le malattie professionali da sovraccarico

Dip.To Di Prevenzione - Spisal
LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI
1^ ed. mercoledì 21 maggio 2014
2^ ed. mercoledì 28 maggio 2014
3^ ed. marte dì 17 giugno 2014
4^ ed. martedì 23 settembre 2014
Sala Angelo Campedelli
Premessa: negli ultimi anni si è assistito ad un aumento considerevole delle denunce di malattie professionali all'INAIL.
Le patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee da sovraccarico biomeccanico del rachide e degli arti superiori sono le
più frequenti. L'aumento di tali patologie, a fronte del calo delle malattie professionali "tradizionali" (es. ipoacusie da
rumore), risente dell'entrata a regime del DM 9 aprile 2008 che, inserendole tra le tabellate, ha attribuito loro la
presunzione legale di origine agevolando ed incentivando il ricorso alla tutela assicurativa. La multifattorialità nella loro
genesi può ostacolarne il riconoscimento della natura professionale. Il convegno segue alle attività formative in tema di
malattia professionale realizzate nel 2012 e nel 2013, i cui materiali sono pubblicati nel sito internet del Dipartimento di
Prevenzione dell'Ulss 21 (www.aulsslegnago.it).
Obiettivi formativi: ottimizzare, anche con la discussione di casi clinici, le conoscenze, le capacità diagnostiche, le
competenze e le sinergie per favorire il riconoscimento e l'emersione delle malattie professionali da sovraccarico
biomeccanico degli arti superiori.
Metodologie didattiche: lezione frontale/ dibattito
Metodo di verifica: questionario ECM
Destinatari: tutte le figure sanitarie,
Partecipanti: n° 100
Docenti: dr. Polo Alberto – dr. Del Colle Raffaele – dr. Mantovani Alberto – dr. Trevisan Michele – dr. Martini Claudio –
dr. Rubin Lorenzo – dr.ssa Salatin Giuseppina – dr.ssa Dolci Stefania – dr. Bellomi Marco.
Responsabile scientifico: Bellomi Marco
Programma
Introduce e modera il corso Bellomi Marco
orario
13,30-14,00
durata
30'
titolo
Malattie professionali da sovraccarico biomeccanico degli arti
superiori: inquadramento ed elementi particolari
14,00-15,15
75'
Sindromi canalicolari dell'arto superiore distali e prossimali:
clinica, diagnostica e trattamento
15,15-16,30
75'
Tendiniti e artrosi della mano e del polso: clinica, diagnostica
e trattamento
modalità
Lezione
frontale
docenti
Salatin
Giuseppina
Lezione
frontale
Polo Alberto
Del Colle
Raffaele
Martini
Claudio
Mantovani
Alberto
Trevisan
Michele
Rubin Lorenzo
Martini
Claudio
Dolci Stefania
Lezione
frontale
Tendiniti e artrosi del gomito e della spalla: clinica,
diagnostica e trattamento
16,30-17,30
60'
Discussione di casi: sinergie possibili per l'emersione delle
interattiva
malattie professionali
17,30-18,00
30'
Tutela previdenziale e adempimenti medico-legali
18,00-18,20
18,20-18,30
20'
10'
Discussione/Dibattito
Questionario ECM
Lezione
frontale
Salatin
Giuseppina
Tutti i docenti
Curriculum Vitae Marco Bellomi
[email protected]
Esperienza professionale
Dal 01/01/1995 medico del lavoro presso il Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) dell'Azienda
ULSS 21 di Legnago (VR) con incarico di Direttore dal 24/12/2003. Il Servizio tutela la sicurezza, la salute ed il benessere nei luoghi di
lavoro attraverso attività di vigilanza, di assistenza e di promozione della salute allo scopo di contribuire alla prevenzione degli
infortuni e delle malattie professionali. Opera in rete con le Istituzioni che si occupano, con varie competenze, della vigilanza negli
ambienti di lavoro, le Associazioni Datoriali e Sindacali, i Comuni, la Provincia, la Regione, le Scuole e l’Università.
Dal 01/07/1988 al 31/12/1994 medico del lavoro presso il Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
(SPISAL) dell'ULSS 27 di Bovolone (VR) anche con compiti di Responsabile del Servizio e di Responsabile f.f. del Settore Igiene
Pubblica. Dal 15/01/1983 al 30/06/1988 guardia medica festiva e notturna presso l'ULSS 27 di Bovolone (VR).
Dal 13/10/1981 corso AUC Medici presso la Scuola di Sanità Militare e quindi dal gennaio 1982 al 12/01/1983 sottotenente medico di
complemento. Dal 01/04/1981 al 30/09/1981 tirocinio pratico ex Legge 148/1975 nella disciplina Medicina del Lavoro del Centro
Ospedaliero Clinicizzato Policlinico Borgo Roma di Verona.
Istruzione e formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (30/10/1980). Specializzazione in Medicina del lavoro presso
l'Università di Verona (23/07/1984).
Capacità e competenze personali
Madrelingua
Altre lingue
Autovalutazione
Comprensione
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Inglese
B2
B2
Francese
B2
C1
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze informatiche
Italiano
Parlato
B1
B2
Interazione orale
B1
B2
Scritto
Produzione orale
B1
B2
Buona conoscenza dei programmi Office.
BREVE CURRICULUM VITAE
Informazioni personali:
Cognome / Nome
LORENZO RUBIN
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti;
indicare solo le voci
indispensabili a stabilire la
competenza
(ad es. se si è in possesso di
titolo di laurea non è necessario
indicare il diploma di scuola
superiore conseguito)
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
Diploma di scuola superiore
1993
Maturità scientifica
Laurea
17/7/2001
Medicina e chirurgia
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Università di Verona
Laurea specialistica
Specializzazioni
Esperienza professionale
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencare
separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se
pertinente ai contenuti del
corso specifico
(se necessario aggiungere delle
righe)
Diagnostica per
Università di Verona
Immagini
Dal mese di Novembre 2005 inizia a lavorare presso il servizio di radiologia (direttore: Dott.
N. D’Attoma) dell’ULSS 21 Legnago, con contratto libero professionista; dal 1 Settembre
2006, in seguito a superamento di prova d’ammissione, viene assunto in qualità di
Dirigente Medico a tempo indeterminato presso lo stesso, ove è tuttora in servizio.
Fa parte di un progetto internazionale per la definizione di immagini di riferimento nella TC
ad alta risoluzione nei Pazienti con Fibrosi Cistica.
Entra, dall’anno accademico 2001/2002, nel corso di specialità in Radiodiagnostica presso
l’Ospedale Policlinico “GB Rossi” di Verona.
Da Marzo 2003 collabora con il “centro fibrosi cistica” di Verona (Prof. Assael e Dott.
D’Orazio) nello studio mediante HRCT (Tomografia Computerizzata ad alta risoluzione) nei
pazienti con Fibrosi Cistica.
Dal 1 Marzo 2004 a Febbraio 2005 si è recato in Olanda per collaborare con il Prof. HA.
Tiddens e il Dott. MH Lequin (Paediatric Pulmonology and Radiology, Sophia’s Children
Hospital, Erasmus MC-Rotterdam), in un progetto di studio nei pazienti con Fibrosi Cistica
studiati mediante HRCT e in un progetto di studio sulla Bronco- Pneumo- Displasia (BPD)
studiata mediante HRCT, in collaborazione con il Prof. H. Tiddens e la Dott.ssa Valeria
Casotti (Dipartimento di Pediatria, Policlinico G.B. Rossi, Verona).
Alla fine di Maggio 2004 si è recato anche a Gothenburg, Sweden, ove ha lavorato ad un
medesimo progetto, con il Dott. Anders Lindbland (The Swedish CF-centre, Queens Silvia
Children’s Hospital) e la Dr.ssa Mela Brink (Queens Silvia Children’s Hospital, Department of
31/10/2005
Attività scientifiche e
didattiche
Iniziare con le informazioni
più recenti ed elencarle solo
se pertinenti ai contenuti
del corso specifico
Radiology).
Nel settembre 2004 si è recato a Palermo dove a partecipato come relatore al congresso
nazionale di Fibrosi Cistica con una presentazione dal titolo “Imaging HRCT (High resolution
CT) nei Pazienti con Fibrosi Cistica”.
Dal 21 febbraio 2005 al 20 Marzo 2005 si è recato a Melbourne in Australia dove ha
collaborato con il Prof. Phil Robbinson e la Dott.ssa Belkys Rueda (Department of Respiratory
Medicine, The Royal Children’s Hospital –RCH-, Melbourne, Australia) in un progetto di studio
su Pazienti con Fibrosi Cistica studiati mediante HRCT, con la stesura del poster presentato al
CF congress in New Zealand dal titolo: “High resolution CT findings in pediatric CF patients
with diverse degree of lung disease”.
Corsi di formazione effettuati: “TC ad Alta definizione nelle pneumopatie interstiziali diffuse
(PID) 15 dicembre 2001”, “La RM della Mammella: indicazioni consolidate e recenti sviluppi”
e “La TC multistrato: l’inizio di una nuova era dell’Imaging toracico” Verona 18 marzo
2002”, “Il nuovo imaging del tenue e del colon” Verona 8-9 maggio 2003, “Il pancreas: la
moderna diagnostica per immagini” Verona 8-10 settembre 2005, “Il trattamento
multimodale delle metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto: esperienze a confronto”
Zevio 31 03 2006, “Rivisitiamo il rachide nelle tematiche quotidiane-dalla diagnosi al
trattamento” Legnago 08-09 02 2007; “VI congresso veronese - prevenzione, diagnosi e
terapia del carcinoma mammario - Aggiornamento delle Linee guida” San Bonifacio 27 01
2007.
Ha collaborato nello studio della patologia dell’Instabilità femoro-rotulea mediante TC,
secondo il protocollo Lionese e nello studio della patologia dell’articolazione tibio-tarsica.
Ha inoltre collaborato con il servizio di radiologia dell’OCM di Bgo Trento, dove ha partecipato
a lavori sulle fratture traumatiche del bacino, sul mesotelioma e sulla patologia timica.