Italiano (Italian)

Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Trasmettitore di pressione Profibus-PA
2051 Rosemount
Trasmettitore per misuratore di portata
Profibus-PA serie 2051CF Rosemount
Inizio
Fase 1: montaggio del trasmettitore
Fase 2: rotazione della custodia
Fase 3: impostazione di interruttori e cavallotti
Fase 4: collegamento e accensione
Fase 5: configurazione di base
Fase 6: taratura del trasmettitore
Certificazioni del prodotto
Fine
www.rosemount.com
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
© 2011 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Rosemount e il logotipo Rosemount sono marchi registrati di Rosemount Inc.
Rosemount Inc.
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN USA 55317
Tel. (USA) (800) 999-9307
Tel. (Internazionale) +1 (952) 906-8888
Fax +1 (952) 949 -7001
Emerson Process
Management srl
Emerson Process Management
GmbH & Co. OHG
Via Montello, 71/73
I-20038 Seregno (MI)
Italia
Tel. +39 0362 2285 1
Fax +39 0362 243655
Email: [email protected]
Web: www.emersonprocess.it
Argelsrieder Feld 3
82234 Wessling
Germania
Tel. +49 (8153) 9390
Fax +49 (8153) 939172
Emerson Process Management
Asia Pacific Private Limited
Beijing Rosemount Far East
Instrument Co., Limited
1 Pandan Crescent
Singapore 128461
Tel. +(65) 6777 8211
Fax +(65) 6777 0947 / +(65) 6777 0743
No. 6 North Street,
Hepingli, Dong Cheng District
Pechino 100013, Cina
Tel. +(86) (10) 6428 2233
Fax +(86) (10) 6422 8586
AVVISO IMPORTANTE
La presente guida rapida illustra le fasi per l’installazione dei trasmettitori 2051 Rosemount. La guida
non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei
problemi e installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per
informazioni più dettagliate consultare il manuale di riferimento del Profibus-PA 2051 (documento
numero 00809-0300-4101). Questo manuale è disponibile anche in formato elettronico sul sito web
www.emersonprocess.com/rosemount.
AVVERTENZA
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L’installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure,
alle normative e agli standard locali, nazionali e internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni
associate a un’installazione di sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel
manuale di riferimento del Profibus-PA 2051.
• Nel caso di un’installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
trasmettitore mentre l’unità è alimentata.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali.
• Per evitare perdite di processo, usare esclusivamente la guarnizione o-ring appositamente
progettata per l’adattatore della flangia corrispondente.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
• Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione che può essere presente nei
conduttori può causare scosse elettriche.
Entrate conduit/cavi.
• Se non contrassegnato diversamente, per le entrate conduit/cavi nella custodia del trasmettitore
è utilizzata una filettatura da 1/2-14 NPT. Per chiudere tali entrate utilizzare esclusivamente tappi,
adattatori, premistoppa o conduit con filettatura compatibile.
2
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
FASE 1:
Rosemount 2051
MONTAGGIO DEL TRASMETTITORE
Applicazioni su liquido
1. Posizionare i collegamenti sui lati della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto
i collegamenti.
3. Montare il trasmettitore in modo che le valvole
di spurgo/sfiato siano orientate verso l’alto.
s
Flu
so
Applicazioni su gas
1. Posizionare i collegamenti sulla parte
superiore o sui lati della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sopra
i collegamenti.
Flu
s
so
Applicazioni su vapore
1. Posizionare i collegamenti sui lati della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto
i collegamenti.
3. Riempire d’acqua i primari.
ss
F lu
o
3
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 1...
Modello 2051C Rosemount
Montaggio su pannello(1)
Montaggio su palina
Flangia Coplanar
Flangia tradizionale
Modello 2051T Rosemount
(1)
4
I bulloni per montaggio su pannello non sono inclusi.
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 1...
Considerazioni per l’imbullonatura
Se l’installazione del trasmettitore richiede il montaggio di flange di processo, manifold o
adattatori della flangia, attenersi alle seguenti istruzioni per assicurare una tenuta stagna e
prestazioni ottimali dei trasmettitori. Usare solo i bulloni forniti con il trasmettitore o venduti
come parti di ricambio da Emerson. La Figura 1 illustra i gruppi comuni dei trasmettitori
con la lunghezza dei bulloni necessaria per un corretto montaggio del trasmettitore.
Figura 1. Gruppi comuni dei trasmettitori
A. Trasmettitore con
flangia Coplanar
C. Trasmettitore con flangia
tradizionale e adattatori
della flangia opzionali
D. Trasmettitore con
flangia Coplanar e
manifold e adattatori
della flangia opzionali
4 x 57 mm (2.25 in.)
4 x 44 mm (1.75 in.)
B. Trasmettitore con flangia
Coplanar e adattatori
della flangia opzionali
4 x 44 mm
(1.75 in.)
4 x 38 mm
(1.50 in.)
4 x 44 mm (1.75 in.)
4 x 73 mm (2.88 in.)
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare che il
materiale sia corretto controllando le marcature sulla testa del bullone e facendo riferimento
alla Figura 2. Se il materiale del bullone non è riportato nella Figura 2, rivolgersi al rappresentante Emerson Process Management per ulteriori informazioni.
Attenersi alla seguente procedura di installazione dei bulloni:
1. I bulloni di acciaio al carbonio non richiedono lubrificazione, mentre i bulloni di acciaio
inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l’installazione. Tuttavia non è
necessario aggiungere altro lubrificante durante l’installazione di entrambi i tipi di
bulloni.
2. Serrare a mano i bulloni.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata (fare riferimento
alla Figura 2 per la coppia iniziale).
4. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza incrociata
(fare riferimento alla Figura 2 per la coppia finale).
5. Verificare che i bulloni della flangia sporgano dalla piastra di isolamento prima di applicare pressione.
5
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 1...
Figura 2. Coppie di serraggio dei bulloni della flangia e dell’adattatore della flangia
Materiale del
Coppia
Marcature sulla testa
bullone
iniziale
Coppia finale
Acciaio al carbonio
(CS)
34 N·m
(300 lb-in.)
73 N·m
(650 lb-in.)
17 N·m
(150 lb-in.)
34 N·m
(300 lb-in.)
Acciaio inossidabile
(SST)
B7M
316
B8M
316
R
STM
316
316
SW
316
O-ring con adattatori della flangia
AVVERTENZA
La mancata installazione dei corretti o-ring dell’adattatore della flangia può causare perdite di processo
e conseguenti infortuni gravi o mortali. È possibile distinguere i due adattatori della flangia in base alla
differenza delle sedi scanalate degli o-ring. Usare soltanto l’o-ring specifico per l’adattatore della flangia
in dotazione, come illustrato di seguito.
Rosemount 3051S / 3051 / 2051 / 3095
Adattatore della
flangia
O-ring
A base di PTFE
Elastomero
Rosemount 1151
Adattatore della flangia
O-ring
PTFE
Elastomero
Ogni volta che le flange o gli adattatori vengono rimossi, controllare visivamente gli o-ring.
Sostituirli in caso di segni di danni, come tagli o intaccature. Quando si sostituiscono gli
o-ring, dopo l’installazione serrare nuovamente i bulloni della flangia e le viti di allineamento
per compensare l’assestamento degli o-ring in PTFE.
6
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 1...
Orientamento del trasmettitore di pressione relativa in linea
La bocca del lato bassa pressione (riferimento atmosferico) sul trasmettitore di pressione
relativa in linea si trova nel collo del trasmettitore, dietro la custodia. Il percorso di sfiato è di
360° attorno al trasmettitore tra la custodia e il sensore (Figura 3).
Mantenere il percorso di sfiato libero da ostruzioni, inclusi (in modo non limitativo) vernice,
polvere e lubrificanti usati durante il montaggio del trasmettitore, in modo che il processo
possa essere scaricato.
Figura 3. Bocca del lato bassa pressione relativa in linea
Bocca del lato
bassa pressione
(riferimento atmosferico)
FASE 2:
ROTAZIONE DELLA CUSTODIA
Per ottenere un migliore accesso al cablaggio elettrico o una migliore visibilità del visualizzatore LCD opzionale:
1. Allentare la vite di rotazione della custodia.
2. Ruotare la custodia in senso orario fino alla posizione desiderata. Se non è possibile
ottenere la posizione desiderata a causa del limite della filettatura, ruotare la custodia in
senso antiorario fino alla posizione desiderata (fino a 360° dal limite della filettatura).
3. Serrare nuovamente la vite di rotazione della custodia.
Vite di rotazione della custodia
(5/64 in.)
7
Guida di installazione rapida
Rosemount 2051
FASE 3:
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
IMPOSTAZIONE DI INTERRUTTORI E CAVALLOTTI
Sicurezza
Dopo avere configurato il trasmettitore, si consiglia di proteggere i dati di configurazione
per evitare che vengano modificati involontariamente. Ciascun trasmettitore è dotato di un
cavallotto di sicurezza che può essere posizionato su “ON” per evitare modifiche accidentali o intenzionali ai dati di configurazione. Il cavallotto è contrassegnato con la scritta
“Security” (Sicurezza).
Simulazione
Il cavallotto di simulazione viene usato insieme al blocco funzione ingresso analogico (AI).
Il cavallotto viene usato per simulare la misura di pressione e come dispositivo di blocco
uscita per il blocco dell’ingresso analogico. Per attivare la funzione di simulazione, portare il
cavallotto nella posizione “ON” dopo aver inserito l’alimentazione. Questa funzione permette
di evitare che il trasmettitore venga lasciato involontariamente in modalità di simulazione.
Figura 4. Ubicazioni dei cavallotti del trasmettitore
ROSEMOUNT 2051
PROFIBUS PA OUTPUT
LOCAL OPERATOR INTERFACE
ELECTRONICS ASSEMBLY
P/N 02051-9001-2102
-USE DISPLAY TO CONFIGURE
-USE EXTENDED COVER TO AVOID DAMAGE
8
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
FASE 4:
Rosemount 2051
COLLEGAMENTO E ACCENSIONE
Collegare il trasmettitore in base alla procedura seguente:
1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato FIELD TERMINALS (Terminali).
2. Collegare i cavi di alimentazione ai terminali indicati sull’etichetta della morsettiera.
• I terminali di alimentazione sono insensibili alla polarità; è possibile collegare il cavo
positivo o negativo indifferentemente a uno dei due terminali
3. Assicurarsi che la messa a terra sia corretta. È importante che lo schermo del cavo
dello strumento:
• sia rifilato e isolato per evitare che tocchi la custodia del trasmettitore;
• sia collegato allo schermo successivo se il cavo viene fatto passare in una scatola di
giunzione;
• sia collegato a una messa a terra valida sul lato alimentazione.
4. Tappare e sigillare le connessioni del conduit non utilizzate.
5. Se possibile, installare il cablaggio elettrico con un conduit di drenaggio. Disporre il conduit di drenaggio in modo che la parte inferiore sia più in basso rispetto alle connessioni
del conduit e alla custodia del trasmettitore.
6. Installare nuovamente il coperchio della custodia.
Figura 5.
Terminale di messa a terra
Terminali di alimentazione
Figura 6.
1900 m (6234 ft) max.
(a seconda delle caratteristiche
del cavo)
Filtro e condizionatore
dell’alimentazione
integrati
(Linea in
derivazione)
Cavo di
segnale
(Linea in
derivazione)
Accoppiatore (Linea comune)
DP/PA
Rete DP
Alimentazione
Terminatori
Dispositivo Profibus-PA
9
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 4...
Messa a terra del cavo di segnale
Non far passare il cablaggio di segnale in conduit o canaline aperte con il cablaggio di
alimentazione o vicino ad apparecchiature elettriche pesanti. Sull’esterno della custodia
dell’elettronica e all’interno dello scomparto morsettiere sono presenti terminazioni di
messa a terra, che vengono utilizzate per installare terminali di protezione per sovratensioni o per conformarsi a normative locali. Per ulteriori informazioni sulla corretta procedura
di messa a terra dello schermo del cavo, fare riferimento alla fase 2 di seguito.
1. Rimuovere il coperchio della custodia con l’etichetta Field Terminals (Terminali).
2. Collegare il doppino e la messa a terra come indicato nella Figura 7. Lo schermo del
cavo deve:
a.
b.
c.
essere rifilato e isolato per evitare che tocchi la custodia del trasmettitore;
essere collegato in modo continuo al punto di terminazione;
essere collegato a una messa a terra valida sul lato alimentazione.
Figura 7. Cablaggio elettrico
Rifilare e isolare lo schermo
DP
Isolare lo schermo
Collegare lo schermo
nuovamente alla messa
a terra dell’alimentazione
3. Installare nuovamente il coperchio della custodia. Si consiglia di serrare il coperchio fino
a eliminare il gioco tra il coperchio e la custodia.
4. Tappare e sigillare le connessioni del conduit non utilizzate.
Alimentazione
L’alimentazione c.c. deve fornire una tensione che contenga un’ondulazione inferiore al
due percento. Per poter funzionare e garantire una completa funzionalità, il trasmettitore
richiede una tensione ai terminali compresa tra 9 e 32 V c.c.
Condizionatore dell’alimentazione
L’accoppiatore DP/PA spesso comprende un condizionatore dell’alimentazione integrato.
Messa a terra
I trasmettitori sono isolati elettricamente a una media quadratica di 500 V c.a. Il cavo di
segnale non può essere collegato a terra.
Messa a terra del cavo schermato
Il cavo schermato generalmente prevede un punto di messa a terra singolo, in modo da evitare
di creare un circuito di massa Il punto di messa a terra solitamente corrisponde all’alimentatore.
10
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
FASE 5:
Rosemount 2051
CONFIGURAZIONE DI BASE
Attività di configurazione
Il trasmettitore può essere configurato tramite l’interfaccia operatore locale (LOI), codice
opzione M4, oppure tramite un master classe 2 (a base DD o DTM). Le due fasi di configurazione base per il trasmettitore di pressione Profibus-PA sono le seguenti:
1. Assegnazione dell’indirizzo.
2. Configurazione delle unità ingegneristiche (scala).
NOTA
Quando vengono spediti dalla fabbrica, i dispositivi Profibus-PA 2051 Rosemount Profilo 3.02
sono impostati in modalità di adattamento del numero di identificazione, che consente al trasmettitore di comunicare con qualsiasi host di controllo Profibus con un profilo GSD (9700)
generico o con il profilo GSD (3333) specifico per il 2051 Rosemount caricato sull’host; di conseguenza non è necessario modificare il numero di identificazione del trasmettitore all’avvio.
Assegnazione dell’indirizzo
Il trasmettitore di pressione 2051 Rosemount viene spedito con l’indirizzo temporaneo 126,
che deve essere modificato a un valore unico compreso tra 0 e 125 per stabilire la comunicazione con l’host. Normalmente gli indirizzi 0–2 sono riservati ai master o agli accoppiatori
e pertanto si consiglia di selezionare un indirizzo compreso tra 3 e 125.
L’indirizzo può essere impostato tramite:
• l’interfaccia operatore locale (vedere la Tabella 1 e la Figura 8);
• il master classe 2 (vedere il manuale del master classe 2 per le istruzioni su come
impostare l’indirizzo).
Configurazione delle unità ingegneristiche
Se non viene richiesta una configurazione diversa, il trasmettitore di pressione
2051 Rosemount viene spedito con le seguenti impostazioni:
• Modalità di misura: Pressione
• Unità ingegneristiche: inH2O
• Scala: Nessuna
Prima dell’installazione è necessario confermare o configurare le unità ingegneristiche. Le
unità ingegneristiche possono essere configurate per la misura di pressione, portata o livello.
Il tipo di misura, le unità, la scala e il cutoff di bassa portata (se pertinente) possono essere
impostati tramite:
• l’interfaccia operatore locale (vedere la Tabella 1 e la Figura 8);
• il master classe 2 (vedere la Tabella 2 per la configurazione dei parametri).
Strumenti di configurazione
Interfaccia operatore locale (LOI)
L’interfaccia operatore locale, se ordinata, può essere utilizzata per la messa in servizio
dell’apparecchiatura. Per attivare l’interfaccia, premere uno dei due pulsanti di configurazione sotto la targhetta superiore del trasmettitore. Per informazioni sul funzionamento e
sui menu vedere la Tabella 1 e la Figura 8.
NOTA
I pulsanti devo essere completamente premuti per la corsa di ≈ 10 mm (0.5 in.).
11
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 5...
Tabella 1. Funzionamento dei pulsanti della LOI
Pulsante
Action
(Azione)
Navigazione
Immissione caratteri
Salvare?
Scorrimento
Per spostarsi in basso
nelle categorie del
menu
Per modificare il
valore del carattere(1)
Per passare da Salva
ad Annulla e
viceversa
Enter
Per selezionare una
categoria del menu
Per immettere un
carattere e procedere
Per salvare
(1)
(1) Quando possono essere modificati, i caratteri lampeggiano.
Figura 8. Menu della LOI
1. ADDRESS
2. CALIBRATION
3. UNITS
4. DAMPING
5. DISPLAY
6. IDENTIFICATION #
7. EXIT
0-126
PRESSURE
FLOW
LEVEL
TEMPERATURE
ZERO
LOWER SENSOR
UPPER SENSOR
RESET FACTORY
Master classe 2
I file DD e DTM per il Profibus-PA 2051 Rosemount sono disponibili sul sito
www.EmersonProcess.com/Rosemount oppure tramite il rappresentante di vendita di
zona. Per la fasi necessarie per configurare il trasmettitore per la misura di pressione,
consultare la Tabella 2. Per le istruzioni di configurazione per la misura di portata o di
livello, consultare il manuale del prodotto (00809-0300-4101).
Tabella 2. Configurazione della pressione tramite master classe 2
Fasi
Actions (Azioni)
Impostazione dei blocchi su
Fuori servizio
Selezione del tipo di misura
Selezione delle unità
Immissione della scala
Impostazione dei blocchi su Auto
12
Impostare il blocco trasduttore in modalità Fuori servizio
Impostare il blocco ingresso analogico in modalità Fuori servizio
Impostare il tipo di valore primario su Pressione
Impostare le unità ingegneristiche
– Le unità primarie e secondarie devono corrispondere
Impostare Scala In nel blocco trasduttore su 0–100
Impostare Scala Out nel blocco trasduttore su 0–100
Impostare Scala PV nel blocco ingresso analogico su 0–100
Impostare Scala Out nel blocco ingresso analogico su 0–100
Impostare la linearizzazione nel blocco ingresso analogico su
nessuna
Impostare il blocco trasduttore in modalità Auto (automatica)
Impostare il blocco ingresso analogico in modalità Auto (Automatica)
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
CONTINUAZIONE FASE 5...
Integrazione host
Host di controllo (Classe 1)
L’apparecchiatura 2051 Rosemount utilizza lo stato condensato come consigliato nella
specifica Profilo 3.02 e in NE 107. Per informazioni sull’assegnazione dei bit per lo stato
condensato, consultare il manuale.
È necessario caricare il file GSD appropriato sull’host di controllo: specifico per il
2051 Rosemount (rmt3333.gsd) o Profilo 3.02 generico (pa139700.gsd). Questi file sono
disponibili sul sito web www.emersonprocess.com\rosemount o www.profibus.com.
Host di configurazione (Classe 2)
È necessario installare il file DD o DTM appropriato sull’host di configurazione. Questi file
sono disponibili sul sito web www.emersonprocess.com\rosemount.
FASE 6:
TARATURA DEL TRASMETTITORE
Le apparecchiature vengono calibrate in fabbrica. Una volta installate, si consiglia di eseguire la taratura di zero del sensore per eliminare gli errori dovuti agli effetti della posizione
di montaggio o della pressione statica.
Per eseguire la taratura di zero è possibile utilizzare:
• l’interfaccia operatore locale (vedere la Tabella 1 e la Figura 8);
• il master classe 2 (vedere la “Taratura di zero tramite master classe 2” per le impostazioni dei parametri).
Taratura di zero tramite master classe 2
1. Impostare il blocco trasduttore in modalità “Out of Service (OOS)” (Fuori servizio).
2. Applicare una pressione zero all’apparecchiatura e attendere che si stabilizzi.
3. Accedere a Device Menu > Device Calibration (Menu apparecchiatura > Taratura apparecchiatura) e impostare Lower Calibration Point (Punto di taratura inferiore) su 0.0.
4. Impostare il blocco del trasduttore in modalità “AUTO” (Automatico).
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Sedi di produzione approvate
Emerson Process Management – Rosemount Inc. – Chanhassen, Minnesota, USA
Emerson Process Management GmbH & Co. OHG – Wessling, Germania
Emerson Process Management Asia Pacific Private Limited – Singapore
Beijing Rosemount Far East Instrument Co., Limited – Pechino, Cina
Emerson Process Management – Daman, India
Informazioni sulle direttive europee
La dichiarazione di conformità CE è riportata a pagina 19. La revisione più recente è disponibile sul sito web www.emersonprocess.com.
Certificazione FM per aree sicure
Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il design è conforme ai
requisiti elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi secondo gli standard FM, un
laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale (NRTL) e accreditato dall’ente per la
sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA).
13
Guida di installazione rapida
Rosemount 2051
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Certificazioni per aree pericolose
Certificazioni per l’America del Nord
Certificazioni FM (Factory Mutual)
E5
A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D. A prova di
accensione per polveri per aree di Classe II, Divisione 1, Gruppi E, F e G. A prova di
accensione per polveri per aree di Classe III, Divisione 1.
T5 (Ta = 85 °C), sigillato in fabbrica, custodia tipo 4X
IE/I5 A sicurezza intrinseca per l’uso in aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D;
Classe II, Divisione 1, Gruppi E, F e G; Classe III, Divisione 1, Zona 0 AEx ia IIC T4 se
collegato secondo il disegno Rosemount 02051-1009; a prova di accensione per aree
di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D.
Per FOUNDATION fieldbus e PROFIBUS PA, Codice di temperatura: T4 (Ta = 70 °C)
Codice di temperatura: T4 (Ta = 60 °C)
Custodia tipo 4X
Per i parametri di ingresso, fare riferimento allo schema di controllo 02051-1009.
Certificazioni CSA (Canadian Standards Association)
Tutti i trasmettitori dotati di certificazione per aree pericolose CSA sono certificati in
conformità a ANSI/ISA 12.27.02-2003.
E6
A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D. A prova di
accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F e G.
Adatto per aree pericolose interne ed esterne di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B,
C e D. Custodia tipo 4X, sigillata in fabbrica. Tenuta singola.
C6 Certificazione a prova di esplosione e a sicurezza intrinseca. Sicurezza intrinseca per
aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D se collegato secondo lo schema
Rosemount 02051-1008. Codice di temperatura T3C. Per i parametri di ingresso fare
riferimento al disegno di controllo 02051-1008. Tenuta singola.
A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D. A prova di
accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F e G.
Adatto ad aree pericolose di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D.
Custodia tipo 4X, sigillata in fabbrica.
Certificazioni per l’Europa
I1 ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificato n.: BAS08ATEX0129X
II 1 G
Ex ia IIC T4 (Tamb = da –60 a +70 °C)
1180
Tabella 3. Parametri di ingresso
Ui = 30 V
Ii = 300 mA
Pi = 1,3 W
Ci = 0 µF
14
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
Quando il terminale di protezione per sovratensioni opzionale è installato, l’apparecchiatura non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
clausola 6.3.12 della normativa EN60079-11. Questo aspetto deve essere tenuto
in considerazione durante l’installazione dell’apparecchiatura. Sebbene la custodia
possa essere fabbricata in lega di alluminio con un rivestimento di vernice protettiva
in poliuretano, è necessario prestare la massima cautela per evitare urti o abrasioni in
caso di utilizzo in Zona 0.
IA
ATEX FISCO, a sicurezza intrinseca
Certificato n.: BAS08ATEX0129X
II 1 G
Ex ia IIC T4 (Tamb = da –60 a +60 °C)
IP66
1180
Tabella 4. Parametri di ingresso
Ui = 17,5 V
Ii = 380 mA
Pi = 5,32 W
Ci = ≤ 5 µF
Li = ≤ 10 µH
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
L’apparecchiatura non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
clausola 6.3.12 della normativa EN60079-11. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione dell’apparecchiatura.
N1 ATEX, tipo n
Certificato n.: BASEEFA08ATEX0130X
II 3 G
Ex nA nL IIC T4 (Tamb = da –40 a +70 °C)
Ui = 42,4 V c.c. max.
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
L’apparecchiatura non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
clausola 6.8.1 della normativa EN60079-15. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione dell’apparecchiatura.
E1
ATEX, a prova di fiamma
Certificato n.: KEMA08ATEX0090X
II 1/2 G
Ex d IIC T6 (Tamb = da –50 a 65 °C)
Ex d IIC T5 (Tamb = da –50 a 80 °C)
1180
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. I tappi di chiusura ex d, i pressacavo e il cablaggio devono essere adatti a una
temperatura di 90 °C.
2. La presente apparecchiatura contiene una membrana di separazione a pareti sottili. Durante l’installazione, la manutenzione e l’uso dell’apparecchiatura è necessario tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la
membrana. Per garantire la massima sicurezza durante l’uso dell’apparecchiatura,
le istruzioni per la manutenzione rilasciate dal produttore devono essere osservate
nei minimi dettagli.
3. Il modello 2051 non è conforme ai requisiti della normativa IEC 60079-1 Clausola 5
per i giunti a prova di fiamma. Per informazioni relative alle dimensioni dei giunti a
prova di fiamma, contattare Emerson Process Management.
15
Guida di installazione rapida
Rosemount 2051
ND
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
ATEX, a prova di polvere
Certificazione n. Baseefa08ATEX0182X
II 1 D
Temperatura nominale polvere: II 1 D Ex tD A20 T115 °C (–20 °C ≤ Ta ≤ 85 °C) IP66
IP68
Vmax = 42,4 V c.c.
A = 22 mA
1180
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
Se l’apparecchiatura è dotata di un dispositivo di protezione per sovratensioni da
90 V opzionale, non è in grado di resistere al test di isolamento da terra. È opportuno
tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
Certificazioni IECEx
I7 IECEx, a sicurezza intrinseca
Numero certificazione: IECEx BAS08.0045X
Ex ia IIC T4 (Tamb = da –60 a 70 °C)
IP66
1180
Tabella 5. Parametri di ingresso
Ui = 30V
Ii = 300 mA
Pi = 1,3 W
Ci = 0 µF
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
L’apparato non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
Clausola 6.3.12 della normativa IEC 60079-11. È opportuno tenere presente tale
considerazione durante la fase di installazione dell’apparato.
IG
IECEx FISCO, a sicurezza intrinseca
Certificato n. IECExBAS08.0045X
Ex ia IIC T4 (Tamb = da –60 a +60 °C)
IP66
1180
Tabella 6. Parametri di ingresso
Ui = 17,5 V
Ii = 380 mA
Pi = 5,32 W
Ci = ≤ 5 µF
Li = ≤ 10 µH
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
L’apparecchiatura non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
clausola 6.3.12 della normativa IEC 60079-11. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione dell’apparecchiatura.
16
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
E7
Rosemount 2051
IECEx, a prova di esplosione (a prova di fiamma)
Certificazione n. IECEx KEM 08.0024X
Ex d IIC T6 (Tamb = da –50 a 65 °C)
Ex ia IIC T5 (Tamb = da –50 a 80 °C)
IP66
1180
V max = 42,4 V c.c.
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. I tappi di chiusura ex d, i pressacavo e il cablaggio devono essere adatti a una
temperatura di 90 °C.
2. La presente apparecchiatura contiene una membrana di separazione a pareti sottili. Durante l’installazione, la manutenzione e l’uso dell’apparecchiatura è necessario tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la
membrana. Per garantire la massima sicurezza durante l’uso dell’apparecchiatura,
le istruzioni per la manutenzione rilasciate dal produttore devono essere osservate
nei minimi dettagli.
3. Il modello 2051 non è conforme ai requisiti della normativa IEC 60079-1 Clausola 5
per i giunti a prova di fiamma. Per informazioni relative alle dimensioni dei giunti a
prova di fiamma, contattare Emerson Process Management.
N7 IECEx, tipo n
Numero certificazione: IECEx BAS08.0046X
Ex nAnL IIC T4 (Tamb = da –40 a 70 °C)
Ui = 42,4 V c.c. max.
IP66
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
L’apparato non è in grado di resistere al test isolamento da 500 V previsto dalla
Clausola 6.8.1 della normativa IEC 60079-15. È opportuno tenere presente tale
considerazione durante la fase di installazione dell’apparato.
Certificazioni TIIS
E4
TIIS, a prova di fiamma
Ex d IIC T6
Certificazioni GOST (Russia)
IM
EM
Sicurezza intrinseca
Ex ia IIC T4
A prova di fiamma
Ex d IIC T5/T6
Certificazioni Inmetro
E2 A prova di fiamma
Numero certificazione CEPEL – EX – 1767/09X
BR – Ex d IIC T6/T5 IP66
I2
A sicurezza intrinseca
Numero certificazione CEPEL – EX – 1768/09X
BR – Ex ia IIC T4 IP66
IB
FISCO, sicurezza intrinseca
Numero certificazione CEPEL – EX – 1768/09X
BR – Ex ia IIC T4
17
Guida di installazione rapida
Rosemount 2051
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Combinazioni di certificazioni
Una targhetta di certificazione in acciaio inossidabile è presente quando viene
specificata una certificazione opzionale. Un’apparecchiatura che ha ricevuto diversi tipi
di certificazione non deve essere installata nuovamente secondo certificazioni di altro tipo.
Contrassegnare l’etichetta di certificazione in modo permanente per distinguerla da altri
tipi di certificazioni non in uso.
K5
KB
KD
K6
K8
K7
18
Combinazione di E5 e I5
Combinazione di K5 e C6
Combinazione di K5, C6, I1 e E8
Combinazione di C6, I1 e E8
Combinazione di E8 e I1
Combinazione di E7, I7 e N7
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Figura 9. Dichiarazione di conformità CE per il 2051
EC Declaration of Conformity
No: RMD 1071 Rev. A
We,
Rosemount Inc.
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN 55317-6985
declare under our sole responsibility that the product,
Models 2051 Pressure Transmitter
manufactured by,
Rosemount Inc.
12001 Technology Drive
Eden Prairie, MN 55344-3695
USA
and
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN 55317-9687
USA
to which this declaration relates, is in conformity with the provisions of the European
Community Directives, including the latest amendments, as shown in the attached schedule.
Assumption of conformity is based on the application of the harmonized standards and, when
applicable or required, a European Community notified body certification, as shown in the
attached schedule.
Vice President of Global Quality
(signature)
Timothy J Layer
(name - printed)
(function name - printed)
15-Aug-2008
(date of issue)
19
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
EC Declaration of Conformity
No: RMD 1071 Rev. A
EMC Directive (2004/108/EC)
All Models 2051 Pressure Transmitters
EN 61326:2006
PED Directive (97/23/EC)
Models 2051CG2, 3, 4, 5; 2051CD2, 3, 4, 5 (also with P9 option); Pressure Transmitters
QS Certificate of Assessment - EC No. PED-H-100
Module H Conformity Assessment
All other model 2051 Pressure Transmitters
Sound Engineering Practice
Transmitter Attachments: Diaphragm Seal - Process Flange - Manifold
Sound Engineering Practice
ATEX Directive (94/9/EC)
Model 2051 Pressure Transmitter
Certificate: BAS08ATEX0129X
Intrinsically Safe - Group II Category 1 G
Ex ia IIC T4 (Ta =-60°C to +70°C)
Ex ia IIC T4 (Ta =-60°C to +60°C) FISCO
Harmonized Standards Used:
EN60079-0:2006; EN60079-11:2007
Certificate: Baseefa08ATEX0130X
Type n - Group II Category 3 G
Ex nA nL IIC T4(Ta =-40°C to +70°C)
Harmonized Standards Used:
EN60079-0:2006; EN60079-15:2005
Certificate: KEMA08ATEX0090X
Flameproof - Group II Category 1/2 GD
Ex d IIC T6 (-50°C ” Ta ” +65°C)
Ex d IIC T5 (-50°C ” Ta ” +80°C)
Harmonized Standards Used:
EN60079-0:2006; EN60079-1:2007; EN60079-26:2007
Certificate: Baseefa08ATEX0182X
Type Dust - Group II Category 1 D
Ex tD A20 T115ºC (-20°C ” Ta ” +85°C)
Harmonized Standards Used:
EN61241-0:2006; EN61241-1:2004
File ID: 2051_ CE Marking
20
Page 2 of 3
K:\CE_Declarations\2051\2051_RMD1071A_8-26-08.doc
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
EC Declaration of Conformity
No: RMD 1071 Rev. A
PED Notified Body
Det Norske Veritas (DNV) [Notified Body Number: 0575]
Veritasveien 1, N-1322
Hovik, Norway
ATEX Notified Bodies for EC Type Examination Certificate
KEMA (KEMA) [Notified Body Number: 0344]
Utrechtseweg 310, 6812 AR Arnhem
P.O. Box 5185, 6802 ED Arnhem
The Netherlands
Postbank 6794687
Baseefa. [Notified Body Number: 1180]
Rockhead Business Park
Staden Lane
Buxton, Derbyshire
SK17 9RZ United Kingdom
ATEX Notified Body for Quality Assurance
Baseefa. [Notified Body Number: 1180]
Rockhead Business Park
Staden Lane
Buxton, Derbyshire
SK17 9RZ United Kingdom
File ID: 2051_ CE Marking
Page 3 of 3
K:\CE_Declarations\2051\2051_RMD1071A_8-26-08.doc
21
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Dichiarazione di conformità CE
N.: RMD 1071 Rev. A
Il costruttore,
Rosemount Inc.
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN 55317-6985
dichiara, sotto la propria esclusiva responsabilità, che i seguenti prodotti,
Trasmettitore di pressione modello 2051
fabbricati da:
Rosemount Inc.
12001 Technology Drive
Eden Prairie, MN 55344-3695
USA
e
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN 55317-9687
USA
ai quali si riferisce la presente dichiarazione, risultano in conformità a quanto previsto dalle
direttive comunitarie (comprese tutte le modifiche più recenti applicabili), come riportato nella
tabella allegata.
L’assunzione di conformità è basata sull’applicazione delle norme armonizzate e, quando
applicabile o richiesto, su una certificazione da parte di un ente accreditato dalla Comunità
Europea, come riportato nella tabella allegata.
Vice Presidente, Qualità globale
(nome funzione – stampato)
Timothy J Layer
(nome – stampato)
22
15.08.08
(data di pubblicazione)
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Dichiarazione di conformità CE
N.: RMD 1071 Rev. A
Direttiva EMC (2004/108/CE)
Tutti i trasmettitori di pressione modello 2051
EN 61326:2006
Direttiva PED (97/23/CE)
Trasmettitori di pressione modelli 2051CG2, 3, 4, 5; 2051CD2, 3, 4, 5 (anche con opzione P9)
Certificato di valutazione QS – n. CE PED-H-100
Valutazione di conformità con modulo H
Tutti gli altri trasmettitori di pressione modello 2051
Valutazione in accordo a Sound Engineering Practice (SEP)
Accessori del trasmettitore: separatore – flangia di processo – manifold
Valutazione in accordo a Sound Engineering Practice (SEP)
Direttiva ATEX (94/9/CE)
Trasmettitore di pressione modello 2051
Certificato: BAS08ATEX0129X
Sicurezza intrinseca – Gruppo II Categoria 1 G
Ex ia IIC T4 (Ta = da –60 °C a +70 °C)
Ex ia IIC T4 (Ta = da –60 °C a +60 °C) FISCO
Norme armonizzate utilizzate:
EN60079-0:2006; EN60079-11:2007
Certificato: Baseefa08ATEX0130X
Tipo n – Gruppo II Categoria 3 G
Ex nA nL IIC T4 (Ta = da –40 °C a +70 °C)
Norme armonizzate utilizzate:
EN60079-0:2006; EN60079-15:2005
Certificato: KEMA08ATEX0090X
A prova di fiamma – Gruppo II Categoria 1/2 GD
Ex d IIC T6 (–50 °C ” Ta ” +65 °C)
Ex d IIC T5 (–50 °C ” Ta ” +80 °C)
Norme armonizzate utilizzate:
EN60079-0:2006; EN60079-1:2007; EN60079-26:2007
Certificato: Baseefa08ATEX0182X
A prova di polvere – Gruppo II Categoria 1 D
Ex tD A20 T115 ºC (–20 °C ” Ta ” +85 °C)
Norme armonizzate utilizzate:
EN61241-0:2006; EN61241-1:2004
File ID: 2051_ CE Marking
Pagina 2 di 3
2051_RMD1071A_8-26-08_ita.doc
23
Guida di installazione rapida
00825-0402-4101, Rev AA
Marzo 2011
Rosemount 2051
Dichiarazione di conformità CE
N.: RMD 1071 Rev. A
Ente accreditato PED
Det Norske Veritas (DNV) [numero ente accreditato: 0575]
Veritasveien 1, N-1322
Hovik, Norvegia
Enti accreditati ATEX per attestato di certificazione CE
KEMA (KEMA) [numero ente accreditato: 0344]
Utrechtseweg 310, 6812 AR Arnhem
P.O. Box 5185, 6802 ED Arnhem
Paesi Bassi
Postbank 6794687
Baseefa. [numero ente accreditato: 1180]
Rockhead Business Park
Staden Lane
Buxton, Derbyshire
SK17 9RZ Regno Unito
Ente accreditato ATEX per garanzia di qualità
Baseefa. [numero ente accreditato: 1180]
Rockhead Business Park
Staden Lane
Buxton, Derbyshire
SK17 9RZ Regno Unito
File ID: 2051_ CE Marking
24
Pagina 3 di 3
2051_RMD1071A_8-26-08_ita.doc