Istituto Statale di Istruzione Superiore «Pio Paschini» Tolmezzo A.S. 2013/14 CLASSE 5a A Liceo Scientifico P.N.I. Documento del 15 maggio Elaborato dal Consiglio di classe secondo il D.P.R. 323 / 98, art. 5 1 Composizione del Consiglio di classe: Italiano Prof.ssa Monica Diplotti Latino Prof.ssa Stefania Del Fabro Lingua e letteratura Inglese Prof.ssa Nicoletta Bosa Matematica e Informatica Prof. Roberto Konjedic Fisica Prof. Marco Clocchiatti Scienze Prof.ssa Licia Chiaruttini Storia dell’Arte Prof.ssa Claudia Sicorti Storia e Filosofia Prof. Federico Sgorlon Educazione fisica Prof. Gabriella Zanier Religione Prof.ssa Maria Gabriella Monai Liceo ad indirizzo scientifico tradizionale con piano nazionale di informatica Piano di studi Discipline Italiano Latino Inglese Storia Geografia Filosofia Matematica Fisica Scienze Disegno e storia dell'arte Educazione fisica Religione cattolica o attività alternative Totale delle ore settimanali Biennio I II 4 5 4 4 3 4 3 2 2 5 5 2 III 4 3 3 2 2 5 3 3 Triennio IV 4 3 3 2 3 5 3 3 V 4 3 4 3 3 5 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 26 27 30 31 32 2 I PARTE: RELAZIONE GENERALE SULLA CLASSE Presentazione della classe Nell'anno scolastico 2009/2010, all'atto dell'iscrizione, la classe è formata da 21 alunni. Alla fine della classe prima un'alunna non viene ammessa alla classe successiva e due si ritirano ed iscrivono ad altro Istituto. Nell’a.s 2010/11 si inserisce un allievo proveniente dall’Istituto che ripete la classe seconda. Alla fine dell’anno due allievi non sono ammessi alla classe terza dopo le prove di verifica di agosto. All’inizio del terzo anno la classe è quindi costituita da 17 allievi, uno dei quali non supera le prove di recupero e non viene ammesso alla classe quarta. Durante il primo quadrimestre del quarto anno, un allievo si trasferisce in altro Istituto ed il numero complessivo scende a 15. Tutti gli allievi sono ammessi al quinto anno di corso già nel mese di giugno, per uno soltanto viene sospeso il giudizio, viene poi promosso nel mese di agosto. All’inizio del quinto anno scolastico si inseriscono due allieve: una proveniente dal Liceo Sportivo Bachmann e una da questo Istituto in quanto ripetente. La classe 5ªA risulta, pertanto, composta da 17 studenti, 5maschi e 12 femmine. La classe ha seguito il ciclo quinquennale dell'indirizzo scientifico P.N.I. secondo il piano di studio presentato nella pagina precedente. Continuità dei docenti Nell’arco dei cinque anni è stata assicurata la continuità didattica in Matematica, Storia dell’arte, Educazione Fisica e Religione. Per quanto riguarda Italiano e Latino i cambiamenti sono stati annuali. Per Inglese, un cambiamento nella continuità è sopraggiunto all'inizio della seconda. Per tutto il triennio gli studenti hanno goduto di continuità didattica per quanto concerne Fisica, Storia e Filosofia. Infine, per quanto riguarda Scienze, iniziata in seconda con una docente, si è verificato un cambiamento nell’ultimo biennio. Profitto, interesse e partecipazione La classe ha esibito differenti livelli di interesse e di partecipazione alle attività didattiche. Un terzo degli allievi si è lasciato coinvolgere, con responsabilità e impegno dalle proposte dei docenti e ha acquisito un buon metodo di studio che ha consentito il raggiungimento di competenze buone e di un consolidato profitto in tutte le discipline . Più di un terzo della classe è formato da allievi attenti alle attività didattiche, ma caratterizzati da uno studio domestico più meccanico e non particolarmente rielaborativo. Negli ultimi due anni di corso hanno comunque dato prova di una sempre maggiore tenacia nella volontà di superare le difficoltà ed i risultati ottenuti sono pienamente sufficienti nella maggior parte delle discipline. Infine, alcuni allievi hanno lavorato con maggiore attenzione, crescente impegno e continuità durante l’ultimo anno pur non raggiungendo sempre i risultati attesi e palesando maggiori difficoltà e minore autonomia nello studio domestico . In merito alle capacità espressive, la maggior parte degli allievi espone con chiarezza e personalità le proprie conoscenze, sapendole articolare in un discorso organico ed efficace. In alcuni allievi si riscontra, invece, ancora qualche difficoltà nell’esposizione (soprattutto orale) e nella padronanza di un linguaggio specifico corretto. Anche se sono mancate personalità trainanti capaci di vivacizzare il dialogo educativo, la programmazione delle attività è stata regolare, le lezioni si sono svolte in un contesto ordinato, sereno e rispettoso. A parte due allievi impegnati in attività di sport agonistico, la frequenza alle lezioni e alle attività è stata generalmente regolare. 3 Si segnala che gli allievi Ferigo Simone, Fior Giulia e Tessitori Alessandra sono atleti iscritti al Coni e hanno sempre svolto attività agonistica e di allenamento durante tutti gli anni del Liceo. L’ allieva Dassi Irene ha partecipato alle attività della Protezione Civile organizzate durante una settimana dello scorso anno scolastico; mentre l’allieva Tessitori Alessandra ha aderito all’iniziativa nello scorso mese di Aprile. L’allievo Fior Samuele svolge abitualmente attività teatrale con l’Accademia Sperimentale dello Spettacolo in Carnia ed è stato protagonista in quattro spettacoli nel corso di questo anno. Relativamente al profitto e alle abilità raggiunte nelle diverse discipline, si rimanda alle relazioni dei singoli docenti e ai loro programmi consuntivi per un’analisi più dettagliata. Situazione di partenza Alla fine del quarto anno il profitto della la classe si presentava nella seguente situazione: Educazione fisica Filosofia Fisica Inglese Italiano Latino Matematica Scienze Storia Storia dell’Arte Sospensione giudizio Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9 / 10 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 3 8 4 8 6 5 2 5 0 1 7 5 5 2 4 7 8 6 6 8 4 2 5 5 5 1 4 4 8 6 1 0 1 0 0 1 1 0 1 Nel mese di giugno 2013 è stato attivato il corso di recupero per Matematica e l'ultima settimana di agosto 2013 si sono svolte le prove di recupero. Il Consiglio di classe, visti gli esiti positivi delle verifiche, ha deliberato la promozione alla classe successiva per un solo alunno. Attività di recupero e di potenziamento Al fine di favorire il superamento delle lacune e delle difficoltà, durante il corso di questo anno scolastico, l’Istituto ha attivato come forma di recupero disciplinare i cosiddetti “sportelli didattici”, un’offerta di sostegno e di potenziamento rivolta a tutti gli allievi che hanno richiesto l’assistenza di un docente. Gli “sportelli” sono stati attivati per le seguenti discipline: matematica, inglese, latino. Per gli studenti che presentavano debito scolastico e più serie difficoltà, l’Istituto ha invece attivato specifici “corsi di recupero”, in particolare per quanto riguarda Matematica. I docenti hanno inoltre curato il superamento delle carenze disciplinari con interventi flessibili nell’ambito delle ore curricolari (studio dei fattori di carenza, esercizi e verifiche aggiuntivi). Nelle discipline in cui gli allievi hanno mostrato fragilità o insicurezze, il recupero è stato effettuato anche in itinere dall’insegnante della classe. Finalità e obiettivi trasversali comuni Il Consiglio di Classe ha individuato, nell’anno conclusivo del ciclo di studi, alcuni obiettivi educativi e didattici comuni, in linea con i criteri e le finalità stabilite nel P.O.F. Dettagli più precisi si possono trovare nel documento di programmazione di classe di inizio anno scolastico, ma in sintesi si tratta di: evidenziare il ruolo attivo degli studenti nell’apprendimento, potenziando il senso di responsabilità personale e l’autonomia nel proprio modo di lavorare e di conoscere; 4 favorire la conoscenza degli argomenti trattati e dei principi fondamentali delle discipline, consolidando, al contempo, le capacità di comprensione, organizzazione, analisi, sintesi e di rielaborazione personale e critica; favorire il corretto impiego dei linguaggi specifici; consolidare le capacità espressive, attraverso l’educazione all’uso di strumenti lessicali, logici e operativi. Il Consiglio di classe evidenzia come detti obiettivi siano stati mediamente raggiunti dagli alunni, seppure a livelli differenti. I docenti hanno attivato ogni possibile strategia didattico-educativa con l'obiettivo di favorire al meglio il processo di apprendimento di ogni singolo allievo, rispettandone personalità e stili cognitivi. A tal fine gli insegnanti hanno operato in sintonia, mantenendo costanti rapporti di collaborazione. I singoli obiettivi disciplinari sono presentati nei relativi piani di lavoro. Attività didattica e metodologica Metodologie adottate: Metodi Lezione frontale Discussione guidata Lezione con supporto di mappe concettuali Approfondimenti a partire dalle domande degli studenti Lettura / Analisi di testi Discussione collettiva libera Svolgimento / correzione esercizi Prove scritte, (I, II, III) specie secondo le tipologie previste dall’Esame di Stato Simulazioni della terza prova Lavori / Attività di gruppo Discussioni / Correzione prove scritte e orali Relazioni / Ricerche / Approfondimenti Visione documentari / film Attività laboratoriale Prove pratiche Recuperi / Potenziamenti Mezzi e materiali I materiali e i mezzi utilizzati sono stati: Manuale scolastico Libri, dispense, riviste, dizionari Lavagna Videoproiettore digitale + computer portatile / tablet LIM Strumentazioni aule speciali Sussidi audiovisivi Fotocopie 5 Spazi Gli spazi utilizzati sono stati: Biblioteca dell'Istituto Aula Magna Aula di Informatica Laboratorio di Fisica e di Scienze Aula LIM Palestra e impianti sportivi Visita a mostre Partecipazione a convegni, rappresentazioni teatrali, cinematografiche Tempi Coerentemente con le scelte del Collegio Docenti, l’attività scolastica è stata scandita in due quadrimestri, ma la programmazione, in alcuni casi, ha tenuto conto anche di articolazioni modulari per percorso e per disciplina. Attività curricolari ed extracurricolari La classe è stata coinvolta in molteplici attività curricolari ed extracurricolari coerenti con il Piano dell’Offerta Formativa adottato dall’Istituto: Attività Periodo Viaggio d'istruzione a Barcellona Visita guidata al Sincrotrone e alla Grotta Gigante Spettacolo teatrale in inglese “The Picture of Dorian Gray”– Istituto Zanon – Udine Giornata studi in memoria del Prof. Calligaris con il geologo C. Venturini ed escursione ad Illegio Visita alla mostra Impronte di vertebrati fossili Conferenza dello storico G. Donato sulla lotta armata ed il terrorismo in Italia negli anni’70 Incontro con il monaco buddista Palden Gyatso Incontro con il bambini-soldato Prof.John B. Onama Incontro con Simone Cristicchi autore dello spettacolo “Magazzino 18” Corso di cinema e storia americana del secondo novecento Corso di cinema e letteratura: il genere giallo thriller Orientamento in uscita: incontro con esperti e studenti Visita al Salone dello Studente – Udine Visita al Salone Young Visita all’Osservatorio Astronomico“La Polse di Cugnes” Memorial “Brunetti-Nodale” Torneo interno di calcio a cinque maschile 6 metà novembre 2013 aprile 2014 novembre 2013 maggio 2014 gennaio 2014 maggio 2014 ottobre 2013 marzo 2014 novembre 2013 tutto l'anno tutto l'anno 2° quadrimestre 2° quadrimestre aprile 2014 maggio 2014 tutto l'anno Nuoto libero in piscina Trofeo Ironman / Wonderwoman Triathlon Trofeo di atletica per classi 2° quadrimestre maggio 2014 maggio 2014 tutto l'anno Criteri e modalità di valutazione La verifica relativa agli obiettivi formativi delle singole discipline è parte integrante della valutazione degli allievi. Per la valutazione degli apprendimenti sono state utilizzate verifiche parziali, relative agli obiettivi specifici delle singole discipline, sia di tipo analitico-oggettivo (compiti scritti in classe sia di tipo formativo che sommativo, questionari a risposte chiuse, questionari a risposte aperte, interrogazioni scritte, elaborati scritti, problemi a soluzione rapida, analisi e traduzione di testi, prove scritto-grafiche e pratiche, prove pratiche strutturate per Educazione Fisica), sia di tipo sintetico (interventi dal posto, interrogazioni orali, esercizi alla lavagna, redazione/stesura degli appunti, attività di laboratorio). I risultati delle prove sono stati comunicati e motivati agli allievi con tempestività. Nelle valutazioni parziali si è tenuto conto: del livello delle conoscenze acquisite, della loro comprensione, memorizzazione, approfondimento, rielaborazione personale; della precisione concettuale e terminologica; della capacità di esposizione in forma corretta e logica; della capacità di collegamento con informazioni esterne alla materia; della capacità di interpretazione critica di un testo o di un fenomeno; della capacità di rielaborazione e di sintesi delle informazioni derivanti da più fonti; dell’originalità dell’esposizione. La valutazione di fine anno terrà conto sia delle valutazioni parziali sia del grado di maturazione conseguito rispetto ai livelli di partenza e dimostrato attraverso l’impegno, la partecipazione alla vita della scuola, la crescita culturale e umana, l’acquisizione di capacità critica. Nella formulazione dei voti, i singoli docenti hanno declinato, in funzione delle esigenze delle proprie discipline, i seguenti parametri di valutazione e misurazione secondo la tabella delle valutazioni approvata dal Collegio dei Docenti ed inserita nel POF: Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Possesso conoscenze Elaborazione conoscenze (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) Rielaborazione delle conoscenze Abilità linguistico - espressiva Livello tassonomico = descrizione prestazione Assenti Assente Voto Assente 1 Assente Assente Criteri di valutazione Livello tassonomico = descrizione prestazione Impegno e partecipazione Assenti Possesso conoscenze Le conoscenze sono del tutto prive di significato Elaborazione conoscenze Non comprende e non sa analizzare in alcun modo (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) Rielaborazione delle conoscenze Non sa rielaborare in modo produttivo 7 Voto 2-3 E’ così difficoltosa da ostacolare in modo grave la comunicazione Abilità linguistico - espressiva Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Possesso conoscenze Livello tassonomico = descrizione prestazione Voto Scarsi Ha conoscenze frammentarie e assai superficiali Comprende parzialmente, non attiva analisi corrette, Elaborazione conoscenze non delinea collegamenti precisi e applica conoscenze (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) commettendo diffusi e gravi errori 4 Rielaborazione delle conoscenze Rielabora in modo assai confuso Abilità linguistico - espressiva Si esprime in modo confuso e inadeguato Criteri di valutazione Livello tassonomico = descrizione prestazione Voto Impegno e partecipazione Discontinui Possesso conoscenze Conosce in modo sommario e impreciso Elaborazione conoscenze Comprende parzialmente e commette errori non gravi (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) nell’analisi e nei collegamenti 5 Rielaborazione delle conoscenze Procede a stento nella rielaborazione, anche se guidato Abilità linguistico - espressiva Commette errori non gravi, ma sistematici Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Possesso conoscenze Livello tassonomico = descrizione prestazione Voto Regolari Conosce le informazioni fondamentali Comprende il significato complessivo, analizza non Elaborazione conoscenze sempre in modo completo e delinea collegamenti (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) appropriati solo se guidato 6 E’ impreciso nella rielaborazione ed espone in maniera Rielaborazione delle conoscenze elementare, ma sufficientemente chiara Si esprime con sufficiente chiarezza pur commettendo Abilità linguistico - espressiva qualche errore non grave e non sistematico Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Livello tassonomico = descrizione prestazione Voto Impegno discreto e partecipazione attiva Possiede conoscenze omogenee anche se non Possesso conoscenze approfondite Elaborazione conoscenze Comprende, analizza e delinea collegamenti pur con 7 (comprensione, applicazione, analisi, sintesi) qualche imprecisione Rielaborazione delle conoscenze Rielabora in modo non originale Abilità linguistico - espressiva Si esprime con chiarezza e correttezza discrete Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Possesso conoscenze Elaborazione conoscenze (comprensione, applicazione, sintesi) Rielaborazione delle conoscenze Abilità linguistico - espressiva Criteri di valutazione Impegno e partecipazione Possesso conoscenze Elaborazione conoscenze (comprensione, applicazione, sintesi) Livello tassonomico = descrizione prestazione Costanti e collaborativi Possiede conoscenze articolate e approfondite analisi, Comprende, analizza e delinea collegamenti in modo sicuro Voto 8 Rielabora in modo personale Si esprime con buona padronanza dei codici Livello tassonomico = descrizione prestazione Assidui e propositivi Possiede conoscenze complete e approfondite Analizza con precisione e delinea collegamenti con analisi, sicurezza ed autonomia 8 Voto 9 - 10 Rielaborazione delle conoscenze Abilità linguistico - espressiva Rielabora con originalità Padroneggia pienamente i codici espressivi Simulazioni prove in preparazione dell’Esame di Stato La classe ha sostenuto due simulazioni della terza prova scritta , il testo delle quali viene allegato al presente documento. E’ stata prescelta la tipologia “B”, strutturata in un questionario con dieci domande afferenti a quattro discipline (due/tre quesiti per disciplina) a risposta aperta breve, delimitata da un numero di righe predefinito (10 righe circa). La prima è stata effettuata il 13 febbraio 2014 e comprendeva Filosofia, Inglese, Fisica e Storia dell'Arte. La seconda, svoltasi il 29 aprile 2014, ha coinvolto Storia, Inglese, Scienze e Latino. I quesiti relativi alle varie discipline hanno riguardato i programmi svolti. Il tempo assegnato per lo svolgimento di entrambe le prove è stato di tre ore. I criteri di valutazione sono stati i seguenti: livello delle conoscenze; capacità di sintesi; organizzazione del discorso; uso dei linguaggi specifici. Colloquio orale Ciascuno studente, sulla base dei propri interessi e delle proprie attitudini, ha selezionato (nel corso dell’anno e, in alcuni casi, seguendo le indicazioni dei docenti della classe) argomenti e testi a lui più congeniali, per costruire un percorso di approfondimento che darà avvio alla fase iniziale del colloquio orale dell’Esame di Stato. Allegati Testi e griglie delle simulazioni di terza prova Relazioni finali per singola disciplina Programmi consuntivi per singola disciplina Tolmezzo, 13 maggio 2014 Il Coordinatore (Prof. Nicoletta Bosa) Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Lucia Chiavegato) 9
© Copyright 2025 Paperzz