il fantastico mondo dell`automobile viaggi guidati

Strumentazione Biomedica
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno
Univ. degli studi “Federico II”
di Napoli
ing. Paolo Bifulco
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Ciclo cardiaco
•
•
•
•
•
ECG
Pressioni
Volumi
Flusso
Toni cardiaci
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
1
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno
• Una delle principali informazioni per il medico è
la concentrazione di ossigeno e di altri nutrienti
nelle cellule.
• Stante la difficoltà di misurare tali valori, si
accettano misure di flusso sanguigno, che in
generale sono correlate con la concentrazione di
nutrienti.
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
•
Alcune variabili fisiologiche
(sistema circolatorio)
Valori medi
Variables
Mean (±SD)
Weight (kg)
70
Cardiac output (mL/s)
110
Heart rate (min–1)
76
Mean velocity, ascending aorta
(mm/s)
16
LV end-diastolic volume (mL)
125 (±
±31)
LV end-systolic volume (mL)
42 (±
±17)
LV stroke volume (mL)
82 (±
±20)
LV ejection fraction
0.67 (±
±0.11)
LV mean wall thickness (mm)
10.9 (±
±2.0)
Frazione di eiezione=
stroke volume/volume a fine diastole
Cardiac output (CO) =
heart rate (HR) x stroke volume (SV)
Valori medi su di un gruppo di soggetti
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
2
Strumentazione Biomedica
Stima volumi cardiaci (sist/diast)
• Tramite raggi X con iniezione di contrasto
Fine diastole
Fine sistole
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Stima volumi cardiaci (sist/diast)
• Tramite mezzi ultrasonognafici
B mode
M mode
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
3
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore
• Quando un quantità di indicatore m0 è aggiunta ad un volume V (di
sangue), la concentrazione C dell’indicatore è data da:
C=m0/V
• Quando una quantità addizionale m di indicatore è aggiunta
l’aumento incrementale della concentrazione risulta:
∆C=m/V
• Quando il volume del fluido nel luogo di misura è continuamente
sostituito (vi è un flusso), per mantenere il ∆C bisogna
continuamente aggiungere una prefissata quantità di indicatore per
unità di tempo ∆C=(dm/dt)/(dV/dt)
• Da questa equanzione possiamo calcolare il flusso:
F=dV/dt=(dm/dt)/ ∆C
• Si tenga presente che i metodi illustrati non tendono a misurare il
flusso istantaneo del sangue ma piuttosto il flusso medio su di un certo
numero di battiti cardiaci
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore
• Usando le relazioni del trasporto di massa, si consideri che
• il tasso con cui un indicatore entra in un vaso sanguigno è
pari alla sua concentrazione Cin moltiplicata per il flusso F
• Il tasso di immissione dell’indicatore nel flusso nel vaso è
dato dalla sua quantità nell’unità di tempo dm/dt
• il tasso con cui un indicatore lascia il vaso sanguigno è pari
alla sua concentrazione Cout moltiplicata per il flusso F
• Allora
Cin F + dm/dt = Cout F
• Da cui
F= (dm/dt) / (Cout - Cin)
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
4
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore
• Esempio
Immesso con un tasso prefissato:
una certa massa al minuto (dm/dt)
indicatore
Flusso più basso
Cin
Cout
Flusso più alto
F=
dm dt
Cout − Cin
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• Misure mediate su vari
battiti cardiaci
• Metodo di Fick:
massa
Variazioni ∆C
di concentrazione
– La quantità di una sostanza
(O2) assorbita da un organo
(o dall’intero corpo) per
unità di tempo è uguale al
livello arterioso di O2 meno
quello venoso moltiplicato il
flusso sanguigno
=
tempo
dm dm dt
=
dV dV dt
volume
Flusso
dV dm dt
=
∆C
dt
dm dt
=
Ca − Cv
F=
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
5
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore (O2)
• Metodo di Fick
Bisogna misurare il tasso di
consumo di ossigeno
Indicatore O2
Concentrazione di O2 nel
sangue entrante nei polmoni
Flusso sanguigno
Concentrazione di O2 nel
sangue uscente dai polmoni
Polmoni
Cin
Sangue venoso
Cout
Sangue arterioso
F=
dm dt
Cout − Cin
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno
• Diversi metodi per misurare il
cardiac output:
– nel metodo di Fick, l’indicatore è
l’ossigeno, il cui consumo è misurato
tramite uno spirometro. La differente
concentrazione arteriosa e venosa è
misurata tramite il prelievo di sangue
tramite cateteri posti in un arteria e
nell’arteria polmonare.
– Nel metodo della dye-dilution, del
colorante è iniettato nell’arteria
polmonare e poi campioni sono
prelevati da un’arteria.
– Nel metodo della thermo-dilution,
una soluzione salina fredda è iniettata
in atrio destro e la temperatura è
misurata nell’arteria polmonare.
Metodo molto preciso per la determinazione del
Cardiac Output ma invasivo e discontinuo
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
6
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• Metodo di Fick: ad esempio …
Cardiac Output =
consumo _ di O 2 (mL/ min)
=
[O 2 ]a − [O 2 ]v
arterioso
venoso
250 mL/ min
=
= 5 L/ min
190mL / L − 140mL/L
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• Una quantità nota di colorante o
isotopo radioattivo viene iniettata
nel sangue venoso e la
concentrazione arteriosa di tale
indicatore viene monitorata
(misurata continuamente) fino a
che il bolo indicatore abbia
completamente attraversato il
punto di misura.
• Il cardiac output (flusso di sangue)
e dunque uguale alla quantità di
bolo indicatore iniettato, diviso la
sua concentrazione media nel
sangue arterioso.
F=
m
t
∫ C (t )dt
0
Metodo a iniezione
rapida di tracciante
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
7
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore
• Metodi della Dye-dilution (e Thermo-dilution)
Misurazione della
concentrazione di
colorante
Iniezione del bolo
di colorante
Concentrazione [g/l]
Flusso sanguigno
F=
m
t
∫ C (t )dt
0
Tempo [min]
0
0.5 t
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Metodi a diluizione di indicatore
• Metodi della Dye-dilution (e Thermo-dilution)
Misurazione della
concentrazione di
colorante
Iniezione del bolo
di colorante
Concentrazione [g/l]
Flusso sanguigno
F=
m
t
∫ C (t )dt
0
0
t
Tempo [min]
0.5
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
8
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• Andamento della
concentrazione del tracciante
F=
m
t
∫ C (t )dt
0
Rapid-injection indicator-dilution curve After the bolus is injected at time A, there is a transportation
delay before the concentration begins rising at time B. After the peak is passed, the curve enters an
exponential decay region between C and D, which would continue decaying alone the dotted curve to t1
if there were no recirculation. However, recirculation causes a second peak at E before the indicator
becomes thoroughly mixed in the blood at F. The dashed curve indicates the rapid recirculation that
occurs when there is a hole between the left and right sides of the heart.
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• Per esempio …
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
9
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso: Dye-dilution
• Nella tecnica di Dye-dilution un colorante
comunemente impiegato è il verde indocianino
(cardiogreen), che presenta i seguenti vantaggi:
–
–
–
–
–
Inerte
Sicuro
Misurabile tramite spettrometria
Economico
Ha un picco nell’assorbimento a 805 nm, una
lunghezza d’onda per la quale l’assorbimento del
sangue è indipendente dall’ossigenazione
– Il 50% del colorante viene escreto dai reni in 10
minuti, in modo da rendere possibili misure ripetute.
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso: Thermo-dilution
• Nella tecnica di thermo-dilution l’indicatore è un
bolo di soluzione salina fredda, iniettato
nell’atrio destro con l’ausilio di un catetere.
• Le variazioni di temperatura nel sangue sono
misurate tramite un termistore posto
nell’arteria polmonare.
• Le variazioni di temperatura sono inversamente
proporzionali all’ammontare di sangue che
fluisce attraverso l’arteria polmonare.
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
10
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno (medio)
• tecnica della thermo-dilution
CO =
|Q|
t1
ρ b cb ∫ | ∆Tb (t ) | dt
(m3/s)
0
Q = heat injected in joules
ρb = density of the blood in kg/m3
cb = specific heat of the blood in J/(kg⋅K)
∆Tb = temperature gradient function
Relazione tra gradiente di temperatura e tempo
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Catetere Swan-Ganz
• Metodo di termodiluizione
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
11
Strumentazione Biomedica
Flusso sanguigno
• Profili di velocità
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno
• Flussimetri elettromagnetici
– Sono basati sulla legge
dell’induzione di Faraday
– Quando il sangue passa con
velocità u attraverso un campo
magnetico B, genera una fem e
agli elettrodi (per un campo B
uniforme e profili di velocità
uniformi si riduce a e= uBL)
– Il flusso si ottiene
moltiplicando la velocità U
misurata per la sezione del
vaso
L
e = ∫ u × B ⋅ dL
0
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
12
Strumentazione Biomedica
Misura del flusso sanguigno
• Sonde per flussimetri
elettromagnetici
– permettono una misura
istantanea del flusso sanguigno e
non solo del valore medio
– è una misura invasiva
– In genere usati solo per le arterie
– Devono avere un buon contatto
con il vaso durante la diastole
– hanno diverse misure per essere
adattati ai vasi
– le sonde hanno un alto costo
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
…
• …
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
13
Strumentazione Biomedica
Problematiche
• Flussimetri elettromagnetici
– Gli elettrodi sono piccoli e le e
quindi velocità in prossimità
degli elettrodi contribuiscono
maggiormente al segnale
– Le linee continue mostrano la
funzione peso rappresentante il
contributo relativo della
velocità al voltaggio indotto
sugli elettrodi
– Se le pareti del vaso si
estendono dal circolo esterno
alla linea tratteggiata il range
della funzione peso è ridotta
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Problematiche
• Flussimetri elettromagnetici
– Errori associati al profilo di velocità all’interno del vaso
– Variazioni di resistenza (ad es. dipendenti
dall’ematocrito), percorsi alternativi per la corrente
generata
– I fluidi esterni al vaso hanno una conduttività molto
maggiore di quella delle pareti del vaso
– La densità di flusso magnetico non è perfettamente
uniforme nel piano trasverso; inoltre la densità di flusso
magnetico non è perfettamente uniforme lungo l’asse del
vaso creando correnti circolanti nella direzione assiale
del vaso
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
14
Strumentazione Biomedica
Problematiche
• Flussimetri elettromagnetici DC vs AC
– Il flussimetro elettromagnetico può utilizzare un campo
magnetico costante ed il voltaggio rilevato è proporzionale
all’andamento temporale del flusso. Ma vi sono alcuni problemi:
– I potenziali di mezza cella degli elettrodi risultano in serie con il
segnale proporzionale al flusso. Variazioni del potenziale
elettrodico (anche polarizzazioni) sono di intensità paragonabili al
segnale di flusso
– I segnale elettrocardiografico non è trascurabile (specie vicino al
cuore) e possiede una forma d’onda e banda di frequenze molto
simile al segnale di flusso = forte interferenza
– Nella banda di frequenza del segnale di flusso (0-30 Hz) il rumore
1/f negli amplificatori è particolarmente intenso peggiorando il
rapporto segnale rumore (SNR).
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Problematiche
• Flussimetri elettromagnetici DC vs AC
– Per eliminare tali inconvenienti si può far operare il flussimetro
elettromagnetico con un campo magnetico alternato (ad es. 400
Hz, più basse richiedono sensori ingombranti e più alte rendono
non trascurabili capacità parassite)
– Ma sorgono nuovi problemi legati al funzionamento in AC: un
voltaggio indotto di natura trasformatorica è generato sulla spira
sottesa dagli elettrodi
– Il flusso di B in tale spira non è mai zero e voltaggio
proporzionale a dB/dt si somma al segnale rilevato (e
generalmente è di un ampiezza spesso molto maggiore del segnale
da registrare).
– Ma tale segnale risulta sfasato di 90 gradi rispetto a quello di
interesse.
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
15
Strumentazione Biomedica
Flussimetro AC
• Forme d’onda
– Il voltaggio trasformatorico è
sfasato 90°
– Le linee continue sono relative
ad un flusso in una direzione
mentre quelle tratteggiate ad
un flusso di direzione inversa
– I segnali opportunamente
campionati (gated) negli istanti
di tempo dove il segnale
trasformatorico si azzera.
– Risultato della demodulazione
in fase del segnale
– (alcuni flussimetri AC usano
forme d’onda quadra per
l’eccitazione)
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
Strumentazione Biomedica
Flussimetro elettromagnetico in AC
• demodulazione in quadratura e soppressione del disturbo
Viene rilevato il segnale in quadratura, ed è realizzato un
feedback atto a cancellare tale segnale
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
sen(ωt ) cos(ωt ) = 1 2 sen( 2ωt )
sen 2 (ωt ) = 1 2 (1 − sen(2ωt ))
16
Strumentazione Biomedica
…
• Phase-lock
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
ing. P. Bifulco: tel: 081 7683794 e-mail: [email protected]
17