4A - Artistico Porta Romana Firenze

Liceo Artistico Porta Romana, Firenze
Anno scolastico 2013/2014.
Classe IV°A
Prof.Nicola Spano.
Programma di Italiano.
L’età della Controriforma e del Manierismo (1545-1610)
I tempi, i luoghi, le parole-chiave: i confini del Manierismo
Il Concilio di Trento e la Controriforma: il rinnovamento religioso,
il dogmatismo culturale, la repressione
La condizione degli intellettuali e l’organizzazione della cultura: le accademie
Torquato Tasso: La vita e la personalità
Le Rime Aminta
La Gerusalemme liberata
Il “Barocco”: definizione e diffusione
La condizione degli intellettuali e l’organizzazione della cultura
La nuova scienza e la questione filosofica del metodo
La nuova visione del mondo e il confine fra scienza e religione, l’idea dello spazio
e del tempo, lo spirito religioso e Pascal, il cambiamento del gusto nelle arti
Le poetiche del Barocco: il concettismo, l’acutezza o arguzia, la metafora
Galileo e la trattatistica scientifica del Seicento
Il Sidereus nuncius: una rivoluzione nell'immaginario dell’uomo barocco
Le «lettere copernicane» e la politica culturale di Galileo
Il Saggiatore e il Dialogo sopra i due massimi sistemi
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
La poetica barocca: la meraviglia e la metafora
Vita e opere di Marino
La poesia lirica di Marino: La Lira
Il capolavoro del Barocco italiano: il poema eroico L’Adone; i temi e la struttura, l’allegoria e il
messaggio ideologico
Shakespeare: vita poetica e opere
Moliere: vita poetica e opere
Arcadia e Rococò: nomi, date, caratteri del periodo
La condizione degli intellettuali e l’organizzazione della cultura: l’abate e l’erudito; i giornali; la
massoneria; le accademie.
L’accademia dell’Arcadia: l’unificazione del ceto intellettuale
La crisi della coscienza europea e le trasformazioni dell’immaginario: la fisica come disciplina-
guida, la centralità del viaggio e dell’esperienza, l’idea di progresso
Il rapporto fra melodramma e lirica; la riforma del melodramma:
Apostolo Zeno e Pietro Metastasio
Vita e opere di Metastasio; la poetica
Momenti e temi, linguaggio e stile della produzione melodrammatica; le ragioni di un successo
internazionale
I tempi e i luoghi; le definizioni di Illuminismo e di Neoclassicismo
Nasce l’intellettuale moderno: le “Società”, i salotti, i caffè, i giornali politico-culturali, la scuola
L’Illuminismo come problema attuale: il conflitto delle interpretazioni
L’Enciclopedia e l’Illuminismo in Francia
Le poetiche dominanti del Neoclassicismo e le controtendenze anticlassicistiche e
“preromantiche”:Winckelmann e lo «Sturm und Drang»
I generi letterari, lo stile e il pubblico
Dal trattato al saggio. La ricezione, lo stile, i temi
L’Illuminismo milanese: Pietro Verri e Cesare Beccaria
Giuseppe Parini La vita e la personalità
L’ideologia e la poetica
Le Odi
Il Giorno: la genesi, la struttura, la trama
Ugo Foscolo La vita e la personalità
Le Ultime lettere di Jacopo Ortis: la giovinezza come rifiuto della storia
I sonetti e le odi
Il carme Dei sepolcri
Le Grazie, la bellezza sopra le rovine
Dei sepolcri
Carlo Goldoni: la vita
Il Mondo e il Teatro: la riforma della commedia
Le commedie
La locandiera e la riforma
La struttura generale della commedia
Romanticismo:
Definizione e caratteri.
L’opposizione io – mondo come condizione storica ed esistenziale.
I caratteri del Romanticismo italiano.
Le poetiche del Romanticismo europeo.
Il trionfo del romanzo.
Caratteri e diffusione del romanzo in Europa
Evoluzione del romanzo storico.
Il romanzo in Inghilterra e negli USA
Il romanzo in Francia
Alessandro Manzoni:
Vita e opere.
Gli Inni Sacri e La Pentecoste
Le Odi civili.
I Promessi Sposi
Giacomo Leopardi:
Vita e opere
Filosofia e poetica
Le operette Morali
Testi utilizzati:
M. SANTAGATA, L. CAROTTI, A. CASADEI, M. TAVONI , I tre libri di letteratura, V.
2°, Laterza, Roma - Bari, 2009.
Studenti
Prof. Nicola Spano.
LICEO ARTISTICO
ISTITUTO STATALE D’ARTE
di Porta Romana e Sesto Fiorentino
PROGRAMMA FINALE
a.s. 2013/2014
Materia di insegnamento: CHIMICA
Docente: MONICA FAUSTI
Classe: 4^ sez. A
Arti figurative – Pittura e Scultura
LE REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE E L’ELETTROCHIMICA
- Le reazioni di ossido- riduzione: Il numero di ossidazione; Ossidazione e riduzione; Il bilanciamento
delle reazioni di ossido- riduzione
- L’elettrochimica: Reazioni spontanee e non spontanee, celle galvaniche ed elettrolitiche.
Le pile, la pila Daniell; La scala dei potenziali normali di riduzione e la spontaneità delle reazioni di
ossidoriduzione; progettare una pila (esercizi applicativi); Le pile in commercio.
LA CHIMICA ORGANICA: IDROCARBURI E MATERIE PLASTICHE
-Gli idrocarburi; alcani, alcheni, alchini e idrocarburi aromatici: formule di struttura e condensate;
isomeria, nomenclatura. Proprietà fisiche e chimiche
- I polimeri: generalità, la poliaddizione. Proprietà tecnologiche dei polimeri. Le materie plastiche.
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
- La luce, la teoria del colore, sintesi additiva e sottrattiva; la codifica del colore, il triangolo CIE; il
colore a video, il cubo RGB.
-I pigmenti. Pigmenti inorganici neri, bianchi, gialli, blu, rossi, verdi. Cenni ai pigmenti organici.
- Ocre e terre.
Esperienze (solo dimostrative)
– Reazioni red-ox in un bicchiere: la serie elettrochimica
– Le pile
L’insegnante
Gli studenti
Liceo Artistico Porta Romana, Firenze
Anno scolastico 2013/2014.
Classe IV°A
Prof.Nicola Spano.
Programma di Storia
Assolutismi e rivoluzioni nel '600
L'Inghilterra di Giacomo I e di Carlo I
Il potere di Cromwell
La Francia di Luigi XIII
Il declino della Spagna
Il dominio spagnolo in Italia
La rivolta di Masaniello
La società di Antico regime
Le strutture sociali dell'Antico regime
Il modello dell'assolutismo: la Francia del Re Sole
La persecuzione degli ugonotti.
La politica economica e le guerre di Luigi XIV.
La formazione dell'impero russo
La crisi spagnola
L'Europa a metà del Settecento
La spartizione della Polonia
Il regno di Sardegna
L'Illuminismo di Voltaire e di Rousseau
L'assolutismo illuminato di Maria Teresa d'Austria
L'Italia nel 1748
La rivoluzione americana
La dichiarazione d'indipendenza americana
Le cause della rivoluzione francese
Gli stati generali
La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
La Costituzione del 1791
L'assemblea legislativa
La convenzione
La controrivoluzione nella Vandea
La crisi del 1793
La costituzione del 1795
L'ascesa di Napoleone Bonaparte
Le guerre di Napoleone e la costruzione dell'impero
La campagna di Russia
L'Italia Napoleonica
La rivoluzione industriale inglese
L'industrializzazione in Europa
Le trasformazioni sociali dell'Europa
La nuova ideologia politica: il socialismo
L'Europa dopo il congresso di Vienna
L'Italia dopo il 1815
I moti del 1920 -1921
Le rivoluzioni del 1948 in Europa
La prima guerra di indipendenza
Testo in adozione:
G. De Luna, M. Meriggi, Il segno della storia, vol. 2, Ed. Paravia
Studenti.
Prof. Nicola Spano.