Queste versioni della barriera JANUS sono dotate di un sistema di puntamento a luce laser al fine di velocizzare e migliorare le operazioni di allineamento proiettore/ricevitore. Il presente modello è stato progettato per l'utilizzo con le colonne a specchi orientabili FMC-SB. Per attivare il laser di puntamento, esercitare una leggera pressione sul tasto “LASER ON”; il raggio resterà attivo per un tempo pari a 5 minuti. Ripremere il pulsante se sono necessarie nuove attivazioni. Per le procedure di allineamento fare riferimento ai fogli tecnici delle colonne specchio acquistate. Tipo 4 - SIL 3 - SILCL 3 - PL e – Cat. 4 7,70E-09 7,87E-09 97,99% 98,03% 100 80% 500 800 900 2 3 4 7 7 7 736 1036 1136 18÷40 / 25÷80 2 PNP autocontrollate – 500 mA @ 24 Vcc con protezione cortocircuito, sovraccarico, inversione di polarità. Display a 7 segmenti e led per diagnostica e stato barriere 24 ± 20% Connettori: M12 - 5poli (emettitore) – M12 - 8poli (ricevitore) 100 Pulsante a sfioramento posto nella parte superiore della barriera (TX) 12 min 635 < 0.5 <1 (classe 2 secondo EN 60825-2) -10 ÷ 55 IP 65 Posteriore, laterale 50 x 60 7,53E-09 97,94% 8540845 - 09/04/2014 - Rev.2 1 Cautele d'uso: L'apparecchio contiene un raggio laser di Classe 2 secondo EN 60825-1 Il laser è stato concepito come ausilio all'allineamento di strumenti ottici. Non usare come indicatore su schermi, cartelloni, presentazioni, ecc. Per ogni altro uso consultare preventivamente la ReeR. Il laser è uno strumento di lavoro di esclusivo uso professionale. Aver cura che il personale che lo utilizza abbia letto e compreso queste istruzioni e sia consapevole dei rischi derivanti da un uso scorretto. Non utilizzare al di fuori dell'ambito lavorativo e in particolare non permetterne l'uso a minori. Conservare sempre le presenti istruzioni unitamente allo strumento. 8540845 - 09/04/2014 - Rev.2 2
© Copyright 2025 Paperzz