Gianluca Schiavo "Cosa importa se siam donne? Non

Turun yliopisto
University of Turku
Gianluca Schiavo
"Cosa importa se siam donne? Non alberga in noi paura!"
L'immagine delle Ausiliarie dell'esercito e dei corpi militari della
Repubblica sociale italiana. Le vicende umane e militari viste
attraverso la letteratura edita.
ACADEMIC DISSERTATION
To be presented, with the permission of the Faculty of Humanities, for public
examination in the Auditorium of the Fennicum XXV of the University of Turku, on
December the 13th, 2014, at 12 o'clock noon.
Pubblicazioni di lingua e cultura italiana, n.19
Università di Turku
FIN-20014 Turun yliopisto
ISBN: 978-951-29-5934-1
ISSN: 1236-2158
Napoli
Campania Grafica
2014
1
Abstract
University of Turku
Faculty of Humanities
School of Languages and Translation Studies
Department of Italian
SCHIAVO GIANLUCA: The female military service in the Italian social republic: history and
literature
Doctoral Dissertation: 181 pages.
Doctoral Programme Utuling
December 2014
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------One of the lesser known aspects of the Italian social republic (Repubblica Sociale
Italiana), founded by Mussolini in September 1943 in the regions of central and northern
Italy still occupied by German forces, is that of the six thousand women who voluntarily
enlisted in the fascist armed forces to make their own contribution to the war.
It was definitely one of the most original and innovative experiments that the fascist
regime conducted in the last phase of its life. In fact, the image of a woman leaving her
house and family to don a uniform and join the war is very far removed from the image that
the regime had tried to spread among Italian girls throughout the previous twenty years,
that of the considerate mother and devoted wife.
In recent decades, some SAF veterans have decided to write their memoirs to
reconstruct the story of their participation in the Italian civil war. These include General
Piera Gatteschi Fondelli, the commander of the corps. Female veterans of the fascist
army, like their male former comrades, also waited until the last part of the twentieth
century to set pen to paper, since the views of the vanquished were long considered
>?taboo '>in>the>democratic>Italy>born>out>of>the>>Resistance.>
One of the most interesting traits their texts contain is the tendency of the authoresses to
de-politicize their participation in the conflict, that is, to play down as much as possible the
ideological roots of their involvement, presenting themselves as patriots who have simply
fulfilled their duty to their country. In the Italy born after the Second World War, in which
antifascism was an essential pillar of the national identity, this approach meant
marginalizing those factors that could divide the fascist veterans from the large majority of
Italians, that might cause aversion, and it meant emphasizing those elements which were
common to the entire nation.
None of the veterans, rethinking her past, has expressed a change of mind. In some
passages we can find a contextualisation of their actions, but there are no second
thoughts. This is a big difference from the writings (memoirs and novels) of male veterans,
in some of which there is the tendency to represent the enlistment as a youthful error
resulting also from the tragic context, and especially from the long, high-pressure
indoctrination they underwent during their adolescence.
2
Naisten asepalvelus Italian sosiaalisessa tasavallassa: historiaa ja kirjallisuutta
Kuudentuhannen naisen värväytyminen vapaaehtoisina fasistisiin asevoimiin ja heidän
panoksensa sotaan kuuluvat Mussolinin syyskuussa 1943 Saksan asevoimien vielä
miehittämille Keski- ja Pohjois-Italian alueille perustaman Italian sosiaalisen tasavallan
(RSI, Repubblica Sociale Italiana) vähiten tunnettuihin piirteisiin.
Kyseessä oli epäilemättä yksi fasistisen hallinnon valtakautensa loppuvaiheessa
toteuttamista omaperäisimmistä ja innovatiivisimmista kokeiluista. Kuva naisesta, joka
jättää kotinsa ja perheensä, pukee ylleen univormun ja lähtee sotaan, on hyvin kaukana
siitä äitien ja uskollisten puolisoiden kuvasta, jota fasismi oli yrittänyt levittää italialaisten
nuorten naisten keskuuteen edellisten kahdenkymmenen vuoden aikana.
Kuluneina vuosikymmeninä eräät SAF-veteraanit ovat kirjoittaneet muistelmiaan ja
rekonstruoineet osallisuutensa Italian sisällissotaan. Heihin kuuluu joukkojen johtaja,
kenraali Piera Gatteschi Fondelli. Miespuolisten tovereidensa tapaan myös fasistisen
armeijan naisveteraanit ovat jättäneet kynänjälkensä paperille vasta 1900-luvun lopulla,
koska näkökulmia fasismin kukistumiseen pidettiin pitkään tabuina vastarintaliikkeestä
nousseessa demokraattisessa Italiassa.
Eräs naisten kirjoituksiin sisältyviä kiinnostavimpia piirteitä on se, että he pyrkivät
depolitisoimaan osallistumisensa sotaan, toisin sanoen vähättelemään niin paljon kuin
mahdollista sitoutumisensa ideologisia juuria ja esiintymään isänmaanystävinä, jotka
yksinkertaisesti
vain
täyttivät
velvollisuutensa
synnyinmaataan
kohtaan.
Toisen
maailmansodan jälkeen syntyneessä Italiassa, jossa fasisminvastaisuus muodosti
olennaisen tukipilarin kansallisen identiteetin rakentumiselle, mainittu asennoituminen
merkitsi
sellaisten
tekijöiden
marginalisointia,
jotka
olisivat
saattaneet
erottaa
fasistiveteraanit italialaisten suuresta enemmistöstä ja aiheuttaa vastareaktioita, sekä
sellaisten tekijöiden korostamista, jotka olivat yhteisiä koko kansakunnalle.
Pohtiessaan menneisyyttään uudelleen kukaan veteraani ei ole ilmaissut
muuttaneensa mieltään. Joissakin otteissa heidän voidaan havaita kontekstualisoivan
toimintaansa mutta ei tulleensa uusiin ajatuksiin. Ero on suuri verrattuna miespuolisten
kirjoittajien kirjoituksiin (muistelmiin ja romaaneihin).
Joissakin niistä värväytyminen
pyritään esittämään nuoruuden erheeksi sekä seuraukseksi traagisesta kontekstista
mutta erityisesti tuloksena kauan kestäneestä painostavasta indoktrinaatiosta, johon he
olivat nuoruudessaan joutuneet alistumaan.
3
Introduzione
L'obiettivo della presente tesi dottorale è analizzare, sotto molteplici punti di
vista, una delle pagine più originali e anche meno studiate della storia fascista: le
circa seimila donne che, senza nessun obbligo di leva, a partire dalla primavera
1944 decisero di arruolarsi nelle forze armate della Repubblica sociale italiana,
per dare il proprio contributo alla lotta contro le divisioni anglo-americane che
stavano risalendo la penisola e contro la guerriglia partigiana, che stava
organizzandosi in forme sempre più insidiose. Circa trecento di loro pagarono
con la vita la propria decisione.
La consistenza numerica del servizio militare femminile nella RSI fu molto
contenuta, ed enormemente inferiore sia alle analoghe esperienze negli altri
paesi belligeranti sia anche al contributo dato dalle donne alla Resistenza.
Ciononostante, dal punto di vista della storia sociale si tratta di un tema di grande
importanza. Nonostante gli sforzi delle autorità di Salò per dimostrare che, tutto
sommato, non si trattava di un tradimento di quanto il fascismo aveva sempre
propagandato sui ruoli sociali di genere, è infatti indubbio che si fosse di fronte a
un'innovazione piuttosto rilevante, rispetto all'immagine della donna piuttosto
tradizionale che nel Ventennio aveva prevalso.
Nonostante diversi saggi siano stati scritti sul tema negli ultimi anni, si tratta
ancora di un capitolo non molto conosciuto della storia italiana, che la nostra
ricerca punta ad esaminare su molteplici piani. Innanzitutto ovviamente quello
storico, per ricostruire gli aspetti essenziali di tale esperimento, promosso dal
governo Mussolini nel 1944.
Poi daremo la parola alle ausiliarie stesse; dopo un lungo silenzio durato
decenni, a partire dall'ultimo quarto del Novecento molte di loro hanno sentito il
bisogno di narrare la propria esperienza bellica, in opere di tipo memorialistico o
quantomeno in ampie testimonianze inserite in saggi storiografici sul tema. Nelle
loro
pagine,
inevitabilmente
condizionate
dal
contesto
antifascista
del
dopoguerra in cui sono state scritte, esse stesse affrontano alcune domande di
4
grande rilievo e interesse. Le principali sono: quali fossero le ragioni della propria
scelta; in che misura esse ritenessero di star reagendo all'immagine molto
'domestica' della donna che, secondo molti osservatori, era prevalsa nel
precedente ventennio; quali sentimenti abbiano provato in seguito, dopo la
sconfitta, ripensando alla propria vicenda in un'Italia molto diversa, in cui le loro
idee giovanili non avevano più molto spazio.
Poiché fino a quel momento le forze armate italiane erano state composte solo
da uomini, cercheremo anche di far luce sul modo in cui gli uomini di Salò hanno
parlato dell'arrivo di migliaia di 'camerate' nelle loro caserme. Molti di essi hanno
dedicato al tema un certo spazio, in opere di tipo memorialistico o, in qualche
caso, in testi di tipo narrativo ispirati alla propria vicenda bellica.
Esaminando i testi dei reduci della Repubblica sociale, di ambedue i sessi,
cercheremo soprattutto di concentrarci sull'immagine delle ausiliarie che essi
fanno emergere e trasmettono ai lettori (ossia a una platea costituita ormai in
larga parte da persone di idee antifasciste). Questa è la ragione principale per
cui abbiamo deciso di basare la nostra ricerca su fonti scritte, non integrandole
con un lavoro 'sul campo' finalizzato alla raccolta di testimonianze orali dirette
delle ausiliarie ancora viventi. Le testimonianze orali infatti non concorrono a
costruire tale immagine pubblica, che può scaturire solo dalla diffusione di testi
scritti.
Le ragazze di Salò si arruolarono in uno dei momenti più tragici della storia del
paese, in cui centinaia di migliaia di italiani combattevano nello schieramento
opposto, come soldati regolari dell'esercito del cosiddetto 'Regno del Sud', che
conduceva ormai la propria guerra al fianco degli Alleati, o come componenti
delle formazioni partigiane del centro-nord, che svolgevano un'attività di
guerriglia sempre più efficace. Inoltre in quasi tutti i principali paesi che
prendevano parte al conflitto furono introdotte alcune forme di servizio militare
femminile, i cui dettagli variavano in base alle diverse legislazioni nazionali. Sarà
molto interessante mettere a confronto tali esperienze, per evidenziarne le
differenze e anche le non poche analogie. Queste ultime erano piuttosto
inevitabili, visto che lo schieramento fascista non era certamente l'unico in cui
5
fosse considerata sorprendente e innovativa l'immagine della donna in uniforme
e, talvolta, anche armata.
Questa tesi è un segmento di un lavoro che da molti anni si svolge nel
Dipartimento di Italianistica dell'Università di Turku, per studiare la storia e la
cultura del fascismo e della RSI. Negli ultimi anni molte ricerche sul tema sono
state compiute da studiosi e studenti del Dipartimento, con vedute culturali molto
diverse tra loro ma tutti uniti dal sincero desiderio di portare avanti i propri
progetti di ricerca con onestà intellettuale e obiettività scientifica.
Alla Direzione e al personale docente e non docente del Dipartimento vanno i
nostri ringraziamenti più sinceri.
6
I- Inquadramento storico
I.1- Il fascismo e le donne
I.1.a- Il fascismo delle origini
Negli anni della prima guerra mondiale il protrarsi dei combattimenti e
l'arruolamento forzato di un crescente numero di uomini rese necessaria
l'attribuzione alle donne di un ruolo sociale molto diverso da quello che avevano
tradizionalmente rivestito. Nei primi decenni successivi all'unificazione del paese
si era infatti conservata la tradizionale separazione dei ruoli attribuiti ai due sessi.
Gli uomini lavoravano per assicurare alle proprie famiglie il sostentamento
economico, mentre alle loro consorti era affidato il compito di occuparsi della
casa e dell'educazione dei figli. Per le giovani donne era tollerato lo svolgimento
di alcuni lavori (maestra o infermiera, ad esempio) che, per il loro carattere
educativo o assistenziale erano considerati quasi come una estensione dell'
attività domestica.
La Grande guerra però cambiò le cose in maniera rapida e drammatica. Con
centinaia di migliaia di uomini al fronte e nelle caserme, il chiedere alle donne di
lasciare le proprie case per essere impiegate in fabbriche, uffici e altri luoghi di
lavoro fu l'unica maniera per permettere a tali strutture di proseguire una regolare
attività.
La fine delle ostilità aprì però nel paese un dibattito piuttosto lacerante su quale
avrebbe dovuto essere la funzione delle donne nell'Italia del dopoguerra.
L'acquisizione da parte di molte italiane di un ruolo dinamico e indipendente
doveva essere considerata una parentesi imposta dalle tragiche contingenze
belliche o invece l'inizio di una trasformazione sociale graduale ma irreversibile?
In seguito alla fondazione dei primi fasci di combattimento nel 1919, il
problema fu dibattuto anche all'interno del movimento fascista, in cui da subito
un'anima conservatrice e reazionaria convisse con una marcatamente
progressista e socialisteggiante, decisamente meno nota ai non specialisti.
7
Come evidenziato in maniera molto minuziosa da Denise Detragiache, 1 fino alla
metà degli anni Venti non fu affatto scontato il prevalere all'interno del movimento
di idee tradizionaliste sul tema dei ruoli di genere nella società. Tra molte militanti
dei fasci femminili e anche tra alcuni dirigenti uomini, provenienti dagli ambienti
socialisti, erano infatti piuttosto diffuse idee favorevoli all'emancipazione
femminile.
Quando i primi fasci vennero fondati, la loro caratteristica più evidente era
proprio la grande eterogeneità: ex militanti del partito socialista e del
sindacalismo
rivoluzionario
convivevano
con
attivisti
di
orientamento
marcatamente nazionalista e reazionario. Essi erano uniti dal sostegno fornito
all'intervento bellico dell'Italia e da una profonda insoddisfazione verso i trattati di
pace che, a loro avviso, non avevano valorizzato adeguatamente lo sforzo bellico
del paese; sul tipo di società da costruire però le posizioni erano estremamente
diversificate.
Alquanto compositi erano anche gli esigui gruppi di donne che militarono nel
movimento fascista della prima ora. All'assemblea di fondazione dei fasci di
combattimento, che si tenne a Milano il 23 marzo 1919 in piazza San Sepolcro,
parteciparono solo nove donne, sei delle quali (Maria Bianchi Nascimbeni,
Fernanda Guelfi Perijani, Cornelia Mastrangelo Serafini, Ines Norsa Tedeschi,
Paolina Piolti De Bianchi e Gina Tinozzi) provenivano da ambienti nazionalisti e
irredentisti, mentre le altre tre (Giselda Brebbia, Rosalia Dentici e Regina
Teruzzi) avevano per anni militato nei movimenti politici e sindacali della sinistra
rivoluzionaria. Tutte avevano partecipato con entusiasmo alle vicende belliche,
prendendo parte ad iniziative di sostegno alle truppe e, in qualche caso,
lavorando anche come crocerossine.2
1
Autrice di uno dei saggi più interessanti sull'approccio alla questione femminile da parte del
fascismo delle origini: Il fascismo femminile da S. Sepolcro all'affare Matteotti 1919-1925,
"Storia contemporanea", 2, 1983, pp. 211-251.
2
M. Maugeri, Il fascismo femminile ante marcia, Centro Studi Futura (a cura di), "Gli angeli e la
rivoluzione. Squadriste, intellettuali, madri, contadine: immagini inedite del fascismo femminile,
Roma: Settimo Sigillo, 1991, pp. 11-12.
Tra le militanti fasciste del 1919 di livello sociale e culturale più elevato vi erano anche alcune
8
Il manifesto programmatico che i sansepolcristi approvarono rifletteva appieno
la compresenza di tali diversi orientamenti ma anche la netta prevalenza di
un'impostazione progressista. Molte delle proposte che figurano in tale
documento sembrano oggi quasi incredibili, se rilette alla luce dell'operato del
regime fascista nel Ventennio: giornata lavorativa di otto ore, introduzione del
salario minimo, partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese,
requisizione dei beni degli ordini religiosi, fino a giungere a una "forte imposta
straordinaria sul capitale a carattere progressivo, che abbia la forma di vera
espropriazione parziale di tutte le ricchezze".3
Il manifesto si occupava anche della 'questione femminile', proponendo il
riconoscimento alle donne del diritto di elettorato attivo e passivo. Il fatto che le
donne siano state citate solo in relazione al diritto di voto potrebbe sembrarci
oggi cosa modesta ma, se contestualizzato, si trattava di un passaggio
particolarmente rivoluzionario, poiché il cosiddetto 'suffragismo' era in quegli anni
il cuore delle rivendicazioni femminili in tutto il mondo occidentale.
Le fasciste della prima ora avevano vedute molto diverse sul tipo di contributo
che esse avrebbero potuto dare al movimento. Molte di loro rivendicarono da
subito e con forza il proprio diritto di militare in forme non diverse da quelle dei
propri camerati uomini, partecipando dunque anche alle azioni squadristiche che
sempre più spesso venivano compiute contro gli avversari politici. Alcune figure
di squadriste acquisirono una grande notorietà, come Ines Donati, nota con il
nome di battaglia di "La capitana". Il suo grande dinamismo e anticonformismo le
avevano creato non pochi problemi con i fascisti di orientamento più
tradizionalista, ma la sua prematura morte, a poco più di venti anni, creò intorno
a lei un'aura di martire fascista nonostante in realtà la ragazza, tisica da tempo,
fosse deceduta per cause naturali.
Tali donne d'azione, inevitabilmente, si battevano anche perché l'eventuale
conquista del potere fosse l'inizio di un processo di emancipazione rapida e
intellettuali vicine al movimento futurista, di cui è offerto un interessante ritratto in: C. Salaris, Le
futuriste. Donne e letteratura d'avanguardia (1909-1944), Milano: Edizioni delle donne, 1982.
3
9
Il manifesto sansepolcrista fu pubblicato sul Popolo d'Italia del 6 giugno 1919.
radicale delle italiane.
Altre aderenti ai fasci, facendo propria una visione meno innovativa del ruolo
sociale della donna, ritenevano invece che il loro contributo alla causa fascista
dovesse concretizzarsi soprattutto in attività di tipo assistenziale e caritatevole. Si
trattava in fondo di una proiezione a livello sociale di una funzione di tipo
materno. In questa seconda posizione si riconosceva la veneziana Elisa Mayer
Rizzioli, crocerossina pluridecorata durante la guerra, poi partecipante
all'avventura fiumana con Gabriele D'Annunzio nel 1919, e infine esponente
sempre più autorevole del fascismo femminile.
Proprio la spedizione di Fiume dimostra che tra le fasciste delle origini, molto
più che tra i loro camerati uomini, le differenti vedute sul ruolo delle donne nel
movimento e nella società derivavano non tanto dalle loro radici politico-culturali
(socialiste o di destra nazionalista) quanto dalla loro estrazione sociale. La
grande maggioranza delle seguaci del Vate aveva infatti posizioni di tipo
marcatamente nazionalista e irredentista. Tra di loro le vedute moderate sulle
questioni di genere erano però diffuse solo tra le più benestanti, come la Mayer e
la sansepolcrista Ines Norsa. Le loro compagne di origini più umili (la
sansepolcrista Maria Bianchi Nascimbeni, ad esempio) rivendicavano al contrario
il proprio diritto di essere in prima linea nelle azioni armate contro avversari e
nemici, come primo passo verso una futura emancipazione generale delle
donne.
I.1.b- Il Ventennio
In seguito alla presa del potere, nell'autunno 1922, ebbe inizio un processo
lento ma inarrestabile di spostamento a destra del partito e del governo. Come
visto, le origini socialiste di molti dirigenti dei fasci avevano profondamente
influenzato il programma originario del movimento, conferendogli un carattere
fortemente operaistico e anticlericale, non privo anche di una certa ostilità verso
l'istituto monarchico.4 In seguito alla nascita del governo Mussolini però il
4
Nonostante il manifesto sansepolcrista non parlasse esplicitamente di repubblica, tuttavia
proponeva l'abolizione del senato, all'epoca interamente di nomina regia.
10
fascismo ravvisò sempre più in Corona, Chiesa e alta borghesia i propri
interlocutori privilegiati, e prese le distanze in maniera molto netta dalle proprie
radici progressiste.
Tale radicale riposizionamento cambiò anche l'orientamento prevalente del
fascismo verso le questioni di genere e il ruolo pubblico delle donne. All'interno
del partito le attiviste più impegnate a favore di una radicale emancipazione
femminile furono emarginate e, in qualche caso, espulse senza troppe lungaggini
burocratiche. L'inizio della normalizzazione della componente femminile del PNF
si ebbe con il primo congresso femminile fascista, celebrato a Padova dal 1 al 3
giugno 1923 e in cui prevalse la corrente moderata capeggiata da Elisa Mayer
Rizzioli, favorevole a coinvolgere le donne fasciste soprattutto in iniziative di
beneficenza, assistenza e supporto logistico alle attività dei militanti uomini, più
che di attivismo politico vero e proprio.
Molte fasciste erano ad esempio impegnate nelle attività dell'Opera nazionale
maternità e infanzia (ONMI), un'organizzazione parallela del PNF che, sin dal
1925, ebbe il compito di prestare assistenza in molteplici forme a famiglie in
situazione di disagio. Attraverso una rete di asili, mense, punti di distribuzione di
abiti e la gestione di colonie estive l'ONMI cercava di fornire sostegno soprattutto
a madri in difficoltà (ragazze madri, vedove, mogli abbandonate). Attività
certamente importanti e meritorie, che tuttavia riconducevano l'apporto femminile
ad ambiti molto tradizionali, in cui poco spazio avevano quelle aspirazioni di
protagonismo politico che molte militanti avevano nutrito nel dopoguerra.
Negli anni successivi la signora Mayer sommò alla carica di ispettrice generale
dei fasci femminili anche quella di direttrice della rivista Rassegna femminile
italiana, le cui pagine per anni trasmisero soprattutto un'immagine molto
domestica della donna. Gradualmente sparì dalla rivista qualunque riferimento a
forme di emancipazione paragonabili a quanto accadeva in altri paesi europei.
Alla sua morte, nel 1930, il segretario del partito Augusto Turati decise di
interrompere la pubblicazione della Rassegna, sostituita dal Giornale della
donna, che nel 1935 a sua volta cedette il posto a La donna fascista. Il compito
di sovrintendere alla stampa femminile di partito fu affidato a Paola Benedettini
11
Alferazzi, anch'essa ben allineata alle posizioni del regime sui ruoli di genere,
sotto la cui direzione gli stessi articoli di argomento strettamente politico
divennero sempre meno frequenti.5
Nella propaganda del regime acquisì un'importanza crescente il principio della
radicale separazione tra le sfere di competenza dei due generi: il lavoro e la
preparazione alla guerra per gli italiani e la funzione di madre prolifica e moglie
premurosa per le donne.
Tale visione non solo fu al centro dell'educazione impartita alle giovani
generazioni dagli organi formativi dello stato e del partito, ma venne anche
supportata da frequenti provvedimenti di legge che tendevano a ridurre sempre
più la presenza delle donne nei luoghi di lavoro. Tale escalation è ricostruita in
maniera molto accurata da Victoria De Grazia nel suo saggio su Le donne nel
regime fascista6, ad oggi lo studio più completo sulla condizione della donna
italiana nel Ventennio. Nel 1926 le donne furono escluse dai concorsi per preside
e per l'insegnamento nei licei e nell'ultimo biennio degli istituti tecnici. Nel 1928 fu
stabilito che nei concorsi della pubblica amministrazione gli uomini capifamiglia
avrebbero beneficiato di una preferenza nelle assunzioni. Negli anni Trenta varie
leggi dello stato (per il settore pubblico) e accordi promossi dai sindacati fascisti
(per quello privato) decisero un contingentamento dell'impiego di dipendenti di
sesso femminile in molti settori lavorativi. Il punto d'arrivo fu il decreto legge 1514
del 1938, che nel suo articolo 1 stabiliva che le aziende pubbliche e private di
dimensioni medie e grandi potessero assumere personale femminile nel limite
massimo del 10% dei posti disponibili. Invece "le pubbliche Amministrazioni e le
aziende private che abbiano meno di dieci impiegati, non possono assumere
alcuna donna quale impiegata. E’ fatta eccezione nei riguardi delle aziende
5
Uno studio molto apprezzabile della stampa femminile fascista degli anni Venti è contenuto in S.
Bartoloni, Il fascismo femminile e la sua stampa. La Rassegna femminile italiana, 1925-1930,
"Nuova DWF", 21, 1982, pp. 143-169.
6
Venezia: Marsilio, 1993. Si tratta della versione italiana, con traduzione di Stefano Musso, del
saggio How Fascism ruled Women. Italy, 1922-1945, Berkeley-Los Angeles: University of
California Press, 1992.
12
private per le parenti od affini sino al quarto grado del titolare dell’azienda".7
Le pesanti limitazioni all'impiego di lavoratrici saranno rimosse solo, per causa
di forza maggiore, allo scoppio della seconda guerra mondiale, quando la
mobilitazione generale dei giovani uomini produsse una situazione piuttosto
simile a quella che si era verificata durante il precedente conflitto.
La realizzazione delle donne nel mondo del lavoro era peraltro scoraggiata
anche dall'impegno che, a partire dal 1927, il regime profuse in una campagna
demografica che avrebbe dovuto contribuire a fare dell'Italia una grande potenza
a livello internazionale. Proprio all'inizio di quell'anno il governo varò la celebre
tassa sul celibato, che colpiva tutti coloro che, avendo già compiuto il
venticinquesimo anno di età, non si erano ancora sposati. Pochi mesi dopo,
tenendo alla Camera il famoso 'discorso dell'Ascensione' il duce difese a spada
tratta il provvedimento, annunciando addirittura che il suo governo avrebbe
presto preso in considerazione l'introduzione di una tassa sui "matrimoni
infecondi". Negli anni successivi furono adottate molte altre misure volte a
incentivare la prolificità delle famiglie italiane, come l'organizzazione di raduni in
cui venivano elargiti premi in danaro alle famiglie più numerose. Nel 1933 fu
deciso che il 24 dicembre di ogni anno si sarebbe celebrata la "Giornata della
madre e del bambino". Come ricorda Victoria De Grazia:
Il momento più alto del cerimoniale del primo anno fu l'adunata nazionale a
Roma, alla presenza del duce, nel corso della quale le madri più prolifiche di
ciascuna delle novanta province italiane furono passate in rassegna come i
migliori esemplari della razza. L'altoparlante non le chiamò per nome, ma per
numero di figli: quattordici, sedici, diciotto .... 8
Le giovani generazioni venivano educate sin dalla prima infanzia a tali principi,
come evidenziato da Marina Addis Saba nel suo interessante studio sui libri di
7
Regio decreto legge 5 settembre 1938-XVI, n. 1514, Disciplina dell'assunzione di personale
femminile agli impieghi pubblici e privati,
ottobre 1938.
8
13
V. De Grazia, op. cit., p. 108.
"Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia", n. 228, 5
testo che venivano adottati nelle scuole elementari negli anni Venti e Trenta. Sin
dai banchi di scuola ai bambini era inculcata una concezione eroica e attivistica
della vita, che sarebbe poi sfociata nell'istruzione militare che avrebbero ricevuto
da adulti, ma
alla bambina non è dato nessun orizzonte per il futuro, se non quello della
fatica quotidiana nella sua casetta da sposa, ma il regime ha l'accortezza di
descrivere questa fatica come gioiosa e importante per la nazione. La
maternità è la meta suprema, la realizzazione perfetta che la bambina avrà
come traguardo: l'amore, una casa, un marito, dei figli. 9
Mussolini non perdeva occasione per esprimersi in termini piuttosto critici verso
l'immagine della donna attiva su un piano lavorativo. Il 31 agosto 1934 Il popolo
d'Italia pubblicò un articolo firmato personalmente dal capo del governo, in cui si
legge che
la donna operaia e lavoratrice in genere interseca oltre la disoccupazione
anche la questione demografica. Il lavoro, ove non è diretto impedimento,
distrae dalla generazione, fomenta una indipendenza e conseguenti mode
fisiche e morali contrarie al parto. […] L’esodo delle donne dal campo del
lavoro avrebbe senza dubbio una ripercussione economica su molte famiglie,
ma una legione di uomini solleverebbe la fronte umiliata e un numero
centuplicato di famiglie nuove entrerebbe di colpo nella vita nazionale.
Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita
degli attributi generativi [sic! N.d.A.] porta nell’uomo una fortissima virilità
fisica e morale. 10
Pochi anni prima, nella nota intervista rilasciata al giornalista tedesco Emil
Ludwig, il dittatore si era lasciato andare a giudizi piuttosto sprezzanti in cui si
mescolavano l'irrilevanza politica delle donne e la loro presunta incapacità in
alcune sfere professionali:
9
10
14
M. Addis Saba, La scelta, Roma: Editori Riuniti, 2005, p. 33.
B. Mussolini, Macchina e donna, "Il Popolo d’Italia", 31 agosto 1934.
La donna deve obbedire [...]. Essa è analitica, non sintetica. Ha forse mai
fatto dell’architettura in questi secoli? Le dica di costruirmi una capanna, non
dico un tempio! Non lo può. Essa è estranea all’architettura, che è la sintesi
di tutte le arti, e ciò è un simbolo del suo destino. La mia opinione della sua
parte nello Stato è in opposizione ad ogni femminismo. Naturalmente essa
non deve essere schiava, ma se io le concedessi il diritto elettorale mi si
deriderebbe. Nel nostro Stato essa non deve contare.
11
Quanto detto finora non equivale necessariamente a dire che, dal punto di vista
fascista, i due sessi non avessero la stessa dignità o pari importanza. Al contrario
il duce e i suoi gerarchi non perdevano occasione per sottolineare come tutto ciò
fosse proprio una grande valorizzazione del ruolo femminile. Da un lato perché la
famiglia era la cellula essenziale della società italiana, e attribuire alla donna la
funzione di custode di essa significava darle un compito delicato e di primaria
importanza. Dall'altro perché, ad avviso del regime, una rapida e massiccia
crescita demografica era la condicio sine qua non per raggiungere l'obiettivo di
creare un grande impero, verso cui tutte le energie del fascismo erano proiettate.
La condizione della donna nel Ventennio è però un tema molto più complesso
di quanto potrebbe sembrare dalle considerazioni fatte finora. Il periodo fascista
è stato infatti caratterizzato da uno sforzo costante di mobilitazione e
coinvolgimento delle masse ad opera del partito e delle numerose organizzazioni
ad esso collegate. Se riflettiamo su molti aspetti di tale processo, non è difficile
osservare che le italiane, soprattutto quelle appartenenti alle generazioni più
giovani, proprio dal regime erano spinte ad attività e comportamenti non del tutto
in linea con l'immagine di 'angelo del focolare' che abbiamo finora trovato.
Soprattutto negli anni Trenta il partito diede grande impulso ai fasci femminili e
alle loro diramazioni, dalla SOLD, la Sezione operaie e lavoranti a domicilio, fino
a giungere all' organizzazione delle massaie rurali, a cui aderivano le donne di
famiglia contadina e che, in larga parte, lavoravano anche esse nei campi,
11
15
E. Ludwig, Colloqui con Mussolini, Milano: Mondadori, 1932, p. 168.
Quest'ultima fu costituita nel 1933 e affidata a Regina Terruzzi, legata a
Mussolini sin dagli anni della militanza nel PSI e fascista della prima ora. Negli
anni Venti era caduta in disgrazia a causa delle sue esplicite riserve verso la
degenerazione dittatoriale del governo e dei sentimenti antifascisti di un figlio,
trasferitosi per questo in Francia dove aveva iniziato una fortunata attività di
banchiere. Quando però nel decennio successivo si decise di costituire
l'organizzazione delle massaie rurali, l'anziana sansepolcrista venne giudicata
come la persona più idonea a coordinarne le attività.
Il compito principale dell'associazione consisteva nel permettere a mogli e figlie
dei contadini di svolgere piccole attività nel campo dell'agricoltura e
dell'allevamento, dalla coltivazione degli orti all'allevamento di conigli, galline e
bachi da seta. Attraverso la vendita dei prodotti nei mercati avrebbero potuto
guadagnare somme di danaro utili per acquisire una limitata autonomia dagli
uomini delle loro famiglie. Le sedi dell'organizzazione erano anche punti di ritrovo
in cui le associate avrebbero potuto trascorrere una parte del tempo libero in
compagnia di nuove amiche e conoscenti.
Negli stessi anni operavano anche associazioni formate da donne intellettuali,
molte delle quali avevano portato a termine studi di tipo universitario, attive
nell'organizzazione di molteplici iniziative culturali, mostre d'arte, conferenze,
fiere e presentazioni di libri.
La principale era l'ANFAL, Associazione nazionale fascista artiste e laureate,
vera organizzazione parallela del partito, fondata nel 1929 da un gruppo di
donne molto vicine al governo, come Adele Pertici Pontecorvo, una delle poche
donne notaio esistenti nel paese, particolarmente attiva nella difesa dei diritti
giuridici delle lavoratrici. Negli anni Trenta ne fu a lungo presidente Maria
Castellani, laureatasi in matematica negli Stati Uniti e già funzionaria della Lega
delle Nazioni in Svizzera.
Nel 1930, soprattutto su iniziativa della giovane insegnante ligure Luigia
Pirovano, venne fondata l'Alleanza muliebre culturale italiana, allineata in
maniera meno rigida sulle posizioni del partito. Pur premurandosi sempre di
sottolineare la propria lontananza dalle battaglie femministe d'Oltralpe, le
16
dirigenti dell'Alleanza non rinunciarono mai a portare avanti iniziative di tipo
emancipazionista, ad esempio per rimuovere gli ostacoli sociali ed economici che
spesso impedivano alle ragazze di umile origine di proseguire i propri studi oltre
la scuola dell'obbligo. Più volte la Pirovano prese anche le distanze da quello che
definiva "antifemminismo femminile" in voga tra le fasciste italiane più zelanti.12
Nonostante le attività di tali organizzazioni non fossero incompatibili con vedute
di tipo tradizionalista, tuttavia esse consentivano alle donne di prender parte a
molteplici iniziative che si svolgevano in ambito extradomestico e, per coloro che
venivano selezionate come dirigenti, anche di assumere ruoli attivi e dinamici.
Tutto ciò concedeva alle italiane degli spazi inimmaginabili nel passato, e finì
inevitabilmente per essere anche una fonte di consenso femminile verso il
regime.
Uno degli aspetti più significativi è certamente rappresentato dal lavoro
formativo delle organizzazioni giovanili del partito, ossia l'Opera nazionale Balilla
e, dal 1937, la Gioventù italiana del littorio in cui essa confluì. Le attività che
venivano svolte dalle bambine e dalle adolescenti erano naturalmente molto
diverse da quelle dei loro compagni di sesso maschile: le prime erano preparate
a svolgere con dedizione il loro ruolo di mogli e madri, mentre invece i balilla e gli
avanguardisti ricevevano soprattutto una formazione premilitare. Tuttavia il fatto
che anche le "piccole italiane" e le "giovani italiane" indossassero una divisa e
trascorressero una (ampia) parte dei pomeriggi del sabato marciando inquadrate
e facendo esercizi ginnici per rendere il corpo più atletico era senza dubbio una
cosa innovativa. Se consideriamo che tali organizzazioni inquadravano la quasi
totalità delle giovani, siamo di fronte a un esperimento di massa senza
precedenti nella storia italiana. Era molto significativo anche il fatto stesso che
decine di migliaia di giovani donne, nel corso degli anni, abbiano trascorso
almeno un pomeriggio a settimana fuori casa e in maniera autonoma dalle
famiglie, mentre invece per le loro coetanee delle generazioni precedenti ciò era
12
La storia dell'Alleanza muliebre è stata studiata da Emma Scaramuzza, autrice del saggio
Professioni intellettuali e fascismo. L'ambivalenza dell'Alleanza muliebre culturale italiana, "Italia
contemporanea", settembre 1983, pp. 111-133.
17
stato un sogno poco realizzabile.13
Una parte di quelle ragazze si sarebbero poi iscritte all'università, dove
avrebbero preso parte quantomeno alle selezioni locali dei Littoriali dello sport,
della cultura e dell'arte14, che avrebbero dato loro la possibilità non solo di
continuare a praticare attività sportive, ma anche di viaggiare fuori dalle proprie
città, altra cosa che a molte delle loro madri e nonne non era certamente stato
consentito.
Uno dei risultati più significativi dello sforzo compiuto dal regime per diffondere
le attività ginniche e sportive tra le ragazze fu la fondazione dell'Accademia
fascista femminile di educazione fisica, aperta ad Orvieto nel 1932 e che formava
sia le future insegnanti di tale disciplina sia anche coloro che avrebbero diretto i
reparti femminili dell'Opera balilla e, di lì a qualche anno, della Gioventù del
littorio.
Tali iniziative suscitarono nel paese un dibattito piuttosto complesso e
conflittuale. Esse furono adottate in maniera molto graduale, tra mille resistenze
che provenivano innanzitutto dagli ambienti più conservatori del gruppo dirigente
del partito. La stessa Chiesa non mancò di far sentire la propria voce. Molti dei
massimi esponenti delle gerarchie ecclesiastiche erano impegnati in quegli anni
a supportare gli sforzi del regime per disincentivare il lavoro femminile. Papa Pio
XI arrivò addirittura a parlarne nella sua enciclica Quadragesimo anno del 1931,
in cui invitava le madri di famiglia a prestare "l'opera loro soprattutto in casa o
nelle vicinanze della casa, attendendo alle faccende domestiche". 15 Sul tema
dello sport femminile però le vedute del regime e della curia finirono per
divergere, e più volte L'Osservatore romano ospitò con grande evidenza degli
13
Sulle organizzazioni giovanili fasciste v. C. Betti, L'Opera nazionale balilla e l'educazione
fascista, Firenze: La Nuova Italia, 1984; N. Zapponi, Il partito della gioventù. Le organizzazioni
giovanili del fascismo (1926-1943), "Storia contemporanea", nn.4-5, 1982.
14
Per molti anni i Littoriali erano stati riservati ai soli studenti di sesso maschile, ma sul finire degli
anni Trenta furono aperti anche alle loro compagne di studi.
15
Il
testo
dell'enciclica
è
consultabile
nel
sito
internet
del
Vaticano,
all'indirizzo:
<http://www.vatican.va/holy_father/pius_xi/encyclicals/documents/hf_pxi_enc_19310515_quadr
agesimo-anno_it.html> (02.11.2013)
18
articoli che, con tono talvolta ironico e talvolta più serio, criticavano la diffusione
tra le donne di pratiche sportive che, tra l'altro, a loro avviso erano anche svolte
con indumenti poco compatibili con il comune senso del pudore.16
Il tema, anche per le conseguenze che esso aveva sulla vita delle famiglie, finì
per occupare uno spazio notevole nel dibattito culturale e politico del paese.
Nell'ottobre del 1930 il Gran consiglio del fascismo decise di inserirlo all'ordine
del giorno di una propria seduta, anche al fine di trovare una mediazione tra le
varie posizioni esistenti al suo interno. Alla fine di un lungo dibattito si decise di
adottare una soluzione di compromesso. Il Gran consiglio dava il suo avallo alla
progressiva diffusione delle attività ginnico-sportive tra le giovani donne italiane,
ma solo dopo aver chiarito che il compito primario di queste era e rimaneva
quello di essere mogli e madri. L'attività fisica doveva pertanto renderle
fisicamente adatte ad affrontare meglio la maternità, e doveva svolgersi in forme
non nocive verso tale obiettivo. "Il Gran Consiglio", si legge nel documento
conclusivo, "dà mandato al Presidente del CONI di rivedere l'attività sportiva
femminile, e di fissarne, in accordo con la Federazione dei Medici Sportivi, il
campo ed i limiti di attività, fermo restando che deve essere evitato quanto possa
distogliere la donna dalla sua missione naturale e fondamentale: la maternità".17
Negli anni successivi il dibattito si spostò dunque su un terreno più
strettamente scientifico, e con l'appoggio del governo molti ricercatori di medicina
dello sport si impegnarono nello studio del rapporto tra sport e maternità, dando
vita a quella branca che da qualcuno fu ribattezzata "ginecologia sportiva".
I contenuti del dibattito sullo sport femminile ci paiono un esempio perfetto
delle molte contraddizioni che nel Ventennio caratterizzarono la condizione delle
donne nella società. Da un lato esse erano educate a considerare la dimensione
domestica come quella più naturale per loro, a ritenere che la grande missione
della propria vita fosse quella di prendersi cura del marito e dei figli; dall'altra
16
Di particolare rilievo furono soprattutto gli articoli: L'educazione fisica della donna e La donna e
l'atletismo, che il quotidiano vaticano pubblicò rispettivamente il 12 novembre 1933 e il 16
maggio 1934.
17
19
Il testo fu pubblicato nella Gazzetta dello sport del 18-19 ottobre 1930.
erano anche coinvolte in una serie di iniziative promosse dal regime stesso e che
innegabilmente andavano in una direzione piuttosto diversa. Il tenere insieme le
due tendenze non era facile, e rendeva a volte necessarie delle vere e proprie
acrobazie concettuali, una delle quali è proprio la delibera del Gran consiglio, che
in sostanza invitava le donne a fare sì sport ma soprattutto, se così possiamo
semplificare, perché ciò le aiutava a prepararsi meglio fisicamente alla maternità.
I.2- La Repubblica sociale italiana e le sue forze armate
Il processo di costituzione di uno stato che governasse le regioni dell'Italia
centro-settentrionale e garantisse la continuazione della guerra al fianco
dell'alleato germanico ebbe di fatto inizio il 12 settembre del 1943, quando un
reparto misto di paracadutisti tedeschi e SS liberò Benito Mussolini, prigioniero
sul Gran Sasso per volontà del governo Badoglio.
Sei giorni dopo, dai microfoni di radio Monaco, il duce rivolgeva un messaggio
agli italiani in cui specificava due importanti caratteristiche di tale stato, che
stabilivano una netta discontinuità rispetto al precedente ventennio, in cui molti
compromessi con la monarchia e l'alta borghesia avevano allontanato il fascismo
dalle idee fortemente progressiste delle origini.18
Il primo era la sua struttura repubblicana, per sancire in maniera definitiva e
netta la rottura con casa Savoia e con quegli ambienti monarchici che erano stati
artefici dell'armistizio con gli Alleati entrato in vigore pochi giorni prima. Il
secondo era il suo carattere fortemente sociale, che sanciva un ritorno al
programma fascista del 1919, che era poi rimasto largamente inattuato.
Nasceva quindi la "Repubblica sociale italiana" 19 che nei successivi venti mesi
amministrò la parte della penisola, sempre meno ampia, che rimaneva sotto il
18
La distinzione tra il "fascismo movimento", di orientamento rivoluzionario e socialisteggiante, e il
"fascismo regime", sempre più di destra a causa della sua ventennale alleanza con corona,
borghesia, Chiesa e alte gerarchie militari, è come noto una delle idee di base della celebre
Intervista sul fascismo di Renzo De Felice, pubblicata nel 1975 da Laterza, a cura di Michael
Arthur Ledeen.
19
Formalmente la denominazione entrò in vigore il 1 dicembre successivo, in seguito a una
delibera ad hoc da parte del Consiglio dei ministri.
20
controllo delle divisioni tedesche. Di fatto era sottratta alla sua autorità una parte
molto vasta dell'Italia nord-orientale, dove Hitler aveva deciso di costituire le
zone operative delle Prealpi (Trentino, Alto Adige e Bellunese) e del Litorale
adriatico (Friuli, Venezia Giulia e Istria italiana), sottoposte ad amministrazione
diretta da parte del Reich. Anche nei territori in cui l'autorità della RSI era
operativa, i suoi dirigenti dovevano peraltro cercare costantemente dei
compromessi non facili con le autorità germaniche e le loro frequenti pretese di
imporre la propria volontà anche in materie diverse da quelle strettamente
connesse alle operazioni militari.
Cardine della RSI era il Partito fascista repubblicano, la cui guida fu affidata al
fiorentino Alessandro Pavolini, che nei quattro anni precedenti era stato uno dei
più stretti collaboratori del duce come ministro della cultura popolare. Le basi
programmatiche del nuovo stato, su un piano istituzionale, economico e persino
culturale, furono gettate durante il congresso del partito, che ebbe luogo a
Verona il 14 e il 15 novembre 1943 e si concluse con l'approvazione di un
documento programmatico in diciotto punti.20
Una delle sezioni più innovative della carta era proprio quella sociale, che
parlava esplicitamente di "abolizione del sistema capitalistico" 21 e menzionava la
partecipazione dei dipendenti alla gestione delle imprese e l'intervento dello stato
nell'economia. In questo modo essa gettava le basi per il provvedimento più
importante che la RSI adotterà poi su un piano sociale: la legge sulla
socializzazione delle imprese, firmata da Mussolini nel febbraio del 1944, 22, che
stabiliva la partecipazione dei dipendenti alla gestione delle grandi aziende del
paese e alla ripartizione dei loro utili.
Una delle imprese più impegnative a cui da subito il governo repubblicano
20
Il testo del Manifesto di Verona, con ampia analisi dei suoi punti, è stato pubblicato, tra gli altri,
da Roberto Bonini nel suo saggio La Repubblica sociale italiana e la socializzazione delle
imprese, Torino: Giappichelli, 1993.
21
22
Ivi, p. 71.
Si tratta del decreto n. 375 del 12 febbraio 1944, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 151 del
successivo 30 giugno.
21
lavorò fu la riorganizzazione delle forze armate, resa problematica da molteplici
fattori, dal caos che le aveva investite dopo l'armistizio all'elevato tasso di
renitenza alla leva che, soprattutto nell'ultimo anno di guerra, ridusse
notevolmente il numero di effettivi su cui era possibile contare. Il compito di
provvedere a tale riordino, essenziale per poter continuare con efficacia la guerra
accanto ai tedeschi, fu affidato al maresciallo Rodolfo Graziani, che entrò a far
parte del governo come ministro della difesa. Negli anni Trenta Graziani era stato
uno dei protagonisti della vita pubblica italiana, ricoprendo, tra le altre, le cariche
di governatore della Somalia, viceré di Etiopia e capo di stato maggiore del
Regio esercito. Caduto in disgrazia nel 1941, in seguito ad alcuni gravi rovesci
militari in Africa contro le truppe britanniche, aveva trascorso gli ultimi due anni
privo di incarichi, ritirandosi a vita privata.
L'Esercito nazionale repubblicano fu ricostruito intorno a quattro divisioni
composte in larga parte da giovani reclutati attraverso il sistema della coscrizione
obbligatoria e che furono inviate in Germania, per essere sottoposte a un lungo
addestramento. Una volta tornate in Italia, due divisioni furono schierate lungo la
'linea gotica', di cui rinforzarono le strutture difensive (i bersaglieri della Italia e i
fanti della San Marco), e altre due furono invece inviate nella zona alpina al
confine con la Francia (gli alpini della Monterosa e i granatieri della Littorio).23
Parlare della Marina nazionale repubblicana significa in larga parte soffermarsi
sulla X Flottiglia Mas del principe Junio Valerio Borghese. Essa era il reparto di
élite dell'arma e, durante il periodo di Salò, conobbe un tale ampliamento da
diventare il cardine di essa e anche una delle principali componenti delle forze
armate repubblicane in generale.
Durante la prima fase del conflitto la X Mas era stata una delle unità più
23
Sulle forze armate repubblicane in generale, e sull'esercito in particolare, sono molto ricchi di
informazioni: R. Affinati (a cura di), Forze armate della RSI, Roma: Chillemi, 2008; C. Cucut,
Forze armate della RSI sul confine occidentale, Voghera: Marvia, 2009;
C. Cucut, Forze
armate della RSI sul confine orientale, Voghera: Marvia, 2009; G. Pisanò, Gli ultimi in
grigioverde, Milano: FPE, 1967. Le ultime tre opere hanno un taglio piuttosto 'militante' e
pertanto non sono di certo impeccabili su un piano scientifico, tuttavia sono anche pregevoli
sotto il profilo della quantità delle informazioni contenute.
22
rinomate delle forze speciali della marina; era costituita da un numero piuttosto
limitato di uomini, addestrati a compiere raid contro le navi nemiche a bordo di
mezzi d'assalto di piccole dimensioni, soprattutto barchini esplosivi e siluri
pilotati. Dopo l'armistizio, Borghese prese la decisione di continuare la guerra al
fianco dei tedeschi, e lasciò liberi i suoi uomini di decidere se rimanere con lui o
obbedire agli ordini del re. Ciò rese da subito la flottiglia uno dei principali punti di
riferimento sia per i tedeschi sia anche per gli italiani desiderosi di continuare a
combattere. Questi ultimi, in un periodo di inevitabile caos delle strutture militari
repubblicane, trovarono nella X Mas un corpo ben organizzato in cui poter
soddisfare le proprie aspirazioni belliche.
Con il passare dei mesi migliaia di volontari affluirono nelle caserme della
'Decima', che si trasformò gradualmente in un vero esercito, dotato di reparti di
fanteria di marina, bersaglieri, alpini, paracadutisti e gruppi di artiglieria. I reparti
di terra presero ben presto il sopravvento numerico su quelli di mare, che
continuavano a svolgere la mansioni tradizionali della flottiglia.
Il reparto, per volontà del suo comandante, fu sempre caratterizzato da uno
scarso tasso di politicizzazione, e da un'ampia autonomia dal Partito e dalle
strutture centrali dello Stato repubblicano.24
Il notevole livello organizzativo e operativo della X Mas fece risaltare ancora di
più i gravi problemi che affliggevano le altre strutture della marina repubblicana.
Le clausole dell'amistizio di Cassibile prevedevano infatti la consegna agli Alleati
dei mezzi navali della Regia marina. Solo in una minoranza di casi tale ordine
non fu eseguito (o non poté esserlo, per cause contingenti legate all'intervento
tedesco), da cui la grave carenza di mezzi che, fino alla fine del conflitto, impedì
sempre all'arma di essere pienamente operativa.25
24
Ciò fu fonte di frequenti e gravi tensioni tra Borghese e i vertici della RSI, che nel gennaio 1944
culminarono nell'arresto del principe, ordinato dal duce con la clamorosa accusa di star
tramando per un colpo di stato ai suoi danni. Anche grazie all'intervento delle autorità tedesche,
Borghese fu liberato dopo due settimane e prosciolto da tutte le accuse nei suoi confronti.
25
Oltre che nelle opere generali sulle forze armate di Salò, notizie specifiche sulla marina e sulla
Decima si possono trovare in: E. Cernuschi, La marina repubblicana, 1943-1945, "Storia
militare", n. 188, maggio 2009; G. Bonvicini, Decima marinai! Decima comandante!, Milano:
23
Anche la ricostituzione dell'aeronautica fu resa particolarmente problematica
dagli eventi del settembre 1943, in seguito ai quali solo una piccola parte dei
mezzi della Regia aeronautica fu nella disponibilità della RSI. La quantità di
caccia e di batterie contraeree posseduti consentirono agli avieri di Salò solo
un'azione piuttosto limitata di contrasto verso i devastanti bombardamenti angloamericani. Dall'aeronautica repubblicana dipendevano, oltre alla contraerea,
anche alcune unità di paracadutisti.26
Con compiti di polizia militare venne costituita la Guardia nazionale
repubblicana, che inglobava diversi corpi precedentemente esistenti, i principali
dei quali erano la Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, i Carabinieri e la
Polizia dell'Africa italiana. Il comando fu affidato a Renato Ricci, già ministro delle
corporazioni dell'ultimo governo Mussolini e precedentemente presidente
dell'Opera Balilla. Data la natura del corpo, fu inevitabile il suo frequente
impiego, al fianco dei tedeschi, in operazioni di repressione della guerriglia
partigiana. Ciò ebbe conseguenze piuttosto pesanti nella primavera del 1945
quando, nelle settimane successive alla sconfitta, proprio i reduci della GNR
furono vittime di molte delle azioni di vendetta partigiana che insanguinarono
l'Italia settentrionale in quel periodo.
Nel giugno del 1944, soprattutto per fronteggiare la sempre più insidiosa
guerriglia portata avanti dalle formazioni partigiane, il governo decise di ampliare
la consistenza delle forze armate repubblicane attraverso la militarizzazione del
Partito fascista. Fu dunque sancita la nascita del Corpo ausiliario delle squadre
d'azione delle Camicie nere, indicato comunemente con il termine di 'Brigate
nere'. Al segretario nazionale del partito Alessandro Pavolini venne affidato
Mursia, 1988; S. Nesi, Decima, flottiglia nostra ..., Milano: Mursia, 1986; R. Lazzero, La decima
Mas, Milano: Rizzoli, 1984. Le ultime tre opere sono state scritte rispettivamente da due reduci
della X Mas e da un ex partigiano, tutti storici non professionisti, che non sempre riescono a
mantenere un adeguato distacco scientifico di fronte alla materia trattata.
26
Sono poche le fonti che parlino in maniera specifica della storia dell'Aeronautica nazionale
repubblicana. Tra le più rilevanti: N. Arena, L'Aeronautica nazionale repubblicana, Parma:
Albertelli, 1995 e la seconda parte di M. Molteni, L'Aviazione italiana, 1940-1945, Bologna.
Odoya, 2012.
24
l'incarico di comandante generale del corpo, mentre tutte le federazioni
provinciali si trasformavano in brigate territoriali, poste sotto il comando del locale
segretario federale. Solo una parte degli effettivi delle brigate svolse servizio
permanente; circa la metà di essi ricevette lo status di 'riservista' e continuò a
svolgere vita civile fino alla mobilitazione generale, decretata il 2 aprile del 1945,
alla vigilia del crollo finale.
Data l'origine non militare del corpo, esso fu sempre caratterizzato da una
scarsa tendenza al rispetto rigoroso delle norme che pure avrebbero dovuto
regolarne il funzionamento. Come vedremo, ciò sarà particolarmente evidente in
relazione al servizio militare femminile, terreno sul quale spesso le brigate
violarono le disposizioni di legge, sia in materia di arruolamento delle donne sia
di (non) partecipazione ad operazioni armate.
Le brigate, caratterizzate dunque da un alto tasso di motivazione ideologica,
ebbero nella repressione antipartigiana la principale delle proprie attività di
istituto, macchiandosi talvolta di azioni di particolare efferatezza. Anche i reduci
brigatisti, ancor più di quelli della GNR, furono in gran numero vittime delle
ritorsioni partigiane della primavera del '45, nel corso delle quali molti degli
ufficiali del corpo furono passati per le armi poco dopo la resa, a partire dal
comandante generale Pavolini.27
I.3- Il servizio militare femminile nella RSI
Sul finire degli anni Trenta, quando la prospettiva di una guerra di vaste
proporzioni aveva iniziato a materializzarsi, il partito cominciò a studiare delle
forme di partecipazione femminile all'eventuale sforzo bellico, soprattutto nei
settori sanitario, radiotelegrafico e antiaereo. Ad opera dei fasci femminili si
costituirono delle squadre che, allo scoppio della guerra, sotto il coordinamento
dell' ispettrice nazionale Licia Abruzzese, gradualmente diventarono operative,
anche al fine di sostituire il personale maschile che lasciava il proprio posto di
lavoro per andare al fronte.
27
D. Gagliani, Brigate nere: Mussolini e la militarizzazione del Partito fascista repubblicano, Torino:
Bollati Boringhieri, 1999; R. Lazzero, Le Brigate nere, Milano: Rizzoli, 1983.
25
In seguito al crollo del regime e alla nascita della RSI, in una situazione molto
complessa a causa dell'avanzata alleata e dell'alto tasso di renitenza alla leva, i
gerarchi iniziarono a interrogarsi sulla possibilità di chiedere alle giovani militanti
un impegno ancora maggiore. Il primo stadio di tale processo fu l'incremento dei
compiti di supporto logistico alle truppe che già negli anni precedenti esse
avevano svolto. I gruppi femminili del Partito fascista repubblicano, eredi dei fasci
femminili, in maniera ancora più capillare si occuparono di confezionare uniformi
e inviarle ai soldati al fronte, gestire alcune pratiche amministrative per conto
delle forze armate, far visita ai feriti negli ospedali e svolgere svariati altri compiti
secondari.28
Per la prima volta si iniziò anche a valutare la possibilità di un loro graduale
ingresso nei corpi militari dello stato. L'attività di appoggio esterno dei gruppi
femminili infatti, pur preziosa, soddisfava solo in piccola parte la necessità di
sostituire gli uomini in divisa, al fine di consentire il loro utilizzo in compiti più
operativi. Il carattere molto caotico della realtà di Salò, con numerose unità
armate largamente autonome e riluttanti a concordare con le autorità centrali
ogni aspetto della propria attività, conferì un carattere piuttosto disordinato alla
progressiva integrazione delle donne. Già nell'autunno del '43, con una forzatura
ai limiti della legalità, alcuni reparti iniziarono a servirsi di personale femminile.
Marino Viganò riporta ad esempio la testimonianza di Dante Ciabatti, ufficiale
della Guardia nazionale repubblicana e all'epoca in servizio presso il Comando
generale del Corpo, secondo cui “Il Comandante della GNR Renato Ricci aveva
già autorizzato il generale Romegialli, comandante della GNR confinaria, ad
assumere personale femminile, presso il Comando a Moncalieri, nel dicembre
1943. Le assunte indossavano l'uniforme con i segni distintivi della GNR”.29
Tali iniziative venivano incontro a pressioni che le stesse militanti facevano,
affinchè fosse data loro la possibilità di vestire la divisa. Molte tracce di ciò si
28
Sul lavoro dei gruppi femminili e sulla loro funzione di 'embrione' del futuro Servizio ausiliario
femminile v. M. Fraddosio, La mobilitazione femminile: i Gruppi fascisti repubblicani e il SAF, P.
P. Poggio (a cura di), "La Repubblica sociale italiana", Brescia: Annali della Fondazione
Micheletti, 2, 1986, pp. 257-274.
29
26
M.Viganò, Donne in grigioverde, Roma: Settimo Sigillo, 1995, p.20.
trovano nella stessa stampa fascista coeva. Nel dicembre 1944 l'ausiliaria Maria
Pavignano rievoca quanto accaduto a Milano nel settembre '43, subito dopo la
ricostituzione del fascio cittadino, allorchè “erano sorti non meno di quattro gruppi
di donne che volevano combattere”30 e avevano invano fatto richiesta in tal senso
presso vari comandi tedeschi e fascisti.
Un passaggio molto importante fu l'editoriale Breve discorso alle donne d'Italia,
pubblicato sull'autorevole Stampa di Torino il 13 gennaio 1944 e firmato dal
direttore Concetto Pettinato.31 L'articolo ricordava che alcuni degli eserciti nemici,
come quello americano, già si servivano da anni di donne soldato con compiti
logistici, e invitava il governo di Salò a muoversi nella stessa direzione. La presa
di posizione di Pettinato spinse molti gerarchi indecisi a mettere da parte le
proprie perplessità. Fu pertanto decisa in via definitiva la creazione di una
struttura femminile che formasse giovani volontarie da inviare presso i vari reparti
militari che ne facessero richiesta.
Il 18 aprile 1944 Mussolini firmò i decreti istitutivi del Servizio ausiliario
femminile, a cui era attribuito il compito di provvedere ai “servizi ausiliari delle
Forze Armate Repubblicane, della GNR e di ogni altro settore interessante la
difesa nazionale [...] Detto Corpo ha carattere temporaneo e solo per la durata
dell'attuale stato di guerra”32. Era dunque esclusa la partecipazione ad azioni
armate, sebbene le reclute, per ragioni di difesa personale, fossero comunque
istruite anche all'uso delle armi. I decreti specificavano che le ausiliarie
avrebbero prestato la propria opera nel campo dell' assistenza sanitaria, della
ristorazione, della difesa contraerea (come osservatrici) e dell'amministrazione.
Per la prima volta nella storia d'Italia le donne venivano ammesse nelle forze
armate, seppur solo in maniera temporanea e con mansioni logistiche.
30
31
M.Pavignano, Ausiliarie in marcia, “Sveglia !”, n. 53, 3 dicembre 1944.
Concetto Pettinato (1886-1975), è stato giornalista e scrittore. Dopo la nascita della RSI divenne
direttore de La Stampa, incarico da cui fu sollevato nel marzo 1945 per l'eccessivo spirito critico
mostrato verso il governo di Salò. Celebre fu l'articolo Se ci sei, batti un colpo, pubblicato nel
giugno 1944 e in cui, rivolgendosi direttamente al duce, criticava alcuni aspetti della realtà politica
di Salò, tra cui l'eccessivo peso dei tedeschi nelle vicende interne dello Stato.
32
Il testo fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale d'Italia n.178 del 1 agosto 1944.
27
Un dettaglio di non poco conto è il fatto che il decreto, firmato in aprile, fu
pubblicato sulla Gazzetta ufficiale solo il 1 agosto, ossia ben tre mesi e mezzo
dopo. La disorganizzazione amministrativa degli uffici salotini fu sicuramente una
delle ragioni di un ritardo tanto consistente. Se però confrontiamo con attenzione
i due testi, possiamo anche osservare la presenza di alcune differenze, una delle
quali è proprio l'aggiunta della frase sul carattere solo temporaneo del servizio.
Non v'è dubbio pertanto che nel corso della primavera il governo abbia dovuto
sottoporre la normativa a un ulteriore labor limae, al fine di trovare un
compromesso tra le varie posizioni esistenti al suo interno, di cui le modifiche
sono il frutto.
Per la carica di comandante generale del SAF fu scelta la contessa Piera
Gatteschi Fondelli, da molti anni dirigente di alto livello del partito: nel 1921 era
stata una delle prime donne ad aderire ai fasci di combattimento e l'anno
successivo aveva preso parte alla marcia su Roma; nel corso del Ventennio
aveva poi ricoperto varie cariche tra cui, nei primi anni di guerra, quella di
fiduciaria dei fasci femminili di Roma. Poiché il decreto istitutivo considerava il
SAF come un organo del Partito fascista repubblicano, la comandante Gatteschi,
a cui furono attribuiti i gradi di generale di brigata, fu posta alle dipendenze del
segretario del partito Alessandro Pavolini. Per gli aspetti più strettamente
operativi, il compito di supervisionare la nuova struttura femminile fu affidato a un
altro uomo, il generale Carlo Fettarappa Sandri.
In realtà, dato il caotico quadro militare già richiamato, fino alla fine del conflitto
non fu mai possibile inquadrare nel SAF del partito la totalità delle donne soldato
della repubblica. Quando il duce firmò i decreti istitutivi, già da circa un mese e
mezzo era attivo il servizio ausiliario della Decima flottiglia MAS del principe
Borghese, comandato da Fede Arnaud33 e che, fino all'ultimo giorno di guerra,
rivendicò sempre la sua autonomia dall'analoga struttura del PFR. Quando poi,
nel successivo mese di giugno, per rispondere alle necessità della lotta
antipartigiana, vi fu la militarizzazione del partito che portò alla nascita delle
Brigate nere, anche il nuovo corpo iniziò ad arruolare reclute di sesso femminile,
33
Diventata poi nel dopoguerra una delle più celebri direttrici di doppiaggio del cinema italiano.
28
che furono gestite in autonomia dal SAF nonostante si trattasse di due branche
dello stesso partito. Le brigatiste nere, al contrario delle loro camerate degli altri
reparti, non si limitavano a svolgere compiti logistici ma partecipavano
frequentemente anche ad azioni armate svolte dalle unità di appartenenza. Il
mantenere le brigatiste all'interno dei limiti comportamentali che erano stati
imposti al servizio militare femminile fu sempre un problema complesso, dati il
grande spontaneismo che caratterizzava il corpo e l'estremismo di molti dei suoi
membri. Nel settembre 1944 il comandante della brigata Resega, Vincenzo
Costa, convocò un incontro con le graduate del suo reparto, nel quale si adoperò
per sensibilizzarle alla necessità di non perdere mai "quei valori della femminilità,
patrimonio indistruttibile della civiltà fascista [...] il contegno serio e disciplinato
che le donne devono tenere nell'ambiente prettamente maschile in cui esplicano
la loro attività".34
Non è tecnicamente possibile fornire una stima attendibile e scientificamente
fondata né sul numero totale di donne che si arruolarono né su quante di loro
persero la vita durante la guerra e nei drammatici mesi dell'immediato
dopoguerra. Molti fattori rendono impossibile questa stima. Solo per citare i due
principali dobbiamo ricordare che gli archivi militari furono in larga parte distrutti
nell'aprile del '45 per evitare che finissero nelle mani dei nemici, e che alcune
ausiliarie furono uccise nel dopoguerra dai partigiani jugoslavi in territori non più
controllati dalle autorità italiane. Nel complesso, confrontando le varie opinioni
sul tema, possiamo considerare piuttosto verosimile il bilancio fornito da Ulderico
Munzi, secondo cui il numero complessivo delle arruolate fu all'incirca di seimila
unità (tre quarti delle quali appartenenti al SAF-PFR della contessa Gatteschi), di
cui circa trecento persero la vita, molte delle quali nelle vendette consumate
successivamente al 25 aprile 194535
Nel Sangue dei vinti Giampaolo Pansa ricostruisce diverse decine di casi di
ausiliarie uccise nel dopoguerra, generalmente dopo un processo sommario
puramente simbolico. In qualche caso la vendetta partigiana giunse alcuni anni
dopo la fine del conflitto e colpì anche donne che erano state assolte o
34
35
PFR. Notiziario dalla Federazione, "Il Corriere della sera", 3 settembre 1944.
U.Munzi, Donne di Salò, Milano: Sperling & Kupfer, 1999, p.2.
29
comunque rimesse in libertà dai giudici. L'ultimo dei casi che Pansa cita è quello
di Rosa Maria Amodio, giovane maestra elementare ligure, che per alcuni mesi
aveva fatto parte della X Mas. Dopo la Liberazione venne arrestata e condannata
a morte per spionaggio, ma la sentenza fu poi annullata e la donna scarcerata.
"Diceva 'Non mi nascondo, perché non ho fatto niente di male' ". Il 4 agosto
1947, più di due anni dopo la fine delle ostilità, "stava percorrendo in bicicletta
una strada secondaria quando venne superata da un' auto grigia con due uomini
a bordo. Uno dei due scese e l'ammazzò con un colpo di rivoltella in faccia. Si
disse poi che la pistola era la famosa Beretta con il silenziatore". 36 Con tale arma,
nella Liguria del dopoguerra, furono eseguite molte azioni di vendetta partigiana
ai danni di reduci fascisti di ambedue i sessi.
36
30
G. Pansa, Il sangue dei vinti, Milano: Sperling & Kupfer, 2003, p. 363.
II- La storiografia
II.1- Il dibattito storiografico sul fascismo
A partire dall'ultimo ventennio del Novecento si sono verificati dei progressi
molto significativi negli studi sul periodo fascista, sia in generale sia in relazione
ai tre argomenti specifici menzionati nel precedente capitolo. Per molto tempo
essi sono stati condizionati negativamente da un certo manicheismo diffusosi nel
paese dopo la fine della guerra, che faceva sì che, persino negli ambienti
accademici,
occuparsi
del
fascismo
significasse
sottolinearne
solo
ed
esclusivamente gli aspetti più deleteri. A lungo ciò ha nuociuto molto alla
profondità scientifica delle ricerche.
In merito al ruolo della donna nel Ventennio, per decenni ha prevalso
un'impostazione tendente a mettere in risalto solo gli aspetti più tradizionalisti (e
in qualche caso repressivi) delle politiche fasciste, volti ad espellere le italiane
dal mondo del lavoro e a relegarle al ruolo di 'angelo del focolare'. Aveva invece
scarso spazio lo studio di quegli aspetti che andavano in una direzione diversa,
come le attività che giovani di ambedue i sessi svolgevano nelle organizzazioni
giovanili del partito o la militanza nei fasci femminili.
Questo orientamento è stato nettamente prevalente fino agli anni Novanta,
alimentando molte delle principali ricerche che fino a quel momento erano state
condotte. E' questo il caso del saggio Sposa e madre esemplare, curato da Piero
Meldini nel 1975,37 che sin dal titolo mette l'accento sul modello di donna che,
anche con mezzi particolarmente brutali, a suo avviso il regime aveva cercato di
imporre nel paese. In verità nell'analisi dell'autore non mancano alcuni spunti
molto interessanti, ad esempio il mettere in risalto l'esistenza di una discrepanza
piuttosto rilevante tra la propaganda del regime da un lato e i comportamenti
sociali e le aspirazioni delle italiane dall'altro. Queste ultime, soprattutto nelle
zone urbane del centro-nord, avevano infatti uno stile di vita sempre più attivo e
indipendente.
37
31
Roma-Firenze: Guaraldi.
Il limite dello studio di Meldini consiste nel non aver sviluppato adeguatamente
questo tema e soprattutto nel non essersi probabilmente reso conto che in realtà
le contraddizioni più evidenti erano interne alle stesse politiche del regime. Il
saggio ha comunque avuto un successo notevole e duraturo:
Uno slogan che diventa un titolo, e un titolo che diventa convinzione diffusa e
comune. Sposa e madre esemplare, notevole per il vigore interpretativo e la
ricchezza
documentaria,
ha
influenzato
profondamente,
quasi
definitivamente, l' opinione pubblica democratica e il movimento femminista.
Sposa e madre esemplare diventerà, nel corso degli anni, qualcosa di più del
titolo di un saggio, una vera e propria sigla destinata a racchiudere, in modo
polemico ma in termini esaustivi, tutto il senso della politica fascista verso le
donne. Venivano così messe in ombra tutte le contraddizioni interne di quella
politica e le resistenze che ne incontrava l' applicazione. 38
L'anno successivo fu pubblicato il saggio di Enzo Santarelli Il fascismo e le
ideologie
antifemministe.39
In
esso
l'autore
si
sofferma
sul
presunto
"antifemminismo" fascista, esplorandone le relazioni con alcune correnti culturali
di inizio Novecento che lo avevano alimentato, dal futurismo al nazionalismo.
Data la loro matrice profondamente antiegualitaria, tali movimenti avevano
negato la radice stessa su cui le lotte per l'emancipazione femminile poggiano,
ossia l'uguaglianza dei due generi e l'importanza che essi abbiano pari
opportunità nella società.
Lo studioso marchigiano non nega che l'associazionismo femminile del
Ventennio abbia presentato delle caratteristiche piuttosto in controtendenza, ma
non ritiene che ciò sia stato sufficiente a mutare in maniera rilevante l'indirizzo
del regime. A suo avviso è anzi molto significativo e paradossale il fatto che tali
organizzazioni fossero sottoposte in larga parte proprio al controllo delle
gerarchie maschili del partito. Cosa naturalmente vera, ma che tuttavia andrebbe
a nostro avviso contestualizzata e messa a confronto con quanto accaduto nelle
38
39
32
M. Mafai, Gonne nere, "La Repubblica", 31 dicembre 1993.
"I problemi del socialismo", VIII, 1976, pp. 75-108.
generazioni precedenti, in cui alle donne erano negati anche quegli spazi di
attivismo che le organizzazioni femminili fasciste riconoscevano loro.
Le conclusioni a cui Santarelli perviene vertono dunque sulla "ghettizzazione
della donna nella società civile e come forza lavoro, linea del resto posta in
evidenza, sul piano soggettivo, dalla parola d'ordine 'le donne a casa', che
comincia a circolare con maggior frequenza e forza negli anni della crisi
economica mondiale".40
Il 1976 è anche l'anno di pubblicazione del saggio di Maria Antonietta
Macciocchi La donna nera, in cui il complesso tema del consenso che per molto
tempo ha circondato la dittatura fascista è esaminato prendendo in
considerazione proprio le peculiarità del supporto femminile al regime.
Facendo largo uso degli strumenti forniti dalla psicologia delle masse l'autrice
sostiene che la chiave del massiccio sostegno popolare era rappresentata dalla
capacità del regime di occultare la propria sostanza dittatoriale, dando agli italiani
l'impressione di essere coinvolti nella vita pubblica e nella sfera decisionale. Tale
mistificazione avveniva attraverso vari strumenti, dalle massicce adunate
oceaniche alle trasmissioni radiofoniche, che consentivano al duce e ai gerarchi
di entrare nelle case delle famiglie, dando l'impressione di condividere con loro le
proprie decisioni. Il fascismo, che in realtà aveva spazzato via anche quella
limitata sovranità popolare che l'Italia liberale aveva contemplato, dava dunque
alle masse un'illusione ottica di partecipazione ben maggiore di quanto era
avvenuto in epoca prefascista.
All'interno di ciò si inseriva la specificità del consenso femminile: tale
apparenza di partecipazione alla vita pubblica, per il suo carattere innovativo,
riusciva ad appagare profondamente proprio quel desiderio di emancipazione, di
acquisizione di un ruolo diverso dal passato, che negli anni della Grande guerra
le italiane avevano iniziato ad avvertire con particolare intensità.
Le pagine meno apprezzabili sono quelle in cui la Macciocchi, già partigiana
comunista, si lascia prendere eccessivamente la mano dalla sua avversione
verso il fascismo e arriva a connettere psicanaliticamente il consenso femminile
40
33
Ivi, p. 87.
alla tendenza passiva e masochista che Freud attribuiva alle donne:
Fin dall’inizio il fascismo ha mirato ad un’accettazione che io ho definito
come masochista da parte delle donne: un’accettazione d’ogni “tortura” e di
un “impulso verso la morte” (Freud) celebrato come l’eterno rito dei morti in
battaglia e delle vedove che esaltano il loro sacrificio di castità. Da questa
rinuncia alla vita nasce la gioia autonegatrice della donna: è la "gioia" della
negazione tra donna e potere: rinuncia, subordinazione, schiavitù domestica,
in cambio di un astratto, verboso, demagogico amore del leader, il Duce, il
grande e virile clown fascista.41
Agli anni Ottanta risalgono alcuni studi molto profondi sulla storia generale
della donna italiana, come quelli condotti da Gloria Chianese e Giovanna
Fiume.,42 Ambedue contengono delle parti dedicate al Ventennio, che sono molto
ricche dal punto di vista della documentazione e dell'ampiezza dell'analisi.
Chianese ricostruisce con grande dovizia di dettagli la legislazione fascista
che, soprattutto negli anni Trenta, tese a ridurre sempre più la presenza delle
donne nei luoghi di lavoro, che essa mette a confronto con le leggi ben più
progressiste che, negli stessi anni, regolavano la materia nei principali paesi
europei.
Molto accurata è anche la sua analisi dei fermenti femministi che si erano
sviluppati in Italia nei primi anni del Novecento, e che si erano in parte
manifestati anche nello stesso movimento fascista, nei suoi primi anni di vita. In
seguito all'affermazione del regime e al suo spostamento a destra essi furono in
parte repressi e, in altri casi, assorbiti e resi inoffensivi.
Anche nel caso di Chianese le conclusioni sono piuttosto drastiche: "l'indirizzo
autoritario dell'istituto familiare si iscriveva in un progetto di svolta repressiva anzi
di involuzione repressiva che condizionava profondamente anche le dinamiche
delle personalità individuali secondo il modello di imperialismo familiare
41
42
M.A.Macciocchi, La donna nera. Consenso femminile e fascismo, Milano: Feltrinelli, 1976, p.38.
G. Chianese, Storia sociale della donna in Italia, 1800-1980, Napoli: Guida, 1980; G. Fiume, La
donna e la famiglia, in S. Fedele (a cura di), Il fascismo: politica e vita sociale, Milano: Teti, 1980,
pp. 154-188.
34
lucidamente esaminato da W. Reich".43
Il saggio di Giovanna Fiume mette in risalto soprattutto il fatto che la decisione
fascista di disincentivare il lavoro femminile affonda le sue radici non solo in
considerazioni di tipo culturale ma anche demografico. La maternità prolifica è
vista come uno strumento indispensabile per quella crescita demografica che il
regime vede come condizione necessaria per costruire un'Italia sempre più
potente e rispettata a livello internazionale. L'autrice si sofferma anche sul
contributo dato dalla Chiesa cattolica all'affermazione di tale orientamento, e sul
sostegno che essa diede ai provvedimenti governativi sul tema.
I saggi di Chianese e Fiume sono ricerche di notevole spessore scientifico che
tuttavia, alla luce dei successivi sviluppi degli studi sul tema, presentano il limite
di aver messo in luce solo la tendenza prevalente del regime (quella
tradizionalista), sottovalutando l'importanza di altri aspetti che conferiscono alle
politiche femminili del fascismo un carattere particolarmente complesso e
contraddittorio.
L'atmosfera politico-culturale del dopoguerra ha condizionato negativamente
e a lungo anche gli studi generali sul fascismo e sulla Repubblica sociale.
Soprattutto quest'ultimo era un argomento particolarmente spinoso proprio per il
contesto tragico e cruento in cui la vicenda di Salò si è sviluppata. Nei primi
quaranta anni dopo la fine della guerra tale filone di ricerca ha spesso invertito
quello che dovrebbe essere il normale procedimento della ricerca storiografica,
che impone il partire dall'analisi delle fonti per giungere alle conclusioni solo alla
fine di uno scrupoloso esame di queste. Nella quasi totalità dei casi gli studi
condotti nei primi decenni postbellici hanno fatto uso di un canovaccio piuttosto
rigido: il ventennio fascista è stato presentato come un periodo di soppressione
pura e semplice delle libertà civili e dei diritti sociali, e la guerra civile (che si
negava fosse stata tale) come una contrapposizione tra i sostenitori della libertà,
della democrazia e del progresso sociale e quelli della dittatura e del
collaborazionismo con il Reich. Ad avviso dell'autore di questa tesi dottorale, il
43
35
G. Chianese, op. cit., p. 71.
grande aspetto negativo di tale impostazione non è tanto rappresentato dalle
linee generali (che a nostro personale avviso non sono infondate), quanto
dall'eccessiva semplificazione che essa comporta, in cui non trovano spazio la
complessità
e
la
ricchezza
di
sfumature
che
ogni
processo
storico
inevitabilmente presenta.
Per quanto riguarda poi la storia delle ausiliarie, molto semplicemente la
storiografia l'ha ignorata quasi del tutto fino agli ultimi anni dello scorso secolo,
facendo scendere un silenzio pressoché totale su quella che è invece una delle
pagine più innovative e sociologicamente interessanti del fascismo repubblicano.
Il primo studioso ad aver avuto il merito di far notare la scarsa scientificità di
molti studi italiani sul periodo fascista è stato Renzo De Felice. A suo avviso
coloro che se ne erano occupati fino ad allora si erano lasciati eccessivamente
condizionare dal clima culturale del paese e dalle proprie passioni politiche,
dando un immagine del Ventennio che paradossalmente oscillava tra la
demonizzazione e la deformazione grottesca. Questo limite era particolarmente
forte per le ricerche sul periodo di Salò, per il quale la storiografia di sinistra
aveva imposto un modello tendente a presentare la Resistenza come un grande
movimento di liberazione democratico senza macchia, e i fascisti come dei
traditori sanguinari al soldo dei nazisti.
Nell'analisi teorica di De Felice è particolarmente rilevante soprattutto la
prefazione che egli scrisse nel 1983 per la riedizione del suo volume sulle
Interpretazioni del fascismo, pubblicato per la prima volta da Laterza nel 1969.
Riflettendo pacatamente sul modo in cui fino ad allora i suoi colleghi avevano
studiato il fascismo egli faceva notare che, di fronte a fatti storici che ci sembrano
orrendi e assurdi,
compito dello storico è studiarli e capirli, senza negare a priori la buona fede
e l'impegno di chi ne fu partecipe solo perché essi ci appaiono assurdi e
aberranti, manifestazioni, per la nostra forma mentis, spiegabili solo con la
perversione, l'illusione, l'ipocrisia, l'opportunismo, il terrore poliziesco. Ciò
36
che a noi appare assurdo, aberrante, culturalmente irrilevante, antistorico,
può essere [...] una realtà per uomini che agiscono in base ad essa. Se
vogliamo fare un lavoro veramente storico dobbiamo, in un primo momento,
liberarci dai condizionamenti dei nostri metri di giudizio, delle nostre
categorie valutative e dobbiamo sforzarci di capire questa realtà e i 'valori'
che masse di uomini trovano in essa. Solo dopo averla capita potremo
razionalizzarla secondo le nostre categorie e i nostri valori. 44
I tempi erano maturi, ragionava lo storico reatino nella stessa prefazione,
perché le ricerche sulla storia fascista facessero un salto di qualità. Affinché ciò
accadesse non era però necessario sic et simpliciter che ci fossero nuovi studi
più profondi dei precedenti, ma prima di tutto che i ricercatori cambiassero
radicalmente
il
proprio
approccio
mentale
al
tema,
nella
direzione
precedentemente esposta. Se ciò non fosse accaduto, non solo non si sarebbero
registrati progressi significativi, ma al contrario, moltiplicandosi le pubblicazioni,
prima o poi la comunità scientifica si sarebbe sentita appagata dai risultati
raggiunti, con conseguenze profondamente deleterie.
Partendo da tali premesse, De Felice si è dedicato per un trentennio a studiare
con passione e grande rigore metodologico l'epoca fascista. Il risultato più
significativo del suo lavoro è la monumentale biografia di Mussolini, pubblicata
da Einaudi in otto volumi (l'ultimo postumo e incompiuto) tra il 1965 e il 1997.45
Inevitabilmente le ricerche di De Felice, e le stesse sue prese di posizione
metodologiche, hanno provocato molte polemiche soprattutto negli anni Ottanta
e Novanta, generando la prevedibile accusa di indulgenza revisionistica verso la
dittatura mussoliniana. La pubblicazione del Rosso e nero suscitò ad esempio la
reazione indignata di Enzo Collotti, che giudicò irritante soprattutto l'ottica in cui
De Felice nuovamente inquadrava la RSI, riconoscendo a Mussolini e a molti
gerarchi di aver agito spinti da sincero nazionalismo e dal desiderio di limitare le
conseguenze dell'occupazione tedesca che, in mancanza della RSI, sarebbe
44
45
R. De Felice, Le interpretazioni del fascismo (1969), Roma-Bari: Laterza, 1983, p. XXI.
Dato il carattere molto ampio e articolato della pubblicazione, rinviamo i dettagli editoriali alla
sezione bibliografica finale.
37
stata ben più brutale e spietata. Alcuni anni dopo Collotti avrà modo di definire
Rosso e nero uno "squallido pamphlet", che "senza reticenze sposa le tesi
apologetiche del patriottismo di Mussolini e di altri collaborazionisti e sostiene
l'impossibile tesi che Salò salvò il salvabile dopo l'armistizio del 1943". 46
Una delle conseguenze deleterie che De Felice ravvisava nel modo in cui fino
a quel momento era stata condotta la gran parte delle ricerche sul fascismo era il
paradosso per cui, su una delle pagine più importanti della recente storia
nazionale, molti studi stranieri fossero ben più avanzati di quelli italiani. Molto
profonda era ad esempio, già negli anni Sessanta, la ricerca condotta dallo
storico inglese Frederick Deakin, in cui l'ultima tragica pagina del fascismo è
esaminata soprattutto attraverso lo studio accurato dei rapporti che, in particolare
negli ultimi venti mesi della guerra, intercorsero tra Mussolini e Hitler.47
In un periodo storico in cui le conoscenze documentarie su tale tema
erano ancora scarse, Deakin condusse uno studio molto rigoroso e
dettagliato su una vasta mole di materiale ancora inesplorato, dalla
corrispondenza privata tra i dirigenti dei due stati ai verbali delle riunioni
diplomatiche, dalle relazioni di polizia a una serie di documenti dei servizi
segreti a cui egli aveva avuto accesso.
L'analisi dei rapporti tra i due dittatori parte dagli anni prebellici, in cui
Hitler nutriva una profonda disistima per la nazione italiana, a cui si
accompagnava però un sincero apprezzamento per gli sforzi che, a suo
avviso, Mussolini compiva per forgiare in Italia un 'uomo nuovo'.
Nonostante enormi perplessità verso i molti compromessi che il regime
fascista aveva accettato, a partire da quello con la monarchia sabauda, la
stima personale di Hitler verso il duce non venne mai meno. Ciò lo portò,
nell'estate 1943, a concepire la liberazione di Mussolini dalla detenzione
46
47
E. Collotti, L'Europa nazista, Firenze: Giunti, 2002, p. 437.
Il saggio fu pubblicato nel 1962 in Inghilterra con il titolo di The Brutal Friendship: Mussolini,
Hitler and the fall of Italian Fascism (London: Weidenfeld and Nicolson), e poi in Italia sei anni
anni dopo da Einaudi, con il titolo di Storia della Repubblica di Salò. Molto significativamente,
uno dei traduttori era proprio Renzo de Felice.
38
come una vera priorità del Reich, non solo per una forma di gratitudine
personale ma anche perché a suo avviso si trattava dell'unico uomo che
(nonostante tutto) avesse ancora carisma necessario per costituire un
governo fascista non privo di un certo consenso popolare.
A pochi anni dalla fine della seconda guerra mondiale 48, in un periodo in
cui gli odi bellici rendevano ancora difficile parlare con sobrietà di quanto
accaduto, Deakin ebbe il merito di effettuare un'analisi molto equilibrata di
materiale in larga parte ancora non di pubblico dominio; riuscì oltretutto a
costruire il suo saggio con una struttura narrativa che scongiurava il rischio
che la vasta mole di documenti esaminati potesse risultare pesante per i
lettori. Meno apprezzabile è il fatto che la maggior parte delle fonti su cui
egli lavora siano di parte germanica, il che è piuttosto problematico in un
saggio dedicato ai rapporti tra due governi e due statisti.
Una notevole eco ebbero, a partire dagli anni Ottanta, anche gli studi dello
storico israeliano Zeev Sternhell. Partendo da un'analisi molto approfondita dei
punti di riferimento culturali del movimento fascista, che affondano le proprie
radici nella reazione antilluministica verificatasi nell'Ottocento, egli giunse ad
essere uno dei primi intellettuali non fascisti a sottoscrivere la controversa tesi
del fascismo come 'terza via' tra marxismo e liberalismo: "prodotto di una sintesi
tra nazionalismo organico e la revisione antimaterialistica del marxismo".49
Mentre la maggior parte dei suoi colleghi tendeva a considerare il
fascismo come una parentesi reazionaria, violenta e sanguinaria,
sviluppatasi nel periodo entre deux guerres, Sternhell ne analizzava le
origini partendo molto da lontano e concentrando la propria attenzione sulla
reazione contro i principi liberaldemocratici che ebbe luogo in Francia a
partire dagli anni successivi alla guerra franco-prussiana del 1870. Le
correnti di pensiero illuministica e positivistica, promuovendo la democrazia
48
Alla quale aveva partecipato come componente delle forze speciali britanniche, il che lo portò
anche a paracadutarsi per una delicata missione dietro le linee nemiche in Jugoslavia.
49
39
Z. Sternhell, Nascita dell'ideologia fascista (1989), Milano: Baldini e Castoldi, 1993, p. 14
parlamentare, diffondendo i principi di uguaglianza e cosmopolitismo e la
fede nel potere 'taumaturgico' del progresso scientifico, avevano generato
una società profondamente frammentata, priva di coesione e valori. Nella
Francia di fine secolo si sviluppò dunque una profonda insoddisfazione
verso tutto ciò, che investiva anche il socialismo marxiano, che a causa del
suo materialismo non era considerato come una valida alternativa. Si
svilupparono dunque correnti di pensiero, come il nazionalismo sociale di
Maurice Barrès, che cercavano di conciliare una visione aristocratica della
politica, un'esaltazione della nazione intesa come comunità spirituale unita
dal sangue, dalla memoria e dalle tradizioni, e un profondo senso della
giustizia sociale.
Nel primo Novecento questo dibattito si diffuse in molti paesi europei,
generando sintesi molto originali e diverse tra loro. Il fascismo italiano, ad
avviso dello studioso israeliano, ne era proprio uno dei risultati più rilevanti;
non a caso esso affondava le sue radici in movimenti piuttosto differenti tra
loro, come il sindacalismo rivoluzionario (influenzato dalle idee di George
Sorel) e un nazionalismo dalle venature fortemente spirituali. Anche gli
studi di Sternhell hanno generato riprovazione in alcuni ambienti
accademici che, prima ancora di giudicare intollerabile la negazione che il
fascismo fosse un movimento di destra, non riuscivano ad accettare che
fosse considerato come il punto d'arrivo di un dibattito politico-culturale
ricco e complesso.
Tornando all'Italia, gli studi di De Felice hanno preparato il terreno per altri
passi in avanti verificatisi a partire dagli anni Novanta, quando la fine della guerra
fredda, lo 'sdoganamento' politico del Movimento sociale italiano e di Alleanza
nazionale che ne fu l'erede, e più in generale la fisiologica attenuazione delle
tensioni del dopoguerra, hanno creato un clima culturale ben più favorevole a
ulteriori progressi negli studi sul fascismo.
Un passaggio fondamentale è stata la pubblicazione nel 1991 del saggio di
40
Claudio Pavone sullo scontro fratricida che, tra il 1943 e il 1945, ha insanguinato
le regioni dell'Italia centro-settentrionale. 50 Come egli stesso avrà modo di
illustrare ampiamente nella prefazione alla riedizione 1994 del suo testo, la sua
ricerca parte dalla convinzione che gli studi condotti fino ad allora sul fascismo
repubblicano e sulla Resistenza fossero stati condizionati da un intento di
demonizzazione pura e semplice del primo, e di sacralizzazione della seconda.
Una delle cause principali era stato il fatto che, a lungo, la ricerca sul tema era
stata monopolizzata dalla rete degli istituti storici della Resistenza, nel cui lavoro
l'aspetto militante era de facto prevalente su quello scientifico. Ciò aveva portato
a fornire un'immagine del movimento di liberazione "apologetica, levigata e
rassicurante".51
La principale vittima di ciò era stata, anche a suo avviso, la profondità
dell'analisi. Esempi significativi ne erano l'ostinazione con cui si continuava a
negare che avesse avuto luogo una guerra civile (a cui egli, come visto, si ribella
sin dal titolo del suo saggio) e il silenzio assoluto che era stato steso sugli
eccessi cruenti che in molte occasioni avevano caratterizzato la guerra
partigiana. Anche a quest'ultimo punto Pavone dedicava un certo spazio,
preparando il terreno agli studi che, nell'ambito del réportage giornalistico
romanzato, saranno portati avanti da Giampaolo Pansa nel decennio successivo.
La caduta del muro di Berlino e i grandi cambiamenti verificatisi nella politica
italiana all'inizio degli anni Novanta rendevano necessario e possibile, a suo
avviso, studiare tale tragica pagina della storia nazionale con grande rigore ed
equilibrio scientifico.
Anche lo scritto di Pavone provocò delle polemiche piuttosto accese. Ne è un
esempio il saggio del 1994 La Resistenza. Come e perché,52 in cui Sergio Cotta
prende le distanze dal concetto di 'guerra civile', che egli giudica sbagliato e
pericoloso per una molteplicità di motivi, tra cui il rischio che tale impostazione
svilisca il valore di lotta di liberazione che la Resistenza ha svolto, e quello che
50
C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Torino: Bollati
Boringhieri, 1991.
51
52
41
Prefazione, cit., p. XIV.
Roma: Bonacci.
ciò determini di fatto una parificazione della dignità delle due parti belligeranti. Si
tratta di riflessioni in cui l'elemento politico sembra essere decisamente
prevalente su quello storico-militare.
Un ulteriore passo in avanti nella ricerca si è avuto negli ultimi anni ad opera di
un saggista non accademico, il giornalista Giampaolo Pansa, che a partire dal
2003 ha dato alle stampe alcuni volumi dedicati alle cruente vendette partigiane
che, soprattutto a partire dalla primavera 1945, si sono abbattute su migliaia di
uomini e donne accusati di aver simpatizzato per la RSI.53
Anche Pansa è mosso dal desiderio di reagire alla tendenza a studiare l'ultimo
biennio di guerra servendosi solo di materiali di fonte partigiana, che era molto
marcata soprattutto nel circuito dei numerosi istituti per lo studio del movimento
di liberazione. Ciò ha portato al graduale affermarsi di una visione della
Resistenza non del tutto corrispondente alla realtà, che si è però consolidata a
tal punto da essere ritenuta vera anche da molte persone in perfetta buona fede.
E' quel meccanismo che nel 2006 egli ha definito 'grande bugia': esso "nasce da
un insieme di reticenze, di omissioni, di piccole menzogne ripetute mille volte, di
distorsioni della verità. Tutte giustificate dal pregiudizio autoritario che la storia di
una guerra la possano raccontare soltanto i vincitori. Anzi,uno solo dei vincitori.
Mentre i vinti debbono continuare a tacere".54
Gli studi di Pansa, intellettuale antifascista anche lui (come De Felice e
Pavone, dettaglio che ci pare importante ricordare), hanno avuto il grande merito
di mettere in rilievo il fatto che il fornire una versione agiografica del movimento
di liberazione, emendata da tutti gli aspetti meno nobili di esso, oltre ad essere
disonesto su un piano metodologico non è certamente una maniera appropriata
per rendere onore alla lotta partigiana.
Inevitabilmente anche le opere di Pansa hanno suscitato violente polemiche e
accuse di vilipendio della Resistenza, non solo da parte delle strutture collegate
53
I testi più significativi a cui le ricerche di Pansa hanno portato sono: Il sangue dei vinti,
pubblicato nel 2003; La grande bugia del 2006 e I gendarmi della memoria, uscito nel 2007.
Tutti i volumi sono stati pubblicati dalla casa editrice milanese Sperling & Kupfer.
54
42
La grande bugia, cit., p. IX.
all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione ma anche
all'interno degli stessi ambienti accademici. Particolarmente sferzante è stato il
giudizio di Giovanni De Luna, che senza mezzi termini ha accusato il giornalista
piemontese di essere portatore di un revisionismo che "va incontro a una
domanda
del
pubblico,
aderisce
all’esistente
ed
è
preoccupato
solo
dell’immediata attualità che garantisce il consumo dei suoi prodotti, concepisce la
storia dal punto di vista della sua fine, di un presente assoluto in cui il rapporto
col passato è piegato alle leggi dello spettacolo”.55
II.2- Le fonti storiografiche della ricerca
Le principali fonti storiografiche di cui ci serviremo nella nostra ricerca sono
proprio il risultato dei grandi progressi registrati negli studi sul fascismo
nell'ultimo quarto del Novecento. Per quanto concerne la condizione della donna
nel Ventennio, soprattutto a partire dalla fine degli anni Ottanta numerose
ricerche hanno messo in luce che il presentare l'epoca fascista come un periodo
di frustrazione pura e semplice delle tendenze all'emancipazione femminile
significa dare una visione parziale e incompleta. Le centinaia di migliaia di
giovani donne che hanno militato nelle organizzazioni femminili del partito
fascista, che hanno fatto parte della Gioventù italiana del littorio, partecipato ai
Littoriali o studiato nell'Accademia fascista di educazione fisica di Orvieto
incarnavano un modello femminile piuttosto diverso dalla semplice "sposa e
madre esemplare".
Tutto ciò ha iniziato ad emergere con ampiezza, e con una prospettiva molto
originale, nella ricerca di Elisabetta Mondello sulla stampa femminile del
Ventennio, che ha portato alla luce come tale eterogeneità e tali contraddizioni in
realtà convivessero anche negli articoli delle riviste femminili di quegli anni. Molti
di essi, sia nelle parole d'ordine sia nei contenuti più spiccioli (ricette, consigli
sulla pulizia della casa e sulla cucitura degli abiti) erano decisamente allineati
con quel ruolo sociale tradizionale a cui alcune iniziative del regime stavano
55
G. De Luna, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo, Milano: Bruno
Mondadori-Paravia, 2004, p. 87.
43
cercando di ridare forza. Altri però presentavano immagini diverse, dalla
lavoratrice alla viaggiatrice e all'atleta. La donna fascista pertanto, a suo avviso,
"si rivela, nelle riviste e nei periodici femminili degli anni venta e trenta, assai più
complessa e ricca di quanto non ci si aspetti, polarizzata da modelli culturali non
coincidenti con l'immagine ufficiale del regime".56
Di particolare rilievo sono anche gli studi di Marina Addis Saba e Victoria De
Grazia, già citate. Addis Saba, facendo proprio un aggettivo già usato dalla
storiografia precedente, trova particolarmente appropriato il concetto di "donna
muliebre":
oltre al modello 'domestico' fu proposto alle donne un altro modello che,
conservando ad esse il ruolo tradizionale, le assumeva però anche nella società
a fare la loro parte, subordinata e assistenziale. [...] Perciò è proposto un
modello di 'donna nuova', una sorta di terza via fascista: tra la femminista
consapevole, che viene coperta di disprezzo e di ridicolo, e la femmina debole e
sentimentale, il regime propone quella che chiameremo la 'donna muliebre'. [...]
Essa riassume il ruolo assistenziale di sempre, ma esteso dalla famiglia alla
società; secondo i dettami di questa concezione della 'donna muliebre' di cui
Ostenc coglie i tratti essenziali; in essa non deve esservi passività ma
'obbedienza dinamica', che sia energia, assunzione di responsabilità di fronte
alla famiglia e alla società, quella coraggiosa fierezza data dalla fede in Dio e
insieme dalla coscienza di svolgere una missione nazionale. 57
Come detto, la studiosa sarda compie anche un'interessante indagine sui libri
di testo su cui in quegli anni avveniva la formazione culturale delle bambine, da
cui emerge con chiarezza la compresenza di elementi culturali molto diversi. Le
piccole italiane erano educate all'idea che la famiglia, la maternità e la cura della
casa fossero il destino che la natura aveva predisposto per loro, tuttavia non
mancavano pagine che andavano in una direzione molto diversa, in cui
56
E. Mondello, La nuova italiana, Roma: Editori Riuniti, 1987, p. 9.
57
M. Addis Saba, La donna 'muliebre', Id. (a cura di), "La corporazione delle donne", Firenze:
Vallecchi, 1988, pp. 34-36.
44
si rievocano le gesta di eroine famose, da Saffo a Corinna alla giovane
Pellegrina Amoretti, la prima laureata in giurisprudenza cantata dal Parini. [...]
Nelle letture circola una certa aria di esaltazione eroica della donna e delle
sue virtù guerriere: come nel racconto di Stamira, l'eroica vedova di Ancona
che salvò la città durante un assedio del Barbarossa". 58
Victoria De Grazia, analizzando le vedute delle donne fasciste che per anni
continuarono instancabilmente a cercare un equilibrio tra il loro desiderio di
emancipazione e le parole d'ordine del regime, evoca l'espressione "femminismo
latino", che era cara a molte di loro:
Il loro femminismo era puro, in quanto non contaminato dall'esasperato
livellamento del riformismo socialista, né dallo stridente individualismo del
movimento per la parità dei diritti anglo-americano. Era 'latino' perché
sosteneva comportamenti considerati peculiari alla femminilità italiana: la
devozione alla famiglia, l'attaccamento alla tradizione, il rispetto per la razza.
Era 'nazionale' in quanto riconosceva la necessità di subordinare le
aspirazioni delle donne ai più alti interessi dello Stato e del popolo italiano.
[...] Le femministe latine combattevano ancora per preservare una voce
indipendente delle donne, e per salvaguardare le opportunità di costruzione
di progetti comuni all'interno delle organizzazioni femminili. 59
Per quanto riguarda gli studi sulla RSI, ovviamente molti dei testi
precedentemente indicati e aventi come oggetto specifico le forze armate della
RSI sono proprio un frutto della nuova stagione di ricerche sul fascismo
repubblicano, che nell'ultimo trentennio si è sviluppata anche grazie al dibattito
che abbiamo descritto.
Tra i saggi sulla Repubblica di cui ci siamo abbondantemente serviti in questa
ricerca va sicuramente indicato il volume di Aurelio Lepre La storia della
Repubblica di Mussolini,60 che ha avuto il grande merito di mettere in discussione
58
59
60
45
Ivi, p. 40.
V. De Grazia, op. cit., pp. 313-314.
Milano: Mondadori, 1999.
alcuni punti che, De Felice e Pavone a parte, erano stati considerati come
indiscutibili da ampia parte della storiografia accademica italiana. Il principale è
l'immagine di Mussolini come il capo di un governo fantoccio che, senza alcuna
autonomia, si è limitato ad attuare gli ordini provenienti da Berlino. Pur senza
mettere ovviamente in discussione l'enorme autorità tedesca sull'attività del
governo di Salò, l'autore evidenzia l'esistenza di un margine di autonomia
operativa che il duce difese sempre con grande energia. Mette anche in risalto la
grande importanza che ciò aveva agli occhi di Hitler, che sin dal settembre 1943
era ben consapevole che senza un governo autorevole guidato da Mussolini
difficilmente il fascismo sarebbe stato riproponibile agli italiani del centro-nord.
Ampia e innovativa è anche l'analisi attraverso cui Lepre supporta una delle
tesi più controverse di De Felice, vertente sull'esistenza di una "zona grigia",
intermedia tra i fascisti e gli antifascisti militanti, rappresentata dalla grande
maggioranza della popolazione che non si identificava con le posizioni di
nessuna delle due parti, ivi compresa una Resistenza monopolizzata dai
comunisti filosovietici. Tale maggioranza in realtà sperava solo che il conflitto
finisse quanto prima, con l'inevitabile vittoria degli Alleati.
Molto interessanti sono anche i risultati della ricerca di Luigi Ganapini, il cui
saggio61 analizza con profondità la complessità delle motivazioni che spinsero
una minoranza non esigua di italiani ad appoggiare l'ultima pagina del fascismo
mussoliniano. C'erano gli "amministratori" (come egli li chiama): italiani animati
dal
sincero
desiderio
di
servire
il
proprio
paese
assicurandogli
un'amministrazione ordinata e corretta, che ne garantisse la sopravvivenza alla
tempesta bellica, in vista del ritorno alla normalità nel dopoguerra. Un grande
spazio è attribuito da Ganapini anche ai "socializzatori", dirigenti e militanti che
credevano nella necessità di rompere i legami con i poteri forti che avevano
condizionato a lungo il fascismo, per attuare finalmente gli ideali di giustizia
sociale che tanto spazio avevano avuto nei primi anni di vita del movimento
mussoliniano.
Il consenso (minoritario ma esistente) verso Salò, e il carattere variegato delle
61
46
L. Ganapini, La Repubblica delle camicie nere, Milano: Garzanti, 1999.
motivazioni che spinsero molti italiani ad appoggiare la RSI, spesso genuine e
lontane anni luce da intenti sanguinari e dal servilismo verso il Reich, sono
percorsi di ricerca decisamente non convenzionali, che poco spazio avevano
avuto prima del dibattito storiografico di fine Novecento.
L'ampio volume di Ganapini è molto apprezzabile anche per la vasta analisi
della stampa di Salò che l'autore compie. In una ricerca largamente dedicata alla
memorialistica come la nostra, essa consente un raffronto costante tra i racconti
sulla guerra civile che i reduci fanno nel dopoguerra e quanto invece essi
scrivevano ad operazioni ancora in corso, nelle molte pubblicazioni che nei venti
mesi di Salò circolavano nell'Italia settentrionale.
E' molto preziosa anche l'attività di ricerca di Roberto Chiarini, da molti anni
presidente e animatore del Centro di studi e documentazione sul periodo storico
della Repubblica sociale italiana, che ha sede proprio a Salò. Nel suo recente
L'ultimo fascismo62 Chiarini parte dal dichiarato intento di contribuire al
superamento della 'memoria divisa' che alla fine della seconda guerra mondiale
ha scavato un solco tra gli italiani che avevano combattuto nei due fronti o li
avevano appoggiati. A suo avviso tale frattura ha avuto effetti molto duraturi e
deleteri nella società italiana, avendo contribuito allo sviluppo di una forma
mentis tendente a demonizzare l'avversario politico e a non riconoscere la sua
legittimità, ben al di là del semplice dissenso dai contenuti delle sue idee.
Di conseguenza una delle caratteristiche di fondo del suo saggio è proprio la
cura con cui ricostruisce le motivazioni e le vedute di chi indossò la divisa
repubblicana, il che ne fa una fonte molto preziosa per la nostra ricerca, che si
basa proprio sullo studio del punto di vista dei vinti.63
62
63
Venezia: Marsilio, 2009.
Il Centro studi diretto dal professor Chiarini, con la sua ricca biblioteca, è uno dei principali punti
di riferimento per i ricercatori che si occupano della RSI. Molte utili informazioni sono anche
disponibili sul sito internet, all'indirizzo: <http://www.centrorsi.it>.
Ha un carattere non accademico e molto militante l'attività della Fondazione RSI di Terranuova
Bracciolini (AR), che da ben ventisette anni pubblica il periodico Acta. L'archivio della rivista,
particolarmente ricco su un piano informativo, è consultabile nel sito della Fondazione:
<www.fondazionersi.org>. Anch'essa promuove ricerche sul periodo della RSI e dispone di
un'ampia biblioteca.
47
Il grande rinnovamento che gli studi sulla storia fascista hanno registrato a
partire dagli anni Ottanta ha avuto degli effetti positivi anche sulle ricerche
intorno al servizio militare femminile nella RSI. In ambito accademico ciò ha
portato a risultati ancora molto parziali; sono infatti ben pochi gli studiosi che si
sono occupati di tale tema in maniera specifica (non all'interno di ricerche più
vaste sulla RSI). Quasi tutti lo hanno fatto in articoli di limitata ampiezza.
Una pietra miliare è ovviamente rappresentata dagli studi di Maria Fraddosio,
per molti anni gli unici disponibili in materia. A partire dall'inizio degli anni Ottanta
la studiosa ha pubblicato numerosi articoli in cui ha ricostruito la storia del SAF,
con particolare attenzione alla sua genesi, frutto della graduale evoluzione dei
gruppi femminili del partito e del crescente contributo che essi diedero allo sforzo
bellico. Ampio spazio è dedicato anche alle motivazioni delle reclute e ai loro
orientamenti culturali.64
Alla metà degli anni Novanta risale anche l'articolo di Dianella Gagliani Donne
e armi: il caso della Repubblica sociale italiana, 65 un'ampia ricostruzione del
dibattito politico-culturale che portò alla fondazione del SAF e del suo
funzionamento, anche attraverso molteplici riferimenti alle memorie delle
ausiliarie.
Anche Anna Lisa Carlotti, in un articolo pubblicato nel 1996, ha riletto la storia
del servizio ausiliario attraverso l'esplorazione delle memorie di alcune delle
Anche il sito internet <www.italia-rsi.org>, curato dall'Associazione culturale Italia-RSI, pur con
tutti i limiti derivanti dall'avere anch'esso un carattere militante e propagandistico, contiene
molte informazioni bibliografiche utili per il ricercatore che voglia approfondire gli studi su tale
pagina della storia nazionale.
64
Donne nell’esercito di Salò, "Memoria", 4,1982, pp.59-76; La mobilitazione femminile: i Gruppi
fascisti repubblicani e il SAF, P. P. Poggio (a cura di), "La Repubblica sociale italiana", Brescia:
Annali della Fondazione Micheletti, 2, 1986, pp. 257-274; La donna e la guerra. Aspetti della
militanza femminile nel fascismo: dalla mobilitazione civile alle origini del Saf nella Repubblica
sociale italiana, "Storia contemporanea" 1989, 6, pp. 1105-1181; Per l’onore della patria. Le
origini ideologiche della militanza femminile nella RSI, "Storia contemporanea", 6, 1993,
pp.1155-1193.
65
48
In M. Salvati, D. Gagliani (a cura di), Donne e spazio, Bologna: Clueb, 1995, pp. 129-168.
donne che si arruolarono in esso.66 Ciò rende il suo saggio un importante punto
di riferimento per la nostra ricerca, che proprio nei ricordi delle ausiliarie ha uno
dei suoi temi di maggior rilievo.
Nella seconda metà degli anni Novanta la storia del SAF ha rappresentato un
interessante argomento di studio anche per alcuni importanti istituti per la storia
della Resistenza, quale quello bergamasco, la cui rivista ha ospitato due articoli
sul tema, frutto delle ricerche di Sergio D'Alessandro e caratterizzati da un
equilibrio scientifico per il quale, come più volte detto, non sempre tale rete di
istituti aveva in passato brillato.67
Nell'ambito della saggistica giornalistica e divulgativa la letteratura sul SAF
negli ultimi venti anni si è arricchita di molti interessanti contributi. Non tutti sono
brillanti sotto il profilo del rigore metodologico dell'indagine, ma sono certamente
utili per le molteplici informazioni che contengono; data la carenza di
pubblicazioni sul tema, ciò li rende fonti piuttosto preziose. Un ulteriore (e per noi
essenziale) motivo di interesse è il fatto che molti di tali testi includano le
memorie di reduci dei servizi ausiliari di Salò, tra cui alcune delle ufficiali
superiori che, in tali strutture, rivestirono cariche di primo piano.
Come
vedremo
meglio
nella
sezione
che
dedicheremo
alle
fonti
memorialistiche, di particolare rilievo sono le memorie della contessa Piera
Gatteschi Fondelli, comandante generale del SAF del Partito, pubblicate da
Luciano Garibaldi nel 1995 e quelle del colonnello Cesaria Pancheri,
vicecomandante del Servizio, che nello stesso anno furono incluse nel proprio
saggio da Marino Viganò.68 Un'ampia raccolta di testimonianze di veterane di
Salò fu proposta quattro anni dopo da Ulderico Munzi nel suo Donne di Salò.69
66
A.L.Carlotti,La memorialistica della RSI: il caso delle ausiliarie, Id. (a cura di), Italia 1939-1945.
Storia e memoria, Milano: Vita e pensiero, 1996, pp. 367-389.
67
S. D’Alessandro, Le ausiliarie nella RSI, "Studi e ricerche di storia contemporanea", Rassegna
Istituto bergamasco per la storia della Resistenza, n. 46, 1996; Ausiliarie e partigiane, due mondi
diversi, "Studi e ricerche di storia contemporanea", n. 47, 1997.
68
L. Garibaldi, Le soldatesse di Mussolini, Milano: Mursia, 1995; M. Viganò, Donne in grigioverde,
Roma: Settimo sigillo, 1995.
69
49
Milano: Sperling & Kupfer, 1999.
Solo pochi anni fa sono state pubblicate le memorie di Luciana Cera,
vicecomandante del servizio ausiliario della X Mas, inserite da Marino
Perissinotto in un volume che ospita anche una rara testimonianza (dunque non
un memoriale in senso stretto) rilasciata da Fede Arnaud, comandante della
medesima struttura.70
Un contributo alla conoscenza della storia delle soldatesse di Salò è stato
recentemente dato anche dalla giornalista Annalisa Terranova nel suo Camicette
nere, una raccolta di ritratti di donne di destra del Novecento, tra cui troviamo
anche alcune figure di ausiliarie, a partire dalle comandanti Gatteschi e Arnaud.71
Il fatto che, nella maggior parte dei casi, gli autori di studi sul SAF siano
giornalisti o comunque storici non accademici, pur non togliendo nulla
all'interesse e alla ricchezza delle loro analisi, è tuttavia sintomatico di un certo
disinteresse che nei dipartimenti universitari italiani si continua a nutrire per
questa pagina della storia nazionale.
La presentazione delle fonti storiografiche sul servizio militare femminile nella
RSI che abbiamo effettuato in quest'ultimo sottoparagrafo ha avuto un carattere
molto sintetico poiché esse saranno ovviamente uno dei principali strumenti di
cui ci serviremo nella nostra analisi. Ci siamo dunque limitati per il momento ad
elencare i testi più significativi, e su di essi avremo modo di tornare in maniera
ben più ampia e analitica.
70
71
50
M. Perissinotto, Il Servizio ausiliario femminile della X Flottiglia Mas, Parma: Albertelli, 2003.
A. Terranova, Camicette nere, Milano: Mursia, 2007.
III- Descrizione delle fonti e metodologia della ricerca
III.1- Le fonti memorialistiche
La fonte primaria di cui ci serviremo è rappresentata dalle memorie dei reduci.
Come detto, in primo luogo ci soffermeremo sulle testimonianze di alcune delle
donne che, a vario titolo, hanno prestato servizio nei corpi militari della RSI.
Nei primi decenni successivi alla fine della guerra, nel clima profondamente
antifascista instauratosi nel paese, fu a lungo impensabile che chi aveva
combattuto a Salò desse alle stampe delle opere in cui ricostruiva gli eventi dal
proprio punto di vista. Ciò riguardava non soltanto quanti erano rimasti fedeli alle
proprie idee giovanili, ma anche coloro che nel frattempo avevano avviato un
ripensamento critico delle proprie scelte. Nel primo quarantennio del dopoguerra
molto raramente furono pubblicati libri in cui i reduci repubblicani facevano
sentire la propria voce, e in quei rari casi ciò avveniva ad opera di piccole case
editrici semisconosciute, con tirature molto limitate e diffusione ridotta al minimo.
A maggior ragione tale silenzio riguardava le reduci, la cui posizione era
problematica anche per alcune ragioni aggiuntive. La prima era quella di aver
fatto una scelta totalmente volontaria, non imposta da nessuna leva obbligatoria,
come invece era accaduto per i loro commilitoni di sesso maschile. La seconda
consisteva nell'aver condotto, nei venti mesi di Salò, un tipo di vita che era
ritenuto imbarazzante anche da una parte dello stesso mondo fascista,
affezionato a un'idea ben più tradizionale e domestica della donna.
Uno dei pochi casi riguardanti una soldatessa è il memoriale di Carla Costa,
agente dell'intelligence repubblicana, stampato per la prima volta nel 1951 dalle
edizioni Ardita e poi riedito negli anni Novanta per i tipi di Europa. Sulle pagine
della Costa avremo modo di tornare più volte, nei prossimi capitoli.
L'anno successivo, per i tipi de L'Arnia, uscì il memoriale di Fulvia Giuliani
Donne d'Italia, la cui impostazione è molto diversa da quella che prevarrà nei
testi che saranno scritti quarant'anni dopo da numerose altre reduci. Nelle pagine
della Giuliani è centrale l'orgoglio di aver combattuto al fianco degli uomini con
51
coraggio, energia e dinamismo non inferiori ai loro, ribellandosi a una mentalità
che le voleva chiuse in casa ad aspettare il proprio uomo. Verso tali sentimenti le
memorialiste di fine Novecento mostreranno invece un certo pudore. C'è anche
una grande retorica, inevitabilmente frutto della grande vicinanza degli eventi nel
tempo.
Tali caratteristiche trovano in parte spiegazione nella particolare storia
personale dell'autrice, già attrice e scrittrice futurista che amava declinare 'al
femminile' l'antipassatismo marinettiano, da lei concepito anche come ribellione
alla suddivisione tradizionale dei ruoli di genere. A decenni dai fatti, le piaceva
ancora rievocare le forme provocatorie in cui amava fare ciò:
La rintracciai a Roma, mi raccontò che era approdata al futurismo quasi per
caso. [... Nel primo dopoguerra] prese parte con i seguaci di Marinetti a
manifestazioni di piazza e, stando a quanto la stessa Giuliani mi ha
raccontato, fu portata in alcune caserme dove, indossando la divisa da
capitano degli Arditi del futurista Mario Carli, recitava il Manifesto dell'Ardito
scritto da lui.72
A partire dagli ultimi anni del Novecento però il cambiamento del clima politico
e culturale ha reso possibile la pubblicazione di molti testi in cui esse hanno
parlato della propria esperienza bellica. Innanzitutto sono stati pubblicati i
memoriali delle ufficiali di alto rango, già menzionati nel precedente capitolo.
Negli anni successivi anche molte militari di truppa hanno rilasciato proprie
testimonianze.
In
alcuni
casi
hanno
collaborato
a
pubblicazioni
che
racchiudevano le voci di una pluralità di reduci. E' questo il caso del volume del
1999 di Ulderico Munzi o di Tre diari di ausiliarie, che nello stesso anno fu curato
dall'Associazione culturale SAF per i tipi di Nuovo Fronte.
In altri casi le veterane hanno dato direttamente alle stampe propri volumi. Di
grande intensità è soprattutto il racconto di Raffaella Duelli,73 volontaria nel
72
C. Salaris, Incontri con le futuriste, L. Iamurri, S. Spinazzè (a cura di), "L'arte delle donne
nell'Italia del Novecento", Roma: Meltemi, 2001, p. 57.
73
R.Duelli, Ma nonna, tu che hai fatto la guerra..., Roma: TER, 1996
52
battaglione Barbarigo della X Mas. Rivolgendosi idealmente a sua nipote
adolescente, che ha quasi raggiunto l'età in cui lei, nel 1944, decise di arruolarsi,
la donna rievoca l'anno trascorso nella flottiglia. Alcune pagine sono molto
drammatiche perché il Barbarigo era uno dei reparti di élite della Decima, e per
ben due volte in pochi mesi Raffaella fu accanto ai propri camerati che
combattevano in prima linea contro le forze alleate, nel Lazio nel 1944 e lungo la
linea gotica nell'anno successivo.
E' interessante notare che tutti i testi presi in considerazione sono stati
stampati a partire dal 1995, anno in cui sono state pubblicate le memorie della
generale Gatteschi e del colonnello Pancheri, rispettivamente a cura di Luciano
Garibaldi e Marino Viganò.
Riferimenti più o meno ampi alle ausiliarie sono contenuti nelle memorie di
molti uomini che hanno combattuto nei corpi militari di Salò, a partire dal principe
Junio Valerio Borghese, comandante della X Mas, e da Vincenzo Costa,
segretario federale di Milano e comandante della brigata nera Aldo Resega. La
rappresentazione delle ausiliarie è particolarmente frequente soprattutto negli
uomini che hanno servito la RSI come ufficiali inferiori o militari di truppa, da
Benito Bollati a Piero Sebastiani, da Giorgio Pisanò a Roberto Vivarelli e Franco
Panizon.74 Anche questi testi, molto significativamente, sono stati pubblicati solo
a partire dal 1995, anno a cui risalgono le memorie di Borghese, curate da Mario
Bordogna per i tipi di Mursia sulla base di alcuni ampi testi scritti dal comandante
durante l'ultima fase della guerra e nell'immediato dopoguerra.
Anche in questo sottoparagrafo, come nel precedente, ci siamo limitati a
menzionare in maniera molto sintetica le principali fonti di cui faremo uso, in
quanto esse saranno oggetto di un'analisi dettagliata nei prossimi capitoli.
Le opere memorialistiche saranno di gran lunga le principali fonti di cui ci
serviremo nel nostro studio. Adotteremo dunque con convinzione la prospettiva
metodologica della storia 'dal basso': far luce su un' importante pagina della
74
Per la presentazione di questi volumi e per i loro dettagli editoriali rimandiamo alla sezione che
dedicheremo specificamente alla memorialistica dei reduci.
53
storia sociale attingendo non tanto alle testimonianze di coloro che ne sono stati
protagonisti di primo piano (di cui pure occasionalmente faremo uso) quanto alle
voci delle persone che l'hanno vissuta direttamente e senza ruoli di grande
prestigio. La quasi totalità dei testi su cui lavoreremo sono infatti stati scritti da
donne e uomini che hanno preso parte al conflitto come ufficiali inferiori,
sottufficiali o, piuttosto spesso, militari di truppa.
Partiremo quindi dalla microstoria per analizzare quella che senza dubbio è
una pagina molto significativa del processo di emancipazione della donna
italiana nel XX secolo. A partire dall'ultimo quarto del Novecento molte correnti di
metodologia della ricerca storiografica hanno attribuito un'importanza sempre
maggiore allo studio delle voci di coloro che hanno vissuto 'dal basso' un evento
storico, che forniscono al ricercatore elementi preziosi per ricostruire le
caratteristiche generali dell'evento stesso.
Tale orientamento si è per la verità sviluppato soprattutto in ambienti
accademici particolarmente ideologizzati, quale quello degli storici marxisti
inglesi, da Edward Palmer Thompson ad Eric John Hobsbawm. Dal loro punto di
vista l'importanza di tale metodo di ricerca consiste proprio nella sua capacità di
far emergere il punto di vista degli oppressi, alla cui voce non era mai stato
attribuito peso, nel passato, dato il predominio di una storiografia interessata
soprattutto alle vedute dei detentori del potere. Gli studi di Thompson sul
movimento operaio inglese di fine Settecento e inizio Ottocento e quelli di
Hobsbawm sulla storia sociale dell'Ottocento sono certamente tra i risultati
qualitativamente più importanti che tale approccio ha prodotto.75
Tale prospettiva è perfettamente illustrata dallo storico statunitense Howard
Zinn:
The history of any country, presented as the history of a family, conceals
fierce conflicts of interest (sometimes exploding, most often repressed)
75
E. P. Thompson, The Making of the English Working Class, London: Victor Gollancz Ltd, 1963.
Di E. J. Hobsbawm sono particolarmente importanti: The Age of Revolution: Europe 1789-1848
(1962), The Age of Capital: 1848-1875 (1975), The Age of Empire: 1875–1914 (1987), tutti
pubblicati dalla casa editrice britannica Weidenfeld & Nicolson.
54
between conquerors and conquered, masters and slaves, capitalists and
workers, dominators and dominated in race and sex. And in such a world of
conflict, a world of victims and executioners, it is the job of thinking people,
as Albert Camus suggested, not to be on the side of the executioners. 76
Riteniamo però che tale metodo di ricerca possa avere un'applicazione ben più
vasta e meno connotata ideologicamente. Quando una lunga e sanguinosa
guerra civile termina con una vittoria netta e schiacciante di una delle due parti è
purtroppo frequente che i vincitori non si limitino a negare il fondamento delle
idee dei vinti, ma anche la loro legittimità e persino il loro diritto a manifestarle.
Quando ciò accade, come è avvenuto in Italia nella seconda metà del
Novecento, l'adozione della prospettiva della storia dal basso, attraverso lo
studio delle memorie dei vinti, è proprio uno strumento di legittimazione e di
comprensione del loro punto di vista. Dunque, di comprensione più profonda e
completa degli eventi storici di cui sono stati protagonisti.
Proprio negli ultimi anni sono stati pubblicati molti saggi in cui il metodo della
'ricerca qualitativa' è stato usato in una prospettiva molto diversa da quella
classista. Ci sembra molto interessante una pubblicazione edita nel 2006 dal
Center of Military History dell'Esercito degli Stati Uniti come manuale a beneficio
del crescente numero di studiosi che in quel paese si occupano di storia orale
militare. Lo storico Stephen J. Lofgren, che ne è curatore, evidenzia con cura la
grande importanza di tale metodo proprio per far luce in maniera efficace su molti
aspetti di un evento bellico, poiché
official records simply cannot tell the entire story [...] The phrase, "the fog of
war," evocatively describes not only the experience of participants but also
the challenge that confronts historians who, after the fact, try to compile a
factual narrative account of what transpired. Penetrating the fog in order to
gather and preserve the history and heritage of the U.S. Army during its
operations, consequently, is the crucial task for historians. One means of
doing so is to conduct interviews with soldiers and participants in battles,
76
55
H. Zinn, A People's History of the United States, New York City: Harper and Row, 1980, p. 38.
campaigns, and operations.77
Nella nostra ricerca non ci occuperemo di storia orale bensì di memorie
autobiografiche, genere la cui importanza dal punto di vista di una ricerca
storiografica di tipo qualitativo è stata evidenziata da molti studi degli ultimi anni.
Di particolare interesse e rilievo sono quelli condotti da Wolff Michael Roth.78
III.2- I testi narrativi
Nella nostra ricerca faremo anche uso di testi di tipo narrativo. Nella letteratura
dei reduci non è per la verità facile una distinzione netta tra i testi memorialistici e
quelli narrativi. Come accaduto anche con molti autori della letteratura partigiana,
come Luigi Meneghello, in molti romanzi e racconti il contenuto autobiografico è
talmente accentuato da rendere piuttosto arduo il tracciare una netta linea di
demarcazione tra i due generi.
La narrativa non ci sarà purtroppo molto utile per ricostruire i punti di vista delle
ausiliarie, data la carenza di testi scritti direttamente da esse. L'unico degno di
nota è Bocca di lupo, un romanzo autobiografico scritto nell'immediato
dopoguerra dall'ausiliaria Maria Pavignano, pubblicato in poche copie nel 1949
dalle edizioni Gastaldi e oggi quasi introvabile.
Tale genere letterario ci offre invece materiale più interessante in relazione al
punto di vista degli uomini che hanno combattuto nelle milizie repubblicane e
che, nei loro testi, rappresentano figure di ausiliaria. Limitandoci dunque ai soli
autori che hanno fatto menzione del SAF, ci sembra opportuno assegnare al
genere della narrativa autobiografica Tiro al piccione di Giose Rimanelli e La
caduta di Varsavia di Mario Gandini. Due romanzi di valore che sono anche tra i
pochi esempi di opere pubblicate a pochi anni di distanza dalla fine della
77
S. J. Lofgren, U.S. Army Guide to Oral History, Washington DC: Center of Military HistoryUnited States Army, 2006, p. 8.
78
Autobiography as research strategy, "Research in Science Education", 30, 2000, pp. 1-12;
Autobiography as Scientific Text: A Dialectical Approach to the Role of Experience, "FQS
Forum: Qualitative Social Research", 5, 1, May 2004.
56
guerra.79
Allo scoppio della guerra Rimanelli era un giovane di sentimenti a-fascisti che
finì per indossare la divisa della legione Tagliamento della Guardia nazionale alla
fine di una serie di avventure piuttosto rocambolesche: fermato in un
rastrellamento mentre si trovava a Venezia fu inviato a un campo di lavoro
tedesco in Veneto. Fuggito, fu presto catturato di nuovo a Milano da una pattuglia
delle Brigate nere. La fuga da un campo di lavoro era punibile con la morte, per
cui la decisione di arruolarsi in una milizia di Salò servì a scongiurare mali ben
peggiori. La storia di Marco, suo alter ego, è molto simile: è un giovane che per
ragioni non ideologiche (anche un certo desiderio di avventura, nel suo caso), si
arruola nelle Brigate nere e finisce per essere coinvolto in alcuni scontri molto
sanguinosi con i partigiani.
Al momento dell'armistizio Mario Gandini era invece un giovane sottotenente di
artiglieria, già da tempo sotto le armi e che, come ufficiale del contingente
italiano inviato in Russia, aveva vissuto una delle pagine più atroci che i soldati
italiani hanno conosciuto nella seconda guerra mondiale, come la disastrosa
ritirata dal fronte russo. Egli non aveva mai appoggiato il regime su un piano
politico, ma l'8 settembre ebbe l'impressione che il cambio di alleanze voluto da
Badoglio violasse tutti i principi etici in cui egli aveva sempre creduto. Tali
considerazioni lo porteranno a diventare ufficiale della X Mas, non a caso il meno
politico dei corpi di Salò. Il suo libro è una ricostruzione romanzata ma piuttosto
fedele della sua vicenda, attraverso le peripezie di Bill e Gabriele, due reduci dal
fronte orientale che, come l'autore, decidono di combattere nella Decima per
ragioni etiche molto più che politiche.
Numerosi riferimenti alle ausiliarie sono contenuti anche in A cercar la bella
morte di Carlo Mazzantini e La memoria bruciata di Mario Castellacci, due testi
caratterizzati da una componente memorialistica molto forte e nettamente
prevalente su quella di fiction, che possono pertanto essere considerate delle
'memorie romanzate' della propria partecipazione alla guerra civile.
79
G. Rimanelli, Tiro al piccione, Milano: Mondadori, 1953; M. Gandini, La caduta di Varsavia,
Milano: Longanesi, 1963.
57
Poche persone come Carlo Mazzantini hanno contribuito, a fine Novecento e
nei primi anni del nuovo secolo, a far diradare la cappa di silenzio che per
decenni ha coperto le voci dei reduci repubblicani e a gettare le basi per la
costruzione di una memoria condivisa tra i veterani dei due schieramenti. A
cercar la bella morte, pubblicato da Mondadori nel 1986, ha avuto appunto il
merito di aprire una breccia in tale lungo silenzio, che per decenni aveva avvolto
la memorialistica fascista, preparando il terreno all'ampio gruppo di opere
pubblicate negli anni Novanta o nei primi anni del nuovo secolo, che oggi ci
consentono di poter indagare sulle memorie dei reduci di Salò servendoci di un
materiale piuttosto ampio.80
"Memoria bruciata" è l'espressione attraverso cui Mario Castellacci, giunto
ormai alla parte finale della sua vita, indica il dramma di chi, dopo aver
combattuto per la RSI, è costretto a vivere un interminabile dopoguerra che può
anche essere ricco di soddisfazioni in molti campi81 ma è anche basato sulla
condanna a non poter parlare con tranquillità della propria esperienza bellica e,
men che meno, delle ragioni che avevano ispirato le sue scelte. Da ciò deriva un
dolore che, nelle pagine di Castellacci, emerge più volte dalla superficie piuttosto
80
Mazzantini stesso, negli anni successivi ha dato alle stampe altre opere dedicate all'analisi
della sua esperienza bellica e del difficile dopoguerra. I balilla andarono a Salò (Venezia:
Marsilio, 1995) è soprattutto un saggio storico sulla guerra civile, scritto da un reduce che nel
corso degli anni ha ampiamente rivisto le sue posizioni politico-culturali ma non ha mai
accettato che le ricostruzioni storiche su quel periodo abbiano tenuto conto solo del punto di
vista di una delle due parti belligeranti. Nel 2005, poco prima della sua morte, ne L'ultimo
repubblichino (Venezia: Marsilio) tornerà sul concetto secondo cui, per poter chiudere
finalmente la lunga stagione dell'odio che ancora continua a dividere i nemici di ieri e i loro eredi
è necessario scrivere la storia del fascismo e della guerra civile senza sconti verso i torti dei
vinti, ma anche senza una falsificazione della verità storica che non è compatibile con una
reale pacificazione nazionale. Il contributo più originale che Mazzantini ha dato a tale
pacificazione è il saggio C'eravamo tanto odiati (Milano: Baldini e Castoldi, 1997), scritto a
quattro mani con l'ex gappista Rosario Bentivegna, frutto dell'incontro di due nemici di ieri che,
cinquantadue anni dopo la fine della guerra, si incontrano per avviare un dialogo che li porterà a
scoprire di condividere non pochi valori.
81
Castellacci, ex ufficiale della GNR, diventerà infatti autore teatrale e paroliere di grande
successo. Il suo romanzo La memoria bruciata è stato edito da Mondadori nel 1998.
58
scherzosa che le caratterizza.
Le opere narrative saranno dunque considerate nella nostra ricerca come una
utile fonte, complementare alle memorie, per ricostruire l'immagine delle
ausiliarie agli occhi degli uomini che condivisero con loro l'esperienza bellica.
Proprio gli studi metodologici sulla history from below come strumento di ricerca
storiografica qualitativa hanno attribuito ai testi narrativi di tipo autobiografico
un'importanza sempre maggiore come fonte di ricerca storiografica.
Uno dei contributi più importanti è senza dubbio stato dato da Lawrence
Stone, uno dei maggiori cultori della storia dell'Inghilterra nell'età moderna. Sono
noti soprattutto i suoi studi sulla Rivoluzione inglese del Seicento e sulla storia
della famiglia durante tutto l'arco dell'età moderna.82
Su un piano teorico una pietra miliare è certamente rappresentata dal saggio
del 1979 The Revival of Narrative: Reflections on a New Old History. Ad avviso
dell'autore i memoriali e le interviste sono tra gli strumenti più importanti di
indagine storiografica e, accanto ad essi, anche le stesse opere narrative, a
dispetto della componente di fiction che inevitabilmente esse presentano. La
narrativa autobiografica a sfondo storico infatti, a suo avviso è spesso
caratterizzata da un preciso ordine cronologico degli eventi, dalla presenza di
una vicenda storica che si sviluppa coerentemente al suo interno, ha un carattere
descrittivo molto forte e soprattutto rappresenta con chiarezza delle storie
concrete di singole persone che si sono svolte sullo sfondo di vicende storiche di
grande importanza. Per tutte queste ragioni "more and more of the 'new
historians' are now trying to discover what was going on inside people's heads in
the past, and what it was like to live in the past, questions which inevitably lead
back to the use of narrative".83
Anche nel mondo scientifico italiano tali orientamenti hanno gradualmente
acquisito un peso sempre maggiore. Nel saggio del 1983 Aspetti e problemi della
narrazione storica Luciano Canfora osserva che "la narrativa […] è essa stessa
82
The Causes of the English Revolution, 1529-1642, London: Routledge & Kegan,1972; The
Family, Sex and Marriage in England, 1500-1800, London, Weidenfeld & Nicolson, 1977.
83
L. Stone, The Revival of Narrative: Reflections on a New Old History, "Past and Present", 85,
1979, p. 13.
59
fonte storica: per certe epoche assai più significativa dello stesso racconto
storiografico".84
Il valore informativo su un piano storico del testo narrativo è stato ovviamente
anche oggetto di riflessione tra i teorici della letteratura e gli estetologi. Già nella
prima metà del Novecento Michail Bachtin metteva in risalto che l'attività
culturale e artistica che si sviluppa in un particolare momento storico non può
non assorbirne le caratteristiche sociali, politiche e di altra natura, diventandone
dunque una preziosa testimonianza:
La particolarità fondamentale dell’estetico, quello che lo differenzia
completamente dalla conoscenza e dall’atto, è il suo carattere recettivo,
positivamente accogliente: la realtà preesistente all’atto estetico, conosciuta
e valutata eticamente, entra nell’opera (più esattamente, nell’oggetto
estetico) e qui diventa momento costitutivo necessario. In questo senso
possiamo dire: effettivamente, la vita si trova non soltanto fuori dall’arte, ma
anche in essa, al suo interno, in tutta la pienezza del suo peso assiologico:
sociale, politico, conoscitivo e d’altro tipo.85
Nel dibattito metodologico italiano tale concetto è stato sottolineato da Alberto
Asor Rosa, che ha evidenziato l'importanza dei "processi osmotici" che fanno sì
che tra la letteratura e taluni ambiti extraletterari, come il contesto storico, sociale
e politico, esistano degli scambi reciproci attraverso i quali ognuna delle parti
incide profondamente sull'altra:
si tratta di concepire il fenomeno che ci interessa come quello risultante
dall’esistenza di sistemi diversi fra loro permeabili, i quali, quando entrano in
contatto, operano una reciproca trasmissione di codici: la stessa cosa può
essere detta più volte in modi diversi; il contenuto storico è “registrato” dal
linguaggio, o dai linguaggi letterari in maniera che il flusso di informazioni
L. Canfora, Aspetti e problemi della narrazione storica, in G. De Luna et alii (a cura di), "Il
84
mondo contemporaneo, Gli strumenti della ricerca storica", 2, "Questioni di metodo", Firenze:
La Nuova Italia, p. 806.
85
M. Bachtin, Estetica e romanzo, Torino: Einaudi, 1997, pp. 24-25.
60
assume a un certo punto quella forma e non un’altra. 86
La possibilità di servirsi del genere narrativo per ricostruire vicende di tipo
autobiografico (come alcuni dei reduci di Salò hanno fatto) è stata anche al
centro di un fecondo dibattito sviluppatosi in Francia nella seconda metà del
Novecento. Esso iniziò a svilupparsi pochi anni dopo la fine della guerra, quando
Roland Barthes pubblicò il suo Le degré zéro de l'écriture87, in cui iniziava a
interrogarsi su alcune forme molto innovative in cui la narrazione autobiografica
può manifestarsi. La letteratura tradizionale conosceva alcuni generi ben
codificati, quali quello memorialistico e una narrativa in cui potevano anche
confluire aspetti della vita dell'autore. A suo avviso stava acquisendo un peso
crescente anche un genere intermedio, rappresentato da opere in cui la
ricostruzione delle vicende autobiografiche dell'autore avveniva attraverso il
racconto di storie che in sé erano fittizie e romanzesche. Ciò faceva dunque sì
che un'opera potesse essere letta a più livelli: quello superficiale della finzione
romanzesca e quello più profondo, in cui emergeva la vita dello scrittore.
Ovviamente i due ingredienti fondamentali (realtà e finzione) potevano fondersi in
forme molteplici. Negli anni successivi Barthes approfondirà i suoi studi su tale
procedimento letterario, coniando in relazione ad esso le espressioni figuration e
fictif de l'identité, e ravvisando in Genet e Proust due tra gli scrittori francesi
contemporanei in cui esso aveva dato i migliori risultati.88
Negli anni successivi molti altri critici approfondirono il tema, di particolare
interesse sono soprattutto gli studi di Philippe Lejeune, che ad esso dedicò il
fortunato volume Le pacte autobiographique.89
Un passaggio fondamentale fu la pubblicazione del romanzo Fils, in cui lo
scrittore e critico Serge Doubrovsky teorizza e applica al tempo stesso un genere
capace di far convivere e armonizzare la vita dell'autore e la finzione
86
87
88
89
61
A. Asor Rosa, Letteratura, testo, società, in "Letteratura italiana", I , "Il letterato e le istituzioni",
Torino: Einaudi, 1982, p. 20.
Paris: Editions du Seuil, 1953.
Un'analisi molto approfondita di tale tema è contenuta in Le plaisir du texte, Paris: Editions du
Seuil, 1973.
Paris: Editions du Seuil, 1975.
romanzesca, per il quale egli conia il termine di autofiction. Come afferma nella
quarta di copertina
Autobiographie? Non, c’est un privilège reservé aux importants de ce
monde, au soir de leur vie, et dans un beau style. Fiction d’événements
strictement réels; si l’on veut autofiction d’avoir confié le langage d’une
aventure à l’aventure du langage, hors sagesse et hors syntaxe du roman
traditionnel ou nouveau.90
Autofiction che è dunque a suo avviso un vero genere letterario autonomo,
alternativo rispetto a quelli tradizionali di narrativa e autobiografia e la cui
innovatività può
essere anche rafforzata da una grande capacità di
sperimentazione linguistica dell'autore.91
Tornando all'Italia, il principio secondo cui i testi narrativi possono configurarsi
come un utile strumento di conoscenza storica, largamente accettato tra gli
studiosi di letteratura, ha invece fatto una certa fatica ad essere accettato tra gli
storici, che solo con molta difficoltà hanno incluso romanzi e racconti tra le fonti
scientificamente accettabili.
Uno degli esempi più significativi di ciò è rappresentato dalle polemiche
suscitate nel 1970 dalla pubblicazione del volume di Mario Isnenghi Il mito della
grande guerra.92 Si tratta di una delle pietre miliari della storiografia sulla prima
guerra mondiale, tuttora considerato tale a quasi cinquanta anni di distanza dalla
sua stesura. Esso però fu accolto in Italia da molte critiche, che in larga parte
vertevano proprio sull'uso della narrativa sulla Grande guerra (nonché dei diari
dei soldati e degli articoli di giornale) come una preziosa fonte di studio su tale
conflitto, che essi giudicavano metodologicamente bizzarro e inaccettabile.
Il tempo ha dato ampiamente ragione a Isnenghi. I termini del dibattito intorno al
suo saggio iniziarono a cambiare già pochi anni dopo la sua pubblicazione,
90
91
Paris: Editions Galilée, 1977.
In lui tale caratteristica è evidente sin dal titolo, che in francese può significare tanto figli come
fili, offrendo anche due chiavi di lettura del romanzo.
92
62
Roma-Bari: Laterza.
quando le prestigiose case editrici delle università inglesi di Oxford e Cambridge
diedero alle stampe due importanti lavori sulla prima guerra mondiale, firmati
rispettivamente da Paul Fussell ed Eric Leed.93 In essi gli autori fanno luce
soprattutto sul modo in cui gli eventi del conflitto hanno inciso sulle strutture della
memoria e dell'immaginario di coloro che a vario titolo, come soldati o civili, ne
erano stati coinvolti. I testi letterari che essi hanno scritto, nell'immediato
dopoguerra o anche a molti anni di distanza dai fatti, sono dunque considerati
essenziali per far emergere tali strutture mentali. Il non tenerne conto, per ragioni
di 'purezza metodologica', a loro avviso preclude al ricercatore la possibilità di
raccogliere dati molto preziosi in tale direzione.
L'autorevolezza dei due studiosi inglesi ha dunque portato un numero
crescente di storici italiani a rivedere il proprio giudizio sul lavoro di Isnenghi, che
è oggi considerato come uno di coloro che maggiormente hanno innovato la
metodologia della ricerca storiografica in Italia negli ultimi decenni. Se non ci si
fosse fatti prendere la mano da un rigido senso della ortodossia metodologica,
ciò avrebbe peraltro dovuto essere evidente sin dall'inizio: se si sviluppa una
ricerca storiografica di tipo non évenementiel, cercando di far emergere il punto
di vista e il modo di pensare di quanti hanno vissuto un determinato momento
storico, è abbastanza ovvio che non si possa rinunciare ad esaminare tutto ciò
che essi hanno scritto, ivi compresi i testi di tipo narrativo.
93
P. Fussell, The Great War and Modern Memory, Oxford: Oxford University Press, 1975;
E.J.Leed, No Man's Land. Combat and Identity in World War I, Cambridge: Cambridge
University Press, 1979.
63
IV- Gli obiettivi della ricerca e i suoi aspetti innovativi
Un primo importante limite ravvisabile negli studi finora pubblicati sul servizio
militare femminile nella RSI e a cui la nostra ricerca punta a porre rimedio è
l'assenza di testi che abbiano proceduto a una lettura comparata dell'intera
memorialistica edita sul tema. Come visto nella sezione dedicata alla
presentazione delle fonti, i saggi di dimensioni più consistenti sono quasi tutti di
tipo giornalistico, forniscono dunque una panoramica piuttosto limitata nella
quantità e generalmente priva di adeguato approfondimento scientifico. Quelli di
livello accademico sono invece soprattutto articoli di ridotta estensione, in cui il
ricercatore mette a fuoco uno o più aspetti molto specifici. Solo tramite l'analisi e
il confronto di tutti i testi più significativi attraverso cui le reduci di Salò hanno
ricostruito le proprie vicende belliche è possibile andare alla ricerca dei fils
rouges eventualmente riscontrabili in questo filone della nostra letteratura.
Questo è dunque l'obiettivo primario del nostro studio e anche l'aspetto
maggiormente innovativo che ci piacerebbe esso avesse.
Leggendo le pagine da loro scritte nel dopoguerra e mettendole a costante
confronto con quanto esse stesse e le loro compagne d'armi scrivevano durante
il conflitto cercheremo di comprendere non solo quali siano i tratti salienti delle
loro memorie ma anche in che misura esse possano esser state influenzate dal
contesto antifascista in cui hanno visto la luce. In altri termini, proveremo a capire
se e in che termini il fatto di essere delle combattenti sconfitte che vivono in una
realtà a loro profondamente ostile possa aver condizionato il modo in cui esse
rievocano la loro participazione al conflitto.
E' anche nostra intenzione soffermarci con la dovuta cura sul modo in cui,
durante e dopo la guerra, le ausiliarie hanno vissuto il rapporto problematico tra
le caratteristiche del loro servizio militare (partecipazione a un conflitto armato,
promiscuità con i commilitoni uomini, lontananza dalle loro famiglie) e i contenuti
dell'educazione che per molti anni le strutture di regime avevano impartito loro
sui ruoli di genere all'interno della società. Proprio il carattere complesso e
64
contraddittorio delle politiche di genere del fascismo, evidenziato nel capitolo
iniziale, fa sì che la dialettica 'tradizione-innovazione' sia lo strumento più
efficace e interessante per studiare la storia delle ausiliarie e i contenuti delle loro
memorie. Essa sarà una delle principali chiavi di lettura di cui contiamo di
servirci; il non averne fatto un uso adeguato ha certamente limitato molto la
profondità dei saggi finora scritti sul tema.
Una seconda grave lacuna che ci pare di poter ravvisare nei testi sul SAF è il
fatto che essi non abbiano dedicato adeguato spazio all'immagine che ne hanno
dato gli uomini di Salò, nella loro qualità di militanti del partito o, più spesso, di
componenti delle forze armate. L'apertura delle caserme alle donne è stata infatti
una decisione presa da uomini e che ha cambiato profondamente la quotidianità
delle centinaia di migliaia di militari di sesso maschile delle forze armate
repubblicane. E' dunque molto importante esaminare memoriali, romanzi e
racconti di argomento bellico che i reduci di Salò hanno dato alle stampe nel
dopoguerra al fine di far emergere i termini in cui hanno rappresentato la
partecipazione di migliaia di ragazze a quegli eventi.
Erano stati uomini anche coloro che, durante il Ventennio, avevano
propagandato un'immagine del ruolo sociale femminile che, pur piuttosto ibrida,
lasciava comunque poco spazio alla figura della donna soldato. Il tema del
rapporto tra tradizione e innovazione sarà dunque di particolare rilievo anche e
soprattutto nell'analisi dei loro scritti.
All'interno della saggistica sul tema ci pare di poter individuare anche un terzo
grave aspetto negativo, rappresentato dal carattere molto parziale del raffronto
tra la vicenda delle ausiliarie e quella delle giovani donne che si arruolarono negli
altri corpi militari belligeranti, italiani e stranieri. Una certa attenzione è stata
prestata dalla storiografia più recente ad analogie e differenze riscontrabili tra le
ausiliarie e le partigiane italiane, tema che rivestirà un grande spazio anche nel
nostro lavoro. Dato il carattere totalitario del contesto politico e culturale del
Ventennio, l'intera gioventù italiana era stata educata a concepire in termini
piuttosto tradizionali il ruolo sociale della donna, sarà dunque molto interessante
cercare di capire in che misura ciò abbia influenzato coloro che, durante gli anni
65
Quaranta, avevano abbracciato posizioni apertamente antifasciste.
Manca ancora invece un adeguato raffronto tra la partecipazione femminile alle
forze armate di Salò e quella che ebbe luogo nella maggior parte dei paesi
coinvolti nel conflitto, non solo tra gli Alleati ma anche all'interno dello stesso
schieramento dell'Asse, come nella Germania nazista. Questo tema avrà ampio
spazio nella parte conclusiva di questa tesi dottorale, in cui sarà preso in esame
il servizio militare femminile nei quattro principali paesi occidentali belligeranti:
Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione Sovietica.
Nell'ambito di tale sezione conclusiva è anche nostra intenzione far luce su una
delle pagine più interessanti e meno conosciute del coinvolgimento delle donne
nella guerra civile italiana: il Corpo di assistenza femminile, attraverso cui il
governo del Regno del sud rese possibile l'arruolamento nell'esercito di centinaia
di ragazze provenienti dalle regioni centrali e meridionali del paese. In seguito
alla fine del conflitto, una parte di costoro continuerà a indossare l'uniforme
ancora per qualche anno, prima che l'allontanamento dei partiti di sinistra dal
governo portasse alla fine di tale esperimento. Fino a questo momento la ricerca
storiografica
italiana
ha
prestato
a
tale
pagina
un'attenzione
minima,
contribuendo a far sì che, quando pochi anni fa il Parlamento della Repubblica
italiana ha deciso di aprire le forze armate alle donne, nel dibattito pubblico si sia
ripetuto senza eccezioni il concetto (non vero) secondo cui era la prima volta che
nell'Italia del dopoguerra le donne erano ammesse nell'esercito. Lo spazio che
dedicheremo al CAF (in quanto tale e come termine di paragone per le ausiliarie
di Salò) è dunque senza dubbio uno degli aspetti più innovativi che il nostro
studio contiene.
66
V- Il servizio militare femminile visto dalle ausiliarie
V.1- Le ragioni della scelta
Un primo importante carattere che emerge con chiarezza dalle memorie delle
ausiliarie è la tendenza a 'depoliticizzare' il più possibile il racconto delle proprie
vicende belliche, ossia a sminuire tutti quegli elementi (dalla fede fascista all'odio
antipartigiano e al cameratismo con l'alleato tedesco) che, nell'Italia nata dalla
Resistenza, sarebbero risultati poco digeribili per la quasi totalità dei lettori. Essi
erano molto frequenti nella stampa della RSI, ivi compresi gli articoli firmati dalle
ausiliarie stesse, ma nelle loro parole del dopoguerra scompaiono quasi del tutto.
Si tende invece a mettere in evidenza soprattutto quegli aspetti, più neutri da un
punto di vista ideologico, che nel clima politico-culturale dell'Italia antifascista
sarebbero apparsi meno provocatori, come il desiderio di difendere la dignità
nazionale offesa dall'armistizio, o il considerare l'alleanza con i tedeschi come
una tragica necessità imposta dalle contingenze.
Un primo tema intorno al quale ciò è chiaramente riscontrabile sono le ragioni
che le hanno spinte a fare tale scelta nonostante, sin dall'autunno 1943, la
sconfitta sembrasse a tutti ineluttabile. Il loro arruolamento non avrebbe di certo
potuto contribuire a evitare un risultato finale già segnato e per giunta le
esponeva anche al grave rischio di andare incontro a conseguenze molto pesanti
per la propria incolumità personale.
La consapevolezza dell'imminente sconfitta è un tema che ricorre con grande
frequenza
negli scritti delle ausiliarie. A volte esse rievocano anche la
propaganda sulle 'armi segrete' a cui gli scienziati tedeschi stavano lavorando,
che serviva al regime per tenere vive le speranze di vittoria. Tuttavia la grande
maggioranza di esse ricorda il grande disincanto con cui si guardava all'esito del
conflitto. Lo fa anche Luciana Cera, ragazza romana che nella primavera del '43
si arruolò nella X Mas, della cui sezione femminile arrivò a essere
vicecomandante:
67
Me ne andai l'11 maggio 1944, con una piccola valigia verde e una borsa di
rete, lasciando tutto dietro di me: ventidue anni di vita, sogni, lavoro, illusioni.
Dove stavo andando? A fare la guerra. Una mia guerra personale. Quell'altra,
la guerra dell'Italia, l'avevamo perduta. Anche una ragazzetta come me
capiva, sapeva, fin dal 1942, all'entrata in lizza dell'America, che la guerra
era perduta.94
Quasi tutte le reduci sono concordi nell'indicare come ragione principale del
loro arruolamento il desiderio di reagire allo sganciamento dell'Italia dall'alleanza
con la Germania verificatosi nell'estate del '43, prima con la destituzione di
Mussolini e poi attraverso l'armistizio con le forze alleate. A decenni dai fatti,
esse continuano a considerare ciò profondamente umiliante per l'onore
nazionale che, dal loro punto di vista, avrebbe imposto la fedeltà fino in fondo
all'alleanza con il Terzo Reich.
Giovanna Deiana è una figura molto particolare nella storia delle ausiliarie:
nell'ottobre del 1940, a soli quattordici anni, aveva perso la vista durante un
bombardamento aereo inglese che aveva colpito la sua abitazione. Quattro anni
dopo, nonostante la sua cecità, riuscirà a entrare nel SAF grazie a una speciale
deroga concessale da Mussolini in persona, al quale aveva scritto dopo l'ovvia
bocciatura della sua domanda di arruolamento. “Mi era sembrato così vile
l'armistizio”, ricorda nel 1998, “Erano i miei 18 anni che si rivoltavano. Avevo
bollato definitivamente i Savoia. Io, Giovanna, figlia di gente sarda che aveva
sempre avuto il culto della monarchia. Il 25 luglio, all'arresto di Mussolini,
mamma ed io avevamo litigato con parole dure”.95
Le parole cambiano, ma la sostanza del concetto torna in quasi tutti i testi. In
Giovanna il tema dell'onore è mescolato a quello dei sentimenti fascisti, ma
molte delle sue ex compagne sottolineano con cura che non era l'ideologia a
spingerle quanto il desiderio di risollevare la dignità nazionale. Su questo punto
Luciana Cera è molto netta:
94
M.Perissinotto, op. cit., p.66.
95
U.Munzi, op.cit., p.41.
68
La mia ribellione nacque l'8 settembre 1943. Si poteva, piangendo, perdere
una guerra, ma non si doveva perdere l'onore. Quell'indegno armistizio, la
diserzione e la fuga del Re, di Badoglio e del Governo, l'abbandono a se
stessi dei soldati dislocati in tutta Europa senza assistenza e senza ordini [...]
erano cose intollerabili all'anima mia. Dovevo tentare di fare qualcosa,
qualsiasi cosa, per non sentirmi verme tra i vermi [...] Non seguivo Mussolini
e il fascismo: seguivo gli uomini che sentivano come me, che non avevano
tradito. Avevamo perduto tutto, ci restava soltanto la vita e quella si poteva
barattarla per l'Onore.96
Paradossalmente, dal suo punto di vista, proprio la mancanza di ragionevoli
possibilità di vittoria conferiva alla loro scelta di arruolarsi un carattere
squisitamente spirituale e simbolico, non potendovi ovviamente essere l'obiettivo
pratico di voler contribuire alla sconfitta del nemico.
Anche l'elevato rischio di morte rientra perfettamente in tale discorso, perchè la
morte dei soldati italiani era proprio lo strumento attraverso cui il disonore
nazionale poteva essere cancellato. Avvicinandosi al letto di un marinaio
moribondo
gli presi una mano, inerte e bruciante e gli feci toccare il distintivo della mia
divisa: il Gladio. Il simbolo dell'Onore riscattato. Gli dissi che era il medesimo
che fregiava la sua divisa, che ci accomunava, che ci faceva entrambi soldati
e fratelli. Pensai che per quello lui moriva e che anche noi avremmo potuto
morire [...] ma ciò non aveva importanza che dal punto di vista individuale.
L'importante era 'la ragione' per la quale quel ragazzo moriva. Pensai che
sarebbe bastata quella sola morte per riscattare l'Onore d'Italia. 97
Perfettamente coerenti con questa logica sono anche le azioni che l'ufficiale
ricorda di aver compiuto nell'aprile 1945, negli ultimi giorni del conflitto, quando si
immerse in un intenso lavoro amministrativo pur sapendo benissimo che, con le
96
M.Perissinotto, op.cit., pp.66-67. La parola “onore”, in questo come in molti altri passi, è scritta
dall'autrice con l'iniziale maiuscola.
97
Ivi.,p.88.
69
divisioni alleate ormai alle porte, quei rapporti che con tanto impegno stava
scrivendo erano perfettamente inutili e anzi lei stessa avrebbe dovuto bruciarli di
lì a poco. Non è la sostanza del lavoro a interessarle quanto il suo valore
simbolico.
La logica conclusione del ragionamento è che, alla luce di tutto ciò, dire che i
'repubblichini' hanno perso è fondato solo su un piano strettamente tecnicomilitare, ma non certamente su quello simbolico-spirituale: “Eravamo sconfitti?
No! La missione era compiuta! Io avevo vinto la mia guerra personale e i miei
fratelli con me. Quello che eravamo andati a cercare, con la morte a fianco,
l'avevamo trovato. Quella morte aveva un fiore in bocca, come nello 'scudetto
della Decima': un fiore che si chiamava 'ONORE'”.98
Vi è dunque, nel ripensamento a posteriori delle proprie vicende belliche, la
marcata tendenza a deideologizzare la propria scelta, presentandola non tanto
come frutto del desiderio di servire il fascismo quanto di quello di risollevare una
patria che si percepiva come umiliata dagli eventi dell'estate '43. Per la verità il
fatto che quasi tutte le ausiliarie prestassero servizio in strutture militari del
partito fascista, dal SAF-PFR alle Brigate nere (il SAF-X Mas di Luciana Cera era
una delle poche eccezioni) sembrerebbe prestarsi poco a tale presentazione
dell'arruolamento in chiave apolitica. Inoltre lascia anche abbastanza perplessi la
tendenza a considerare la fedeltà a un'alleanza militare come valore in sé e il
suo tradimento come decisione in sé disonorevole, senza mettere al centro i
contenuti politici su cui il patto si fondava. Rimanere fedeli a un'alleanza può
essere considerato lodevole solo alla luce dei valori di cui essa è portatrice: se
questi non sono positivi e costruttivi forse la decisione più nobile sta nel
rinnegarla, piuttosto che nel confermarla.
Se il fattore strettamente ideologico non ha molto spazio nella memorialistica
delle ausiliarie, troviamo invece con frequenza il grande amore (se non
addirittura l'autentica venerazione) per la figura di Benito Mussolini come sprone
a indossare l'uniforme della RSI. La tendenza a una 'defascistizzazione'
98
Ivi,p.102.
70
retrospettiva delle proprie scelte e la centralità del culto per il duce potrebbero
sembrare contraddittorie ma in realtà non lo sono: leggendo con attenzione le
loro parole si ha infatti l'impressione che l'adorazione per il capo del fascismo sia
quasi un sentimento irrazionale e metapolitico, molto più vicino alla sfera
religiosa che non a quella strettamente politica.
Del resto la terminologia religiosa è usata esplicitamente da alcune delle
reduci, come Anna Fabrini che, nell'aprile del '44, a soli ventiquattro anni, aveva
lasciato la cittadina sui Castelli romani in cui viveva per raggiungere la
Lombardia, dove si era arruolata nell'aeronautica repubblicana con mansioni di
avvistamento antiaereo. Una delle sue pagine più intense è quella in cui rievoca
il grande choc provato quando, un anno dopo, vide a piazzale Loreto il cadavere
di Mussolini, “corpo che avevo adorato come quello di Dio sceso sulla terra. E
che il Signore mi perdoni. Un dio onesto che non intascava neanche un soldo per
sé. Un dio che dava benessere e faceva provare la fierezza d'essere italiani”.99
Talvolta il sentimento non cessa nemmeno con la fine della guerra. Donatella
Gila fu arrestata dai partigiani il 29 aprile 1945 insieme alla madre e alla sorella.
Le tre donne avevano preso parte al conflitto nelle file della brigata nera 'Aldo
Resega' di Milano. Nei mesi successivi saranno detenute dapprima nel carcere
di San Vittore e poi in un campo di concentramento nell'hinterland milanese.
Dopo sei mesi di prigionia, rivolgendosi a un funzionario della questura da cui era
stata convocata, chiedeva provocatoriamente: “‹‹Lei crede in Dio?››. Mi guardò
sorpreso: ‹‹Sì››, disse. ‹‹Bene, io credo in Mussolini come lei crede in Dio. Se le
venissero a dire che Dio è un cialtrone, lei ci crederebbe?››. ‹‹No. Ma meritate lo
stesso il campo di concentramento››”100 conclude sbrigativo l'interlocutore.101
Se questi sono i sentimenti, possiamo facilmente immaginare con quanta
partecipazione le veterane della RSI rievochino gli incontri personali che molte di
loro hanno avuto con il duce. Quando si materializzava davanti ai loro occhi
U.Munzi, op.cit., p.65.
Ivi., p.82
101
Nel dopoguerra la signora Gila lavorerà a lungo nel Movimento sociale italiano, dapprima come
99
100
segretaria di Giorgio Almirante e poi di Gianfranco Fini, anche nei primi anni dopo la nascita di
Alleanza Nazionale.
71
l'uomo che per molti anni avevano visto solo nei cinegiornali e sulla stampa e
ascoltato alla radio era inevitabile che esse provassero una forte emozione,
mista però all'impressione di avere davanti un uomo profondamente cambiato: gli
atteggiamenti marziali avevano ceduto il posto a una grande stanchezza e a una
profonda sofferenza. Cesaria Pancheri, che con i gradi di colonnello era stata
vicecomandante del SAF, parte dall'esposizione di queste sensazioni per arrivare
a un passo dal trasfigurare in chiave 'cristologica' l'ultimo Mussolini, la cui
sofferenza fisica è quasi considerata come il sacrificio personale che egli offre
per redimere un intero popolo umiliato dal 'tradimento':
Egli era dietro il tavolo di lavoro, di fronte alle vetrate aperte sul lago. Provai
un senso di angoscia, non era il dittatore, era l'uomo provato dal destino,
precipitato in un abisso di dolore, morto di mille morti e risorto per incarnare
non una sofferenza di uomo ma di popolo. [...] Solo di fronte al dolore, solo di
fronte al destino. Attorno a lui amore e odio crescevano vortici di passione,
ma egli non ne era toccato.102
Anche il ricordo dell'ultimo fugace incontro con il duce, nella Milano dell'aprile
1945, a poche ore dal crollo finale, sembra avere in sé una sfumatura metafisica:
“E solo lo vidi, nella fluttuante marea della folla, nella tragica vigilia, già oltre la
vita”.103
102
103
M.Viganò, Op.cit.,pp.121-122.
Ibidem. Nel 1995, oltre al memoriale della comandante Pancheri pubblicato da Viganò, sono
state edite anche le memorie di Piera Gatteschi Fondelli, incluse da Luciano Garibaldi nel
volume Le soldatesse di Mussolini (ed.Mursia). Come già osservato da molti degli studiosi che
si sono occupati delle vicende delle ausiliarie dopo quella data, dobbiamo anche noi constatare
con sorpresa che alcune parti dei due memoriali sono molto simili e talvolta coincidono quasi
alla lettera. Il fatto che i due testi siano usciti nello stesso anno e che le due ufficiali non siano
più in vita rende complicato il far chiarezza sul problema. Ci limitiamo a tal proposito a registrare
le osservazioni di Anna Lisa Carlotti, una delle più serie studiose della memorialistica delle
ausiliarie: “Questo fa pensare che Garibaldi, in realtà, abbia fatto un collage di varie
testimonianze, fra le quali quella della vicecomandante. Nessuno, infatti, è riuscito a vedere il
memoriale originale della Gatteschi, morta da qualche anno” (A.L.Carlotti,op.cit., pp. 335-336).
72
Naturalmente, quando ai nostri giorni si cerca di capire come sia stato possibile
che migliaia di ragazze abbiano fatto una scelta così impegnativa e
controcorrente, non si può non considerare il tipo di educazione da loro ricevuto
negli anni precedenti, sia a livello mediatico che familiare e scolastico.
Le giovani generazioni cresciute durante il Ventennio erano state oggetto di un
pesante indottrinamento svolto dagli organi di stampa, giornali, radio e
cinegiornali, in cui le voci di dissenso verso il regime non trovavano spazio e
sottrarsi al quale era praticamente impossibile:
Mussolini mi riempiva la vita. Era un sentimento che provavo sin da quando
ero bambina. Mussolini e le sue gesta mi apparivano come una fiaba che poi
si era incarnata, sul finire degli anni Trenta, in un uomo di governo dai poteri
straordinari. Le adunate e le manifestazioni alle quali avevo partecipato, le
sequenze dei documentari in cui Mussolini era protagonista mi esaltavano
[...] Il Duce in sella al suo cavallo, il Duce che miete il grano, il Duce che si
impone sulla scena internazionale, il Duce che annuncia dal balcone di
Palazzo Venezia le conquiste africane...Ero ancora una bambina, eppure
tutto ciò si era impresso nel mio animo.104
La stessa formazione scolastica non era esente da una componente
propagandistica, che si estendeva anche alla sfera ricreativa, in larga parte
gestita da organizzazioni parallele al PNF. In un simile contesto la famiglia
avrebbe in teoria potuto rappresentare una delle poche realtà in cui fosse
possibile sottrarsi a tale pressione, ma spesso così non era, dato l'elevato livello
di consenso di cui il regime ha goduto fino alla seconda metà degli anni Trenta.
Molti giovani finivano dunque per respirare in famiglia un clima non molto diverso
da quello presente negli altri ambienti frequentati.
Molte ausiliarie parlano dei forti sentimenti fascisti nutriti da genitori e parenti,
con i quali spesso hanno anche condiviso la decisione di arruolarsi. Una delle
testimonianze più significative è senza dubbio quella di Raffaella Duelli, giovane
romana che, a soli diciotto anni, grazie al padre che aveva controfirmato la sua
104
Dalla testimonianza di Giovanna Deiana in: U.Munzi, op.cit.,pp.36-37.
73
domanda di arruolamento (all'epoca la maggiore età si raggiungeva a ventuno),
entrò nel servizio ausiliario della X Mas. Le sue parole colpiscono anche poichè,
nella loro semplicità, fanno comprendere come, per un giovane cresciuto in quel
contesto, l'indossare la divisa fascista potesse essere percepito come una
naturale evoluzione degli eventi.
L'ingresso in guerra dell'Italia fu vissuto da tutta la famiglia come un evento
gioioso e di cui andare fieri: “Quel 10 giugno, di primo pomeriggio, con mio padre
e mia sorella Irene, abbiamo fatto parte di quella folla osannante, sotto il balcone
di palazzo Venezia. [...] Avevo 14 anni: naturalmente allora la guerra, per me, era
esaltazione, giovinezza e amore di patria”.105
Tra le varie sensazioni che l'adolescente Raffaella provava nei primi anni di
guerra c'era persino l'amarezza per il fatto che nessun suo parente maschio
potesse, per ragioni varie, andare al fronte per prendere parte agli eventi.
Per una ragazza nata nel 1926 e la cui famiglia simpatizzava per il regime il
fascismo, più che essere una cosa positiva, era l'assoluta normalità, la naturale
cornice in cui la sua vita si era sempre svolta. Di conseguenza, quando è arrivato
il luglio '43 e, con esso, la caduta del governo mussoliniano, il sentimento
prevalente non è stato tanto la rabbia quanto lo sconcerto e l'incomprensione:
“Non capivo: per me il fascismo-Mussolini si identificava con lo stato di fatto. Non
avevo conosciuto altre organizzazioni se non quelle che avevano reso gioiosa la
mia giovinezza: le adunate, le gare di atletica, la scuola di recitazione, quella di
canto corale. Tutto è crollato tra il 25 luglio e l'8 settembre”.106
E' evidente che in quel contesto l'ingresso nella X Mas, più che come una
scelta straordinaria, era semplicemente visto come un contributo a ripristinare la
normalità violata, a far sì che le cose continuassero ad andare come, nei suoi
diciotto anni di vita, erano sempre andate.
Come vediamo, si tratta di considerazioni che hanno una radice più psicologica
che politica e ideologica, per cui anche la frequente menzione del desiderio di
battersi perché le cose tornassero a funzionare nella maniera 'normale' non ci
sembra tutto sommato in contrasto con la tendenza a tenere fuori dalle proprie
105
106
R.Duelli, op.cit.,p.34.
Ivi, pp.36-37.
74
memorie riflessioni di tipo strettamente ideologico.
Poiché le donne che vestirono l'uniforme di Salò furono quasi seimila, era
inevitabile che talvolta le ragioni della scelta non fossero limpide come quelle
finora incontrate. Di tanto in tanto, nelle pagine dei testi consultati, si parla anche
di reclute spinte da motivi meno nobili.
Il protrarsi della guerra stava rendendo sempre più problematica la vita
materiale di una larga fascia della popolazione, per cui l' apertura delle forze
armate al personale femminile fu vista da alcune come un'occasione imperdibile
per assicurarsi uno stipendio fino alla fine del conflitto e forse, in caso di vittoria,
anche nel dopoguerra.
Inoltre, nell'Italia centrale di fine '43 e inizio '44, occupata da centinaia di
migliaia di soldati tedeschi, talvolta nascevano relazioni più o meno temporanee
tra alcuni di loro e donne italiane. Dato il clima di sanguinosa violenza di quei
mesi, è evidente che, quando le loro città venivano conquistate dalle forze alleate
e partigiane, la condizione di quelle ragazze si faceva molto rischiosa. Alcune di
loro videro dunque nella fuga verso nord e nell'uniforme repubblicana una forma
di salvezza.
Dobbiamo anche considerare che l'adolescenza è una fase della vita in cui il
desiderio di avventura è molto forte e non sempre mitigato da sufficiente
prudenza. L'inattesa possibilità di partecipare a una guerra può dunque esser
stata per qualcuna un modo per evadere da una dimensione domestica e
familiare verso cui si nutriva una certa insofferenza.
Le memorie delle reduci fanno menzione di tutto ciò, anche se in genere tali
motivazioni sono considerate molto marginali (e ovviamente riferite solo a terze
persone). Luciana Cera, che aveva anche il compito di sovrintendere al
reclutamento di nuove ausiliarie della Decima, rievoca queste figure atipiche di
aspirante e ne cita anche un'altra molto particolare:
Certi tipi ... evidentemente andavano in cerca di avventure, di uomini, di
marito, di denari. Niente da fare, non avevano trovato il posto giusto !
75
Rivolgevo loro qualche domanda brusca, freddamente, poi concludevo che
gli arruolamenti erano chiusi. Mi facevano rabbia ! Possibile che non
capissero da sole che un servizio ausiliario era una cosa seria, dove si
andava a lavorare e basta? Altro tipo comune: la dinamitarda. Queste mi
facevano ridere, ma le evitavo con la stessa cura.107
V.2- I partigiani e i tedeschi
Il rapporto con i partigiani e con gli alleati tedeschi è un altro tema molto
delicato. Anche intorno ad essi è riscontrabile una tendenza molto marcata a
tenere fuori dalle proprie pagine quanto avrebbe potuto generare una forte
ripulsa in un'Italia nata dalla lotta di liberazione, come la lotta contro il 'terrorismo
dei ribelli' o la 'fedeltà ai camerati germanici', che tanto spazio avevano avuto
nella propaganda fascista durante la guerra.
Esse tendono dunque a parlare con toni abbastanza misurati dei propri
sentimenti verso i partigiani, facendo prevalere soprattutto l'amarezza per aver
dovuto combattere contro propri connazionali e mettendo da parte la rabbia e il
risentimento: “Purtroppo c'era, oltre alla guerra mondiale, anche la guerra civile”,
osserva la comandante Gatteschi, “il che non consente quasi mai il tono pacato e
sereno che avevano i nostri padri e i nostri nonni, quando ci parlavano del Carso
e del Montegrappa”.108
Un'amarezza a cui si accompagna il dolore per l'aver dovuto seppellire molte
camerate cadute sotto il fuoco partigiano: “Quelle tragedie erano la mia spina nel
cuore. Vedevo il deteriorarsi irrimediabile della situazione, l'impossibilità di una
guerra condotta soltanto contro lo straniero, lo spettro del conflitto civile farsi
sempre più grande e sanguinoso”.109
Nelle parole scritte nel dopoguerra sembra dunque non trovare molto spazio
l'odio verso quegli italiani che avevano impugnato le armi contro il fascismo
repubblicano. Ciò è riscontrabile soprattutto nelle memorie di chi ha avuto
compiti di rilievo, come è appunto il caso di Piera Gatteschi. Esse tendono a
M.Perissinotto,op.cit.,p.70.
L.Garibaldi,op.cit.,p.31.
109
Ivi,p.65.
107
108
76
presentarsi soprattutto come patriote desiderose di difendere la propria terra
contro lo straniero.
C'è ampio spazio anche per la descrizione dello sconcerto suscitato in loro
dallo sviluppo sempre più consistente della guerriglia partigiana, assolutamente
inimmaginabile quando la RSI aveva iniziato ad organizzare le proprie forze
armate con la convinzione che si trattasse solo di riprendere la guerra contro le
divisioni anglo-americane. Il carattere 'mordi e fuggi' delle azioni dei ribelli
rendeva particolarmente angosciante la quotidianità di chi indossava una divisa
fascista, cosciente di poter diventare un obiettivo in qualunque momento del
giorno e della notte.
Piera Gatteschi riesce ad esprimere con grande efficacia il senso di
inquietudine che accompagnava le giornate dei militi:
I cartelli ai margini delle strade con l'avvertimento “Attenzione, zona di
banditi” davano un senso di irrealtà, come se la vita avesse fatto un passo
indietro, tornando al tempo dei briganti che rendevano incerto e avventuroso
ogni viaggio. La fantasia popolava la campagna e i boschi di uomini che
vivevano alla macchia, comparendo e scomparendo come ombre. 110
All'età di soli diciassette anni Carla Saglietti entrò a far parte del nucleo delle
'Volpi argentate', un'unità speciale dell'esercito comandata dal colonnello
Tommaso David e a cui erano affidate mansioni di intelligence. Essa inquadrava
anche alcune donne, il cui compito era soprattutto quello di infiltrarsi
clandestinamente dietro le linee nemiche, al fine di raccogliere informazioni sulla
consistenza e sui movimenti delle truppe angloamericane. Il nome scherzoso con
cui il reparto era conosciuto derivava dalla targa di copertura messa sul portone
della sede centrale di Milano, in cui si parlava appunto di un centro di
allevamento di volpi argentate.
La storia di agente segreto di Carla non durerà molto, perchè poco dopo il suo
arruolamento sarà arrestata da un reparto brasiliano al confine tra Emilia e
Toscana, durante un tentativo di giungere nel territorio controllato dalle truppe
110
L.Garibaldi,op.cit.,p.68.
77
alleate. Nella sua testimonianza ci fa capire quale potesse essere lo stato
d'animo di un militare della RSI che doveva muoversi da solo nella più
importante città del nord:
A Milano, nella primavera del 1944, c'erano sparatorie e agguati. La morte
poteva aspettarti dietro l'angolo. Ti dava appuntamento specie di notte.
Anch'io una volta usai la mia Beretta 6,35. C'era una signora che si muoveva
minacciosamente. Almeno così mi sembrò ... Dovevo aspettare che
estraesse un'arma e mi facesse secca? Gli attimi si rincorrevano, ma il senso
del dovere s'impose.
-Altolà-, le gridai. Feci la brava, in genere si sparava prima dell'altolà.
E quella niente. Continuava a tenersi nell'ombra, a fare strani spostamenti. I
partigiani non ci pensavano due volte a spararci addosso e anche noi non
eravamo teneri. Così premetti il grilletto. La pallottola dovette sfiorarla,
perché la signora si mise ad urlare. Diceva. -Non spari più, non spari più-. E
io rimisi nel fodero la Beretta. Forse doveva essere veramente una passante.
O forse non lo era, forse era la signora con la falce. Non lo saprò mai. 111
In qualche raro caso però, soprattutto nelle ausiliarie di basso rango, emerge
anche l'odio, che a decenni dai fatti sembra proprio non essersi stemperato. Le
loro parole trasudano ancora una rabbia che il tempo non ha mitigato. Anna
Fabrini, alcuni anni dopo la fine della guerra, si innamora di un ragazzo del suo
paese, Zagarolo, nel quale è tornata a vivere dopo il crollo della RSI. Mentre
stanno tranquillamente parlando in un bar di Roma il discorso cade sugli anni
della guerra e i due giovani scoprono di aver combattuto su fronti contrapposti,
lei ausiliaria e lui partigiano. L'uomo non sembra particolarmente scosso dalla
cosa, ma la ragazza non riesce a controllarsi:
Mi sono alzata di scatto e mi sono avviata correndo verso l'uscita del bar. Lui
ha gridato:-Fermati, Anna-.
Se mi fossi fermata, gli avrei scavato la gola con le unghie. Peccato,
111
U.Munzi, op.cit.,pp.22-23.
78
Fernando era un uomo dolce. Ma non potevo perdonare.
Oddio, avrei perdonato persino un uomo di sinistra, ma un partigiano ... Mai.
Lo avevo giurato sui corpi dei giovani camerati che furono buttati sul selciato
di Milano come fossero immondizia. Lo avevo giurato davanti al cadavere di
Mussolini. Ho sempre detto ai camerati sopravvissuti: -Siamo stati dei
vigliacchi, dovevamo vendicarli. Occhio per occhio, dente per dente.- 112
I rapporti con l'alleato germanico sono un tema particolarmente insidioso per
chi abbia combattuto nelle forze armate della repubblica mussoliniana. Il
collaborazionismo verso i nazisti invasori è stata infatti la principale delle accuse
che nel dopoguerra furono mosse loro, su un piano politico e, in qualche caso,
anche giuridico.
Il cameratismo verso i tedeschi, così centrale nella propaganda salotina, è
totalmente assente nei testi delle ausiliarie. Quando esse menzionano i tedeschi,
lo fanno quanto meno con freddezza, se non addirittura con aperta ostilità. E'
particolarmente ricorrente il concetto secondo cui la nascita della RSI è servita a
impedire che essi riservassero all'Italia lo stesso trattamento spietato a cui si
erano abbandonati in altri paesi europei occupati.
Carla Costa, anche lei arruolata nel reparto speciale delle 'Volpi argentate' e
arrestata durante un'operazione dietro le linee nemiche, sottolinea più volte con
grande cura e orgoglio che la RSI era un vero Stato che con dignità e autonomia
ha condotto la propria guerra contro le truppe alleate. Molti di coloro che avevano
vestito la divisa repubblicana, a suo avviso, erano persone animate da un grande
senso di dignità nazionale e che "solo per meri motivi pratici si trovarono a stretto
contatto con i Comandi tedeschi".113 L'autrice scrive queste parole in risposta a
un ex ufficiale dell'intelligence militare americana, che in un suo scritto aveva
parlato della RSI come di un vero stato-fantoccio nelle mani di Hitler.
La comandante Gatteschi, ricordando i primi mesi successivi alla fondazione
del SAF e il grande desiderio delle sue ragazze di combattere contro gli stranieri
112
113
Ivi, pp.70-71.
C. Costa,op.cit., p. 82.
79
che avevano invaso la propria terra, incredibilmente include tra costoro anche i
tedeschi, anche se solo limitatamente alle regioni del nord-est, che Hitler aveva
sottoposto ad amministrazione diretta da parte del Reich.114 Ciononostante il
concetto è abbastanza soprendente, visto che nella propaganda repubblicana il
concetto di 'straniero invasore' era riferito solo ed esclusivamente ai nemici
anglo-americani.
V.3- Le ausiliarie fra tradizione e innovazione
Uno dei principali aspetti che rendono interessante questa pagina del fascismo
repubblicano è il fatto che essa, come detto, rappresenti una profonda
innovazione rispetto all'immagine piuttosto conservatrice che il regime aveva
spesso dato della figura femminile.
Leggendo le memorie lasciate da alcune ex ausiliarie, è evidente che in realtà
molte di esse dissentono totalmente da quanti tendono a presentare la loro
vicenda come una radicale novità nella storia fascista. Al contrario esse
ritengono che, essendo stato il Ventennio un periodo di graduale emancipazione
delle donne, il servizio militare femminile di Salò ne sia stato la logica evoluzione.
Questo concetto sta molto a cuore alle due maggiori protagoniste di tale
pagina. La generale Gatteschi dedica al tema un'ampia digressione:
Sulla condizione della donna nel Ventennio, negli anni del dopoguerra si
sono largamente diffuse alcune convinzioni che appare ormai difficile
rimuovere: il preteso maschilismo fascista; il ruolo strumentale della donna,
ridotta al rango di 'fabbricatrice' di figli per l'affermazione della politica
demografica del regime.
Se può servire la mia testimonianza, cioè la testimonianza di una donna che
si trovò ad essere, in quegli anni, al vertice dell'organizzazione femminile
fascista, dirò che le mie 150 mila iscritte hanno sempre vissuto a loro agio e
hanno sempre avuto compiti di grande responsabilità. Non fummo mai 'il
riposo del guerriero'. A modo nostro, rivendicavamo un ruolo paritario per la
donna. E' vero, non c'erano consigliere nazionali […] né senatrici. Ma ci
114
80
L. Garibaldi, op. cit., p. 47.
saremmo arrivate. Nessuna di noi accettava un ruolo di sottomissione
all'uomo,
ma
volevamo
svolgere
compiti
di
collaborazione
e
complementarietà, mentre sostenevamo che certi ruoli della vita sociale
fossero più adatti alla donna e alla donna avrebbero dovuto essere attribuiti:
l'insegnamento, la medicina, l'assistenza sociale.115
Il concetto è ribadito con forza anche da Fede Arnaud, comandante
dell'omologa struttura della X Mas, che considera molto importante
sradicare un'immagine falsa, suscitata dalla stampa che ha descritto la
donna del periodo fascista come una povera schiava, una donna tenuta
quasi prigioniera, pressochè sempre ignorante, sempre succube degli uomini
in casa propria. Fu proprio nel periodo fascista che la donna, senza perdere
nessuna delle proprie […] finalità morali, naturali, ha partecipato, non più a
livello individuale, ma direi a livello di massa, a un'attività sociale di tutto il
paese. E' in quel periodo che esiste una partecipazione all'attività
assistenziale […] un'attività sociale che andava dalla preparazione culturale,
dall'educazione dei giovani al lavoro a livello agricolo, all'organizzazione,
all'utilizzazione del tempo libero; questo nasce esattamente nel periodo
fascista.116
In realtà le due diverse visioni del rapporto tra servizio militare femminile e
tradizione fascista (quella che parla di innovazione e quella che la considera
invece come un naturale sviluppo di un'emancipazione già in atto) sono meno
lontane di quanto potrebbe sembrare. In fondo, leggendo con attenzione le
parole delle due ufficiali, esse da un lato fanno soprattutto riferimento al modo in
cui le donne percepivano se stesse (hanno sempre vissuto … nessuna di noi
accettava … volevamo). In secondo luogo mettono l'accento su una serie di
auspici per il futuro (rivendicavamo … ci saremmo arrivate ... volevamo
svolgere). Quando però si citano attività concrete, queste sono soprattutto
Ivi, p. 38.
Della comandante Arnaud non esiste un vero memoriale, bensì la trascrizione di un'ampia
testimonianza orale rilasciata a Guido Bonvicini e pubblicata da Marino Perissinotto nel suo
volume già menzionato. Il passo citato è a pag. 60.
115
116
81
riconducibili alla sfera che tradizionalmente si riteneva di competenza delle
donne, dall'educazione alle attività di tipo assistenziale.
Quanto infine alla negazione che il fascismo abbia mai voluto mortificare la
donna, abbiamo già osservato che la radicale separazione delle sfere di
competenza dei due generi non significava necessariamente ritenere che uno dei
due fosse inferiore all'altro o oppresso. Anzi non mancano autorevoli opinioni che
vanno proprio nel senso contrario, facendo osservare che, all'interno di una
weltanschauung di tipo tradizionale, tali dimensioni sono talmente importanti che
chi se ne occupa finisce inevitabilmente per rivestire un ruolo sociale di grande
centralità. E' questa la tesi di fondo esposta dal noto psichiatra Paolo Crepet in
una conversazione con Ulderico Munzi e da quest'ultimo menzionata nel suo
saggio: “il fascismo aveva dato alla donna dei privilegi. Riconosceva il potere
femminile, il che era, in quegli anni, un progetto lungimirante. Riconoscere
un'idea di casa, riconoscere un'idea di famiglia e di figli. Il sabato fascista era un
giorno ridato alla famiglia e tolto alla scuola”.117
Del resto, anche se leggessimo il Ventennio come un periodo di progresso
nella condizione femminile, non vi sarebbe comunque dubbio che l'idea di donne
in divisa, inquadrate nelle forze armate e, durante l'addestramento, persino
armate, sia stata una novità molto dirompente nell'Italia di quegli anni. 118 Nei testi
scritti dalle ausiliarie durante e dopo la guerra è evidente il costante sforzo di
sminuire il più possibile il carattere innovativo di essa, di dimostrare che la sua
distanza dalla tradizione fascista era molto minore di ciò che poteva sembrare. In
altri termini, di rassicurare sul fatto che il fascismo, nonostante tutto, non aveva
di certo rinunciato a uno dei cardini della propria visione del mondo.
La preoccupazione di non far apparire la nascita del SAF come un
allontanamento dalla tradizione porta innanzitutto molti fascisti ad evidenziare
117
118
U.Munzi,op.cit.,p.16.
Nonostante in realtà essa non sia del tutto estranea alla tradizione della destra nazionalista
italiana: Gabriele D'Annunzio, nella sua Carta del Carnaro del 1920, progettando il cosiddetto
“Stato libero di Fiume”, aveva parlato di servizio militare obbligatorio anche per le donne, seppur,
anche in quel caso, con compiti solo logistici.
82
con cura il carattere puramente logistico delle sue mansioni, peraltro
chiaramente specificato negli stessi decreti fondativi. Alle donne inquadrate nelle
unità militari non si chiedeva altro che di continuare a fare ciò di cui si erano
sempre occupate nelle proprie famiglie, ossia cucinare per i propri uomini,
occuparsi del loro guardaroba, assisterli nei momenti di difficoltà e prendersi cura
della loro salute quando si ammalavano. I compiti rimanevano in fondo gli stessi,
si fa ripetutamente notare, cambiava solo il contesto: non più in casa ma in
caserma e non più per parenti ma per commilitoni.
Si ribadisce con forza anche il fatto che le loro doti fondamentali non dovevano
essere il coraggio nel combattimento e la forza fisica quanto la dolcezza e la
competenza con cui avrebbero continuato a svolgere in divisa compiti
prettamente femminili. L'immagine della donna d'azione è dunque respinta con
forza.
“Le ragazze non avrebbero dovuto andare mai al combattimento”, ricorda Piera
Gatteschi, “Per nessuna ragione. Anche se molte di esse lo desideravano. Non
volevo un esercito di amazzoni, ma, appunto, di ausiliarie, di aiutanti, di
collaboratrici, di sorelle dei combattenti”.119
Ancor più esplicita è Luciana Cera, che rievoca il grande fastidio che provava
quando, da ufficiale addetta al reclutamento, le si presentavano delle aspiranti
desiderose solo di impugnare un'arma e lanciarsi contro il nemico: “Venivano
decise, pronte ad imbracciare il mitra e ad andare al fronte … -No, cara
signorina, niente armi, niente fronte, non ve li sognate nemmeno! Qui si tratta di
lavorare in cucina, in sartoria, in magazzino, se siete fortunata e ci sapete fare, in
un ufficio o in un ospedale”.120
Erano molto chiari su questo punto anche gli articoli pubblicati dalla stampa
repubblicana all'epoca dei fatti. Il 18 dicembre 1944 uscì il primo numero di
Donne in grigioverde, il periodico ufficiale del SAF del partito. La prima pagina
ospitava un editoriale firmato dal colonnello Cesaria Pancheri, vicecomandante
del servizio. Il testo, significativamente intitolato Chiarificazione, puntualizzava
quale fosse il tipo di donna di cui le forze armate della repubblica erano alla
119
120
L.Garibaldi,op.cit.,p.15.
M.Perissinotto, op.cit., p.70.
83
ricerca:
Si allontanino dunque da noi le esaltate che non conoscono i propri limiti e
giocano alla guerra in pantaloni e mitra. Non abbiamo armi, né cerchiamo
fogge maschili. La nostra forza sta nella femminilità, che si irrigidisce nel
dovere e si tramuta in azione. La nostra forza sta nell'esempio che viene
dall'attività di ogni giorno svolta in serenità di spirito.
Lo zelo con cui la stampa dell'epoca sottolineava la dolcezza tipicamente
femminile con cui le ragazze di Salò svolgevano i propri compiti raggiungeva
l'apice nelle frequenti descrizioni dell'accoglienza ricevuta alla frontiera dai
soldati che tornavano dall'addestramento in Germania. Immancabilmente i
resoconti si soffermavano sull'effetto benefico e rasserenante del sorriso delle
ausiliarie che era una delle prime cose che i soldati vedevano dopo aver varcato
il confine italiano.
In qualche caso, reagendo alle critiche di matrice tradizionalista provenienti dal
proprio schieramento, alcune ausiliarie si lanciavano in vere acrobazie
concettuali. E' questo il caso di Bice Panni che, in un altro articolo pubblicato da
Donne in grigioverde, esordisce con parole di fuoco contro coloro che, anche
all'interno del partito, consideravano il SAF come una sgradevole novità:
Ci trovi nel mezzo le rincitrullite donne eleganti che soavemente stupiscono
di noi, con gli occhi di toro cretese spalancati sul nostro grigioverde. Ci trovi
le beghine, che ci getterebbero l'acqua benedetta. Ci trovi i cosiddetti
benpensanti, il cui concetto della donna è: una calza tra le mani, una pentola
sul fuoco. Ci trovi ancora certa eminenza grigia mimetizzata nel nostro
esercito.121
A questo punto ci aspetteremmo un'orgogliosa rivendicazione del diritto delle
donne a reagire contro i rigidi schemi che attribuivano loro la funzione di
premurose custodi della casa e della famiglia. L'autrice fa però l'esatto contrario,
121
L'articolo è citato nel memoriale della comandante Gatteschi, in L.Garibaldi,op.cit., pp.58-59.
84
prende le distanze dalle tendenze femministe all'emancipazione e inquadra il
servizio militare femminile proprio all'interno di quegli schemi: “noi donne in
grigioverde non siamo aride copiature di certo femminismo forestiero. Siamo
soltanto le ardenti innamorate della patria: e la patria è la casa, è la famiglia,
sono i figli che verranno. Per amore di questa patria abbiamo superato la
muraglia cinese delle tradizioni, dell'educazione e della mentalità borghese”.122
A leggere con attenzione queste parole, separando la sostanza dalla forma,
siamo proprio di fronte a una di quelle 'acrobazie concettuali' di cui parlavamo:
arruolarsi nell'esercito significa amare la patria, ma 'patria' significa casa e
famiglia, ergo le donne fasciste che decidono di indossare la divisa non fanno
altro che scegliere una maniera diversa per vivere quella dimensione domestica
che continuano a sentire come propria.
Un altro concetto su cui ci si soffermò spesso durante i venti mesi di Salò, al
fine di trovare un compromesso tra la tradizione fascista e la novità del servizio
militare
femminile,
consisteva
nel
carattere
assolutamente
temporaneo
dell'esperimento. Come già osservato, i decreti firmati dal duce nell'aprile 1944
specificavano con chiarezza che il SAF avrebbe operato solo fino al termine del
conflitto, per poi sciogliersi automaticamente. Ciò offriva ai fascisti la possibilità di
presentare la
riforma come una situazione
eccezionale,
indotta
dalle
drammatiche circostanze belliche. Appena queste fossero cessate, si sarebbe
senza dubbio tornati alla 'normalità' e le donne avrebbero prontamente ripreso il
ruolo che spettava loro.
Su questo punto fu molto esplicita Mimina Matteazzi, che nel luglio 1944
rassicurava:
Oggi soldati e combattenti per la Patria, domani a casa, madri, sorelle e
spose pronte a riprendere con gioia serena le lotte per l'esistenza quotidiana.
No, noi non abbiamo lasciato la famiglia per non più ritornarvi, siamo partite
perchè la guerra ci ha distrutto la casa e la Patria; ma la pace vittoriosa e
feconda ci restituirà il nostro piccolo regno e a capo alto lavoreremo con la
122
85
Ibidem.
gioia profonda di aver compiuto il più nobile e alto dei doveri. 123
Poche settimane dopo un'ausiliaria della X Mas ripeteva cose simili ma
aggiungendo una sfumatura particolarmente interessante. Le donne fasciste
sanno bene che il loro compito fondamentale consiste nel prendersi cura delle
proprie famiglie, e proprio ciò giustifica la straordinaria decisione di vestire la
divisa per un breve periodo, per costruire un'Italia migliore in cui poter vivere con
i propri cari e compiere i propri doveri: “Quando avrà termine questo conflitto di
ideologie potremo chiudere la parentesi e sentirci pronte alla missione da Dio
affidata alla donna; allora solo, in una Patria onorata se non grande, i figli
potranno nascere da noi”.124
Anche su questo concetto tornano più volte le reduci nelle proprie memorie,
arricchendolo spesso di un ulteriore dettaglio che prende spunto dalla pessima
prova che, a loro dire, gli uomini avevano dato tra l'estate e l'autunno del '43.
Erano infatti uomini coloro che, nei mesi estivi, avevano promosso quel
disimpegno italiano dalla guerra che esse giudicano come una grave macchia
nell'onore nazionale. Erano uomini anche coloro che, in autunno, dopo la nascita
della RSI, avevano preferito in massa 'darsi alla macchia' piuttosto che rispettare
la chiamata alle armi effettuata dal governo mussoliniano. Se gli uomini si sono
ricoperti di tanto disonore, ragionavano molte delle ausiliarie, è giusto e
comprensibile che siano le donne, in via eccezionale, a risollevare la dignità della
patria svolgendo temporaneamente un ruolo che non appartiene loro.
Fiamma Morini, ausiliaria della X Mas, osserva: “Le mie amiche e io volevamo
prendere il posto degli uomini che scappavano spogliandosi delle divise. Non è
possibile che tutti se la squaglino. Datemi un fucile, dicevo”.125
Carla Costa ricorda: “Sognavo di più, volevo di più! La patria muore … Il mio
pensiero dominante era quello di poter andare al fronte, di sostituire in linea uno
dei tanti che avevano ritenuto opportuno disertare per farsi 'liberare'”.126
123
124
125
126
86
M.Matteazzi, Ausiliarie d'Italia, “Camicia nera”, 31 luglio 1944.
Isa, Ragazze alla X flottiglia Mas, “Libro e moschetto”, 2 settembre 1944.
U.Munzi,op.cit.,pp.125-126.
C.Costa, op. cit., pp.13-14.
Un ultimo concetto su cui ci pare interessante fare qualche riflessione è quello
di ausiliaria come sprone per i soldati. Una delle funzioni più preziose che alla
donna era sempre stata attribuita era quella di stare vicino al proprio uomo per
supportarlo e dargli forza nei momenti di debolezza e difficoltà. Esattamente ciò
che le ausiliarie hanno fatto, stando ad alcune memorie del dopoguerra nonché,
anche in questo caso, a numerosi articoli a firma femminile che la stampa del
nord Italia ha pubblicato a guerra ancora in corso. L'avere al proprio fianco delle
donne pronte a confortare, a incoraggiare e persino, in prima linea, a dare un
esempio diretto di resistenza ai disagi e ai pericoli, tutto ciò era per i soldati una
preziosa fonte di energia e di esortazione alla lotta.
I dettagli cambiano ma, a rifletterci bene, l'operazione di fondo è sempre la
stessa: cercare all'interno della realtà del servizio militare femminile dei risvolti
che si adattino particolarmente al ruolo che la propaganda di regime ha sempre
attribuito alle donne e sottolinearli con forza, al fine di allontanare il più possibile
il sospetto che le idee femministe possano aver fatto breccia. Anche in questo
caso il concetto è presente con maggior forza nella stampa pubblicata in tempo
reale (che si rivolgeva direttamente a quei fascisti che avrebbero potuto storcere
il naso di fronte a tale novità) ma è comunque ricorrente, pur in misura più
attenuata, in alcune delle memorie del dopoguerra.
Su di esso si sofferma con efficacia Fede Arnaud:
Questo era il concetto: non essere di peso, essere d'aiuto; non essere una
remora, ma un incitamento. E quando, terminata la guerra, lessi in un
giornale la lettera di un ragazzo che diceva che se nella ritirata non aveva
abbandonato il reparto (e abbandonare il reparto in quel caso, lo aveva
capito dopo, avrebbe voluto dire la fine) era proprio perchè c'erano delle
ragazze in testa a quel reparto in ritirata, che camminavano come se niente
fosse. Lui aveva voglia di scappare, ma non è scappato perchè non poteva
scappare. Allora, in quel momento, mi resi conto che eravamo state
veramente utili.127
127
87
M.Perissinotto, op.cit, p.63.
Negli articoli scritti nell'ultimo anno di guerra i contenuti sono simili, ma
inevitabilmente la forma è ben più lirica e retorica. Come in questo brano di Dora
Cazzola, in cui la citazione del servizio ausiliario è sommersa da una serie di
immagini tipiche dell'iconografia tradizionale fascista:
La donna del volontario, chiusa nel suo religioso amore, che accomuna la
sua Patria e il suo Eroe, resta come una vestale a curare il sacro focolare, o
ritorna zelante alla fabbrica o all'ufficio o veste la divisa del Corpo Ausiliario
Femminile per seguire le truppe.[...] dà tutta la sua assistenza a chi è in
grigioverde e a chi soffre delle terribili conseguenze della guerra, e spesso
sfiora con le sue labbra il piccolo teschio, la doppia M, l'aquila d'oro in
metallo, o la penna del piumetto bersaglieresco, simboli dell'eroismo, della
dedizione, dell'onore e piccole reliquie animate, sacri ricordi del volontario
alla sua donna.128
Fin qui ci siamo soffermati sui principali aspetti del tentativo che ci pare sia
stato compiuto da molte donne fasciste, durante e dopo la guerra, per trovare dei
compromessi tra le idee portate avanti dal regime nel precedente ventennio e la
riforma delle forze armate che le vedeva protagoniste. I contenuti sono
abbastanza simili a quelli presenti nei testi di molti uomini appartenenti ai settori
del partito che avevano guardato con più favore alla nascita del SAF. Ciò non
significa necessariamente che i loro scritti siano un'ipocrita contraffazione del
proprio pensiero, finalizzata a non irritare troppo gli ambienti più tradizionalisti. In
qualche caso ciò può essere successo davvero, ma in molti altri probabilmente le
loro riflessioni derivano soprattutto dal bisogno di dare a se stesse, prima ancora
che agli altri, la rassicurante certezza che in fondo nessun vero sconvolgimento
era avvenuto e che si trattava solo di riforme pienamente compatibili con le idee
alle quali erano state educate e in cui avevano sempre creduto.
L'innovazione era però davvero molto profonda e, quando una simile
situazione si produce, è inevitabile che vi sia un disorientamento che spesso
128
88
Dora Cazzola, La donna del volontario, “Il Bersagliere”, 15 maggio 1944.
genera contraddizioni. Leggendo molte fonti dell'epoca, dagli articoli di stampa ai
documenti programmatici del SAF, e studiando le memorie delle reduci, è
dunque possibile trovare passi che contrastano apertamente, in qualche caso
anche in maniera sorprendente, con le linee di tendenza che abbiamo
evidenziato nei precedenti paragrafi.
Innanzitutto non mancano voci che dissentono dalla tesi secondo cui il
ventennio fascista è stato un periodo di grande emancipazione femminile. Molte
donne, pur profondamente fasciste, leggono la decisione di arruolarsi presa da
migliaia di ragazze come una forma di ribellione verso un'odiata mentalità
maschilista che le voleva alle prese con le pentole o con una nidiata di bambini
da allevare. Con sorpresa dobbiamo registrare che una di costoro è la contessa
Edda Mussolini Ciano, la figlia del duce, che conversando con Munzi ha parlato
esplicitamente di “femminismo fascista”. Pronunciava tale espressione negli anni
Settanta, in un periodo in cui tale termine era patrimonio pressoché esclusivo
della sinistra ed era usato a destra solo in senso estremamente spregiativo.
“Nella Repubblica sociale le ausiliarie sceglievano il proprio destino”, aggiungeva
poi, “diventavano protagoniste, la storia del fascismo non apparteneva più
soltanto ai maschi, era la loro grande occasione”.129
E' la stessa aspirazione che nel 1944 portò Velia Mirri, giovane toscana
diciassettenne, a fuggire di casa per arruolarsi nel SAF e, dopo il corso, nella
Guardia nazionale repubblicana. Quando i genitori non volevano saperne di
firmare la richiesta di arruolamento di una figlia minorenne, la fuga (complici le
autorità militari che spesso finivano per chiudere un occhio) era l'unico modo per
indossare la divisa.
C'era in me un certo femminismo che non potevo manifestare più di tanto. Mi
sentivo privata di qualche libertà, è vero: il fatto che i ragazzi potessero
andare in determinati posti e le ragazze no, mi scocciava. Però non arrivavo
mai a pensare che ci si potesse ribellare; anche se qualcuna tra le ausiliarie
ha sostenuto che fin dall'inizio avrebbe voluto fare il militare, subito a me non
era venuto in mente. Quando ho visto che c'era la possibilità sì. Non avevo
129
89
U.Munzi,op.cit.,p.5.
esempio sottomano e non avevo visto i film americani dove si vedevano le
ausiliarie.130
Nelle pagine successive della sua testimonianza la signora Mirri ci fa anche
capire che le restrizioni che i regolamenti imponevano all'impiego delle donne in
combattimento erano spesso vissute come un motivo di grande frustrazione. In
qualche caso alcune ausiliarie non resistevano alla tentazione di ribellarsi e la
disciplina militare poteva ben poco. Si ricorda bene di ciò anche Cesaria
Pancheri:
[Alcune ausiliarie], nell'entusiasmo verso i soldati, chiedevano di raggiungere
il fronte e magari, trascinate dal loro sogno, abbandonavano il posto per
raggiungerlo. Poi erano fermate sotto l'accusa di diserzione e il tribunale
militare applicava come punizione proprio quello che desideravano: il fronte.
E allora colloqui con i generali per spiegare che le ausiliarie disertavano per
raggiungere il fronte e che quindi bisognava punirle diversamente per
l'indisciplina.131
Il fatto che le ragazze dovessero continuare a svolgere in divisa compiti simili a
quelli abituali nella propria casa era dunque spesso fonte di grande sofferenza:
molte di loro desideravano poter combattere nelle stesse forme consentite ai
propri commilitoni di sesso maschile. Del resto nella stessa stampa e nella
propaganda del 1944-1945 più volte si trova l'esaltazione della figura della donna
d'azione. Luigi Ganapini cita un volantino diffuso nell'estate del '44, quando
giunse la notizia che alcuni gruppi di donne avevano preso parte ai
combattimenti per impedire agli alleati di entrare in Firenze. Nel testo, intitolato
Donne di Firenze, si esaltavano con toni retorici le donne italiane, che “sanno
stringere fra le loro mani frementi la bomba a mano per difendere la propria terra,
quando non sono più sufficienti le lacrime e il dolore e lo spasimo di un'attesa
inerte, ma quando bisogna combattere, combattere, combattere”.132
130
131
132
90
A.L.Carlotti,op.cit.,p.358.
M.Viganò, op.cit.,p.138.
L.Ganapini,op.cit.,p.236.
La stessa comandante Gatteschi, in una relazione inviata al duce nel luglio del
1944, facendo un bilancio del primo trimestre di attività del SAF, affermava che
“le ausiliarie hanno acquistato lo stile dell'età mussoliniana; sono pronte, per oggi
e per domani, al combattimento”.133 L'ultimo termine si presta senza dubbio
anche a un'interpretazione metaforica, ma certo il linguaggio sembra diverso da
quello che in molti altri casi l'ufficiale ha usato, prima e dopo la guerra.
Anche il principio secondo cui il servizio ausiliario è solo una situazione
temporanea ed eccezionale, che avrà fine con la cessazione delle ostilità, non
era poi tanto scontato per molte donne, ivi comprese alcune ufficiali che
rivestivano incarichi di un certo rilievo. Luciana Cera, nel suo memoriale, ricorda
di aver condiviso il progetto della comandante Arnaud di fare del SAF della X
Mas l'embrione di una struttura ben più ampia e complessa che avrebbe dovuto
vedere la luce nel dopoguerra. Secondo la bozza a cui esse lavoravano si
sarebbe trattato di introdurre un servizio militare femminile, obbligatorio e persino
con un sistema di richiami periodici delle riserviste congedate. Tutto ciò sarebbe
dovuto servire non solo ad impartire loro una formazione militare, ma anche
un'educazione civica più generale, come prezioso strumento di emancipazione e
presa di coscienza del proprio ruolo nella società.134
E' dunque evidente che il modo in cui le ausiliarie percepivano la realtà del
servizio militare femminile era complesso e non privo di contraddizioni, che
talvolta è possibile trovare persino in diverse pagine di una stessa autrice. Tutto
ciò è peraltro in linea con quanto riscontrabile negli articoli scritti dai loro camerati
di sesso maschile, e persino con le caratteristiche dei manifesti propagandistici
dell'epoca, in cui spesso prevaleva un'immagine femminile molto tradizionale e
domestica (ad esempio in quelli realizzati da Gino Boccasile), ma a volte
comparivano anche figure femminili ben più dinamiche e d'azione.
Ricollegandoci a quanto osservato nel capitolo precedente sulle politiche di
genere portate avanti dal regime, è evidente che l'introduzione del SAF fu l'ultima
(e più innovativa) di una serie di iniziative attraverso cui alle donne fu affidato un
ruolo sociale sempre più dinamico, senza che per questo fossero messi in
133
134
91
Ibidem.
M.Perissinotto,op.cit.,p.79.
discussione i principi che, su tale tema, venivano inculcati alle giovani
generazioni. La complessità di tale quadro è perfettamente riflessa dagli scritti
delle ausiliarie, che non senza incoerenze cercano di trovare un equilibrio tra la
loro vicenda e i principi tradizionalisti a cui erano state educate.
In altri termini, quando un' importante riforma mette in discussione uno dei
cardini di una determinata visione politico-culturale, è inevitabile che i
protagonisti finiscano per provare sentimenti contrastanti. In molte donne fasciste
tra il 1944 e il 1945 convissero dunque l'entusiasmo per un'imprevista
innovazione, che apriva nuove possibilità fino ad allora inimmaginabili, e la
necessità di rassicurare se stesse prima ancora che l'ala più conservatrice del
proprio movimento che in fondo si trattava solo di una naturale evoluzione delle
loro idee, che mantenevano ancora pienamente il proprio valore e nessuna delle
quali era incompatibile con la grande riforma in atto. Talvolta la coesistenza di
questi due sentimenti non era semplice ed è comprensibile che ciò abbia potuto
generare incertezze e prese di posizione non del tutto coerenti.
V.4- Scoprire la realtà della guerra
Quali che siano state le ragioni alla base della loro scelta, di certo le ausiliarie
della RSI si trovarono proiettate in una realtà molto diversa da quella in cui
avevano vissuto fino ad allora. Dal primo giorno di servizio dovevano misurarsi
con la rigidità della disciplina militare, che per loro era un'esperienza nuova e
particolarmente dura, alla quale talvolta non era facile abituarsi. Il problema non
esisteva solo con le reclute che dovevano obbedire ma anche con le stesse
ufficiali istruttrici, ragazze di poco più di venti anni, per le quali il dover dare ordini
e tenere inquadrato un reparto poteva rivelarsi di enorme difficoltà:
Le ragazze non erano abituate alla disciplina o quantomeno all'obbedienza:
sopportavano malissimo ogni rimprovero e scalciavano ad ogni ordine.
Inoltre Ory ed io non eravamo affatto preparate ad avere un incarico di quel
genere. Vissute sempre sole, mai abituate alla comunità e alla dimestichezza
con le ragazze, mancavamo di equilibrio, specialmente io. O prendevo un
92
atteggiamento molto duro e intransigente o non sapevo sostenere alcune
situazioni. Da tutto questo nascevano infiniti pasticci, malumori, stizze, odii,
brontolii e capricci.135
Quando poi l'addestramento finiva e si giungeva al reparto, nonostante le
mansioni logistiche, per molte di loro era inevitabile condividere con i commilitoni
uomini la traumatica esperienza dello scontro a fuoco. Adolescenti che fino a
quel momento avevano conosciuto la guerra solo attraverso il cinema, i giornali e
i racconti si trovarono a vivere in prima persona la battaglia contro le truppe
alleate o l'incubo di un attentato partigiano che avrebbe potuto verificarsi in
qualunque momento.
Pochi giorni dopo il suo arruolamento, Raffaella Duelli fu aggregata al
battaglione Barbarigo della X Mas che prese parte ai combattimenti contro le
divisioni alleate sbarcate ad Anzio. La sua descrizione della battaglia e delle
sensazioni provate è intensa quanto sincera:
Mamma, mamma, dove sei? Mamma, ho paura ... Pensavo al volto di mia
madre, pensavo a quel senso di protezione che ti danno la famiglia, la casa,
l'affetto. Noi del Barbarigo eravamo giovanissimi, fragili, disperati. Ci
stringevamo gli uni agli altri, donne e uomini, le mani nelle mani, sentivamo i
nostri corpi sudati. [...] Vidi i primi morti e c'era anche un 'marò', mi
dispiacque non ricordare se l'avevo conosciuto, se avevo scambiato qualche
parola con lui. E sempre quegli aerei bassissimi che ci perseguitavano. Il
sergente B. piangeva perchè una raffica gli aveva ucciso un amico. Quanti
ne avevano di aerei, quei maledetti? D'un tratto da un ciuffo di alberi ne
schizzò fuori uno che volava sfiorando il terreno. [...] Qualche attimo e poi un
boato: mi sentii strappare dal suolo. Fiamme, polvere, fumo, un odore acre
che mi soffocava.136
Un anno dopo, negli ultimi giorni di guerra e con il fronte ormai giunto in Emilia,
le sensazioni non erano diverse. Nonostante Raffaella fosse in Marina ormai da
135
136
93
Dal memoriale di Luciana Cera. Ivi,p.76.
U.Munzi, op.cit., pp.100-101.
un anno, alcuni dettagli trasmettono l'immagine di una ragazza finita in una
tragedia ben più grande di lei e che la sta facendo crescere molto in fretta, forse
troppo: “Sarei voluta diventare così piccola da potermi raggomitolare sotto
l'elmetto, specie quando cannoni, aerei, mitragliatrici, fucili...insomma quando
tutto sparava. Mi stringevo al petto il mio bambolotto di pezza azzurra. Lo avevo
portato da Roma, era stato il compagno delle mie notti infantili”.137
V.5- Uomini e donne insieme in caserma e al fronte
La convivenza di soldati di sesso diverso era certamente una novità assoluta
nella realtà militare italiana. Soprattutto nel SAF del partito esistevano norme
molto rigide che tendevano a evitare non solo la nascita di relazioni sentimentali
tra commilitoni ma anche il semplice fatto che le ausiliarie potessero dare di sé
un'immagine poco marziale. Furono pertanto vietati la partecipazione a feste, il
ballo, il fumo in pubblico e l'uso di cosmetici e persino la semplice libera uscita
delle militari di truppa fu ridotta al minimo. Ciò inevitabilmente provocava tra le
ragazze non poche polemiche.
Nelle sue memorie la comandante Gatteschi rivendica tale severità come un
male necessario su vari fronti. Innanzitutto a togliere molte ragioni di sarcasmo ai
nemici dell'epoca: “avevamo addosso gli occhi di tutti. Ci pesava l'ostilità feroce
degli antifascisti. Avrebbero colto ogni occasione per avvilirci, per offenderci”. 138
Nonchè, nella prevedibile ipotesi di una sconfitta, per toglierle anche agli
antifascisti vittoriosi del dopoguerra: “E' facile immaginare cosa si sarebbe scritto
negli anni che vennero, sulle ausiliarie, se il loro comportamento non fosse stato
esemplare”.139 Del resto, essendo le donne in divisa una novità dirompente
anche nello stesso fronte fascista, abituato a un'immagine ben diversa del ruolo
femminile, ciò poteva risultare utile anche per prevenire critiche interne al proprio
schieramento.
I racconti delle reduci sono abbastanza concordi nel descrivere un clima di
137
138
139
94
Ivi,p.104.
L.Garibaldi, op.cit., p.16.
Ivi,p.49.
grande affetto e cameratismo nei rapporti tra soldati e ausiliarie: sia nelle
situazioni di tranquillità all'interno delle caserme sia nelle fasi concitate dello
scontro con i nemici l'atmosfera è sempre improntata a stima e rispetto. Alla
rievocazione del grande calore umano di quei momenti sono dedicate molte delle
pagine più accorate della memorialistica femminile, alcune delle quali già citate in
precedenza.
Quando un incendio divampa in un mulino della Spezia, minacciando di
distruggere cinquemila quintali di grano, decine di marinai e ausiliarie della X
Mas iniziano a lavorare per ore fianco a fianco per salvare il salvabile. Non vi
sono distinzioni tra uomini e donne né tra ufficiali e truppa:
Io con le tenaglie aprivo le balle e caricavo i sacchi sulle capaci spalle dei
ragazzi; piegati mi si mettevano davanti: ‹‹...quattro, sei...avanti, andate.››.
‹‹Ancora, signorina...›› se ne andavano incespicando nelle macerie.
Per un paio d'ore caricai sacchi: avevo la schiena a pezzi, anche i ragazzi
erano stanchi. Ci sedemmo per terra, qualcuno mi diede una giacca da
mettermi sulle spalle. Fumammo una sigaretta. 140 Era bello essere tra loro,
confusa con loro.[...] Ero stanca, sporca e stracciata come loro, con loro
avevo combattuto una battaglia contro le macerie e contro il fuoco e l'avevo
vinta. [...] felici, forti nella nostra enorme stanchezza, cantammo ... ‹‹San
Marco, San Marco, cosa importa se si muore ... ››.
Erano le voci dei puri, di quelli che non tradivano, combattevano
strenuamente e senza speranza, seguendo la voce della propria coscienza.
Cantavo anch'io, indegnamente. Fu l'ora più bella della mia vita alla
Decima.141
Naturalmente non potevano mancare momenti goliardici in cui trovavano
spazio anche piccoli scherzi verso ragazze considerate con affetto quasi come
mascotte del reparto, ma erano brevi parentesi che non facevano mai venir
meno l'affettuoso rispetto.
140
Nella X Mas le regole in materia di comportamento in pubblico erano meno rigide che nel SAF-
PFR.
141
95
L.Cera in M.Perissinotto, op.cit., p.73.
Il cameratismo che univa i componenti della X Mas era di particolare intensità:
esso è centrale anche nelle memorie dei 'marò' di sesso maschile e si protrarrà
per decenni anche nel dopoguerra, nelle associazioni dei veterani. Esso
scaturiva dalla convinzione di far parte di una vera élite, non solo su un piano
tecnico-militare per le particolari mansioni che la flottiglia svolgeva, ma anche su
un piano spirituale, per i valori di cui si sentiva di essere portatori. Da ciò
derivavano anche le notevoli difficoltà che i gerarchi avevano per convincere i
vertici della Decima ad accettare le regole e la disciplina che la realtà militare
imponeva.
Un sentimento molto importante che univa i marinai della flottiglia era la
venerazione per il principe Borghese, che somigliava molto più all'adorazione
verso il capo di un ordine iniziatico che non al rispetto per un ufficiale superiore di
un corpo militare. Uomini e donne che hanno servito alle sue dipendenze ne
hanno esaltato il coraggio e la competenza militare così come il grande carisma
emanato dalla sua persona e dal suo sguardo. Inevitabilmente le sue ausiliarie
tendono a sottolineare con particolare energia soprattutto il secondo aspetto: la
voce di Borghese, secondo Fiamma Morini, “aveva un carisma particolare per cui
ti rimescolava dentro, tutto dentro nel petto era un subbuglio, tutte le tue viscere
erano sotto sopra”.142 Raffaella Duelli fa frequentemente riferimento al
comandante dicendo “Lui” con l'iniziale maiuscola.
Sebbene le regole sulle relazioni tra i sessi fossero molto dure, era inevitabile
che talvolta l'affetto e il cameratismo si trasformassero in vero amore. Nei mesi
della RSI si registrarono anche alcuni matrimoni tra commilitoni, e la stessa Fede
Arnaud sposò un ufficiale della sua flottiglia a guerra ancora in corso. Molti altri
matrimoni ebbero luogo nel dopoguerra. Si cercava invece di tenere nascoste le
relazioni temporanee, per i seri problemi disciplinari che avrebbero potuto
causare.
Santa Wielmi Peli ha prestato servizio nel bresciano come ausiliaria
dell'aeronautica. Nelle sue memorie racconta con grande dolcezza la storia
142
A.L.Carlotti, op.cit.,p.353.
96
d'amore con Alfons, un graduato dell'aviazione tedesca. Sin dal primo incontro la
ragazza era rimasta colpita dal giovane aviere, ben lontano dallo stereotipo del
soldato nazista:
Mi disse di essere nato in Westfalia e di essere uno studente di teologia. Si
esprimeva faticosamente in italiano e capitava che mi parlasse in latino. Nei
nostri rari momenti di solitudine, sempre con il timore d'essere scoperti, mi
recitava i versi di Catullo e spesso la poesia dedicata all'amore per Lesbia.
[...] Non osava neanche sfiorare le mie mani. Viveva il contrasto tra
sentimento e ragione, tra l'impulso dei sensi e l'aspirazione alla purezza. 143
Con il passare dei mesi l'affetto diventò un casto amore, sempre occultato ai
superiori, che tuttavia intuirono qualcosa e li punirono con alcuni giorni di arresti.
Con la primavera arrivò però anche il crollo delle armate nazifasciste:
Lo sguardo di Alfons s'era incupito, le sue parole suonavano dolorose.
‹‹Abbiamo i minuti contati, Santina.›› Sentiva che l'addio stava per piombarci
addosso.[...] La sera del 25 aprile 1945 il maggiore disse: ‹‹Gli americani
sono alle porte della città, dobbiamo andarcene ››. Alfons venne da me e
mormorò in italiano: ‹‹Tornerò. E adesso prometti, Santina: non mi
dimenticare ››.144
Da quel momento non si rividero più. La signora Wielmi racconta di averlo a
lungo cercato nel dopoguerra, sia nei campi di prigionia in Italia sia in Germania,
ma senza risultati. La sua angoscia è resa ancor più grande dal fatto di non
esser mai venuta a sapere nemmeno se il giovane caporale fosse riuscito a
sopravvivere agli ultimi terribili giorni di guerra.
V.6- L'ostilità della popolazione
I rapporti intercorsi con la popolazione civile sono uno dei temi più dolorosi che
le reduci affrontano nei propri testi. Senza nessuna ipocrisia esse condividono
143
144
97
U.Munzi,op.cit., p.89.
Ivi,p.90.
con i lettori l'enorme dolore che negli anni della guerra era provocato in loro dalla
chiara sensazione di essere isolati, che quel consenso di cui il regime aveva
goduto negli anni Trenta, e che in parte era sopravvissuto anche nei primi anni
del conflitto, avesse ormai ceduto il posto a un'ostilità sempre più evidente. Essa
si manifestava raramente in forme molto esplicite, che avrebbero fatto correre ai
responsabili dei gravi rischi per la loro incolumità personale, ma i segnali che la
popolazione civile inviava loro erano chiari e inequivocabili. Si potrebbe dire che
quella sensazione di essere 'esuli in patria', 145 che tormenterà molte di loro nel
dopoguerra, aveva in realtà iniziato a farsi strada già durante i venti mesi di Salò.
La popolazione, ormai stremata da anni di bombardamenti, lutti e privazioni, in
maniera sempre più palpabile stava voltando le spalle a un regime accusato di
aver voluto la guerra e di essere responsabile di quanto stava accadendo. Le
angherie a cui spesso i tedeschi (e in qualche caso le stesse formazioni
repubblicane) si abbandonavano non aiutavano certo a riguadagnarne la fiducia
e l'appoggio.
Nei primi anni di guerra, ogni volta che le truppe italiane sfilavano per le vie di
una città, la folla si assiepava ai lati della strada, per accompagnare la loro
marcia con applausi e grida di incitamento. Quando nel dicembre del 1944 le
ausiliarie che avevano appena giurato sfilarono per le vie di Milano, l'atmosfera
fu però molto diversa, si trattò di "una sfilata senza applausi e senza folla, ma
quel giorno ognuno di noi aveva in sé un po' di calore, che né il gelo dell'inverno
né l'ostilità degli uomini riuscivano a spegnere".146
Quella dei soldati della Repubblica era
una guerra senza marce trionfali, senza fiori, senza sorrisi. I battaglioni
marciavano in strade semideserte, gli applausi erano così rari che
sembravano stonati tra il sincrono ritmo del passo. Sembrava una guerra
d'espiazione [...]. Non c'era un cane alla stazione ad accogliere l'alpino della
145
L'espressione citata è stata coniata da Marco Tarchi in riferimento alla condizione dei fascisti
nell'Italia del dopoguerra: M.Tarchi, Esuli in patria. I fascisti nell'Italia repubblicana, Parma:
Guanda, 1995.
146
98
C. Pancheri in M. Viganò, op. cit., pp. 124-125.
Monterosa, fradicio di pioggia e di sudore, non c'era più l'allegra esibizione
delle signore a distribuire cioccolato e sigarette agli artiglieri della Littorio. 147
Nell'aprile del 1945 poi, con una popolazione ancora più stremata che non
desiderava altro che la resa definitiva dei nazifascisti, vennero talvolta messe da
parte anche le regole più basilari della solidarietà umana: "non una porta aperta
per noi, non una goccia d'acqua".148
Molte delle ausiliarie ricordano anche quanto fosse difficile, nei primi giorni
dopo la Liberazione, persino trovare un medico o un infermiere disposti a curarli
in maniera riservata. Forse in questo caso anche a causa della paura per le
conseguenze di un comportamento che i vincitori avrebbero potuto scambiare
per connivenza con i fascisti sconfitti.
V.7- Aprile 1945: il crollo della Repubblica sociale
Le pagine che descrivono i giorni della resa finale sono certamente tra le più
intense. Non era la sconfitta in sé a rendere terribili quei momenti, quanto le sue
forme: il grande caos, l'assenza di ordini, il fallimento dei progetti su un'estrema
difesa in Valtellina, il terrore che si impadronì di molti di loro, ufficiali inclusi,
nonché ovviamente l'orrore della vendetta dei partigiani vittoriosi. Tutto ciò ha
reso i giorni successivi al 25 aprile uno tra i periodi più drammatici e
indimenticabili della loro vita.
Per diversi mesi i gerarchi avevano lavorato all'ipotesi di creare un 'Ridotto
alpino repubblicano', ossia, in caso di deterioramento della situazione militare, la
concentrazione dei reparti in una zona montana di confine, da difendere a
oltranza nei confronti dei partigiani per poi arrendersi agli Alleati. Vennero valutati
vari progetti e molti ritennero che la Valtellina fosse il luogo più adatto a tale
scopo. Il Ridotto era visto non solo come un mezzo per salvare molte vite ma
anche come il miglior modo per chiudere un'avventura politica e militare di cui,
come visto, la difesa dell'onore era considerata la principale ragion d'essere.
Le cose andarono però in maniera molto diversa: in seguito al cedimento
147
148
99
Ivi, p. 147.
R. Duelli, op. cit., p. 66.
definitivo della Linea gotica e all'insurrezione delle grandi città del nord, nelle file
repubblicane si diffuse il panico e intere unità si volatilizzarono in pochi giorni.
Nei reparti che avevano resistito, molti singoli si diedero alla macchia per non
essere travolti dagli eventi, ottenendo spesso il risultato opposto poichè, rimasti
isolati, finirono direttamente di fronte ai plotoni di esecuzione partigiani.
Il racconto del colonnello Cesaria Pancheri è certamente tra i più intensi:
Le forze si sbandarono, intere divisioni si frantumarono in drappelli
terrorizzati e sfiduciati. Rimasero gli uomini in balia del destino. [...]
In qualche città le ausiliarie furono bloccate negli accantonamenti e la folla
imbestialita inscenò tragici cortei di donne inermi, sotto la valanga degli
insulti, delle bastonate prima della morte. L'eco della tragica sinfonia del
dolore non si è ancora spento nel nostro cuore.
Dalle Alpi, dalle città sul mare, dai traghetti sul Po, dal Veneto, soldati e
ausiliarie a piedi o sulle carrette alpine, sui camion stracarichi, in bicicletta
ancora ignari di quanto si svolgeva attorno a loro sfuggivano alla cattura degli
alleati per cadere nelle mani dei partigiani.
Non esisteva più una formazione ordinata, ma una massa di disperati in cui
la stanchezza e l'angoscia ponevano solo il desiderio di raggiungere la casa,
di vedere un volto senza il livore dell'odio.149
Uno dei principali sentimenti in quelle ore era dunque l'umiliante stupore per il
fatto che l'ultima pagina del fascismo, nata per risollevare la dignità nazionale,
potesse finire in maniera tanto caotica, con i gerarchi che cercavano di mettersi
in salvo con le proprie famiglie e decine di migliaia di uomini che, senza ordini
precisi, si chiedevano quale fosse il modo migliore per salvare la pelle: “C'era in
qualcuna di noi un'amarezza a stento repressa. Capivo che pensavamo a una
resistenza, ad una fine che fosse meno umiliante, aspettare gli inglesi con la
bandiera, insomma uno dei bei gesti che si sognano e che non avvengono
mai”.150
149
150
Ivi, p.169.
Ivi,p.189.
100
Con il passare delle ore si succedettero due grandi choc, che iniziarono a
piegare anche coloro che, fino ad allora, si erano mostrati più forti. Il primo era
determinato dal progressivo materializzarsi dei partigiani che, rapidamente,
assunsero il controllo delle città. Per i militi di Salò, nei trecento giorni precedenti,
gli uomini della Resistenza erano stati soprattutto un incubo psicologico: si
sapeva che esistevano e che avrebbero potuto colpire in qualunque momento
ma in realtà molti di loro non ne avevano mai visto uno davanti a sé. A partire dal
25 aprile però i partigiani smisero di nascondersi, uscirono allo scoperto e
iniziarono a muoversi per le strade con la sicurezza e l'orgoglio di chi sapeva di
aver finalmente vinto.
Il secondo trauma fu prodotto dalle notizie sull'uccisione di molti gerarchi. I primi
comunicati parlavano della fucilazione di alcuni dei più stretti collaboratori del
duce, ma ben presto giunse anche la più temuta delle notizie. Le prime voci sulla
morte di Mussolini raggiunsero Anna Fabrini mentre si trovava proprio a Milano,
nascosta con alcune sue compagne. Sconvolta e incredula, la donna si precipitò
a piazzale Loreto in compagnia di un'altra ausiliaria. Il suo racconto è lungo e
molto crudo. Il piazzale era invaso da una grande folla, con soldati americani,
partigiani e soprattutto molti civili, resi disumani dagli orrori della guerra:
C'erano soprattutto tante donne. Alcune avevano in braccio un bambino, altre
lo tenevano per mano. Erano come indemoniate. Ringhiavano, sputavano,
agitavano i pugni, cercavano di strappare qualcosa ai cadaveri ammucchiati
per terra. Chiusi gli occhi e quando li riaprii ero davanti al Duce e a Claretta.
Vidi solo loro due. Il mondo, in quegli istanti, mi cadde addosso. Il sole
spietato non nascondeva nulla, faceva risaltare tutte quelle cose orrende.
Restammo per qualche minuto. Il Duce era irriconoscibile, gonfio, deturpato,
le mani nerastre che pendevano. Puzzava, povero Duce. La sua divisa era
lurida e strappata, c'erano macchie scure, forse sangue, forse qualcos'altro
sui pantaloni.[...] La sua faccia era annerita dal sangue sceso al cervello. Un
occhio era come uscito dall'orbita.[...] Stringevo disperatamente la mano di
Maria. Tremavamo tutte e due. Nessuno si accorse delle nostre smorfie di
101
disgusto, dei nostri occhi pieni di odio e terrore. 151
In quelle ore la vita di decine di migliaia di fascisti era davvero appesa a un filo.
La sopravvivenza poteva derivare da una serie di fattori talvolta molto casuali:
l'imbattersi o meno in una pattuglia partigiana, una possibile delazione, il colore
politico e persino a volte l'umore dei partigiani da cui si fosse stati eventualmente
arrestati.
Donatella Gila, ex brigatista nera già precedentemente citata, fu arrestata dai
partigiani e condannata a morte insieme alla madre, alla sorella e a un gruppo di
ex commilitoni. Il camion che li stava portando all'Arco della Pace di Milano, dove
sarebbero stati fucilati, fu casualmente affiancato da un graduato britannico in
moto che, appreso cosa stava per succedere, decise di intercedere in loro favore
presso gli uomini che avrebbero dovuto eseguire la sentenza. Una pura
combinazione che servì però a salvare le loro vite.152
I racconti delle donne di Salò parlano dunque del grande senso di precarietà
avvertito in quei giorni, della consapevolezza che la fine poteva giungere in
qualunque momento.
Paradossalmente, in alcune situazioni, l'essere donne
poteva rendere addirittura più grave la loro posizione: non essendoci per esse
nessun obbligo di servizio militare, non poteva valere per loro l'attenuante della
cartolina precetto.
Negli ultimi anni in Italia si è dibattuto molto sugli orrori del dopoguerra e sui
gravi eccessi a cui i vincitori si abbandonarono verso chi aveva indossato la
divisa
fascista.
La
memorialistica
delle
ausiliarie
contiene
numerose
testimonianze di grande intensità sulle tragedie che si consumarono in quei
giorni. Una delle più dettagliate è quella di Antonia Setti Carraro che, durante
l'ultima parte della guerra, prestò servizio come crocerossina sul territorio della
RSI. Sebbene le infermiere della Croce Rossa non fossero in senso stretto delle
ausiliarie, tuttavia in quei mesi così difficili non sempre la loro istituzione riuscì a
mantenere pienamente la propria neutralità. Il ruolo super partes venne ad
151
152
U.Munzi,op.cit..68-69.
L'episodio è raccontato nel testo di Munzi alle pp. 77-79.
102
esempio meno quando nel '44 la CRI accettò di provvedere alla formazione delle
ausiliarie del SAF del Partito fascista a cui erano state affidate mansioni di tipo
sanitario.
Nel suo libro Carità e tormento, uscito nel 1982 per i tipi di Mursia153 e a cui
sono affidate le memorie del suo lavoro negli anni di guerra, ricostruisce con
grande efficacia le terribili ore successive alla liberazione di Torino. Nella città
piemontese, ormai controllata da partigiani per i quali la differenza tra una
crocerossina e un'ausiliaria era un insignificante dettaglio amministrativo, Antonia
riuscì miracolosamente a scampare alla morte insieme a un gruppo di sue
compagne.
Alcune delle scene che si svolsero davanti ai loro occhi furono particolarmente
atroci. A distanza di quasi quaranta anni il ricordo è ancora molto vivo:
Quattro franchi tiratori ce l'hanno con un povero diavolo che urla di spavento.
Gli sparano tutti e quattro assieme, come se fosse un cinghiale. ‹‹E' un
fascista›› gridano quando lo vedono cadere a terra in una pozza di sangue.
‹‹Ma lo conoscete?›› mi viene da urlare loro. ‹‹No›› mi rispondono ridendo
‹‹ma è di sicuro un fascista››.
Incomincia la caccia all'uomo e, in modo particolare, all'individuo isolato, a
chi non possiede arma di sorta. Sembra d'essere all'apertura della caccia in
una grande riserva. Accanto a noi il corpo di una ragazza giace in mezzo alla
strada. Ha gli occhi sbarrati e porta sul petto un cartello con la scritta “Spia”.
Sotto i capelli biondi un grumo di sangue nerastro indica che è stata
giustiziata con il tragico colpo alla nuca. [...]
Spararono come forsennati contro quella coppia in fuga. Centrarono alle
spalle il militare che crollò e, ormai a distanza ravvicinata, colpirono alla testa
la ragazza che si era buttata sul corpo del suo uomo. Non la finirono subito,
sussultava per gli spasimi dell'agonia vicino al cadavere del giovane ufficiale
caduto. [...] Per le strade di Torino non vi erano più uomini contro uomini, ma
esseri frenetici contro i vinti. “Vae victis” aveva detto qualcuno. Ed era
153
Lo stesso anno in cui l'autrice visse una nuova grande tragedia con la morte della figlia
Emanuela e del genero Carlo Alberto Dalla Chiesa nel noto attentato mafioso.
103
purtroppo una cruda verità.154
Ad alcune ausiliarie non fu risparmiato il trauma dell'oltraggio sessuale. Ben
due delle veterane che affidano a Ulderico Munzi le proprie memorie raccontano
un tentativo di stupro ad opera dei loro carcerieri. Il soldato americano ubriaco
che stava cercando di violentare la 'volpe argentata' Carla Saglietti fu messo in
fuga da alcuni rumori provenienti dal corridoio. Non è stata però altrettanto
fortunata l'anonima ausiliaria lombarda che incontriamo in uno dei capitoli
successivi della raccolta, di cui un gruppo di partigiani ha lungamente abusato
quando aveva soli diciotto anni.
Il suo racconto è lungo e dettagliato. Omettendo alcune delle parti più crude,
ne riprendiamo solo due passaggi. Nel primo fa alcune considerazioni sul fatto,
abbastanza sconcertante, che alla violenza abbia partecipato anche una
ragazza: “Ma la giovane partigiana che orinò sulla mia faccia era una donna
come me. Come capirla? Aveva lo stesso amore che avevo io per la patria?
Sognava un marito come lo sognavo io? Sognava di avere dei figli? Oggi deve
stare peggio di me, se non è morta e rammenta ciò che ha fatto”.155
Nel successivo riflette sull'impossibilità, per chi ha vissuto gli orrori di quei
giorni (anche al di là dello specifico episodio che l'ha vista come vittima) di
liberarsi del tutto dai dolorosi ricordi, finchè avrà vita:
La crudeltà di quei giorni è sempre un mostro in agguato. Come quando uno
si affaccia a un pozzo malefico. Dal basso sale l'orrore. Non si sfugge più a
quelle notti di sofferenza, a quelle scene disumane, non si scappa da quei
corridoi insanguinati dove i muri assorbirono le urla dei camerati che
invocavano le madri e dove debbono aggirarsi ancora i miei rabbiosi pensieri
di vendetta.156
V.8- “Forse lo sanno unicamente i morti, e soltanto per loro la guerra è
154
155
156
A.Setti Carraro, Carità e tormento, Milano: Mursia, 1982, pp. 268-270.
U.Munzi,op.cit.,p.157.
Ivi,p.155.
104
finita davvero”157
I dettagli delle esperienze personali sono diversi, ma l'impossibilità di
dimenticare quanto accaduto nei trecento giorni di Salò accomuna tutte le donne
che li hanno vissuti in armi. E' un'esperienza che ha cambiato radicalmente le
loro vite e influenzerà profondamente anche quanto esse faranno in futuro.
Chi è riuscita a sopravvivere alle stragi del dopoguerra grazie a un concorso di
circostanze molto fortunate non potrà evitare di pensare per sempre e con
gratitudine alle persone che hanno reso possibile la sua salvezza. Talvolta gli
artefici di ciò sono stati proprio dei partigiani che, stanchi di tanto sangue, hanno
deciso di essere clementi.
Il 30 aprile 1945 Luciana Cera fu arrestata dai partigiani insieme ad alcune sue
camerate della X Mas. Le ragazze furono portate nell'ufficio del comandante,
noto con il nome di battaglia di “Tigre”. Per centinaia di uomini e donne delle
milizie fasciste, in quelle ore, una simile situazione era l'anticamera del plotone di
esecuzione. Nel loro caso però l'interrogatorio fu breve e sorprendente:
era il più bel giovanotto che avessi mai visto. I suoi occhi blu brillavano di
allegria. E allegramente ci ripulì di quanto possedevamo. Soldi, un paio di
pistole, divise. ‹‹Per la causa››, si giustificò con una risata. Poi pose
un'alternativa: un mese di prigione o la rasatura a zero. Si meravigliò quando
preferimmo la rasatura.158
In realtà tale umiliazione sarà poi risparmiata alle ragazze, la loro detenzione
durò poche ore, durante le quali il Tigre le salvò anche dalla tortura a cui un altro
partigiano aveva deciso di sottoporle. All'indomani il comandante le rimise in
libertà con un lasciapassare e qualche soldo per tornare a casa.
Con il passare degli anni il ricordo del Tigre non solo non è svanito, ma è anzi
diventato sempre più insistente, fino a trasformarsi in una vera ossessione
psicologica. Luciana non poteva più fare a meno di pensare a lui costantemente
ed è arrivata persino a scrivere un romanzo (inedito) che lo aveva come
157
158
C.Pavese, La casa in collina, Id. Prima che il gallo canti, Torino: Einaudi, 1949.
U.Munzi,op.cit.,p.113.
105
protagonista:
Il fantasma del Tigre si è fatto sempre più insistente. Scompare e riappare
nella sua duplicità mentale e romanzesca e io passo come un fluido dalla
fantasia alla concretezza, vago tra sogno e realtà. Scrivo di un essere
fantastico, ma sento accanto a me il vero Tigre: osserva ogni tasto che
premo sulla mia macchina per scrivere. Sono guidata da un essere invisibile.
Sta accadendo qualcosa di inspiegabile. Il Tigre vive nel romanzo e, allo
stesso tempo, mi chiama.159
La conseguenza di ciò è inevitabile: nel 1982, ben ventisette anni dopo la fine
della guerra, servendosi delle poche informazioni di cui è in possesso, la donna
si mette alla ricerca del partigiano che le ha salvato la vita, di cui peraltro non
conosce neanche il nome. Per diversi mesi viaggia per l'Italia, parlando con
dirigenti di associazioni partigiane, leggendo libri sulla Resistenza e perfino
spulciando elenchi telefonici, alla ricerca di indicazioni utili. Dopo molti mesi di
lavoro il suo impegno è premiato: l'ennesima telefonata è quella giusta e
finalmente i due ex nemici possono incontrarsi. Il clima dell'incontro è
abbastanza teso e doloroso, per le difficili condizioni di salute dell'uomo, malato
terminale di cancro. Per la donna è però uno dei momenti più emozionanti della
propria vita, molto importante anche perchè, da quel momento, potrà vivere con
più serenità i suoi ricordi bellici.
Chiunque sia sopravvissuto a una guerra così lunga e sanguinosa sente di
avere un debito di riconoscenza verso i propri compagni che non hanno avuto la
stessa fortuna e hanno perso la vita sul campo di battaglia. Anche questo è un
sentimento molto intenso che ha accompagnato per decenni i veterani. Raffaella
Duelli, che nel dopoguerra sposò un reduce della X Mas, decise di saldare
questo debito dando una sepoltura decente a molti marinai della sua flottiglia
che, morti nel Lazio, erano stati frettolosamente sepolti dai camerati in fuga.
Insieme al marito scavò per anni nelle zone in cui erano stati più feroci i
combattimenti tra i tedeschi, appoggiati dalla Decima, e gli alleati sbarcati ad
159
Ivi,p.115.
106
Anzio. Servendosi di alcune cartine militari dell'epoca e delle testimonianze dei
superstiti e degli abitanti della zona, riuscirono a trovare i resti di più di un
centinaio di caduti. In qualche caso li restituirono ai parenti, alcuni dei quali li
avevano anche aiutati nelle ricerche. Altri 'marò' furono sepolti in una tomba che
la signora stessa aveva preso a suo nome nel cimitero romano del Verano,
perché “giuro che mi appartengono. Sono una sorella. Abbiamo combattuto
insieme su fronti diversi, da Nettuno alla Linea gotica. Abbiamo amato insieme,
abbiamo cantato e riso insieme. Abbiamo odiato e sofferto insieme”.160
Per un'ausiliaria che non abbia cambiato idea sulla validità delle ragioni che
l'hanno spinta ad arruolarsi, una delle maniere migliori per onorare la memoria
dei caduti consiste certamente nel continuare a battersi per le stesse idee anche
nel dopoguerra. Nelle proprie memorie torna più volte sul concetto Carla Costa,
alla quale la causa portata avanti dalla Repubblica sociale sembra ancora nobile
e valida:
Se domani la Patria ci chiedesse ancora di buttare la nostra vita allo
sbaraglio, perchè un invasore strapotente calpesta il suolo italiano e perchè
l'Italia non ha mezzi sufficienti per resistere, agiremmo nuovamente come
abbiamo agito, certi di non mancare alle leggi dell'onore. Non siamo pentiti, e
questo sia chiaro una volta per sempre.161
Da ciò deriva il proposito di continuare a difendere le stesse idee per cui tanti
giovani hanno sacrificato la propria vita. In altri termini, “A noi superstiti il compito
di non disperdere l'eredità dei Caduti sotto il piombo dei plotoni di esecuzione
nemici”.162
“Non siamo pentiti”, ha dunque detto Carla Costa. Analizzando la
memorialistica delle ausiliarie della RSI uno degli aspetti che maggiormente
colpiscono è proprio il fatto che nessuna di loro prende le distanze dalla propria
scelta. Alcune la rivendicano con orgoglio, altre al massimo la inquadrano nel
contesto storico in cui essa è maturata, ma nessuna procede a un ripensamento
160
161
162
Ivi,p.99.
C.Costa,Op.cit.,p.18.
Ivi,p.93.
107
critico del proprio operato.
Sicuramente incide molto il fatto che, almeno fino alla fine degli anni Novanta,
le ragioni dei 'ragazzi di Salò' sono state un tabù con cui raramente la cultura
italiana ha voluto misurarsi.163 Di conseguenza chi ha preso le distanze dal
proprio passato ha certamente teso a non riaprire questa pagina della propria
gioventù.
Probabilmente ha anche contribuito il fatto (già menzionato) che quello delle
ragazze in divisa è stato un volontariato totale, scelto da persone che non erano
state coscritte e che dunque, nella quasi totalità dei casi, avrebbero potuto
continuare a vivere con le proprie famiglie. Se hanno rinunciato a ciò è stato per
una motivazione molto forte che, in quanto tale, difficilmente poteva scemare nel
tempo.
Quali che ne siano state le ragioni, per tutte le donne che hanno deciso di
rievocare il proprio contributo agli ultimi venti mesi del regime fascista, tale
esperienza è motivo di grande orgoglio. Lo stesso sentimento che nel 1949
spinse Emiliana, giornalaia abruzzese che aveva riconosciuto in una cliente
occasionale la comandante Piera Gatteschi Fondelli, a mettersi sugli attenti nel
proprio chiosco esclamando: “Generale, sempre ai suoi ordini”.164
163
Su un piano storico, i motivi delle azioni umane andrebbero invece sempre indagati con grande
attenzione, pur nell'ovvia necessità di distinguere i torti dalle ragioni. Il che, nel nostro caso,
significa esaminare con cura il punto di vista delle ausiliarie ma senza mai perdere di vista quali
sarebbero state le conseguenze se la guerra fosse terminata con la vittoria della Germania nazista
e della repubblica fascista, al cui servizio esse hanno combattuto.
164
L.Garibaldi,op.cit.,p.21.
108
109
VI- Le ausiliarie negli scritti degli uomini di Salò
VI.1- Il periodo bellico
L'arruolamento di migliaia di ragazze nelle forze armate della Repubblica fu
inevitabilmente oggetto di molti articoli di stampa in cui anche gli uomini di Salò,
politici, militari e giornalisti, esprimevano la propria opinione sulla riforma in atto.
Anche nei loro testi, come in quelli scritti dalle loro camerate, risalta soprattutto
la preoccupazione di ridimensionare il carattere innovativo della riforma voluta
dal governo, che era sì rilevante ma, anche a loro avviso, perfettamente in linea
con i valori che il regime si era sforzato di custodire nel precedente ventennio.
Alcuni di tali articoli furono scritti da dirigenti di primo piano della RSI e
significativamente ospitati come editoriali dalla rivista del SAF Donne in
grigioverde, quale testimonianza della piena sintonia esistente tra i combattenti
dei due sessi. Nel gennaio 1945 la rivista pubblicò uno scritto di Sergio
Stroppiana, presidente dell'Associazione dei volontari di guerra. Il testo si apre
con una vibrante esaltazione dell'eroismo delle donne italiane che, in un
momento di gravità senza precedenti, in cui gli uomini avevano dato una
pessima prova di sé, avevano deciso di indossare la divisa per contribuire alla
causa con il loro lavoro instancabile. Tale eroismo, aggiunge l'autore, non avrà
certamente fine con la cessazione delle ostilità, perché esse rivestiranno senza
dubbio un ruolo altrettanto importante nell'Italia del dopoguerra. La nostra
impressione di trovarci di fronte a uno scritto di matrice 'emancipazionista' si
infrange di fronte alla spiegazione di quale dovrà essere, ad avviso dell'autore,
tale ruolo: "saranno senza dubbio domani spose e madri esemplari, sdegnose di
frivolezze, capaci di educare i figli alla religione d'Italia".165
Alcune settimane dopo ad intervenire sulle stesse colonne fu Pino Romualdi,
vicesegretario nazionale del partito e, in quanto tale, componente dello stato
maggiore delle Brigate nere. Anch'egli parte da un caloroso elogio del coraggio
mostrato da migliaia di ragazze che hanno liberamente deciso di arruolarsi nei
165
S. Stroppiana, Donne d'Italia, "Donne in grigioverde", 18 gennaio 1945.
110
corpi militari della RSI, per contribuire alla vittoria finale con pari dignità rispetto
ai loro camerati uomini. Anche Romualdi però tiene a sottolineare come tale
contributo sia una situazione eccezionale finalizzata a poter svolgere meglio,
nell'Italia del dopoguerra, il ruolo che la natura ha affidato loro. Il loro obiettivo è
infatti quello di difendere "il diritto all'esistenza per i figli nati e che nasceranno".
Egli precisa anche che ciò non deve essere confuso con le forme di femminismo
che si stanno invece facendo spazio nell'Italia del sud: "le nostre donne non
hanno infatti chiesto il diritto di voto come le suffragette bonomiane, ma solo
quello di esserci al fianco, fedeli e attive".166
Sempre ad inizio 1945 il quotidiano comasco La provincia diede notizia del
discorso tenuto dal federale Paolo Porta in occasione del giuramento di un nuovo
scaglione di reclute del SAF. Anche lui tenne a sottolineare che il nuovo ruolo che
al nord si era ritenuto di attribuire alle donne non doveva essere minimamente
confuso con le spinte all'emancipazione che si stavano sviluppando nelle regioni
del sud e che avevano nella rivendicazione del diritto di voto il proprio punto di
maggior rilievo. In occasione dei giuramenti militari è usuale che l'oratore ufficiale
formuli i propri auguri ai corsisti. Stando al resoconto di stampa, l'augurio che egli
fece alle soldatesse schierate di fronte a lui era che "una volta concluso il
periodo di volontariato esse, ritornando alle loro case, crescano con il compagno
della loro vita i loro figli, secondo i costumi delle nostre genti, e secondo il loro
esempio di patriottismo. Solo così [...] cresceranno le generazioni della nuova
Italia che faranno finalmente l'Italia per gli italiani".167
Durante i venti mesi di Salò l'apertura alle donne su un piano militare non fu
accompagnata dall'attribuzione alle militanti di un ruolo di rilievo nelle strutture
politiche del PFR. Durante il congresso di Verona del novembre 1943 si decise di
escluderle dagli organismi direttivi centrali di esso. Un anno e mezzo dopo, il 3
aprile del 1945, quando si riunì il Direttorio nazionale del partito, allargato a molte
altre personalità della RSI, per discutere alcune questioni di grande delicatezza,
come il progetto di ridotto in Valtellina, non furono invitate né le dirigenti nazionali
166
167
P. Romualdi, Disciplina, "Donne in grigioverde", 18 marzo 1945.
Il giuramento delle ausiliarie del quinto corso 'Fiamma', "La provincia", 12 febbraio
1945.
111
dei gruppi femminili né le comandanti del SAF. Non si trattò di un'omissione per
superficialità; stando agli atti delle due riunioni, ambedue le decisioni furono
motivate da Pavolini in persona con il desiderio di non alterare il carattere
squisitamente politico di tali organismi.168
VI.2- Il SAF nelle memorie e nella narrativa autobiografica dei reduci
Negli anni del dopoguerra l'esperienza del servizio militare femminile nella RSI
è stata ricordata da numerosi uomini che, con responsabilità molto diverse,
avevano combattuto nelle forze armate repubblicane. Ne hanno parlato alcuni
reduci che avevano ricoperto cariche di primo piano, generalmente in testi di tipo
memorialistico. Ne hanno anche fatto menzione molti veterani che avevano
svolto incarichi meno rilevanti, non solo nelle proprie memorie ma anche, in
qualche caso, in opere di tipo narrativo.
La narrativa autobiografica sulla guerra civile è, come noto, un filone piuttosto
importante della letteratura italiana del Novecento. Molti reduci della lotta
partigiana, da Vittorini a Calvino, da Fenoglio a Cassola e a Meneghello, negli
anni del dopoguerra hanno attinto dai propri ricordi bellici per dare alle stampe
romanzi e racconti di buon livello e di grande successo. Il segmento
'repubblichino' di tale gruppo di opere non è altrettanto conosciuto. Esso è
certamente meno cospicuo di quello resistenziale, e nessuno degli autori ha
raggiunto una fama letteraria come quella degli autori precedentemente citati. Lo
scarso successo dei testi è però in parte dipeso anche dal clima culturale
dell'Italia del dopoguerra, già più volte menzionato, che ha reso poco 'digeribili' le
opere dei reduci di Salò anche quando questi ultimi avevano nel frattempo
operato una revisione critica delle proprie posizioni politiche. Romanzi come Tiro
al piccione di Giose Rimanelli e Banco di nebbia di Giorgio Soavi offrono infatti
una rappresentazione molto profonda e pregevole degli stati d'animo provati da
chi, per differenti ragioni, aveva finito per indossare la divisa della RSI.
VI.2.a
168
M. Viganò, op. cit., p. 15 e p. 70.
112
I contenuti della rappresentazione del SAF da un punto di vista maschile
sembrano essere molto influenzati dal ruolo rivestito dall' autore durante la
guerra. Coloro che avevano ricoperto incarichi di rilievo tendono infatti ad inserire
nelle proprie memorie dei veri atti di omaggio verso le 'donne in grigioverde',
evidenziando il coraggio con cui avevano fatto una scelta pericolosa e non
obbligatoria, la competenza con cui avevano svolto le mansioni affidate loro,
nonché il grande tributo di sangue che, soprattutto nei primi mesi del dopoguerra,
molte di loro avevano pagato a causa delle proprie scelte. Nelle loro pagine c'è
poco spazio per ombre, critiche o perplessità relative al loro comportamento.
Le memorie del principe Borghese, il comandante della X Mas, contengono
spesso parole di grande apprezzamento e gratitudine verso le 350 donne che
avevano prestato servizio nella sua flottiglia:
volontarie che riuscirono ben presto a rendere efficienti tutti i servizi. Oltre a
permettere di impiegare trecento uomini in più nei reparti combattenti, il
servizio prestato dalle nostre ausiliarie è stato di alto rendimento. Per il loro
sentimento patriottico, la serietà dimostrata e il loro sacrificio, le volontarie
del SAF hanno ben meritato.169
Nel ribadire più volte il suo apprezzamento per quanto le sue ragazze hanno
fatto nei tredici mesi di servizio, Borghese sottolinea con cura il carattere
meramente logistico del loro apporto e il fatto (del tutto illegale, in base alle leggi
della RSI) che esse non fossero sottoposte all'autorità del SAF del partito. Un
concetto che sta particolarmente a cuore al principe è la totale apoliticità della
struttura. Come noto, la flottiglia rivendicò sempre con orgoglio il suo carattere afascista, il fatto di servire l'Italia e non una specifica ideologia; proprio da ciò
derivava, a suo avviso, la necessità di sottrarre le sue ausiliarie all'autorità della
generale Gatteschi: dei tre rami in cui, de facto, il servizio militare femminile era
articolato, il SAF-X Mas era l'unico davvero indipendente dalle strutture del
partito fascista.
Il comandante Bordogna, aiutante di campo di Borghese e curatore del
169
M. Bordogna (a cura di), op. cit., p. 100.
113
secondo volume delle sue memorie, quello relativo al periodo 1943-45,
commenta le sue parole con accenti ancora più accorati:
l'istituzione di un corpo femminile volontaristico, a carattere prettamente
militare, era un fatto innovatore, quasi rivoluzionario. [...] Tutte le volontarie
del SAF (sottoposte a regole di austerità piuttosto rigide) dimostrarono in
ogni occasione il massimo rispetto per la disciplina militare, un'assoluta
serietà di comportamento, altissimo impegno morale, grandi capacità
professionali e pratiche, un immenso spirito di sacrificio.
[...] Queste
ausiliarie seppero tenere il posto delle mamme e delle sorelle, portarono una
nota di grazia in tempo di durezze.170
Come vediamo, lo sforzo di ricondurre le ausiliarie a un'immagine femminile
piuttosto tradizionale non è del tutto assente nelle parole dei due ufficiali, tuttavia
esso è piuttosto marginale e, in Bordogna, convive persino con l'uso di aggettivi
come innovatore e rivoluzionario, soprattutto il secondo un vero e proprio 'tabù'
nella letteratura fascista sulle ausiliarie.
Nelle parole di Borghese c'è spazio anche per un atto di omaggio verso Fede
Arnaud, ideatrice e comandante del corpo. Nella parte conclusiva delle sue
memorie, che ospita il diario da lui scritto durante la lunga detenzione che fece
seguito alla fine della guerra, menziona l'insistente sospetto degli Alleati che la
donna abbia in realtà diretto una struttura di intelligence, più che un gruppo di
soldatesse adibite a servizi logistici. Al fine di dissipare qualunque dubbio su tali
voci, che rischiavano di essere piuttosto pericolose per la sua ex collaboratrice,
egli si ripromette anche di scrivere un memoriale ad hoc sul SAF-X Mas.171
Molti riferimenti alle ausiliarie sono contenute anche nel lungo memoriale
scritto da Vincenzo Costa, ultimo capo del fascismo milanese e comandante
della brigata nera "Aldo Resega", stanziata nella città lombarda. Le brigatiste
nere, come detto, svolgevano talvolta anche compiti operativi, ma
il loro
addestramento non era accurato come quello delle loro colleghe inquadrate nelle
170
171
Ivi, p. 101.
In base alle informazioni in nostro possesso, il testo non è stato mai pubblicato.
114
altre formazioni. Ciò le esponeva al rischio di non essere sempre all'altezza della
situazione. Costa non nega che il problema esistesse, e fa anche alcuni esempi
concreti: un partigiano arrestato dagli uomini della Resega fu imprigionato e
posto sotto la sorveglianza di un'ausiliaria, mentre un gruppo di brigatisti si
apprestava ad effettuare una retata contro numerosi compagni del detenuto.
Quest'ultimo riuscì ad impietosire la ragazza che, cedendo all'istinto 'sororale', gli
consentì di fare una telefonata alla famiglia. La decisione si rivelerà non molto
brillante, perché il partigiano, via telefono, riuscirà a dare l'allarme ai suoi
compagni, che faranno in tempo a mettersi in salvo.
Nella maggior parte dei passi in cui Costa parla delle ragazze della sua brigata
tuttavia prevale l'ammirazione nei loro confronti, che deriva soprattutto dal
grande sangue freddo che esse sono riuscite a dimostrare proprio nei giorni del
crollo finale, quando il panico si diffuse rapidamente tra le file fasciste.
Il 25 aprile del 1945 Costa, in compagnia di un ufficiale e due brigatisti, iniziò
un giro di ispezione nelle sedi dei gruppi rionali fascisti della città, per rendersi
conto direttamente di ciò che stava accadendo. Lo spettacolo che si presentava
davanti ai suoi occhi era molto deprimente:
Il gruppo Fabio Filzi mi offrì uno spettacolo desolante: le sale erano deserte,
le luci accese, le carte sparse dappertutto e nessun fascista in servizio. Aprii
la porta del centralino telefonico e lì, serafica, tranquilla, ignara di essere
rimasta sola, era l'ausiliaria telefonista. Non sapeva che la compagnia della
brigata Resega, formata quasi esclusivamente da ferrovieri, si era
eclissata.172
La calma che le donne in uniforme mostravano in quelle ore tanto difficili aiutò
anche molti uomini a non lasciarsi sopraffare dal terrore. Il 26 aprile Costa era a
Como, dove regnava il caos più totale: migliaia di fascisti avevano raggiunto la
città lariana, molti insieme alle famiglie, e attendevano ordini che non
arriveranno. In quel clima di paura e incertezza, la comandante Gatteschi e le
sue collaboratrici rimasero al proprio posto e si adoperarono con premura perché
172
V. Costa, L'ultimo federale, Bologna: Il Mulino, 1997, p. 255.
115
a tutti fosse assicurato un pasto decente.173
Sorprende profondamente il fatto che nemmeno un cenno fugace al SAF sia
contenuto nelle memorie del maresciallo Rodolfo Graziani, 174 che pure, in quanto
ministro delle forze armate, era l'autorità da cui dipendevano tutti i corpi militari di
Salò, tranne le brigate nere di Pavolini. Certamente ciò dipese in parte dal fatto
che l'opera, scritta quando l'anziano maresciallo era prigioniero in attesa di
giudizio, sin dal titolo è un'appassionata autodifesa politica e persino giuridica, in
cui trovano poco spazio temi e dettagli che non sono funzionali a tale obiettivo.
Non v'è dubbio però che ciò dipenda anche dal fatto che, sin da quando il tema
delle donne in divisa fu introdotto per la prima volta, Graziani lo affrontò sempre
con grande freddezza. Non si mise mai apertamente di traverso, ma non
nascose mai le sue perplessità, che pare amasse riassumere nel concetto
secondo cui "in caserma le uniche donne ammesse sono le puttane" ... 175
VI.2.b
Nei testi di coloro che hanno vissuto l'esperienza di Salò senza ricoprire
cariche di grande responsabilità, e le cui parole non presentano pertanto quel
carattere pubblico e ufficiale che inevitabilmente hanno le memorie dei dirigenti
di alto rango della RSI, la rappresentazione delle ausiliarie è ben più articolata e,
in qualche caso, problematica.
Anche tra di loro non mancano naturalmente quanti le hanno presentate con
parole piene di ammirazione e cameratismo, e con profonda pietà per le
sofferenze che molte di loro hanno dovuto patire nei primi mesi del dopoguerra.
Particolarmente accorate sono quelle di Giorgio Pisanò, ufficiale dei servizi
speciali delle brigate nere e, nel dopoguerra, noto giornalista e parlamentare di
lungo corso del Movimento sociale italiano. Anche in lui sono ancora molto vivi i
ricordi degli ultimi giorni del conflitto, quando il vedere le ragazze del SAF
preparare e distribuire i pasti con grande tranquillità rasserenava i loro animi
sconvolti da quanto stava accadendo, e faceva persino sembrare surreale tutta
173
174
175
Ivi, p. 281.
Ho difeso la patria, Milano: Garzanti, 1947.
U. Munzi, op. cit., p. 52.
116
la violenza e la crudeltà che in quelle ore si stava scatenando nelle strade delle
città del nord.176
Pisanò ricorda con sofferenza soprattutto le prime ore successive alla sua
cattura ad opera dei partigiani, quando questi ultimi, a suo dire, si accanirono
soprattutto contro le detenute di sesso femminile:
Un uragano di mazzate, di legnate, di insulti. [...] Non sentivo dolore fisico, in
quei momenti non si prova niente. Ci si augura solo di morire.
E poi la notte. Ci stiparono in una settantina dentro un'aula. Con noi c'erano
alcune ausiliarie. I partigiani continuarono ad entrare per ore e ore, ubriachi,
pazzi di furore. Ci puntavano i mitra allo stomaco, gridando "Tutti gli uomini
contro il muro. Guardate, adesso, che cosa facciamo delle vostre ausiliarie.
Venite qua, sgualdrine!". Ho sempre cercato di dimenticare, ma non ci sono
mai riuscito.177
Secondo la ricostruzione di Pisanò, anche in quei momenti esse non persero la
propria dignità e l'autocontrollo.
In qualche caso la rievocazione in termini molto positivi di immagini di ausiliarie
è anche un atto di omaggio verso proprie congiunte che, allo scoppio della
guerra civile, decisero di indossare la divisa repubblicana, coscienti delle gravi
conseguenze a cui ciò avrebbe potuto portare. Benito Bollati, cresciuto in una
famiglia di fascisti ferventi, a soli diciassette anni divenne comandante di un
reparto di brigatisti neri di un piccolo centro in provincia di Milano. Anche la
sorella Elsa decise di arruolarsi nella brigata. Al contrario di molte sue camerate,
coinvolte direttamente negli eventi più cruenti della guerra fratricida, la ragazza
trascorse i mesi di servizio occupandosi soprattutto di assistenza agli alunni delle
scuole elementari, dalla refezione alla distribuzione gratuita di materiale di
cancelleria, necessario per le attività scolastiche ma il cui acquisto, in quel
periodo tanto difficile, avrebbe pesato molto sulle finanze delle loro famiglie.
Alla fine dell'aprile del 1945 alla ragazza fu risparmiata una vendetta cruenta
176
177
G. Pisanò, Io fascista (1997), Milano: Il Saggiatore, 2010, p. 20.
Ivi, p. 70.
117
ma non l'umiliazione fisica di essere rasata a zero:
Elsa uscì correndo e si avvicinò a me incurante delle minacce dei partigiani.
La sua testa era coperta da un foulard. Quando fu accanto a me cercò di
abbracciarmi ma glielo impedirono. Allora si tolse con un gesto rapido il
copricapo e mostrò con ostentazione la testa rasata. "Sono stati loro, i
vigliacchi" gridò additando i partigiani, "ma non importa, cresceranno
nuovamente più belli di prima". Qualcuno la fermò impedendole di seguirci. 178
Roberto Vivarelli, figlio di un ufficiale della milizia fascista fucilato dai partigiani
jugoslavi di Tito, e giovane di profonde convinzioni fasciste, all'età di soli quindici
anni decise di impugnare le armi dalla parte del fascismo repubblicano. La
stessa scelta fu fatta in quei mesi anche dal fratello maggiore Piero e dalla
madre che, non più giovanissima, si arruolò come ausiliaria arrivando anche ad
essere nominata comandante del nucleo del SAF che prestava servizio nella
Villa Necchi di Milano, scelta da Alessandro Pavolini come proprio quartier
generale.
Vivarelli non nasconde il fatto che la scelta della madre sia dipesa soprattutto
da ragioni che, pur non essendo assolutamente ignobili, tuttavia risentivano
molto della difficile situazione, anche economica, in cui la famiglia si era venuta a
trovare dopo la morte del padre. La signora Vivarelli, moglie e madre di fascisti
sfegatati, non aveva di certo sentimenti ostili verso il regime, ma il suo appoggio
ad esso era particolarmente tiepido.
Roberto ebbe modo di incontrare più volte le colleghe della madre, e in diversi
brani ricorda le loro qualità umane, nonchè il tragico percorso che aveva portato
alcune di loro a presentare la domanda di arruolamento. A Villa Necchi la madre
"aveva accanto a sé un'ottima aiutante, Viria, una ragazza giovane, molto seria e
molto simpatica, che aveva perso un fratello, volontario giovane fascista, in Africa
settentrionale. Anche tutte le altre ausiliarie, che ho avuto modo di conoscere
178
B. Bollati, Un ragazzo di Salò, Milano: Mursia, 1998, p. 112. Nel dopoguerra Bollati diventerà un
esponente di rilievo del MSI, nelle cui liste sarà eletto per due legislature al Parlamento
nazionale.
118
bene, erano ragazze bravissime, piene di generosità e di entusiasmo".179
VI.2.c
Nella maggior parte dei casi però, coloro che hanno partecipato al conflitto con
responsabilità non di vertice hanno rappresentato le donne del SAF in termini
molto diversi. Nonostante le regole rigide stabilite dagli stati maggiori, era
inevitabile che l'apertura delle forze armate alle donne facesse all'improvviso
sopraggiungere una grande promiscuità tra sessi diversi. Essa si manifestava in
un periodo storico in cui era molto meno frequente di oggi che ragazzi e ragazze
potessero vivere a stretto contatto per periodi molto lunghi. Ciò avveniva anche
in un ambiente, come quello militare, che fino ad allora era stato prettamente
maschile, e in cui, anche dopo la riforma, la quasi totalità dei militari in servizio
continuò ad essere di sesso maschile. Aggiungiamo anche che molti di tali
soldati erano reduci da anni di guerra, che avevano reso problematici anche quei
limitati contatti con l'altro sesso che nella vita civile sarebbero stati possibili. Tutto
ciò da un lato rese inevitabile il fatto che l'arrivo delle ausiliarie nelle caserme
generasse nei militi pensieri, scherzi ed aspettative di natura sessuale; dall'altro,
nonostante gli ufficiali superiori si adoperassero per evitarlo, fece anche sì che
spesso tali aspettative non rimanessero mere intenzioni, ma fossero pienamente
soddisfatte. I reduci non nascondono tale realtà; al contrario, con sorprendente
frequenza nelle loro pagine l'immagine romantica, dolce e talvolta eroica
dell'ausiliaria cede il posto a racconti e immagini di natura diversa, e talvolta ben
più cruda.
A volte si tratta solo di riferimenti piuttosto rapidi e scherzosi, come ne La
179
R. Vivarelli, La fine di una stagione, Bologna: Il Mulino, 2000. p. 52. Nel dopoguerra i fratelli
Vivarelli intraprenderanno un sofferto percorso di revisione delle proprie posizioni politicoculturali, abbracciando gradualmente posizioni sempre più democratiche e progressiste. Piero si
avvicinerà addirittura al PCI e diventerà un regista di fama. Roberto è uno dei più importanti
storici della seconda metà del Novecento, professore emerito alla Normale di Pisa e autore
anche di studi sul periodo fascista. La fine di una stagione, come evidenziato anche nella
'quarta di copertina' del volume, è proprio il risultato della sua lunga "dolorosa elaborazione",
finalizzata a "far combaciare le stagioni della propria vita e a vedere il filo unitario che le lega".
119
caduta di Varsavia, romanzo autobiografico in cui Mario Gandini, ex marò della X
Mas, racconta la vicenda di Bill e Gabriele, due reduci della campagna di Russia
che, dopo la nascita della RSI, pur non avendo mai avuto sentimenti fascisti si
arruolano con convinzione nella flottiglia, come reazione ad un armistizio che a
loro sembrava moralmente inaccettabile. In una pagina del suo testo le ausiliarie
appaiono in maniera indiretta, sotto forma di una scherzosa osservazione che
Gabriele fa a proposito di un commilitone per il quale il sesso è un pensiero fisso
e ossessivo: " -Bisognerà portare al fronte un'ausiliaria per Arcangelo-, diceva
Gabriele, -Quando dorme non sa dove tenere le mani-".180
Le sue parole sono scherzose e fugaci ma rendono l'idea delle 'battute da
caserma' di cui, abbastanza inevitabilmente, le ausiliarie erano oggetto, magari
alle loro spalle.
Una situazione simile la troviamo in uno dei testi più noti di questo filone della
nostra letteratura, A cercar la bella morte, le memorie romanzate di Carlo
Mazzantini, che allo scoppio della guerra civile si arruolò a soli diciassette anni
nella Legione Tagliamento della GNR, uno dei reparti maggiormente coinvolti
nella lotta antipartigiana. Mazzantini trascorse nella Villa Necchi di Milano una
parte del 25 aprile 1945. Tra i tanti militi che affollavano il quartier generale di
Pavolini c'erano anche alcune ausiliarie, che scatenarono le disperate fantasie di
un maresciallo della legione: "-Carne da sciampagna, ragazzi! Carne da
generale!... Con quelle è come andare in paradiso!- Succhiava la sigaretta e non
si stancava di annuire: -Una notte, una notte sola!... E poi portatemi al muro! 'Un
me ne importa nulla!-".181
Mario Castellacci, destinato a raggiungere una certa fama nel dopoguerra
come commediografo, paroliere e soprattutto come fondatore di una compagnia
di cabaret piuttosto celebre, prese parte all'ultima fase del conflitto come ufficiale
della Guardia nazionale repubblicana. Nei ritagli di tempo, con l'aiuto di alcuni
180
M. Gandini, La caduta di Varsavia (1963), Milano: Longanesi, 1970, p. 161. Il romanzo di
Gandini, che nella sua prima parte offre una ricostruzione intensa e di grande valore letterario
della terribile ritirata di Russia, è anche una delle prime testimonianze di parte 'repubblichina'
sulla guerra civile che, non a caso, all'epoca uscì pressoché inosservato.
181
C. Mazzantini, A cercar la bella morte, Milano: Mondadori, 1986, p. 255.
120
commilitoni, scrisse la "canzone strafottente" ("Le donne non ci vogliono più
bene perché portiamo la camicia nera ..."), che ebbe un successo imprevisto tra i
giovani militi di Salò, fino a diventarne una sorta di inno non ufficiale. La notorietà
del brano fu tale che le ausiliarie decisero di comporre, sulle stesse note, un
testo di risposta 'al femminile' ("... un cuor di donna vi farà la corte, che vi ha
seguito sotto la mitraglia ..."). Nelle sue memorie, in cui il tono scherzoso ricopre
una sostanza a tratti molto dolorosa, Castellacci ricorda quando, senza
preavviso, un gruppo di ausiliarie giunse nella sua caserma per fargli ascoltare
dal vivo la canzone. Descrivendo l'immagine del reparto del SAF schierato in suo
onore, Castellacci osserva che le ragazze erano "nuove di zecca, ferme
sull'attenti, con le poppine allineate perbene".182
Di lì a poco, al reparto in cui presta servizio Sgraub (l' alter ego dell'autore) è
direttamente assegnata una sezione di ausiliarie. Nel ricordo che l'autore ne
offre, l'evento suscita sì gioia, ma anche qualche scherzoso timore per la tenuta
morale della compagnia: "Non si poteva trasformare il reparto in un casino!". 183 Si
arriva a decidere che chi sarà sorpreso a far sesso con un'ausiliaria sarà
sottoposto a una goliardica pena corporale da parte dei suoi commilitoni. Cosa
che immancabilmente accadrà dopo pochi giorni.
Il triestino Franco Panizon ha partecipato al conflitto come alpino nella
divisione Monterosa dell'Esercito di Graziani. Due pagine delle sue memorie
sono dedicate all'arrivo di tre ausiliarie presso il loro reparto, stanziato sulle
montagne piemontesi. Alle ragazze era stato affidato il compito di provvedere
soprattutto agli aspetti amministrativi della vita della compagnia. Ben presto però
i loro rapporti con i giovani alpini andarono oltre quanto sarebbe stato consentito
dai regolamenti: una di loro
era la segretaria del capitano e andava a letto con lui. [...] Un'altra era
bionda, molto giovane e molto bella. Credo che tutti fossero un po'
innamorati di lei. Io sicuramente. Mi ricordo una volta che, per prendermi un
po' in giro, mi ha fatto sedere sulle sue ginocchia, al comando. Ma non era
182
183
M. Castellacci, La memoria bruciata, Milano: Mondadori, 1998, p. 19.
Ivi, p. 179.
121
una ragazza 'leggera', non di professione, certamente. E' possibile che
qualcuno sia andato a letto con lei. Amor ch'a nullo amato amar perdona. 184
Nel ricordo di Panizon c'è però anche spazio per una nota di tristezza,
pensando a quella che forse potrebbe essere stata, dopo la sconfitta, la sorte
toccata a quelle ragazze, che solo pochi mesi prima erano tanto allegre e
spensierate.
Intorno a una figura di ausiliaria si sviluppa un vero e proprio 'romanzo nel
romanzo' nel Tiro al piccione di Giose Rimanelli, probabilmente il testo più
conosciuto della narrativa data alle stampe dai reduci della RSI. E' la storia a
sfondo autobiografico di Marco, un ventenne che, come l'autore, pur non avendo
sentimenti fascisti particolarmente forti, si arruola nelle brigate nere (l'autore nella
realtà fu milite della GNR) soprattutto per evitare guai peggiori con i nazifascisti.
Un giorno, nel corso di uno scontro a fuoco con i partigiani, il giovane è ferito in
modo abbastanza serio ed è ricoverato in un ospedale militare, dove è affidato
alle cure di Anna, una ragazza madre che si è arruolata nel SAF come operatrice
sanitaria. La donna appare subito come una professionista molto seria, non solo
brava e premurosa nel suo lavoro ma anche indisponibile a cedere ai
corteggiamenti di cui con grande frequenza il personale maschile dell'ospedale la
fa oggetto. Ella è presentata anche come una vera idealista, che si è arruolata
solo perché crede nel fascismo e intende dare il suo contributo alla vittoria finale.
Tanto che, quando un giorno Marco fa trasparire la sua freddezza verso la loro
causa, Anna replica irritata: "Noi vinceremo, e tu non ti dovrai vergognare delle
tue ferite. Siamo noi che difendiamo la vera Patria. Il mondo, domani, ce ne
renderà merito".185
Il racconto del rapporto che si sviluppa tra i due giovani è molto lungo,
occupando circa un'ottantina di pagine dell'edizione citata. Come prevedibile, tra
184
F. Panizon, La bella gioventù, Milano: Mursia, 2010, pp. 75-76. Anche Panizon nel dopoguerra è
giunto a convincimenti profondamente antifascisti. E' diventato uno dei più celebri studiosi
europei di pediatria e, negli ultimi anni prima della morte (avvenuta nel 2012) ha lavorato anche
in Afghanistan, come medico volontario della ONG Emergency.
185
G. Rimanelli, Tiro al piccione (1953), Torino: Einaudi, 1991, p. 146.
122
i due nasce una storia d'amore molto tenera che li porta, dopo la sua guarigione,
a partire per una licenza insieme, che trascorrono in una bella villa sui monti
veneti come una vera famiglia, anche per la presenza del figlio della donna.
Tale vacanza segna anche un vero spartiacque nel racconto, perché da quel
momento l'immagine della donna inizia a cambiare in maniera molto rapida. La
prima qualità che viene meno è il suo grande idealismo: quando la licenza scade
infatti non se la sente di tornare in servizio, e chiede di essere congedata,
accampando la scusa di una grave malattia (in realtà inesistente) del suo
bambino. La seconda è la serietà nei confronti dell'altro sesso. Anna, ormai
civile, segue Marco nel paese dove il suo reparto presta servizio, ma ben presto
inizia ad avere un'amicizia molto stretta con il comandante della compagnia. Non
viene mai detto esplicitamente che siano amanti, ma molti dei commilitoni di
Marco non hanno dubbi in merito, come uno di essi ha modo di dirgli senza giri di
parole durante un litigio: "Cornuto, cornuto fesso! [...] Se ti risenti per le corna va
a sparare il capitano Mattei. Devi vedertela col capitano Mattei, non con noi.
Cosa c'entriamo noi coi tuoi fatti d'amore?".186
Di lì a poco il loro rapporto inevitabilmente terminerà: un giorno, tornato da un
rastrellamento, l'uomo scoprirà che Anna è andata via, senza preavviso e senza
spiegazioni.
Del resto, il fatto che i costumi della donna non fossero proprio molto castigati
emergeva anche da un divertente e imbarazzato scambio di battute che, in
montagna, ella aveva avuto con suo figlio. Avendolo la madre invitato a chiamare
Marco "zio", il bambino ci aveva pensato un po' su e poi aveva chiesto: "Mamma, ma quanti zii ho io?-. La donna arrossì di colpo, guardò sconcertata il
bambino, ma presto si riprese, evitando di guardarmi. Disse come se facesse un
rimprovero: -Sei cattivo, Franco! Quante volte ti ho detto che hai solo lo zio
Marco?-. Il bambino non parve convinto".187
Nel 2000, nell'interessante scambio di lettere con l'ex commilitone Enrico
Cestari, pubblicato da Mursia con il titolo di Discorso con l'altro, Rimanelli ebbe
modo di commentare questa parte del suo romanzo, dicendo che la storia in sé è
186
187
Ivi, p. 183.
Ivi, p. 154.
123
inventata ma molto verosimile. Il personaggio di Anna è stato creato ispirandosi
alla 'madrina di guerra' con cui aveva scambiato molte lettere nel 1944-45. I
dettagli della loro storia erano tratti invece da alcune vicende, accadute ad altre
persone loro conoscenti, che essi si raccontavano nel loro carteggio.188
Al di là della vicenda di Anna e Marco, alcuni pensieri poco camerateschi verso
le ausiliarie compaiono anche in altre pagine del romanzo. Poco dopo essere
tornato in servizio, dopo il periodo di convalescenza, Marco vede passargli vicino
alcune ragazze in divisa; dopo averle osservate con attenzione, conclude che
"erano ragazze con le gambe troppo grosse e rosse per il freddo, che non
ispiravano nessun desiderio".189
All'età di soli diciassette anni il toscano Piero Sebastiani decise di arruolarsi
nella 36 brigata nera, comandata dal carismatico generale Idreno Utimpergher. In
seguito alla liberazione della Toscana da parte delle truppe alleate la brigata fu
dislocata in Piemonte e divenne uno dei reparti maggiormente impegnati nella
repressione antipartigiana.
Nelle memorie di Sebastiani il tema del sesso con le ausiliarie è talmente
ricorrente da apparire quasi come una vera costante del racconto. I termini in cui
talvolta ne parla danno l'impressione che per gli uomini e le donne delle milizie di
Salò si trattasse di un modo abbastanza usuale di trascorrere le ore libere dal
servizio. Parlando di un gruppo di ausiliarie della GNR Sebastiani ricorda:
Le relazioni con queste sane ragazze emiliane erano di una semplicità
disarmante: la guerra incombeva e con essa la morte, dunque era bene
rendere la vita più dolce con qualche notte d'amore. Ricordo la prima sera
alla mensa comune, dopo che le ragazze avevano notato i miei sguardi
ardenti: una di esse, sottotenente come me, una bolognese bionda, allegra e
188
P. 43. Le madrine di guerra erano giovani donne che, in ambedue le guerre mondiali, cercavano
di tenere alto il morale dei soldati al fronte intrattenendo una corrispondenza con loro e, in
qualche caso, quando possibile, inviando anche dei pacchi con cibo e altri articoli di conforto. In
alcuni casi le relazioni sono poi proseguite dopo la guerra, concludendosi con il matrimonio dei
due giovani.
189
Tiro al piccione, cit., p. 162.
124
riccioluta, mi chiese senza giri di parole di venire nella mia stanza. Questi
brevi incontri si ripeterono con altre ragazze, senza complicazioni o rimpianti
o gelosie. Maschio irriconoscente, ricordo la dolcezza degli amplessi, ma ben
pochi nomi.190
Della ragazza bolognese sentiremo ancora parlare. Alcuni giorni dopo Piero
prova a contattare telefonicamente il generale Utimpergher, ma non ci riesce:
"Era a dormire e il maggiore Carrara con il quale parlammo ci disse di non
poterlo disturbare perché doveva riposarsi: in effetti, come seppi poi, si stava
riposando con quel riccioluto sottotenente della GNR che tempo prima aveva
allietato una mia notte. E bravo il comandante!".191
In qualche caso si creano situazioni piuttosto tragicomiche, come quando il
giovane ufficiale si rifugia in una stanza d'albergo per vivere alcune ore di amore
con una (altra) ausiliaria. Il paese è sorpreso da un bombardamento improvviso,
e una bomba colpisce anche l'albergo in cui essi si trovano, abbattendo le mura
della loro stanza e lasciando il loro letto visibile dalla strada. Da quel giorno la
proprietaria dell'albergo gli attribuirà il soprannome di "quello degli areoplani
[sic!]".192
Erano anni in cui le protezioni contro le malattie veneree erano molto meno
diffuse di oggi, e il rischio di ammalarsi molto elevato. Durante un periodo di
servizio a Piacenza Sebastiani conosce una giovane ausiliaria, in servizio presso
la brigata nera come radiotelegrafista. Un giorno la ragazza si accorge di aver
contratto una malattia venerea e, spinta dal senso di responsabilità, decide di
contattare tutti i commilitoni con cui ha fatto sesso per consegnare loro i farmaci
necessari. Stando a quanto l'autore dice, il numero di soldati a cui è necessario
consegnare le medicine è particolarmente elevato ...193
C'è spazio anche per un ricordo molto doloroso. Pina è una studentessa di
medicina, in servizio nell'infermeria della brigata con i gradi di sergente. Lei e
Piero diventano presto amanti, una relazione della quale l'autore parla
190
191
192
193
P. Sebastiani, La mia guerra, Milano: Mursia, 1998, p. 61.
Ivi, p. 73.
Ivi, p. 72.
Ivi, p. 80.
125
soffermandosi anche sui giochi erotici che amano fare. La loro storia però finisce
quando, sulla strada tra Milano e Como, la colonna in cui essi si trovano è colpita
da un bombardamento aereo, e la donna muore tra le sue braccia.194
Data la particolare frequenza con cui torna sul tema, l'autore sente anche il
bisogno di dare una spiegazione delle ragioni psicologiche per le quali si era
venuta a creare tale situazione. Lo fa parlando di Olga, una (ulteriore) ausiliaria
sua amante che, stando alle parole dell'amico Dario, "poteva gratificare oltre me
almeno un'altra dozzina di ragazzi bisognosi di affetto". Prendendo spunto da
tale ricordo, osserva:
Si ripeteva dunque quel costume libero ma fondamentalmente innocente che
consentiva senza vergogne né falsi pudori qualche pausa di dolcezza in quel
mondo aspro e terribile nel quale spendevamo la nostra forza e spesso la
nostra vita. Si faceva del sesso non per amore o per passione, ma per
solidarietà e affetto, secondo un sentire che scomparve con la guerra,
rimpiazzato da un ipocrita moralismo che ci rifece tutti casti e vergini. 195
194
195
Ivi, p. 107.
Ivi, p. 122.
126
VII- Le avversarie e le alleate
VII.1- La Resistenza femminile
Durante l'ultima parte della guerra anche le forze partigiane contarono su un
rilevante apporto femminile, quantitativamente ben più consistente di quello di cui
potevano avvalersi i corpi militari della RSI.
Avere un'idea precisa di quante donne abbiano preso parte alla Resistenza
non è facile per varie ragioni. La prima è che, nonostante gli sforzi profusi per
organizzare una struttura efficiente che coordinasse le forze sul campo, 196 si
trattava pur sempre di formazioni irregolari. Dobbiamo inoltre considerare che,
essendo l'apporto femminile soprattutto logistico, non sempre era facile
distinguere il sostegno saltuario all'attività della guerriglia (ad esempio prendersi
cura di alcuni partigiani feriti, o occuparsi di rifornire di cibo un reparto) dalla
collaborazione stabile con essa. Inoltre, nella primavera del '45, l'imminenza
della vittoria alleata indusse molte persone di ambedue i sessi ad avvicinarsi alla
Resistenza in extremis, per ragioni talvolta molto nobili e talvolta decisamente
meno. Tutto ciò rende i dati piuttosto incerti.
Dopo la fine dei combattimenti, il problema fu sentito dagli stessi partigiani, che
avviarono un'indagine finalizzata a stimare con una certa precisione quante
donne avessero effettivamente collaborato con loro. La qualifica di "partigiana" fu
attribuita a quante avessero fatto stabilmente parte per almeno tre mesi di una
formazione riconosciuta dal CVL, in montagna o nei GAP che agivano in zone
urbane, prendendo anche parte ad almeno tre azioni di guerriglia o sabotaggio.
Si stimò in circa 35.000 il numero di coloro che, stando ai dati forniti dai vari
comandi, soddisfavano tale requisito.
Una seconda categoria era formata da quante avevano aderito ai Gruppi di
difesa della donna, fondati nel novembre del 1943 dai partiti di sinistra aderenti al
196
Che portarono nel giugno 1944 alla creazione del Corpo volontari della libertà, il cui comando fu
affidato al generale Raffaele Cadorna, uomo di sentimenti molto moderati, al fine di dare
garanzie agli Alleati sull'affidabilità politica delle formazioni partigiane operanti nel centro-nord.
127
Comitato di liberazione nazionale, in particolar modo comunisti, socialisti e
azionisti. Le militanti dei gruppi erano impegnate nel supporto logistico (cibo,
indumenti, farmaci e assistenza sanitaria in generale) alle unità partigiane, di cui
comunque non facevano organicamente parte. Erano anche molto attive nella
diffusione di stampa clandestina e di materiale di propaganda. Un altro obiettivo
a cui i Gruppi tenevano molto era la formazione politico-culturale delle italiane,
affinché potessero svolgere un ruolo attivo e dinamico nella nuova Italia che
sarebbe nata dalla sconfitta del nazifascismo. Il numero di aderenti
all'organizzazione fu quantificato in più di 70.000.
Si stimò infine in almeno 20.000 le donne che, pur non facendo organicamente
parte né di un reparto armato né dei GDD, avevano tuttavia supportato con una
certa regolarità il movimento di liberazione, ad esempio fungendo da staffette,
con il compito di portare ordini, messaggi e oggetti vari tra i vari reparti operativi
o tra i partigiani e le loro famiglie.
Quello di staffetta è certamente uno degli aspetti più noti della Resistenza al
femminile, non soltanto per il numero piuttosto elevato di persone che ricoprirono
tale funzione, ma anche per l'età che spesso esse avevano. Per ridurre al
minimo i rischi che i militi nazifascisti avessero dei sospetti e facessero una
perquisizione, a volte venivano scelte ragazze giovanissime (in qualche caso
addirittura bambine), o donne già piuttosto avanti negli anni. Inoltre, in un periodo
in cui anche nelle famiglie antifasciste era abbastanza usuale che le ragazze
crescessero trascorrendo in casa la maggior parte del tempo, i compiti di
staffetta davano loro una inedita libertà, facendo coprire loro grandi distanze,
soprattutto in bicicletta ma, in alcuni casi, anche in treno e altri mezzi di trasporto.
Sempre secondo stime di fonte partigiana, si calcola che più di 600 donne,
appartenenti a una delle categorie suddette, abbiano perso la vita durante gli
ultimi venti mesi del conflitto, cadute in azione o condannate a morte dopo la
cattura, e 7.000 siano state arrestate (il che, abbastanza spesso, comportava la
tortura, soprattutto da parte delle forze di polizia germaniche).197
197
I dati menzionati in questo paragrafo, oltre ad essere disponibili sul sito internet
dell'Associazione
128
nazionale
partigiani
<www.anpi.it>,
sono
citati
da
molteplici
fonti
VII.2- Partigiane e ausiliarie: su fronti contrapposti ma con molte analogie
Le partigiane e le ausiliarie militavano in schieramenti che rappresentavano
due visioni politiche e culturali molto diverse, pertanto era inevitabile che le
caratteristiche del loro apporto presentassero molteplici differenze. Tuttavia è
anche possibile notare l'esistenza di alcune interessanti analogie.
La prima, come ovvio, consiste proprio nel carattere puramente volontario della
loro scelta, facendo la quale esse hanno liberamente rinunciato a una vita civile
che, in tempo di guerra, di certo non era molto confortevole, ma tuttavia
comportava dei rischi indubbiamente molto minori. Nel caso delle donne della
Resistenza in fondo ciò rappresentava una differenza rispetto agli stessi loro
compagni di sesso maschile. Se è vero infatti che la scelta di arruolarsi nelle
formazioni partigiane aveva sempre una componente volontaria, è anche vero
che la maggior parte dei ragazzi residenti nelle regioni del centro-nord, qualora
non avessero fatto tale scelta, avrebbero dovuto comunque adempiere agli
obblighi di leva della RSI. La storiografia è abbastanza concorde nel ritenere che
i bandi firmati da Graziani abbiano contribuito in maniera determinante a
spingere molti giovani verso la scelta resistenziale.
Di grande interesse è il fatto che, anche nelle unità partigiane combattenti, vi
sia stata una tendenza molto marcata ad attribuire alle donne compiti
prevalentemente logistici. Anche tra le ragazze che condividevano la vita dei
propri compagni in montagna o nelle cellule di guerriglia urbana, solo una
minoranza ebbe infatti la possibilità di impugnare le armi con compiti operativi.
Alla grande maggioranza di loro veniva infatti chiesto di occuparsi di compiti
ritenuti più confacenti a una giovane donna, infermiera, cuoca, in qualche caso
addirittura sarta, dunque compiti piuttosto simili a quelli in cui nello stesso
periodo erano adibite le ausiliarie fasciste. Al contrario del SAF, anche data la
grande informalità che regolava la vita nella Resistenza, ciò era più una
situazione de facto che il risultato di rigide norme, ma la tendenza era chiara e
storiografiche, tra cui: G. Vecchio (a cura di), La Resistenza delle donne. 1943-1945, Milano: In
dialogo- Ambrosianeum, 2010, p. 16.
129
marcata.
Non bisogna ovviamente credere che tale limitazione operativa fosse sempre
vissuta dalle partigiane come cosa frustrante. Al contrario per molte di loro, alla
luce dell'educazione ricevuta, era una situazione abbastanza naturale e
appagante. Su questo tema sono molto interessanti gli studi compiuti da Anna
Bravo sulla resistenza civile sviluppatasi tra molte donne italiane nell'estate e
nell'autunno del 1943. Spinte da sentimenti materni (e sororali) iniziarono dopo il
25 luglio a prendersi cura dei soldati italiani perseguitati dai tedeschi,
nascondendoli, rifocillandoli, fornendo loro abiti civili: "Di fronte a centinaia di
migliaia di soldati allo sbando e a rischio di cattura prende forma
immediatamente un'operazione spontanea di salvataggio su larga scala, in cui
primeggiano le donne, e si tratta davvero di donne molto diverse fra loro".198
Continuarono dopo la nascita della RSI, con sentimenti e comportamenti simili
verso i giovani che raggiungevano le montagne per organizzare la lotta armata.
E' quel fenomeno, generato dunque da istinti molto femminili e che si sviluppò in
forme molto tradizionali, che Bravo ha indicato con la felice espressione di
"maternage di massa". Per molte italiane, la decisione di iniziare a dare un
contributo più stabile e strutturato alla Resistenza non fu altro che la naturale
evoluzione di tutto ciò, più che il frutto del desiderio di impugnare le armi per
ribellarsi non solo alla dittatura ma anche a una certa subalternità sociale di cui
da sempre erano vittime.
Alla metà degli anni Quaranta una visione molto tradizionale dei ruoli sociali dei
due generi non era patrimonio esclusivo degli ambienti fascisti, ma aveva un
radicamento piuttosto generalizzato nella società, alimentando anche la forma
mentis di molte famiglie antifasciste. Ciò non solo poiché tali vedute erano state
ereditate dalle generazioni precedenti, ma anche perché, sin dai primi anni Venti,
i giovani italiani erano stati tutti educati in base a tali principi, che dunque
lasciavano traccia anche tra quanti si sarebbero poi allontanati dal fascismo dal
punto di vista del sostegno politico.
La fine delle ostilità permise alle forze partigiane di lasciare la clandestinità e
198
A. Bravo, A.M.Bruzzone, In guerra senz'armi, Roma-Bari: Laterza, 1995. p. 67.
130
venire allo scoperto, ma proprio per questo mise i comandanti di fronte alla
necessità di decidere quale ruolo pubblico far rivestire alle decine di migliaia di
donne che, a vario titolo, avevano contribuito alla lotta di liberazione. Il problema
si pose sin dai primi giorni del dopoguerra, quando le grandi città del nord
ospitarono sfilate di partigiani vittoriosi e la proposta di far partecipare anche le
donne suscitò non pochi imbarazzi tra gli organizzatori. Le soluzioni adottate
furono diverse: a Torino si decise di non farle partecipare affatto, affinchè non vi
fossero troppe critiche tra gli spettatori. A Milano invece fu consentito loro di
sfilare ma solo dopo aver indossato un bracciale da infermiera, per dare
un'immagine un po' più accettabile.199
A destare imbarazzo nelle prime settimane era soprattutto l'impressione
negativa che la pubblica opinione avrebbe potuto ricavare dal vedere giovani
donne in situazioni (parate militari) piuttosto inedite per loro; nonché
dall'apprendere che, nell'anno e mezzo precedente, esse avevano fatto un tipo di
vita (condividere la guerriglia dei propri compagni) che, anche per la grande
promiscuità che ciò comportava, era molto diverso da quanto essi ritenevano
normale per una ragazza.
Presto però iniziò a porsi un problema più generale, rappresentato dal ruolo
che le donne avrebbero dovuto ricoprire nella società della nuova Italia che i
partiti antifascisti stavano ricostruendo. Non v'è dubbio che in questo campo si
siano da subito registrati alcuni segnali di discontinuità rispetto al passato, ad
esempio con l'elezione dell'Assemblea Costituente repubblicana nel 1946, in cui
per la prima volta il suffragio universale fu esteso alle donne e ventuno di esse
risultarono anche elette (peraltro su un totale di ben 556 componenti!).
Fu però solo l'inizio di un percorso di emancipazione femminile molto lungo e in
fondo ancora incompiuto. In larga parte i primi anni del dopoguerra fecero
registrare un ritorno ai ruoli sociali consolidatisi nei decenni precedenti e che
frustrarono le speranze di quanti, nei settori più progressisti dell'antifascismo,
auspicavano che la liberazione potesse sancire non solo la democratizzazione
dello stato ma anche l'attribuzione alle donne di un ruolo sociale ben più rilevante
199
A.L.Carlotti, op. cit., p. 350.
131
rispetto al passato. Ovviamente l'operato delle partigiane veniva lodato, ma era
anche considerato come il frutto di una situazione eccezionale, che doveva ormai
cedere il posto al ritorno alla 'normalità'.
Fu necessario attendere il 1963 perché fosse approvata una legge (la n. 66 del
9 febbraio) che riconoscesse loro il diritto ad "accedere a tutte le cariche,
professioni ed impieghi pubblici, compresa la magistratura, nei vari ruoli, carriere
e categorie, senza limitazione di mansioni e di svolgimento della carriera". La
legge non era però applicabile alle forze armate, in cui incredibilmente
l'arruolamento delle donne è stato possibile solo a partire dal 2000.200
Tale situazione ha fatto sì che per molto tempo, nel dibattito culturale italiano, il
tema dell'apporto femminile alla parte militare del movimento di liberazione sia
stato, se non un tabù come quello delle donne di Salò, certamente un argomento
molto difficile. Marina Addis Saba osserva che
la riluttanza a far sfilare le partigiane nei cortei di liberazione [...] non è che il
preludio del silenzio che da allora coprirà centinaia di storie vissute da queste
donne; silenzio delle istituzioni, anzitutto, ma silenzio delle donne stesse che
si sono volontariamente emarginate dalle cerimonie e dalle manifestazioni
celebrative, non meno che dai riconoscimenti e dalle onorificenze, per
naturale riserbo, riacquistato col ritorno alla normalità, perché alcune davano
ragione al filisteismo diffuso, ma soprattutto per rabbia, per amarezza [...]
amarezza per tutti i sogni e le speranze cadute.
Ci si è abituati così, nel campo storiografico, a trattare l'esperienza di genere
come una più o meno vasta enclave, e si è dato luogo a una 'concezione
ancillare' della Resistenza delle donne, considerata come aiuto, assistenza
secondaria rispetto a quella maschile.201
Si tratta del fenomeno studiato già negli anni Settanta da Anna Maria Bruzzone
e Rachele Farina e da loro definito "Resistenza taciuta". 202 Un silenzio non solo
Per effetto della legge n. 380 del 20 ottobre 1999.
M. Addis Saba, Partigiane, Milano: Mursia, 1998, p. 161.
Espressione che è anche il titolo del volume stesso, pubblicato dalle edizioni La Pietra di Milano
nel 1976.
200
201
202
132
sulle partigiane ma anche delle partigiane, scaturito dalla freddezza, se non
addirittura aperta ostilità, con cui nel dopoguerra furono trattate molte delle
donne che avevano dato il proprio contributo alla Resistenza. Come la Bruzzone
sottolinea in un altro suo testo, di tale atteggiamento furono vittime persino
quante erano state arrestate e deportate, che
si videro opporre un muro di disinteresse, di incomprensione, di diffidenza e
talora persino di ostilità. A loro specialmente veniva applicata la morale di
Renzo, del non mettersi nei tumulti, del non predicare in piazza, in breve del
non far politica. «Se fossero state a casa, -pensavano e dicevano o lasciavan
intendere molti, -non sarebbero state deportate! I guai sono andate a
cercarseli!» O, al contrario, sminuendo o cancellando la loro partecipazione
alla Resistenza: «Non erano partigiane! Partigiani erano gli uomini che
avevano accanto!» E anche, ambiguamente: «Chi sa che cosa avranno
passato lassù!».203
Come vediamo, si tratta di un fenomeno non totalmente diverso da quello che
si è verificato con le donne che avevano deciso di militare nelle forze armate
della RSI. Nel caso delle partigiane il silenzio sulle loro vicende belliche non
derivava ovviamente da preclusioni di natura politica, avendo esse dato il proprio
contributo alla parte che è poi risultata vincitrice e che è andata al potere
nell'Italia del dopoguerra. Ci sono però in ambedue i casi delle forti remore di
natura culturale e sociale, essendosi tutte loro sottratte a quegli schemi che
anche nello schieramento antifascista hanno continuato a resistere a lungo.
Anche tra le reduci del movimento di liberazione dunque una letteratura di tipo
memorialistico si è sviluppata soprattutto nell'ultimo quarto del Novecento. Fino a
quel momento le testimonianze femminili su quanto accaduto tra il '43 e il '45
erano state piuttosto scarse. Valga come esempio il fatto che quando nel 1955 il
Movimento femminile della Democrazia Cristiana decise di effettuare una ricerca
sul contributo delle donne cattoliche alla Resistenza, la maggior parte dei
racconti che i ricercatori raccolsero furono maschili, non essendo essi riusciti a
203
L. Beccaria Rolfi, A.M. Bruzzone, Le donne di Ravensbruck, Torino: Einaudi, 1978, p. VIII.
133
trovare un adeguato numero di veterane disposte a narrare la propria
esperienza.204
VII.3- Due mondi molto diversi
Le unità partigiane e le forze armate di Salò erano portatrici di due visioni del
mondo molto diverse, pertanto era inevitabile che, al di là delle interessanti
analogie finora evidenziate, nella condizione delle loro militanti vi fossero anche
delle differenze piuttosto marcate.
Una delle più importanti ci sembra il rilievo pratico del contributo femminile alla
lotta. Non v'è dubbio che l'apporto dato dalle seimila soldatesse che indossarono
la divisa della Repubblica sia stato importante, perché fornirono un prezioso
supporto logistico alle truppe, permisero ad altrettanti commilitoni di svolgere
mansioni operative e, nel caso delle brigatiste, diedero anche un contributo
diretto alla lotta antiguerriglia.
Per renderci conto dell'importanza della partecipazione femminile alla
Resistenza dobbiamo innanzitutto evidenziare che, su un piano quantitativo,
essa fu molto più consistente. Vanno inoltre considerate le peculiarità della
guerriglia che, per sopravvivere ed essere operativa, necessita di un'ampia rete
di persone che ne appoggino e agevolino le azioni. Senza tale struttura di
supporto, il condurre un'efficace attività di guerriglia per un periodo molto lungo è
pressoché impossibile. Proprio alla luce di tutto ciò è evidente che, se non ci
fossero state le decine di migliaia di donne che, in forme varie, si sono
impegnate nella lotta di liberazione, questa sarebbe stata di fatto impossibile.
Senza il loro lavoro per trasportare armi e messaggi da un reparto all'altro, per
curare i partigiani malati e nascondere quelli braccati dalle truppe nemiche, per
diffondere materiale di stampa e propaganda clandestine, per curare
l'approvvigionamento di cibo e abiti per i ragazzi in montagna, nonché per fornire
ai reparti informazioni essenziali per pianificare le proprie operazioni, senza il
loro lavoro in questi e altri settori, molto semplicemente la Resistenza non
avrebbe potuto svilupparsi.
204
G. Vecchio, op. cit., p. 18.
134
Nelle testimonianze delle partigiane emerge molto spesso l'orgoglio per tutto
ciò. Rosetta Molinari, figlia di un comandante partigiano comunista, lei stessa
staffetta a soli sedici anni e, nel dopoguerra, dirigente del PCI padovano, osserva
in una recente intervista:
Le donne accompagnavano i soldati in montagna e portavano i messaggi in
città: c’era tutta una rete di rapporti e di scambi. Hanno avuto un ruolo
indispensabile, senza di loro la Resistenza non avrebbe retto, non si sarebbe
fatta. Fai il conto che provvedere a tutti gli indumenti, i medicinali, il cibo non
era cosa facile. Soprattutto assicuravano il rapporto tra le formazioni e i
comandi. Nelle campagne, soprattutto, le donne che ospitavano i partigiani in
armi che si spostavano di qua e di là o qualche antifascista ricercato,
rischiavano di vedersi bruciare la casa: non era mica una cosa da poco!
Siccome di solito i mariti erano al fronte o chi sa dove, queste donne
agivano. Noi ragazzi facevamo le staffette: io non ero inquadrata, ma mio
padre mi mandava sempre in giro.205
Una seconda differenza piuttosto rilevante consiste nella maggiore frequenza
della partecipazione delle partigiane ad azioni armate. Il fatto che delle militari
repubblicane prendessero parte ad operazioni armate era cosa abbastanza
eccezionale; al contrario, l'attribuzione di compiti operativi alle loro avversarie era
ben più frequente, sebbene ciò, soprattutto nei reparti di orientamento politico più
moderato, abbia sempre rappresentato una realtà piuttosto minoritaria.
Una tendenza più marcata a coinvolgere le attiviste nelle azioni armate si
registrava, piuttosto prevedibilmente, nelle brigate Garibaldi, gestite dal PCI,
nonché nei Gruppi di azione patriottica (GAP) operanti nelle grandi città del
centro-nord. In questi ultimi, data la loro natura di cellule di guerriglia urbana, la
necessità di supporto logistico era meno rilevante che nelle formazioni che
operavano in montagna, e il coinvolgimento delle gappiste consisteva spesso
proprio nella partecipazione diretta alle operazioni 'mordi e fuggi' che, soprattutto
205
Federazione provinciale DS di Padova, Centro Studi E. Luccini (a cura di), La Resistenza e le
donne, Padova, 2004, p. 46.
135
nelle ore notturne, essi compivano.
La partecipazione femminile fu particolarmente rilevante soprattutto nei GAP
romani, che si avvalsero della collaborazione di militanti che finirono poi per
essere considerate delle vere eroine, come Carla Capponi (a cui fu concessa la
medaglia d'oro al valor militare), Marisa Musu, Maria Teresa Regard e Lucia
Ottobrini (tutte decorate con la medaglia d'argento). Nel GAP milanese operò
Onorina Brambilla, a cui sarà concessa la Croce al merito di guerra della
Repubblica.206
Altro risvolto interessante è rappresentato dall'accesso ai ruoli di comando.
Nessuna delle ausiliarie della RSI, una volta giunta al reparto, ha rivestito ruoli
gerarchici di vertice che le conferissero un'autorità sul personale di sesso
maschile. Anche le poche che riuscirono a diventare ufficiali superiori, come
Gatteschi e Pancheri, esercitavano in realtà un'autorità solo interna alla struttura
del SAF, dunque la loro azione di comando era limitata alle sole reclute del
Corpo stesso. Fino alla fine della guerra dunque, nello schieramento fascista, il
sottoporre dei militi all'autorità di un'ufficiale donna rimase assolutamente
impensabile.
Anche nelle formazioni partigiane ciò tendenzialmente non avvenne ma,
analogamente a quanto visto per la partecipazione ad azioni armate, vi furono
numerose eccezioni di un certo rilievo, a cui la storiografia resistenziale riserva
ampio spazio. E' il caso della fiorentina Irma Marchiani, che ad inizio '44 aderì a
una divisione garibaldina operante in Emilia con compiti di semplice staffetta.
Presto la qualità della sua collaborazione cambiò, la ragazza partecipò a molti
scontri
armati,
in
uno
dei
quali
fu
catturata
dai
tedeschi.
Riuscita
miracolosamente a fuggire, divenne vicecomandante del suo battaglione.
Arrestata di nuovo nel novembre dello stesso anno, fu condannata a morte e
206
Molte gappiste, soprattutto a partire dagli ultimi anni del Novecento, hanno ricostruito le proprie
vicende in testi autobiografici, tra i quali possiamo citare: O. Brambilla, Il pane bianco, Varese:
Arterigere, 2010; C. Capponi, Con cuore di donna, Milano: Il Saggiatore, 2000; M. T. Regard,
Autobiografia, Milano: Franco Angeli, 2000. Come si può osservare, nessuna di queste opere è
stata pubblicata nel primo cinquantennio dopo la fine della guerra.
136
fucilata al termine di un processo sommario. Riceverà una medaglia d'oro alla
memoria.
Molte altre vicende di comandanti partigiane sono diventate piuttosto famose.
La piemontese Elsa Oliva, combattente in Valdossola, per ben due volte fu
arrestata dai nazifascisti, ai quali riuscì a sottrarsi con fughe piuttosto
rocambolesche. Negli ultimi mesi di guerra sarà nominata comandante di una
squadra facente parte della Divisione Valtoce, di ispirazione cattolica,
congedandosi con i gradi di tenente.207 Annita Malavasi, nota con il nome di
battaglia di Laila, dopo aver militato nei Gruppi di difesa della donna iniziò a
collaborare con la Brigata Garibaldi Gramsci, operante sull'Appennino reggiano,
diventandone comandante di distaccamento e congedandosi con i gradi di
sergente maggiore.208 Uno dei nomi più noti è quello di Walkiria Terradura,
appartenente a una
famiglia antifascista perugina piuttosto conosciuta. Allo
scoppio della guerra civile, insieme al padre entrò in un reparto garibaldino
operante nelle Marche, diventando ben presto comandante di squadra. Le
numerose azioni di cui fu protagonista le valsero la medaglia d'argento al valor
militare e i gradi di sottotenente.209
In altri casi troviamo donne che, durante la guerra, non hanno ricoperto incarichi
di comando, ma che tuttavia sono riuscite a tal punto a guadagnarsi la stima dei
propri compagni che, sin dalle prime settimane successive al 25 aprile, si sono
subito guadagnate cariche civili di grande responsabilità. E' il caso di Lina Merlin,
insegnante e partigiana socialista che, soli due giorni dopo la Liberazione, fu
nominata dal CLNAI vicecommissario alla pubblica istruzione della Lombardia,
con il compito di riorganizzare il sistema scolastico della regione. Fu solo l'inizio
di una carriera molto rapida, che la portò nello stesso anno a diventare dirigente
nazionale del PSI, l'anno successivo componente dell'Assemblea Costituente e
poi, a lungo, parlamentare nazionale socialista.
Esplorando le memorie delle donne della Resistenza e, più in generale, le loro
207
208
209
G. Vecchio, op. cit., p. 32.
<http://www.anpi.it/donne-e-uomini/anita-malavasi-laila> (23 ottobre 2013)
<http://www.anpi.it/donne-e-uomini/walkiria-terradura> (23 ottobre 2013).
137
testimonianze sul periodo bellico, emergono molte altre importanti differenze
rispetto alla maniera in cui le reduci di Salò hanno ricostruito le proprie vicende.
Poiché esse vivono in un'Italia fondata sull'antifascismo, è abbastanza
inevitabile che, nelle loro parole, non sia riscontrabile quella tendenza alla
depoliticizzazione delle proprie scelte che abbiamo notato nelle loro ex
avversarie. Al contrario esse sottolineano con grande cura e orgoglio come
proprio i sentimenti antifascisti le abbiano spinte ad impegnarsi nella lotta.
Tina Anselmi, giovanissima staffetta e poi, nel dopoguerra, parlamentare e
dirigente di punta della Democrazia Cristiana, ricostruisce con grande dovizia di
dettagli il processo interiore che la portò a decidere di passare all'azione:
Dopo l'8 settembre, in seguito alla firma dell'armistizio, i tedeschi conclusero
che noi avevamo tradito l'alleanza ed allora si sviluppò con più ferocia e
determinazione la loro rappresaglia. Noi vedevamo passare per i nostri paesi
i carri bestiame pieni di giovani dei nostri paesi rastrellati, portati in prigione e
poi impiccati o fucilati nei viali. [...] La dottrina fascista diceva, nel primo
articolo, che lo Stato è fonte di eticità, niente è sopra lo Stato, niente è contro
lo Stato, niente è al di là dello Stato; dunque questo articolo giustificava
quello che avveniva e le rappresaglie che erano consumate. [...] Ecco, io ho
incontrato la politica così. Quando sono tornata a casa dopo avere visto le
impiccagioni dei ragazzi, sapendo che quello che avevamo visto si sarebbe
chiaramente ripetuto, la prima scelta che ho fatto è stata di dire: uno Stato
che legittima queste uccisioni non è uno Stato che si può accettare, occorre
impegnarsi per abbatterlo.210
Soprattutto tra coloro che hanno combattuto in formazioni di sinistra, per le
quali la conservazione delle strutture sociali tradizionali non è certamente un
valore
di riferimento,
non
troviamo
nemmeno
un
altro
cardine
della
memorialistica delle ausiliarie, ossia la tendenza a dimostrare che la loro vicenda
non aveva sconvolto i principi che avevano retto in passato la società italiana.
E' infatti abbastanza frequente trovare delle reduci che esprimono il proprio
210
La Resistenza e le donne, cit., pp. 15-16.
138
entusiasmo per il fatto di essersi parificate agli uomini con la loro lotta. Dal loro
punto di vista dunque la Resistenza non ha avuto solo la funzione di liberare
l'Italia dall'occupazione e dalla dittatura, ma si è anche configurata come un
momento di grande riscatto sociale delle donne. Naturalmente in loro è molto
forte anche la sofferenza per il fatto che nel dopoguerra il loro desiderio di parità
sia andato in larga parte deluso.
Una delle testimonianze più intense è quella di Annita Malavasi:
Lì mi si è aperto un capitolo che è molto difficile da spiegare. Io venivo da un
ambiente il quale considerava la donna un essere inferiore. Io fino a quel
momento mi ero sempre sentita dire: "Taci, che sei una donna". Il
comandante dice: "Guarda che qui tu non sei né un uomo né una donna, ma
sei un partigiano, hai gli stessi diritti e gli stessi doveri che hanno gli altri.
Adesso ti insegnamo ad adoperare le armi e tu farai tutto quello che c'è
bisogno di fare nell'ambito del distaccamento, indipendentemente da quello
che tu sei. Sei solo una partigiana". Infatti mi sono resa subito conto che mi
trovavo in un mondo e in un ambiente completamente diverso. [...]
Improvvisamente avevo fatto un salto di qualità, anche se non ne ero
pienamente consapevole, ma che mi metteva nelle condizioni di essere in
una posizione paritaria con gli uomini.211
Ciò non significa ovviamente che la conservazione della propria femminilità
non sia vista come un valore. Si tratta di un'equiparazione funzionale: uomini e
donne dovevano conservare le proprie peculiarità, ma le funzioni e la dignità
nella lotta dovevano essere uguali.
Nella stessa ottica devono essere inquadrati i racconti di molte ragazze che,
contro la loro volontà, sono state costrette ad accettare compiti puramente
logistici, e che ricordano di essersi battute contro tale limitazione, che
giudicavano iniqua, frustrante e anche piuttosto controproducente su un piano
militare, perché i comandi rinunciavano in questo modo a un contributo operativo
che avrebbe potuto essere molto prezioso.
211
E. Montanari, Piccole donne crescono, Reggio Emilia: RS Libri, 2006, pp. 109-110.
139
Marina Addis Saba ha condotto un interessante studio sulle motivazioni delle
decorazioni al valore concesse nel dopoguerra a numerose partigiane (per
qualcuna alla memoria). Esso ha evidenziato come in più di un caso gli estensori
di tali testi non abbiano avuto nessun problema a menzionare esplicitamente il
coraggio e la perizia da loro mostrati nell'uso delle armi, giungendo addirittura ad
adoperare l'aggettivo "virile", per commentare le loro azioni belliche.212
VII.4- Il Corpo di assistenza femminile
Un limitato numero di donne fu reclutato anche dal Regio Esercito. 213 A partire
dalla fine del 1943, quando fu chiaro che la guerra sarebbe proseguita ancora a
lungo e il governo Badoglio iniziò a lavorare perché le truppe italiane potessero
combattere al fianco delle divisioni alleate, un crescente numero di donne
antifasciste fece pressione affinché anche a loro fosse consentito di dare il
proprio contributo alla guerra di liberazione. Con il passare dei mesi molte
ragazze scrissero agli uffici militari alleati, o si presentarono ai distretti militari
italiani, o semplicemente inviarono lettere di protesta ai giornali, rivendicando tale
diritto. Fino ad inizio 1945 tali richieste furono sempre più frequenti:
"Io da molti mesi vado in giro per ottenere il permesso di andare al fronte, ma
ancora non ci riesco. Come devo comportarmi?- scrive nel 1945 una lettrice
de L'Unità, chiedendo consiglio- Vi prego, indicatemi un luogo per
presentarmi, e dove mi si faccia partire al più presto in zona di operazione.
Sono molto forte e coraggiosa, e anch'io voglio combattere contro l'infame
tedesco e far sì che alla fine della guerra possa dire di aver combattuto per
salvare le care sorelle del Nord, che fanno molto per i nostri partigiani". 214
Nello stesso periodo anche dai comandi alleati provennero delle pressioni
favorevoli all'arruolamento di militari di sesso femminile. Di fronte alle richieste
212
213
M. Addis Saba, Partigiane, cit., pp. 111-114.
L'esercito del cosiddetto 'Regno del sud', il legittimo governo del paese, la cui autorità era de
facto limitata alle regioni dell'Italia centro-meridionale, non più occupate dalle truppe tedesche.
214
G. Mecucci, La piccola guerra del Caf, "Diario della settimana", 2, 16, aprile 1997, p. 53.
140
italiane di poter aggregare proprie divisioni alla quinta e all'ottava armata che
stavano risalendo la penisola, essi pretesero infatti che anche i reparti italiani
fossero strutturati sul modello delle altre divisioni di quelle armate, il che
implicava anche la presenza di soldatesse.
L'iter che avrebbe portato all'apertura alle donne delle forze armate del sud fu
particolarmente lungo e problematico. Il decreto luogotenenziale che istituiva Il
Corpo di assistenza femminile fu firmato da Umberto di Savoia il 25 giugno 1944,
ma incredibilmente esso divenne operativo solo a partire dal febbraio 1945, ossia
ben otto mesi dopo e soltanto poche settimane prima che il conflitto terminasse.
Le ragioni per cui il processo si sviluppò tanto a rilento sono probabilmente da
ricondurre sia allo scarso livello organizzativo delle forze armate del sud sia al
fatto che l'arruolamento delle donne, se da un lato aveva il pieno appoggio dei
partiti progressisti, non generava invece altrettanto interesse nelle alte gerarchie
militari, di orientamento ben più conservatore.
La scarsa importanza che la riforma rivestiva agli occhi dello stato maggiore del
Regio esercito è provata anche dai compiti abbastanza marginali che furono
previsti per le reclute. Il CAF fu infatti concepito come una branca dell' Ufficio per
il benessere del soldato del Ministero della Guerra, il che gli attribuiva un mero
ruolo di conforto materiale verso i militari. Fino alla fine della guerra, le non molte
donne arruolatesi si occuparono soprattutto di distribuire generi alimentari e di
organizzare attività ricreative per le truppe. Non furono dunque assegnati loro
nemmeno quei compiti di supporto logistico alle operazioni che le loro 'colleghe'
del nord regolarmente svolgevano.215
Le dimensioni numeriche del Corpo furono sempre molto ridotte, giungendo a
un massimo di quattrocento unità. Ciò dipese non solo dal breve periodo in cui
esso fu operativo in tempo di guerra, ma anche da alcuni dei requisiti richiesti
alle aspiranti, in particolar modo il possesso del diploma di scuola media
superiore, che negli anni Quaranta, soprattutto nelle regioni del sud, poteva
215
Sulle mansioni svolte dal CAF v. M. G. Ravera Baldini, Il Corpo di assistenza femminile, AA.VV.,
"Le divisioni ausiliarie nella guerra di liberazione", Roma: Centro studi e ricerche storiche sulla
guerra di liberazione, 1994, pp. 381-387.
141
essere soddisfatto solo da un numero molto limitato di donne.
Per molti aspetti organizzativi ci si basò sul modello dei corpi ausiliari che già
da anni esistevano nelle forze armate anglo-americane. Ciò fu simboleggiato
dalla decisione di adottare un'uniforme color kaki, molto simile a quella usata
dalle donne dell'Auxiliary territorial service, il servizio ausiliario dell'esercito
britannico.216
Il governo di Ivanoe Bonomi, che si trovò a dover gestire la riforma, decise di
coinvolgere alcune tra le principali organizzazioni femminili del paese, che
avrebbero potuto gestire la selezione e la formazione delle aspiranti molto meglio
delle strutture militari maschili. L'Unione delle donne italiane (UDI), da poco nata
in seno ai Gruppi di difesa della donna, fu individuata come principale punto di
riferimento. Proprio tra le dirigenti dell'UDI furono dunque scelte le ufficiali che
avrebbero guidato il corpo, a partire dalla carica di ispettrice generale, per la
quale fu prescelta la giovane Filomena D'Amico, di soli 24 anni, appartenente ad
una famiglia piuttosto in vista della borghesia romana.
Ciò conferì da subito al CAF un orientamento marcatamente progressista,
poiché l'UDI e i GDD, pur non preclusi alle donne di idee più moderate, erano in
larga parte composti proprio da militanti dei partiti di sinistra. La 'comandante'
D'Amico, in un'intervista rilasciata a Gabriella Mecucci pochi mesi prima di
morire, ha rievocato alcune situazioni di imbarazzante incomprensione che si
creavano quando donne di idee politiche molto diverse si trovavano a dover
collaborare in maniera continuativa. Come quando nell'aprile del 1945 la
contessa Flavia Della Gherardesca, nobildonna liberale e ufficiale del Corpo,
invitò nella propria tenuta alcune colleghe di sinistra, tra cui la D'Amico e
Giuliana De Francesco, giovane militante comunista: "A tavola si misero a
chiacchierare del più e del meno e venne fuori che Giuliana era comunista. La
contessa ascoltò e poi spiegò la sua posizione: -Quello che dei comunisti non
capisco proprio è l'odio di classe; io i miei contadini mica li odio-. Vi potete
216
A. Viotti, Il Corpo di assistenza femminile, Id., "Uniformi e distintivi dell'Esercito italiano nella
seconda guerra mondiale", Roma: Ufficio storico dello SME, 1988.
142
immaginare la povera Giuliana...".217
La brevità dell'impiego in ambito bellico, il numero ridotto di donne arruolate e i
compiti marginali che esse svolsero rendono la storia del CAF un capitolo non
centrale della guerra di liberazione. Un aspetto molto interessante è però
rappresentato dal fatto che, dopo la fine delle ostilità, il governo decise di
mantenere in vita il Corpo per ben tre anni. Esso non fu potenziato ma nemmeno
sciolto, molte delle sue componenti rimasero in servizio, dedicandosi anche con
impegno all'alfabetizzazione dei propri commilitoni, un compito particolarmente
delicato all'epoca, dato l'elevato tasso di analfabetismo esistente soprattutto tra
le reclute provenienti dalle zone rurali del sud.
L'estromissione delle forze di sinistra dal governo e poi, con le elezioni del
1948, il definitivo spostamento in senso conservatore del baricentro politico
italiano generarono un clima politico-culturale sempre meno favorevole alla
sopravvivenza del CAF. Poco dopo le elezioni del 1948 il governo di Alcide De
Gasperi decise di porre fine all'esperimento, sciogliendo il Corpo e mettendo in
congedo forzato le sue componenti. L'ispettrice D'Amico, la più alta in grado,
lasciò il servizio con i gradi di maggiore. Quaranta anni dopo, le parole con cui
rievoca tale epilogo fanno trasparire una grande amarezza ma anche l'orgoglio di
esser stata protagonista di un piccolo ma significativo episodio del processo di
emancipazione femminile nell'Italia del Novecento:
Finita la guerra, almeno nei suoi alti gradi, [l'esercito] ebbe una svolta
conservatrice e mal sopportava che nei propri ranghi ci fossero persone da
loro non controllabili sul piano politico. Permaneva inoltre e si rafforzava la
mentalità maschilista e antidonna. E questa probabilmente è la seconda
ragione che portò allo scioglimento del Caf. La guerra per le donne fu uno
straordinario momento di emancipazione, fu un momento nel quale si
sbloccarono. Una volta finita però si pensò a rimandarle a casa, a fare le
madri.218
217
218
G. Mecacci, op. cit., p. 54.
Ibidem.
143
VII.5- Il servizio militare femminile all'estero
Nel corso della seconda guerra mondiale la maggior parte dei paesi coinvolti
consentì alle donne di contribuire allo sforzo bellico in forme più dirette di quanto
il semplice lavoro in ambito civile avrebbe permesso loro. In molti casi ciò
significò la possibilità di arruolarsi nelle forze armate, con compiti che differirono
molto nelle diverse legislazioni nazionali. Può essere molto interessante mettere
a confronto l'esperienza del SAF con quanto accadeva negli stessi anni in alcune
delle altre nazioni belligeranti. Ci soffermeremo soprattutto su quattro dei paesi
più rilevanti dei due schieramenti: Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Unione
Sovietica.
In tali paesi, come nella RSI, alle donne fu consentito l'ingresso nelle forze
armate con lo status di militari, al contrario di altri casi in cui invece il contributo
femminile fu incanalato all'interno di organizzazioni ausiliarie paramilitari.219
Le due differenze più rilevanti tra le principali esperienze straniere e quella
italiana consistono nell'aspetto quantitativo, che solo in Italia fu talmente limitato
da coinvolgere poche migliaia di persone, e in quello operativo, che vide
219
E' questo il caso ad esempio della Finlandia, dove alla fine della prima guerra mondiale
iniziò a svilupparsi un'organizzazione paramilitare denominata Lotta Svärd, dal nome della
protagonista di un componimento del poeta J. L. Runeberg. Nel corso della guerra di Finlandia,
combattuta nel 1808-1809 tra Russi e Svedesi, la donna rimane vedova, e decide di restare sul
campo di battaglia per prestare assistenza ai soldati feriti, trasformandosi in una vera eroina.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale, le Lotta supportarono le forze armate finlandesi
con compiti logistici e anche prendendo parte alla difesa contraerea, l'unico settore in cui sia
stato consentito loro di usare le armi. L'organizzazione fu sciolta nel novembre 1944, poiché
una parte delle sue aderenti era sospettata di simpatie filogermaniche.
Un riferimento alle Lotta era contenuto anche nell'articolo del gennaio 1943 con il quale
Concetto Pettinato diede inizio al dibattito sulla possibilità di ammettere le donne nell'esercito
della RSI.
Alla Lotta Svärd è dedicato un ampio paragrafo della tesi di laurea "Coraggiosa, seria, fiera
creatura. Cara ausiliaria!". La donna nel fascismo vista attraverso il servizio ausiliario femminile
nella Repubblica Sociale Italiana, presentata nel 2003 da Johanna Litzen presso il Dipartimento
di Italianistica dell'Università di Turku.
144
attribuire alle soldatesse straniere compiti che erano sì soprattutto logistici ma,
per una parte di loro, anche armati ed operativi. Come anche nelle formazioni
partigiane italiane, nei principali eserciti regolari stranieri la partecipazione
femminile al combattimento fu un fenomeno minoritario ma certamente rilevante,
non eccezionale come nella RSI.
Nella Germania nazista il quadro politico e culturale era ovviamente piuttosto
simile a quello italiano, con una dittatura di destra che per anni, soprattutto prima
dello scoppio della guerra, aveva propagandato con forza l'idea che le donne,
svolgendo con impegno e dedizione il proprio ruolo di mogli e madri, avrebbero
dovuto assolvere alla missione di rafforzare la 'razza ariana'. Durante i primi due
anni di guerra, con un quadro militare piuttosto favorevole, il governo hitleriano
escluse più volte in maniera molto decisa che potesse essere chiesto alle
tedesche di contribuire alla causa bellica all'interno delle forze armate, o anche
con un semplice impegno lavorativo che le avrebbe distolte dai compiti
domestici.
Fu l'imprevisto protrarsi delle operazioni, con sempre più frequenti rovesci
militari, a portare il Reich a mettere da parte tali principi e a giudicare inevitabile
un contributo femminile alla lotta in corso. Le forme di esso divennero sempre più
rilevanti (e sorprendenti) con il passare del tempo, man mano che la situazione
militare si complicava. Si iniziò consentendo alle donne di lavorare nelle
fabbriche e negli uffici lasciati sguarniti dagli uomini coscritti, e consentendo loro
di svolgere mansioni logistiche all'interno delle forze armate. Nel 1943 si giunse
a introdurre una forma limitata (ossia con molteplici esenzioni) di coscrizione
obbligatoria: fu deciso che tutte le giovani che non lavorassero già in settori
essenziali per l'economia nazionale erano mobilitabili per il lavoro nell'industria
bellica. L'arruolamento diretto nelle forze armate era ovviamente riconosciuto
come una valida opzione alternativa.
Nell'ultima fase del conflitto si giunse anche ad assegnare le soldatesse alle
batterie contraeree, non solo come osservatrici (cosa che avveniva anche nel
SAF) ma anche come operatrici ai pezzi, svolgendo tutti i compiti possibili tranne
quello di aprire il fuoco, che rimase di stretta competenza maschile. Nel febbraio
145
del 1945 un Hitler sempre più disperato, che di lì a poco avrebbe preso
l'inquietante decisione di impiegare anche gli adolescenti nella difesa di Berlino,
autorizzò la formazione di un battaglione sperimentale di fanteria composto da
sole donne. Si calcola che nel complesso circa mezzo milione di tedesche abbia
indossato la divisa nel corso del conflitto, soprattutto nelle tre armi ma anche, in
misura più limitata, nelle stesse SS.
Anche in Germania il reclutamento delle donne produsse dunque una notevole
discrepanza tra i contenuti della propaganda di regime sui ruoli di genere e i
provvedimenti che l'avanzata nemica imponeva di adottare. Anche nel caso
tedesco ci si sforzò di trovare un non facile equilibrio tra le due cose, cadendo
spesso in evidenti contraddizioni.220 Rispetto alla RSI, in cui la creazione di un
corpo ausiliario fu anche favorita dal desiderio di molti gerarchi (raramente
propagandato in maniera esplicita) di riscoprire le radici progressiste del
fascismo, nel Reich tale processo fu soprattutto il risultato di una situazione
militare sempre più difficile, che portò Hitler e il suo entourage a considerare
l'arruolamento di centinaia di migliaia di ragazze come uno strumento di
sopravvivenza.221
Nello schieramento contrapposto a quello nazifascista, norme non dissimili
furono adottate nel Regno Unito, che peraltro aveva già impiegato delle ausiliarie
220
D'Ann Campbell, autrice di uno dei saggi più interessanti sul servizio militare femminile nella
seconda guerra mondiale (Women in Combat: the World War II Experience in the United
States, Great Britain, Germany and the Soviet Union, "Journal of military history", 57, 1993, pp.
301-323) ricorda come persino nei mesi finali della guerra, quando l'impiego operativo delle
donne divenne più massiccio, la propaganda nazista non abbia mai cessato di sottolineare che
l'arruolamento delle tedesche nei corpi armati del Reich non era da confondere con i compiti
"innaturali" che alle soldatesse venivano assegnati negli eserciti nemici, a partire dall'odiata
Armata Rossa.
221
Le fonti in lingua italiana sul servizio militare femminile nei paesi stranieri durante la seconda
guerra mondiale sono molto limitate. Lo studio di tale tematica deve necessariamente essere
basato su testi in lingua straniera (generalmente non ancora tradotti in italiano). Sulla Germania
sono particolarmente interessanti: H. Rupp, Women, Class and Mobilization in Nazi Germany,
"Science and Society", 43, 1979, pp. 51-69; L. Willmot, Women in the Third Reich: the Auxiliary
Military Service Law of 1944, "German History", 2, 1985, pp. 10-20.
146
nel corso della Grande guerra. Alla vigilia della seconda guerra mondiale, le tre
armi costituirono propri corpi ausiliari femminili, che andarono sotto il nome di
ATS (Auxiliary Territorial Service), WAAF (Women's Auxiliary Air Force) e WRNS
(Women's Royal Naval Service). Come in Germania, si procedette a una
coscrizione obbligatoria molto limitata che, in virtù delle molteplici esenzioni e
della possibilità di prestare servizio civile alternativo, finì per portare nelle forze
armate solo una minoranza delle giovani donne britanniche. Per dare l'esempio
alle proprie compatriote, prestarono servizio nell'ATS sia la principessa Elizabeth,
erede al trono, sia Mary Churchill, figlia del primo ministro. Si calcola che quasi
600.000 donne, nei cinque anni e mezzo del conflitto, si siano arruolate, circa
400 delle quali persero la vita, soprattutto a causa dei bombardamenti
tedeschi.222
Nella maggior parte dei casi le militari furono impiegate, in patria o all'estero, in
mansioni disarmate. Anche per loro era però prevista la possibilità di chiedere di
essere assegnate alle batterie antiaeree in cui, esattamente come le loro
colleghe e nemiche tedesche, avrebbero potuto svolgere tutte le funzioni tranne,
anche nel loro caso, quella di aprire il fuoco, cosa strettamente proibita loro fino
alla fine della guerra. Non si trattò dell'unico aspetto grottesco relativo al
funzionamento dell'artiglieria contraerea britannica; non può non strappare un
sorriso il fatto che, nei primi tempi, fossero destinati alle batterie miste soprattutto
uomini piuttosto avanti negli anni, per ridurre il rischio che, tra commilitoni di
sesso diverso, si creassero situazioni poco professionali.
Tornando al 'tabù del grilletto', esso è sicuramente uno degli aspetti più
sorprendenti dell'impiego di personale femminile durante la seconda guerra
mondiale. Nelle batterie contraeree infatti, come detto, non era interdetta alle
soldatesse tedesche e britanniche (e di molti altri paesi meno grandi) nessuna
altra funzione tranne quella di far fuoco. L'operare sui pezzi di artiglieria e
l'occuparsi del loro puntamento durante le incursioni aeree nemiche non era però
222
Sull'impiego di personale femminile nelle forze armate britanniche v.: S. Bidwell, Women's
Royal Army Corps, London: Cooper, 1977; P.J.Thomas,Women in the Military: America and the
British Commonwealth, "Armed Forces and Society", 4, 1978.
147
né meno pericoloso, né meno impegnativo né tutto sommato molto meno cruento
dello sparare, eppure persino in un paese come la Gran Bretagna, uno dei più
avanzati del mondo sotto il profilo dell'emancipazione femminile, il premere il
'grilletto' rimase un tabù inviolabile. Il governo di Winston Churchill e quello di
Adolf Hitler concordarono nel giudicare inaccettabile l'immagine di una
soldatessa che faceva uso di un'arma da fuoco (persino in un contesto
chiaramente difensivo, come quello delle operazioni antiaeree). E' una
convergenza piuttosto singolare e grottesca a cui probabilmente contribuirono
elementi sia psicologici (chi dà la vita non può essere anche autorizzato a
toglierla) sia sociali e culturali: impartire a donne l'ordine di uccidere degli uomini
in maniera sistematica e legale era uno choc culturale eccessivo, anche se tali
uomini erano piloti militari di un paese nemico (aviatori nazisti, nel caso della
contraerea britannica!).
Anche negli Stati Uniti la partecipazione femminile fu particolarmente
consistente, raggiungendo globalmente le 350.000 unità, quasi la metà delle
quali furono reclutate dal WAC (Women's Army Corps), il corpo femminile
dell'esercito che, fondato nel 1942 come struttura "ausiliaria" (WAAC), nell'anno
successivo fu invece pienamente integrato, perdendo la sua funzione meramente
complementare. Anche la Marina e la Guardia costiera si dotarono di strutture
simili. Una parte delle militari arruolate furono inviate a prestare servizio al di
fuori della madrepatria, in tutti i teatri di guerra in cui i reparti americani
operavano, a partire dal fronte europeo e dal Pacifico.
L'Aviazione statunitense costituì il WASP (Women Airforce Service Pilots) che,
al
contrario
degli
altri
organismi,
era
una
struttura
paramilitare
ma,
paradossalmente, era anche molto operativa poiché alle mille ragazze reclutate
fu affidato il compito di pilotare aerei militari (in missioni non di combattimento).
Rispetto a molti altri paesi belligeranti dunque il servizio militare femminile negli
Stati Uniti ebbe caratteri piuttosto avanzati. Le donne iniziarono a essere
reclutate già nella prima fase del conflitto, senza che nessun dibattito polemico
avesse luogo sull'opportunità del loro arruolamento, considerato da subito cosa
piuttosto naturale. Presto, seppur con molte resistenze in seno allo stesso
148
Congresso, si decise di impiegarle al di fuori del territorio nazionale. Alla fine del
conflitto poi i corpi femminili di Esercito e Marina, insieme all'analoga struttura
militare dell'Aviazione, formata dopo la fine della guerra, continuarono ad
esistere fino agli anni Settanta, quando le donne furono finalmente ammesse
nelle forze armate su base pienamente paritaria rispetto ai propri commilitoni
uomini.
Proprio per questo è abbastanza sorprendente che le autorità statunitensi non
abbiano mai autorizzato il loro utilizzo in compiti armati, nemmeno nell'ambito
della difesa contraerea. Tra la fine del 1942 e l'inizio del 1943 in realtà lo stato
maggiore dell'esercito prese in considerazione molto seriamente la possibilità di
impiegare una parte delle proprie militari all'interno delle batterie antiaeree. Un
campione di soldatesse fu anche messo alla prova, in via riservata, per verificare
la loro affidabilità. Alla fine però, a dispetto dei buoni risultati dell'esperimento, si
decise di non procedere in tale direzione, ritenendo che l'opinione pubblica non
fosse pronta e anche nel timore che il rivolgere una simile richiesta al Congresso
potesse avere ripercussioni negative sul difficile dibattito parlamentare in merito
all'impiego di personale femminile al di fuori degli Stati Uniti.
Del resto tale decisione fu anche facilitata dal fatto che il rischio che il territorio
statunitense fosse colpito da bombardamenti nemici fu sempre molto basso, per
cui la situazione era piuttosto diversa da quella che spinse altri paesi belligeranti
a creare batterie miste per fronteggiare le incursioni delle aviazioni nemiche.223
L'impegno bellico delle donne sovietiche ebbe caratteristiche molto particolari
non solo per la sua ampiezza (oltre 800.000 unità), ma anche per i compiti
fortemente operativi che furono assegnati loro sia nell'Esercito, soprattutto come
cecchine, mitragliere e carriste, sia anche nelle forze aeree, in cui molte ufficiali
divennero pilote. Nella prima fase della guerra, nonostante nessuna norma
specifica impedisse il loro impiego operativo, era tuttavia abbastanza frequente
che i comandi rifiutassero di autorizzarlo. Gradualmente però, anche per
fronteggiare una situazione bellica che fino al 1943 fu estremamente critica, ciò
223
Dell'esperimento parla Mattie E. Treadwell in The Women's Army Corps, Washington D.C.:
Department of the Army, 1954, pp. 301-302.
149
divenne sempre più frequente.
Le imprese delle aviatrici sovietiche furono notevolmente amplificate dalla
propaganda di regime, che non aveva remore a presentare figure femminili in
una chiave fortemente operativa. Le donne pilota del 588° reggimento
cacciabombardieri, specializzate nel volo notturno, raggiunsero una tale fama
presso le truppe nemiche da essere da queste soprannominate 'streghe della
notte'. Ampio spazio è stato dedicato al tema anche dalla storiografia
postbellica.224
Particolarmente temute dai nemici erano anche le batterie contraeree, dove
decine di migliaia di ragazze erano impiegate anche con il compito di aprire il
fuoco contro gli aerei nemici. Molti aviatori tedeschi nel dopoguerra hanno reso
omaggio all'efficienza delle loro avversarie. Uno di essi, citato da Anne Griesse e
Richard Stites, afferma: "Avrei preferito dieci volte volare sui cieli di Tobruk [in
Libia, protetti dalla contraerea inglese, N.d.A.] che affrontare una sola volta il
fuoco delle donne della contraerea russa".225
Quando nei territori sovietici occupati dai tedeschi si sviluppò la guerriglia
partigiana, diverse decine di migliaia di donne presero parte anche ad essa, in
molti casi partecipando anche ad azioni armate. Proprio dalla guerra partigiana
provenne buona parte delle decorazioni che le militari dell'Unione Sovietica
ricevettero durante e dopo il conflitto. Più di centomila donne furono decorate,
novantuno delle quali con la medaglia di Eroe dell'URSS, l'onorificenza più alta
che l'ordinamento prevedeva.
224
K. J. Cottam, Soviet Airwomen in Combat in World War II, Manhattan: Sunflower University
Press, 1983; B. Myles, Night Witches: the Untold Story of Soviet Women in Combat, Chicago:
Academy: 1981.
225
A.E.Griesse,R.Stites,Russia:Revolution and War, N.L.Goldman (ed.), "Female soldiers.
Combatants or Non-Combatants?", Westport: Greenwood Press, 1982, p. 69. Traduzione a
cura dell'autore.
150
Conclusioni
In una parte molto ampia del mondo il Novecento è stato un periodo di lento
ma inarrestabile progresso della condizione femminile. Nei vari paesi che lo
hanno vissuto le caratteristiche e i tempi di tale processo sono stati ovviamente
molto diversi. Non v'è dubbio che in molti di tali paesi (l'Italia è tra questi) ai nostri
giorni esso sia ancora lontano dall'essersi concluso. Molto rimane da fare perché
nella società italiana i concetti di uguaglianza e pari opportunità tra i generi
possano avere un'applicazione piena ed equa.
Il processo di emancipazione femminile è scaturito da un graduale
cambiamento nella forma mentis della maggioranza delle persone, figlio della
progressiva diffusione dei principi liberali, che nell'uguaglianza hanno la propria
essenza, come delle lotte dei movimenti progressisti e femministi, che si battono
perché tali concetti siano sempre meno dei contenitori vuoti e insignificanti.
Lo studio del servizio militare femminile in Europa e nel Nordamerica ci ha
permesso di renderci conto che, per un tragico paradosso della storia, le due
guerre
mondiali
hanno
impresso
un'accelerazione
molto
netta
alla
trasformazione dei ruoli di genere nelle società coinvolte. I due grandi conflitti
armati dello scorso secolo hanno costretto i governanti a misurarsi con
necessità che mai in passato si erano manifestate con tanta drammaticità. Ciò ha
portato le donne a svolgere in maniera massiccia compiti molto diversi da quelli
tradizionalmente attribuiti loro. Un crescente coinvolgimento delle donne nel
mondo del lavoro fu imposto dalla necessità di garantire la continuità dell'attività
produttiva nonostante i molti uomini mandati a combattere e da quella di
permettere il sostentamento economico delle famiglie quando gli uomini
cadevano al fronte. Il bisogno di impiegare in maniera più operativa molti soldati
adibiti a mansioni logistiche, nonché, soprattutto nelle situazioni strategicamente
più difficili (Unione Sovietica del 1942-43 e Germania del 1944-45), la necessità
di arrestare con ogni mezzo l'avanzata nemica fecero sì che milioni di donne, in
tutto il mondo, siano anche entrate a far parte delle forze armate.
Tutto ciò ha impresso un'accelerazione rapida e imprevista al processo di
allontanamento delle donne da quella sfera domestica che, fino a quel momento,
151
era stata ritenuta come la più appropriata per loro.
Tale evoluzione ha avuto dovunque un carattere molto conflittuale e
contraddittorio, che non si è certamente manifestato solo nella Germania di Hitler
e nell'Italia di Mussolini ma anche nei paesi che, su tale terreno, erano ben più
avanzati. Valgano come esempi la sconcertante decisione del governo britannico
di impiegare le donne nelle batterie contraeree con tutte le mansioni, tranne
quella di 'premere il grilletto', e quella delle autorità sovietiche di limitare
quantitativamente, per ragioni di opportunità, la partecipazione femminile alla
parata della vittoria sulla Piazza Rossa.
Molti fattori hanno fatto sì che in Italia, nel XX secolo, il processo di
emancipazione femminile sia stato ben più lento e sofferto rispetto a molti altri
paesi occidentali. Due tra i principali sono certamente il forte radicamento della
cultura cattolica226 e la ventennale dittatura fascista, che tra le sue parole d'ordine
aveva innegabilmente l'immagine dell'italiana "sposa e madre esemplare" (su
questo aspetto Meldini di certo non sbaglia) e che impose per legge dei
drammatici passi indietro nella realizzazione professionale delle donne.
Anche nell'Italia fascista però, come nella stessa Germania hitleriana,
l'applicazione pratica di tali principi ha avuto un carattere molto ibrido e
contraddittorio. Nel caso italiano, come già detto, esso è stato particolarmente
marcato proprio per la natura eterogenea del movimento fascista, in cui le spinte
socialiste delle origini, pur emarginate e represse, non sono mai scomparse del
tutto. In più occasioni esse hanno portato il governo mussoliniano ad adottare
provvedimenti che, nella pratica, smentivano quell'immagine femminile che pure
la propaganda si sforzava di diffondere.
Da un lato la creazione del Servizio ausiliario femminile è di fatto (quasi mai
infatti ciò fu proclamato in modo esplicito) uno dei provvedimenti più significativi
attraverso cui il governo di Salò ha cercato di recuperare e far fruttare le radici
progressiste del movimento fascista. Ha svolto dunque, in ambito militare, un
ruolo non molto diverso da quello che la socializzazione delle imprese ha avuto
226
Con una chiesa che a lungo ha interpretato in chiave conservatrice quel messaggio cristiano
che invece, nelle sue radici evangeliche, ha un forte valore egualitario e progressista.
152
nel campo delle politiche sociali. Ambedue i provvedimenti hanno avuto
un'applicazione pratica piuttosto limitata, dato il contesto molto difficile in cui
sono stati adottati. Al tempo stesso, come abbiamo documentato, l'introduzione
del servizio militare femminile è anche uno degli esempi più evidenti delle molte
incongruenze che hanno caratterizzato le politiche di genere del fascismo.
Le memorie di quasi tutte le ausiliarie e di molti dei loro ex camerati, come
visto, riflettono pienamente tali incongruenze: da un lato c'è grande orgoglio per
una riforma delle forze armate che ha consentito alle donne di contribuire in
divisa e in prima linea alla causa fascista, ma dall'altro c'è anche la tendenza a
rassicurare se stessi e i propri lettori sulla piena compatibilità di ciò con quanto il
regime aveva sempre insegnato sul ruolo delle donne nella società. Poiché
nell'Italia degli anni Quaranta il servizio militare femminile provocò anche un
grande choc culturale, mettendo in discussione dei principi fino a quel momento
intoccabili, è inevitabile che i testi autobiografici
delle protagoniste denotino
anche un certo disorientamento. Nelle pagine di una stessa autrice è stato
dunque possibile trovare passaggi piuttosto contradittori, in cui affermazioni dal
taglio femminista (siamo riuscite ad essere pari agli uomini) convivono con
rassicurazioni di impronta tradizionalista (era una parentesi, in cui oltretutto
continuavamo a fare in caserma ciò che avevamo sempre fatto in casa).
Un altro interessante aspetto emerso dalla nostra analisi della memorialistica
delle veterane è la tendenza a sminuire il peso di quegli elementi che avrebbero
potuto generare avversione tra i propri lettori, in larga parte antifascisti, dal
carattere ideologico della propria scelta all'ostilità verso i partigiani. La quasi
totalità dei testi è stata pubblicata sul finire del secolo, a più di quarant'anni dai
fatti, dopo decenni in cui i vinti avevano scontato con la condanna al silenzio la
colpa di essersi schierati dalla parte perdente. Ascoltare la loro voce è stato
dunque possibile solo quando gli odi del dopoguerra hanno iniziato a
stemperarsi. Nelle loro parole c'è spazio soprattutto per quei sentimenti intorno ai
quali sarebbe stato più facile ricostruire un dialogo con gli avversari di ieri e con
chi, nato dopo la guerra, ne condivide le vedute: il desiderio comune di difendere
l'Italia dalle truppe nemiche, l'importanza del mantenere fede a un'alleanza
153
liberamente stipulata, l'avversione comune per i massacri del dopoguerra. Come
ricorda Garibaldi, a partire dagli anni Ottanta la Gatteschi e alcune delle sue più
strette collaboratrici si impegnarono a fondo per pervenire a una pacificazione
con gli ex nemici, come dimostrato dalla lettera (senza risposta) che l'anziana
generale inviò all'ex comandante partigiano Sandro Pertini, all'epoca presidente
della repubblica.227
L'abbondanza di allusioni e riferimenti di tipo sessuale nei testi degli uomini di
Salò è certamente uno dei risultati più sorprendenti della nostra ricerca. Ciò che
colpisce è soprattutto il carattere frequente e sistematico di tali riferimenti, più
che la loro presenza in sé.
Per ciò che concerne le allusioni più salaci, chiunque abbia vissuto in una
caserma interamente maschile sa bene in che maniera cruda in essa si tenda a
parlare della sfera sessuale e del mondo femminile (in un modo che, non a caso,
la lingua italiana definisce "da caserma"). Pertanto non può certamente stupire
227
L. Garibaldi, Op. cit., p. 27.
Come già in parte osservato nei capitoli di tipo descrittivo, il sostenere che le autrici siano
state influenzate dal fine di esercitare taluni effetti nei lettori non equivale affatto a sostenere
che esse non siano state sincere e, nei loro memoriali, abbiano in qualche modo alterato la
verità. Il grande condizionamento esercitato sugli scrittori dai pensieri e dalle preoccupazioni
relativi al pubblico a cui le opere sono destinate è al contrario un aspetto normale e fisiologico
del processo generativo di un testo letterario.
Si tratta anche di uno dei principali temi studiati dalla teoria letteraria del XX secolo, in
particolare dal suo segmento denominato "teoria della ricezione". Negli anni Sessanta e
Settanta il tema è stato studiato soprattutto dai ricercatori della cosiddetta Scuola di Costanza,
da Hans Robert Jauss a Wolfgang Iser. Proprio a quest'ultimo si deve l'approfondimento del
concetto di "lettore implicito", l'immagine dei propri lettori che l'autore si forma e che lo
condiziona profondamente nella stesura dell'opera, tanto che quest'ultima è proprio il risultato
dell'interazione virtuale che si viene a creare tra lo scrittore e tale lettore modello (W. Iser, Der
Implizite Leser, Munich: Fink, 1972).
Negli anni successivi le ricerche sul "lettore modello" saranno ulteriormente approfondite da
Umberto Eco, che giungerà a parlare del testo letterario come di "un prodotto la cui sorte
interpretativa deve far parte del proprio meccanismo generativo" (U. Eco, Lector in fabula,
Milano: Bompiani, 1979, p. 52).
154
che, all'epoca dei fatti, l'arrivo di migliaia di giovani donne abbia generato
commenti come quelli che talvolta si rievocano, considerando anche il contesto
bellico, che impediva ai soldati di vivere la propria vita affettiva e sessuale nelle
forme che il tempo di pace avrebbe consentito.
Quanto invece alla costante menzione di relazioni fugaci tra commilitoni, il
commento più convincente è a nostro avviso contenuto nel passo già citato di
Piero Sebastiani, secondo cui si trattava di un
costume libero ma fondamentalmente innocente che consentiva senza
vergogne né falsi pudori qualche pausa di dolcezza in quel mondo aspro e
terribile nel quale spendevamo la nostra forza e spesso la nostra vita. Si
faceva del sesso non per amore o per passione, ma per solidarietà e affetto,
secondo un sentire che scomparve con la guerra.228
Il fatto che tali passi abbondino nelle memorie scritte da militari non di primo
piano e siano invece pressoché assenti in quelle di esponenti di peso della RSI,
peraltro perfettamente comprensibile dato il carattere 'ufficiale' delle ricostruzioni
di questi ultimi, mostra anche l'efficacia di un'indagine from below, senza la quale
in questo caso tale aspetto difficilmente sarebbe venuto alla luce.
Altra parte interessante e innovativa del nostro studio è quella in cui abbiamo
messo a confronto il SAF con il servizio femminile nei molti corpi militari, italiani e
stranieri, che nel corso della seconda guerra mondiale hanno condotto la
battaglia contro il nazifascismo. Ciò da un lato ci ha permesso di constatare il
minor grado di apertura mentale verso la partecipazione femminile alla guerra
che esisteva nella RSI rispetto alle forze partigiane e ai principali eserciti alleati.
Nella Resistenza e tra gli Alleati abbiamo infatti riscontrato un apporto femminile
ben più massiccio nella quantità, che talvolta contemplava forme di
partecipazione ad operazioni armate (cosa pressoché sistematica nell'Unione
Sovietica), nonché occasionalmente l'attribuzione alle donne di compiti di
comando su subalterni di sesso maschile. Al tempo stesso ci siamo però anche
resi conto che in ognuno di quei casi erano riscontrabili forti riserve e grandi
228
P. Sebastiani, Op. cit., p. 122.
155
limiti, i cui dettagli variavano in ognuno dei corpi presi in considerazione, ma il cui
denominatore comune era la forte ritrosia ad accettare quella piena parificazione
dei ruoli che oggi noi diamo per scontata. Negli anni Quaranta dunque il concetto
di piena uguaglianza tra i sessi era considerato problematico anche laddove
erano radicate culture ben più progressiste di quella su cui la RSI si fondava.
156
The female military service in the Italian social republic: history and
literature
One of the lesser known aspects of the Italian social republic [RSI, Repubblica
Sociale Italiana], founded by Mussolini in September 1943 in the regions of
central and northern Italy still occupied by German forces, is that of the six
thousand women who voluntarily enlisted in the fascist armed forces to make
their own contribution to the war.
After some months of intense debate, during which great pressure was
mounted by women's groups within the party, in April 1944 Mussolini signed a
decree which established a female military auxiliary corps [SAF, Servizio
Ausiliario Femminile] whose task was to recruit and train young volunteers to be
assigned to the armed forces of the Republic. The regulations established that,
during their initial training, the ausiliarie would learn the use of weapons for selfdefence, but that then, once organized in their units, they would only deal with
providing logistical support to the troops, mainly by working in infirmaries,
messes, administrative offices, and as observers in anti-aircraft batteries.
In the following year, almost six thousand women served in the military corps of
the Republic, and about three hundred of them lost their lives.
It was definitely one of the most original and innovative experiments that the
fascist regime conducted in the last phase of its life. In fact, the image of a
woman leaving her house and family to don a uniform and join the war is very far
removed from the image that the regime had tried to spread among Italian girls
throughout the previous twenty years, that of the considerate mother and
devoted wife. Nevertheless we have to observe that, especially during the 30's,
the fascist gender policies have been quite complex and heterogeneous: in fact
hundreds of thousands of Italian women had been activists of the female and
youth organizations of the fascist party, and had definitely had an active and
dynamic lifestyle which was very different from the domestic image that we have
previously mentioned.
157
In recent decades, some SAF veterans have decided to write their memoirs to
reconstruct the story of their participation in the Italian civil war. These include
General Piera Gatteschi Fondelli, the commander of the corps. Female veterans
of the fascist army, like their male former comrades, also waited until the last part
of the twentieth century to set pen to paper, since the views of the vanquished
were>long>considered>?taboo'>in>the>democratic>Italy>born>out>of>the>>Resistance.>
One of the most interesting traits their texts contain is the tendency of the
authoresses to de-politicize their participation in the conflict, that is, to play down
as much as possible the ideological roots of their involvement, presenting
themselves as patriots who have simply fulfilled their duty to their country. In the
Italy born after the Second World War, in which antifascism was an essential
pillar of the national identity, this approach meant marginalizing those factors that
could divide the fascist veterans from the large majority of Italians, that might
cause aversion, and it meant emphasizing those elements which were common
to the entire nation.
This trait emerges very clearly if we focus on three important subjects that the
veterans treat in their works: the reasons for their choice to serve in the fascist
army, their feelings towards the Resistance, and their relationship with the
Germans.
As to what motivated them to enlist, there is a very marked tendency to deideologize their choice, which is not presented as the fruit of their fascist 'faith',
but, on the contrary, above all as a reaction against a loss of honour, the
humiliation that they felt Italy had suffered in September 1943, when the Badoglio
government decided to sign an armistice with the Allies. From these women’s
point of view, the sense of national honour obliged Italy to respect its alliance with
Germany and Japan until the end of the war.
Regarding the civil war, in their books it is rare to find any expression of hatred
or resentment against those Italians who joined the Resistance after the
foundation of the RSI. The prevailing feelings expressed are incredulity and
158
bitterness for the fact that some compatriots had decided to fight not only against
Germans but also against other Italians, and subsequently sorrow that the war
could no longer be continued in the same manner as in previous years: with an
entire country united against foreign invaders.
The same process is at work regarding the relationship with the German army,
which was very complex and insidious, since collaborationism with the occupying
power was one of the most serious accusations made against the fascist militias
during and after the war. The charge was evidently a very heavy one for veterans
of the RSI, as demonstrated by the important role played by the principle of
national honour in their arguments. The theme of 'fighting at the side of German
comrades', which was very frequent during the war, is nowhere to be found in the
memoirs of the postwar years, which sometimes present the alliance with the
Third Reich as a mere, contingent tactical necessity.
It is very significant that, on these subjects, the post-war writings differ
considerably from the texts issued from 1943 to 1945 by the press and
propaganda of the RSI, in which the fascist government is repeatedly extolled, a
strong (and sometimes furious) aversion to insurgents is expressed, and there
are recurrent appeals for comradeship with the German allies. Undoubtedly, the
texts written in wartime were conditioned by the necessity to spur people on to
fight, but just as evidently are the post-war memoirs profoundly affected by the
anti-fascist context in which they were written.
Another important aspect of their memoirs is the tendency to minimize the
innovative character of the reform of the armed forces which had made their
enlistment possible. They were aware that the image of a woman wearing the
fascist military uniform was very questionable not only from the point of view of
the opponents but also in the eyes of many fascist activists, for whom the
traditional separation of the gender roles was an important value to preserve.
Therefore, in the texts written during and after the war, many authoresses tend to
emphasize that, after all, their tasks in barracks were not very different from the
activities that women of the previous generations had dealt with: looking after
their men, cooking their meals, treating them when they were ill. There were
159
definitely some differences: they worked in barracks instead that in their houses,
and for their comrades in arms instead that their male relatives. But after all, they
underlined, their social mission had not changed so much.
None of the veterans, rethinking her past, has expressed a change of mind. In
some passages we can find a contextualisation of their actions, but there are no
second thoughts. This is a big difference from the writings (memoirs and novels)
of male veterans, in some of which there is the tendency to represent the
enlistment as a youthful error resulting also from the tragic context, and
especially from the long, high-pressure indoctrination they underwent during their
adolescence.
To understand the reasons for this, we should probably take into consideration
the two most peculiar aspects of female military service in the RSI already
mentioned. First, that members of the SAF, unlike their male colleagues, had
voluntarily decided to be involved in the civil war, since compulsory conscription
was in force only for men. Second, the strong, anti-traditional character of their
choice, which so profoundly revolutionized the role of women in Italian society
that it was very difficult for both opponents of the regime, and especially its
supporters, to understand and accept it.
In the light of these two factors, we should observe first of all that a woman had
to be extremely highly motivated to decide to wear the fascist uniform, since it
meant her voluntarily renouncing civilian life and facing incomprehension on the
part of society and, frequently, their family. The six thousand members of the SAF
were a small group, but they were extremely determined and, for most of them,
the proud defence of their past has continued to be a reason to live.
Moreover, it may be that, given the very strongly-rooted anti-fascist sentiment
of post-war Italy, those ausiliarie who have changed their views over the years
have tended not to reopen that chapter of their lives by writing a book, since they
now consider it extremely embarrassing. This of course also applies to the men,
but it is understandable that for women, considering the above factors, such an
unearthing of the past would be particularly hard.
160
In the memoirs written by the male veterans of the RSI the references to the
SAF are very frequent, which proves that, also in the eyes of fascist men, the
enlistment of women was a very significant page of the last year of war.
People who, during the war, have played a very important role in the fascist
militias, usually tend to describe a very 'immaculate' image of the female
members of their corps, underlining the courage and the determination they have
shown even in the most tragic moments of the conflict, such as the last week of
April 1945, when the defeat was imminent, and among troops and activists of the
RSI a growing chaos and terror was spreading. This aspect is emphasized
especially by Prince Borghese, commander of the Xth flotilla Mas, the special
forces of the Navy, and by Vincenzo Costa, one of the most important
commanders of the Black brigades, the militia of the fascist party.
In books written by men who have served as low rank officers, or as privates,
the representation is more complex. Also in their words we can find the
admiration for their abnegation and the great committment in their job.
Nevertheless, unlike their commanders, most of them have depicted the
ausiliarie in very different terms. In spite of the rigid rules established in the
headquarters, the arrival of thousands of women to the barracks brought a great
promiscuity, which happened in a period and in an environment in which that was
not usual at all. Inevitably, in the conversations among male soldiers, gross
references to their female comrades were very frequent, as well as sexual
relationships (usually rather short) between fellow soldiers. In their memoirs, both
the situations are mentioned very frequently, and sometimes in very explicit
terms.
During the twenty months of the Italian civil war at least 35,000 women enlisted
in partisan units, and many dozens of thousands supported the activity of
insurgents. The characteristics of the female participation in the liberation
movement were very different from what happened in fascist militias. In partisan
161
divisions much more frequently women were allowed to take part in armed
actions and, in some cases, were also appointed as commanders of their units.
On the contrary, in the fascist corps, very rarely women were allowed to use
weapons, and never had the opportunity to be commanders of units in which
male soldiers were serving. In fact, the authority of female high rank officers was
limited to the auxiliary corps, and they were not directly involved in the activities
of male units.
In the memoirs of partisans we do not find the tendency to minimize the
ideological motivations of their enlistment and the innovative aspect of their
involvement in the Resistance. In fact, after the end of the war, they have been
living in a country based on the values they had fought for, and moreover,
especially in leftist units, the cultural background was quite progressive and often
the idea of a female activist was not considered problematic.
Nevertheless, in the 40's, the conservative views about the gender roles were
common also among Italians with antifascist ideas, which was inevitable after
twenty years of fascist education in a totalitarian context. Therefore, if we
compare the female military service in the two belligerent parts, we can also find
some common aspects. For instance the fact that, also in the partisan units, most
of women were asked to deal with logistical tasks only, and served in their
divisions as cooks, nurses, tailors or, very frequently, as couriers, one of the most
important roles that women have played in the Liberation movement.
162
163
164
Naisten
asepalvelus
Italian
sosiaalisessa
tasavallassa:
historiaa
ja
kirjallisuutta
Kuudentuhannen naisen värväytyminen vapaaehtoisina fasistisiin asevoimiin ja
heidän panoksensa sotaan kuuluvat Mussolinin syyskuussa 1943 Saksan
asevoimien vielä miehittämille Keski- ja Pohjois-Italian alueille perustaman Italian
sosiaalisen tasavallan (RSI, Repubblica Sociale Italiana) vähiten tunnettuihin
piirteisiin.
Muutamia kuukausia kestäneen voimakkaan kiistelyn jälkeen ja puolueeseen
kuuluneiden naisten vahvan painostuksen vaikutuksesta Mussolini allekirjoitti
huhtikuussa 1944 asetuksen, jolla perustettiin naisista koostunut asevoimien
tukijärjestö (SAF, Servizio Ausiliario Femminile). Järjestön tehtävänä oli värvätä
ja kouluttaa nuoria vapaaehtoisia naisia tasavallan asevoimien palvelukseen.
Säännöissä määrättiin, että alokaskoulutuksen aikana he saivat opetusta
aseiden käytössä itsepuolustustarkoituksiin, mutta yksiköihin sijoittumisen
jälkeen heidän tehtävänsä rajoittuivat ainoastaan joukkojen avustamiseen ja
toimimiseen pääasiassa lääkintä-, muonitus-, kanslia- ja ilmavalvontatehtävissä.
Seuraavina vuosina lähes kuusituhatta naista palveli tasavallan
maanpuolustustehtävissä. Heistä noin kolmetuhatta sai surmansa.
Kyseessä
loppuvaiheessa
oli
epäilemättä
toteuttamista
yksi
fasistisen
hallinnon
omaperäisimmistä
ja
valtakautensa
innovatiivisimmista
kokeiluista. Kuva naisesta, joka jättää kotinsa ja perheensä, pukee ylleen
univormun ja lähtee sotaan, on hyvin kaukana siitä äitien ja uskollisten
puolisoiden kuvasta, jota fasismi oli yrittänyt levittää italialaisten nuorten naisten
keskuuteen edellisten kahdenkymmenen vuoden aikana. Siitä huolimatta on
syytä panna merkille, että erityisesti 1930-luvulla fasistien suhtautuminen
sukupuoleen oli varsin monisyinen ja epäyhtenäinen. Tosiasiassa sadattuhannet
italiattaret
olivat
nuorisojärjestöissä
toimineet
aktiivisesti
ja omaksuneet
fasistisen
epäilemättä
puolueen
aktiivisen
nais-
ja
ja dynaamisen
elämäntavan, joka poikkesi voimakkaasti edellä mainitusta kotiin ja perheeseen
165
sitoutuneen naisen kuvasta.
Kuluneina
vuosikymmeninä
eräät
SAF-veteraanit
ovat
kirjoittaneet
muistelmiaan ja rekonstruoineet osallisuutensa Italian sisällissotaan. Heihin
kuuluu joukkojen johtaja, kenraali Piera Gatteschi Fondelli. Miespuolisten
tovereidensa tapaan myös fasistisen armeijan naisveteraanit ovat jättäneet
kynänjälkensä paperille vasta 1900-luvun lopulla, koska näkökulmia fasismin
kukistumiseen
pidettiin
pitkään
tabuina
vastarintaliikkeestä
nousseessa
demokraattisessa Italiassa.
Eräs naisten kirjoituksiin sisältyviä kiinnostavimpia piirteitä on se, että he
pyrkivät depolitisoimaan osallistumisensa sotaan, toisin sanoen vähättelemään
niin paljon kuin mahdollista sitoutumisensa ideologisia juuria ja esiintymään
isänmaanystävinä,
jotka
yksinkertaisesti
vain
täyttivät
velvollisuutensa
synnyinmaataan kohtaan. Toisen maailmansodan jälkeen syntyneessä Italiassa,
jossa fasisminvastaisuus muodosti olennaisen tukipilarin kansallisen identiteetin
rakentumiselle,
mainittu
asennoituminen
merkitsi
sellaisten
tekijöiden
marginalisointia, jotka olisivat saattaneet erottaa fasistiveteraanit italialaisten
suuresta enemmistöstä ja aiheuttaa vastareaktioita, sekä sellaisten tekijöiden
korostamista, jotka olivat yhteisiä koko kansakunnalle.
Tämä piirre nousee esiin hyvin selvästi, mikäli huomio kohdistetaan kolmeen
merkittävään teemaan, joita veteraanit käsittelevät kirjoituksissaan: syihin, jotka
johtivat
valintaan
palvella
fasistisissa
asevoimissa,
heidän
tunteisiinsa
vastarintaliikettä kohtaan sekä heidän suhteeseensa saksalaisiin.
Värväytymiseen johtaneiden motiivien suhteen on havaittavissa erittäin
korostunut pyrkimys vähätellä valinnan ideologisia vaikuttimia, joita ei esitellä
seurauksena fasistisesta ”uskosta” vaan päinvastoin ja ennen kaikkea reaktiona
kunnianmenetykselle ja nöyryytykselle, jota he tunsivat Italian kokeneen
syyskuussa 1943, jolloin sotamarsalkka Badoglion hallitus päätti aselevosta
liittoutuneiden kanssa. Tutkimuksen kohteena olevien naisten näkökulmasta
kansakunnan kunniantunto pakotti Italian olemaan uskollinen liittolainen Saksalle
ja Japanille sodan loppuun saakka.
Mitä tulee sisällissotaan, heidän kirjoituksissaan ei useinkaan esiinny vihan tai
166
paheksunnan
värittämiä
vastarintaliikkeeseen
Italian
ilmaisuja
niistä
sosiaalisen
italialaisista,
tasavallan
jotka
liittyivät
perustamisen
jälkeen.
Hallitsevia tunteita ovat sen sijaan epäusko ja katkeruus siitä, että eräät heidän
maanmiehensä eivät olleet päättäneet taistella ainoastaan saksalaisia vaan
myös muita italialaisia vastaan, sekä seurauksena tästä huoli siitä, että sotaa ei
voitu jatkaa enää samalla tavalla kuin edeltävinä vuosina, toisin sanoen koko
yhtenäisen maan sotana vierasmaalaista hyökkääjää vastaan.
Samanlainen monisyinen ja mutkikas prosessi on havaittavissa myös
suhtautumisessa Saksan armeijaan, koska yhteistoiminta miehittävän vallan
kanssa edusti yhtä raskaimmista syytöksistä, joita fasistisiin asevoimiin sodan
aikana ja sen jälkeen kohdistettiin. Syytökset olivat mitä ilmeisimmin erittäin
raskaita Italian sosiaalisen tasavallan veteraaneja kohtaan, minkä kansallisen
kunniantunnon korostunut rooli heidän argumentoinnissaan osoittaa. Sodan
aikana tavallista ”saksalaisten toverien rinnalla taistelun” teemaa ei esiinny
millään tavalla sodanjälkeisissä muistelmissa, vaan liittoutuminen kolmannen
valtakunnan
kanssa
näyttäytyy
toisinaan
kuin
puhtaana,
taktisesti
välttämättömänä tosiasiana.
Erittäin merkityksellistä on se, että kyseisistä aiheista sodan jälkeen laaditut
kirjoitukset poikkeavat huomattavasti Italian sosiaalisen tasavallan lehdistön ja
propagandakoneiston vuosien 1943 ja 1945 välillä julkaisemista kirjoituksista.
Niissä fasistihallitusta kehutaan lakkaamatta, tuodaan julki voimakas (ja toisinaan
raivokas) vastenmielisyys kapinallisia kohtaan sekä vedotaan toistuvasti
toveruuteen saksalaisten liittolaisten kanssa. Epäilemättä välttämättömyys
kannustaa kansaa käymään sotaa vaikutti sodan aikana kirjoitettuihin teksteihin,
mutta yhtä ilmeisellä tavalla sodan jälkeen kirjoitettuihin muistelmiin on ollut
syvästi vaikuttamassa fasisminvastainen konteksti, jonka vaikutuspiirissä ne on
laadittu.
Toinen tärkeä piirre naisvapaaehtoisten muistelmissa on pyrkimys vähätellä
asevoimissa tapahtuneen uudistumisen innovatiivisuutta, joka mahdollisti heidän
värväytymisensä. He olivat tietoisia siitä, että kuva fasistien univormua
kantavasta naisesta ei ollut kiistanalainen ainoastaan vastapuolen kannalta
167
katsottuna vaan myös monien fasistiaktivistien silmissä. Näiden mielestä
sukupuoliroolien pitäminen erillään toisistaan perinteisellä tavalla edusti arvoa,
joka oli tärkeä säilyttää. Siksi sodan aikana ja sen jälkeen kirjoitettujen tekstien
naispuoliset laatijat pyrkivät korostamaan, että heidän tehtävänsä kasarmeissa
eivät loppujen lopuksi juurikaan eronneet niistä tehtävistä, joista edeltäviin
sukupolviin kuuluneet naiset olivat huolehtineet: miesten huoltamisesta, ruoan
laittamisesta heille sekä heidän sairaanhoidostaan. Eroja oli kiistatta olemassa,
sillä naisvapaaehtoiset työskentelivät sotilasalueilla eivätkä kotonaan sekä
sotilastoveriensa eivätkä miespuolisten sukulaistensa hyväksi. Kaiken kaikkiaan
he kuitenkin korostavat sitä, että heidän yhteiskunnallinen missionsa ei ollut
muuttunut kovinkaan suuressa määrin.
Pohtiessaan menneisyyttään uudelleen kukaan veteraani ei ole ilmaissut
muuttaneensa
mieltään.
Joissakin
otteissa
heidän
voidaan
havaita
kontekstualisoivan toimintaansa mutta ei tulleensa uusiin ajatuksiin. Ero on suuri
verrattuna miespuolisten kirjoittajien kirjoituksiin (muistelmiin ja romaaneihin).
Joissakin niistä värväytyminen pyritään esittämään nuoruuden erheeksi sekä
seuraukseksi
traagisesta
kontekstista
mutta
erityisesti
tuloksena
kauan
kestäneestä painostavasta indoktrinaatiosta, johon he olivat nuoruudessaan
joutuneet alistumaan.
Jotta syyt tällaiseen asennoitumiseen voidaan ymmärtää, tulisi todennäköisesti
ottaa
huomioon
jo
mainitut
kaksi
omintakeisinta
aspektia
naisten
asepalveluksessa Italian sosiaalisessa tasavallassa. Ensimmäinen niistä on, että
SAF-järjestön jäsenet, toisin kuin heidän miespuoliset kollegansa, olivat
päättäneet vapaaehtoisesti osallistua sisällissotaan; pakollinen asevelvollisuus
koski vain miehiä. Toiseksi, sekä hallinnon vastustajien että varsinkin sen
kannattajien oli erittäin vaikeaa ymmärtää ja hyväksyä naisten tekemän valinnan
vahva ja perinteiden vastainen luonne, joka mullisti perin pohjin naisten roolin
italialaisessa yhteiskunnassa.
Näiden kahden tekijän valossa tulisi ennen kaikkea panna merkille, että naisen
oli oltava äärimmäisen motivoitunut pukeakseen ylleen fasistisen univormun, sillä
se merkitsi vapaaehtoista luopumista siviilielämästä ja johti yhteiskunnan ja usein
168
myös perheen tuomitsevaan asennoitumiseen. Kuusituhatta SAF-järjestön
jäsentä edustivat pientä joukkoa, mutta he olivat äärimmäisen määrätietoisia, ja
suurimmalle osalle heistä menneisyyden puolustaminen pystypäin oli edelleenkin
elämäntehtävä.
Saattaa myös olla, että Italiaan sodan jälkeen vahvasti juurtuneesta
fasisminvastaisesta
ilmapiiristä
johtuen
vuosien
saatossa
näkemyksiään
muuttaneet vapaaehtoiset ovat pidättäytyneet avaamasta kyseistä lukua
elämässään ja kirjoittamasta kirjaa, koska he pitävät sitä tällä hetkellä
äärimmäisen kiusallisena. Sama pätee tietenkin myös miehiin, mutta on
ymmärrettävää, että naisten näkökulmasta menneisyyden esiin kaivaminen on
erityisen raskasta edellä mainitut tekijät huomioon ottaen.
Italian sosiaalisen tasavallan miespuolisten veteraanien muistelmissa esiintyy
tiuhaan viittauksia naisten vapaaehtoisjärjestöön. Se osoittaa, että myös
fasistimiesten silmissä naisten värväytyminen edusti hyvin merkityksellistä ilmiötä
sodan viimeisinä vuosina.
Henkilöt, joilla on ollut erittäin tärkeä rooli fasistisissa joukoissa sodan aikana,
pyrkivät
tavallisesti
antamaan
erittäin
”tahrattoman”
kuvan
joukkojensa
naispuolisista jäsenistä. He korostavat heidän rohkeuttaan ja määrätietoisuuttaan
jopa sodan kaikkein traagisimpina hetkinä, kuten huhtikuun 1945 viimeisellä
viikolla, kun tappio oli jo ilmeinen ja kasvava kaaos ja kauhu olivat leviämässä
Italian
sosiaalisen
tasavallan
joukkojen
ja
aktivistien
keskuuteen. Tätä
näkökulmaa korostaa erityisesti prinssi Borghese, laivaston erikoisyksikön, X
MAS:n
komentaja,
sekä
Vincenzo
Costa,
yksi
fasistisen
puolueen
puolisotilaallisen miliisin, Mustien prikaatien, tärkeimmistä komentajista.
Aliupseereina tai sotamiehinä palvelleiden miesten kirjoituksissa esitysmuoto
on kompleksisempi. Myös heidän käyttämistään sanoista paljastuu ihailu
naispuolisten vapaaehtoisten kieltäymystä ja työhön sitoutuneisuutta kohtaan.
Toisin kuin heidän komentajansa, useimmat heistä ovat kuitenkin piirtäneet
kuvan naisvapaaehtoisista hyvin eri ilmaisuja käyttäen. Pääesikunnassa
laadituista ankarista säännöistä huolimatta tuhansien naisten saapuminen
kasarmeihin johti suureen promiskuiteettiin aikana ja ympäristössä, joissa se ei
169
ollut lainkaan tavanomaista. Vääjäämättä karkeat viittaukset naispuolisiin
tovereihin olivat hyvin tavallisia miespuolisten sotilaiden keskusteluissa, kuten
myös
(tavallisesti
lyhyehköt)
sukupuolisuhteet
sotilastovereiden
kesken.
Molemmat ilmiöt mainitaan muistelmissa erittäin usein ja toisinaan varsin selkein
ilmaisuin.
Kaksikymmentä kuukautta kestäneen sisällissodan aikana vähintään 35 000
naista
värväytyi
partisaanijoukkoihin
ja
useita
kymmeniätuhansia
tuki
kapinallisten toimintaa. Naisten osallistuminen vapautusliikkeeseen poikkesi
tunnusmerkeiltään merkittävästi fasistisissa joukoissa toimimisesta. Partisaanien
keskuudessa naisten sallittiin osallistua aseelliseen toimintaan paljon useammin,
ja joissakin tapauksissa heitä nimitettiin myös yksikköjensä komentotehtäviin.
Sen sijaan fasistisissa joukoissa naisten annettiin vain erittäin harvoin tarttua
aseisiin, eikä heillä ollut koskaan mahdollisuutta toimia johtotehtävissä sellaisissa
yksiköissä, joissa palveli miespuolisia sotilaita. Itse asiassa naispuolisten
korkean tason upseerien valta rajoittui avustaviin joukkoihin, eivätkä he olleet
välittömästi tekemisissä miehistä koostuneiden joukko-osastojen kanssa.
Partisaanien muistelmista ei löydy pyrkimystä vähätellä naisten värväytymisen
taustalla
olleita
ideologisia
motivaatioita
ja
vastarintaliikkeen
toimintaan
osallistumisen innovatiivisuutta. Itse asiassa sodan päätyttyä he saivat elää
maassa, jonka arvomaailman puolesta he olivat taistelleet. Kaiken lisäksi
erityisesti vasemmistolaisissa joukko-osastoissa kulttuurinen tausta oli varsin
edistysmielinen, eikä ajatusta naispuolisista aktiiveista pidetty useinkaan
ongelmallisena.
Konservatiiviset näkemykset sukupuolirooleista olivat kuitenkin yleisiä 1940luvulla myös fasisminvastaisesti asennoituneiden italialaisten keskuudessa. Se
oli
väistämätöntä
totalitaarisessa
viitekehyksessä
kaksikymmentä
vuotta
kestäneen fasistisen kasvatuksen jälkeen. Sen vuoksi, jos verrataan naisten
asepalvelusta molempien sotaan osallistuneiden vastaosapuolten piirissä, myös
yhteisiä piirteitä on havaittavissa. Esimerkiksi myös partisaanijoukoissa suurin
osa naisista pantiin huolehtimaan vain logistisista tehtävistä, ja he palvelivat
divisioonissaan keittäjinä, sairaanhoitajina, ompelijoina taikka erittäin usein
170
kuriireina,
jotka
vapautusliikkeessä.
171
edustivatkin
yhtä
merkittävimmistä
naisten
rooleista
Bibliografia
Saggistica
Addis Saba M. (a cura di), La corporazione delle donne, Firenze: Vallecchi, 1988.
Addis Saba M., La scelta, Roma: Editori Riuniti, 2005.
Addis Saba M., Partigiane, Milano: Mursia, 1998.
Affinati R. (a cura di), Forze armate della RSI, Roma: Chillemi, 2008.
Arena N., L'Aeronautica nazionale repubblicana, Parma: Albertelli, 1995.
Barthes R., Le degré zéro de l'écriture, Paris: Editions du Seuil, 1953.
Barthes R., Le plaisir du texte, Paris: Editions du Seuil, 1973.
Bartoloni S., Il fascismo femminile e la sua stampa. La Rassegna femminile
italiana, 1925-1930, "Nuova DWF", 21, 1982, pp. 143-169.
Beccaria Rolfi L., Bruzzone A.M., Le donne di Ravensbruck, Torino: Einaudi,
1978.
Betti C., L'Opera nazionale balilla e l'educazione fascista, Firenze: La Nuova
Italia, 1984.
Bidwell S., Women's Royal Army Corps, London: Cooper, 1977.
Bonini R., La Repubblica sociale italiana e la socializzazione delle imprese,
Torino: Giappichelli, 1993.
Bonvicini G., Decima marinai! Decima comandante!, Milano: Mursia, 1988.
Bravo A., Bruzzone A.M., In guerra senz'armi, Roma-Bari: Laterza, 1995.
Bruzzone A.M., Farina R., La Resistenza taciuta, Milano: La Pietra, 1976.
Campbell D., Women in Combat, "Journal of military history", 57, 1993, pp. 301323.
Carlotti A.L.(a cura di), Italia 1939-1945. Storia e memoria, Milano: Vita e
pensiero, 1996.
Cernuschi E., La marina repubblicana, 1943-1945, "Storia militare", n. 188,
maggio 2009.
Chianese G., Storia sociale della donna in Italia, 1800-1980, Napoli: Guida,
1980.
172
Chiarini R., L'ultimo fascismo, Venezia: Marsilio, 2009.
Collotti E., L'Europa nazista, Firenze: Giunti, 2002.
Cotta S., La Resistenza. Come e perché, Roma: Bonacci, 1994.
Cottam K. J., Soviet Airwomen in Combat in World War II, Manhattan: Sunflower
University Press, 1983.
Cottam K. J., Soviet Women in Combat in World War II, "International journal of
women's studies", 3, n.4, 1980, pp. 345-357.
Cucut C., Forze armate della RSI sul confine occidentale, Voghera: Marvia,
2009.
Cucut C., Forze armate della RSI sul confine orientale, Voghera: Marvia, 2009.
D’Alessandro S., Ausiliarie e partigiane, due mondi diversi, "Studi e ricerche di
storia contemporanea", n. 47, 1997.
D’Alessandro S., Le ausiliarie nella RSI, "Studi e ricerche di storia contemporanea",
n. 46, 1996.
De Felice R., Intervista sul fascismo, a cura di M. A. Ledeen, Roma-Bari: Laterza,
1975.
De Felice R., Le interpretazioni del fascismo, Roma-Bari: Laterza, 1969.
De Felice, R. Mussolini il rivoluzionario 1883-1920, Torino: Einaudi, 1965.
De Felice, R., Mussolini il fascista. L’organizzazione dello Stato fascista (19251929), Torino: Einaudi, 1995.
De Felice, R., Mussolini l’alleato. I. L’Italia in guerra (1940-1943). 2. Crisi e
agonia del regime, Torino: Einaudi, 1996.
De Felice, R., Mussolini l’alleato. II La guerra civile, Torino: Einaudi, 1998.
De Grazia V., Le donne nel regime fascista, Venezia: Marsilio, 1993.
Deakin F., Storia della Repubblica di Salò, Torino: Einaudi, 1968.
De Luna G., La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo,
Milano: Bruno Mondadori-Paravia, 2004.
Detragiache D., Il fascismo femminile da S. Sepolcro all'affare Matteotti 19191925,"Storia contemporanea", 2, 1983, pp. 211-251.
Doubrovsky S., Fils, Paris: Editions Galilée, 1977.
Eco U. , Lector in fabula, Milano: Bompiani, 1979.
173
Federazione provinciale DS di Padova, Centro Studi E. Luccini (a cura di), La
Resistenza e le donne, Padova, 2004.
Fiume G., La donna e la famiglia, in S. Fedele (a cura di), Il fascismo: politica e
vita sociale, Milano: Teti, 1980, pp. 154-188.
Fraddosio M., La donna e la guerra. Aspetti della militanza femminile nel
fascismo: dalla mobilitazione civile alle origini del Saf nella Repubblica sociale
italiana, "Storia contemporanea" 1989, 6, pp. 1105-1181.
Fraddosio M., La mobilitazione femminile: i Gruppi fascisti repubblicani e il SAF,
P. P. Poggio (a cura di), "La Repubblica sociale italiana", Brescia: Annali della
Fondazione Micheletti, 2, 1986, pp. 257-274.
Fraddosio M., Per l’onore della patria. Le origini ideologiche della militanza
femminile nella RSI, "Storia contemporanea", 6, 1993, pp.1155-1193.
Fussell P., The Great War and Modern Memory, Oxford: Oxford University Press,
1975.
Gagliani G., Brigate nere: Mussolini e la militarizzazione del Partito fascista
repubblicano, Torino: Bollati Boringhieri, 1999.
Ganapini L., La Repubblica delle camicie nere, Milano: Garzanti, 1999.
Griesse A. E., Stites R., Russia:Revolution and War, Goldman N. L. (ed.),
"Female soldiers. Combatants or Non-Combatants?", Westport: Greenwood
Press, 1982.
Hagemann K., Mobilizing Women for War, "Journal of military history", 75, 2011,
pp. 1055-1093.
Hobsbawm E. J., The Age of Revolution: Europe 1789-1848, London: Weidenfeld
& Nicolson, 1972.
Hobsbawm E. J.,The Age of Capital: 1848-1875, London: Weidenfeld & Nicolson,
1975.
Hobsbawm E. J., The Age of Empire: 1875–1914, London:Weidenfeld &
Nicolson,1987.
Isnenghi M., Il mito della Grande guerra, Roma-Bari: Laterza, 1970.
174
Iser W., Der Implizite Leser, Munich: Fink, 1972.
Lazzero R., La decima Mas, Milano: Rizzoli, 1984.
Lazzero R., Le Brigate nere, Milano: Rizzoli, 1983.
Leed
E.J.,
No
Man's
Land.
Combat
and
Identity
in
World
War
I,
Cambridge:Cambridge University Press, 1979.
Lejeune P., Le pacte autobiographique, Paris: Editions du Seuil, 1975.
Lepre A., La storia della Repubblica di Mussolini, Milano: Mondadori, 1999.
Lofgren S.J., U.S. Army Guide to Oral History, Washington DC: Center of Military
History-United States Army, 2006.
Ludwig E., Colloqui con Mussolini, Milano: Mondadori, 1932.
Macciocchi M.A., La donna nera. Consenso femminile e fascismo, Milano:
Feltrinelli, 1976.
Maugeri M., Il fascismo femminile ante marcia, Centro Studi Futura (a cura di),
"Gli angeli e la rivoluzione. Squadriste, intellettuali, madri, contadine: immagini
inedite del fascismo femminile, Roma: Settimo Sigillo, 1991.
Mecucci G., La piccola guerra del Caf, "Diario della settimana", 2, 16, aprile
1997, pp. 52-54.
Meldini P., Sposa e madre esemplare, Roma-Firenze: Guaraldi, 1975.
Myles B., Night Witches: the Untold Story of Soviet Women in Combat, Chicago:
Academy: 1981.
Molteni M., L'Aviazione italiana, 1940-1945, Bologna. Odoya, 2012.
Mondello E., La nuova italiana, Roma: Editori Riuniti, 1987.
Nesi S., Decima, flottiglia nostra ..., Milano: Mursia, 1986.
Pansa G., I gendarmi della memoria, Milano: Sperling & Kupfer, 2007.
Pansa G., Il sangue dei vinti, Milano: Sperling & Kupfer, 2003.
Pansa G., La grande bugia, Milano: Sperling & Kupfer, 2006.
Pavone C., Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Torino: Bollati Boringhieri, 1991.
Pisanò G., Gli ultimi in grigioverde, Milano: FPE, 1967.
Ravera Baldini M. G., Il Corpo di assistenza femminile, AA.VV., "Le divisioni
175
ausiliarie nella guerra di liberazione", Roma: Centro studi e ricerche storiche
sulla guerra di liberazione, 1994, pp. 381-387.
Roth W. M., Autobiography as Research Strategy, "Research in Science
Education", 30, 2000.
Roth W. M., Autobiography as Scientific Text: A Dialectical Approach to the Role
of Experience, "FQS Forum: Qualitative Social Research", 5, 1, May 2004.
Rupp H., Women, Class and Mobilization in Nazi Germany, "Science and
Society", 43, 1979, pp. 51-69.
Salaris C., Incontri con le futuriste, L. Iamurri, S. Spinazzè (a cura di), "L'arte
delle donne nell'Italia del Novecento", Roma: Meltemi, 2001.
Salaris C., Le futuriste. Donne e letteratura d'avanguardia (1909-1944), Milano:
Edizioni delle donne, 1982.
Salvati M., Gagliani D. (a cura di), Donne e spazio, Bologna: Clueb, 1995.
Santarelli E., Il fascismo e le ideologie antifemministe, "I problemi del
socialismo", VIII, 1976, pp. 75-108.
Scaramuzza E., Professioni intellettuali e fascismo. L'ambivalenza dell'Alleanza
muliebre culturale italiana, "Italia contemporanea", settembre 1983, pp. 111-133.
Sternhell Z., Nascita dell'ideologia fascista (1989), Milano: Baldini e Castoldi,
1993.
Stone L., The Causes of the English Revolution, 1529-1642, London: Routledge
& Kegan,1972.
Stone L., The Family, Sex and Marriage in England, 1500-1800, London,
Weidenfeld & Nicolson, 1977.
Stone L., The Revival of Narrative: Reflections on a New Old History, "Past and
Present", 85, 1979.
Tarchi M., Esuli in patria. I fascisti nell'Italia repubblicana, Parma: Guanda, 1995.
Terranova A., Camicette nere, Milano: Mursia, 2007.
Thomas P. J., Women in the Military: America and the British Commonwealth,
"Armed Forces and Society", 4, 1978.
Thompson E.P., The Making of the English Working Class, London: Victor
Gollancz Ltd, 1963.
176
Treadwell M. E., The Women's Army Corps, Washington D.C.: Department of the
Army, 1954.
Vecchio G. (a cura di), La Resistenza delle donne. 1943-1945, Milano: In
dialogo- Ambrosianeum, 2010.
Viotti A., Uniformi e distintivi dell'Esercito italiano nella seconda guerra mondiale,
Roma: Ufficio storico dello SME, 1988.
Zapponi N., Il partito della gioventù. Le organizzazioni giovanili del fascismo
(1926-1943), "Storia contemporanea", 4-5, 1982.
Zinn H., A People's History of the United States, New York City: Harper and Row,
1980.
Memorialistica229
Associazione culturale SAF (a cura di), Tre diari di ausiliarie, Portogruaro: Nuovo
fronte, 1999.
Bentivegna R., Mazzantini C., C'eravamo tanto odiati., Milano: Baldini e Castoldi,
1997.
Bollati B., Un ragazzo di Salò, Milano: Mursia, 1998.
Bordogna M. (a cura di), Junio Valerio Borghese e la X flottiglia Mas, Milano:
Mursia, 1995.
Brambilla O., Il pane bianco, Varese: Arterigere, 2010.
Capponi C., Con cuore di donna, Milano: Il Saggiatore, 2000.
Costa C., Servizio segreto, Roma: Ardita, 1951.
Costa V., L'ultimo federale, Bologna: Il Mulino, 1997.
Duelli R., Ma nonna, tu che hai fatto la guerra..., Roma: TER, 1996
Garibaldi L., Le soldatesse di Mussolini, Milano: Mursia, 1995
Graziani R., Ho difeso la patria, Milano: Garzanti, 1947.
Mazzantini C., I balilla andarono a Salò, Venezia: Marsilio, 1995.
Mazzantini C., L'ultimo repubblichino, Venezia: Marsilio, 2005.
Montanari E., Piccole donne crescono, Reggio Emilia: RS Libri, 2006.
229
In questa sezione sono inclusi anche i testi storiografici al cui interno sono pubblicati i memoriali
di alcune delle ausiliarie del SAF, per il rilievo che essi hanno ai fini dello studio della
memorialistica delle reduci.
177
Munzi U., Donne di Salò, Milano: Sperling & Kupfer, 1999.
Panizon F., La bella gioventù, Milano: Mursia, 2010.
Perissinotto M., Il Servizio ausiliario femminile della X Flottiglia Mas, Parma:
Albertelli, 2003.
Pisanò G., Io fascista, Milano: Il Saggiatore, 1997.
Regard M. T., Autobiografia, Milano: Franco Angeli, 2000.
Sebastiani P., La mia guerra, Milano: Mursia, 1998.
Setti Carraro A., Carità e tormento, Milano: Mursia, 1982.
Viganò M., Donne in grigioverde, Roma: Settimo Sigillo, 1995.
Vivarelli R., La fine di una stagione, Bologna: Il Mulino, 2000
Narrativa
Castellacci M., La memoria bruciata, Milano: Mondadori, 1998.
Gandini M., La caduta di Varsavia, Milano: Longanesi, 1963.
Mazzantini C., A cercar la bella morte, Milano: Mondadori, 1986.
Pavignano M., Bocca di lupo, Milano: Gastaldi, 1949.
Rimanelli G., Tiro al piccione, Milano: Mondadori, 1953.
Articoli di stampa
Cazzola D., La donna del volontario, “Il Bersagliere”, 15 maggio 1944.
Isa, Ragazze alla X flottiglia Mas, “Libro e moschetto”, 2 settembre 1944.
Mafai M., Gonne nere, "La Repubblica", 31 dicembre 1993.
Matteazzi M., Ausiliarie d'Italia, “Camicia nera”, 31 luglio 1944.
Mussolini B., Macchina e donna, "Il Popolo d’Italia", 31 agosto 1934.
Pavignano M., Ausiliarie in marcia, “Sveglia !”, n. 53, 3 dicembre 1944.
Pettinato C., Breve discorso alle donne d'Italia, "La Stampa", 13 gennaio 1944.
Romualdi P., Disciplina, "Donne in grigioverde", 18 marzo 1945.
Stroppiana S., Donne d'Italia, "Donne in grigioverde", 18 gennaio 1945.
Siti internet
<www.anpi.it>
178
<www.centrorsi.it>
<www.fondazionersi.org>
<www.italia-rsi.org>
179
Indice
Introduzione
I- Inquadramento storico
I.1- Il fascismo e le donne
I.2- La Repubblica sociale italiana e le sue forze armate
I.3- Il servizio militare femminile nella RSI
II- La storiografia
II.1- Il dibattito storiografico sul fascismo
II.2- Le fonti storiografiche della ricerca
III- Descrizione delle fonti e metodologia della ricerca
III.1- Le fonti memorialistiche
III.2- I testi narrativi
IV- Gli obiettivi della ricerca e i suoi aspetti innovativi
V- Il servizio militare femminile visto dalle ausiliarie
V.1- Le ragioni della scelta
V.2- I partigiani e i tedeschi
V.3- Le ausiliarie fra tradizione e innovazione
V.4- Scoprire la realtà della guerra
V.5- Uomini e donne insieme in caserma e al fronte
V.6- L'ostilità della popolazione
V.7- Aprile 1945: il crollo della Repubblica sociale
V.8- “Forse lo sanno unicamente i morti, e soltanto per loro la guerra è finita
davvero”
180
VI- Le ausiliarie negli scritti degli uomini di Salò
VI.1- Il periodo bellico
VI.2- Il SAF nelle memorie e nella narrativa autobiografica dei reduci
VII- Le avversarie e le alleate
VII.1- La Resistenza femminile
VII.2- Partigiane e ausiliarie: su fronti contrapposti ma con molte analogie
VII.3- Due mondi molto diversi
VII.4- Il Corpo di assistenza femminile
VII.5- Il servizio militare femminile all'estero
Conclusioni
Abstract in inglese
Abstract in finlandese
Bibliografia
181