Documento in formato Acrobat/PDF (4.418 MB)

PIANO PER LA PROGRAMMAZIONE
PROGRAMM
DELLE ATTIVITÀ
À DI PREVISIONE,
PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI
CENDI BOSCHIVI
2013 - 2017
(Art. 8 comma 2 della Legge 21 novembre 2000, n. 353)
Il responsabile
esponsabile del procedimento:
procedimento
Direttore dell’Ente
arch. Tommaso Tedesco
I progettisti:
dott. for. Luca Pelle
ing. Sabrina Scalera
dott. agr
gr. Antonino Siclari
Aprile 2014
Sommario
1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 5
1.1 Estremi delle vigenti leggi regionali di diretto interesse per l’A.I.B. .......................... 6
1.2 Estremi del Piano A.I.B. Regionale e di eventuali accordi fra enti interessati
all’A.I.B........................................................................................................................................... 6
1.3 Estremi di articoli, decreti, piani, regolamenti pertinenti il territorio del Parco che
interessano la gestione A.I.B. del territorio agro-silvo-pastorale ....................................... 7
1.4 Eventuali deroghe alle norme di gestione forestale volte a favorire gli interventi di
prevenzione A.I.B. ........................................................................................................................ 7
1.5 Referenti A.I.B. per il Parco Nazionale dell’Aspromonte .............................................. 7
1.6 Siti WEB informativi A.I.B. relativi al Parco Nazionale dell’Aspromonte e alla
Regione Calabria .......................................................................................................................... 7
1.7 Metodologia ............................................................................................................................ 7
1.8 Fonti dei dati ........................................................................................................................... 9
1.9 Struttura del Piano ............................................................................................................... 10
2 PREVISIONE .................................................................................................................................... 11
2.1 Descrizione del territorio .................................................................................................... 11
2.1.1 Aspetti territoriali........................................................................................................... 11
2.2 Aspetti antropici e infrastrutturali.................................................................................... 11
2.2.1 Centri abitati e uso del territorio .................................................................................. 11
2.2.2 Reti di trasporto .............................................................................................................. 12
2.2.3 Morfologia e geologia .................................................................................................... 13
2.3 Zonizzazione e siti di interesse naturalistico ................................................................. 16
2.3.1 Zonazione del Parco ...................................................................................................... 16
2.3.2 Siti di interesse naturalistico ......................................................................................... 18
2.4 Flora e vegetazione............................................................................................................... 22
2.4.1 Copertura e uso del suolo, vegetazione naturale e tipologie forestali ................... 22
2.5 Pianificazione forestale e interventi selvicolturali ........................................................ 35
2.5.1 Obiettivi e criteri generali ............................................................................................. 35
2.5.2 Interventi selvicolturali ................................................................................................. 38
2.5.3 L’adozione dei piani di gestione forestale nelle proprietà all’interno del parco .. 43
2.5.4 Iter autorizzativo per i piani di gestione forestale e per i progetti di utilizzazione
forestale..................................................................................................................................... 43
2.6 Gestione della fauna ............................................................................................................ 44
2.7 Gestione dei pascoli............................................................................................................. 45
3 ZONIZZAZIONE ATTUALE.............................................................................................................. 49
3.1 Analisi statistica degli incendi .......................................................................................... 49
3.2 Distribuzione temporale ..................................................................................................... 49
3.2.1 Andamento annuale ...................................................................................................... 49
3.2.2 Andamento mensile ....................................................................................................... 52
3.2.3 Andamento orario .......................................................................................................... 55
3.3 Distribuzione spaziale ........................................................................................................ 57
2
3.3.1 Territorio comunale ....................................................................................................... 57
3.4 Fattori predisponenti ........................................................................................................... 63
3.4.1 Clima ................................................................................................................................ 63
3.5 Zonazione del Parco............................................................................................................. 74
3.6 Cause....................................................................................................................................... 76
3.7 Tempo di intervento ............................................................................................................ 77
3.8 Classificazione e mappatura dei carichi o modelli di combustibile .......................... 78
4 CLASSIFICAZIONE E MAPPATURA DELLE AREE A RISCHIO ........................................................... 80
4.1 Metodologia .......................................................................................................................... 80
4.2 Fattori considerati ................................................................................................................ 81
4.3 Modello di stima .................................................................................................................. 86
4.4 Elaborazioni cartografiche.................................................................................................. 86
4.5 La pericolosità ....................................................................................................................... 89
4.6 La gravità................................................................................................................................ 90
4.7 Zone di interfaccia urbano foresta .................................................................................... 91
4.7.1 Definizione e perimetrazione delle fasce e delle aree di interfaccia ....................... 92
4.7.2 Valutazione della pericolosità nelle zone di interfaccia ........................................... 93
4.7.3 Uso del suolo .................................................................................................................. 93
4.7.4 Densità della vegetazione ............................................................................................. 94
4.7.5 Pendenza ......................................................................................................................... 94
4.7.6 Classificazione del rischio estivo ................................................................................. 94
4.7.7 Assegnazione classi di pericolosità ............................................................................. 95
5 OBIETTIVI E ZONIZZAZIONE DI SINTESI ....................................................................................... 96
5.1 Priorità di azione e loro localizzazione ............................................................................ 96
6 LOTTA ATTIVA ............................................................................................................................... 98
6.1 Compiti di ciascun ente o soggetto impiegato nell’attività di spegnimento degli
incendi .......................................................................................................................................... 98
6.2 Apparato organizzativo ....................................................................................................... 99
6.3 Localizzazione delle risorse e criticità ........................................................................... 101
7 INTERVENTI .................................................................................................................................. 104
7.1 Classificazione e descrizione ........................................................................................... 104
7.1.1 Prevenzione ................................................................................................................... 105
7.1.1.1 Divulgazione ed educazione ambientale ........................................................... 105
7.1.1.2 Interventi selvicolturali ........................................................................................ 106
7.1.2 Lotta attiva .................................................................................................................... 107
7.1.2.1 Potenziamento delle unità terrestri del C.F.S. e dei VV.FF. ............................ 108
7.1.2.2 Miglioramento della rete viaria........................................................................... 108
7.1.2.3 Sistema di intervento aereo ................................................................................. 108
7.1.2.4 Sistemi di avvistamento ....................................................................................... 109
7.1.2.5 Approvvigionamento idrico ................................................................................ 112
7.1.2.6 Contratti di responsabilità con le associazioni di volontariato per
l’avvistamento e l’estinzione ........................................................................................... 112
7.1.2.7 Ottimizzazione delle procedure di allarme ....................................................... 115
3
7.2 Scheda tecnico economica ................................................................................................ 115
8 PARTI SPECIALI DEL PIANO ......................................................................................................... 117
8.1 Ricostruzione Boschiva (nei limiti e nei divieti imposti dalla L.353/00) ................. 117
8.2 Il catasto delle aree percorse dal fuoco .......................................................................... 119
8.2.1 La situazione del catasto incendi nei comuni del Parco ......................................... 120
9 MONITORAGGIO E AGGIORNAMENTO ANNUALI ...................................................................... 121
10 CONCLUSIONI ............................................................................................................................ 122
11 ALLEGATI ................................................................................................................................ 123
12 BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................... 124
4
1 INTRODUZIONE
Il presente Piano Antincendi Boschivi (A.I.B.) ha durata quinquennale (2013-2017) ed è
aggiornato annualmente qualora emergano necessità/opportunità tese a meglio precisare
aspetti connessi con il verificarsi di particolari situazioni che consiglino di adeguare la
pianificazione.
Tale strumento di pianificazione è previsto all’art. 8 comma 2 della Legge 21 novembre
2000, n. 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”, il quale prevede che per i parchi
naturali e le riserve naturali dello Stato sia predisposto un apposito Piano dal Ministro
dell’Ambiente d’intesa con le regioni interessate, su proposta degli enti gestori, sentito il
Corpo Forestale dello Stato.
Detto Piano costituisce un’apposita sezione del Piano Regionale di cui al comma 1
dell’articolo 3 della sopra citata legge. Tale Piano Regionale, sottoposto a revisione
annuale, deve individuare:
a) le cause determinanti ed i fattori predisponenti l’incendio;
b) le aree percorse dal fuoco;
c) le aree a rischio di incendio boschivo con l’indicazione delle tipologie di
vegetazione prevalenti;
d) i periodi a rischio di incendio boschivo;
e) gli indici di pericolosità fissati su base quantitativa e sinottica;
f) le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio;
g) gli interventi per la previsione e la prevenzione degli incendi boschivi;
h) la consistenza e la localizzazione dei mezzi, degli strumenti e delle risorse umane
per la lotta attiva contro gli incendi boschivi;
i) la consistenza e la localizzazione delle vie di accesso e dei tracciati spartifuoco
nonché di adeguate fonti di approvvigionamento idrico;
a) le operazioni selvicolturali di pulizia e manutenzione del bosco;
l) le esigenze formative e la relativa programmazione;
m) le attività informative;
n) la previsione economico-finanziaria delle attività previste nel Piano stesso.
Quindi, il presente Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi
boschivi del Parco Nazionale dell’Aspromonte, essendo una sezione del Piano Regionale,
si prefigge in linea generale gli stessi obiettivi sopra elencati. Tuttavia è evidente che esso
si deve differenziare per la particolare attenzione posta alle peculiari esigenze di
salvaguardia dovute alla presenza di specifiche emergenze naturalistiche per le quali è
stata proposta ed istituita l’area protetta.
Qualsiasi attività A.I.B. svolta all’interno dell’area protetta, che sia o meno attuata
dall’Ente gestore, deve necessariamente integrarsi col modello organizzativo previsto nel
5
Piano Regionale. La necessità di integrazione è ancora più evidente alla luce del fatto che il
presente Piano non è altro che un’apposita sezione del Piano Regionale, secondo quanto
previsto dalla Legge Quadro 353/2000.
La conoscenza delle risorse esistenti in funzione A.I.B. e dell’apparato organizzativo che
le governa è un presupposto indispensabile, insieme all’analisi del fenomeno degli
incendi, per poter prevedere qualsiasi intervento.
Per quanto riguarda la validità temporale del presente Piano, è prevista la revisione
sostanziale alla scadenza del periodo di validità che è fissato in 5 anni (fatta salva la
periodica revisione annuale prevista per legge).
1.1 Estremi delle vigenti leggi regionali di diretto interesse per l’A.I.B.
Le norme prese in considerazione nella stesura del presente Piano A.I.B. del Parco
Nazionale dell’Aspromonte sono rappresentate da:
− Deliberazione della Giunta Regionale della Calabria n° 427 del 7 giugno 2010, con la
quale viene approvato il Piano A.I.B. per il periodo 2010-2012 e stabilisce che tutti
gli interventi relativi alla prevenzione, avvistamento e lotta agli incendi boschi che
dovessero verificarsi all’interno del territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte,
vengono attuati direttamente dalla Regione Calabria attraverso i propri Enti e/o i
soggetti a ciò destinati.
− Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale (P.M.P.F.), recentemente adottate
dalla Regione Calabria, in relazione alla problematica degli incendi boschivi, che,
all’art. 16, dettano le modalità da seguire in materia di interventi per la prevenzione
e la lotta agli incendi boschivi e, all’art. 18, gli interventi per i boschi danneggiati
dal fuoco.
− Indicazioni in materia di incendi boschivi sono anche contenute nel Piano Forestale
della Regione Calabria per il periodo 2007-2013 nell’ambito di quanto previsto in
materia di Politica forestale e normativa di riferimento.
1.2 Estremi del Piano A.I.B. Regionale e di eventuali accordi fra enti interessati all’A.I.B.
Sulla base delle indicazioni contenute nella Delibera della Giunta Regionale n° 427 del 7
giugno 2010, le Istituzioni, gli Enti e i Soggetti direttamente coinvolti nelle attività di lotta
agli incendi boschivi sono:
− Regione Calabria;
− Dipartimento della Protezione civile;
− Corpo Forestale dello Stato, previa stipula di apposita convenzione da parte del
Dipartimento alla Presidenza;
− Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, previa stipula di apposita convenzione da
parte del Dipartimento alla Presidenza;
− Azienda Forestale della Regione Calabria (ex A.Fo.R.);
− Consorzi di Bonifica;
− Forze Armate e Forze di Polizia;
− Associazioni Ambientaliste e/o di Volontariato;
− Enti Gestori dei Parchi e delle Aree Protette.
6
1.3 Estremi di articoli, decreti, piani, regolamenti pertinenti il territorio del Parco che
interessano la gestione A.I.B. del territorio agro-silvo-pastorale
Le Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale agli artt. 16 e 18 prevedono norme per
la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi e per la gestione dei boschi danneggiati dal
fuoco, valevoli anche per le aree che ricadono all’interno del Parco Nazionale
dell’Aspromonte, salvo casi particolari espressamente previsti nel Piano del Parco stesso,
come nel caso della zona A dove è escluso qualsiasi intervento colturale.
1.4 Eventuali deroghe alle norme di gestione forestale volte a favorire gli interventi di
prevenzione A.I.B.
Non sono previste deroghe alle norme che regolano la gestione dei boschi ricadenti nelle
varie zone del Parco, né a quanto previsto dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia
Forestale (P.M.P.F.) attualmente vigenti nella Regione Calabria.
1.5 Referenti A.I.B. per il Parco Nazionale dell’Aspromonte
Il Referente A.I.B. per il Parco Nazionale dell’Aspromonte è l’ing. SABRINA SCALERA,
Responsabile dell’Ufficio di Piano del Parco Nazionale dell’Aspromonte, via Aurora n.1 –
Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (RC).
Per il C.T.A. del Corpo Forestale dello Stato è il dott. GERARDO PONTECORVO, Via
Polistena, 19 – Reggio Calabria (RC).
1.6 Siti WEB informativi A.I.B. relativi al Parco Nazionale dell’Aspromonte e alla
Regione Calabria
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, all’interno del proprio sito WEB, per quanto
riguarda gli Incendi Boschivi, pubblica i dati relativi all’andamento degli incendi su base
estiva e annuale verificatisi all’interno del territorio dell’area protetta, mentre la Regione
Calabria, sul sito della Protezione Civile, ha attivato una sezione in cui sono presenti
informazioni sugli incendi.
1.7 Metodologia
Nella redazione di questo strumento, oltre alle direttive generali di cui alla Legge
Quadro n. 353/2000, si è tenuto conto delle disposizioni e delle indicazioni contenute nei
seguenti documenti:
•
•
•
schema di redazione del Piano A.I.B. per i Parchi Nazionali, versione aggiornata
del 2009;
indicazioni fornite dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare, attraverso la Direzione Protezione Natura (DPN), competente nel settore
antincendi boschivi specificatamente per la previsione e prevenzione nelle aree
protette statali - Parchi Nazionali (PN) e Riserve Naturali Statali (RNS) – in
attuazione dell’art. 8 comma 2 della L. 353/2000.
Manuale tecnico di pianificazione antincendi boschivi nelle aree protette, redatto
nell’ambito del progetto di supporto tecnico-scientifico alla Pianificazione
7
Antincendi Boschivi nelle Aree Naturali Protette Statali (pubblicato sul sito web
www.fuoco.unimol.it).
I fondamentali principi posti alla base della redazione di questo Piano, conformi a
quanto previsto nei documenti sopra richiamati, sono i seguenti:
1. carattere omeostatico: le attività da svolgere sono state organizzate in modo da
poter sopportare al meglio le variazioni impreviste e in modo da rendere ognuna
di esse capace di mantenere la sua efficacia senza dipendere da altre
realizzazioni, benché ovviamente i vari interventi presentino differenti livelli di
sinergia oppure, in taluni casi espressamente specificati, debbano intendersi
quali alternativi.
2. integrazione tra la prevenzione e l’estinzione: è stata rispettata una certa
proporzionalità tra tali tipologie di interventi che hanno tra loro funzioni
complementari, assumendo tuttavia come obiettivo prioritario quello di evitare
piuttosto che contenere gli incendi boschivi.
3. priorità di intervento: sono individuate le priorità prendendo in considerazione le
valenze ambientali, ma anche sociali e produttive, poiché le valutazioni di rischio
oltre alle caratteristiche intrinseche ambientali, tengono conto anche degli aspetti
antropici;
4. aspetto previsionale di verifica della pianificazione: al fine di verificare se le iniziative
e proposte hanno portato nel tempo a risultati positivi, sono previsti metodi di
monitoraggio delle misure di previsione, prevenzione e lotta attiva adottate nel
Piano, che potranno verificare se saranno stati raggiunti i risultati voluti.
Partendo dalla valutazione di tali risultati si dovrà provvedere poi a realizzare
una tappa successiva di pianificazione al momento della revisione del Piano
stesso, mirando in tale modo, con un percorso di tipo adattivo, ad ottenere
successivi e costanti avanzamenti e miglioramenti della situazione ambientale il
cui livello ottimale non può essere raggiunto in un solo periodo di validità del
Piano;
5. necessità di considerare la protezione dagli incendi boschivi materia in veloce evoluzione:
l’insieme delle determinazioni di pianificazione sono state realizzate
considerando che le conoscenze relative alla protezione dagli incendi sono via
via in evoluzione e, pertanto, se da una parte sono state prese in considerazione
anche tecnologie a livello sperimentale, è evidente che le tappe successive di
pianificazione al momento della revisione del Piano stesso dovranno tenere
conto di eventuali nuove conoscenze.
L’adozione dei criteri 1, 4 e 5, unitamente alla necessità di approfondire e aggiornare il
quadro di conoscenze sul territorio, sul fenomeno degli incendi boschivi e sulla struttura
dell’apparato organizzativo A.I.B., conferisce al presente Piano il carattere di una fase di
un più generale processo di pianificazione flessibile che consente aggiornamenti continui.
Tali aggiornamenti, anche in assenza di elementi nuovi di rilievo, devono essere
8
comunque effettuati mediante operazioni di feedback che attraverso analisi e valutazioni
periodiche orientino ed eventualmente correggano i contenuti del Piano stesso.
L’adozione dei criteri 2 e 3, unitamente alla inattuabilità di interventi che comportano
sensibili impatti sul territorio, soprattutto nelle zone a maggior pregio naturalistico
dell’area protetta, ha portato a privilegiare gli interventi di prevenzione a basso o nullo
impatto ambientale. In particolare sono state considerate quali azioni prioritarie sia la
sensibilizzazione dei residenti a tutti i livelli socio economici e di età, sia il coinvolgimento
diretto degli stessi nella difesa dagli incendi boschivi, ove possibile anche nella lotta attiva
(volontariato incentivato sui risultati ottenuti a fine stagione critica). È stato altresì
considerato che tali azioni sono state negli ultimi anni un fattore di eccellenza per questo
Parco, costituendo un modello che ha avuto riconoscimenti a livello nazionale ed
internazionale.
Nella redazione di questo Piano si è tenuto conto del contenuto del Piano regionale per
la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli
incendi boschivi, approvato con deliberazione della Giunta Regionale della Calabria n. 427
del 7 giugno 2010, relativo al triennio 2010/2012. In particolare se ne è tenuto conto in fase
di programmazione degli interventi di prevenzione e lotta attiva, poiché necessariamente
le azioni proposte devono inquadrarsi nel contesto di quelle previste a livello regionale, o
quantomeno non essere in contrasto con esse.
1.8 Fonti dei dati
I dati per la redazione del Piano sono stati acquisiti principalmente dal S.I.T.A., Sistema
Informativo Territoriale e Ambientale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, un sistema
informativo geografico (GIS) implementato in occasione della redazione del Piano per il
Parco (art. 12 L. 394/1991), continuamente aggiornato e integrato dall’Ufficio di Piano
dell’Ente Parco. Il S.I.T.A. è un “sistema aperto” strutturato in modo da rendere agevole la
standardizzazione e la fruibilità della base informativa. Esso, con specifico riferimento ai
dati utilizzabili per la redazione del presente Piano, contiene:
•
cartografia di base: IGMI (scala 1:250.000, 1:100.000, 1:50.000, 1:25.000), ortofoto a
colori in scala nominale 1:10.000 serie IT 2000 e ortofoto anno 2010, immagine
satellitare ad alta risoluzione anno 2010, modello digitale del terreno con maglia
20 metri x 20 metri (scala nominale scala 1:10.000);
•
dati amministrativi e demografici di fonte ISTAT;
•
cartografia relativa a studi di settore propedeutici alla redazione del Piano per il
Parco: geologia e geomorfologia, idrologia, risorse floristiche e forestali, risorse
faunistiche, ambienti insediativi, beni culturali, ecc.;
•
cartografia relativa alle elaborazioni effettuate in sede di stesura del Piano per il
Parco: carta della vegetazione reale, zonizzazione del Parco;
•
cartografia acquisita con studi e iniziative successivi alla stesura del Piano:
censimento dei punti d’acqua, rete stradale, punti di avvistamento A.I.B..
9
Gli stessi dati acquisiti e/o rielaborati ai fini della redazione del presente Piano
confluiranno nel S.I.T.A..
Allo scopo di evidenziare le problematiche relative agli incendi nell’ambito del Parco
Nazionale dell’Aspromonte, e di acquisire dati sufficientemente rappresentativi della
tendenza del fenomeno nell’area, si è fatto riferimento:
•
ai dati del Comando Provinciale di Reggio Calabria del Corpo Forestale dello
Stato;
•
ai dati presenti sul portale del SIM relativi alla sola superficie del Parco. A tal
fine è stata analizzata l’intera serie presente, che copre un arco temporale di otto
anni: dal 2004 al 2011;
•
I dati meteorologici sono stati acquisiti presso la banca dati meteoidrologici del
Centro Funzionale Meteorologico, Idrografico e Mareografico della Regione
Calabria. I dati sui modelli di combustibile sono stati reperiti nella
documentazione di supporto tecnico-scientifico alla Pianificazione Antincendi
Boschivi nelle Aree Naturali Protette Statali, pubblicata sul sito web
dell’Università del Molise.
1.9 Struttura del Piano
La relazione del Piano è strutturata in capitoli, il cui contenuto è di seguito sintetizzato
con riferimento allo Schema di Piano AIB per le aree naturali protette statali del novembre
2009.
Gli elaborati cartografici, nonché tutte le informazioni prodotte, sono compatibili con gli
standard del Progetto “Sistema Cartografico di Riferimento”, approvato dalla Conferenza
Stato-Regioni-Province Autonome il 12 ottobre 2000. Al fine di rendere agevole la lettura
degli elaborati in un’unica tavola per tema, la scala adottata è 1:50.000. Le informazioni
saranno tuttavia disponibili ad adeguata scala (non inferiore a 1:25.000) in formato digitale
all’interno del S.I.T.A., Sistema Informativo Territoriale e Ambientale del Parco Nazionale
dell’Aspromonte, attraverso la conversione nel sistema di riferimento adottato – WGS 84
Fuso 33 N - con i più comuni software gratuiti in circolazione (Traspunto, Verto, CartLab,
ecc..).
Ulteriori informazioni cartografiche e statistiche sono disponibili esclusivamente in
formato digitale, sia per consentire un adeguato livello di sintesi ai documenti riprodotti in
forma cartacea, sia perché le stesse possono essere agevolmente fruite solo ricorrendo a
strumenti informatici.
10
2 PREVISIONE
2.1 Descrizione del territorio
2.1.1 Aspetti territoriali
L’area protetta del Parco Nazionale dell’Aspromonte, individuata nella cartografia
allegata al D.P.R. 2 ottobre 2008, si estende per 645 km2. Si tratta di un territorio a netta
prevalenza montuosa che alterna zone boschive disabitate a zone alquanto antropizzate.
La gestione dell’area protetta, ai sensi della Legge 6 dicembre 1991 n. 394 e s.m.i., è affidata
all’Ente Parco, che ha sede legale ed amministrativa nel territorio del Comune di Santo
Stefano in Aspromonte, in località Gambarie.
Il Parco comprende il territorio di 37 Comuni della provincia di Reggio Calabria: Africo,
Antonimina, Bagaladi, Bova, Bruzzano Zeffirio, Canolo, Cardeto, Careri, Ciminà,
Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Gerace, Mammola, Molochio,
Oppido Mamertina, Palizzi, Platì, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, Roghudi, Samo,
San Giorgio Morgeto, San Lorenzo, San Luca, San Roberto, Santa Cristina d’Aspromonte,
Sant’Agata del Bianco, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Scido,
Scilla, Sinopoli, Staiti, Varapodio. Le Comunità Montane interessate da tale territorio sono
6: “Aspromonte Orientale”, “Stilaro Allaro Limina”, “Versante dello Stretto”, “Versante
Jonico Meridionale”, “Versante Tirrenico Meridionale”, “Versante Tirrenico
Settentrionale”.
La descrizione dell’area protetta è riportata in forma sintetica nei seguenti paragrafi, con
particolare riguardo agli aspetti rilevanti per la valutazione del rischio derivante dagli
incendi e con particolare riguardo alle aree prioritarie da difendere. Molti degli aspetti
trattati possono essere approfonditi nel Piano per il Parco (art. 12 della Legge n. 394/1991).
Alcuni aspetti abiotici come la morfologia e il clima assumono un aspetto rilevante nella
previsione degli incendi. Infatti altitudine, esposizione e pendenza del territorio insieme
alla temperatura, alle piogge e ai venti sono fra i più noti fattori predisponenti del rischio
di incendio.
2.2 Aspetti antropici e infrastrutturali
La conoscenza dell’uso del territorio, delle reti di trasporto e della localizzazione dei
centri abitati, sono elementi fondamentali, soprattutto per l’interpretazione e la previsione
degli incendi di natura colposa e dolosa. La conoscenza delle reti di trasporto è inoltre
indispensabile per valutare l’accessibilità consentita ai mezzi di intervento A.I.B.
2.2.1 Centri abitati e uso del territorio
All’interno del Parco vi è la presenza sia di aree abbastanza antropizzate, a discreta
densità residenziale e con uso prevalentemente agricolo del territorio, sia di aree dove il
disturbo antropico è quasi del tutto assente. Fra le prime, le più estese sono il versante
ionico settentrionale (da Careri a Mammola) e l’area grecanica (da Bagaladi a Palizzi),
soprattutto alle quote più basse. Fra le seconde la più estesa corrisponde alla parte centrale
del massiccio dell’Aspromonte, che è anche la zona con la più elevata altitudine.
11
I centri abitati sono localizzati prevalentemente in prossimità dei confini dell’area
protetta, talvolta in parte all’interno e in parte all’esterno. Fra questi, quelli di maggior
rilievo sono: San Giorgio Morgeto, Mammola, Gerace, Antonimina, Ciminà, Platì, San
Luca, Samo, Bova, Condofuri, San Lorenzo, Bagaladi, Santo Stefano in Aspromonte,
Delianuova, Scido, Santa Cristina d’Aspromonte, Molochio. Più rari sono i centri abitati
situati abbastanza all’interno dell’area protetta, fra i quali vi sono Canolo Nuova e
Roccaforte del Greco. Si evidenzia una tendenza generale allo spopolamento e
all’abbandono del territorio, che ha tuttavia avuto alcune isolate inversioni di tendenza,
col recupero del patrimonio infrastrutturale residenziale (come ad esempio a Bova).
Vi è inoltre la presenza di centri a carattere prevalentemente non residenziale, ma
turistico (ad esempio Gambarie) o di culto (come Polsi), dove è comunque rilevante la
presenza e l’attività antropica. Infine sembra non trascurabile la presenza di molti centri
ormai disabitati o quasi completamente disabitati (a causa del terremoto del 1908 o di
fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi fra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo
scorso), fra i quali: Amendolea, Roghudi, Africo, Precacore, Casalinuovo. Questi centri,
ormai per lo più costituiti da ruderi, sono in alcuni casi ancora notevoli attrattori
dell’attività antropica, soprattutto della pastorizia e dell’agricoltura (per motivi anche
legati al fatto che gli ex abitanti o i loro eredi sono proprietari di molti dei terreni
circostanti).
All’interno del Parco, insieme agli ecosistemi naturali, insistono quelli prettamente
agricoli come testimonianza dell’antico rapporto che l’uomo ha con l’ambiente. Questi
interessano per lo più le limitate superfici pianeggianti che la tormentata orografia del
territorio concede, quali ad esempio i cosiddetti “piani” o “campi”. Sono dei pianori che
intervallano i costoni dai ripidi pendii a varie altitudini. Con il passare del tempo le
popolazioni locali hanno strappato al bosco questi terreni poco acclivi, per destinarli a uso
agricolo, lasciando ai loro margini gli spazi per praticare la pastorizia. Ovviamente,
entrambe le attività sono state praticate alterando del tutto l’assetto originario del
territorio con il disboscamento e con l’incendio.
2.2.2 Reti di trasporto
L’unica rete di trasporto che interessa il territorio del Parco è quella stradale (oltre quella
dei sentieri, che però è in completo disuso per spostamenti che non siano a fini
escursionistici). La rete stradale si sviluppa nella parte settentrionale su una strada di
cresta che si incrocia con alcune strade che attraversano l’area protetta dalla costa ionica a
quella tirrenica. Nella parte meridionale invece le strade collegano quasi tutte i centri
abitati più interni verso la costa, e ampie porzioni di territorio nella parte centrale del
massiccio dell’Aspromonte non sono servite. Tali strade si sviluppano quasi interamente
su tracciati che seguono un tormentato andamento planoaltimetrico adeguandosi alla
morfologia del terreno. Unica eccezione di rilievo è la Strada di Grande Comunicazione
Ionio-Tirreno che attraversa la parte più settentrionale del Parco su un tracciato
prevalentemente su gallerie e viadotti.
La rete di trasporto, nel suo complesso, offre scarsa accessibilità ad alcune zone e
presenta una vulnerabilità abbastanza alta rispetto al fenomeno degli incendi (sia perché
12
per ampi tratti le strade attraversano boschi e cespuglieti, sia perché se entra in crisi in
alcuni tratti può rendere irraggiungibili molte località).
2.2.3 Morfologia e geologia
Il massiccio dell’Aspromonte si erge nella estrema parte meridionale della penisola
italiana, fino ai 1.955 m della vetta di Montalto. Quasi tutti i contrafforti scendono
ripidamente verso il mare, cosicché la fascia costiera è molto ristretta. Si riscontrano
frantumazioni delle superfici, asperità delle forme e profili vivaci.
Dall’analisi dei dati altimetrici emerge che il territorio del Parco si estende
prevalentemente su fasce intermedie di altezza, con prevalenza fra i 600 m e i 1.000 m
(vedi tabella 1 e figura 1). Dalla matrice altimetrica, opportunamente elaborata, sono state
ricavate informazioni utili circa l’esposizione dei versanti del Parco (vedi tabella 2 e figura
2) e la pendenza (vedi tabella 3 e figura 3).
La geologia dell’area del Parco è caratterizzata da affioramenti di terreni cristallini ignei
e metamorfici, alloctoni, su cui poggiano lembi delle originali coperture sedimentarie,
prevalentemente carbonatiche, passivamente trasportate insieme alle falde cristalline,
seguiti, in sovrascorrimento tettonico, da terreni sedimentari alloctoni. A questo
complesso alloctono seguono in discordanza stratigrafica i terreni tardo-orogeni e quelli
plio-pleistocenici, sedimentati successivamente.
Il versante ionico presenta una maggiore complicatezza strutturale, dovuta alle fasi
tettoniche antiche di sovrascorrimento delle varie unità cristalline poi trasportate
orogenicamente nella posizione attuale, dove sono giunte dislocate da grandi faglie. Nello
stesso periodo era avvenuto il sovrascorrimento delle grandi falde ad argille policrome
scagliose che si trovano solo sul versante ionico. Su di queste sono state depositate unità
sedimentarie terrigene ed evaporitiche che sono ancora state coinvolte dalle fasi
deformative tardive in regime di compressione, cui è seguita la generale fase a carattere
essenzialmente distensivo che è quella ancora in atto. Sulle aree a maggiore sollevamento,
o meglio, sui fianchi scoscesi di queste aree, sono attivi con forte intensità fenomeni di
erosione ed estesi movimenti franosi. Invece, per i fenomeni di scorrimento-colata rapidi
innescati in occasione dei maggiori eventi alluvionali non vi è una significativa differenza
fra i due versanti, e la loro distribuzione dipende solo dalla dislocazione dell’areale di
maggiore intensità e altezza di pioggia del singolo evento.
13
Altitudine
(m s.l.m.)
Estensione (%)
0 - 200
200 - 400
400 - 600
600 - 800
800 - 1.000
1.000 – 1.200
1.200 – 1.400
1.400 – 1.600
1.600 – 1.800
1.800 – 2.000
2,3
7,5
14,8
20,3
19,4
12,6
10,8
8,1
3,9
0,3
Totale
100,0
Tabella 1 – Altitudine del territorio del Parco
1800 - 2000
1600 - 1800
Altitudine (m.s.l.m.)
1400 - 1600
1200 - 1400
1000 - 1200
800 - 1000
600 - 800
400 - 600
200 - 400
0 - 200
0%
10%
20%
30%
Estensione (%)
Figura 1 – Altitudine del territorio del Parco
14
Esposizione
Estensione (%)
Nord
Nord-Est
Est
Sud-Est
Sud
Sud-Ovest
Ovest
Nord-Ovest
7
6
16
14
15
16
14
12
Totale
100
Tabella 2 – Esposizione del territorio del Parco
Nord
20%
NordOvest
NordEst
15%
10%
5%
Ovest
Est
0%
SudOvest
Sud-Est
Sud
Figura 2 – Esposizione del territorio del Parco
15
Pendenza (%)
Estensione (%)
0 – 20
20 – 40
40 – 60
60 – 80
> 80
22,1
24,9
24,3
17,1
11,7
Totale
100
Estensione (%)
Tabella 3 – Pendenza del territorio del Parco
25
20
15
10
5
0
0-20
20-40
40-60
60-80
<80
Pendenza (%)
Figura 3 – Pendenza del territorio del Parco
2.3 Zonizzazione e siti di interesse naturalistico
Nel presente Piano devono essere presi in considerazione sia i diversi gradi di protezione
di cui le varie aree del Parco godono sia la presenza di altre aree protette a vario titolo
esistenti. Ciò è necessario sia per valutare la gravità
gravit associata al passaggio del fuoco che
per individuare
ndividuare gli interventi attuabili.
2.3.1 Zonazione del Parco
L’area compresa entro i confini del Parco è stata suddivisa in zone omogenee a diverso
grado di protezione, secondo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 12 della Legge
394/1991. Per l’individuazione
azione di tali zone, concordemente alle finalità generali del Piano
per il Parco, sono stati presi in considerazione i seguenti elementi:
•
il valore naturalistico medio del territorio;
•
la presenza di siti di interesse comunitario (SIC), regionale (SIR) e nazionale
na
(SIN);
•
la rappresentatività degli ecosistemi più significativi del Parco;
•
il grado di antropizzazione;
•
l’accorpamento delle zone per rispettare il criterio di continuità territoriale della
zonazione e, in particolare, delle aree di riserva integrale
integrale e orientata;
16
•
la proprietà pubblica;
•
la possibilità di riportare i confini della zonazione su elementi certi del terreno, al
fine di favorirne la gestibilità.
Nell’individuazione delle zone sono state inoltre prese in considerazione le osservazioni
prodotte da alcuni Comuni ai sensi del comma 4 dell’art. 12 della Legge 394/1991.
Le zone omogenee individuate sono le seguenti:
•
zona A, riserve integrali, nelle quali l’ambiente naturale è conservato nella sua
integrità;
•
zona B, riserve generali orientate, nelle quali è vietato costruire nuove opere edilizie,
ampliare le costruzioni esistenti, eseguire opere di trasformazione del territorio;
possono essere tuttavia consentite le utilizzazioni produttive tradizionali, la
realizzazione delle infrastrutture strettamente necessarie, nonché interventi di
gestione delle risorse naturali a cura dell’Ente parco; sono altresì ammesse opere
di manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere esistenti;
•
zona C, aree di protezione, nelle quali, in armonia con le finalità istitutive ed in
conformità ai criteri generali fissati dall’Ente Parco, possono continuare, secondo
gli usi tradizionali ovvero secondo metodi di agricoltura biologica, le attività agrosilvo-pastorali nonché di pesca e raccolta di prodotti naturali, ed è incoraggiata
anche la produzione artigianale di qualità; sono ammessi gli interventi di
manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo
delle opere esistenti, salvo l’osservanza delle norme di Piano sulle destinazioni
d’uso;
•
zona D, aree di promozione economica e sociale, facenti parte del medesimo
ecosistema, più estesamente modificate dai processi di antropizzazione, nelle
quali sono consentite attività compatibili con le finalità istitutive del parco e
finalizzate al miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali e al
miglior godimento del parco da parte dei visitatori;
•
zone speciali Cs e Ds, caratterizzate dal loro inserimento all’interno di zone
omogenee di diversa classificazione, e ciò in ragione delle preesistenze insediate
nel territorio e della necessità di interventi di riqualificazione, adeguamento,
completamento e/o potenziamento, che ne garantiscano il migliore utilizzo, la
piena fruizione ed il migliore inserimento nell’ambiente naturale;
•
aree non zonate, ove sono vigenti i principi di tutela dell’area protetta. Tali aree
sono state generate a seguito della nuova perimetrazione a seguito del D.P.R. del
10.07.2008 pubblicato sul G.U.R.I. n.231 del 02/10/2008;
Nella tavola 4 è rappresentata la suddivisione dell’area protetta in zone. L’estensione
delle zone omogenee è riportata nella tabella 4, dove si nota la prevalenza delle zone B e C.
17
Zona
Estensione Estensione
(ha)
(%)
A
10.024,41
15,5
B
28.061,88
43,5
C
18.498,51
28,7
D
3.744,36
5,8
Cs
1.650,59
2,6
Ds
498,85
0,8
2.066,02
3,2
64.544,61
-
Aree non
zonate
Totale
Tabella 4 – Estensione delle zone del Parco
2.3.2 Siti di interesse naturalistico
Sono stati presi in considerazione i siti di interesse naturalistico presenti nell’area
protetta, con particolare riguardo a quelli di interesse comunitario. In questi ultimi è
fondamentale il ruolo riservato all’Ente gestore del Parco poiché, ai sensi del D.P.R.
357/1997 e s.m.i, la valutazione di incidenza di piani o di interventi che interessano
proposti siti di importanza comunitaria, siti di importanza comunitaria e zone speciali di
conservazione ricadenti, interamente o parzialmente, in un’area naturale protetta
nazionale, è effettuata sentito l’ente di gestione dell’area stessa.
Sono presenti ventuno Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e due Zone di Protezione
Speciale ZPS, istituiti rispettivamente ai sensi della Direttiva Habitat e della Direttiva
Uccelli.
La localizzazione dei siti Natura 2000 è rappresentata in Figura 4 e nella Tavola 4 in
allegato.
18
Figura 4.. Mappa delle aree SIC e delle ZPS ricadenti interamente o parzialmente
all’interno del perimetro del Parco.
19
Codice
SIC - Invio alla Commissione Europea dell’ottobre 2012 (ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2012/)
Tipo
Regione
Ettari
Ettari ricadenti
Denominazione
Aggiornamento
sito
biogeografica
totali
all’interno del Parco
IT9350133
B
Monte Basilicò -Torrente Listi
Mediterranea
20/05/01
326,1
326,1
IT9350134
B
Canolo Nuovo, Zomaro, Zillastro
Mediterranea
20/05/01
482,6
482,7
IT9350135
B
Mediterranea
20/12/10
491,0
221,4
IT9350145
B
Mediterranea
20/12/10
788,0
245,0
IT9350146
B
Vallata del Novito e Monte Mutolo
Fiumara Amendolea (incluso Roghudi, Chorio e Rota
Greco)
Fiumara Buonamico
Mediterranea
20/12/10
1110,7
371,7
IT9350147
B
Fiumara Laverde
Mediterranea
20/12/10
545,9
68,8
IT9350150
B
Contrada Gornelle
Mediterranea
20/05/01
83,2
83,2
IT9350152
B
Piani di Zervò
Mediterranea
20/05/01
166,6
109,2
IT9350153
B
Monte Fistocchio e Monte Scorda
Mediterranea
20/05/01
453,6
453,6
IT9350154
B
Torrente Menta
Mediterranea
20/12/10
515,6
515,6
IT9350155
B
Montalto
Mediterranea
20/12/10
312,4
312,4
IT9350156
B
Vallone Cerasella
Mediterranea
20/03/02
256,5
256,5
IT9350157
B
Torrente Ferraina
Mediterranea
20/12/10
438,2
438,2
IT9350163
B
Pietra Cappa - Pietra Lunga - Pietra Castello
Mediterranea
20/03/02
624,8
624,8
IT9350164
B
Torrente Vasi
Mediterranea
20/12/10
249,7
84,9
IT9350166
B
Vallone Fusolano (Cinquefrondi)
Mediterranea
20/12/10
25,5
14,9
IT9350174
B
Monte Tre Pizzi
Mediterranea
20/12/10
178,0
172,2
IT9350175
B
Piano Abbruschiato
Mediterranea
20/03/02
245,9
245,9
IT9350176
B
Monte Campanaro
Mediterranea
20/12/10
245,5
107,7
IT9350178
B
Serro d’Ustra e Fiumara Butrano
Mediterranea
20/12/10
2045,4
1048,6
IT9350180
B
Contrada Scala
Mediterranea
20/12/10
739,9
739,9
20
SIC - Versioni Precedenti da considerare per il principio di precauzione (ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2011/)
Ettari
Ettari ricadenti
Tipo
Regione
Codice
Denominazione
Aggiornamento
totali
all’interno del Parco
sito
biogeografica
IT9350133
B
Monte Basilicò -Torrente Listi
Mediterranea
20/05/01
326,1
IT9350134
B
Canolo Nuovo, Zomaro, Zillastro
Mediterranea
20/05/01
482,6
482,7
IT9350135
B
Mediterranea
20/05/01
485,0
221,4
IT9350145
B
Mediterranea
20/05/01
780,1
239,7
IT9350146
B
Vallata del Novito e Monte Mutolo
Fiumara Amendolea (incluso Roghudi, Chorio e Rota
Greco)
Fiumara Buonamico
Mediterranea
20/05/01
1118,7
371,8
IT9350147
B
Fiumara Laverde
Mediterranea
20/05/01
535,2
68,2
IT9350150
B
Contrada Gornelle
Mediterranea
20/05/01
83,2
83,2
IT9350152
B
Piani di Zervò
Mediterranea
20/05/01
166,6
109,2
IT9350153
B
Monte Fistocchio e Monte Scorda
Mediterranea
20/05/01
453,6
453,6
IT9350154
K
Torrente Menta
Mediterranea
20/05/01
515,6
515,6
IT9350155
K
Montalto
Mediterranea
20/05/01
312,4
312,4
IT9350156
B
Vallone Cerasella
Mediterranea
20/03/02
256,5
256,5
IT9350157
G
Torrente Ferraina
Mediterranea
20/03/02
438,2
438,2
IT9350163
B
Pietra Cappa - Pietra Lunga - Pietra Castello
Mediterranea
20/03/02
624,8
624,8
IT9350164
E
Torrente Vasi
Mediterranea
20/03/02
232,0
84,8
IT9350166
IT9350174
IT9350175
B
B
B
Vallone Fusolano (Cinquefrondi)
Monte Tre Pizzi
Piano Abbruschiato
Mediterranea
Mediterranea
Mediterranea
20/02/04
20/03/02
20/03/02
22,8
175,3
245,9
14,9
172,2
245,9
IT9350176
B
Monte Campanaro
Mediterranea
20/03/02
241,0
107,7
IT9350178
E
Serro d’Ustra e Fiumara Butrano
Mediterranea
20/03/02
2046,2
1048,6
IT9350180
K
Contrada Scala
Mediterranea
20/03/02
739,9
739,9
Codice
Tipo
sito
IT9310069
A
Parco Nazionale della Calabria
Mediterranea
20/05/11
8825,8
3139,9
IT9350300
A
Costa Viola
Mediterranea
20/05/11
29425,5
81,2
ZPS di interesse (ftp://ftp.dpn.minambiente.it/Natura2000/TrasmissioneCE_2012/)
Ettari
Regione
Denominazione
Aggiornamento
totali
biogeografica
326,1
Ettari ricadenti
all’interno del Parco
Tabella 5 - Aree SIC e delle ZPS ricadenti interamente o parzialmente all’interno del perimetro del Parco.
21
2.4 Flora e vegetazione
La valutazione degli aspetti biotici è indubbiamente un passaggio fondamentale di
qualsiasi strumento di pianificazione che coinvolge un parco nazionale. Sono stati pertanto
presi in considerazione gli aspetti legati alla flora e vegetazione.
Tuttavia non è possibile tenere conto di tutte le informazioni connesse alla moltitudine di
aspetti che possono essere presi in considerazione (fino alla distribuzione delle singole
specie sul territorio), a meno di un processo di pianificazione di particolare complessità e
forse anche sovradimensionato rispetto agli obiettivi. Pertanto la mole di informazioni
connesse alla realtà biotica è stata sintetizzata in pochi schemi semplificati e di sintesi, fra i
quali l’uso e copertura del suolo e i modelli di combustibile.
Grazie alla diversità dei suoi ambienti, l’area protetta offre un habitat ideale per un
ricchissimo patrimonio floristico. L’Aspromonte con circa 1.500 specie possiede un quarto
della ricchezza floristica dell’intera nazione.
A bassa quota, le zone non coltivate sono coperte da una vasta e variegata macchia
mediterranea, mentre sul massiccio montuoso i boschi coprono circa 40.000 ettari,
arrivando fino alle quote più alte. La foresta sempreverde delle quote basse è dominata dal
leccio. Alle altitudini medio-basse, fino ai 1.000 m, nell’Aspromonte sono anche molto
diffusi i castagni. Le quote fino a 1.200 m sono l’habitat preferito dell’acero di monte, del
frassino e dell’ontano napoletano.
Per via della notevole differenza climatica, i versanti tirrenico e ionico mostrano due tipi
di vegetazione molto diversi tra loro. Sul versante ionico si trovano numerose
caducifoglie, che prediligono il clima più fresco e umido delle quote elevate; fino a 800 m
si trovano numerose roveri, una specie di quercia che è stata massicciamente utilizzata per
il suo legno pregiato. Sul versante tirrenico, a quote comprese tra gli 800 e i 1.700 m, si
trova il pino laricio, una conifera endemica presente sulle pendici dell’Etna in Sicilia e
soprattutto in Calabria.
Rappresenta una rarità, nella ricchissima flora del Parco Nazionale dell’Aspromonte, la
felce tropicale (Woodwardia radicans), le cui origini risalgono a 60 milioni di anni fa, quando
il clima dei paesi mediterranei assomigliava a quello delle zone tropicali, dove la pianta è
molto diffusa. Sull’Aspromonte trova il suo habitat ideale in ambienti ombreggiati con
elevata umidità e temperature miti e stabili, cioè nei valloni del versante tirrenico a quote
comprese tra i 200 e i 400 m, dove ci sono acque correnti e una folta vegetazione, che
protegge le felci dalla luce.
2.4.1 Copertura e uso del suolo, vegetazione naturale e tipologie forestali
L’analisi della copertura e uso del suolo è stata eseguita mediante la riclassificazione
della Tavola 8 “Vegetazione Reale” allegata al Piano del Parco e, limitatamente alle aree
non zonate a seguito della riperimetrazione del Parco del 2008, mediante la
digitalizzazione dell’uso del suolo di una scena satellitare dell’anno 2011 acquisita
dall’Ente Parco per i propri studi nell’ambito dell’Ufficio di Piano (Tavola 1 del presente
Piano A.I.B). Di seguito viene riportata la descrizione di ogni singola categoria di
copertura, con il relativo uso del suolo. Per le formazioni boschive è presente, altresì, la
22
descrizione delle tipologie forestali. In questa sede si è preferito seguire, per uniformità di
consultazione, la medesima sequenza delle tipologie di uso del suolo riportate nella
Tavola 1.
Agrumeti e frutteti
Agrumi
Il settore agrumicolo ha, nel territorio del Parco, un’incidenza decisamente minore
rispetto a quello olivicolo, in quanto localizzato soprattutto nella fascia costiera che è
esclusa dai limiti del parco. Sul versante tirrenico tali aree sono per lo più escluse dai
confini del parco, mentre su quello ionico possono talora rientrare. È il caso delle fiumare
e delle zone collinari adiacenti dove, grazie alla disponibilità di acqua, vengono
localizzate queste colture.
Le specie di agrumi più diffuse sono bergamotto (versante ionico) e soprattutto arancio e
limone. Le superfici occupate sono piccole e la produzione è destinata ad un mercato
locale o all'industria dei succhi. Le pratiche agronomiche risultano ancora piuttosto
empiriche.
Frutteti
A livello montano i frutteti, costituiti da coltivazioni pure o miste di ciliegio o altre
drupacee (pesco) o pomacee (melo, pero), non rappresentano un'importante voce
nell'economia locale a causa dell'eccessiva frammentazione delle superfici interessate. A
causa dell'arretratezza delle pratiche colturali, dell'eccessiva parcellizzazione e della
lontananza dalle reti di commercializzazione nazionali ed estere, la produzione è
destinata ad uso locale. Solo ultimamente (es. Bova) si nota una certa modernizzazione del
settore, specie per la produzione di mele in ambiente collinare – montano.
Arbusteti montani e termofili
Cespuglieti a ginestre
Nel vasto altopiano posto intorno ai 1000 m le faggete sono state eliminate per far posto
alle colture di cerali e patate, o a rimboschimenti di pino calabro (= pino laricio s.l.), o
ontano napoletano (Alnus cordata). L’abbandono delle colture determina l'arrivo della
ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius), che forma fitti cespuglieti riferibili al PolygaloCytisetum scoparii; nelle zone più depresse e umide essi vengono sostituiti dal Genisto
brutiae-Cytisetum scoparii, associazione caratterizzata dalla presenza di Genista brutia specie
endemica affine a G. anglica dell’Europa atlantica.
Aree con vegetazione rada, frane e smottamenti e vegetazione rupicola
In queste aree la vegetazione caratteristica è quella delle rupi. Le rupi del versante ionico
meridionale sono costituite per lo più da conglomerati, calcareniti o scisti; sulle rupi si
insedia una peculiare vegetazione casmofitica, ricca in specie endemiche molto
specializzate come Silene calabra, Helianthemum rupinculum e Allium pentadactyli, Centaurea
pentadactyli e Crepis aspromontana. La vegetazione delle rupi è riferibile al Centaureion
pentadactylis, alleanza distribuita in tutto il versante ionico dell’Aspromonte. Le rupi del
versante tirrenico della Costa Viola e quelle del versante orientale delle Serre ospitano
23
invece un diverso contingente di specie casmofitiche come Dianthus rupicola, Erucastrum
virgatum, Brassica incana, Brassica rupestris, Ptilostemon gnaphaloides, ecc. La vegetazione di
queste rupi viene riferita all’alleanza Dianthion rupicolae e in particolare all’associazione
Erucastretum virgatae.
Boschi artificiali di pini montani e mediterranei
Si tratta prevalentemente di interventi di rimboschimento realizzati in attuazione della I°
e, in minor misura, della II° Legge Speciale Calabria, finalizzati alla ricostituzione della
copertura forestale su terreni che ne erano temporaneamente privi per cause antropiche.
Per raggiungere una pronta copertura del suolo e una difesa contro l’azione erosiva delle
piogge in tempi brevi, sono state impiegate soprattutto conifere e fra queste un posto di
assoluto rilievo è stato riservato al pino laricio, specie che proprio in Calabria ha la sua
massima diffusione.
Le specie principali furono pino calabro, pino marittimo, pino domestico, abete bianco,
pino radiata, cipresso comune, cipresso glabra, cipresso dell'Arizona, cedri, douglasia; si
prendono in esame i rimboschimenti di pino calabro, pino marittimo, pino radiata, data la
minore frequenza delle altre specie.
Il pino calabro è stato impiegato in purezza su vasta scala, mentre le altre specie
interessano piccole aree sia in purezza che miste. Gli impianti sono diffusi in tutta l'area
del Parco tra 600 e 1500 m.
Rimboschimenti di pino laricio
Il pino laricio, per le sue caratteristiche di rapido accrescimento iniziale e per l’elevata
capacità di attecchimento, è stata la specie maggiormente impiegata in Calabria,
soprattutto in occasione degli interventi eseguiti in attuazione della I^ Legge Speciale
Calabria, su ex coltivi, abbandonati. Ci sono però, anche alcuni popolamenti realizzati nel
periodo compreso fra le due guerre mondiali. Generalmente si tratta di superfici molto
modeste.
Dal punto di vista della distribuzione territoriale occupano superfici irregolarmente
distribuite all’interno del territorio. Molto spesso si tratta di aree che ricadono all’interno
di boschi di faggio o nelle immediate vicinanze.
I soprassuoli presentano età variabili comprese fra 75 e 40 - 50 anni che rispecchiano i
diversi momenti storici in cui sono stati eseguiti gli interventi, ossia negli anni trenta, per
alleviare i gravi problemi legati all’occupazione di mano d’opera, e dopo la seconda
guerra mondiale quando si è aggiunta con grande urgenza anche la necessità della difesa e
conservazione del suolo.
Per quanto riguarda il sottobosco si nota quasi ovunque un accumulo piuttosto
consistente di lettiera su ampie superfici. Nelle zone marginali e nelle piccole chiarie, che
si sono aperte per varie cause all’interno dei rimboschimenti, si nota con una certa
costanza l’affermazione di novellame di altre specie, fra le quali significativa è la
rinnovazione, nelle esposizioni più calde, di leccio e di roverella, mentre dove le
condizioni di umidità sono più elevate si insedia il faggio e anche qualche pianta di abete.
24
Rimboschimenti di pino marittimo
Il soprassuoli manifestano una discreta omogeneità sia per quanto riguarda le condizioni
di densità, sia le dimensioni e le caratteristiche delle piante. Localmente sono evidenti i
danni da neve, a volte anche molto gravi, dovuti alla chioma molto densa e folta che la
trattiene.
All’interno dei popolamenti si nota un leggero accumulo di lettiera. È generalmente
assente anche il sottobosco. Non ci sono segni evidenti di attacchi di patogeni. Localmente
ci sono danni per schianti da neve. Assente è anche la rinnovazione della stessa specie,
mentre nelle zone marginali o dove per varie cause si sono aperti dei piccoli vuoti, si
osserva novellame di latifoglie, in particolare di leccio nelle zone più calde e di faggio in
quelle più fresche.
Impianti di Pino radiata
Il pino radiata è stato impiegato in maniera limitata all'interno del Parco mentre è diffuso
nelle aree limitrofe. L'impianto è stato eseguito in genere a buche alla distanza di 3 x 2 m.
Anche in questo caso non hanno fatto seguito adeguati diradamenti.
Boschi di castagno e castagneti da frutto
Boschi di castagno
I boschi di castagno rappresentano una formazione molto diffusa e caratterizzante il
paesaggio dell' Aspromonte. Il castagno è stato diffuso dall'uomo, analogamente a quanto
è avvenuto in tutta la penisola, per l'importanza economica, mediante la trasformazione
della vegetazione originaria (cenosi di sostituzione). Documentazioni storiche descrivono
la presenza di castagneti sulle pendici settentrionali dell'Aspromonte fin dal XI-XIII secolo
(RUGOLO, 1988).
Fisionomicamente si distinguono sia boschi cedui destinati alla produzione legnosa che
castagneti da frutto.
I cedui di castagno sono diffusi nel versante orientale tra 800 e 1300 m ma soprattutto nel
versante occidentale tra 200 e 1300 m sia per le condizioni migliori climatiche e
pedologiche sia perché i prodotti potevano affluire con maggiore facilità agli scali
marittimi di Bagnara, Scilla, Villa S. Giovanni da dove venivano esportati in Sicilia ma
anche in Francia, Grecia, Palestina e Turchia. Questi boschi hanno costituito in passato una
notevole risorsa economica (BROGI, 1955; CREA, 1956) legata alle attività frutticole e orticole
dei territori limitrofi.
Castagneti da frutto
Anche le risorse forestali hanno da sempre un'incidenza nell'economia montana. Tra
tutte le essenze boschive, il castagno è quella più rappresentativa della zona pedemontana
del parco.
I castagneti da frutto si concentrano maggiormente nei "piani" dove vengono gestiti alla
stregua di frutteti; sono dunque allevati a fustaia, con sesti molto ampi per consentire una
massima espansione della chioma. La varietà maggiormente diffusa è l’inserta. Il modulo
25
colturale prevede interventi periodici come la potatura, il diserbo del terreno, l'aratura, gli
interventi fitosanitari. Le pratiche colturali sono tanto più puntuali nei casi in cui i
castagneti sono consociati a seminativi.
Un'altra attività spesso associata alla castanicoltura è l'apicoltura, praticata spesso a
livello hobbystico.
Boschi di leccio, sughera e di querce caducifoglie
Boschi di querce termofile e boschi mesofili
Vengono riuniti in questa categoria: a) i boschi del ciclo della roverella s.l. più in
particolare di quercia castagnara (Q.virgiliana Ten.) e di quercia congesta (Q.congesta C.
Presl.); b) i boschi di farnetto (Q.frainetto Ten.).
I querceti termofili si collocano soprattutto nei versanti orientali e meridionali tra l’area
di vegetazione del leccio in alto e quella delle formazioni più termofile mediterranee in
basso (300-500/900-1000 m). Questi querceti dovevano occupare un'area molto più vasta di
quella attuale, in larga parte sostituiti da pascoli, colture agrarie o da oliveti e castagneti. Il
governo era verosimilmente a fustaia con interventi saltuari (taglio a scelta): il prodotto
principale è forse stata la ghianda e subordinatamente legna da ardere e la traversa
ferroviaria. Strutturalmente questi boschi si presentano quanto mai diversificati; in genere
sono monoplani o biplani. Attualmente si riscontrano soprassuoli molto degradati a bassa
densità, boschetti meglio conservati distribuiti su ampie superfici intercalati da pascoli e
colture agrarie, singoli individui in genere di grandi dimensioni. Soggetti di particolare
pregio estetico si trovano in prossimità di alcuni centri abitati: Antonimina, Samo, Bova e
per tal motivo assumono un significato paesaggistico. Il pascolo, tuttora incontrollato e
elevato, permane l'elemento costante di degrado. Nei versanti orientali la quercia
castagnara occupa un posto ancora importante in quanto la ghianda è utilizzata per
l’allevamento dei suini: viene raccolta stendendo dei teloni al di sotto di annosi esemplari.
Il farnetto segna, nel territorio del Parco, il limite meridionale dell'areale e acquista una
particolare rilevanza geobotanica. La specie è molto localizzata nel versante orientale
(CALDART, 1932; CREA, 1956; AVOLIO, 1994). Il farnetto veniva governato ad alto fusto e in
minor misura a ceduo. Il legno veniva impiegato oltre che per la carbonificazione anche
per traverse ferroviarie e per doghe da botte. La ghianda era molto apprezzata per il
pascolo. Attualmente i boschi di farnetto non sono gestiti con criteri selvicolturali ma sono
sfruttati esclusivamente per il pascolo di suini, caprini, bovini durante tutto l'anno con
carichi elevati: in alcuni casi si prefigura tra qualche anno la scomparsa del bosco.
Boschi di querce acidofile
Questa categoria comprende solo le formazioni di rovere (Q.petraea Matt.- Liebl).
La rovere ha una presenza frammentaria, verosimilmente dovuta alla intensa azione
antropica, purtuttavia rappresenta in Aspromonte un elemento di particolare interesse
geobotanico per il significato relittuale. Secondo BRULLO et al., (1999) le popolazioni
meridionali di rovere presenti in Sicilia e in Calabria possono essere riferite alla ssp.
austrotyrrhenica, allopatrica rispetto a quella tipica. Le notizie circa la reale distribuzione
26
sono ancora da definire con precisione: individui di rovere frammisti a roverella e
castagno furono segnalati da Gramuglio (1955) nel versante sud occidentale del M. Basilicò
al di sotto dei 1200-1300 m. Solo di recente sono state fornite descrizioni più precise di
alcune stazioni da MODICA (2001), BRULLO et al. (2001), CAMINITI et al. (2002). Attualmente
sono rimasti solo popolamenti di limitata estensione, attualmente allo studio nell’ambito
dell’azione di sistema relativa allo studio delle formazioni vetuste nei parchi
dell’appennino meridionale.
Boschi di leccio-sughera
Questa categoria comprende i boschi di leccio e di sughera. I boschi di leccio sono quelli
a predominanza di questa specie con altezza > di 7 m, per distinguerli dalle formazioni di
macchia mediterranea, che invece sono costituite da sclerofille con leccio assente o
subordinato di altezza <7 m (MONDINO e BERNETTI, 1998). I boschi di leccio sono fra le
cenosi più diffuse in Aspromonte, circondano ad anello tutto il massiccio a quote variabili
tra i 400-600 e 900-1100 m. Al limite superiore il leccio giunge a contatto con il faggio per il
verificarsi di condizioni ambientali favorevoli alle due specie: il faggio scende perché trova
favorevoli condizioni idriche, mentre il leccio trova anche oltre i 1000 m condizioni
termiche che non ne precludono la vegetazione. I boschi di leccio sono stati governati a
ceduo. Il trattamento era a ceduo semplice più o meno matricinato, con turni che
variavano da 14-15 fino a 20-25 anni; in passato venivano rilasciate 50 matricine per ettaro,
e in seguito oltre 100. Dall'utilizzazione del ceduo si ricavano assortimenti destinati alla
produzione di legna da ardere di elevato potere calorifico e carbone di ottima qualità
(“cannello”). A partire dagli anni ‘70 le utilizzazioni hanno subito un rallentamento
rispetto al passato in concomitanza con la diminuzione della domanda dei prodotti che dal
ceduo si ricavavano. Le forti utilizzazioni del passato, condotte anche con metodi
irrazionali, il pascolo incontrollato e gli incendi hanno favorito la regressione di questi
soprassuoli verso formazioni arbustive che, a seconda del livello di degradazione, possono
assumere la fisionomia della macchia alta o bassa a prevalenza di pirofite (cisti,
calicotome,ecc).
I boschi di sughera sono diffusi ai margini settentrionali del Parco sia nel versante
occidentale che orientale tra 400 e 600 m. Alcune di queste formazioni di grande interesse
e ben conservate, sono ubicate al di fuori dei confini del Parco (S. Eusebio - S. Giorgio
Morgeto) e per questo meriterebbero di essere incluse all'interno del perimetro del Parco.
Nuclei di una certa estensione si trovano a monte dell'abitato di Gerace. La sughera si
trova spesso mista al leccio, roverella e castagno. La sughera doveva occupare in passato
una superficie maggiore rispetto a quella attuale come testimoniano i piccoli nuclei, le
piante isolate e i fitonimi. L’estrazione del sughero è avvenuta a fasi alterne e in varia
misura, secondo le località, per la produzione di tappi, piccoli utensili, galleggianti per
pesca, per la concia del cuoio e per il piccolo artigianato dei presepi (MERCURIO e
SPAMPINATO, 2002). L’estrazione del sughero, tuttora legata alle maestranze siciliane,
dimostra la mancanza di una tradizione colturale e culturale di questa specie. Questi
soprassuoli presentano strutture su più piani con marcate difformità diametriche variabili
da zona a zona; sono costituiti da soggetti sia di origine agamica che gamica con un piano
arbustivo più o meno denso. La densità è irregolare, con un grado di copertura variabile
27
dal 60 al 90%. Il trattamento della sughera in passato (regolamentato dalla Legge 18 luglio
1956 n. 759) si è concretizzato ad una sorta di taglio “a scelta” in cui a giudizio di chi
eseguiva la “martellata” potevano prevalere motivi economico-produttivi (taglio delle sole
piante improduttive) o, raramente, colturali (dove si comprendevano anche interventi di
diradamento).
Boschi di pini montani e mediterranei
In questa categoria vengono inclusi i popolamenti naturali a dominanza di pino calabro.
Il pino calabro veniva in passato compreso con il pino laricio della Corsica in un’unica
specie: Pinus laricio Poiret descritto per quest’ultimo territorio. La revisione di Murray
(1983) ha posto in evidenza l’autonomia tassonomica dei popolamenti calabri e siciliani
collocandoli in una sottospecie di Pinus nigra (Pinus nigra Poiret ssp. calabrica Delam. =
Pinus laricio Poiret). La presenza del pino calabro si ricollega alle pinete che esistevano
sulle montagne mediterranee durante il Pliocene (PIGNATTI, 1998). La diffusione delle
pinete di pino calabro sarebbe dovuta soprattutto ai frequenti incendi delle faggete ed al
seguente ripopolamento del pino (HOFMANN, 1991). L'evoluzione verso la faggeta può
essere diversificata nel tempo o non avvenire affatto come nelle zone caldo-aride o su suoli
mineralizzati e superficiali ad evoluzione bloccata (edafoclimax). I popolamenti di pino
calabro si estendono soprattutto sul versante meridionale del massiccio fra 1200 e 1600 m,
più limitatamente in quello occidentale fra 1100 e 1350 m per scendere localmente fino a
900 m s.l.m.. Le pinete si localizzano soprattutto su scisti, gneiss biotitici, graniti, più
raramente, su rocce sedimentarie. I suoli sono nettamente acidi, a tessitura franco
sabbiosa, più o meno profondi nelle zone pianeggianti, mentre in quelle in forte pendenza
sono superficiali o a roccia affiorante per fenomeni erosivi. Il sistema di trattamento è
riconducibile ai tagli a schiumarola, taglio raso con riserve, taglio raso a quinte, taglio raso
a strisce, tagli successivi, taglio a scelta. Turni di utilizzazione variabili tra 70 e 100 anni. La
rinnovazione naturale è generalmente abbondante. Le forti utilizzazioni del passato, il
pascolo, e soprattutto il fuoco, hanno favorito l’espansione del pino, in alto verso la
faggeta, in basso nelle aree di vegetazione di rovere, roverella (Q.virgiliana; Q. congesta) e
localmente del leccio.
Boschi puri e misti di faggio e abete bianco e boschi di faggio con pino calabro
Boschi di faggio
Nella categoria dei boschi di faggio sono incluse le formazioni a prevalenza di faggio cui
si associano altre latifoglie, l'abete bianco e il pino calabro. I boschi di faggio
dell’Aspromonte occupano un vasto territorio, interessando una fascia altimetrica
compresa da 900-1000 a 1900 m, soprattutto nei versanti tirrenici oceanici con elevata
umidità atmosferica (limite della vegetazione arborea); possono scendere a 600-700 m
dove le condizioni di umidità lo permettono, come in alcune vallate del versante tirrenico
o fino a 1000-1200 m in quello ionico. I boschi di faggio occupano ambienti con
precipitazioni medie annue di 1200-2000 mm, temperatura media annua di 4,4-11,9 °C,
substrati costituiti da scisti e gneiss.
28
Il trattamento delle fustaie di faggio dell’Aspromonte riprende la fenomenologia degli
interventi delle faggete meridionali. La legge forestale del Regno delle due Sicilie del
21.6.1826, di ispirazione francese, prevedeva il “taglio a raso con riserve” (tire et aire), ma,
una volta rinnovato il soprassuolo, raramente si eseguiva il taglio di sgombero delle
riserve. Come retaggio colturale di questa legge, anche l'applicazione del trattamento a
tagli successivi subì modifiche nella applicazione alla faggeta, infatti si eseguiva un forte
taglio di sementazione che colpiva anche il 50% della massa in piedi senza poi eseguire il
taglio di sgombro (MASCI et al.,1999). Non sono mancate intense utilizzazioni degli anni '40
condotte con criteri commerciali che provocarono la distruzione di soprassuoli in
condizioni di sostanziale naturalità (PITZORNO, 1953). Diffusi sono stati i cosiddetti tagli "a
scelta" nelle proprietà comunali e soprattutto private. Ancora oggi si esegue la martellata
delle piante che devono essere tagliate (di solito l'intervento viene limitato intorno al 20%
della massa) con valutazioni di ordine economico, in genere la scelta ricade sui fusti
morfologicamente migliori e di maggiori dimensioni, mentre raramente vengono effettuati
interventi colturali a vantaggio dell'intera compagine come diradamenti, eliminazione di
piante deperienti, ecc. e rispettato un congruo periodo tra un intervento e l'altro. Questo
trattamento ha provocato un aumento dei fusti di cattiva conformazione e la progressiva
scomparsa delle piante di grandi dimensioni. Nei boschi misti abete-faggio il trattamento a
tagli successivi ha provocato una semplificazione compositiva penalizzando la
rinnovazione dell'abete, mentre l'applicazione del taglio a scelta ha consentito di
mantenere una composizione mista. Per completare il quadro della gestione delle faggete
non bisogna dimenticare i tagli abusivi e il pascolo incontrollato. Queste azioni
concomitanti hanno causato un diffuso stato di degrado soprattutto nelle aree meno
ottimali per la specie in termini di alterazioni compositive e strutturali, di rinnovazione
naturale e in generale di funzionalità. I boschi di faggio sono stati governati anche a ceduo
con trattamento a ceduo semplice matricinato, ora non più praticato. Oggi si è in presenza
di popolamenti che impropriamente vengono definiti "invecchiati" in quanto, come hanno
fatto notare AMORINI et al., (1995) si evidenziano processi di crescita positivi e una forte
dinamica evolutiva dove vengono eseguiti interventi di avviamento all'alto fusto. Dal
punto di vista strutturale si alternano tipologie quanto mai diverse e variabili anche in
brevi spazi in relazione al tipo e alla intensità degli interventi.
Boschi di abete bianco
Le popolazioni di abete bianco dell’Appennino meridionale presentano caratteristiche
morfologiche ed ecologiche diverse rispetto a quelle più settentrionali tali da far ipotizzare
l'esistenza di una distinta entità sottospecifica indicata come var. apennina (Giacobbe, 1928,
1969; 1974; Brullo et al., 2001). Tali differenze sono state confermate anche da analisi di
micromorfologia (RINALLO e GELLINI, 1988). In particolare è stato messo in evidenza: un
maggior grado di termofilia e minore resistenza alle basse temperature; maggiore
tolleranza nei confronti della siccità estiva, maggiore rapidità di accrescimento, ciclo
vegetativo più lungo di 20-30 giorni fissato ereditariamente ma con diverso ritmo
vegetativo (GABBRIELLI et al., 1990), SUSMEL (1959) e GRADI (1983) ritengono che l'abete
meridionale possieda caratteristiche tendenzialmente continentali e in particolare una
maggiore resistenza alle escursioni termiche. Secondo LARSEN (1986) l’abete della Calabria
29
possiede un accrescimento e una resistenza alle avversità ambientali nettamente superiori
a quelle delle provenienze più settentrionali.
Questi gruppi più o meno consistenti vanno considerati come centri di elevata variabilità
genetica, relitti di più vaste formazioni naturali e considerate aree rifugio pleistoceniche
servite poi come base per la ridiffusione dell'abete nelle zone settentrionali (CIANCIO et al.,
1985; DUCCI et al., 1998). Il carattere relittuale dell'abete è attribuibile, oltre che a cause
naturali, anche agli intensi tagli di utilizzazione e al pascolo. La scarsa presenza di piante
di abete era stata notata già all'inizio dell'800 dal MELOGRANI (1823). I soggetti più
interessanti si trovano attualmente nelle zone più inaccessibili.
L'abete bianco si riscontra, seppure in maniera frammentata, nel versante tirrenico da
1100 m fino a 1800 m, mentre è presente con maggiore frequenza nei versanti ionici da
1500 a 1800 m. Si trova in ambienti con precipitazioni medie annue comprese tra 1800 e
2000 mm, temperatura media annua di 5,4-10,4 °C. Frequente su suoli acidi (pH 4,5-6,5),
più o meno profondi, sabbioso-franchi, franco-sabbioso, sabbiosi derivanti da gneiss e
scisti.
L’abete si trova nell'Aspromonte, oltre che nelle tipologie miste al faggio, anche in piccoli
nuclei allo stato puro, in quelle stazioni che, per erosione del suolo e per un certo
continentalismo di versante, sono meno adatte al faggio per cui non ne subisce la
concorrenza (HOFMANN, 1991).
Boschi ripali
In questa categoria vengono comprese formazioni forestali limitate nella loro estensione
territoriale, ma che possono svolgere una importante funzione di difesa del suolo in aree
in forte pendenza e che rappresentano aree di rilevante interesse naturalistico.
Formazioni boschive igrofile
Le formazioni boschive igrofile sono fisionomicamente caratterizzate dalla dominanza di
specie arboree decidue igrofile: ontano nero, ontano napoletano, pioppo nero e salice
bianco e accompagnate da felci. Sono legate a suoli alluvionali idromorfi, diffuse nei medi
e alti versanti lungo i corsi d'acqua in strette vallecole.
Boschi di forra
I boschi di forra comprendono formazioni miste meso-igrofile di varie latifoglie: aceri,
carpini, nocciolo, olmi, tigli, castagno, che si trovano in versanti acclivi in piccole valli
strette, in substrati di natura silicea.
Impianti artificiali misti di conifere e di latifoglie
Impianti di latifoglie
In questa Categoria (che non viene definita da CIANCIO et al., 2001) vengono compresi gli
impianti artificiali di latifoglie a rapido accrescimento eseguiti tra gli anni ’50 e ’70, per
scopi protettivi e produttivi: eucalitti, ontano napoletano, castagno, ecc. e gli impianti
eseguiti con criteri propri dell'arboricoltura da legno (MERCURIO e MINOTTA, 2000) con
latifoglie a legname pregiato negli anni '90: ciliegio, noce comune, acero montano, frassino.
30
Sono impianti puri in genere di modesta estensione a volte misti per gruppi o pedali. Sono
diffusi sporadicamente un po’ in tutta l'area del Parco tra 200 e 1200 m. Gli impianti sono
stati eseguiti su suoli profondi, pianeggianti già interessati da colture agrarie. Il terreno è
stato preparato con lavorazioni andanti e talvolta a gradoni (MERCURIO, 1999; MAIOLO,
1998).
Gli eucalitti sono diffusi nelle zone a bassa quota su terreni ad alta componente argillosa
con distanze d'impianto di 3 x2 m. L’impiego degli eucalitti, come rileva MAIOLO (1983), è
da “collegarsi alla più vasta attività di rimboschimento, condotta, in attuazione della legge
istitutiva della Cassa per il Mezzogiorno (n.646 del 10.8.1950) e, in maniera più consistente,
in applicazione delle leggi speciali per la Calabria (n. 1177 del 26.11.1955 e n. 437 del
28.3.1968), che perseguivano, essenzialmente, obiettivi di conservazione del suolo”. I
risultati, come ampiamente documentato (CIANCIO e HERMANIN, 1976; CIANCIO et al., 1982)
non sono stati confacenti alle aspettative sul piano produttivo e qualitativo. Nell'area in
esame gli eucalitteti solo in minima parte sono stati ceduati, spesso sono al collasso
meccanico. Gli impianti di eucalipto sono inoltre oggetto di cambio di coltura e d’incendio,
segno di un disagio degli agricoltori verso queste scelte colturali (MERCURIO, 1998).
L'ontano napoletano è stato impiegato in aree circoscritte ai limiti del Parco nei versanti
occidentali, su terreni ex agricoli con distanze di 2,50 x 2,50 m e 3 x 1 m, con esiti
sostanzialmente positivi. In questo caso non si prevede di definire una unità tipologica.
Il castagno è stato largamente impiegato in impianti artificiali; molti di questi impianti
sono attualmente dei cedui a regime, di cui si tratta nella parte riguardante i boschi di
castagno. In altri casi è stato usato nell'ambito di rimboschimenti di conifere con distanze
di 3x1,5m o 3x3 m con esiti positivi.
Il pioppo tremolo, specie pioniera e autoctona dell'Aspromonte e di altre località della
Calabria (GAMBI, 1954; AVOLIO e CIANCIO, 1986) è stato impiegato in impianti a carattere
produttivo, inoltre è diffuso in impianti a filari di alto significato paesaggistico che
meritano una attenta conservazione.
Le latifoglie a legname pregiato sono state impiegate in piccoli appezzamenti con
finanziamenti dell'UE negli ultimi anni, con distanze di 3x3 m o 6x6 m (ANDILORO et al.,
2000). I risultati non sono stati sempre favorevoli per errato impiego della specie, cattiva
qualità del materiale vivaistico, cure colturali sommarie, limiti stazionali.
Piantagioni di douglasia
Interessano superfici molto modeste, ma rappresentano realtà interessanti in quanto
dimostrano la possibilità di coltivazione di questa specie su terreni marginali
all’agricoltura all’esterno dell’area protetta. Si tratta di rimboschimenti eseguiti nei primi
anni settanta del secolo scorso, su ex coltivi, con sesti di impianto molto fitti. Nonostante
una certa mortalità, i soprassuoli sono ancora molto fitti, fatto questo che ha limitato
talvolta l’accrescimento delle singole piante. Le produzioni sono estremamente elevate,
fatto questo evidenziato da studi che riportano oltre 19 m3 per ettaro e per anno di
incremento medio.
31
Macchia bassa e alta
In questa categoria vengono comprese le formazioni di macchia mediterranea, costituite
da sclerofille con leccio assente o subordinato di altezza < 7 m (BERNETTI e MONDINO,
1998). Facendo riferimento all'inquadramento delle categorie di CIANCIO et al. (2002), si
considerano solo le macchie alte, ossia di altezza fino a 6 m. All'interno del Parco si
rinvengono con maggior frequenza formazioni a prevalenza di erica arborea, calicotome,
corbezzolo, cioè macchie secondarie, intese come la risultante di azioni di disturbo
(incendio, ceduazioni, pascolo) che hanno alterato la composizione e la struttura della
vegetazione originaria, costituita da leccete, sugherete e querceti misti. Dal punto di vista
strutturale assumono una fisionomia arbustiva.
In altri casi, nelle zone più calde, la degradazione dei boschi a seguito del pascolo e degli
incendi favorisce l'insediamento di macchia dell'Oleo-Ceratonion e, più frequentemente,
dei cisteti del Cisto eriocephali-Phlomidetum fruticosae.
Oliveti
Tra i frutteti l'olivicoltura è il settore agricolo che incide in modo maggiore sull'assetto
economico e paesaggistico dell'Aspromonte. Questo comparto produttivo risulta quello di
maggior interesse per l’agricoltura nel parco, anche se è riscontrabile una notevole
diversificazione tra i diversi comuni e su vasta scala tra il versante tirrenico e quello
ionico. Tale differenziazione non riguarda esclusivamente l'estensione degli uliveti, ma
anche i moduli colturali, le metodologie di raccolta e di spremitura delle olive.
Nella zona tirrenica ci sono comuni in cui il 100% delle aziende sono ad indirizzo
olivicolo che assume il ruolo di monocoltura. Gli oliveti tradizionali, assimilabili a fitti
boschi d'alto fusto, sono costituiti per lo più da piante di età secolare. Il sistema di
coltivazione si configura in tre diverse tipologie: olivicoltura consociata agli agrumi nelle
zone più pianeggianti, olivicoltura specializzata nelle zone pianeggianti e quella delle
zone collinari. Le piante sono di notevoli dimensioni con sesti irregolari che vanno da un
minimo di 8x 8 m a un massimo di 15x 15 m con una media di 60- 70 piante ad ettaro. Le
cultivar più utilizzate sono la Sinopolese e l'Ottobratica, ma nell'ultimo decennio sono
state introdotte delle varietà a duplice attitudine, benché le produzioni siano destinate
ugualmente alla estrazione di olio. Modesti sono i quantitativi utilizzati come olive da
mensa che vengono commercializzate o come prodotto fresco sui mercati locali o vendute
alle ditte di conservazione.
Per quanto riguarda gli altri interventi del modulo colturale, la concimazione viene
eseguita in modo empirico, senza tener conto delle reali esigenze delle piante e spesso i
fertilizzanti vengono distribuiti nei periodi in cui la pianta trae il minimo vantaggio. La
potatura è influenzata dalle notevoli dimensioni della pianta, per cui è scaglionata nel
tempo con differente intensità. Una prima potatura drastica viene effettuata a distanza di
10-15 anni, mentre l'eliminazione dei rami secchi e dei succhioni viene praticata ogni due
o tre anni. Per quanto riguarda invece la raccolta delle olive, viene fatta con l'ausilio di reti
in seguito alla caduta naturale delle drupe mature. Questa metodologia è condizionata
dalle eccessive dimensioni dell'albero la cui chioma si estende verso l'alto. La qualità
32
dell'olio non è eccellente a causa principalmente della forte acidità scaturita dall'eccessiva
maturità delle olive e dalle impurità (terra, pietrisco, olive marce).
Anche sul versante ionico, l'olivo è la coltura più importante del territorio. La varietà più
diffusa è la Geracese. La dimensione media aziendale è di poco superiore all'ettaro. Gli
uliveti tradizionali presentano sesti di impianto molto ampi, da 10 x 10 m a 15 x 15 m e
anche più, con un numero di piante ad ettaro variabile da 60 a 120. La forma di
coltivazione più diffusa è quella a vaso con tre branche. La potatura si esegue a distanza
di anni e tende a mantenere bassa la chioma per facilitare la raccolta che viene
generalmente effettuata da terra con l'ausilio di pertiche e/o scuotitori di vario genere. La
raccolta del prodotto si effettua tra metà ottobre e inizio di novembre tramite la
bacchiatura; per cui le olive, raccolte nelle reti poste sotto gli alberi, vengono portate
subito al frantoio. Questo procedimento evita che le drupe subiscano processi di
ossidazione, ottenendo così una migliore qualità dell'olio.
Pascoli e prati pascoli
Pascoli pulvinati
Nel massiccio aspromontano, in conseguenza del fatto che le vette non superano i 2000
m di altitudine, viene a mancare una tipica fascia con vegetazione arbustiva localizzata
sopra la vegetazione forestale; solo su piccole aree cacuminali, particolarmente esposte o
su alcuni costoni scoscesi e ventilati, la faggeta non riesce ad insediarsi e viene sostituita
da aspetti di vegetazione a camefite pulvinate e bassi arbusti dei Cerastio-Carlinetea
nebrodensis. In queste formazioni si localizzano numerose specie molto rare, spesso
endemiche, tra cui sono da ricordare Plantago humilis, Juniperus hemisphaerica, Anthemis
montana ssp. calabrica, Armeria aspromontana, Potentilla calabra, Acinos granatensis ssp.
aetnensis, Silene sicula, Carlina nebrodensis, ecc..
Praterie steppiche
L’incendio reiterato determina la sostituzione delle formazioni legnose con quelle
erbacee. La fascia termomediterranea attualmente è infatti in gran parte occupata da
praterie steppiche dei Lygeo-Stipetea caratterizzate da varie graminacee cespitose quali il
barboncino mediterraneo (Hyparrhenia hirta), il tagliamani (Ampelodesmos mauritanicus) e lo
sparto (Lygeum spartum).
Seminativi irrigui e non irrigui
A quote sempre maggiori, soprattutto sui "piani”, i seminativi diventano i comparti
produttivi principali.
Tra i seminativi assumono maggior rilievo quelli a cereali, seguiti dalle ortive come
pomodoro, zucchine, cavolfiori e soprattutto patate.
Attualmente il comparto orticolo è rappresentato da due realtà che differiscono tra loro
per grado di professionalità e quantità di capitali investiti. La prima, più rappresentativa
delle aree pedemontane e montane, è costituita da piccole produzioni provenienti da una
miriade di aziende la cui superficie è inferiore all'ettaro, con un basso livello tecnico. La
seconda, tipica delle aree collinari e costiere, è rappresentata da aziende di piccole e
33
medio-grandi dimensioni con un buon livello di specializzazione.
Vengono praticati diversi tipi di rotazione tra le quali quella più diffusa è zucchinocavolfiore in alternativa a quella pomodoro tardivo- zucchino precoce. Il pomodoro in
pieno campo viene coltivato a ciclo tardivo, il trapianto è effettuato i primi di agosto e si
raccoglie in ottobre - novembre. Il cavolfiore è coltivato in genere in successione allo
zucchino. Anche in questo settore il vincolo principale è la superficie estremamente
parcellizzata. Piccola parte dei seminativi è investita a foraggere avvicendate per lo più
rappresentate da favetta, veccie, sulla, avena, erba medica destinate in modo particolare
all'allevamento bovino.
Sistemi colturali e particellari complessi senza abitazioni sparse
Si tratta di mosaici di piccoli appezzamenti con varie colture annuali, prati stabili e
colture permanenti. Nelle zone collinari sono molto diffusi i muri a secco realizzati in
passato per favorire l’estensione delle colture agricole anche in terreni fortemente
accidentati. Oggi queste realtà hanno certamente perduto la loro funzione originaria
assumendone delle altre diverse, ma ugualmente importanti, di testimonianza delle
profonda interazione tra uomo e natura in un dato momento storico. La loro
conservazione assume, quindi, grande importanza in quanto consente di tramandare alle
generazioni future la memoria del passato, i saperi e gli usi locali.
Nelle zone più interne vengono ancora applicate le pratiche agricole tradizionali. Oggi
come nel passato si coltivano, prevalentemente, cereali, ortaggi, patate, fagioli, ecc., tutti
prodotti strettamente legati all’autoconsumo.
Torbiere
Sono ambienti umidi con acque acide e oligotrofiche caratterizzati da una vegetazione
igrofila a sfagni e musci che, grazie al clima particolarmente umido, formano una massa di
sostanza organica detta torba sulla quale si insediano piante vascolari.
Questo habitat ha una distribuzione puntiforme e si rinviene sull’altopiano del Dossone
della Melia che collega l’Aspromonte propriamente detto con le Serre. In particolare è
presente al Piano Gulata presso Canolo Nuovo e presso il Vallone Cerasella.
Le torbiere sono ambienti unici che ospitano una diversità di forme di vita sia animale
che vegetale strettamente legata a questo ambiente. Parecchie delle specie che vi si
rinvengono sono considerate a rischio di estinzione per la ridotta estensione di questo
ambiente e la costante pressione antropica cui è sottoposto che ne sta determinando una
sempre più accentuata riduzione. Tra le specie a rischio presenti in questo habitat sono da
ricordare Veronica scutellata, Potamogetom polygonifolius, Carex stellulata e Ranunculus
fontanus.
Vegetazione degli ambienti umidi e dei corsi d’acqua
Nei torrenti della fascia montana si rinvengono dei boschi igrofili caratterizzati
dall'endemica Salix oropotamica e riferibili al Geranio versicoloris-Salicetum oropotamicae.
Le faggete sono spesso attraversate da piccoli corsi d'acqua permanenti alimentati da
sorgenti, dove si localizzano aspetti di vegetazione igrofila erbacea interessati da una ricca
34
flora molto specializzata e caratterizzata dalle endemiche Lereschia thomasii, Epipactis
aspromontana, Adenostiles macrocephala, Chaerophyllum calabricum, Alchemilla austroitalica e
Soldanella calabrella. In particolare, nei ruscelli ombreggiati con acque correnti si rinviene il
Chrysosplenio-Lereschietum thomasii, mentre nei tratti più rialzati ed esterni all'alveo è
frequente il Petasito-Chaerophylletum calabrici, che nei tratti più soleggiati viene sostituito
dal Rynchocorido-Alchemilletum austroitalicae. Sulle pareti stillicidiose prospicenti questi
piccoli corsi d'acqua si rinviene invece l'Adenostylo-Soldanelletum calabrellae.
Un ambiente particolare del versante ionico sono le “fiumare”, corsi d’acqua con regime
torrentizio caratterizzati da ampi greti ciottolosi, in genere più o meno completamente
asciutti in estate. La presenza di questo particolare ambiente, come precedentemente
illustrato, è da collegare al particolare regime delle precipitazioni, concentrate in pochi
eventi temporaleschi e alla natura dei substrati geologici, rappresentati in genere da
metamorfiti particolarmente alterate e friabili, facilmente erodibili per le elevate pendenze
e per le azioni di disboscamento. I vistosi fenomeni di erosione da parte delle acque
meteoriche determinano un notevole trasporto dei materiali solidi che sono depositati nel
tratto terminale del corso d’acqua via via che l’energia della corrente diminuisce,
venendosi così a formare quelle enormi distese di ghiaia che caratterizzano le fiumare. La
vegetazione ripale delle fiumare è costituita da boscaglie dei Nerio-Tamaricetea, con
oleandro (Nerium oleander), tamerici (Tamarix africana, T. gallica) e agnocasto (Vitex agnuscastus), mentre nei terrazzamenti si insedia una vegetazione pioniera glareicola e
perpetuino italiano, rappresentata dall'Artemisio-Helichrysetum italici.
Vigneti
Anche nella viticoltura le superfici aziendali sono molto piccole, per cui le produzioni
sono destinate maggiormente all'autoconsumo. Tra le forme di coltivazione più utilizzate
ci sono quelle ad alberello a 3-6 speroni nei vecchi impianti e a controspalliera in quelli di
nuova costituzione. Le varietà più diffuse soprattutto nel versante ionico sono Nerello,
Nerello Calabrese, Mantonico, Malvasia, Greco di Bianco, Gaglioppo.
2.5 Pianificazione forestale e interventi selvicolturali
2.5.1 Obiettivi e criteri generali
I criteri di gestione delle risorse forestali all'interno di un'area protetta debbono
perseguire i sottoelencati obiettivi previsti dalla legge quadro sulle aree protette
(L.394/1991) e dalle convenzioni sulla gestione sostenibile delle risorse forestali e sulla
conservazione della biodiversità:
− tutela delle risorse naturali in quanto di interesse generale di tutta la collettività,
− riorientamento nella gestione dei sistemi forestali;
− arricchimento delle conoscenze scientifiche per l'elaborazione e la verifica di
nuovi modelli di gestione;
− attenzione nei riguardi delle tradizioni e degli interessi delle popolazioni locali.
Le indicazioni selvicolturali prospettate devono essere messe a punto in rapporto alle
diverse zone, condizioni ambientali, culturali e socioeconomiche. Esse non rispondono a
rigidi schemi colturali, ma tengono conto delle acquisizioni concettuali più recenti, degli
35
affinamenti conoscitivi del settore ecologico-vegetazionale, della particolare situazione
socio-economica aspromontana.
Nella zona A l'obiettivo è la preservazione di tutti i sistemi forestali, che debbono essere
lasciati alla libera evoluzione eliminando qualsiasi influsso antropico: pascolo, interventi
selvicolturali, attività ricreative e didattiche. Questa zona rappresenta un momento attivo
di gestione in quanto intesa come area di studio delle dinamiche naturali e di laboratorio
all'aperto da cui acquisire nuove conoscenze per la gestione dei sistemi forestali; in
concreto tale obiettivo si traduce nel monitoraggio continuo di apposite aree di studio per
verificare l'andamento dei processi naturali.
Nella zona B l'obiettivo è la conservazione dei sistemi forestali, che si concretizza:
nei sistemi poco alterati, in azioni selvicolturali che mirano ad abbandonare le
forme di gestione tradizionali che hanno come obiettivo primario la produzione
legnosa verso quei nuovi indirizzi di gestione che vedono nel bosco un sistema
dinamico complesso e che si sono espressi negli ultimi anni in vario modo:
selvicoltura ecosistemica (VAN MIEGROET, 1984); sylviculture proche de la nature
(OTTO, 1990); Forest Ecosystem Management (CHRISTENSEN et al., 1996; KHOM e
FRANKLIN, 1997); selvicoltura sistemica (CIANCIO e NOCENTINI, 1996 a; b; 1999); gli
interventi sono graduali, capillari, eseguiti con criteri esclusivamente colturali, di
basso impatto ambientale, con l'obiettivo di assecondare la dinamica naturale,
prevedendo il rilascio di piante di grandi dimensioni, di piante morte e
deperienti, ecc.;
nei sistemi artificiali o semplificati in termini di composizione e struttura nella
rinaturalizzazione, che, secondo il significato dato da NOCENTINI (2000), non si
basa su un modello di naturalità individuato in uno stato ritenuto originario,
naturale, quanto piuttosto nel favorire il ripristino dei processi naturali, cioè dei
meccanismi di autoregolazione, di auto-perpetuazione e l'aumento della
resistenza e della resilienza del sistema. In altre parole si dovrà assecondare
l'evoluzione naturale. Tra gli strumenti per la rinaturalizzazione delle
monocolture artificiali si potrà far riferimento al taglio a buche (MERCURIO, 1999)
inteso come processo colturale sia per la creazione di condizioni favorevoli
all'insediamento e sviluppo della rinnovazione naturale che per l'agevolazione
dei processi di rinnovazione che si sono già affermati (es. tagli di smantellamento
della specie pioniera o preparatoria).
Nella zona C l'obiettivo è sia la conservazione che l'uso delle risorse. Oltre alla
applicazione dei nuovi criteri selvicolturali e alla rinaturalizzazione dei sistemi artificiali o
semplificati, si prevedono azioni selvicolturali tradizionali con i dovuti correttivi per
ridurre gli effetti impattanti: allungamento dei turni, riduzione della superficie dei tagli,
ripartizione degli interventi nel tempo e nello spazio, definizione dei limiti di pendenza
per le superfici da utilizzare, rilascio delle fasce di rispetto lungo i corsi d'acqua, gli
impluvi e i crinali, salvaguardia degli alberi secchi, delle piante di grandi dimensioni,
delle specie rare o a rischio, impiego di sistemi di esbosco di basso impatto sul suolo e sul
soprassuolo (HUNTER, 1990).
36
Nella zona D l'obiettivo è favorire l'uso delle risorse. Si possono privilegiare forme di
selvicoltura tradizionale, in relazione allo stato dei soprassuoli e considerazioni di ordine
economico, la rinaturalizzazione, l'arboricoltura da legno e i rimboschimenti con finalità
naturalistico-ambientali. L'arboricoltura da legno ha per obiettivo l'ottimizzazione della
funzione produttiva in impianti a carattere reversibile e transitorio (Ciancio et al., 1981).
Per attenuare gli impatti negativi si prevedono una serie di accorgimenti operativi
(MERCURIO e MINOTTA, 2000), tra cui in particolare: l'impiego esclusivo di specie e
provenienze autoctone, evitando l'uso di specie esotiche e di alberi transgenici;
l'applicazione di precisi moduli colturali (es. privilegiare gli impianti plurispecifici o
limitare l'estensione degli impianti monospecifici); il ricorso a tecniche colturali di minor
impatto ambientale e paesaggistico (es. riducendo i sesti regolari e i diradamenti
geometrico-sistematici, evitare la creazione di limiti geometrici o comunque non in
sintonia con il disegno del paesaggio, rilascio degli elementi della vegetazione
preesistente, facendo ricorso alla lotta biologica); l'individuazione di zone preferenziali da
un punto di vista climatico e geopedologico e delle zone dove invece dovrebbero essere
esclusi gli impianti (es. in prossimità di visuali panoramiche, dei crinali, dei corsi d'acqua,
delle emergenze naturalistiche, archeologiche, ecc.); la garanzia del mantenimento delle
identità paesaggistiche con una congrua alternanza tra spazi boscati, impianti di
arboricoltura da legno, seminativi e pascoli.
Per i rimboschimenti il problema si dovrà affrontare in modo diverso rispetto allo
schematismo che ha caratterizzato i rimboschimenti tradizionali a scopo produttivo e
protettivo. I rimboschimenti, con finalità naturalistico-ambientali, hanno, infatti, lo scopo
di ricostituire un sistema forestale permanente. Più in particolare si possono distinguere:
− ricostituzione ex novo di aree distrutte dal fuoco, da tagli irrazionali, dal pascolo;
− ridiffusione di specie rare o in via di estinzione;
− reimpianto di zone biologicamente degradate.
A tal riguardo si possono prendere in considerazione approcci i criteri sottoelencati da
valutare caso per caso (MERCURIO, 1996, 2001):
il criterio della continuità della vegetazione storicizzata si basa sulla necessità di
salvaguardare e dare continuità all’azione dell’uomo nel territorio. Determinati
tipi vegetazionali di origine artificiale, sono divenuti con il tempo elementi
caratterizzanti il paesaggio, la cultura e la tradizione locale (es. filari di pioppo
tremulo). In caso di degrado o di distruzione si deve procedere al restauro
(restauro ambientale "riportare un oggetto alle sue origini" - PIGNATTI, 1994),
totale o parziale, delle medesime tipologie e delle stesse specie.
il Criterio della dinamica della vegetazione si basa sul rispetto dei processi
naturali dinamici della vegetazione. Sono i criteri delle serie potenziali di
vegetazione di RIVAS-MARTINEZ (1987), che definiscono aree con dinamica
evolutiva della vegetazione simili e fissano livelli di culminazione del processo
evolutivo vegetale. Questo approccio può essere integrato con il criterio
bidimensionale di progressione-regressione forestale di MONTERO DE BURGOS
(1987; 1993) secondo il quale il ripristino vegetale può essere accelerato mediante
37
specie colonizzatrici subclimaciche appartenenti alla stessa o simile sottoserie di
vegetazione. Analogamente negli stadi di maggior degrado del suolo l’uso dei
pini può essere pienamente giustificato (RUIZ DE LA TORRE, 1993; SERRADA HIERRO,
1995) qualora essi facciano parte della normale serie dinamica.
il criterio del mantenimento della biodiversità intesa nel senso più ampio di
diversità intraspecifica e interspecifica e di diversità tra ecosistemi (LUST e
NACHTERGALE, 1996). In questo caso il rimboschimento assume il significato di
conservazione del patrimonio genetico intraspecifico e di ridiffusione delle specie
rare o a rischio (es. rovere, abete bianco).
Per l'attuazione dei rimboschimenti si debbono prevedere specifiche modalità
operative (impiego di materiale di propagazione autoctono, lavorazione del
suolo, sesti e cure colturali di basso impatto ambientale) (MERCURIO, 1996; 2001).
Inoltre, occorre individuare le aree di raccolta del materiale di propagazione delle
specie autoctone e creare i vivai dove queste specie possano essere allevate.
2.5.2 Interventi selvicolturali
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi da Faggio
Sottocategoria - Faggete Microterme
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: lo scopo degli interventi selvicolturali è quello di ricostituire la funzionalità
della fustaia di faggio in grado di perpetuarsi autonomamente (rinaturalizzazione). Nei
soprassuoli, di origine agamica (cedui invecchiati), in genere molto densi rispetto all’età, si
rendono necessari:
− diradamenti moderati (tagli di avviamento all’alto fusto);
− tagli di conversione veri e propri (tagli di rinnovazione).
Zona D: l’intervento da realizzare è identico a quello applicato per le zone B e C.
Sottocategoria - Faggete Microterme con Abete
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: gli interventi selvicolturali dovranno mirare alla ricostituzione della
funzionalità della fustaia di faggio e a favorire la mescolanza con l’abete
(rinaturalizzazione). Si prevedono:
− tagli di avviamento all'alto fusto;
− diradamenti progressivi e moderati;
− tagli di conversione.
Dopo aver effettuato i tagli di rinnovazione è assolutamente necessario sospendere il
transito del bestiame. Salvaguardia delle latifoglie sporadiche, delle piante di grandi
dimensioni e di parte di quelle morte in piedi.
Zona D: l’intervento da realizzare è identico a quello applicato per le zone B e C.
Sottocategoria - Faggeta Microterma Tipica
38
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: gli interventi selvicolturali hanno l'obiettivo di ripristinare la funzionalità del
sistema e la conservazione della biodiversità animale e vegetale (rinaturalizzazione):
Zona D: produzione di Legno di Qualità (la gestione potrà essere orientata alla
produzione di legno di qualità tenuto conto della funzione sociale che assumono questi
soprassuoli per le comunità locali).
Sottocategoria - Faggeta macroterma con abete
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: interventi di rinaturalizzazione: soprassuoli alterati. Nei cedui invecchiati
occorrerà effettuare i primi interventi di diradamento e nei popolamenti che hanno già la
fisionomia di una fustaia, si procederà con ulteriori diradamenti moderati per giungere ai
tagli di conversione a 90 anni. Contestualmente occorrerà liberare i gruppi di rinnovazione
di abete. Salvaguardia delle piante vetuste e in generale di quelle di abete e di quelle di
maggiori dimensioni di faggio. Per quanto riguarda il trattamento selvicolturale nelle
fustaie a struttura complessa e comunque non ben definibile, si possono applicare i tagli
modulari con l'obiettivo di favorire l'abete. Il tasso di utilizzazione non deve mai superare
quello di accrescimento naturale del bosco.
Zona D: l’intervento da realizzare è identico a quello applicato per le zone B e C.
Sottocategoria - Faggeta Macroterma Oceanica
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: applicazione di tagli modulari.
Zona D: Produzione di Legno di Qualità (la gestione potrà essere orientata alla
produzione di legno di qualità nei soprassuoli a struttura più omogenea - monoplana,
biplana - tenuto conto della funzione sociale che assumono questi popolamenti per le
comunità locali.
Sottocategoria - Faggeta Macroterma Oceanica con Abete
Zona A: si prevedono solo interventi di monitoraggio.
Zona B/C: applicazione di tagli modulari:
Zona D: l’intervento da realizzare è identico a quello applicato per le zone B e C.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Abete Bianco
Sottocategoria – Abetina Microterma Tipica
Zona A: esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: azioni di conservazione - Nelle zone migliori, si potranno prevedere oltre al
divieto di pascolo, interventi capillari di modesta entità per promuovere la rinnovazione
di abete, non escludendo l'impianto di gruppi di abete opportunamente differenziati nel
tempo e nello spazio, impiegando esclusivamente materiale di provenienza locale. Si
dovranno rilasciare le piante vetuste e morte e tutte le piante monumentali.
39
Sottocategoria – Abetina Microterma Cucuminale con Ginepro Emisferico
Zona A, B, C, D: trattandosi di formazioni relittuali di elevato interesse naturalistico non
si prevede alcun intervento colturale in quanto dovranno essere lasciate alla libera
evoluzione, si dovrà vietare il transito e il pascolo del bestiame e la fruibilità turistica. Si
prevedono interventi di solo monitoraggio.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Pini Montani e Oro-Mediterranei
Sottocategoria – Pineta pura di Pino Calabro Tipica
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C: Interventi a seconda del tipo di Struttura:
− nelle pinete monoplane si prevedono interventi di taglio a buche;
− nelle pinete a struttura multiplana gli interventi colturali saranno mirati a
mantenere tale struttura con taglio parziale delle piante adulte, sfollamenti e
diradamenti nelle parti più giovani, interventi per favorire la rinnovazione e quindi
per agevolare la dinamica naturale;
− Interventi di diradamento selettivi.
Zona D: L’intervento da realizzare è identico a quello applicato per le zone B e C.
Sottocategoria – Pineta di Pino con Rovere
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: Azioni di conservazione
Sottocategoria – Pineta di Pino Calabro con Faggio
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: In zone di insediamenti di abete bianco si interverrà con diradamenti sul
faggio per favorire l'affermazione del bosco misto di faggio e abete bianco.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Castagno
Sottocategoria – Castagneto Montano
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: Diradamenti periodici. Nel caso dei cedui a regime, gli obiettivi della
gestione si configurano nel mantenimento del governo a ceduo per l'importanza
economico-sociale che ancora rivestono e per la facilità di gestione. Attualmente si è
ridotta notevolmente la richiesta del materiale di piccole dimensioni e nel contempo sono
venute meno le richieste per pali telefonici, per cui, soprattutto nel caso di proprietà
pubbliche, si dovrà puntare su assortimenti di grandi dimensioni: travi, tronchetti e
tondame da sega. Per ottenere materiale di buone qualità il turno si dovrà orientare sui 30
anni, con periodici diradamenti che hanno la funzione di stimolo incrementale, di
miglioramento fenotipico e fitosanitario (eliminazione dei soggetti attaccati dal cancro).
Nei cedui abbandonati, si potrà innescare e favorire l'evoluzione naturale. Rilascio dei
castagni secolari dove presenti.
40
Sottocategoria – Castagneto Submontano
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: Diradamenti periodici.
Sottocategoria – Castagneto da Frutto
Zona C/D: il castagneto da frutto assume un valore paesaggistico e socio-economico,
inoltre quando incluso nell'ambito di altre formazioni forestali può costituire un elemento
per la difesa antincendio, per cui l'obiettivo è il mantenimento e la valorizzazione.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Querce termofile e Boschi
Mesofili
Sottocategoria – Querceti di Roverella
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: le azioni si possono articolare rilasciando le piante di grandi dimensioni,
limitandosi al taglio graduale di quei soggetti che potrebbero favorire lo sviluppo della
rinnovazione, riducendo parzialmente il sottobosco arbustivo, salvaguardando perastro e
sorbo domestico.
Data l'importanza che assume in alcune zone la ghianda si potrà consentire la raccolta
come avviene ora. Il pascolo dovrà essere regolamentato e in alcune zone vietato.
Nelle zone a roccia affiorante, con soggetti di piccole dimensioni, conviene lasciare i
popolamenti alla libera evoluzione. I boschetti e i soggetti isolati in prossimità dei centri
abitati dovranno essere salvaguardati. Nelle zone percorse da incendi o comunque
degradate occorre favorire la ricostituzione del querceto che si può attuare con: aumento
della densità con nuove piantagioni, tramarratura delle ceppaie delle piante compromesse
e allevamento successivo dei migliori polloni.
Sottocategoria – Querceti di Farnetto
Zona A: Esclusivamente interventi di studio e monitoraggio.
Zona B/C/D: Nelle fustaie pure a struttura monoplana o multiplana si prevedono:
− interventi di conservazione;
− applicazione di tagli modulari;
− nelle fustaie a bassa densità gli interventi saranno ovviamente di minore intensità,
ma comunque avranno gli stessi obiettivi. La provvigione minimale di riferimento
sarà di 200-250 m3 ad ettaro;
− nelle fustaie con abbondante presenza di leccio nel piano dominato: taglio parziale
delle piante invecchiate, diradamento del leccio per favorire la rinnovazione
naturale soprattutto di farnetto la più penalizzata dal pascolo.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Querce Acidofile
Sottocategoria – Formazioni di Rovere
41
Zona A: Si prevedono interventi di monitoraggio.
Zona B/C/D:
− interventi di conservazione;
− costituzione di un impianto artificiale di rovere, esclusivamente di provenienza
locale, con distribuzione casuale a gruppi dove il suolo è meglio conservato.
Gestione sostenibile del Sistema forestale dei Boschi di Leccio
Sottocategoria – Leccete Pure
Zona A: Si prevedono interventi di monitoraggio.
Zona B: gli obiettivi della gestione si configurano nella rinaturalizzazione. Dove le
condizioni stazionali lo consentono si può prevedere l'avviamento all'alto fusto favorendo
un'organizzazione strutturale complessa e la rinnovazione naturale. A tal riguardo potrà
essere applicato il metodo della matricinatura intensiva che proprio nei cedui di leccio
dell'Aspromonte sembra aver fornito buoni risultati
Zona C/D: si potranno seguire le indicazioni precedenti e/o valorizzare gli aspetti
produttivi (nelle zone migliori e per motivi socio-economici) mantenendo il governo a
ceduo.
Sottocategoria – Leccete con Farnetto
Zona A: Si prevedono interventi di monitoraggio.
Zona B: gli obiettivi della gestione si configurano nella rinaturalizzazione. Dove le
condizioni stazionali lo consentono si può prevedere l'avviamento all'alto fusto favorendo
una composizione specifica mista, un'organizzazione strutturale complessa e la
rinnovazione naturale.
Zona C/D: si potranno seguire le indicazioni precedenti e/o valorizzare gli aspetti
produttivi (nelle zone migliori e per motivi socio-economici) mantenendo il governo a
ceduo.
Interventi di Rimboschimenti di Latifoglie
Rimboschimenti di Eucalitti
Zona C/D: l'obiettivo della gestione è di sostituire queste piantagioni: dove prevalgono
motivi di difesa del suolo, con rimboschimenti di pino d' Aleppo e cipresso, dove sono
prevalenti motivi paesaggistici o naturalistici, con latifoglie autoctone, oppure laddove
situazioni economico sociali lo richiedano il ritorno a colture agrarie (es. oliveti).
Rimboschimenti di Pioppo Tremolo
Zona C/D: l'obiettivo della gestione è di valorizzare gli aspetti produttivi, con regolari
diradamenti, potature e controllo fitosanitario. Il turno non dovrebbe essere superiore a
30-35 anni in quanto con l'avanzare dell'età si manifesta il "cuore nero" che deprezza il
legname. Salvaguardia dei filari in tutte le zone.
Rimboschimenti di Latifoglie a Legname Pregiato
42
Zona B: rinaturalizzazione, anche con interventi artificiali.
Zona C/D: l'obiettivo della gestione è di valorizzare gli aspetti produttivi: data la giovane
età sono necessari, lavorazioni superficiali, potature di formazione e controllo fitosanitario.
2.5.3 L’adozione dei piani di gestione forestale nelle proprietà all’interno del parco
Ad oggi, la maggior parte dei piani di assestamento forestale nel parco sono scaduti. Il
tutto a causa della mancanza di fondi per la redazione degli stessi. Solo nell’ultimo biennio
è ripartito il processo pianificatorio grazie all’erogazione di specifici fondi a valere sul PSR
Calabria 2007-2013 e sul recente svincolo delle somme versate come miglioramento dei
fondi rustici alla Camera di Commercio e alla Regione Calabria.
Un altro passo importante è stato sancito dalla nascita della L.R. 45/2012 “Gestione,
tutela e valorizzazione del patrimonio forestale regionale” e dalle annesse Prescrizioni di
Massima e Polizia Forestale che limitano fortemente le utilizzazioni boschive in assenza di
piano di gestione.
L’Ente parco ha emesso provvedimenti autorizzativi nei riguardi di due piani di
proprietà comunale (Molochio e Varapodio) e per due proprietà private: ancora troppo
poco nei confronti delle proprietà boschive dell’area protetta che comprendono, oltre alla
maggior parte dei comuni ricadenti in essa, anche l’ex A.Fo.R. (Azienda Forestale della
Regione Calabria), riformata dal 2014 in “Calabria Verde” accorpandosi anche alle
Comunità Montane.
La Regione Calabria, a causa della recente legiferazione in materia, sta trovando
difficoltà nella conclusione dell’autorizzazione dei piani già presentati che quindi, ad oggi,
non hanno avuto il parere idrogeologico – forestale.
2.5.4 Iter autorizzativo per i piani di gestione forestale e per i progetti di utilizzazione forestale
L’Ente Parco, ai sensi dell’art. 13 della L. 394/91, emette apposito nulla osta per i piani e
progetti presentati, che prevedono interventi e opere. Tale provvedimento è rilasciato
entro 60 giorni dalla ricezione della documentazione tecnico-progettuale. Durante l’iter
autorizzativo è prevista, oltre alla richiesta di integrazioni documentali, ove necessario,
una apposita verifica di campo, al fine di controllare lo stato dei luoghi. Tale visita è svolta
sovente con l’ausilio del CTA del CFS e/o del personale regionale preposto al rilascio del
parere idrogeologico – forestale. La fase istruttoria è, invece, incentrata sulla verifica della
conformità dei piani/progetti presentati al Piano del Parco vigente. Una volta emesso il
provvedimento, copia dello stesso viene inviata per la pubblicazione all’albo on-line
del/dei comuni interessati (ai sensi dell’art. 13 della L. 394/91), al destinatario dello stesso e
al CTA del CFS per i compiti di sorveglianza e controllo. Con il provvedimento viene
richiesto altresì all’interessato di inviare il nominativo della Direzione dei Lavori e la data
di inizio degli stessi.
La prassi seguita nelle comunicazioni con il CTA del CFS e gli uffici regionali è legata a
singole criticità che possono essere riscontrate nelle istruttorie; generalmente il momento
interlocutorio più efficace avviene durante i sopralluoghi di verifica di campo.
43
2.6 Gestione della fauna
Il patrimonio faunistico del Parco Nazionale dell’Aspromonte può essere considerato
cospicuo, data anche la notevole estensione del territorio considerato, e ciò malgrado il
massiccio sia posizionato all’estremo limite meridionale della penisola italiana, dunque in
una situazione che esalta al massimo l’effetto “penisola” che generalmente deprime il
numero di specie censibili in un’area geografica.
In termini di diversità di specie, un’area montana come quella del Parco può ospitare
anche 7.000 o 8.000 specie animali, dunque una buona frazione delle circa 60.000 note per
l’Italia. La ricchezza faunistica del Parco è quindi stimabile come pari al 15% circa di quella
dell’Italia compresa negli attuali confini politici. Si può stimare che i vertebrati presenti nel
territorio ammontino a circa 140 specie, così ripartite:
•
pesci d’acqua dolce: 6;
•
anfibi 10;
•
rettili 14;
•
uccelli 70;
•
mammiferi: 40.
Fra i mammiferi è degna di nota la presenza del lupo (Canis lupus), recenti indagini
hanno accertato la presenza di tre differenti branchi, prevalentemente presenti nelle zone a
più alto grado di protezione del Parco, ma comunque minacciati dalla presenza umana.
Le principali emergenze faunistiche sono le seguenti:
•
l’area di presenza dei grossi rapaci e dei falconidi;
•
segnalazioni puntiformi di macrolepidotteri piuttosto rari;
•
segnalazioni puntiformi e area di presenza di specie minacciate di anfibi e rettili.
Obiettivi gestionali
Nella salvaguardia della fauna, soprattutto quella di maggiori dimensioni e con esigenze
ecologiche più complesse, l’istituzione delle zone A è stata la fase più delicata ed
importante, dato il ruolo fondamentale che queste aree giocano quali zone di rifugio e
riproduzione.
Tuttavia, l'estensione di tali zone, anche se di ampie dimensioni, spesso non è sufficiente
ai fini della conservazione delle specie, l’esperienza dei parchi americani e africani nei
confronti della sopravvivenza dei grossi mammiferi ne è un esempio.
Oggi si cerca di creare diverse aree protette non eccessivamente distanti fra loro e
collegate da “corridoi”, zone ristrette e spesso allungate di territorio (meno antropizzato
oppure con caratteristiche omogenee: per esempio un fiume, un filare di alberi, ecc.) che
possa funzionare da rifugio per gli animali e permettere loro di passare da una zona
protetta all’altra. Si è visto che in questo modo l’efficienza nel garantire la sopravvivenza
degli animali aumenta di molto.
44
2.7 Gestione dei pascoli
I pascoli del Parco sono gestiti in modo da evitare eccessivi carichi che possono
depauperare le risorse disponibili, sia in ambito boschivo (danni alla rinnovazione,
costipamento del terreno, erosione), sia nelle aree prive di vegetazione arborea
(contrazione delle specie pabulari, impoverimento dei suoli, erosione).
I limiti spaziali, temporali e di carico di bestiame per l’attività di pascolo da effettuarsi su
aree del demanio comunale ricadenti nell’area protetta sono stati regolamentati dalla
determina N.261 del 27/08/2012 emessa dall’Ente Parco di seguito riportata:
Per l’attività di pascolo da esercitarsi in aree interne al Parco Nazionale dell’Aspromonte:
È assolutamente vietata la concessione a fida pascolo per le aree ricadenti in zona “A”
della vigente zonazione del Parco;
Nelle zone B, C e D del Piano del Parco i carichi massimi, distinti per tipologia colturale
sono i seguenti:
− Pascolo = 1,00 UBA ogni 2 ettari di superficie/anno;
− Pascolo cespugliato (pari al 30% della superficie) = 1 UBA ogni 2,5 ettari/anno;
Il pascolo nei terreni pascolivi, nell’ambito dell’intero territorio regionale, è regolamentato
dall’art. 13 delle Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale della Regione Calabria come
di seguito riportato, salvo diversamente disciplinato ovvero autorizzato dal competente
Servizio Area Territoriale:
1)
a) il pascolo tra i 1000 ed i 1500 m s.l.m. può esercitarsi dal 15 maggio al 30 novembre,
al di sopra dei 1500 m s.l.m. dal 15 giugno al 15 ottobre;
b) il pascolo vagante o brado, cioè senza idoneo custode, può esercitarsi solo nei
terreni appartenenti al proprietario degli animali pascolanti, purché
opportunamente recintati a mezzo di chiudende;
c) è vietato asportare dai terreni pascolivi le deiezioni degli animali;
d) i terreni pascolivi appartenenti ai Comuni o altri Enti Pubblici sprovvisti di Piano di
Assestamento Forestale devono essere utilizzati in conformità di un Regolamento
d’Uso, redatto da tecnici agrari abilitati, approvato dall’Ente proprietario, dal
Dirigente di settore del Dipartimento Agricoltura Foreste Forestazione, previa
istruttoria del competente Servizio Area Territoriale. Tale regolamento, di durata
quinquennale, deve contenere norme che disciplinano le modalità di utilizzazione,
il carico di bestiame distinto per specie, il periodo di utilizzazione, secondo i criteri
della gestione sostenibile; in assenza di tale regolamento, è fatto divieto di pascolo e
di concessione di fida pascolo;
e) il Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione su proposta delle Aree
Territoriali competenti ha facoltà di imporre, nei terreni pascolivi di estensione
superiore a 100 ha, il sistema del pascolamento a rotazione o altre forme di
utilizzazione conformi alle buone norme di alpicoltura, determinando caso per caso
il carico massimo di bestiame, con le stesse modalità richiamate al punto d).
45
f) Nei pascoli deteriorati, a causa di un carico di bestiame eccessivo o per motivi di
dissesto idrogeologico, il competente Servizio Area Territoriale può vietare il
pascolo, oppure consentirlo in forma limitata indicando la durata del pascolo, il
carico massimo del bestiame, la ripartizione del pascolo in sezioni ed i turni riposo.
Parimenti, al fine di salvaguardare la copertura del terreno e consentire la ripresa
del manto vegetale, nei terreni pascolivi percorsi dal fuoco è vietato l’esercizio del
pascolo per un periodo non inferiore a cinque anni dall’evento.
2) Nei pascoli i lavori di miglioramento, quali spietramento e successivo conguaglio del
terreno, concimazione, suddivisione in comparti, sono lasciati alla libera iniziativa dei
proprietari o dei possessori. In nessun caso è permessa la ripulitura del pascolo attraverso
l’uso del fuoco, invero possono essere concesse autorizzazioni dal competente Servizio
Area Territoriale con la tecnica del fuoco prescritto secondo le modalità di cui all’art. 16.
Le eventuali operazioni colturali (rottura superficiale del cotico erboso, trasemina, etc.) e la
realizzazione di opere per il drenaggio delle acque superficiali possono essere effettuate in
seguito a comunicazione inoltrata al competente Servizio Area Territoriale, il quale entro
30 gg., può imporre precise modalità atte a impedire danni alla conservazione del suolo e
alle specie protette eventualmente presenti. Nell’esecuzione delle opere di miglioramento
devono essere mantenuti gli alberi isolati o a gruppi, se in buone condizioni vegetative,
nonché gli arbusti appartenenti alla flora spontanea protetta. Il proprietario o il
consegnatario del pascolo è tenuto a realizzare sulla superficie dello stesso tutti gli
accorgimenti necessari per la buona regimentazione delle acque e per mantenere in piena
efficienza la rete scolante (fossi di guardia, di scolo, etc.).
3) Nei territori saldi percorsi da incendi l’esercizio del pascolo è vietato per almeno 5 anni
dall’evento.
Per le violazioni di cui al comma 1 lettera a), b), f), g), ed al comma 3 del presente articolo
si applica la sanzione amministrativa di cui all’art. 1 lettera e) della Legge 950/67, mentre
per le violazioni di cui al comma 1 alle lettere c) e d), ed al comma 2 si applica la sanzione
amministrativa di cui all’art. 3 della Legge 950/67.
Gli allevatori ammessi a pascolo dovranno altresì esercitare secondo le seguenti
modalità:
Rilascio di apposita concessione da parte dell’ente gestore;
Vigilanza continua degli animali da parte del proprietario o del concessionario;
− La custodia del bestiame deve essere affidata a pastori di età non inferiore ai 18
anni. A ogni custode non possono essere affidati più di 50 capi di bestiame grosso o
più di 100 capi di bestiame minuto;
− Il pascolo senza custodia è consentito solo nel caso in cui i terreni sono provvisti di
adeguata recinzione. La realizzazione e/o la revisione delle chiudende dovrà essere
preventivamente autorizzata dall’Ente e dovrà rispettare tutte le prescrizioni
previste dalla normativa vigente;
− Il bestiame autorizzato al pascolo deve essere sempre identificabile e le matricole
auricolari dovranno essere corrispondenti a quelle depositate presso l’apposito Ente
gestore;
46
− Obbligo tassativo di non fare uso di fuoco nelle aree concesse e di esercitare, per il
periodo della concessione, un’attenta sorveglianza segnalando tempestivamente
eventuali incendi o danneggiamenti;
− Obbligo di eseguire tutte le misure di profilassi suggerite dalle competenti autorità
se durante i periodi di concessione dovessero verificarsi malattie infettive o
contagiose per il bestiame;
− Tutto il bestiame ammesso al pascolo dovrà risultare in regola con gli adempimenti
previsti dal Regolamento di Polizia Veterinaria o prescritti da parte delle ASL.
Al fine di un corretto e razionale utilizzo del pascolo, sia nei terreni pascolivi che nei
boschi, allo scopo di mantenere inalterate le molteplici funzioni di carattere produttivo,
ambientale, paesaggistico, ecologico e protettivo ad essi riconosciute, gli aventi diritto
dovranno rispettare i seguenti divieti (art. 14 PMPF):
Il pascolo delle capre è vietato nei boschi, nei terreni ricoperti da cespugli aventi
funzione protettiva e in quelli situati in terreni a rischio di dissesto idrogeologico;
Nei boschi cedui, il pascolo del bestiame ovino è vietato per un periodo di 4 anni
dopo il taglio e quello del bestiame bovino e equino per il periodo di 6 anni dopo il
taglio;
Nelle fustaie il pascolo degli animali ovini e suini è vietato prima che il novellame
abbia raggiunto l’altezza media di 1.50 m e quello degli animali bovini e equini
prima che il novellame abbia raggiunto l’altezza media di 3 m.;
Nei boschi distrutti o gravemente danneggiati dagli incendi o da altre cause, nei
boschi troppo radi o deperienti, il pascolo è vietato per 10 anni e fino a quando il
competente Servizio Area Territoriale non abbia adottato uno specifico
provvedimento di rimozione del divieto;
Nei boschi chiusi al pascolo è vietato far transitare o comunque immettere animali;
La custodia del bestiame deve essere affidata a pastori di età non inferiore ai 18
anni. A ogni custode non possono essere affidati più di 50 capi di bestiame grosso o
più di 100 capi di bestiame minuto.
Chiunque intenda esercitare il pascolo di qualunque tipo di bestiame (compresa la
selvaggina ungulata) all’interno di recinti situati nelle aree forestali, dovrà
richiedere specifica autorizzazione al compente Servizio Area Territoriale con
l’indicazione del numero dei capi, del tipo di bestiame e della superficie interessata;
lo stesso Ufficio, entro 45 giorni, dovrà esprimersi nel merito, ferma restando la
facoltà di prescrivere l’attuazione di misure gestionali diverse e, al limite, di fare
sospendere l’attività già autorizzata, qualora si verifichino danni al suolo ed al
soprasuolo. Per le infrazioni si applica la sanzione amministrativa di cui all’art. 1
della legge 9 ottobre 1967 n. 950, e nel caso si verifichino danni ai sensi degli artt. 24
e 26 del RD 3267/23.
Al fine di assicurare un livello minimo di mantenimento dei terreni ed evitare il
deterioramento dell’habitat, tutte le superfici a pascolo permanente sono soggette ai
seguenti impegni di cui ai successivi punti a), b), c):
a) divieto di riduzione della superficie a pascolo permanente a norma dell’art.4 del
regolamento (CE) n. 796/04 e successive modifiche e integrazioni;
47
b) divieto di conversione della superficie a pascolo permanente ad altri usi all’interno
dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai
sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE, salvo diversa prescrizione della
competente autorità di gestione;
c) esclusione di lavorazioni del terreno fatte salve quelle connesse al rinnovo e/o
infittimento del cotico erboso e alla gestione dello sgrondo delle acque.
48
3 ZONIZZAZIONE ATTUALE
3.1 Analisi statistica degli incendi
L’analisi statistica degli incendi è stata effettuata sulla base dei dati rilevati dal Corpo
Forestale dello Stato dal 2004 al 2011 (dati SIM – Sistema Informativo della Montagna,
Banca dati SIAN – Sistema Informativo Agricolo Nazionale). Complessivamente gli eventi
rilevati che ricadono all’interno del perimetro dell’area protetta sono 194. Essi contengono
sempre le seguenti informazioni:
•
località dell’incendio;
•
giorno e ora presunti dell’innesco;
•
estensione dell’area percorsa dal fuoco;
•
ora di segnalazione, di inizio e di fine intervento.
A causa di un errore interno al portale SIAN, non è stato possibile eseguire il download
degli incendi del 2010 relativi ai comuni di Palizzi e Reggio Calabria.
Ulteriori dati forniti dal Comando provinciale di Reggio Calabria, relativi agli anni dal
2008 al 2012, sono stati utilizzati al fine di realizzare l’analisi delle cause degli eventi e dei
tempi di intervento.
L’analisi è stata condotta considerando sia gli incendi che hanno interessato aree boscate,
sia quelli esterni a tali aree. Tali ultime aree non possono infatti essere trascurate poiché,
secondo la definizione data nell’art. 2 della Legge Quadro 353/2000, “per incendio
boschivo si intende un fuoco con suscettività a espandersi su aree boscate, cespugliate o
arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all’interno delle
predette aree, oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree”.
Attraverso l’intersezione dei perimetri degli incendi con la carta di uso del suolo del
Parco, è stato possibile distinguere le aree boscate da quelle non boscate.
Le analisi statistiche effettuate riguardano: la distribuzione temporale, la distribuzione
spaziale, le cause presunte, il tempo di intervento delle unità A.I.B. e l’estensione.
3.2 Distribuzione temporale
3.2.1 Andamento annuale
Nella tabella 11 sono riportati i dati riepilogativi relativi all’andamento annuale del
fenomeno degli incendi dal 2004 al 2011. Mediamente ogni anno si sono verificati 24
incendi ed è stata percorsa dal fuoco una superficie di 289 ettari. Ogni incendio ha
mediamente interessato 11,9 ettari di territorio.
Si osserva che vi è stato dapprima un aumento del numero di incendi dal 2004 fino al
2007 e poi un leggero incremento nell’ultimo biennio (vedi figura 5). Anche la superficie
complessiva percorsa dal fuoco ha avuto un incremento fino al 2007, che è il valore più
elevato nel periodo osservato (vedi figura 6), mentre negli ultimi anni si assiste ad un
decremento, fino ad una leggera stasi tra il 2010 e il 2011. La dimensione media degli
49
incendi sta avendo nell’ultimo
ultimo periodo un leggero aumento, con il 2008 maggiore del 2007
per superficie media percorsa dal fuoco (vedi figura 7).
In sintesi, dopo periodo di picco del fenomeno negli anni 2007-2008,, nell’ultimo
nell
biennio
si è registrato,, dopo un sensibile decremento del fenomeno, un leggero incremento del
numero di incendi.
Anno
Numero di
incendi
Ettari
2004
11
72,3
2005
27
177,0
2006
34
178,7
2007
58
1009,0
2008
33
661,7
2009
7
95,6
2010
12
37,7
2011
12
79,5
Totale
le complessivo
194
2311,5
Media
24,3
288,9
n° di incendi
Tabella 6 – Andamento annuale degli incendi
60
50
40
30
20
10
0
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Anno
Figura 5 – Numero di incendi per anno
50
Ettari
1200
1000
800
600
400
200
0
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Anno
2009
2010
2011
Anno
Ettari
Figura 6 – Superficie percorsa dal fuoco per anno
25
20
15
10
5
0
2004
2005
2006
2007
2008
Figura 7 – Superficie media percorsa dal fuoco per ogni evento (andamento
(andament annuale)
51
3.2.2 Andamento mensile
Nella tabella 7 sono riportati alcuni dati riepilogativi relativi all’andamento mensile degli
incendi; i dati si riferiscono ai valori mediati sugli anni dal 2004 al 2011. I valori
percentuali del numero di incendi e della superficie percorsa dal fuoco esprimono la
frazione osservata mediamente in un mese rispetto al totale annuale.
Si osserva che nei mesi di luglio e agosto si verifica 60,3% degli incendi (vedi figure 8 e
9), cui corrisponde il 64% della superficie incendiata. La criticità dei mesi estivi, oltre che
dal numero di eventi, è dovuta all’incidenza sulla superficie totale percorsa: nei mesi di
luglio e agosto essa supera il 60% e, considerando il periodo maggio – settembre,
raggiunge quasi il 90%.
Nel periodo semestrale da ottobre a marzo il fenomeno è trascurabile. In questo periodo
anche la pericolosità del singolo incendio è ridotta, poiché esso mediamente interessa
un’area intorno ai 7 ettari (boscati e non), valore molto inferiore a quello medio annuale di
circa 12 ettari (vedi figure 10, 11 e 12).
Superficie (ha)
Superficie percentuale
Numero di
Non
Non
incendi
Boscata Totale
Boscata Totale
Boscata
Boscata
(%)
Mese
Numero di
incendi
Gennaio
0,1
0,5
0,0
0,6
0,6
0,0
0,2
0,2
Febbraio
0,1
0,5
0,8
-
-
0,3
-
-
Marzo
0,5
2,1
1,6
1,6
3,2
0,6
0,6
1,1
Aprile
1,4
5,7
0,7
9,5
10,2
0,2
3,3
3,5
Maggio
1,5
6,2
3,6
21,0
24,6
1,2
7,3
8,5
Giugno
1,1
4,6
0,9
15,0
15,9
0,3
5,2
5,5
Luglio
5,9
24,2
34,8
48,0
82,8
12,1
16,7
28,8
Agosto
8,8
36,1
30,1
71,3
101,4
10,5
24,8
35,2
Settembre
4,0
16,5
5,8
39,3
45,1
2,0
13,6
15,7
Ottobre
0,6
2,6
0,3
0,2
0,4
0,1
0,1
0,2
Novembre
0,3
1,0
0,0
3,8
3,8
0,0
1,3
1,3
Dicembre
0,0
0,0
-
-
-
-
-
-
Totale
complessivo
24,3
100,0
78,7
210,3
288,1
27,3
73,0
100,0
Tabella 7 – Andamento mensile degli incendi (valori medi annuali)
52
% 40
36,1
35
30
24,2
25
16,5
20
15
10
5
5,7
0,5
0,5
2,1
6,2
4,6
2,6
1,0
0,0
0
Figura 8 – Incidenza percentuale del numero di incendi per mese nel periodo 2004-2011.
2004
% 100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Figura 9 – Distribuzione cumulata percentuale del numero di incendi nel periodo 20042004
2011.
53
% 40
35,1
35
28,7
30
25
20
15,6
15
8,5
10
5
0,2
0,3
1,1
3,5
5,5
0,2
1,3
0,0
0
Figura 10 – Incidenza percentuale
rcentuale della superficie percorsa per mese nel periodo 20042004
2011.
% 100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Figura 11 – Distribuzione cumulata percentuale della superficie percorsa nel periodo
2004-2011.
54
% 40
35
30
25
Non Boscata
20
Boscata
15
10
5
0
Figura 12 – Superficie percentuale percorsa dal fuoco distinta in boscata e non boscata.
bosc
3.2.3 Andamento orario
A seguire sono riportati alcuni grafici riepilogativi all’andamento
andamento orario degli incendi,
cioè della loro distribuzione all’interno
all interno della giornata; i dati si riferiscono ai valori mediati
sugli anni dal 2008 al 2012. I valori percentuali
rcentuali del numero di incendi esprimono la
frazione osservata mediamente in una fascia oraria (di estensione pari a un’ora)
un
rispetto al
totale annuale. Sembra opportuno osservare che le fasce orarie sono state approssimate
all’ora e, ad esempio, la fasciaa oraria delle 15 comprende gli eventi fra le 14.31
1
e le 15.30.
Si osserva che nelle 6 ore comprese fra le 10.00 e le 16.00 si verifica il 59% degli incendi
(vedi figura 13). Il valore di picco si ha fascia oraria delle 13.00,, quando in una sola ora si
verifica il 12,3% degli incendi.. Nella fascia oraria dalle 20.00 alle 7.00
.00 si osserva invece solo
l’11% degli incendi.
La valutazione sulla
lla singola fascia oraria di un’ora
un’
non è comunque affidabile
statisticamente, sia per via del numero relativamente basso di
di eventi rispetto al numero di
fasce orarie prese in considerazione, sia per l’influenza
l influenza che hanno pochi incendi di grandi
dimensioni. È possibile comunque asserire, con una buona approssimazione, che la
maggior parte degli eventi è compreso tra le 8:00
8
e le 18:00,
00, come dimostrato dal buon
indice di correlazione della serie esaminata.
55
n° di incendi (%)
15
12
R² = 0,727
9
6
3
0
1 2 3 4 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Ora
Figura 13 – Numero di incendi per ora (media su base annuale)
56
3.3 Distribuzione spaziale
È di seguito analizzata la localizzazione degli incendi, sia in termini di numero degli
eventi che di superficie interessata (suddivisa in boscata e non boscata). L’analisi è stata
condotta in funzione di:
•
territorio comunale;
•
zonazione del Parco;
Le aree percorse dal fuoco sono rappresentate nella tavola 7, limitatamente ai dati dal
2004 al 2011.
3.3.1 Territorio comunale
La localizzazione degli incendi in funzione del territorio comunale è riportata nella
tabella 8. Rappresentando tali dati si osserva che il fenomeno assume dimensioni
nettamente differenti al variare del Comune considerato (vedi figure 14, 15 e 16). Qui e nel
seguito, per brevità, con l’espressione “territorio comunale” si intende la porzione di
territorio comunale ricadente all’interno dell’area protetta.
Deve essere inoltre osservato che la superficie di molti Comuni ha un’estensione
relativamente ridotta, tale da non essere attendibile l’analisi statistica (per superfici
inferiori a circa 26 km2 è mediamente atteso non più di un incendio all’anno, sulla base dei
dati complessivi riferiti all’intera area protetta). In particolare si pensi che in alcuni casi
l’estensione è inferiore a quella del più grande incendio osservato: 110 ettari nel 2008 e 200
ha nel 2007.
Dalla valutazione del fenomeno in base alla frazione di superficie incendiata, emergono i
valori dei Comuni di Gerace, Canolo, Cardeto e Reggio Calabria, dove mediamente
annualmente circa lo 0,5-0,6% della superficie comunale è percorsa dal fuoco (in tale
valore tuttavia deve essere considerato il peso che ha avuto un unico evento, il più esteso
incendio registrato nell’area protetta, che ha percorso una superficie 200 ha,
corrispondente a più del 7% del territorio comunale). Negli altri comuni si registrano
percentuali sostanzialmente basse, con assenza dei fenomeni nel periodo esaminato nei
comuni di: Antonimina, Bruzzano Zeffirio, Molochio, Palizzi, San Roberto, Santa Cristina
d’Aspromonte, Sant’Agata del Bianco, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scido, Scilla.
57
Superficie
Comune interna
al PNA (ha)
5086,9
Superficie incendiata (ha)
Superficie percentuale incendiata
Comune
Numero
incendi
Superficie
Comune
(ha)
AFRICO
2,0
5342,8
ANTONIMINA
-
2269,1
864,0
-
-
-
-
-
-
-
BAGALADI
1,9
2983,1
1495,9
11,2
4,9
16,2
3,9
1,7
5,6
0,4
BOVA
1,1
4651,4
2731,3
7,0
2,0
9,0
2,4
0,7
3,1
0,1
BRUZZANO ZEFFIRIO
-
2052,2
4,4
-
-
-
-
-
-
-
CANOLO
1,6
2802,7
2193,1
9,3
22,0
31,3
3,2
7,6
10,8
0,5
CARDETO
0,3
3724,3
507,3
7,7
-
7,7
2,6
2,6
0,5
CARERI
0,4
3778,9
1254,2
1,1
0,5
1,5
0,4
0,2
0,5
0,0
CIMINA’
0,1
4877,6
2633,6
0,0
3,6
3,6
0,0
1,2
1,2
0,0
CINQUEFRONDI
0,3
2967,2
948,0
0,5
-
0,5
0,2
0,2
0,0
CITTANOVA
0,4
6136,0
1291,4
16,1
0,2
16,3
5,6
0,1
5,6
0,4
CONDOFURI
1,3
5978,8
2568,4
3,1
3,9
7,1
1,1
1,4
2,4
0,1
COSOLETO
0,3
3407,0
1289,0
9,0
1,8
10,7
3,1
0,6
3,7
0,3
DELIANUOVA
0,5
2119,1
779,3
0,2
0,3
0,5
0,1
0,1
0,2
0,0
GERACE
0,8
2871,2
665,2
6,4
4,5
10,9
2,2
1,6
3,8
0,6
MAMMOLA
2,5
8028,6
3817,2
15,3
12,4
27,6
5,3
4,3
9,6
0,3
MOLOCHIO
-
3710,4
1345,4
-
-
-
-
-
0,0
0,0
OPPIDO MAMERTINA
0,6
5834,5
1325,9
5,3
0,1
5,3
1,8
0,0
1,8
0,1
PALIZZI
-
5245,6
60,7
-
-
-
-
-
-
-
PLATI’
0,1
5040,5
2148,7
-
0,1
0,1
0,0
0,0
0,0
REGGIO DI CALABRIA
2,0
23647,7
2575,3
26,7
6,9
33,6
9,2
2,4
11,6
0,5
ROCCAFORTE DEL GRECO
2,0
4347,0
4347,0
25,1
10,6
35,8
8,7
3,7
12,4
0,3
ROGHUDI
1,0
4650,2
4434,2
7,4
0,5
8,0
2,6
0,2
2,8
0,1
SAMO
0,1
4976,2
3356,5
1,5
-
1,5
0,5
-
0,5
0,0
SAN GIORGIO MORGETO
0,6
3507,1
1626,4
0,4
-
0,4
0,1
-
0,1
0,0
Non
Boscata
28,0
Boscata Totale
0,5
28,5
Non
Boscata
9,7
Totale su sup.
Boscata Totale Comune interna al
PNA
0,2
9,9
0,2
58
SAN LORENZO
1,5
6390,1
1948,9
10,3
0,9
11,2
3,6
0,3
3,9
0,2
SAN LUCA
2,0
10438,7
7889,7
12,5
2,7
15,2
4,3
0,9
5,3
0,1
SAN ROBERTO
SANTA CRISTINA
D’ASPROMONTE
SANT’AGATA DEL BIANCO
SANT’EUFEMIA
D’ASPROMONTE
SANTO STEFANO IN
ASPROMONTE
SCIDO
-
3434,2
59,3
-
-
-
-
-
-
-
-
2319,9
782,5
-
-
-
-
-
-
-
-
2001,4
554,9
-
-
-
-
-
-
-
-
3259,4
701,1
-
-
-
-
-
-
-
0,3
1764,2
536,4
1,6
-
1,6
0,5
-
0,5
0,1
-
1737,3
441,3
-
-
-
-
-
-
-
SCILLA
-
4373,7
255,7
-
-
-
-
-
-
-
SINOPOLI
0,4
2499,2
845,3
0,6
0,1
0,7
0,2
-
0,2
0,0
STAITI
0,3
1615,7
388,8
0,0
0,1
0,1
0,0
-
0,0
0,0
VARAPODIO
0,1
2886,0
791,4
4,3
-
4,3
1,5
1,5
0,2
Totale complessivo
24,3
167669,3
64544,6
210,3
78,7
288,9
72,8
100,0
-
27,2
Tabella 8 – Numero di incendi e superficie incendiata per territorio comunale (media su base annuale)
59
VARAPODIO
STAITI
SINOPOLI
SCILLA
SCIDO
SANTO STEFANO IN ASPROMONTE
SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE
SANT'AGATA DEL BIANCO
SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE
SAN ROBERTO
SAN LUCA
SAN LORENZO
SAN GIORGIO MORGETO
SAMO
ROGHUDI
ROCCAFORTE DEL GRECO
Comune
REGGIO DI CALABRIA
PLATI'
PALIZZI
OPPIDO MAMERTINA
MOLOCHIO
MAMMOLA
GERACE
DELIANUOVA
COSOLETO
CONDOFURI
CITTANOVA
CINQUEFRONDI
CIMINA'
CARERI
CARDETO
CANOLO
BRUZZANO ZEFFIRIO
BOVA
BAGALADI
ANTONIMINA
AFRICO
0,0
0,5
1,0
1,5
2,0
numero di incendi
2,5
Figura 14 – Numero medio di incendi per territorio comunale (media su base annuale)
60
VARAPODIO
STAITI
boscata
SINOPOLI
non boscata
SCILLA
SCIDO
SANTO STEFANO IN…
SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE
SANT'AGATA DEL BIANCO
SANTA CRISTINA…
SAN ROBERTO
SAN LUCA
SAN LORENZO
SAN GIORGIO MORGETO
SAMO
ROGHUDI
ROCCAFORTE DEL GRECO
REGGIO DI CALABRIA
Comune
PLATI'
PALIZZI
OPPIDO MAMERTINA
MOLOCHIO
MAMMOLA
GERACE
DELIANUOVA
COSOLETO
CONDOFURI
CITTANOVA
CINQUEFRONDI
CIMINA'
CARERI
CARDETO
CANOLO
BRUZZANO ZEFFIRIO
BOVA
BAGALADI
ANTONIMINA
AFRICO
0
10
20
30
40
superficie (ha)
Figura 15 – Superficie media incendiata per territorio comunale (media su base annuale)
61
VARAPODIO
STAITI
SINOPOLI
SCILLA
SCIDO
SANTO STEFANO IN…
SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE
SANT'AGATA DEL BIANCO
SANTA CRISTINA…
SAN ROBERTO
SAN LUCA
SAN LORENZO
SAN GIORGIO MORGETO
SAMO
ROGHUDI
ROCCAFORTE DEL GRECO
REGGIO DI CALABRIA
Comune
PLATI'
PALIZZI
OPPIDO MAMERTINA
MOLOCHIO
MAMMOLA
GERACE
DELIANUOVA
COSOLETO
CONDOFURI
CITTANOVA
CINQUEFRONDI
CIMINA'
CARERI
CARDETO
CANOLO
BRUZZANO ZEFFIRIO
BOVA
BAGALADI
ANTONIMINA
AFRICO
0,0
0,2
0,4
0,6
%superficie incendiata all'interno del PNA
Figura 16 – Frazione di superficie incendiata per territorio comunale (media su base
annuale)
62
3.4 Fattori predisponenti
3.4.1 Clima
Precipitazioni
Poiché l’area protetta si estende da circa 100 m sul livello del mare fino a quasi 2.000 m,
l’altitudine gioca un ruolo fondamentale nell’influenzare le condizioni climatiche, che a
brevi distanza possono essere soggette a rilevanti variazioni.
La precipitazione media degli ultimi anni nel territorio del Parco risultata essere di circa
1.380 mm. I valori medi calcolati sono oscillati tra i 569 mm delle zone più aride (basso
Ionio) ai 2.108 mm del Santuario di Polsi (San Luca), dato anomalo per la quota
relativamente bassa della stazione (786 m s.l.m.). Le precipitazioni medie delle stazioni più
elevate si attestano, invece, sui 1.800 – 1.900 mm di pioggia media annua.
63
Stazione
Agnana Calabra
Antonimina
Basilicò
Bova Superiore
Canolo Nuovo
Casalnuovo
(C.Africo)
Cittanova
Croce Romeo C.
Croce San Lorenzo
Gambarie
Gerace
Giffone
Gioiosa Ionica
Limina C. C.
Mammola
Molochio
Oppido Mamertina
Platì
Polistena
Roccaforte del Greco
San Carlo
San Luca
San Roberto
Santa Cristina
Santuario di Polsi
Staiti
Media
Minima
Massima
Mese
Quota
(m s.l.m.)
Gen
Feb
Mar
180
310
1350
800
880
169,2
212,2
243,8
136,8
262,1
127,4
162,3
239,7
95,7
203,9
132,1 71,8
149,9 86,9
206,4 125,3
103,1 47,7
188,1 136,1
740
248,0 154,9 181,4
87,2
407
1350
425
1300
480
594
125
800
250
310
342
310
239
930
76
250
325
510
786
550
200,2
214,2
147,3
246,7
177,8
215,3
125,9
268,0
216,3
160,1
167,5
284,5
171,1
177,3
97,2
180,1
175,4
234,7
361,2
163,3
202,2
97,2
361,2
111,4 80,8 42,4 26,1 31,6 83,6
89,6 62,6 35,2 15,5 21,9 67,1
47,0 31,0 13,2 9,0 15,1 56,7
122,6 81,0 46,3 28,5 32,1 90,6
49,4 32,3 24,0 7,2 13,7 74,4
97,5 80,3 46,4 28,2 34,6 81,8
56,0 32,5 15,8 12,4 15,8 66,1
162,9 114,3 73,6 39,8 45,9 120,8
87,0 56,0 30,3 17,8 25,9 69,7
95,4 59,0 32,1 25,2 38,1 76,0
86,9 65,3 37,8 19,7 21,6 69,1
120,5 61,3 30,7 18,7 30,1 96,4
84,7 72,9 35,3 23,6 25,4 68,1
66,2 37,2 13,6 13,5 16,5 65,9
34,6 18,5 6,4 5,7 7,9 45,1
62,8 35,4 11,0 8,5 15,3 71,1
83,9 49,2 30,6 19,0 25,1 54,0
103,3 68,3 35,5 28,0 33,4 86,0
128,6 72,6 29,8 13,9 27,7 82,6
70,1 33,8 11,2 7,8 17,2 74,5
89,1 57,7 29,8 18,4 24,0 76,1
34,6 18,5 6,4 5,7 7,9 45,1
162,9 114,3 73,6 39,8 45,9 120,8
168,5
138,1
86,1
182,8
96,0
169,0
97,4
197,5
153,7
127,6
141,6
219,8
134,5
110,3
59,9
116,5
129,7
167,4
265,7
107,2
148,2
59,9
265,7
141,7
134,0
97,7
160,6
98,4
141,4
87,9
195,1
144,9
122,2
126,9
195,9
114,4
112,1
57,1
129,8
113,1
162,6
237,8
118,7
140,5
57,1
237,8
Apr
Mag Giu Lug Ago
43,5
51,5
94,3
29,0
81,8
22,0
26,6
45,7
13,1
48,4
18,8
17,1
16,4
8,2
37,8
55,7
17,2 11,6 14,6
Set
23,2 62,3
24,0 90,6
18,1 83,4
12,6 54,2
37,8 120,3
68,2
Ott
Nov
Dic
Anno
150,1
156,9
146,8
125,7
214,2
181,1
190,3
247,2
138,0
214,4
185,9
210,2
303,1
126,6
282,5
1187,4
1378,5
1770,2
890,7
1827,4
208,6 261,4 259,3
1568,1
155,4
169,3
130,6
164,3
112,9
163,5
119,4
191,9
146,1
125,6
110,4
189,6
125,1
140,5
85,9
155,8
121,5
170,5
212,1
152,8
151,8
85,9
214,2
1458
1381,3
902,4
1602,3
1099,5
1468,3
906,3
1989,3
1364,4
1216,5
1228,4
1778,1
1190,8
1030,6
569,3
1145,2
1112,8
1504,3
2107,8
1059,4
1336,1
569,3
2107,8
202,2
228,7
129,4
194,1
181,5
201,2
138,0
275,3
202,2
166,8
189,7
245,5
158,9
118,5
76,3
172,6
141,2
200,5
298,9
139,9
188,2
76,3
298,9
214,1
205,1
139,3
252,7
231,9
209,1
139,1
304,2
214,5
188,4
191,9
285,1
176,8
159,0
74,7
186,3
170,1
214,1
376,9
162,9
210,1
74,7
376,9
Tabella 9 – Precipitazioni medie mensili (mm) (Fonte: ARPACAL)
64
Stazione
Agnana Calabra
Antonimina
Basilicò
Bova Superiore
Canolo Nuovo
Casalnuovo (C.Africo)
Cittanova
Croce Romeo C.
Croce san Lorenzo
Gambarie
Gerace
Giffone
Gioiosa Jonica
Limina C.C.
Mammola
Molochio
Oppido Mamertina
Platì
Polistena
Roccaforte del Greco
San Carlo
San Luca
San Roberto
Santa Cristina
Santuario di Polsi
Staiti
Media
Minima
Massima
Quota
(m
s.l.m.)
180
310
1350
800
880
740
407
1350
425
1300
480
594
125
800
250
310
342
310
239
930
76
250
325
510
786
550
Mese
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Anno
13
14
13
9
15
12
14
15
12
15
12
15
11
14
14
13
12
15
14
13
9
11
13
14
15
12
13
9
15
11
12
11
8
14
9
12
12
9
13
8
13
10
12
11
10
11
13
12
10
7
9
11
12
13
10
11
7
14
10
11
11
8
13
10
11
11
9
12
9
12
9
12
10
10
10
12
10
10
7
8
10
10
12
10
10
7
13
8
9
8
6
11
6
10
8
6
10
5
9
7
11
9
9
8
9
9
7
5
6
8
9
9
7
8
5
11
5
5
6
3
7
5
7
6
4
7
4
7
4
7
6
5
6
6
6
5
3
4
5
6
6
4
5
3
7
2
3
3
2
4
2
3
3
2
4
3
4
2
5
3
3
3
3
3
2
1
2
3
3
3
2
3
1
5
2
2
2
1
3
1
2
2
1
3
1
3
2
3
2
2
2
2
2
2
1
1
2
2
2
1
2
1
3
3
3
2
2
4
2
3
2
2
3
2
4
2
3
3
3
2
3
3
2
1
2
2
3
2
2
3
1
4
5
6
6
4
8
5
7
6
4
7
5
7
5
7
5
7
6
7
6
6
3
5
5
7
6
5
6
3
8
9
9
8
7
11
9
10
9
7
10
7
10
8
11
9
9
9
10
10
9
6
8
9
10
9
8
9
6
11
11
11
10
8
13
11
12
12
9
12
10
12
10
13
11
11
12
13
12
10
7
9
10
12
12
9
11
7
13
13
14
14
9
16
12
14
15
11
16
13
15
12
15
14
13
13
15
14
13
8
11
13
14
16
12
13
8
16
92
99
94
67
119
84
105
101
76
112
79
111
82
113
97
95
94
108
101
89
58
76
91
102
105
82
94
58
119
Tabella 10 – Numero di giorni piovosi (Fonte: ARPACAL)
65
Il mese meno piovoso è luglio (18,6 mm), mentre il periodo autunno-invernale è
caratterizzato, in tutte le stazioni, da precipitazioni sopra i 50 mm.
Analizzando i giorni piovosi, si osserva come i mesi caratterizzati dal minor numero di
eventi siano luglio e agosto (da 1 a 4 giorni piovosi), mentre le stazioni più in quota sono
contraddistinte da eventi meteorici che si ripetono nell’anno mediamente ogni 3-4 giorni,
con il periodo estivo, comunque, sempre caratterizzato da pochi eventi.
Temperature
Per quanto riguarda invece la temperatura nei vari mesi, essa è caratterizzata da un
clima spiccatamente mediterraneo con diminuzioni delle temperature in inverno e clima
caldo torrido in estate. Il mese più infuocato è generalmente luglio insieme a giugno e
agosto, quello più freddo oscilla periodicamente tra dicembre e febbraio.
Per una più puntuale descrizione è necessario fare riferimento alle regressioni
quota/temperatura proposte da Ciancio (1973) per la Regione Calabria. Sulla base di
queste indicazioni si ha che la temperatura media annua varia da 17,6° C a 100 m di quota
fino a 4,4 °C alle quote più elevate (Tabelle 10 e 11).
66
Stazione
Antonimina
Basilicò
Canolo Nuovo
Cittanova
Gambarie
Gioiosa Jonica
Limina C.C.
Mammola
Platì
Roccaforte del Greco
Santa Cristina
Santuario di Polsi
Staiti
Media
Quota
(m s.l.m.)
310
1350
880
407
1300
125
800
250
310
930
510
786
550
Temperature (°C)
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Anno
11,2
3,8
4,4
8,3
2,4
11,3
6
9,7
9,9
5,6
8,2
5,5
8,8
7,3
10,9
3,6
4,4
8,4
2,5
11,2
5,4
9,1
9,8
5,1
8,2
5,6
8,7
7,1
12,9
6,2
6,2
10,3
4,6
13,4
7,5
11,1
11,8
7,7
11
8
10,8
9,3
15,2
8,9
9
13
7,3
15,9
10,1
13,3
14,3
10,4
13,4
10,3
13,4
11,9
19,3
12,9
13,6
17,2
11,5
20,3
14,8
18,4
19,6
15,9
18,2
15,8
18,5
16,6
24,5
17,1
17,7
21,5
15,7
24,8
19,1
22,5
24,1
20,1
22,5
20,5
23
21,0
27,3
20,3
20,2
23,8
17,9
27,7
21,3
25,1
26,7
22,7
24,9
23
25,9
23,6
27,6
20,1
20,5
24,3
18,3
27,9
21,9
25,5
27,1
23
25,2
23,2
25,9
23,9
23,2
17,2
17,1
21,3
15,3
23,7
17,5
21,1
22,3
18,2
21
18,1
21,2
19,8
19,6
12,3
13,5
17,4
11,1
20,3
14,5
18,1
18,6
14,8
17,4
14,9
17,7
16,2
14,7
8,9
9,1
13,2
7,4
16,1
10,4
14
14,5
10,3
13
10,2
13,8
12,0
12,3
5,3
5,7
9,7
3,7
12,5
7,3
10,9
11
6,8
9,5
6,8
10,4
8,6
18,2
11,4
11,8
15,7
9,8
18,8
13,0
16,6
17,5
13,4
16,0
13,5
16,5
14,8
Tabella 11 – Temperature medie annue (fonte ARPACAL)
67
Altitudine (m
s.l.m.)
Tma
T media
mese+f
T media
mese+c
ETA
100
200
300
400
500
600
700
800
900
1000
1100
1200
1300
1400
1500
1600
1700
1800
1900
1951
17,6
16,9
16,2
15,4
14,7
14,0
13,3
12,6
11,9
11,2
10,4
9,7
9,0
8,3
7,6
6,9
6,2
5,4
4,7
4,4
9,5
8,7
7,9
7,2
6,4
5,6
4,9
4,1
3,3
2,6
1,8
1,0
0,3
-0,5
-1,3
-2,0
-2,8
-3,6
-4,3
-4,7
26,6
25,9
25,2
24,5
23,9
23,2
22,5
21,8
21,1
20,4
19,7
19,1
18,4
17,7
17,0
16,3
15,6
14,9
14,3
13,9
17,1
17,2
17,3
17,4
17,4
17,5
17,6
17,7
17,8
17,9
17,9
18,0
18,1
18,2
18,3
18,3
18,4
18,5
18,6
18,6
Tabella 12 – Temperature medie mensili alle differenti quote (da CIANCIO, 1973)
Le condizioni macroclimatiche del territorio del Parco risentono in modo determinante
delle correnti umide di ponente che lo investono direttamente, con differenze significative
fra le zone rivierasche e quelle interne, anche se poste a quote modeste. Facendo
riferimento alle classificazioni di KÖPPEN e di DE MARTONNE e con le integrazioni di DE
PHILIPPIS (1937) il clima di quest’area è ascrivibile ai climi temperati e più in particolare
alle quote inferiori, al tipo con inverno mite (clima temperato-caldo) varietà con estate calda
e siccitosa; a quote via via crescenti diventa temperato-freddo con inverno marcato e rientra
nelle varietà con estate temperata e siccitosa e con estate fresca, ma spesso piuttosto
siccitosa.
Umidità dell’aria
È un fattore ecologico estremamente importante in grado di ridurre le perdite per
evapotraspirazione e di compensare, almeno in parte, la diminuzione delle piogge durante
la stagione estiva. Purtroppo, le informazioni relative a questo parametro sono piuttosto
carenti ed è possibile fare riferimento ai dati registrati nella stazione di Gambarie dal 1961
al 1965 e a quella di Reggio Calabria dal 2002 al 2011. A Gambarie, i valori medi mensili
più bassi – 59% – si hanno a luglio. Considerando i valori medi annuali, l’umidità media
massima è pari a 100%, mentre quella media è risultata del 73%. Nella stazione di Reggio
Calabria i valori sono sensibilmente più bassi, con valori minimi (58%) a Luglio e valori
massimi che si riscontrano a gennaio con il 75% di umidità media.
68
% 80
70
60
50
40
30
20
10
0
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago
Set
Ott Nov Dic
Figura 17 – Stazione di Reggio Calabria. Umidità media mensile
Al di là di questi elementi molto limitati, ma pur sempre emblematici delle condizioni
generali di tutto il territorio del Parco, si evidenziano condizioni di umidità differenti tra il
versante ionico e tirrenico, a causa delle correnti provenienti dal mare Tirreno che
generano nell’area occidentale nebbie anche durante il periodo estivo, soprattutto dalla
sera alla mattina, che interessano le aree oltre i 700/800 metri di quota, mentre il versante
ionico è generalmente più arido, sia per la minore umidità, ma anche per le precipitazioni
più ridotte (circa 200 mm/anno in meno rispetto all’area tirrenica)
tirrenica) dovute alla maggior
parte delle precipitazioni, provenienti da occidente, che si scaricano principalmente fino
allo spartiacque tra Ionio e Tirreno, generando differenze sostanziali anche dal punto di
vista vegetazionale.
69
Cittanova (407 m s/m)
(55-77)
(77 - 55)
°C
15, 7 °C
Gambarie d'Aspromonte (1300 m s/m)
(48 (38-48)
- 41)
1.539 mm
mm
200
120
44.5 60
10, 0 °C
1754 mm
°C
41.5
mm
60
120
200
24.4
29.8
5.2
50
100
50
100
40
80
40
80
30
60
30
60
20
40
20
40
10
20
10
20
0
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
0
-0.8
0
G
0
G
D
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
-13.2
-10
Canolo Nuovo (880 m s/m)
(19-17)
(17
- 12)
°C
12, 2 °C
S. Cristina d'Aspromonte (514 m s/m)
(7-43)
(17
- 12)
1.869 mm
°C
mm
37.5 60
15,6 °C
1.556 mm
mm
606 0
200
120
120
42.1
25.1 50
505 0
100
100
32.9
2.6
2.
40
80
404 0
80
30
60
303 0
60
20
40
20
40
10
20
10
20
0
0
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
4.6
0
0
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
-7.5
7.5
-1.2
Figura 18 – Diagrammi ombrotermici
La particolare orografia che caratterizza il Parco produce, infatti, un marcato effetto sulle
masse d’aria umida provenienti nella maggior parte dei casi da NW o SE. Infatti, la
presenza della catena montuosa del massiccio dell’Aspromonte, che è a sviluppo
prevalentemente lineare, con zone (in fascia tirrenica) che si innalzano rapidamente dal
livello del mare fino a quote medie di 900÷1.200m, provoca la rapida ascensione delle
masse d’aria umide che si traducono in piogge di intensità più o meno proporzionale alla
quota.
La genesi delle perturbazioni provenienti da SE è in genere più complessa di quella delle
perturbazioni provenienti da NW, in quanto queste sono, nella maggior parte dei casi,
provocate da depressioni sul mar Ionio che richiamano masse d’aria dal nord Africa.
L’invorticamento di masse di aria calda umida, a volte persistente per molti giorni, può
70
provocare crisi meteorologiche che spesso degenerano in vere e proprie alluvioni con
intensità orarie estremamente elevate.
In generale e in prima approssimazione, il territorio dell’area protetta presenta
caratteristiche differenti sui due versanti: la zona tirrenica, che si presenta con piovosità
abbastanza elevata e con un numero frequente di giorni piovosi, ma con temperature
relativamente più basse, e la zona ionica, decisamente più arida, con temperature che nel
periodo estivo possono tranquillamente superare i 40°C nei punti più a valle, con pochi
eventi piovosi che però possono essere caratterizzati da notevole intensità.
Vento
Non vi sono stazioni che registrano l’intensità e la direzione del vento in prossimità
dell’area protetta. L’analisi è limitata alle stazioni di Capo Spartivento e di Reggio
Calabria.
A Capo Spartivento il vento spira principalmente dai quadranti di Nord – Nord/Est,
mentre a Reggio Calabria i venti principali sono registrati nei quadranti di NO/O – N e, in
minor misura, a Est.
N
NO - O
O - NO
O
NO 30%
25%
20%
15%
10%
5%
0%
N - NE
NE
NE - E
E
SO - O
E - SE
SO
SE
S - SO
SE - S
S
Figura 19 – Stazione di Capo Spartivento. Direzione dei venti
71
N
NO - O
O - NO
O
NO 30%
25%
20%
15%
10%
5%
0%
N - NE
NE
NE - E
E
SO - O
E - SE
SO
SE
S - SO
SE - S
S
Figura 20 – Stazione di Reggio Calabria. Direzione dei venti
Indici Climatici
L’analisi dei dati di temperatura e precipitazione ha consentito di definire gli indici di
RIVAS-MARTINEZ (1990).
Nello specifico sono stati calcolati:
a) l’Indice ombrotermico estivo (Iov): rapporto tra la somma delle precipitazioni dei
3 mesi estivi (giugno, luglio e agosto) e la somma delle medie delle temperature
dei mesi estivi;
b) l’Indice di termicità o Termotipo (It): ovvero una classificazione bioclimatica
basata sui valori di temperatura e determinato mediante la seguente formula:
It = (T + M + m) × 10,
Dove
T = temperatura media annua;
M = media delle temperature massime del mese più freddo;
m = media delle temperature minime del mese più freddo;
il valore di It permette di individuare il termotipo;
c) l’Ombrotipo: una classificazione bioclimatica basata sul valore delle
precipitazioni piovose annue (mm). Anche in questo caso è propedeutico
riconoscere tramite l’Iov la regione di appartenenza.
La combinazione di questi tre indici ha permesso di caratterizzare il clima del Parco.
Tale elaborazione è stata utilizzata come layer di input per il calcolo del rischio
incendi (figura 21).
72
Figura 21 – Mappa del Bioclima del Parco.
73
3.5 Zonazione del Parco
Per quanto riguarda la localizzazione degli incendi in funzione della zona del Parco,
sono state prese in considerazione le zone dell’area protetta così come definite nel Piano
per il Parco (art. 12 L. 394/1991):
•
A: riserve integrali;
•
B: riserve generali orientate;
•
C: aree di protezione (incluse le aree speciali Cs);
•
D: aree di promozione economica e sociale (incluse le aree speciali Ds).
Il dati relativi agli incendi verificatisi in ciascuna zona sono riportate nella tabella 13. Si
osserva che la superficie incendiata più elevata si riscontra nella zona C.
Al fine di fornire una lettura più corretta dei dati, il numero di incendi e la superficie
percorsa dal fuoco sono stati rapportati alla superficie ricadente all’interno di ogni zona.
Da tali analisi è chiaramente evidente che l’incidenza del fenomeno interessa
maggiormente le zone C, mentre è minore per le zone A e B. Le zone D + Ds sono poco
interessate, insieme alle aree non zonate. Se il dato viene analizzato in termini di incidenza
rispetto alla superficie totale di ogni zona si nota come l’incidenza del fenomeno sia
decrescente all’aumentare del grado di tutela vigente per le varie zone.
ZONA
Superficie Totale
Zona (ha)
Aree
incendiate (ha)
% aree incendiate
sul totale
% zone
incendiate
A
10024,41
29,22
10,11
0,29
B
28061,88
88,78
30,73
0,32
C + Cs
20149,10
123,90
42,89
0,61
D + Ds
4243,21
23,65
8,19
0,56
Aree non zonate
2066,02
23,36
8,09
1,13
Totale
64544,61
288,91
100,00
-
Tabella 13 – Superficie incendiata per zona del Parco (media su base annuale)
74
ha
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
A
B
C + Cs
D + Ds
Aree non
zonate
Zone
Figura 21 – Superficie media incendiata per zona del Parco (media su base annuale)
%
1,2
1,0
0,8
0,6
0,4
0,2
0,0
A
B
C + Cs
D + Ds
Aree non
zonate
Zone
Figura 22 – Frazione di superficie incendiata di ogni zona del Parco (media su base
annuale)
75
3.6 Cause
L’analisi
analisi sulle cause degli incendi all’interno del Parco è stata condotta nel quinquennio
2008-2012),
), effettuando una classificazione in cinque categorie
categorie di origine:
•
naturale (fulmini, ecc.);
•
involontaria - colposa (mozziconi di sigaretta, attività agricole, attività ricreative,
ecc.);
•
volontaria - dolosa (ricerca di profitto, protesta, turbe mentali, fuochi pastorali,
ecc.);
•
dubbia;
•
non classificabile.
La grande maggioranza degli incendi è di natura volontaria, poiché a questa causa sono
imputabili il 79%
% degli eventi (vedi figura 23). Di questi, per circa la metà non è possibile
risalire alla motivazione che ha originato l’evento,
l
mentre la rimanente parte è causata dal
fine di aprire o rinnovare il pascolo e da soggetti con turbe psicologico comportamentali o
piromania.
Il numero di incendi di natura colposa è di molto inferiore (rispetto a quelli di natura
dolosa), ed è pari al 10,1%
% del totale.
totale Le cause naturali sono rarissime, mentre il 10% è di
natura dubbia o non classificabile.
6,3%
3,7%
0,9%
79,0%
10,1%
Causa
Naturale
Involontaria
Volontaria
Dubbia
Non classificabile
Figura 23– Incendi classificati per causa
76
3.7 Tempo di intervento
È stata effettuata un’analisi
analisi dell’intervallo
intervallo di tempo intercorrente dalla segnalazione
all’inizio dell’intervento per gli incendi degli anni fra il 2008 e il 2012.
Nella figura 24 è riportato in termini percentuali il
i numero di incendi in funzione del
tempo fra segnalazione e inizio intervento.
intervento. Si osserva che nel 50% circa dei casi
l’intervento avviene entro 2 ore,
ore e nel 75% circa entro 4 ore.
% 35
30
25
20
15
10
5
0
Figura 24 – Andamento annuale del tempo medio fra segnalazione e inizio intervento
77
3.8 Classificazione e mappatura dei carichi o modelli di combustibile
Affinché un incendio forestale si verifichi è necessario che siano disponibili: il
combustibile (biomassa), il comburente (l’ossigeno) e una fonte di energia che dia inizio
alla combustione. È pertanto rilevante conoscere la distribuzione dei vari modelli di
combustibile (ovvero della quantità e tipologia della biomassa) presenti nelle varie zone
dell’area protetta.
In riferimento ai 13 modelli di ROTHERMEL, nel territorio del Parco Nazionale
dell’Aspromonte sono stati individuati i 7 modelli, di seguito indicati nella tabella 14. La
distribuzione di tali modelli nell’area protetta è rappresentata nella tavola 2. La
percentuale di territorio sul quale sono estesi è riportata nella sopra citata tabella, dove si
osserva la prevalenza dei modelli 5, 7 e 8, mentre sono assenti alcuni modelli (2, 6, 10, 11,
12 e 13).
Modello
1
3
4
5
Tipologia di combustibile
Il pascolo, quasi completamente secco, presenta
struttura fine, con altezza generalmente inferiore al
ginocchio. La vegetazione è essenzialmente erbacea,
annuale o perenne, con presenza di scarso
cespugliame. La propagazione del fuoco è determinata
dal combustibile erbaceo fine, secco o quasi secco. La
continuità orizzontale è uniforme. Praterie naturali e
savane sono incluse in questo modello, distese di erbe
della tundra e combinazioni di pascoli e cespuglieti
ove prevale la componente erbacea. Anche i campi a
stoppie possono essere inclusi in questo modello.
Pascolo a struttura grossolana, l’altezza dell’erba
supera il ginocchio (circa 1 metro) anche se possono
verificarsi notevoli variazioni nelle dimensioni dello
strato erbaceo. Circa 1/3 del combustibile è considerato
morto. Possono assimilarsi a questo modello anche
coltivazioni di cereali non mietuti e praterie ed erbe
alte o felci. Gli incendi che si verificano in questo
modello sono i più violenti del gruppo pascoli.
Cespugliame o giovani piantagioni molto dense di
circa 2 metri di altezza con notevole carico di
combustibile morto. Alla base può trovarsi uno spesso
strato di fogliame e residui con altezza fino ad 1 metro.
Il fuoco si propaga attraverso le chiome dei cespugli
che formano uno strato pressoché continuo
consumando materiale fino vivo e morto. Può essere
presente anche uno spesso strato di fogliame secco che
rende difficili le operazioni di estinzione.
Cespuglieti giovani di altezza non superiore a 1 m. Il
Quantità di
combustibile
(ton/ha)
Estensione
nel Parco
(%)
1÷2
7,9%
4÷6
2,0%
25÷35
5,5%
5÷8
20,2%
78
7
8
9
0
materiale combustibile è costituito per lo più da
materiale verde caratterizzato da scarsa presenza di
composti volatili. La continuità
orizzontale è
pressoché uniforme. Arbusteti d’invasione o macchie
residuali possono essere esempi di questo modello.
I cespugli, di altezza media tra 0,5 e 2 metri, sono
costituiti in prevalenza da specie molto infiammabili. Il
modello è espressione di situazioni riscontrabili in
popolamenti di conifere. Alla formazione del materiale
combustibile può contribuire una modesta presenza di
componente erbacea e, talvolta, la rinnovazione del
soprassuolo arboreo. Lettiere di boschi.
Il combustibile è formato da lettiera indecomposta di
conifere a foglia corta (fino a 5 cm) o di latifoglie
compattate. Abbondante presenza di rametti frammisti
alla lettiera, i cespugli sono pressoché assenti. Sono
rappresentati in questo modello i boschi densi di
conifere (abeti, pini a foglia corta, douglasia) o di
latifoglie come il faggio. Il fuoco, che si propaga
attraverso la lettiera, è generalmente superficiale con
fiamme basse, soltanto dove trova accumuli di
combustibile può dare luogo ad alte fiammate.
Il combustibile è rappresentato da fogliame di latifoglie
a foglia caduca scarsamente compattato o da aghi di
pino. Tipici di questo modello sono i cedui di castagno
e le pinete di pini mediterranei. L’incendio si propaga
attraverso il fogliame superficiale più velocemente che
nel modello 8, con maggiore lunghezza di fiamme.
Accumuli di materiale morto possono dar luogo ad
incendi di chioma od alla creazione di focolai
secondari.
Aree urbane, aree irrigue prive di vegetazione, coltivi,
ecc
10÷15
22,2%
10÷12
28,7%
7÷9
9,9%
0
3,3%
Tabella 14 – Modelli di combustibile
79
4 CLASSIFICAZIONE E MAPPATURA DELLE AREE A RISCHIO
Affinché un incendio forestale si verifichi è necessario che siano disponibili: il
combustibile (biomassa), il comburente (l’ossigeno) e una fonte di energia che dia inizio
alla combustione. L’accensione è una componente antropogenica, mentre la propagazione
del fuoco dipendente dalle caratteristiche dei fattori naturali predisponenti. Il rischio di
incendio, rappresenta la propensione dello spazio rurale, forestato e non, a essere percorso
più o meno facilmente dal fuoco.
Per la sua quantificazione devono essere tenute in conto le caratteristiche
geomorfologiche, meteo-climatiche e della vegetazione. Il concetto di rischio deve essere
mantenuto distinto dal concetto di pericolo che è, per propria definizione, variabile nel
tempo.
Nell’accezione considerata, il rischio è un fattore statico, che può cambiare solo sul
lungo termine, i parametri possono quindi essere stabiliti a priori e considerati costanti per
tutta la durata di validità del Piano (5 anni).
È quindi possibile, grazie ai Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla disponibilità di
dati georiferiti, elaborare mappe del rischio di incendio a partire dalle informazioni su tali
parametri.
La cartografia del Rischio di Incendio identifica le zone critiche e costituisce la base
informativa utile sia per pianificare le azioni di prevenzione, sia per programmare le
risorse indispensabili alle attività di estinzione. La possibilità di poter individuare e
valutare le zone a diverso rischio è quindi il primo passo per realizzare un’efficace attività
di protezione del patrimonio boschivo dal fuoco, e quindi un presupposto necessario per
una corretta gestione del territorio.
Per la zonizzazione del rischio statico, è stato fatto riferimento alla classificazione
approvata dall’Unione Europea (C (93) 1619/93 integrata dalla SG (95)D 2205/1995), che
prevede:
− zone ad alto rischio: zone il cui rischio permanente o ciclico di incendio di foresta
minaccia gravemente l’equilibrio ecologico, la sicurezza delle persone e dei beni o
contribuisce all’accelerazione dei processi di desertificazione;
− zone a medio rischio: le zone in cui il rischio di incendio di foresta, pur non essendo
permanente o ciclico, può minacciare in misura rilevante gli ecosistemi forestali;
− zone a basso rischio: tutte le altre zone.
4.1 Metodologia
Per elaborare la carta del rischio d’incendio è stato adottato il metodo proposto da
CHUVIECO e CONGALTON (1989) adattato al territorio italiano (MARCHETTI et al., 2004).
L’algoritmo di previsione si basa su un modello additivo ponderato. La procedura
seguita è analoga a quella utilizzata nell’analisi multicriteriale, in cui occorre risolvere il
problema della determinazione di un unico indice di valutazione a partire da più fattori,
sia limitanti, sia predisponenti.
80
A tal fine è stato elaborato uno strato informativo (layer) per ciascuna variabile ritenuta
fattore di rischio, classificata sulla base del grado di rischio stesso: sono stati ottenuti così
tanti strati informativi quanti sono i fattori di rischio presi in esame. Mediante una
funzione di sovrapposizione (overlay), i singoli strati sono stati ponderati per la
produzione della carta finale del rischio d’incendio, secondo i coefficienti stabiliti dal
modello.
L’area di riferimento per l’analisi e la rappresentazione della distribuzione spaziale
delle variabili che vengono considerate è stata di 400 m2 (celle di 20m x 20 m).
L’analisi è stata ricondotta a due grandi gruppi: gli incendi estivi e gli incendi invernali.
Secondo la stagione, infatti, i fattori predisponenti assumono una diversa importanza,
variando quindi il loro peso e i coefficienti di rischio delle singole classi.
Per interpretare correttamente il fenomeno si è quindi provveduto a redigere due
cartografie: una del rischio invernale e una del rischio estivo.
4.2 Fattori considerati
Ai fini del presente studio è stato fatto riferimento a tre grandi categorie: clima (come
determinante dominante delle condizioni meteorologiche), copertura e uso del suolo (in
particolare, vegetazione), assetto topografico (pendenza, esposizione, altitudine), ritenute
responsabili nel favorire l’insorgere degli incendi e nel determinare il comportamento del
fuoco.
Clima
Il clima svolge nei confronti del fenomeno degli incendi boschivi una duplice azione:
influenza direttamente il tipo e la quantità di vegetazione e determina l’umidità dell’aria, e
conseguentemente anche quella del combustibile. La probabilità di ignizione è
direttamente correlata a due parametri fondamentali del clima: temperatura e umidità.
Il comportamento del fuoco nel corso di un incendio boschivo è strettamente rapportato
all’umidità del combustibile. Com’è noto, le zone più colpite dal fuoco sono quelle
caratterizzate da lunghi periodi di siccità.
Il clima è determinato dall’insieme dei fenomeni meteorologici che si verificano più
frequentemente e più costantemente durante l’evolversi delle stagioni; tra questi, quelli
che più direttamente agiscono sul fenomeno degli incendi boschivi, sono di seguito
elencati.
Precipitazioni atmosferiche - La pioggia influenza direttamente il tenore idrico dei
combustibili, sia vivi che morti: su quelli vivi hanno importanza rilevante soltanto le
precipitazioni di una certa intensità, mentre su quelli morti possono essere importanti, ai
fini di un incendio, anche le precipitazioni di lieve entità. Oltre alla quantità totale di
precipitazioni, assume particolare importanza anche la sua distribuzione temporale:
piogge anche di limitata entità, ma distribuite uniformemente nell’arco della stagione a
rischio, abbassano notevolmente il rischio d’incendio, poiché mantengono
sufficientemente elevato il contenuto di umidità dei combustibili.
81
Umidità dell’aria - Un’umidità relativa dell’aria elevata impedisce ai combustibili
leggeri, che tendono rapidamente a portarsi in equilibrio con l’ambiente, di essiccarsi e
quindi di rappresentare dei potenziali punti d’innesco di focolai. Le variabili che
governano questo fattore sono molte: i venti, l’esposizione del versante, l’altitudine, la
conformazione del territorio in generale. Può influire molto anche il microclima che si
viene a creare a causa della copertura arborea.
Vento - È un fattore cruciale per gli incendi, da molti punti di vista. Oltre ad influire
sull’umidità dell’aria, e quindi su quella dei combustibili, il vento ha un ruolo
fondamentale nella fase di sviluppo dell’incendio, permettendo al fronte di fiamma di
propagarsi a maggior velocità. Essenzialmente svolge tre funzioni: fornisce un rapido
apporto di comburente, favorendo il processo di combustione; allunga la fiamma
permettendole di raggiungere nuova vegetazione; trasporta frammenti infuocati causando
la nascita di focolai, anche distanti dal fronte attivo. Il vento può svolgere però anche un
effetto inibitorio nei confronti dell’incendio: infatti le forti raffiche possono spegnere i
focolai in fase di accensione, oppure, in caso di venti freddi, abbassare la temperatura del
combustibile che non riesce così a raggiungere quella di accensione. Un altro effetto
contrario allo svilupparsi di un incendio che il vento può causare si ha quando spira in
direzione opposta all’acclività o orienta il fronte di fiamma verso zone prive di
combustibile.
Temperatura dell’aria - L’azione della temperatura dell’aria nei confronti di un
incendio può essere diretta e indiretta: agisce direttamente riscaldando il combustibile (ma
questa azione è di scarso rilievo poiché il riscaldamento diretto è sempre limitato);
influisce sull’umidità ambientale e su quella del terreno. Inoltre, la temperatura influenza
direttamente i processi di evapotraspirazione, quindi modifica il contenuto idrico del
suolo e della vegetazione viva.
Insolazione - Questo parametro influenza il grado di infiammabilità del combustibile
poiché la presenza di nuvole o meno nel cielo influisce sul suo contenuto d’acqua.
Per caratterizzare il clima del Parco Nazionale dell’Aspromonte, soprattutto per quanto
riguarda gli aspetti vegetazionali e quelli connessi al fenomeno degli incendi boschivi, è
stato utilizzato l’inquadramento proposto da BLASI (2001), prendendo in esame i dati
termopluviometrici delle stazioni distribuite sul territorio del Parco (Vedi Cap. Clima).
Sono state individuate 5 classi di clima che, oltre a mostrare una chiara autonomia
bioclimatica, si presentano ben distribuite in senso geografico. I dati grezzi sono stati
spazializzati con il modello matematico IDW (INVERSE DISTANCE WEIGHTING).
La base di dati, costituita da una cartografia in formato vettoriale di punti, dopo
l’elaborazione matematica, è stata ritagliata, convertita in grid e resa omogenea con gli altri
strati informativi per estensione e dimensione delle celle. Per il calcolo delle carte del rischio
estivo ed invernale le 5 classi di bioclima sono state classificate secondo il grado di rischio
associato riportato nelle tabella seguente.
Sono stati ottenuti così due strati informativi differenti, uno per il grado di rischio
estivo e uno per il rischio invernale, associati a ciascuna classe fitoclimatica, che
82
rappresentano la prima base per l’analisi multicriteriale con gli altri fattori presi in
considerazione.
Classe
8
27
20
15
18
Descrizione
Mesomediterraneo
umido/iperumido
Supramediterraneo
umido/subumido
Mesomediterraneo subumido
Termomediterraneo seccosubumido
Mesomediterraneo subumido
Grado di rischio
estivo associato
Grado di rischio
invernale
associato
20
0
80
0
100
0
100
20
100
0
Tabella 15 – Grado di rischio estivo e invernale associato alle classi fitoclimatiche
(BLASI et al., 2004).
Copertura e uso del suolo
La copertura e l’uso del suolo rappresentano il fattore più importante nel determinare il
comportamento del fuoco e l’intensità del fronte di fiamma. Dalle caratteristiche della
vegetazione dipendono sia la quantità sia le dimensioni del combustibile vegetale.
Il presente lavoro ha preso in considerazione la “Carta della Vegetazione Reale”
realizzata in occasione della redazione del Piano del Parco dell’Aspromonte. In
particolare, la carta è stata trasformata facendo riferimento alla nomenclatura del progetto
CORINE LAND COVER al IV livello tematico, associando alle varie tipologie di vegetazione
l’uso del suolo, implementandone ulteriormente il grado di dettaglio.
Alle singole categorie di uso del suolo è stato assegnato un diverso grado di rischio
secondo la stagione (vedi tab. seguente) ottenendo due strati informativi differenti. Come
base di partenza è stato adottato il modello proposto da BLASI et al. (2004), con specifici
adattativi al territorio aspromontano scaturiti dalle analisi condotte in occasione dello
studio degli incendi pregressi.
Classi di uso del suolo
TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE
ZONE URBANIZZATE
Centri urbani
Borghi e villaggi
Urbanizzazione diffusa in aree eterogenee
ZONE ESTRATTIVE, CANTIERI, DISCARICHE E TERRENI ARTEFATTI E
ABBANDONATI
Cave attive su versanti
ZONE VERDI ARTIFICIALI NON AGRICOLE
Campi sportivi
Cimiteri con vegetazione
SUPERFICI AGRICOLE UTILIZZATE
SEMINATIVI
Seminativi irrigui arborati della fascia mediterranea
Grado di rischio
Estate
Inverno
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
83
Seminativi irrigui semplici della fascia mediterranea
Seminativi non irrigui arborati della fascia mediterranea
Seminativi non irrigui semplici della fascia temperata
COLTURE PERMANENTI
Frutteti
Agrumeti
Oliveti estensivi
Oliveti specializzati
Vigneti specializzati
ZONE AGRICOLE ETEROGENEE
Sistemi colturali e particellari complessi
TERRITORI BOSCATI E AMBIENTI SEMI-NATURALI
ZONE BOSCATE
Impianti artificiali misti di conifere e latifoglie
Impianti misti di latifoglie esotiche
Impianti misti di latifoglie native
Castagneti da frutto
Boschi artificiali di pini mediterranei
Boschi artificiali di pini montani e oromediterranei
Boschi di abete bianco
Boschi di castagno
Boschi di faggio
Boschi di leccio
Boschi di pini montani e oromediterranei
Boschi di querce caducifoglie
Boschi di sughera
Boschi faggio con pino calabro
Boschi misti di faggio e abete bianco
ZONE CARATTERIZZATE DA VEGETAZIONE ARBUSTIVA E/O ERBACEA
Pascolo arido mediterraneo subnitrofilo
Prati-pascoli della fascia temperata
Gariga e macchia bassa
Macchia alta
Arbusteti montani
Arbusteti termofili
Vegetazione rupicola della fascia mediterranea
ZONE APERTE CON VEGETAZIONE RADA O ASSENTE
Aree con vegetazione rada, frane e smottamenti
ZONE UMIDE
Boschi ripali
Torbiere
Vegetazione degli ambienti umidi, fluviali e lacustri
Vegetazione glareicola dei corsi d’acqua
CORPI IDRICI
Torrenti e fiumare
Specchi d’acqua
0
50
50
0
0
0
0
0
15
15
0
0
0
0
0
0
0
0
35
20
20
20
60
60
10
20
10
80
60
80
80
10
10
20
20
20
20
30
30
0
0
0
40
30
40
40
0
0
100
80
100
100
100
100
100
60
60
60
60
60
60
60
70
50
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Tabella 16 - Grado di rischio estivo e invernale associato alle classi di uso del suolo (da
BLASI et al., 2004, modificato)
84
Assetto topografico
La topografia ha una grande influenza sul comportamento del fuoco. Masse di terra o
grandi corpi idrici influiscono sul clima generale, ed a causa della morfologia del terreno si
determinano, nell’ambito di uno stesso comprensorio, differenze climatiche considerevoli
che spesso causano modifiche anche sulle caratteristiche del combustibile. La topografia è
l’unica costante di lungo termine tra i fattori principali che agiscono sul comportamento
del fuoco.
I dati topografici che più direttamente intervengono sul comportamento del fuoco sono:
pendenza, esposizione ed altitudine.
Pendenza - La pendenza è un fattore molto importante, che influenza la velocità di
propagazione del fuoco, soprattutto nelle fasi iniziali (durante i primi 30 minuti, per un
fuoco di una certa intensità). In una pendice che presenta un’inclinazione compresa tra 10°
e 15° la velocità di propagazione è doppia rispetto ad una superficie piana, ed è quadrupla
se l’inclinazione è di 25° (BLASI et al., 2004). Per il calcolo delle pendenze è stato utilizzato il
Modello Digitale del Terreno (DTM), con passo uguale a quello delle altre cartografie che
vengono utilizzate (adattamento), e si è proceduto alla suddivisione dell’inclinazione del
terreno in cinque classi successivamente indicizzate per la fase di overlay.
Inclinazione in gradi
Grado di
rischio
0-8
9-10
11-15
16-22
>22
5
10
20
60
100
Tabella 17 - Grado di rischio associato alla pendenza media del terreno (BLASI et al.,
2004)
Esposizione - L’esposizione di un terreno influenza la quantità di radiazione solare che
viene recepita localmente, e quindi l’umidità e la temperatura dell’aria e del suolo. I
versanti esposti al sole hanno temperature più elevate, e umidità relativa più bassa. Le
esposizioni sud sono quelle più sottoposte alle radiazioni solari e perciò a più alto grado di
rischio. Anche il layer delle pendenze è stato ricavato dal DTM, definendo 5 classi di
rischio del modello secondo i quattro punti cardinali e in situazione di Piano.
Esposizione
Grado di
rischio
Nord
Est
Sud
Ovest
Piano
0
45
100
45
65
Tabella 18 - Grado di rischio associato esposizioni della superficie (BLASI et al., 2004)
Altitudine – gli attributi di rischio associati al layer dell’altitudine, rispetto a quanto
proposto da BLASI et al. (2004) è stato modificato in base all’analisi delle serie storiche degli
incendi ed è stato ricavato dal DTM indicizzando in 5 classi di rischio.
85
Classi altimetriche
Grado di
rischio
80-200
200-700
700-1100
1100-1400
1400-1955
30
100
50
20
0
Tabella 19 - Grado di rischio associato alle fasce altimetriche
4.3 Modello di stima
Per il calcolo del rischio estivo sono stati utilizzati i seguenti strati informativi (BLASI et
al., 2004):
bioclima (indicizzato per la stagione estiva);
pendenza;
esposizione;
copertura e uso del suolo.
Per il calcolo del rischio invernale gli strati informativi utilizzati sono:
bioclima (indicizzato per la stagione invernale);
pendenza;
altitudine;
esposizione;
copertura e uso del suolo.
È stata considerata un’influenza variabile nel calcolo degli indici di rischio a seconda
della stagione e della tipologia di dato (vedi tab. seguente).
Fattore
Peso
Estivo
Peso
Invernale
Copertura e uso del suolo
Fitoclima
Esposizione
Pendenza
Altitudine
Totale
30,00
40,00
15,00
15,00
0,00
100
30,67
29,33
11,33
8,67
20,00
100
Tabella 20 - Pesi utilizzati per il calcolo del rischio estivo e del rischio invernale (BLASI
et al., 2004)
4.4 Elaborazioni cartografiche
L’utilizzo del sistema su piattaforma GIS ha semplificato le procedure di
sovrapposizione di tematismi cartografici diversi, per cui dalle carte tematiche di base è
stato possibile ottenere automaticamente carte di sintesi di tipo numerico. Mediante
questa tecnica, le classi di intensità sono state fatte corrispondere a intervalli di valori
numerici, a loro volta risultanti dall’integrazione degli attributi conferiti per i vari
tematismi alle singole celle della matrice.
I layer ottenuti per ciascun fattore di rischio sono stati incrociati tra loro utilizzando il
grado di rischio attribuito ad ogni classe, ottenendo così un indice finale per ogni pixel
86
(maggiore il valore, più alto il rischio) che è stato successivamente raggruppato in classi.
Le classi così definite hanno fatto riferimento, per quanto possibile, in relazione ai fattori
utilizzati per l’analisi,
analisi, alla classificazione approvata dall’Unione
dall Unione Europea (C (93) 1619/93
integrata dalla SG (95)D 2205/1995).
Nella figure che seguono sono riportati il modello utilizzato e i report delle analisi
distinti per il rischio invernale e per il rischio
risc
estivo.
Figura 25 – Modello utilizzato per il calcolo del rischio estivo e invernale (i campi
Value denominati Esp_recl, Pend_recl, Risk_est_riv e Us_ris_est indicano, rispettivamente,
l’altitudine, la pendenza, l’esposizione, il fitoclima e l’uso e copertura del suolo utilizzati
come strati informativi nella sovrapposizione pesata per il calcolo del rischio)
rischio
Figura 26 – Report della
ella matrice del rischio estivo con il grado di discordanza
87
Figura 27 – Report dellaa matrice del rischio invernale con il grado di discordanza
88
Il rischio invernale (tavola 5) è praticamente nullo in tutta l’area protetta, eccezion fatta
per alcune aree del basso ionio, dell’area grecanica e altre zone caratterizzate da condizioni
orografiche difficili, insieme a vegetazione particolarmente suscettibile all’incendio. In
queste aree il rischio è medio e non comporta la previsione di particolari azioni volte a
ridurre tale fattore.
Analizzando invece il rischio estivo (tavola 6) le aree che presentano un livello di rischio
alto sono molto presenti e sono localizzate lungo tutta la fascia ionica, fino ai 1.000 m di
quota, e nell’area grecanica del Parco, ove il rischio sale talvolta fino ai 1.400 m, sia per il
clima più arido che per le pendenze più accentuate, generate dalla morfologia piuttosto
tormentata che caratterizza quelle zone.
La fascia tirrenica risulta meno a rischio, essendo il clima più umido e maggiore la
presenza di formazioni forestali della fascia montana, oltre che a molti coltivi. In questa
zona, infatti, il rischio alto è concentrato nelle aree poste ai confini del Parco, caratterizzate
generalmente da macchia e da boschi di leccio e/o sughera.
È opportuno evidenziare che il rischio non scaturisce semplicemente dalla frequenza
degli incendi osservati nel passato (benché una correlazione sia evidente), ma scaturisce da
un modello che vuole in qualche modo essere interpretativo e predittivo del fenomeno che
ha inglobato anche la gravità del danno causato dal passaggio delle fiamme nei pesi
assegnati all’uso del suolo.
Il modello non ha tenuto conto della vicinanza delle abitazioni, che spesso è uno dei
fattori che determina il manifestarsi del fenomeno, a causa di uno sfasamento che questo
avrebbe avuto nei confronti del modello generale dovuto al suo eccessivo peso nell’analisi,
per non generare aree a maggior rischio esclusivamente a ridosso delle strutture
antropiche.
Per ovviare a tale criticità è stato considerato nel presente Piano l’approccio della
valutazione del rischio nelle zone di interfaccia urbano – foresta, che consiste in un’analisi
separata che ha permesso di determinare il rischio nelle zone adiacenti alle aree
antropizzate, integrando in questo modo l’analisi generale del rischio in tutta l’area Parco.
Avendo stabilito che il rischio elevato è concentrato nella stagione estiva, per le
successive analisi è stato considerato solo il rischio estivo come layer di input.
4.5 La pericolosità
La pericolosità di incendio del bosco nelle aree sottoposte all’attuazione del Piano viene
definita come la possibilità che questo evento si manifesti insieme alla difficoltà di
estinzione dello stesso in una determinata parte di territorio. Si tratta, dunque, di un
parametro che indica l’insieme delle cause di insorgenza, di propagazione e nello stesso
tempo di difficoltà nel limitare gli effetti che l’incendio provoca.
Dall’esame della pericolosità degli incendi emerge, su base statistica, come questo
fattore sia in funzione della porzione di territorio interessato, evidenziando ambiti
territoriali che presentano una maggiore predisposizione al fenomeno degli incendi
boschivi.
89
Sulla base dell’analisi di tipo statistico degli ambiti territoriali interessati è possibile
costruire un profilo di pericolosità relativa, che comprenda l’insieme delle variabili di
sintesi. La pericolosità di un incendio viene dunque evidenziata attraverso alcune variabili
ben definite che sono in stretta relazione con la frequenza degli eventi e con le loro
caratteristiche. Per approfondire il concetto di pericolosità, bisogna dunque utilizzare dei
dati che tengano conto della serie storica degli incendi che sono avvenuti negli ultimi anni,
in cui le cause ritenute predisponenti non vengono inglobate in un unico indice ma sono
invece disaggregate. Dall’analisi degli incendi dall’anno 2004 all’anno 2011 risulta che il
periodo di massima pericolosità per il territorio del parco va da luglio a settembre.
Nel Piano Antincendio Boschivo 2010-2012 la Regione Calabria ha definito che
sull’intero territorio regionale il periodo di grave pericolosità decorre dal 15 giugno al 30
settembre.
Particolari condizioni atmosferiche, su proposta degli Uffici Regionali incaricati al
coordinamento antincendio, possono portare ad anticipare o posticipare tale periodo.
Sovrapponendo gli strati cartografici in ambiente GIS del rischio (punteggio da 1 a 5),
dei modelli di combustibile (punteggio da 1 a 5), degli incendi pregressi (punteggio 5 per
le aree incendiate), viabilità (punteggio 1 assegnato al buffer di 100 m), è stata ottenuta la
carta della pericolosità (tavola 9). Dall’analisi dei risultati è evidente la differenza con la
carta del rischio estivo: infatti molte aree, caratterizzate ad esempio da rischio basso,
risultano a pericolosità media o alta e, pertanto, necessitano di dislocazione di mezzi e
risorse, per le difficoltà che potrebbero essere create dal manifestarsi degli eventi.
4.6 La gravità
La conoscenza del grado del danno che l’incendio può produrre sulla vegetazione, sulle
cose, sulle persone è molto importante e può avvenire attraverso lo svolgimento di
indagini che hanno lo scopo di approfondire il fenomeno incendio a livello locale, in modo
da realizzare specifiche azioni di lotta preventiva al fuoco. La determinazione del valore,
che può essere attribuito a un determinato contesto ambientale in seguito alla presenza di
danni dovuti a incendio, imporrebbe la valutazione di tanti parametri quante sono le
funzioni individuate nel bene stesso. Questo valore dovrebbe dunque prendere in
considerazione l’utilità che i beni ambientali manifestano nei confronti della collettività; si
dovrebbe parlare cioè di un valore territoriale, che rappresenta la capitalizzazione di tutte
le utilità che le popolazioni locali possono ottenere dalle risorse del territorio.
La quantificazione del danno non è quindi di facile determinazione: oltre alla stima del
valore materiale, quantificabile attraverso una semplice capitalizzazione di redditi o
facendo riferimento ai valori agricoli medi, è necessario stimare il valore intrinseco del
bene, capace di esternalizzare valori immateriali di tipo paesaggistico, idrogeologico,
biologico, culturale, storico, ecc.. In tal senso un primo approccio potrebbe essere quello di
aggiungere una percentuale al valore base legata al grado di tutela e/o all’appartenenza
alla Rete Natura 2000, insieme alla realizzazione delle indagini relative alla “disponibilità
a pagare”.
90
La vulnerabilità di un territorio agli incendi boschivi dipende anche dalla capacità della
struttura A.I.B. di contenere i danni.
L’efficienza del sistema di gestione dell’intera attività antincendi boschivi è strettamente
legata alla velocità di segnalazione delle emergenze e alla prontezza d’intervento. Peraltro,
l’analisi della prontezza d’intervento è di fondamentale importanza per l’allocazione delle
risorse umane e strumentali sul territorio.
La gravità esprime le variazioni che gli incendi boschivi causano nell’ambiente con il
quale interagiscono. In questa fase della pianificazione si tratta di esprimere il conflitto tra
gli effetti negativi del potenziale incendio e la funzione attesa dal sistema ambientale nella
sua complessità strutturale e funzionale. In questo senso, a causa della carenza di dati
specifici, mirati cioè a dare un’idea dimensionale dei fenomeni, si è tenuto conto
dell’importanza del territorio legato ai diversi gradi di tutela, associando a questa il
parametro più versatile atto a spiegare l’imponenza dei fenomeni, che è la quantità di
combustibile presente in ciascun modello.
Per la valutazione dell’impatto atteso nelle diverse zone si è tenuto quindi conto dei
seguenti fattori:
− intensità attesa del fronte di fiamma, da cui discende la forza distruttiva potenziale
dell’incendio (punteggio da 1 a 5) attraverso la riclassificazione dei modelli di
combustibile basata sulla quantità di combustibile (tabella 21);
− impatto nelle diverse zone dell’area protetta, con i diversi livelli di tutela, da cui
discende la valutazione dell’importanza e del servizio atteso attribuito alle diverse
formazioni minacciate dal fuoco (punteggio da 1-2-3-4 rispettivamente per le zone
D – aree non zonate, C, B e A).
Punteggio
Quantità di
combustibile
(ton/ha)
Modelli di
combustibile
associati
0
1
3
5
0
0-10
10-25
25-35
1, 2, 5, 9
7, 8
4
Tabella 21 – Punteggi relativi alla quantità di combustibile
Dalla combinazione dei tre fattori sopra citati è stata ricavata la carta della gravità (tavola
8). L’analisi dei risultati evidenzia come ci sia una stretta correlazione tra la zonazione del
Parco e la gravità. Tale risultato è dovuto al fatto che nelle Zone A è presente anche una
buona quantità di combustibile, mentre è eloquente la bassa gravità che si riscontra
nell’area grecanica, dovuta principalmente alla presenza di formazioni erbacee e/o
arbustive.
4.7 Zone di interfaccia urbano foresta
Per interfaccia urbano-foresta si definiscono quelle zone, aree o fasce, nelle quali
l’interconnessione tra strutture antropiche e aree forestali/naturali/rurali è molto stretta,
quei luoghi dove il sistema urbano e quello forestale/naturale/rurale coesistono e
91
interagiscono. In questa zona il bosco può divenire veicolo per un incendio che potrebbe
danneggiare insediamenti civili. Si può verificare anche la situazione contraria, divenendo
il bosco l’oggetto di trauma da parte di incendi originati dalle attività in ambienti
urbanizzati. Per tali motivi è opportuno disporre di un’indagine che evidenzi la
distribuzione e la concentrazione delle zone di interfaccia.
Il rischio di incendio di interfaccia rientra fra le attività di interesse della Protezione
Civile così come previsto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3606,
del 28 agosto 2007 – Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato
di emergenza in atto nei territori delle Regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della
Regione Siciliana in relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e di
fenomeni di combustione.
Di seguito viene riportata una breve descrizione della metodologia utilizzata per
individuare le aree di interfaccia urbano-foresta. Essa potrà essere di supporto
nell’individuazione dei possibili scenari di evento, sia in fase di pianificazione che in fase
di emergenza.
In generale nel territorio del Parco nazionale dell’Aspromonte è possibile distinguere
due differenti configurazioni di contiguità e contatto tra aree con dominante presenza
vegetale e aree antropizzate:
− interfaccia classica: commistione fra strutture ravvicinate tra loro e vegetazione
(come ad esempio avviene nelle periferie dei centri urbani o dei villaggi);
− interfaccia mista: presenza di molte strutture isolate e sparse nell’ambito di un
territorio ricoperto da vegetazione.
4.7.1 Definizione e perimetrazione delle fasce e delle aree di interfaccia
Per interfaccia in senso stretto si intende una fascia di contiguità tra le strutture
antropiche e la vegetazione ad essa adiacente. In prima approssimazione la larghezza di
tale fascia è stimabile tra i 25-50 metri, anche se in realtà l’ampiezza della fascia è soggetta
a variazioni in relazione alle caratteristiche fisiche del territorio e alla configurazione della
tipologia degli insediamenti.
Per valutare il rischio conseguente agli incendi di interfaccia è prioritariamente necessario
definire:
a) la pericolosità nella porzione di territorio ritenuta potenzialmente interessata da
eventuali eventi calamitosi ed esterna al perimetro della fascia di interfaccia in
senso stretto;
b) la vulnerabilità degli insediamenti presenti in tale fascia (in questa analisi non e
stato possibile identificare la vulnerabilità per insufficienza di informazioni
disponibili).
La metodologia utilizzata per la definizione delle aree di interfaccia e perimetrali fa
riferimento a quanto riportato nel “Manuale operativo per la predisposizione di un Piano
comunale o intercomunale di protezione civile” (PdCM, 2007).
92
Le aree di interfaccia sono state individuate sulla base della Tavola 1 “Carta di
copertura e uso del suolo” allegata al presente Piano.
Nella perimetrazione delle predette aree, rappresentate da insediamenti ed
infrastrutture, sono stati aggregati tra loro gli oggetti esposti in modo da ridurre la
discontinuità fra gli elementi presenti; sono state raggruppate tutte le strutture la cui
distanza relativa non fosse superiore a 100 metri. Successivamente, intorno a tali aree
perimetrate, è stato predisposto un buffer di contorno (fascia perimetrale) di larghezza pari
a 100 m.
Tale fascia è stata successivamente utilizzata per la valutazione sia della pericolosità,
che delle fasi di allerta da porre in essere.
Quanto esposto finora è quindi sufficiente per realizzare una prima speditiva
pianificazione dell’emergenza. Tuttavia, per dare una più efficace valutazione della
pericolosità all’interno della fascia perimetrale, è necessario ed opportuno giungere alla
valutazione del rischio, in senso stretto, nella fascia di interfaccia.
4.7.2 Valutazione della pericolosità nelle zone di interfaccia
Per valutare la pericolosità nelle zone di interfaccia è stata utilizzata una metodologia
basata sulla valutazione speditiva delle principali caratteristiche vegetazionali presenti
nella fascia perimetrale, individuando delle sotto-aree il più possibile omogenee in base al
tipo di vegetazione presente. Le sotto-aree sono state delimitate in base alla classe di
uso/copertura del suolo presente. In seguito è stata effettuata un’analisi comparata basata
sull’utilizzo dei seguenti fattori, ai quali è stato attribuito un peso diverso a seconda
dell’incidenza che ognuno di essi ha sulla dinamica dell’incendio:
1)
2)
3)
4)
tipo di vegetazione;
densità della vegetazione;
pendenza;
rischio incendio.
Tale analisi speditiva e relativa a ciascuna delle sotto-aree identificate è stata
predisposta attraverso l’utilizzo delle fonti informative disponibili (Uso del suolo, Mappa
dei Modelli di Combustibile, Modello Digitale del Terreno e Carta del Rischio estivo) e
mediante fotointerpretazione manuale di ortofoto digitali.
4.7.3 Uso del suolo
Le formazioni vegetali hanno comportamenti diversi nei confronti dell’evoluzione degli
incendi in funzione della composizione specifica, della mescolanza tra le specie, della
struttura e delle condizioni fitosanitarie.
Le aree di interfaccia urbano-foresta sono state suddivise in sotto-aree omogenee
incrociando la carta di uso/copertura del suolo con la carta dei Modelli di Combustibile.
Per giungere a una caratterizzazione della vegetazione in base ai comportamenti nei
confronti del fuoco, le classi di uso/copertura del suolo sono state riclassificate in 4
categorie come indicato in tabella 22.
93
VALORE
NUMERICO
CRITERI
Coltivi e ambienti umidi
Boschi di latifoglie montane, uliveti e seminativi non
Vegetazione
irrigui
Impianti di conifere e latifoglie e pascoli
Boschi di leccio, sughera e querce caducifoglie
Macchia, arbusteti e pinete
0
1
2
3
4
Tabella 22 – Categorie di vegetazione per il calcolo della pericolosità nelle zone di
interfaccia
4.7.4 Densità della vegetazione
La densità della vegetazione forestale è indicativa del carico di combustibile presente e
contribuisce a determinare l’intensità e la velocità dei fronti di fiamma. Essa è stata
individuata per fotointerpretazione di immagini aeree distinguendo tre classi di densità
indicate in tabella 23.
Densità di
vegetazione
CRITERI
VALORE
NUMERICO
Assente
Rada
Media
Colma
0
2
3
4
Tabella 23 – Classi di densità per la vegetazione forestale per il calcolo della pericolosità
nelle zone di interfaccia
4.7.5 Pendenza
La pendenza del terreno ha effetti sulla velocità di propagazione dell’incendio: il calore
si muove verso l’alto e preriscalda la vegetazione sovrastante, favorisce la perdita di
umidità dei tessuti e facilita l’avanzamento dell’incendio verso le zone più elevate.
La pendenza nelle fasce perimetrali è stata calcolata a partire dal Modello Digitale del
Terreno. Essa, per le finalità di indagine, e stata riclassificata in tre classi di pendenza
(tabella 24).
CRITERI
Pendenza
Assente (x ≤ 10%)
Moderata o Terrazzamento (10% < x ≤ 30%)
Accentuata (x > 30%)
VALORE
NUMERICO
0
1
2
Tabella 24 – Classi di pendenza per il calcolo della pericolosità nelle zone di interfaccia
4.7.6 Classificazione del rischio estivo
La classificazione del rischio incendio è stata ottenuta mediante un’elaborazione su base
raster della carta del rischio estivo, considerando il periodo estivo come quello più
sensibile al rischio incendio nel Parco. Il rischio è stato classificato in base ai criteri
riportati in tabella 25.
94
Classificazione del
rischio estivo
CRITERI
VALORE
NUMERICO
Basso
Medio
Alto
1
3
5
Tabella 25 – Classi di rischio estivo per il calcolo della pericolosità nelle zone di
interfaccia
4.7.7 Assegnazione classi di pericolosità
Il “grado di pericolosità” scaturisce dalla somma dei valori numerici attribuiti a ciascuna
area individuata all’interno della fascia perimetrale. Nelle condizioni esaminate, il valore
che esprime il grado di pericolosità oscilla tra un minimo di 1 e un massimo di 15;
tali valori rappresentano rispettivamente la situazione a minore e a maggiore
pericolosità.
Sono state quindi definite tre classi principali nelle quali suddividere, secondo il grado
di pericolosità attribuito dalla metodologia sopra descritta, le sotto-aree individuate
all’interno della fascia perimetrale. In tabella 26 sono indicate le tre “classi di pericolosità per
gli incendi di interfaccia” identificate con i relativi intervalli utilizzati per l’attribuzione.
PERICOLOSITÁ
INTERVALLI
NUMERICI
Bassa
Media
Alta
x≤4
5 ≤ x ≤8
x≥9
Tabella 26 – Classi di pericolosità nelle sotto-aree omogenee per gli incendi di
interfaccia
La mappatura della pericolosità così ottenuta rappresenta un ulteriore strumento
utilizzabile per indirizzare la pianificazione dell’emergenza. I comuni, infatti, potranno
indirizzare la propria attenzione e gli obiettivi del modello di intervento in funzione sia
dei livelli di pericolosità presenti nella fascia perimetrale sia di quelli che da questa
insistono sui perimetri delle interfacce individuate: la mappatura della pericolosità su tali
perimetri, individuando la vulnerabilità presente lungo e nella fascia di interfaccia, potrà
fornire informazioni ancora più precise ed efficaci.
Infatti , dall’esame della Tavola 3, emerge chiaramente come quasi tutte le zone di
interfaccia identificate siano caratterizzate da pericolosità media e alta, valori che si
differenziano dalla pericolosità generale, definita al cap. 4.7.
95
5 OBIETTIVI E ZONIZZAZIONE DI SINTESI
Gli obiettivi primari del presente piano sono: i) ridurre le superfici percorse dal fuoco; ii)
difendere le zone caratterizzate da elevato pregio naturalistico; iii) definire le aree
prioritarie di intervento.
L’obiettivo di riduzione delle aree percorse dal fuoco è attuato mediante i contratti di
responsabilità con le associazioni di volontariato (vedi par. 7.1.2.7): il presente piano
servirà di indirizzo per l’ottimizzazione delle attività delle associazioni.
La difesa delle aree caratterizzate da elevato pregio naturalistico è stata pianificata
mediante la realizzazione della Carta della priorità di intervento (tavola 13, vedi par.
successivo), particolare riguardo dovrà essere inoltre dato alle aree della rete Natura 2000
(SIC e ZPS); come priorità di intervento di estinzione sono state definite le aree di
interfaccia Urbano Foresta.
5.1 Priorità di azione e loro localizzazione
La definizione delle priorità di azione è una fase fondamentale, poiché consente di
orientare le risorse verso gli interventi dai quali ci si attendono i più grandi benefici. Le
risorse potranno così essere allocate, fino all’esaurimento della disponibilità, secondo una
scala di priorità che riguarda sia le tipologie di interventi che la localizzazione spaziotemporale.
Gli interventi da attuare durante le prime stagioni estive sono:
•
coinvolgimento delle associazioni di volontariato per l’avvistamento e l’estinzione,
secondo il collaudato meccanismo già attuato negli ultimi anni, con l’eventuale
correzione dei criteri di incentivazione;
•
ottimizzazione delle procedure di allarme, per consentire soprattutto una migliore
valutazione delle priorità, perseguibile trasferendo agli addetti all’avvistamento
(anche volontari) e al coordinamento le informazioni rilevanti contenute in questo
Piano (soprattutto sulla gravità degli incendi) e il know-how per utilizzarle.
Tutti gli interventi sopra individuati, dato il brevissimo tempo a disposizione per
predisporli, non richiedono né studi propedeutici, né indagini, né progetti impegnativi, né
procedure di scelta dei contraenti particolarmente complesse.
Le priorità nel medio periodo si ritengono essere le seguenti:
•
divulgazione delle regole comportamentali per prevenire l’innesco del fuoco,
mediante la loro diffusione su tabelle, sulle guide e carte turistiche ed
escursionistiche, sul sito web dell’Ente gestore del Parco;
•
copertura delle accertate criticità nella disponibilità di risorse umane e materiali del
Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, sostituendo inoltre quelle
obsolete o vetuste;
•
progettazione di un programma di interventi silvicolturali che preveda le azioni da
effettuare annualmente e avvio della sua esecuzione;
96
•
studio di fattibilità, ed eventuale progettazione ed attuazione di un sistema di
intervento aereo basato su almeno due elicotteri stanziati in prossimità dell’area
protetta, inclusa la localizzazione delle piazzole di atterraggio e dei punti di
approvvigionamento idrico.
Tali interventi dovrebbero essere resi operativi in parte prima dell’estate 2014 e in parte
prima dell’estate 2015. Essi in taluni casi richiedono l’acquisizione di dati che devono
essere forniti da altri enti (Regione, Corpo forestale dello Stato, ecc.) o ottenuti mediante
indagini effettuate direttamente dall’Ente gestore dell’area protetta.
In successivi aggiornamenti di questo Piano, in caso di inefficacia degli interventi
prioritariamente proposti o di loro irrealizzabilità per carenza di risorse, potranno essere
presi in considerazione quali prioritari anche interventi di maggiore impatto, come il
potenziamento della viabilità.
Avvalendosi delle elaborazioni precedenti, il territorio è stato suddiviso in aree
omogenee che indicano rispettivamente la pericolosità e la gravità reale d'incendio.
La carta delle priorità di intervento (tavola 13) è stata ottenuta, quindi, attraverso la
sovrapposizione cartografica della pericolosità e della gravità e il successivo
processamento che è consistito nell’assegnazione del valore massimo all’intorno delle celle
ricadenti nel raggio di 60 m (neighborhood circle) dalla cella di riferimento.
Per quanto riguarda le priorità spazio-temporali si ha che:
•
la zona più critica è la parte meridionale e ionica dell’area protetta, dove si
osservano zone rosse soprattutto sul basso versante ionico e nell’area grecanica;
•
il periodo più critico desunto dall’analisi statistica degli incendi ricade nei mesi di
(giugno) luglio e agosto (settembre).
Pertanto le risorse devono essere allocate nello spazio e nel tempo in maniera tale da
privilegiare la copertura delle priorità sopra evidenziate. Tale allocazione ottimale può
essere avviata già nell’immediato, almeno in tutti i casi in cui non sono necessari interventi
particolarmente incisivi sul modello organizzativo o interventi infrastrutturali.
Inoltre l’Ente Parco, nelle zone di interfaccia urbano – foresta e nei periodi di maggiore
rischio, potrà intervenire segnalando ai sindaci la necessità di realizzare le seguenti azioni
di prevenzione:
rimozione di parte della vegetazione laddove siano presenti piante che per loro
caratteristiche e per vicinanza alle strutture costituiscano un fattore di rischio tale da
dovere essere eliminate. In particolare dovranno essere rimosse le piante situate a ridosso
delle abitazioni, soprattutto se si tratta di specie sempreverdi o a foglia secca persistente;
riduzione della biomassa bruciabile, eliminando intere piante o semplicemente parte di
esse. Nel caso in cui le piante più vicine alle strutture siano specie sempreverdi è previsto
il loro abbattimento, altrimenti possono risultare sufficienti operazioni di potatura e/o
spalcatura;
eliminazione di necromassa e residui di potatura nelle aree di interfaccia.
97
6 LOTTA ATTIVA
6.1 Compiti di ciascun ente o soggetto impiegato nell’attività di spegnimento degli
incendi
Regione Calabria, alla quale competono le funzioni attribuite dalla Legge quadro
n.353/2000, recepite con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale nel proprio
documento di Prevenzione A.I.B. pluriennale. Cura l’istituzione delle sale operative
provinciali e approva i progetti inerenti la prevenzione e la lotta redatti dall’ex A.Fo.R. e
dai Consorzi di Bonifica; svolge attività di verifica e controllo in materia di previsione,
prevenzione e lotta agli incendi boschivi; organizza corsi di formazione per la
riqualificazione degli Operai Forestali addetti a questo servizio e cura il coinvolgimento
delle Associazioni di Volontariato; provvede all’acquisto delle attrezzature necessarie e
alla loro manutenzione, compresa la manutenzione delle autobotti e dei mezzi regionali
adibiti all’attività A.I.B. e il rifornimento dei carburanti, inclusi eventuali mezzi messi a
disposizione dai VV.FF. e dal C.F.S.; svolge attività di sensibilizzazione e divulgazione a
tutti i livelli, a partire dalle scuole di ogni ordine e grado;
La Regione, ai sensi dell’art.7 della Legge 353/2000, della legge 36/2004 e dell’art. 8 della
L.R. 20/92, può avvalersi del Corpo Forestale dello Stato (CFS) operante sul proprio territorio
per l’espletamento delle attività trasferite o delegate dallo Stato in materia di prevenzione
e lotta agli incendi boschivi, di conservazione dell’ambiente naturale e del suolo, secondo
modalità da stabilirsi in apposita Convenzione da stipularsi tra le parti.
La Regione si avvarrà della collaborazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
(VV.FF.), in virtù di quanto disposto dall’art. 7 comma 3 lettera a) della L. 353/2000,
secondo modalità da stabilirsi con apposita Convenzione da stipularsi tra le parti.
L’ex A.Fo.R. e i Consorzi di Bonifica, forniscono gli operai destinati a formare le squadre di
antincendio boschivo incaricate di mettere in atto gli interventi di lotta agli incendi e
devono attenersi ai progetti antincendio approvati dalla Regione, alle disposizioni e alle
eventuali circolari diramate dal Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione.
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte (E.P.N.A.) contribuisce a dotare della necessaria
attrezzatura le squadre degli addetti alla prevenzione e lotta contro gli incendi all’interno
del Parco.
Il C.O.A.U. (Centro Operativo Aereo Unificato del Dipartimento della Protezione Civile) attua il
coordinamento della flotta aerea dello Stato, composta da aeromobili ad ala fissa e ad ala
rotante.
Le Associazioni di volontariato di Protezione Civile tramite apposite convenzioni a seguito di
evidenza pubblica. A ogni associazione è assegnata un’area di competenza, in cui le
squadre di volontari operano su disposizione della S.U.O.P. regionale e sotto il
coordinamento operativo del direttore delle operazioni di spegnimento. Oltre alla lotta
diretta contro gli incendi le Associazioni di Volontariato assicurano anche azione di
avvistamento e di vigilanza nelle aree maggiormente frequentate e nei giorni di maggior
pericolo.
98
6.2 Apparato organizzativo
L’apparato organizzativo definito nel Piano Regionale prevede il coordinamento
generale di una Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP), per come previsto dalla legge
quadro 353/2000. La SOUP coordina gli interventi su scala regionale, prevedendo il
migliore impiego delle risorse.
L’apparato organizzativo prevede inoltre la presenza di Direzioni Provinciali A.I.B., le
quali possibilmente devono essere operative permanentemente. Esse ricevono le
segnalazioni, valutano e decidono le priorità di intervento, attivano le unità presenti nel
territorio provinciale e mantengono le comunicazioni con tutti i soggetti coinvolti (anche
informando la SOUP e la Prefettura). Le Direzioni Provinciali possono richiedere alla Sala
Operativa Unificata Permanente l’autorizzazione all’uso di unità dislocate in altre
province e rappresentare la necessità dell’utilizzo dei mezzi aerei del Dipartimento della
Protezione Civile.
Le unità organizzative di base sono i Comandi Stazione del Corpo Forestale dello Stato, che
vengono attivati dalla C.O.R. C.F.S. su richiesta della struttura A.I.B. regionale e
mantengono i contatti con tutte le unità operanti, coordinandone l’intervento, grazie anche
alla specifica conoscenza del territorio.
L’apparato regionale è connesso al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del
Dipartimento della Protezione Civile attraverso la SOUP, che può richiederne l’intervento
nei casi in cui la gravità lo richiede.
Il Piano Regionale prevede che il sopra descritto apparato organizzativo sia migliorato,
ottimizzando la capacità di coordinamento e velocizzando le operazioni della catena di
comando, mediante l’uso di adeguati sistemi di elaborazione e trasmissione dei dati e la
riqualificazione del personale.
L’avvistamento degli incendi è affidato a vedette. Nelle giornate di maggiore pericolo le
vedette sono affiancate da pattuglie itineranti (costituite da volontari). Al fine di raccogliere
le segnalazioni spontanee di cittadini, volontari, enti e forze dell’ordine è stato attivato un
numero verde regionale (800 496 496), che affianca nelle funzioni il numero di pronto
intervento del Corpo Forestale dello Stato (1515).
Le unità pronte ad intervenire, previste nel Piano Regionale, sono:
•
squadre operative, costituite da un responsabile ed un numero variabile di addetti
(operai idraulico forestali), dotate di adeguati mezzi di locomozione, D.P.I. e
attrezzature A.I.B.;
•
autobotti, operanti su due turni operativi ed eventualmente anche su un terzo turno
notturno per avere copertura completa, con la disponibilità di un autista e di un
addetto;
•
elicotteri, stazionanti sul territorio della Regione e direttamente attivati dalla Sala
Operativa Unificata Permanente, prevalentemente operativi nel periodo dal 30
giugno al 15 ottobre;
99
•
aeromobili coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, attivati dal Centro
Operativo Aereo Unificato (COAU), di vario tipo e capacità di carico di acqua (da
meno di 1.000 litri fino a 9.000 litri) stazionanti sull’intero territorio nazionale.
Uno schema delle relazioni funzionali intercorrenti fra i vari soggetti coinvolti è riportato
nella figura 28.
Cittadini – Enti – Forze dell’ordine – Vigili del
Fuoco – Corpo Forestale dello Stato
Direzione
Provinciale
A.I.B.
Vedetta
SOUP
Sala Operativa
Unificata Permanente
Autobotte
INCENDIO
1515
800 496 496
Comando
Stazione C.F.S.
COAU
Centro Operativo
Aereo Unificato
(Dipartimento della
Protezione Civile)
Squadra
operativa
Elicottero
Aeromobili
COAU
Legenda
Centri di coordinamento
Coordinamento
Unità di avvistamento
Informazioni sull’avvistamento
Unità di intervento
Intervento
Figura 28 – Apparato organizzativo della Regione Calabria per la lotta agli incendi
boschivi
100
Sull’intero territorio regionale è definito come periodo di grave pericolosità quello
intercorrente fra il 15 giugno e il 30 settembre, con la possibilità di estendere tale intervallo
in relazione all’andamento climatico. Durante il suddetto periodo il Piano Regionale
prevede i seguenti divieti:
•
accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per
tagliare metalli in boschi e nei terreni cespugliati;
•
usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nei boschi e nei
terreni cespugliati;
•
fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di
incendio nei boschi e nei terreni cespugliati;
•
inoltrare auto nel bosco e parcheggiare con la marmitta a contatto con l’erba secca;
•
abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.
6.3 Localizzazione delle risorse e criticità
Il Comando Regionale, il Comando Provinciale e il Centro Operativo Antincendi Boschivi
del Corpo Forestale dello Stato hanno sede in Reggio Calabria. Il Coordinamento
Territoriale Ambiente, cui spettano compiti di sorveglianza e custodia del patrimonio
naturale dell’area protetta, ha sede a Reggio Calabria in Via Polistena n.19. I Comandi
Stazione del CTA del Corpo Forestale dello Stato sono i seguenti: Bova, Mammola,
Gambarie (Santo Stefano in Aspromonte), San Giorgio Morgeto, San Luca, Oppido
Mamertina. Ogni Comando Stazione ha un territorio di competenza definito in base ai
limiti amministrativi o alla vecchia zonazione del Parco, che suddivideva l’area protetta in
zona 1 e 2 (figura 29). Presto la rete dei Comandi Stazione del CTA sarà implementata
grazie all’imminente istituzione dei Comandi Stazione di Gerace e Bagaladi.
I Comandi Stazione afferenti al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato
sono i seguenti: Melito di Porto Salvo, Staiti, Casignana, Caulonia, Stilo, Locri, Cittanova,
Giffone, Campo Calabro, Sant’Eufemia Aspromonte, Laureana di Borrello, Gioiosa Ionica,
Reggio Calabria. Le unità dei Vigili del Fuoco sono dislocate presso la caserma centrale di
Reggio Calabria, le sedi operative di Reggio Calabria, Palmi, Polistena, Siderno, Bianco e
Melito Porto Salvo e presso i distaccamenti volontari di Bagnara e Gambarie di Santo
Stefano in Aspromonte, a cui è stato recentemente donato da parte dell’Ente Parco un PK
con modulo A.I.B..
Il sistema di avvistamento previsto nel Piano Regionale si basa su 146 punti di vedetta,
ma di questi solo 4 ricadono nel territorio della provincia di Reggio Calabria, due dei quali
posti in prossimità dei confini dell’area protetta, e due più lontani, prossimi alla costa.
Pertanto tali rete di avvistamento lascia scoperte molte zone, anche ad elevato rischio. Essa
è assolutamente inidonea e trascurabile.
101
Figura 29 – Localizzazione dei Comandi Stazione del CTA e territori di competenza
Per quanto riguarda le squadre operative regionali, al 2012, ne sono previste 22 nella
provincia di Reggio Calabria. Le squadre operative all’interno del Parco o nelle immediate
vicinanze sono 12 e così localizzate: Sauccio (Bagaladi), Peripoli (San Lorenzo), Monte
Cuma (Roccaforte del Greco), Montegrosso (Roghudi), San Salvatore (Bova), Cucullaro
(Santo Stefano in Aspromonte), Stoccato (Oppido Mamertina), Zomaro (Cittanova),
Carmelia (Delianuova), Monte Calla (Reggio Calabria), Santa Venere (Reggio Calabria),
Brancati (Mammola). Si nota una forte carenza nell’area ionica meridionale, servita solo
dalla squadra di Bovalino, ove è presente anche una autobotte.
Le autobotti previste nel Piano Regionale sono 55, di cui 7 nella provincia di Reggio
Calabria. In particolare, al 2012, 3 sono localizzate all’interno del Parco o nelle immediate
vicinanze: San Salvatore (Bova), Cucullaro (S. Stefano in Aspromonte), Stoccato (Oppido
Mamertina); Ropolà (Gerace) era in precedenza dotata di autobotte, ora svolge solo
funzioni di vedetta. L’efficienza di tali mezzi è tuttavia spesso compromessa dalla vetustà,
dalle difficoltà riscontrate nell’effettuare le riparazioni e in alcuni casi dalla difficoltà nel
reperire personale abilitato alla guida. In sintesi tali mezzi sono carenti dal punto di vista
quantitativo, ma soprattutto qualitativo.
102
In merito alla disponibilità di unità di intervento regionali va osservato che, ogni
qualvolta il caso lo richieda, possono intervenire mezzi dislocati nell’intero territorio della
provincia, e anche al di fuori di essa (in quest’ultimo caso con l’autorizzazione del sistema
A.I.B. regionale). Tuttavia è evidente che l’impiego di mezzi lontani incrementa il tempo di
intervento, rischiando di intervenire efficacemente solo quando l’incendio si è già
propagato su una vasta area.
Tale considerazione sulla dilatazione dei tempi di intervento è ancora più pertinente
qualora si consideri la scarsa penetrazione della rete viaria. Tale aspetto assume la sua
dimensione più ampia nella zona centrale del massiccio dell’Aspromonte, dove alcuni
punti sono a distanza di alcuni chilometri dalla strada più vicina e quindi difficilmente
raggiungibili. Leggermente migliore è la situazione nella zona settentrionale (che sul
versante jonico presenta i più elevati livelli di rischio), dove la presenza di una strada di
cresta e di alcune strade che attraversano da una parte all’altra la catena montuosa
rendono il territorio sufficientemente connesso. In ogni caso la presenza di versanti
particolarmente scoscesi rende molto difficoltoso il transito dei mezzi al di fuori della rete
viaria.
Una via per superare le difficoltà connesse all’inadeguatezza della rete viaria e alla
difficile conformazione orografica consiste nell’utilizzo degli elicotteri. Il Piano Regionale
ne prevede cinque, di cui solo uno operativo per tutto l’anno. Nel territorio della provincia
di Reggio Calabria è prevista una base di stazionamento a Cucullaro (Santo Stefano in
Aspromonte), in prossimità del confine dell’area protetta.
I centri di ascolto all’interno del Parco sono due: Basilicò (Reggio Calabria) e Zomaro
(Cittanova). La dislocazione delle risorse A.I.B. è riportata alla tavola 11.
Per quanto riguarda i velivoli Canadair CL 415 (a disposizione del COAU del
Dipartimento della Protezione Civile), il punto più vicino nella Calabria per il
rifornimento di acqua dolce è il lago dell’Angitola (in provincia di Vibo Valentia), la cui
distanza è notevole. Tali velivoli devono pertanto ricorrere all’acqua marina, con
conseguente alterazione dell’equilibrio bio-chimico degli ecosistemi irrorati, dovuta al
contenuto salino.
103
7 INTERVENTI
Tutti le informazioni che sono state analizzate nei capitoli precedenti (sull’area protetta,
sul fenomeno degli incendi, sul rischio ad esso connesso e sulle risorse per contrastarlo)
sono propedeutiche all’individuazione degli interventi da attuare, finalizzati a ridurre,
sulla scorta delle analisi statistiche e cartografiche realizzate, l’incidenza del fenomeno,
tenendo in debita considerazione quanto emerso dallo studio delle serie storiche e dalla
caratterizzazione spazio-temporale dei fenomeni. Rivestono fondamentale importanza
strategica le carte del rischio, della gravità, della pericolosità generale e della pericolosità
nelle zone di interfaccia urbano-foresta, mentre l’aspetto operativo è legato alla
localizzazione e alla caratterizzazione delle risorse A.I.B..
7.1 Classificazione e descrizione
Obiettivo di qualsiasi intervento è quello di ridurre il livello di rischio. È possibile agire
su ciascuna delle componenti che contribuiscono alla determinazione del rischio:
•
gli interventi di prevenzione agiscono riducendo la possibilità;
•
gli interventi di lotta attiva agiscono riducendo la difficoltà di estinzione;
•
gli interventi di riduzione agiscono diminuendo la gravità.
Si noti che la definizione di lotta attiva utilizzata comprende una categoria di interventi
più ampia rispetto a quella usualmente considerata nella letteratura di settore; in
particolare essa ingloba una serie di azioni tipicamente incluse nella prevenzione:
interventi silvicolturali, interventi sulla viabilità, sull’approvvigionamento idrico, sulla
predisposizione di viali tagliafuoco. Un quadro sinottico delle categorie di intervento è
riportato nella figura 30.
Possibilità
Prevenzione
Difficoltà di
estinzione
Lotta attiva
Pericolo
Rischio
Gravità
Riduzione
Figura 30 – Quadro sinottico delle possibili categorie di intervento
104
7.1.1 Prevenzione
Gli interventi di prevenzione si prefiggono come obiettivo quello di ridurre il numero di
incendi innescati, e si possono suddividere in due categorie:
•
quelli rivolti all’uomo, con interventi di divulgazione e educazione ambientale tesi
a prevenire comportamenti umani che possono essere causa di innesco colposo;
•
quelli rivolti al bosco, con interventi selvicolturali volti a ridurre la propagazione
del fuoco.
La prevenzione degli incendi dolosi può essere affidata unicamente all’effetto
dissuasivo del controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine.
7.1.1.1 Divulgazione ed educazione ambientale
In questa categoria rientrano i seguenti interventi:
•
Divulgazione delle regole comportamentali, attraverso l’inserimento sulle carte e le
guide turistiche e escursionistiche di un riquadro informativo ben visibile con
l’indicazione delle regole atte ad evitare l’insorgenza di incendi, oltre ai numeri di
intervento (senza dubbio almeno quello di emergenza ambientale 1515). Definendo
un riquadro informativo standard da utilizzare in tutte le pertinenti pubblicazioni
direttamente curate dall’Ente gestore o da esso patrocinate a qualsiasi titolo, tale
obiettivo può essere perseguito a costo nullo.
•
Divulgazione delle regole comportamentali attraverso l’installazione di tabelle nei punti
di accesso alle zone a maggiore pericolosità (aree picnic, campeggi, sentieri, ecc.).
Avendo cura di definire i contenuti informativi da riprodurre e inserendoli in tutta
la tabellonistica che l’Ente gestore prevede di realizzare (ad esempio: tabelloni della
rete dei sentieri, tabelle perimetrali che individuano i confini dell’area protetta,
tabelle che individuano gli interventi finanziati o cofinanziati dall’Ente gestore),
anche tale obiettivo può essere perseguito a costo pressoché nullo. L’eventuale
installazione di tabelle aggiuntive ha comunque un costo contenuto che, a seconda
della dimensione, della tipologia e dei materiali scelti, può variare tipicamente da
poche decine a poche centinaia di Euro.
•
Divulgazione delle regole comportamentali sul sito web del Parco, insieme ai principali
dati statistici di sintesi sull’entità del fenomeno degli incendi. Anche tale intervento
è a costo nullo.
•
Installazione di segnaletica stradale, e nello specifico del segnale di pericolo di cui
all’art. 102 del D.P.R. 495/1992 (Regolamento del Codice della Strada) per
richiamare l’attenzione degli utenti della strada sul pericolo di infiammabilità delle
zone boschive attraversate o contigue alla strada. La competenza di tale intervento
appartiene agli enti gestori delle strade, ma senza dubbio l’Ente gestore dell’area
protetta può attivarsi ad individuare i punti più opportuni (attraverso un’analisi
che parte dai dati contenuti nel presente Piano) e a promuoverne l’installazione.
•
Educazione ambientale, campo nel quale l’Ente gestore ha già avviato negli ultimi
anni parecchie iniziative, le quali dovranno almeno in parte essere orientate alla
105
sensibilizzazione rispetto al problema degli incendi boschivi, illustrando la gravità
dei danni ad essi connessi, oltre ai comportamenti idonei a prevenirli. Chiaramente
questo tipo di intervento, a differenza dei precedenti, produce i suoi risultati a
lungo termine. In particolare il Parco, a partire dal 2008 e fino al 2011, in
collaborazione con la Fondazione per il Sud, ha realizzato un progetto denominato
“Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali del Parco Nazionale
dell’Aspromonte e aree limitrofe” che si è proposto di coniugare la conservazione
delle risorse naturali e storico-culturali con lo sviluppo, il miglioramento e la
diversificazione di beni e servizi per la fruizione del Parco, attraverso attività di
informazione e formazione. Tale iniziativa ha spaziato dall’educazione ambientale
alla prevenzione degli incendi con il coinvolgimento delle associazioni di
volontariato. A tal proposito è stata condotta anche la fase formativa di 200 ore
svoltasi presso la sede del Parco e presso le associazioni ed ha coinvolto circa 40
volontari del mondo associazionistico e il personale del Corpo Forestale dello Stato
- CTA.
Molti degli interventi sopra descritti richiedono solo un piccolo sforzo organizzativo e
regolamentare (definizione dei contenuti da divulgare e dei casi e dei modi in cui tali
contenuti devono essere riprodotti) e presentano un costo pressoché nullo. Altri interventi
richiedono qualche analisi propedeutica o qualche investimento economico, ma
generalmente di limitata entità.
Al fine di pervenire ad un quadro unico di contenuti informativi e regole
comportamentali da divulgare per la protezione della natura, è opportuno considerare
insieme al problema degli incendi altre problematiche ambientali legate a comportamenti
umani (dispersione di rifiuti, disturbo della fauna, ecc.).
A margine di quanto detto sopra, sembra utile osservare che l’informazione alla
popolazione in merito alle cause determinanti l’innesco di incendio e alle norme
comportamentali da rispettare in situazioni di pericolo è un compito che l’art. 6 della
Legge Quadro 353/2000 attribuisce alle amministrazioni statali, regionali e agli enti locali.
7.1.1.2 Interventi selvicolturali
L’obiettivo previsto dalla prevenzione selvicolturale è quello di limitare l’intensità
dell’incendio mediante una diminuzione della biomassa bruciabile, in modo da ostacolare
la propagazione delle fiamme. Per contenere l’intensità entro valori medi limite saranno
quindi ipotizzabili degli interventi selvicolturali svolti su tutta la superficie, o concentrati
in luoghi dove se ne ravvisi particolare necessità.
Tutti gli interventi di prevenzione selvicolturale dovranno essere progettati in funzione
del vento pericoloso, definito come tipo di vento in corrispondenza del quale si verifica il
maggiore numero degli eventi con superficie percorsa superiore alla media.
Gli interventi selvicolturali non devono diminuire l’utile azione frangivento della
vegetazione;
Le tipologie possono essere distinte in:
106
− interventi di conversione del ceduo in alto fusto;
− cure colturali ed eventuali spalcature per ridurre la continuità verticale fra
sottobosco e chiome;
− decespugliamenti e ripuliture di sentieri e viabilità forestale.
Nei casi di ceduazione in aree a forte rischio, dovrebbe essere previsto l’allontanamento
dei residui di lavorazione, specie nelle aree limitrofe alle zone di interfaccia e nei periodi
precedenti alla chiusura della stagione silvana, a cui segue il periodo di maggiore rischio.
Gli interventi nelle zone di interfaccia a maggior rischio consisteranno essenzialmente
nell’allontanamento del combustibile, al fine di evitare qualsiasi potenziale pericolo di
innesco.
Su terreni ex agricoli, l’evoluzione naturale della vegetazione dinamicamente collegata
al bosco può essere favorita con interventi che accelerino la formazione di una copertura
arborea continua. Si ha così un passaggio graduale da modelli di combustibile da 1 a 7 a
modelli di combustibile 8 e 9, in cui il fronte di fiamma solitamente avanza più lentamente,
si sviluppa un minor numero di calorie e l’evento è maggiormente controllabile.
Il costo di tali interventi è fortemente dipendente dal tipo di vegetazione e dalla densità
della copertura forestale. Gli interventi di decespugliamento e ripulitura hanno un costo
ed un impatto ambientale nettamente superiore rispetto alle altre tipologie di azioni.
Pertanto il loro utilizzo dovrebbe essere limitato ai casi di alta pericolosità e valore
naturalistico medio-basso, mai nelle zone A del Parco (riserva integrale).
Facendo salva la necessità di privilegiare le zone limitrofe alla rete viaria e le interfacce
fra le aree antropizzate e quelle boschive, con priorità a quelle contigue a zone ad alto
rischio d’incendio, nell’ambito del presente piano è stata realizzata una sommaria
localizzazione dei principali interventi di tipo selvicolturale facendo riferimento come base
alle aree prioritarie da difendere ed escludendo dalle stesse le aree ricadenti all’interno
della zona A della vigente zonazione. Su tali aree è stato successivamente ritagliato l’uso
del suolo, associando ad ogni categoria di uso l’intervento selvicolturale ad essa associato
(ad es. per i cedui è previsto l’intervento di conversione all’alto fusto, per i rimboschimenti
di conifere le spalcature, ecc..). La carta così realizzata è stata ulteriormente ripulita tramite
l’eliminazione dei poligoni di dimensioni inferiori ai 5.000 m2 che rappresentavano delle
vere e proprie “isole” non utili per gli scopi indicativi della carta (tavola 14).
Tali attività potrebbero essere anche svolte in convenzione con Calabria Verde (ex
A.Fo.R.) e/o con i Consorzi di Bonifica, prevedendo un rimborso spese forfettario e/o
l’acquisto di attrezzature e materiale di consumo, con la previsione di specifiche
responsabilità da parte dei sottoscrittori delle convenzioni.
7.1.2 Lotta attiva
Gli interventi di lotta attiva si prefiggono come obiettivo quello di contrastare la
propagazione dell’incendio una volta che questo è innescato. Tali interventi possono agire
su vari aspetti:
107
•
limitazione della capacità e velocità di propagazione dell’incendio e facilitazione
dell’estinzione (interventi silvicolturali);
•
potenziamento della capacità di estinzione (incremento e distribuzione ottimale
delle risorse umane e materiali atte allo scopo);
•
riduzione dei tempi di intervento (avvistamento precoce, ottimizzazione delle
procedure di allarme, miglioramento della rete viaria).
In linea di massima gli interventi selvicolturali hanno un impatto ambientale maggiore
rispetto agli altri, che consentono di limitare il fenomeno sul nascere, minimizzando i
danni.
7.1.2.1 Potenziamento delle unità terrestri del C.F.S. e dei VV.FF.
L’attuale dotazione di mezzi e uomini del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del
Fuoco è inadeguata e presenta criticità accertate.
Per quanto riguarda la disponibilità di uomini, il Corpo Forestale dello Stato lamenta la
carenza di autisti per le autobotti e di uomini per le squadre operative. Si osserva in
particolare che è necessario un incremento delle squadre almeno nella zona ionica
settentrionale (Canolo, Gerace e Mammola), che presenta un livello di rischio alto.
7.1.2.2 Miglioramento della rete viaria
La rete viaria penetra scarsamente in molte zone dell’area protetta, soprattutto nella
parte centrale del massiccio dell’Aspromonte. Non è tuttavia proponibile intervenire
sostanzialmente per migliorare tale situazione, anzi l’apertura di nuove strade potrebbe
avere l’effetto opposto, facilitando la presenza antropica e aumentando conseguentemente
il numero di incendi.
Gli eventuali interventi devono riguardare brevi tratti che servono a costituire
connessioni strategiche nella rete viaria. Le strade in questione, da riservare al traffico dei
mezzi di emergenza fuoristrada, non devono essere pavimentate e devono essere costituite
da una sola corsia (non più ampia di 2,5÷3 m) che consente il passaggio di un veicolo alla
volta, e da piazzole di scambio ogni 300÷500 m.
7.1.2.3 Sistema di intervento aereo
Stante la difficile raggiungibilità con veicoli terrestri di ampie porzioni di territorio,
risulta decisivo l’utilizzo di un efficace sistema di intervento aereo basato su elicotteri della
Regione, che va adeguatamente progettato tenendo conto dei seguenti aspetti:
•
l’attuale base prevista nel Piano Regionale a Cucullaro (Santo Stefano in
Aspromonte) è abbastanza baricentrica, ma va valutata la possibilità di costituire
una seconda base nella zona ionica settentrionale dell’area protetta, al fine di
ospitare un altro velivolo;
•
devono essere opportunamente localizzate le piazzole di atterraggio degli elicotteri,
costituite da un’area piana, approssimativamente orizzontale, di larghezza e
lunghezza pari a circa 20÷30 m, con assenza di ostacoli in prossimità; la priorità
deve essere attribuita alle zone a più alto rischio di incendio e più bassa accessibilità
108
con veicoli terrestri; alcune di queste piazzole dovrebbero essere collegate alla rete
stradale per consentire l’accesso di mezzi per il rifornimento di carburante;
•
devono essere opportunamente localizzati anche i punti di approvvigionamento
idrico (assolutamente fondamentali per sfruttare a pieno la potenzialità degli
elicotteri), realizzati con sistemi di basso impatto ambientale evitando la
costruzione di invasi in cemento; tali punti dovrebbero avere una capacita non
inferiore a 15.000÷20.000 litri e un’alimentazione non inferiore a 3 litri al secondo
(tale quantità deve intendersi raddoppiata nel caso in cui si prevede di rendere
operativi due velivoli).
È infine opportuno valutare l’utilizzabilità dell’invaso della diga del Menta per il
rifornimento dei velivoli Canadair CL 415 (a disposizione del Dipartimento della
Protezione Civile), considerando l’influenza del livello di riempimento (che però
presumibilmente raggiungerà i suoi valori minimi proprio in estate).
I progetti e le valutazioni relative al sistema di intervento aereo sono un compito di
pertinenza della Regione, che dovrà necessariamente interfacciarsi con l’Ente gestore del
Parco per tenere conto delle esigenze di tutela del territorio.
7.1.2.4 Sistemi di avvistamento
Tali sistemi, in alcuni casi sperimentali, sono basati sul telecontrollo o sul controllo aereo
o dallo spazio del territorio. Alcuni di essi sono di seguito descritti:
•
Sorveglianza satellitare, attuata mediante un sistema automatico che individua gli
incendi, attraverso il processamento di dati acquisiti da sensori ad infrarossi posti
su satelliti geostazionari, effettuato mediante opportuni algoritmi. Le caratteristiche
rilevanti di questi sistemi sono la prontezza nei tempi di identificazione e la
sensibilità a fuochi di piccole dimensioni. Per quanto riguarda il primo aspetto è
possibile avere un tempo di identificazione di circa 20÷30 minuti (assumendo
l’acquisizione di dati ogni 15 minuti, e tenendo conto dei tempi di trasferimento e
processamento). Per quanto riguarda il secondo aspetto, tali sistemi riescono ad
identificare incendi di dimensioni pari a un ettaro, o nei casi migliori di circa un
decimo di ettaro, e non certamente un principio di incendio. Pertanto ai vantaggi
connessi alla copertura totale e permanente del territorio e ai rapidi tempi di
identificazione, si associano gli svantaggi dovuti alle dimensioni minime
dell’incendio rilevabile e all’impedimento del funzionamento del sistema in caso di
copertura nuvolosa.
•
Aeroricognizione, effettuabile in orario diurno (al massimo da 30 minuti prima del
sorgere del sole fino a 30 minuti dopo il tramonto) mediante l’impiego di un
velivolo e due piloti, di cui uno in comando e l’altro con mansioni di operatoreradio addetto alle comunicazioni. L’attività conseguente all’avvistamento
dell’incendio consiste nella sua localizzazione mediante strumentazione GPS e nella
comunicazione dell’informazione. Il costo del servizio è stimato in circa 600,00 €/ora
(comprensivo della copertura assicurativa di legge per danni a terzi in superficie,
delle tasse, dell’IVA e di ogni altra spesa connessa). Considerata l’estensione e
109
l’orografia del territorio del Parco, il tempo stimato per una completa ricognizione è
pari a circa 2÷3 ore, pertanto l’utilizzo di un solo velivolo consente l’avvistamento
dell’incendio dopo mediamente circa un’ora e quindici minuti dall’innesco
(l’impiego di due velivoli dimezza tale tempo medio, quello di tre lo rende pari a
un terzo, e così via). Il costo stimato per coprire la fascia oraria dalle 9.00 alle 18.00
dei mesi di luglio e agosto (quella a maggior rischio, nella quale si concentra il 45%
del numero degli incendi, cui corrisponde il 58% della superficie percorsa dal fuoco
durante l’intero anno) con un velivolo è pari circa 335.000 €, e aumenta
proporzionalmente al numero di velivoli impiegati.
•
Telecontrollo mediante telecamere connesse via wireless, attuato mediante il
posizionamento di telecamere (funzionanti sullo spettro visibile o sull’infrarosso) in
adeguati punti, che trasmettono il flusso video via radio (l’uso di cavi sarebbe più
oneroso, più difficoltoso, di elevato impatto e di scarsa affidabilità). Qualora si
volesse raggiungere l’obiettivo di garantire la copertura completa dell’area protetta,
sarebbe opportuno minimizzare il numero di telecamere necessarie, scegliendo
punti che garantiscano la visibilità di ampie aree che non si sovrappongono fra loro
(problema di set covering). Qualora invece si operasse con risorse limitate, sarebbe
opportuno posizionare le telecamere in maniera tale da massimizzare l’integrale del
rischio sulle aree controllate. Ulteriori valutazioni devono essere condotte
sull’affidabilità (ottenibile anche mediante ridondanza) e sulla protezione dalla
manomissione e dal danneggiamento. Il riconoscimento degli incendi può essere
effettuato in una sala operativa esclusivamente da personale preposto allo scopo,
oppure col supporto di sistemi di riconoscimento automatici.
I sistemi sopra descritti, per questioni di economia di scala, sono efficientemente
applicabili a porzioni di territorio di una certa estensione.
L’ente Parco ha realizzato, in collaborazione con il CTA del CFS, un primo censimento
dei punti di avvistamento ricadenti all’interno del territorio del Parco ritenuti strategici
per tale attività. La loro individuazione riveste una importanza strategica fondamentale,
sia per le attività di controllo e prevenzione, sia per le attività di lotta (tabella 27). Tali
punti di avvistamento svolgeranno funzione di luoghi di presidio, attraverso l’attività di
osservazione che dovrà essere svolta quotidianamente dalle 8:00 alle 20:00, almeno da due
operatori.
Al fine di ottimizzare l’utilizzo di tali punti di avvistamento, tenendo conto che il
periodo di massimo rischio incendio coincide con la stagione estiva, caratterizzata da
elevate temperature che possono comportare colpi di calore e di sole, è necessario
prevedere l’istallazione di apposite strutture che consentano, nel contempo, una migliore
visibilità del territorio e una protezione per gli operatori dai rischi sopra richiamati.
Tenuto conto che i punti di avvistamento interessano aree ad elevato pregio
naturalistico, al fine anche di salvaguardare le strutture stesse, inutilizzate per un ampio
lasso di tempo, caratterizzato da rischio incendio nullo o trascurabile e da condizioni
atmosferiche avverse che potrebbero danneggiare le strutture stesse, è prevista la messa in
opera si struttura temporanee, in opera nel periodo giugno – settembre, depositate nel
110
periodo di non utilizzo presso la sede dell’Ente. A tal fine, all’approvazione del Piano,
l’ufficio preposto provvederà alla procedura per la realizzazione di tali strutture.
Identificativo
Comune
1
Coordinate WGS84 Fuso 33
Coordinate WGS84 GD
X
Y
Longitudine
Latitudine
San Lorenzo
2594586
4211488
15° 50'
59.94''
38°
2'
52.62''
2
S. Stefano in Aspromonte
2594244
4224065
15° 50'
50.62''
38°
9'
40.74''
3
Cardeto
2594343
4217646
15° 50'
52.28''
38°
6'
12.47''
4
Scilla
2596104
4224797
15° 52'
7.33''
38° 10'
3.93''
5
Cosoleto
2598062
4228900
15° 53'
29.41''
38° 12'
16.43''
6
S.Cristina d'Aspromonte
2606961
4235569
15° 59'
38.21''
38° 15'
49.83''
7
Oppido Mamertina
2608602
4235913
16°
0'
45.88''
38° 16'
0.41''
8
Scido
2603270
4230867
15° 57'
4.35''
38° 13'
18.56''
9
Delianuova
2600206
4229958
15° 54'
57.98''
38° 12'
50.07''
10
Molochio
2611012
4238576
16°
2'
26.27''
38° 17'
25.93''
11
S.Giorgio Morgeto
2618683
4247890
16°
7'
46.69''
38° 22'
25.13''
12
S.Giorgio Morgeto
2616942
4246667
16°
6'
34.35''
38° 21'
46.14''
13
Cittanova
2615865
4243214
16°
5'
48.28''
38° 19'
54.55''
14
Cittanova
2615039
4241440
16°
5'
13.41''
38° 18'
57.32''
15
Molochio
2611015
4238586
16°
2'
26.40''
38° 17'
26.25''
16
Bova
2604179
4210083
15° 57'
32.90''
38°
2'
4.00''
17
Bagaladi
2592577
4213781
15° 49'
38.36''
38°
4'
7.60''
18
Condofuri
2597437
4208412
15° 52'
55.71''
38°
1'
11.96''
19
Roccaforte
2597397
4212797
15° 52'
55.77''
38°
3'
34.23''
20
Roghudi
2602857
4210086
15° 56'
38.67''
38°
2'
4.54''
21
Mammola
2622061
4248983
16° 10'
6.45''
38° 22'
59.21''
22
Gerace
2621139
4240968
16°
9'
24.32''
38° 18'
39.60''
23
Gerace
2624845
4238309
16° 14'
40.09''
38° 17'
10.10''
24
San Luca
2601441
4223968
15° 55'
46.29''
38°
9'
35.35''
25
Samo
2608818
4215520
16°
0'
45.60''
38°
4'
58.78''
26
Platì
2613338
4233756
16°
3'
59.72''
38° 14'
48.71''
Tabella 27 – Punti di avvistamento A.I.B. ricadenti all’interno del Parco
111
7.1.2.5 Approvvigionamento idrico
Per punto acqua si intende qualunque fonte di approvvigionamento idrico utilizzata
immediatamente per i fini di antincendio boschivo.
Le risorse idriche presenti non sono sempre sufficienti per una efficace azione di
spegnimento e spesso non sono uniformemente distribuite sul territorio.
Questo implica che, nella maggioranza dei casi, la distanza e soprattutto il dislivello tra
incendio e punto di pescaggio costringono gli elicotteri ad effettuare lanci troppo
distanziati nel tempo.
È da precisare che l’efficacia di spegnimento di una serie di lanci da parte di aeromobili
dipende fortemente dall’intervallo di tempo intercorrente tra un lancio e l’altro: per i lanci
dall’elicottero l’efficacia decresce rapidamente se i tempi di rotazione superano i 5 minuti.
Per ridurre il suddetto intervallo di tempo è necessario infittire i punti di pescaggio sul
territorio e questo può essere ottenuto tramite l’installazione o la realizzazione di vasche o
invasi antincendio, anche semitemporanei, cioè vasche mobili da installare nel periodo che
costituisce la “stagione del fuoco”, nello specifico i mesi estivi.
I punti d’acqua sono altresì importanti per il rifornimento delle autobotti e dei moduli
A.I.B. e necessita che questi siano facilmente accessibili dai mezzi medesimi. I punti
d’acqua per rifornimento delle autobotti possono essere dei punti presa su acquedotto,
vasche dotate di opportune bocchette, piccoli invasi accessibili a motopompe barellate.
In questo senso il Parco Nazionale dell’Aspromonte ha realizzato nel 2013 il censimento
dei punti d’acqua, ove è stata realizzata la caratterizzazione degli stessi ai fini A.I.B.. La
loro localizzazione è riportata nella tavola 10.
7.1.2.6 Contratti di responsabilità con le associazioni di volontariato per l’avvistamento e
l’estinzione
In un quadro di generale carenza di risorse, sia umane che materiali, negli ultimi anni
l’Ente Parco ha ricoperto un ruolo attivo nella lotta A.I.B., affidando ad associazioni di
volontariato il servizio di avvistamento e spegnimento degli incendi nell’area protetta.
Ogni anno, a partire dal 2001, l’Ente, mediante procedura di evidenza pubblica,
individua associazioni di volontariato, regolarmente iscritte al registro della Protezione
Civile, affidando a ciascuna di esse una specifica porzione di territorio mediante la
sottoscrizione di un “Contratto di Responsabilità”, il cui importo è funzione del rischio
incendio di ciascuna zona affidata in gestione.
Dall’entrata in vigore del presente Piano le associazioni di volontariato dovranno essere
individuate entro il mese di maggio di ogni anno.
A ciascuna associazione viene erogato un contributo economico, metà del quale è a titolo
di copertura delle spese e la eventuale restante parte a titolo di premio, a seguito della
verifica dei risultati ottenuti.
La seconda metà del contributo è erogata secondo il seguente criterio:
112
•
100% se nell’arco di tempo della durata della convenzione la superficie interessata
dagli incendi non supera lo 0,2% del territorio affidato al Concessionario;
•
50% se nell’arco di tempo della durata della convenzione la superficie interessata
intere
dagli incendi non supera lo 0,4% del territorio affidato al Concessionario;
•
20% se nell’arco di tempo della durata della convenzione la superficie interessata
dagli incendi non supera lo 0,8% del territorio affidato al Concessionario;
•
0% se nell’arco di tempo della durata della convenzione la superficie interessata
dagli incendi supera lo 0,8% del territorio affidato al Concessionario.
La parte non erogata costituisce economia per l’Ente Parco. La durata della convenzione
è pari a circa due mesi, variabile
abile di anno in anno. L’importo complessivamente erogato
per ciascun anno è riportato nella figura 31.
€ 350,000
300,000
250,000
200,000
150,000
100,000
50,000
0
Anno
Figura 31 – Importo complessivamente erogato dall’Ente Parco alle associazioni di
volontariato
L’andamento delle somme erogate evidenzia come l’Ente Parco, negli anni, abbia
sensibilmente abbassato la spesa destinata alle attività svolte dalle associazioni. Negli
ultimi anni si assiste ad una stasi degli importi, che si attestano sui 40.000 – 60.000 Euro.
Tale risultato è stato raggiunto grazie alla minore durata delle convenzioni e alla
diminuzione, a seguito della riperimetrazione, della superficie dell’area protetta.
Sebbene le modalità di assegnazione degli incentivi abbiano avuto negli anni un buon
riscontro, durante la validità del presente Piano è prevista una rivisitazione dei criteri di
calcolo, tenendo conto sia della pericolosità dell’area
dell
che degli obiettivi di riduzione della
superficie annua percorsa dal fuoco,
fuoco come descritto nel seguito.
Al fine di ottimizzare la dislocazione delle squadre di volontariato all’interno del
territorio del Parco, è stata realizzata la suddivisione del territorio in aree da assegnare alle
associazioni di volontariato ai fini delle attività di A.I.B.. L’identificazione delle aree è stata
basata sul rischio estivo,, sulla pericolosità e sulla gravità degli incendi; unitamente a
questi dati, al fine di garantire una adeguata e pronta copertura del territorio assegnato, la
113
suddivisione in zone AIB è stata basata, inoltre, sulla viabilità principale e, in parte, sui
limiti comunali, nei casi in cui quest’ultimi coincidano con limiti fisici che compromettono
la normale attività delle squadre operative. Sono state così ottenute 13 zone da assegnare,
la cui estensione varia da un minimo di circa 4.000 ettari ad un massimo di circa 6.500 ha
(tabella 28, tavola 12).
Zona
Ettari
1
5835,7
2
6483,6
3
4359,9
4
5733,8
5
5359,3
6
5769,9
7
4627,0
8
4076,7
9
4595,9
10
4131,6
11
4893,5
12
4039,0
13
4642,5
Tabella 28 – Superficie delle aree da assegnare alle associazioni di volontariato.
Ai fini del calcolo delle premialità, l’intenzione dell’Ente, per gli anni successivi, sarà di
calcolare la media della superficie percorsa dal fuoco annualmente in ciascuna zona
affidata ai volontari, assumendola come valore di riferimento per individuare le “classi di
premio” (intendendo con tale termine la percentuale di superficie bruciata minima e
massima cui è associato lo stesso livello di incentivazione). Ad esempio, se in un dato
territorio annualmente bruciava mediamente il 2% della superficie, qualora si ottenesse un
risultato pari allo 1% (dimezzamento degli incendi) il premio attribuito sarebbe nella
stessa percentuale di quello relativo a un territorio dove annualmente bruciava
mediamente lo 0,5% della superficie, e il risultato raggiunto fosse lo 0,25% (poiché anche
in questo caso l’obiettivo raggiunto è il dimezzamento degli incendi).
L’entità del “massimale dell’incentivo” (cioè l’incentivo al lordo di eventuali riduzioni
connesse ai risultati ottenuti), oltre che all’estensione del territorio e al periodo della
durata della convenzione, sarà legato alla riduzione della superficie media annua percorsa
dal fuoco che si intende perseguire. Ad esempio potrebbero essere incrementati i valori del
massimale dell’incentivo nelle zone dove il rischio e la gravità di incendio sono più elevati,
con l’obiettivo di ottenere una riduzione più marcata dell’area percorsa dal fuoco grazie al
maggior livello di incentivazione.
Un ulteriore parametro che sarà inserito in sede di evidenza pubblica, a garanzia del
costante presidio del territorio, è la valutazione del “Piano operativo con la descrizione
delle attività previste”, che ogni associazione dovrà allegare alla domanda di
partecipazione. Tale Piano dovrà inoltre riportare le attività che ogni associazione
intenderà svolgere, con la previsione dei giorni, delle risorse umane e dei mezzi impiegati.
114
Prima di ogni attività, con cadenza settimanale anticipata, dovranno trasmettere all’Ente
Parco i nominativi degli operatori impegnati e dei punti di avvistamento impiegati.
7.1.2.7 Ottimizzazione delle procedure di allarme
Al fine di consentire l’intervento più rapido e adeguato possibile, allocando le risorse
dove è prioritario e utilizzando le modalità e i mezzi più appropriati, è necessario che chi
effettua l’avvistamento possa fornire ogni utile informazione. È altresì necessario che i
centri di coordinamento sappiano valutare la scala delle priorità e la risposta più adeguata
in funzione delle informazioni acquisite.
In particolare chi avvista l’incendio dovrebbe essere in grado di fornire con sufficiente
precisione la localizzazione e altre informazioni come la pendenza, l’intensità del vento, il
tipo di vegetazione colpita.
Il centro di coordinamento provinciale (Direzione Provinciale A.I.B.) sulla base di queste
informazioni dovrebbe essere in grado di attribuire la giusta priorità all’intervento
(attivando qualora necessario il coordinamento regionale, che a sua volta valuterà
l’opportunità di richiedere l’intervento dei velivoli del Dipartimento della Protezione
Civile) e individuare le modalità migliori di intervento.
Per attribuire la giusta priorità è ovviamente necessario conoscere la gravità che
caratterizza l’area colpita dall’incendio, oltre che valutare la difficoltà di estinzione anche
sulla base delle informazioni fornite da chi ha avvistato l’incendio. Mentre per individuare
le modalità di intervento migliori e le unità da impiegare è necessario conoscere
l’accessibilità dell’area e la dislocazione di tutte le risorse.
È pertanto indispensabile che chiunque sia addetto all’avvistamento sia formato in
maniera tale da fornire le più circostanziate e complete informazioni possibili. È altresì
necessario che chi opera nei centri di coordinamento sia a conoscenza degli elementi per
attribuire la giusta priorità e per avviare le azioni più efficaci. Si ritiene pertanto cruciale
trasferire il know-how necessario a tali figure.
7.2 Scheda tecnico economica
L’Ente Parco prevede annualmente un apposito capitolo di bilancio denominato “Spese
per attività di prevenzione incendi boschivi e manutenzione del territorio” ove vengono
destinate le somme per garantire la salvaguardia del territorio del Parco dagli incendi. Al
fine di garantire l’attuazione del presente Piano A.I.B. è stata predisposta un’apposita
scheda che riporta il consuntivo 2012 e i previsionali di massima 2013 – fine scadenza del
Piano A.I.B. (tabella 29).
115
Attuazione del Piano A.I.B. - Scheda tecnico economica annuale
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Consuntivo 2012
Consuntivo 2013
2014 (previsionale)
2015-2017 (previsionale indicativo) importi
per anno
Copertura finanziaria (€)
Copertura finanziaria (€)
Copertura finanziaria (€)
Copertura finanziaria (€)
Interventi
Fondi
propri
(PN/DPN)
Proventi
esterni
(comunitari,
regionali,
ecc.)
Totale
Fondi
propri
(PN/DPN)
Proventi
esterni
(comunitari,
regionali,
ecc.)
Proventi
esterni
Fondi propri
(comunitari,
(PN/DPN)
regionali,
ecc.)
Totale
-
14.384,77
(impegnati,
da liquidare)
-
Totale
Fondi propri
(PN/DPN)
Proventi
esterni
(comunitari,
regionali,
ecc.)
-
-
-
-
-
Totale
Attività di previsione (studi,
cartografia)
-
-
-
14.384,77
(impegnati,
da
liquidare)
Attività di prevenzione
(interventi selvicolturali,
piste forestali, punti d'acqua,
etc.)
15.000,00
-
15.000,00
-
-
-
5.000,00
-
5.000,00
10.000,00
-
10.000,00
Sistemi di avvistamento
-
-
-
-
-
-
10.000,00
-
10.000,00
5.000,00
-
5.000,00
Acquisto macchine ed
attrezzature
-
-
-
1.967,77
-
1.967,77
-
-
-
-
-
-
Attività formativa ed
informativa
-
-
-
-
-
-
5.000,00
-
5.000,00
5.000,00
-
5.000,00
Lotta attiva (sorveglianza e
spegnimento)
51.723,62
-
51.723,62
68.647,46
-
68.647,46
70.000,00
-
70.000,00
70.000,00
-
70.000,00
Interventi di recupero
ambientale
-
-
-
-
-
-
10.000,00
-
10.000,00
10.000,00
-
10.000,00
Totale generale
66.723,62
-
66.723,62
85.000,00
-
85.000,00
100.000,00
-
100.000,00
100.000,00
-
100.000,00
Tabella 29 – Scheda tecnico economica.
116
8 PARTI SPECIALI DEL PIANO
8.1 Ricostruzione Boschiva (nei limiti e nei divieti imposti dalla L.353/00)
Dopo il passaggio del fuoco la copertura forestale danneggiata tende ad avviare una
ricostituzione spontanea. In taluni casi, però, può essere opportuno intervenire per
sostenere e accelerare tale processo. Inoltre, l’intervento può anche avere una valenza di
prevenzione in modo da ridurre le probabilità che si verifichino altri incendi,
compatibilmente con le primarie esigenze di salvaguardia dell’integrità dell’ecosistema.
Gli ecosistemi mediterranei mostrano una grande capacità di ripresa dopo il disturbo
(resilienza), grazie al loro adattamento allo tress idrico e ai suoli tipici delle aree predesertiche; ciò costituisce un grande vantaggio anche nei confronti degli incendi e
consente di adottare strategie di ricostituzione per via naturale valorizzando i meccanismi
naturali di recupero degli ecosistemi, senza forzarne l’evoluzione verso modelli
precostituiti. La dinamica evolutiva naturale tenderà a formare un sistema che andrà alla
ricerca di nuovi equilibri in relazione con le modificazioni dell’ambiente, evitando
interventi che mirino a forzare l’evoluzione del sistema verso una composizione o una
struttura predefinita (NOCENTINI, 2002).
Sul piano operativo la ricostituzione per via naturale può seguire due strade:
•
•
il non intervento;
interventi a sostegno delle dinamiche naturali.
La scelta tra queste due opzioni dipende da una serie di considerazioni relative ai
caratteri della stazione e della vegetazione prima del passaggio del fuoco; al tipo e
intensità dell’incendio, ai caratteri della superficie interessata dall’incendio, alle condizioni
dopo l’incendio, alla presenza di eventuali vincoli derivanti dalla presenza di aree
protette, ecc..
Il non intervento consiste nel lasciare, dopo il passaggio del fuoco, alla libera evoluzione
il sistema difendendolo e proteggendolo da altri eventi, in particolare dal pascolo e dal
ripetersi di incendi. È necessario monitorare attentamente le dinamiche evolutive che si
sviluppano in assenza di interventi antropici. Queste osservazioni consentono di acquisire
nuove conoscenze e di verificare la coerenza delle dinamiche evolutive con gli obiettivi
della gestione.
Questa scelta è la più indicata nel caso di aree con pendenze accentuate e con suoli che
presentano un elevato rischio di erodibilità proprio a seguito di incendi di forte intensità e
quando la vegetazione è costituita dalla macchia mediterranea nelle sue diverse fasi di
sviluppo, dall’arbusteto alla macchia bassa. Anche nel caso di incendi di bassa intensità e
qualora le piante abbiano subito danni contenuti alle chiome, quando la zona interessata
dal fuoco si trova all’interno di aree di riserva integrale, oppure l’incendio ha interessato
superfici limitate o di forma molto frastagliata, con un rapporto margine/superficie elevato
è conveniente lasciar fare alla natura.
In altri casi è opportuno adottare interventi colturali a sostegno delle dinamiche
naturali, soprattutto quando è necessario favorire l’insediamento e/o lo sviluppo della
117
rinnovazione agamica e/o gamica delle varie specie arboree. In questo caso il recupero per
via naturale dei soprassuoli percorsi dal fuoco può avvenire secondo due modalità, in
rapporto alla composizione specifica del soprassuolo e alla forma di governo precedente il
passaggio del fuoco: 1) ceduazione, 2) interventi colturali che determinino l’insediamento
e l’affermazione del novellame.
La vegetazione tipica delle aree con clima mediterraneo è caratterizzata da specie che
hanno una grande capacita di ripresa dopo il disturbo, frutto della lunga selezione
naturale avvenuta in questi ambienti. Tali specie posseggono efficaci meccanismi di difesa
(cortecce suberose e presenza di gemme epicormiche, che aumentano la possibilità di
sopravvivenza degli individui), oppure hanno una grande facilità di rinnovazione per
seme dopo il passaggio del fuoco (i pini mediterranei).
L’incendio è, indubbiamente, un fattore che contribuisce fortemente alla degradazione
degli ecosistemi forestali e dei relativi suoli. L’aumento del carico di combustibile fine che
caratterizza la serie di vegetazione dinamicamente collegata al bosco rende le aree già
percorse dal fuoco particolarmente sensibili allo sviluppo di nuovi incendi.
Nel caso delle latifoglie, il passaggio del fuoco può agire come una ceduazione. In
generale, il taglio dei polloni morti e, ove necessario, la succisione o la tramarratura sono
gli interventi da adottare, a seconda dell’intensità del danno provocato dal passaggio del
fuoco, per favorire il ripristino della vitalità delle ceppaie, assecondando l’emissione di
polloni proventizi e avventizi.
L’incendio può provocare danni di differente intensità ai singoli polloni/piante. Per
questo motivo, al momento di stabilire la tipologia di intervento da adottare, è necessario
valutare le possibilità di sopravvivenza dei cedui percorsi dal fuoco in modo da
ottimizzare le risorse disponibili, evitando di applicare lo stesso intervento all’intero
soprassuolo. A questo proposito è sempre utile rilasciare il maggior numero possibile di
piante/polloni per favorire la disseminazione e per conservare habitat indispensabili per la
fauna, soprattutto gli uccelli, che possono a loro volta favorire la dispersione del seme. In
alcuni casi, se non vi sono rischi particolari per l’incolumità, può essere utile lasciare in
piedi grossi esemplari, anche gravemente compromessi, o gruppetti di polloni che
possono fornire rifugio per l’avifauna.
Nel caso delle fustaie percorse dall’incendio si può far riferimento a diverse strategie
operative in relazione alla o alle specie presenti. Nel caso delle conifere mediterranee che
presentano particolari adattamenti all’incendio (pino d’Aleppo, marittimo e domestico) la
rinnovazione può essere favorita dallo stesso passaggio del fuoco, che elimina la
vegetazione concorrente. In molti casi, il taglio e/o l’asportazione delle piante morte sono
discutibili e possono essere giustificati solo per quanto riguarda l’aspetto paesaggistico.
A volte, infatti, l’eliminazione degli alberi morti per ustione non favorisce la
rinnovazione spontanea, che si giova della copertura di piante morte in piedi e risulta più
abbondante proprio dove non è stato fatto alcun intervento.
118
Le azioni colturali da effettuare sono, pertanto, assai delicate. In tutti i casi è necessario
procedere con gradualità, sgomberando le piante secche in piedi quando i processi di
rinnovazione si sono già affermati.
Non sempre, nella ricostituzione di boschi di conifere percorsi dal fuoco, l’introduzione
artificiale delle latifoglie per assicurare la rinnovazione agamica in caso del ripetersi degli
incendi, si è dimostrata la soluzione ottimale. Infatti, spesso si è andati incontro a gravi
insuccessi poiché molte latifoglie non trovano condizioni ambientali ottimali per
l’affermazione su terreni completamente scoperti dopo il passaggio del fuoco, soprattutto
nel caso di incendi di forte intensità.
Alcuni criteri devono, comunque, essere tenuti presente quando si passa alle scelte
relative all’opportunità o meno di intervenire e ai caratteri dell’intervento:
differenziare gli interventi nello spazio in relazione alla varietà di situazioni che si
riscontrano quasi sempre nei soprassuoli percorsi dal fuoco, soprattutto se di
grande superficie;
differenziare gli interventi nel tempo in relazione alle effettive necessità della
rinnovazione delle specie presenti;
operare sempre con grande cautela nelle eventuali operazioni di abbattimento ed
esbosco delle piante secche in modo da non danneggiare il suolo che subito dopo
l’incendio risulta molto fragile;
non intervenire in alcun modo nelle zone particolarmente fragili (pendenze elevate,
suoli erodibili, ecc.), soprattutto a seguito di incendi di forte intensità.
8.2 Il catasto delle aree percorse dal fuoco
È fatto obbligo ai comuni, in virtù del disposto di cui all’art.10 della Legge 353/2000, di
provvedere a costituire e aggiornare periodicamente il “Catasto dei soprassuoli percorsi
da incendi boschivi”. Atteso che tale attività per alcuni Comuni risulta ancora non
realizzata, la Regione Calabria potrà rimborsare, in ragione delle risorse disponibili, una
quota parte (massimo il 75%) delle spese tecniche sostenute per la realizzazione di tale
catasto. I Comuni interessati, potranno inoltrare apposita richiesta di finanziamento
corredata da copia autenticata dell’atto di affidamento dell’incarico per la realizzazione
del catasto. Nell’atto dovrà essere indicato:
− l’ammontare complessivo della spesa necessaria per la redazione del catasto incendi
con indicazione del capitolo di spesa del Bilancio Comunale su cui la stessa dovrà
gravare;
− l’impegno a trasmettere alla Regione copia autenticata del catasto previsto dalla
Legge 353/2000 e del relativo atto di approvazione;
− l’obbligo di esporre l’elenco delle aree censite per trenta giorni all’albo pretorio, con
l’indicazione dei divieti previsti dall’art. 10 della Legge 353/2000;
− inoltre nell’atto o delibera di incarico dovrà essere allegato il progetto preliminare
sulle attività programmate per il censimento delle aree;
L’erogazione del contributo accordato è subordinata alla produzione dei seguenti
elaborati:
119
relazione finale estesa alle attività svolte per ciascun Comune interessato;
elaborato cartografico con numero dei rilievi effettuati;
il numero dei sopralluoghi effettuati con quantificazione della spesa sostenuta;
le aree censite e indicazioni dei divieti;
copia del catasto completo di allegati cartografici;
delibera del Comune di approvazione dell’atto finale;
previa verifica degli atti, si procederà alla liquidazione dei contributi.
Ai Comuni è fatto obbligo di far pervenire ogni anno copia del catasto aggiornato,
presso l’Assessorato Agricoltura Foreste Forestazione Dipartimento n° 6, Via Molè 88100
Catanzaro.
Quanto sopra consentirà di monitorare l’operato complessivo dell’attività A.I.B. e, nel
contempo, permetterà di valutare, con contezza di dati, le positività e le criticità residue.
La relazione sulle attività esercitate da ciascun soggetto coinvolto e sull’attività
complessiva antincendio è di competenza del Settore Regionale della Protezione Civile.
Il tutto sarà utile per le successive attività di programmazione, che, alla luce delle
disposizioni legislative in materia, richiedono particolare attenzione da parte della
pubblica amministrazione, chiamata ad affrontare i propri compiti con efficienza e
razionalità.
8.2.1 La situazione del catasto incendi nei comuni del Parco
L’Ente Parco, annualmente, richiede ai Comuni, il cui territorio ricade all’interno del
Parco, ai sensi dell’art.10 c.2 della L. 353/2000, notizie circa la costituzione del Catasto dei
soprassuoli già percorsi e l’aggiornamento annuale dello stesso. Tale richiesta è stata
effettuata anche per l’anno in corso con nota prot. n. 4328/13 e, alla data odierna, non si è
avuto alcun riscontro.
Il 12 giugno 2013 presso la Prefettura di Reggio Calabria, in occasione di un tavolo
convocato per l’ottimizzazione delle politiche anti-incendio nella provincia di Reggio
Calabria, alla presenza di vari Enti coinvolti a vario titolo per competenze in materia di
incendi, si è appreso che tutti i comuni della provincia di Reggio Calabria hanno istituito il
Catasto dei soprassuoli già percorsi, in quanto ne hanno inviato comunicazione in
Prefettura stessa. Non si hanno, ad oggi, notizie sugli aggiornamenti annuali dei vari
catasti comunali.
120
9 MONITORAGGIO E AGGIORNAMENTO ANNUALI
La revisione annuale prevista dalla L. 353/2000 art.3 comma 3, deve essere intesa come
un aggiornamento delle informazioni e dei dati necessari alla gestione del Piano (es.
mappatura delle aree percorse dal fuoco nell’anno precedente). Detto aggiornamento non
rappresenta né contrasta con una revisione periodica che è comunque indispensabile.
Nella fase di aggiornamento annuale si integrano:
tutte le indicazioni della statistica descrittiva riportate nel Piano;
le aree percorse dagli incendi nell’ultimo anno con la relativa mappatura;
le caratteristiche floristiche e sindinamiche delle aree percorse dagli incendi
nell’ultimo anno;
le realizzazioni di prevenzione con particolare riferimento alla selvicoltura
preventiva;
le realizzazioni di rifornimento idrico;
le realizzazioni di viabilità antincendi;
le forze antincendio con la loro dislocazione e dotazione.
121
10 CONCLUSIONI
La pianificazione A.I.B. si propone di distribuire e di impiegare razionalmente le risorse
di uomini e di mezzi A.I.B. per fronteggiare le esigenze di prevenzione ed estinzione degli
incendi che sono molto variabili.
I principali obiettivi strategici che si intendono realizzare con il presente Piano A.I.B.
2013-2017 sono quelli di migliorare l’organizzazione, potenziare tutte le azioni mirate alla
riduzione del fenomeno incendi, migliorare le attività e le operazioni di intervento, come
di seguito riportato:
− ottimizzazione dell’integrazione delle risorse disponibili sul territorio;
− integrazione e potenziamento dei sistemi informativi per un maggiore controllo del
territorio;
− stipula con le associazioni di volontariato dei contratti di responsabilità;
− miglioramento e sviluppo delle attività di divulgazione e di informazione dei
cittadini sui problemi degli incendi boschivi;
− miglioramento e sviluppo di tutte le componenti organizzative e operative del
Servizio A.I.B..
122
11 ALLEGATI
Tav. 1 – Carta di copertura e uso del suolo;
Tav. 2 – Carta dei modelli di combustibile;
Tav. 3 – Carta delle zone di interfaccia urbano foresta;
Tav. 4 – Carta di inquadramento territoriale;
Tav. 5 – Carta del rischio invernale;
Tav. 6 – Carta del rischio estivo;
Tav. 7 – Carta degli incendi pregressi;
Tav. 8 – Carta della gravità;
Tav. 9 – Carta della pericolosità;
Tav. 10 – Carta della viabilità e dei principali punti d’acqua;
Tav. 11 – Carta delle risorse A.I.B.;
Tav. 12 – Carta delle zone da assegnare con i “Contratti di Responsabilità”;
Tav. 13 – Carta delle priorità di intervento;
Tav. 14 – Carta degli interventi.
123
12 BIBLIOGRAFIA
AMORINI E., FABBIO G., TABACCHI G., 1995. Le faggete di origine agamica: evoluzione naturale e
modello colturale per l’avviamento ad alto fusto. In: Atti del Seminario “Funzionalita del
sistema faggeta”. AISF, Firenze 16-17 Nov 1995, pp. 331-345.
ANDILORO C., CANNAVÒ S. MERCURIO R., 2000. Esperienze sull’uso delle protezioni individuali
in piantagioni di ciliegio da legno in Calabria. Legno Cellulosa e Carta. VI (1): 2-9AVOLIO S., 1994. Il farnetto (Quercus conferta Kit) in Calabria. Note di informazione sulla
ricerca forestale. 4 (2). 1-4.
AVOLIO S., CIANCIO O., 1986. Indagini strutturali su pioppeti di tremolo in Sila. In: Annali
ISSEL. XVII : 103-140.
BLASI C., BOVIO G., CORONA P., MARCHETTI M., MATURANI A., 2004. Incendi e complessità
ecosistemica. Dalla pianificazione forestale al recupero ambientale. Palombi Ediz., Roma.
BRULLO S., PAVONE P., SPAMPINATO G., 1989. “Allium pentadactyli (liliaceae) a new species
froms italy”, Willdenowia, 19: 115-120, Berlino,.
BRULLO S., SCELSI F., SPAMPINATO G., 2001. La Vegetazione dell’Aspromonte. Studio
fitosociologico, Laruffa, Reggio Calabria.
CALDART. F., 1935. Sulla distribuzione geografica della “Quercus farnetto” in Calabria. Memoria
II. Contributo per la provincia di Cosenza. Ann. R. Ist. Sup. Agrario e Forestale, 5,
245-296 (1934-1935).
CAMINITI F., GUGLIOTTA O.I., MERCURIO R., MODICA G., SPAMPINATO G., 2002. Primo
contributo per lo studio dei tipi forestali nel Parco Nazionale dell’Aspromonte. Annali
Accademia Italiana di Scienze Forestali 51: 159-218.
CHRISTENSEN, N. L., et al., 1996. The report of the Ecological Society of America Committee on the
Scientific Basis for Ecosystem Management. Ecological Applications 6:665-691.
CIANCIO O., IOVINO F. , MENGUZZATO G. , TABACCHI G., 2002. Entità e distribuzione di elementi
minerali nella biomassa arborea. In Il Bosco ceduo in Italia, Ciancio O., Nocentini S. (a
cura di), Firenze: Accademia Italiana Scienze Forestali, , pp. 125-145.
CIANCIO O., CORONA P., NOCENTINI S., 2001. La sostenibilità nella gestione forestale.
Dendronatura, 2: 28 - 35.
CIANCIO O., HERMANIN L, 1976. Gli eucalitteti della Calabria. Tavole alsometriche dell'E.
occidentalis e dell'E. x trabutii. In: Annali ISSEL. 7: 67-107.
CIANCIO O., IOVINO F., MENGUZZATO G., MIRABELLA A., 1985. L’abete (Abies alba Mill.) in
Calabria: possibilità e limiti di diffusione. Annali dell’Istituto Sperimentale per la
Selvicoltura 16: 1-249.
CIANCIO O., MERCURIO R., NOCENTINI S., 1982. Le Specie forestali esotiche nella selvicoltura
italiana. Istituto Sperimentale per la Selvicoltura, Annali 12-13: 1:313.
CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996a. Il bosco e l’uomo: l’evoluzione del pensiero forestale
dall’umanesimo moderno alla cultura della complessità. La selvicoltura sistemica e la gestione
su basi naturali. In: Il bosco e l’uomo (a cura di Orazio Ciancio). Firenze, Accademia
Italiana di Scienze Forestali. P. 21-115.
CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996b. Il paradigma scientifico, la «buona selvicoltura» e la saggezza
del forestale. In Il bosco e l’uomo (a cura di ORAZIO CIANCIO). Accademia Italiana di
Scienze Forestali, Firenze: 259-270.
124
CIANCIO O., NOCENTINI S., 1999. La gestione forestale sistemica e la conservazione della
biodiversità. L'Italia Forestale e Montana, 54 (4): 165-177.
CUTINI A., MERCURIO R. 1996. La gestione del bosco nella tradizione francescana. Atti del
Convegno Internazionale Interreligioso “Religioni e Ambiente” Arezzo, La Verna,
Camaldoli, 4-5-6 maggio 1995 pp.174-179.
DUCCI F., PROIETTI R., FAVRE J.M., 1998. Le genre Abies en Italie: écologie générale, gestion
sylvicole et ressources génétiques. Foret Méditerranéenne, XIX, 2.
G. BERNETTI, G. P. MONDINO, 1998. I tipi forestali. Edizioni Regione Toscana. 358 pp.
GABBRIELLI A., LA MARCA O., PACI M., 1990. L’abete bianco sull’Appennino. Cellulosa e carta:
2-16.
GAMBI G., 1954. Il pioppo tremulo dell’Aspromonte. Monti e Boschi 5 (4): 161-164.
GRADI A., 1983. Declino e riespansione dell’abete bianco. Economia Montana 15: 16-22.
HOFMANN A., 1991. Il faggio e le faggete in Italia. MAF CFS, Collana Verde 81, 140 p.
HUNTER M.L., 1990. Wildlife, forests, and forestry: principles of managing forests for biological
diversity. Prentice Hall, Englewood Cliffs.
KOHM K. A., FRANKLIN J. F. (eds). Creating a Forestry for the 21st century. The Science of
Ecosystem management. Island Press, Washington, D.C. 475 pp.
LARSEN J.B., 1986. Silver fir declin: a new hypotesis cencer ning this complex decline syndrome in
Abies alba Mill. Forstwiss. Centralbl. 105: 381-395. - doi: 10.1007/BF02741747.
LUST N, NACHTERGALE L, 1996. Towards the challenge of biodiversity in forest and forestry.
Silva Gandavensis, 61:15-32.
MAIOLO G., 1998. La ricostituzione boschiva e la conservazione del suolo negli ultimi 50 anni in
Calabria. Atti della Giornata Preparatoria al Secondo Congresso Nazionale di
Selvicoltura. Crotone, 53-81.
MASCI A., PAPI R., SCARASCIA MUGNOZZA G., 1999. Struttura selvicolturale di faggete
appenniniche e rapporti con la biodiversità. In: Ecologia strutturale e funzionale di
faggete italiane. A cura di G. Scarascia Mugnozza. Bologna. Edagricole. 201-220.
MELOGRANI G., 1823. Descrizione geologica e statistica di Aspromonte, e sue adiacenze. Napoli,
Simoniana.
MERCURIO R., 1999. Il taglio a buche: una forma colturale ancora valida? L'Italia Forestale e
Montana, 56 (1): 4-17.
MERCURIO R.,1999. L'arboricoltura da legno in Calabria: esperienze e prospettive. Atti della
Giornata preparatoria al II congresso nazionale di selvicoltura, Crotone 14 marzo
1998, pp.127-139.
MERCURIO R.; MINOTTA G., 2000. Arboricoltura da legno. CLUEB, Bologna.
MODICA G., 2001. La rovere [Quercus petraea (Matt.) Liebl.] in Aspromonte, "Monti e boschi",
n. 3/4, pp. 13-18, ISSN: 1124-1454.
MONDINO G.P., Bernetti G., 1998. I tipi forestali. Boschi e macchie della Toscana. Regione
Toscana, Firenze.
OTTO H.J., 1990. Données écologiques et buts d'une sylviculture proche de la nature. Forêts de
France, n 338., pp . 32-34.
PIGNATTI S., 1998. I Boschi d'Italia: sinecologia e biodiversità.UTET. 677 pp.
PIGNATTI S., Ecologia del paesaggio, UTET, Torino 1994.
125
RINALLO C., GELLINI R., 1988. Morphological and anatomical traits identifying the silver fir Abies
alba Mill. from the Serra San Bruno provenance. Firenze.
RIVAS-MARTINEZ S., 1987. Nociones sobre Fitosociologia, Biogeografia y Bioclimatologia. In : « La
vegetacion de España », pp. 19-45. Universidad de Alcala de Henares.
RUGOLO C.M., 1988. Paesaggio boschivo e insediamenti umani nella Calabria medievale. In:
Andreolli B. e Montanari M. (eds) “Il bosco nel medioevo”. Ed Clueb, Bologna,
pp.322-348.
S. NOCENTINI, 2000. La rinaturalizzazione dei sistemi forestali: aspetti concettuali. l'Italia
Forestale e Montana, vol. 55 (4), pp. 211-218, ISSN:0021-2776.
SUSMEL L., 1959. Riordinamento su basi bioecologiche delle faggete di Corleto Monforte. Pubbl.
Staz. Sper. Selvicoltura di Arezzo N. 9.
VAN MIEGROET M., 1984. Concepts of Forests Stability and Forest Management. Silva
Gandavensis, 50: 39-64.
126