Italiano (Italian)

4661_revAA_qig ita.fm Page 1 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Misuratore di portata magnetico
(trasmettitore e tubo di misura) Rosemount
Mode
l
l
oF
uor
i
P
r
oduz
i
one
Inizio
Fase 1: Preinstallazione
Fase 2: Cablaggio elettrico
Fase 3: Configurazione di base
Fase 4: Movimentazione
Fase 5: Montaggio
Fase 6: Installazione (tubo di misura flangiato)
Fase 6: Installazione (tubo di misura wafer)
Fase 6: Installazione (tubo di misura per uso sanitario)
Fase 7: Messa a terra
Certificazioni del prodotto
Fase 8: Protezione dalle perdite di processo (opzionale)
Fase 9: Accensione del trasmettitore
Fase 10: Controllo dei collegamenti del processo
Fase 11: Conferma della configurazione
Fine
www.rosemount.com
4661_revAA_qig ita.fm Page 2 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
© 2004 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Rosemount Inc.
Emerson Process Management
12001 Technology Drive
Eden Prairie, MN USA 55344
Tel. (USA) (800) 999-9307
Tel. (internazionale) (952) 906-8888
Fax (952) 949-7001
Wiltonstraat 30
3905 KW Veenendaal
Paesi Bassi
Tel. +31(0)318 495 555
Fax +31(0)318 495 556
Emerson Process Management
Fisher-Rosemount srl
Via Pavia, 21
I-20053 Muggiò (MI)
Italia
Tel. +39 039 27021
Fax +39 039 2780750
email [email protected]
web www.emersonprocess.it
AVVISO IMPORTANTE
La presente guida rapida indica le fasi di installazione per il Modello 8712D Rosemount®.
La guida non contiene istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, individuazione dei guasti o installazione. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del modello 8712D (documento numero
00809-0100-4661). Il manuale e la presente guida di installazione rapida sono disponibili
sul sito www.rosemount.com.
AVVERTENZA
La mancata osservanza delle istruzioni per l’installazione può causare incidenti
gravi o mortali
Le istruzioni per la manutenzione e l’installazione devono essere usate esclusivamente
da personale qualificato. Gli interventi di manutenzione non descritti nelle istruzioni per il
funzionamento possono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato. Verificare che l’ambiente operativo del tubo di misura e del trasmettitore sia conforme alle certificazioni FM e CSA.
Non collegare il modello 8712D Rosemount a un tubo di misura non prodotto dalla
Rosemount ubicato in atmosfera esplosiva.
AVVERTENZA
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali
L’installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle
procedure, alle norme e agli standard locali, nazionali e internazionali. Per informazioni
relative alle limitazioni associate a un’installazione di sicurezza, consultare la sezione
dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del modello 8712D.
• Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore HART in atmosfera esplosiva,
controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio intrinsecamente sicure o in area non “incendive”.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali
• Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione presente nei conduttori
può causare scosse elettriche.
2
4661_revAA_qig ita.fm Page 3 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
AVVERTENZA
Il rivestimento del tubo di misura è soggetto a danni causati da movimentazione. Non infilare mai oggetti attraverso il tubo di misura allo scopo di sollevarlo o di fare leva. Eventuali danni al rivestimento possono compromettere la funzionalità del tubo.
Per evitare possibili danni all’estremità del rivestimento del tubo di misura, si sconsiglia di
usare guarnizioni metalliche o a spirale. Nel caso in cui si prevedano frequenti spostamenti, prendere le precauzioni necessarie per proteggere le estremità del rivestimento. A
scopo di protezione viene spesso effettuato il collegamento di tronchetti di linea dritta alle
estremità del tubo di misura.
Il corretto serraggio dei bulloni della flangia è fondamentale per garantire il buon funzionamento e la durata del tubo di misura. Tutti i bulloni devono essere serrati nella corretta
sequenza e secondo i limiti di serraggio specificati. La mancata osservanza di queste
informazioni potrebbe essere causa di gravi danni al rivestimento del tubo di misura e
potrebbe rendere necessaria la sostituzione del tubo di misura.
FASE 1: PREINSTALLAZIONE
Per semplificare il processo di installazione del misuratore di portata magnetico 8712D
Rosemount, è necessario seguire diverse fasi di preinstallazione:
• Identificare le opzioni e le configurazioni adeguate all’applicazione di interesse.
• Se necessario, impostare gli interruttori meccanici.
• Prendere in considerazione i requisiti ambientali, elettrici e meccanici.
Considerazioni meccaniche
Il sito di montaggio del trasmettitore 8712D Rosemount deve essere di dimensioni adeguate
per garantire un montaggio sicuro, un facile accesso agli imbocchi elettrici, l’apertura totale
dei coperchi del trasmettitore e una facile lettura dell’indicatore/configuratore (fare riferimento alla Figura 1). Il trasmettitore deve essere montato in posizione verticale. Il trasmettitore deve essere montato in modo da evitare che l’umidità presente nel conduit si accumuli
nel trasmettitore.
Se il modello 8712D viene montato separatamente dal tubo di misura non è soggetto alle
limitazioni applicabili al tubo di misura.
Figura 1. Schema dimensionale del Modello 8712D Rosemount
Coperchio
standard
dell’indicatore/configuratore
109
(4.31)
89
(3.51)
Con coperchio
229 dell’indicatore/configuratore
(9.01)
11
71
79
(0.44)
(2.81) (3.11)
283
(11.15)
305
(12.02)
75
(2.96)
3
4661_revAA_qig ita.fm Page 4 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
Rosemount Serie 8712D / 8700
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Considerazioni ambientali
Per garantire la durata massima del trasmettitore, si consiglia di evitare vibrazioni e calore
eccessivi. Aree che presentano problemi tipici:
• linee con forti vibrazioni con trasmettitori integrati
• installazioni in presenza di temperature elevate con esposizione alla luce solare diretta
• installazioni all’esterno in presenza di climi rigidi
Per proteggere l’elettronica in condizioni ambientali ostili e per garantire un facile accesso
per eseguire la configurazione o la manutenzione, i trasmettitori per montaggio remoto possono essere installati nella sala quadri controllo.
I trasmettitori 8712D Rosemount richiedono un’alimentazione esterna. Deve essere quindi
disponibile l’accesso a una fonte di alimentazione adeguata.
Procedure di installazione
La procedura di installazione del modello 8712D Rosemount include istruzioni dettagliate
sia per l’installazione dei componenti elettrici che per quelli meccanici.
Montaggio del trasmettitore
In un sito remoto è possibile montare il trasmettitore su una palina di diametro massimo pari
a 50 mm (2 in.) o su una superficie piana.
Montaggio su palina
Per montare il trasmettitore su una palina:
1. Fissare la piastra di montaggio alla palina con la bulloneria di fissaggio.
2. Fissare il Modello 8712D alla piastra di montaggio con le viti di fissaggio.
Montaggio su superficie
Per montare il trasmettitore su una superficie:
1. Fissare il Modello 8712D al luogo di installazione con le viti di fissaggio.
Opzioni e configurazioni
L’applicazione standard del Modello 8712D include un’uscita di 4–20 mA e il controllo delle
bobine del tubo di misura. Applicazioni di altro tipo possono richiedere una o più delle
seguenti opzioni o configurazioni:
• Comunicazioni multidrop
• PZR (ritorno a zero positivo)
• Uscita ausiliaria
• Uscita impulsiva
Altre opzioni potrebbero essere applicabili. Stilare un elenco delle opzioni e delle configurazioni applicabili alla situazione in questione. Tenere l’elenco a portata di mano come riferimento durante le procedure di configurazione e installazione.
Interruttori/cavallotti hardware
Il pannello dell’elettronica del Modello 8712D è dotato di tre interruttori hardware selezionabili dall’utente. Tramite questi interruttori è possibile impostare l’allarme modalità di guasto,
l’uscita analogica attiva/passiva e la sicurezza del trasmettitore. Le configurazioni standard
degli interruttori eseguite in fabbrica sono le seguenti:
Allarme della modalità di guasto:
ALTO
Uscita analogica attiva/passiva:
ATTIVA
Sicurezza del trasmettitore
NON ATTIVA
4
4661_revAA_qig ita.fm Page 5 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Modifica dell’impostazione degli interruttori meccanici
Nella maggior parte dei casi non è necessario modificare l’impostazione degli interruttori
meccanici. Se fosse necessario modificare l’impostazione degli interruttori, seguire le fasi
descritte nel manuale.
Considerazioni elettriche
Prima di effettuare alcun collegamento elettrico del Modello 8712D, considerare gli standard
seguenti ed assicurarsi di disporre dell’alimentazione, del conduit e degli altri accessori adeguati.
FASE 2: CABLAGGIO ELETTRICO
Imbocchi elettrici e collegamenti
Sia il tubo di misura che le scatole di giunzione del trasmettitore sono dotate di imbocchi per
collegamenti del conduit da 20 mm (¾ in.) NPT. Questi collegamenti devono essere effettuati
in conformità alle normative elettriche dello stabilimento di produzione o delle normative
locali. Gli imbocchi inutilizzati devono essere sigillati con dei tappi di metallo. Una corretta
installazione elettrica è necessaria per evitare errori dovuti a interferenze o disturbi elettrici.
Per i due cavi non sono necessari separati conduit, ma si richiede un conduit dedicato tra ciascun trasmettitore e tubo di misura. Per ottenere i migliori risultati in ambienti elettricamente
disturbati è necessario usare un cavo schermato.
Imbocchi elettrici
Far passare un cavo di dimensioni appropriate attraverso il collegamento del conduit nel
misuratore di portata magnetico. Condurre il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione al trasmettitore. Disporre i cavi di alimentazione della bobina e dell’elettrodo tra il misuratore di portata e il trasmettitore. Preparare le estremità dei cavi di alimentazione della
bobina e dell’elettrodo come illustrato nella Figura 2. Limitare la lunghezza del cavo scoperto
a 1 in. sia sul cavo di alimentazione della bobina che sul cavo dell’elettrodo. La lunghezza
eccessiva del conduttore, o il mancato collegamento dei cavi schermati, può essere causa di
disturbi elettrici e, di conseguenza, di una lettura instabile dell’indicatore.
Figura 2. Preparazione del cavo
NOTA
Le dimensioni sono
indicate in mm (in.)
Schermo del cavo
8705_0041a.eps
26
(1.00)
5
4661_revAA_qig ita.fm Page 6 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Fase 2.1 Ingresso bobina al trasmettitore
La sezione del cablaggio elettrico fornisce alimentazione alle bobine del tubo di misura tramite il trasmettitore. L’ingresso bobina al trasmettitore invia una frequenza a impulsi a corrente continua al tubo di misura.
8712/8712e01c.eps
Figura 3. Collegamenti del trasmettitore all’alimentatore
Collegare il trasmettitore in conformità ai requisiti elettrici locali. Collegare a terra la gabbia
del trasmettitore tramite il collegamento filettato del conduit (fare riferimento alla Figura 2).
Per applicazioni di alimentazione c.a., collegare il neutro c.a. al terminale N e la linea c.a. al
terminale L1. Per applicazioni di alimentazione c.c., collegare i terminali positivi e negativi nel
modo corretto. Le unità alimentate a 12–42 V c.c. possono assorbire fino a 1 A di corrente.
Inoltre, seguire i requisiti del sezionatore e del filo di alimentazione.
Figura 4. Corrente di alimentazione
Corrente di alimentazione (A)
1.0
1,0
0.8
0,8
0.6
0,6
0.4
0,4
0.2
0,2
0
0
10
10
20
20
30
30
40
40
50
50
Alimentazione (V)
Requisiti del filo di alimentazione
Per le corrette applicazioni di temperatura, usare un filo di calibro nominale compreso tra
12 e 18 AWG. Per collegamenti a temperature ambienti superiori a 60 °C (140 °F), usare un
filo omologato per temperature di almeno 80 °C (176 °F). Per temperature ambienti superiori a 80 °C (176 °F), usare un filo omologato per temperature di almeno 110 °C (230 °F).
Sezionatori
Collegare l’apparecchiatura tramite un sezionatore esterno o un interruttore automatico. Etichettare il sezionatore o l’interruttore automatico e posizionarlo vicino al trasmettitore come
comando elettrico locale.
6
4661_revAA_qig ita.fm Page 7 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Categoria di installazione
La categoria di installazione per il Modello 8712D Rosemount è Categoria II (sovratensione).
Protezione da sovracorrente
Il trasmettitore del misuratore di portata 8712D richiede la protezione da sovracorrente delle
linee di alimentazione. I valori nominali massimi dei dispositivi di sovracorrente sono i
seguenti:
Impianto di alimentazione
12–42 V c.c.
90–250 V c.a.
Valore nominale del fusibile
250 V; 3 A, ad azione rapida
250 V; 1 A, ad azione rapida
Produttore
Bussman AGCI o equivalente
Bussman AGCI o equivalente
Requisiti per alimentazione da 115 V c.a. o 230 V c.a.
Collegare il trasmettitore in base ai requisiti elettrici locali per 90–250 V c.a. Inoltre, seguire i
requisiti del sezionatore e del filo di alimentazione.
Requisiti per alimentazione da 12–42 V c.c.
Le unità alimentate da 12–42 V c.c. possono assorbire fino a 1 A di corrente. Di conseguenza, il cavo di potenza in ingresso deve essere conforme a determinati requisiti di diametro. Applicando la seguente equazione, secondo combinazioni non mostrate, è possibile
calcolare la resistenza massima data l’alimentazione momentanea, la tensione della fonte e
la tensione di accensione minima del trasmettitore, 12 V c.c.:
Resistenza massima =
Tensione di alimentazione – 12 V c.c.
Alimentazione momentanea
7
4661_revAA_qig ita.fm Page 8 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Tabella 1. Lunghezza dei fili di rame temprato
Lunghezza massima del filo per ciascuna fonte di
alimentazione corrispondente
Tipo di fili di alimentazione
Rame temprato
42 V
30 V
20 V
12,5 V
Diametro filo
milliohms/m
m (ft)
m (ft)
m (ft)
m (ft)
(milliohms/ft)
20
0,033292
451
270
120
8
(0.01015)
(1478)
(887)
(394)
(25)
18
0,020943
716
430
191
12
(0.006385)
(2349)
(1410)
(626)
(39)
16
0,013172
1139
683
304
19
(0.004016)
(3735)
(2241)
(996)
(62)
14
0,008282
1811
1087
483
30
(0.002525)
(5941)
(3564)
(1584)
(99)
12
0,005209
2880
1728
768
48
(0.001588)
(9446)
(5668)
(2519)
(157)
10
0,003277
4578
2747
1221
76
(0.000999)
(15015)
(9009)
(4004)
(250)
Tabella 2. Lunghezza dei fili di rame trafilato a mano
Tipo di fili di alimentazione
Rame trafilato
Diametro filo
a mano
milliohms/m
(milliohms/ft)
18
0,021779
(0.00664)
16
0,013697
(0.004176)
14
0,008613
(0.002626)
12
0,005419
(0.001652)
10
0,003408
(0.01039)
Lunghezza massima del filo per ciascuna fonte di
alimentazione corrispondente
42 V
30 V
20 V
12,5 V
m (ft)
m (ft)
m (ft)
m (ft)
689
(2259)
1095
(3592)
1741
(5712)
2768
(9080)
4402
(14437)
413
(1355)
657
(2155)
1045
(3427)
1661
(5448)
2641
(8662)
184
(602)
292
(958)
464
(1523)
738
(2421)
1174
(3850)
11
(38)
18
(60)
29
(95)
46
(151)
73
(241)
Opzioni, considerazioni e procedure
Fase 2.2 Ingresso comunicazione del trasmettitore
Collegamento di una fonte di alimentazione esterna da 4–20 mA
Il circuito di uscita del segnale 4–20 mA può essere alimentato sia internamente che esternamente. La posizione predefinita del cavallotto di uscita analogica attiva/passiva è interna. Il
cavallotto di alimentazione è selezionabile dall’utente ed è ubicato sul pannello dell’elettronica
Alimentazione interna
Il circuito di potenza analogica 4–20 mA può essere alimentato dallo stesso trasmettitore.
La resistenza nel circuito deve essere di 1000 ohm o inferiore. Se viene utilizzato un comunicatore HART, o un sistema di controllo, è necessario collegarlo al circuito con una resistenza minima di 250 ohm.
Alimentazione esterna
Le installazioni in multidrop Hart richiedono una fonte di alimentazione analogica esterna da
10–30 V c.c. Se viene utilizzato un comunicatore HART, o un sistema di controllo, è necessario collegarlo al circuito con una resistenza minima di 250 ohm.
Per collegare l’alimentazione esterna al circuito 4–20 mA, collegare il negativo c.c. al
terminale 8 e il positivo c.c. al terminale 7 (fare riferimento alla Figura 3).
8
4661_revAA_qig ita.fm Page 9 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
NOTA
Per il collegamento di tutte le altre opzioni (uscita impulsiva per totalizzazione, uscita ausiliaria per contatto chiuso o ritorno positivo dello zero) consultare il manuale del prodotto.
Fase 2.3 Collegamento del trasmettitore al tubo di misura
Tra il trasmettitore remoto e il tubo di misura si consiglia un singolo conduit dedicato per i cavi di alimentazione della bobina e dell’elettrodo. L’installazione di un multicavo in un singolo conduit può
creare problemi di interferenza e disturbi al sistema. Usare un set di cavi per ciascun conduit.Si consiglia un set di cavi per ciascun conduit. Se fosse necessario combinare i cavi provenienti da sistemi
multipli, raggruppare il cablaggio dell’elettrodo in un conduit e il cablaggio di alimentazione della
bobina in un conduit diverso.
Figura 5. Preparazione del conduit
Non corretta
Alimentazione
AlimenUscite tazione
Alimentazione
Alimentazione
Uscite
Uscite
Uscite
Cavi di
alimentazione
della bobina e
dell’elettrodo
8721/0000a01a, 0000a01b.eps
Cavi di
alimentazione
della bobina e
dell’elettrodo
Corretta
Tabella 3. Requisiti dei cavi
Descrizione
Cavo di segnale (20 AWG) Belden 8762, equivalente
Alpha 2411
Cavo alimentazione bobina (14 AWG) Belden 8720,
equivalente Alpha 2442
Combinazione cavo di segnale e cavo alimentazione
bobina (18 AWG)(1)
(1)
Lunghezza
m
ft
m
ft
m
ft
Numero pezzo
08712-0061-0003
08712-0061-0001
08712-0060-0003
08712-0060-0001
08712-0752-0003
08712-0752-0001
La combinazione di cavo di segnale e cavo alimentazione bobina non è consigliata per i misuratori
magnetici “High-signal.” Per installazioni a montaggio remoto è necessario limitare la combinazione di
cavo di segnale e cavo alimentazione bobina a una lunghezza inferiore a 30 m (100 ft).
9
4661_revAA_qig ita.fm Page 10 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
Rosemount Serie 8712D / 8700
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Collegamenti del tubo di misura al trasmettitore
8712_05a
Figura 6. Schema elettrico
10
4661_revAA_qig ita.fm Page 11 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
FASE 3: CONFIGURAZIONE DI BASE
Dopo aver installato e alimentato il misuratore di portata magnetico, il trasmettitore deve
essere configurato secondo le impostazioni di base. I parametri possono essere configurati
tramite un’interfaccia operatore locale, un comunicatore HART o AMS. La tabella dei parametri è alla pagina 12. La descrizione relativa alle funzioni più avanzate è inclusa nel
manuale del prodotto.
Impostazione di base
Per impostare il modello 8712D sono necessari quattro parametri: numero di taratura,
diametro del tubo, URV (valore massimo del campo di lavoro) e unità.
• Numero di taratura
Il numero di taratura del tubo è un numero di 16 cifre usato per la caratterizzazione dei
tubi di misura.
• Diametro del tubo
Il diametro del tubo deve essere impostato in modo da corrispondere al diametro del
tubo di misura collegato al trasmettitore. Il diametro deve essere espresso in pollici, in
base alle dimensioni disponibili elencate di seguito.
Diametri del tubo disponibili in mm (in.)
3 (0.1)
152 (6)
4 (0.15)
203 (8)
6 (0.25)
254 (10)
8 (0.3)
305 (12)
13 (0.5)
356 (14)
19 (0.75)
406 (16)
25 (1)
457 (18)
38 (1.5)
508 (20)
51 (2)
610 (24)
64 (2.5)
711 (28)
76 (3)
762 (30)
102 (4)
813 (32)
914 (36)
1016 (40)
1067 (42)
1219 (48)
1372 (54)
1422 (56)
1524 (60)
1626 (64)
1829 (72)
2032 (80)
• URV (valore massimo del campo di lavoro)
Il valore massimo del campo di lavoro (URV), o campo di lavoro dell’uscita analogica, è
impostato in fabbrica a 30 ft/s. L’unità di misura visualizzata sarà la stessa di quella
selezionata per il parametro unità di misura.
• Unità di portata
La variabile unità di portata specifica il formato nel quale varrà visualizzata la portata.
L’utente può selezionare l’unità di misura a seconda delle proprie preferenze.
I parametri tag e LRV (valore minimo del campo di lavoro) sono usati frequentemente e
sono inclusi nella impostazione di base.
• Tag
Tag, ovvero l’applicazione di targhette, rappresenta il modo più rapido per l’identificazione di diversi trasmettitori. È possibile applicare le targhette ai trasmettitori in conformità ai requisiti dell’applicazione in uso. Ciascuna targhetta può contenere fino a otto
caratteri.
• LRV (valore minimo del campo di lavoro)
Per modificare le dimensioni del campo di lavoro (o campo tarato) tra URV e LRV, azzerare il valore minimo del campo di lavoro (LRV), o zero dell’uscita analogica. In circostanze normali, per una migliore risoluzione, il LRV deve essere impostato a un valore
vicino alla portata minima prevista. Il LRV deve essere compreso tra –39,3 ft/s e
39,3 ft/s.
11
4661_revAA_qig ita.fm Page 12 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
Rosemount Serie 8712D / 8700
Funzione
VARIABILI DI PROCESSO
DIAGNOSTICA E MANUTENZIONE
Prova dell’uscita analogica
Prova dell’uscita impulsiva
Autotest
Taratura D/A specifica (taratura dell’uscita
da 4–20 mA)
Taratura D/A specifica
Taratura dell’elettronica
Taratura di zero automatica
Taratura automatica universale
IMPOSTAZIONE DI BASE
Tag
Unità di portata
URV (valore massimo del campo di lavoro)
LRV (valore minimo del campo di lavoro)
Diametro del tubo
Numero di taratura
Smorzamento
IMPOSTAZIONE IN DETTAGLIO
Uscita impulsiva specifica
Durata dell’impulso
Unità speciali
Unità di misura del volume a cura dell’utente
Unità di volume base
Fattore di conversione
Unità di tempo base
Unità di misura della portata a cura dell’utente
Uscita ausiliaria
Totalizzatore
Misura della totalizzazione
Avvio del totalizzatore
Arresto del totalizzatore
Azzeramento del totalizzatore
Cutoff di bassa portata
Frequenza del comando della bobina
Controllo stato elaborazione del segnale
Tubo vuoto
Controllo stato
Signal processing control
Numero esempi
Limite percentuale massimo
Tempo limite
VARIABILI DI VERIFICA
Verifica
FUNZIONI VARIE
Messaggio
Data
Tag del tubo di misura
Numero di serie del tubo di misura
12
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Tasti veloci HART Tasto LOI
1, 1
1, 1, 2
1, 2, 3
1, 2, 1, 2
1, 2, 4, 1
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
1, 2, 4, 2
1, 2, 4, 3
1, 2, 4, 4
1, 2, 4, 5
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
1, 3, 1
1, 3, 2, 1
1, 3, 3
1, 3, 4
1, 3, 5
1, 3, 6
1, 3, 7
XMTR Info
Unità di misura
Campo di lavoro dell’uscita analogica
Funzione ausiliaria
Diametro del tubo
N. di taratura tubo
Smorzamento
1, 4, 3, 2, 1
1, 4, 3, 2, 2
1, 3, 2, 2
1, 3, 2, 2, 1
1, 3, 2, 2, 2
1, 3, 2, 2, 3
1, 3, 2, 2, 4
1, 3, 2, 2, 5
1, 4, 3, 3
1, 1, 4
1, 1, 4, 1
1, 1, 4, 4
1, 1, 4, 5
1, 1, 4, 6
1, 4, 4, 1
1, 4, 1, 3
1, 4, 4, 4
1, 4, 1, 7
1, 4, 4, 4
1, 4, 4
1, 4, 4, 5
1, 4, 4, 6
1, 4, 4, 7
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Totalizzatore
Totalizzatore
Totalizzatore
Totalizzatore
Totalizzatore
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
Funzione ausiliaria
1, 5
1, 4, 5, 4
1, 4, 5, 5
1, 4, 5, 8
1, 4, 5, 7
XMTR Info
XMTR Info
XMTR Info
XMTR Info
4661_revAA_qig ita.fm Page 13 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
FASE 4: MOVIMENTAZIONE
Per evitare danni, maneggiare con cautela tutti i componenti. Quando possibile, trasportare
il sistema al sito di installazione negli imballaggi di spedizione originali. Durante la spedizione, i tubi di misura rivestiti in Teflon® sono dotati di coperchi per la protezione da eventuali danni meccanici e deformazioni normali. Rimuovere i coperchi solo prima
dell’installazione.
Tubi di misura
da 15 a 100 mm (da ½ a 4 in.)
Tubi di misura
da 150 mm (6 in.)
o di dimensioni maggiori
8732-0281B02A, C02A
Figura 7. Supporto per la movimentazione del tubo di misura 8705 Rosemount
FASE 5: MONTAGGIO
Tubazione a monte e a valle
Per garantire la precisione delle specifiche nell’ambito di numerose e diverse condizioni di
processo, si consiglia di installare il tubo di misura ad un minimo di cinque diametri di tubo
diritto a monte e due diametri di tubo diritto a valle dalla superficie dell’elettrodo (fare riferimento alla Figura 8).
Figura 8. Diametri di tubo diritto a monte e a valle
Flusso
2 diametri di tubo
8732-0281G02A
5 diametri di tubo
Direzione del flusso
Il tubo di misura deve essere montato in modo che l’estremità FORWARD (AVANTI) della
freccia indicante la direzione del flusso, presente sulla targhetta di identificazione del tubo di
misura, sia rivolta nella direzione del flusso attraverso il tubo.
13
4661_revAA_qig ita.fm Page 14 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Orientamento del tubo di misura
Il tubo di misura deve essere installato in una posizione tale per cui rimanga pieno durante il
funzionamento. L’installazione in posizione verticale consente il flusso del fluido di processo
verso l’alto e mantiene piena l’area di passaggio, indipendentemente dalla portata istantanea. L’installazione orizzontale deve essere limitata a tubazioni a sezione ridotta che normalmente sono piene. In questi casi, orientare la superficie dell’elettrodo fino a un massimo
di 45 gradi rispetto al piano orizzontale.
8735-0005A01A, 8732-0005A01C
Figura 9. Orientamento del tubo di misura
A
FLUSSO
FLUSSO
L’orientamento degli elettrodi all’interno del tubo di misura 8705 Rosemount è da considerarsi corretto quando i due elettrodi di misurazione si trovano nella posizione corrispondente
alle lancette di un orologio sulle 3 e sulle 9, come illustrato nel lato destro della Figura 9.
L’orientamento degli elettrodi nel Modello 8711 Rosemount è da considerarsi corretto
quando la parte superiore del tubo di misura è in posizione verticale o orizzontale, come illustrato nella Figura 10. Evitare posizioni di montaggio nelle quali la parte superiore del tubo
di misura si trova a 45° rispetto alla posizione verticale o a quella orizzontale.
8711-8711-E01A, 8711-8711-F01A
Figura 10. Posizione di montaggio del Modello 8712 Rosemount
Superficie dell’elettrodo 45°
Superficie dell’elettrodo 45°
14
4661_revAA_qig ita.fm Page 15 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
FASE 6: INSTALLAZIONE (TUBO DI MISURA FLANGIATO)
Guarnizioni
Il tubo di misura richiede una guarnizione per ciascuna delle connessioni con i dispositivi o le tubazioni adiacenti. Il materiale della guarnizione selezionato deve essere compatibile con il fluido di
processo e le condizioni di esercizio. Guarnizioni a spirale o metalliche possono danneggiare il
rivestimento. È necessario installare una guarnizione su ciascun lato dell’anello di messa a
terra. Tutte le altre applicazioni (inclusi i tubi di misura dotati di rivestimento di protezione o
di elettrodo di messa a terra) richiedono solo una guarnizione su ciascuna connessione.
Bulloni della flangia
Le coppie di serraggio consigliate a seconda del diametro del tubo di misura e del tipo di
rivestimento sono elencate nella Tabella 4 per ASME B16.5 (ANSI) e nella Tabella 5 per
flange DIN. Se il valore nominale della flangia non è elencato, rivolgersi al produttore. Serrare i bulloni della flangia sul tubo di misura a monte nella sequenza incrementale indicata
nella Figura 11 al 20% delle coppie di serraggio consigliate. Ripetere la procedura sul tubo
di misura a valle. Per i tubi di misura con un numero maggiore o inferiore di bulloni della
flangia, serrare i bulloni in una sequenza trasversale simile. Ripetere l’intera sequenza di
serraggio al 40%, 60%, 80% e 100% delle coppie di serraggio consigliate, o fino a eliminare
la perdita tra il processo e le flange del tubo di misura.
Nel caso in cui la perdita sia ancora presente alle coppie di serraggio indicate, i bulloni possono essere serrati di un ulteriore 10% fino a eliminare la perdita in corrispondenza della connessione, o finché la coppia di serraggio misurata raggiunge il valore massimo della coppia
di serraggio dei bulloni. Le considerazioni pratiche relative all’integrità del rivestimento
spesso spingono l’utente ad applicare diverse coppie di serraggio per eliminare la perdita
causata dalla combinazione di flange, bulloni, guarnizioni e materiale del rivestimento del
tubo di misura.
Dopo aver riserrato i bulloni, controllare che non vi siano perdite in corrispondenza delle
flange. La mancata osservanza dei corretti metodi di serraggio può essere causa di gravi
danni. I tubi di misura richiedono un secondo serraggio 24 ore dopo l’installazione iniziale.
Con il tempo i materiali del rivestimento del tubo di misura possono deformarsi se sottoposti
a pressione.
8 bulloni
8742f_01a.eps
Figura 11. Sequenza di serraggio dei bulloni della flangia
15
4661_revAA_qig ita.fm Page 16 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Tabella 4. Coppie di serraggio consigliate per i bulloni della flangia dei tubi di misura
“High-signal” 8705 e 8707 Rosemount
Rivestimento in
Teflon/Tefzel/PFA
Codice
dimensione
Diametro
del tubo
Classe 150
(lb-ft)
005
15 mm (1/2 in.)
010
25 mm (1 in.)
015
Rivestimenti in
poliuretano/neoprene/linatex
Classe 300
(lb-ft)
Classe 150
(lb-ft)
Classe 300
(lb-ft)
8
8
-
-
8
12
-
-
40 mm (11/2 in.)
13
25
7
18
020
50 mm (2 in.)
19
17
14
11
030
80 mm (3 in.)
34
35
23
23
040
100 mm (4 in.)
26
50
17
32
060
150 mm (6 in.)
45
50
30
37
080
200 mm (8 in.)
60
82
42
55
100
250 mm (10 in.)
55
80
40
70
120
300 mm (12 in.)
65
125
55
105
140
350 mm (14 in.)
85
110
70
95
160
400 mm (16 in.)
85
160
65
140
180
450 mm (18 in.)
120
170
95
150
200
500 mm (20 in.)
110
175
90
150
240
600 mm (24 in.)
165
280
140
250
300
750 mm (30 in.)
195
415
165
375
360
900 mm (36 in.)
280
575
245
525
Tabella 5. Specifiche di serraggio dei bulloni della flangia e di carico dei bulloni per il modello 8705
Rivestimento in Teflon/Tefzel
Codice
dimensione
Diametro
del tubo
005
010
15 mm (0.5 in.)
25 mm
(1 in.)
40 mm
(1.5 in.)
50 mm
(2 in.)
80 mm
(3 in.)
100 mm
(4 in.)
150 mm
(6 in.)
200 mm
(8 in.)
250 mm
(10 in.)
300 mm
(12 in.)
350 mm
(14 in.)
400 mm
(16 in.)
450 mm
(18 in.)
500 mm
(20 in.)
600 mm
(24 in.)
015
020
030
040
060
080
100
120
140
160
180
200
240
16
PN10
(Nm)
PN 16
(N)
PN 25
(Nm)
(N)
10
20
(Nm)
PN 40
(N)
(Nm)
(N)
4400
10100
10
20
4400
10100
50
16100
50
16100
60
20100
60
20100
50
16800
50
16800
50
17800
70
19600
90
24700
130
28700
130
35200
90
19700
130
29200
170
34400
100
28000
130
28300
190
38000
250
44800
120
32000
170
38400
190
38600
270
47700
160
43800
220
49500
320
57200
410
68100
220
50600
280
56200
410
68100
610
92900
190
43200
340
68400
330
55100
420
64000
230
51100
380
68900
440
73300
520
73900
290
58600
570
93600
590
90100
850
112000
4661_revAA_qig ita.fm Page 17 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Rivestimenti in poliuretano, linatex e neoprene
Codice
dimensione
Diametro
del tubo
010
25 mm
(1 in.)
40 mm
(1.5 in.)
50 mm
(2 in.)
80 mm
(3 in.)
100 mm
(4 in.)
150 mm
(6 in.)
200 mm
(8 in.)
250 mm
(10 in.)
300 mm
(12 in.)
350 mm
(14 in.)
400 mm
(16 in.)
450 mm
(18 in.)
500 mm
(20 in.)
600 mm
(24 in.)
015
020
030
040
060
080
100
120
140
160
180
200
240
PN 10
PN 16
(Nm)
90
(N)
23400
PN 25
(Nm)
(N)
20
7040
(Nm)
PN 40
(N)
(Nm)
(N)
20
7040
30
10700
30
10700
40
13400
40
13400
30
11100
30
11100
40
11700
50
13200
60
16400
60
13100
90
19400
90
19200
110
22800
70
18600
80
18800
130
25400
170
29900
80
21300
110
25500
130
25800
180
31900
110
29100
150
33000
210
38200
280
45400
150
33700
190
37400
280
45400
410
62000
130
28700
230
45600
220
36800
280
42700
150
34100
260
45900
300
48800
350
49400
200
39200
380
62400
390
60100
560
74400
FASE 6: INSTALLAZIONE (TUBO DI MISURA WAFER)
Guarnizioni
Il tubo di misura richiede una guarnizione per ciascuna delle connessioni con i dispositivi o le
tubazioni adiacenti. Il materiale della guarnizione selezionato deve essere compatibile con il
fluido di processo e le condizioni di esercizio. Guarnizioni a spirale o metalliche possono danneggiare il rivestimento. È necessario installare una guarnizione su ciascun lato dell’anello di
messa a terra. Tutte le altre applicazioni (inclusi i tubi di misura dotati di rivestimento di protezione o di elettrodo di messa a terra) richiedono solo una guarnizione su ciascuna connessione.
Allineamento e imbullonatura
1. Su diametri del tubo compresi tra 40 e 200 mm (11/2–8 in.), installare un anello di centraggio su ciascuna estremità del tubo di misura. I diametri di tubo più piccoli, da 4 a
25 mm (0.15–1 in.) non richiedono anelli di centraggio. Su PN 10–16 da 100 e 150 mm
(4 e 6 in.) inserire prima il tubo di misura con gli anelli, quindi inserire i dadi. Le scanalature su questo tipo di anello sono ubicate all’interno dell’anello.
2. Installare i dadi per il lato inferiore del tubo di misura tra le flange del tubo. Le specifiche
dei dadi sono elencate nella Tabella 6. L’uso di bulloni di acciaio al carbonio su diametri del tubo piccoli, da 4 a 25 mm (0.15–1 in.) invece dei bulloni in acciaio inossidabile richiesti, peggiora le prestazioni.
Tabella 6. Specifiche dei dadi
Diametro nominale del tubo di misura
4–25 mm (0.15–1 in.)
40–200 mm (11/2–8 in.)
Specifiche dei dadi
Dadi filettati 316 SST ASTM A193,
Grado B8M Classe 1
Dadi filettati CS, ASTM A193, Grado B7
17
4661_revAA_qig ita.fm Page 18 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
3. Posizionare il tubo di misura tra le flange. Controllare che gli anelli di centraggio siano
posizionati correttamente nei dadi. I dadi devono essere allineati ai contrassegni sugli
anelli corrispondenti alla flangia in uso.
4. Installare i dadi, le rondelle e i bulloni rimanenti.
5. Serrare alle specifiche di serraggio riportate nella Tabella 4. Non serrare eccessivamente i bulloni per evitare di danneggiare il rivestimento.
Figura 12. Posizionamento della guarnizione con gli anelli di centraggio
8732-0002A1A
Guarnizione fornita
dal cliente
Installazione dei dadi e
delle rondelle
Anelli di centraggio
FLUSSO
Bulloni della flangia
Serrare i bulloni della flangia in sequenza trasversale. Dopo aver riserrato i bulloni delle
flange controllare che non vi siano perdite in corrispondenza delle flange. Tutti i tubi di
misura richiedono un secondo serraggio 24 ore dopo il primo serraggio dei bulloni delle
flange.
Tabella 7.
Codice dimensione
15F
30F
005
010
015
020
030
040
060
080
18
Diametro del tubo
4 mm (0.15 in.)
8 mm (0.30 in.)
15 mm (1/2 in.)
25 mm (1 in.)
40 mm (11/2 in.)
50 mm (2 in.)
80 mm (3 in.)
100 mm (4 in.)
150 mm (6 in.)
200 mm (8 in.)
lb-ft
5
5
5
10
15
25
40
30
50
70
Nm
6,8
6,8
6,8
13,6
20,3
33,9
54,2
40,7
67,8
94,9
4661_revAA_qig ita.fm Page 19 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
FASE 6: INSTALLAZIONE (TUBO DI MISURA PER USO SANITARIO)
Guarnizioni
Il tubo di misura richiede una guarnizione per ciascuna delle connessioni con i dispositivi o
le tubazioni adiacenti. Il materiale della guarnizione selezionato deve essere compatibile
con il fluido di processo e le condizioni di esercizio. Tutti i tubi di misura per uso sanitario
8721 Rosemount sono dotati di guarnizioni, a meno che la connessione a processo sia una
connessione filettata in accordo agli std. IDF sanitari.
Allineamento e imbullonatura
Durante l’installazione di un misuratore magnetico con raccordi per uso sanitario è necessario seguire le procedure standard dello stabilimento di produzione. Non è necessario applicare le tecniche di imbullonatura e le coppie di serraggio.
Figura 13. Installazione del Modello 8721 Rosemount per uso sanitario
Morsetto fornito
dall’utente
È posibile ordinare il morsetto
e la guarnizione direttamente
al produttore
8721_a_06.eps
Guarnizione fornita
dall’utente
FASE 7: MESSA A TERRA
Per determinare le opzioni di messa a terra da applicare per un’installazione corretta, fare
riferimento alla Tabella 8. La cassa del tubo di misura deve essere sempre messa a terra in
conformità alle normative elettriche locali e nazionali. In caso contrario è possibile compromettere la protezione fornita dall’attrezzatura. Il collegamento a terra interno (collegamento
a terra di protezione), ubicato sul lato della scatola di giunzione, è la vite di collegamento a
terra interno. La vite è contraddistinta dal simbolo di messa a terra.
Tabella 8. Installazione della messa a terra
Opzioni di messa a terra
Tipo di tubo
Tubazione conducibile senza
rivestimento interno
Tubazione con rivestimento
interno conducibile
Tubazione non conducibile
Nessuna opzione Anelli di messa
di messa a terra a terra
Elettrodi di
messa a terra
Rivestimenti di
protezione
Vedi Figura 14
Non richiesto
Non richiesto
Vedi Figura 15
Messa a terra
insufficiente
Messa a terra
insufficiente
Vedi Figura 15
Vedi Figura 14
Vedi Figura 15
Vedi Figura 16
Vedi Figura 17
Vedi Figura 16
19
4661_revAA_qig ita.fm Page 20 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Figura 14. Nessuna opzione di messa a terra o elettrodi di messa a terra nelle tubazione con
rivestimento
8721/0040C
Messa a terra
Figura 15. Messa a terra con anello di messa a terra o rivestimento di protezione
8721038C
Messa a terra
Anelli di messa a terra
o rivestimenti di protezione
Figura 16. Messa a terra con anello di messa a terra o rivestimento di protezione
Anelli di messa a terra
20
8711-0360a01b
Messa a terra
4661_revAA_qig ita.fm Page 21 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Figura 17. Messa a terra con elettrodi di messa a terra
8711-0360a01a
Messa a terra
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Sedi di produzione approvate
Rosemount Inc. – Chanhassen, Minnesota, USA
Fisher-Rosemount Technologias de Flujo, S.A. de C.V. –
Chihuahua, Chihuahua, Messico
Informazioni sulle direttive europee
Le dichiarazioni di conformità CE per tutte le direttive europee applicabili per il presente prodotto sono disponibili sul sito web www.rosemount.com. Per ottenere una copia della dichiarazione di conformità, rivolgersi all’ufficio vendite locale.
Direttiva ATEX
Tutti i prodotti Rosemount Inc. sono conformi alla direttiva ATEX.
Protezione tipo n in conformità a EN50 021
• La chiusura degli ingressi del dispositivo deve essere effettuata con tappi di chiusura o
con pressacavo del cavo in metallo EExe o EExn, o con altri tappi di chiusura o pressacavo del cavo in metallo omologati ATEX e certificati IP66 da un organismo di certificazione approvato UE.
Direttiva PED (CE 97/23)
Combinazioni di flangia e diametro del tubo per tubi di misura del misuratore di portata magnetico Modello 8705:
Diametro del tubo: 40–80 mm (1-1/2–3 in.) con tutte le flange disponibili.
Diametro del tubo: 100–600 mm (4–24 in.) con tutte le flange DIN e le flange ANSI 150 e
ANSI 300.
Diametro del tubo: 750–900 mm (30–36 in.) con flange AWWA 125
Valutazione del certificato di QS – EC N. PED-H-20
Valutazione di conformità modulo H
Tubi di misura del misuratore di portata magnetico Modello 8711
Diametri del tubo: 40, 50, 80, 100, 150, 200 mm (1.5, 2, 3, 4, 6 e 8 in.):
Valutazione del certificato di QS – EC N. PED-H-20
Valutazione di conformità modulo H
21
4661_revAA_qig ita.fm Page 22 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Tubi di misura per uso sanitario del misuratore magnetico Modello 8721 con diametro
del tubo di 40 mm (11/2 in.) o maggiore:
Valutazione di conformità modulo A
Tutti gli altri tubi di misura Modello 8705/8711/8721 –
Valutazione in accordo a SEP
I tubi di misura conformi a SEP o di categoria I con protezione a prova di esplosione non
rientrano nelle competenze PED e di conseguenza non possono ottenere il relativo marchio
di conformità.
Il marchio obbligatorio CE per i tubi di misura secondo l’Articolo 15 PED è ubicato sul corpo
del tubo di misura (CE 0434).
I tubi di misura di categoria I sono sottoposti alla valutazione di conformità in base alle procedure del modulo A.
I tubi di misura di categoria II – IV sono sottoposti alle procedure di valutazione di conformità
in base al modulo H.
Compatibilità elettromagnetica (EMC) (89/336/CEE)
EN 50081-1: 1992, EN 50082-2: 1995,
EN 61326: 1997/ A1:1998
I cavi di segnale non devono essere installati paralleli e non devono essere nella stessa
passerella porta cavi in cui si trova il cablaggio di alimentazione c.a.
L’apparecchiatura deve essere messa a terra correttamente o collegata a terra secondo le
normative elettriche locali.
Per migliorare la protezione contro le interferenze del segnale, si consiglia di usare un cavo
schermato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Collegamenti del tubo di misura al
trasmettitore” a pagina 10.
Direttiva bassa tensione (93/68/EEC)
EN 61010-1: 1995
Altre indicazioni importanti
Usare solo pezzi originali nuovi.
Per evitare fughe del mezzo di processo, non svitare o rimuovere i bulloni della flangia di
processo, i bulloni dell’adattatore o le viti di sfiato mentre l’apparecchiatura è in funzione.
Eventuali interventi di manutenzione dovranno essere eseguiti soltanto da personale qualificato.
La marcatura CE è standard sul modello 8712D
Conformità alle direttive UE di compatibilità elettromagnetica di bassa tensione.
Certificazioni aree pericolose
I sistemi a montaggio remoto non richiedono alcun codice di opzione di certificazione per
aree pericolose sul tubo e sul trasmettitore.
Informazioni approvate del trasmettitore
Tabella 9. Codici di opzione del trasmettitore
Codici di certificazione
N0
N5
22
Rosemount 8712D
•
•
4661_revAA_qig ita.fm Page 23 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Certificazioni per l’America del nord
Factory Mutual (FM)
N0
Certificazione Divisione 2 (tutti i trasmettitori)
Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice temperatura – T4 (a 40 °C)
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Codice di temperatura – T4 (a 40 °C)
Custodia tipo 4X
N5
Certificazione Divisione 2 solo per tubi di misura con elettrodi IS
Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice temperatura – T4 (a 40 °C)
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Codice di temperatura – T4
Custodia tipo 4X
Informazioni di certificazione del tubo di misura
Tabella 10. Codici di opzione del trasmettitore(1)
Tubo di misura 8705 Rosemount
Codici di
certificazione
Per fluidi non
infiammabili
N0
•
N5
•
(2)
Tubo di misura 8707 Rosemount
Per fluidi non
infiammabili
Per fluidi
infiammabili
•
•
Per fluidi non
infiammabili
Per fluidi
infiammabili
•
•
•
•
•
CD(2)
•
•
•
•
Tubo di misura 8711 Rosemount
E5
KD(2)
(1)
Per fluidi
infiammabili
•
•
La marcatura CE è standard sui Modelli 8705 e 8711. Non vi sono certificazioni per aree pericolose
disponibili per il Modello 570TM.
Fare riferimento alla Tabella 11 a pagina 25 per le relazioni tra temperatura ambiente, temperatura di
processo e classe di temperatura.
Factory Mutual (FM)
N0
Certificazione Divisione 2 per fluidi non infiammabili (tutti i tubi di misura)
Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice di temperatura – T5 (8705/8711 a 60 °C)
Codice di temperatura – T3C (8707 a 60 °C)
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Codice di temperatura – T6 (8705/8711 a 60 °C)
Codice di temperatura – T5 (8707 a 60 °C)
Custodia tipo 4X
N5
Certificazione Divisione 2 per fluidi infiammabili
(tutti i tubi di misura)
Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice di temperatura – T5 (8705/8711 a 60 °C)
Codice di temperatura – T3C (8707 a 60 °C)
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Codice di temperatura – T6 (8705/8711 a 60 °C)
Codice di temperatura – T5 (8707 a 60 °C)
Custodia tipo 4X
23
4661_revAA_qig ita.fm Page 24 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
Rosemount Serie 8712D / 8700
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
E5
A prova di esplosione (solo 8711)
A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi C e D
Codice di temperatura – T6 a 60 °C
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Codice di temperatura – T6 a 60 °C
Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice temperatura – T5 a 60 °C
Custodia tipo 4X
Canadian Standards Association (CSA)
N0 Adatto per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Codice di temperatura – T5 (8705/8711 a 60 °C)
Codice di temperatura – T3C (8707 a 60 °C)
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G
Custodia tipo 4X
Certificazioni per l’Europa
N1
In corso di concessione – Certificazione CENELEC a prova di scintille/a prova
di accensione (solo 8705/8711)
Certificato n.: KEMA02ATEX1302X
II 3G
EEx nA [L] IIC T3...T6
CONDIZIONI SPECIALI PER IL FUNZIONAMENTO SICURO (X):
Da stabilire.
CD
Certificazione CENELEC di sicurezza supplementare (Zona 1) con elettrodi IS
(solo 8711)
Certificato n.: KEMA03ATEX2052X
II 1/2G
EEx e ia IIC T3...T6 (Ta = da –20 a +65 °C) (fare riferimento alla Tabella 11)
0575
KD
Certificazione CENELEC di sicurezza supplementare (Zona 1) con elettrodi IS
(solo 8705)
Certificato n. KEMA 03ATEX2052X
II 1/2G
EEx e ia IIC T3...T6 (Ta = da –20 a 65 °C) (fare riferimento alla Tabella 11)
0575
CONDIZIONI SPECIALI PER IL FUNZIONAMENTO SICURO:
Le relazioni tra temperatura ambiente, temperatura di processo e classe di temperatura
sono disponibili nella Tabella 11.
I dati elettrici sono disponibili nella Tabella 12.
24
4661_revAA_qig ita.fm Page 25 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004
Rosemount Serie 8712D / 8700
Tabella 11. Relazione tra temperatura ambiente, temperatura di processo e classe di
temperatura(1)
Dimensione indicatore Temperatura ambiente
mm (in.)
massima
15 (1/2)
25 (1)
25 (1)
40 (11/2)
40 (11/2)
50 (2)
50 (2)
50 (2)
80–100 (3–4)
80–100 (3–4)
80–100 (3–4)
80–100 (3–4)
150 (6)
150 (6)
150 (6)
150 (6)
200–900 (8–36)
200–900 (8–36)
200–900 (8–36)
200–900 (8–36)
(1)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
35 °C (95 °F)
65 °C (149 °F)
60 °C (140 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
40 °C (104 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
55 °C (131 °F)
40 °C (104 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
60 °C (140 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
65 °C (149 °F)
Temperatura
di processo massima
Classe
di temperatura
115 °C (239 °F)
120 °C (248 °F)
35 °C (95 °F)
125 °C (257 °F)
60 °C (140 °F)
125 °C (257 °F)
75 °C (167 °F)
40 °C (104 °F)
130 °C (266 °F)
90 °C (194 °F)
55 °C (131 °F)
40 °C (104 °F)
135 °C (275 °F)
110 °C (230 °F)
75 °C (167 °F)
60 °C (140 °F)
140 °C (284 °F)
115 °C (239 °F)
80 °C (176 °F)
65 °C (149 °F)
T3
T3
T4
T3
T4
T3
T4
T5
T3
T4
T5
T6
T3
T4
T5
T6
T3
T4
T5
T6
Questa tabella è applicabile solo per i codici di opzione CD e KD.
Tabella 12. Dati elettrici per i tubi di misura 8705 e 8711 Rosemount
Circuito di eccitazione della bobina
Circuito dell’elettrodo
40 V c.c. (a impulsi), 0,5 A, 20 W max
per tipo a sicurezza intrinseca a prova di esplosione EEx ia IIC,
5 V 1 mW max, Um = 250 V
25
4661_revAA_qig ita.fm Page 26 Wednesday, July 21, 2004 2:47 PM
Guida di installazione rapida
Rosemount Serie 8712D / 8700
26
00825-0102-4661, Rev AA
Gennaio 2004