ISTITUTO TECNICO di COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO "A. Pacinotti" Materia: Chimica Classe: I A C.A.T. Anno Scolastico: 2011/2012 I contenuti sono organizzati secondo una programmazione modulare e per unità didattiche: MODULO 0 - CONCETTI PRELIMINARI: LA CHIMICA E LE GRANDEZZE (circa 10 ore) (metà settembre-metà ottobre) Unità 0.1 - La chimica come scienza sperimentale - Oggetto di studio della chimica e differenza tra trasformazioni fisiche e chimiche - Applicazioni delle conoscenze della chimica all'interpretazione della realtà circostante - Il metodo sperimentale - La materia e la chimica: materia, sistema, ambiente Unità 0.2 - Misure e grandezze - Concetto di misura - Il Sistema Internazionale: grandezze fondamentali e derivate - Principali unità di misura del SI e altre comuni - Equivalenze e conversioni tra unità di misura diverse - Grandezze più comuni in chimica: volume, massa, densità, energia, calore, temperatura, pressione - Grandezze intensive ed estensive Unita` 0.3 - I numeri e le scienze sperimentali - Significato dei dati sperimentali - Scrittura di un numero in forma esponenziale e concetto di ordine di grandezza - Calcoli con la notazione scientifica MODULO 1 - STRUTTURA E TRASFORMAZIONI DELLA MATERIA (circa 12 ore, metà ottobre-fine novembre) Unità 1.1 - La materia e le trasformazioni fisiche - Una prima classificazione della materia: gli stati di aggregazione - Aspetti macroscopici e microscopici degli stati fisici della materia - Concetto di trasformazione fisica e passaggi di stato - Temperatura e pressione nei passaggi di stato - Energia termica - Distinzione tra miscugli e sostanze - Miscugli eterogenei e omogenei Unità 1.2 - Le soluzioni - Concetto e caratteristiche delle soluzioni - La solubilità e le soluzioni sature - La concentrazione delle soluzioni Unità 1.3 - Le trasformazioni chimiche della materia - Le trasformazioni chimiche e il concetto di reazione - Sostanze come composti ed elementi - La conservazione della massa nelle reazioni chimiche: legge di Lavoisier - Aspetti cinetici ed energetici di una reazione chimica MODULO 2 - LA TEORIA ATOMICA E IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA (circa 22 ore, fine novembre-metà febbraio) Unità 2.1 - Gli elementi e la teoria atomica della materia - Gli elementi chimici come alfabeto della materia - Interpretazione particellare della distinzione tra composto ed elemento - Concetto di atomo e molecola - La legge di Proust delle proporzioni definite - La teoria atomica di Dalton - La legge delle proporzioni multiple Unità 2.2 - Il linguaggio della chimica: nomi, simboli, formule,... - Simboli degli atomi e formule dei composti - Molecole, formule minime e formule molecolari - Massa atomica e massa molecolare - Il calcolo dei pesi molecolari Unità 2.3 - Reazioni chimiche - Reazioni chimiche ed equazioni chimiche - Simbologia nel rappresentare una reazione chimica - Significato dei coefficienti in una reazione chimica - Conservazione del numero di atomi e bilanciamento di una reazione chimica MODULO 3 - CONCETTO DI MOLE E SUE APPLICAZIONI (circa 12 ore, metà febbraio - metà marzo) Unità 3.1 - La mole - Concetto di mole e numero di Avogadro - Volume molare e massa molare Unità 3.2 - Calcoli stechiometrici - Come si usano le moli - Applicazione alle equazioni chimiche: semplici calcoli stechiometrici - Applicazione alle soluzioni: molarità e molalità e semplici calcoli stechiometrici MODULO 4 - STRUTTURA E CARATTERISTICHE DELL'ATOMO. LA TAVOLA PERIODICA (circa 18 ore, metà marzo - fine aprile) Unità 4.1 - Particelle subatomiche e modelli atomici - La natura elettrica della materia - Le particelle fondamentali - I modelli atomici di Thompson e Ruthenford - Numero atomico, numero di massa e isotopi - Massa atomica come massa isotopica media Unita` 4.2 - La struttura dell'atomo - L'atomo di Bohr - Il modello atomico a strati - Il modello a orbitali - La configurazione elettronica degli elementi Unità 4.3 - Il sistema periodico - Costruzione della tavola periodica sulla base delle masse atomiche e di altre proprietà fisiche e chimiche degli elementi - Giustificazione della struttura della tavola periodica sulla base della struttura elettronica a gusci dell'atomo - Elettroni di valenza - Alcune proprietà periodiche degli elementi: energia di ionizzazione, energia di affinità elettronica, dimensioni - Elettronegatività Unità 4.4 - Famiglie di elementi - Metalli, non metalli, semimetalli MODULO 5 - I LEGAMI CHIMICI E LE CLASSI DI SOSTANZE (circa 18 ore, fine aprile - metà giugno) Unità 5.1 - Il legame chimico tra gli atomi - Natura del legame chimico - I gas nobili e la regola dell'ottetto - Elettronegatività come strumento per capire il legame chimico. Tendenza a cedere acquisire, condividere elettroni da parte degli atomi - Legame ionico e proprietà dei composti ionici - Il legame covalente omopolare, eteropolare e dativo e le proprietà dei composti molecolari - Il legame metallico e le proprietà dei metalli Unità 5.2 - La forma delle molecole e le forze intermolecolari - La forma delle molecole - Molecole polari e molecole apolari - Le forze intermolecolari - Il legame a idrogeno Unità 5.3 - Classi di composti e regole di nomenclatura - La capacità di combinazione degli elementi: la valenza - I composti binari: ossidi acidi, ossidi basici, sali - Nomenclatura IUPAC e tradizionale dei composti binari - I composti ternari: ossiacidi, idrossidi, sali - Nomenclatura dei composti ternari: ossiacidi, idrossidi, sali MODULO 6 - Approfondimento di educazione civica nell'ambito del percorso “Cittadinanza e Costituzione” "Effetto serra, riscaldamento planetario, cambiamenti climatici" Unità 6.1 - L'effetto serra e il riscaldamento planetario - I meccanismi dell'effetto serra - Vibrazioni molecolari: l'assorbimento dell'energia da parte dei gas responsabili dell'effetto serra - I principali gas responsabili dell'effetto serra - Altri gas serra - Effetti degli areosol sulle modificazioni climatiche - Il riscaldamento planetario oggi Unità 6.2 - I cambiamenti climatici in futuro: previsioni, conseguenze e controlli - Potenziali conseguenze del riscaldamento globale - Scenari e accordi sulle emissioni di CO2 - Riduzione delle future emissioni di gas serra Unità 6.3 -L'inquinamento atmosferico e i provvedimenti legislativi internazionali, comunitari e italiani. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “A. PACINOTTI” A.S. 2011/2012 CLASSE I – COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO STORIA La rivoluzione agricola e urbana. L’uomo e il fiume I Sumeri e l’Arte della Scrittura Dalle tavolette d’argilla al computer Il potere degli scribi Classi produttive, amministrazione e innovazioni tecniche L’uomo e il mare La civiltà cretese e la civiltà fenicia La civiltà dei palazzi:Arte e architettura L’impero persiano: struttura amministrativa e cultura Dal Codice di Hammurabi alle Leggi di Dracone I giardini di Babilonia La civiltà della Grecia antica la polis come entità giuridica Società ed istituzioni micenee Espansione coloniale ed economica:La Magna Grecia Cultura e sport nella civiltà greca arcaica Stato militarizzato e Stato democratico:Sparta ed Atene Arte e architettura nella società greca. La condizione femminile nella Grecia antica Atene e lo splendore dell’Età di Pericle L’Italia preromana e gli Etruschi L’Età dei metalli:La cultura della Polada e l’economia mista La civiltà nuragica e l’architettura militare degli antichi Sardi Sviluppo dei commerci e dell’imprenditoria nella società etrusca Lingua, testi, e piani regolatori della società etrusca Origini di Roma tra leggenda e Storia Evoluzione delle istituzioni politiche di Roma Società ed economia nella Roma repubblicana Ordinamento giuridico nell’età imperiale Scienze integrate: SCIENZE DELLA TERRA Anno scolastico 2011/12 Classe I Costruzioni,ambiente e territorio Conoscenze di base per le Scienze della Terra IL PIANETA TERRA L'ambiente celeste. Il sistema solare La Terra e la Luna. I moti della Terra e della Luna. L'orientamento e la misura del tempo. La rappresentazione della superficie terrestre L'atmosfera e il clima. Il riscaldamento terrestre. Inquinamento atmosferico. I cambiamenti climatici. L’idrosfera. L'inquinamento delle acque marine e delle acque continentali I materiali della Terra solida. Classificazione delle rocce e loro formazione LA TERRA, UN PIANETA IN EVOLUZIONE I fenomeni vulcanici. Fenomeni legati all'attività vulcanica. I fenomeni sismici. Distribuzione geografica dei terremoti. La difesa dai terremoti. La struttura della Terra. La deriva dei continenti. La tettonica delle placche L'evoluzione del pianeta. I fossili. Le ere geologiche PROGRAMMA Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: I°A Istituto Tecnico Settore Tecnologico “Costruzioni, Ambiente e Territorio” Anno Scolastico: 2011/2012 • MODULO 1: ASPETTI GEOMETRICI DEL DISEGNO TECNICO U.D. 1: Materiali, strumenti e attrezzature per il disegno geometrico - Riflessioni in merito al valore comunicativo dell’immagine e del disegno. La carta: tipi e formati. Mine e matite, penne ad inchiostro e strumenti per cancellare. Strumenti per tracciare linee ed angoli e loro corretto uso. Tracciamenti e scritte. U.D. 2: Definizioni fondamentali della geometria e loro costruzione geometrica - Punto, retta , piano, spezzata e curva. Angoli e poligoni. Costruzioni geometriche di perpendicolari, parallele, angoli e bisettrici. Costruzione grafica di figure piane. • MODULO 2: PROIEZIONI ORTOGONALI U.D. 1: Principi generali delle proiezioni ortogonali - Introduzione alla geometria descrittiva. Monge e la doppia proiezione ortogonale. Le proiezioni ortogonali: definizione. Piani di riferimento fondamentali ed ausiliari. U.D. 2: Rappresentazione grafica mediante proiezione ortogonale - Le proiezioni ortogonali di un oggetto. Convenzioni sulla rappresentazione. Proiezioni ortogonali di punti, rette e piani. Proiezioni ortogonali di figure piane. Proiezioni ortogonali di solidi e gruppi di solidi. • MODULO 3: PROIEZIONI ASSONOMETRICHE U.D. 1: Teoria sulla assonometria - Generalità sulla rappresentazione assonometrica. - Gli elementi fondamentali della rappresentazione assonometrica. Assonometrie oblique: Isometrica, dimetrica e planometrica. U.D. 2: Realizzazione grafica del disegno assonometrico - Assonometrie di solidi e gruppi di essi. Cenni sulle varie forme di rappresentazione assonometria: lo spaccato e l’esploso. • MODULO 4: LA SICUREZZA IN EDILIZIA U.D. 1: Il quadro normativo - Le dichiarazioni e gli atti normativi a livello internazionale. I capisaldi della legislazione italiana in materia di tutela della salute dei lavoratori. Struttura e ruolo del Decreto Legislativo n.81 del 2008. U.D. 2: La gestione dei lavori in edilizia - Il cantiere edile. Le figure professionali coinvolte nel cantiere. Gli adempimenti per la sicurezza. I documenti del cantiere. Le macchine del cantiere. U.D. 3: I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) - I dispositivi di protezione individuale. Prescrizioni sull’uso dei DPI. La segnaletica di sicurezza. • MODULO 5: IL DISEGNO AL COMPUTER U.D. 1: Il personal computer - Struttura del personal computer. Presentazione del software. I dispositivi di stampa. Il disegno al computer. U.D. 2: Cenni di Autocad - Il CAD. Gli strumenti standard di AutoCAD. L’ambiente di disegno. Cenni sui principali comandi di disegno, annotazione e modifica. Istituto Paritario “Costruzioni Ambiente e territorio” - “PACINOTTI” FIRENZE Programma di MATEMATICA Classe I sez. A - A.S. 2011/2012 ALGEBRA. Gli insiemi: nozioni e operazioni fondamentali. Logica della deduzione: proposizioni, operazioni e tavole di verità. I numeri naturali: operazioni e proprietà. I numeri interi: operazioni e proprietà. I numeri razionali: operazioni e proprietà. Espressioni numeriche razionali. Frazioni e proporzioni. Il calcolo letterale: monomi e polinomi, operazioni e prodotti notevoli. Scomposizione in fattori e frazioni algebriche. Risoluzione delle equazioni numeriche di 1° grado ad una incognita intere, fratte. Disequazioni di 1° grado ad una incognita intere, fratte. GEOMETRIA. Il piano euclideo ed i suoi elementi. Gli assiomi della geometria euclidea. Gli “Elementi” di Euclide. Angoli. Parallelismo e perpendicolarità. Triangoli. Quadrilateri e poligoni. I poligoni regolari. INTRODUZIONE ALLA STATISTICA Percentuali e rappresentazioni grafiche con ortogrammi, aerogrammi ed istogrammi. Introduzione alla statistica. Progetto DIDATTICA LABORATORIALE” “Lessico delle discipline scolastiche”: il significato e l’utilizzo corretto ed articolato del linguaggio matematico in ambito scientifico e generale. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA All’inizio dell’anno scolastico ed ogni qualvolta lo si ritenga necessario verrà svolto un ciclo di lezioni sia di ripasso delle strutture di base della lingua inglese, sia di potenziamento e di consolidamento delle conoscenze linguistiche e strutturali acquisite in precedenza. Dal libro di testo English For Life - Elementary, Oxford University Press, verranno svolte i seguenti Moduli ed Unità Didattiche: MODULE 1: Ripasso dei principali tempi verbali: 1. TO BE; 2. TO HAVE 3. PRESENT SIMPLE e PRESENT CONTINUOUS; 4. IMPERATIVE; 5. PAST SIMPLE – Verbi regolari ed irregolari; 6. THE MODALS: can. MODULE 2: Ripasso delle principali particelle e locuzioni grammaticali: 1. SUBJECT AND PERSONAL PRONUONS; 2. POSSESSIVE ADJECTIVES AND PRONOUNS; 3. TIME and PLACE PREPOSITIONS; 4. INTERROGATIVE PRONUONS; 5. COMPARATIVES AND SUPERLATIVES. MODULE 3: Approfondimenti e precisazioni grammaticali: 1. PLURAL NOUNS 2. DETERMINATIVE and DETERMINATIVE ARTICLES; 3. TIME and PLACE PREPOSITIONS; 4. SAXON GENITIVE; 5. SOME-ANY-NO-NONE. MODULE 4: L2 Skills 1. Writing; 2. Speaking; 3. Reading; 4. Listening. 1 ISTITUTO TECNICO PARITARIO “A. PACINOTTI” Firenze PROGRAMMA PREVENTIVO DI INFORMATICA e TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSE I A Costruzione, Ambiente e Territorio ANNO SCOLASTICO 2011/2012 • Concetto di informatica, di algoritmo e basi della programmazione • Struttura del sistema di elaborazione • Hardware e Software • Il sistema operativo • Il Pacchetto Office per Windows • Impaginazione estetica di un testo attraverso lo studio razionale di tutti i tasti della tastiera e di tutti gli strumenti offerti dal programma Word • Corrispondenza commerciale con Excel • Excel: principali caratteri e semplici operazioni commerciali • Studio di Internet e della posta elettronica ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE - “A. PACINOTTI” - A.S. 2011/2012 CLASSE I – COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO ITALIANO ABILITA’ DI STUDIO E STRATEGIE DI SCRITTURA - Conoscenza della struttura e dell’organizzazione di un libro - La funzione degli appunti: tecnica e rielaborazione - La funzione del riassunto: fasi del lavoro e conoscenza dei connettivi testuali - La funzione della descrizione oggettiva e soggettiva della narrazione - Procedimenti e regole dell’esposizione - Arricchimento del lessico tramite l’elaborazione di un glossario - La videoscrittura S.King: “La bicicletta” D.Pennac: “Né ammaestrato né ammaestratore” TIPOLOGIE TESTUALI E COMUNICAZIONE Dalla lettera confidenziale alla posta elettronica - Il diario: Caratteri generali e tipologie diaristi che - l’articolo di giornale: linguaggio, struttura e regole - Il commento - L’intervista - La relazione: caratteri generali, fasi operative e relazione di un libro di narrativa C.Pavese: “Il mestiere di vivere” J.Y.Cousteau: “A bordo della Calypso” I.Nievo: “La partenza dei Mille” L’EVOLUZIONE DELLA NARRATIVA: MITO, RACCONTO, NOVELLA, ROMANZO -Il mito come risposta alle domande dell’uomo - Temi e meccanismi narrativi Ovidio: “Prometeo”, “Aracne”, “Icaro” Il racconto: struttura del racconto (fabula, intreccio, sequenze, narratore) A.Conan Doyle: “Il mastino dei Baskerville” G.Boccaccio: “Chichibio e le gru” L.Sciascia: “A tu per tu col padrino” - Il fumetto come racconto visivo - Creazione di un fumetto ad opera degli studenti LINGUAGGI E TECNOLOGIE - Videoscrittura, ipertesto e lettera elettronica - Linguaggi visuali: lettura di un testo pittorico i musei come luoghi d’Arte Arte e ambiente: il giardino Dal giardino dell’Eden ai giardini europei - Il linguaggio pubblicitario Corso: COSTRUZIONI – AMBIENTE - TERRITORIO Materia: FISICA Classe: I^ A A.S. 2011-2012 PROGRAMMA LA FISICA E LA REALTA’ MISURABILE Le grandezze fisiche. Unità di misura. Sistemi di unità di misura. Strumenti di misura. Misurazione di grandezze. Teoria degli errori. VETTORI E FORZE Le grandezze vettoriali. Composizione e scomposizione vettoriale. Operazioni di calcolo vettoriale analitico. Le forze. Forze elastiche. Forze di attrito. CINEMATICA Elementi del moto. Concetto e definizione di velocità media e istantanea. Concetto e definizione di accelerazione media e istantanea. Moto rettilineo uniforme. Moto rettilineo uniformemente accelerato e moto di caduta dei gravi. Moto periodico, moto circolare uniforme, moto armonico. Rappresentazione grafica dei moti. STATICA Concetto di baricentro. Movimenti rigidi. Concetto di vincolo. Condizioni di equilibrio del punto materiale. Momento di una forza e di un coppia di forze. Condizioni di equilibrio del corpo rigido libero. Casi di corpi vincolati. Macchine semplici. Statica dei fluidi. Le principali leggi dell’idrostatica. DINAMICA I principi della dinamica. Massa inerziale e peso. Legge di gravitazione universale. Lavoro e energia. Energia cinetica e potenziale. Conservazione dell’energia. TERMODINAMICA Temperatura e calore. Termometri e scale termometriche. Principio zero della termodinamica. Leggi della dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas. Trasformazioni dei gas. I gas perfetti. Propagazione del calore. Stati di aggregazione della materia. PROGRAMMMA DI DIRITTO ECONOMIA COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO classe I -L’origine del diritto -Fonti del diritto -Le relazioni giuridiche -Attività economiche. -Soggetti dell’ attività economiche. -Sistemi economici e la loro dinamica.
© Copyright 2024 Paperzz