dell’a. s. sono le seguenti:
- comprendere la natura, i significati e i complessi valori storici, culturali, estetici dei
fenomeni analizzati.
- essere in grado di orientarsi nell'ambito della produzione artistica trattata : saper
delineare le caratteristiche specifiche dello stile di un movimento, scuola o singolo
artista.
- saper analizzare i fondamentali aspetti stilistico-compositivi di un’opera d’arte
seguendo un preciso metodo operativo;
- saper utilizzare il linguaggio grafico per la gestione di immagini semplici
geometriche.
CAPACITÀ
Le capacità raggiunte dalla maggior parte degli allievi nel corso dell’a. s. sono le seguenti:
- saper apprezzare, senza pregiudizi e con un apparato linguistico e conoscitivo
appropriato, il patrimonio culturale di cui l'allievo è venuto a conoscenza mediante la
scuola e la propria esperienza.
- saper individuare i nessi esistenti tra una disciplina e l'altra, a partire dal contesto
artistico.
- Avere un adeguato approccio critico ad un'opera, anche nel confronto con altre dello
stesso contesto oppure di diverso codice linguistico-espressivo.
2) CONTENUTI
Poiché la vastità della materia ha imposto di compiere delle scelte, si è preferito optare
per un criterio qualitativo piuttosto che quantitativo, privilegiando in special modo quei
passaggi della Storia dell’Arte più significativi per la comprensione dell’evoluzione del
pensiero artistico, soffermandosi meno su informazioni di tipo nozionistico quali date e
collocazione nei musei. Tutte le uscite di carattere artistico sono state un momento
fondamentale per fare “lezione in mostra”, rendendo più “viva” la fruizione dell’opera
d’arte.
IMPRESSIONISMO: caratteristiche fondamentali
E. MANET:
analisi delle seguenti opere:
Colazione sull’erba (pag.1118 vol 4°)
Olympia (pag.1121 vol 4°)
Il bar delle Folies-Bergéres(pag.1123 vol 4°)
Colazione nell’atelier (Le déjeuner dans l’atelier)
Monet che dipinge sulla sua barca (Monet sur son bateau)
C. MONET:
analisi delle seguenti opere:
Impressione: levar del sole(pag.1126 vol 4°)
La Grenouillère(pag.1141 vol 4°)
La Cattedrale di Rouen(pag.1129-1131 vol 4°)
E. DEGAS:
P.A. RENOIR:
analisi delle seguenti opere:
La lezione di danza(pag.1137 vol 4°)
L’Assenzio(pag.1138 vol 4°)
analisi delle seguenti opere:
La Grenouillère(pag.1141 vol 4°)
Bal au Moulin de la Galette(pag.1143 vol 4°)
La colazione dei canottieri(pag.1145 vol 4°)
POSTIMPRESSIONISMO: caratteristiche fondamentali
P. CÉZANNE:
analisi delle seguenti opere:
Giocatori di carte(pag.1160 vol 4°)
La montagna di Saint-Victoire(pag.1161 vol 4°)
I bagnanti(pag.1158 vol 4°)
La casa dell’impiccato(pag.1157 vol 4°)
Natura morta con tenda e vaso di fiori
G. SEURAT:
analisi delle seguenti opere:
Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte(pag.1166 vol 4°)
Une baignade à Asnières(pag.1164 vol 4°)
Il circo(pag.1168 vol 4°)
P. GAUGUIN:
analisi delle seguenti opere:
Il Cristo giallo(pag.1174 vol 4°)
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (pag.1176 vol 4°)
V. VAN GOGH:
analisi delle seguenti opere:
I mangiatori di patate(pag.1181 vol 4°)
Notte stellata(pag.1185vol 4°)
Campo di grano con volo di corvi(pag.1188 vol 4°)
I girasoli
DIVISIONISMO ITALIANO: caratteristiche fondamentali
G. P. DA VOLPEDO: analisi delle seguenti opere:
Il Quarto Stato
SECESSIONI E MODERNISMO
ART NOUVEAU: caratteristiche fondamentali
F. VON STUCK:
analisi delle seguenti opere:
Il peccato
G. KLIMT:
analisi delle seguenti opere:
Giuditta I(pag.1217 vol 5°)
Il bacio
Danae (pag.1220 vol 5°)
FAUVES: caratteristiche fondamentali
H. MATISSE:
analisi delle seguenti opere:
La stanza rossa(pag.1229 vol 5°)
La danza(pag.1230 vol 5°)
Donna con cappello pag.1226 vol 5°)
ESPRESSIONISMO: caratteristiche fondamentali
E. KIRCHNER:
analisi delle seguenti opere:
Scene di strada a Berlino(pag.1233 vol 5°)
Cinque donne per la strada (pag.1232 vol 5°)
E. MUNCH:
analisi delle seguenti opere:
La fanciulla malata(pag.1236 vol 5°)
Sera nel Corso di Karl Johann(pag.1338 vol 5°)
Il grido(pag.1239 vol 5°)
Autoritratto
Autoritratto con sigaretta
Madonna
Vampiro
Vampiro II
CUBISMO: caratteristiche fondamentale
G. BRAQUE:
analisi delle seguenti opere:
Case all’Estaque
P. PICASSO:
analisi delle seguenti opere:
Poveri in riva al mare(pag.1259 vol 5°)
Famiglia di acrobati con scimmia
Les Demoiselles d’Avignon(pag.1261 vol 5°)
Ritratto di Ambroise Vollard(pag.1264 vol 5°)
Natura morta con sedia impagliata(pag.1265 vol 5°)
Guernica(pag.1269 vol 5°)
AVANGUARDIE
FUTURISMO: caratteristiche fondamentali
U. BOCCIONI:
analisi delle seguenti opere:
La Città che sale pag.1287 vol 5°)
Stati d’animo(pag.1288-1291 vol 5°)
Forme uniche della continuità nello spazio(pag.1292 vol 5°)
G. BALLA:
note biografiche ed analisi delle seguenti opere:
Dinamismo di un cane al guinzaglio(pag.1298 vol 5°)
Bambina che corre sul balcone
DADAISMO: caratteristiche fondamentali
M. DUCHAMP:
analisi delle seguenti opere:
Fontana(pag.1313 vol 5°)
SURREALISMO: caratteristiche fondamentali
J. MIRÒ:
analisi delle seguenti opere:
Il carnevale di Arlecchino(pag.1323 vol 5°)
Paesaggio Catalano(pag.1322 vol 5°)
R. MAGRITTE:
analisi delle seguenti opere:
L’uso della parola I(pag.1330 vol 5°)
La battaglia delle Argonne(pag.1333 vol 5°)
Il castello dei Pirenei
S. DALÌ:
analisi delle seguenti opere:
La persistenza della memoria
Apparizione di un volto e di una fruttiera ..(pag.1337 vol 5°)
Sogno causato dal volo di un’ape(pag.1340 vol 5°)
ASTRATTISMO: caratteristiche fondamentali
W. KANDINSKIJ:
analisi delle seguenti opere:
Il Cavaliere azzurro(pag.1349 vol 5°)
Impressione VI(pag.1352 vol 5°)
Improvvisazione 7(pag.1353 vol 5°)
Composizione VI(pag.1354 vol 5°)
RAZIONALISMO: caratteristiche fondamentali
P. BERHENS:
analisi delle seguenti opere:
Fabbrica di turbine (pag 1379 vol 5°)
IL BAUHAUS
GROPIUS:
analisi delle seguenti opere:
Nuova sede del Bauhaus(pag.1384 vol 5°)
LE CORBUSIER:
analisi delle seguenti opere:
Villa Savoye(pag.1390 vol 5°)
METAFISICA: caratteristiche fondamentali
G. DE CHIRICO:
analisi delle seguenti opere:
Le chant d’amour(pag.1329 vol 5°)
Le muse inquietanti (pag.1417 vol. 5°)
LA POP ART: caratteristiche fondamentali
A. WARHOL:
analisi delle seguenti opere:
Green Coca Cola Bottles(pag.1486 vol 5°)
Marilyn(pag.1488 vol 5°)
Sedia elettrica(pag.1489 vol 5°)
3) ATTIVITÀ PROGRAMMATE dopo il 15 maggio
Ripasso degli argomenti svolti.
4) METODI e STRUMENTI
Ogni argomento è stato introdotto da una premessa di tipo storico per approdare al momento
artistico solo dopo aver conosciuto il contesto in cui si situa. Sono stati analizzati i singoli
periodi, scegliendo per ognuno alcuni autori con relative opere analizzate nei particolari. In
molte occasioni, compatibilmente con i tempi di programmazione, la prima parte della lezione
è stata dedicata al ripasso della lezione del giorno, al fine di abituare i ragazzi ad uno studio
continuativo e ad esprimersi con un linguaggio corretto e con rigore logico.
Il lavoro è stato svolto avvalendosi del testo in adozione Cricco – Di Teodoro, Itinerario
nell’arte, Vol.4, Vol.5, Ed. Zanichelli supportato da integrazioni orali.
5) TEMPI
Ore previste: 64 ca.
Ore svolte: 58 ca. (dai primi di settembre al 15 maggio)
Ore da svolgere: 6.
6) VERIFICHE e VALUTAZIONE
Le verifiche dei processi di apprendimento sono state dei seguenti tipi:
- verifica costante lungo tutto l’anno scolastico dell’argomento trattato nella lezione
precedente di Storia dell’Arte in modo da evidenziare eventuali carenze e poter procedere in
tempi brevi ad eventuali recupero in itinere;
- colloqui orali;
-
test scritti a domanda aperte, a domanda a scelta multipla, test di completamento, dove si è
verificato la trattazione di punti ritenuti indispensabili stabiliti a priori e resi noti agli allievi
durante la correzione.
- sono state effettuate due simulazioni di terza prova in data 14/01/2013 e 10/05/2014.
7) CONSIDERAZIONI FINALI
La programmazione è stata svolta quasi completamente secondo le previsioni, con molti
rallentamenti dovuti ad un maggior lavoro di consolidamento degli argomenti trattati. La classe
si presenta molto eterogenea quindi non è sempre stato possibile procedere speditamente nella
trattazione degli argomenti. Il livello di apprendimento raggiunto è complessivamente discreto.
Le uscite a carattere artistico sono state frequenti e molto apprezzate dagli allievi, oltre che
fondamentali per lo svolgimento del programma (Museo del Novecento – Milano; Mostra
Munch – Genova; Mostra di W. Kandinskij – Milano; Alte, Neue Pinakothek der Moderne –
Monaco di Baviera).
Il Docente
Prof.ssa Rossella Magliano
I Rappresentanti di classe
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
EDUCAZIONE FISICA
Docente
Prof. Teresio Venere
1. OBIETTIVI COGNITIVI
Gli obiettivi cognitivi possono essere articolati in tre livelli: conoscenze, competenze, capacità.
La classe globalmente ha dimostrato di aver acquisito una buona conoscenza:
- delle proprie possibilità neuro-muscolari
- della tecnica e tattica individuale e di squadra nella pallavolo
- di forme semplici di schemi di gioco
- del regolamento della pallavolo, in parte della pallacanestro e di quello relativo al
comportamento in palestra
- di una adeguata alimentazione in funzione dell’attività motoria
- dell’adeguato abbigliamento igienico sportivo.
La classe globalmente ha dimostrato di avere buone competenze per quanto riguarda:
- il controllo del movimento
- il praticare vari ruoli in un gioco di squadra
- l’utilizzare i fondamentali di gioco nelle varie situazioni
- la comprensione delle norme dei regolamenti sportivi
- l’uso adeguato delle attrezzature dell’ambiente nel quale si lavora
- l’uso adeguato dell’abbigliamento igienico sportivo e degli alimenti in relazione ad una
prestazione sportiva.
Alcuni alunni/e della classe hanno anche dimostrato le seguenti capacità:
- arbitrare in una situazione di competizione scolastica
- rielaborare alcuni esercizi e gesti tecnici acquisiti nel quinquennio per un utilizzo a livello
personale nel badminton o nel tennis
- di organizzare un percorso di riscaldamento progressivo propedeutico al gioco della pallavolo
2. CONTENUTI
I contenuti, direttamente collegati agli obiettivi cognitivi, si condensano in tre blocchi principali
distribuiti nell’anno scolastico.
Il primo blocco comprende tre moduli in cui vengono sviluppate le qualità motorie condizionali:
resistenza, forza, velocità.
In questi moduli, oltre alle nozioni teoriche relative agli apparati interessati, i ragazzi si sono
misurati su lavori specifici per le qualità condizionali, propriocettività, tono muscolare e ai
propedeutici di alcune specialità dell’atletica leggera.
Nel secondo blocco si è sviluppato un lavoro per l’implementazione delle competenze personali
nella pallavolo. La pallavolo, più conosciuta e praticata, è stata prevalentemente utilizzata come
attività di gruppo nelle sue componenti individuali e di squadra anche ai fini di una significativa
partecipazione al torneo “ in campo col campione che li ha visti figurare al 9^ posto provinciale”.
Il terzo blocco coincidente con la parte finale del pentamestre, è stato dedicato alla
implementazione del tennis, con la frequentazione del corso di approfondimento presso il palazzetto
dello sport di Bra.
Alcuni ragazzi/e hanno preso parte alle gare cittadine di sci/snow, con impegno e soddisfazione.
Due lezioni sono state dedicate all’approfondimento delle conoscenze dell’apparato osseo con
particolare attenzione al rachide ed ai paramorfismi possibili durante la fase di sviluppo.
3. ATTIVITA’ PROGRAMMATE
Dal 15 Maggio 2014 al termine dell’anno scolastico sono state programmate le seguenti attività:
atletica leggera
chiusura e riflessione sull’attività svolta.
4. METODI E STRUMENTI
Sono stati utilizzati diversi metodi secondo il tipo di attività:
-
globale: l’esercizio viene presentato dall’insegnante nella sua complessità con una spiegazione
verbale ed una dimostrazione pratica
- analitico: l’esercizio è scisso nelle sue parti principali o più complesse per poter
capirle e poi rappresentarle
meglio
-
sintetico: permette una fusione delle varie parti in cui è stata suddivisa l’attività o il gesto
motorio
-
individuale: quando è necessario un intervento per aiutare a superare le eventuali difficoltà del
singolo, per i test, per le attività di atletica, per il recupero
-
per gruppi a rotazione: per permettere una contemporaneità di attività diverse.
STRUMENTI
Attrezzature e luoghi in cui si è svolta l’attività annuale:
- palestre di via Serra,
- ala di corso Garibaldi,
- palazzetto dello sport dell’istituto Guala,
- sono state utilizzate tutte le varie attrezzature presenti nelle palestre e negli esterni,
- palazzetto dello sport.
5. VERIFICHE E VALUTAZIONE
Le prove di verifica consistono in test attitudinali, in percorsi tecnici, nella misurazione metrica e
cronometrica di alcune specialità dell’atletica leggera; tali prove sono state svolte al termine delle
unità didattiche, valutazioni tecniche sono state fatte in itinere per il gioco sportivo e per il tennis.
La valutazione oggettiva fa riferimento a tabelle uniformate che tengono conto dei vari livelli e
indicano quello relativo alla sufficienza; queste griglie sono state discusse e concordate
preventivamente in sede di dipartimento.
A questa valutazione oggettiva, si aggiunge quella relativa all’impegno e alla partecipazione che
sono ottimi per molti ragazze/i e, nel complesso, positivi per gli altri.
I RAPPRESENTANTI DI CLASSE
L’INSEGNANTE
PROF. TERESIO VENERE
Classe V C
Indirizzo Scientifico
a.s. 2013/2014
Materia
RELIGIONE
Docente
Prof. Gaido Claudio
1) SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE
La classe ha manifestato interesse per gli argomenti trattati partecipando in modo costruttivo allo
svolgimento delle lezioni. La propensione ad approfondire le questioni di carattere sociale e di
attualità ha permesso una proficua realizzazione del dialogo educativo. Il giudizio complessivo
risulta più che buono.
2) OBIETTIVI COGNITIVI
Interpretare l'uomo e le esperienze umane in una visione più ampia di quella puramente materiale e
fenomenica.
Comprendere come fede e ragione, nel cristianesimo, siano complementari.
Individuare le ragioni dell’ateismo.
Definire ed inquadrare, secondo la morale cristiana, le problematiche relative all’eutanasia.
Conoscere le linee fondamentali dell’escatologia cristiana.
Cogliere le motivazioni bibliche e teologiche, oltre che umane, in relazione alle
problematiche affrontate nelle unità didattiche
3) CONTENUTI
Rapporto Ragione-Fede
la questione Dio nella cultura contemporanea
dall’ateismo alla realtà post-secolarizzata
il ritorno del sacro
Escatologia
l’uomo di fronte alla morte
la salvezza nella tradizione cattolica
paradiso, inferno e purgatorio
Eutanasia:
- La situazione culturale su cui è sorto il problema
- Le principali motivazioni a favore dell’eutanasia
- La sofferenza e il suo valore
- La morte ed il suo significato
- Insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica
- Lettura e commento del documento “Rispetto per la dignità del morente” della Pontificia
Accademia per la Vita
- Analisi del film “Mare dentro”
4) ATTIVITA’ PROGRAMMATE
Nel periodo compreso tra il 15 maggio e l’inizio dell’esame sono previste attività di
approfondimento sulla base degli argomenti svolti o l’approccio a nuove problematiche proposte
dagli alunni.
5) METODI E STRUMENTI
Per conseguire i suddetti obiettivi ho utilizzato lezioni frontali, lavori individuali e di gruppo,
dibattiti guidati.
Alcuni punti del programma sono stati integrati con l’utilizzo di audiovisivi, fotocopie, internet e
lettura di passi scelti della Bibbia.
6) TEMPI
Ore di lezione previste all’inizio dell’A.S.: n° 33
Ore effettivamente svolte: n° 31
Ore da svolgere: n° 2
7) VERIFICHE e VALUTAZIONE
Come criteri di valutazione ho utilizzato colloqui individuali, interventi spontanei, impegno e
partecipazione durante le lezioni
d
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA DELL’ESAME DI STATO
LICEO GIOLITTI-GANDINO DI BRA
CLASSE .......................................
Alunno/a.................................................................................................................................
Giudizio complessivo in 150 esimi
da 71 a 76
grav.insuff
da 80 a 96
insuff
100
suff.
da 104 a 119 da suff. a più che discreto
da 123 a 140 da buono a molto buono
da 141 a 150 ottimo
CONOSCENZE
COMPETENZE
CAPACITA’
ADEGUATEZZA E
PERTINENZA DEL
CONTENUTO
(competenza
IDEATIVA
di selezione dei
contenuti in
rapporto alla forma
testuale)
(capacità di
elaborazione delle idee
e di utilizzo delle
conoscenze; loro
ampiezza e
correttezza)
ORGANIZZAZIONE
DEL TESTO
(competenza
TESTUALE:
impostazione e
articolazione
complessiva del testo)
LESSICO E STILE
DESCRITTORI
1) Scelta di
argomenti pertinenti
2) Organizzazione
degli argomenti
intorno ad una
idea di fondo
3) Consistenza,
ampiezza e
precisione di
informaz. e dati
4) Rielaborazione
delle informaz.
attrav. commenti
adeguati e valutaz.
personali non
estemporanee
1. Rispetto delle
consegne
(secondo il tipo di
prova)
2. Coerenza e
coesione nello
svolgimento del
discorso
3. Ordine
d’impaginazione
e partizione del testo
(in capoversi ed
event. paragrafi)
1) Consistenza del
repertorio less.
2) Appropriatezza
(competenza
semantica e
LESSICALEcoerenza specifica
SEMANTICA:
del registro less.
Risorse lessicali e
3) Uso adeguato dei
dominio della
linguaggi
semantica)
settoriali
1) Capacità di
CORRETTEZZA
esprimersi
in forma corretta
2) Padronanza delle
(competenza
strutture morfosint.
GRAMMATICALE
2) 3) Uso consapevole
uso delle strutture
della punteggiatura
grammaticali e del
4) Livello di
sistema ortografico e
di punteggiatura)
correttezza ortogr.
TIPOLOGIA della prova
VALUTAZIONE ASSEGNATA
……………/150
A analisi del testo
B saggio/articolo
C e D tema
= ……………/15
gravement
insuff.
insuff.
suff.
7/ 7.75
in quindic
8/9.75
in quind.
10
in quind
24/25
26/30
31
suff. /
più che
discreto
buono /
molto
buono
10.25/11.75
in quind
12/14
in quindic
32-36
37/43
ottimo
14.25/15
in quindic
44/45
……..
inesistente
troppo breve,
gravemente
scorretto,
rielaboraz.
discutibile
17/19
accettabile
appena suff
20/25
confuso/
disordinato
16/17
adeguata /
apprezzab.
ampio e
corretto
26
27/31
32/37
18/22
23
38/40
ben strutturato
generalmente
chiaro ed
abbastanza
ordinato
45
…….
40
24/28
29/32
33/35
……
improprio
scarso,
inadeguato
14/15
corretto
ampio,
ben
adeguato
semplice
abbastanza
corretto
16/19
21/24
20
25/28
35
29/30
……
generalmente
chiaro ed
abbastanza
corretto
scarso,
scorretto
71/76
80/96
100
30
adeguato,
corretto
104/119
123/140 141/150
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Tipologia B Terza Prova dell’Esame di Stato
FILOSOFIA / STORIA
Candidato:
PUNTEGGIO
Risposta 1: ……
Risposta 2: ……
Risposta 3: ……
VALUTAZIONE FINALE: …. / 15
Procedura di attribuzione del voto
1. La prova viene valutata in riferimento ai seguenti indicatori:
a) conoscenza dei contenuti
b) chiarezza espositiva
c) correttezza lessicale e formale
2. Ad ognuna delle tre risposte è attribuito un punteggio di max. 5 punti secondo questa
scala:
fino a 2.00 assolutamente insufficiente
2.50 gravemente insufficiente
3.00 insufficiente
3.25 sufficiente
3.50 più che sufficiente
4.00 discreto
4.50 buono
5.00 decisamente buono, ottimo
DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE
Griglia per la correzione della Terza Prova
Comprensione e Produzione
Comprensione del testo
-
-
Rielaborazione delle risposte
-
Dettagliata e completa: interpreta correttamente il senso di tutte
le domande, coglie le inferenze , motiva le risposte.
Completa: coglie tutti gli elementi principali, ma non i dettagli o
interpreta correttamente il senso di una sola domanda e
parzialmente quello della seconda.
Globale: interpreta parzialmente il senso delle domande,
equivoca o tralascia alcuni aspetti importanti.
Parziale: interpreta correttamente il senso di una sola domanda,
equivoca o tralascia alcuni aspetti importanti.
Superficiale: interpreta parzialmente il senso di una sola
domanda.
5
Originale: rielabora in modo personale, efficace e pertinente.
Superficiale: risponde sinteticamente, riprendendo parzialmente
il testo o non rielabora in modo efficace.
Inappropriata: riporta risposte tratte quasi interamente dal testo.
2
4
3
2
1
1
0.5
0
Lessico e
contenuto della
produzione
-
-
Livello morfo-sintattico
-
Totale
Produce un testo articolato, scorrevole, utilizzando un lessico
vario e appropriato con buon uso dei connettori. Sviluppa il task
in modo originale o personale.
Utilizza uno stile abbastanza scorrevole e un lessico limitato con
prevalenza di frasi semplici. Sviluppa il task senza elaborazioni
originali.
Produce un testo un po’ disorganico, utilizza una forma
elementare, non sempre chiara e un lessico ristretto o non
appropriato. Il contenuto non è del tutto coerente con il task
assegnato o non copre tutti i punti richiesti.
3
Corretto, registro adeguato, qualche errore minore.
Globalmente corretto, alcuni errori minori (articoli,
preposizioni, ortografia) e/o da 1 a 3 errori gravi.
Abbastanza corretto, più di 3 errori gravi e non, riguardanti
poche aree grammaticali.
Errori grammaticali e sintattici gravi e diffusi.
Errori diffusi in strutture elementari, che causano difficoltà di
comprensione.
5
4
2
1
3
2
1
……
/15
Liceo scientifico “G. Giolitti – G. B. Gandino” – Bra (CN)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA III PROVA
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
CANDIDATO_________________________
Descrittori
Conoscenza dei
contenuti
Capacità logiche,
argomentative e di
sintesi
nell’organizzazione
dei contenuti.
Correttezza formale
ed uso di un
linguaggio
appropriato
Classe V
Bra,
Livelli
Voto corrisp.
Punteggio
Grav. Insuffic.
Insuffic.
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo /
Eccellente
Grav. Insuffic.
Insuffic.
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo /
Eccellente
Grav. Insuffic.
Insuffic.
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo /
Eccellente
2–4
4.50 – 5,50
5.75 – 6
6.50 – 7.50
7.75 – 8.50
1,5
1,7
1,9
2,1
2,5
8.75 – 10
2,5
2–4
4.50 – 5,50
5.75 – 6
6.50 – 7.50
7.75 – 8.50
0,5
0,7
0,9
1,1
1,3
8.75 – 10
1,5
2–4
4.50 – 5,50
5.75 – 6
6.50 – 7.50
7.75 – 8.50
0,1
0,2
0,5
0,6
0,8
8.75 – 10
1
Quesito
1
Quesito
2
Quesito
3
PUNTEGGIO TOTALE
PER QUESITO
Punteggio totale
Totale punteggio
/15
______/15-esimi
Commissari
_____________________
_____________________
_____________________
_____________________
LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO "GIOLITTI-GANDINO" BRA
ESAME DI STATO - A.S. 2013-2014
SCHEDA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA
CLASSE 5 C
COGNOME:
NOME:
MATERIA: SCIENZE
QUESITI A RISPOSTA SINGOLA
INDICATORI
DESCRITTORI
gravemente insufficiente
1
2-3
insufficiente
4-5
assolutamente insufficiente
CONOSCENZE ( 1 - 9 )
Punti
6
sufficiente
7-8
9
buono
ottimo
Pertinenza alla traccia nulla
0
COMPETENZE E LIGUAGGIO SPECIFICO ( 0 - 3 ) Registro linguistico improprio
1
Corretto e appropriato
2
3
Organizzazione contenuti sufficientemente corretto
CAPACITA' (0 - 3)
QUESITO 1 QUESITO 2 QUESITO 3
Nessuna Capacità espositiva
0
Sviluppo organico Insufficiente
1
Sviluppo e collegamenti sufficienti
2
3
Sviluppo coerente e organico ottimo
0
TOTALE IN QUINDICESIMI
VALUTAZIONE DELLA PROVA
QUESITO 1
0
QUESITO 2
0
QUESITO 3
MEDIA
0
0,00
0
0
LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E LINGUISTICO “GIOLITTI-GANDINO” DI BRA
Anno scol. 2013/14
SIMULAZIONE DI PRIMA PROVA D’ESAME
TIPOLOGIA A -- ANALISI DEL TESTO NARRATIVO
Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa
ch'io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno.
In prima, sì, mi sembra che molti l'abbiano, dal modo come tra loro si guardano e si salutano, correndo di qua, di là, dietro
alle loro faccende o ai loro capricci. Ma poi, se mi fermo a guardarli un po' addentro negli occhi con questi miei occhi
intenti e silenziosi, ecco che subito s'aombrano. Taluni anzi si smarriscono in una perplessità così inquieta, che se per poco
io seguitassi a scrutarli, m'ingiurierebbero o m'aggredirebbero. No, via, tranquilli. Mi basta questo: sapere, signori, che non
è chiaro né certo neanche a voi neppur quel poco che vi viene a mano a mano determinato dalle consuetissime condizioni in
cui vivete. C'è un oltre in tutto. Voi non volete o non sapete vederlo. Ma appena appena quest'oltre baleni negli occhi d'un
ozioso come me, che si metta a osservarvi, ecco, vi smarrite, vi turbate o irritate. Conosco anch'io il congegno esterno,
vorrei dir meccanico della vita che fragorosamente e vertiginosamente ci affaccenda senza requie. Oggi, così e così; questo
e quest'altro da fare; correre qua, con l'orologio alla mano, per essere in tempo là. - No, caro, grazie: non posso! - Ah sì,
davvero? Beato te! Debbo scappare... - Alle undici,la colazione. - Il giornale, la borsa, l'ufficio, la scuola... - Bel tempo,
peccato! Ma gli affari... - Chi passa? Ah, un carro funebre... Un saluto, di corsa, a chi se n'è andato. - La bottega, la
fabbrica, il tribunale...
Nessuno ha tempo o modo d'arrestarsi un momento a considerare, se quel che vede fare agli altri, quel che lui stesso fa, sia
veramente ciò che sopra tutto gli convenga, ciò che gli possa dare quella certezza vera, nella quale solamente potrebbe
trovar riposo. Il riposo che ci è dato dopo tanto fragore e tanta vertigine è gravato da tale stanchezza, intronato da tanto
stordimento, che non ci è più possibile raccoglierci un minuto a pensare. Con una mano ci teniamo la testa, con l'altra
facciamo un gesto da ubriachi. - Svaghiamoci!
Sì. Più faticosi e complicati del lavoro troviamo gli svaghi che ci si offrono; sicché dal riposo non otteniamo altro che un
accrescimento di stanchezza.
Guardo per via le donne, come vestono, come camminano, i cappelli che portano in capo; gli uomini, le arie che hanno o
che si dànno, ne ascolto i discorsi, i propositi; e in certi momenti mi sembra così impossibile credere alla realtà di quanto
vedo e sento, che non potendo d'altra parte credere che tutti facciano per ischerzo, mi domando se veramente tutto questo
fragoroso e vertiginoso meccanismo della vita, che di giorno in giorno sempre più si còmplica e s'accèlera, non abbia
ridotto l'umanità in tale stato di follia, che presto proromperà frenetica a sconvolgere e a distruggere tutto. Sarebbe forse, in
fin de' conti, tanto di guadagnato. Non per altro, badiamo: per fare una volta tanto punto e daccapo.
(...) Io - modestamente - sono uno degli impiegati a questi lavori per lo svago.
Sono operatore. Ma veramente, essere operatore, nel mondo io cui vivo e di cui vivo, non vuol mica dire operare. Io non
opero nulla. Ecco qua. Colloco sul treppiedi a gambe rientranti la mia macchinetta, (...) io non faccio altro che prestare i
miei occhi alla macchinetta perché possa indicare fin dove arriva a prendere. (...) Potrei farmi l'illusione che, girando la
manovella,faccia muover io quegli attori.(...) Ma non mi faccio né questa né altra illusione, e séguito a girare finché la
scena non è compiuta; poi guardo nella macchinetta e annunzio al direttore: - Diciotto metri, - oppure: trentacinque. E tutto
è qui.
Un signore, venuto a curiosare, una volta mi domandò: - Scusi, non si è trovato ancor modo di far girare la macchinetta da
sé? (...) con un sorrisetto, che voleva parer timido e cortese, ma era malizioso. Perché con quella domanda voleva dirmi: Siete proprio necessario voi? Che cosa siete voi? Una mano che gira la manovella. Non si potrebbe fare a meno di questa
mano? Non potreste esser soppresso, sostituito da un qualche meccanismo? Sorrisi e risposi: - Forse col tempo, signore.
(...) Non dubito che col tempo - sissignore - si arriverà a sopprimermi. La macchinetta - anche questa macchinetta, come
tante altre macchinette - girerà da sé. Ma che cosa poi farà l'uomo quando tutte le macchinette gireranno da sé, questo, caro
signore, resta ancora da vedere.
L.Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore, 1925
1. Comprensione del testo
1.1 Serafino Gubbio è un operatore cinematografico: come descrive e considera la sua professione?
1.2 Dividi il testo in sequenze e riassumine il contenuto.
2. Analisi
2.1 Individua il tipo di narratore e di focalizzazione.
1
2.2 Nel passo Serafino Gubbio fa uso al contempo di un linguaggio comune e tecnico: con quali
finalità comunicative?
3. Approfondimento (a scelta tra i seguenti)
3.1 Prendendo spunto dalle considerazioni di Serafino Gubbio sul tema del tempo, sviluppa
l’argomento con opportuni riferimenti ad altri autori o opere a te note.
3.2 Prendendo spunto dalle riflessioni finali di Serafino Gubbio sulla “macchinetta”, medita sulle
possibili conseguenze del progresso tecnologico con opportuni riferimenti ad altri autori o opere a te
note.
TIPOLOGIA B -- SAGGIO BREVE O ARTICOLO DI GIORNALE
Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», utilizzando, in tutto o in
parte, e nei modi che ritieni opportuni, i documenti e i dati forniti. Se scegli la forma del «saggio breve»
argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio.
Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi. Se scegli la forma dell’«articolo di
giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che l’articolo debba essere
pubblicato. Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo
AMBITO ARTISTICO-LETTERARIO
ARGOMENTO: Chi è oggi il poeta? Quale funzione ha la poesia nel mondo contemporaneo?
DOCUMENTI
G.Leopardi, L’infinito, autografo
[...] la poesia, in quanto è poesia, la poesia senza aggettivo, ha una suprema utilità morale e sociale. [...] Poesia è trovare
nelle cose, come ho da dire? Il loro sorriso e la loro lacrima; e ciò si fa da due occhi infantili che guardano
semplicemente e serenamente di tra l'oscuro tumulto della nostra anima. Or dunque intenso il sentimento poetico è di chi
trova la poesia in ciò che lo circonda, e in ciò che altri soglia spregiare, non di chi non la trova lì e deve fare sforzi per
cercarla altrove. [...] E sommamente benefico è tale sentimento, che pone un soave e leggiero freno all'instancabile
desiderio, il quale ci fa perpetuamente correre con infelice ansia per la via della felicità.
G.Pascoli, Il fanciullino, 1903
Vi arriva il poeta
e poi torna alla luce con i suoi canti
e li disperde
Di questa poesia
mi resta
quel nulla
d'inesauribile segreto
Mariano il 29 giugno 1916
G. Ungaretti, Il porto sepolto, in L'allegria, 1931.
2
Sotto lo sfondo così cupo dell'attuale civiltà del benessere anche le arti tendono a confondersi, a smarrire la loro identità.
Le comunicazioni di massa, la radio e soprattutto la televisione, hanno tentato non senza successo di annientare ogni
possibilità di solitudine e di riflessione. Il tempo si fa più veloce, opere di pochi anni fa sembrano «datate» e il bisogno
che l'artista ha di farsi ascoltare prima o poi diventa bisogno spasmodico dell'attuale, dell'immediato. [...] In tale
paesaggio di esibizionismo isterico quale può essere il posto della più discreta delle arti, la poesia? La poesia così detta
lirica è opera, frutto di solitudine e di accumulazione. Lo è ancora oggi ma in casi piuttosto limitati. [...]
Avevo pensato di dare al mio breve discorso questo titolo: potrà sopravvivere la poesia nell'universo delle comunicazioni
di massa? È ciò che molti si chiedono, ma a ben riflettere la risposta non può essere che affermativa. Se s'intende per
poesia la così detta bellettristica ( =produzione letteraria dilettantesca, superficiale; dal francese “belles lettres”) è chiaro
che la produzione mondiale andrà crescendo a dismisura. Se invece ci limitiamo a quella che rifiuta con orrore il termine
di produzione, quella che sorge quasi per miracolo e sembra imbalsamare tutta un'epoca e tutta una situazione linguistica
e culturale, allora bisogna dire che non c'è morte possibile per la poesia.
E. Montale, È ancora possibile la poesia?, discorso tenuto all'Accademia di Svezia durante la cerimonia di
conferimento del premio Nobel per la letteratura, 1975.
La poesia è certamente un artificio, non è spontanea, soprattutto nell'età nostra in cui non ci sono più le Muse e gli Dei
non si nascondono più in un bosco, in una grotta o in una pianta. Ma quest'artificio è di un tipo particolare, perché con le
parole ricostruisce artificialmente la verità di un sentimento spontaneo. Lo dice molto bene una poesia di Pessoa: Il poeta
è un fingitore. I Fìnge così completamente / che arriva a fingere che è dolore / il dolore che davvero sente. Cosa vuol dire
questo? Che quel dolore che il poeta ha provato come sentimento spontaneo, per essere veramente comunicato deve
essere finto, cioè ricreato artificialmente dall'artificio delle parole e dall'ordine misterioso che lo sorregge.
Dunque praticamente non serve proprio a niente la poesia? Praticamente, se proprio vogliamo usare questa parola, la
poesia ha un compito importantissimo cui adempie senza proporselo. Perché il nostro linguaggio, il linguaggio che
usiamo e che in un certo senso è la nostra vera patria (lo diceva Canetti: non si abita un luogo, si abita una lingua), il
linguaggio che è l'espressione di noi stessi in quanto individui appartenenti a una comunità, una tradizione, una storia,
un'eredità del passato, il linguaggio che è la cosa più preziosa che abbiamo, si evolve ma anche si logora, si esaurisce, si
inquina. È esposto sempre a molti pericoli, minacciato dai vari gerghi, politico, burocratico, televisivo, letterario, tecnico.
Quando si degrada il linguaggio ci degradiamo anche noi che lo parliamo, anche la nostra vita morale e spirituale si
abbassa di livello.
Come il linguaggio anche le emozioni si logorano, si logorano per l'assuefazione. E l'emozione primaria, quella di stare al
mondo, quella dì esser vivi, anch'essa si ottunde. La poesia restituisce al linguaggio e all'emozione l'intensità della «prima
volta». E la meraviglia di fronte alle cose. La meraviglia di stare al mondo e dì contemplarlo.
R. La Capria, La poesia! Talmente inutile da non poterne fare a meno,
"Corriere della sera", 19 luglio 1993.
C'è poi una frase che io dico sempre quando mi chiedono che cos'è la poesia: la poesia è la parola che parla. Nella società
d'oggi, nella sua valanga di messaggi, le parole vengono usate come dei numeri, e si possono buttare nell'istante
successivo. Invece la poesia è la parola che parla, è la parola pesante, la parola che ha un corpo forte carico di significati.
Intervista al poeta M. Cucchi da parte di V.L. de Oliveira, "Insieme", 1998-1999, n. 7.
Il poeta premio Nobel Salvatore Quasimodo fu per tutta la vita un uomo povero: il premio svedese e il riconoscimento
mondiale alla sua poesia gli diedero negli ultimi anni una certa agiatezza: ma non ville, né appartamenti, né proprietà
terriere. Non ne ha Giuseppe Ungaretti, né Eugenio Montale, né altri che le storie letterarie indicano come i depositari
della poesia italiana contemporanea. Costoro hanno pubblicato libri e raccolte di versi, lodati e lacrimati anche dai ricchi e
dai potenti, ma nessuno di essi vive della propria poesia. Tutti si sostengono, quando lo hanno, con un secondo mestiere:
l'insegnamento, il giornalismo, la collaborazione, alla radio e alla televisione; e talvolta con lavori umili e umilianti.
Certo,
una ideale società civile dovrebbe mantenere a proprie spese almeno i vecchi e riconosciuti suoi grandi poeti... Il denaro
pubblico ha, forse, altri impegni da assolvere. D'altra parte, che pretende la genìa di poeti? Non sanno che carmina non
dant panem ?(la poesia non dà a vivere). In realtà i poeti hanno sempre rappresentato uno scandalo. Platone li riteneva uomini senza senno. Il giudizio, nei secoli, si è modificato, ma la società colloca i poeti tuttora in un angolo, dietro la
lavagna: perché la nascita di un poeta è sempre un attimo di disordine, e questo disordine - ha scritto Quasimodo - genera
insofferenza. [... ] Sono poveri quindi, dunque, per diritto: perché devono essere liberi se vogliono costruire la storia e la
cultura che conta. Se le loro parole decadessero a un semplice prodotto di consumo e divenissero fonte di ricchezza,
scomparirebbero le verità dalla terra e con esse la poesia. Branco leremmo senza bussola in un mondo senza amore e
allora, ha scritto Quasimodo, "cacciati i poeti dalla terra come la grande peste, verrà il tempo del silenzio. Così le sabbie
ricoprirono molte civiltà".
D. Porzio, Perché i poeti sono poveri?, in "Epoca", XXI, 1970, n. 1039.
3
Oggi i giovani, anche studenti, non chiedono altro che di ascoltare le canzoni... Quando si dice dunque che i giovani non
hanno fame di poesia, si vuole dire invece: non hanno fame della poesia che intendiamo noi. Non leggono... la poesia più
alta, quella migliore, del nostro tempo; e la poesia del passato. Non sono populista, e credo effettivamente che questa
produzione sia generalmente più alta di quella delle canzonette (per quanto alcune di queste contengano versi non
disprezzabili) e che valga la pena che molti la conoscano; e così credo che valga la pena di conoscere la poesia del
passato. [... ] Voglio solo ribadire... che la fame di poesia è una cosa naturale e universalmente diffusa, come l'altra fame,
quella che ci obbliga a mangiare, e si può perfino credere che, privato del tutto di ogni piacere poeti co, l'uomo morirebbe,
proprio come se privato del mangiare. Ma il gusto poetico si educa, e si educa passando dal più facile al più diffìcile.
L. Renzi, Come leggere la poesia, Il Mulino, Bologna 1991.
AMBITO SOCIO-ECONOMICO
ARGOMENTO: Tra macro e micro- economia
DOCUMENTI
Il Rapporto sui limiti dello sviluppo {The Limits to Growth), commissionato al MIT1 dal Club di Roma2, fu
pubblicato nel 1972. Donella Meadows ne fu l'autrice principale. Il rapporto, basato sulla simulazione al computer,
predice le conseguenze della continua crescita della popolazione sull'ecosistema terrestre e sulla stessa sopravvivenza
della specie umana. In estrema sintesi, le conclusioni del rapporto sono:
1. Se l'attuale tasso di crescita della popolazione, dell'industrializzazione, dell'inquinamento, della produzione di cibo e
dello sfruttamento delle risorse continuerà inalterato, i limiti dello sviluppo su questo pianeta saranno raggiunti in un
momento imprecisato entro i prossimi cento anni. Il risultato più probabile sarà un declino improvviso ed
incontrollabile della popolazione e della capacità industriale.
2. È possibile modificare i tassi di sviluppo e giungere ad una condizione di stabilità ecologica ed economica, sostenibile
anche nel lontano futuro. Lo stato di equilibrio globale dovrebbe essere progettato in modo che le necessità di
ciascuna persona sulla terra siano soddisfatte, e ciascuno abbia uguali opportunità di realizzare il proprio potenziale
umano.
Nel 1992 è stato pubblicato un primo aggiornamento del Rapporto, col titolo Beyond the Limits (Oltre i limiti), nel
quale si sosteneva che erano già stati superati i limiti della "capacità di carico" del pianeta.
Un secondo aggiornamento, dal titolo Limits to Growth: The 30-Year Update è stato pubblicato il 1° giugno 2004
dalla Chelsea Green Publishing Company. In questa versione, Donella Meadows, Jorgen Randers e Dennis Meadows
hanno aggiornato e integrato la versione originale, spostando l'accento dall'esaurimento delle risorse alla degradazione dell'ambiente. Nel 2008 Graham Turner, del Commonwealth Scientific and Industriai Research Organisation
(CSIRO) australiano, ha pubblicato una ricerca intitolata «Un paragone tra i / limiti dello sviluppo e 30 anni di dati
reali» in cui ha confrontato i dati degli ultimi 30 anni con le previsioni effettuate nel 1972, concludendo che i mutamenti nella produzione industriale e agricola, nella popolazione e nell'inquinamento effettivamente avvenuti sono
coerenti con le previsioni del 1972 di un collasso economico nel XXI secolo.
(da Wikipedia, s.v. Rapporto sui limiti dello sviluppo)
1.MIT: Massachusetts InstituteofTechnology, una delle più importanti università del mondo, con sede a Cambridge,2 Club di Roma: associazione non governativa no profit di scienziati, economisti, uomini d'affari, attivisti dei diritti civili, altil dirigenti pubblici internazionali e capi di Stato di tutti e cinque i
continenti, fondata nel 1968, il cui nome nasce dalla sede della prima riunione, a Roma presso l'Accademia dei Lincei: la sua missione consiste nell'analizzarei
cambiamenti della società contemporanea ricercando soluzioni possibili.
Lo statunitense Joseph Stiglitz (1943) è stato professore a Yale e alla Columbia University, tra il 1997 e il 2000 vicepresidente senior
della Banca Mondiale e nel 2001 ha ricevuto il premio Nobel per l'economia. Tra i suoi saggi più celebri La Globalizzazione e i
suoi oppositori, 2001.
C'era una volta la speranza che la globalizzazione avrebbe portato benefici per tutti, sia nei Paesi industriali avanzati, sia
nel Terzo mondo. Oggi la faccia oscura della globalizzazione è sempre più evidente. [...] Abbiamo sotto gli occhi un
sistema commerciale globale ingiusto, che ostacola lo sviluppo, e un sistema finanziario globale instabile, in cui i Paesi
poveri si trovano ripetutamente oberati da un debito ingestibile. Il denaro dovrebbe affluire dai Paesi ricchi a quelli poveri,
ma sempre più spesso va nella direzione opposta.
L'aspetto più significativo della globalizzazione è la disparità tra promesse e realtà. [...] La teoria economica prevedeva
che ci sarebbero stati individui penalizzati dalla globalizzazione, ma sosteneva anche che il numero dei beneficiati avrebbe
compensato quello dei penalizzati. [...] Non è successo. [...]
Molti degli insuccessi della globalizzazione ruotano intorno a un fatto molto semplice: la globalizzazione economica
ha viaggiato a un ritmo superiore a quello della globalizzazione della politica e della mentalità. Siamo diventati più
4
interdipendenti, e una maggiore interdipendenza crea la necessità di un'azione coordinata. Ma manca ancora il quadro
istituzionale per poterlo fare in modo efficace e democratico. [...]
La globalizzazione può essere modificata; anzi, è evidente che sarà modificata. La domanda è: i cambiamenti ci
saranno imposti come risultato di una crisi o prenderemo il controllo del processo di globalizzazione? Nel primo caso si
rischia di scatenare una reazione ostile alla globalizzazione, oppure si rischia di fare interventi alla rinfusa che serviranno
solo a preparare il terreno per altri problemi. Nel secondo caso, ci sarebbe la possibilità di ricostruire la globalizzazione
mettendola in grado di esprimere appieno le sue potenzialità e di migliorare le condizioni di vita in tutto il mondo».
(J. Stiglitz, Un mondo ricco con tanti poveri, trad. it. di E Galimberti, in "Il Sole 24 Ore", 10 settembre 2006, estratto da J. Stiglitz,
Making Globalization Work, W.W. Norton&Penguin, 2006)
Stralci da un'intervista del 2009, pubblicata sul quotidiano francese "Le Monde" all'indomani della grande crisi
economica negli Stati Uniti: l'intervistato è l'economista e filosofo indiano Amartya Sen (1933), premio Nobel per
l'Economia nel 1998, il quale ha posto al centro della propria riflessione l'idea dei "confini della libertà economica" in
polemica contro un liberismo incontrollato dallo Stato. Inoltre egli afferma che i parametri per la valutazione di
un'economia non devono riguardare solo l'aumento della ricchezza, ma anche la felicità e la qualità della vita.
La crisi economica è l'occasione per rivedere i nostri modelli di sviluppo?
«Offre certamente l'opportunità di farlo. [...]».
È solo un problema di regolamentazione, o bisogna ripensare in senso più ampio le nozioni di progresso e di
benessere?
«Sì, bisogna ripensarle. Benessere e regolamentazione sono questioni collegate. Se si crede che il mercato non abbia
bisogno di controllo, perché la gente farà automaticamente le scelte giuste, non ci si pone neppure il problema. Se invece
ci si preoccupa del benessere e della libertà, bisogna organizzare l'economia in modo tale che queste due cose siano
realmente possibili. Allora le domande sono: quali regolamentazioni vogliamo? Fino a quale punto? Ecco le questioni
importanti che devono essere discusse collettivamente».
Bisogna elaborare altri indicatori della crescita economica, a parte il prodotto interno lordo?
«È assolutamente necessario. L'indicatore del PIL è molto limitato. Utilizzato da solo, è un disastro. Gli indici della
produzione o del commercio non dicono granché sulla libertà e sul benessere, che dipendono dall'organizzazione della
società. Né l'economia di mercato né la società sono processi che si autoregolano. Hanno bisogno dell'intervento razionale
dell'essere umano. La democrazia è fatta per questo: per discutere del mondo che vogliamo, ivi compre-i termini di
regolazione dei sistemi della sanità, dell'istruzione, delle tutele contro la disoccupazione... Il ruolo degli indicatori è di
aiutare a portare il dibattito su questi temi nell'arena pubblica. È necessario per le decisioni democratiche».
L'indice di sviluppo umano Idh può essere uno dei nuovi indicatori?
«L'Idh1 ( =indice di sviluppo umano, corrispondente all’inglese HDI, è un indicatore di sviluppo macroeconomico
utilizzato accanto al PIL, Prodotto Interno Lordo, per valutare la qualità della vita nei Paesi membri delle Nazioni Unite ed
è basato su tre criteri: aspettativa di vita, livello di istruzione, condizioni di vita) ) è stato concepito per i Paesi in via di
sviluppo. Permette raffronti fra la Cina, l'India, Cuba..., ma dà anche risultati interessanti riguardo agli Stati Uniti, e in
genere per quei Paesi che non hanno assicurazione sanitaria universale e che sono contrassegnati da grandi disuguaglianze
sociali. Ma abbiamo bisogno anche di altri indicatori per l'Europa e l'America del Nord, pur sapendo che non saranno mai
indicatori perfetti».
(G. Allix, L. Caramel, A. Sen, Non sì vive di solo Pil. Benessere e progresso devono essere ripensati..Senza regole non è possibile
realizzarli, intervista in "Le Monde", tradotta e pubblicata in "La Stampa", 10 giugno 2009)
Il microcredito (Grameencredit, letteralmente "credito del villaggio") è un sistema di piccoli crediti destinati a
imprenditori (spesso donne) troppo poveri per ottenerli dai circuiti bancari tradizionali. A idearlo e realizzarlo è stato
Muhammad Yunus (autore dell'articolo di cui si propone il seguente stralcio; n. 1940), bengalese, fondatore anche della
Grameenbank, che effettua prestiti basandosi non sulla solvibilità, ma sulla fiducia (e il 98% viene rimborsato). Il suo
esempio è oggi seguito in tutti i Paesi del mondo. Nel 2006 Yunus e la Grameenbank hanno ricevuto il premio Nobel per la
pace.
La caratteristica generale del Grameencredit è la promozione del credito come diritto umano. La sua missione è aiutare
le famiglie povere nel loro tentativo di superare la povertà. È pensato per i poveri, e in particolare per le donne.
Il tratto distintivo del Grameencredit è dato dal fatto di non basarsi su alcuna garanzia collaterale, e nessun contratto a
valore legale. Si basa sulla «fiducia» anziché su procedure legali.
Viene offerto per la creazione di lavoro autonomo, di attività che generino reddito o diano un tetto ai poveri, e non a
fini consumistici. È nato come sfida al sistema bancario tradizionale, in cui le banche rifiutano i poveri, considerati «non
meritevoli di ricevere prestiti». Ne consegue che il Grameencredit rifiuta i metodi fondamentali del sistema bancario
5
tradizionale e crea metodi propri: offre un servizio a domicilio, basandosi sul principio che le persone non dovrebbero
andare dalla banca, ma la banca dalle persone.
Per ottenere un prestito, occorre che il richiedente si unisca ad un gruppo di richiedenti. I prestiti possono essere concessi
in sequenza continua. Il richiedente che ha ripagato un prestito precedente può richiederne di nuovi. Tutti i prestiti devono
essere ripagati a rate (settimanali o bisettimanali). È possibile ricevere simultaneamente più di un prestito. I prestiti sono
accompagnati da programmi obbligatori, o volontari, di risparmio.
I prestiti in genere vengono concessi attraverso organizzazioni non-profit o istituzioni nelle quali i richiedenti hanno una
partecipazione maggioritaria. [...]
Per sviluppare la sua agenda sociale il Grameencreditintraprende un processo di intense discussioni tra i richiedenti, li
incoraggia a prendere le decisioni comuni con serietà e ad implementarle. Dà particolare enfasi alla formazione del
capitale umano ed è interessato alla protezione ambientale. Segue l'educazione dei bambini, fornisce borse di studio e
concede prestiti agli studenti. Per ottenere la creazione di capitale umano, si sforza di diffondere la tecnologia, come i
telefoni cellulari e l'energia solare, e promuove l'energia meccanica come alternativa al lavoro manuale.
(M. Yunus, «Il nostro sistema di prestito: un patto fondato sulla fiducia», trad. it. di M. Porta,in "la Repubblica", 14 ottobre 2006
L'aspirazione alla frugalità, a una vita fondata su valori essenziali, non è affatto estranea all'identità culturale degli Stati
Uniti. Consumismo e austerità si sono contesi l'anima dell'America fin dalla sua nascita. Oggi il consumismo è in ritirata
sotto la pressione dello stato di necessità. Gli squilibri provocati da anni di indebitamento facile hanno innescato dei controaggiustamenti rapidi. In poco tempo la massa delle famiglie americane, facendo di necessità virtù, ha riscoperto una parola
che sembrava dimenticata: risparmio.
[... La parsimonia] è una strada obbligata per rimediare agli eccessi del passato. E questo rinsavimento collettivo è
agevolato dai mass media, dall'industria della comunicazione, che sfornano nuove ideologie e nuovi trend per
accompagnare l'evoluzione dei comportamenti. Anche i ceti privilegiati si adeguano. Martha Olney, economista dell'università di Berkeley e studiosa della Grande Depressione degli anni Trenta, dice che è tipico di queste crisi storiche il
ribaltamento dei valori: "La parsimonia e una nuova sobrietà di costumi riemergono come le virtù nazionali di
quest'epoca".
(E Rampini, Le dieci cose che non saranno più le stesse. Tutto quello che la crisi sta cambiando,A. Mondadori, Milano 2009)
Il low-cost non è solo un fenomeno economico imponente. È la parte più visibile degrande cambiamento sociale e culturale
in corso in tutto il mondo occidentale.
Quando si sente la parola low-cost, il pensiero corre spontaneamente ai mobili Ikea ai voli Ryanair e alle auto Dacia. Ma
questi prodotti a prezzo contenuto sono solo la paru-più visibile di un new deal che sta cambiando l'economia e la società
occidentale e che corre su due binari paralleli: la neosobrietà e la nuova economia low-cost. [...} Riscoprir^ il giusto valore
delle cose. È la cifra migliore di questo new deal [...]. Giusto valore del. cose significa, certo, cercare il prezzo ottimale
approfittando delle occasioni. Ma ancfu-se si vuole, continuare a usare lo stesso paio di scarpe per vent'anni o più, se sono
ancor belle e ci siamo affezionati. [...] Riscoprire il giusto valore delle cose significa anche abor rire lo spreco, evitare gli
acquisti inutili, e le cose che poi buttiamo. [...] A livello italiano, i numeri complessivi sull'andamento del settore sono stati
raccolti dall'associazione Assolowcost [...]. Esposti di seguito sono davvero impressionanti.
Nel 2009 il valore del low-costdi qualità in Italia si attesta a 67,729 miliardi di euro, pari al 4,45 per cento del totale del PIL,
con un incremento sul 2008 che è quantificabile - a parità di operatori - intorno al 12 per cento. Per il 2010 è previsto un
ulteriore aumento di fatturato tra il 6 per cento e l'8 per cento. Notevole anche l'impatto occupazionale, quantificabile tra i
700 e gli 800 mila addetti».
(F. Astone, R. Lacala, Italia low cost, Aliberti editore, Reggio Emilia 2011)
6
AMBITO STORICO-POLITICO
ARGOMENTO: Le circostanze e gli avvenimenti salienti che portarono alla trasformazione del fascismo
da movimento a regime.
«Italiani! Ecco il programma di un movimento genuinamente italiano. Rivoluzionario perché antidogmatico; fortemente
innovatore antipregiudiziaiolo.
Per il problema politico: Noi vogliamo:
a) Suffragio universale a scrutinio di lista regionale, con rappresentanza proporzionale, voto ed eleggibilità per le donne. […]
Per il problema sociale:Noi vogliamo:
a) La sollecita promulgazione di una legge dello Stato che sancisca per tutti i lavori la giornata legale di otto ore di lavoro.
b) I minimi di paga. […]
d) L'affidamento alle stesse organizzazioni proletarie (che ne siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di
industrie o servizi pubblici.
Per il problema finanziario: Noi vogliamo: […]
b) II sequestro di tutti i beni delle congregazioni religiose e l'abolizione di tutte le mense Vescovili che costituiscono una enorme
passività per la Nazione e un privilegio di pochi.
c) La revisione di tutti i contratti di forniture di guerra ed il sequestro dell'85% dei profitti di guerra».
B. Mussolini, Programma di San Sepolcro, 23 marzo 1919.
«La marcia su Roma non fu una rivoluzione, perché l'operazione poté riuscire soltanto grazie ai poderosi appoggi forniti ai
fascisti dall'establishment e al sostegno, passivo o aperto, di un apparato statale profondamente inquinato dopo un biennio di
guerriglia squadrista; non fu nemmeno un colpo di stato, poiché l'intera vicenda si risolse in un passaggio formalmente corretto
dal punto di vista costituzionale, col quale il monarca conferì a Mussolini l'incarico di formare un governo che fu di larga
coalizione e che ottenne la fiducia della Camera dei deputati. Tutto questo, peraltro, non può far velo all'aspetto sostanziale della
questione: a formare il governo venne chiamato il leader di un partito fornito di una esigua rappresentanza parlamentare e la
soluzione venne raggiunta al termine di una esautorazione violenta dell'autorità legittima nella gran parte del paese».
S. Lupo, Marcia su Roma, in Dizionario del fascismo, vol. II, Einaudi, Torino, 2005.
«[…] Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la
responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un
uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione
superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di
questa associazione a delinquere! Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale,
ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va
dall'intervento ad oggi. In questi ultimi giorni non solo i fascisti, ma molti cittadini si domandavano: c'è un Governo? Ci sono
degli uomini o ci sono dei fantocci? Questi uomini hanno una dignità come uomini? E ne hanno una anche come Governo?
[…] la sedizione dell'Aventino ha avuto profonde ripercussioni in tutto il Paese. [...]
Ora io oso dire che il problema sarà risolto. Il fascismo, Governo e partito sono in piena efficienza. […]
L'Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa.
Noi, questa tranquillità, questa calma laboriosa gliela daremo con l'amore, se possibile, e con la forza se sarà necessario».
B. Mussolini, Discorso alla Camera, 3 gennaio 1925.
«Il fascismo movimento è una costante della storia del fascismo; una costante che perde via via di importanza, [...] ma che è
sempre presente. Il fascismo movimento è il “filo rosso” che collega il marzo 1919 all’aprile 1945; il fascismo regime, il
fascismo partito, invece, è un’altra cosa. […]
Il fascismo-movimento è quel tanto di velleità rinnovatrice, di interpretazione di certe esigenze, di certi stimoli, di certi motivi
di rinnovamento; è quel tanto di “rivoluzionarismo” che c’è nel fascismo stesso, e che tende a costruire qualcosa di nuovo. È un
insieme di elementi innanzitutto culturali e psicologici, che in parte sono quelli del fascismo intransigente prima della Marcia su
Roma, ma in parte sono qualcosa di nuovo e di diverso che costituisce l’autorappresentazione del fascismo proiettata nel futuro,
al di là dei condizionamenti, delle “paure”, delle sconfitte imposte dal regime, al di là della stessa vita di Mussolini. [...]
Il fascismo regime, invece, è la politica di Mussolini, è il risultato di una politica che – volente o nolente – tende a fare del fatto
fascismo solo la sovrastruttura di un potere personale, di una dittatura, di una linea politica che per molti aspetti diventa sempre
più eredità di una tradizione».
R. De Felice, Intervista sul fascismo, a cura di M.A. Ledeen, Laterza, Roma-Bari, 1975, pp. 28-31.
7
AMBITO TECNICO-SCIENTIFICO
ARGOMENTO : La gestione dei RAEE
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o semplicemente rifiuti elettronici (talvolta citati anche semplicemente con
l'acronimo RAEE, in lingua inglese: Waste of electric and electronic equipment (WEEE) o e-waste), sono rifiuti di tipo particolare che
consistono in qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica di cui il possessore intenda disfarsi in quanto guasta, inutilizzata, o
obsoleta e dunque destinata all'abbandono (da Wikipedia, l'enciclopedia libera).
I principali problemi derivanti da questo tipo di rifiuti sono la presenza di sostanze considerate tossiche per l'ambiente e la non
biodegradabilità di tali apparecchi. La crescente diffusione di apparecchi elettronici determina un sempre maggiore rischio di
abbandono nell'ambiente o in discariche e termovalorizzatori (inceneritore) con conseguenze di inquinamento del suolo, dell'aria,
dell'acqua con ripercussioni sulla salute umana. Questi prodotti vanno trattati correttamente e destinati al recupero differenziato dei
materiali di cui sono composti, come il rame, ferro, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo, mercurio, evitando così uno spreco
di risorse che possono essere riutilizzate per costruire nuove apparecchiature oltre alla sostenibilità ambientale. Questo tipo di rifiuti
sono comunemente definiti RAEE e sono regolamentati dalla Direttiva RAEE (o Direttiva WEEE, da "Waste of electric and electronic
equipment"), recepita in Italia dal Decreto "RAEE". (da Wikipedia)
Legambiente: in Italia 800mila tonnellate di rifiuti elettronici
Dossier: 299 discariche abusive sequestrate tra 2009 e 2013
Roma, 18 mar. (TMNews) - Frigoriferi e scaldabagni guasti, televisori con tubo catodico, telefonini, pc e stampanti ma anche
giocattoli e lampadine giunti a fine vita compongono una percentuale sempre crescente dei nostri rifiuti. Rifiuti che però richiedono
particolari attenzioni per lo smaltimento al fine di recuperare i materiali pregiati attraverso l'industria del riciclo, evitare i danni
ambientali con la contaminazione del terreno e delle falde e tutelare la salute umana minacciata anche dalle attività di smontaggio se
condotta in modo illecito.
Nel 2012 i Raee prodotti in Italia ammontano a 800 mila tonnellate mentre sono circa 10 milioni di tonnellate quelli generati in Europa
e 50 milioni di tonnellate quelli prodotti nel mondo. Di questi, solo 3,5 tonnellate, a livello europeo, vengono gestite dalle
organizzazioni dei produttori mentre in Italia la percentuale di Raee che sfugge al sistema legale arriva al 70%.
I pirati dei Raee, dossier realizzato da Legambiente con il Centro Coordinamento Raee, è stato presentato oggi a Milano,
contestualmente alla presentazione del Rapporto annuale 2013 sul sistema di ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature
elettriche ed elettroniche in Italia.
Attorno al mercato legale, infatti, prospera un fiorente mercato illecito fatto di discariche abusive, traffici illeciti anche internazionali,
inquinamento, truffe e criminalità ambientale che sfruttando il lavoro nero e la manodopera a basso costo, sottrae profitti all'economia
legale, inquina i terreni, minaccia la salute pubblica e alimenta il business delle ecomafie.
E tra il 2009 e il 2013 le forze dell'ordine in Italia hanno sequestrato ben 299 discariche abusive di Raee concentrate soprattutto in
Puglia (13,4% del totale), in Campania (12,7%), Calabria e Toscana (11%). Tra le 220 inchieste che hanno riguardato il delitto di
attività organizzata di traffico di rifiuti, condotte tra il 2002 e il 2013, 6 hanno riguardato specificatamente il traffico di Raee (il 2,7%
del totale).
TMNews (Da “La Stampa” -Tuttogreen 18/03/2014)
Obsolescenza programmata. Se gli elettrodomestici sono progettati per rompersi
Secondo un recente e clamoroso studio realizzato in Germania, molti elettrodomestici e numerosi oggetti di uso quotidiano sarebbero
programmati dai produttori stessi per rompersi velocemente, ma solo dopo la scadenza del periodo di garanzia, che, almeno per gli
apparecchi elettrici, corrisponde a 2 anni dalla data di acquisto.
L'interessante report si intitola “Geplante Obsoleszenz - Entstehungsursachen - Konkrete Beispiele – Schadensfolgen –
Handlungsprogramm” (“Obsolescenza programmata – Analisi delle cause - Esempi concreti - Conseguenze negative – Manuale
operativo”) ed è stato commissionato dal gruppo parlamentare tedesco Verdi-Bündnis90 e realizzato da Stefan Schridde, esperto in
Business Administration, e Christian Kreiss, docente di Business Management all'Università di Aalen (Germania meridionale).
I due esperti hanno esaminato oltre 20 prodotti definiti “di massa”, cioè di uso estremamente comune, ed hanno analizzato le varie
strategie attraverso le quali i produttori pianificano a tavolino questa obsolescenza “precoce”.
Tra gli elettrodomestici, ad esempio, vengono analizzate le stampanti a getto di inchiostro. Dopo aver effettuato un numero
(prestabilito a monte) di alcune migliaia di pagine, sul display delle stampanti compare una scritta che indica la “necessità” di una
riparazione, mentre in realtà, riuscendo ad azzerare il “contatore” che legge il numero di pagine stampate, l'apparecchio funziona
ancora perfettamente.
Esaminando le lavatrici, invece, gli studiosi hanno scoperto che, troppo spesso, le barre di riscaldamento degli apparecchi vengono
realizzate con leghe e/o metalli che si arrugginiscono molto facilmente. Così facendo, la loro sostituzione risulta antieconomica per il
cliente, che viene costretto, dai produttori stessi, a comprare una nuova lavatrice.
E poi ci sono gli spazzolini da denti a batteria, dove la pila è sigillata all'interno ed è praticamente impossibile sostituirla quando si
scarica. Ma lo stesso discorso vale per i capi d'abbigliamento: nei giacconi invernali, ad esempio, i denti delle chiusure lampo sono
fatti “a spirale”, in modo da rompersi molto prima del dovuto. Per le scarpe vengono utilizzate suole incollate che non solo si
consumano molto presto, ma che non si possono neppure “scollare”. Col risultato che un paio di scarpe semi-nuove, che potrebbe
benissimo essere riparato, diventa di fatto inutilizzabile.
Secondo Schridde e Kreiss, quindi, le aziende utilizzerebbero, intenzionalmente e su vasta scala, materiali scadenti e inserirebbero in
prodotti o elettrodomestici tutta una serie di “punti deboli”, in modo che questi siano destinati a rompersi o usurarsi molto
8
rapidamente. Le conclusioni del report sono sorprendenti: “L'obsolescenza programmata è, ormai, anch'essa un fenomeno di massa”,
ha dichiarato Schridde al periodico tedesco “Sueddeutsche Zeitung”.
Gli autori sottolineano, inoltre, il fatto che il fenomeno dell'obsolescenza pianificata va di pari passo con “il graduale deterioramento
della qualità” e con la “massimizzazione dei profitti” da parte dei produttori. La mancanza di qualità, infatti, viene ampiamente
“ricompensata dalla crescita degli utili” nel breve-medio periodo.
Il problema dell'usura 'precoce', in realtà, non è un fenomeno del tutto inedito. Da anni, ormai, associazioni e gruppi di attivisti
denunciano l'obsolescenza “pianificata” a tavolino dai produttori, ma lo studio di Schridde e Kreiss fa un importante passo avanti.
La maggior parte dei prodotti in commercio sono fatti per durare poco ed essere utilizzati solo per brevi periodi. Troppo spesso non
esistono i pezzi di ricambio oppure sono così costosi che all'utente finale conviene comperare un elettrodomestico nuovo, invece che
farlo riparare. Questo obsolescenza programmata, però, fa male a tutti: a noi stessi, alla collettività, all'ambiente.
L'usura precoce e pianificata a tavolino provoca un inutile spreco di risorse naturali, un aumento esponenziale di rifiuti nelle discariche
(per non parlare di tutti i metalli rari e preziosi presenti nei RAEE-Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e un enorme
danno economico che ricade non solo sui singoli cittadini, ma anche sull'intera collettività.
Secondo i due esperti, infatti, se i consumatori tedeschi non fossero “costretti” a comprare continuamente elettrodomestici e prodotti
nuovi a causa dell'obsolescenza programmata, potrebbero risparmiare, complessivamente, 100 miliardi di euro all'anno. È questa
l'entità dei “danni economici” causati dall'obsolescenza pianificata nella sola Germania.
Lo studio si conclude con un vero e proprio “manuale pratico” nel quale gli autori danno ai lettori “oltre 70 consigli e suggerimenti per
mostrare come i singoli cittadini, la società civile, i produttori e, soprattutto, la politica possono agire al fine di arrestare il fenomeno
dell'obsolescenza programmata”.(...)
(Laura Pavesi “La Repubblica) - 26 Marzo 2013
"Non buttatelo quando si rompe". Ecco la scuola degli aggiustatutto
Dal computer all'elettrodomestico, a Londra si organizzano workshop che svelano i segreti dei gadget elettronici. Per risparmiare e
tutelare l'ambiente dal nostro inviato ROSALBA CASTELLETTI
LONDRA - Bollitore rotto? Computer lento? Non c'è bisogno di precipitarsi in negozio per rimpiazzarlo con l'ultimo modello. In
tempi di crisi economica ed ecologica, il motto è "riparalo, non disperare". E "Repair, don't despair" è per l'appunto lo slogan adottato
da due trentenni.
Ugo Vallauri e Janet Gunter, questi i loro nomi, l'anno scorso hanno dato vita al "Restart Project". Sulle orme dei "Repair Café" di
Amsterdam o dei "Fixers Collective" di Brooklyn, organizzano nella capitale britannica dei "Restart Party": workshop mensili
itineranti dove si impara gratuitamente a riparare il proprio gadget elettronico o elettrodomestico rotto.
C'è chi arriva lamentandosi della lentezza del proprio portatile per poi scoprire che basta aumentarne la memoria o chi si presenta con
un rasoio elettrico malfunzionante e, con l'aiuto dei volontari e di qualche tutorial pescato su Internet, riesce a farlo operare
nuovamente. Con un po' di pazienza e di fortuna, alla fine si trova una soluzione all'80 percento dei problemi.
"L'idea - spiega Vallauri, trapiantato a Londra da Bra - mi è venuta dopo la mia collaborazione in Africa con la organizzazione non
governativa britannica Computer Aid. In Kenya ho imparato approcci meno spreconi dei nostri. Lì non ci si sbarazza facilmente di
qualcosa che può essere riparato. Si aggiusta tutto. Mentre noi spesso compriamo oggetti non dettati dalla necessità, ma dalla pigrizia
e dalla mancanza delle conoscenze necessarie per la manutenzione di quelli che abbiamo già. Il nostro obiettivo non è offrire delle
riparazioni gratuite, ma sconfiggere l'obsolescenza programmata e recuperare la manualità in una società esasperata dal consumismo".
Il primo Restart Party si è tenuto lo scorso giugno ed è stato subito un successo. "Sin dall'inizio abbiamo raccolto l'interesse - continua
Vallauri - non solo di chi spesso è frustrato dalla macchinosa e scoraggiante burocrazia delle garanzie previste dalle aziende
produttrici, ma anche di chi vuole mettere la propria manualità e il proprio saper fare al servizio degli altri". (...) La riparazione
insomma è diventata un vero e proprio movimento. Perché fa bene all'ambiente e al portafoglio. (Rosalba Castelletti, “La
Repubblica”, 09 aprile 2013)
TIPOLOGIA C – TEMA STORICO
Lo Stato e la Chiesa. Delinea i rapporti tra la Chiesa cattolica e lo Stato italiano, sottolineandone i momenti più importanti e i
personaggi più significativi, dal pontificato di Leone XIII alla firma dei patti Lateranensi
TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE
Si dice da parte di alcuni esperti che la forza delle immagini attraverso cui viene oggi veicolata gran parte delle
informazioni rischia di prendere il sopravvento sul contenuto concettuale del messaggio stesso e sulla riflessione critica
del destinatario, a causa dell’impatto immediato e prevalentemente emozionale, tipico del messaggio visivo. Ma si dice
anche, da parte opposta, che è proprio l’immagine a favorire varie forme di apprendimento, rendendone più efficaci e
duraturi i risultati. Discuti criticamente i due aspetti della questione proposta, avanzando le tue personali considerazioni.
9
Name:
Class:
Date:
Nelson Mandela, 1918–2013: Remembering an Icon of Freedom
By Richard Stengel Dec. 05, 2013 TIME
Nelson Mandela was always uncomfortable talking about his own death. But not because he was afraid or in doubt. He was
uncomfortable because he understood that people wanted him to offer homilies about death and he had none to give. He was
an utterly unsentimental man. I once asked him about his mortality while we were out walking one morning in the Transkei,
the remote area of South Africa where he was born. He looked around at the green and tranquil landscape and said something
about how he would be joining his “ancestors.” “Men come and men go,” he later said. “I have come and I will go when my
time comes.” And he seemed satisfied by that. I never once heard him mention God or heaven or any kind of afterlife. Nelson
Mandela believed in justice in this lifetime.
It was January 1993, and I was working with him on his autobiography. We had set out that morning from the home near
Qunu, the village of his father, that Mandela had built after he was let out of prison. He had once said to me that every man
should have a house in sight of where he was born. Much of Mandela’s belief system came from his youth in the Xhosa tribe
and being raised by a local Thembu King after his own father died. As a boy, he lived in a rondavel — a grass hut — with a
dirt floor. He learned to be a shepherd. He fetched water from the spring. He excelled at stick fighting with the other boys. He
sat at the feet of old men who told him stories of the brave African princes who ruled South Africa before the coming of the
white man. The first time he shook the hand of a white man was when he went off to boarding school. Eventually, little
Rolihlahla Mandela would become Nelson Mandela and get a proper Methodist education, but for all his worldliness and his
legal training, much of his wisdom and common sense — and joy — came from what he had learned as a young boy in the
Transkei. (….)
Read the article and answer the following questions in your own words.
1) Did Mandela show to be a very religious man? What was his attitude towards death? Did it correspond to what people
expected from him?
2) How would you define Mandela’s youth? How did it influence his adult life? Give examples to support your answer.
3) What is an “icon”, and ,in particular, what is it nowadays? Why does the journalist define Mandela an “Icon of
Freedom”? (90-100 words)
SIMULAZIONE TERZA PROVA - STORIA – CLASSE VC
GENNAIO
STUDENTE……………………………………………………………
LE CONSEGUENZE DELLA RIVOLUZIONE RUSSA SULLA FIRMA DEL TRATTATO DI PACE DI
VERSAILLES
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------LE RIFORME GIOLITTIANE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------LA NUOVA CARTINA EUROPEA RIDISEGNATA DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LICEO CLASSICO-LINGUISTICO-SCIENTIFICO “GIOLITTI-GANDINO”
ESAME DI STATO - SIMULAZIONE TERZA PROVA - SCIENZE NATURALI - BRA 21/01/14
COGNOME _________________________ NOME _________________________ CLASSE 5C
Il candidato risponda alle seguenti domande con un massimo di 10 righe.
1) ISOMERIA DI STRUTTURA E ISOMERIA CONFORMAZIONALE NEGLI ALCANI.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
2) LE TEORIE DI LAMARCK.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
3) LO STOMACO: DEMOLIZIONE DEL CIBO.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Liceo Scientifico, Linguistico e Classico “G. Giolitti – G. B. Gandino” – Bra
(CN)
NOME: ……………………… COGNOME: ………………………… DATA: ……………… Classe:
……
SIMULAZIONE TERZA PROVA – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE (GENNAIO)
1. Analisi dell’opera
• Autore: ………………………………………………………………………………………………………
• Titolo e anno: ………………………………………………………………………………………………..
• Soggetto: …………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
• Tecnica: ……………………………………………………………………………………………………..
• Caratteri stilistici: ………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
2. Analisi dell’opera
• Autore: ………………………………………………………………………………………………………
• Titolo e anno: ………………………………………………………………………………………………..
• Soggetto: …………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
• Tecnica: ……………………………………………………………………………………………………..
• Caratteri stilistici: ………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
3. Descrivi brevemente le caratteristiche peculiari dell’Espressionismo.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
……………………………………………………………………………………………………………………..
.
LICEO CLASSICO-LINGUISTICO-SCIENTIFICO “GIOLITTI-GANDINO”
ESAME DI STATO - SIMULAZIONE TERZA PROVA - SCIENZE NATURALI - BRA 10/05/14
COGNOME _________________________ NOME _________________________ CLASSE 5C
Il candidato risponda alle seguenti domande con un massimo di 10 righe.
1) ALCOLI: ASPETTI GENERALI E NOMENCLATURA.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
2) LA MECCANICA RESPIRATORIA.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
3) LA FUNZIONE DEI RENI.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Liceo Scientifico, Linguistico e Classico “G. Giolitti – G. B. Gandino” – Bra (CN)
NOME: ……………………… COGNOME: ………………………… DATA: ……………… Classe: ……
SIMULAZIONE TERZA PROVA – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE (MAGGIO)
1. Quali sono gli elementi comuni al Razionalismo e quali sono i punti della “nuova architettura” di Le
Corbusier? (Max 10 righe)
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
2. Kandinskij nello “Spirituale nell’arte” distingue 3 stadi di differenziazione nel percorso di astrazione della
sua pittura. Quali sono e come differiscono tra loro? (Max 10 righe)
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
3. Analisi dell’opera
• Autore: ………………………………………………………………………………………………………
• Titolo: ………………………………………………………………………………………………………..
• Soggetto: …………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
• Tecnica: ……………………………………………………………………………………………………..
• Caratteri stilistici: ………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
LICEO SCIENTIFICO “GIOLITTI-GANDINO” - BRA
CLASSE V C
Bra, 10/05/2014
Nome e Cognome …………………………………………….
VERIFICA DI FILOSOFIA
(SIMULAZIONE DI TERZA PROVA)
1.
Illustrare la dottrina del materialismo storico in Karl Marx
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
2.
Spiegare la dottrina dell'Eterno ritorno in Friedrich Nietzsche, facendo
riferimento anche alle conseguenze che essa implica
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
3.
Che cosa rappesenta lo slancio vitale nella filosofia di H. Bergson?
….....................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
.........................................................................................................................................
LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO-LINGUISTICO “GIOLITTI-GANDINO”
SIMULAZIONE TERZA PROVA - INGLESE
NAME:
Winston Churchill: Lion of Britain
CLASS:
DATE:
(from LIFE.COM supplement to TIME 7/11/2011)
If Winston Churchill had left public life in 1937, at age 63, he might have been regarded as a mere footnote,
or even an abject failure, in England’s long history: the bureaucrat who orchestrated such disasters as the
Battle of Gallipoli in World War I and England’s return to the gold standard in the 1920s (1). Instead,
confident in his abilities and his vision for the nation’s future, he refused to simply fade away. He fought his
way back from those early career debacles, and today is celebrated as the saviour of Britain, the epitome of
the right leader emerging at exactly the right time. In the 1930s, his warnings about the Nazi threat went
unheeded, but after World War II broke out, he was rewarded for his foresight with the Prime Ministry —
and the terrible responsibility of telling Britons they were in for a long struggle marked by “blood, toil, tears,
and sweat.” Nonetheless, his legendary bulldog tenacity inspired England and others battling the Axis
Powers (2). Having led his nation to victory, he continued to shape the post-war world through diplomacy
and rhetoric (as in the 1946 speech at Westminster College in Missouri, where he coined the phrase “iron
curtain”). His prolific writings earned him the 1953 Nobel Prize for Literature; his prodigious and brave
statecraft, meanwhile, won him the eternal gratitude of his countrymen.
(1) The gold standard is a monetary system in which the standard economic unit of account is based on a fixed
quantity of gold. (2) the alignment of nations that fought in the Second World War against the Allied forces.
1. How would Winston Churchill probably have been remembered if he had retired in 1937? Why?
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
2. For what reasons is he considered an important figure in English history?
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
3. Choose one of the following compositions. ( about100 words)
a) Do you think history is an important
subject to be taught at school? Discuss your views. b) Speak about a person you admire for his/ her
remarkable commitment to a social, political or humanitarian issue.
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………