Carlo POGGI nato a Pavia il 24 Gennaio 1955

Anne Lacaton, France, 2002
Carlo Poggi
Department
of Architecture
Built environment
Construction engineering
prof. ing. Carlo Poggi
Department ABC
Architecture, Built Environment,
Construction engineering
Room 160, Building 5
Politecnico di Milano
Piazza L. da Vinci 32
I-20133 Milano – Italy
Tel : +39-02-2399 4362
Mob : +39-335 1367478
Skype : carlo.poggi24
email : [email protected]




Nato a Pavia, 1955
Professore ordinario del settore scientifico disciplinare ICAR09 Tecnica delle
Costruzioni
Svolge oggi attività di ricerca e didattica presso il Dipartimento ABC di Architettura,
Ingegneria delle Costruzioni ed Ambiente Costruito del Politecnico di Milano.
Dal 1982 al 2012 è’ stato docente presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del
Politecnico di Milano nei ruoli di ricercatore, professore associato ed ordinario.
Campi di ricerca
Coordina progetti di ricerca con finanziamenti pubblici ed industriali nei seguenti campi :



compositi fibrorinforzati per il rinforzo strutturale e adeguamento antisismico delle
costruzioni;
materiali innovativi per appoggi strutturali e dispositivi antisismici;
proprietà meccaniche di compositi a rinforzo tessile con matrice cementizia.
Campi di ricerca precedenti :


problemi di valutazione delle condizioni statiche di strutture monumentali;
problemi di stabilità elastoplastica nelle strutture metalliche e nei gusci in composito.
Responsabilita’ gestionali accademiche :
 vice direttore vicario del Dipartimento ABC di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni
ed Ambiente Costruito del Politecnico di Milano dal 2013.
 Direttore del Laboratorio Prove Materiali , Strutture e Costruzioni del Politecnico di
Milano di cui è stato precedentemente Responsabile dal 2002 al 2012 quando
laboratorio integrato nel Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano.
 Responsabile del Comitato di Certificazione per la marcatura CE per i prodotti da
costruzione nell’ambito delle attività svolte dal Laboratorio Prove Materiali , Strutture e
Costruzioni in qualità di ente notificato
Incarichi in commissioni tecniche :
 Membro della commissione CNR per le Norme per le Costruzioni
 Membro della commissione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per la
formulazione di Linee Guida Ministeriali per l’utilizzo di materiali innovativi nelle
costruzioni.
 Membro della commissione di lavoro CNR per la definizione delle linee guida per i
materiali fibrorinforzati (DT200).
 Membro della commissione Prefettizia della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
 Delegato UNI in diversi comitati per la formulazione di norme per il calcolo e la
progettazione nell’ambito strutturale.
 Membro di diversi comitati scientifici di congressi relativi all’utilizzo dei materiali
compositi.
Selection of papers
(CTRL+click the title to download the paper using doi)
Carozzi F.G., Milani G., Poggi C.
Mechanical properties and numerical modeling of Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM)
systems for strengthening of masonry structures
Composite Structures, (2014), 107:711-725. ISSN: 0263-8223
Fava G., Carvelli V., Poggi C.
Pull-out strength of glued-in FRP plates bonded in glulam,
Construction and Building Materials,(2013), 43: 362-371. ISSN 0950-0618
Carvelli V., Pisani M.A., Poggi C.
High temperature effects on concrete members reinforced with GFRP rebars
Composites part B: Engineering, (2013), 54(1):125-132. ISSN: 1359-8368
Bocciarelli M., Feo C.D., Nisticò N., Pisani M.A., Poggi C.
Failure of RC beams strengthened in bending with unconventionally arranged CFRP laminates
Composites part B: Engineering, (2013), 54(1):246-254. ISSN: 1359-8368
Cantini L., Cucchi M., Fava G., Poggi C.,
Damage and defect detection through infrared thermography of fiber composites applications for
strengthening of structural elements,
RILEM Bookseries, (2012), 6:779-784. ISBN: 978-94-007-0723-8
Quaglini V., Dubini P., Poggi C.
Experimental assessment of sliding materials for seismic isolation systems
Bulletin of Earthquake Engineering, (2012), 10(2):717-740. ISSN:1573-1456
Parisi M.A., Poggi C., Fava G., Tardini C.
Experimental studies on timber beam connections with glued-in fiber reinforced plates
th
Proc.11 World Conference on Timber Engineering, (2010), pp. 2507-2516. ISBN: 978-162276175-3
Carvelli V., Pisani M.A., Poggi C.
Fatigue behaviour of concrete bridge deck slabs reinforced with GFRP bars
Composites part B: Engineering, (2010), 41(7):560-567. ISSN: 1359-8368
Colombi P., Fava G., Poggi C.,
Bond strength of CFRP-Concrete elements under freeze-thaw cycles,
Composite Structures, (2010), 92(4):973–983. ISSN: 0263-8223
Quaglini V.,Dubini P.,Ferroni D.,Poggi C.
Influence of counterface roughness on friction properties of engineering plastics for bearing
applications
Materials and Design (2009) 30:1650:1658. ISSN: 0261-3069
Bocciarelli M., Colombi P.,Fava G., Poggi C.
The prediction of debonding strength of tensile steel/CFRP joints using fracture mechanics and
stress based criteria
Eng. Fracture Mechanics (2009) 76:299-313. ISSN:0013-7944
Bocciarelli M., Colombi P.,Fava G., Poggi C.
Fatigue performance of tensile steel members strengthened with CFRP plates
Composite Structures (2009) 87:334-343. ISSN:0263-8223
Quaglini V., Corazza C., Poggi C.
Experimental characterization of orthotropic technical textiles under uniaxial and biaxial loading,
Composites part A (2008), 39 :1331-1342. ISSN1359-835X
Carvelli V., Corazza C.,Poggi C.
Mechanical modelling of monofilament technical textiles
Computational Materials Science (2008), 42:679-691. ISSN 1619-6988
Bocciarelli M., Colombi P.,Fava G., Poggi C.
Interaction of interface delamination and plasticity in tensile steel members reinforced by CFRP
plates
Int.J.Fracture (2007) 146:79-92. ISSN 0376-9429
Colombi P., Poggi
An experimental, analytical and numerical study of the static behavior of steel beams reinforced by
pultruded CFRP strips
Composites part B (2006) 37:64-73 ISSN: 1359-8368
Colombi P., Poggi C.
Strenghtening of tensile steel members and bolted joints using adhesively bonded CFRP plates
Construction and Building Materials (2006) 20:22-33. ISSN 0950-0618