oasi in città 2013 2014

danza
Uffici Teatro comunale Imola
Via Verdi, 1/3
telefono 0542.60 26 00
fax 0542.60 26 26
[email protected]
www.teatrostignani.it
I.A.T. telefono 0542.60 22 07
www.comune.imola.bo.it
bambini
incontri
musica classica
jazz
mostre
cinema
rock, pop, folk
teatro
oasi in città 2013
2014
stctipografico.it
incontri d’estate
per chi ha sete di cultura
Città di Imola
Assessorato alla Cultura
Servizio Attività dello Spettacolo
oasi in città 2014
2013
incontri d’estate
per chi ha sete di cultura
Informazioni
Uffici Teatro comunale di Imola
Via Verdi, 1/3
telefono 0542.60 26 00
fax 0542.60 26 26
[email protected]
www.teatrostignani.it
I.A.T. telefono 0542.60 22 07
www.comune.imola.bo.it
calendario
Giugno
mar 17
2
Andrea Vitali
Biblioteca Comunale
Amarak’ mand
Centro Giovanile Ca’ Vaina
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
pag 23
pag 26
pag 28
mer 18 Imola di mercoledì
Centro storico
Da Imola all’America del sud
Museo di San Domenico
Voci e natura nella notte
Bosco della Frattona
pag 29
gio 19
Le briciole di Pollicino
Casa Piani
Irriverenti e libere
Femminismi nel nuovo millennio
Centro Interculturale Trama di Terre
Donato Bianchetti Rossi Trio
Caffè della Rocca
Piccola Banda Brigante
Opera Dulcis
pag 30
ven 20
Fiera Agricola del Santerno
Complesso Sante Zennaro
pag 24
sab 21
Fiera Agricola del Santerno
Complesso Sante Zennaro
Concerto della Filarmonica Imolese
Parco Verziere delle Monache
pag 24
pag 36
pag 27
pag 24
pag 9
pag 13
pag 14
dom 22 Fiera Agricola del Santerno
Complesso Sante Zennaro
pag 24
lun 23
Rock show
Forum Cornelii
pag 14
mar 24
La notte delle storie vere
Biblioteca Comunale
Liberamente Libro
Centro Giovanile Ca’ Vaina
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
Degustazione birra artigianale
Opera Dulcis
pag 23
mer 25 Imola di mercoledì
Centro storico
Paura e coraggio
Biblioteca Comunale
pag 26
pag 28
pag 26
pag 29
pag 29
pag 9
gio 26
Almadira
Caffè della Rocca
Evergreen
Opera Dulcis
Notti di mezza estate al Museo
Palazzo Tozzoni
ven 27
Notte di giochi
Centro Giovanile Ca’ Vaina
pag 26
lun 30
Bluesdozer
Forum Cornelii
pag 14
mar 1
Un ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Biblioteca Comunale
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
pag 23
mer 2
Imola di mercoledì
Centro storico
pag 29
gio 3
Notti di mezza estate al Museo
Rocca Sforzesca
Hot club de Bologne
pag 37
pag 13
pag 37
Luglio
pag 28
pag 9
3
Caffè della Rocca
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
ven 4
Notte di giochi
Centro Giovanile Ca’ Vaina
Voci e natura nella notte
Bosco della Frattona
pag 26
Dal 5
al 31
Rocca Cinema Imola
Rocca Sforzesca
pag 18
dom 6
La vita è estate
Bosco della Frattona
pag 27
lun 7
Janet
Forum Cornelii
pag 14
mar 8
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
pag 28
mer 9
Imola di mercoledì
Centro Storico
I bestiolini
Biblioteca Comunale
pag 29
gio 10
Avanzolini Francesconi Duo
Caffè della Rocca
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
ven 11
Ivano Marescotti
Biblioteca Comunale
pag 23
lun 14
Fairy tales
Forum Cornelii
pag 14
mar 15
Angela Nanetti
Biblioteca Comunale
Giorgio Zagnoni Ensemble
Omaggio a Claude Bolling
Chiostro Palazzo Monsignani
Borntobegreen
Centro Giovanile Ca’ Vaina
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
pag 24
mer 16 Circolo Odeon
Caffè della Rocca
gio 17
4
Sherrita Duran Around Jazz
pag 13
pag 27
pag 29
pag 9
pag 13
pag 10
pag 26
pag 28
pag 9
pag 10
Chiostro Palazzo Monsignani
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
ven 18
Jin Ju, piano recital
Chiostro di Palazzo Monsignani
sab 19
Bruno Canino, Vovka e Dimitri Ashkenazy, Daniel Dodds Chiostro di Palazzo Monsignani
pag 13
pag 15
pag 15
dom 20 Daniel Pollak
Chiostro di Palazzo Monsignani
pag 15
lun 21
pag 15
Quartetto Bazzini
Chiostro di Palazzo Monsignani
Premio Oskar
Forum Cornelii
mar 22 Cinzia Tani
Biblioteca Comunale
Domenico Nordio, Nazzareno Carusi
Chiostro Palazzo Monsignani
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
mer 23 Cecilia Chailly
Chiostro di Palazzo Monsignani
Ivete Souza
Caffè della Rocca
pag 14
pag 24
pag 15
pag 28
pag 11
pag 9
gio 24
I solisti della Scala e di Santa Cecilia,
pag 16
Nazzareno Carusi
Chiostro di Palazzo Monsignani
pag 13
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
ven 25
Brilliant Talent
Chiostro di Palazzo Monsignani
Notte di giochi
Centro Giovanile Ca’ Vaina
sab 26
Gabriella Ghermandi
Concerto Italia Etiopia
Chiostro di Palazzo Monsignani
Festival Internazionale del Folklore
Rocca Sforzesca
lun 28
I Solisti dell’Orchestra da Camera
di Imola, Galina Chistiakova
pag 16
pag 26
pag 11
pag 17
pag 16
5
Chiostro di Palazzo Monsignani
Duostile
Forum Cornelii
mar 29 Sandra Petrignani
Biblioteca Comunale
Mariangela Vacatello e Sofya Gulyak
Chiostro Palazzo Monsignani
Pedagna Estate
Quartiere Pedagna
pag 14
pag 24
pag 16
pag 28
mer 30 Orchestra da Camera di Imola
Chiostro Palazzo Monsignani
Savini & Quintetto Cosmico
Caffè della Rocca
pag 16
gio 31
pag 13
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
Premio Lucerna d’oro
Chiostro Palazzo Monsignani
pag 10
pag 16
Agosto
Dall’1
al 31
Rocca Cinema Imola
Rocca Sforzesca
pag 18
ven 1
Classic Flamenco
Chiostro Palazzo Monsignani
pag 11
lun 4
L’arte della tromba
Chiesa del Carmine
Dumise
Forum Cornelii
pag 11
mer 6
Rue Mably
Caffè della Rocca
pag 10
gio 7
Fole e burattini 2014
Parco del Teatro dell’Osservanza
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
pag 36
lun 11
Nodimora
Forum Cornelii
pag 14
mar 12 Festa di San Cassiano
Sagrato Cattedrale San Cassiano
6
pag 14
pag 13
pag 26
mer 13 Festa di San Cassiano
Sagrato Cattedrale San Cassiano
pag 26
gio 14
Fole e burattini
Parco del Teatro dell’Osservanza
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
pag 36
lun 18
Passabanda
Forum Cornelii
pag 14
gio 21
Spettacolo di burattini
Parco del Teatro dell’Osservanza
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
pag 36
lun 25
Too hot to sleep
Forum Cornelii
pag 14
pag 13
pag 13
mer 27 Junkfood
Caffè della Rocca
pag 10
gio 28
Spettacolo di burattini
Parco del Teatro dell’Osservanza
Omer Quartet
Pieve Sant’Andrea
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
pag 36
sab 30
Favole e giochi a merenda
Sala polivalente Pedagna Est
pag 36
pag 11
pag 13
Settembre
Dall’1
al 5
Rocca Cinema Imola
Rocca Sforzesca
pag 18
lun 1
Dirty mind
Forum Cornelii
pag 14
mer 3
Enrico Pelliconi
Caffè della Rocca
pag 10
gio 4
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
pag 13
ven 5
Voci e natura nella notte
Bosco della Frattona
pag 27
7
pag 12
sab 6
Lirica in villa
Villa La Babina
Favole e giochi a merenda
Sala polivalente Pedagna Est
lun 8
Tequila fun experience
Forum Cornelii
pag 14
gio 11
Tifone
Palazzo Tozzoni
Opera Dulcis in musica
Opera Dulcis
Festa dell’Agricoltura 20a ed.
Sesto Imolese
pag 12
ven 12
Festa dell’Agricoltura 20a ed.
Sesto Imolese
pag 27
sab 13
Festa dell’Agricoltura 20a ed.
Sesto Imolese
pag 27
dom 14 Festa dell’Agricoltura 20a ed.
Sesto Imolese
pag 27
lun 15
Drunk over
Forum Cornelii
pag 14
mar 16
Las Americas
Teatro Comunale Ebe Stignani
pag 12
mer 17
Senso di L. Visconti
Sala BCC Città & Cultura
pag 22
Estate a Casa Piani
pag 30
Laboratori per bambini a Ponticelli,
Sasso Morelli, Sesto Imolese
pag 35
Cinema in tour
pag 22
Visite guidate a musei e mostre
pag 37
pag 36
pag 13
pag 27
Altro
8
musica
dal 19 giugno al 3 settembre (ore 21.30)
Caffè della Rocca (p.le Giovanni dalle Bande Nere, 10)
La vena del jazz 2014
a cura di Combo Jazz Club
giovedì 19 giugno
Silvia Donati/Giancarlo Bianchetti/Roberto Rossi Trio
presentazione del cd “Tre”
giovedì 26 giugno
Almadira
Originals e flamenco
giovedì 3 luglio
Hot club de Bologne
New Orleans - Jazz Manouche
giovedì 10 luglio
Laura Avanzolini/Michele Francesconi duo
presentazione del cd “Skylark”
mercoledì 16 luglio
Circolo Odeon
Choro Brasil
mercoledì 23 luglio
Ivete Souza
Tutti i colori del Brasile
9
musica
mercoledì 30 luglio
Stefano Savini & Quintetto Cosmico
presentazione del cd “Musica Semplice”
mercoledì 6 agosto
Rue Mably
Gipsy Jazz
mercoledì 27 agosto
Junkfood
Jazz
mercoledì 3 settembre
Enrico Pelliconi
presentazione del cd “Mai troppo piano”
Ingresso libero
Info: Caffè della Rocca tel. 0542 28112
dal 15 luglio all’1 agosto, (ore 21)
Chiostro di Palazzo Monsignani (via Emilia, 69)
Festival da Bach a Bartok 2014
a cura di Accademia Pianistica Internazionale
“Incontri col Maestro”
martedì 15 luglio
Giorgio Zagnoni Ensemble - Omaggio a Claude Bolling
Giorgio Zagnoni, flauto
Stefano Malferrari, pianoforte
Elio Tatti, contrabbasso
Giampaolo Ascolese, batteria
in collaborazione con Professione Medica e Sanità
Jazz
giovedì 17 luglio
Sherrita Duran Around Jazz
Sherrita, voce
Felice Del Gaudio, basso
Alessandro Altarocca, pianoforte
Lele Veronesi, batteria
Quartetto d’archi di Enrico Guerzoni
Jazz
10
mercoledì 23 luglio
Cecilia Chailly
Cecilia Chailly, arpa
Crossover
sabato 26 luglio
Gabriella Ghermandi - Concerto Italia Etiopia
voce e strumenti
Etnico
venerdì 1 agosto
Classic Flamenco
Rita Marchesini, danza
Michelangelo Lentini, violino
Alberto Rodriguez, chitarra
John Olaf Laneri, pianoforte
Classico e Flamenco
Ingresso libero
Info: Accademia Pianistica Internazionale
“Incontri col Maestro” tel. 0542 30802
dal 4 agosto al 16 settembre, (ore 21)
vari luoghi
Emilia Romagna Festival 2014
a cura di Associazione Emilia Romagna Festival
lunedì 4 agosto
Chiesa del Carmine (via Emilia, 32)
L’arte della tromba
Vicente Campos, tromba
Rubén Simeò, tromba
Marialuisa Veneziano, organo
Musiche di Vivaldi, Bach, Alain, Tartini, Guilmant,
Albinoni, Liszt, Manfredini
11
musica
giovedì 28 agosto
Pieve Sant’Andrea (via Pieve Sant’Andrea, 1)
Primo Premio!
Omer Quartet
Mason Yu, violino
Erica Tursi, violino
Joseph LoCicero, viola
Alexander Cox, violoncello
Primo Premio e Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber
Music Competition 2013
Musiche di Haydn, Brahms, Bartók
sabato 6 settembre
Villa La Babina - Centro Direzionale CLAI
(via Sasso Morelli, 40 - Sasso Morelli di Imola)
Lirica in villa
Gladys Rossi, soprano
Maurizio Leoni, baritono
Lorenzo Bavaj, pianoforte
A tutela del parco storico l’evento è aperto al pubblico
esclusivamente con prenotazione dal 25 giugno, fino ad
esaurimento posti. In caso di maltempo il concerto si
terrà presso il Teatro dell’Osservanza.
giovedì 11 settembre
Palazzo Tozzoni (via Garibaldi, 18)
Tifone
Liberamente tratto da Joseph Conrad
Concerto per pianoforte e viola
con Chiara Guidi e Fabrizio Ottaviucci
Biglietti: e 10. Ingresso libero sotto i 10 anni.
Acquisto biglietti: on-line sul sito www.vivaticket.it e nei
punti vendita “Vivaticket” - presso la sede ERF (Imola via Cavour, 48) dal 1 luglio (lun-ven ore 10-13) - a Palazzo
Tozzoni la sera dello spettacolo dalle ore 20
martedì 16 settembre
Teatro Ebe Stignani (via Verdi, 1)
Concerto di chiusura
Las Americas
Orquesta Filarmonica National de Mexico Unam
Pablo Garibay, chitarra
12
Jan Latham-Koenig, direttore
Musiche di Castro, Chávez/Buxtehude, Rodrigo, Márquez, Revueltas, Piazzola, Moncayo
Platea e Palchi centrali € 15 - Palchi laterali € 10 - Galleria € 5
Ingresso libero sotto i 10 anni
Acquisto biglietti: on-line sul sito www.vivaticket.it e
nei punti vendita “Vivaticket” - presso la sede ERF (via
Cavour, 48 a Imola) dal 1 luglio (lun-ven ore 10-13) presso la biglietteria del Teatro Ebe Stignani la sera dello
spettacolo dalle ore 20
Ingresso libero fino ad esaurimento posti se non diversamente indicato
info: Emilia Romagna Festival tel. 0542 25747
www.erfestival.org
tutti i giovedì da giugno a settembre, (ore 21)
Opera Dulcis (piazza Matteotti, 18)
Opera Dulcis in musica
e bomboloni caldi
Rassegna di concerti nel bellissimo scenario di Piazza
Matteotti
giovedì 19 giugno
Piccola Banda Brigante
giovedì 26 giugno
Evergreen
Ingresso libero
Aggiornamenti mese per mese sulla pagina facebook
Info: tel. 0542 24556 - www.operadulcis.it
www.facebook.com/OperaDulcis
tutti i lunedì da giugno a settembre, (ore 21)
Forum Cornelii (piazza Matteotti, 7)
Forum Cornelii in musica 2014
Musica dal vivo sotto le stelle nel magico centro storico
di Imola
13
musica
lunedì 23 giugno
Rock show
lunedì 30 giugno
Bluesdozer
lunedì 7 luglio
Janet
lunedì 14 luglio
Fairy tales
lunedì 21 luglio
Premio Oskar
lunedì 28 luglio
Duostile
lunedì 4 agosto
Dumise
lunedì 11 agosto
Nodimora
lunedì 18 agosto
Passabanda
giovedì 25 agosto
Too hot to sleep
lunedì 1 settembre
Dirty Mind
lunedì 8 settembre
Tequila fun experience
lunedi 8 settembre
Drunk over
Ingresso libero
Info: tel. 0542 23903
sabato 21 giugno, (ore 21)
Parco Verziere delle Monache (via Caterina Sforza, 5)
14
Gran concerto d’estate della
Filarmonica Imolese
a cura della Banda Musicale Città di Imola nella Giornata
Europea della Musica
Ingresso libero
Informazioni: tel. 0542 26428
dal 18 al 30 luglio, (ore 21.30)
Chiostro di Palazzo Monsignani (via Emilia, 69)
Imola summer piano academy
& Festival 2014
a cura di Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro”
venerdì 18 luglio
Concerto di apertura
Jin Ju, pianoforte
Musiche di Czerny, Beethoven, Liszt
sabato 19 luglio
Bruno Canino, pianoforte
Vovka Ashkenazy, pianoforte
Dimitri Ashkenazy, clarinetto
Daniel Dodds, violino
Musiche di Poulenc, Khachaturian, Debussy, Stravinsky
domenica 20 luglio
Daniel Pollak, pianoforte
Musiche di Bach-Busoni, Beethoven, Chopin
lunedì 21 luglio
Quartetto Bazzini
“Il Quintetto.it”
Musiche di Bazzini, Mascia, Pick Mangiagalli
martedì 22 luglio
Domenico Nordio, violino
Nazzareno Carusi, pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Schumann
15
musica
giovedì 24 luglio
I solisti della Scala e di Santa Cecilia
Nazzareno Carusi, pianoforte
Musiche di Beethoven, Mozart
venerdì 25 luglio
Brilliant Talent
concerti degli allievi delle Masterclass
lunedì 28 luglio
I solisti dell’Orchestra da Camera di Imola
Galina Chistiakova, pianoforte
Musiche di Glinka e Dvorak
martedì 29 luglio
Mariangela Vacatello e Sofya Gulyak, due pianoforti
Musiche di Reger, Brahms, Mendelssohn
mercoledì 30 luglio
Concerto di chiusura
Kiryl Keduk, pianoforte
Laura Handler, violino
Marco Boni, direttore
Musiche di Mozart e Chopin
giovedì 31 luglio
Sogno a 16 corde
Quartetto Mitja
Nicoletta Mastroianni, danzatrice
Premio “Lucerna d’oro per arte, cultura e spettacolo”
a cura dell’Associazione culturale G. Scarabellli
Ingresso libero
L’organizzazione si riserva di effettuare eventuali modifiche al programma.
Maggiori dettagli su www.accademiapianistica.org
16
danza
sabato 26 luglio
Festival Internazionale
del folklore - xxiv edizione
a cura del Gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini
Romagnoli “Turibio Baruzzi”
ore 10
centro storico
Sfilata dei gruppi in costume
con la partecipazione della Banda Musicale Città di Imola
e ritrovo finale in piazza Matteotti con brevi esibizioni dei
gruppi
ore 21
Rocca Sforzesca (p.le Giovanni dalle Bande Nere)
Spettacolo dei gruppi folkloristici
Ballet Folklòrico Latinoamericano “Pukaicha” (Ecuador)
Cossack Ensemble “Volnaya Step” (Russia)
Folklore Ensemble “Saint George’s Church” (Serbia)
Canterini e Danzerini Romagnoli “Turibio Baruzzi”
Ingresso libero
In caso di maltempo: Teatro Comunale “Ebe Stignani”
(via Verdi, 1/3)
Info: tel. e fax 0542 43727 - 339 4572109
[email protected] - www.imolafolklore.com
tutti i martedì fino al 15 luglio, (ore 21-23)
Galleria del centro cittadino (piazza Gramsci)
Prove aperte di ballo
con i Danzerini Romagnoli “Turibio Baruzzi”
17
cinema
dal 5 luglio al 5 settembre
dal 5 luglio al 31 luglio: (ore 21.30)
dal 1 agosto al 5 settembre: dal lunedì a domenica (ore 21)
novità: venerdì e sabato (ore 22.35) seconda proiezione
con film a sorpresa
Rocca Sforzesca (p.le Giovanni dalle Bande Nere)
Rocca cinema Imola
a cura di ST/ART Cinema - Assessorato alla Cultura,
Servizio Attività dello Spettacolo
Programma
sabato 5 luglio
Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch
domenica 6 luglio
Storia di una ladra di libri di Brian Percival
lunedì 7 luglio
Sotto una buona stella di Carlo Verdone
martedì 8 luglio
THE COUNSELOR - IL PROCURATORE di Ridley Scott
mercoledì 9 luglio
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY di Ben Stiller
giovedì 10 luglio
GRAN BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson
venerdì 11 luglio
BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier
sabato 12 luglio
IL GRANDE MATCH di Peter Segal
18
domenica 13 luglio
X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO di Bryan Singer
lunedì 14 luglio
TUTTA COLPA DI FREUD di Paolo Genovese
martedì 15 luglio
BLUE JASMINE di Woody Allen
mercoledì 16 luglio
MADOKA MAGICA - THE MOVIE di Akiyuki Shinbou
giovedì 17 luglio
SOLE A CATINELLE di Gennaro Nunziante
venerdì 18 luglio
RIO 2: MISSIONE AMAZZONIA di Carlos Saldanha
sabato 19 luglio
MALEFICENT di Robert Stromberg
domenica 20 luglio
GODZILLA di Gareth Edwards
lunedì 21 luglio
CAPTAIN PHILLIPS - ATTACCO IN MARE APERTO
di Paul Greengrass
martedì 22 luglio
AMERICAN HUSTLE - L’APPARENZA INGANNA
di David O. Russell
mercoledì 23 luglio
SPACE BATTLESHIP YAMATO di Takashi Yamazaki
giovedì 24 luglio
GRAN BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson
venerdì 25 luglio
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck
sabato 26 e domenica 27 luglio RIPOSO
lunedì 28 luglio
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero
martedì 29 luglio
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival
mercoledì 30 luglio
GHOST IN THE SHELL ARISE di Kazuchika Kise
giovedì 31 luglio
SUPERCONDRIACO - RIDERE FA BENE ALLA SALUTE
di Dany Boon
venerdì 1 agosto (ore 21)
A SPASSO CON I DINOSAURI di Barry Cook
19
venerdì 1 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
sabato 2 agosto (ore 21)
IL GIARDINO DELLE PAROLE di Makoto Shinkai
sabato 2 agosto (ore 22.35)
cinema
FILM A SORPRESA
domenica 3 agosto (ore 21)
NOAH di Darren Aronofsky
lunedì 4 agosto (ore 21)
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE di Rocco Papaleo
martedì 5 agosto (ore 21)
MAI COSÌ VICINI di Rob Reiner
mercoledì 6 agosto (ore 21)
LA GRANDE ILLUSION di Jean Renoir
giovedì 7 agosto (ore 21)
HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO di Francis Lawrence
venerdì 8 agosto (ore 21)
MR. PEABODY E SHERMAN di Rob Minkoff
venerdì 8 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
sabato 9 agosto (ore 21)
SOLE A CATINELLE di Gennaro Nunziante
sabato 9 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
domenica 10 agosto (ore 21)
X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO di Bryan Singer
lunedì 11 agosto (ore 21)
L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO di Giovanni Veronesi
martedì 12 agosto (ore 21)
TUTTE CONTRO DI LUI - THE OTHER WOMAN di Nick Cassavetes
mercoledì 13 agosto (ore 21)
CHINATOWN di Roman Polanski (copia restaurata)
giovedì 14 agosto (ore 21)
SOTTO UNA BUONA STELLA di Carlo Verdone
venerdì 15 agosto (ore 21)
FREE BIRDS - TACCHINI IN FUGA di Jimmy Hayward
venerdì 15 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
sabato 16 agosto (ore 21)
TUTTO SUA MADRE di Pedro Almodóvar
sabato 16 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
domenica 17 agosto (ore 21)
MALEFICENT di Robert Stromberg
lunedì 18 agosto (ore 21)
BLUE JASMINE di Woody Allen
20
martedì 19 agosto (ore 21)
BYZANTIUM di Neil Jordan
mercoledì 20 agosto (ore 21)
AMANTI PERDUTI di Marcel Carné (copia restaurata)
giovedì 21 agosto (ore 21)
JERSEY BOYS di Clint Eastwood
venerdì 22 agosto (ore 21)
PLANES di Klay Hall
venerdì 22 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
sabato 23 agosto (ore 21)
GRAN BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson
sabato 23 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
domenica 24 agosto (ore 21)
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival
lunedì 25 agosto (ore 21)
MALEFICENT di Robert Stromberg
martedì 26 agosto (ore 21)
SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO di Jim Jarmusch
mercoledì 27 agosto (ore 21)
IL CENTENARIO CHE SALTÒ DALLA FINESTRA E
SCOMPARVE di F. Herngren
giovedì 28 agosto (ore 21)
TUTTA COLPA DI FREUD di Paolo Genovese
venerdì 29 agosto (ore 21)
HIROSHIMA MON AMOUR di Alain Resnais (copia restaurata)
venerdì 29 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
sabato 30 agosto (ore 21)
GRAVITY di Alfonso Cuarón
sabato 30 agosto (ore 22.35)
FILM A SORPRESA
domenica 31 agosto (ore 21)
AMERICAN HUSTLE - L’APPARENZA INGANNA
di David O. Russell
lunedì 1 settembre (ore 21)
NON BUTTIAMOCI GIÙ di Pascal Chaumeil
martedì 2 settembre (ore 21)
MAPS TO THE STARS di David Cronenberg
mercoledì 3 settembre (ore 21)
IL PARADISO DEGLI ORCHI di Nicolas Bary
giovedì 4 settembre (ore 21)
MAI COSÌ VICINI di Rob Reiner
venerdì 5 settembre (ore 21)
THE CANYONS di Paul Schrader
21
cinema
Info: www.roccacinema.it
Biglietti: intero € 6 - ridotto € 5
Abbonamento a 10 ingressi: € 50 - ridotto € 40
Apertura biglietteria: 45 minuti prima dell’inizio del film
Info: tel. 339 1068515
da metà luglio a fine agosto, (ore 21.30)
Cinema in tour 2014
frazioni e quartieri di Imola
a cura di Assessorato alla Cultura e al Turismo
Assessorato alla Partecipazione/Forum
Rassegna cinematografica itinerante.
Il programma completo sarà disponibile da fine giugno
su: www.facebook.com/teatrostignani, sul sito del
Comune di Imola www.comune.imola.bo.it e presso lo IAT
(Informazione Accoglienza Turistica)
Ingresso libero
da giugno ad agosto, (dalle ore 19.30)
Cinema Divino 2014
degustazioni, visita alle cantine, proiezione film
30 giugno: Casa Vinicola Poletti (via Bergullo, 27)
RUSH di R. Howard
26 luglio: Tenuta Masserina (ITAS Scarabelli - via Ascari, 15)
IL CAPITALE UMANO di P. Virzì
10 agosto: Azienda Tremonti (via Lola, 3)
ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO di M. Oleotto
Possibilità di cenare
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 - cena esclusa
solo film: € 9, ridotto € 7,50
mercoledì 17 settembre, (ore 21)
Sala BCC Città & Cultura (piazza Matteotti)
SENSO
di L. Visconti
Proiezione a cura di ANT - Delegazione Imola
22
incontri e
appuntamenti
dal 17 giugno al 29 luglio, (ore 21)
Biblioteca comunale di Imola (via Emilia, 80)
Bimestate Freschi di stampa 2014
martedì 17 giugno
Andrea Vitali
Lo scrittore presenta il suo nuovo libro
Quattro sberle benedette (Garzanti 2014)
martedì 24 giugno
La notte delle storie vere
Annarita Briganti e Violetta Bellocchio, giornaliste
e scrittrici, presentano i loro libri Non chiedermi
come sei nata (Cairo 2014) e Il corpo non dimentica (Mondadori 2014)
martedì 1 luglio
Un ricordo di…
Serata per ricordare Gabriel García Márquez, in
collaborazione con la Nuova Scuola comunale di
musica Vassura-Baroncini
venerdì 11 luglio
Ivano Marescotti
L’attore legge “Bla bla bla” Pestilenze linguistiche
dalla A alla Z (Pendragon 2014). Partecipa l’autore
Maurizio Garuti
23
martedì 15 luglio
Angela Nanetti
Presenta Il bambino di Budrio (Neri Pozza 2014).
L’autrice ne parla con il pedagogista Valter Baruzzi
martedì 22 luglio
Cinzia Tani
La nota giornalista e scrittrice parla del suo ultimo
libro La storia di Tonia (Mondadori 2014) con Anna
Folli (Università di Ferrara). In collaborazione con
l’Associazione Focus D
incontri
martedì 29 luglio 2014
Sandra Petrignani
La finalista al Premio Tropea con Marguerite (Neri
Pozza 2014), racconta il suo libro sulla vita di
Marguerite Duras. In collaborazione con l’Associazione Focus D
Ingresso libero
Info: tel. 0542 602427 - 0542 602636
www.bim.comune.imola.bo.it
giovedì 19 giugno, (ore 18.30)
Centro Interculturale Trama di Terre (via Aldrovandi, 31)
Irriverenti e libere.
Femminismi nel nuovo millennio
Presentazione del libro di Barbara Bonomi Romagnoli (Editori Internazionali Riuniti 2014)
con Giulia Dal Monte, Ikram Allah Chaoui e
Alessandra Davide.
Sarà presente l’autrice
venerdì 20 (ore 20-23), sabato 21 (ore 9-23),
domenica 22 giugno (ore 9-21)
Complesso Sante Zennaro (via Pirandello, 12)
Fiera Agricola del Santerno
- 4a edizione
a cura di Assessorato all’Agricoltura - Consorzio Utenti
Canale dei Molini - Nuovo Circondario Imolese
24
sabato 21 giugno, (ore 15) e domenica 22 giugno (ore 11)
Il mestiere dell’archeologo
Visita guidata al deposito archeologico
del Musei civici
sabato 21 giugno, (ore 21)
Gagliunaz
Commedia dialettale con la Compagnia del Gallo
(Forlì)
sabato 21 giugno, (ore 21.30)
Cristano Cavina:
sono stato battezzato con il Sangiovese
Conversazione con Beppe Sangiorgi
sabato 21 giugno, (ore 21.45)
Taste Memory:
il sapore emiliano romagnolo nel mondo
Proiezione del film di Mauro Bartoli sullo chef
Michael White
domenica 22 giugno, (ore 18.30)
Spettacolo folkloristico
con il Gruppo Canterini e Danzerini Romagnoli
“Turibio Baruzzi”
tutti i giorni dalle ore 10
Esposizione di razze zootecniche autoctone del territorio
Mostra mercato
Mostra pomologica
Mostre, incontri e intrattenimenti
Laboratori di cucina e del gusto
Laboratori didattici
Stand gastronomici
Ingresso libero
La fiera si svolgerà anche in caso di maltempo
Info: Ufficio Agricoltura tel. 0542 602444
http://fierasanterno.imola.info
www.facebook.com/FieraAgricolaDelSanterno
per vedere il programma scarica la APP FieraSanterno
25
martedì 12 e mercoledì 13 agosto
Sagrato della Cattedrale di San Cassiano (piazza Duomo, 1)
Festa di San Cassiano
a cura della Diocesi di Imola
Slow Food Imola
I venerdì da giugno a settembre dalle ore 18 alle 22.30
Mercato ortofrutticolo (viale Rivalta, 12)
Mercato della terra
Vendita di prodotti locali scelti da Slow Food
Il mercato resterà chiuso il 15 e 29 agosto,
12 e 26 settembre
dal 13 giugno al 25 luglio
Centro Giovanile Ca’ Vaina
Infogiovani Imola (via Saffi, 50/b)
Appuntamenti a Ca’ Vaina
13-27 giugno, 4-25 luglio, (ore 21)
Notte di giochi a Ca’ Vaina
Una serata all’insegna del divertimento e del gioco con la Ludoteca Itinerante
17 giugno, (ore 21)
Spettacolo di Amarak’mand: danza orientale,
country e burlesque nel giardino del Centro
Apericena e punto ristoro a cura di Biogreenfood
24 giugno, (ore 19-24)
BAZZA® ca’vaina LIBERAMENTE LIBRO
Mercatino del libro nuovo e usato.
Artigianato, spazio reading, bookcrossing
15 luglio, (ore 19-24)
BAZZA® ca’vaina BORNTOBEGREEN
Mercatino dell’artigianato, prodotti e associazioni
“green”, musica e apericena
Info: 0542 43610 - www.cavaina.it
martedì 24 giugno, (ore 20.30)
Opera Dulcis (piazza Matteotti, 18)
Degustazione birra artigianale Gilac abbinata a
proposte gastronomiche
gradita prenotazione www.facebook.com/OperaDulcis
Info: tel. 0542 24556 - www.operadulcis.it
26
dal 6 luglio al 5 settembre
Bosco della Frattona (via Suore)
Iniziative Estive
a cura di CEAS Imolese
Centro Visite Bosco della Frattona
domenica 6 luglio, (ore 10)
Bosco della Frattona (via Suore)
La vita è estate
Lezioni di B.OsCo ovvero Brevi Osservazioni Conoscitive nel territorio della Riserva per scoprirne le
peculiarità attraverso le stagioni. Ritroviamoci tra
le orme e i colori dei suoi micro paesaggi.
Ingresso libero
mercoledì 18 giugno, venerdì 4 luglio, venerdì 5 settembre (ore 21-23)
Bosco della Frattona (via Suore)
Voci e natura nella notte
Incontri serali a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e odori nella natura.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: CEAS tel. 0542 602183
(martedì e giovedì ore 9,30-12,30
e ore 14,30-18), coordinatrice tel. 329 3191331;
e-mail [email protected]
www.comune.imola.bo.it/boscofrattona
giovedì 11, venerdì 12, sabato 13, domenica 14 settembre
centro civico, piazza, parco di Sesto Imolese
Festa dell’Agricoltura
20a edizione
Musica, convegni tematici, tornei sportivi,
spettacoli e proiezioni
Mostra fotografica “Vent’anni di Festagri” a cura
della Biblioteca di Sesto Imolese
Stand gastronomico
Fuochi pirotecnici in chiusura
27
dal 17 giugno al 29 luglio
quartiere Pedagna
Pedagna Estate 2014
a cura di Pro Loco Imola - Assessorati Partecipazione e Cultura - Commercianti della Pedagna
e zona res. Montericco - Forum Pedagna
tutti i martedì fino a fine luglio, (ore 19)
piazza Mozart
Mercatino dei ragazzi
martedì 17 e martedì 24 giugno, (ore 20)
parcheggio e via Donizetti (Pedagna ovest)
Mercato serale
martedì 17 e martedì 24 giugno, (ore 20.30)
via Zaccherini e piazzetta Mazzolani (zona res. Montericco)
Mercatino delle Opere di Ingegno
Mercatino contadini
Gonfiabile per bambini
martedì 17 giugno, (ore 20)
parcheggio e via Donizetti (Pedagna ovest)
Esibizione di ginnastica con ASD Ginnastica Bianco Verde
e ASD “Chicco Ravaglia” ginnastica ritmica
Incontro alla Clai: degustazione e presentazione ricette
martedì 17 giugno, (ore 20.30)
via Zaccherini (zona res. Montericco)
Spettacolo di ballo con Gamma Club, spettacolo di arti marziali con UISP
Bar Pao Pat: Funky brothers - soul & funk live
martedì 24 giugno, (ore 20.30)
via Zaccherini (zona res. Montericco)
Sfilata Spose con intervalli musicali e di ballo
a cura di 3NDY, Spos@utlet, Essenthia
Mostra auto d’epoca
Bar Pao Pat: Rovinazzi DJ band
martedì 24 giugno
Centro sociale “La Tozzona”, (ore 17-23)
Pedagna in rock
Concerto di band imolesi a cura del
Centro Giovanile Ca’ Vaina
tutti i martedì dal 10 giugno al 29 luglio, ore 21
Gelateria Barbarella (via Donizetti, 43)
Musica dal vivo
Info: Servizio Promozione Sociale e Partecipazione
tel. 0542 602574
28
dal 21 al 27 agosto
Centro Sociale “La Tozzona”, area verde (via Punta, 24)
Tozzona festa e sport
Sport, ballo con orchestra, stand gastronomico
Info: 0542 680638
mercoledì 18 e 25 giugno, 2 e 9 luglio, (ore 20.30-23.30)
Centro storico
Imola si colora di mercoledì 2014
a cura di Confcommercio Imprese per l’Italia
Ascom Imola
Il mercoledì verde
Il mercoledì rosso
Il mercoledì giallo
Il mercoledì blu
Un ricco programma di animazioni, eventi, musica, mostre, giochi e tante altre iniziative. Shopping serale.
mercoledì 25 giugno, (ore 20.45)
ritrovo Infopoint centro storico
Imola si tinge di…rosso sangue
a cura del Touring Club Italiano
mercoledì 25 giugno (ore 21)
Biblioteca comunale (via Emilia, 80), (ore 21)
Paura e coraggio
Spettacolo comico su lettura ed emozioni
a cura di Ambaradan Teatro
mercoledì 9 luglio, (ore 20.45)
ritrovo Infopoint centro storico
Italiani viaggiatori. Un secolo di vacanze e viaggi
Fotografie storiche del Touring Club Italiano
mercoledì 9 luglio (ore 21.30)
Biblioteca comunale (via Emilia, 80)
I bestiolini
L’autore Gek Tessaro racconta in modo allegro e
giocoso la danza sgangherata dei molesti ma tenerissimi abitanti dei prati, protagonisti dell’omonimo libro edito da Panini
Apertura straordinaria della Biblioteca comunale dalle
ore 20.30 alle ore 22.30
Ingresso libero
Info: tel. 0542 619618
29
bambini
dal 17 giugno al 5 settembre
Casa Piani
Biblioteca comunale di Imola Sezione Ragazzi (via Emilia, 88)
Estate 2014 a Casa Piani
martedì 17 e giovedì 19 giugno, (ore 9.30-11.30)
Istituto Scarabelli (via Ascari, 15)
Passeggiando fra gli ulivi
Con gli insegnanti nei campi dell’Istituto Tecnico
Agrario Scarabelli per conoscere la storia e le
tecniche di coltivazione dell’ulivo. Per bambini da
8 a 13 anni
mercoledì 18 giugno, (ore 9.30-10.45)
La scienza giocando: acqua… che forza!
Gioco-simulazione con l’acqua per rendere divertente anche per i bambini piccoli l’apprendimento
di concetti come molecola, stati della materia,
idrostatica e fluidodinamica ed energia idraulica
esperimenti condotti da Alessio Frascari dell’Associazione ScienzaE. Per bambini da 4 a 6 anni
giovedì 19 giugno, (ore 17)
Le briciole di pollicino
Seguendo il sentiero di sassi di luna i bambini
incontrano la famosa fiaba di Charles Perrault.
Con la magia della voce narrata e una scenografia
fatta di oggetti quotidiani si ripercorre la storia di
Pollicino e dei suoi fratelli. A cura dell’Associazione Baba Jaga
30
venerdì 20 giugno
(ore 9.15-10.45) (per bambini da 8 a 10 anni)
(ore 11-12.30) (per ragazzi da 11 a 13 anni)
Un giardino per le api
Creiamo un piccolo giardino in vaso con fiori ed
essenze gradite alle api per ravvivare il nostro
balcone e aiutare questi insetti preziosi per
l’impollinazione e la biodiversità. Laboratorio in
collaborazione con l’Associazione Nel Giardino,
nella Natura
lunedì 23, mercoledì 25
e venerdì 27 giugno
(ore 9-10.45) (per bambini da 6 a 9 anni)
(ore 11-12.45) (per bambini da 10 a 14 anni)
Tessere d’artista
Imparando l’arte del mosaico e ispirandosi alle
creazioni di grandi artisti del ‘900, Haring e Kandinsky, si può realizzare la propria opera inserita
in piccole cornici di legno. Laboratorio a cura di
Fabiana Ragonesi
domenica 29 giugno, (ore 10)
Fontanelice, azienda di Gianluca Ariati
Le caprette ti fanno ciao
Tutti a Fontanelice per visitare le stalle e i recinti
degli animali, accompagnare le caprette al pascolo
in compagnia del fattore e per una breve escursione fino al punto panoramico di Monte Penzola con
una guida del Parco della Vena del Gesso. A cura
di Ecosistema
martedì 1 luglio, (ore 9.30-10.45)
La vita in una goccia d’acqua
Osservazioni al microscopio e allo stereoscopio
per conoscere i piccoli organismi acquatici animazione scientifica a cura di Ecosistema in collaborazione con Con.AMI.
Per bambini da 8 a 11 anni
giovedì 3 luglio, (ore 9.30-10.45)
La scienza giocando: acqua... che forza!
Gioco-simulazione per apprendere i fondamenti di
fisica dell’acqua
animazione scientifica a cura dell’Associazione
Scienzae in collaborazione con Con.AMI.
Per bambini da 4 a 6 anni
31
giovedì 3 luglio
(ore 16-18) (per bambini da 4 a 7 anni con genitori)
venerdì 4 luglio, (ore 10-12) (per bambini da 6 a 9 anni)
Zoo makedo
Grazie alle suggestioni di racconti e immagini di
bestiari fantastici i bambini possono inventare e
fabbricare le proprie creature utilizzando materiali
recuperati, assemblati con il sistema di utensili e
connettori Makedo. Laboratorio a cura di Nicoletta
Fiumi
lunedì 7 luglio
(ore 9.15-10.45) (per bambini da 6 a 9 anni)
(ore 11-12.30) (per bambini da 10 a 13 anni)
Nautilus
bambini
Costruiamo con materiali di recupero un sommergibile giocattolo per capire come funziona un
sommergibile vero: scopriremo divertendoci le
leggi della fisica che consentono l’immersione e il
ritorno a galla. A cura di Ecosistema in collaborazione con Con.AMI
martedì 8, 15 e 22 - giovedì 10 e 17 luglio
(ore 15.30-17) (per bambini da 8 a 10 anni)
(ore 17-18.30) (per bambini da 11 a 14 anni)
Scacco matto!
L’istruttore Bruno Pelliconi del Circolo Scacchi
Imolese introduce i ragazzi al gioco di strategia
più conosciuto e diffuso nel mondo. Con torneo
finale
mercoledì 9 e venerdì 11 luglio
(ore 9.15-10.45) (per bambini da 8 a 10 anni)
(ore 11-12.30) (per ragazzi da 11 a 14 anni)
Uno zoo di sassi
Vuoi conoscere l’arte magica di dare vita alle pietre trasformandole nei tuoi animali preferiti? Con
la tecnica della pittura sui sassi puoi creare il tuo
zoo in miniatura. Laboratorio con Sara Danielli
lunedì 14, mercoledì 16, venerdì 18 luglio
(ore 9-10.45) (per bambini da 7 a 10 anni)
(ore 11-12.45) (per ragazzi da 11 a 14 anni)
Il mio albero genealogico
32
Ispirandosi al famoso quadro di Klimt “L’albero
della vita”, con l’antica tecnica di stampa della
linoleografia e alcune foto personali i bambini realizzano l’albero genealogico della propria famiglia.
Laboratorio condotto da Anna Rita Barulli
lunedì 21, mercoledì 23, venerdì 25 luglio
(ore 9.15-10.45) (per bambini da 6 a 9 anni)
(ore 11-12.30) (per bambini da 10 a 14 anni)
Country painting
Trasformiamo un piccolo tagliere in una lavagnetta
utilizzando la tecnica pittorica di origine contadina
proveniente dai paesi del nord Europa. Laboratorio a cura di Maria Pia Montevecchi
lunedì 25, mercoledì 27, venerdì 29 agosto
(ore 9-10.45) (per bambini da 6 a 10 anni accompagnati da
un adulto)
(ore 11-12.45) (per ragazzi da 11 a 14 anni)
La valigia dei racconti
Edizioni Artebambini ci insegna a creare il Kamishibai, un teatro di immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie per mettere in scena
fiabe, leggende e racconti di grande fascino per
l’intensità degli effetti scenici
lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4,
venerdì 5 settembre
(ore 10-11.30) (per bambini da 7 a 13 anni)
A teatro col fantasma
Laboratorio teatrale di Alfonso Cuccurullo della
Coop. Il Mosaico ispirato all’opera di Oscar Wilde
“Il fantasma di Canterville” con spettacolo finale
sabato 6 settembre alle ore 10.30.
Le iscrizioni si ricevono da martedì 10 giugno tutte le
mattine dalle ore 9 alle 13; il martedì e il giovedì dalle
ore 15 alle 18. Per alcuni laboratori è prevista una piccola
quota di partecipazione.
Info: Casa Piani tel. 0542 602630
www.casapiani.comune.imola.bo.it
33
BIBLIOTECA DI SESTO IMOLESE
Sesto Imolese (via San Vitale, 125)
martedì 1, giovedì 3, venerdì 4 luglio
(ore 10-12) (per bambini da 6 a 12 anni)
Fiori, bijoux e giochi di società
Con fantasia e creatività trasformiamo materiali di
scarto e di recupero in diversi oggetti decorativi
e in piccoli giochi di società per divertirci con gli
amici
Laboratorio a cura di Claudia Ballardini della
Coop. Kaleidos
giovedì 11, venerdì 12, sabato 13, domenica 14 settembre
centro civico di Sesto Imolese
Vent’anni di Festagri
Mostra fotografica a cura della Biblioteca
di Sesto Imolese
bambini
Info: tel. 0542 76121
BIBLIOTECA DI PONTICELLI
in collaborazione con la Polisportiva Ponticelli
Ponticelli (via Montanara, 252/c)
giovedì 3, martedì 8, mercoledì 9, venerdì
11, martedì 15, giovedì 17 luglio
(ore 17.30-19) (per bambini dai 7 anni)
Invito a teatro
Laboratorio condotto da Alfonso Cuccurullo della
Coop. Il Mosaico sulle tecniche pratiche teatrali e
la lettura espressiva con spettacolo finale giovedì
17 luglio, ore 21.30
martedì 22, giovedì 24 e 31 luglio
(ore 17- 18.30) (per bambini dai 4 anni)
Il libro dell’albero Giovanni
Usando argille colorate, stampini e sagome ogni
bambino costruirà un originale libro con i protagonisti dei libri dell’albero Giovanni. Laboratorio
condotto da Maria Pia Montevecchi in collaborazione con Polisportiva Ponticelli
34
martedì 26 e giovedì 28 agosto
(ore 17.30-19) (per bambini dai 4 anni)
La scatola dei ricordi
Con la tecnica dello scrapbooking, utilizzando
carte patinate, ogni bambino può decorare la sua
scatola di balsa dove conservare i propri ricordi.
Laboratorio condotto da Maria Pia Montevecchi
mercoledì 27 agosto
(ore 16.30-18.30) (per bambini dai 7 anni)
Piccoli grandi giocattoli per fare scienza
Laboratorio di costruzione di giocattoli con materiali naturali e di riciclo per scoprire il mondo e i
principi che lo regolano. A cura di Monica Piancastelli
martedì 2 e giovedì 4 settembre
(ore 16.30-18.30) (per bambini dai 7 anni)
Piccoli grandi giocattoli per fare scienza
Per riprodurre su una tavola di legno, con colori
acrilici, il tuo quadro preferito. Laboratorio di
pittura condotto da Maria Pia Montevecchi
Info: tel. 0542 684766
BIBLIOTECA DI SASSO MORELLI
Sasso Morelli (via Correcchio, 142)
giovedì 10 luglio, (ore 10-11) (per bambini da 3 a 6 anni)
martedì 15 luglio, (ore 10-11) (per bambini da 7 a 10 anni)
giovedì 17 e martedì 22 luglio, (ore 10-11)
(per ragazzi da 11 a 14 anni)
Un’estate di libri
Appuntamenti in biblioteca per parlare di libri: i
più belli, le novità, quelli che non ci sono piaciuti
a cura di Cristina Montanari
Info: tel. 0542 55394
dal 7 agosto al 28 agosto, (ore 21)
Parco del Teatro comunale dell’Osservanza
(via Venturini, 18)
35
FOLE E BURATTINI 2014
con la Compagnia Arrivano dal mare!
a cura del Servizio Attività dello Spettacolo
giovedì 7 agosto
Spettacolo di burattini
giovedì 14 agosto
Spettacolo di burattini
giovedì 21 agosto
Spettacolo di burattini
giovedì 28 agosto
Spettacolo di burattini
bambini
Spettacoli a pagamento, ingresso libero fino ai 3 anni.
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’interno del Teatro comunale dell’Osservanza.
Info: Teatro comunale tel. 0542 602600
sabato 30 agosto e sabato 6 settembre
Sala polivalente Pedagna Est (via degli Sminatori, 6)
FAVOLE E GIOCHI A MERENDA 2014
a cura di Arciragazzi Biblioteca “Zigo-Zago” - Servizio
Promozione Sociale e Partecipazione
sabato 30 agosto 2014, (ore 15.30)
sabato 6 settembre 2014, (ore 15.30)
Pomeriggi di gioco, laboratori e animazione
per bambini
presso la biblioteca “Zigo-Zago, l’angolo delle storie”
Ingresso libero
Info: Gianni Arciragazzi tel. 333 4802141
mercoledì 18 giugno, (ore 20.30)
Museo di San Domenico (via Sacchi, 4)
Da Imola all’America del Sud: un gioco dell’oca
attraverso le bellezze del mondo
Un’iniziativa per tutti negli spazi espositivi del museo
36
visite guidate
e mostre
mercoledì 18 giugno, (ore 20.45)
Biblioteca comunale (via Emilia, 80)
Ugo Tamburini: immagini fra Otto e Novecento
di un fotografo imolese
Visita guidata alla mostra
giovedì 26 giugno, (ore 21)
Palazzo Tozzoni (via Garibaldi, 18)
Notti di mezza estate al Museo 2014
Visita guidata a Palazzo Tozzoni
Intermezzo musicale: Andrea De Giorgis chitarra
in collaborazione con Nuova Scuola comunale di
Musica Vassura-Baroncini
Ingresso libero
mercoledì 2 luglio, (ore 20.45)
Museo di San Domenico (via Sacchi, 4)
Visita guidata alle collezioni d’arte della città
giovedì 3 luglio 2013, (ore 21)
Rocca Sforzesca (p.le G. Dalle Bande Nere)
Notti di mezza estate al Museo 2014
Visita guidata alla Rocca Sforzesca
Intermezzo musicale: Cecilia Ricci flauto
in collaborazione con Nuova Scuola comunale di
Musica Vassura-Baroncini
Ingresso libero
37
dal 31 maggio al 13 luglio 2014
Museo di San Domenico (via Sacchi 4)
Mostra conclusiva del progetto
Imola Express: un tour letterario e artistico tra
Imola, Parigi e l’America latina
Orari di apertura: sab 15-19; dom 10-13 e 15-19
dal 12 aprile al 29 giugno 2014
Museo di San Domenico (via Sacchi, 4)
Il Pomo da DaMo Contemporary art Imola (via XX Settembre, 27)
“NOT ME” L’arte di Silvia Celeste Calcagno
Orari di apertura: Museo di San Domenico mar-ven 9-13;
sab 15-19; dom 10-13 e 15-19
Il Pomo da DaMo contemporary art: mer-ven-sab 17-19 e
su appuntamento (tel.333 4531786)
Info: Musei civici, tel. 0542 602609
www.museiciviciimola.it
dal 6 giugno al 13 luglio 2014
Libreria francescana, Biblioteca comunale di Imola
mostre
(via Emilia, 80)
Centro Polivalente Gianni Isola (piazza Matteotti, 4)
Libreria francescana, Biblioteca comunale di Imola
(via Emilia, 80)
UGO TAMBURINI: Immagini fra otto e Novecento
di un fotografo imolese
Una vita di fotografie
luoghi e vicende del nostro passato,visti attraverso l’obiettivo di Ugo Tamburini (1850-1914).
Foto d’epoca, attrezzature fotografiche e materiali
provenienti dai fondi della Biblioteca o reperiti
dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola contribuiscono alla creazione di un’importantissima
memoria visiva della città di Imola
Orari di apertura: mar-sab: ore 10 - 12; mar e gio: ore 16 - 19
38
Centro Polivalente Gianni Isola (piazza Matteotti, 4)
UGO TAMBURINI: Immagini fra otto e Novecento
di un fotografo imolese
Imola e i suoi dintorni
Orari di apertura: mar e gio: ore 10 - 12 e 16 - 19;
mer e ven: ore 16 - 19; sab e dom: ore 10 - 12 e 16 - 19
Apertura straordinaria in occasione di Imola di mercoledì
ore 20.30-22.30
39
Stampa
www.stctipografico.it