Lingua e linguistica inglese

LINGUA & LINGUISTICA INGLESE 2014/15
Nome
dell’insegnamento:
Lingua e linguistica inglese
SSD di riferimento:
L-LIN/12
Numero di CFU:
Durata e periodo di
svolgimento:
8
Corso, annuale Ore 60
Gruppo destinatario:
1° anno Corso di laurea specialistica in interpretariato e traduzione.
Docente responsabile:
Prof. M. Boyd
Articolazione didattica:
Titolo del corso:
Modulo unico articolato
Analisi del discorso, linguistica testuale e tipologie testuali della lingua
inglese
-
Obiettivi:
-
Prerequisiti:
Un livello B2 almeno di inglese passivo (e di preferenza anche attivo).
Familiarità (anche scolastica) con l’analisi grammaticale della frase
-
Contenuti / argomenti
affrontati:
Modalità di
svolgimento:
Il corso si propone di sviluppare e approfondire le competenze
linguistico-terminologiche degli studenti attraverso lo studio delle
tipologie testuali che vanno dal giornalistico(-televisivo), politicoistuzionale, giuridico-legale, e tecnico-scientifico.
Di riconoscere l’importanza dei termini text, genre e discourse e come
applicarli nell’analisi testuale e del discorso (Fairclough, Wodak)
Di familiarizzare gli studenti con la teoria di base dell’Analisi critica
del discorso (Norman Fairclough, Ruth Wodak, Paul Chilton, ecc).
Di riconoscere le diverse funzioni del linguaggio in un testo,
utilizzando i modelli di Systemic Functiona Linguistics (Halliday. ecc).
-
Linguaggi specializzati (vedi obiettivi), con specifico riguardo al settore
delle istituzioni europee, statunitensi, ed internazionali, linguaggio
tecnico-scientifico, accademico, giuridico, ecc.
Gli aspetti teorici saranno introdotti allo scopo di consentire agli
studenti l’acquisizione di tecniche di classificazione e analisi del testo,
metodi di individuazione delle diverse tipologie e generi di testo. Il
materiale è sia scritto che orale e include materiali “autentici” presi da
internet, streaming, podcast, vodcast, Youtube, ecc.
Le lezioni hanno un elemento frontale seguito da analisi pratica.
10/10/2014
Modalità di esame:
Prova scritta di tre ore, diviso in due parti: analisi retorico-stilistica di vari
brani, riflettendo aspetti diversi dell’analisi del discorso in altre tipologie
non-letterarie.
Eventuale valutazione
in itinere:
Prova scritta (marzo) e/o tesina, research paper (aprile/maggio)
Criteri di valutazione:
Gli studenti dovranno mostrare di sapersi muovere entro la tassonomia di
testi studiati durante il corso, e di saper riconoscere le caratteristiche base a
livello macro (organizzazione del testo, coesione, coerenza intertestualità,
ecc.) e micro (figure retoriche, aspetti tipografici, forme grammaticale,
deissi personale, spaziale ecc.).
Testi di esame:
Programma per non
frequentanti:
Oltre alle dispense distribuite in classe (consultare il professore o il sito), i
testi indicati con asterisco (*) sono obbligatori e sono disponibili (in
fotocopia) in biblioteca.
I seguenti capitoli da Culpeper et al (Eds). English Language: Description,
Variation and Context. Basingstoke: Palgrave. 2009.
- *Chapter 9 “Text Linguistics”
- *Chapter 24 “Language in Newspapers”
- Chapter30 “Language, Reality and Power”
- *Chapter 35 “Language and Politics”
I seguenti capitoli da Maybin & Swann (Eds). The Routledge Companion
to English Language Studies. Oxon: Routledge. 2010 [disponibile in
biblioteca].
- *Chapter 2 “Describing English”
- Chapter 3 “Texts and Practices”
I seguenti capitoli da Thorne Sara, Mastering Advanced English, Palgrave
Master, 2008 (2nd Ed)
- *Chapter 1 “The Structure of English”
- *Chapter 15 “Language of the Law”
- Chapter 18 “Language of Broadcasting”
- *Boyd (2013) “Reframing the American Dream: Conceptual Metaphor
and Personal Pronouns in the 2008 US Presidential Debates”. In Cap &
Okulska (eds) Analyzing Genres in Political Communication: Theory and
Practice. Benjamins, 297-319.
- Boyd (2011) “(New) Political Genres for the Masses? YouTube in the
2008 US Presidential Elections”. Sarangi, Polese & Caliendo (eds.) Genres
on the Move. Hybridization and Discourse Change in Specialized
Communication. ESI, pp. 27-44.
Altri testi potrebbero essere comunicati durante il corso
Oltre alle dispense distribuite in classe (contattare il professore o vedere il
sito), i testi indicati con * sono obbligatori:
- Bell, A. The Language of News Media. Oxford: Blackwell, 1991.
- *Boyd (2013) Reframing the American Dream: Conceptual Metaphor and
Personal Pronouns in the 2008 US Presidential Debates”. In Cap &
10/10/2014
Okulska (eds) Analyzing Genres in Political Communication: Theory and
Practice. Benjamins, 297-319.
- *Boyd, M.S. (2011). “(New) Political Genres for the Masses? YouTube
in the 2008 US Presidential Elections”. Sarangi, Polese & Caliendo (eds.)
Genres on the Move. Hybridization and Discourse Change in Specialized
Communication. ESI, pp. 27-44.
- Brown, G. & G. Yule. Discourse Analysis, Cambridge: CUP, 1983.
- Culpeper et al (Eds). English Language: Description, Variation and
Context. Basingstoke: Palgrave. 2009. [*Chapter 9 “Text Linguistics”,
Chapter 11 “Pragmatics”, Chapter 23 “Speech, Writing and Discourse
Type”, *Chapter 24 “Language in Newspapers”, Chapter 29 “Structures of
Conversation”, *Chapter 30 “Language, Reality and Power”, *Chapter 35
“Language and Politics”]
- Fairclough, N. Analysing Discourse Textual Analysis for Social Research.
London: Routledge, 2003. [*Chapter 2 “Texts, social events and social
practices, *Chapter 10 “Modality and evaluation]
- Maybin & Swann (Eds). The Routledge Companion to English Language
Studies. Oxon: Routledge. 2010. [*Chapter 2 “Describing English”,
*Chapter 3 “Texts and Practices”)
- Taylor, C. Language to Language: A practical and theoretical guide for
Italian/English translators, Cambridge: CUP, 1998.
- Thorne, S. Mastering Advanced English Language. Basington: Palgrave,
1997. (Chapters *1, *3, 10, *11, *15, *17, *18, 19, 20).
- Wodak R. & V. Koller (Eds.), (2008) Handbook of Communication in the
Public Sphere. New York/Berlin: Mouton de Gruyter. [Chapter 10
“Political Terminology”, *Chapter 11 “Rhetoric of Political Speeches”, 15
“News Genres”]
- Wodak R. & M. Meyer (Eds), (2009) Methods of Critical Discourse
Analysis. London: Sage. [*Chapter 1 “Critical Discourse Analysis:
History, Agenda, Theory and Methodology”; Chapter 4 “The Discourse
Historical Approach (DHA)”]
Altro:
Dato il carattere fortemente intensivo e pratico, è vivamente consigliata la
frequenza. Si cerca, per quanto possibile, di dare un’impronta da workshop,
quindi interattiva.
10/10/2014