C A S T R U M S A N C T I M I C ASTELLO H A E L I S DI OSSANA Provincia Autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Provincia Autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Dirigente Sandro Flaim Comune di Ossana Sindaco Luciano Dell’Eva ufficio tecnico: Luca Delpero Coordinamento del progetto di restauro Michela Cunaccia, Cinzia D’Agostino, Marco Franzoi rilievi: Annalisa Bonfanti, Claudio Clamer supporto amministrativo: Giuliana Dalbosco, Elena Devigili, Maris Cogoli, Roberta Barbera, Katia Fratton Ditte scavi archeologici: Archeogeo di A. Granata & C. Snc (Mandello di Lario LC), Ricerche archeologiche Sas di P. Blockley & C. (Como), Società Archeologica Padana (Mantova). restauro architettonico: Impresa Gino Moletta (Meano TN), Impresa Aldo Pedergnana (Terzolas TN), Impresa SACAIM (Venezia), Marco Stanchina (Terzolas TN), Zeni Roberto Snc (Spormaggiore TN), Tecnoelettronica di Luigi Buzzola & C Snc (Trento), Fa MAR di Moletta F.E.M. Carpenteria Metallica (Lavis TN), F.lli Brida di Brida Ivan e Cristian (Priò TN) Progetto di recupero progettista e direttore lavori: Francesco Doglioni indagini stratigrafiche e sicurezza: Giorgia Gentilini indagini archeologiche (coordinamento e documentazione): Giovanni Bellosi strutture: Marco Degiacometti impianti: Alberto Alberton collaboratori: Renata Daminato, Matteo Molin, Alessia Ruggeri, Gianrenato Piolo collaudatore: Adriano Conci Hanno inoltre collaborato ai precedenti restauri Cecilia Betti, Sergio Borgogno, Franco Galvagni, Guido Gerosa, Flavia Merz, Mauro Pederzolli, Marco Polo, Matteo Toffanin, Kati Zandonai, Paolo Zanon Un ringraziamento a Flavio Pontalti e Marco Polo e, inoltre, a Fabio Angeli (Stazione forestale di Malé), Paolo Bosetti (PAT), Monica Cortelletti, Sandro Costanzi, Raffaele De Col (PAT), Alessandra Degasperi, Giovanni Dellantonio (PAT) Andrea Franceschini (PAT), Alberto Mosca, Giancarlo Nardin, Roberto Perini (PAT), Piergiorgio Rech (PAT), Piergiorgio Rossi, Ulrico Spaur, Graziano Zanella, Pierantonio Zanoni. Testi, elaborazione e composizione grafica Annalisa Bonfanti, Enrico Cavada, Claudio Clamer, Michela Cunaccia, Cinzia D’Agostino, Morena Dallemule, Francesco Doglioni Referenze Per questo stampato si sono utilizzati studi e materiale dell’Archivio della Soprintendenza, le relazioni di progetto, le schede e i saggi editi nei volumi 2, 4, 6 e 10 del progetto “APSAT Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini”, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento (bando “Grandi Progetti 2006”) e coordinato dal prof. Gian Pietro Brogiolo dell’Università degli Studi di Padova (responsabile scientifico) e dalla dott.ssa Elisa Possenti dell’Università degli Studi di Trento. Immagini Foto dall'Archivio della Soprintendenza per i Beni culturali e dell'arch. Francesco Doglioni. Per le immagini tratte dall'edito si rimanda alla singole didascalie. O S S A N A C A S T E L L O S A N DI M I C H E L E IL CASTELLO E LA CHIESA, LA STRADA, LE MONTAGNE, I VILLAGGI E I CAMPI Il castello controlla un’area di confine e di strada. La via diverrà dal Trecento un'importante direttrice commerciale interna alle Alpi tra la Lombardia e il Tirolo. Il tracciato non è agevole, ma può contare su una rete di ospizi; l’abitato di Ossana si trova a metà strada tra l'ospedale di San Bartolomeo sul passo del Tonale e quelli di Mastellina, nella media valle, e di Santa Brigida, sito nei pressi di Dimaro, che accoglieva i viandanti provenienti dal lago di Garda attraverso la val Rendena. I passaggi di merci sono intensi, quasi interamente provenienti dalle valli del bresciano e del bergamasco e sono diretti verso il Tirolo: si commericano cavalli, bovini e ovini, prodotti agricoli (vino in particolare), pezze e tessuti, pentolame, vasellame, attrezzi e altri utensili d’uso in metallo, cuoio, pellami. Lungo l’asse della val di Sole e dell’alta val di Non viaggiano i mercanti che riforniscono Bolzano, Merano e altre piazze della regione trentino-tirolese. Innsbruck, Tiroler Landesarchiv Immagine tratta da G. GEROSA, Il castello di Ossana in una veduta della Valle di Sole del 1622, in Studi Trentini di Scienze Storiche, anno LXXIX, sez. sec., pp. 67-92, Trento 2000, p. 69 Il castello non guarda solo la strada; il luogo è parte del fisco regio e imperiale assegnato al comitato vescovile e, come tale, è sede di raccolta di tasse, affitti e prodotti agricoli provenienti da un distretto ricco di coltivi, di pascoli, di boschi e di materie prime. Un paesaggio rurale di montagna attraversato dal fiume e dai suoi rami collaterali, in cui la popolazione abita in forma sparsa, in piccoli villaggi circondati da poderi da cui essa trae reddito prevalentemente sostenuto da coltivazioni e allevamento. L’area è perciò oggetto di interessi non solo da parte dell’autorità vescovile, ma anche da parte di famiglie signorili già potenti o in cerca di affermazione a scapito delle comunità locali. La competizione si inasprisce a partire dal XIV secolo con lo sfruttamento dei giacimenti minerari della Valletta di Pejo, al cui sbocco si trova Ossana. L'attività ferriera è inoltre motivo di forti movimenti migratori, sempre dalla Lombardia. La valle di Sole nel Codice Enipontano III del 1615 (Tiroler Landesarchiv). Contraddistinto dalla lettera "A" è il castello di Ossana. Immagine tratta da N. RASMO (a cura di), Il codice enipontano III e le opere di difesa del Tirolo contro Venezia nel 1615, Trento 1979, tav. 21 Ritrovamenti di manufatti archeologici testimoniano forme di frequentazione dell’altura del castello già nel secondo millennio a.C., dovute in particolare a migrazioni stagionali e dalla transumanza verso i pascoli estivi. Il primo stanziamento con strutture edilizie sul posto risale alla fine del mondo antico quando, al tempo del regno goto e longobardo (VI-VIII secolo), sulla sommità della rupe, in posizione dominante, viene eretto un primo nucleo di fabbrica. Si tratta forse di un presidio in muratura dotato di un’area pertinenziale delimitata da una prima cinta. Questo insediamento è da mettere in relazione con il momento storico di elevata insicurezza, contraddistinto da ripetute incursioni nel territorio trentino dei Franchi, popolo dal VI secolo in costante espansione dal Ticino verso il lago di Costanza e l’Italia nordorientale, occupando terre, scontrandosi con Goti e Longobardi, depredando villaggi e abitanti lungo itinerari alpini che ricomprendono anche la via del Tonale. Castello del Buonconsiglio, Torre dell'Aquila. Particolari dei mesi di giugno, aprile e luglio (prima metà XV secolo) tratti da G. SEBESTA, Il lavoro dell'uomo nel ciclo dei Mesi di Torre Aquila, Trento 1996, p. 21, 22, 24, 25 Sui resti del primo nucleo insediativo, sul luogo eminente e visibile, fu eretta una chiesa intitolata a san Michele, denominazione che passerà poi all’intero castello. Nella chiesa, non destinata al culto comunitario ma connessa all'esplicazione del ruolo di potere del sito, all’alba del XIII secolo il vescovo e signore di Trento Federico Vanga convoca uomini e testimoni, istituisce atti e concede investiture. Successivamente il sacro edificio viene inglobato nel castello basso medievale, che con il XV secolo vive una nuova stagione e del quale la chiesa seguirà le sorti, fino a sparire del tutto in attesa di essere riscoperta dagli scavi archeologici. In alto, frammenti di tituli affrescati rinvenuti nel sedime della chiesa e il "san Michele" raffigurato nella cappella di castel Valer. A lato, i resti dell'edificio sacro in fase di scavo STORIE DI UOMINI, TERRE, POTERI La prima citazione del castello (castrum Valsane, de Vulsana) risale al 1191 ed è contenuta in un atto di compravendita sottoscritto al suo interno. Il luogo è identificato come castrum, nel significato etimologico antico di "luogo abitato posto in alto", ed è parte del patrimonio e dei diritti comitali della Chiesa di Trento, per effetto dell’assegnazione ad essa di diritti, benefici, redditi, proprietà e uomini già dei possessi regi longobardi e carolingi confermati nelle mani del vescovo Udalrico II dall’imperatore Corrado II. In questo senso la rupe é centro di un distretto rurale con immobili, fondi, terre, servi e fittavoli sparsi nell’intera val di Sole: una curia nel significato traslato di curtis o “centro amministrativo e azienda agricola”. Dal Codex Wangianus (raccolta di atti amministrativi e di gestione mineraria commissionata dal vescovo Federico Vanga per conservare la memoria della Chiesa trentina): a sinistra, atto del 1191 in cui viene citato il castello di Ossana; a destra raffigurazione del principe vescovo Federico Vanga. Immagini tratte da E. CURZEL, G.M. VARANINI (a cura di), Codex Wangianus. I cartulari della Chiesa Trentina (secoli XIII-XIV), Bologna 2007 Sulla rupe di Ossana al termine delle annate agrarie vengono conferiti i censi, pagati gli affitti, consegnati e immagazzinati i prodotti. All’interno dell'insediamento il vescovo convoca e tiene le riunioni camerali ed esercita i diritti di sovranità con istituzione di tribunali, emanazione di sentenze, stesura di documenti pubblici e privati, concessione di investiture, conferme e obblighi di servitù. Ne è un esempio ciò che nel 1215 il vescovo Federico Vanga ordina ad alcuni uomini del posto, obbligati per doveri di corvée a lavorare alla manutenzione del tetto dell’edificio vescovile presente sulla sommità e indicato con il termine di palatium. La riparazione deve essere eseguita subito con materiali ("scandole", sindulis) e provvigioni forniti direttamente dal vescovo. L’obbligo riguarda anche la consegna, nello stesso anno e nello stesso edificio da parte dei medesimi uomini, di prodotti agricoli, tra cui il vino, e di sufficiente legna da ardere. Con la nomina di funzionari imperiali a capo del governo del territorio di Trento decisa dall’imperatore Federico II, nel 1239 il castello, assieme ad altri immobili e fortificazioni delle Giudicarie e delle valli del Noce, passa dal patrimonio della Chiesa al podestà di Trento Sodegerio da Tito. Fino al 1255 Sodegerio presiede direttamente alla sede del capoluogo e gestisce i beni affidatigli, nel segno del nuovo indirizzo politico e governativo. Successivamente l’immobile con i suoi beni e diritti viene conteso tra impero, famiglie tirolesi filo-imperiali e vescovo, impegnato in un’opera di restaurazione delle proprie prerogative temporali, sorretto da una parte della nobiltà. Con il principio del XV secolo in val di Sole si stabilisce un ramo della potente famiglia lombarda dei Federici di Erbanno, in Valcamonica. Il capostipite - Jacobus (Giacomino) de Federicis – è nominato vicario vescovile delle valli del Noce e, nel 1412, riceve a titolo di investitura feudale la rupe di Ossana, della quale prende possesso giurando fedeltà a Federico IV il Tascavuota, duca d’Austria e conte del Tirolo, e obbedienza al principe vescovo di Trento. La chiamata dei Federici non è casuale; da un lato infatti si lega al riequilibrio dei poteri di vertice in quest’area tra impero, episcopio trentino, egemonia tirolese e nobiltà locale e, dall’altro, coincide con una forte ripresa dell’attività mineraria grazie a nuove tecnologie sviluppate e portate dalla zona lombarda. Il ferro estratto, in forma di lingotti e semilavorati, rifornisce i mercati veneti e tirolesi. Nella pagina precedente, un convivio di nobili rappresentato nella Casa degli Affreschi di Ossana (XV secolo). A destra, gli stemmi nelle chiavi di volta della chiesa di Santa Maria Maddalena a Cusiano; il terzo è della famiglia dei Federici Con ingenti risorse e un impegnativo cantiere Giacomino de Federicis riconfigura il castello, ricostruendolo totalmente con forme e volumi che ancora oggi ne determinano l’immagine compositiva. Tratto distintivo delle architetture federiciane de novo edificate è l’impiego di scorie e blocchi derivati dalla lavorazione mineraria e dai forni di trasformazione gestiti dalla famiglia come materiali economici e reperibili in grande quantità usati quali inerti nelle malte e conci nelle murature. L’immobile, completamente rinnovato, nel 1455 passa da Giacomino al figlio Federico che provvede ad ulteriori lavori costruttivi, soprattutto sulle difese. Nonostante l’incremento di ulteriori diritti di dazio sulle merci in transito, di erbatico e di legnatico, di coltivazione mineraria sui costoni della val di Pejo, una grave crisi economica porta la famiglia valtellinese alla decadenza. Il processo di crescita del castello si arresta, ed esso passa ad altre mani senza più ricevere particolari migliorie. Ceduto alla potente famiglia dei conti Thun, nel 1567 torna alla diretta conduzione vescovile. Vent’anni più tardi il principe vescovo Ludovico Madruzzo lo concede a Cristoforo Federico Heydorff, capitano e suo rappresentante nelle valli di Non e di Sole. Il castello raffigurato nel Codice Brandis del 1612. Immagine tratta da N. RASMO (a cura di), Il Codice Brandis. Il Trentino, Trento 1975, p. 43 Il castello in un disegno di Basilio Armani. Immagine tratta da M. BOTTERI OTTAVIANI (a cura di), Panorami dal Garda al Tirolo. Basilio Armani. 1817-1899, Riva del Garda (TN) 1999, tav. 65 Valutato del tutto inadeguato sul piano strategico-militare dalla commissione incaricata del controllo e del potenziamento delle fortificazioni asburgiche, nel primo Seicento per il castello si avvia un inesorabile declino, con perdita di ruolo e di significato. Nel 1640 é acquistato da Marcantonio Bertelli di Caderzone, investito del predicato nobiliare di Ossana da parte del principe vescovo Carlo Emanuele Madruzzo. L’immobile versa già in stato di degrado e le sue strutture sono ormai largamente abbandonate. Nel 1777 un vasto incendio lo devasta; parte delle murature sono coinvolte dal crollo delle superstiti partiture lignee, parte rimangono indebolite e esposte alle intemperie. Le murature e gli apprestamenti maggiori resistono, testimoni involontari di vicende belliche, di passaggi d’arme e luogo di sosta temporaneo di guarnigioni. Nel 1822 il sedime entra a far parte dell’Erario militare; un rilievo e un progetto di questi anni mai attuato ne prospettano la riconversione in fortezza austriaca di frontiera. Nel 1843 ciò che del castello sopravvive ai rapidi e successivi tracolli viene alienato ai nobili Sizzo de Noris. Fotografie di primo Novecento con soldati all'interno del castello, scritte murali, sparsi bossoli di fucile tra le brecce murarie aperte verso la val di Pejo, riportano ai drammatici anni della Prima Guerra mondiale. In seguito l’immobile, ormai ruderizzato, diventa proprietà privata della famiglia Taraboi e, nel 1992, la rupe e quanto le residue strutture del castello sono acquisiti dalla Provincia Autonoma di Trento, che ne intraprende il recupero e il restauro. Soldati austriaci di fronte al castello. Immagine tratta da U. FANTELLI, Ossana. Storia di una comunità, Fucine di Ossana (TN) 2005, p. 251 MINIERE E FERRIERE IN VAL DI PEJO Dopo la crisi demografica, sociale e economica del tardo XIII secolo, nel Trentino, come in altre zone delle Alpi, si registra una forte ripresa dell’attività estrattiva e produttiva. Vasto e sistematico diventa lo sfruttamento dei giacimenti minerari. In particolare ad essere coinvolta è l’alta val di Sole, per i suoi estesi affioramenti di magnetite su entrambi i versanti della valle di Pejo, alla cui confluenza con l'alta valle di Sole sorge il castello. La prima memoria scritta dell’attività estrattiva in zona si ritrova in una carta del 1380, anno in cui a Comasine Federico e Antonio di Sant’Ippolito affittano una miniera feraria seu boca una confinante con una cava già detenuta sul posto dalla famiglia da Cles. Anche altre nobili famiglie - i da Caldes ed i Thun in particolare hanno interessi in quest'area, ricercano i filoni, estraggono ferro e provvedono ad una sua prima lavorazione. Estratto della carta di M. Burglechner (1611) e, in basso, le raffigurazioni che nella mappa caratterizzano le aree minierarie della valle di Sole. G. TOMASI, Il territorio trentinotirolese nell'antica cartografia, Ivrea (TO), 1997, p. 39 Particolare del mese di febbraio negli affreschi di Torre Aquila (da G. SEBESTA, Il lavoro dell'uomo nel ciclo dei Mesi di Torre Aquila, Trento 1996, p. 21) e il frammento lapideo rinvenuto nel castello di Ossana, con simboli richiamanti l'attività metallurgica (martello e incudine) Alla fine del XIV secolo lavoranti provenienti soprattutto delle valli bresciane e bergamasche affinano le tecniche estrattive, introducendo l’altoforno a ciclo continuo che, con temperature più elevate, consente di ricavare dal minerale grezzo un maggior quantitativo di metallo, rendendo economicamente più redditizia l’attività. Il minerale fondamentale é la magnetite, presente in associazione ad altri minerali (per lo più a pirrotina e pirite), in bande o noduli alternati a formazioni rocciose, rendendone difficile l'individuazione e discontinua la coltivazione. Le miniere si trovano tra i 1.300 e i 2.300 m (Comasine, Masi di Stavion, Celledizzo, Cellentino, Cima Boai), zone tutt’ora segnate da bocche minerarie, discariche e depositi, sentieri, tracce di strutture di alloggio per i minatori e siti di lavorazione. Lo scavo superficiale portò al rapido esaurimento dei filoni affioranti, obbligando i minatori a scavare nuove gallerie con conseguenti ulteriori richieste di concessioni e ampliamenti dei fronti sulle montagne. L’attività estrattiva, le discariche, il fabbisogno ingente di legname e le derivazioni idrauliche per azionare gli altoforni modificano l’aspetto della valle. In particolare, intere plaghe di larici vengono tagliate a raso, mentre sul fondovalle i flussi migratori di manodopera e di tecnici portano a nuovi insediamenti che influiscono direttamente sul paesaggio degli abitati e delle terre coltivate della valle, rimodellandone l’intera struttura, non senza conflitti e contrasti sociali. Centro di nuova formazione è Fucine (villa nova fucinarum), attestato dal 1463 ai piedi del castello. Nel 1548 è documentata una societas in negotio ferri Vallis Solis; tuttavia in questo periodo l’attività è già in fase regressiva. Essa sopravvivrà comunque ancora fino alla metà del XIX secolo, con una parziale ripresa nella prima metà del secolo successivo, dopodiché cessa definitivamente. Dell'attività mineraria rimangono tracce fisiche e si tramanda memoria nei racconti popolari e nella diffusione di immagini di santi particolarmente venerati dai minatori, prime fra tutte le figure di santa Barbara e di santa Lucia. Sopra, raffigurazione di santa Barbara nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Cusiano; a sinistra, un "lingotto" di ferro incrostato e galle ferrose provenienti dall'area del castello SEQUENZA COSTRUTTIVA Tessiture murarie documentate nel castello in fase di restauro architettonico Il sedime del castello è stato oggetto di un articolato e complesso studio analitico multidisciplinare, condotto con finalità conoscitive, ma anche pratiche d’indirizzo dell’intervento di restauro, prima e durante i lavori. Gli Enti e i soggetti che hanno collaborato sono diversi: le Soprintendenze, quanti più direttamente hanno operato in cantiere, ricercatori e laureandi universitari. Le informazioni ricavate sono state rapportate e relazionate con le parti murarie, i materiali e le tecniche impiegati, i resti degli arredi e delle suppellettili. I dati documentari sono stati messi in relazione con quelli materiali desunti dagli scavi archeologici e dalla lettura stratigrafica degli alzati. Questo metodo permette di riconoscere sulle murature delle tracce: diversità di tessitura, impronte in negativo di manufatti scomparsi, in rapporto tra le singole unità che possono essere tra loro anteriori, contemporanee o posteriori. Campioni di malta e di legno sono stati analizzati e datati per consentire un raffronto con il dato stratigrafico. Dal complesso delle indagini è derivata quindi una ricostruzione storica sequenziata del manufatto architettonico e le "tracce" materiali di questa sono state rispettate dal cantiere di restauro. Di questa sequenza e del complesso quadro di periodi e fasi costruttive si fornisce di seguito un quadro essenziale e semplificato strutturato per macroperiodi, con delle ricostruzioni grafiche ipotetiche ma efficaci, utili non a rappresentare una realtà certa e provata -purtroppo oggi irrimediabilmente perduta-, ma piuttosto a suggerire didatticamente un ipotetico sviluppo del castello in specifici momenti e ruoli. Periodo I un presidio strategico di frontiera (VI secolo - VIII secolo) Periodo II possesso vescovile (metà XII secolo - XIV secolo) Periodo III l’età federiciana (XV secolo) Periodo IV trasformazioni, decadenza, abbandono (XVI secolo – prima metà XIX secolo) Periodo V ruderizzazione e ruralizzazione (metà del XIX secolo – fine XX secolo) Periodo I un presidio strategico di frontiera (VI secolo - VIII secolo) Appartengono a questo momento un tratto di cinta sul versante ovest e, sulla sommità in fianco al ciglio piombante, un tratto murario riferito ad una costruzione di età precedente la chiesa. Parti superstiti di un primo episodio fortificatorio costituito molto probabilmente da un fabbricato/torre e probabilmente da un recinto insediati nella parte più alta della rupe, dominante e a controllo strategico del passaggio stradale sottostante. Periodo II possesso vescovile (metà XII secolo - XIV secolo) Architettonicamente questa fase è caratterizzata dalla presenza di un edifico di culto intitolato a san Michele e di un ampio fabbricato sul ciglio ovest, che i documenti ricordano con il termine di palatium e di proprietà vescovile. Serve forse da magazzino per la raccolta e la temporanea custodia dei censi conferiti a titolo fiscale o di affitto rurale e da centro amministrativo/direzionale che le carte d’archivio indicano con il termine di curia/curtis, un centro di riferimento con beni e immobili sparsi nell’intera valle di Sole. Periodo III l’età federiciana (XV secolo) È il periodo di massimo splendore del castello e corrisponde all’insediamento della potente famiglia lombarda dei de Federicis. Giacomino, il capostipite del ramo che arriva in val di Sole, trasforma totalmente l’aspetto della rupe e con ingenti lavori aggiunge ai precedenti fabbricati (chiesa, palatium) una residenza padronale e un mastio, racchiudendo il tutto entro un’alta cinta a sua volta protetta da un perimetro esterno murato più ampio, dove si trova l’accesso protetto da una torre e un ponte mobile. Periodo IV trasformazioni, decadenza, abbandono (XVI secolo – prima metà XIX secolo) Nel corso del XVI secolo la famiglia dei Federicis esegue ulteriori interventi a rafforzamento delle difese, che saranno completati dai successivi proprietari, gli Heydorff. Nel Seicento si riducono le manutenzioni e un disastroso incendio rende il complesso in larga parte inservibile. Successivamente, su suggerimento del genio militare austriaco vengono eseguite alcune opere di potenziamento del fronte difensivo orientale; poi il castello cade in totale abbandono. Periodo VI ruderizzazione e ruralizzazione (metà XIX secolo – fine XX secolo) Tra Ottocento e Novecento, alienato dal demanio militare italiano, il sedime - già modificato dall'abbandono e dai crolli - viene utilizzato adattando a rustico ciò che ancora sopravvive di alcuni dei fabbricati interni. Questo fino agli anni Novanta, quando cominciano le prime opere di salvaguardia che precedono i restauri. In alto, disegno ottocentesco tratto da C. PEROGALLI, G.B. A PRATO, I castelli trentini nelle vedute di Johanna von Isser Grossrubatscher, Trento 1987, p. 135. A destra, l'uso del castello a fini rurali ITINERARIO TRA I RUDERI Il castello si presenta in una condizione di semirudere cioè con parti ridotte a livello di brano murario e altre ancora riconoscibili. La parte alta della rupe è perimetrata da una doppia cortina a sviluppo continuo e l’accesso avviene dal fianco sudorientale, con un passaggio a una corte murata guardato da una torre con avancorpo e fossato. Attraversato il fornice, si entra in un ampio spazio aperto tra le due cinte murarie. Di qui, un percorso in salita conduce al portale aperto nella cinta interna e munito di difesa piombante, da cui si accede al nucleo edificato centrale. Sviluppati attorno da un ampio cortile si trovano le residenze, la chiesa e il mastio. Suppellettili da mensa in ceramica, vetro e metallo, utensili, attrezzi, parti di mobili e di infissi, complementi d’abbigliamento e d’ornamento personale, relitti delle dotazioni (due cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, forni, caminetti, scarichi, frammenti di stufe), lacunosi frammenti di intonaco dipinto e affrescato sono i testimoni delle dotazioni e della vita all’interno del castello. Parlano soprattutto dell’età dei Federici, tra Quattro e Cinquecento, quando ebbe splendore e vitalità come mai prima e dopo di loro. Viabilità e sistema fortificato di accesso Anticamente al castello si accedeva dal lato meridionale (1), lasciata al piede delle pareti rocciose la strada principale che portava al Tonale e costeggiando il dosso dal versante sud verso est seguendo un tortuoso tracciato continuamente controllato dall’alto. Entrati dal portale meridionale, la prima lizza costringeva a sfilare sotto tiro. Attualmente però si entra a fianco del rondello (2), il bastione circolare di difesa avanzata del primo Cinquecento, concluso da merli squadrati con feritoie e dotato di cannoniere a piano terra e di archibugiere al piano superiore. Al suo interno rimangono i fori e le riseghe murarie su cui si impostavano gli impalcati. Porta d’ingresso Sul fronte orientale della cinta esterna, una torre quadrata (3), originariamente aperta sul lato interno e conservata per un’altezza di circa 11 metri, sovrasta il fornice della doppia porta. L’ingresso, oltre che dalla torre, è munito dal rivellino di avancorpo (4) con mura spesse quasi due metri e un’altezza superstite di poco inferiore ai 10 m. Sul lato esterno lo chiudeva un ponte levatoio mobile (5) che permetteva di valicare un profondo avallamento. Il sistema è tecnicamente ben realizzato e reso solido da cantonali in tonalite sbozzati, talora squadrati e bugnati a scalpello, secondo tecnica molto simile a quella impiegata anche nel mastio. Corte esterna Una cinta di oltre 210 m di lunghezza perimetra la prima corte (6) chiudendo un’area complessiva di quasi 4.000 mq. Interamente conservata e percorribile, essa segue il limite della rupe. Le tecniche costruttive sono eterogenee, segno di tempi, esigenze e maestranze diverse. A destra dell’ingresso, verso nord, si conserva un’alta vela muraria di un ampio fabbricato a strapiombo sulla valle sottostante (7). L’impianto è seminterrato e l’edifico aveva almeno un piano superiore. Due i vani interni a piano terra (poi tre), in sequenza l’uno dall’altro. Dai ruderi si offre di fronte la vista verso la val di Pejo, la torre di Strombiano e, in basso, verso Fucine. Dall’angolo nord-est, dove la vista spazia verso il passo del Tonale, una passerella propone per un tratto l’antico camminamento di ronda e permette di osservare le fasi edificatorie della cinta (b): quella superiore, con merli ricavati in un rialzo, poi tamponati; quella inferiore, più antica, che contiene, inglobato nello spessore del piede, un tratto di cortina preesistente, che date ricavate con analisi del radiocarbonio indicano costruita tra il tardo VI secolo e l’anno 720 circa assieme ad altre costruzioni poste sulla sommità. La cinta prosegue a sud-ovest fronteggiando il centro storico di Ossana (c). Anche qui si osservano, tamponati e sostituiti da feritoie, i profili dei merli di cui la muratura era in origine provvista. Nel tratto orientale (e) la parte di cinta più esterna è stata costruita più tardi, ampliando la corte a valle rispetto l’originaria (d). L’aspetto è mediamente più alto, più imponente e probabilmente si deve alla prima metà dell’Ottocento quando, raccogliendo e applicando suggerimenti e indicazioni dati da ingegneri militari, il prospetto esterno delle difese venne allargato, potenziato e scarpato per sostenere la spinta di un terrapieno interno, necessario per irrobustire l’intero fronte contro i colpi di artiglieria e nel contempo realizzare una spianata per lo spiegamento dei pezzi di artiglieria. Corte primaria La cinta muraria interna delimita un’area di oltre 1400 mq e protegge la corte interna (8), costituendo il fronte rivolto all’esterno delle architetture realizzate dai Federici dopo l’insediamento a Ossana. Il loro cantiere lasciò poco dell’età precedente e comportò la costruzione di un palazzo consono alla residenza di un ramo famigliare, già potente e ambizioso. L’accesso alla corte avviene attraverso il portale archivoltato, rimaneggiato e sormontato da un frammento di lastra che riporta la data del suo completamento: 10 agosto 1410. Una bertesca per la difesa piombante lo controlla dall’alto (9). Prima del crollo dei palazzi, il varco d’ingresso immetteva in un andito coperto che spartiva a piano terra le ali di un edificio residenziale. Al primo livello (10), sul muro di fondo della sala a sinistra in cui si aprono delle finestre, rimane l’impronta di un grande camino. Il corpo edilizio seguente a est (11) risulta molto rimaneggiato, usato dopo il crollo come rustico in età moderna/contemporanea. Sul paramento murario rimangono conservate le tracce della primitiva configurazione: fori allineati d’imposta delle travi del solaio, due aperture, con cornici ad arco e sedute interne riferite a quello che era il salone nobile della residenza da cui si guarda verso la media valle, lo scasso di un ulteriore camino, ciò che rimane di una latrina ricavata nello spessore del muro. Al secondo piano si vedono tratti della merlatura ed i fori di alloggiamento delle mensole del camminamento di ronda. Al corpo di destra è connessa una capiente cisterna, anche questa successivamente manomessa (12). Sul lato a ridosso del perimetro settentrionale stava invece una struttura ad arcate (13), che raccordava la schiera palaziale della fabbrica federiciana all’ala ovest (14), data dal vecchio fabbricato medievale vescovile, modificato nel corso del XV e quindi sopraelevato nel tardo XVI secolo. Un edificio a pianta rettangolare allungata, solido e compatto nella parte inferiore e con ampi ambienti. Spessore murario, tecnica di approntamento dei materiali da costruzione, cantonali, articolazione lo fanno risalire al pieno medioevo, tra XII e XIII secolo. Data confermata dall'analisi radiometrica delle malte che porta a identificare qui il palatium vescovile. Nella sezione adiacente il mastio, rimane il lacerto di un affresco a bugne che incorniciava un’apertura, mentre la parte rivolta ad ovest presenta vari locali: un forno, la base di una stufa e, incuneata tra mastio e cinta, una cisterna (15). Il mastio, unica parte integra del castello (16), presenta cantonali ben lavorati e mura a perimetro spesse, con un doppio paramento esterno in grandi conci di pietra squadrata e un nucleo di riempimento di malta di calce con annegate delle catene lignee. La torre si eleva su sei livelli, per un’altezza di 26 m. L’accesso si identifica con un’apertura rettangolare (17) presente sul prospetto nord, a 6 m di altezza dalla base. Un secondo passaggio, simile e in asse al primo, è stato aperto più tardi, direttamente dal palazzo a fianco, dopo che questo è stato sopraelevato. Un intervento del quale rimane memoria nell’iconografia ottocentesca e, sul prospetto murario della torre, nella traccia dell’appoggio di una falda della copertura. All’interno, i primi due livelli sono voltati, mentre i superiori sono lignei con travi ad andamento ortogonale che rendono più solida l’intera struttura. Dal secondo livello un camino è stato ricavato nello spessore murario, così come intramurali sono due tratti di scale. Al secondo e terzo livello si aprono finestre quadrangolari, di cui una con ante a scomparsa che scorrevano all’interno del muro. All’ultimo piano il solaio è costituito da un doppio impalcato di notevole spessore. La torre termina con un coronamento a sporgere per la difesa piombante, retto da possenti mensoloni, ciascuno realizzato da tre blocchi di granito sovrapposti fissati con un sottile strato di malta di calce e scaglie di pietra, evitando concentrazioni di carico. Il mastio fa da cerniera tra i palazzi occidentali e l’ambito a sud, con cui comunica attraverso una terza porta, e in cui si situa la chiesa di San Michele. La chiesa di San Michele La chiesa (18) fu costruita in un’età imprecisata precedente al 1213 sul ciglio sud-ovest della rupe. La posizione è dominante e di alta visibilità dal territorio circostante, come spesso si registra per gli edifici di culto altomedievali isolati. Poggia su roccia spianata a piccone e, in parte, sull’area di un edificio più antico, del quale poco è rimasto. Semplice la pianta: un’aula rettangolare con abside centrale sul lato est, semicircolare e distinta. L’accesso stava a nord, tramite una porta posta al termine di una breve rampa. All’interno, un gradino separava l’aula dal catino dell’abside, dove era collocato un altare a dado in muratura (se ne conserva il basamento). I pavimenti sono stati sistemati e ripristinati più volte. Segni e impronte di tramezzi lignei sono forse dovuti ad un cantiere o ad un temporaneo cambio d’uso dell’edificio. Molti i frammenti di affreschi, tra cui si riconoscono iscrizioni e tituli. Monofore a feritoia strombata davano luce all’interno. Sulla parete laterale a sud, inglobata e conservata per l’intera altezza nel perimetro edilizio del castello, ne rimante una integra. Nel XVI secolo la chiesa viene compresa nel nuovo assetto architettonico assunto dal castello e il muro perimetrale Sud diventa parte della cinta muraria, che prosegue verso Est addossata alla spalla esterna tra aula e abside. Di questa, demolita la chiesa, il muro di cinta ha conservato l’impronta curva dell’estradosso fino all’imposta del tetto. FRAMMENTI DI VITA QUOTIDIANA La rimozione dei detriti e dei crolli, le verifiche e le indagini archeologiche di alcuni specifici settori hanno contribuito al rinvenimento di numerosi reperti, indicatori culturali ed economici fondamentali. Si tratta di oltre 7.000 pezzi, tra manufatti e frammenti, spettro delle dotazioni, degli arredi e della vita quotidiana del castello, principalmente tra XV e XVI secolo. Molte le stoviglie in ceramica con superficie invetriata su ingobbio, decorate in molti casi e impiegati sulla tavola, in cucina e anche per conservare cibo e derrate alimentari nei magazzini e nelle dispense. Per quanto concerne la varietà dei prodotti, predomina il vasellame in ceramica graffita e dipinta sotto vetrina, rappresentato da veri e propri servizi con straordinaria testimonianza anche di recipienti integri o ricostruibili quasi integralmente: piatti, scodelle, (alcune ampie e da portata), bicchieri, fiasche e bottiglie. Ad eseguirli e a commerciarli sono stati artigiani locali, di aree trentino-tirolese con influenze dirette e motivi decorativi tuttavia derivati dall’area padana veneto-lombarda. Non mancano però recipienti più raffinati importati da aree più distanti, come le maioliche di tradizione faentina e veneziana. Veneziani sono poi i vetri, con forme sostanzialmente da mensa, molto frammentarie e fabbricate per lo più anch’esse in età quattrocinquecentesca. Si tratta di bicchieri, di calici, di qualche bottiglia, ma anche di contenitori per lampade ad olio e dischi in vetro incolore derivati dalle chiusure vetrate delle finestre. Ampio il repertorio delle parti metalliche che comprende utensili come coltelli e forchette, ma anche attrezzi da lavoro, utensili e ferri per suole di bovini impiegati nel traino pesante. Compatibile con il contesto fortificato è il recupero di una quindicina di cuspidi in ferro per frecce e dardi, armi non necessariamente di natura e finalità solo militari, ma impiegate anche per la caccia, nobile esercizio che trovava ambientazione favorevole nei dintorni del castello, frequentati da una fauna che il Mattioli raffigura nelle sue carte. Speroni, lamelle in spessa lamina di ferro e una calotta di cubitiera per proteggere il gomito o il ginocchio appartengono all’armatura di un cavaliere. Diversi e significativi le parti e i complementi metallici facenti parte di arredi, di mobili e infissi presenti nelle diverse sale: serrature, chiavi, cardini in ferro anche finemente decorati, guarnizioni e cornici traforate in bronzo pertinenti cofanetti, ma anche il dorso di qualche prezioso volume. Si segnala poi il ritrovamento di molti pezzi di stufe, demolite in antico. Fra questi predominano formelle quadrangolari del rivestimento, decorate e smaltate. Sono per lo più opera del tardo Quattrocento di artigiani di cultura e area sudtirolese che, chiamate ad operare dai Federici a Ossana, vi trasportando repertori che hanno diretto confronto con stufe realizzate nelle residenze della più alta nobiltà austriaca, tra cui quella realizzata a Merano tra il 1446 e il 1480 per Sigismondo d’Austria, reggente del Tirolo. Una cinquantina infine le monete recuperate, per lo più nell’area delle chiesa. Esse rappresentano molto bene la moneta spicciola usata in val di Sole fra XIII e il XVI secolo dove circolano monete di diversa provenienza e pezzi coniati in Tirolo (zecche di Merano, Lienz, Hall), ma anche a Venezia, Padova, Verona, Mantova, Milano, Genova, Bologna, Firenze. Curioso, ma non fuori dalla norma, infine il recupero di uno scacciapensieri, di dadi e di pedine da gioco segno di passatempi tra le mura del castello. IL RESTAURO Il castello fu oggetto di modesti restauri intorno agli anni Settanta. A partire dall’acquisizione al patrimonio provinciale, vengono intraprese opere per l’immediata conservazione dei ruderi: la liberazione dalle piante d’alto fusto, la protezione con coperture provvisionali delle aree portate in luce dagli scavi, la messa in sicurezza della rupe, il consolidamento strutturale del mastio. Nel 2001 viene affidato l’incarico del complessivo progetto di recupero contestualmente all’esecuzione di azioni di verifica e di conoscenza approfondita su murature, depositi e stratigrafie e pratica di sondaggi e scavi archeologi mirati precedenti al cantiere. I temi con cui si è confrontato il progetto, affinati dall’avanzamento della conoscenza, sono partiti dai caratteri propri del castello: la presenza di paramenti murari segnati da tracce che era prioritario conservare per non comprometterne la lettura; la componente materica e cromatica per cui il castello ha raggiunto una continuità plastica con la rupe su cui insiste, accentuandone il ruolo di "perno storico e simbolico”; la varietà degli stati conservativi che convivono nel castello con elementi a rudere nel pieno senso della parola, relitti murari, assenze, parti dotate di relativa integrità e forza compositiva, come la torre. A lavori conclusi, si riporta al presente quanto nella relazione di progetto era stato prefigurato come intenzione. Il progetto si è proposto di coniugare la conservazione degli elementi murari a rudere con una maggiore comprensione dell’organismo castellano, ottenuta attraverso la parziale percorribilità di parti oggi accessibili e il rafforzamento del rapporto tra pieni e vuoti all’interno della prima cinta, a consentire una più netta articolazione spaziale e volumetrica. Il ritrovamento attraverso scavo archeologico di percorsi pavimentati e dei livelli di terreno relativi alle fasi d’uso ha costituito l’elemento connettivo autentico tra le parti antiche conservate anche solo parzialmente, riallacciando legami di contesto oggi perduti. Si è sviluppata anche un’impostazione "paesaggistica" del restauro, intendendo con questo termine il tener conto del contesto naturale e antropico in cui si situa il manufatto e il valutare l’impatto delle singole opere allo scopo di accentuare in modo misurato la visibilità e la "presenza" del castello nel paesaggio della valle. Si è pertanto ridotta la vegetazione a ridosso che ne impediva la vista, ricostruendo alcuni limitati tratti di muratura necessari a rafforzare strutturalmente e visivamente il perimetro del castello. Si è ritenuto importante far capire che il castello è sottratto all’abbandono di cui tuttavia reca ancora i segni; segni che non si intendono cancellare, in quanto parte dell’azione del tempo e della natura, ma solo attenuare per la sicurezza dei visitatori. Questo è stato attuato con alcune coperture di protezione, evitando ampie modifiche del profilo di crollo. I passaggi in quota e i nuovi punti di osservazione sono percepibili in filigrana, e spesso svolgono anche la funzione di presidio strutturale che contrasta il proseguire del dissesto. La protezione del rudere è operata in parte attraverso strutture affiancate o sovrapposte, distanziate sotto il profilo linguistico, ma che ricercano punti di affinità materico e cromatica con l’antico. Le coperture hanno anche lo scopo di evocare una configurazione volumetrica antica pur senza riprodurla, per restituire almeno in parte al complesso la percezione di un utilizzo e di un rapporto iniziale tra pieni e vuoti, senza perdere la drammaticità del rudere. Sotto la più ampia di queste coperture è posto il centro informativo per la visita, che svolge anche la funzione di limitato ma significativo luogo di esposizione dei reperti ritrovati nel castello nel corso degli scavi. Sono oggetti che pur nella loro frammentarietà permettono di evocare e in certa misura di ricostruire mentalmente le vicende della vita e del declino del castello. BIBLIOGRAFIA E APPROFONDIMENTI TEMATICI - APSAT 2. Paesaggi d’altura del Trentino. Evoluzione naturale e aspetti culturali, Mantova, Società archeologica padana 2013 (contiene LARA CASAGRANDE, Paesaggi minerari del Trentino, pp.177-306). - APSAT 4. Castra, castelli e domus murate. Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Schede 1, Mantova, Società archeologica padana, 2013 (contiene GIORGIA GENTILINI, MATTEO RAPANÀ, ISABELLA ZAMBONI, Castello di San Michele, Ossana, pp. 282-293). - APSAT 6. Castra, castelli e domus murate. Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Saggi, Mantova, Società archeologica padana 2013 (contiene GIORGIA GENTILINI, Il castello di San Michele a Ossana in val di Sole (pp. 171-196) e ALESSANDRA DEGASPERI, La vita quotidiana nei castelli. Il caso di Ossana, pp. 259-284). - APSAT 10. Chiese trentine dalle origini al 1250. Volume 1, Mantova, Società archeologica padana, 2013, (contiene ENRICO CAVADA, GIORGIA GENTILINI, MATTEO RAPANÀ, ISABELLA ZAMBONI, Ossana, San Michele in castro, pp. 252-254). - Archeologia dell’Architettura, XI/2006 (contiene FRANCESCO DOGLIONI, Conservare e percorrere il rudere stratificato. Progetti e interventi sul castello di San Michele a Ossana (Tn), pp. 53-68). - Codex Wangianus. I cartulari della Chiesa trentina (secoli XIII-XIV), Bologna 2007. - GIOVANNI CICOLINI, Ossana e le sue memorie, Malé 1913, ristampa anastatica Trento 1993 - Il restauro dei castelli: analisi e interventi sulle architetture castellane. Conoscere per restaurare, Atti dei Seminari di Archeologia dell’Architettura, Trento 2004 (contiene MICHELA CUNACCIA, FRANCESCO DOGLIONI, Il progetto di restauro tra conservazione a rudere e fruizione. Il castello di San Michele ad Ossana, pp. 29-40). - IV Congresso Nazionale di Archeologia medievale, Firenze 2006 (contiene ENRICO CAVADA, ALESSANDRA DEGASPERI, Archeologia dei castelli medievali alpini: castrum Sancti Michelis di Ossana (Val di Sole/Trentino Nord-occidentale). Preliminari considerazioni su indagini e materiali, pp. 199-205; SARAH RONCAN, Stufe in ceramica smaltata. Considerazioni sulle produzioni di fine XV-XVI secolo in area tirolese, pp. 639-641). - La siderurgie alpine en Italie (XII-XVII siécle), École française de Rome 2001 (contiene GIAN MARIA VARANINI, ALESSANDRA FAES, Note e documenti sulla produzione e sul commercio del ferro nelle valli di Sole e di Non (Trentino) nel Trecento e Quattrocento, pp. 254-279). - Ossana, storia di una comunità, Ossana/Trento 2005 (contiene ALBERTO MOSCA, Il castello di San Michele, pp. 199-274). INFORMAZIONI Comune di Ossana via Venezia 1 38026 Ossana TN Tel. 0463.751363 Fax 0463.751909 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Orario apertura uffici: dal lunedì al giovedì: 08.30-12.30 mercoledì: 14.30-15.30 venerdì: 08.30-12.00
© Copyright 2025 Paperzz