Curriculum vitae Giandomenico Fubelli Telefono +390657338022 (ufficio) +393357658698 (mobile) Posta elettronica: [email protected] Dati personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 11/09/1973 Luogo di nascita: Roma Residenza: Roma, via Camilla, 16 Istruzione Il 13/04/2000 ha conseguito la Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi Roma Tre riportando la votazione di 110/110 (titolo della Tesi: “Geologia e geomorfologia del margine meridionale della Conca di Rieti”, relatore: Prof. Francesco Dramis). Il 25 novembre 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Geodinamica (XVI ciclo) presso l’Università Roma Tre (titolo della Tesi: “Evoluzione geomorfologica del versante tirrenico dell’Italia centrale”, docente guida: Prof. Francesco Dramis). Corsi di formazione Dal 10 al 18 settembre 2001 ha partecipato alla 6° Scuola Estiva AIQUA, tenutasi a Sulmona (AQ) sul tema “Tettonica quaternaria e tettonica attiva”. Dal 4 al 13 luglio 2002 ha partecipato al corso “Mechanisms and depositional architectures as means to geological mapping in continental and deep-water sediments” presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Perugia, tenuto dal Prof. Giorgio Basilici. Lingue straniere Inglese. Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Sintesi delle attività scientifiche, didattiche e di lavoro L’attività di ricerca ha toccato vari temi della geomorfologia e della geologia del Quaternario. In particolare sono state affrontate tematiche relative alle variazioni climatiche, alle frane e alle evidenze geomorfologiche del sollevamento tettonico. Tale attività (svolta principalmente presso il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre, con lo svolgimento del dottorato di ricerca, di un assegno di ricerca quadriennale, di una borsa di studio, di progetti di ricerca CNR e PRIN e di contratti di collaborazione nell’ambito di convenzioni scientifiche) ha portato alla stesura di articoli pubblicati su riviste internazionali (tutte con impact factor) e su riviste nazionali (di cui alcune con impact factor). Nel corso dello svolgimento delle ricerche i dati raccolti ed analizzati sono stati presentati a convegni sia nazionali che internazionali (di cui diversi in veste di relatore). Nell’ambito delle ricerche svolte ha collaborato con professori e ricercatori di altre università ed Enti di Ricerca italiani e, all’estero, con docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Addis Abeba e della Facoltà di Geografia dell’Università di Bucarest. All’attività di ricerca si è affiancata quella didattica svolta sia presso il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre (attualmente docente del Corso di Geomorfologia e Laboratorio, lo è stato a contratto del Corso di Cartografia Topografica, più altri contratti di supporto alla didattica per diversi corsi), sia presso altre strutture (docente per corsi di Formazione). Ha collaborato infine con alcuni studi geologici e società svolgendo attività di rilevamento geologico e geomorfologico, geoarcheologico, elaborazione di carte tematiche e fotointerpretazione. Attività scientifica Subito dopo la laurea, è stato collaboratore del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre, nell’ambito della convenzione scientifica stipulata tra il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre e il Parco Nazionale del Circeo, per la redazione di una carta geologica compilativa alla scala 1:50.000 dell’area del Parco e della sua fascia di rispetto. Ha cominciato ad occuparsi dell’evoluzione geomorfologica della fascia costiera del basso Lazio. Con la prosecuzione della convenzione ha effettuato un rilevamento geologico e geomorfologico dell’area del Parco Nazionale del Circeo, che ha portato alla realizzazione della Carta Geologica e della Carta Geomorfologica del Parco alla scala 1:10.000. Nell’ambito dello svolgimento del Dottorato di Ricerca “Evoluzione geomorfologica del versante tirrenico dell’Italia centrale” (dal 2001 al 2004) ha condotto studi sulla geomorfologia dei bacini intermontani drenati dal Fiume Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività scientifica Tevere. Il lavoro è stato svolto coniugando il rilevamento di terreno ad analisi geomorfologiche e paleontologiche di laboratorio riguardanti in particolare i bacini di Rieti, Leonessa, Cascia e Norcia e le valli dei Fiumi Corno e Sordo. I risultati ottenuti hanno consentito di ricostruire la scansione temporale degli eventi morfotettonici che hanno interessato l’evoluzione geomorfologica dei singoli bacini e del circostante settore appenninico. Contemporaneamente (dal 2002 al 2005) ha fatto parte dell’unità operativa “Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze Geologiche”, coordinata dal Prof. Francesco Dramis al progetto CNR dal titolo: “Definizione delle condizioni di innesco e dell’evoluzione di colate rapide in Campania e Calabria e zonazione delle pericolosità ad esse associate” eseguendo rilevamento geomorfologico, censimento di fenomeni franosi e contribuendo alla realizzazione di un modello di calcolo di suscettibilità alle colate rapide di tipo euristico-quantitativo. Con mansione di rilevatore, in qualità di collaboratore del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre (nell’ambito del progetto CARG) ha eseguito dal 2003 al 2008 il rilevamento geologico delle aree comprese nei Fogli 366 “Palombara Sabina” (sezioni 366010, 366090, 366130, 366050 e parti delle sezioni, 366020, 366060, 366100, 366140) e 375 “Tivoli” (parti delle sezioni 375080, 375120, 375160). Nel Foglio 375 ha rilevato il settore compreso tra il versante orientale dei Monti Prenestini e il fronte dell’allineamento tettonico denominato “Olevano– Antrodoco”, ospitanti depositi calcarei, marnosi e torbiditici alto-miocenici. Per il Foglio 366 ha rilevato le sezioni ospitanti le formazioni tardo plioceniche-quaternarie, affiancando alle metodologie di rilevamento classico quelle del rilevamento geomorfologico. Per entrambi i Fogli ha contribuito alla stesura delle relative “Note Illustrative”. Nel 2005 ha collaborato con il Dott. Fabrizio Galadini, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per l’acquisizione ed elaborazione di dati di Geologia del Quaternario nell’area della Montagna dei Fiori (TE), al fine di verificare lo stato di attività della “Faglia della Montagna dei Fiori”. Lo studio, finanziato dalla Provincia di Teramo, volto a determinare la sorgente sismogenetica del terremoto del 1950 che aveva causato ingenti danni nel Teramano è stato eseguito con un rilevamento geomorfologico alla scala 1:10.000. Sulla base del lavoro svolto si è escluso che la “Faglia della Montagna dei Fiori” sia stata responsabile di tale evento. Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività scientifica Dal 1 agosto 2005 al 31 luglio 2009 è stato assegnista di ricerca sul tema “Effetti geomorfologici e sedimentari delle variazioni climatiche globali del Pleistocene superiore – Olocene in Europa, Africa e Antartide” presso il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre. Dal 2005 al 2008, nell’ambito del progetto PRIN 2003 dal titolo: “Climate change and soil erosion-deposition phases during the early-middle Holocene in the highlands of Tigray”, coordinato dal Prof. Sagri dell’Università di Firenze, ha fatto parte dell’unità operativa “Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze Geologiche”, coordinata dal Prof. Francesco Dramis. Nel corso del progetto ha svolto esperienza di lavoro nell’altopiano etiopico per un periodo complessivo di oltre tre mesi. In collaborazione con i professori Bekele Abebe, Mohammed Umer e Asfawossen Asrat del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Addis Abeba, ha affrontato lo studio dell’evoluzione geomorfologica del bacino di Dessie nella regione di Wollo (Etiopia centro-settentrionale) e la ricostruzione dell’evoluzione climatica olocenica del Tigray (Etiopia settentrionale) attraverso lo studio di alcune dighe di travertino e dei depositi palustri di retro-diga. Nel 2006 ha effettuato un rilevamento geomorfologico alla scala 1:5.000 volto alla redazione del progetto esecutivo della tratta ferroviaria “Fara Sabina-Osteria Nuova” (nuova linea Roma-Rieti), collaborando con il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre (nell’ambito della convenzione scientifica stipulata tra il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre e ITALFERR). Il rilevamento, affiancato da analisi paleontologiche effettuate su campioni provenienti da sondaggi messi a disposizione da ITALFERR, oltre a fornire dati utili alla realizzazione della tratta ferroviaria e individuare le criticità geomorfologiche, ha consentito la ricostruzione dell’evoluzione tardo-pliocenica – pleistocenica del settore pedemontano dei Monti di Fara in Sabina, caratterizzato da ambienti deposizionali di tipo falesia, laguna costiera e marino schietto, variabili a seconda di cicli ingressivi-regressivi minori. Nel 2007 ha effettuato il rilevamento geomorfologico del bacino artificiale del Fiume Melito (CZ) alla scala 1:2.000 e il censimento delle frane ivi presenti, collaborando con il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre (nell’ambito della convenzione scientifica stipulata tra il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre e ASTALDI) al fine di verificare le possibili criticità connesse alla costruzione della diga. Sulla base del Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività scientifica rilevamento svolto, accompagnato dall’elaborazione GIS e di calcolo di modelli digitali del terreno multitemporali, realizzati a partire da foto aeree di diverse annate (circa 50 anni), è stato evidenziato come la spalla destra della diga si sarebbe poggiata su un accumulo di frana che si era mosso nel periodo di tempo considerato. Ciò ha consentito alla ASTALDI di non procedere alla costruzione della diga prevista dal progetto. Nel 2007 e nel 2008 ha collaborato con il Dott. Claudio Puglisi dell’ENEA e il Prof. Francesco Dramis dell’Università Roma Tre alla creazione di un modello per il calcolo della suscettibilità da frana distinto per tipologia di frana e che integra il rilevamento geologico, il censimento frane e la morfometria (elaborata in ambiente GIS). Tale metodologia è stata realizzata nell’ambito della convezione scientifica tra il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre e il Servizio Geologico della Provincia di Roma “Definizione dell’approccio metodologico per la realizzazione di una carta di predisposizione al dissesto franoso”. Nel 2008 ha svolto, su base volontaria, attività di monitoraggio e valutazione delle condizioni di pericolo imminente nel centro abitato di San Vito Romano e strade limitrofe a seguito dell’evento calamitoso del maggio 2008. L’attività è consistita nel censimento e definizione della tipologia di frana, nella realizzazione di una rete di monitoraggio rudimentale e nell’indicazione dei punti dove effettuare sondaggi propedeutici alle realizzazione delle opere di ripristino delle condizioni minime di sicurezza delle abitazioni coinvolte e della viabilità. Nel 2008 e nel 2009, nell’ambito di una convenzione scientifica tra il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre e il Servizio Viabilità della Provincia di Roma sul tema: “Studio sui fenomeni di dissesto lungo le strade provinciali avvenuti a seguito dell’evento alluvionale del 21 maggio 2008 - Fenomeni di dissesto nell’area dei Comuni di Bellegra, Genazzano, Pisoniano, Olevano Romano e S. Vito Romano”, ha realizzato la Carta dei fenomeni franosi alla scala 1:10.000 affiancata dal rilevamento geolitologico delle coperture alla scala 1:1.000 su una fascia di 200 m a monte e a valle di alcune strade provinciali della Provincia di Roma. Lo studio ha consentito inoltre l’individuazione delle possibili soglie di innesco (distinte per tipologia di frana e profondità della superficie di distacco/scorrimento) basata sul record storico delle precipitazioni e degli eventi franosi ad esse correlati. Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività scientifica All’interno del Gruppo di Lavoro Emergeo Team (INGV), ha eseguito rilievi geologici e geomorfologici di dettaglio nell’area epicentrale del terremoto aquilano del 6 aprile 2009, contribuendo all’individuazione delle fratture di terreno legate all’evento. Dal 2009 collabora con la Prof. F. Grecu e il Dott. J. Sandric della Facoltà di Geografia dell’Università di Bucarest, effettuando periodi di lavoro in Romania relativi a due linee di ricerca: “Studio delle evidenze geomorfologiche del sollevamento recente della fascia Pericarpatica di Curvatura, attraverso indagini di terreno ed elaborazione GIS”; “Studio di una frana insistente sul lago artificiale di Siriu (lungo il Fiume Buzau) utilizzando tecniche di monitoraggio laser scanner e analisi multitemporale di foto aeree”. Dal 1 marzo al 31 dicembre 2010 è stato titolare di borsa di studio per attività di ricerca sul tema: “Analisi spaziotemporale e zonazione dei processi di versante”, presso il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre, nell’ambito del Progetto POR Calabria, in collaborazione con il CNR-IRPI di Cosenza sul tema: “Analisi spazio-temporale e zonazione dei processi di versante”, realizzando carte di suscettibilità da frana, distinte per tipologia, nell’area pilota del Rossanese. Il lavoro ha previsto il censimento delle frane, il rilevamento geologico a scala 1:10.000, l’elaborazione in ambiente GIS e lo sviluppo della metodologia per il calcolo della suscettibilità da frana. Nel 2011-2012 ha partecipato alla convenzione scientifica tra Provincia di Roma e Dipartimento di Scienze Geologiche di Roma Tre sullo studio sui fenomeni di dissesto lungo le strade provinciali avvenuti a seguito dell’evento alluvionale del 15, 16 e 17 marzo 2011, “Fenomeni di dissesto nell’area dei comuni di Rocca Santo Stefano, Gerano, Pisoniano e aree limitrofe; aggiornamento della cartografia geologica e geomorfologica dell’area del comune di San Vito Romano e aree limitrofe”. Dal 1 Marzo 2012 è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre. Dal 2013 è membro della Commissione di Protezione Civile dell’Ordine dei Geologi del Lazio. Dal dicembre 2013 è responsabile scientifico del Disciplinare di incarico per lo svolgimento di uno studio sui dissesti interessanti l’area urbana del Comune di San Vito Romano stipulato tra il Comune di San Vito Romano e il Dipartimento Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre. E’ stato co-convenor della sessione “GM3.2/GD5.10/TS4.6 Attività scientifica: Intermontane basins: key sites for multidisciplinary organizzazione approaches to decrypt tectonically active landscapes” che si convegni terrà nell’ambito dell’EGU General Assembly 2014 (EGU2014), 27 April - 02 May 2014, Vienna, Austria. Dal 2013 è membro e promotore del gruppo di lavoro IAG (International Association of Geomorphologist) “IAG Working Group on Tectonic Geomorphology”. E’ stato membro del comitato scientifico, del comitato organizzatore e segretario del IAG/AIG International Workshop on “Objective Geomorphological Representation Models: Breaking through a New Geomorphological Mapping Frontier” tenuto a Salerno dal 15 al 19 ottobre 2012. E’ stato membro del comitato scientifico, del comitato organizzatore e segretario del 16th Joint Geomorphological Meeting “MORPHOEVOLUTION OF TECTONICALLY ACTIVE BELTS” tenuto a Roma dal 1 al 5 luglio 2012. E’ stato membro del comitato scientifico della IAG/AIG Regional Conference 2011 dal titolo “Geomorphology for human adaptation to changing tropical environments” che si terrà ad Addis Abeba, Etiopia dal 18 al 22 febbraio 2011. Nell’ambito dello stesso convegno è tra i leader della PostConference Field Trip (NEH): “Geomorphological hazards, land degradation and resilience in the northern Ethiopian highlands” ed è Docente del “Intensive Course on Landslide Geomorphology and Mapping (LANDMAP)” che si svolgerà a Dessie (Wollo, Etiopia), dal 14 al 17 febbraio 2011. Nel 2010 è stato membro del comitato organizzatore e nel comitato scientifico del convegno “Metodologie innovative per l’analisi geomorfologica del territorio”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre con il Patrocinio dell’AIGEO, tenuto a Rossano il 17-18 giugno 2010. Nel 2008 è stato tra gli organizzatori del convegno “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development” organizzato da IAG International (2012)Association Geomorphology e tenuto ad Addis Ababa (Ethiopia) dal 27 febbraio al 6 marzo 2008. Per lo stesso convegno è stato tra i leader dell’escursione. Nel 2005 è stato tra gli organizzatori del Convegno AIGEO “Rilevamento Geomorfologico di Terreno e da Remote Sensing, Trattamento dei Dati Tramite GIS per la Gestione del Territorio e la Mitigazione dei Rischi Geo-Ambientali”, tenuto a Rossano (CS) dal 19 al 21 maggio 2005. Per lo stesso Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 convegno ha curato il volume degli Abstract e della Guida Attività scientifica: all’escursione, di cui è stato tra i leader. organizzazione Nel 2002 è stato tra gli organizzatori del Convegno “Climate convegni changes, Active Tectonics and related geomorphic effects in high mountain belts and plateaux” organizzato da IAG: International Association Geomorphology, tenuto ad Addis Abeba il 9-10 dicembre 2002, curando il volume degli Abstract. Pubblicazioni TESI DI DOTTORATO (P1) Fubelli G. (2004) – Evoluzione geomorfologica del versante tirrenico dell’Italia centrale., Università degli Studi Roma Tre, 183 pp. ARTICOLI SU RIVISTE INTERNAZIONALI (P2) Fubelli G., Bekele Abebe, Dramis F. & Vinci S. (2008) – Geomorphological evolution and present-day processes in the Dessie Graben (Wollo, Ethiopia). Catena, 75, 28-37. IF= 1,874 (P3) Cosentino D. & Fubelli G. (2008) – Comment on: “Geomorphological, paleontological and 87Sr/86Sr isotope analyses of early Pleistocene paleoshorelines to define the uplift of Central Apennines (Italy)”. Quaternary Research, 69, 163– 164. IF= 2,457 (P4) Robustelli G., Lucà F., Corbi F., Pelle T., Dramis F., Scarciglia F., Fubelli G., Muto F. & Cugliari D. (2009) – Alluvial terraces on the Ionian coast of northern Calabria (S. Italy): implications for tectonic and base-level controls. Geomorphology, 106, 165-179. IF= 2,119 (P5a e P5b) Robustelli G., Lucà F., Corbi F., Fubelli G., Scarciglia F. and Dramis F. (2009) – Geomorphological Map of the Ionian Area between the Trionto and Colognati River Catchments (Calabria, Italy) (a); Published Map(b). Journal of Maps, v2009, 94-102. IF= 0,935 (P6a e P6b) Leoni G., Barchiesi F., Catallo F., Dramis F., Fubelli G., Lucifora S., Mattei M., Pezzo G. & Puglisi C. (2009) – GIS Methodology to Assess Landslide Susceptibility: Application to a River Catchment of Central Italy (a); Published Map (b). Journal of Maps, v2009, 87-93. IF= 0,935 (P7) Falcucci E., Gori S., Peronace E., Fubelli G., Moro M., Saroli M., Giaccio B., Messina P., Naso G., Scardia G., Sposato A., Voltaggio M., Galli P. & Galadini F. (2009) – The Paganica Fault and Surface Coseismic Ruptures Caused by the 6 April 2009 Earthquake (L'Aquila, Central Italy). Seismological Research Letters, 80 (6), 940-950. IF= 1,714 (P8) Fubelli G., Gori S., Falcucci E., Galadini F. & Messina P. Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Pubblicazioni (2009) – Geomorphic signatures of recent normal fault activity versus geological evidence of inactivity: case studies from the central Apennines (Italy). Tectonophysics, 476, 252-268. IF= 1,935 (P9) Bekele Abebe, Dramis F., Fubelli G., Mohammed Umer & Asfawossen Asrat (2010) – Landslides in the Ethiopian highlands and the Rift margins. Journal of African of Earth Sciences, 56, 131-138. IF (2009)= 0,875 Molin P., Fubelli G., Nocentini M., Sperini S., Ignat P., Grecu F., Dramis F. (2012) – Interaction of mantle dynamics, crustal tectonics, and surface processes in the topography of the Romanian Carpathians: A geomorphological approach. Global and Planetary Change, 90-91, 58-72. Dramis F., Fubelli G., Calderoni G., Esu D. (in press) – Holocene aggradation/degradation phases of tufa dams in northern Ethiopia and central Italy: a palaeoclimatic comparison between East Africa and Mediterranean Europe. Zeitschrift für Geomorphologie, DOI: http://dx.doi.org/10.1127/03728854/2014/0140 ARTICOLI FACTOR SU RIVISTE NAZIONALI CON IMPACT (P10) Corbi F., Fubelli G., Lucà F., Muto F., Pelle T., Robustelli G., Scarciglia F. & Dramis F. (2009) – Vertical movements in the Ionian margin of the Sila Massif (Calabria, Italy). Italian Journal of Geoscience (Bollettino della Società Geologica Italiana), 128 (3), 731-738. IF= 0,663 (P11) Coltorti M., Cinque A., Fubelli G., Dramis F., Bekele Abebe & Asfawossen Asrat (2009) – Late Holocene environmetal changes and present-day geomorphic processes in the Wurgo Catchment (Wollo, Ethiopia). Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 32, 129-134. IF= 0,136 (P12) Molin P., Fubelli G. & Dramis F. (2012) – The tectonic influence on drainage evolution in an uplifting area: the case of the Sila Greca (Calabria, Italy). Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 35, 49-60. Gori S., Falcucci E., Atzori S., Chini M., Moro M., Serpelloni E., Fubelli G., Saroli M., Devoti R., Stramondo S., Galadini F., Salvi S. (2012) – Constraining primary surface rupture length along the Paganica fault (2009 L’Aquila earthquake) with geological and geodetic (DInSAR and GPS) data. Ital. J. Geosci. (Boll. Soc. Geol. It.), 131 (3), 359-372. Bisson M., Fubelli G., Sulpizio R. & Zanchetta G. (2013) – A GIS-based approach for estimating volcaniclastic flow susceptibility: a case study from Sorrentina Peninsula Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Pubblicazioni (Campania Region). Italian Journal of Geoscience (Bollettino della Società Geologica Italiana), 132 (3), 394-404. Fubelli G., Dramis F., Calderoni G., Cilla G., Materazzi M., Mazzini I., Soligo M. (2013) – Holocene aggradation/erosion of a tufa dam at Triponzo (central Italy.) Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 36, 259-266. Fubelli G., Della Seta M., Amato G. (in press) - Drainage system adjustment in response to the opening of the Rieti intermontane basin (Central Italy): geostatistical reconstruction of the PaleoFarfa River alluvial plain. Rendiconti Lincei - Scienze Fisiche e Naturali, DOI 10.1007/s12210-014-0322-0. ARTICOLI CON REVISORI SU RIVISTE NAZIONALI (P13) Centamore E., Dramis F., Fubelli G., Molin P. & Nisio S. (2003) – Elements to correlate marine and continental sedimentary successions in the context of the neotectonic evolution of the central Apennines. Il Quaternario, 16 (1bis), 7787. (P14) Molin P. & Fubelli G. (2005) – Morphometric evidences of the topographic growth of the central Apennines. Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 28, 47-61. (P15) Fubelli G., Vinci S., Bekele Abebe. & Dramis F. (2008) – Cartografia geomorfologica di dettaglio e analisi statistica in ambiente GIS dei processi di versante nel bacino di Dessie (Wollo, Etiopia). Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia, 78, 79-92. (P16a e P16b) Fubelli G., Falcucci E., Mei A. & Dramis F. (2008) – Evoluzione quaternaria del bacino di Leonessa (Rieti)(a); Carta Geologica del Quaternario del bacino di Leonessa (Rieti)(b). Il Quaternario, 21(2), 457-467. (P17) EMERGEO Working Group: Basili R., Burrato P., Cinti F.R., Civico R., Cucci L., D'Addezio G., De Martini P.M., Fracassi U., Gasparini A., Kastelic V., Lisi A., Mariano S., Mariucci M.T., Montone P., Pantosti D., Patera A., Pierdominici S., Pinzi S., Pucci S., Smedile A., Tiberti M., Vannoli P., Villani F., Alfonsi L., De Ritis R., Venuti A., Anzidei M., Atzori S., Brunori C.A., Colini L., Moro M., Pignone M., Sepe V., Falcucci E., Galadini F., Gori S., Scardia G., Alessio G., Aquino L., Nappi R., Nave R. in collaborazione con Giaccio B., Messina P., Sposato A., Saroli M., Fubelli G. (2009) – Rilievi geologici di terreno effettuati nell'area epicentrale della sequenza sismica dell'Aquilano del 6 aprile 2009. Quaderni di Geofisica, 70, 55 pp. (P18) Leoni G., Dramis F., Fubelli G., Puglisi C., Romano P., Cavallaro M. (2011) – La metodologia ENEA-Università Roma Tre per la valutazione della suscettibilità da frana: applicazione Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Pubblicazioni alle colate rapide di Cervinara (AV). Atti dei Convegni Lincei “Frane e dissesto idrogeologico: consuntivo”, X Giornata dell’Acqua, 22 marzo 2010, vol. 262. ISBN: 978-88-218-1036-7 ALTRE PUBBLICAZIONI (P19) Dramis F., Fubelli G., Caracciolo T., Fazzini M., Molin P. & Principato G. (2008) – L’acqua nelle regioni – Calabria. In: Atlante Tematico delle Acque d’Italia. Gecoagri LandItaly, Roma, 515-522. Fubelli G., Guida D., Cestari A. & Dramis F. (2013) – Landslide Hazard and Risk in the Dessie Town Area (Ethiopia). In: C. Margottini et al. (eds.), Landslide Science and Practice, Vol. 6, DOI 10.1007/978-3-642-31319-6_48, Springer, 357-362. Galadini F., Falcucci E., Fubelli G., Gori S. (2012) In: AA.VV. Sulla via flaminia - Il mausoleo di Marco Nonio Macrino, Electa eds., 396 pp. ISBN: 978883709102. RAPPORTI TECNICI Fubelli G. & Galadini F. (2005) - Il versante occidentale della Montagna dei Fiori: caratteristiche geomorfologiche per la caratterizzazione della tettonica attiva. In: F. Galadini (a cura di), Indagini sismotettoniche per la realizzazione del Piano di Emergenza Provinciale di Protezione Civile. Convenzione Prov. Teramo-INGV, relazione finale, 5-14. Funiciello R., Mattei M., Dramis F., Danese E., Fubelli G., Leoni G., Puglisi C., Mangone G. & Gori S. (2007) – Definizione dell’approccio metodologico per la realizzazione di una carta di predisposizione al dissesto franoso, l’individuazione dei fattori scatenanti e il calcolo delle curve di risposta, rispetto ad un elemento scatenante per stimare la distribuzione degli eventi franosi ed i danni ad essa legati. Area di indagine ricadente nel bacino idrografico del Fiume Aniene (sottobacino n. 28 del Torrente Fiumicino e territori dei Comuni di Rocca S. Stefano, Gerano e Canterano nel sottobacino n. 35 del Fosso della Cona. Convenzione scientifica tra Provincia di Roma e Dipartimento di Scienze Geologiche di Roma TRE. Relazione Finale, Novembre 2007, 95 pp. Fubelli G. (2009) – Studio sui fenomeni di dissesto lungo le strade provinciali avvenuti a seguito dell’evento alluvionale del 21 maggio 2008, “Fenomeni di dissesto nell’area dei Comuni di Bellegra, Genazzano, Pisoniano, Olevano Romano e S. Vito Romano”. Convenzione scientifica tra Provincia di Roma e Dipartimento di Scienze Geologiche di Roma Tre. Relazione Finale, Dicembre 2009, 82 pp. Fubelli G., Amato G. (2011) – Studio sui fenomeni di dissesto Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Pubblicazioni lungo le strade provinciali avvenuti a seguito dell’evento alluvionale del 15, 16 e 17 marzo 2011, “Fenomeni di dissesto nell’area dei comuni di Rocca Santo Stefano, Gerano, Pisoniano e aree limitrofe; aggiornamento della cartografia geologica e geomorfologica dell’area del comune di San Vito Romano e aree limitrofe”. Convenzione scientifica tra Provincia di Roma e Dipartimento di Scienze Geologiche di Roma Tre. Relazione Preliminare, 10 Dicembre 2011, 152 pp. Fubelli G., Amato G. (2012) – Studio sui fenomeni di dissesto lungo le strade provinciali avvenuti a seguito dell’evento alluvionale del 15, 16 e 17 marzo 2011, “Fenomeni di dissesto nell’area dei comuni di Rocca Santo Stefano, Gerano, Pisoniano e aree limitrofe; aggiornamento della cartografia geologica e geomorfologica dell’area del comune di San Vito Romano e aree limitrofe”. Convenzione scientifica tra Provincia di Roma e Dipartimento di Scienze Geologiche di Roma Tre. Relazione Finale, 10 Maggio 2012, 235 pp. EDITING Comerci V., D’Agostino N., Fubelli G., Molin P. & Piacentini T. (2002) – Seismically Induced Ground Ruptures and Large Scale Mass Movements. Field Excursion and Meeting, 21-27 settembre 2001. APAT, Italian Agency for Environment Protection and Technical Services, 109 pp. Dramis F., Molin P., Cipolloni C. & Fubelli G. (2002) – Abstract book. “Climate changes, Active Tectonics and related geomorphic effects in high mountain belts and plateaux”. IAG Symposium, Addis Abeba, 9-10 dicembre 2002, 91 pp. Dramis F., Molin P., Fubelli G. & Puglisi C. (2005) – Guida all’escursione. Convegno in memoria di Lamberto Pannuzi “Rilevamento Geomorfologico di Terreno e da Remote Sensing, Trattamento dei Dati tramite GIS per la Gestione del Terrritorio e la Mitigazione dei Rischi Geo-Ambientali”, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 19-21 maggio 2005. Fubelli G., Mariani S. & Molin P. (2005) – Riassunti. Convegno in memoria di Lamberto Pannuzi “Rilevamento Geomorfologico di Terreno e da Remote Sensing, Trattamento dei Dati tramite GIS per la Gestione del Terrritorio e la Mitigazione dei Rischi Geo-Ambientali”, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 19-21 maggio 2005. Fubelli G. & Dramis F. (2008) – Abstract book. “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development”. IAG Symposium, Addis Ababa (Ethiopia). February 26th, 2008, 22 pp. Fubelli G. & Dramis F. (2008) – Field trip guide book. “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development”. IAG Symposium, Addis Ababa (Ethiopia). February 27th - March 6th, 2008, 76 pp. Dramis F., Fubelli G. & Molin P. (2008) – Analisi Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Pubblicazioni geoambientale, cartografia geomorfologica e tecniche GIS per la gestione del territorio. Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia, 78, 200 pp. Fubelli G. & Molin P. (2010) – Libro dei Riassunti. Convegno sul tema: Metodologie innovative per l’analisi geomorfologica, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 17-18 giugno 2010, 29 pp. Fubelli G., Antronico L. & Borrelli L. (2010) – Guida all’escursione. Convegno sul tema: Metodologie innovative per l’analisi geomorfologica, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 17-18 giugno 2010, 26 pp. Fubelli G., Della Seta M., Amato G. (2012) – Fara in Sabina Mts. In: AIGEO, 16th Joint Geomorphological Meeting “Morphoevolution of tectonically active belts”, Rome, July 1-5, 2012, Field Trip Guidebook, 19-21. ISBN: 978-88-548-4916-7. Fubelli G., Della Seta M., Amato G. (2012) – Rieti basin. In: AIGEO, 16th Joint Geomorphological Meeting “Morphoevolution of tectonically active belts”, Rome, July 1-5, 2012, Field Trip Guidebook, 23-24. ISBN: 978-88-548-4916-7. Amato G., Della Seta M., Esposito C., Falcucci E., Fubelli G., Gori S., Moro M., Saroli M. (2012) – The Apennines orogenic system. In: AIGEO, 16th Joint Geomorphological Meeting “Morphoevolution of tectonically active belts”, Rome, July 1-5, 2012, Field Trip Guidebook, 9-17. ISBN: 978-88-548-4916-7. Fubelli G., Dramis F. (2012) – “Abstract book”. IAG/AIG International Workshop on “Objective Geomorphological Representation Models: Breaking through a New Geomorphological Mapping Frontier” tenuto a Salerno dal 15 al 19 ottobre 2012, 47 pp. Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali RELAZIONI AD INVITO Fubelli G. (2009) – Dalla valutazione della suscettibilità da frana alla prevenzione. Workshop “Analisi del territorio per la prevenzione del rischio da frana nella Provincia di Roma” organizzato dall’Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura della Provincia di Roma, Palazzo Valentini, 2 dicembre 2009. LAVORI PRESENTATI A CONVEGNI INTERNAZIONALI COME RELATORE Puglisi C., Fubelli G. & Mariani S. (2005) – The influence of the geological assessment in the landslide evolution: the case of the Sila greca messinian deposits (Calabria, southern Italy). Sixth international conference on geomorphology, Zaragoza (Spain), 711 settembre 2005. Abstract Volume, 168. Abebe B., Dramis F. & Fubelli G. (2006) – Landslides in Dessie town (Wello, Ethiopia). Environmental change, geomorphic processes, land degradation and rehabilitation in tropical and subtropical highlands. Higland 2006, International Congress, Mekelle 19-25 september 2006. Book of Abstracts, vol. 2. Asrat A., Abebe B., Dramis F., Fubelli G. & Coltorti M. (2008) – Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali Holocene geomorphological evolution of the Ethiopian highlands: the case of the Akesta catchment (Wollo, Ethiopia). International Meeting “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development”. Addis Ababa (Ethiopia), February 26th, 2008. Abstract Book, 23. Fubelli G., Abebe B., Rinaldi F. & Dramis F. (2008) – Geomorphological map and landslides susceptibility maps of Dessie (Wollo, Ethiopia). International Meeting “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development”. Addis Ababa (Ethiopia), February 26th, 2008. Abstract Book, 4-5. Leoni G., Barchiesi F., Catallo F., Dramis F., Fubelli G., Lucifora S., Mattei M., Pezzo G. & Puglisi C. (2008) – GIS methodology to assess landslide susceptibility: application to a river catchment of Central Italy. International Meeting “Environmental Analysis and Geomorphological Mapping for a Sustainable Development”, Addis Ababa (Ethiopia), February 26th, 2008. Abstract Book, 11-12. Fubelli G., Puglisi C., Dramis F. & Leoni G. (2008) – A complex structure-controlled landslide system: the case of the Scorpiano slope (Rossano, northern Calabria, Italy). IAG Regional Conference, Brasov, Romania, 15-26 september, 2008. Molin P., Fubelli G. & Dramis F. (2009) – Tectonically influenced drainage evolution in an uplifting area: the case of the Sila Greca (Calabria, southern Italy). EGU, General Assembly 2009, Vienna (Austria), April 19-24, 2009. Fubelli G. (2009) – Rainfall-triggered shallow landslides: the case of the Prenestini Mts. (Rome, Italy). EGU, General Assembly 2009, Vienna (Austria), April 19-24, 2009. Fubelli G., Bekele Abebe, Rinaldi F. & Dramis F. (2010) Landslide susceptibility maps of Dessie (Wollo, Ethiopia). Convegno sul tema: Metodologie innovative per l’analisi geomorfologica, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 17-18 giugno 2010, 13. Fubelli G., Della Seta M., Amato G. (2012) – Geospatial reconstraction of the paleo Farfa River catchment in the Tyrrhenian drainage system (Central Italy). 16th Joint Geomorphological Meeting “Morphoevolution of tectonically active belts”, Rome, July 1-5, 2012, Abstract Book, 77-78. ISBN: 978-88-548-4914-3. Fubelli G., Dramis F., Salvitti V. (2014) – GIS methodology to assess landslide susceptibility and risk: application to the northern slope of the Sila Greca Massif (Calabria, Italy). 17th Joint Geomorphological Meeting “The geomorphology of natural hazards: mapping, analysis and prevention”, Liege, July 1-3, 2014, Abstract Book, 66-67. LAVORI PRESENTATI A CONVEGNI NAZIONALI COME RELATORE Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali Centamore E., Dramis F., Fubelli G., Molin P. & Nisio S. (2002) – Elementi di correlazione tra le successioni marine-continentali della fascia periadriatica abruzzese e quelle dell’area laziale. Convegno AIQUA “Elementi cronostratigrafici per una correlazione fra successioni marine e successioni continentali: stato delle conoscenze e nuovi dati”, Bari, 24-25 giugno 2002. Abstracts, 15. Fubelli G., Esu D., Gliozzi E., Martinetto E., Falcucci E. & Mei A. (2003) – Bacino di Leonessa: analisi stratigrafica e geomorfologica. Convegno AIQUA “Successioni continentali nell’Appennino centro-meridionale”, Roma, 20-21 febbraio 2003. Abstract, 25-26. Fubelli G., Esu D., Falcucci E. & Mei A. (2003) – Nuovi dati sull’evoluzione geologica e geomorfologia del bacino di Leonessa. GeoItalia 2003, 4° Forum Italiano di Scienze della Terra”. Riassunti, 113-114. Fubelli G., Molin P. & Dramis F. (2004) – L’evoluzione del paesaggio a seguito del sollevamento quaternario: la variazione del reticolo idrografico del bacino del F. Corno (Umbria meridionale). Convegno “La Geologia del Quaternario in Italia: temi emergenti e zone d’ombra”. Roma 16-18 Febbraio 2004, Abstract, 40-41. Robustelli G., Lucà F., Muto F., Corbi F., Fubelli G., Scarciglia F. & Dramis F. (2008) – Pleistocene tectonics inferred from fluvial terraces of the Ionian coast of Northern Calabria (Southern Italy). GNGTS 2008, 168-170. Fubelli G. & Molin P. (2010) – Evoluzione del paesaggio a seguito del sollevamento quaternario dell’Appennino centrale: i cambiamenti nel reticolo idrografico dei fiumi Corno e Sordo. Convegno in memoria di Alberto Malatesta, Roma, 4-5 febbraio 2010. Riassunti, 29. LAVORI PRESENTATI DA ALTRI AUTORI A CONVEGNI INTERNAZIONALI Fazzini M., Bisci C., Dramis F., Altobello L., Dorigato S., Fubelli G. & Molin P. (2002) – Statistic Analysis of Thermometric and Pluviometric trends along the Adriatic Side of the Italian Peninsula. “Climate changes, active tectonics and related geomorphic effects in high mountain belts and plateaux”, IAG Symposium, Addis Ababa. December 9-10, 2002. Fubelli G. & Molin P. (2004) – Landscape evolution in the context of the Quaternary uplift of the Apennines: the changes of the hydrographic network of the Corno River (central Italy). 32nd International Geological Congress, Florence 2004. Abstracts, 1003 (session 216-15). Molin P. & Fubelli G. (2004) – Morphometric evidences of the topographic growth of the central Apennines. 32nd International Geological Congress, Florence 2004. Abstracts, 1002 (session 216-8). Dramis F., Fubelli G., Puglisi C., Stamatopoulos L., Sabatakakis N. & Koykis G. (2006) – A methodology for landslide hazard Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali assessment. 11th International Symposium on Natural and Human Induced Hazards, 2nd Workshop on Earthquake Prediction, University of Patras. Abstracts, p.32. Molin P., Fubelli G. & Dramis F. (2007) – The topographic analysis as a tool to evidence tectonics influence on landscape evolution: the examples of Calabria and central Apennines (Italy). Third International “TopoEurope” Workshop, Rome, May 2-5, 2007. Scarciglia F., Dramis F., Pelle T., Lucà F., Muto F., Robustelli G., Fubelli G., Corbi F. & Pulice I. (2008) – A chronosequence of Quaternary soils on a flight of coastal river terraces in Calabria (South Italy) in the framework of paleoclimatic change and geomorphological evolution. International conference and field workshop on Paleopedology: "Palaeosols, geomorphic evolution of landscape and paleoclimate change", Chennai, India, 10-14 January 2008. Corbi F., Fubelli G., Lucà F., Robustelli G., De Martini P.M., Muto F., Scarciglia F. & Dramis F. (2008) – Tectonic and climate control on Quaternary evolution of the north-eastern Sila Massif (ionian calabria, Italy). EGU General Assembly, Wien, Austria, 13-18 April, 2008. Cilla G., Dramis F., Fubelli G. & Materazzi M. (2008) – Holocene travertine deposition and human settlement in the limestone valleys of the Marchean Apennine (central Italy). International Meeting on Landscape Evolution and Geoarcheology, Porto Heli, Greece, June 18-21, 2008. Dramis F., Grecu F., Fubelli G., Gherghina A., Ignat P. & Molin P. (2009) – Geomorphological evolution of the contact area between the Romanian Plain and the Subcarpathian Curvature. Seventh International conference on Geomorphology, Melbourne (Australia), July 6-11, 2009. Nocentini M., Fubelli G., Sperini S., Molin P., Ignat P., Gherghina A., Grecu F. & Dramis F. (2010) – Quaternary evolution of the contact area between the Romanian Plain and the Subcarpathian Curvature: the Slanic R. basin (Buzau, Romania). 14th Joint Geomorphological Meeting (JGM), Italy – Romania –Belgium – France – Greece, Contemporary Directions in the Study of the Relief, Romania, Bucharest–Sinaia, May 26 – 29, 2010. Sperini S., Molin P., Scotti V. N., Nocentini M., Fubelli G., Ignat P., Gherghina A., Grecu F. & Dramis F. (2010) – The interaction between tectonics and surface processes in landscape evolution: the topography of the Romanian Carpathians. 14th Joint Geomorphological Meeting (JGM), Italy – Romania –Belgium – France – Greece, Contemporary Directions in the Study of the Relief, Romania, Bucharest–Sinaia, May 26 – 29, 2010. LAVORI PRESENTATI DA ALTRI AUTORI A CONVEGNI NAZIONALI Centamore E., Dramis F., Fubelli G. & Nisio S. (2003) – Successioni continentali del settore settentrionale dell’Appennino Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali laziale-abruzzese: elementi stratigrafici e morfologici. Convegno AIQUA “Successioni continentali nell’Appennino centromeridionale”, Roma, 20-21 febbraio 2003. Abstract, 14-16. Fubelli G., Cipollari P., Cosentino D., Faranda C., Gliozzi E., Ligios S., Pasquali V. & Smedile A. (2006) – Ricostruzione paleoambientale ed evoluzione stratigrafico-sequenziale della fascia costiera pliocenica compresa tra le foci del Paleo-Farfa e del Paleo-Corese (Sabina, Italia centrale). GEOSED 2006, Modena 25-29 settembre 2006. Lucà F., Pelle T., Robustelli G., Scarciglia F., Cugliari D., Pulice I., Dramis F., Muto F., Fubelli G. & Corbi F. (2007). Geomorphology and soils between the Colognati and the Trionto river catchments (Calabria, South Italy)". Atti del convegno "The evolution of Alps, Apennine and Tyrrhenian basin: contribution from petrology, geochemistry and structural geology", Cosenza, 07-09/06, 2007, 2006. Ofioliti, 32(1), pp. 80 Gori S., Falcucci E., Fubelli G., Galadini F., Messina P. & Dramis F. (2007) – Analisi dell’attività quaternaria delle faglie normali della Montagna dei Fiori e del bacino di Leonessa. Workshop “Dieci anni dopo il terremoto dell’Umbria-Marche: stato delle conoscenze sulla sismogenesi in Italia”. Camerino, 2627 giugno, 2007. Cosentino D., Cipollari P., Fubelli G. & Gliozzi E. (2007) – Age of the uppermost paleoshorelines in the middle Tiber Valley. GEOSED 2007, Siena, 24-28 settembre 2007. Atti del Convegno, 30-32. Cilla G., Dramis F. & Fubelli G. (2007) – Travertine deposition and the Holocene evolution of alluvial plains in the Central Apennine (Italy). Geoitalia 2007, Sesto Forum Italiano di Scienze della Terra. Rimini 12-14 settembre, 2007. Corbi F., Cugliari D., Lucà F., Fubelli G., Pelle T., Robustelli G., Scarciglia F., Dramis F., Muto F. & Pulice I. (2007) – Subsidence and uplift during Pliocene and Pleistocene in north-eastern Calabria: geomorphological, stratigraphical and pedological constraints. Abstracts of the Meeting “Alps and Apennines: a natural laboratory for structural geology and geodynamics”. Pisa, October 25-26, 2007. Cosentino D., Castorina F., Cipollari P. & Fubelli G. (2008) – Pliocene paleoshorelines and uplift rates at the Tyrrhenian margin of central Apennines (Italy). GEOSED 2008, Bari, 23–27 settembre 2008. Atti del Convegno, 39-41. Molin P., Fubelli G., Corbi F. & Dramis F. (2008) – The tectonic influence of drainage evolution in an uplifting area: the case of the Sila Greca (Calabria, Italy). Convegno AIGEO 2008, Bari, 29 settembre – 2 ottobre 2008. Volume degli Abstract, 99-100. Robustelli G., Lucà F., Corbi F., Dramis F., Fubelli G., Muto F., Pelle T. & Scarciglia F. (2008) – The influence of tectonics and sea-level changes on the Quaternary evolution of the ionian coast of northern Calabria (S. Italy). Convegno AIGEO 2008, Bari, 29 settembre – 2 ottobre 2008. Volume degli Abstract, 120-121. Scarciglia F., Pelle T., Dramis F., Robustelli G., Lucà F., Pulice Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Riassunti presentati a convegni nazionali e internazionali Attività didattica I., Muto F., Fubelli G. & Corbi F. (2008) – Late Quaternary paleoclimatic changes in NE Calabria: geomorphological evidence from a soil chronosequence on coastal river terraces. Convegno AIGEO 2008, Bari, 29 settembre – 2 ottobre 2008. Volume degli Abstract, 124-125. Scarciglia F., Pelle T. , Lucà F. , Robustelli G. , Pulice I. , Dramis F. & Fubelli G. (2009) – I paleosuoli come indicatori paleoclimatici: studio di una cronosequenza di suoli su terrazzi fluviali tardo-quaternari in Calabria nord-orientale. Convegno AIQUA-AIGEO “La variabilità del clima nel Quaternario”. La Ricerca Italiana, Roma, 18-20 febbraio 2009, 36-37. Falcucci E., Fubelli G., Gori S., Pini R. & Porreca M. (2009) – Il bacino di Leonessa: ricostruzione dell’evoluzione geologica quaternaria attraverso un approccio multimetodologico. Convegno AIQUA-AIGEO “La variabilità del clima nel Quaternario”. La Ricerca Italiana, Roma, 18-20 febbraio 2009. Dramis F., Grecu F., Fubelli G., Gherghina A., Ignat P. & Molin P. (2009) – The differencial vertical movements between the Romanian Plain and the Subcarpathian Curvature: the geomorphological evolution of the contact area. Geoitalia, Rimini 9-11 settembre 2009. Epitome, 3, 88. Leoni G., Fubelli G., Puglisi C., Dramis F. & Mattei M. (2010) GIS methodology to assess landslide susceptibility: application to the Fiumicino River catchment (RM). Convegno sul tema: Metodologie innovative per l’analisi geomorfologica, Rossano – Centro Studi San Bernardino, 17-18 giugno 2010, 18. ATTIVITA’ IN AMBITO UNIVERSITARIO Negli A.A. 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005 ha svolto attività di supporto didattico al corso di “Laboratorio di fotogeologia e fotointerpretazione e cenni di telerilevamento” (GEO03-GEO/04; 2 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2001/2002, 2002/2003, 2005/2006 ha svolto attività di supporto didattico al corso di “Campo di Fine Triennio” (GEO/01; 2 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2002/2003, 2004/2005 ha svolto attività di supporto didattico al corso di “Geografia fisica e Laboratorio di Cartografia Topografica” - Modulo di “Laboratorio di Cartografia Topografica” (GEO/04; 3 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006 ha svolto attività di supporto didattico al corso di “Geomorfologia applicata e Campo di Rilevamento Geomorfologico” - Modulo di “Campo di Rilevamento Geomorfologico” (GEO/04; 2 CUF) per Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività didattica il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2002-2003, 2003-2004 e 2004-2005 ha svolto attività di supporto didattico al “Campo di Rilevamento Geomorfologico” per il Corso post-laurea di Perfezionamento in “Geologia e Geomorfologia applicata alla pianificazione territoriale”, presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. In data 1 dicembre 2005 ha tenuto il seminario dal titolo “Dinamica geomorfologica dei processi di frana: dalla classificazione alla suscettibilità” presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Cagliari. Negli A.A. 2006-2007, 2007-2008 e 2008-2009 è stato docente a contratto, titolare dell’insegnamento di “Geomorfologia e Laboratorio di Fotogeologia e Cenni di Telerilevamento” Modulo di “Laboratorio di Fotogeologia e Cenni di Telerilevamento” (GEO/04; 3 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Nell’A.A. 2007-2008 è stato docente a contratto, titolare dell’insegnamento di “Geografia fisica e Laboratorio di Cartografia Topografica” - Modulo di “Laboratorio di Cartografia Topografica” (GEO/04; 3 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2009-2010 e 2010-2011 è stato docente a contratto, titolare dell’insegnamento di “Geomorfologia e Laboratorio” Modulo di “Laboratorio” (GEO/04; 3 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Nell’A.A. 2008-2009 ha svolto attività di docenza al modulo di “Rischio Geomorfologico” per il Master di II livello in “GIS e Telerilevamento per la Pianificazione Geoambientale”, presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Nell’A.A. 2009-2010 ha svolto attività di docenza al modulo di “Gestione della Dinamica dei Versanti” per il Master di II livello in “GIS e Telerilevamento per la Pianificazione Geoambientale”, presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Negli A.A. 2011-2012 e 2012-2013 è stato docente, titolare dell’insegnamento di “Geomorfologia e Laboratorio” - Modulo di “Laboratorio” (GEO/04; 3 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi Roma Tre. Dal 2012 è coordinatore Erasmus del Dipartimento di Scienze – Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Attività didattica Sezione di Geologia. Dal 2013 è menbro della Commissione didattica permanente del Consiglio Didattico di Geologia. Dall’A.A. 2013-2014 è docente, titolare dell’insegnamento di “Geomorfologia e Laboratorio” (GEO/04; 9 CUF) per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre. E’ stato relatore di tesi magistrali in Geomorfologia e Geomorfologia Applicata dei seguenti studenti del Corso di Laurea in Scienze Geologiche: Lorenzo Lo Sardo (Roma Tre), Gabriele Amato (Roma Tre), Simone Orefice (Roma Tre), Marco Tononi (Roma Tre). E’ stato correlatore di tesi di laurea magistrale e V.O. in Geomorfologia Applicata dei seguenti studenti del Corso di Laurea in Scienze Geologiche: Artiano Nasheatoen (Roma Tre), Emanuela Falcucci (Roma Tre), Alessandro Mei (Roma Tre), Fabio Corbi (Roma Tre), Francesco Catallo (Roma Tre), Federica Lucà (Università della Calabria), Fabrizio Barchiesi (Roma Tre), Giorgio Nobby Raganelli (Roma Tre), Giuseppe Pezzo (Roma Tre), Fabrizio Rinaldi (Roma Tre), Roberto Laureti (Roma Tre), Marco Nocentini (Roma Tre), Marco Mulas (Roma Tre), Simone Sperini (Roma Tre), Valerio Salvitti (Roma Tre), Andrea Sembroni (Roma Tre). E’ stato relatore di tesi triennali in Geomorfologia dei seguenti studenti del Corso di Laurea in Scienze Geologiche: Andrea Barbolla (Roma Tre), Simone Bakie (Roma Tre), Marco Bonanno (Roma Tre), Daniele Mari (Roma Tre), Ennio Piazza (Roma Tre), Giovanni De Feo (Roma Tre), Laura Chiuppi (Roma Tre), Roberto Laureti (Roma Tre), Valerio Tufoni (Roma Tre), Marco Mulas (Roma Tre), Sara Scrivieri (Roma Tre), Stefano Viaroli (Roma Tre), Simone Orefice (Roma Tre), Paolo Mancinotti (Roma Tre), Giorgia Lucianetti (Roma Tre), Mario Silvestri (Roma Tre), Antonio Quini (Roma Tre), Fabrizio Manico (Roma Tre), Ines Tescione (Roma Tre), Alessio Morelli (Roma Tre), Ennio Piazza (Roma Tre), Daria Fortunati (Roma Tre). E’ stato correlatore di tesi triennali in Geomorfologia dei seguenti studenti del Corso di Laurea in Scienze Geologiche: Ilario Pollinzi (Roma Tre), Emanuele Pollinzi (Roma Tre), Flavia Carotti (Roma Tre), Manuel Corrieri (Roma Tre), Pietro Masia (Università di Cagliari), Federica Critelli (Roma Tre), Fabrizio Italia (Roma Tre). ATTIVITA’ EXTRA UNIVERSITARIA Nel 2006 è stato docente di Geomorfologia Applicata per il “Corso per Specialista in Diagnosi Geognostiche e Geotecniche” Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 organizzato da FORMEDIL Lazio. Nel 2009 e nel 2010 ha svolto docenza nell’ambito del corso di formazione “Formare i Formatori” organizzato dal Centro Didattico Permanente della Provincia di Roma, riservato ai volontari di Protezione Civile, intervenendo sul tema “Il rischio frane ed il rischio idraulico”. Esperienze di lavoro Luglio-Agosto 2000 ha collaborato con la Fondazione Lerici per l’esecuzione di prospezioni archeologiche nei siti di Gradisca (Tarquinia, VT) e Crotone. Dal 2005 al 2006 ha collaborato con il geologo Maria Bruno realizzando carte tematiche geomorfologiche su base fotointerpretativa. Dal 2009 al 2010 ha collaborato con la società “GeoAmbiente” come rilevatore geologico e geomorfologico e realizzazione di carte tematiche in ambiente GIS. Per lo stessa società ha anche seguito sondaggi geognostici e contribuito a redarre relazioni geologiche. Riconoscimenti Riconoscimento per il miglior poster (“Il bacino di Leonessa: ricostruzione dell’evoluzione geologica quaternaria attraverso un approccio multimetodologico” di Falcucci E., Fubelli G., Gori S., Pini R., Porreca M.) al Convegno AIQUA-AIGEO “La variabilità del clima nel Quaternario – La Ricerca Italiana”, Roma, 18-20 febbraio 2009. Encomio solenne del Comune di San Vito Romano (delibera del Consiglio Comunale n.18 del 21/4/2009) per “l’opera prestata in favore della popolazione con entusiasmo e abnegazione in occasione degli eventi calamitosi del mese di maggio 2008”. Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 Il Sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali nelle quali si incorre per dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 DPR 445/2000. Roma, 26.08.14 In fede, Giandomenico Fubelli Tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
© Copyright 2025 Paperzz