Periodo 1.1.2014

CIPA
Convenzione Interbancaria
per i Problemi dell’Automazione
Piano delle attività
in materia di automazione interbancaria
e sistema dei pagamenti
Aprile 2014
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Convenzione Interbancaria
per i Problemi dell’Automazione
Piano delle attività
in materia di automazione interbancaria
e sistema dei pagamenti
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Aprile 2014
CIPA, 2014
Indirizzo
Banca d’Italia
Dipartimento Informatica
Servizio Innovazione e Sviluppo Informatico
Divisione Sviluppo Automazione Interbancaria
Centro Donato Menichella
Largo Guido Carli, 1 – 00044 – Frascati (RM)
Telefono: +39 06 4792 6803
Email: [email protected]
Fax: +39 06 4792 6801
Website
www.cipa.it
Questo documento è disponibile nel sito internet della CIPA.
Sommario
Premessa ........................................................................................................... 1
Nota di sintesi ..................................................................................................... 3
Capitolo 1. Iniziative in ambito europeo ............................................................ 15
1.1
1.2
1.3
1.4
TARGET2 .............................................................................................................................. 15
TARGET2-Securities ............................................................................................................. 16
Gli interventi di adeguamento del Correspondent Central Banking Model (CCBM) .......... 21
La sorveglianza sui sistemi e sulle infrastrutture ................................................................ 22
1.4.1
1.5
La SEPA ................................................................................................................................ 23
1.5.1
1.5.2
1.6
1.7
La sorveglianza cooperativa su SWIFT ....................................................................................... 23
Lo stato del processo di migrazione nell’Eurosistema............................................................... 23
Le attività in sede EPC ................................................................................................................ 24
L’evoluzione del quadro normativo europeo in tema di servizi di pagamento.................. 24
L’evoluzione delle infrastrutture di rete a supporto delle iniziative europee .................... 25
Capitolo 2. Iniziative in ambito domestico ......................................................... 27
2.1
2.2
2.3
2.4
Gli sviluppi nell’area dei pagamenti al dettaglio................................................................. 27
TARGET2-Banca d’Italia ....................................................................................................... 28
Il sistema di compensazione dei pagamenti al dettaglio (BI-Comp)................................... 29
Il processo di migrazione alla SEPA a livello nazionale ....................................................... 30
2.4.1
2.4.2
2.5
La Tesoreria statale e i pagamenti pubblici ........................................................................ 34
2.5.1
2.5.2
2.6
2.7
Iniziative della Banca d’Italia ..................................................................................................... 34
Iniziative dell’ABI........................................................................................................................ 35
La gestione delle garanzie nelle operazioni di credito dell’Eurosistema ............................ 36
Sistema per la trasmissione telematica di dati (SITRAD) .................................................... 37
2.7.1
2.7.2
2.7.3
2.7.4
2.7.5
2.7.6
2.8
L’adeguamento di BI-Comp alla SEPA ........................................................................................ 31
Le attività delle componenti di clearing dei CSM italiani .......................................................... 31
Revisione delle modalità di scambio delle chiavi di autenticazione e crittografia .................... 37
Verifica dell’attualità dei requisiti tecnici, funzionali e di sicurezza dell’infrastruttura di rete. 38
Statistiche delle applicazioni interbancarie ............................................................................... 38
Evoluzione dell’infrastruttura RNI ............................................................................................. 38
Evoluzione dell’infrastruttura SEPA ........................................................................................... 39
SIPA e altre iniziative SIA a supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale ...................................... 40
Strumenti di pagamento e procedure interbancarie .......................................................... 40
2.8.1
2.8.2
Assegni ....................................................................................................................................... 40
Servizio F24 ................................................................................................................................ 41
2.8.3
2.8.4
2.8.5
2.8.6
2.8.7
2.9
Procedura TRIF – TRasferimento Informazioni Fiscali ............................................................... 41
Procedure di supporto ............................................................................................................... 41
Attività del Consorzio BANCOMAT ............................................................................................ 42
Attività del Consorzio CBI .......................................................................................................... 47
Attività dei Centri Applicativi ..................................................................................................... 55
Attività nel comparto dei titoli ............................................................................................ 60
2.9.1
2.9.2
2.9.3
Monte Titoli ............................................................................................................................... 60
Cassa di Compensazione e Garanzia .......................................................................................... 61
Iniziative della SIA ...................................................................................................................... 62
Capitolo 3. Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle
infrastrutture e degli strumenti ........................................................ 63
3.1
3.2
3.3
3.4
Business continuity .............................................................................................................. 63
La sicurezza degli strumenti di pagamento al dettaglio ..................................................... 64
La Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) ......................................................................... 64
Evoluzione del sistema di segnalazioni antiriciclaggio alla UIF (Unità di informazione
finanziaria)........................................................................................................................... 66
Capitolo 4. Rilevazioni statistiche in materia creditizia e finanziaria .................. 69
4.1
4.2
Rilevazioni statistiche bancarie ........................................................................................... 69
Rilevazioni riguardanti gli intermediari finanziari non bancari........................................... 70
Capitolo 5. Attività di studio e analisi ................................................................ 71
5.1
Attività della CIPA................................................................................................................ 71
5.1.1
5.1.2
5.1.3
5.2
5.3
Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema creditizio ............................................... 71
Indagine sull’utilizzo dell’IT nelle filiali di banche estere in Italia .............................................. 74
Altre iniziative ............................................................................................................................ 75
Attività di ABI Lab ................................................................................................................ 76
Attività di OSSIF ................................................................................................................... 81
Glossario ......................................................................................................... 87
Schede di pianificazione delle attività ................................................................ 91
Premessa
Il Piano CIPA delle attività in materia di automazione interbancaria e sistema dei pagamenti per il
periodo 1.1.2014 - 30.6.2015 raccoglie le principali attività progettuali e quelle di analisi e studio
promosse dalla Banca d’Italia, dalla stessa CIPA, dall’Associazione Bancaria Italiana, dai Consorzi
BANCOMAT, CBI e ABI Lab, da OSSIF e dai Centri Applicativi.
Nell’attuale scenario l’evoluzione dell’automazione interbancaria continua a essere sempre più
orientata a una forte integrazione europea delle infrastrutture, dei mercati e degli strumenti di
pagamento; in questo contesto, le sedi di cooperazione nazionale svolgono un ruolo importante,
ciascuna per gli aspetti di competenza, nel processo di europeizzazione del sistema dei pagamenti
e nelle iniziative di comunicazione e di sensibilizzazione verso i diversi soggetti coinvolti (banche,
Pubblica Amministrazione centrale e locale, imprese, esercenti, consumatori).
Le sedi di cooperazione rivestono un ruolo altrettanto importante nella diffusione delle
conoscenze sullo sviluppo e sull’utilizzo delle tecnologie informatiche nelle banche, attraverso
attività di analisi e di studio, e nell’azione di promozione dell’innovazione nel settore bancario.
Il documento mantiene l’impostazione adottata nelle più recenti edizioni: le attività sono esposte
con riferimento ai progetti e alle iniziative, sempre più trasversali; la parte riguardante il sistema
dei pagamenti è suddivisa tra ambito europeo e ambito domestico, pur nella consapevolezza della
forte connessione tra i due ambiti e del fatto che attività e strumenti riferiti al sistema bancario
italiano discendono strettamente dalle scelte e dalle indicazioni assunte nelle sedi europee.
L’impostazione per progetti consente di dare maggiore sistematicità al piano delle attività, in corso
o in programma, e di rendere più immediata la percezione dello “stato dell’arte” delle iniziative
portate avanti dalle diverse istituzioni, ciascuna in relazione al proprio ruolo, sulle tematiche
comuni.
  
Il documento è stato predisposto dalla Segreteria Tecnica della CIPA, affidata al Servizio
Innovazione e sviluppo informatico della Banca d’Italia, che si è avvalsa della collaborazione dei
Servizi Sistema dei pagamenti, Supervisione mercati e sistema dei pagamenti, Tesoreria dello Stato
e Rilevazioni statistiche della Banca d’Italia, dell’Unità di informazione finanziaria,
dell’Associazione Bancaria Italiana, dei Consorzi BANCOMAT, CBI e ABI Lab, di OSSIF, nonché della
SIA, dell’ICBPI, dell’ICCREA, di Equens, di Equitalia, di Monte Titoli e della Cassa di Compensazione
e Garanzia. A tutti va un sentito ringraziamento per il contributo fornito.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
1
Piano delle attività
2
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Nota di sintesi
Iniziative in ambito europeo
Alla piattaforma unica condivisa (Single Shared Platform - SSP) utilizzata da TARGET2 (T2)
partecipano 24 banche centrali, inclusa la Banca Centrale Europea (BCE).
Nel 2013 è proseguita la crescita dei pagamenti regolati su tale piattaforma: rispetto al 2012 la
media giornaliera dei pagamenti regolati in T2 in termini di numero è aumentata del 2,5%. T2 ha
mantenuto una posizione dominante nel mercato dei pagamenti di elevato importo (Large Value
Payment Systems - LVPS) dell’area dell’euro, trattando una quota pari al 91%.
Il tempo di processing rispetto ai livelli già eccellenti registrati negli anni precedenti è
ulteriormente migliorato, raggiungendo il 99,99% dei pagamenti regolati in meno di 5 minuti. Si è
sostanzialmente azzerata la quota dei pagamenti regolati in un tempo compreso tra 5 e 15 minuti
e oltre. La disponibilità tecnica di T2 è stata pari al 100% per tutti i moduli della piattaforma,
confermando il dato dell’anno precedente.
L’attività dell’Eurosistema, condotta in collaborazione con il mercato e le banche centrali di
Francia, Germania e Italia (3CB), per l’analisi e la definizione delle modifiche che consentiranno a
T2 di interagire con TARGET2-Securities (T2S) si è conclusa con il rilascio in produzione della
release 7.0 che, oltre ad apportare interventi rilevanti per il collegamento di T2S a T2, ha integrato
i servizi opzionali per le banche volti a graduare nel tempo la migrazione allo standard dei
messaggi ISO 20022.
Nell’ambito del progetto per lo sviluppo di TARGET2-Securities (T2S) - piattaforma europea per il
regolamento delle transazioni in titoli in moneta di banca centrale, la cui realizzazione e gestione
operativa sono state affidate alle banche centrali di Francia, Germania, Italia e Spagna (4CB) - nel
corso del 2013 si sono svolte le attività preparatorie, di carattere tecnico e organizzativo, per le
fasi di test da parte dell’Eurosistema e, successivamente, degli utenti della piattaforma.
Parallelamente, dal punto di vista applicativo, si sono completate le attività di sviluppo del
software delle cosiddette core functions ed è stato eseguito l’80% circa dei test di accettazione
funzionale. La consegna dell’applicazione per i test da parte dell’Eurosistema è avvenuta a fine
marzo dell’anno in corso, in linea con la pianificazione.
Il 2014 sarà principalmente dedicato all’esecuzione dei test di accettazione da parte
dell’Eurosistema nel periodo 31 marzo - 30 settembre, mentre dal 1° ottobre la piattaforma sarà
aperta ufficialmente per l’esecuzione dei test da parte degli utenti; tale apertura sarà preceduta
da una fase di test “pilota”, che avrà luogo dal 1° luglio e che l’Eurosistema ha pianificato su
impulso del depositario italiano Monte Titoli.
Con l’obiettivo di rendere più efficiente l’utilizzo del collateral nelle operazioni di politica
monetaria e di credito infragiornaliero, l’Eurosistema ha stabilito di introdurre due miglioramenti
al sistema CCBM (Correspondent Central Banking Model): l’abolizione del repatriation requirement
e l’utilizzo cross-border dei servizi triparty. Il primo entrerà in vigore il 26 maggio 2014, il secondo il
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
3
29 settembre 2014. L’ampliamento delle funzionalità del CCBM avverrà attraverso un
adeguamento dei sistemi di gestione del collateral delle banche centrali nazionali.
In materia di sorveglianza sui sistemi e sulle infrastrutture, proseguono - sulla base delle
metodologie e degli strumenti definiti dall’Eurosistema - le attività di valutazione condotte sui
sistemi di pagamento a rilevanza sistemica e su quelli al dettaglio. La Banca d’Italia è altresì
impegnata in attività di sorveglianza cooperativa sulla SWIFT.
In merito alla migrazione alla SEPA, il Regolamento UE 260/2012 ha fissato al 1° febbraio 2014 la
data ultima (end-date) per la migrazione dei bonifici e degli addebiti diretti nazionali ai nuovi
rispettivi schemi paneuropei SEPA Credit Transfer (SCT) e SEPA Direct Debit (SDD). Una successiva
modifica del Regolamento (approvata dal Parlamento e dal Consiglio europeo, rispettivamente, il 4
e il 18 febbraio 2014), nel confermare l’end-date al 1° febbraio, ha previsto un periodo di
transizione di sei mesi (fino al 1° agosto 2014) per l’accettazione di pagamenti in formato
domestico senza incorrere nell’irrogazione di sanzioni; ciò al fine di minimizzare possibili rischi di
malfunzionamenti o ritardi nei pagamenti a fronte di una concentrazione delle attività di
migrazione a ridosso dell’end-date.
A fine aprile 2014 i bonifici effettuati nell’area dell’euro secondo gli standard SEPA sono stati
mediamente il 96,2% del totale (94,1% il dato riferito all’Italia), mentre le transazioni di addebito
diretto eseguite in formato paneuropeo sono state l’85,7% (72,4% il dato Italia). A livello europeo,
le istanze di interazione tra i diversi stakeholders si sono tradotte nella realizzazione di un nuovo
assetto di governance attraverso la costituzione dell’Euro Retail Payments Board (ERPB),
coordinato dalla BCE, con la partecipazione di rappresentanti dell’offerta e della domanda dei
servizi di pagamento per la definizione di strategie e il raggiungimento di risultati concreti
nell’implementazione delle stesse.
L’European Payments Council (EPC) – cui partecipano attivamente l’ABI e alcune banche italiane –
ha pubblicato a gennaio 2014 sul proprio sito le nuove versioni dei Rulebook SEPA con le relative
Implementation Guidelines aggiornate, nelle quali sono state apportate solo alcune modifiche
formali rispetto alle versioni pubblicate a novembre. Nel primo semestre del 2014 l’EPC continuerà
a svolgere tutte le attività volte a garantire il completamento della migrazione alla SEPA di tutti gli
Stati Membri.
Con riferimento alla cornice normativa, è in corso una significativa evoluzione del quadro di regole
che interessano un’articolata serie di interventi su diversi settori dell’industria dei pagamenti e che
mirano ad accelerare la realizzazione di un mercato integrato e tecnologicamente avanzato.
In particolare, il 24 luglio 2013 la Commissione europea ha adottato un pacchetto legislativo
composto da una proposta di Direttiva relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno e una
di Regolamento delle tariffe multilaterali interbancarie (MIF) per le transazioni basate su carte di
pagamento. La Banca d’Italia è fortemente coinvolta nel negoziato anche in ragione dell’eventuale
completamento dei lavori durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio UE nella seconda
metà del 2014.
Ulteriore importante provvedimento è costituito dalla Payment Accounts Directive (PAD), adottata
dalla Commissione l’8 maggio 2013, che interviene in tre settori – l’accesso ai conti di pagamento,
il trasferimento del conto, la trasparenza e la comparabilità delle spese applicate ai conti – con
l’obiettivo di rendere più efficiente l’accesso al conto di pagamento e ai servizi bancari.
Piano delle attività
4
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Iniziative in ambito domestico
Alla luce dell’evoluzione normativa in corso a livello europeo, la Banca d’Italia è impegnata
nell’azione di ammodernamento dei pagamenti al dettaglio, in coerenza con gli obiettivi di
progressiva riduzione dell’utilizzo del contante e, in linea anche con i piani di azione dall’Agenda
Digitale Europea, di incremento della sicurezza degli strumenti di pagamento in rete e della fiducia
degli utenti nel loro utilizzo nonché in iniziative volte a fornire a tutti i cittadini europei
competenze digitali e servizi accessibili.
Le principali linee di intervento riguardano le attività per il completamento della migrazione alla
SEPA, l’avvio di una fase di razionalizzazione dei servizi di pagamento “fuori ambito” e
l’ammodernamento dei pagamenti pubblici, con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare il
colloquio tra pubbliche amministrazioni e cittadini.
Nel 2013 TARGET2-Banca d’Italia ha regolato, in media giornaliera, circa 40.500 transazioni per un
controvalore di 146 miliardi di euro, rispettivamente l’11% e l’8% circa dei pagamenti
complessivamente regolati nel sistema TARGET2, in aumento rispetto alle percentuali registrate
nell’anno precedente. Il numero medio dei pagamenti regolati è aumentato del 17%; l’incremento
ha riguardato sia i pagamenti domestici sia quelli cross-border. Anche in termini di importo i flussi
regolati sono risultati in aumento (circa il 16%); l’incremento ha riguardato entrambe le
componenti, risultando peraltro più sostenuto per i pagamenti cross-border (aumentati del 26%, da
38,6 miliardi di euro medi giornalieri del 2012 a 48,6 miliardi del 2013).
Proseguono le attività del National User Group (NUG) di TARGET2, coordinato dalla Banca d’Italia e
dall’ABI. Relativamente all’attività di Risk Analysis della componente nazionale di collegamento con
la Single Shared Platform, le analisi trimestrali effettuate in relazione agli incidenti di maggiore
gravità nonché l’analisi del rischio annuale non hanno fatto emergere nuovi profili di rischio.
Il volume delle operazioni trattate nel sistema di compensazione BI-Comp nel 2013 (2.302 milioni)
è aumentato del 2,4% rispetto all’anno precedente, mentre il valore complessivo (2.557 miliardi di
euro) si è ridotto dell’8,4%. Il numero dei bonifici SEPA trattati nel sottosistema “Dettaglio” è
cresciuto del 174% rispetto all’anno precedente, passando da 11 a 30 milioni, per un valore
complessivo di 140 miliardi di euro, raggiungendo il 7,9% del totale dei bonifici regolati in BIComp, mentre il numero degli addebiti diretti SEPA è rimasto del tutto trascurabile.
Al fine di assicurare agli intermediari che si avvalgono di BI-Comp la più ampia raggiungibilità
nell’area unica dei pagamenti in euro, a dicembre 2013 è stata avviata in esercizio la prima fase di
interoperabilità con il sistema STEP2. Ciò consente a circa 450 banche che si avvalgono di BI-Comp
di regolare SCT con i partecipanti a STEP2, evitando loro di dover partecipare a entrambi i sistemi e
di sostenere i relativi oneri. Sempre a dicembre 2013 sono stati introdotti in BI-Comp nuovi cicli
diurni di compensazione e regolamento per gli SCT, per cui la giornata operativa è ora articolata su
cinque cicli. Da marzo 2014 è stata ampliata l’offerta del servizio di tramitazione nel sistema STEP2
per lo strumento SCT, con la possibilità per gli intermediari tramitati di inviare pagamenti in più di
un ciclo diurno di STEP2 e ricevere i fondi a loro credito al termine di ciascun ciclo diurno. Dallo
stesso mese la Banca d’Italia inoltre offre il servizio di tramitazione per lo strumento SEPA Direct
Debit - SDD anche per i pagamenti a credito dei tramitati.
Per quanto concerne la migrazione alla SEPA e i relativi regolamenti europei, in coerenza con gli
orientamenti dell’Eurosistema e con l’intento di minimizzare eventuali rallentamenti nelle attività
già avviate, la Banca d’Italia ha pubblicato il 13 gennaio 2014 un comunicato stampa con cui ha
invitato gli operatori a rafforzare l’impegno per completare tempestivamente la migrazione.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
5
In Italia la migrazione alla SEPA è stata pressoché ultimata ad aprile per i bonifici (oltre il 94% delle
operazioni è stato effettuato in formato SCT) mentre per gli addebiti diretti la migrazione si attesta
al 72,4%. Per molte imprese fatturatrici, il passaggio agli SDD si è realizzato con il ricorso al servizio
opzionale aggiuntivo SEDA, che consente di allineare le informazioni relative al mandato
autorizzativo all’addebito diretto fra la banca del debitore e quella del creditore. Il passaggio ai
nuovi standard ha richiesto alla Banca d’Italia, autorità competente per il rispetto del Regolamento
europeo per il nostro Paese, un significativo impegno nell’attività di monitoraggio. In tale ambito,
sono stati organizzati cicli di incontri con i rappresentanti dei principali prestatori di servizi di
pagamento, dei gestori dei sistemi di pagamento e delle imprese al fine di individuare, con
tempestività, possibili profili di criticità di interesse per il sistema. Sono state altresì attivate
rilevazioni periodiche per la raccolta di dati sulla migrazione da trasmettere alla BCE con frequenza
dapprima trimestrale e, dal 2014, mensile.
In sede ABI sono in corso le attività necessarie per completare la migrazione della procedura
nazionale RID al SEPA Direct Debit e prosegue il forte impegno delle banche nel supportare le
imprese. Il processo di migrazione degli addebiti diretti è molto complesso e richiede l’analisi di
alcune criticità rilevate: i) percentuale di storni più elevata rispetto a quella dei RID; ii) difficoltà in
termini di raggiungibilità di taluni BIC; iii) richieste di addebito riferite a IBAN non corretti.
Con particolare riferimento al servizio SEDA, il numero di aziende che ha aderito al servizio è in
costante aumento e cresce anche il totale dei messaggi scambiati, anche se continuano a
registrarsi criticità operative rilevanti, tali per cui il servizio SEDA, nel primo trimestre del 2014,
deve considerarsi ancora in fase di rodaggio. Sono state comunque finalizzate le attività relative
alla definizione della documentazione contrattuale e tecnico-operativa del servizio, pubblicata sul
sito “www.sepaitalia.eu”, nella sezione “Area AOS/AOS SEDA”.
Al fine di concludere con successo la migrazione agli schemi SEPA, assume particolare importanza
l’attività di comunicazione dei cambiamenti in atto rivolta a cittadini, imprese e pubbliche
amministrazioni. Al riguardo, le attività volte a diffondere la giusta conoscenza e preparazione per
la migrazione definitiva alla SEPA proseguono con molta intensità in sede ABI e presso le banche.
Continua l’impegno dei CSM italiani (SIA/BI-Comp, ICBPI/BI-Comp, ICCREA/BI-Comp) nelle
iniziative volte all’adeguamento dell’offerta di infrastrutture e di servizi di pagamento ai requisiti
SEPA e ad agevolare la conclusione della migrazione delle banche ai corrispondenti schemi SEPA.
Nell’ambito dei pagamenti pubblici sono stati avviati i lavori per la concreta attuazione dell’art. 5
del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), che prevede l’accettazione da parte degli enti
creditori di pagamenti effettuati con l’uso di tecnologie informatiche. La Banca d’Italia, che ha
seguito la fase di sviluppo delle Linee guida, supportando le attività dell’Agenzia per l’Italia Digitale
(AgID) e partecipando ai tavoli di confronto con prestatori di servizi di pagamento e pubbliche
amministrazioni, continua a prestare la più ampia collaborazione alle diverse tipologie di attori
interessati dal progetto (AgID, MEF, altre amministrazioni, prestatori di servizi di pagamento).
Anche l’ABI ha seguito in modo costante le attività svolte presso l’AgID e ha predisposto un
apposito position paper in risposta alla consultazione avviata dall’Agenzia a settembre 2013 sulle
Linee guida.
Circa la migrazione alla SEPA dei pagamenti della Tesoreria Statale e degli enti pubblici per i quali
la Banca d’Italia svolge il servizio di cassa, il processo si è pressoché concluso. I prossimi passi
riguarderanno la migrazione al canale retail dei pagamenti cross-border e le collaborazioni con il
MEF per il completamento della dematerializzazione delle contabilità speciali cartacee e degli
speciali ordini di pagamento (SOP). Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore il decreto ministeriale
che ha introdotto la quietanza informatica: sono quindi dematerializzati i documenti relativi al
Piano delle attività
6
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
bilancio di entrata dello Stato. Ulteriori iniziative in fase di svolgimento riguardano: i) la
pubblicazione via web degli estratti conto mensili per i titolari di conti di tesoreria unica e
l’informativa giornaliera per i titolari di contabilità speciale, che rappresentano il primo modulo di
sviluppo di un “portale di tesoreria”; ii) la razionalizzazione e la semplificazione delle operazioni di
incasso e di pagamento di competenza della tesoreria estera.
Con riferimento al SIOPE (Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici), nell’ambito del
progetto Open Data coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal 1° agosto 2013 sono
stati resi disponibili, su una sezione del sito aperta al pubblico, una serie di report contenenti
informazioni aggregate per il 2012. Ė prevista la pubblicazione dei dati relativi al 2013 nel prossimo
mese di luglio.
I tracciati dell’Ordinativo Informatico Locale (OIL), già adeguati nel 2011 per renderli applicabili alle
Istituzioni scolastiche, sono stati oggetto di una nuova modifica, effettuata d’intesa tra l’Agenzia
per l’Italia Digitale e l’ABI, al fine di introdurre ulteriori elementi di razionalizzazione nell’ottica sia
della massima diffusione dell’OIL sia della standardizzazione dei tracciati.
In merito alla gestione delle garanzie nelle operazioni di credito dell’Eurosistema, nel secondo
semestre del 2014 il servizio X-COM, attualmente limitato alle operazioni di garanzia con la Banca
d’Italia, supporterà anche operazioni collateralizzate negoziate sui mercati regolamentati e sul
mercato Over the counter (OTC), eventualmente garantite da una controparte centrale.
Per quanto concerne le infrastrutture telematiche utilizzate dal sistema bancario, è a regime il
nuovo sistema di scambio delle chiavi SITRAD, basato sull’utilizzo di strumenti già disponibili, quali
la PEC (Posta Elettronica Certificata), la firma digitale e la crittografia. Sul sito internet della CIPA
www.cipa.it è disponibile una guida operativa per lo scambio delle chiavi con la Banca d’Italia,
corredata di una sezione di FAQ. Il nuovo sistema ha permesso di conseguire notevoli
miglioramenti in termini di tempestività, efficienza e maggior sicurezza, offrendo altresì
l’opportunità di automatizzare l’intero processo di generazione e scambio delle chiavi, così come
già effettuato dalla Banca d’Italia.
In sede CIPA continuano a essere svolte, sulla base delle risultanze emerse nell’ambito dei gruppi
di lavoro coordinati dall’ABI, le attività di revisione delle specifiche tecniche delle procedure
interbancarie al dettaglio del SITRAD non interessate dalla migrazione alla SEPA, sia per i necessari
adeguamenti al nuovo quadro normativo sia per tener conto di nuove esigenze funzionali
formulate dalle banche.
In relazione alle importanti modifiche apportate alla Legge Assegni volte, in particolare, a
riconoscere valore giuridico alla presentazione al pagamento in forma elettronica degli assegni
bancari e circolari, sono in corso in sede ABI le attività relative al progetto “Trasmissione digitale
dell’immagine degli assegni”. Si è in attesa del completamento del quadro normativo, che prevede
l’emanazione di un Regolamento attuativo da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze e
delle successive regole tecniche da parte della Banca d’Italia. Il piano delle attività realizzative è
vincolato all’emanazione dei provvedimenti del MEF e della Banca d’Italia.
Il Consorzio BANCOMAT è impegnato in attività di standardizzazione in ambito SEPA, tramite la
partecipazione a vari gruppi di lavoro europei. A livello di circuito domestico, prosegue l’impegno
in tema di adeguamento dei requisiti di sicurezza e delle specifiche tecniche delle applicazioni
BANCOMAT e PagoBANCOMAT e in materia di monitoraggio delle carte e delle transazioni. Hanno
preso avvio importanti iniziative, tra cui l’adozione della tecnologia contactless, i cd. Bill Payment e
lo sviluppo di un servizio di pagamento su piattaforma web a valere sul circuito PagoBANCOMAT.
Il Consorzio CBI ha esteso in questi ultimi anni il target di utenza dalle imprese corporate alla
Pubblica Amministrazione e al settore retail. In tale contesto si colloca l’innovativo Servizio
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
7
“CBILL”, che permette agli utenti di home e corporate banking la consultazione e il pagamento di
bollette/utenze emesse da soggetti creditori clienti CBI. Inoltre, nell’ambito dell’Accordo di
cooperazione con l’AgID, il Servizio CBILL è stato individuato quale possibile strumento di
pagamento da inserire tra le procedure di incasso offerte dal Nodo dei Pagamenti – SPC.
È stata avviata la nuova infrastruttura di rete online, che costituisce un dominio di rete addizionale
per l’erogazione di servizi e funzioni CBI online (es. operazioni di inquiry CBILL).
Proseguono i lavori volti a supportare i processi di efficientamento e modernizzazione della P.A.
(piano e-Government) nella relazione con l’industria bancaria e verso i cittadini, con riferimento al
settore dei pagamenti e della fattura elettronica Business-to-Government (B2G). Saranno
consolidati ed estesi i rapporti in corso incentrati sull’erogazione del Servizio di Nodo da parte del
Consorzio. Inoltre, continuano le iniziative volte a rendere disponibili servizi di gestione
documentale integrata con i pagamenti e di riconciliazione automatica, coerentemente con gli
sviluppi in ambito SEPA/ISO e in linea con le previsioni normative europee.
Continuano le attività dei Centri Applicativi (SIA, ICBPI, ICCREA, Equens, Equitalia) volte ad
adeguare i servizi erogati alle modifiche funzionali e normative delle applicazioni interbancarie non
interessate dalla migrazione alla SEPA, nonché a sviluppare nuovi servizi e applicazioni per le
banche utenti (es. pagamenti mobile di prossimità mediante tecnologia NFC, iniziative nel campo
della monetica, fatturazione elettronica).
Con riferimento al comparto titoli, Monte Titoli è ampiamente coinvolta nel progetto T2S in
quanto è l’unico depositario centrale dell’Eurozona che gestisce strumenti finanziari sia azionari
sia obbligazionari e che parteciperà al sistema sin dalla prima finestra di migrazione. Inoltre è
impegnata nell’adeguamento dei propri servizi di settlement, di gestione accentrata, di custody e
nell’ampliamento delle attività cross-border.
La Cassa di Compensazione e Garanzia procederà con gli interventi per l’introduzione di servizi di
controparte centrale per varie tipologie di contratti.
Riguardo all’MTS, nel corso del 2014 saranno completate le evoluzioni architetturali e tecnicofunzionali della piattaforma CMF (Cash Market Facility); la nuova piattaforma di trading Swap
Trading Facility (STF), resa disponibile nelle sue componenti core a fine 2013, sarà arricchita di
nuove funzionalità.
Iniziative in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
In materia di continuità operativa della piazza finanziaria italiana proseguiranno le iniziative della
Banca d’Italia nell’ambito del CODISE, attraverso lo svolgimento di esercitazioni annuali e lo
sviluppo di nuove metodologie per l’analisi dei rischi.
Particolare attenzione sarà dedicata al tema della sicurezza dei dati, sempre più centrale in
presenza di un forte sviluppo delle connessioni telematiche e delle capacità elaborative e di un
sensibile aumento delle potenziali minacce alla riservatezza, integrità e affidabilità dei dati stessi.
Sono in corso iniziative per affrontare in modo sistematico la materia della cyber security a livello
nazionale ed europeo.
A proposito della sicurezza dei servizi di pagamento elettronici, la Banca d'Italia partecipa ai lavori
dello European Forum on the Security of Retail Payments (SecurePay Forum), focalizzati sui
prodotti più innovativi (es. internet e dispositivi mobili) per i quali negli ultimi anni si è registrata
una rapida evoluzione del mercato.
Con riferimento ai pagamenti in internet, le raccomandazioni in materia di sicurezza tecnica
contenute nel rapporto Recommendations for the security of internet payments sono state
Piano delle attività
8
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
trasposte nelle disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche (cfr. Circolare della Banca d’Italia
n. 263, cap. 8 riguardante il sistema informativo) e dovranno essere attivate dagli operatori entro il
1° febbraio 2015. Per facilitare la verifica di conformità ai nuovi requisiti da parte delle autorità di
vigilanza e di sorveglianza, nonché fornire chiarimenti interpretativi agli operatori interessati, il
Forum ha redatto a inizio 2014 una guida esplicativa per la corretta applicazione delle
Raccomandazioni (Assessment Guide).
Per i pagamenti effettuati mediante l’utilizzo di dispositivi mobili (es. telefono cellulare,
smartphone), nel 2013 è stata avviata una consultazione pubblica su un set di raccomandazioni per
la loro sicurezza, con l’obiettivo di ridurre i rischi di frodi e aumentare la fiducia degli utenti.
Sempre nel 2013 si è svolta la consultazione pubblica sul rapporto Recommendations for payment
account access services, che riguarda la sicurezza dei servizi internet forniti da soggetti terzi che,
interponendosi tra l’utente e la banca (o altro prestatore di servizi di pagamento), consentono al
cliente di effettuare pagamenti accedendo al proprio conto (servizi di accesso ai conti).
La Banca d’Italia, quale ente titolare del trattamento dei dati della Centrale di Allarme
Interbancaria (CAI), svolge una costante azione di controllo sulle segnalazioni trasmesse dagli
intermediari e sulla gestione dell’archivio da parte della SIA, provider del servizio.
Nel 2013 si è confermato il positivo andamento degli anni scorsi, con una riduzione nel triennio
2011-2013 delle principali anomalie riscontrate, anche grazie agli interventi effettuati dall’Istituto
su alcuni enti segnalanti interessati da anomalie segnaletiche. Con riferimento al funzionamento
del servizio, le verifiche effettuate non hanno evidenziato anomalie. A maggio e a novembre 2013
si sono svolte con esito positivo due simulazioni di disaster recovery della procedura CAI, cui hanno
partecipato alcuni enti segnalanti e la Banca d’Italia con la propria sezione remota. A maggio 2014
si svolgerà la prossima prova semestrale di disaster recovery.
Per quanto concerne le segnalazioni di operazioni sospette e le segnalazioni antiriciclaggio
aggregate, i due sistemi di raccolta (RADAR e S.AR.A.) a supporto delle attività dell’Unità di
informazione finanziaria (UIF) sono ormai entrati nella fase di piena maturità operativa. Il ridisegno
del sistema informatico dell’UIF verrà completato con la realizzazione di un ambiente di supporto
alle attività di analisi in grado di gestire e integrare informazioni e dati statistici provenienti da
fonti interne ed esterne (data warehouse); verranno sviluppate nuove funzionalità per la
predisposizione, la raccolta e la conservazione dei flussi informativi concernenti le transazioni in
oro; sarà messo a punto un sistema automatizzato per la gestione degli scambi informativi con
l’Autorità Giudiziaria e con le altre FIU - Financial Intelligence Units.
Rilevazioni statistiche in materia creditizia e finanziaria
In materia di rilevazioni statistiche creditizie e finanziarie, saranno avviate le nuove rilevazioni
prudenziali (COREP) conformi alle disposizioni degli Implementing Technical Standards (ITS)
predisposti dalla European Banking Authority (EBA). Le segnalazioni saranno richieste a livello
individuale e consolidato e saranno relative anche a grandi rischi, leva finanziaria e rischi di
liquidità. L’entrata in vigore degli ITS richiederà inoltre l’avvio, presumibilmente a partire dal 30
giugno 2014, della rilevazione dei dati sulle forme di raccolta collateralizzata che danno luogo al
cosiddetto fenomeno di asset encumbrance. Saranno inoltre rivisitate le segnalazioni di carattere
finanziario (FINREP) a livello consolidato a partire da quelle riferite a settembre 2014.
Nel corso del 2014 sarà data attuazione al Regolamento europeo sul meccanismo di vigilanza
unico, che conferisce specifici poteri alla Banca Centrale Europea in ambito di vigilanza prudenziale
sulle istituzioni creditizie e prevede che la BCE possa richiedere le informazioni necessarie per lo
svolgimento dei suoi nuovi compiti.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
9
Da gennaio 2015 le segnalazioni delle banche subiranno alcuni adeguamenti per recepire il nuovo
standard europeo sul Sistema dei Conti Integrati (SEC 2010) e corrispondere a nuove esigenze
informative relative ai sistemi di pagamento. Le principali novità segnaletiche riguarderanno, tra
l’altro, l’ampliamento dell’articolazione delle informazioni per settore di controparte e per
strumento finanziario e l’applicazione di nuovi criteri di valutazione per alcune poste di bilancio.
Per le segnalazioni sui servizi di pagamento saranno apportati adeguamenti per ampliare il
dettaglio geografico sull’operatività da e verso l’estero e quello relativo ai canali e ai punti di
accesso ai sistemi di pagamento.
Per quanto attiene alle rilevazioni degli intermediari non bancari, nei primi mesi del 2014 verrà
avviata la raccolta di informazioni sui cd. "fondi alternativi" da parte delle Autorità di vigilanza
nazionali e il conseguente invio all'ESMA.
Con riferimento alla scadenza di gennaio 2014 entreranno in vigore le integrazioni agli schemi
segnaletici degli intermediari finanziari che prevedono maggiori dettagli informativi sui titoli, sui
crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione e sulle garanzie rilasciate. Inoltre, sarà
introdotta la ripartizione per vita residua delle attività e delle passività finanziarie e delle
operazioni “fuori bilancio”.
Da gennaio 2015 anche le segnalazioni dei fondi comuni di investimento e degli intermediari
finanziari subiranno alcuni adeguamenti.
Attività di studio e analisi
Tra le attività di analisi e di studio svolte dalla CIPA, specifica rilevanza rivestono le indagini
sull’utilizzo dell’IT nel mondo bancario. Già da qualche anno, la Rilevazione dello stato
dell’automazione del sistema creditizio, riferita all’ambito nazionale, si articola in due indagini
distinte: la prima, a cadenza annuale, analizza gli aspetti economici dell’utilizzo dell’IT e i relativi
profili organizzativi e di governance, prendendo a riferimento l’ultimo esercizio economico
concluso; la seconda, a periodicità variabile, approfondisce, mettendo a fuoco di volta in volta un
tema specifico, gli aspetti strettamente tecnologici dell’IT, con particolare attenzione all’utilizzo
delle tecnologie innovative e ai connessi profili di rischio informatico, ai fini sia dello sviluppo e del
continuo miglioramento dei servizi alla clientela sia dell’aumento di efficienza dei processi
aziendali.
La Rilevazione dei profili economici e organizzativi dell’IT, riferita all’esercizio 2013, è stata
recentemente avviata, mettendo a disposizione di gruppi bancari e banche singole il nuovo
questionario per la raccolta dei dati, pubblicato sul sito Internet della CIPA. Anche per questa
edizione, il gruppo di lavoro CIPA-ABI, al quale partecipano i maggiori gruppi bancari, ha
proseguito nel percorso di razionalizzazione e semplificazione del questionario, già avviato negli
anni precedenti, con l’obiettivo di pervenire a una maggiore tempestività dei risultati e di
migliorare ulteriormente la qualità dei dati elaborati. Parallelamente, sono stati rivisti alcuni
argomenti di analisi, allo scopo di approfondire specifici aspetti innovativi dell’IT di maggiore
interesse per le banche.
La conclusione della fase di raccolta dati, che da quest’anno si avvale della nuova infrastruttura
INFOSTAT - il sistema della Banca d’Italia per la trasmissione dei dati via Internet - è prevista entro
la seconda decade del mese di maggio. Dopo le fasi di controllo, invio dei rilievi e raccolta delle
rettifiche, i dati saranno elaborati per la predisposizione del rapporto finale. I principali risultati
saranno resi disponibili entro l’estate; a seguire, saranno inviati i flussi di ritorno personalizzati ai
gruppi e alle banche partecipanti.
Piano delle attività
10
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Nel corso del 2013 il gruppo di lavoro CIPA-ABI ha individuato l’argomento oggetto di
approfondimento della nuova edizione della Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema
creditizio - profili tecnologici e di sicurezza, centrata sul tema “Analytics e big data: la business
intelligence nel sistema creditizio italiano”, che rappresenta uno dei maggiori trend emergenti nel
panorama delle tecnologie IT di questi anni, come anche già evidenziato in occasione del workshop
CIPA del 2012.
È stato quindi messo a punto il relativo questionario con l’obiettivo di approfondire il tema della
business intelligence nel senso più completo del termine, includendo quindi le metodologie per la
raccolta, la conservazione, l’analisi e l’accesso ai dati per il conseguimento degli obiettivi di
business. Lo scopo è quello di rilevare la diffusione nel sistema creditizio italiano di strumenti e
tecniche per creare valore dalle informazioni, anche sfruttando il fenomeno della proliferazione
dei dati, associata sempre di più all’impiego diffuso dei social network e delle tecnologie mobili ed
embedded (es. smartphone, internet delle cose, machine to machine).
In tale contesto, il questionario della Rilevazione tecnologica analizza la business intelligence nel
suo complesso, con particolare attenzione al fenomeno dei big data, evidenziando le
caratteristiche distintive che lo differenziano dalle analytics “tradizionali” e approfondendo le
azioni concrete intraprese dalle banche in questo ambito. Per la prima volta, l’indagine vede anche
la collaborazione di esponenti del mondo universitario e della ricerca.
Il testo del questionario è stato pubblicato sul sito Internet della CIPA all’inizio dello scorso mese di
marzo ed è stata poi avviata la raccolta dei dati tramite la nuova infrastruttura INFOSTAT.
Attualmente è in corso la fase di controllo dei dati trasmessi, invio dei rilievi e raccolta delle
rettifiche; tale attività, in relazione al livello di innovazione del tema trattato, è accompagnata da
ulteriori momenti di approfondimento basati anche su interviste telefoniche con i rappresentanti
dei singoli gruppi bancari e delle banche partecipanti all’indagine.
Una volta completato tale supplemento di indagine, i dati raccolti saranno elaborati per la
predisposizione del rapporto finale che sarà reso disponibile in autunno, successivamente al
completamento dei lavori per la Rilevazione dei profili economici e organizzativi relativa
all’esercizio 2013 (vedi sopra).
Per quanto riguarda l’Indagine internazionale, è stata avviata una riflessione volta a individuare
una nuova impostazione, focalizzata su alcuni aspetti dell’IT di interesse diretto delle
filiali/filiazioni di banche estere in Italia.
In collaborazione con i rappresentanti delle filiali stesse, presenti sulle piazze di Milano e di Roma
e contattate tramite le rispettive Sedi della Banca d’Italia, è stato quindi messo a punto un
questionario rivolto specificamente alle filiali di banche estere in Italia, anziché ai gruppi bancari
europei nel loro insieme. Il questionario mantiene l’obiettivo di cogliere le scelte in tema di IT
adottate presso le filiali come elemento di conoscenza, anche se indiretta, della realtà bancaria
europea e come utile confronto con quella italiana.
Il questionario per l’Indagine sull’utilizzo dell’IT nelle filiali di banche estere in Italia è articolato in
cinque sezioni, finalizzate a rilevare rispettivamente, con riferimento alla situazione presente al
2013: i) le caratteristiche e la distribuzione geografica della struttura di appartenenza della filiale, il
modello organizzativo adottato per la “fabbrica IT” e la collocazione dei livelli decisionali in tema di
strategie IT; ii) le principali caratteristiche della filiale in termini di operatività, dimensione e
risorse locali a supporto dell’IT; iii) i principali aspetti economici con riferimento ai costi IT
sostenuti direttamente dalla filiale, all’andamento degli stessi e alla ripartizione della spesa IT per
aree funzionali; iv) le modalità di gestione delle attività IT in carico alla filiale, il livello di autonomia
nel provisioning dei servizi IT, le caratteristiche del personale dedicato all’IT; v) l’utilizzo delle
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
11
tecnologie informatiche nell’erogazione dei servizi alla clientela e il livello di adozione di soluzioni
innovative in ambito cloud computing, social network, BYOD, strumenti di
comunicazione/collaborazione, business intelligence.
Anche per questa indagine, la raccolta dei dati è stata effettuata tramite l’infrastruttura INFOSTAT.
Attualmente, a valle della consueta fase di controllo, è stata completata l’elaborazione dei dati ed
è in corso la predisposizione del rapporto finale di prossima pubblicazione.
Tra le altre iniziative di approfondimento condotte dalla CIPA, sarà organizzato come di consueto,
in occasione dell’Assemblea annuale della Convenzione, un workshop su tematiche IT di interesse
e attualità per il sistema bancario, con l’obiettivo di analizzare le implicazioni delle tecnologie
informatiche sull’offerta di nuovi servizi, sui processi di lavoro, sugli assetti organizzativi e sulle
risorse umane.
Proseguiranno le iniziative volte a rendere più efficace e tempestiva la comunicazione (adozione
nuova infrastruttura di raccolta dati, revisione sito Internet, utilizzo della posta elettronica
certificata) non solo tra i membri aderenti, ma anche nei confronti degli operatori del settore e di
tutti coloro che, per motivi di studio e lavoro o per mero interesse alla materia, hanno l’esigenza di
reperire e consultare dati, notizie e report sul tema dell’IT nel mondo bancario.
Le attività di ABI Lab, Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca, seguiranno le linee già tracciate
negli anni precedenti riconducibili agli obiettivi del Consorzio di sviluppo e diffusione della
conoscenza, insieme ad azioni di promozione dell’innovazione del sistema bancario e di
investimenti nella ricerca. Le varie iniziative saranno sviluppate attraverso tavoli di lavoro e
approfondimenti riguardanti le macroaree della sicurezza, dell’organizzazione, dei sistemi
informativi e telecomunicazioni, dei canali e dell’energia e ambiente. Nell’ambito della
partecipazione a progetti di ricerca europei, continueranno le attività di analisi e sperimentazione
nel “Progetto europeo STORK 2.0 (Secure idenTity acrOss boRders linKed)”, lanciato dalla
Commissione europea con l’obiettivo di sperimentare l’interoperabilità dei sistemi d’identità
elettronica nazionali. Più in dettaglio, ABI Lab partecipa alla realizzazione di due progetti pilota
dedicati al mondo bancario, finalizzati a verificare l’uso del sistema europeo di riconoscimento
dell’identità elettronica ai fini dell’identificazione da remoto di un utente, in fase di apertura di un
conto corrente bancario, e dell’autenticazione all’accesso all’internet banking.
OSSIF, il Centro di Ricerca dell’ABI sulla sicurezza anticrimine, continuerà a operare nell’ottica di
aumentare i livelli di prevenzione della criminalità ai danni delle banche, con costante attenzione
alle esigenze del settore e ai mutamenti sociali ed economici che influenzano il trend e le modalità
di esecuzione dei reati. In particolare, verranno pubblicate le consuete rilevazioni statistiche
sull’andamento dei fenomeni criminosi e proseguiranno le attività di studio e di ricerca applicate
alla sicurezza e alla gestione degli immobili. Sarà intensificato il dialogo con la Community
Anticrimine, puntando su una più stretta collaborazione con le banche, le aziende e gli stakeholder
del settore, approfondendo temi quali il rischio rapina, i furti associati alle apparecchiature ATM,
la criminalità intersettoriale, la prevenzione delle frodi, la gestione del contante e il facility
management. A questi argomenti verranno dedicati convegni e seminari, che rappresenteranno
importanti occasioni per lo scambio di know-how e per la divulgazione di studi e metodologie.
  
Piano delle attività
12
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
I progetti citati vengono di seguito descritti in dettaglio. Nelle schede allegate sono riportate, ove
possibile, le fasi di attività e la tempificazione di ciascuna iniziativa, contrassegnata dal numero di
paragrafo di cui al presente documento.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
13
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
Capitolo 1.
Iniziative in ambito europeo
1.1 TARGET2
Alla piattaforma unica condivisa (Single Shared Platform - SSP) utilizzata da TARGET2 (T2)
partecipano 24 banche centrali, inclusa la Banca Centrale Europea (BCE).
Nel 2013 è proseguita la crescita dei pagamenti regolati sulla piattaforma: rispetto al 2012 la
media giornaliera dei pagamenti regolati in T2 in termini di numero è aumentata del 2,5%
passando da 354.185 a 363.099. A fronte dell’incremento nei volumi, si è tuttavia registrata una
decisa contrazione del valore dei pagamenti legata in prevalenza alle nuove metodologie di calcolo
adottate dalla BCE tra cui l’esclusione, dal 1° gennaio 2013, degli importi derivanti dalle transazioni
di deposito overnight presso l’Eurosistema: il valore medio dei pagamenti è pertanto sceso a 1.935
miliardi di euro dai 2.477 dello scorso anno. T2 ha mantenuto una posizione dominante nel
mercato dei pagamenti di elevato importo (Large Value Payment Systems - LVPS) dell’area
dell’euro. Nel 2013 T2 ha coperto il 91% del valore complessivo dei pagamenti eseguiti tramite
LVPS. Il resto è stato trattato nel sistema Euro1, gestito dalla European Banking Association (EBA).
Attualmente il numero di partecipanti a T2 censiti come Credit Institution è pari a 4.083: di questi
circa 1.000 banche commerciali insediate in Europa detengono un conto sul sistema di
regolamento. Il dato è in aumento rispetto al 2012, anno in cui si era registrata una contrazione da
ricondurre in prevalenza al processo di consolidamento nel sistema bancario. Il numero di banche
che partecipano da paesi al di fuori dell’area euro (CB customer) è rimasto invariato a 50, mentre i
sistemi ancillari connessi sono 77, uno in più rispetto allo scorso anno. Quanto alla modalità di
connessione per mezzo della rete internet, il numero di partecipanti è passato da 89 a 511 a
seguito della migrazione massiva dall’infrastruttura domestica di gestione dei conti di proprietà
della Deutsche Bundesbank alla piattaforma T2, avvenuta il 23 settembre 2013.
Il tempo di processing rispetto ai livelli già eccellenti registrati negli anni precedenti è
ulteriormente migliorato, raggiungendo il 99,99% dei pagamenti regolati in meno di 5 minuti. Si è
sostanzialmente azzerata la quota dei pagamenti regolati in un tempo compreso tra 5 e 15 minuti
e oltre. La disponibilità tecnica di T2, calcolata per mezzo di una serie di indicatori di prestazione
concordati contrattualmente con le banche centrali partecipanti, è stata pari al 100% per tutti i
moduli della piattaforma, confermando il dato dello scorso anno, ed è stato registrato un solo
ritardo nell’orario di apertura e chiusura della giornata operativa il 26 settembre 2013.
L’attività dell’Eurosistema, condotta in collaborazione con il mercato e le banche centrali di
Francia, Germania e Italia (3CB), per l’analisi e la definizione delle modifiche che consentiranno a
T2 di interagire con TARGET2-Securities (T2S) si è conclusa con il rilascio in produzione della
release 7.0 che ha apportato interventi rilevanti per il collegamento di T2S a T2: in particolare,
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
15
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
oltre alle modifiche richieste dalle specifiche di T2S, la release 7.0 ha integrato i servizi opzionali
per le banche volti a graduare nel tempo la migrazione allo standard dei messaggi ISO 20022.
Infine, dopo cinque anni dall’avvio in produzione e al fine di garantire il recupero dei costi,
l’Eurosistema ha operato una parziale revisione delle tariffe per la partecipazione alla piattaforma,
entrate in vigore il 1° gennaio 2013.
1.2 TARGET2-Securities
Pianificazione e stato delle attività
Nell’ambito del progetto per lo sviluppo della piattaforma europea per il regolamento delle
transazioni in titoli in moneta di banca centrale TARGET2-Securities (T2S), la cui realizzazione e
gestione operativa sono state affidate alle banche centrali di Francia, Germania, Italia e Spagna
(4CB), nel corso del 2013 si sono svolte le attività preparatorie, di carattere tecnico e
organizzativo, per le fasi di test da parte dell’Eurosistema e, successivamente, degli utenti della
piattaforma.
Parallelamente, dal punto di vista applicativo, il 2013 ha visto il completamento delle attività di
sviluppo del software delle cosiddette core functions e l’esecuzione dell’80% circa dei test di
accettazione funzionale. La consegna dell’applicazione per i test da parte dell’Eurosistema è
avvenuta a fine marzo dell’anno in corso, in linea con la pianificazione.
Nella seconda parte del 2013, sono state svolte le attività preparatorie per la fase di Eurosystem
Acceptance Test (EAT) che hanno portato, il 20 gennaio di quest’anno, alla prima apertura della
piattaforma verso il mondo esterno. Per il momento, tale accesso è consentito esclusivamente alla
Banca Centrale Europea, responsabile per l’esecuzione dei test di accettazione per conto
dell’Eurosistema, che ha effettuato con successo la sua prima connessione a T2S il 21 gennaio
scorso.
Il 2014 sarà principalmente dedicato all’esecuzione dei test di accettazione da parte
dell’Eurosistema, che avranno inizio il 31 marzo e si concluderanno alla fine del mese di
settembre, mentre a partire dal 1° ottobre la piattaforma sarà aperta ufficialmente per
l’esecuzione dei test da parte degli utenti; tale apertura sarà preceduta da una fase di test “pilota”,
che avrà luogo dal 1° luglio e che l’Eurosistema ha pianificato su impulso del depositario italiano
Monte Titoli.
Aspetti tecnico-funzionali
Le User Detailed Functional Specifications (UDFS) - il documento di dettaglio delle caratteristiche
funzionali dei servizi offerti da T2S - contengono le informazioni tecniche e le specifiche dei
messaggi necessarie ai partecipanti per realizzare le proprie applicazioni ai fini dell’interazione con
la piattaforma T2S. Complementare alle UDFS, lo User Handbook (UHB) costituisce il manuale
destinato agli utenti, che descrive in dettaglio le modalità d’uso di tutte le funzionalità rese
disponibili attraverso l’interfaccia grafica. Entrambi i documenti, già pubblicati nel corso del 2012,
saranno aggiornati durante l’anno in corso e porteranno alla pubblicazione delle UDFS v.2.0 e
dell’UHB v.2.0 che, assieme alla versione aggiornata delle General Functional Specifications (GFS
v.5.0), completano il quadro dei documenti 4CB che descrivono i servizi offerti dalla piattaforma
T2S e che gli utenti avranno a disposizione nel corso delle loro attività di test di accettazione.
Piano delle attività
16
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
Per quanto concerne l’aspetto della connettività, nel corso del 2013 è stato confermato che
nessuno dei partecipanti che saranno tecnicamente connessi alla piattaforma T2S è interessato a
far uso di servizi di rete dedicati (dedicated link), ragione per la quale tale modalità di
collegamento tecnico è stata rimossa dal catalogo dei servizi di connettività offerti in ambito T2S.
In definitiva, tutti gli utenti potranno collegarsi alla piattaforma attraverso Value Added Networks
(VAN), vale a dire reti che, oltre a fornire la pura connettività, mettono a disposizione servizi a
valore aggiunto quali, ad esempio, l’autenticazione delle controparti, la compressione dei dati, la
non ripudiabilità delle trasmissioni effettuate. In base alle risultanze di una procedura di gara
gestita dalla Banca d’Italia per conto dell’Eurosistema, i due provider SWIFT e SIA-COLT hanno
sottoscritto a gennaio 2012 un accordo per le licenze per la fornitura di servizi di connessione
(licence agreement). Entrambe le società hanno poi superato la verifica, da parte dell’Eurosistema,
del possesso dei requisiti di carattere tecnico, operativo e di business dichiarati dalle due società in
sede di asta (proof of concept) e infine, a ottobre 2013, i test di accettazione delle soluzioni
proposte. Su queste basi, i partecipanti che intendono essere tecnicamente connessi alla
piattaforma T2S dovranno scegliere uno dei due network provider accreditati, negoziando
bilateralmente le specifiche condizioni contrattuali e tariffarie, nel rispetto dei vincoli generali
definiti all’interno del licence agreement.
Sotto il profilo infrastrutturale, il 2014 sarà incentrato sull’esecuzione dei test di performance, di
sicurezza e di business continuity, il cui complesso di attività andrà a far parte di un Non-Functional
Test Report che le 4CB saranno chiamate a produrre nel mese di dicembre di quest’anno.
Infine, per quanto attiene alla preparazione della fase operativa, le attività in corso si riferiscono
alla finalizzazione delle procedure che faranno parte del Manual of Operational Procedures (MOP),
che regolerà le modalità secondo le quali tutti gli attori coinvolti dovranno eseguire le attività
operative standard e quelle relative agli scenari di contingency, allo svolgimento di corsi di
addestramento per i futuri utenti dei servizi T2S e, soprattutto, al passaggio, sotto il profilo degli
assetti organizzativi, dall’attuale fase di progetto a quella operativa.
Governance
L’attuale struttura di governance del progetto T2S 1, nel confermare il ruolo dell’Eurosistema come
proprietario della piattaforma, prevede il coinvolgimento dei Central Securities Depositories (CSD),
delle banche e delle banche centrali non-euro 2; le banche possono partecipare, ancorché solo in
veste di osservatori, anche alle riunioni tra le banche centrali e i depositari centrali.
Nel luglio 2012 il Consiglio direttivo della BCE ha affidato la direzione del progetto al T2S Board
(TB), che svolge le funzioni di secondo livello di governance (L2) di T2S, e ha nominato i 13
componenti 3.
1
Entrata in vigore dopo la firma del Framework Agreement (Schedule 8 - Governance).
2
Le banche centrali non-euro potranno ricorrere a un organo di alto livello per la risoluzione delle eventuali
controversie con l’Eurosistema (Governors’ Forum).
3
Oltre al Chairman del Board appartenente alla BCE e al suo vice, sono stati nominati 8 rappresentanti per
l’Eurosistema - di cui 4 in rappresentanza di ciascuna delle 4CB - e 1 per le BCN esterne all’area dell’euro; inoltre,
sono stati selezionati due rappresentanti non appartenenti a banche centrali.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
17
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
Nella nuova governance, la composizione e il mandato dell’Advisory Group (AG), organismo in cui
sono rappresentati in misura paritaria banche centrali, CSD e banche commerciali, sono stati
sostanzialmente confermati. L’AG conserva la sua funzione di natura consultiva e di ratifica degli
accordi presi in altri organismi di governance.
Nel CSD Steering Group (CSG), la sede di discussione riservata a rappresentanti dell’Eurosistema e
dei depositari centrali, partecipano - oltre ai CSD che hanno sottoscritto il Framework Agreement anche alcune banche in veste di osservatori. All’interno del CSG sono state costituite tre strutture
tecniche, cui partecipano rappresentanti dei CSD, delle banche centrali, delle 4CB e delle banche
commerciali, queste ultime in qualità di osservatori: il Change Review Group (CRG), per la
valutazione delle modifiche alle funzionalità di T2S, il Project Managers Group (PMG), per gli
aspetti di pianificazione, e l’Operations Managers Group (OMG), per l’analisi delle questioni di
natura operativa.
Nell’ambito del CRG sono state analizzate e discusse le richieste di modifica alle funzionalità di T2S
(Change Requests - CRs) presentate dai CSD in seguito al completamento del proprio studio di
fattibilità per l’adeguamento a T2S. Per limitare il più possibile le modifiche alla piattaforma atteso lo stato avanzato di sviluppo del software delle 4CB - è stato accettato solo un numero
molto limitato di CRs, ritenute indispensabili dai CSD per poter migrare alla piattaforma. Per altre
CRs, sono state individuate soluzioni alternative, ritenute idonee per soddisfare le richieste dei
CSD senza modificare le funzionalità di T2S. La realizzazione di un terzo gruppo di CRs è stata
rinviata a una seconda release di T2S. La Banca d’Italia ha presentato - per conto del T2S NUG
italiano - due richieste, entrambe approvate dal CRG: la prima, la cui realizzazione è prevista per
l’avvio di T2S, è finalizzata ad assicurare la massima flessibilità alle banche per la configurazione
dei loro conti cash e titoli in T2S e per l’accesso all’autocollateralizzazione; la seconda, prevista per
una successiva release di T2S, riguarda la creazione in T2S di un nuovo database contenente i dati
relativi ai cosiddetti “stretti legami” (close link), alimentato dalle banche commerciali. Attualmente
in T2S è prevista la creazione di un solo database sui close link, alimentato dalle banche centrali,
che può essere utilizzato però solo dall’Eurosistema per finalità di natura istituzionale e, quindi,
non verrà condiviso con gli enti creditizi.
Il Project Managers Group (PMG) ha il compito di coordinare le attività necessarie all’avvio in
produzione della nuova piattaforma e di monitorare e agevolare le attività di adeguamento dei
CSD e delle banche centrali a T2S.
Il PMG si avvale anche di specifiche sotto-strutture per gli aspetti relativi al coordinamento e al
monitoraggio delle attività di migrazione (migration) e alle attività di test da parte degli utenti
(user testing). Nel 2013 il sotto-gruppo User Testing ha completato la seconda versione dei terms
of reference contenente i principi per la preparazione, l’organizzazione e l’esecuzione delle attività
di test. Nel 2014 inizieranno i collaudi esterni, la cui pianificazione prevede: (i) i collaudi di
accettazione di T2S da parte dell’Eurosistema, che ne verificherà il funzionamento e la compliance
rispetto alle specifiche funzionali (da marzo a settembre 2014); (ii) i test pilota su base opzionale
per le banche centrali e i depositari che hanno mostrato interesse ad anticipare le attività, tra i
quali la Banca d’Italia e Monte Titoli (da maggio a settembre 2014); (iii) la fase di test bilaterali per
tutti i depositari centrali e le banche centrali (da ottobre 2014).
L’Operational Managers Group (OMG) è incaricato di redigere e aggiornare il T2S Manual of
Operational Procedures (T2S MOP), che descrive come le attività di business sono condotte e
coordinate, sia in situazioni normali sia in casi di emergenza (es. parziale o totale indisponibilità del
servizio, contingency). Inoltre, durante la fase operativa del progetto l’OMG avrà il compito di
Piano delle attività
18
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
monitorare le prestazioni e la qualità del servizio offerto da T2S in conformità con il Service Level
Agreement (SLA), come stabilito nello Schedule 6 del Framework Agreement 4 e del Currency
Participation Agreement 5.
Il piano di rilascio del T2S MOP, definito dall’OMG, prevede due release successive: la prima
coprirà tutti gli aspetti operativi rilevanti per l’avvio delle attività di user testing e sarà finalizzata
entro giugno 2014; la seconda completerà il documento descrivendo i dettagli delle procedure
decisionali, in particolare nelle situazioni di crisi, e sarà finalizzata entro novembre 2014.
Infine, il T2S Board, d’intesa con il Payment and Settlement System Committee (PSSC)
dell’Eurosistema, ha costituito un gruppo di contatto delle banche centrali dell’area dell’euro con il
fine di: (i) monitorare il processo di adattamento delle procedure informatiche e organizzative
delle banche centrali ai requisiti funzionali e organizzativi di T2S in vista della futura adesione; (ii)
condividere le informazioni rilevanti per la buona riuscita del progetto; (iii) coinvolgere i
rappresentanti delle banche centrali in specifici workshop e attività di addestramento. Nel corso
del 2013 il Gruppo si è occupato soprattutto di definire regole armonizzate da parte
dell’Eurosistema per disciplinare l’utilizzo delle funzionalità di T2S che rientrano nella sfera di
competenza delle banche centrali, ad esempio le modalità di accesso da parte di soggetti terzi, a
fini dispositivi o informativi, ai conti cash dedicati delle banche in T2S. Tali regole saranno
trasposte nella nuova versione della TARGET2-Guideline.
Pricing
Nel corso del 2013, nell’ambito dell’Eurosistema, sono stati condotti approfondimenti per stimare
in quale misura gli utenti di T2S utilizzeranno effettivamente i diversi servizi, sia di regolamento sia
di tipo informativo, offerti dalla piattaforma. Queste verifiche, complementari a quelle condotte
internamente dall’Eurosistema per stimare i volumi di T2S ai fini del pricing, sono funzionali anche
a una più precisa definizione del dimensionamento della piattaforma e a garantire, così, i livelli di
servizio derivanti dagli obblighi contrattuali con i partecipanti a T2S.
Armonizzazione
Con riferimento al processo di armonizzazione delle pratiche di mercato, il Corporate Actions Subgroup (CASG), sottostruttura creata in seno all’Advisory Group, prosegue l’attività di monitoraggio
dell’adozione, nei mercati aderenti a T2S, degli standard precedentemente definiti dallo stesso
CASG.
Nel marzo 2014 è stato pubblicato il quarto rapporto dell’Harmonisation Steering Group (HSG),
incaricato di analizzare le attuali segmentazioni del settore del post-trading, proporre possibili
soluzioni all’Advisory Group, al quale il Gruppo riporta con cadenza semestrale, e monitorare le
azioni intraprese. Il quadro d’insieme evidenzia una significativa accelerazione del processo di
armonizzazione con riferimento, in particolare, alle aree di intervento a più alta priorità. Rispetto
al precedente rapporto, l’implementazione delle misure necessarie al superamento delle barriere
individuate è nel 92% dei casi completata o in linea con la pianificazione. Permangono aree di non-
4
Il contratto che disciplina obblighi e diritti reciproci dell’Eurosistema e dei CSD.
5
Il contratto che disciplina obblighi e diritti reciproci dell’Eurosistema e delle banche centrali esterne all’area
dell’euro che acconsentono al regolamento in T2S della rispettiva valuta nazionale.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
19
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
compliance per quelle barriere la cui rimozione è demandata all’ormai prossima approvazione
della CSD regulation da parte delle Autorità UE.
Proseguono i lavori del Cross-Border Market Practices Sub-Group (X-MAP) volti a promuovere
l’armonizzazione delle attuali e diversificate prassi di mercato. L’X-MAP ha finalizzato l’analisi sulla
possibilità di un utilizzo “concordato” dei campi opzionali per il matching, riportando all’Advisory
Group l’impossibilità di proporre ad oggi un quadro armonizzato. Occorrerà prima verificare gli
effetti sui comportamenti degli operatori in T2S.
Attività del National User Group (NUG) di T2S
In ambito nazionale è proseguita l’attività del T2S National User Group (NUG), coordinato dalla
Banca d’Italia, cui partecipano rappresentanti di Monte Titoli, della Cassa di Compensazione e
Garanzia, dell’ABI, dell’ASSOSIM, della CONSOB, nonché delle banche maggiormente attive nel
sistema di regolamento titoli.
Nel corso del 2013 il NUG italiano, riunitosi quattro volte durante l’anno, ha portato a termine le
attività della task force istituita a fine 2012 con l’obiettivo di approfondire la gestione del contante
e del collateral in T2S. Il documento finale, condiviso e approvato per consultazione scritta dal
gruppo, è stato sottoposto alla BCE e ne sono risultate due CRs di carattere tecnico che il NUG ha
sottoposto al Change Review Group di T2S (cfr. la sezione “Governance”) per la valutazione delle
modifiche alle funzionalità di T2S.
Tra le attività svolte dal NUG nel corso del 2013 un ruolo chiave riveste il monitoraggio dello stato
di adeguamento dei mercati domestici agli standard europei (best practices), compito conferito ai
NUG dall’Harmonisation Steering Group (HSG). In questo contesto, nell’ultimo trimestre del 2013 il
NUG italiano ha dato avvio all’attività di monitoraggio della Client Readiness. In particolare, la
Banca d’Italia - congiuntamente con Monte Titoli - ha inviato il primo di una serie di questionari di
auto-valutazione (con cadenza trimestrale) a tutte le banche italiane, con l’obiettivo iniziale di
individuare le modalità di adesione del mercato a T2S. In merito al processo di armonizzazione, il
NUG italiano ha riscontrato una problematicità nell’adeguarsi al relativo standard approvato
dall’Advisory Group nel 2012, in quanto in contrasto con l’adempimento di obblighi fiscali in
ambito domestico. La questione, dopo essere stata discussa ed esaminata in dettaglio a livello
nazionale, è stata sollevata nella riunione dell’Advisory Group dell’11-12 febbraio 2014, dove il
NUG ha presentato la richiesta di ridiscutere lo standard fissato.
I membri del NUG vengono regolarmente aggiornati sulle attività dell’Advisory Group ricevendo
tutta la documentazione relativa alle riunioni e alle Info Session; queste ultime, rivolte a tutti gli
operatori, oltre a riferire sullo stato d’avanzamento del progetto, trattano temi specifici. Nelle
sessioni tenutesi nel 2013 si sono discussi temi quali la partecipazione a T2S dei direct holding
market, la gestione della liquidità in T2 e in T2S, la gestione del collateral in T2S e le prerogative
della connessione diretta a T2S.
Nell’ambito del NUG, il depositario Monte Titoli ha presentato nel corso del 2013 la versione 2.0
del documento dei requisiti utente, ha definito il documento che illustra la soluzione che dovrà
adottare per consentire alle banche di accedere a informazioni sul previsionale di liquidità (Cash
Forecast Reporting) e ha coadiuvato la Banca d’Italia nell’attività di monitoraggio del mercato
italiano.
Piano delle attività
20
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
Come di consueto, la posizione espressa dalla piazza finanziaria italiana è rappresentata alla BCE
sia nell’ambito dell’Advisory Group sia tramite il T2S Experts Network, il gruppo di coordinamento
dei diversi NUG nazionali istituito dall’Eurosistema.
Rappresentanti del NUG partecipano a livello europeo ai lavori delle task force Cross-Border
Market Practices Group (X-MAP) e Corporate Actions Sub Group (CASG).
Il progetto di adeguamento funzionale a T2S della Banca d’Italia
La Banca d’Italia, al pari delle altre BCN dell’Eurosistema, è tenuta a realizzare, nei tempi previsti
dalla pianificazione di T2S approvata dal Consiglio direttivo della BCE nel novembre 2011, gli
adeguamenti tecnico-funzionali per partecipare alla piattaforma, sia come “banca centrale”
(responsabile dei conti cash aperti in T2S e in T2 dalle banche insediate in Italia; gestore del
collateral conferito dalle banche a garanzia delle operazioni di credito dell’Eurosistema, inclusa
l’autocollateralizzazione 6), sia come operatore che, analogamente agli altri intermediari, deve
regolare le proprie transazioni in titoli (agente di regolamento, settlement agent role).
Nell’ambito del progetto di adeguamento funzionale delle proprie procedure interne a T2S, lo
scorso ottobre la Banca d’Italia ha completato la fase di definizione dei Requisiti utente; nel
febbraio 2014 è stata completata l’analisi funzionale per la realizzazione degli interventi necessari
per le attività di banca centrale in T2S, nonché la maggior parte dell’analisi per lo svolgimento in
T2S di attività nel ruolo di settlement agent.
Ad agosto 2013 è stata avviata la procedura di gara per la scelta di uno dei due Value Added
Network (VAN) provider selezionati dall’Eurosistema (SWIFT e il consorzio SIA-COLT), di cui la
Banca d’Italia si avvarrà per connettersi direttamente a T2S per svolgere le attività di banca
centrale. La conclusione del processo di selezione è avvenuta nel corrente mese di aprile con la
firma tra la Banca e il consorzio SIA-COLT.
1.3 Gli interventi di adeguamento del Correspondent Central
Banking Model (CCBM)
Al fine di rendere più efficiente l’utilizzo del collateral nelle operazioni di politica monetaria e di
credito infragiornaliero, l’Eurosistema ha stabilito di introdurre due miglioramenti al sistema
CCBM (Correspondent Central Banking Model): l’abolizione del repatriation requirement e l’utilizzo
cross-border dei servizi triparty. Il primo entrerà in vigore il 26 maggio 2014, il secondo il 29
settembre 2014. L’ampliamento delle funzionalità del CCBM avverrà attraverso un adeguamento
dei sistemi di gestione del collateral delle banche centrali nazionali.
La rimozione del vincolo del repatriation requirement nelle operazioni CCBM consentirà alle
controparti dell’Eurosistema di depositare titoli in garanzia a favore della propria banca centrale
nazionale anche presso depositari centrali diversi da quello di emissione. Ciò consentirà alle
controparti di concentrare il regolamento del collateral presso uno o più CSD di propria scelta.
6
Ci si riferisce all’utilizzo dei titoli oggetto della transazione da parte del soggetto che li ha acquistati come
collateral per ottenere credito infragiornaliero dalla banca centrale e regolare la transazione stessa.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
21
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
Per dare supporto all’utilizzo cross-border dei servizi triparty, l’Eurosistema ha definito nell’ambito
del CCBM tre modelli d’interazione tra controparti, banche centrali e triparty agent. Le banche
centrali nazionali saranno tenute a dare supporto a questi servizi qualora le banche insediate nel
proprio territorio ne facciano richiesta. Le controparti dell’Eurosistema che intenderanno utilizzare
questi servizi saranno tenute ad avvalersi della messaggistica prevista in base al modello prescelto
dai CSD. L’introduzione di questo miglioramento nel CCBM consentirà alle banche italiane di
avvalersi dei servizi triparty offerti dai CSD esteri per costituire garanzie a favore della Banca
d’Italia e, viceversa, a Monte Titoli di offrire tali servizi alle banche estere a favore delle rispettive
banche centrali nazionali.
I CSD che offriranno un servizio triparty su base cross-border a partire da settembre 2014 sono
Clearstream Francoforte (modello 1), Clearstream Lussemburgo (modello 2) e i depositari centrali
del Gruppo Euroclear (modello 3). Monte Titoli ha previsto di estendere l’offerta del servizio
triparty collateral management (X-COM) anche a controparti estere in un secondo momento. In
tale occasione, l’interazione tra il sistema di gestione delle garanzie in pooling della Banca d’Italia e
il servizio X-COM per le operazioni con controparti italiane sarà adeguata per renderla conforme
agli standard definiti dall’Eurosistema. Gli impatti per le controparti saranno limitati, grazie
all’adozione di una variante domestica al modello 2 che consentirà di mantenere inalterato
l’attuale schema di colloquio tra queste e Monte Titoli.
Nel corso del 2013 la Banca d’Italia ha avviato l’adeguamento delle proprie procedure per
consentire alle banche italiane di utilizzare i servizi triparty cross-border e per rimuovere i vincoli
derivanti dal repatriation requirement, in linea con quanto stabilito dal Consiglio direttivo della
BCE. Le operazioni triparty cross-border prevedono l’utilizzo di messaggistica SWIFT e saranno
gestite dalla Banca d’Italia mediante procedure automatizzate. In collaborazione con le banche
italiane del Gruppo pilota, sono state precisate le modalità operative di utilizzo dei servizi e i
tracciati dei messaggi scambiati con la Banca d’Italia. I collaudi propedeutici all’avvio delle
operazioni triparty, previsti nel periodo aprile-settembre 2014, coinvolgeranno le BCN, i triparty
agent esteri e le banche che utilizzeranno i servizi triparty sin dall’avvio.
Nel 2014 la Banca d’Italia e Monte Titoli continueranno i lavori per consentire agli operatori esteri
di stanziare a garanzia delle operazioni di credito dell’Eurosistema titoli custoditi in Italia mediante
il servizio triparty di Monte Titoli.
1.4 La sorveglianza sui sistemi e sulle infrastrutture
Nel giugno 2013, il Governing Council della Banca Centrale Europea ha adottato i CPSS-IOSCO
Principles for Financial Market Infrastructures (PFMI), che hanno sostituito i precedenti standard di
sorveglianza con l’obiettivo di creare un corpus unico di principi per le diverse infrastrutture di
mercato, rafforzando taluni dei requisiti precedenti e introducendone di nuovi.
Per quanto concerne i sistemi di pagamento a rilevanza sistemica (SIPS), al fine di rafforzare
l’efficacia dell’azione di sorveglianza, l’Eurosistema recepirà i PFMI attraverso un atto
regolamentare vincolante (legal act), una cui versione preliminare è stata sottoposta a una
procedura di consultazione pubblica.
L’ambito di applicazione della nuova regolamentazione ricomprende i sistemi di pagamento
all’ingrosso e al dettaglio, classificati di rilevanza sistemica sulla base di criteri quantitativi stabiliti
dal regolamento stesso. In parallelo, l’Eurosistema ha rivisto lo schema di sorveglianza adottato
Piano delle attività
22
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
nel 2003 per i sistemi di pagamento al dettaglio, che verrà reso pubblico insieme alla nuova
regolamentazione.
Con riferimento ai sistemi di pagamento al dettaglio italiani, sono in via di completamento le
attività di valutazione dei sistemi e delle loro componenti – SIA, ICBPI, ICCREA, CABI e BI-COMP –
sulla base del Provvedimento del 18 settembre 2012 (“Disposizioni in materia di sorveglianza sui
servizi e sui sistemi di pagamento al dettaglio”) e della relativa guida operativa.
L’esercizio ha preso in esame oltre agli aspetti di rischio (legale, operativo e d’impresa) anche altri
profili (governance, controlli interni, esternalizzazione di attività e collegamenti con altri sistemi). Il
primo ciclo di assessment – che ha visto l’interlocuzione diretta con i gestori dei sistemi per
illustrare le modalità di valutazione seguite e per raccogliere le informazioni necessarie – si
concluderà con la formulazione di un giudizio sintetico per ciascun sistema.
1.4.1 La sorveglianza cooperativa su SWIFT
SWIFT, il più importante fornitore mondiale di servizi di messaggistica finanziaria, è rilevante per la
stabilità finanziaria poiché collega le comunità di oltre 210 paesi. Dal 2004, l’oversight su questa
società con sede in Belgio è condotto secondo uno schema cooperativo a tre livelli (esecutivo,
strategico, tecnico) dalle banche centrali dei paesi del G10; la Banca Centrale del Belgio svolge la
funzione di lead overseer. Nel 2012 è stato istituito lo SWIFT Oversight Forum, per estendere lo
scambio di informazioni alle Autorità di sorveglianza di dodici Paesi emergenti che fanno parte del
Committee on Payment and Settlement Systems (CPSS) della BRI.
Nel 2013 le attività di sorveglianza hanno continuato a concentrarsi sull’attuazione del progetto
Distributed Architecture, volto ad accrescere le capacità gestionali e di controllo di SWIFT, e sul
rinnovo dell’applicazione FIN, teso ad attenuare il rischio tecnologico e a ridurre i costi. Sono state
anche esaminate altre tematiche quali il sistema di gestione dei rischi di impresa, la continuità
operativa, le caratteristiche di sicurezza logica e la protezione cibernetica; i test di resilienza sono
stati condotti con il coinvolgimento dell’utenza.
1.5 La SEPA
1.5.1 Lo stato del processo di migrazione nell’Eurosistema
Il Regolamento UE 260/2012 ha fissato al 1° febbraio 2014 la data ultima (end-date) per la
migrazione dei bonifici e degli addebiti diretti nazionali ai nuovi rispettivi schemi paneuropei SEPA
Credit Transfer (SCT) e SEPA Direct Debit (SDD). Una successiva modifica del Regolamento
(approvata dal Parlamento e dal Consiglio europeo, rispettivamente, il 4 e il 18 febbraio 2014), nel
confermare l’end-date al 1° febbraio, ha previsto un periodo di transizione di sei mesi (fino al 1°
agosto 2014) per l’accettazione di pagamenti in formato domestico senza incorrere
nell’irrogazione di sanzioni; ciò al fine di minimizzare possibili rischi di malfunzionamenti o ritardi
nei pagamenti a fronte di una concentrazione delle attività di migrazione a ridosso dell’end-date.
A fine aprile 2014 i bonifici effettuati nell’area dell’euro secondo gli standard SEPA sono stati
mediamente il 96,2% del totale (94,1% il dato riferito all’Italia), mentre le transazioni di addebito
diretto eseguite in formato paneuropeo sono state l’85,7% (72,4% il dato Italia).
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
23
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
1.5.2 Le attività in sede EPC
L’EPC ha pubblicato a gennaio 2014 sul proprio sito le nuove versioni dei Rulebook SEPA (SEPA
Credit Transfer Rulebook Version 7.1, SEPA Direct Debit Core Rulebook Version 7.1, SEPA Direct
Debit Business to Business Rulebook Version 5.1) con le relative Implementation Guidelines
aggiornate, nelle quali sono state apportate solo alcune modifiche formali rispetto alle versioni
pubblicate a novembre, confermando quindi la data di entrata in vigore delle stesse al 1° febbraio
2014 in luogo del mese di novembre, come di norma previsto dalle regole degli Schemi stessi.
Nel primo semestre del 2014 l’EPC continuerà a svolgere tutte le attività volte a garantire il
completamento della migrazione di tutti gli Stati Membri. Nello specifico il SEPA Payments
Schemes Working Group (SPS WG) monitorerà le eventuali criticità che potranno emergere nella
fase finale della migrazione, avvierà le analisi per identificare ulteriori aspetti che richiedono una
standardizzazione in ambito SEPA e continuerà a seguire il prosieguo dei lavori per la definizione
del nuovo servizio SEPA Direct Debit (SDD) Fixed Amount. Al momento l’individuazione delle
caratteristiche del suddetto servizio sono demandate a una task force gestita dalla Banca Centrale
Europea.
1.6 L’evoluzione del quadro normativo europeo in tema di
servizi di pagamento
La realizzazione della SEPA è un primo passo importante verso l’integrazione del mercato europeo
dei pagamenti al dettaglio diversi dal contante e, al tempo stesso, pone le basi per il
consolidamento di un processo virtuoso di sviluppo dell’innovazione dei pagamenti in Europa.
L’esperienza maturata ha evidenziato come il successo delle strategie di intervento nel campo dei
pagamenti richieda una equilibrata interazione tra i diversi stakeholders, pubblici e privati, e la
definizione di una cornice normativa in grado di sostenere lo sviluppo innovativo attraverso
adeguate condizioni di concorrenza e di standardizzazione per consentire un’offerta di servizi
adeguata a soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
A livello europeo, le istanze di interazione tra i diversi stakeholders si sono tradotte nella
realizzazione di un nuovo assetto di governance attraverso la costituzione dell’Euro Retail
Payments Board (ERPB), coordinato dalla BCE, con la partecipazione di rappresentanti dell’offerta
e della domanda di pagamenti per la definizione di strategie e il raggiungimento di risultati
concreti nell’implementazione delle stesse. Lo statuto del nuovo organismo prevede che le BCN
svolgano un ruolo di snodo tra l’ERPB e i Comitati dei pagamenti al dettaglio nazionali, con il
compito di assicurare uno stretto coordinamento tra il livello europeo e quello nazionale per lo
scambio di richieste, informazioni e proposte.
Con riferimento alla cornice normativa, è in corso una significativa evoluzione del quadro di regole
che interessano un’articolata serie di interventi su diversi settori dell’industria dei pagamenti e che
mirano ad accelerare la realizzazione di un mercato integrato e tecnologicamente avanzato.
Il 24 luglio 2013 la Commissione europea ha adottato un pacchetto legislativo composto da una
proposta di Direttiva relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno e una di Regolamento
delle tariffe multilaterali interbancarie (MIF) per le transazioni basate su carte di pagamento. La
proposta di revisione della Payment Services Directive (“PSD2”) prevede, in particolare: la
riduzione dell’ambito delle deroghe attualmente stabilite per l’applicazione delle regole
Piano delle attività
24
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
comunitarie; la regolamentazione delle tipologie di pagamenti innovativi (es. mobile payment),
anche a supporto del commercio elettronico, dei servizi di Payment Initiation e di accesso al conto
di pagamento, offerti da soggetti qualificati come Third Party Payment Service Provider. Per una
maggiore tutela degli utenti dei servizi di pagamento, nella bozza di direttiva sono contenute
anche previsioni concernenti la sicurezza e l’autenticazione.
La proposta di regolamentazione delle MIF ha la finalità di rendere più equilibrata e trasparente la
struttura di remunerazione dei circuiti di carte, prevedendo altresì un cap inderogabile a livello
europeo in misura differenziata per carte di credito e carte di debito.
La Banca d’Italia è fortemente coinvolta nel negoziato anche in ragione dell’eventuale
completamento dei lavori durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio UE nella seconda
metà del 2014.
Ulteriore importante provvedimento è costituito dalla Payment Accounts Directive (PAD), adottata
dalla Commissione l’8 maggio 2013, che interviene in tre settori – l’accesso ai conti di pagamento,
il trasferimento del conto, la trasparenza e la comparabilità delle spese applicate ai conti – con
l’obiettivo di rendere più efficiente l’accesso al conto di pagamento e ai servizi bancari.
Queste iniziative – unitamente a quella in materia di sicurezza delle reti e dell’informazione (NIS –
Network and Information Security) hanno l’obiettivo di ridurre i margini di discrezionalità dei
singoli Paesi nell’implementazione della normativa comunitaria e di dare impulso al mercato
europeo dei pagamenti integrato.
1.7 L’evoluzione delle infrastrutture di rete a supporto delle
iniziative europee
I progetti di sviluppo in Europa delle infrastrutture di rete SIAnet si muoveranno, nel corso del
2014, secondo tre direttrici fondamentali.
Rete TARGET2-Securities
Dopo la certificazione definitiva (ottobre 2013) della licenza di Value-Added Nework Service
Provider (VANSP), assegnata al RTI SIA e Colt Technology Services, è iniziata la fase di installazione
presso i primi utenti con i quali sono stati sottoscritti i relativi contratti per la fornitura delle
infrastrutture di rete per l’accesso alla nuova piattaforma T2S. Tutte le attività di installazione
delle infrastrutture di rete dovranno essere completate entro aprile 2014; i test funzionali della
piattaforma T2S sono previsti nel secondo semestre 2014.
Nel gruppo delle banche centrali figurano la Banca d’Italia e Deutsche Bundesbank, mentre fra i
CSD si segnalano Monte Titoli (Gruppo LSE) e Keler (CSD ungherese).
Rete 4CBNET
La nuova rete di collegamento tra le quattro maggiori banche centrali europee (Banca d’Italia,
Deutsche Bundesbank, Banque de France e Banco de Espana), coinvolte - su mandato della BCE nella gestione delle applicazioni di regolamento cash (TARGET2) e titoli (TARGET2-Securities), è
entrata a regime nel corso dell’ultimo trimestre del 2013. L’infrastruttura garantirà alle quattro
banche centrali di poter gestire in business continuity le applicazioni vitali di pagamento della BCE,
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
25
Capitolo 1
Iniziative in ambito europeo
provvedendo a supportare in tempo reale l’allineamento dei dati tra i sistemi informativi distribuiti
geograficamente nel continente europeo.
SIAnet Financial Ring
Nell’ambito dello sviluppo della infrastruttura paneuropea SIAnet Financial Ring per l’accesso degli
intermediari finanziari alle principali borse mondiali, è stata completata l’apertura di due nuovi
POP (point-of-presence) nelle aree di New York - New Jersey.
Resta ancora in valutazione l’apertura di un secondo POP nell’area tedesca in funzione del
processo di crescita delle opportunità di business nell’area.
Nel corso del 2014 verrà perseguito il rafforzamento dei servizi tecnologici messi a disposizione dei
clienti nell’area londinese attraverso l’attestazione di uno dei due POP del Financial Ring presso
uno dei data center di riferimento per il mercato finanziario inglese, dove è possibile realizzare
servizi in prossimità con le infrastrutture delle maggiori piazze finanziarie.
Le Trading Venues collegate sono salite a 20 e sono in corso di valutazione altre opportunità che
potranno essere realizzate nel periodo di riferimento del Piano.
All’interno dei piani di investimento e di sviluppo del Financial Ring su tutte le principali piazze
finanziarie, si è ormai consolidata la specializzazione della SIAnet come network di riferimento per i
mercati Fixed-Income, in grado di garantire agli utenti un accesso multiplo, integrato e sicuro a
tutte le principali piazze finanziarie di questo specifico settore di mercato.
Servizio di Transaction Collection
Il servizio volto a supportare banche acquirer, Gestori Terminali e Card Processor nel settore della
raccolta delle transazioni dalla terminaleria POS e ATM è entrato in esercizio e sono in fase di
attivazione i primi operatori internazionali sulla piattaforma.
Il servizio si caratterizza per tre importanti funzionalità: un servizio multicanale completo
(connettività Dial-Up, IP, GPRS e Internet), una copertura geografica multi-roaming estesa a livello
europeo e un sistema di reportistica online innovativo per profondità di analisi sui dati di traffico.
Il servizio di tipo mission-critical è stato realizzato con tecnologie di rete volte a garantire
parametri di robustezza, affidabilità, performance e resilienza tipici delle soluzioni di rete SIAnet.
Piano delle attività
26
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Capitolo 2.
Iniziative in ambito domestico
2.1 Gli sviluppi nell’area dei pagamenti al dettaglio
Alla luce dell’evoluzione normativa in corso a livello europeo, la Banca d’Italia è impegnata
nell’azione di ammodernamento dei pagamenti al dettaglio, in coerenza con gli obiettivi di
progressiva riduzione dell’utilizzo del contante e, in linea anche con i piani di azione dall’Agenda
Digitale Europea, di incremento della sicurezza degli strumenti di pagamento in rete e della fiducia
degli utenti nel loro utilizzo nonché in iniziative volte a fornire a tutti i cittadini europei
competenze digitali e servizi accessibili.
Le principali linee di intervento riguardano:
•
le attività per il completamento della migrazione alla SEPA e l’avvio di una fase di
razionalizzazione dei servizi di pagamento “fuori ambito”, in linea con le indicazioni contenute
nel Provvedimento della Banca d’Italia del febbraio 2013 che prevede che entro il 1° febbraio
2016 i “prodotti di nicchia” (RID finanziari e RID a importo fisso) dovranno migrare allo schema
SDD. Entro la stessa data, gli utilizzatori dei servizi di pagamento dovranno essere in grado di
inviare le disposizioni raggruppate nel formato XML previsto dalla SEPA e non potranno più
utilizzare i servizi di conversione oggi offerti dalle banche. Più in generale, il completamento
della SEPA porrà le basi per avviare un’azione di ammodernamento dei servizi di pagamento in
Italia anche attraverso una riconduzione agli strumenti SEPA dei servizi oggi classificati come
“fuori ambito” (quali, ad esempio, le RiBa, i MAV e i bollettini bancari e di conto corrente
postale);
•
l’ammodernamento dei pagamenti pubblici. Lo sviluppo di modalità più efficienti di incasso e
riconciliazione dei pagamenti rappresenta un’importante occasione per ridurre i costi e
migliorare il colloquio tra pubbliche amministrazioni e cittadini. Nel febbraio 2014 l’Agenzia
per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato le “Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti a
favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, predisposte con il
contributo della Banca d’Italia in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale
(CAD). Il conseguimento degli obiettivi del CAD presuppone peraltro il funzionamento a regime
di una piattaforma tecnologica - messa a disposizione dall’AgID - in grado di assicurare
l’interconnessione tra le pubbliche amministrazioni e i prestatori di servizi di pagamento, sulla
quale possono essere scambiate le informazioni relative ai pagamenti effettuati.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
27
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
2.2 TARGET2-Banca d’Italia
Al 31 dicembre 2013 102 banche partecipavano direttamente al sistema TARGET2-Banca d’Italia
(componente italiana di TARGET2); 70 partecipanti risultavano indiretti (la sensibile riduzione
rispetto ai 320 aderenti al 31 dicembre 2012 è dovuta alla modifica del quadro tariffario di
TARGET2, in vigore da gennaio 2013, che ha introdotto una tariffa mensile per tali soggetti), 104
titolari di conto HAM 7. A TARGET2-Banca d’Italia partecipano inoltre 4 sistemi ancillari 8. Gli
operatori italiani continuano a mostrare scarso interesse ad accedere a TARGET2 tramite il canale
Internet: al 31 dicembre 2013 soltanto 6 titolari di conto HAM utilizzavano l’accesso via Internet,
mentre nessun partecipante diretto utilizzava tale forma di accesso.
Nel corso del 2013 TARGET2-Banca d’Italia ha regolato, in media giornaliera, circa 40.500
transazioni per un controvalore di 146 miliardi di euro, rispettivamente l’11% e l’8% circa dei
pagamenti complessivamente regolati nel sistema TARGET2, in aumento rispetto alle percentuali
registrate nell’anno precedente.
Rispetto al 2012, il numero medio dei pagamenti regolati è aumentato del 17%; l’incremento ha
riguardato sia i pagamenti domestici sia quelli cross-border. Anche in termini di importo i flussi
regolati sono risultati in aumento (del 16% circa); l’incremento ha riguardato entrambe le
componenti, risultando peraltro più sostenuto per i pagamenti cross-border (aumentati del 26%, da
38,6 miliardi di euro medi giornalieri del 2012 a 48,6 miliardi del 2013). I flussi originati dal sistema
di regolamento titoli Express II, cui è riconducibile quasi la metà delle transazioni
complessivamente regolate in TARGET2-Banca d’Italia, sono sensibilmente cresciuti rispetto al 2012
(da quasi 48 a oltre 69 miliardi di euro in media giornaliera). In particolare, nel 2013 il controvalore
in euro dei saldi multilaterali netti regolati nei cicli di compensazione notturno e diurno di Express
II 9 è stato di oltre 24 miliardi di euro in media giornaliera, rispetto ai 21 miliardi dell’anno
precedente. I flussi relativi alla liquidazione lorda di Express II sono cresciuti dai 27 miliardi di euro
del 2012 a quasi 45 miliardi; l’incremento si deve attribuire per lo più alle nuove modalità tecniche
adottate da Monte Titoli dalla fine del 2012 nel regolamento delle operazioni su base lorda.
Le transazioni concluse nell’e-MID tra controparti (sia domestiche sia non residenti) e regolate
automaticamente in TARGET2-Banca d’Italia si sono ulteriormente ridotte rispetto all’anno
precedente, passando da 4,3 a 3,3 miliardi di euro in media giornaliera.
Il National User Group (NUG) per TARGET2
Il National User Group (NUG) di TARGET2 - coordinato dalla Banca d’Italia e dall’ABI e composto
dalle principali banche partecipanti a TARGET2-Banca d’Italia, da alcune banche di minore
7
Gli operatori che non partecipano con modalità diretta a TARGET2-Banca d’Italia possono aprire un conto
presso la Banca d'Italia nel modulo HAM (Home Accounting Module) della SSP. Su tale conto è possibile
adempiere direttamente agli obblighi di riserva, effettuare girofondi e regolare operazioni presso le Filiali della
Banca d'Italia. I titolari di tali conti non dispongono di credito infragiornaliero e possono avvalersi dei servizi di
regolamento tramite i partecipanti diretti in TARGET2-Banca d’Italia.
8
Il mercato telematico dei depositi interbancari e-MID, il sistema di compensazione al dettaglio BI-Comp, il
sistema di regolamento titoli Express II e la Cassa di Compensazione e Garanzia.
9
Ivi compresi gli importi relativi all’accreditamento di interessi su titoli di Stato e al rimborso di titoli di Stato in
scadenza.
Piano delle attività
28
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
dimensione e dai sistemi ancillari - costituisce la sede di confronto con gli utenti della piazza
finanziaria italiana.
Nel corso del 2013 i principali argomenti trattati in ambito NUG hanno riguardato: (i) la definizione
del contenuto della release annuale TARGET2 del 2014; (ii) le modifiche da apportare a TARGET2 in
vista dell’avvio del sistema di regolamento dei titoli TARGET2-Securities, per consentire una
gestione integrata della liquidità (modifiche già realizzate nell’ambito della release TARGET2 del
2013, ma che saranno attivate solo all’avvio di T2S nel giugno 2015); (iii) la strategia di migrazione
di TARGET2 allo standard ISO 20022, che prevede la migrazione dagli attuali standard FIN utilizzati
in TARGET2 ai corrispondenti messaggi XML in via di definizione da parte della SWIFT. Tale
migrazione sarà conseguita mediante la sostituzione contemporanea di tutte le tipologie di
messaggi, senza coesistenza tra vecchi e nuovi formati, e avverrà con la release TARGET2 del 2017.
La Risk Analysis della ISSP
Il TARGET2 Risk Management Framework 10 prevede la conduzione dell’analisi del rischio di primo
livello della Single Shared Platform di TARGET2 da parte delle banche centrali fornitrici della
piattaforma (3CB) e di un gruppo di esperti coordinato dalla BCE (TARGET Risk management
function - TRIM); alle singole banche centrali nazionali è rimessa l’analisi del rischio delle
infrastrutture domestiche (Proprietary Home Accounts - PHA) e delle componenti nazionali che
assicurano il collegamento con la SSP.
L’attività di Risk Analysis della componente nazionale di collegamento con la SSP (ISSP - Interfaccia
con la SSP) comprende: (i) l’analisi trimestrale degli incidenti maggiori e dei cambiamenti rilevanti;
(ii) l’analisi del rischio annuale, nel corso della quale sono presi in esame tutti gli incidenti e i
cambiamenti attuati nell’anno al fine di verificare se siano intervenute modifiche al profilo di
rischio della ISSP, già valutato nel periodo precedente. Inoltre, su base triennale, è prevista una
valutazione complessiva dei rischi.
Nel corso del 2013, le analisi trimestrali effettuate in relazione agli incidenti di maggiore gravità
nonché l’analisi del rischio annuale non hanno fatto emergere nuovi profili di rischio rispetto
all’anno precedente.
2.3 Il sistema di compensazione dei pagamenti al dettaglio (BIComp)
Il volume delle operazioni trattate nel sistema di compensazione BI-Comp nel 2013 (2.302 milioni)
è aumentato del 2,4% rispetto all’anno precedente, mentre il valore complessivo (2.557 miliardi di
euro) si è ridotto dell’8,4%. Il rapporto tra saldi regolati e flussi trattati è passato dal 15,6% al
18,1%. Il 2013 conferma la ricomposizione di volumi e valori trattati nei due sottosistemi, già
emersa negli anni passati: nella “Recapiti locale” si è registrata una riduzione rispetto al 2012 sia
del numero (-14,1%) sia dell’importo (-16%) dei pagamenti, in linea con la tendenza alla riduzione
dell’uso dell’assegno in corso da alcuni anni; nel “Dettaglio”, invece, si è avuto un incremento del
numero (2.272 milioni, +2,6%) delle operazioni trattate ma una riduzione del loro valore (2.336
miliardi di euro, -7,6%). In particolare, in quest’ultimo sottosistema è aumentato il numero
10
Metodologia di analisi del rischio per il sistema TARGET2 definita in ambito SEBC.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
29
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
complessivo dei pagamenti effettuati nel circuito PagoBANCOMAT (da circa 846 milioni nel 2012 a
circa 933 milioni nel 2013), mentre è continuata la riduzione degli assegni trattati con la procedura
Check Truncation (da 190 milioni nel 2012 a circa 174 milioni nel 2013).
Il numero dei bonifici SEPA (SEPA Credit Transfer - SCT) trattati nel “Dettaglio” nel 2013 è
aumentato del 174% rispetto all’anno precedente, passando da 11 a 30 milioni, per un valore
complessivo di 140 miliardi di euro. Nel 2013 gli SCT hanno rappresentato il 7,9% del totale dei
bonifici regolati in BI-Comp. Il numero dei SEPA Direct Debit (SDD) regolati in BI-Comp nel 2013 è
rimasto del tutto trascurabile (62.892).
I flussi SCT regolati con il ricorso all’interoperabilità del CSM ICBPI/BI-Comp con i sistemi esteri
Equens e CS.I sono aumentati, tra il 2012 e il 2013, del 22,2% in termini di volume e del 19,25% in
termini di importo. Tale traffico rappresenta, rispettivamente, il 4,2% e il 5,6% del numero e
dell’importo totale degli SCT regolati in BI-Comp.
2.4 Il processo di migrazione alla SEPA a livello nazionale
In relazione a quanto previsto dai regolamenti UE (cfr. par. 1.6), in coerenza con gli orientamenti
dell’Eurosistema e con l’intento di minimizzare eventuali rallentamenti nelle attività già avviate, la
Banca d’Italia ha pubblicato un comunicato stampa con cui ha invitato gli operatori a rafforzare
l’impegno per completare tempestivamente la migrazione.
La migrazione alla SEPA è stata pressoché ultimata ad aprile per i bonifici (oltre il 94% delle
operazioni è stato effettuato in formato SCT) mentre per gli addebiti diretti, servizio caratterizzato
da una netta differenza rispetto al formato domestico, la migrazione si attesta al 72,4%. Per molte
imprese fatturatrici, il passaggio agli SDD si è realizzato con il ricorso al servizio opzionale
aggiuntivo SEDA, che consente di allineare le informazioni relative al mandato autorizzativo
all’addebito diretto fra la banca del debitore e quella del creditore. Il passaggio ai nuovi standard
ha richiesto alla Banca d’Italia, autorità competente del rispetto del Regolamento europeo per il
nostro Paese, un significativo impegno nell’attività di monitoraggio. In tale ambito, sono stati
organizzati cicli di incontri con i rappresentanti dei principali prestatori di servizi di pagamento, dei
gestori dei sistemi di pagamento e delle imprese al fine di individuare, con tempestività, possibili
profili di criticità di interesse per il sistema. Sono state altresì attivate rilevazioni periodiche per la
raccolta di dati sulla migrazione da trasmettere alla BCE con frequenza dapprima trimestrale e, dal
2014, mensile.
In sede ABI sono state avviate le attività di approfondimento relative alle criticità rilevate sulla
migrazione dei bonifici. Tali criticità riguardano principalmente i pagamenti disposti verso banche
che non risultano raggiungibili per disallineamento nelle tabelle di indirizzamento/derivazione dei
BIC e i pagamenti da/in favore di enti pubblici.
Per quanto concerne la migrazione della procedura nazionale RID allo Schema SEPA Direct Debit,
sono in corso le attività necessarie per completare tale processo e prosegue il forte impegno delle
banche nel supportare le imprese. Il processo di migrazione degli addebiti diretti è molto
complesso e richiede l’analisi di alcune criticità rilevate: i) percentuale di storni più elevata rispetto
a quella dei RID; ii) difficoltà in termini di raggiungibilità di taluni BIC; iii) richieste di addebito
riferite a IBAN non corretti.
Con particolare riferimento al servizio SEDA, il numero di aziende che ha aderito al servizio è in
costante aumento e cresce anche il totale dei messaggi scambiati, anche se continuano a
Piano delle attività
30
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
registrarsi criticità operative rilevanti, tali per cui il servizio SEDA, nel primo trimestre del 2014,
deve considerarsi ancora in fase di rodaggio.
Sono state comunque finalizzate le attività relative alla definizione della documentazione
contrattuale e tecnico-operativa del servizio, pubblicata sul sito “www.sepaitalia.eu”, nella sezione
“Area AOS/AOS SEDA”.
Al fine di concludere con successo la migrazione agli schemi SEPA, assume particolare importanza
l’attività di comunicazione dei cambiamenti in atto rivolta a cittadini, imprese e Pubbliche
Amministrazioni. Al riguardo, le attività volte a diffondere la giusta conoscenza e preparazione per
la migrazione definitiva alla SEPA proseguono con molta intensità in sede ABI e presso le banche.
2.4.1 L’adeguamento di BI-Comp alla SEPA
Al fine di assicurare agli intermediari che si avvalgono di BI-Comp la più ampia raggiungibilità
nell’area unica dei pagamenti in euro, il 9 dicembre 2013 è iniziata la prima fase della nuova
collaborazione con EBA Clearing con l’avvio in esercizio della prima fase di interoperabilità con il
sistema STEP2. Questa consente a circa 450 banche che si avvalgono di BI-Comp di regolare SCT
con i partecipanti a STEP2, evitando loro di dover partecipare a entrambi i sistemi e di sostenere i
relativi oneri. La connessione è stata realizzata mediante la partecipazione diretta a STEP2 da
parte di ICBPI e l’utilizzo del conto della Banca d’Italia per il regolamento dei saldi del sistema. La
soluzione di interoperabilità che sarà adottata a regime (seconda fase) prevede la doppia
partecipazione in STEP2 di ICBPI, quale processor dei pagamenti SEPA scambiati con EBA Clearing,
e della Banca d’Italia quale settlement bank per il loro regolamento.
In vista dell’end-date per la migrazione alla SEPA, il 9 dicembre 2013 sono stati introdotti in BIComp nuovi cicli diurni di compensazione e regolamento per gli SCT, per cui la giornata operativa è
ora articolata su cinque cicli. Obiettivo dell’intervento è rendere più efficiente il sistema di
compensazione per i pagamenti al dettaglio, ottimizzarne la sincronizzazione con i sistemi esteri
interconnessi e contrarre i tempi di riconoscimento dei bonifici paneuropei alla clientela
beneficiaria nelle tratte domestica e transfrontaliera.
Tenendo conto delle funzionalità e dei livelli di servizio richiesti dagli intermediari, da marzo 2014
è stata ampliata l’offerta del servizio di tramitazione nel sistema STEP2 per lo strumento SCT, con
la possibilità per gli intermediari tramitati di inviare pagamenti in più di un ciclo diurno di STEP2 11
e ricevere i fondi a loro credito al termine di ciascun ciclo diurno. Dallo stesso mese la Banca
d’Italia inoltre offre il servizio di tramitazione per lo strumento SEPA Direct Debit - SDD anche per i
pagamenti a credito dei tramitati 12.
2.4.2 Le attività delle componenti di clearing dei CSM italiani
2.4.2.1
Le iniziative di SIA
SIA è impegnata nell'adeguamento dell'offerta ai requisiti definiti dai competenti organismi
istituzionali nell’ambito del progetto SEPA. In particolare, la società cura - secondo la tempistica
definita dall’EPC e in aderenza ai requisiti contenuti nei Rulebook relativi al SEPA Credit Transfer
11
Precedentemente solo un ciclo diurno era utilizzabile a tale scopo.
In precedenza il servizio era offerto con lo status “Debtor-only”, che consente ai tramitati unicamente di
ricevere pagamenti in qualità di banca del debitore.
12
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
31
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
(SCT), al SEPA Direct Debit (SDD) e al SEPA Cards Framework - l'adeguamento dei servizi nell'area
dei pagamenti, degli incassi e delle carte di debito.
Le soluzioni sviluppate per il processing e il clearing hanno l’obiettivo di promuovere l’adozione
degli strumenti SEPA da parte delle banche e di minimizzare gli impatti derivanti dalla gestione
della duality, in particolare attraverso l’implementazione di servizi a valore aggiunto (VAS e AOS).
Oltre ad aver sviluppato soluzioni volte ad agevolare il processo di adeguamento delle procedure
bancarie alle prescrizioni della Payment Services Directive, SIA dispone di prodotti e soluzioni in
grado di soddisfare le esigenze delle nuove Payment Institutions.
SEPA CREDIT TRANSFER
Nel corso del 2013 SIA ha realizzato, per conto di EBA Clearing e del CSM SIA/BI-Comp,
l’adeguamento della piattaforma STEP2-SCT per EBA Clearing e della piattaforma SIA alla
nuova versione dei Rulebook, che è stata rilasciata in produzione a febbraio 2014.
SEPA DIRECT DEBIT
SIA è impegnata nelle iniziative riguardanti la realizzazione dell’AOS SEDA per la comunità
italiana, che è stato avviato in produzione a ottobre 2013 e vedrà il suo completamento nel
corso del 2014.
Nel corso del 2013 SIA ha realizzato, per conto di EBA Clearing, le attività di adeguamento
della piattaforma STEP2-SDD per EBA Clearing e della piattaforma SIA alla nuova versione
dei Rulebook, che è stata rilasciata in produzione a febbraio 2014.
* * *
Con riferimento alla migrazione alla SEPA, SIA ha realizzato alcuni interventi sulle
piattaforma STEP2-SCT e STEP2-SDD, per conto di EBA Clearing, per la gestione dei volumi
crescenti di transazioni in conseguenza della end-date.
Sono state inoltre completate le attività per aumentare la capacità di resilienza della
piattaforma STEP2 e per introdurre un nuovo protocollo di rete.
2.4.2.2
Le iniziative di ICBPI
SEPA CREDIT TRANSFER
Nel 2013 le operazioni SCT processate dall’ACH ICBPI-ICCREA ammontavano a circa 31
milioni, con un incremento di oltre il 110% rispetto all’anno precedente. L’aumento dei
volumi si è concentrato negli ultimi mesi dell’anno con l’approssimarsi della end-date del 1°
febbraio 2014.
Nella seconda parte del 2013 è stato attivato il link di interoperabilità tra il CSM EBA-STEP2
e il CSM ICBPI/ICCREA-BI-Comp. Ciò permette alle banche aderenti a BI-Comp di poter
scambiare e regolare le operazioni SCT da/per le banche aderenti a EBA-STEP2, senza dover
aderire necessariamente anche a quest’ultimo. Nel corso del 2014 è previsto il
completamento del suddetto processo di interoperabilità tra le due infrastrutture che
riguarderà l’efficientamento delle fasi operative e contabili.
Nel corso del 2014 è previsto l’ampliamento dei link di interoperabilità già attivi sul
modello EACHA con altre importanti ACH europee. Nei prossimi mesi sarà necessario
avviare alcune attività migliorative che riguardano: a) l’armonizzazione dei cicli di
regolamento di BI-Comp a quelli di EBA-STEP2; con la Banca d’Italia si sta valutando
l’introduzione di un nuovo ciclo di regolamento notturno di BI-COMP; b) la convergenza
Piano delle attività
32
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
sulla interpretazione dei Rulebooks EPC da parte delle ACH nazionali; c) l’armonizzazione
delle anagrafiche di sistema (EBA-STEP2 ed EACHA) al fine di favorire la piena
raggiungibilità dei PSP europei; d) l’armonizzazione tra le ACH sui controlli di alcuni campi
(es. category purpose, causale FOCR, caratteri non latini); e) la definizione di automatismi
per la rendicontazione automatica dei flussi scambiati tra le infrastrutture domestiche.
SEPA DIRECT DEBIT
Nel 2013 il traffico relativo al SEPA Direct Debit è risultato in crescita, ma non ha ancora
raggiunto i volumi attesi. Tale situazione è dipesa anche dal fatto che alcune importanti
aziende creditrici non hanno avviato il processo di migrazione alla SEPA degli incassi nel
corso del 2013. Anche per l’AOS SEDA si è rilevato uno scarso volume di traffico.
Per gli SDD, nel corso del 2014 si intende avviare la realizzazione di un link di
interoperabilità con EBA-STEP2, in analogia a quanto già fatto per gli SCT. Analoga
funzionalità di interlinking andrà prevista e realizzata tra le ACH domestiche.
L’AOS SEDA dovrà essere completato in tutte le sue funzionalità e dovranno essere
predisposti i protocolli di rendicontazione giornaliera tra le ACH di tipo automatico riferiti
ai flussi scambiati. ICBPI ha comunque realizzato e sta ulteriormente sviluppando funzioni a
corredo del servizio SEDA, al fine di consentire alle banche clienti di avere a disposizione
tutti gli strumenti necessari per una piena e completa gestione operativa.
2.4.2.3
Le iniziative di ICCREA
SEPA CREDIT TRANSFER
ICCREA Banca ha tramitato nel corso del 2013 circa 16 milioni di transazioni SCT verso
l’ACH costituita in partnership con ICBPI e verso EBA Clearing presso la quale ICCREA
aderisce al sistema STEP2 per garantire alle proprie banche aderenti adeguati requisiti di
raggiungibilità.
SEPA DIRECT DEBIT
Nel 2013 si è registrato un progressivo aumento del traffico relativo al servizio SDD dalle
banche tramitate da ICCREA, con un numero complessivo di circa 1.200.000 operazioni
regolate sui due CSM. Sono state completate le attività di installazione della procedura
informatica per la gestione del servizio SEDA, al fine di consentire una migrazione delle
operazioni RID verso gli schemi SDD col minor impatto possibile nei confronti delle banche
e delle aziende coinvolte.
* * *
Nel corso del 2014, nel contesto dell’ACH in partnership con ICBPI, verranno predisposti gli
allineamenti dei servizi SCT e SDD alle nuove release (Rulebook 8.0) che verranno
comunicate dall’EPC. Saranno inoltre realizzati gli eventuali AOS richiesti o concordati in
tema sia di Credit Transfer sia di Direct Debit; oltre a ciò, si proseguirà con la definizione di
accordi e standard di interoperabilità con altri CSM, in modo da permettere alle banche
utenti la massima competitività e raggiungibilità.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
33
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
2.5 La Tesoreria statale e i pagamenti pubblici
2.5.1 Iniziative della Banca d’Italia
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (7 febbraio 2014) delle “Linee guida per
l’effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici
servizi”, su cui la Banca d’Italia ha rilasciato parere favorevole, sono stati avviati i lavori per la
concreta attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). La Banca, che ha
seguito la fase di sviluppo delle Linee guida, supportando le attività dell’Agenzia per l’Italia Digitale
(AgID) e partecipando ai tavoli di confronto con prestatori di servizi di pagamento e pubbliche
amministrazioni, continua a prestare la più ampia collaborazione alle diverse tipologie di attori
interessati dal progetto (AgID, MEF, altre amministrazioni, prestatori di servizi di pagamento). In
particolare, sono stati avviati tavoli di confronto con la Ragioneria Generale dello Stato per
valutare gli impatti della norma sulle attività di riscossione delle pubbliche amministrazioni
centrali. La Banca partecipa, inoltre, alle diverse iniziative organizzate dalle Regioni sul territorio
per favorire l’adesione delle amministrazioni locali al Nodo dei Pagamenti – SPC (Sistema Pubblico
di Connettività).
Circa la migrazione alla SEPA dei pagamenti della Tesoreria Statale e degli enti pubblici per i quali
la Banca d’Italia svolge il servizio di cassa, il processo aveva preso avvio con i pagamenti delle
amministrazioni dello Stato trattati nella procedura “Mandato informatico”, i pagamenti relativi
alla procedura “Ordinativi telematici” e i titoli di spesa cartacei emessi dalle amministrazioni
periferiche dello Stato e gestiti dalle Tesorerie con procedura manuale (circa 1,2 milioni di
pagamenti all’anno). I pagamenti trattati nella procedura “Spese fisse” (Stipendi e pensioni statali),
oltre 21 milioni su base annua, sono migrati allo schema SEPA ad aprile 2013 a causa delle
specificità proprie di tali pagamenti. A ottobre 2013 sono passati agli standard SEPA i Rimborsi
fiscali e a dicembre 2013 i pagamenti effettuati per conto delle Agenzie Fiscali e le prestazioni
temporanee a sostegno del reddito dell’INPS. Infine, a gennaio 2014 il processo di transizione è
giunto al termine con le modifiche alle procedure di trattamento delle “pensioni ex-INPDAP” e dei
pagamenti da “Contabilità Speciali Telematiche”.
I prossimi passi riguarderanno la migrazione al canale retail dei pagamenti cross-border (non molto
rilevanti in termini di volumi), ora canalizzati su TARGET2, e le collaborazioni con il MEF per il
completamento della dematerializzazione delle contabilità speciali cartacee e degli speciali ordini
di pagamento (SOP).
Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore il decreto ministeriale che ha introdotto la quietanza
informatica per i versamenti alla Tesoreria statale: sono quindi dematerializzati i documenti
relativi al bilancio di entrata dello Stato. Sono in corso le attività relative alla fase 2 del progetto,
nell’ambito del quale i flussi scambiati saranno razionalizzati, eliminando le ridondanze e
arricchendone il contenuto informativo; il progetto prevede inoltre la firma elettronica della
rendicontazione delle singole operazioni.
Ulteriori iniziative in fase di svolgimento riguardano: i) la pubblicazione via web degli estratti conto
mensili per i titolari di conti di tesoreria unica e l’informativa giornaliera per i titolari di contabilità
speciale, che rappresentano il primo modulo di sviluppo di un “portale di tesoreria”; ii) la
razionalizzazione e la semplificazione delle operazioni di incasso e di pagamento di competenza
della tesoreria estera. Inoltre, è stata pressoché completata la telematizzazione dei colloqui con le
amministrazioni statali ordinanti.
Piano delle attività
34
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
SISTEMA INFORMATIVO DELLE OPERAZIONI DEGLI ENTI PUBBLICI (SIOPE)
Dopo l’inclusione delle ultime categorie di enti (Camere di Commercio ed enti gestori di
parchi e aree marine protette), il Siope ha visto progressivamente ridursi il numero di enti
soggetti alla rilevazione (da 11.500 a 11.200 circa) per effetto dell’accorpamento di alcuni
comuni, dipartimenti universitari e strutture sanitarie.
L’accesso al sito www.siope.it è consentito, oltre che agli enti, anche ai tesorieri per la
consultazione dei dati di competenza. Dal 1° agosto 2013, nell’ambito del progetto Open
Data coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono stati resi disponibili, su una
sezione del sito aperta al pubblico, una serie di report contenenti informazioni aggregate per
il 2012. Ė prevista la pubblicazione dei dati relativi al 2013 nel prossimo mese di luglio.
2.5.2 Iniziative dell’ABI
Riscossioni per conto della Pubblica Amministrazione
L’ABI è da tempo impegnata sulla tematica delle riscossioni per conto delle pubbliche
amministrazioni e ha seguito in modo costante le attività svolte presso l’AgID; in particolare, ha
partecipato, predisponendo un apposito position paper, alla consultazione avviata dall’Agenzia a
settembre 2013 sulle Linee guida.
Nell’occasione - previo coinvolgimento dei gruppi di lavoro interbancari e delle competenze
interne interessati, dei Consorzi BANCOMAT e CBI - sono state formulate una serie di osservazioni
e proposte di modifica delle Linee Guida, con l’intento di contribuire alla migliore definizione del
rilevante processo di riforma avente un forte impatto sui sistemi di riscossione e sull’operatività
bancaria nel comparto dei rapporti con le amministrazioni pubbliche. In particolare, vista la
rilevanza della riforma, si è posta in evidenza la necessità di prevedere un congruo periodo di
tempo per il suo completamento, con l’adozione di metodologie progressive adeguate alla
peculiarità delle diverse fattispecie di riscossione e a salvaguardia degli investimenti già effettuati.
Il documento, nella versione definitiva, tiene conto di tale necessità confermando
opportunamente un ampio periodo di tempo per la piena attuazione delle nuove regole. Più in
dettaglio, è stabilito che le pubbliche amministrazioni possano ricevere pagamenti informatici
senza l’uso della piattaforma “Nodo dei Pagamenti – SPC” fino al 31 dicembre 2015; inoltre sono
fatte salve, fino alla naturale scadenza, le convenzioni aventi a oggetto l’attività di incasso.
Oltre a ciò, si osserva che taluni dei profili evidenziati nel position paper sono già stati tenuti in
debito conto, soprattutto quelli connessi con i perfezionamenti terminologici e con l’esigenza di
conferma della non incidenza tout court delle nuove regole sullo svolgimento dei servizi di
tesoreria ai sensi del decreto legislativo n. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali).
Rimangono peraltro talune incongruenze e difficoltà interpretative sulle quali si auspica si possa
intervenire nelle more dell’entrata a pieno regime della normativa in esame. La materia è inserita
nella programmazione delle attività ABI per il 2014 e sarà dunque oggetto di un attento
monitoraggio finalizzato a evidenziare e proporre alle Autorità competenti gli elementi necessari al
suo perfezionamento.
Applicazione dell’Ordinativo Informatico Locale alle istituzioni scolastiche
I tracciati dell’Ordinativo Informatico Locale (OIL), già adeguati nel 2011 per renderli applicabili alle
Istituzioni scolastiche, sono stati oggetto di una nuova modifica effettuata d’intesa tra l’Agenzia
per l’Italia Digitale e l’ABI. L’obiettivo della revisione è rinvenibile nella necessità di introdurre
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
35
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
ulteriori elementi di razionalizzazione nell’ottica sia della massima diffusione dell’OIL sia della
standardizzazione dei tracciati; a quest’ultimo proposito l’AgID ha previsto l’obbligo per tutti gli
enti di avviare le procedure per l’adeguamento a partire dal 6 febbraio 2014, data di pubblicazione
sulla Gazzetta Ufficiale della circolare dell’Agenzia.
Il nuovo intervento dovrebbe favorire la diffusione dell’OIL presso tutte le pubbliche
amministrazioni interessate; per le Istituzioni scolastiche, in occasione di una nuova revisione da
parte del MIUR della convenzione di cassa, emanata il 20 dicembre 2013, viene evidenziato in
modo ancor più incisivo l’obbligo per le Istituzioni e per le banche aggiudicatarie di adeguarsi
all’OIL nel termine di tre mesi dalla stipula dei nuovi contratti.
2.6 La gestione delle garanzie nelle operazioni di credito
dell’Eurosistema
Alla fine del 2013 il ricorso al rifinanziamento dell’Eurosistema delle banche italiane è stato pari a
240 miliardi di euro, 35 miliardi in meno rispetto all’anno precedente. Il valore del collateral pool a
fine dicembre 2013 era pari a circa 345 miliardi di euro (valore al netto dell’haircut).
Alla stessa data il valore dei prestiti bancari nel collateral pool era di circa 43 miliardi di euro, in
diminuzione rispetto ai 55 miliardi di inizio anno. Nel corso dell’anno il controvalore delle
obbligazioni bancarie garantite dallo Stato italiano utilizzate in own use (“uso proprio”), cioè
stanziate dalla stessa banca che le ha emesse o da un soggetto con il quale la banca ha legame
societario stretto (close link), è diminuito di circa 9 miliardi di euro.
Nel corso del 2013, il Consiglio direttivo della BCE ha stabilito che, dal 1° marzo 2015, non saranno
più accettate come collateral le obbligazioni bancarie garantite dallo Stato (GGBBs) in own use.
Fino a tale data l’own use delle GGBBs sarà ammesso nel limite di quanto conferito a garanzia alla
data del 3 luglio 2012. A fine 2013 le banche italiane utilizzavano obbligazioni bancarie garantite
dallo Stato in own use per circa 65 miliardi di euro (al netto dell’haircut).
Nel luglio 2013 il sistema di valutazione interno della Banca d’Italia (ICAS) è stato riconosciuto
quale fonte ufficiale dell’Eurosistema per la valutazione del merito creditizio dei prestiti bancari.
All’inizio del 2014 venti controparti avevano scelto di utilizzare l’ICAS conferendo in garanzia
prestiti per un valore al netto degli haircut di circa 2,5 miliardi di euro, riferiti a circa 3.700
debitori.
A ottobre 2013 sono entrate in vigore alcune modifiche alle misure di controllo del rischio definite
nell’ambito della revisione biennale del risk control framework dell’Eurosistema. Le modifiche
hanno riguardato, in particolare, gli scarti di garanzia (haircut) utilizzati per la valutazione delle
attività stanziate come collateral e i requisiti di rating richiesti per i titoli ABS conformi ai requisiti
informativi sui singoli prestiti sottostanti al titolo, che sono stati ridotti.
Nel secondo semestre del 2014, il servizio X-COM, attualmente limitato alle operazioni di garanzia
con la Banca d’Italia, supporterà anche operazioni “collateralizzate” negoziate sui mercati
regolamentati e sul mercato Over the counter (OTC), eventualmente garantite da una controparte
centrale. Le garanzie ricevute dai partecipanti nelle operazioni triparty effettuate tra operatori di
mercato potranno essere riutilizzate trasferendole mediante X-COM nel collateral pool gestito
dalla Banca d’Italia.
Piano delle attività
36
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
2.7 Sistema per la trasmissione telematica di dati (SITRAD)
Nell’ambito del “Sistema per la trasmissione telematica di dati (SITRAD)” operano la Rete
Nazionale Interbancaria (RNI), gestita dalla SIA, e la rete SWIFT per le modalità message switching
e file transfer relativamente alle applicazioni interbancarie riguardanti i pagamenti al dettaglio.
Al 31 marzo 2014 gli aderenti al SITRAD erano complessivamente 1.363, di cui 697 banche, 567
intermediari finanziari, 18 istituti di pagamento, 4 istituti di moneta elettronica, 25 SIM, 43
operatori esteri e 9 altri organismi, tra cui Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti (cfr. Tabella 1).
Un gruppo di circa 20 banche è attivo sulla rete SWIFT per la tratta banca-Centro Applicativo. Nella
Tabella 2 sono riportati i dati sugli aderenti alle principali applicazioni interbancarie.
Tabella 1 Aderenti al SITRAD
Banche
Intermediari Finanziari
Istituti di Pagamento
IMEL
SIM
Operatori Esteri
Altri organismi
Totale
31-3-2013
716
539
18
4
27
43
9
1.356
31-3-2014
697
567
18
4
25
43
9
1.363
Variazione
- 19
+ 28
=
=
-2
=
=
+7
Tabella 2 Aderenti alle principali applicazioni interbancarie
Bonifici ordinari
Incassi Commerciali
Check Truncation
Esito Elettronico Assegni
BANCOMAT
31-3-2013
675
640
604
635
552
31-3-2014
653
622
589
616
533
Variazione
- 22
- 18
- 15
- 19
- 19
Nota: Nelle tabelle 1 e 2 non sono conteggiate banche fuse/incorporate i cui codici
sono transitoriamente presenti, per ragioni operative, nelle "Anagrafiche
procedurali".
2.7.1 Revisione delle modalità di scambio delle chiavi di autenticazione e crittografia
Il nuovo sistema di scambio delle chiavi SITRAD - basato sull’utilizzo di strumenti già disponibili,
quali la PEC (Posta Elettronica Certificata), la firma digitale e la crittografia (cfr. lettera circolare
dell’ABI n. 2503 dell’8 novembre 2012) - ha sostituito dal 10 settembre 2013 la precedente
modalità cartacea di scambio delle chiavi, che non potrà più essere utilizzata, fatte salve le ipotesi
di contingency.
Sul sito internet della CIPA www.cipa.it è disponibile una guida operativa per lo scambio delle
chiavi con la Banca d’Italia, corredata di una sezione di FAQ.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
37
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Il nuovo sistema ha permesso di conseguire notevoli miglioramenti in termini di tempestività,
efficienza e maggior sicurezza, offrendo altresì l’opportunità di automatizzare l’intero processo di
generazione e scambio delle chiavi, così come già effettuato dalla Banca d’Italia.
2.7.2 Verifica dell’attualità dei requisiti tecnici, funzionali e di sicurezza
dell’infrastruttura di rete
È stata predisposta una prima bozza contenente un aggiornamento dei requisiti tecnici, funzionali
e di sicurezza dell’infrastruttura di rete, che dovrà essere oggetto di ulteriori analisi e
approfondimenti in relazione anche alle possibili evoluzioni tecnologiche.
2.7.3 Statistiche delle applicazioni interbancarie
SIA, in collaborazione con la Segreteria Tecnica della CIPA e i Centri Applicativi, continuerà l’attività
di monitoraggio dei volumi e degli importi trattati nelle procedure interbancarie di pagamento al
dettaglio operanti sul SITRAD. Le informazioni sui volumi e sugli importi trattati, nonché sugli
aderenti alle varie famiglie applicative, vengono riportate in un report pubblicato a cadenza
annuale (la Tabella 3 contiene dati sull’operatività delle principali applicazioni interbancarie per il
biennio 2012 – 2013).
Tabella 3 Operatività delle principali applicazioni interbancarie
2012
2013
Variazione %
Importi
Numero Importi
(milioni)
1.121.019 -11,01% -13,01%
354.632 -5,12%
-7,50%
161.198
3,84%
-1,45%
160.187
7,74%
-3,04%
14.746
1,35%
3,87%
946
-5,30%
-3,07%
691.160
0,93%
-4,98%
Ri.Ba.
R.I.D. ordinario
R.I.D. veloce
M.AV. / RAV
Bollettino Bancario
Totale
412.096.883
156.270.789
262.813.907
27.361.240
26.721.673
1.982.603
475.150.212
Importi
(milioni)
1.288.609
383.404
163.574
165.201
14.197
976
727.352
366.723.646
148.272.744
272.907.300
29.478.173
27.082.556
1.877.540
479.588.313
Bancari
152.711.717
151.115
139.109.181
133.451
-8.91%
-11.69%
Circolari
Totale
Prelievi in circolarità BANCOMAT
15.252.191
167.963.908
208.281.764
110.845
261.960
36.651
13.276.376
152.385.557
218.448.780
97.889
231.340
37.945
-12.95%
-9,27%
4.88
-11.69%
-11,69%
3.53
71.869
1.230.347.301
75.807
9,29%
5,48%
4.882
23.808.513
4.686
-0,94%
-4,01%
76.751
1.254.155.814
80.493
9,11%
4,88%
Applicazione interbancaria
Bonifici ordinari
Incassi
commerciali
interbancari
Check
Truncation
Assegni troncati
Numero
su POS in circolarità 1.125.714.461
Pagamenti
con carte
presso Poste Italiane 24.035.570
PagoBANCOMAT
Totale 1.149.750.031
Numero
Fonte: SIA
Piano delle attività
38
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
2.7.4 Evoluzione dell’infrastruttura RNI
SIA, in qualità di gestore della Rete Nazionale Interbancaria, è costantemente impegnata
nell’evoluzione dell’infrastruttura RNI per fornire nuove funzionalità e mantenerla aggiornata
rispetto alle innovazioni tecnologiche.
Ai servizi di Messaging tradizionali supportati dalla RNI si sono aggiunti nel corso degli ultimi anni
una serie di nuovi servizi volti a supportare esigenze evolute di trasporto dati:
Servizi di Messaging
tradizionali
Servizi di Messaging
innovativi
File Transfer
Service FTS
Servizio in trasferimento file di dimensione sino 2 GB in
modalità Store&Forward
Message
Switching
Service MSS
Servizio di trasferimento messaggi di dimensione sino a 1 MB in
modalità Store&Forward
Transactional
Service TRS
Servizio di trasferimento messaggi di dimensioni sino a 32KB in
modalità Real-Time
File + Message
Service FMS
Servizio di trasferimento sincronizzato di singolo messaggio sino
a 1M con allegato file di dimensione sino a 2 GB in modalità
Store&Forward
Fast&Ligth
Service FLS
Servizio semplificato di File Transfer ad alte performance sino a
100GB/h in modalità Real-Time a supporto delle applicazioni ad
alto volume di traffico, quali la trasmissione digitale
dell’immagine degli assegni
Web Service
Transazionale
WST
Servizio con interfaccia SOAP per l’invio in Real-Time di
messaggi di dimensione sino a 3 MB
Tutti i servizi di Messaging, tranne il WST, sono supportati da prodotti di integrazione di
Messaging Interface forniti in licenza d’uso gratuita da installare nel sistema informativo
dell’aderente. Il WST viene supportato direttamente dai gateway FEMS.
Ogni aderente ai servizi di rete ha diritto di installare qualsiasi prodotto di Messaging Interface
della gamma dei prodotti supportati in conformità con le esigenze di interoperabilità verso le
controparti.
Con la progressiva migrazione degli utenti in tecnologia distribuita (Windows, Unix, Linux, Java) a
Smart Integrator 3.0 verrà migrata da FEMSI a FEMS la tecnologia dei network gateway. Al termine
di tale migrazione la tecnologia FEMSI verrà definitivamente dismessa.
2.7.5 Evoluzione dell’infrastruttura SEPA
A seguito della conclusione del processo di certificazione presso l’EPC della rete SIAnet come rete
SEPA compliant, è a disposizione di tutte le banche europee (italiane comprese) la nuova
infrastruttura di rete SEPA volta a supportare il traffico dei nuovi strumenti di pagamento SCT, SDD
e SEDA verso le più importanti PE-ACH SEPA compliant. Le ACH di EBA-STEP2, SIA, ICBPI e ICCREA
sono già oggi raggiungibili dai clienti via rete SIAnet for SEPA.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
39
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Al fine di semplificare la migrazione agli strumenti SEPA, le applicazioni degli utenti possono
interfacciare gli stessi prodotti di Messaging Interface utilizzati per l’accesso alla RNI.
Nel corso del 2014 è prevista la certificazione della rete SIAnet for SEPA secondo gli standard della
Data Protection Law tedesca.
2.7.6 SIPA e altre iniziative SIA a supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Continua, da parte di SIA, il supporto della soluzione per l’interscambio tra Sistema Pubblico di
Connettività (SPC) e RNI tramite l’infrastruttura di connessione tra le reti, realizzata per il progetto
SIPA. Tale soluzione è stata aggiornata per seguire le evoluzioni degli standard che di volta in volta
sono venuti affermandosi nel mondo della PA e si presenta oggi come una soluzione che supporta
pienamente tutti gli standard operativi e di protocollo definiti negli ambiti SPC e RNI. Essa
garantisce, quindi, la piena interoperatività bi-direzionale tra le due reti, nel rispetto della
necessaria segregazione tecnologica e di governance dei circuiti. Nell'ambito di questa
infrastruttura, su incarico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, SIA sta procedendo con
l’implementazione di nuove iniziative che si integrano con la soluzione attuale e la completano.
Tali iniziative sono in linea con le direttive del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) dove
sono definite le linee guida di attuazione.
2.8 Strumenti di pagamento e procedure interbancarie
2.8.1 Assegni
Il progetto di dematerializzazione degli assegni nella tratta interbancaria
Il Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con legge 12 luglio 2011, n. 106 ha apportato
modifiche alla Legge Assegni per attribuire valore giuridico alla presentazione al pagamento in
forma elettronica degli assegni bancari e circolari nella tratta interbancaria e all’utilizzo della
forma elettronica negli atti di constatazione del mancato pagamento (protesto e constatazione
equivalente). L’obiettivo è di accrescere l’efficienza nella gestione degli assegni nella tratta
interbancaria, garantendo elevati livelli di sicurezza e sfruttando l’utilizzo delle avanzate soluzioni
tecnologiche disponibili sul mercato.
Il Decreto prevede che sia emanato un regolamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze
per la definizione della “cornice giuridica di riferimento”; un Provvedimento della Banca d’Italia, da
emanare entro i successivi 12 mesi, dovrà invece definire le regole tecniche per la realizzazione del
nuovo regime. Il MEF, dopo aver acquisito il parere positivo della Banca d’Italia nel luglio 2013, ha
sottoposto lo schema di Regolamento al Consiglio di Stato che, condividendo la struttura generale
del provvedimento, ha suggerito alcune integrazioni tecniche. Il Regolamento così integrato è
stato nuovamente sottoposto alla Banca d’Italia per il rilascio del parere di competenza previsto ex
lege.
La Banca d’Italia ha avviato i lavori di approfondimento necessari a definire le soluzioni realizzative
che troveranno riscontro normativo nell’ambito del regolamento tecnico.
I diversi tavoli di lavoro attivati in sede ABI per realizzare la nuova procedura d’incasso degli
assegni basata sulla trasmissione delle immagini digitali verranno riavviati – in stretto raccordo con
Piano delle attività
40
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
la Banca d’Italia e con la Segreteria Tecnica della CIPA – non appena sarà pubblicato il citato
provvedimento del MEF.
Nel frattempo è stato chiesto alla Banca d’Italia di vagliare i risultati delle analisi che l’ABI ha svolto
in materia di nuove misure antifrode e di nuovo layout degli assegni, affinché le soluzioni
individuate possano entrare in vigore in via anticipata rispetto all’avvio della nuova procedura
interbancaria.
2.8.2 Servizio F24
L’ABI, d’intesa con il Consorzio CBI e con la Segreteria Tecnica della CIPA, prosegue nel lavoro di
definizione delle modifiche da apportare alle procedure e alla regolamentazione dei servizi F24 e
I24 per venire incontro alle esigenze di ammodernamento delle banche e dei contribuenti e alle
richieste avanzate dall’Agenzia delle Entrate e dagli altri enti impositori.
Allo scopo di estendere l’utilizzo delle modalità di versamento F24 ad altre entrate prima riscosse
con la procedura F23, da febbraio 2014 è possibile pagare con il modello “F24 - Elementi
Identificativi” (Mod. F24 ELIDE) l’imposta di registro, l’imposta di bollo, relative sanzioni e interessi
connessi con la registrazione dei contratti di locazione di beni immobili.
2.8.3 Procedura TRIF – TRasferimento Informazioni Fiscali
A seguito della migrazione allo schema SCT si è reso necessario intervenire sui tracciati record
della procedura TRIF (TRasferimento Informazioni Fiscali), in quanto il campo “identificativo del
bonifico”, che nella procedura nazionale “Bonifici” è di 20 caratteri, non era in grado di contenere
il nuovo campo “Transaction ID” del SEPA Credit Transfer, lungo 35 caratteri.
Sono state apportate le modifiche necessarie e nel corso della prima parte dell’anno la nuova
versione delle specifiche tecniche sarà resa disponibile – come consuetudine – nei siti di SIA ed
Equitalia.
2.8.4 Procedure di supporto
2.8.4.1 Oneri interbancari
La procedura ”Rilevazione Oneri Interbancari” (ROI) è utilizzata per regolare fra banche, in modo
accentrato e in base monetaria, gli oneri derivanti dalle commissioni interbancarie, dalle penali e
dalla rifusione degli interessi connessi con le principali applicazioni domestiche al dettaglio (Check
truncation, esito elettronico assegni, incassi commerciali, bonifici, BANCOMAT).
Nel periodo di riferimento del Piano, l’apposito gruppo di lavoro CIPA, coordinato dalla Segreteria
Tecnica, curerà gli adeguamenti delle specifiche tecniche della procedura in relazione alle
modifiche che in materia saranno deliberate in sede associativa (es. eliminazione di talune
commissioni, revisione del loro ammontare).
2.8.4.2 Richiesta Automatica Codifiche (RAC)
La procedura RAC gestisce via RNI le richieste delle banche per la codifica degli
“ATM/BANCOMAT”, delle “Aziende” e degli “Esercenti POS convenzionati PagoBANCOMAT” e le
relative risposte fornite dalla SIA.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
41
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
In connessione con l’attivazione dell’AOS SEDA, nell’ottica di realizzare un archivio di sistema, la
SIA ha implementato, nel rispetto dei tempi e modi indicati dall’apposito gruppo di lavoro, le
modifiche alle procedure “RAC - Aziende” e “RAC - Allineamento archivi” e le nuove tabelle
anagrafiche relative all’adesione all’AOS SEDA da parte dei PSP e delle Aziende.
2.8.4.3 Codice di Avviamento Bancario (CAB)
Terminata la fase di implementazione dell’archivio nazionale “ABI-CAB-BIC”, l’apposito gruppo di
lavoro ABI competente sulla materia ha provveduto a definire ulteriori “linee guida” per i PSP. Tali
regole, utili a garantire l’affidabilità dell’archivio ABI-CAB-BIC e il corretto utilizzo dello stesso,
sono state comunicate al sistema con la Circolare ABI Serie Tecnica n. 3 del 27 gennaio 2014.
Nel corso del 2014 il gruppo di lavoro continuerà a monitorare lo stato del data base e a definire
opportuni interventi in caso di eventuali ulteriori necessità.
2.8.5 Attività del Consorzio BANCOMAT
2.8.5.1 Attività in ambito di standardizzazione SEPA
A seguito della pubblicazione della versione 7.0 del SEPA Cards Standardisation Volume, avvenuta
nello scorso mese di gennaio, il Card Stakeholder Group (CSG) ha ripreso le attività relative al SEPA
Card Certification Management Body (SCCMB), che permetteranno di identificare i requisiti unici
per i laboratori SEPA di certificazione di carte e terminali.
Per quanto riguarda l’iniziativa OSCar (Open Standards for Cards), è in corso una collaborazione
con il CSG per giungere ad armonizzare i criteri di omologazione sulla sicurezza dei terminali di
accettazione. Un primo set di risultati stabili è previsto per il 2016.
In attesa del completamento di questa attività, rimane in carico ai Circuiti definire – tra quelli
disponibili nella versione 7.0 del citato volume – i criteri di sicurezza dei terminali, garantendo
però la minimizzazione degli sforzi di implementazione da parte degli acquirer e dei fornitori. In tal
senso, vista la convergenza dei circuiti internazionali sui criteri definiti dall’organismo Payment
Card Industry Security Standards Council (PCIssc), diversi circuiti domestici europei, che fino a un
recente passato avevano definito in proprio i criteri di sicurezza di carte e terminali per
minimizzare gli investimenti degli acquirer e dei fornitori, stanno introducendo nelle proprie
specifiche i criteri suggeriti dal PCIssc.
2.8.5.2 Adeguamento dei requisiti di sicurezza BANCOMAT e PagoBANCOMAT
Allo scopo di garantire i migliori livelli di sicurezza dei circuiti BANCOMAT e PagoBANCOMAT e di
ottenere una più efficace azione di prevenzione e contrasto degli attacchi per frode, il Consorzio
BANCOMAT è impegnato in una costante attività di technology watch e di confronto con gli
stakeholder di Circuito con l’obiettivo di analizzare e individuare le soluzioni di sicurezza fisica
maggiormente efficaci.
L’attività comporta un periodico adeguamento delle specifiche tecniche e delle procedure di
omologazione.
Piano delle attività
42
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Il Consorzio BANCOMAT è divenuto membro affiliato del Payment Card Industry Security
Standards Council, al fine di partecipare ai gruppi tecnici in materia di sicurezza applicata al mondo
della monetica su scala internazionale.
Inoltre, prosegue la collaborazione con il mondo accademico che, alla fine del 2013, ha portato al
raggiungimento di un importante risultato quale il rilascio da parte del Politecnico di Torino di un
documento tecnico che attesta definitivamente la robustezza dei microchip adottati dal Circuito ad
attacchi di tipo fisico.
Nel corso del 2014 sarà attivata una collaborazione con l’Università di Trento in materia di
adeguamento delle date di scadenza delle chiavi di Certification Authority, utilizzate per la mutua
autenticazione tra terminali EFT-POS e Gestori Terminali e tra soggetti interbancari. Tale attività
permetterà di definire il ciclo di vita delle chiavi RSA adottate dal Circuito, garantendo il
mantenimento di elevati standard di sicurezza e nel contempo l’economicità delle soluzioni
adottate.
2.8.5.3 Aggiornamento delle specifiche delle applicazioni BANCOMAT e PagoBANCOMAT
Il Consorzio BANCOMAT ha avviato i lavori per includere il PIN online tra i possibili metodi di
verifica del titolare della carta supportati dai Circuiti.
L’obiettivo è quello di avviare una progressiva eliminazione delle carte che gestiscono solamente il
PIN offline in chiaro, con conseguente miglior garanzia di sicurezza per i Circuiti.
All’interno di tale progetto è terminata l’attività di redazione della prima versione delle specifiche
riguardanti il PIN online, mentre il rilascio finale è previsto per la fine del primo semestre del 2014.
Nell’ambito degli adeguamenti riguardanti il PIN, il Consorzio ha poi avviato uno studio per
l’introduzione della funzionalità di cambio PIN, i cui risultati saranno disponibili nel corso
dell’anno.
Infine, il Consorzio ha previsto l’aggiornamento delle attuali specifiche 13 che regolano il processo
di issuing, con l’obiettivo di offrire alle banche la possibilità di consegnare il PIN in formato
elettronico. Le specifiche aggiornate saranno pubblicate nel corso del primo semestre del 2014.
2.8.5.4 Business Continuity dei Circuiti BANCOMAT e PagoBANCOMAT
Il Consorzio BANCOMAT ha recentemente completato un assessment con lo scopo di individuare i
requisiti di Business Continuity del Circuito.
Definiti i requisiti di ripristino, i lavori stanno proseguendo con l’obiettivo di definire un Master
Plan di Business Continuity in cui saranno regolamentati l’organizzazione e i processi per la
gestione della continuità operativa di Circuito.
13
spe/def/050: “Requisiti di Sicurezza del Processo di Issuing” e spe/def/074: “Requisiti Generali del Processo di
Issuing”
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
43
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
2.8.5.5 Risk & Fraud Management
Nel corso del 2013 si è conclusa un’indagine di rischio, concentrata sull’analisi della gestione e
prevenzione del rischio frode che grava sui processi di accettazione delle carte in pagamento.
L’indagine ha avuto come obiettivo quello di individuare le aree di maggior esposizione nonché
l’intensità del grado di rischio frode cui sono soggetti i processi analizzati; i risultati ottenuti
saranno utilizzati nel corso del 2014 per pianificare specifici interventi di approfondimento da
svolgere in collaborazione con la Funzione di Audit.
Sulla base dei lavori svolti nel corso del 2013, il Centro Antifrode ha ravvisato l’opportunità di
elaborare una policy di autotutela volta al rafforzamento:
•
dei presidi di sicurezza anche fisici delle apparecchiature. A tal fine è stata avviata l’analisi di
fattibilità per un vulnerability assessment dei terminali omologati operanti sul campo, i cui
risultati sono attesi entro il primo semestre del 2014;
•
delle regole di Risk analysis transazionale finalizzata all’individuazione di best practice
autorizzative.
In ambito internazionale, la partecipazione attiva del Consorzio al gruppo EAST (European ATM
Security Team) sarà allargata anche ai lavori più specialistici dei sottogruppi EGAF (Expert Group
ATM Fraud) e EGAP (Expert Group ATM Physical).
Al fine di adempiere agli obblighi imposti dall’organismo di sorveglianza, dal prossimo mese di
settembre verrà messa a disposizione dei Consorziati un’applicazione web per l’automazione della
raccolta dei dati di disconoscimento e dei dati di perdita legati alle frodi.
Verrà inoltre migliorata la realizzazione dei report statistici del “Presidio segnalazioni” attraverso
un ampliamento delle funzionalità finalizzato alla:
•
rilevazione e tipizzazione di nuovi fenomeni fraudolenti (es. frodi su terminali unattended
presso le stazioni di rifornimento carburante);
•
rilevazione di tendenze specifiche, quali l’intensificazione in determinati periodi dell’anno di
fenomeni già noti (es. incremento delle frodi presso località turistiche nel corso dei mesi
estivi);
•
ricezione di informazioni relative a nuovi fenomeni fraudolenti da parte di organismi operanti
in altri Paesi europei (es. stereo skimming, installazione di finti terminali).
2.8.5.6 Modifica specifiche di composizione del messaggio 200 per prodotti carte a microcircuito
Il Consorzio, propedeuticamente all’entrata in vigore del Sistema di rilevazione dell’attività di
Issuing, ha riscontrato la necessità di intervenire sulle specifiche di composizione del messaggio
200 di allineamento archivi (SPE/DEF/011) al fine di:
- inibire l’inserimento di carte a banda magnetica che non siano già presenti nell’archivio
positivo;
- inibire il rinnovo di carte a banda magnetica già presenti nell’archivio positivo.
Per agevolare il lavoro di implementazione delle parti coinvolte, si è ritenuto opportuno mettere in
atto un piano di aggiornamento graduale delle specifiche suddiviso in due fasi temporali distinte:
• la prima fase ha comportato la chiusura all’emissione di nuove carte a banda magnetica a far
tempo dal 28 ottobre 2013;
Piano delle attività
44
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
•
la seconda fase ha preso avvio con la pubblicazione nel corso dei primi mesi del 2014 di una
nuova versione delle specifiche di composizione del messaggio 200.
2.8.5.7 Monitoraggio dei prodotti Carte
Conseguentemente al deployment delle nuove regole di attivazione delle carte a microcircuito,
prende avvio anche l’attività di monitoraggio delle stesse, prevista per il secondo semestre del
2014.
I flussi di rilevazione dell’attività di issuing sono volti a ottenere un’anagrafica globale dei prodotti
carte circolanti, individuarne lo stato di compliance, garantire il rispetto delle specifiche di Circuito
e l’efficacia delle attività legate al processo di emissione e gestione dei prodotti, nonché fornire
informazioni utili per le attività di sorveglianza dei Circuiti.
La mappatura dei prodotti Carte prevede tre distinte fasi di raccolta delle informazioni:
•
•
•
raccolta una tantum, per la rilevazione delle informazioni sui prodotti Carte già circolanti
(entro maggio 2014);
monitoraggio periodico, per la raccolta dei dati dei nuovi prodotti Carte e delle variazioni allo
stato delle carte già in circolazione (entro luglio 2014);
monitoraggio su base semestrale, per il consolidamento dei dati raccolti attraverso il
monitoraggio periodico (entro ottobre 2014).
2.8.5.8 M. O. T. P.
Insieme ai flussi di monitoraggio dell’attività di Acquiring e Issuing, il sistema M.O.T.P.
(Monitoraggio Online Transazioni PagoBANCONAT) completa la piattaforma di controllo remota
del sistema dei Circuiti BANCOMAT e PagoBANCOMAT.
Il sistema M.O.T.P. rappresenta, insieme al MonATM (Monitoraggio ATM), la componente di
controllo online transazionale.
La prima fase interessa la tratta interbancaria delle transazioni PagoBANCOMAT effettuate dai
terminali POS e raccoglie le informazioni sugli eventi di KO e di mancata risposta tra Centri
Applicativi, Centri Autorizzativi e Issuer al fine di monitorare le performance del Circuito e di
individuare tempestivamente l’insorgere di anomalie e di degrado del Servizio.
Nel primo semestre del 2014, il monitoraggio entrerà nella sua piena operatività e, a valle delle
prime analisi, entro aprile prenderà avvio anche il tavolo di lavoro per la pianificazione della
seconda fase del progetto riguardante la realizzazione del cruscotto di reporting.
2.8.5.9
PagoBANCOMAT contactless
Nel corso del 2013 ha avuto avvio il progetto di sviluppo tecnico per l’estensione delle funzioni
PagoBANCOMAT sul canale contactless.
Gli ambiti di intervento del progetto sono costituiti da due macro-aree: la prima inerente alla carta
e all’interfaccia carta-terminale, la seconda concernente i protocolli bancari e interbancari e i
processi autorizzativi.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
45
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Relativamente alla prima macro-area, la cui fase di produzione delle specifiche e di successivo
confronto con gli stakeholder si è conclusa nel 2013, sono in corso le attività di sviluppo della
strumentazione di test per carte e kernel dei terminali.
Per quanto riguarda la seconda macro-area, invece, è in corso la fase finale di raccolta dei
feedback sulle specifiche prodotte. Al termine di tale fase, le specifiche prodotte saranno rese
pubbliche nell’apposita area del sito del Consorzio BANCOMAT. Contemporaneamente,
prenderanno avvio le attività volte ad apportare le opportune modifiche al sistema di
omologazione per i protocolli bancari e interbancari e per i processi autorizzativi.
Sempre nel corso del 2014 è previsto l’avvio delle attività necessarie a organizzare la fase pilota
per il rilascio in produzione delle nuove funzionalità contactless e si procederà alla stesura della
documentazione a supporto dei processi di omologazione e certificazione di carte e terminali.
2.8.5.10 Bill Payment
Nell’ottica di incentivare il ricorso a pagamenti tramite carta, il Consorzio ha adottato talune
iniziative che, muovendo dalle peculiarità proprie di alcune operazioni di pagamento, conducano
alla individuazione di vere e proprie categorie cui applicare livelli di interchange-fee differenziati.
In proposito, si è ritenuto che una categoria possa riguardare operazioni di pagamento
comunemente note come Bill Payment.
I Bill Payment rispondono a specifiche finalità, che non risiedono nella remunerazione del
corrispettivo di un bene o di un servizio reso dal soggetto che riceve il pagamento, ma
nell’estinzione di un’obbligazione che il pagatore ha verso terzi. Tramite tale fattispecie si
realizzano quindi pagamenti, aventi a oggetto uno strumento di pagamento (es. bolletini di conto
corrente postale e bancario, MAV/RAV), effettuati presso un soggetto incaricato da un creditore
della riscossione di tasse, tributi, bollette o altre fatture commerciali.
Sulla base delle specifiche caratteristiche di tali pagamenti, il Consorzio ha introdotto una nuova
Merchant Interchange Fee correlata al Servizio, per un valore fisso massimo - ridotto rispetto alla
Interchange Fee delle transazioni PagoBANCOMAT ordinarie - pari a 0,10 Euro. L’applicazione della
nuova commissione interbancaria decorre dal 3 gennaio 2014 e di essa possono avvalersi tutti i
soggetti acquirer interessati.
L’introduzione della MIF relativa ai Bill Payment è stata oggetto di adeguato confronto con
l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A parere del Consorzio l’introduzione di
questa nuova MIF dovrebbe consentire una maggiore concorrenza nell’attività di acquiring,
consentendo così la diffusione del servizio a maggior beneficio del sistema.
L’individuazione di tale categoria di pagamento è stata accompagnata dalla predisposizione di
misure che ne consentiranno l’identificazione anche al momento del pagamento da parte degli
operatori del circuito coinvolti. Tra tali misure figurano:
- il censimento a monte reso dai soggetti acquirer dei merchant convenzionati che trattano questo
tipo di pagamenti;
- l’attribuzione di un Merchant Category Code specifico, all’interno delle transazioni di
pagamento, per contrassegnare le operazioni qualificabili come Bill Payment;
- accorgimenti che consentono all’issuer di verificare che il singolo pagamento associato al citato
Merchant Category Code rientri nella categoria dei Bill Payment;
Piano delle attività
46
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
- azioni di verifica costanti sul campo a cura del Consorzio.
2.8.5.11 Pagamenti online
Nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2013, il Consorzio si è dedicato a verifiche di fattibilità per
lo sviluppo di un servizio di pagamento su piattaforma web a valere su Circuito PagoBANCOMAT e,
a seguire, ha individuato il modello di schema architetturale per l’implementazione di tale servizio.
In particolare, il modello delineato risulta fondato sui seguenti requisiti fondamentali:
•
necessità di tutelare il marchio e il circuito domestico;
•
mantenimento del livello di sicurezza in linea con l’attuale schema “fisico” (card present) del
PagoBANCOMAT;
•
semplicità di utilizzo da parte del titolare;
•
ricerca dell’economicità della soluzione.
La soluzione ipotizzata prevede la possibilità di sviluppare un’applicazione di pagamento stand
alone oppure di inserirla in un wallet gestito dalla banca.
Il Consorzio avvierà nei primi mesi del 2014 lo sviluppo del progetto, con riferimento al quale sarà
data un’informativa al Comitato direttivo della CIPA nel corso dell’anno.
2.8.6 Attività del Consorzio CBI
Il Consorzio CBI, da sempre attento alle evoluzioni del mercato dei pagamenti sia in ambito
nazionale sia in ambito internazionale, ha trasformato in questi ultimi anni la propria mission,
sviluppando servizi evoluti e rivolgendo le progettualità verso nuovi mercati e target di clientela,
tra cui la Pubblica Amministrazione e il settore retail.
Sul piano operativo ciò ha portato al lancio dell’innovativo Servizio CBILL, che permette agli utenti
di Home Banking e Corporate Banking la consultazione e il pagamento di bollette emesse da
soggetti creditori, privati e pubblici, cosiddetti “Fatturatori”. Sono state inoltre avviate e
completate le attività per la realizzazione di una nuova infrastruttura di rete totalmente online, già
disponibile per l’erogazione del Servizio CBILL, nonché in ottica evolutiva per la realizzazione di
nuove funzioni a elevata performance da parte dei Consorziati in chiave sia corporate sia retail.
Con riguardo alla Pubblica Amministrazione, proseguiranno i lavori volti a supportare i processi di
efficientamento e modernizzazione della PA (piano e-Government) nella relazione con l’industria
bancaria e verso i cittadini, con particolare riferimento al settore dei pagamenti e della fattura
elettronica Business-to-Government (B2G).
Saranno consolidati ed estesi i rapporti in corso incentrati sull’erogazione del Servizio di Nodo da
parte del Consorzio, reso direttamente nei confronti del mercato. Proseguiranno le attività volte a
rendere disponibili servizi di gestione documentale integrata con i pagamenti e di riconciliazione
automatica, coerentemente con gli sviluppi in ambito SEPA/ISO e in linea con le previsioni
normative europee (PSD - Payment Services Directive).
Inoltre, continueranno le partecipazioni del Consorzio ai consessi nazionali e internazionali quali
Progetto ITH-Italia ABI/MISE, Forum Nazionale sulla Fattura Elettronica, International Payments
Framework Association (IPFA), European Payments Council (EPC), Commissione europea (CE),
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
47
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Comité Européen de Normalisation (CEN), International Organization for Standardization (ISO
20022), UN/CEFACT (United Nations/Centre for Trade Facilitation and Electronic Business), ACCOP
(Advisory Committee on Corporate Payments).
2.8.6.1
Progetto “Nodo dei Pagamenti - SPC”: Accordo di cooperazione CBI - Agenzia per l’Italia
Digitale (AgID)
Il 2 agosto 2013 è stato siglato l’Accordo di cooperazione tra Consorzio CBI e AgID avente a
oggetto la partecipazione del Consorzio CBI, in qualità di intermediario tecnologico, alle attività
connesse con la sperimentazione delle procedure di incasso offerte dal Nodo dei Pagamenti - SPC.
Lo scopo è quello di consentire a cittadini e imprese il pagamento di somme a vario titolo da questi
dovute alla Pubblica Amministrazione e/o ai gestori di pubblici servizi, attraverso i servizi di
pagamento erogati dai prestatori convenzionati.
In conformità a quanto previsto dall’Accordo con l’AgID, il Consorzio CBI, dopo una prima fase di
test di connettività realizzata a fine ottobre 2013, ha di recente costituito una task force ad hoc –
formata da rappresentanti di alcuni Consorziati con esperienza in materia di Tesoreria Enti – con
l’obiettivo di valutare l’applicazione del nuovo Servizio CBILL (cfr. paragrafo successivo) come
modello di servizio per pagamenti non contestuali previsti dall’AgID, per poi aprire in una fase
successiva ad altre tipologie di servizi (es. pagamenti da portale).
Il termine della sperimentazione definito dal citato Accordo, inizialmente previsto per il 31
dicembre 2013, è stato prorogato su accordo delle parti di ulteriori 12 mesi.
2.8.6.2 Il Servizio CBILL (B2C)
In linea con le iniziative in atto a livello nazionale e internazionale, il Consorzio CBI ha progettato e
realizzato il Servizio CBILL, un innovativo servizio evoluto di pagamento diretto alla clientela
bancaria pubblica, privata e aziendale, nonché alle pubbliche amministrazioni e imprese che
incassano il corrispettivo per l’erogazione di diverse tipologie di servizi (es. utenze) tramite
emissione di bollette.
Tale nuovo Servizio permette agli utenti di Home Banking e/o Corporate Banking degli Istituti
Finanziari CBI la consultazione e il pagamento elettronico di bollette/utenze (intese in linea
generale come i documenti che notificano a un cittadino, impresa o retail, l’importo dovuto a
seguito dell’erogazione di un servizio o a fronte di un obbligo amministrativo) emesse da soggetti
creditori clienti CBI (imprese CBI, PAC servite dal Nodo CBI e Pubbliche Amministrazioni Locali
servite da banche CBI) attraverso i canali evoluti messi a disposizione all’utente debitore dalla
propria banca.
In particolare, il Servizio CBILL consente:

la visualizzazione dei dati delle bollette da parte dei Debitori dotati di Home Banking e
Corporate Banking;

il pagamento delle bollette/utenze selezionate e il successivo rilascio all’Utente debitore di una
comunicazione attestante l’avvenuto addebito del pagamento;

la ricezione da parte del Fatturatore di una notifica di avvenuto pagamento contenente le
informazioni necessarie al processo di riconciliazione;
Piano delle attività
48
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico

l’accesso secondo logiche multicanale (Home Banking, Corporate Banking, ATM, Mobile, ecc.).
Con l’obiettivo di garantire l’effettiva circolarità del Servizio, riconosciuta quale principale fattore
di successo dell’iniziativa, il Consorzio CBI ne ha previsto l’obbligatorietà di erogazione per tutti i
Consorziati nel ruolo di Intermediari dell’Utente debitore a partire dal 1° luglio 2014.
Inoltre, per favorire il raggiungimento di una congrua massa critica, su base volontaria, alcuni
Istituti Consorziati facenti parte del Consiglio Direttivo CBI si sono impegnati a offrire il Servizio
CBILL nei primi mesi del 2014, anticipando pertanto l’obbligo previsto per tutti i Consorziati.
Ai fini dell’erogazione di tale Servizio sarà necessario:

per gli Intermediari dell’Utente, intervenire sui propri sistemi di Home Banking/Corporate
Banking per garantire la corretta gestione dei dati relativi alle bollette emesse;

per i Fornitori del Servizio, intervenire sui propri sistemi di Home Banking/Corporate Banking
per attivare le opportune funzioni necessarie ai propri clienti per l’utilizzo del Servizio,
garantendo la massima circolarità tra i Consorziati CBI.
Attualmente, il Consorzio sta analizzando le linee evolutive e i possibili modelli di applicazione del
Servizio.
Inoltre, in seguito alla stipula del sopramenzionato Accordo tra Consorzio CBI e AgID, il Servizio
CBILL è stato individuato quale possibile strumento da inserire tra le procedure di incasso offerte
dal Nodo dei Pagamenti - SPC.
In ragione dell’obbligo di attivazione dei Consorziati CBI nel ruolo di Banca del Debitore a partire
dal 1° luglio 2014, sono state definite le principali scadenze propedeutiche all’erogazione del
Servizio CBILL 14.
2.8.6.3 La nuova Rete On Line CBI
Nel corso del 2013 all’attuale infrastruttura di rete si è affiancata una nuova architettura
tecnologica: la Rete On Line CBI. In tal modo, i Consorziati hanno a disposizione un’infrastruttura
caratterizzata dall’utilizzo di una tecnologia real time basata su nodi di rete dedicati e protocolli
web services. La Rete On Line CBI rappresenta un nuovo dominio di rete addizionale e segregato
rispetto a quello oggi disponibile, in grado di garantire affidabilità e controllo operativo e di
soddisfare i requisiti di connettività per l’erogazione di servizi e funzioni CBI online, quali le
operazioni di inquiry CBILL. Questa modalità si è affiancata allo scambio di flussi in modalità batch,
oggi disponibile per mezzo del servizio di trasporto FTS (File Transfer Services) sull’attuale
infrastruttura di Rete CBI.
2.8.6.4 Servizi di Nodo CBI
Il Servizio di Nodo CBI è ad oggi attivo per i seguenti progetti:
14
Entro il 31 marzo 2014: invio al Consorzio CBI del modulo di comunicazione dei dati; entro il 2 maggio
2014: comunicazione della finestra temporale preferita per l’esecuzione dei test.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
49
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico

Monitoraggio Finanziario (MEF/DIPE - Dipartimento per la programmazione e il coordinamento
della politica economica);

Equitalia Giustizia/FUG;

Pagamenti da Portale SISTER (ex Agenzia del Territorio);

Certificazione Crediti della PA;

Fatturazione Elettronica per la Pubblica Amministrazione (B2G);

Anagrafe tributaria (comunicazioni dei rapporti finanziari);

Servizi di Nodo in ambito I24.
MONITORAGGIO FINANZIARIO (MEF/DIPE)
Il progetto “Monitoraggio Finanziario” è stato avviato nel 2007 allo scopo di impedire l’infiltrazione
di capitali di origine illecita all’interno di procedure di affidamento e realizzazione delle opere di
rilevante interesse nazionale.
A tal fine, il Consorzio CBI, su richiesta del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento
della politica economica - DIPE e in attuazione di un Protocollo d’intesa sottoscritto in data 1° luglio
2009, ha attivato nel mese di settembre dello stesso anno la sperimentazione del monitoraggio
finanziario dei conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici coinvolte nella
realizzazione di parte della tratta T5-linea C della metropolitana di Roma, assumendo il ruolo di
Nodo di accesso alla Rete CBI, tenuto a raccogliere e mettere a disposizione del DIPE i flussi di
rendicontazione ed esito dei bonifici effettuati su detti conti correnti.
In considerazione della rilevanza assunta e del riscontro positivo ottenuti dal Progetto
Monitoraggio Finanziario, il Ministero dell’Interno ha ritenuto opportuno partecipare a un bando
pubblicato dalla Commissione europea, rientrante nel programma di “Prevenzione e lotta contro la
criminalità” (ISEC), presentando, in partnership con il Consorzio CBI e Formez PA, il progetto
denominato Creation of Automated Procedures Against Criminal Infiltration in public contracts
(CAPACI).
Il succitato progetto, approvato dalla Commissione europea che ha erogato il relativo
finanziamento al Ministero dell’Interno in qualità di aggiudicatario principale, avrà una durata di tre
anni (due inizialmente previsti più uno di proroga) e consterà di due fasi aventi rispettivamente i
seguenti obiettivi:
a) consolidare la sperimentazione a livello domestico, estendendola ad altre opere pubbliche;
b) supportare la diffusione della best practice italiana presso le comunità estere.
Con riferimento al primo punto, la sperimentazione è stata estesa dapprima alla “Variante di
Cannitello” e in seguito al “Grande Progetto Pompei” – messo a punto dal Ministero per i beni e le
attività culturali per tutelare e valorizzare l'area archeologica della cittadina – in relazione al quale è
stato siglato il Protocollo di intesa il 6 febbraio 2013.
Per quanto riguarda il secondo punto, nel mese di ottobre 2013 sono state avviate le attività di
dissemination volte a coinvolgere Paesi della Comunità Europea nella sperimentazione del
progetto. In particolare, la delegazione italiana – composta da DIPE, DIA, Formez e Consorzio CBI –
si è recata in Svizzera presso la Polizia Criminale Federale, a Madrid presso il Public Financial Audit
Department e la Economic Crime Unit della Polizia spagnola e a Zagabria presso il National Police
Office for Suppression of Corruption and Organised Crime, Economic Crime and Corruption Service.
Qualora i Paesi finora coinvolti confermino l’interesse ad approfondire ulteriormente la
progettualità, saranno svolte ulteriori visite con l’obiettivo di formare gli esperti dei settori
interessati tramite apposite attività di training, propedeutiche all’esecuzione della
sperimentazione.
Alla luce dei positivi risultati ottenuti dalla sperimentazione del Monitoraggio Finanziario, il
Ministero dell’Interno, quale coordinatore del progetto “CAPACI”, ha espresso l’intenzione di
avviare un percorso per rendere obbligatoria, per legge, la modalità procedurale di tracciamento
Piano delle attività
50
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
finanziario per il sistema delle Grandi Opere. Al riguardo, è stato richiesto il contributo fattivo
dell’ABI e del Consorzio CBI per supportare la predisposizione dell’intervento normativo.
Inoltre, con l’obiettivo di migliorare le funzionalità relative al servizio offerto, il Consorzio CBI ha
attivato in produzione il 1° luglio 2013 la modifica apportata allo standard riguardante le
Rendicontazioni CBI, consentendo al DIPE di avere contezza del paese di provenienza o di
destinazione dei fondi in caso di bonifico estero.
PROGETTO EQUITALIA GIUSTIZIA / FUG
Con l’obiettivo di razionalizzare la gestione delle somme amministrate dal sistema giustizia
nell’ambito del Fondo Unico Giustizia - FUG, nel corso del 2010 Equitalia Giustizia ha individuato nel
Consorzio CBI il soggetto attraverso il quale realizzare, in modalità accentrata, un servizio abilitante
l’acquisizione delle informazioni relative ai rapporti riconducibili al FUG e, in logica evolutiva, poter
disporre/utilizzare detti rapporti in modalità telematica.
Nel corso del 2012 il Servizio di Nodo CBI ha permesso al Gruppo Equitalia l’acquisizione di oltre 16
milioni di record informativi relativi a oltre 20.000 rapporti bancari, nonché di disporre circa 10.000
operazioni sugli stessi. Equitalia Giustizia e il Consorzio CBI hanno analizzato ulteriori funzionalità
volte al miglioramento del servizio di Nodo. In particolare, il Servizio è stato integrato con l’accesso
ai dati aggiornati del comparto titoli e tassi di interesse, dando la possibilità a Equitalia Giustizia di
conoscere le quotazioni dei titoli e la misura dei tassi di interesse variabili applicati ai conti correnti
appartenenti al FUG.
Sono in corso di valutazione ulteriori possibili evoluzioni del progetto, finalizzate a una migliore
integrazione tra i dati bancari acquisiti tramite il canale CBI e i processi interni di tesoreria.
In particolare, in aggiunta al servizio base offerto all’Ente, il Consorzio CBI ha avviato anche i lavori
per il rilascio di due nuove funzionalità addizionali, che si prevede di realizzare nel corso del 2014,
che consentiranno a Equitalia di automatizzare la procedura di calcolo degli importi gestiti da
restituire agli aventi diritto e di disporre di un più ampio numero di informazioni sui tassi variabili.
Sulla scorta della positiva realizzazione del “progetto FUG”, il Consorzio CBI ha esteso la fornitura di
servizi informatici per la gestione della tesoreria del Gruppo Equitalia, anche alle restanti società del
Gruppo, attivando già nel 2012 Equitalia Centro e, nel corso del 2013, Equitalia Sud ed Equitalia
Nord. Sono in fase di valutazione ulteriori possibili evoluzioni del progetto, volte a individuare le
modalità tecniche per sostituire, tramite flussi telematici su canale CBI, i flussi cartacei attualmente
scambiati tra Equitalia Giustizia e le banche per le disposizioni di devoluzione/restituzione dei
rapporti. Tale materia è in corso di analisi nell’ambito del filone di attività “Dematerializzazione
comunicazioni banca-cliente”. Il Consorzio CBI ha inoltre avviato con Equitalia Holding un percorso
di razionalizzazione delle procedure interne di tesoreria, offrendo il proprio supporto per
l’erogazione di funzioni ad hoc di ricostruzione degli estratti conto scalari, a partire dalle
informazioni contabili fornite dagli Istituti Finanziari.
PROGETTO PAGAMENTI DA PORTALE SISTER (EX AGENZIA DEL TERRITORIO)
In attuazione dell’accordo-quadro tra Agenzia del Territorio e Associazione Bancaria Italiana,
stipulato il 23 dicembre 2009, finalizzato a estendere le attuali modalità di pagamento dei servizi
disponibili sul proprio portale web, nel 2010 il Consorzio CBI e l’Agenzia del Territorio avevano
avviato i lavori per la realizzazione di un servizio di “Pagamenti da Portale” tramite canale CBI.
Più in particolare, con riferimento ai pagamenti su portale SISTER (ex Agenzia del territorio)
effettuati da professionisti convenzionati (es. notai), il servizio consente agli utenti abilitati di
pagare i servizi rilasciati dall’Agenzia tramite bonifico bancario, disposto su rete CBI.
Il servizio, avviato il 2 aprile 2012, ha permesso agli utenti del portale SISTER di disporre più di
12.500 bonifici a valere su conti correnti accesi presso gli oltre 75 Istituti Finanziari aderenti al
servizio, per un controvalore di circa 6,5 milioni di euro.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
51
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
PROGETTO CERTIFICAZIONE CREDITI DELLA PA
La Convenzione tra ABI e Ministero dell’Economia e delle Finanze del 22 ottobre 2012, avente a
oggetto le modalità di accesso da parte delle banche e degli intermediari finanziari alla piattaforma
elettronica per la certificazione dei crediti di cui al D.M. del MEF del 22 maggio 2012, ha identificato
il Consorzio CBI quale soggetto facilitatore per la realizzazione del collegamento telematico tra le
banche e gli intermediari finanziari e la piattaforma cui sopra.
Mediante il colloquio con tale piattaforma per il tramite del Servizio di Nodo CBI, le banche e gli
intermediari finanziari potranno:
- verificare la sussistenza del credito certificato, l’autenticità della certificazione, il relativo
importo nonché che il credito non sia già stato oggetto di cessione/anticipazione da parte di
altri intermediari ovvero in parte pagato o compensato da parte della PA;
- segnalare alla PA - in caso di cessione di tali crediti - l’acquisto della titolarità del credito o, in
caso di anticipazione, l’acquisizione di un mandato irrevocabile all’incasso.
In linea con quanto previsto nella Convenzione, il servizio è stato avviato il 10 aprile 2013, data in
cui è stato rilasciato sulla Rete CBI a disposizione di tutti gli Istituti Finanziari connessi al circuito CBI
(in qualità di Consorziati o per il tramite di un Consorziato).
Ad oggi il servizio è offerto da circa 60 Istituti Finanziari aderenti e ha registrato richieste di
anticipo/cessione per un importo totale di circa 13,5 milioni di euro.
Oltre le suddette funzionalità già disponibili, il Consorzio CBI, in attuazione dell’art. 2 del Decreto
Ministeriale del 24 settembre 2012, sta approfondendo con Consip le analisi connesse con lo
sviluppo di ulteriori funzioni CBI mediante le quali un Soggetto Erogatore potrà inoltrare anche
istanze di certificazione del credito e, qualora ne sussistano i presupposti, di nomina del
commissario ad acta verso la piattaforma MEF per conto delle aziende creditrici proprie clienti.
PROGETTO FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (B2G )
Con l’emanazione del secondo decreto attuativo della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge
Finanziaria per il 2008), sono state definite le modalità di invio delle fatture elettroniche destinate
alla Pubblica Amministrazione, concludendo sul piano formale il percorso volto a dare piena
attuazione all’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA, considerata una delle tre priorità
dell’Agenda Digitale italiana.
Come parte integrante del più ampio progetto di digitalizzazione del Paese, e in prosecuzione dei
lavori volti a supportare i processi di efficientamento e modernizzazione della PA (piano eGovernment), l’industria bancaria è quindi chiamata a supportare le Istituzioni nel processo di
implementazione della fattura elettronica, secondo il piano di obbligatorietà previsto.
Nel corso del 2013 si sono conclusi i lavori per il rilascio della nuova funzione CBI “Fattura PA”, che
consente lo scambio di fatture elettroniche e relativi esiti tra le aziende CBI e le controparti
pubbliche mediante i rispettivi Consorziati Proponenti.
Le specifiche tecniche relative alla nuova funzione “Fattura PA” sono state pubblicate il 21 giugno
2013, mentre l’avvio in produzione è avvenuto il 6 dicembre 2013, data a partire dalla quale il
Sistema di Interscambio (SdI) è stato reso operativamente disponibile dall’Agenzia delle Entrate per
la veicolazione delle fatture in formato elettronico da e verso le Pubbliche Amministrazioni.
Grazie alla nuova funzione, ogni Consorziato può quindi interfacciarsi con il Sistema di Interscambio
dell’Agenzia delle Entrate per:
- l’invio di fatture elettroniche per conto delle proprie aziende creditrici;
- la ricezione di fatture elettroniche per conto delle Pubbliche Amministrazioni debitrici.
Al fine di presentare agli stakeholder le novità in tema di Fattura Elettronica, con particolare focus
sul servizio “Fattura PA”, il Consorzio CBI sta prendendo parte al Roadshow SMAU 2014.
Piano delle attività
52
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
PROGETTO ANAGRAFE TRIBUTARIA
Il Consorzio CBI si è attivato per rendere disponibile il canale CBI e il Servizio di Nodo agli Istituti
Consorziati interessati, secondo le modalità previste dal Provvedimento applicativo in materia di
comunicazione annuale dei saldi e dei movimenti dei rapporti finanziari verso l’Anagrafe Tributaria
(pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 25 marzo 2013). Il Nodo CBI risulta censito ufficialmente
presso l’Agenzia delle Entrate come uno dei possibili nodi di interscambio dei dati verso Sogei e la
Rete CBI si è prestata, quindi, a essere utilizzata in chiave di comunicazione dei dati in discorso.
A tal fine, il Consorzio ha implementato nuove funzioni CBI ad hoc sull'attuale Rete (batch) basate
sull’utilizzo del nuovo modulo di trasporto File Transfer (FTS) evoluto, installato presso i Gestori
Punti di Accesso (GPA) degli Operatori Finanziari interessati. Tali funzioni consentono la
veicolazione dei file prodotti nel rispetto dei formati e dei vincoli imposti dall’Agenzia, riguardanti la
crittografia applicativa e la firma dei file, direttamente presso l’Operatore Finanziario mittente.
Sogei, sulla base dei certificati emessi, ha reso disponibile un tool di diagnostica a supporto della
corretta generazione del formato dei dati.
La prima fase di rilevazione, avvenuta il 31 ottobre 2013, si è conclusa con esito positivo. L'invio dei
flussi da parte dei gruppi registrati sul Nodo CBI è proseguito anche oltre la data fissata, in virtù
della proroga introdotta dall’Agenzia delle Entrate sino al 31 gennaio 2014.
Le successive rilevazioni si sono svolte, secondo le indicazioni dell’Agenzia, entro il 31 marzo 2014
per quanto riguarda il cumulato del 2012 ed entro il 20 aprile 2014 per il cumulato riferito al 2013.
Da tale ultima data le comunicazioni sono entrate di fatto a regime, per cui si ripeteranno a
cadenza annuale.
PROGETTO SERVIZI DI NODO IN AMBITO I24
A valle dell’implementazione del servizio di Nodo relativo alle deleghe I24, proseguono, in stretta
collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, le attività di analisi per l’utilizzo del canale CBI anche per
la veicolazione delle Rendicontazioni F24/I24, al fine di razionalizzare i canali bancari attualmente in
uso.
* * *
Tra gli altri progetti in fase di sviluppo, si segnalano i seguenti:
PROGETTO MUTUI-CONNECT
L’iniziativa “Mutui-Connect”, avviata dall’ABI e dal Consiglio Nazionale del Notariato (CNN), è volta
a realizzare una piattaforma elettronica in grado di interfacciare banche e notai, al fine di
minimizzare i tempi e i costi per la formalizzazione delle operazioni di erogazione e di portabilità dei
mutui ipotecari (potenzialmente ampliabile anche ad altre operazioni, quali ad esempio la gestione
delle aste immobiliari).
Il 28 novembre 2012 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra l’ABI e il CNN con il quale le parti
si sono impegnate alla realizzazione e gestione della citata piattaforma elettronica di dialogo tra
l’industria bancaria e il notariato. A livello tecnico, il Consorzio CBI e Notartel sono stati individuati,
rispettivamente, quale gestore della nuova infrastruttura tecnica per il settore finanziario e quale
gestore lato Notariato.
Facendo seguito alle analisi condotte congiuntamente con l’Ufficio Crediti ABI, Notartel e il
Fornitore dei Servizi di Nodo, il Consorzio CBI ha consolidato le specifiche tecniche e funzionali della
piattaforma, sulla base delle esigenze rappresentate dagli Istituti Finanziari (collegamento via web
service e via interfaccia web) e dal notariato.
I conseguenti lavori di implementazione della piattaforma saranno avviati al termine del
consolidamento della relativa documentazione tecnica e sulla base delle tempistiche e delle priorità
definite nel dettaglio da ABI e dal Consiglio Nazionale del Notariato.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
53
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
PROGETTO INTERNATIONAL TRADE HUB
Tra i progetti di Nodo in fase di sviluppo, si segnala l’iniziativa di accesso alla piattaforma del
commercio estero International Trade Hub (ITH)-Italia, volta a consentire l’abilitazione del
pagamento a mezzo bonifico SEPA dei servizi offerti dal portale “single window” International
Trade Hub, destinati all’efficientamento delle operazioni import/export delle imprese italiane, sotto
l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).
2.8.6.5 Attività per il periodo 2014-15
Tra le iniziative in programma si segnalano le seguenti:

Rendicontazione saldi e movimenti di c/c e compliance AUI (Archivio Unico Informatico): la
pubblicazione delle specifiche è avvenuta il 5 marzo 2013, a valle delle verifiche tecniche e
legali effettuate di concerto con le autorità di vigilanza. La funzione è in produzione dal 1°
febbraio 2014;

Rendicontazioni XML (Saldi - Movimenti intraday): la nuova funzione facoltativa è stata
rilasciata in produzione il 23 settembre 2013 sulla base delle specifiche pubblicate dal
Consorzio in data 9 novembre 2012;

Bonifico estero XML ed esito: la nuova funzione è stata rilasciata in produzione il 4 novembre
2013 sulla base delle specifiche pubblicate dal Consorzio in data 20 febbraio 2013;

AOS SEDA sullo schema SEPA Direct Debit: la nuova funzione, rilasciata il 14 ottobre 2013, si
integra nello schema SEPA Direct Debit (sotto forma di AOS di comunità) consentendo parimenti all’attuale funzione RID - l’allineamento elettronico degli archivi preventivo tra
creditore e banca domiciliataria. La funzione sarà integrata con la messaggistica relativa al
servizio di remunerazione SEDA redatta in conformità alle specifiche ABI. La data di entrata in
vigore di tale messaggistica, finalizzata al rendiconto del secondo trimestre (successiva quindi
al 31 marzo), sarà comunicata ufficialmente da ABI;

Migrazione funzioni tradizionali BON e RID alla SEPA: il Consorzio CBI, in coerenza con il
Regolamento UE n. 260/2012 e il provvedimento della Banca d’Italia del 12 febbraio 2013 che
reca le relative istruzioni applicative, ha definito le modalità tecniche per consentire la
progressiva migrazione degli strumenti di bonifico e addebito diretto al SEPA Credit Transfer e
al SEPA Direct Debit sul canale CBI. In particolare, il 1° luglio 2013 sono entrate in esercizio le
nuove specifiche della funzione PC-EF (disposizioni di pagamento). Da tale data gli Istituti
Finanziari CBI hanno la possibilità di offrire, in base ad accordi bilaterali con la clientela e fino al
31 gennaio 2016, servizi di conversione dei flussi BON PC-EF in SCT domestici. La funzione PCEF sarà dismessa a partire dal 1° febbraio 2016 nella sua componente di bonifico ordinario. Il
1° febbraio 2014, inoltre, sono entrate in vigore anche le nuove specifiche, pubblicate il 21
febbraio 2013, del tracciato relativo alle disposizioni di bonifico estero con cui il cliente
ordinante può impartire ordini di bonifico in euro i cui PSP coinvolti sono situati nell’area
dell’Unione europea. Inoltre, il Consorzio ha aggiornato le specifiche tecniche relative ai flussi
di incasso e ritorno IR-EF, in vigore dal 1° luglio 2013, abilitando l’offerta di servizi competitivi
di conversione in SEPA Direct Debit da parte di Banche Proponenti e Passive sulla base delle
linee guida CBI, pure pubblicate il 18 aprile 2013. Si evidenzia inoltre che, in seguito
all’ammissione dei PSP sammarinesi agli schemi SEPA, il 1° febbraio 2014 sono stati rilasciati
aggiornamenti dei manuali BON e RID che rettificano alcune note presenti nei documenti
Piano delle attività
54
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
tecnici. A tale riguardo, verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti delle stesse funzioni, che
comprenderanno modifiche sulle coordinate bancarie (BIC, IBAN) finalizzate a ripristinare in
ambito SEPA l’esistente equiparazione dei prestatori sammarinesi a quelli nazionali, nonché
l’anticipazione degli interventi sulle CVS (la cui valorizzazione diventerà facoltativa) già
condivisi e pianificati per il 1° giugno 2014 con riferimento a tutte le funzioni PORTING e XML
interessate;

Migrazione funzione AEA alla SEDA: la funzione AEA (Allineamento Elettronico Archivi), pur
non essendo inclusa nell’ambito di applicazione del Regolamento UE n. 260/2012, è
strettamente connessa con l’attuale operatività RID. Il Consorzio CBI ha lavorato
all’integrazione dell’attuale funzione AEA CBI per consentire la conversione in flussi SEDA,
pubblicando il 13 giugno 2013 la nuova versione del manuale AEA che ingloba dati facoltativi
utili per il completamento dei flussi SEDA stessi. Tali modifiche sono entrate in vigore il 14
ottobre 2013;

Bonifico ad iniziativa del beneficiario: le attività sono state sospese in attesa di ulteriori
valutazioni di mercato e in ottica di estensione alla clientela retail;

Dematerializzazione comunicazioni banca-cliente: in ragione dell’elevato numero di rilasci
derivanti dalla migrazione alla SEPA e con l’obiettivo di approfondire ulteriormente i profili
strategici e di mercato della funzione, il Consorzio CBI ha ritenuto opportuno sospenderne
momentaneamente le relative analisi.
2.8.7 Attività dei Centri Applicativi
SIA
SIA è impegnata nell’adeguamento dei servizi erogati alle modifiche funzionali e normative
delle applicazioni interbancarie deliberate in sede CIPA e ABI.
La società continuerà a svolgere il ruolo di Centro Applicativo/Gestore Sistema di
Pagamento per il processing e il clearing delle transazioni interbancarie effettuate con
strumenti non SEPA (es. Ri.Ba., MAV, Check truncation).
In relazione alla chiusura delle procedure domestiche del SITRAD oggetto di migrazione alla
SEPA, verranno curate le necessarie attività tecnico-applicative.
Nell’area delle carte di pagamento, SIA continuerà a supportare le banche e i circuiti di
pagamento, domestici e internazionali, nella realizzazione di soluzioni innovative, nel
contrasto dei fenomeni fraudolenti e nell’ampliamento a un contesto europeo dei servizi in
essere. In particolare, il piano di attività si pone i seguenti principali obiettivi:
 proseguire nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e di servizio che consentano alle
banche di prevenire e contrastare i comportamenti fraudolenti e che permettano di
aumentare la fiducia dei consumatori nell’utilizzo di modalità elettroniche di
pagamento;
 abilitare le banche a offrire ai propri clienti soluzioni semplici e flessibili per indirizzare
verso strumenti elettronici i significativi volumi legati ai pagamenti di piccolo importo;
 permettere alle banche di emettere carte contactless, con investimenti contenuti in
relazione a costi e tempi di sviluppo;
 rendere disponibili piattaforme di Mobile Remote & Proximity Payments per abilitare
nuove soluzioni di accesso ai servizi forniti dalle banche sugli esistenti canali
tradizionali;
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
55
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
sviluppare e consolidare le soluzioni SEPA del circuito domestico BANCOMATPagoBANCOMAT e dei circuiti Visa (VPay) e MasterCard (Maestro);
 allineare la soluzione EAPS (Euro Alliance of Payment Schemes), già da tempo operativa
con alcune banche clienti, alle evoluzioni del circuito in tema di accesso diretto di
banche singole con soluzioni per la gestione efficiente di funzionalità di issuing e
acquiring;
 favorire l'innovazione di prodotto delle banche, anche attraverso l'utilizzo di nuove
tecnologie e lo sviluppo di nuovi canali.
Nel 2014 SIA arricchirà la suite di soluzioni di accesso al servizio MyBank di EBA Clearing,
allo scopo di facilitare le banche nell’erogazione di servizi di pagamento di e-commerce via
online banking.
In particolare, dopo aver certificato le proprie soluzioni di accesso a MyBank SEPA Credit
Transfer presso EBA Clearing e aver attivato in produzione i servizi di Validation Service
(per la banca del consumatore) e Routing Service (per la banca dell’esercente) per conto di
primari gruppi bancari, SIA parteciperà - in qualità di service provider - alla nuova iniziativa
MyBank E-Mandate, che prevede l’autorizzazione online dei mandati elettronici di
addebito in conto per operazioni di SEPA Direct Debit. L’iniziativa E-Mandate prevede
l’interoperabilità a livello europeo e, secondo le indicazioni di EBA Clearing, dopo una fase
pilota sarà attivata in produzione nella prima metà del 2014.
Il 2014 vedrà il roll-out commerciale della soluzione per i pagamenti in prossimità con
l’integrazione del sistema di SIA con quelli di primari operatori telefonici. Tale integrazione
permetterà agli issuer collegati alla piattaforma di SIA di fare il lancio commerciale con una
soluzione che supporta grandi volumi.
In ambito mobile remote payment SIA svilupperà il wallet integrato con MasterPass per
supportare pagamenti di e-commerce. Il wallet si baserà su una piattaforma aperta sulla
quale verranno resi disponibili nuovi servizi, P2P money transfer e pagamenti self-service.
La soluzione modulare includerà anche la componente Front End mobile tramite
integrazione di moduli di terze parti.

ICBPI
Nel 2013 l’attività di clearing (Centro Applicativo e ACH SEPA Compliant) si è confermata su
una quota di mercato pari a circa il 45% di quella nazionale (complessivamente quasi 1,5
miliardi di operazioni).
Avvalendosi della collaborazione di Equens, ICBPI sta realizzando la migrazione degli attuali
strumenti di pagamento dalle piattaforme domestiche (Bonifici e Incassi Commerciali) agli
schemi europei SCT e SDD e all’AOS SEDA (procedura di allineamento).
Nel corso del 2013 ICBPI ha reso disponibile per le banche clienti lo Smart Payment, che
rappresenta la nuova piattaforma SEPA compliant di ICBPI per la gestione evoluta delle
attività di tramitazione. Questo nuovo prodotto, tra le molte funzioni disponibili, offre alle
banche clienti la possibilità di monitorare tutte le disposizioni end-to-end.
È proseguita la collaborazione nell’ambito dei gruppi di lavoro che seguono il progetto
interbancario per la trasmissione digitale dell’immagine degli assegni.
ICBPI sta seguendo e presidiando l’evoluzione dei progetti TARGET2 e quelli proposti dalla
SWIFT; sta inoltre realizzando le attività necessarie per conformarsi agli aggiornamenti
previsti dai piani di adeguamento annuali.
Piano delle attività
56
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Nell’ambito del progetto europeo MyBank di EBA Clearing, ICBPI si è qualificata come
Technical Facilitator, proponendo alle proprie banche clienti l’attivazione al servizio nei
ruoli di Buyer Bank e Seller Bank. ICBPI ricopre anche il ruolo di Registering Agent per
facilitare l’adesione all’iniziativa delle proprie banche. Tale servizio è stato attivato per due
importanti banche.
È in corso di rinnovamento la piattaforma di servizio e-banking con l’obiettivo di migliorare
l’offerta con una soluzione più ampia e di maggior flessibilità. In particolare, sono previsti
ulteriori servizi quali il “mobile banking” da utilizzare anche tramite smartphone, corredati
da componenti di sicurezza robuste ed efficaci volte a fronteggiare adeguatamente i
crescenti tentativi di frode che si stanno registrando in questo specifico comparto.
Con queste nuove soluzioni, gli attuali servizi erogati alle 42 banche clienti per circa
235.000 clienti serviti saranno ulteriormente estesi, prevedendo sia forme di full services
sia licenze d’uso dei prodotti stessi.
Il servizio di “Nodo CBI” è stato pienamente adeguato alla SEPA e corredato di diversi
servizi aggiuntivi diretti a facilitare il passaggio dei clienti ai nuovi standard europei. Ciò ha
consentito di incrementare ulteriormente i clienti serviti, portando le postazioni connesse
al Nodo a circa 310.000.
Nel corso del 2014 è previsto l’avvio del nuovo servizio CBILL teso ad aggredire il mercato
dei bollettini postali, oggi sostanzialmente occupato da un unico operatore nazionale. Il
servizio proposto copre l’intero ambito del processo di pagamento e prevede funzionalità
sia lato creditore sia lato debitore. Al riguardo, ICBPI sta approntando soluzioni tecnicoapplicative per consentire alle banche l’adesione al predetto servizio.
Sul fronte del servizio di Fatturazione Elettronica è previsto un forte incremento dei volumi
trattati in relazione all’entrata in vigore della normativa che disciplina la trasmissione delle
fatture verso la PA. La soluzione “Fast Invoice” di ICBPI è stata significativamente
consolidata in modo da poter operare a pieno regime secondo le nuove disposizioni.
Nel corso del 2014 saranno ulteriormente consolidati i nuovi servizi quali la gestione
dell’invio periodico della movimentazione dei conti e di altre informazioni all’Anagrafe
Tributaria e la Certificazione Crediti, che consente alle banche di gestire l’intero workflow
operativo e di interfacciarsi con il MEF attraverso il Nodo CBI, al fine di ottenere
l’autorizzazione a erogare il credito.
Infine, verrà avviato il nuovo servizio per consentire i pagamenti verso il mondo della
Pubblica Amministrazione utilizzando la carta di credito su piattaforme web-based.
L’attività di Global Custody/Banca Depositaria ha continuato anche nel 2013 il significativo
trend di crescita delle masse amministrate, attestatesi a fine dicembre a circa 83 miliardi di
euro, di cui circa 41 miliardi per la Banca Depositaria.
Per quanto riguarda i cambiamenti legati all’avvento di TARGET2-Securities è stato scelto il
modello di adesione diretta.
Nell’area Monetica, prosegue l’attività di sviluppo di progetti innovativi da parte di CartaSi.
Per i pagamenti mobile di prossimità mediante tecnologia NFC, si sono concluse con
successo le attività pilota con una primaria compagnia telefonica per le iniziative Smartpass
NFC, Varese Smartcity e Mobile payment, realizzate con alcune importanti banche
nazionali, il cui lancio è previsto nel primo semestre del 2014. Nel settore delle carte
prepagate è stato avviato il lancio di un nuovo prodotto in partnership con le banche,
dotato di tecnologia contactless.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
57
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
In ambito issuing è stato rilanciato il segmento Premium con iniziative promozionali e di
comunicazione finalizzate a valorizzare maggiormente le rinnovate caratteristiche di
prodotto (es. agenzia viaggi, rivista SiPremium, nuovi servizi lifestyle).
Sul fronte contactless è stata avviata la migrazione delle carte di credito, che interesserà
nel 2014 circa 4 milioni di carte e 110.000 terminali POS c-less. In tale ambito, è stata
lanciata la prima soluzione certificata di MobilePOS di CartaSi, in grado di accettare in
mobilità i circuiti domestici e nazionali grazie a soluzione di Mobile APP integrate nella
terminaleria POS. L’offerta POS è stata inoltre arricchita con un nuovo servizio a valore
aggiunto che consente l’accettazione dei buoni pasto dai terminali CartaSi.
Con riferimento all’ambito card not present prosegue l’iniziativa Bazak, community di social
shopping, che conta ormai oltre 700.000 iscritti. Infine, è stato avviato un progetto di ewallet in grado di garantire interoperabilità con tutti i nuovi circuiti di accettazione
(Masterpass, V.me di VISA, MyBank) e le nuove modalità di pagamento (QR Code,
proximity, P2P).
ICCREA
Nel 2013 ICCREA Banca ha continuato a operare quale tramite per le banche di credito
cooperativo verso il regolamento in base monetaria, canalizzando circa 310 milioni di
disposizioni, con un aumento rispetto all’anno precedente del 3,3%, che porta l’incremento
su base quinquennale (2008-2013) al 30,5%. Sul fronte monetica i principali dati di
riferimento sono i seguenti: 665.000 carte di credito, 1,85 milioni di carte di debito
(nazionali/internazionali), 310.000 carte prepagate, 120.000 POS convenzionati, 4.400 ATM
gestiti, 14,5 miliardi di euro di transato.
A novembre 2013 è stata completata una nuova piattaforma applicativa (cd. HUB dei
pagamenti) che consente di razionalizzare e rendere più efficienti i servizi erogati nei
confronti delle banche tramitate nell’ambito dell’intero sistema dei pagamenti.
Come “Gestore Punto di Accesso CBI”, circa 35.000 imprese utilizzano i servizi ICCREA e 290
sono le banche aderenti. Entro il primo semestre del 2014 ICCREA Banca metterà a
disposizione delle banche una infrastruttura tecnologica per l’adesione al servizio “CBILL”
del Consorzio CBI, fornendo alle banche di credito cooperativo la necessaria infrastruttura
di collegamento alla piattaforma gestita dal Consorzio CBI stesso.
In merito ai nuovi servizi, sarà completata la migrazione alla nuova applicazione di
colloquio per le BCC, completamente sviluppata con tecnologie SOA, in grado di
trasportare flussi e messaggi in formato RNI, SWIFT, SEPA compliant, ecc. Nel corso del
2014 verrà resa disponibile alle banche utenti una specifica applicazione di
interfacciamento B2B tra dettaglianti e grossisti (es. Agenzie di viaggi e Tour Operators) con
un sistema di garanzie incrociate.
Sempre nel corso del 2014 ICCREA Banca completerà il convenzionamento delle banche
per l’utilizzo della piattaforma messa a disposizione delle stesse per l’adesione all’iniziativa
“MyBank” di EBA Clearing, per accedere ai servizi previsti secondo le specifiche emanate
dalla stessa EBA Clearing.
Alla fine del 2013 è stato avviato un progetto per studiare e definire su quali modelli
progettuali innovare l’offerta transazionale di ICCREA Banca a supporto dei servizi offerti
alla clientela dalle BCC. Il progetto, che verrà completato nel corso del 2014, riguarda
quattro principali filoni di sviluppo: pagamenti della PA, e-billing, certificazione dei crediti e
fattura elettronica.
Piano delle attività
58
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
Come di consueto, l’offerta di nuovi prodotti e servizi terrà conto dell’esigenza di
minimizzare gli impatti sulle banche clienti, senza alterare le caratteristiche essenziali degli
standard verso i sistemi esterni (SEPA, RNI, SWIFT, ecc.).
EQUENS
A fine 2013 è stato perfezionato il percorso di integrazione tra Equens SpA e la capogruppo
Equens SE, attraverso la fusione della legal entity italiana all’interno di Equens SE e la
creazione della branch italiana del gruppo.
Per il 2014 le attività di Equens proseguiranno lungo le direttrici di sviluppo già individuate.
In particolare, nell’area dei sistemi di pagamento le attività continueranno a essere
focalizzate sulle tematiche connesse con la SEPA con l’obiettivo di minimizzare gli impatti
della migrazione dai sistemi domestici. Per il miglioramento del servizio sono stati
individuati nuovi interventi, in parte già rilasciati e altri in fase di rilascio. Inoltre, in
collaborazione con ICBPI e nell’ambito dell’EACHA, continuano le analisi volte ad ampliare
le funzionalità dei servizi SEPA e delle nuove iniziative.
In ambito domestico proseguono le attività di Equens a supporto di tutte le nuove iniziative
di ICBPI e del sistema bancario italiano e l’impegno nelle attività riguardanti il progetto
Trasmissione digitale dell’immagine degli assegni.
Nel 2013 si è continuato a lavorare sulle attività di consolidamento di soluzioni applicative
e infrastrutturali con Equens SE nell’ambito del processing delle carte di pagamento ed è
stata completata, nei primi mesi del 2014, la fase del consolidamento degli ambienti online
di processing delle carte. Sul fronte delle attività progettuali per le banche clienti,
particolare rilievo rivestono, tra le iniziative in corso nell’ambito dell’acquiring-processing,
la migrazione dei volumi di acquiring-processing di CartaSi, iniziata nel 2013 e che si
completerà nel corso del 2014, e il set-up di nuovi acquirer per alcuni clienti di CartaSi,
quali ICCREA e UBI Banca; tra quelle concernenti l’issuing-processing, rileva la
predisposizione per la migrazione di un nuovo importante cliente internazionale, per il
quale è prevista la migrazione dei volumi relativi al debito a partire dall’ultimo trimestre
del 2014.
Sono iniziate le attività riguardanti la realizzazione di servizi addizionali nell’ambito della
prevenzione e gestione delle frodi per clienti internazionali e dei mobile payments, che
proseguiranno nel corso del 2014, ed è pianificata nel corso dell’anno una serie di
miglioramenti funzionali dei servizi già in essere.
Prosegue il programma di efficientamento attraverso metodologie Lean, che si prefigge di
incrementare la soddisfazione del cliente, la qualità e l’efficienza dei processi; il
programma, avviato nel 2013, si è concluso con successo per la struttura organizzativa del
Business Center Cards e ne è ora in corso l’estensione ad altre strutture aziendali.
EQUITALIA
Il riassetto organizzativo del Gruppo Equitalia, avviato nel febbraio 2013, in attuazione del
Piano Industriale 2013-2015, oltre a determinare l’avvenuta fusione per incorporazione di
Equitalia Servizi S.p.A. in Equitalia S.p.A., con effetto dal 1° luglio 2013, prevede, tra l’altro,
l’accentramento nella Holding della gestione di tutti i processi relativi all’Information
Technology.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
59
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
A tale scopo, nell’ambito delle quattro nuove Divisioni all’interno della Holding, è stata
costituita la Divisione Servizi ICT, la quale si occupa di tutte le attività core business di
Equitalia Servizi (Area Servizi ICT e Area Produzione), nonché delle strutture ICT della
Holding e delle società partecipate.
Pertanto, la struttura di riferimento per l’attività di scambio dei flussi telematici dei
“Versamenti Unificati” ex D.Lgs. n. 241/1997 e successive modificazioni e integrazioni è
Equitalia S.p.A. e, nell’ambito, di questa la Divisione Servizi ICT.
Nel periodo di riferimento del Piano, in continuità con quanto registrato finora, Equitalia
continuerà a svolgere un’attenta e scrupolosa attività di monitoraggio diretta ad assicurare
l’immediato ripristino dello scambio del flusso telematico, qualora si verifichino anomalie o
inconvenienti tecnici tali da provocare un’interruzione del servizio.
Particolare attenzione, inoltre, sarà dedicata al costante rispetto dei livelli di servizio
previsti e alla manutenzione e agli sviluppi dei programmi software, mediante i quali
vengono processati i flussi telematici ricevuti dai diversi enti che effettuano la riscossione
(Agenti della Riscossione - ADR, Banche e Poste Italiane), al fine di intercettare errori
formali ovvero difetti strutturali riguardanti l’esatta composizione dei file. L’efficienza e
l’efficacia di tali programmi, peraltro, si attestano già ora su livelli prestazionali elevati,
come è dimostrato dal fatto che nel corso degli ultimi anni si è registrata la pressoché
totale inesistenza di flussi errati non rilevati.
L’importanza di tali controlli è fondamentale, tenuto conto che i flussi telematici ricevuti da
Equitalia vengono poi trasmessi alla Struttura di gestione, la quale procede all’attribuzione
agli enti destinatari delle somme a ciascuno spettanti.
Nell’ambito delle misure di sicurezza sui dati VEU – Versamenti unificati, Equitalia è Centro
Applicativo della Rete Nazionale Interbancaria per lo scambio e lo smistamento dei VEU,
F24, modelli unici, ecc. La sicurezza della connessione alla RNI è garantita dall’adesione agli
standard della SIA, definiti a livello di sicurezza perimetrale, di ridondanze di dispositivi di
rete e di norme di sicurezza implementate a livello di processo. Sui profili di sicurezza
continuerà a restare alta l’attenzione della Divisione Servizi ICT.
È stato attivato un piano di disaster recovery per la protezione delle applicazioni e dei dati
relativi ai flussi VEU. La soluzione prevede il mutuo soccorso tra sistemi di elaborazione
diversi: un sito primario di produzione (l’attuale partizione mainframe dedicata
all’applicazione VEU presso la SOGEI - Roma) e un sito secondario di backup (CED SOGEI di
Coppito, in provincia de L’Aquila).
In materia di riscossione dei tributi e dei contributi, Equitalia proseguirà nelle attività di
manutenzione e di aggiornamento dei servizi resi, in funzione dell’evoluzione dei rapporti
tra sistema bancario e Amministrazione finanziaria nello specifico settore. In tal senso si
segnala che entro il 2015 si procederà al passaggio a una nuova versione dell’EAS, fornita
dalla SIA per la gestione dell’interscambio informativo che avviene via RNI.
2.9 Attività nel comparto dei titoli
2.9.1 Monte Titoli
Prosegue la partecipazione al progetto TARGET2-Securities (T2S), nell’ambito del quale Monte
Titoli è ampiamente coinvolta poiché è l’unico CSD dell’Eurozona, che gestisce strumenti finanziari
sia azionari sia obbligazionari, che parteciperà alla Wave 1; l’avvio dei test è previsto nel 2014 e il
Piano delle attività
60
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico
rilascio in produzione nel 2015. L’impegno di Monte Titoli prevede il consolidamento della prima e
della seconda versione degli User Requirements.
Parallelamente proseguono le attività del gruppo di lavoro permanente denominato PT-TUG (Post
Trade-Technical User Group). In tale ottica, Monte Titoli ha deciso di utilizzare quale canale di
collegamento con i propri partecipanti la piattaforma MyStandards, resa disponibile da SWIFT, per
supportare i messaggi ISO 15022 e ISO 20022 in uso per le comunicazioni di T2S.
Con riferimento alle attività che interessano il settlement, Monte Titoli è impegnata
nell’adeguamento dei propri servizi in ottica di armonizzazione agli standard di T2S; procedono gli
interventi sulle Corporate Actions on Flows (CAoF), che prevedono l’armonizzazione agli standard
T2S della gestione delle transazioni in fail in presenza di eventi societari. Il progetto include tre
differenti aree di impatto che attengono al Market Claim, alla Transformation e alla Buyer
Protection.
A seguito dell’introduzione dell’imposta sulle transazioni finanziarie (Italian Financial Transaction
Tax - iFTT), applicabile agli scambi sui titoli emessi da società con sede legale in Italia, Monte Titoli
ha assolto agli obblighi dichiarativi e di versamento dell’imposta nei confronti dell’Agenzia delle
Entrate per conto dei soggetti interessati.
Nell’ottica di adeguamento delle procedure di Harmonisation Custody agli standard internazionali
sulle Corporate Actions, Monte Titoli sta completando i seguenti adeguamenti:
•
Cash Distributions fase 2: l’intervento è volto a prevedere il regolamento nel sistema TARGET2,
anziché nel sistema BI-Comp, per le operazioni di “cash distribution” (quali dividendi, cedole e
rimborsi) su strumenti finanziari ammessi da Monte Titoli in qualità di issuer CSD;
•
Reorganization: l’adeguamento ha l’obiettivo di eliminare le barriere domestiche che
ostacolano l’accesso alla piattaforma di regolamento paneuropea (T2S) e garantire ai
partecipanti esteri di fruire dei servizi di gestione accentrata secondo market practice
condivise, in termini di contenuti e processing, essenzialmente analoghe in tutti i paesi della
comunità europea, a prescindere dalla nazionalità degli strumenti finanziari interessati.
Sono in corso di sviluppo le attività che condurranno alla seconda componente del prodotto,
denominato X-COM Release 2.0, destinato alla gestione di contratti triparty repo, che consentirà la
gestione di collaterale sia in forma di repo sia di pegno, con provenienza da mercati, da controparti
centrali o immesso direttamente dai partecipanti.
2.9.2 Cassa di Compensazione e Garanzia
Nel periodo di riferimento del Piano, le attività della Cassa di Compensazione e Garanzia saranno
focalizzate sui seguenti progetti:

l’estensione alle valute diverse dall’euro per i contratti stipulati sulla piattaforma EuroMOT,
ExtraMOT, EuroTlx, Hi-MTF (e i repo e-MID) su titoli obbligazionari liquidati presso gli ICSD
(Euroclear, Clearstream Lux);

l’introduzione di servizi di controparte centrale per i contratti repo garantiti provenienti da
mercati Repo X-COM Triparty Collateral Management;

gli enhancement funzionali e tecnologici per l’applicazione di front end di Clearing BCS (invio
eventi real-time in modalità push);
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
61
Capitolo 2
Iniziative in ambito domestico

gli adeguamenti ai sistemi e ai report per i Partecipanti alla normativa EMIR - European Market
Infrastructure Regulation, inclusa la compliance ai Trade Requirements per il Trade Repository;

l’automazione delle analisi sui requisiti di capitale per l’esposizione del Default Fund, in ambito
di recepimento della normativa Basilea 3;

gli adeguamenti dei servizi di controparte centrale nell’ambito del progetto TARGET2Securities (T2S).
2.9.3 Iniziative della SIA
2.9.3.1 MTS
Nel corso del 2014 si darà seguito al completamento delle evoluzioni dei mercati MTS, già avviate
nel 2013, e saranno avviate le attività relative a nuove iniziative.
In particolare, la nuova piattaforma di trading Swap Trading Facility (STF), resa disponibile nelle
sue componenti core a fine 2013, sarà arricchita di nuove funzionalità entro la metà del 2014.
La release di mercato 9.1 della piattaforma di trading Cash Market Facility (CMF), rilasciata nella
seconda metà del 2013, completerà gli ultimi adeguamenti per il potenziamento delle capacità
elaborative nei primi mesi del 2014.
Per la piattaforma CMF, inoltre, è in fase di studio un progetto per l’introduzione entro l’anno di
importanti evoluzioni di natura funzionale e tecnica.
Il 2013 ha visto la realizzazione del progetto di virtualizzazione del client di trading, per facilitare la
gestione dei client di mercato da parte degli aderenti in fase di on-boarding e la distribuzione delle
nuove release. Nei primi mesi del 2014 proseguirà l’arricchimento delle funzioni.
2.9.3.2 Progetti per Monte Titoli
Sono in corso i progetti di adeguamento ed evoluzione dei servizi di post trading di Monte Titoli
per l’introduzione della nuova piattaforma centralizzata di regolamento titoli dell’Eurosistema
TARGET2-Securities, il cui avvio è previsto a giugno 2015.
Il software sarà reso disponibile a Monte Titoli entro il primo semestre 2014, negli ambienti
opportunamente predisposti, per consentire l’avvio delle successive fasi di test.
A partire da maggio 2014 SIA supporterà Monte Titoli nello svolgimento delle differenti sessioni di
test sulla base del calendario previsto da T2S.
Entro il primo trimestre del 2014, la SIA avvierà lo studio di fattibilità relativo al progetto di
migrazione dei dati dei servizi Monte Titoli che saranno presenti negli archivi alla partenza di T2S.
Inoltre, è in via di completamento il progetto riguardante la fornitura di un servizio di custody al
nuovo CSD del London Stock Exchange Group con sede in Lussemburgo. Il progetto è in fase di
collaudo da parte del cliente; l’avvio in produzione è previsto nei primi mesi del 2014.
Piano delle attività
62
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
Capitolo 3.
Iniziative della Banca d’Italia in materia di
sicurezza delle infrastrutture e degli
strumenti
3.1 Business continuity
Il Comitato per la continuità di servizio della piazza finanziaria italiana (CODISE) ha avviato la
progettazione della sesta simulazione nazionale di continuità operativa che si terrà nella seconda
parte del 2014. Sulla scorta delle indicazioni emerse nel precedente esercizio, nel disegno
dell’esercitazione saranno privilegiati scenari meno ampi rispetto al passato con l’obiettivo di
permettere agli operatori di gestire un numero relativamente ridotto di eventi ma con un elevato
livello di dettaglio.
Il CODISE sta portando a termine l’intervento di razionalizzazione delle proprie procedure interne,
avviato nella seconda parte del 2013.
Il progresso tecnologico e lo sviluppo delle connessioni telematiche rendono sempre più centrale il
tema della sicurezza dei dati. Con l’aumento delle capacità elaborative e trasmissive si accrescono
le potenziali minacce alla riservatezza, integrità e affidabilità dei dati.
In ambito BRI, il Committee on Payment and Settlement Systems (CPSS) sta analizzando la rilevanza
delle minacce cyber per le infrastrutture di mercato e per gli overseer. Ai lavori partecipano
l’Organizzazione internazionale delle autorità di controllo dei mercati finanziari (IOSCO), il
Comitato di Basilea per gli standard bancari (BCBS), operatori ed esperti esterni alle banche
centrali.
Sono in corso iniziative per affrontare in modo sistematico la materia della cyber security sia a
livello nazionale, con la recente emanazione del DPCM 24/1/2013 che introduce un quadro
strategico nazionale in materia di sicurezza delle reti e delle informazioni, sia a livello europeo,
nell’ambito di diverse proposte normative, quali la Direttiva NIS (Network and Information
Security), il Regolamento generale sulla protezione dei dati, la revisione della Direttiva sui servizi
di pagamento (PSD2).
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
63
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
3.2 La sicurezza degli strumenti di pagamento al dettaglio
La Banca d'Italia partecipa ai lavori dello European Forum on the Security of Retail Payments
(SecurePay Forum), costituito dalla BCE nel gennaio 2011 allo scopo di sviluppare conoscenze e
iniziative condivise tra le Autorità europee di vigilanza bancaria e sorveglianza in materia di
sicurezza tecnica dei servizi di pagamento elettronici.
L’interesse del Forum si focalizza sui prodotti più innovativi (es. internet e dispositivi mobili) per i
quali negli ultimi anni si è registrata una rapida evoluzione del mercato, favorita anche dai recenti
sviluppi tecnologici e dalle nuove normative europee.
Con riferimento ai pagamenti in internet, nel febbraio 2013 la BCE ha pubblicato il rapporto
Recommendations for the security of internet payments, contenente raccomandazioni in materia
di sicurezza tecnica che devono essere trasposte nelle regolamentazioni nazionali entro il 1°
febbraio 2015; in Italia ciò è avvenuto, nel luglio del 2013, con la revisione delle disposizioni di
vigilanza prudenziale per le banche (cfr. Circolare della Banca d’Italia n. 263, cap. 8 riguardante il
sistema informativo).
Per facilitare la verifica di conformità ai nuovi requisiti da parte delle autorità di vigilanza e di
sorveglianza, nonché di fornire chiarimenti interpretativi agli operatori interessati, il Forum ha
redatto a inizio 2014 una guida esplicativa per la corretta applicazione delle Raccomandazioni
(Assessment Guide); gli aspetti di maggiore rilievo riguardano i criteri di valutazione delle
procedure di autenticazione forte (a due fattori) adottate dalle banche e la protezione dei “dati
sensibili di pagamento”.
Per quanto riguarda i pagamenti effettuati mediante l’utilizzo di dispositivi mobili (telefono
cellulare, smartphone), nel 2013 è stata avviata una consultazione pubblica su un set di
raccomandazioni in tema di sicurezza, con l’obiettivo di ridurre i rischi di frodi e aumentare la
fiducia degli utenti.
Nel 2013 si è svolta la consultazione pubblica del rapporto Recommendations for payment account
access services, che riguarda la sicurezza dei servizi internet forniti da soggetti terzi che,
interponendosi tra l’utente e la banca (o altro prestatore di servizi di pagamento), consentono al
cliente di effettuare pagamenti accedendo al proprio conto (servizi di accesso ai conti). Tra questi,
rilevano i servizi che nel commercio elettronico consentono di effettuare pagamenti direttamente
dal sito internet convenzionato accedendo al conto online del cliente con le sue credenziali (es.
username e password).
3.3 La Centrale di Allarme Interbancaria (CAI)
L’attività di controllo sulla qualità delle segnalazioni trasmesse dagli intermediari all’archivio CAI,
effettuata dalla Banca d'Italia nel 2013, ha confermato il positivo andamento degli anni scorsi, con
una riduzione nel triennio 2011-2013 delle principali anomalie riscontrate, anche grazie agli
interventi effettuati dall’Istituto su alcuni enti segnalanti interessati da anomalie segnaletiche.
Proseguirà nel 2014 l’attività di controllo sull’adesione alla CAI degli intermediari bancari e
finanziari; essa riguarderà la verifica della posizione di circa 700 tra banche, intermediari vigilati
emittenti carte di pagamento e istituti di pagamento.
Piano delle attività
64
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
La Banca d'Italia - quale ente titolare del trattamento dei dati della CAI - verifica che il servizio
affidato in concessione alla SIA, provider dell’Istituto, sia svolto nel rispetto della normativa di
riferimento e della convenzione stipulata con la Società.
Come negli anni precedenti, le verifiche svolte nel corso del 2013 non hanno evidenziato anomalie
nel funzionamento del servizio. A maggio e a novembre 2013 si sono svolte con esito positivo due
simulazioni di disaster recovery (DR) della procedura CAI; hanno partecipato alla simulazione
alcuni enti segnalanti e la Banca d’Italia con la propria sezione remota. Nel mese di maggio 2014 si
svolgerà la prossima prova semestrale di disaster recovery.
Al 31 dicembre 2013 nel segmento CAPRI, che contiene i nominativi dei traenti ai quali è stata
revocata l’autorizzazione a emettere assegni, risultavano iscritti 69.570 soggetti e 217.059 assegni
bancari e postali impagati per mancanza di provvista o di autorizzazione, per un importo totale di
884 milioni di euro. Il numero dei soggetti iscritti in archivio è diminuito del 7,8% rispetto alla fine
del 2012 e quello degli assegni censiti si è ridotto del 14,3%, con il relativo importo medio in calo
del 2,6%. Nonostante l’utilizzo decrescente di questo strumento di pagamento, il rapporto tra gli
assegni in CAI e quelli regolarmente addebitati è stabile nel numero (0,22%) e leggermente in
crescita nell’importo (dallo 0,45% allo 0,47% ).
Il maggior numero di soggetti iscritti in CAPRI si colloca nella fascia di età tra 40 e 50 anni (28,4%),
seguita da quella tra 30 e 40 anni (26,7%). Poco più del 10% degli iscritti sono nati all’estero. Quasi
il 70% dei soggetti iscritti è costituito da uomini.
Nel 2013 i 12 intermediari con il maggior numero di revoche hanno segnalato il 61,7% dei titoli
iscritti in CAPRI, per un importo pari al 49,7% del valore totale degli stessi (lo scorso anno,
rispettivamente, il 59,4% e il 48,7%). Anche nel 2013, la distribuzione settoriale degli assegni
revocati vede la prevalenza delle famiglie consumatrici (55% del numero totale degli assegni e 37%
in termini di importo).
Diminuisce il numero dei nominativi revocati all’utilizzo delle carte di pagamento iscritti nel
segmento CARTER: al 31 dicembre 2013 le segnalazioni risultavano pari a 216.710, il 3,8% in meno
rispetto al 2012. Anche per CARTER il maggior numero di soggetti iscritti è compreso nella fascia di
età tra 40 e 50 anni (31%), seguita da quella tra 30 e 40 anni (24,6%). Il 10,4% degli iscritti sono
nati all’estero. Poco più del 70% dei soggetti iscritti è costituito da uomini.
Al 31 dicembre 2013, nel segmento PROCAR 5.342.451 carte di pagamento risultavano segnalate
come smarrite, sottratte o revocate, il 7,3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente. Alla stessa data, nel segmento ASA, che contiene i dati relativi alle sanzioni irrogate
dai prefetti, erano presenti 181.606 soggetti e 969.664 segnalazioni riferite a sanzioni
(rispettivamente, il 27% e il 24,3% in più rispetto al 2012). Anche quest’anno l’aumento delle
segnalazioni è dovuto al crescente utilizzo della procedura da parte delle prefetture per i dati di
rispettiva competenza.
Nel 2013 sono state gestite 11.054 richieste di accesso alla CAI e 429 esposti e ricorsi presentati
dagli utenti (rispettivamente +5,5% e -23,7% paragonati ai dati del 2012).
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
65
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
3.4 Evoluzione del sistema di segnalazioni antiriciclaggio alla
UIF (Unità di informazione finanziaria)
Nel corso del biennio 2012-2013 i due principali sistemi di raccolta delle segnalazioni
antiriciclaggio possono considerarsi entrati nella fase di piena maturità operativa: il primo, in
esercizio da maggio 2011, consiste in un’applicazione integrata attraverso la quale si sviluppa la
gestione delle segnalazioni delle operazioni sospette; il secondo, avviato in produzione a marzo
2012, riguarda il nuovo sistema per la raccolta dei dati aggregati, tratti dagli archivi unici
informatici, segnalati mensilmente dagli intermediari.
Il ridisegno del sistema informatico dell’Unità sarà completato con la realizzazione di un ambiente
di supporto alle attività di analisi, in grado di gestire e integrare informazioni e dati statistici
provenienti da fonti interne ed esterne (data warehouse); verranno sviluppate nuove funzionalità
per la predisposizione, la raccolta e la conservazione dei flussi informativi concernenti le
transazioni in oro; sarà messo a punto un sistema automatizzato per la gestione degli scambi
informativi con l’Autorità Giudiziaria e con le altre FIU - Financial Intelligence Units.
Evoluzione del sistema di segnalazioni di operazioni sospette
Il sistema di raccolta delle segnalazioni di operazioni sospette, imperniato sulla procedura RADAR
(Raccolta e Analisi Dati AntiRiciclaggio), funziona ormai a pieno regime sfruttando appieno le
funzionalità per il quale è stato progettato, anche in relazione al progressivo allineamento alle
nuove specifiche dei sistemi informativi della Guardia di Finanza e della Direzione Investigativa
Antimafia.
Nel 2013 sono transitate sul sistema circa 64.000 segnalazioni inviate alla UIF dagli intermediari e
dagli operatori economici e circa 92.400 segnalazioni, e rispettive relazioni tecniche, trasmesse
dalla UIF agli organi investigativi.
Nel corso del 2013, al fine di irrobustire gli scambi con gli organi investigativi accrescendone
ulteriormente efficienza e tempestività, è stato realizzato un portale dedicato agli scambi
informativi. L’iniziativa è finalizzata a consentire agli organi investigativi di ricevere una notifica,
tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), ogniqualvolta un nuovo invio viene confezionato da
parte della UIF, effettuare il download dei contenuti dell’invio accedendo alla sezione del portale
in modo rapido e sicuro, trasmettere, mediante funzioni dedicate del portale, i flussi di feedback
relativi agli approfondimenti effettuati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute dalla UIF.
Proseguono l’interlocuzione con i segnalanti per i quali sono state riscontrate particolari criticità
nella qualità media delle segnalazioni trasmesse e l’effettuazione di test per valutare il livello di
significatività dei rating attribuiti automaticamente dal sistema al fine di verificare le possibilità di
ulteriore affinamento degli algoritmi automatici utilizzati.
Evoluzione del sistema di segnalazioni aggregate antiriciclaggio
Il funzionamento del nuovo sistema di raccolta delle Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate
(S.AR.A.), attivato a marzo 2012, è proseguito senza particolari criticità. In tutto il 2013 sono stati
acquisiti oltre 100 milioni di record, inviati da 1.660 segnalanti. Gli intermediari bancari inviano la
gran parte dei dati sia in termini di record sia di importi (il 96% del totale).
Il sistema offre una diagnostica in tempo reale costituita da controlli formali e statistici: i flussi
S.AR.A. sono sottoposti, al momento dell’acquisizione, a controlli statistici automatici allo scopo di
Piano delle attività
66
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
migliorare la qualità dei dati e, così, l’affidabilità delle corrispondenti elaborazioni. Tale attività di
controllo si basa su metodi quantitativi e mira a identificare eventuali elementi di anomalia che
siano meritevoli di approfondimento.
I valori anomali (outlier) sono individuati sia confrontando i dati inviati da un segnalante con quelli
complessivamente ricevuti nel periodo dagli altri intermediari (cross section), sia analizzando
l’andamento storico dei dati forniti nel tempo da uno stesso segnalante; in entrambi i casi, i dati
messi a confronto sono raggruppati secondo criteri omogenei di classificazione (es. settore di
attività economica del cliente, tipologia dell’operazione).
Nel corso del 2014 sarà introdotta sulla piattaforma una nuova tipologia di controlli statistici, volta
all’innalzamento complessivo della qualità dei dati trasmessi; di tale iniziativa sarà
tempestivamente data comunicazione tramite il sito internet.
Il 23 dicembre 2013 la UIF ha emanato le nuove istruzioni per l’invio dei dati S.AR.A., che
recepiscono le novità introdotte dal Provvedimento della Banca d’Italia del 3 aprile 2013 in
materia di Archivio Unico Informatico e contengono anche le causali per le segnalazioni degli
Istituti di pagamento. Il Provvedimento è entrato in vigore con riferimento alle segnalazioni
relative al mese di gennaio 2014.
Data warehouse
I dati raccolti dalla UIF richiedono, per la loro mole e per la complessità dei legami che
intercorrono tra di essi, di poter disporre di strumenti automatici di supporto all'analisi dei dati
stessi e delle relazioni che tra tali dati intercorrono, in modo da consentire l’estrazione di eventuali
informazioni critiche "nascoste" dalla moltitudine di dati presenti.
Il progetto riguardante la realizzazione di un data warehouse specifico per il patrimonio
informativo della UIF è finalizzato a rendere più efficaci i processi di analisi delle segnalazioni di
operazioni sospette attraverso l’integrazione di tutte le fonti informative interne alla UIF, di quelle
della Banca d’Italia e delle fonti esterne.
È stata effettuata una rassegna del contenuto informativo delle singole basi dati individuate per
alimentare il data warehouse, che ha permesso di selezionare le informazioni migliori in termini di
aggiornamento, costi, disponibilità, allocandole alle singole componenti delle segnalazioni.
È ora in corso la realizzazione del sistema che, suddiviso in moduli, da giugno 2014 sarà
gradualmente avviato in produzione.
Gestione delle segnalazioni sulle transazioni in oro
A ottobre 2014 sarà avviato il nuovo sistema che prevede lo sviluppo di funzionalità volte alla
predisposizione, alla raccolta e alla conservazione delle segnalazioni sulle transazioni in oro.
Lo sviluppo di una nuova applicazione integrata migliorerà il livello di automazione dei processi
della UIF preposti alla gestione delle segnalazioni sulle transazioni in oro provenienti dagli
intermediari finanziari, dagli operatori professionali in oro nonché da soggetti privati. Inoltre, il
progetto si prefigge l’obiettivo di migliorare le modalità di scambio e di condivisione delle
informazioni con un numero diversificato di soggetti esterni (banche, operatori professionali,
privati), utilizzando strumenti telematici che consentano di ricevere e inviare dati in modo rapido e
sicuro.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
67
Capitolo 3
Iniziative della Banca d’Italia in materia di sicurezza delle infrastrutture e degli strumenti
In questo progetto verranno adottate le soluzioni architetturali e tecnologiche, già individuate
nell’ambito dei sistemi RADAR e S.AR.A., basate sulla piattaforma INFOSTAT per la raccolta e il
trattamento delle segnalazioni antiriciclaggio.
Gestione degli scambi di informazioni con Autorità Giudiziaria e Financial Intelligence
Units
Le Financial Intelligence Units (FIU) sono organismi finalizzati essenzialmente alla ricezione,
elaborazione, analisi e scambio di informazioni relative a presumibili proventi di reato o a ipotesi
di finanziamento del terrorismo. Esse, infatti, fungono da volano informativo tra i soggetti tenuti
all’obbligo di segnalazione e i destinatari finali di tali informazioni (organi investigativi, autorità
giudiziaria).
In questo quadro, il ruolo informativo delle FIU è potenziato dal fatto che esse sono nodi nazionali
di un unico sistema globale delle FIU che condivide, in conformità con i principi internazionali in
materia e nei limiti dettati dalle leggi nazionali, un patrimonio informativo di importanza cruciale,
rappresentato dalle segnalazioni di operazioni sospette e dalle informazioni acquisite per la loro
analisi. Tale condivisione – che si realizza mediante lo scambio di informazioni a livello
internazionale – contribuisce in maniera fondamentale al valore aggiunto delle analisi delle
operazioni “sospette”, considerata la dimensione tipicamente transnazionale del riciclaggio e del
finanziamento del terrorismo.
Nel corso del periodo di riferimento sarà sviluppato il progetto che si pone l’obiettivo di realizzare
un sistema che supporti la gestione dei processi di scambio con l’Autorità Giudiziaria e con le FIU
di altri paesi.
Piano delle attività
68
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 4
Rilevazioni statistiche in materia creditizia e finanziaria
Capitolo 4.
Rilevazioni statistiche in materia creditizia
e finanziaria
4.1 Rilevazioni statistiche bancarie
A giugno 2014 saranno avviate le nuove rilevazioni prudenziali (COREP) conformi alle disposizioni
degli Implementing Technical Standards (ITS) predisposti dalla European Banking Authority (EBA).
Le segnalazioni saranno richieste a livello individuale e consolidato e saranno relative anche a
grandi rischi, leva finanziaria e rischi di liquidità. L’entrata in vigore degli ITS richiederà inoltre
l’avvio, presumibilmente a partire dal 30 giugno 2014, della rilevazione dei dati sulle forme di
raccolta collateralizzata che danno luogo al cosiddetto fenomeno di asset encumbrance. Saranno
inoltre rivisitate le segnalazioni di carattere finanziario (FINREP) a livello consolidato a partire dalle
segnalazioni riferite a settembre 2014.
Nel corso del 2014 sarà data attuazione al Regolamento europeo sul meccanismo di vigilanza
unico, che conferisce specifici poteri alla Banca Centrale Europea (BCE) in ambito di vigilanza
prudenziale sulle istituzioni creditizie e prevede che la BCE possa richiedere le informazioni
necessarie per lo svolgimento dei suoi nuovi compiti.
A marzo 2014 è stata avviata la rilevazione dei dati sulle detenzioni in titoli dei principali gruppi
bancari, basata sul Regolamento BCE relativo alle Securities Holdings Statistics (SHS). Solo alcuni
gruppi bancari italiani sono per il momento interessati dalla rilevazione in quanto rientranti nel
campione definito dalla BCE.
Con riferimento alle scadenze di marzo 2014 entreranno in vigore alcune integrazioni agli schemi
segnaletici delle banche. Gli interventi più significativi riguardano l’introduzione di nuove voci sui
crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione e la previsione di ulteriori informazioni sui
servizi di pagamento.
Nei primi mesi del 2015 è previsto l’avvio di una segnalazione sulle perdite registrate sulle
posizioni in default (Loss Given Default). La segnalazione, oltre ad avere finalità di vigilanza
informativa, è funzionale alla stima delle expected losses che gli intermediari saranno chiamati a
effettuare nell’ambito del nuovo modello contabile di impairment, in luogo di quella basata sul
modello di incurred losses.
Da gennaio 2015, con l’entrata in vigore di tre Regolamenti BCE, le segnalazioni delle banche
subiranno alcuni adeguamenti per recepire il nuovo standard europeo sul Sistema dei Conti
Integrati (SEC 2010) e corrispondere a nuove esigenze informative relative ai sistemi di
pagamento. Le principali novità segnaletiche riguarderanno, tra l’altro, l’ampliamento
dell’articolazione delle informazioni per settore di controparte e per strumento finanziario e
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
69
Capitolo 4
Rilevazioni statistiche in materia creditizia e finanziaria
l’applicazione di nuovi criteri di valutazione per alcune poste di bilancio. Infine, saranno necessari
adeguamenti alle segnalazioni sui servizi di pagamento per ampliare il dettaglio geografico
sull’operatività da e verso l’estero e quello relativo ai canali e ai punti di accesso ai sistemi di
pagamento.
In sede SEBC hanno preso avvio i lavori per la realizzazione nel medio-lungo termine di una base
dati europea contenente informazioni granulari sul credito. Questo progetto potrebbe comportare
l’arricchimento del contenuto informativo della Centrale dei rischi ovvero l’introduzione di nuove
rilevazioni nominative. Al momento dell’entrata in vigore di tali innovazioni sarà peraltro
terminato il rinnovamento tecnologico dell’attuale applicazione CR che consentirà di ridurre i costi
dello scambio dei dati e di beneficiare di una maggiore flessibilità del modello di rilevazione.
4.2 Rilevazioni riguardanti gli intermediari finanziari non
bancari
A seguito del recepimento della Direttiva Alternative, nei primi mesi del 2014 verrà avviata la
raccolta di informazioni sui cd. "fondi alternativi" da parte delle Autorità di vigilanza nazionali e il
conseguente invio all'European Securities and Markets Authority (ESMA).
Con riferimento alla scadenza di gennaio 2014 entreranno in vigore le integrazioni agli schemi
segnaletici degli intermediari finanziari che prevedono maggiori dettagli informativi sui titoli, sui
crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione e sulle garanzie rilasciate. Inoltre, sarà
introdotta la ripartizione per vita residua delle attività e delle passività finanziarie e delle
operazioni “fuori bilancio”.
Da gennaio 2015, con l’entrata in vigore dei tre citati Regolamenti BCE, anche le segnalazioni dei
fondi comuni di investimento e degli intermediari finanziari subiranno alcuni adeguamenti. Le
principali novità segnaletiche sui fondi comuni di investimento riguarderanno, tra l’altro,
l’ampliamento dell’articolazione delle informazioni per settore di controparte degli strumenti
finanziari. Le segnalazioni degli intermediari finanziari saranno invece adeguate con riferimento ai
servizi di pagamento per ampliare il dettaglio geografico sull’operatività da e verso l’estero e
quello relativo ai canali e ai punti di accesso ai sistemi di pagamento.
Come per le segnalazioni delle banche e dei gruppi bancari, anche le segnalazioni delle SIM e dei
gruppi di SIM saranno rivisitate per essere adeguate agli ITS definiti dall’EBA.
Piano delle attività
70
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
Capitolo 5.
Attività di studio e analisi
5.1 Attività della CIPA
5.1.1 Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema creditizio
Già da qualche anno, la Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema creditizio, riferita
all’ambito nazionale, si articola in due indagini distinte: la prima, a cadenza annuale, analizza gli
aspetti economici dell’utilizzo dell’IT e i relativi profili organizzativi e di governance, prendendo a
riferimento l’ultimo esercizio economico concluso; la seconda, a periodicità variabile,
approfondisce, mettendo a fuoco di volta in volta un tema specifico, gli aspetti strettamente
tecnologici dell’IT, con particolare attenzione all’utilizzo delle tecnologie innovative e ai connessi
profili di rischio informatico ai fini sia dello sviluppo e del continuo miglioramento dei servizi alla
clientela sia dell’aumento di efficienza dei processi aziendali.
Profili economici e organizzativi
La Rilevazione dei profili economici e organizzativi dell’IT, riferita all’esercizio 2013, è stata
recentemente avviata, mettendo a disposizione dei gruppi bancari e delle banche il nuovo
questionario per la raccolta dei dati, pubblicato sul sito Internet della CIPA.
Anche per questa edizione, il gruppo di lavoro CIPA-ABI, al quale partecipano i maggiori gruppi
bancari, ha proseguito nel percorso di razionalizzazione e semplificazione del questionario, già
avviato negli anni precedenti, con l’obiettivo di pervenire a una maggiore tempestività dei risultati
e di migliorare ulteriormente la qualità dei dati elaborati. Parallelamente, sono stati rivisti alcuni
argomenti di analisi, allo scopo di approfondire specifici aspetti innovativi dell’IT di maggiore
interesse per le banche.
Quest’anno, oltre alle consuete domande di carattere organizzativo sulle caratteristiche operative
delle banche e dei gruppi bancari, la collocazione delle attività IT, la funzione di centro servizi
informatici e il personale IT, è stato previsto uno specifico approfondimento sull’assetto adottato
dai gruppi in materia di innovazione tecnologica. Per quanto attiene ai profili economici, sono
rimasti inalterati i principali schemi di rilevazione dei dati quantitativi e di costo, al fine di non
richiedere modifiche alle procedure di raccolta dati messe a punto dalle banche partecipanti. È
stata affinata l’analisi delle principali cause di variazione dei costi IT rispetto all’anno precedente e
sono state mantenute le domande mirate a valutare le iniziative di ottimizzazione dei costi
informatici; particolare impegno è stato poi dedicato dal gruppo di lavoro all’individuazione degli
elementi utili per rilevare i costi unitari con riferimento a tre ambiti: mainframe, posti di lavoro e
ATM standard ed evoluti.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
71
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
La conclusione della fase di raccolta dati, che da quest’anno si avvale della nuova infrastruttura
INFOSTAT - il sistema della Banca d’Italia per la trasmissione dei dati via Internet - è prevista entro
la seconda decade del mese di maggio. Dopo le fasi di controllo, invio dei rilievi e raccolta delle
rettifiche, i dati saranno elaborati per la predisposizione del rapporto finale. I principali risultati
saranno resi disponibili entro l’estate; a seguire, saranno inviati i flussi di ritorno personalizzati ai
gruppi e alle banche partecipanti.
°°°
Alla Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema creditizio - profili economici e
organizzativi, riferita all’esercizio 2012, ha partecipato un campione costituito da 22 gruppi
bancari e da 101 banche, pari a circa il 77% del sistema bancario italiano. In un contesto ancora
caratterizzato dal protrarsi della crisi economica e finanziaria, la Rilevazione ha fotografato il
perdurare di una situazione di contrazione della spesa IT (-3,1% a campione costante), che nel
2012 ha ripreso il trend decrescente iniziato nel 2008 e solo momentaneamente interrotto nel
2011. La flessione riscontrata, assai distante dalla previsione di lieve aumento (+ 0,4%) stimata dai
gruppi bancari, risulta più contenuta (-2,0%) se considerata al netto dei costi di integrazione, in
costante riduzione per il ridimensionamento dei fenomeni di merger & acquisition nel sistema
bancario.
Il significativo e costante calo di tali costi è frutto anche del livello di “maturità” dei sistemi
informatici, che ha consentito di limitare l’onere delle implementazioni necessarie alla
integrazione informatica di realtà differenti tra loro, favorendo il recupero degli investimenti
effettuati in questo settore negli anni passati.
In generale, la riduzione dei costi IT continua a essere frutto di specifiche strategie di risparmio,
che vedono ancora al primo posto la rinegoziazione dei contratti con i fornitori, spesso affiancata
da iniziative di razionalizzazione nei consumi e nell’uso di prodotti e servizi.
La ripartizione della spesa IT per “aree tematiche” colloca nuovamente in prima posizione la quota
assorbita dall’area “Applicazioni”: il 36,3% in termini di TCO (spese correnti più ammortamenti) e il
39,8% se si fa riferimento al cash out (spese correnti più investimenti). Per quanto riguarda la
ripartizione per “fattori produttivi”, si osserva che la quota media di spesa assorbita per i “Servizi
ricevuti da società esterna” arriva a costituire quasi la metà dei costi IT (47,8%), scendendo al
40,4% se si considerano i soli gruppi in insourcing, ovvero quelli che gestiscono l’IT presso una
componente bancaria o una società strumentale del gruppo.
La spesa IT (in termini di cash out) a supporto del funzionamento corrente (Run the business) si
conferma pari a circa il doppio (66,3% in media) di quella destinata al cambiamento (Change the
business), comunque in leggera crescita rispetto all’anno precedente (33,7% rispetto al 31,1% del
2011); più costante risulta la ripartizione tra settore Business (attività “core”) e settore Functions
(attività di supporto funzionale) che assorbono quote rispettivamente pari al 71,9% e al 28,1%
della spesa complessiva.
La quota più alta del cash out, segnalata dai gruppi Principali e Medi, è riservata alle finalità di
sviluppo commerciale (45,3%); seguono a distanza gli interventi di integrazione e razionalizzazione
delle infrastrutture (25,0%) e quelli per l’ottimizzazione dei processi, che si fermano al 16,3%. Alla
compliance è destinata complessivamente una quota media del 13,1%, al cui interno si collocano
ai primi posti la normativa contabile/fiscale (18,5%) e quella di Vigilanza della Banca d’Italia
(17,4%), seguite a distanza da Basilea (11,7%), Antiriciclaggio-Usura-Falsificazioni (10,3%) e
SEPA/PSD (9,0%).
Piano delle attività
72
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
L’approfondimento sui profili organizzativi evidenzia che molti gruppi si avvalgono di un centro
servizi IT interno, che opera in genere (71,4% dei casi) a supporto dell’intero gruppo aziendale; nel
23,8% dei casi vengono erogati servizi anche all’esterno del gruppo.
I gruppi bancari ricorrono a più di una modalità di sourcing per le attività IT, indipendentemente
dal loro modello organizzativo di riferimento. Il ricorso all’outsourcing, prevalentemente da
fornitori italiani, risulta significativo in tutte le aree tematiche, con punte per i POS (72,7% dei
gruppi), i mainframe e gli ATM/chioschi (entrambi al 59,1%).
La maggior parte (86,4%) dei gruppi bancari adotta un modello di allocazione dei costi in grado di
determinare l’associazione tra la spesa informatica per i servizi erogati e i fruitori dei servizi stessi;
più della metà lo applica a fini di ribaltamento dei costi alle aree di business e ai centri di costo
(chargeback); per i restanti gruppi l’utilizzo avviene a fini informativi o gestionali.
Diverse funzioni trasversali all’IT sono presenti in unità organizzative esterne alla funzione IT. Ad
esempio, le funzioni dedicate al demand management e al provisioning sono collocate in un
settore non IT, o distribuite all’interno dell’organizzazione, in più del 40% dei gruppi; per contro, la
sicurezza informatica e la definizione delle architetture tendono a essere collocate
prevalentemente in ambito IT (77,3% dei gruppi). Molto diffusa è l’esistenza di un settore specifico
dedicato alla valutazione delle tecnologie innovative che, per il 45,5% dei gruppi, costituisce una
struttura formalizzata e indipendente.
L’approfondimento sul personale IT, riservato ai soli gruppi in insourcing, conferma che l’area
“Applicazioni” raccoglie più della metà del personale IT (55,4% in media), seguita dalle aree
“Sistemi centrali” (16,6%), “Sistemi periferici” (8%) e “Sistemi trasmissivi” (3,6%). Le funzioni
trasversali assorbono in media il 14% del personale informatico.
Il 61% del personale IT appartiene alla fascia di età tra 35 e 50 anni, il 22% è over 50 e il restante
17% under 35; più di tre quarti dei dipendenti IT sono uomini. La distribuzione del personale IT nei
diversi ruoli colloca il 52% nelle Aree professionali e il 46,5% nei Quadri-direttivi, accanto a una
quota residuale di Dirigenti (1,4%). La componente femminile scende al salire nella gerarchia, dal
29,6% delle Aree professionali al 6,7% tra i Dirigenti.
Profili tecnologici e di sicurezza
Nel corso del 2013 il gruppo di lavoro CIPA-ABI ha individuato l’argomento oggetto di
approfondimento della nuova edizione della Rilevazione dello stato dell’automazione del sistema
creditizio - profili tecnologici e di sicurezza, centrata sul tema “Analytics e big data: la business
intelligence nel sistema creditizio italiano”, che rappresenta uno dei maggiori trend emergenti nel
panorama delle tecnologie IT di questi anni, come anche già evidenziato in occasione del workshop
CIPA del 2012.
È stato quindi messo a punto il relativo questionario con l’obiettivo di approfondire il tema della
business intelligence nel senso più completo del termine, includendo quindi le metodologie per la
raccolta, la conservazione, l’analisi e l’accesso ai dati per il conseguimento degli obiettivi di
business.
Lo scopo è quello di rilevare la diffusione nel sistema creditizio italiano di strumenti e tecniche per
creare valore dalle informazioni, anche sfruttando il fenomeno della proliferazione dei dati,
associata sempre di più all’impiego diffuso dei social network e delle tecnologie mobili ed
embedded (es. smartphone, internet delle cose, machine to machine).
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
73
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
In tale contesto, il questionario della Rilevazione tecnologica analizza la business intelligence nel
suo complesso, con particolare attenzione al fenomeno dei big data, evidenziando le
caratteristiche distintive che lo differenziano dalle analytics “tradizionali” e approfondendo le
azioni concrete intraprese dalle banche in questo ambito. Per la prima volta, l’indagine vede anche
la collaborazione di esponenti del mondo universitario e della ricerca.
Al fine di ottenere un quadro ampio e articolato del livello di maturità delle tecnologie di business
intelligence nelle diverse realtà del mondo bancario, il questionario tecnologico è rivolto, secondo
una scelta ormai consolidata, a un duplice campione: uno “di gruppo”, costituito dai maggiori
gruppi bancari per totale attivo, e uno “individuale”, composto da banche singole, non aderenti a
gruppi o aderenti a gruppi diversi da quelli partecipanti all’iniziativa. Sotto il profilo temporale, la
Rilevazione tecnologica fotografa la situazione (andamenti e previsioni) ripartendo il tempo in due
segmenti: il primo rappresenta la situazione pregressa fino all’anno 2013, il secondo propone una
prospettiva di breve-medio termine (biennio 2014-2015).
Il testo del questionario è stato pubblicato sul sito Internet della CIPA all’inizio dello scorso mese di
marzo ed è stata poi avviata la raccolta dei dati tramite la nuova infrastruttura INFOSTAT.
Attualmente è in corso la fase di controllo dei dati trasmessi, invio dei rilievi e raccolta delle
rettifiche; tale attività, in relazione al livello di innovazione del tema trattato, è accompagnata da
ulteriori momenti di approfondimento basati anche su interviste telefoniche con i rappresentanti
dei singoli gruppi bancari e delle banche partecipanti all’indagine.
Una volta completato tale supplemento di indagine, i dati raccolti saranno elaborati per la
predisposizione del rapporto finale che sarà reso disponibile in autunno, successivamente al
completamento dei lavori per la Rilevazione dei profili economici e organizzativi relativa
all’esercizio 2013 (vedi sopra).
5.1.2 Indagine sull’utilizzo dell’IT nelle filiali di banche estere in Italia
Negli ultimi anni l’Indagine internazionale sull’utilizzo dell’IT si è rivolta ai principali gruppi bancari
europei con presenza in Italia, coinvolti tramite le rispettive filiali presenti sul territorio nazionale,
e ai maggiori gruppi bancari italiani con articolazione internazionale, nell’intento di ampliare il
campo di indagine seguendo le logiche di internazionalizzazione che muovono il mondo bancario.
Attesa la difficoltà per le filiali italiane a ottenere in tempi brevi, dalle rispettive case madri, i dati
sui profili economici e organizzativi dell’IT consolidati a livello dell’intero gruppo aziendale, è stata
avviata una riflessione volta a individuare una nuova impostazione dell’indagine internazionale,
focalizzata su alcuni aspetti dell’IT di interesse diretto delle filiali/filiazioni di banche estere in
Italia.
In collaborazione con i rappresentanti delle filiali stesse, presenti sulle piazze di Milano e di Roma
e contattate tramite le rispettive Sedi della Banca d’Italia, è stato quindi messo a punto un
questionario rivolto specificamente alle filiali di banche estere in Italia, anziché ai gruppi bancari
europei nel loro insieme. Il questionario mantiene l’obiettivo di cogliere le scelte in tema di IT
adottate presso le filiali come elemento di conoscenza, anche se indiretta, della realtà bancaria
europea e come utile confronto con quella italiana.
Il questionario per l’Indagine sull’utilizzo dell’IT nelle filiali di banche estere in Italia – profili
organizzativi, economici e tecnologici è articolato in cinque sezioni, finalizzate a rilevare
rispettivamente, con riferimento alla situazione presente al 2013: i) le caratteristiche e la
Piano delle attività
74
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
distribuzione geografica della struttura di appartenenza della filiale, il modello organizzativo
adottato per la “fabbrica IT” e la collocazione dei livelli decisionali in tema di strategie IT; ii) le
principali caratteristiche della filiale in termini di operatività, dimensione e risorse locali a
supporto dell’IT; iii) i principali aspetti economici con riferimento ai costi IT sostenuti direttamente
dalla filiale, all’andamento degli stessi e alla ripartizione della spesa IT per aree funzionali; iv) le
modalità di gestione delle attività IT in carico alla filiale, il livello di autonomia nel provisioning dei
servizi IT, le caratteristiche del personale dedicato all’IT; v) l’utilizzo delle tecnologie informatiche
nell’erogazione dei servizi alla clientela e il livello di adozione di soluzioni innovative in ambito
cloud computing, social network, BYOD, strumenti di comunicazione/collaborazione, business
intelligence.
All’indagine hanno partecipato 25 filiali, 20 appartenenti a gruppi bancari e 5 a gruppi non bancari,
che rappresentano il 58,1% dell’insieme delle filiali italiane di banche estere in termini di fondi
intermediati e il 78,2% e il 67,7%, rispettivamente, in termini di sportelli e dipendenti. Le case
madri delle filiali del campione sono dislocate in diversi continenti: la maggior parte si trova in
Europa (18), le restanti sono in Asia (4), in America (2) e in Africa (1).
Anche per questa indagine, la raccolta dei dati è stata effettuata tramite l’infrastruttura INFOSTAT.
Attualmente, a valle della consueta fase di controllo, è stata completata l’elaborazione dei dati ed
è in corso la predisposizione del rapporto finale di prossima pubblicazione.
5.1.3 Altre iniziative
Come noto, in occasione dell’Assemblea annuale della CIPA, viene organizzato un workshop su
tematiche IT di interesse e attualità per il sistema bancario.
Nell’edizione 2013, svoltasi il 19 dicembre, è stato trattato il tema “Mobile e web 2.0: cambia la
società, cambia la banca”. Il workshop ha rappresentato un momento di confronto sugli effetti del
cambiamento indotto dal crescente uso di smartphone e tablet sui comportamenti sociali e uno
stimolo a riflettere sul ruolo trainante che le banche possono svolgere nel processo di
digitalizzazione e modernizzazione della società italiana. Sono intervenuti esponenti dei maggiori
gruppi bancari italiani che hanno attivato esperienze in questo campo, della Banca d’Italia, di ABI
Lab, della ricerca universitaria e della consulenza aziendale.
Anche per il 2014, in occasione dell’Assemblea, sarà organizzato un evento della specie, con
l’obiettivo di approfondire le implicazioni delle tecnologie informatiche sull’offerta di nuovi servizi,
sui processi di lavoro, sugli assetti organizzativi e sulle risorse umane.
Nell’ambito delle azioni a supporto delle attività della Convenzione, proseguiranno le iniziative
volte a rendere più efficace e tempestiva la comunicazione (adozione nuova infrastruttura di
raccolta dati, revisione sito Internet, utilizzo della posta elettronica certificata) non solo tra i
membri aderenti, ma anche nei confronti degli operatori del settore e di tutti coloro che, per
motivi di studio e lavoro o per mero interesse alla materia, hanno l’esigenza di reperire e
consultare dati, notizie e report sul tema dell’IT nel mondo bancario.
Verranno altresì valutate nuove occasioni di confronto e collaborazione con organismi interessati
alle tematiche IT oggetto di analisi e approfondimento nell’ambito delle attività condotte dalla
Convenzione.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
75
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
5.2 Attività di ABI Lab
ABI Lab, Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca, continuerà l’azione di presidio
sull’innovazione nei servizi bancari attraverso iniziative di promozione e investimento in ricerca.
Saranno attivate iniziative a carattere operativo e istituzionale per identificare le potenzialità
innovative di maggior interesse nei servizi bancari, accanto alla consueta attività di ricerca.
Verranno portate avanti le collaborazioni in ambito internazionale già in corso con Centri di
Ricerca statunitensi, spagnoli e tedeschi, con i quali saranno consolidate le relazioni istituzionali.
L’analisi dello scenario e dei trend del mercato ICT per il sistema bancario italiano, che costituisce
un’attività di primaria importanza per il Consorzio, confluisce nel rapporto annuale ABI Lab
Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, documento di sintesi sulle principali
evidenze e sui cambiamenti tecnologici del settore bancario che raccoglie anche l’analisi sulle
priorità di investimento in materia ICT delle banche italiane.
Nei primi mesi del 2014 si è svolta la quarta edizione del Premio ABI per l’innovazione nei servizi
bancari, al quale sono stati presentati 68 progetti. ABI Lab ha coordinato la Segreteria
Tecnico/Organizzativa, curando le modalità di selezione e la valutazione dei servizi, gli incontri e i
contatti con le banche interessate, le attività della community e di comunicazione. La cerimonia di
premiazione del Premio ABI si è svolta in occasione della decima edizione dell’ABI Lab Connecting
Conference – Forum ABI Lab, tenutasi a Milano il 18 e il 19 marzo. Le evoluzioni del modello
distributivo sono state al centro degli approfondimenti del Forum ABI Lab 2014. L’evento si è
occupato della banca che, sotto la spinta della riduzione dei costi, dell’evoluzione di fattori
culturali, sociali e demografici e dell’innovazione tecnologica, si trova a dover ripensare lo
sportello passando attraverso la completa integrazione multicanale, il cambiamento del modello di
servizio e un percorso di accompagnamento della clientela verso questa migrazione.
Nello specifico le attività di ricerca ABI Lab saranno sviluppate attraverso tavoli di lavoro e
approfondimenti riguardanti le macroaree della sicurezza, dell’organizzazione, dei sistemi IT e
telecomunicazioni, dei canali e dell’energia e ambiente. L’azione di ricerca si svolgerà attraverso gli
Osservatori Business Continuity, Sicurezza e Frodi Informatiche, Architetture IT, Telecomunicazioni
in banca, Contact Center Bancari, Mobile Banking, Smart Intranet e Workspace Innovation,
Processi e Organizzazione, Back Office Bancari, Green Banking, Mercati dell’energia elettrica e gas,
Banche e Green Economy, le attività del Progetto Supporto Standard Fondi, gli incontri dei Gruppi
di Lavoro sul Documento Elettronico e sull’Information Governance e il percorso di
approfondimento sui modelli di Cloud Computing nel contesto bancario.
Sicurezza
A seguito della pubblicazione delle nuove disposizioni di vigilanza prudenziale emanate dalla Banca
d’Italia, nel 2014 l’Osservatorio Business Continuity sarà fortemente impegnato
nell’approfondimento dei principali aspetti relativi all’aggiornamento dei piani di continuità
operativa delle banche. Verrà realizzato un aggiornamento delle liste di contatti territoriali,
realizzate nel 2011 allo scopo di fornire dei riferimenti diretti e utili in caso di improvvisa gestione
di situazioni critiche. Tali liste saranno aggiornate con il contributo dei partecipanti all’Osservatorio
e saranno inviate alle banche che ne faranno richiesta in caso di emergenza. Inoltre, sarà oggetto
di ulteriore analisi da parte del tavolo di lavoro il tema dello standard ISO 22301.
L’Osservatorio Sicurezza e Frodi Informatiche, costituito da banche, outsourcer interbancari,
partner ICT, referenti Istituzionali e della Polizia Postale e delle Comunicazioni, proseguirà il
Piano delle attività
76
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
percorso di approfondimento intrapreso nell’ottica di promuovere un presidio di ricerca continuo
e completo sulla sicurezza e sulla gestione delle frodi informatiche. In linea con quanto svolto negli
anni scorsi, sarà effettuata e distribuita una rilevazione a livello di sistema volta a valutare il
posizionamento del settore bancario italiano sui temi di sicurezza riguardanti il fenomeno delle
frodi identitarie perpetrate via Internet e mobile. In seguito alla veicolazione dei documenti di
raccomandazioni sull’utilizzo sicuro dei servizi di Internet Banking destinati alla clientela Corporate,
continuerà a essere rivolta attenzione alle iniziative di formazione e sensibilizzazione che possono
essere realizzate in banca e verso il cliente. Proseguirà inoltre la focalizzazione sull’evoluzione
normativa nazionale e internazionale relativa ai temi di sicurezza informatica; più in dettaglio,
saranno realizzati approfondimenti sugli impatti derivanti dal recepimento delle Raccomandazioni
BCE sulla sicurezza degli Internet Payments, dalla revisione della PSD - Payment Services Directive e
dalle nuove disposizioni della Banca d’Italia in materia di vigilanza prudenziale. L’Osservatorio sarà
impegnato inoltre negli approfondimenti specifici legati alle Raccomandazioni BCE in tema di
sicurezza dei mobile payments e dei servizi di accesso ai conti di pagamento. L’Osservatorio
manterrà il presidio dei rapporti intrapresi con le principali istituzioni europee e con centri di
studio nazionali e internazionali attivi in materia; in tale contesto, si evidenzia la collaborazione
diretta con la Polizia Postale e delle Comunicazioni per il contrasto al fenomeno del cybercrime e la
partecipazione a sperimentazioni e progetti pilota a livello nazionale ed europeo. Infine,
continuerà l’attività di presidio in qualità di centrale d’allarme per gli attacchi informatici
perpetrati sul canale Internet, realizzata grazie allo scambio informale di comunicazioni mediante
la mailing list “Presidio Internet ABI Lab”.
Organizzazione
L’Osservatorio Smart Intranet e Workspace Innovation, coordinato in collaborazione con la School
of Management del Politecnico di Milano, continuerà l’attività di ricerca e di analisi di dettaglio sul
ruolo e sulle tendenze evolutive dei portali aziendali a supporto dei processi, dell’operatività e
della collaborazione in banca.
In particolare, oltre all’analisi degli ambiti “tradizionali” di utilizzo della Intranet e il relativo
supporto ai processi della banca, proseguirà l’approfondimento sui trend evolutivi del virtual
workspace, sotto il profilo sia tecnologico sia organizzativo. Da un lato, saranno monitorati i livelli
di utilizzo di strumenti smart di Unified Communication & Collaboration, Social Computing e
Mobile, tipico del 2.0; dall’altro, saranno prese in esame le leve gestionali e organizzative su cui
possono basarsi i progetti di ripensamento dei modelli operativi e di lavoro in banca, improntati su
principi di collaborazione, responsabilizzazione, personalizzazione, innovazione e valorizzazione
dei talenti.
Le attività dell’Osservatorio Processi e Organizzazione verteranno principalmente sul tema
“Evoluzione dei Processi”. In particolare, l’attenzione si concentrerà sui cambiamenti operativi
derivanti dal ridisegno della logica e del ruolo della filiale, dallo sviluppo della banca online e dei
canali Internet e Mobile e dai processi di digitalizzazione e dematerializzazione del corpus
documentale. Tali tematiche saranno approfondite nell’ottica di studiare gli eventuali nuovi
processi creati e/o delineare azioni progettuali volte a reingegnerizzare quelli esistenti. Altra
importante attività sarà lo studio degli impatti per le funzioni Organizzazione derivanti dalle
attività legate ai controlli. In particolare, è previsto un focus per valutare gli impatti operativi
relativi all’emanazione da parte della Banca d’Italia delle nuove disposizioni di vigilanza
prudenziale in materia di controlli interni, sistemi informativi e continuità operativa.
Parallelamente, saranno tenuti attivi presidi su tematiche già approfondite negli scorsi anni:
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
77
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
monitoraggio del percorso di introduzione del process owner e delle altre figure del BPM a
supporto della gestione per processi, evoluzione della gestione della normativa interna in un’ottica
maggiormente orientata all’utente.
L’Osservatorio sui Back Office Bancari intende portare avanti il percorso di approfondimento
metodologico per la definizione di un cruscotto direzionale del back office, consolidando un
modello di riferimento condiviso per l’individuazione e la misurazione delle principali dimensioni di
performance della struttura. Parallelamente, verrà ampliato il modello benchmark su specifici
processi di back office, adottando un approccio fortemente strutturato e ampiamente condiviso,
anche con il coinvolgimento di esperti e specialisti di processo nell’ambito di momenti di
confronto dedicati. Rispetto a tale iniziativa, l’Osservatorio continua a riconoscersi in un obiettivo
di medio periodo che prevede di dare continuità al modello di rilevazione e misurazione dei
processi di back office, promuovendone una visione a tendere come “iniziativa di settore”.
Verranno inoltre realizzati alcuni approfondimenti verticali su tematiche attualmente
all’attenzione dei responsabili di back office; in particolare, saranno analizzati gli impatti che i
nuovi modelli distributivi stanno avendo sulle operations, le prospettive di evoluzione delle
strategie di sourcing di processo e le leve di coinvolgimento e responsabilizzazione delle risorse.
Il Gruppo di Lavoro Documento Elettronico proseguirà con gli approfondimenti sulla gestione
documentale in banca, con analisi di carattere tecnologico, organizzativo e normativo. Più in
dettaglio, alla luce dell’evoluzione normativa in materia e con particolare riferimento alle regole
tecniche di attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale, saranno completate le linee guida
sulla gestione documentale e sulla conservazione sostitutiva in banca. Nell’ambito delle riunioni
del gruppo di lavoro, sarà dedicata particolare attenzione alla condivisione di best practice con
l’obiettivo di mettere a fattor comune esperienze e progetti di successo relativi all’introduzione di
tecnologie e processi organizzativi in grado di abilitare logiche paperless. Infine, parallelamente
alle attività di ricerca, continueranno il dialogo e le azioni di sensibilizzazione nei riguardi delle
Istituzioni competenti (Agenzia per l’Italia Digitale, Banca d’Italia e Autorità del Garante per la
Protezione dei Dati Personali).
Sistemi Informativi e Telecomunicazioni
L’Osservatorio Architetture IT in banca proseguirà l’approfondimento metodologico sin qui
condotto, che mira al consolidamento e alla manutenzione di un framework architetturale di
riferimento: un meta-modello volto a fornire una visione complessiva dell’Enterprise Architecture.
Quest’anno, in particolare, si intende focalizzare l’attenzione sui principali paradigmi per la
rappresentazione delle mappe architetturali e sugli approcci di governance, grazie a un confronto
attivo tra architetti IT e specialisti di settore. Proseguirà il percorso di studio sul tema
dell’Enterprise Architecture Modeling, attraverso la condivisione di esperienze sui percorsi di
analisi, modellazione e gestione dell’architettura d’impresa. Specifica attenzione sarà dedicata
all’analisi di linguaggi, strumenti e formalismi di rappresentazione dell’Enterprise Architecture. Si
intende inoltre approfondire gli aspetti organizzativi e gestionali legati a ruoli, responsabilità e
modelli decisionali, sviluppando al contempo un dibattito costruttivo su temi di gestione della
complessità. Continuerà, infine, a essere portata avanti l’attività di presidio sui principali trend
evolutivi del settore, mediante sessioni di approfondimento e incontri dedicati.
ABI Lab prevede di mantenere attivo il presidio sui temi collegati all’infrastruttura di rete di
telecomunicazioni attraverso le attività dell’Osservatorio Telecomunicazioni in Banca, che
analizzerà gli aspetti maggiormente innovativi in tale ambito, realizzando sessioni specifiche di
approfondimento sui temi che verranno evidenziati dai partecipanti al tavolo di lavoro. Sarà inoltre
Piano delle attività
78
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
svolta l’annuale rilevazione di settore volta a valutare lo stato dell’arte in tema di adeguamento e
monitoraggio dell’infrastruttura di rete all’interno del settore bancario.
Il Gruppo di Lavoro Information Governance si pone l’obiettivo di supportare le banche nell’analisi
e nella comprensione dei diversi ed eterogenei aspetti legati ai processi di gestione delle
informazioni in banca e alle relative tecnologie di supporto. Il percorso di approfondimento
continuerà a essere focalizzato su tre principali dimensioni di analisi: condivisione di un approccio
metodologico comune per la gestione delle informazioni aziendali, con particolare attenzione agli
impatti organizzativi e ai ruoli coinvolti; sviluppo di una metodologia condivisa per una gestione
complessiva ed end-to-end del ciclo di vita delle informazioni; valutazione degli impatti
organizzativi dell’Information Governance e delle ricadute sul business. Parallelamente si intende
consolidare il posizionamento del tavolo di lavoro come punto di incontro tra responsabili di
Information Quality in banca: il tema della qualità continua a rappresentare un ambito di forte
interesse per le banche, anche a fronte degli aspetti normativi e di compliance connessi. Infine,
saranno organizzati momenti di approfondimento su alcune prospettive tecnologiche di interesse,
con particolare riferimento a: business metadata management, information architecture, master
data management e data discovery.
Il progetto Supporto Standard Fondi, attivato a giugno 2011, assiste gli intermediari finanziari
partecipanti al piano di migrazione verso i nuovi standard previsti dalle relative Linee Guida. Le
Linee Guida per la standardizzazione dell’operatività dell’industria del risparmio gestito
definiscono il linguaggio da utilizzare, le procedure e le modalità operative con particolare
riferimento alla tempistica di esecuzione dei processi, all'identificazione dei soggetti e al
contenuto dei flussi informativi. A giugno 2013 è stata avviata una nuova fase di progetto, con una
durata di due anni, che prevede un nuovo servizio, denominato “Assistenza & Evoluzione”,
destinato a chi ha già completato l’implementazione dello standard e finalizzato al supporto
consulenziale per la manutenzione e l’evoluzione. Per coloro che hanno manifestato la necessità di
ricevere un supporto al fine di ottimizzare la fase implementativa, è stato configurato il servizio
“Implementazione - Early adopter”.
Nel corso del 2014, si intende portare a compimento il percorso avviato lo scorso anno sul tema
del Cloud Computing. In particolare, grazie anche al supporto dei partner ICT, si vuole predisporre
un documento di sintesi che fornisca una panoramica del contesto attuale e che raccolga i
principali spunti emersi dagli incontri tematici sugli “Aspetti Tecnologici” (legati ai modelli di
Private Cloud) e sugli “Aspetti di gestione dei servizi” (con particolare riferimento all’adozione di
modelli di Public Cloud).
Canali
L’Osservatorio sui Contact Center Bancari, condotto in collaborazione con l’Ufficio Analisi
Gestionali dell’ABI, giunto al suo decimo anno di attività, si conferma un consolidato strumento di
confronto sul canale. Anche per il 2014 sarà realizzata la consueta rilevazione sullo stato dell’arte
dei contact center bancari; l’indagine contribuirà alla raccolta dei contenuti che verranno
presentati nel report annuale. In parallelo proseguiranno gli approfondimenti del Tavolo Executive
che seguirà nel dettaglio alcuni focus di indagine: le strategie di sourcing, i percorsi di apertura di
un nuovo polo di contact center, l’approfondimento su alcuni temi di compliance e le leve per il
coinvolgimento e la motivazione degli operatori. Infine, si intende continuare a presidiare le
principali tendenze di evoluzione nei modelli di servizio dei contact center bancari, anche
attraverso il confronto con realtà che hanno avuto esperienze di gestione dei contact center
all’estero.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
79
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
L’Osservatorio Mobile Banking, condotto in collaborazione con la School of Management del
Politecnico di Milano, rappresenta un ambito di riferimento nel settore bancario per una
valutazione complessiva di questo canale in forte fermento. L’attenzione è principalmente volta
all’attuale situazione di domanda e offerta sul canale Mobile, sia relativamente al mondo
smartphone sia all’universo tablet. Riguardo alla banca, anche nel 2014 sarà condotta un’analisi
dei servizi offerti, rispetto sia alle banche italiane, sia ad alcune realtà internazionali studiate
soprattutto con riferimento ai servizi innovativi. Un obiettivo di quest’anno sarà quello di dedicare
particolare attenzione ai processi interni della banca collegati al canale Mobile (obiettivi, benefici,
monitoraggio e analytics). Riguardo all’utente, l’attenzione si concentrerà sia sulla stima
dell’attuale livello di utilizzo di tali servizi, sia sullo studio dei profili d’uso, dei comportamenti,
delle percezioni e delle esigenze. Più in particolare i macroelementi d’indagine condivisi con il
tavolo di lavoro saranno: user experience, innovazione ed evoluzione dell’organizzazione.
Energia e Ambiente
Nel 2014 l’Osservatorio Green Banking di ABI Energia, Competence Center ABI Lab sull'energia e
l'ambiente per la banca, concentrerà la propria azione su tre principali filoni di ricerca.
- Efficienza energetica in banca
Saranno approfonditi i principali interventi di efficienza energetica realizzabili nelle banche, grazie
alla condivisione di progetti e misurazioni realizzati dai diversi istituti e dai partner tecnologici
partecipanti. Nell’ambito di tale filone sarà inoltre potenziata l’attività di confronto istituzionale
relativamente ai Titoli di Efficienza Energetica, verificando con gli Enti preposti (GSE, ENEA) gli
interventi che possono abilitare la partecipazione dei settori bancario e terziario al meccanismo
incentivante. Di particolare supporto all’approfondimento dell’efficienza energetica in banca sarà
l’applicativo di benchmark dei consumi energetici.
- Gestione dei rifiuti
Sarà approfondita la normativa sulla gestione dei rifiuti, esaminandone in particolare l’impatto sul
settore bancario. Saranno condivise le diverse modalità di attuazione e le scelte fatte dalle banche
per la compliance legislativa. Si cercherà poi la condivisione dei risultati dei lavori con le principali
Istituzioni coinvolte (es. Ministero dell’Ambiente).
- Rendicontazione ambientale in banca
Le linee guida sull’applicazione in banca degli indicatori ambiente del Global Reporting Initiative
potranno essere rivisitate alla luce degli aggiornamenti applicati dallo stesso GRI (versione 4).
Inoltre il benchmark sulla rendicontazione ambientale, avviato dal 2012, costituirà uno strumento
di verifica della confrontabilità delle informazioni rendicontate dalle banche, anche allo scopo di
evidenziare le principali criticità in ottica di miglioramento continuo.
Nell’ambito dell’Osservatorio Mercati dell’energia elettrica e gas proseguiranno le attività relative
all’analisi degli indici e dei trend relativi alle principali commodities del mercato energetico, in
grado di influenzare la formazione e la volatilità dei prezzi, e sarà posta particolare attenzione
all’analisi di tutte le voci che compongono il prezzo finale dell’energia, da un punto di vista sia
normativo sia fiscale. Inoltre, su indicazione delle banche partecipanti al gruppo di lavoro, il
Consorzio avvierà un’analisi per verificare l’effettiva rispondenza dei livelli di servizio offerti dai
fornitori al momento della stipula dei contratti. I risultati di questa analisi saranno resi noti
durante gli incontri organizzati all’interno del percorso di ricerca. Anche nel 2014 proseguirà
Piano delle attività
80
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
l’attività di negoziazione contrattuale con i fornitori dei volumi di consumo oggetto dei singoli
mandati ricevuti da parte delle banche.
L’Osservatorio Banche e Green Economy, precedentemente denominato Osservatorio Rinnovabili,
coordinato in collaborazione con l’Ufficio Crediti dell’ABI, costituirà sempre di più un punto di
confronto sulle attività che le banche possono attuare per stimolare la crescita di una green
economy, incentrata sull’efficienza energetica, l’energia rinnovabile e le smart cities, in vista di uno
sviluppo sostenibile con l’utilizzo rispettoso delle risorse. L’Osservatorio avrà anche il compito di
individuare gli strumenti normativi e contrattuali che possano abilitare sempre di più il ruolo da
protagonista del settore bancario all’interno di una ripresa economica sostenibile. Verrà
effettuato, inoltre, l’aggiornamento della rilevazione “Il ruolo delle banche nello sviluppo degli
investimenti green” al fine di monitorare l’azione delle banche in termini di sostegno alla crescita
del comparto sulle tecnologie sostenibili.
* * *
Il Consorzio ABI Lab proseguirà nell’individuazione di bandi di finanziamento su tematiche
tecnologiche e nella conseguente presentazione di proposte per progetti in ambito UE in
collaborazione con Università, Centri di Ricerca e Aziende ICT italiani ed europei.
Nell’ambito della partecipazione a progetti di ricerca europei, continueranno le attività di analisi e
sperimentazione nel “Progetto europeo STORK 2.0 (Secure idenTity acrOss boRders linKed)”,
lanciato dalla Commissione europea con l’obiettivo di sperimentare l’interoperabilità dei sistemi
d’identità elettronica nazionali. Più in dettaglio, ABI Lab partecipa alla realizzazione di due progetti
pilota dedicati al mondo bancario, finalizzati a verificare l’uso del sistema europeo di
riconoscimento dell’identità elettronica ai fini dell’identificazione da remoto di un utente, in fase
di apertura di un conto corrente bancario, e dell’autenticazione all’accesso all’internet banking. A
seguito della costituzione di uno user group di banche, il Consorzio ABI Lab sarà inoltre coinvolto
nella fase di sperimentazione del progetto e di valutazione dei risultati dei test.
5.3 Attività di OSSIF
OSSIF, il Centro di Ricerca dell’ABI sulla sicurezza anticrimine, continuerà a operare nell’ottica di
aumentare i livelli di prevenzione della criminalità ai danni delle banche, con costante attenzione
alle esigenze del settore e ai mutamenti sociali ed economici che influenzano il trend e le modalità
di esecuzione dei reati.
In particolare, verranno pubblicate le consuete rilevazioni statistiche sull’andamento dei fenomeni
criminosi e proseguiranno le attività di studio e di ricerca applicate alla sicurezza e alla gestione
degli immobili.
In attuazione del concetto di sicurezza partecipata, OSSIF intensificherà anche il dialogo con la
Community Anticrimine, puntando su una più stretta collaborazione con le banche, le aziende e gli
stakeholder del settore, approfondendo temi quali il rischio rapina, i furti associati alle
apparecchiature ATM, la criminalità intersettoriale, la prevenzione delle frodi, la gestione del
contante e il facility management. A questi argomenti verranno dedicati convegni e seminari, che
rappresenteranno importanti occasioni per lo scambio di know-how e per la divulgazione di studi e
metodologie.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
81
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
Collaborazione con le Istituzioni e con le Forze dell’Ordine
Proseguiranno le attività collegate alla gestione del Protocollo d’intesa tra l’ABI e il Dipartimento
della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, rinnovato il 5 giugno 2013. La nuova versione
dell’Accordo mira a consolidare la collaborazione tra il settore bancario e le Autorità preposte
all’ordine pubblico, attraverso l’acquisizione e lo scambio di dati e informazioni per il
miglioramento delle strategie di prevenzione e di contrasto delle attività criminose.
Nell’ambito della collaborazione con le autorità provinciali preposte all’ordine pubblico proseguirà
anche la diffusione del Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità che viene
sottoscritto dall’ABI, dalle banche e dalle Prefetture. Si evidenzia che i frutti di questa
collaborazione si sono manifestati nella riduzione di oltre il 50% del numero delle rapine alle
dipendenze bancarie nel periodo 2008-2013.
A gennaio 2014 il Gruppo di Studio Tecnico dell'ABI per la Sicurezza ha ravvisato l’opportunità di
rivedere i contenuti del Protocollo Anticrimine ABI-Banche-Prefetture con l’obiettivo di renderli
ancora più funzionali alle esigenze di sicurezza e rispondere alle richieste avanzate da alcune
Prefetture. La nuova versione dell’accordo, oltre a prendere atto dei contenuti del Protocollo
d’intesa tra l’ABI e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, prevede
l’impegno, per le banche, di adottare una misura di sicurezza aggiuntiva a quelle minime stabilite
nell'art. 4 del Protocollo, in caso di recrudescenza delle rapine in una specifica dipendenza.
Per le Forze dell’Ordine, invece, il nuovo Protocollo prevede la partecipazione a workshop
organizzati da OSSIF per promuovere presso le banche la cultura della sicurezza anticrimine,
nonché la condivisione di linee guida per la prevenzione e il contrasto della criminalità.
In prospettiva, si prevede di definire un “pacchetto” di misure di sicurezza variabile in funzione
della tipologia di sportello bancario (tradizionale, negozio finanziario, cash light, cashless, ecc.).
Il DB Anticrimine e i modelli di analisi
OSSIF dispone di un data base di settore, contenente le segnalazioni di rapine e furti alle banche
provenienti da diverse fonti (banche, polizia, organi di stampa) e dati sui sistemi di difesa e sulle
relative spese, che consente alle banche di disporre di tutte le informazioni per decidere le azioni
più efficaci ed efficienti per proteggere le proprie dipendenze.
Il DB Anticrimine sarà sottoposto a implementazioni e interventi volti a ottimizzarne l’utilizzo da
parte delle banche, nella prospettiva di renderlo uno strumento ancora più efficace e in linea con
le esigenze del settore.
Con riferimento ai modelli di analisi di rischi criminosi, si evidenzia la messa a punto di un nuovo
strumento di analisi del rischio rapina e furto alle apparecchiature ATM. Il modello, che prevede
un'evoluzione dell'architettura neuronale, si basa sulla distinzione tra la dimensione esogena,
associata alle componenti ambientali che contraddistinguono le diverse agenzie del territorio
nazionale, e la dimensione endogena, che riflette le caratteristiche assolute di ogni agenzia a
prescindere dal framework geografico in cui essa è iscritta.
Sarà sviluppato, inoltre, il servizio di GeoCrime Analyst che permette alle banche di analizzare la
distribuzione geografica di alcuni fenomeni criminosi ai danni delle proprie dipendenze attraverso
tecnologie GIS (Geographic Information Systems). In particolare, il servizio sarà implementato con
l’estensione dell’analisi agli attacchi agli ATM e alle frodi. Inoltre, verranno organizzati specifici
incontri allo scopo di istruire le banche sulle funzioni e sul corretto funzionamento del servizio di
GeoCrime Analyst.
Piano delle attività
82
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
Le statistiche
Verranno realizzati i rapporti statistici sulle rapine, sui furti, sulle spese anticrimine e sulle misure
di sicurezza. A livello europeo proseguirà la collaborazione con il gruppo di lavoro “Physical
Security” della Federazione Bancaria Europea per la realizzazione del Rapporto annuale “Rapine ed
altri crimini ai danni delle banche”. OSSIF fornirà inoltre i propri dati sui furti alle apparecchiature
Bancomat all’European ATM Security Team (EAST) per la realizzazione dell’European ATM Crime
Report 2013.
Sarà potenziato il servizio di reportistica settimanale che consente alle banche di monitorare in
tempo reale il trend dei reati predatori, individuando tempestivamente le aree maggiormente
esposte al rischio rapina.
In collaborazione con l’ISTAT, sarà sviluppato l’indicatore volto a determinare l’“intensità”
dell’evento rapina. L’indicatore, ottenuto da una media ponderata di dieci variabili elementari,
varia tra 0 (minima intensità) e 100 (massima intensità) ed è possibile confrontarlo a livello
territoriale nel corso del tempo. Le variabili considerate per l’analisi, alle quali sono stati attribuiti
specifici pesi, sono: esito della rapina, bottino, durata, vie di accesso, rapinatori, arma, ostaggi,
presenza di morti/feriti, presenza di feriti lievi/malori, mascheramento dei rapinatori.
Prevenzione delle frodi
Verrà intensificata l’attività di analisi nel contesto della gestione sicura dell’identità in banca, con
particolare attenzione alle possibilità di collaborazione tra le banche e la Pubblica
Amministrazione, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi normativi.
A questo riguardo si evidenzia, in particolare, il coinvolgimento di OSSIF ai Tavoli di lavoro del
Ministero dell’Economia e delle Finanze dedicati all’attuazione del Decreto n. 64/2011, che
prevede l’istituzione di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi
nel settore del credito al consumo con particolare riferimento al furto d’identità. OSSIF continuerà
a partecipare ai Tavoli di lavoro del MEF per seguire la fase di “convenzionamento”, che prevede la
sottoscrizione, tra il MEF e i diversi soggetti aderenti al sistema, di apposite convenzioni che, nel
regolamentare in modo più dettagliato le modalità di accesso al servizio, terranno in
considerazione le peculiari esigenze degli utenti.
Nell’intento di promuovere un presidio di ricerca continuo su questo tema, è stato costituito il
gruppo di lavoro sulle Frodi Identitarie nell’ambito del quale, oltre a seguire l’evoluzione della
normativa, si intende predisporre una rilevazione a livello di sistema volta a valutare il
posizionamento del settore bancario italiano sui temi della sicurezza inerenti al fenomeno del
furto di identità.
Si sottolinea anche la partecipazione di OSSIF al Progetto europeo “Meismine – Identity theft
Observatory model”, cofinanziato dalla Commissione europea, attivato con gli obiettivi di:
monitorare costantemente il fenomeno del furto di identità; offrire agli esperti del settore e agli
stakeholder, sia a livello pubblico sia privato, un luogo di confronto e dialogo; informare e
sensibilizzare i consumatori riguardo alle modalità attraverso cui viene attuato il furto di identità e
su come è possibile difendersi e prevenirlo; creare un modello di osservatorio permanente del
fenomeno del furto di identità che possa essere replicato ed esportato in altri paesi dell’UE e paesi
candidati per creare una rete di osservatori del fenomeno.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
83
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
Con riferimento alle frodi sulle carte valori, proseguirà l’attività di gestione e di aggiornamento
della “Banca delle immagini degli assegni bancari e circolari”, finalizzata a consentire il riscontro
della corrispondenza grafica dei moduli presentati all’incasso.
Osservatorio intersettoriale sulla criminalità
L’Osservatorio ha l’obiettivo di monitorare l’evoluzione dei fenomeni criminosi e di condividere
con i settori di attività economica più esposti informazioni, strategie e best practice per la
prevenzione. L’idea di estendere l’attività di monitoraggio del rischio rapina oltre i confini del
settore bancario è stata accolta dalle realtà e dalle associazioni di categoria più sensibili al tema:
Poste Italiane, Assovalori, Confcommercio, Federazione Italiana Tabaccai, Federdistribuzione,
Federfarma e Unione Petrolifera.
In tale contesto verrà realizzata una nuova edizione del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità
Predatoria.
Osservatorio Facility Management
Le attività proseguiranno nell’ottica di rafforzare la community degli operatori di facility
management, intensificando i momenti di confronto.
In questo ambito rileva, in particolare, la creazione di un’infrastruttura tecnologica contenente
dati e informazioni sul facility management che consentirà di disporre di utili benchmark.
Verrà effettuata, inoltre, la nuova rilevazione sulle consistenze immobiliari e sui costi delle
cosiddette attività di supporto nella prospettiva di consentire alle banche di confrontare i propri
dati con quelli di settore.
Proseguiranno, inoltre, le attività del Competence Center sul facility management che rappresenta
un polo di riferimento per le banche e per tutti gli operatori del settore e offre una serie di servizi,
tra i quali: accesso alla piattaforma del data-base dei servizi di facility management; newsletter sui
principali temi del facility management; consulenza tecnica e normativa; rapporto annuale “FM in
banca”; partecipazione al workshop annuale e agli incontri periodici organizzati su temi specifici.
Attività di studio e di ricerca
Nell’ambito delle attività di studio e di ricerca è stata condotta una rilevazione sullo stato della
sicurezza fisica nelle banche italiane, con la partecipazione di 16 banche. La rilevazione ha
consentito di evidenziare il posizionamento di ciascuna banca rispetto a una serie di variabili:
strutture coinvolte nelle attività di sicurezza, risorse economiche, personale addetto, livelli di
competenza, maturità delle soluzioni tecnologiche e loro distribuzione sul territorio, ecc.
Nel 2014 si intende sviluppare l’iniziativa con gli obiettivi di: garantire ai security manager la
disponibilità di uno strumento che evidenzi il posizionamento della banca rispetto a soluzioni e
strumenti di sicurezza fisica in essere nel mercato bancario; indirizzare le scelte relative alle
strategie di sicurezza della banca, identificando ambiti di investimento coerenti rispetto alle
esigenze di budget (riduzione spese) e operative (presidio rischio rapina); facilitare la condivisione
con i vertici delle banche delle esigenze di sicurezza fisica, tramite una rappresentazione analoga a
quella in uso per altri ambiti operativi (antifrode, gestione ICT, ecc.).
In tal senso è stato ipotizzato un piano di sviluppo che sarà articolato secondo le seguenti
direttrici: integrazione del modello di valutazione con i livelli di rischio; integrazione del modello di
valutazione con dati rapine/furti; consulenza specialistica “a chiamata” su posizionamento.
Piano delle attività
84
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Capitolo 5
Attività di studio e analisi
Parallelamente si intende sviluppare il Data Base Anticrimine di OSSIF, con l’obiettivo di costruire,
nel tempo, una serie storica delle informazioni attinenti alla rilevazione in parola.
Informazione e comunicazione
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire la conoscenza e l’informazione, sono stati realizzati una
serie di E-book dedicati ai singoli sistemi di difesa (controllo accessi, manutenzione e outsourcing,
servizi di vigilanza, sistema informatico della sicurezza fisica in banca, servizi di gestione e
trasporto dei valori, videosorveglianza, gestione valori e/o contanti in agenzia, controllo aree selfservice e aree tecniche contenenti valori), che vengono aggiornati ogni anno per recepire le novità
tecniche e normative. L’attività di aggiornamento degli E-book è confluita nei tavoli di lavoro
dell’Osservatorio sui Sistemi e i Servizi di Sicurezza al quale partecipano i rappresentanti di alcune
banche e aziende partner di OSSIF.
OSSIF collaborerà, come ogni anno, all’organizzazione del Convegno ABI “Banche e Sicurezza”.
L’edizione 2014 del Convegno sarà rinnovata con l’introduzione di nuovi temi da approfondire e
con il coinvolgimento di nuovi relatori. Nell’accogliere la richiesta pervenuta da diverse banche, gli
argomenti verranno affrontati con uno sguardo esteso anche alle realtà internazionali, al fine di
effettuare utili confronti sulle strategie e sui sistemi di difesa.
Verrà pubblicata una nuova edizione della “Guida Antirapina per gli operatori di sportello”, che
sarà presentata nell’ambito del citato Convegno.
Per quanto riguarda l’informazione, il portale di OSSIF è a disposizione degli utenti con le notizie
più aggiornate, gli atti dei convegni, le statistiche, la rassegna stampa, ecc. Si evidenzia, inoltre, il
restyling del sito finalizzato non solo a migliorarne l’aspetto grafico, ma anche a facilitare la
navigazione e la consultazione della base documentale.
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
85
Glossario
(sono riportate le sigle maggiormente ricorrenti nel Piano)
ACH
AOS
ATM
BIC
BI-Comp
BON
CBI
CCBM
C-less
CSDs
CIPA
Automated clearing house
Struttura tecnica che provvede mediante procedure automatizzate alla gestione delle istruzioni di
pagamento, generalmente di importo non elevato, trasmesse dagli intermediari mediante supporti
magnetici o reti telematiche.
Additional Optional Service
Servizi addizionali aggiuntivi da offrire alla clientela bancaria a integrazione degli schemi SEPA SCT e
SDD.
Automatic Teller Machine
Apparecchiatura automatica per l’effettuazione da parte della clientela di operazioni quali prelievo di
contante, versamento di contante o assegni, richiesta di informazioni sul conto, bonifici, pagamento
utenze, ricariche telefoniche. Il cliente attiva il terminale introducendo una carta e digitando il codice
personale di identificazione.
Bank identifier code
Codice internazionale attribuito dalla SWIFT per l’identificazione delle istituzioni finanziarie avente lo
scopo di indirizzare l’elaborazione automatizzata dei messaggi di pagamento inviati in via telematica.
Sistema di compensazione dei pagamenti di importo non rilevante gestito dalla Banca d’Italia,
composto dai sottosistemi Recapiti locale e Dettaglio e dalla procedura Compensazione nazionale. I
saldi determinati da ciascun sottosistema confluiscono nella Compensazione nazionale, che calcola il
saldo dei singoli partecipanti nei confronti del sistema nel suo complesso (saldo multilaterale) e lo
invia al sistema TARGET2, per il regolamento. BI-Comp consente di regolare anche bonifici e addebiti
diretti SEPA (vedi).
Bonifici Ordinari
Procedura interbancaria per il trattamento dei bonifici ordinari nazionali.
Corporate banking interbancario
Procedura che consente a una impresa cliente di una pluralità di banche di scambiare, mediante un
collegamento telematico con una di esse, i flussi elettronici relativi a disposizioni di incasso e di
pagamento e le informazioni sui movimenti, nonché sui saldi dei conti correnti riguardanti tutte o
alcune delle banche di cui è cliente.
Correspondent Central Banking Model (CCBM)
Modello operativo istituito dal Sistema europeo di banche centrali (SEBC) per consentire alle
controparti delle singole banche centrali nazionali l’utilizzo transfrontaliero dei titoli a garanzia di
operazioni di politica monetaria e di finanziamento infragiornaliero. Nel CCBM le singole banche
centrali nazionali svolgono il ruolo di agente corrispondente l’una nei confronti dell’altra, attraverso
la detenzione, per conto della banca centrale nazionale che concede il credito alla controparte, dei
titoli in garanzia.
Contact less
Si indicano con questo termine le diverse tipologie di prodotti (carte ibride o dual interface, statiche
o dinamiche, ecc.) che consentono di effettuare senza contatto pagamenti (micropagamenti),
avvicinando i dispositivi stessi al terminale.
Central Securities Depositories
Soggetti che professionalmente svolgono il servizio di custodia e amministrazione di titoli o altri
valori finanziari per conto di terzi.
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
87
Glossario
CSM
EACHA
EAPS
e-MID
EMV
EPC
ESMA
Express II
HAM
IBAN
IMEL
MAV
MIC
MTS
Piano delle attività
88
Clearing and Settlement Mechanism
Clearing and Settlement Mechanism (CSM) è definito nel PEACH/CSM Framework dell’EPC (vedi)
come l’infrastruttura che consente ai partecipanti di compensare e regolare pagamenti conformi agli
standard della SEPA (vedi); tale infrastruttura può essere costituita da uno o più soggetti. In Italia i
CSM sono formati da più soggetti.
European Automated Clearing House Association
Forum di cooperazione tecnica europea tra ACHs (vedi) che segue gli sviluppi europei dei pagamenti
al dettaglio. Vi partecipano 25 istituzioni, tra cui la Banca d’Italia.
Euro Alliance Payment Schemes
Organismo, cui aderisce il Consorzio BANCOMAT, che ha l’obiettivo di creare uno schema europeo di
carte, basato sugli accordi tra i circuiti nazionali.
Mercato interbancario dei depositi
Sistema multilaterale di scambio per la negoziazione di depositi monetari attraverso una piattaforma
telematica gestita da e-MID SIM spa. Sulla piattaforma e-MID sono attive le seguenti sezioni di
mercato: trasparente multilaterale; trasparente bilaterale, Mercato Interbancario Collateralizzato
(vedi MIC).
Standard di interoperabilità Europay, Mastercard e Visa per le operazioni effettuate mediante carta
basata sulla tecnologia “Chip & Pin”. Questi standard permettono alla carta e al terminale di
pagamento (ATM e POS) di operare in modo più sicuro.
European Payments Council (Consiglio europeo per i pagamenti)
Struttura organizzativa formata da istituzioni, fra cui banche commerciali, banche di credito
cooperativo e casse di risparmio, il cui obiettivo è realizzare l’area di pagamento unica (Single Euro
Payments Area - SEPA) e rappresentare l’industria bancaria europea nelle relazioni con il SEBC e con
le autorità europee in tema di sistemi di pagamento.
European Securities and Markets Authority
Autorità indipendente che contribuisce a salvaguardare la stabilità del sistema finanziario europeo
assicurando l’integrità, la trasparenza, l’efficienza e l’ordinato svolgimento delle attività nei mercati
finanziari.
Express II
Sistema di liquidazione lorda e netta delle operazioni su strumenti finanziari non derivati gestito dalla
Monte Titoli.
Home Accounting Module
Modulo addizionale di TARGET2 che consente la detenzione di un conto presso la Banca d’Italia,
acceso da operatori che non partecipano direttamente a TARGET2 ma intendono assolvere
direttamente gli obblighi di riserva e/o movimentare tale conto per operazioni di Filiale.
International bank account number
Codice utilizzato per identificare in maniera univoca, a livello nazionale e internazionale, il conto di
un cliente presso un’istituzione finanziaria. Esso rappresenta un’estensione del Basic bank account
number (BBAN) utilizzato solo a livello nazionale al quale è aggiunto un prefisso nazionale e un codice
di controllo.
Istituti di moneta elettronica
Imprese, diverse dalle banche, che svolgono in via esclusiva l’attività di emissione di moneta
elettronica. Possono anche svolgere attività connesse e strumentali a quella esercitata in esclusiva e
offrire servizi di pagamento. È preclusa loro l’attività di concessione di crediti in qualunque forma.
Pagamento mediante Avviso
Servizio di pagamento effettuato mediante bollettino, contenente le informazioni necessarie alla
banca del creditore e al creditore stesso per la riconciliazione del pagamento. Il debitore può
effettuare il pagamento presso la propria banca, senza essere soggetto ad alcuna commissione.
Mercato Interbancario Collateralizzato
Segmento di mercato della piattaforma e-MID (vedi) nel quale vengono scambiati depositi su base
anonima e garantiti dai rischi di credito. Il nuovo segmento di mercato è stato avviato il 2 febbraio
2009 dalla Banca d’Italia e dalla e-MID SIM spa. Dall’11 ottobre 2010 è stato sostituito dal New MIC,
gestito dalla Cassa di Compensazione e Garanzia.
Mercato telematico dei titoli di Stato
Mercato regolamentato per la contrattazione all’ingrosso di titoli di Stato, istituito nel 1988 e
privatizzato nel 1997. Si articola nei comparti cash (compravendite a pronti) e repo (pronti contro
termine).
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Glossario
PE-ACH
POS
PSD
PSP
Ri.Ba.
RID
RNI
SCF
SCT
SDD
SEDA
SEPA
SIOPE
SITRAD
CIPA
Pan-European Automated Clearing House
PEACH è definita nel PEACH/CSM Framework dell’EPC (vedi) come l’infrastruttura o l’insieme di
infrastrutture integrate per la compensazione e il regolamento degli strumenti di pagamento SEPA,
capace di assicurare la piena raggiungibilità degli intermediari nell’area unica dei pagamenti in euro.
Essa è dotata delle necessarie norme di amministrazione, procedure operative e piattaforme
tecniche (vedi anche: ACH).
Point of sale
Apparecchiatura automatica mediante la quale è possibile effettuare il pagamento di beni o servizi
presso il loro fornitore utilizzando carte di pagamento.
Payment Services Directive
Direttiva 2007/64/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.11.2007 relativa ai servizi di
pagamento nel mercato interno, recepita in Italia con Decreto Legislativo del 27.1.2010 n. 11,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13.2.2010 ed entrato in vigore il 1° marzo 2010.
Prestatori di servizi di pagamento
Organismi che prestano servizi di pagamento: istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento
nonché, quando prestano servizi di pagamento, banche, uffici postali, la Banca Centrale Europea e le
banche centrali nazionali se non agiscono in veste di autorità monetarie, altre autorità pubbliche, le
pubbliche amministrazioni statali, regionali e locali se non agiscono in veste di autorità pubbliche.
Ricevuta bancaria
Ordine di incasso disposto dal creditore alla propria banca e da quest’ultima trasmesso, attraverso
una apposita procedura interbancaria su SITRAD, alla banca domiciliataria la quale provvede a inviare
un avviso di pagamento al debitore.
Rapporti interbancari diretti
Ordine di incasso di crediti che presuppone una preautorizzazione all’addebito in conto da parte del
debitore. L’esecuzione dell’ordine prevede la trasmissione attraverso una apposita procedura
interbancaria su SITRAD delle informazioni relative agli incassi da eseguire dalla banca del creditore a
quella del debitore.
Rete Nazionale Interbancaria (RNI)
Infrastruttura telematica di trasmissione di informazioni tra gli operatori del sistema italiano dei
pagamenti gestita dalla SIA.
SEPA Cards Framework
Schemi di riferimento SEPA per le carte di pagamento.
SEPA Credit Transfer
Bonifico conforme allo standard SEPA (vedi), introdotto il 28 gennaio 2008.
SEPA Direct Debit
Addebito diretto conforme allo standard SEPA (vedi), introdotto il 2 novembre 2009.
SEPA-compliant Electronic Database Alignment
Iniziativa per trasporre negli standard SEPA (vedi) la procedura nazionale di Allineamento Elettronico
degli Archivi.
Single Euro Payments Area (Area unica dei pagamenti in euro)
Progetto promosso dalla Banca Centrale Europea e dalla Commissione europea della cui realizzazione
è responsabile il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC, vedi). La SEPA mira a estendere il processo
di integrazione europea ai pagamenti al dettaglio in euro effettuati con strumenti diversi dal
contante (bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento), con l’obiettivo di favorire l’efficienza e la
concorrenza all’interno dell’area.
Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici
Sistema che, con strumenti telematici, acquisisce informazioni analitiche sugli incassi e sui pagamenti
delle Amministrazioni pubbliche. Esso è alimentato dai tesorieri bancari e risponde all’obiettivo di
consentire al Ministero dell’Economia e delle Finanze la conoscenza tempestiva dell’andamento dei
conti pubblici.
Sistema per la trasmissione telematica di dati
Sistema che consente la trasmissione per via telematica, tra i partecipanti, di dati e flussi informativi
connessi con l’esecuzione di operazioni bancarie e finanziarie. Esso è basato sull’utilizzo di
infrastrutture tecnologiche di rete e standard di colloquio condivisi, nonché sull’operatività di
strutture che svolgono funzioni di elaborazione, denominate Centri Applicativi. A oggi operano
nell’ambito del SITRAD la Rete Nazionale Interbancaria e la rete SWIFT.
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
89
Glossario
SPC
SSP
STP
SWIFT
T2S
TARGET2
X-COM
Piano delle attività
90
Sistema Pubblico di Connettività
Insieme di infrastrutture tecnologiche e di regole tecniche, per lo sviluppo, la condivisione,
l’integrazione e la diffusione del patrimonio informativo e dei dati della Pubblica Amministrazione,
necessarie per assicurare l’interoperabilità di base ed evoluta e la cooperazione applicativa dei
sistemi informatici e dei flussi informativi, garantendo la sicurezza, la riservatezza delle informazioni,
nonché la salvaguardia e l’autonomia del patrimonio informativo di ciascuna Pubblica
Amministrazione.
Single Shared Platform (Piattaforma unica condivisa)
Infrastruttura tecnica unica condivisa attraverso cui opera il sistema di regolamento lordo in tempo
reale europeo TARGET2 (vedi). Essa si caratterizza per una struttura di tipo modulare ed è composta
da quattro moduli obbligatori (Payment Module, Information and Control Module, Static Data
Module e Contingency Module) e altri opzionali.
Straight through processing
Trasmissione, tramite reti telematiche, di messaggi elettronici standardizzati relativi a transazioni di
pagamento la cui elaborazione non richiede alcun intervento manuale o correzione.
Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications
Rete telematica per il trattamento di operazioni finanziarie internazionali. Creata e gestita da banche,
è accessibile a qualsiasi organismo la cui attività consista nel fornire al pubblico servizi finanziari e di
pagamento.
TARGET2-Securities
Servizio di regolamento per le transazioni in titoli che si avvarrà della SSP (Single Shared Platform)
realizzata per TARGET2.
Sistema di regolamento lordo in tempo reale che rappresenta l’evoluzione di TARGET, sviluppato con
lo scopo di soddisfare le esigenze derivanti dalla crescente integrazione finanziaria nell’ambito
dell’area dell’euro. La relativa infrastruttura tecnica è stata realizzata ed è gestita congiuntamente
dalla Banca d’Italia, dalla Bundesbank e dalla Banque de France per conto dell’Eurosistema; il sistema
è costituito da una piattaforma unica condivisa (SSP, vedi) che offre un servizio armonizzato con uno
schema tariffario uniforme. TARGET2, avviato il 19 novembre 2007, è divenuto pienamente operativo
il 19 maggio 2008, con la conclusione della fase di migrazione.
Servizio di gestione del collateral offerto da Monte Titoli che consente alle istituzioni finanziarie di
esternalizzare al depositario la gestione operativa delle garanzie stanziate a fronte di operazioni di
finanziamento con altri operatori di mercato o con la Banca d’Italia (cd. servizio triparty).
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
CIPA
Schede di pianificazione delle attività
Schede di pianificazione delle attività
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
Piano delle attività
91
Schede di pianificazione delle attività
Scheda 1 Iniziative in ambito europeo
Progetti
1.1 TARGET2
1.2 TARGET2–Securities
1.3 CCBM - Adeguamento
delle procedure di
gestione del collateral
CIPA
Interventi/fasi
Release 8.0
Soggetti interessati
Banca d'Italia, Banche, sistemi
ancillari
Realizzazione del progetto
Banca d'Italia, Depositari centrali in
titoli, Banche, piattaforme di trading
in titoli
Interventi migliorativi:
Banca d'Italia, Banche, Depositari
- supporto ai servizi triparty cross- centralizzati
border e rimozione del
repatriation requirement;
- adeguamento dell’interazione
tra il pooling e il servizio di
collateral management di Monte
Titoli (X-COM) al modello crossborder 2 definito dall’Eurosistema
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
92
Inizio dei lavori
in corso
Fine dei lavori
novembre 2014
in corso
giugno 2015
in corso
settembre 2014
2015
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Scheda 2 Iniziative in ambito domestico
Progetti
Interventi/fasi
Soggetti interessati
2.4 Migrazione alla SEPA
Comitato Nazionale
Migrazione SEPA, ABI,
Banca d'Italia, Banche
Banca d'Italia
2.4.1 Adeguamento di BIComp alla SEPA
Ampliamento su più cicli dell’offerta del servizio di
tramitazione nel sistema STEP2 per il SEPA Credit
Transfer e offerta del servizio di tramitazione per il
SEPA Direct Debit anche per i pagamenti a credito
dei tramitati
2.5 Iniziative riguardanti la Revisione delle operazioni di incasso e di
Banca d’Italia
Tesoreria statale e i
pagamento con l’estero in aree extra-UE
pagamenti pubblici
Dematerializzazione delle contabilità speciali
Banca d’Italia
cartacee e degli speciali ordini di pagamento (SOP)
Dematerializzazione dei documenti di entrata
Banca d'Italia, Ministero
dell'Economia e delle
Finanze
2.7 SITRAD
Utilizzo delle nuove modalità di scambio delle
Banca d’Italia, Centri
chiavi tra gli utenti del SITRAD
Applicativi, banche,
intermediari finanziari
2.8.1 Assegni
2.8.5.1 Rilevazione Oneri
Interbancari
CIPA
Verifica dei requisiti tecnici, funzionali e di
sicurezza - Analisi preliminare
Trasmissione digitale dell’immagine degli assegni
Modifiche della procedura
Fine dei lavori
1° agosto 2014
marzo 2014
in corso
2014
in corso
giugno 2014
settembre 2013
Segreteria Tecnica CIPA
in corso
ABI, CIPA, Centri
Applicativi, Banche
Gruppo di lavoro CIPA
in corso
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
93
Inizio dei
lavori
in corso
in corso
giugno 2015
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
2.8.5 Attività del
Consorzio BANCOMAT
2.8.6 Attività del
Consorzio CBI
Aggiornamento specifiche BANCOMAT e
PagoBANCOMAT per PIN online
Modifica specifiche messaggio 200
Consorzio BANCOMAT
CIPA
1° semestre 2014
Monitoraggio Prodotti Carte
Consorzio BANCOMAT,
emittenti carte
Consorzio BANCOMAT
in corso
ottobre 2014
Monitoraggio rete POS tratta interbancaria
Consorzio BANCOMAT
in corso
1° semestre 2014
Stesura specifiche PagoBANCOMAT contactless
Consorzio BANCOMAT
marzo 2013
1° semestre 2014
Pagamenti online
Consorzio BANCOMAT
fine 2103
2° semestre 2014
Progetto Nodo dei Pagamenti-SPC:
Accordo Consorzio CBI – AgID
Servizio CBILL
Consorzio CBI, AgID, PSP
convenzionati
Consorzio CBI, Banche
in corso
30 giugno 2014
in corso
Progetto Monitoraggio Finanziario (MEF/DIPE)
Consorzio CBI, DIPE,
Banche
Consorzio CBI, Consiglio
Nazionale del Notariato,
Banche
Consorzio CBI, Banche
Servizio obbligatorio per i Consorziati
CBI nel ruolo di
Intermediario
dell’Utente:
1° luglio 2014
1° settembre 2014
novembre
2012
entro il 2014
5 marzo 2013
1° febbraio 2014
Consorzio CBI, Banche
in corso
1° febbraio 2014
Monte Titoli, Intermediari
novembre
2012
agosto 2013
Progetto Mutui-Connect
2.9.1 Monte Titoli
Corporate actions on
flows(CAoF)
in corso
Rendicontazione saldi e movimenti di c/c e
compliance AUI
SEPA Credit Transfer e SEPA Direct Debit
Definizione specifiche funzionali
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
94
primi mesi 2014
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Sviluppo, test e collaudi
settembre
2013
Avvio in produzione
Cash Distributions - fase 2 Sviluppo, test e collaudi
Reorganization
X-COM (fase 2)
Avvio in produzione
Sviluppo, test e collaudi
Avvio in produzione
Sviluppo, test e collaudi
Avvio in produzione
2.9.2 Cassa di
Compensazione e
Garanzia
Introduzione di servizi di
Controparte Centrale per:
- Repo X-COM Triparty
Analisi
Collateral Management
Sviluppo
Collaudi e avvio in produzione
- EMIR Compliance
Analisi
Sviluppo
CIPA
Monte Titoli, Intermediari,
Emittenti
aprile 2013
giugno 2015
febbraio 2014
Monte Titoli, Intermediari,
Emittenti
maggio 2013
marzo 2014
marzo 2014
Monte Titoli, Intermediari
marzo 2013
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati,
Intermediari
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
settembre 2011 dicembre 2013
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
95
maggio 2015
aprile 2014
aprile 2014
aprile 2014
gennaio 2014
marzo 2014
aprile 2014
settembre 2014
marzo 2013
settembre 2013
ottobre 2013
gennaio 2014
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Collaudi e avvio in produzione
- Basilea III
Analisi
Sviluppo
Collaudi e avvio in produzione
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati,
Intermediari
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati
Cassa Comp. Garanzia,
Monte Titoli, mercati,
Intermediari
Cassa Comp. Garanzia
Cassa Comp. Garanzia
Cassa Comp. Garanzia
- TARTGET2-Securities
Analisi
Sviluppo
Collaudi e avvio in produzione
Cassa Comp. Garanzia
Cassa Comp. Garanzia
Cassa Comp. Garanzia
- BCS Enhancements
Analisi
Sviluppo
Collaudi e avvio in produzione
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
96
febbraio 2014
marzo 2014
gennaio 2014
marzo 2014
aprile 2014
giugno 2014
luglio 2014
dicembre 2014
gennaio 2014
marzo 2014
aprile 2014
febbraio 2014
marzo 2014
giugno 2014
gennaio 2014
giugno 2014
gennaio 2015
maggio 2014
dicembre 2014
maggio 2015
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
2.9.3 Iniziative della SIA
- MTS
Evoluzioni funzionali
nuovo SWAP
Realizzazione
SIA, MTS
1° trimestre
2013
2° trimestre 2014
Evoluzioni architetturali
Realizzazione
piattaforma mercato CMF
Evoluzioni funzionali e
Realizzazione
tecniche piattaforma
mercato CMF
SIA, MTS
3° trimestre
2013
1° trimestre
2014
1° trimestre 2014
CIPA
SIA, MTS
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
97
fine 2014
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Scheda 3 Rilevazioni statistiche in materia creditizia e finanziaria
Progetti
4.1 Rilevazioni statistiche
bancarie
Interventi/fasi
Soggetti interessati
giugno 2014
Avvio rilevazione dei dati sulle detenzioni in
Banca d'Italia - Sistema
titoli di alcuni gruppi bancari a fini SHS
bancario
marzo 2014
Integrazione schemi segnaletici
marzo 2014
Banca d'Italia - Sistema
bancario
Banca d’Italia - Sistema
bancario
Integrazione segnalazioni per adeguamento a
Banca d’Italia - Sistema
regolamenti BCE
bancario
Raccolta di informazioni sui fondi Alternativi e Banca d’Italia - CONSOB invio all'ESMA
Sistema finanziario
Integrazione
schemi
segnaletici
degli Banca d’Italia - Sistema
intermediari finanziari per maggiori dettagli finanziario
informativi
Integrazione segnalazioni per adeguamento a
regolamenti BCE
CIPA
Fine dei lavori
Avvio
delle
segnalazioni
rivenienti
Banca d’Italia - Sistema
dall’applicazione degli Implementing Technical
bancario
Standard
Segnalazione su Loss Given Default
4.2 Rilevazioni riguardanti gli
intermediari finanziari non
bancari
Inizio
dei
lavori
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
98
Banca d’Italia - Sistema
finanziario
primi mesi del
2015
gennaio 2015
primi mesi del
2014
gennaio 2014
gennaio 2015
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Adeguamento delle segnalazioni prudenziali Banca d’Italia - Sistema
delle SIM
finanziario
CIPA
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
99
Aprile 2014
Piano delle attività
Schede di pianificazione delle attività
Scheda 4 Attività di studio e analisi
Progetti
5.1.1 Rilevazione dello stato
dell'automazione del sistema
creditizio
- Profili economici e organizzativi
Esercizio 2013
- Profili tecnologici e di sicurezza
5.1.2 Indagine sull’utilizzo dell’IT nelle
filiali di banche estere in Italia
CIPA
Interventi/fasi
Soggetti interessati
Impostazione e pubblicazione del questionario
(banche singole e gruppi bancari)
Raccolta, controllo ed elaborazione dati
Pubblicazione del rapporto finale e invio flussi di
ritorno alle banche partecipanti
Gruppo CIPA, Segreteria
Tecnica CIPA, ABI
Segreteria Tecnica CIPA
Gruppo CIPA, Segreteria
Tecnica CIPA, ABI
Impostazione e pubblicazione del questionario
(banche singole e gruppi bancari)
Raccolta, controllo ed elaborazione dati
Pubblicazione del rapporto finale
Gruppo CIPA, Segreteria
Tecnica CIPA, ABI
Segreteria Tecnica CIPA
Gruppo CIPA, Segreteria
Tecnica CIPA, ABI
Definizione nuova impostazione e pubblicazione
del questionario
Raccolta, controllo ed elaborazione dati
Pubblicazione del rapporto finale
Periodo 1.1.2014 – 30.6.2015
100
Inizio dei
lavori
Fine dei lavori
in corso
settembre
2014
in corso
autunno 2014
in corso
maggio 2014
Segreteria Tecnica CIPA,
ABI, Filiali di banche estere
Segreteria Tecnica CIPA
Segreteria Tecnica CIPA,
ABI
Piano delle attività