Economia Aziendale

Anno scolastico 2013/2014
PRIMO BIENNIO
Corso Diurno
Classe 2^ DF
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: Economia Aziendale
PROF.SSA Maria Cristina Pinton
TESTO ADOTTATO:
AZIENDA PASSO PASSO 2.0 – 2 m -LIDIA SORRENTINO -ED. PARAMOND
OBIETTIVI DIDATTICI RAGGIUNTI in termini di:
COMPETENZE
 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel
tessuto produttivo del proprio territorio
 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
 Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività
e dell’ambiente

CONOSCENZE
L’IVA e la fatturazione con due o più aliquote

ABILITA’
Predisporre fatture a due o più aliquote

Quadro generale della gestione aziendale,

Distinguere i fattori produttivi, le loro
delle rilevazioni , e degli schemi di bilancio

Il fabbisogno finanziario e il mercato dei
combinazioni e le loro remunerazioni

Distinguere le finalità delle rilevazioni
capitali
aziendali e individuare, nelle linee generali, i

L’interesse e il montante
risultati prodotti dalla gestione attraverso la

Lo sconto commerciale e il valore attuale
lettura degli schemi contabili di bilancio

commerciale
Redigere ed interpretare i documenti di

I titoli di credito: la cambiale
regolamento degli scambi e distinguere le

I mezzi di pagamento bancari
tipologie

Applicare
le
tecniche
di
calcolo
nei
documenti di regolamento degli scambi
OBIETTIVI MINIMI RAGGIUNTI
Lo studente svolgerà compiti semplici in situazioni note, dimostrando di possedere conoscenze ed abilità
essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali nell’ambito dei contenuti minimi previsti in
sede di dipartimento a cui si rimanda
ARGOMENTI SVOLTI
competenze dell’asse
culturale di riferimento
Collocare l'esperienza
personale in un sistema di
Moduli didattici disciplinari
Il contratto di compravendita
I documenti della compravendita
Periodo di
svolgimento
Settembre
Ottobre
Durata in ore
11
regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti
garantiti dalla Costituzione, a
tutela della persona, della
collettività e dell'ambiente
ASSE STORICO SOCIALE
Fatture con più aliquote
Riconoscere le caratteristiche
essenziali del sistema socioeconomico per orientarsi nel
tessuto produttivo del proprio
territorio
ASSE STORICO SOCIALE
Individuare le strategie
appropriate per la soluzione
di problemi
ASSE MATEMATICO
La gestione e i suoi risultati:
Gestione, organizzazione, rilevazione
Le operazioni di gestione
Fatti interni e fatti esterni di gestione
Aspetti della gestione
I finanziamenti
Gli investimenti e disinvestimenti
Il patrimonio
Il reddito d’esercizio
Individuare le strategie
appropriate per la soluzione
di problemi
ASSE MATEMATICO
Il credito e i calcoli finanziari
Il concetto di interesse
Le formule dirette dell’interesse
Le formule inverse dell’interesse
Il montante
Problemi inversi del montante
Il pagamento anticipato di un debito
lo sconto
Il concetto di sconto
Le formule dirette dello sconto
commerciale
Le formule inverse dello sconto
commerciale
Il valore attuale commerciale
I problemi inversi del valore attuale
commerciale
Novembre
Dicembre
22
Gennaio
Febbraio
Marzo
19
L’unificazione di più capitali:
L’unificazione dei rapporti di
credito/debito
La scadenza comune stabilita
La scadenza adeguata
Collocare l’esperienza
personale in un sistema di
regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti
garantiti dalla Costituzione, a
tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente
ASSE STORICO SOCIALE
Le cambiali:
concetto, caratteristiche e funzioni
delle cambiali
Il pagherò cambiario
La cambiale tratta
Il bollo delle cambiali
La scadenza delle cambiali
L’avallo delle cambiali
Il trasferimento e il pagamento delle
cambiali
Gli strumenti bancari di regolamento:
L’assegno bancario
Il trasferimento dell’assegno bancario
Il pagamento dell’assegno bancario
L’assegno circolare
La procedura RiBa
Aprile
Maggio
11
COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

imparare ad imparare :elaborare strategie di studio;

comunicare : utilizzare linguaggi specifici

collaborare e partecipare: interagire in gruppo

agire in modo autonomo e responsabile
UDA: Concetto di modello
Discipline coinvolte:Scienze, Chimica, Informatica, Economia aziendale, Matematica
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione frontale, esercitazioni in classe con coinvolgimento degli studenti, esercitazioni assegnate per casa e
precise correzioni in classe delle stesse, lezioni partecipate in laboratorio informatico
STRUMENTI DI LAVORO (Libri di testo, sussidi informatici, laboratori):
Libro di testo e supporto on line del libro stesso; modulistica commerciale, LIM, laboratorio informatico con
utilizzo di Word e Excel, materiali del docente (slides) inseriti nel registro elettronico
VERIFICHE - Tipologia
Prove scritte (strutturate e non strutturate)
Interrogazioni orali per recuperi
Numero: Tre (o quattro) verifiche per quadrimestre
Periodo : Ottobre-Giugno
CRITERI DI VALUTAZIONE : (si fa riferimento a quella inserita nel Piano di lavoro di inizio anno)
Il docente si è impegnato
a comunicare il risultato della prova scritta prima dello svolgimento della
successiva nonché l’esito del colloquio orale immediatamente dopo l’effettuazione del medesimo.