Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici
1. C. Bernardini, O. Ragnisco, P.M. Santini: Metodi Matematici della Fisica. Nuova Italia, Roma
(1993).
2. G. Cosenza: Lezioni di Metodi Matematici della Fisica (3 vol.). Nuova Didattica Scienze,
Bollati Boringhieri, Torino (2006).
3. G. Fano: Metodi Matematici per la Meccanica Quantistica. Zanichelli, Bologna (1976).
4. C. Minnaja: Metodi Matematici per l’Ingegneria. Libreria Progetto, Padova (1982).
5. C. Rossetti: Metodi Matematici per la Fisica. Levrotto & Bella, Torino (2001).
6. C. Rossetti: Esercizi di Metodi Matematici. Levrotto & Bella, Torino (2001).
*
7.
8.
9.
10.
11.
12.
*
*
F. Bagarello: Fisica Matematica. Zanichelli, Bologna (2007).
A. Ghizzetti, E. de Giorgi: Lezioni di Analisi Superiore. Veschi Ed., Roma (1960).
G. Gilardi: Analisi 3. McGraw-Hill Italia, Milano (1994).
E. Persico: Introduzione alla Fisica Matematica. Zanichelli, Bologna (1960).
S. Salsa: Equazioni a Derivate Parziali. Springer Italia, Milano (2004).
S. Salsa, G. Verzini: Equazioni a Derivate Parziali. Complementi ed Esercizi. Springer Italia,
Milano (2005).
*
*
*
13. G.B. Arfken, H.J. Weber: Mathematical Methods for Physicists. Academic Press, San Diego
(1995).
14. P. Benoist–Guental, M. Courbage: Math´ematiques pour la Physique (3 vol.). Eyrolles, Paris
(1970).
15. F.W. Byron, R.W. Fuller: Mathematics of Classical and Quantum Mechanics (2 vol.). Dover,
New York (1969).
16. R. Courant, D. Hilbert: Methods of Mathematical Physics (2 vol.). Wiley, New York (1989).
17. S. Hassani: Mathematical Physics. Springer, New York (1999).
18. P.M. Morse, H. Feshbach: Methods of Theoretical Physics (2 vol.). McGraw-Hill, New York
(1953).
19. M. Reed, B. Simon: Methods of Modern Mathematical Physics. Academic Press, New York
(1972).
20. L. Schwartz: Mathematics for the physical sciences. Hermann, Paris (1966).
Springer-Verlag Italia 2015
G. Cicogna, Metodi matematici della Fisica, UNITEXT for Physics,
DOI: 10.1007/978-88-470-5684-8
253
254
Riferimenti bibliografici
21. M.E. Taylor: Partial Differential Equations, Basic Theory. Springer, New York (1996).
22. H.F. Weinberger: A First Course on Partial Differential Equations. Blaisdell, Waltham (1965).
Testi su argomenti specifici
23. M.C. Abbati, R. Cirelli: Metodi Matematici per la Fisica. Operatori Lineari negli Spazi di
Hilbert. CSE di UTET, Milano (1997).
24. C. Miranda: Istituzioni di Analisi funzionale lineare. Ed. UMI, Gubbio (1978).
25. V. Moretti: Operatori in Spazi di Hilbert e Struttura Matematica della Meccanica Quantistica:
un’introduzione. Springer-Italia, Unitext (2010).
26. E. Onofri: Lezioni sulla Teoria degli Operatori Lineari. Edizioni Universitarie Parma (2009).
27. N. Akhiezer, I.M. Glazman: Theory of Linear Operators in Hilbert Spaces. Ungar, New York
(1963).
28. F. Riesz, B. Nagy: Lec¸ons d’Analyse Fonctionnelle. Academie de Sciences d’Hongrie,
Budapest (1955).
29. H.L. Royden: Real Analysis. Macmillan Co., New York (1963).
30. W. Rudin: Principles of Mathematical Analysis. McGraw-Hill, New York (1984).
31. K. Yosida: Functional Analysis. Springer, New York (1965).
32. E. Ott: Chaos in Dynamical Systems. Cambridge Univ. Press, Cambridge (2002).
33. L.V. Ahlfors: Complex Analysis. Mc Graw-Hill, New York (1966).
34. M. Lavrentiev. B. Chabat: M´ethodes de la Th´eorie des Functions d’une Variable Complexe.
MIR, Moscou (1972).
35. A.I. Markushevitch: Theory of a Complex Variable. Mc Graw-Hill, New York (1965).
36. W. Rudin: Real and Complex Analysis. McGraw-Hill, New York (1987).
37. L. Amerio: Funzioni Analitiche e Trasformazione di Laplace. Tamburini, Milano (1976).
38. A. Papoulis: The Fourier Integral and its Applications. McGraw-Hill, New York (1962).
39. A. Vretblad: Fourier Analysis and its Applications. Springer, Berlin (2003).
40. L. Schwartz: Th´eorie des Distributions. Hermann, Paris (1966).
41. V. Vladimirov: Distributions en Physique Math´ematique. MIR, Moscou (1979).
42. H. Georgi: Lie Algebras in Particle Physics. Benjamin Cummings Publ. Co., London (1982).
43. B.C. Hall: Lie Groups, Lie Algebras and Representations. Springer, Berlin (2003).
44. M. Hamermesh: Group Theory and Applications to Physical Problems. Addison Wesley,
London (1962).
45. P.J. Olver: Application of Lie Groups to Differential Equations. Springer, New York (1993).
46. D.H. Sattinger, O.L. Weaver: Lie groups and Algebras with Applications to Physics, Geometry
and Mechanics. Springer, New York (1986).
47. S. Sternberg: Group Theory and Physics. Cambridge Univ. Press, Cambridge (1994).
Indice analitico
affinit`a, 20
algebra (v. anche gruppo)
di Lie, 231, 232
semplice, semisemplice, 241
analisi in frequenza, 36, 138, 140
antitrasformata di Fourier, 139, 152
antitrasformata di Laplace, 177
armoniche sferiche, 82, 240
ascissa (per la L -trasformata)
di convergenza, di sommabilit`a, 173
atomo di idrogeno, 83, 245
autovalore, autovettore, 8, 73
baricentro
spettrale, temporale, 141
base, 4, 51
campo (insieme aperto), 98
carattere (di rappresentazione), 222
causalit`a, 160, 164
centro (di un gruppo), 217
classi di coniugazione, 214
codimensione, 90
codominio, 63
coefficienti di Fourier, 50
complemento ortogonale, 19, 72
completamento (o chiusura), 43
condizioni
al contorno (o agli estremi), 28
di Cauchy–Riemann, 100
continuit`a del prodotto scalare, 53
convergenza
debole, 95
dominata, 45
forte, 94
fra distribuzioni, 189
in norma, 94
totale, 33
costanti di struttura, 232
criterio di L -trasformabilit`a, 173
decomposizione spettrale, 20, 95
degenerazione (di un autovalore), 9
accidentale, 225
delta di Dirac, 160, 189
densit`a spettrale, 141
determinante di Gram, 47
determinazione principale (del log), 123
diagonalizzazione (di matrici), 10
discontinuit`a al taglio, 123
distribuzione/i, 188
a supporto compatto, 198
δ (x), 160, 189
δ± (x), 196
di Schwartz, 198
P(1/x), 195
sgn(x), 196
temperate, 188
disuguaglianza
di Bessel, 50
di Schwarz, 40
di Schwarz–H¨older, 47
triangolare, 40
dominio, 63
effetti Stark, Zeeman, 245
equazione
del calore (o di Fourier), 38
di Bessel, 83
di d’Alembert, 28, 79
differenziale a derivate parziali, 87
di Laplace, 85
di Schr¨odinger, 39, 88, 245, 248
di Sturm–Liouville, 77
Springer-Verlag Italia 2015
G. Cicogna, Metodi matematici della Fisica, UNITEXT for Physics,
DOI: 10.1007/978-88-470-5684-8
255
256
Indice analitico
con punti singolari, 81
di tipo
ellittico, iperbolico, parabolico, 88
integrale, 79
secolare, 9
estensione analitica, 109
per continuit`a, 66
per chiusura, 92
evoluzione temporale, 13, 36, 37, 75
fogli di Riemann, 123
forma canonica (d’Alembert), 88
formula
di Baker–Campbell–Hausdorff, 229
di Poisson, 86
integrale di Cauchy, 104
generalizzata, 105
frequenze proprie, 16
funzionale, 89, 188
funzione/i
a decrescenza rapida, 147, 187
analitica, 99, 109
armonica, 85, 130
armoniche coniugate, 130
continua a tratti, 32
densit`a, 41
di Bessel, 83
di Green, 159, 165, 179, 201, 207
con condizioni al bordo, 209, 211
di Heaviside, 148
di Hermite, 57, 81
di Laguerre, 57, 82
generalmente continua, 32
intera, 119
localmente sommabile, 188
olomorfa (o monogena), 99
peso, 41
quasi ovunque uguali, 44
sommabile, 45
test (o di prova), 188
trascendente intera, 119
θ (o di Heaviside), 148
Γ di Eulero, 181
generatori infinitesimi, 230
gruppo/i, 21, 213
abeliano (o commutativo), 214
affine, 21, 220
ciclico, 214
compatto, 234
connesso, 233
semplicemente, 233
delle traslazioni, 235
di de Sitter, 249
di Lie, 227
di Lorentz, 249
di omotopia, 242
di Poincar´e, 250
di simmetria, 22, 226, 245, 247
di stabilit`a, 215
Euclideo, 21, 220
finito, 220
localmente isomorfi, 236
quoziente, 217
semplice, semisemplice, 216
simplettico, 249
GLn , SLn , 24
O2 , SO2 , SO3 , SU2 , 236, 238
SO4 , 246
SU3 , 244
SUn , 230, 244
U3 , 248
topologico, 227
transitivo, 215
identit`a
di Parseval, 52
generalizzata, 54
immagine (di un operatore), 63
impedenza (dei circuiti), 158
integrale
di Lebesgue, 44
improprio, 45, 115
in campo complesso, 102
lungo tagli, 123
in senso principale di Cauchy, 115, 129
invariante su un gruppo, 234
isomorfismo
fra spazi, 58
fra gruppi, 215
locale, 236
larghezza
spettrale, temporale, 141
legge di dispersione, 166
di Kramers-Kronig, 168
lemma
di Darboux, 102
di Jordan, 127
di Schur, 223
linee caratteristiche (d’Alembert), 88
matrice/i
aggiunta, 6
caratteristica (di una conica), 18
di Pauli, 238
hermitiana, 6
normale, 12
Indice analitico
ortogonale, 7
simmetrica, 6
unitaria, 7
metodo di d’Alembert, 88
modi normali (o armonici), 16, 30
norma, 4, 40
di un operatore, 65
nucleo (di omomorfismo), 216
omomorfismo, 215
omotetia, 22
onde stazionarie, 30
operatore (o trasformazione)
aggiunto, 68, 90
autoaggiunto, 70
chiuso, 92
compatto, 96
continuo, 64
di Casimir, 241
di proiezione, 19, 72
hermitiano (o simmetrico), 70
lineare, 62
limitato, 64
normale, 96
unitario, 70
orbita, 215
ordine (di un gruppo), 220
ortonormalizzazione di Schmidt, 49
oscillatore armonico, 81, 247
parametri di Lie, 227
parte
di Laurent o singolare, 105
di Taylor, 105
principale di Cauchy, 115, 129, 195
polinomi
di Hermite, 57, 81
di Laguerre, 57, 82
di Legendre, 82
polarizzazione (onde e.m.), 2
polo (di ordine n), 111
potenziale complesso, 131
principio di indeterminazione, 142, 155
principio di sovrapposizione, 24, 25, 164
problema
di Cauchy, 14, 31
di Dirichlet, 87
di Neumann, 87
di Sturm – Liouville, 77
prodotto
di convoluzione, 145
diretto (di gruppi), 217
fra distribuzioni, 204
integrale, 145
scalare, 4, 40
tensore, 242
proiettori, 19, 72
proiezione stereografica, 117
punto/i
all’infinito, 117
(intorno del), 117
di diramazione, 122
singolari per funzioni olomorfe, 111
per equazione di Sturm-Liouville, 81
raggio, 2
di convergenza, 100
range (di un operatore), 63
rango (di gruppo o algebra), 241
rappresentazione/i, 218
aggiunta, 234
completamente riducibile, 219
differenziale, 235
equivalenti, 218
fedele, 218
(ir)riducibile, 219
prodotto tensore, 243
unitaria, 218
regola del parallelogramma, 41
relazioni di dispersione, 164, 168, 171
residuo, 112
all’infinito, 119
rette isotrope, 10
risolvente, 76
rivestimento universale, 242
semipiano di convergenza, 173
separazione delle variabili, 29
serie
bilatera, 100
di Fourier
trigonometrica, 32
astratta, 50
di potenze, 100
di Taylor–Laurent, 105
totalmente convergente, 33
similitudine (trasformazione), 8
singolarit`a
eliminabile, 110
essenziale, 111
polare, 111
removibile, 110
sistema (o set)
completo, 48, 51
ortonormale completo, 51
sistema dinamico lineare, 13
soluzione fondamentale (o normale), 13,16
257
258
Indice analitico
somma diretta
di sottospazi, 72
di rappresentazioni, 219
sottoalgebra, 241
invariante, 241
sottogruppo, 214
ciclico, 214
invariante (o normale), 216
spazio
base della rappresentazione, 218
completo (o chiuso), 41
debolmente completo, 94
duale 89, 188
di Banach, 48
di Hilbert, 48
L1 , 45
L2 , 46
L p , 46
2 , 58
pre–Hilbertiano, 48
separabile, 55
tangente, 230
vettoriale (a dimensione finita), 3
spettro, 76
sviluppo di Taylor–Laurent, 105
nell’intorno di z = ∞, 118
taglio (nel piano complesso), 122
tensore, 242
teorema
dei residui, 113
della convergenza dominata, 45
del valore iniziale, 177
di Ado, 228, 234
di Burnside, 222
di Cauchy, 103
(secondo) di Cauchy, 104
di Cayley, 218
di de l’Hˆopital, 109
di Fourier, 32, 48
di Lebesgue, 45
di Liouville, 118
di monotonia, 78
di oscillazione, 79
di Peter–Weyl, 221
di Picard, 112
di Riemann–Lebesgue, 144
di Riesz, 45, 89
di Riesz–Fischer, 47
di separazione, 79
di Stone, 236
di Titchmarsh, 168
di traslazione, 144, 174
di Weiertrass, 57
esterno dei residui, 120
fondamentale dell’algebra, 118
trasformata
di Fourier, 139, 144, 149, 192
come operatore unitario, 155
di Hilbert, 167
di Laplace, 172
olomorfia (della L -trasformata), 175
trasformazione (v. operatore)
conforme (diretta), 133
uguaglianza di Parseval, 149
generalizzata, 151
vettore rappresentativo, 89
zero/i
di funzione olomorfa, 108
di ordine n, 108