SUOLO, FANGHI E RIFIUTI Ambiente - edizione 2008 Codice Titolo UNI 10378:1994 UNI 10621:1997 Sistemi di combustione per rifiuti solidi urbani es assimilabili. Regole per la progettazione, l'offerta, l'ordinazione, la fornitura ed il collaudo. Impianti e processi di sterilizzazione dei rifiuti ospedalieri. Requisiti generali. Terreni. Determinazione dei metalli pesanti. Campionamento e preparazione dei campioni. Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati. Caratterizzazione. UNI 10704:1998 Rifiuti radioattivi. Classificazione. UNI 10802:2004 Rifiuti - Rifiuti liquidi, granulari, pastosi e fanghi - Campionamento manuale e preparazione ed analisi degli eluati Rifiuti e combustibili ricavati da rifiuti - Determinazione della stabilità biologica mediante l'Indice di Respirazione Dinamico (IRD) Sacchetti traspiranti di materia plastica per compostaggio per la raccolta della frazione organica dei rifiuti solidi urbani - Requisiti e metodi di prova Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati - Metodi di prova per la qualificazione dei processi di condizionamento per manufatti appartenenti alla Categoria 2 Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati - Caratterizzazione radiologica di manufatti appartenenti alla Categoria 2 ai fini del conferimento al deposito finale Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati - Sistema informativo per la gestione di un deposito di tipo superficiale per manufatti appartenenti alla Categoria 2 Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati - Contenitori per il deposito finale di manufatti appartenenti alla Categoria 2 Manufatti di rifiuti radioattivi condizionati - Modalità di identificazione e di rintracciabilità dell'informazione per manufatti appartenenti alla Categoria 2 Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione di policlorodibenzo-pdiossine (PCDD) e policlorodibenzofurani (PCDF) in rifiuti solidi Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in rifiuti mediante gascromatografia/spettrometria di massa Sacchi di polietilene per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Tipi, requisiti e metodi di prova. Forni di incenerimento di rifiuti solidi urbani e/o assimilabili con recupero di calore. Determinazione delle prestazioni energetiche. Impianti di incenerimento di rifiuti speciali. Offerta, fornitura e collaudo. UNI 10384-1:1994 UNI 10580:1997 UNI/TS 11184:2006 UNI 11185:2006 UNI 11193:2006 UNI 11194:2006 UNI 11195:2006 UNI 11196:2006 UNI 11197:2006 UNI 11199:2007 UNI/TS 11223:2007 UNI 7315:1989 + A1:2000 UNI 9246:1988 UNI 9496:1991 UNI 9720:1990 UNI 9903-1:2004 UNI 9903-2:2004 UNI 9903-3:2004 UNI 9903-13:1999 UNI ISO 18589-1:2007 UNI EN 12176:2000 UNI EN 12457-1:2004 Lingua Forni di incenerimento per rifiuti speciali ospedalieri. Offerta, fornitura e collaudo. Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Specifiche e classificazione Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Termini e definizioni Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Campionamento e riduzione del campione Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Determinazione dei metalli - Metodi per spettrofotometria ad assorbimento atomico Misurazione della radioattività nell’ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione del valore di pH Caratterizzazione dei rifiuti - Lisciviazione - Prova di conformità per la lisciviazione di rifiuti granulari e di fanghi - Parte 1: Prova a singolo stadio, con un rapporto liquido/solido di 2 l/kg, per materiali con elevato contenuto di solidi e con particelle di dimensioni minori di 4 mm (con o senza riduzione delle dimensioni) Page 1 of 5 CDUNIGESTIMPRESA003 SUOLO, FANGHI E RIFIUTI Ambiente - edizione 2008 Codice Titolo UNI EN 12457-2:2004 Caratterizzazione dei rifiuti - Lisciviazione - Prova di conformità per la lisciviazione di rifiuti granulari e di fanghi - Parte 2: Prova a singolo stadio, con un rapporto liquido/solido di 10 l/kg, per materiali con particelle di dimensioni minori di 4 mm (con o senza riduzione delle dimensioni) Caratterizzazione dei rifiuti - Lisciviazione - Prova di conformità per la lisciviazione di rifiuti granulari e di fanghi - Parte 3: Prova a doppio stadio, con rapporti liquido/solido di 2 l/kg e 8 l/kg, per materiali con elevato contenuto di solidi e con particelle di dimensioni minori di 4 mm (con o senza riduzione delle dimensioni) Caratterizzazione dei rifiuti - Lisciviazione - Prova di conformità per la lisciviazione di rifiuti granulari e di fanghi - Parte 4: Prova a singolo stadio, con un rapporto liquido/solido di 10 l/kg, per materiali con particelle di dimensioni minori di 10 mm (con o senza riduzione delle dimensioni) Caratterizzazione dei rifiuti - Analisi degli eluati - Determinazione di pH, As, Ba, Cd, Cl-, Co, Cr, Cr(VI), Cu, Mo, Ni, NO2- , Pb, S totale, SO42-, V e Zn Contenitori stazionari per rifiuti - Parte 1: Contenitori con capacità fino a 10 000 l con coperchio/i piatto/i o basculante/i, per dispositivo di sollevamento a perno, a doppio perno o a tasca - Dimensioni e progettazione Contenitori stazionari per rifiuti - Parte 2: Requisiti prestazionali e metodi di prova Contenitori stazionari per rifiuti - Parte 3: Requisiti di igiene e di sicurezza UNI EN 12457-3:2004 UNI EN 12457-4:2004 UNI EN 12506:2004 UNI EN 12574-1:2006 UNI EN 12574-2:2006 UNI EN 12574-3:2006 UNI EN 12940:2005 Caratterizzazione dei fanghi - Utilizzazione e smaltimento dei fanghi Vocabolario Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione della perdita al fuoco della massa secca Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione del residuo secco e dell'umidità Caratterizzazione dei rifiuti - Metodologia per la determinazione del comportamento alla lisciviazione dei rifiuti in condizioni specificate Rifiuti di fabbricazione delle calzature - Classificazione e gestione dei rifiuti UNI EN 12940:2005 Rifiuti di fabbricazione delle calzature - Classificazione e gestione dei rifiuti UNI EN 13137:2002 Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione del carbonio organico totale (TOC) in rifiuti, fanghi e sedimenti Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione dell'azoto Kjeldahl UNI EN 12832:2001 UNI EN 12879:2002 UNI EN 12880:2002 UNI EN 12920:2006 UNI EN 13342:2002 UNI EN 13346:2002 UNI EN 13370:2004 UNI EN 13432:2002 UNI EN 13492:2008 UNI EN 13493:2005 UNI EN 13592:2003 UNI EN 13656:2004 UNI EN 13657:2004 UNI EN 13965-1:2005 Lingua Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione di elementi in tracce e del fosforo - Metodi di estrazione con acqua regia Caratterizzazione dei rifiuti - Analisi degli eluati - Determinazione di ammonio, AOX, conducibilità, Hg, indice fenolo, TOC, CN- facilmente liberabile, FImballaggi - Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione - Schema di prova e criteri di valutazione per l'accettazione finale degli imballaggi Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per smaltimento, di opere di trasferimento o di contenimento secondario di rifiuti liquidi Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per accumulo e smaltimento di rifiuti solidi Sacchi di plastica per la raccolta dei rifiuti domestici - Tipi, requisiti e metodi di prova Caratterizzazione dei rifiuti - Digestione assistita a microonde con una miscela di acido fluoridrico (HF), acido nitrico (HNO3) e acido cloridrico (HCl) per la successiva determinazione degli elementi contenuti nei rifiuti Caratterizzazione dei rifiuti - Digestione per la successiva determinazione della porzione solubile in acqua regia degli elementi contenuti nei rifiuti Caratterizzazione dei rifiuti - Terminologia - Parte 1: Termini e definizioni relativi ai materiali Page 2 of 5 CDUNIGESTIMPRESA003 SUOLO, FANGHI E RIFIUTI Ambiente - edizione 2008 Codice Titolo UNI EN 13965-1:2005 Caratterizzazione dei rifiuti - Terminologia - Parte 1: Termini e definizioni relativi ai materiali Caratterizzazione dei rifiuti - Terminologia - Parte 2: Termini e definizioni relativi alla gestione Caratterizzazione dei rifiuti - Terminologia - Parte 2: Termini e definizioni relativi alla gestione Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione del contenuto di idrocarburi nell'intervallo compreso tra C10 e C40 mediante gascromatografia Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione del contenuto di idrocarburi nell'intervallo compreso tra C10 e C40 mediante gascromatografia Imballaggi - Valutazione della disintegrazione dei materiali di imballaggio nelle prove di utilizzo reale nelle condizioni di compostaggio specificate Imballaggi - Valutazione della biodegradabilità aerobica ultima dei materiali di imballaggio nelle condizioni controllate di compostaggio - Metodo mediante analisi dell'anidride carbonica rilasciata Imballaggi - Determinazione della biodegradabilità aerobica ultima dei materiali di imballaggio in un mezzo acquoso - Metodo mediante analisi dell'anidride carbonica liberata Imballaggi - Determinazione della biodegradabilità aerobica ultima dei materiali di imballaggio in un mezzo acquoso - Metodo mediante misurazione della richiesta di ossigeno in un respirometro chiuso Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione del contenuto di idrocarburi mediante gravimetria Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione del contenuto di idrocarburi mediante gravimetria Caratterizzazione dei rifiuti - Calcolo della sostanza secca mediante determinazione del residuo secco o del contenuto di umidità Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Prova di percolazione a flusso ascendente (nelle condizioni specificate) Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Prova di percolazione a flusso ascendente (nelle condizioni specificate) Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Influenza del PH sulla lisciviazione con aggiunta iniziale di acido/base Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Influenza del PH sulla lisciviazione con aggiunta iniziale di acido/base Caratterizzazione dei rifiuti - Contenuto di alogeni e di zolfo Combustione in presenza di ossigeno in sistemi chiusi e metodi di determinazione Caratterizzazione dei fanghi - Pretrattamento per la determinazione di ammoniaca estraibile utilizzando cloruro di potassio a 2 mol/l Caratterizzazione dei fanghi - Determinazione del fosforo totale UNI EN 13965-2:2005 UNI EN 13965-2:2005 UNI EN 14039:2005 UNI EN 14039:2005 UNI EN 14045:2003 UNI EN 14046:2003 UNI EN 14047:2003 UNI EN 14048:2003 UNI EN 14345:2005 UNI EN 14345:2005 UNI EN 14346:2007 UNI CEN/TS 14405:2004 UNI CEN/TS 14405:2004 UNI CEN/TS 14429:2006 UNI CEN/TS 14429:2006 UNI EN 14582:2007 UNI EN 14671:2006 UNI EN 14672:2005 UNI EN 14701-1:2006 UNI EN 14701-2:2006 UNI EN 14701-3:2006 UNI EN 14702-1:2006 UNI EN 14702-2:2006 UNI EN 14735:2005 UNI EN 14803:2006 UNI EN 14899:2006 Lingua Caratterizzazione dei fanghi - Proprietà di filtrazione - Parte 1: Tempo di suzione capillare (CST) Caratterizzazione dei fanghi - Proprietà di filtrazione - Parte 2: Determinazione della resistenza specifica alla filtrazione Caratterizzazione dei fanghi - Proprietà di filtrazione - Parte 3: Determinazione della compressibilità Caratterizzazione dei fanghi - Proprietà di sedimentazione - Parte 1: Determinazione della sedimentabilità (determinazione della frazione volumetrica del fango e dell'indice di volume del fango) Caratterizzazione dei fanghi - Proprietà di sedimentazione - Parte 2: Determinazione dell'ispessibilità Caratterizzazione dei rifiuti - Preparazione di campioni di rifiuti per prove ecotossicologiche Identificazione e/o determinazione della quantità di rifiuti Caratterizzazione dei rifiuti - Campionamento dei rifiuti - Schema quadro di riferimento per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento Page 3 of 5 CDUNIGESTIMPRESA003 SUOLO, FANGHI E RIFIUTI Ambiente - edizione 2008 Codice Titolo UNI EN 14899:2006 Caratterizzazione dei rifiuti - Campionamento dei rifiuti - Schema quadro di riferimento per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Influenza del pH sulla lisciviazione con controllo continuo del pH Caratterizzazione dei rifiuti - Preparazione di porzioni di prova dal campione di laboratorio Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 1: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento posteriore Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 2: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento laterale Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 2: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento laterale Ricoveri per contenitori mobili per rifiuti con capacità fino a 1 700 l Requisiti prestazionali e metodi di prova Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione della perdita al fuoco in rifiuti, fanghi e sedimenti Caratterizzazione dei rifiuti e dei suoli - Determinazione del cromo (VI) in materiali solidi mediante digestione alcalina e cromatografia ionica con rivelatore spettrofotometrico Caratterizzazione dei rifiuti e dei suoli - Determinazione della composizione elementare mediante fluorescenza a raggi X Caratterizzazione dei rifiuti - Prove di comportamento alla lisciviazione Prova di capacità di neutralizzazione acida e basica Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori di rifiuti Connessioni di scarico e collettori di fognatura all'esterno degli edifici Progettazione idraulica e considerazioni legate all'ambiente Contenitori mobili per rifiuti - Parte 1: Contenitori a 2 ruote, con capacità fino a 400 l, per dispositivi di sollevamento a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 1: Contenitori a 2 ruote, con capacità fino a 400 l, per dispositivi di sollevamento a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 2: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) piatto(i), con capacità fino a 1 300 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) e/o a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 2: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) piatto(i), con capacità fino a 1 300 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) e/o a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 3: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) basculante(i), con capacità fino a 1 300 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) e/o a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 3: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) basculante(i), con capacità fino a 1 300 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) e/o a pettine - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 4: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) piatto(i), con capacità fino a 1 700 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) largo o BG e/o a pettine largo - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 4: Contenitori a 4 ruote e coperchio(i) piatto(i), con capacità fino a 1 700 l, per dispositivi di sollevamento a perno (maschio) largo o BG e/o a pettine largo - Dimensioni e progettazione Contenitori mobili per rifiuti - Parte 5: Requisiti prestazionali e metodi di prova UNI CEN/TS 14997:2007 UNI EN 15002:2006 UNI EN 1501-1:2006 UNI EN 1501-2:2005 UNI EN 1501-2:2005 UNI EN 15132:2006 UNI EN 15169:2007 UNI EN 15192:2007 UNI EN 15309:2007 UNI CEN/TS 15364:2006 UNI EN 474-11:2007 UNI EN 752-4:1999 UNI EN 840-1:2004 UNI EN 840-1:2004 UNI EN 840-2:2004 UNI EN 840-2:2004 UNI EN 840-3:2004 UNI EN 840-3:2004 UNI EN 840-4:2004 UNI EN 840-4:2004 UNI EN 840-5:2004 Lingua Page 4 of 5 CDUNIGESTIMPRESA003 SUOLO, FANGHI E RIFIUTI Ambiente - edizione 2008 Codice Titolo UNI EN 840-5:2004 UNI EN 840-6:2004 Contenitori mobili per rifiuti - Parte 5: Requisiti prestazionali e metodi di prova Contenitori mobili per rifiuti - Parte 6: Requisiti di igiene e sicurezza UNI EN 840-6:2004 Contenitori mobili per rifiuti - Parte 6: Requisiti di igiene e sicurezza UNI EN ISO 16720:2007 Qualità del suolo - Pretrattamento di campioni mediante liofilizzazione per le analisi successive Qualità dell'acqua - Prova di inibizione del consumo di ossigeno con fanghi attivi per l'ossidazione di sostanze carboniose e azotate UNI EN ISO 8192:2007 Lingua Page 5 of 5 CDUNIGESTIMPRESA003
© Copyright 2024 Paperzz