Clicca qui per scaricare il programma scientifico

PROGRAMMA
Domenica 12 ottobre 2014
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 1
SESSIONE
Cure Palliative in Neurologia in collaborazione con il "Gruppo
di Bioetica e Cure Palliative della Società Italiana di Neurologia"
Moderatori: Pierdomenico Maurizi (Arezzo), Italo Penco (Roma)
09.00
Il malato con ictus grave: epidemiologia e gestione dei bisogni in una rete
di Cure Palliative
Renzo Causarano (Milano)
09.15
I bisogni del paziente con malattia di Parkinson e altre patologie extrapiramidali
in fase avanzata
Simone Veronese (Torino)
09.30
La gestione della sclerosi multipla in fase avanzata
Andrea Giordano (Milano)
09.45
La gestione del malato con demenza in fase avanzata
Alessandro Tiezzi (Arezzo)
10.00-10.30
Discussione
SESSIONE
La Pianificazione Anticipata per l’appropriatezza delle cure?
Moderatori: Luigi Leopaldi (Napoli), Maurizio Mannocci Galeotti (Firenze)
10.30
Aspetti etico-giuridici
Francesca Ingravallo (Bologna)
10.45
L’importanza della Pianificazione Anticipata delle cure nella gestione clinica
dei malati
Piero Morino (Firenze)
11.00
L’efficacia della Pianificazione Anticipata delle cure per ridurre la sofferenza
dei malati con cancro in fase avanzata: lo studio europeo ACTION
Guido Miccinesi (Firenze)
11.15-11.30
Discussione
SESSIONE
Cure Palliative Simultanee in Nefrologia
Moderatori: Antonio Santoro (Bologna), Paolo Conti (Grosseto)
11.30
Criteri per una valutazione di appropriatezza dei trattamenti nel malato con
I.R.C. in fase avanzata
Giovanni Gambaro (Roma)
11.50
Cure precoci e malati con I.R.C.: risultati di un intervento organizzativo integrato
Roberto Bergia (Biella), Claudio Ritossa (Biella)
12.10
Il trattamento dei sintomi negli ultimi giorni di vita
Alessandro Valle (Torino)
12.30-13.00
13.00
66
Discussione
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi
SESSIONE
Ricerca e Cure Palliative
Moderatori: Franco De Conno (Budoni, OT), Cesarina Prandi (Rivoli, TO)
09.00
Linee di sviluppo della ricerca in Europa sulle Cure Palliative
Augusto Tommaso Caraceni (Milano)
09.15
Medici di Medicina Generale ricercatori in Cure Palliative: il Progetto “Sentimelc”
in Toscana
Alessandro Bussotti (Firenze)
09.30
La valutazione di efficacia come presupposto dell’appropriatezza delle cure:
il caso delle Liverpool Care Pathway
Monica Beccaro (Bologna)
09.45
Update sulla ricerca infermieristica in Cure Palliative
Chiara Mastroianni (Roma)
10.00-10.30
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 2
Discussione
SESSIONE
Stare accanto al giovane adolescente morente
Moderatori: Andrea Messeri (Firenze), Roberta Vecchi (Duino Aurisina, TS)
10.30
10.45
Caos emozionale e spiritualità adolescenziale nel fine vita
Laura Campanello (Milano)
Stare accanto ai genitori
Fabio Borrometi (Napoli)
11.00
E se li ascoltassimo di più?
Valentina de Tommasi (Padova)
11.15-11.30
11.30
Discussione
TAVOLA ROTONDA
La presa in carico multidisciplinare nell’area del “senso”:
il supporto al lutto
Moderatori: Claudia Borreani (Milano), Angela Gioia (Pisa)
Luciana Murru (Milano)
Simone Valerani (Crema)
Anna Casella Paltrinieri (Milano)
12.30-13.00
13.00
Discussione
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1
67
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 3
09.00-12.00
GIORNATA DOLORE - II PARTE
09.00-10.00
SESSIONE IN COLLABORAZIONE
CON ANT
Approccio alla gestione del dolore nel paziente domiciliare
Moderatori: Rocco Domenico Mediati (Firenze), Massimo Mammucari (Roma)
Introduce: Raffaella Pannuti
Presidente Fondazione ANT Italia Onlus
09.00
Il dolore difficile. Fluttuazioni e correlazioni: uno studio italiano
Flavio Fusco (Genova)
09.20
La gestione del dolore domiciliare: l’esempio clinico-organizzativo della
Fondazione ANT
Raffaella Pannuti (Bologna)
09.40-10.00
Discussione
SESSIONE
Update nel trattamento del dolore in Cure Palliative - Parte 2
Moderatori: Francesco Amato (Cosenza), Renato Vellucci (Firenze)
10.00
Il PDTA-Dolore nelle Cure Palliative Precoci
Rocco Domenico Mediati (Firenze)
10.20
Up date sulla valutazione del dolore: paziente competente e non competente
Giuseppe Intravaia (Palermo)
10.40
L’integrazione tra la rete di Cure Palliative e la rete di terapia del dolore nella
gestione del dolore difficile
Vittorio Guardamagna (Milano)
11.00
L’aderenza e la persistenza alle prescrizioni dei farmaci oppiacei: strumenti
di valutazione e auditing del Progetto TESEO 2
Pierangelo Lora Aprile (Desenzano, BS)
11.20
Tecniche invasive per il controllo del dolore da cancro: quinto scalino OMS?
Pierdomenico Maurizi (Arezzo)
11.40-12.00
Discussione
12.00-13.00
FOCUS ON
Malato con demenza in fase avanzata: “to PEG or not to PEG?”
Introduce: Massimo Bernardo (Bolzano)
- Massimo Monti (Milano)
13.00
68
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1
COMUNICAZIONI ORALI
7 min. di presentazione
3 min. di discussione
Formazione dell'équipe multidisciplinare
Moderatori: Giulio Corsi (Arezzo), Fabrizio Moggia (Bologna)
09.00 ID 33
E.C.M. in C.P.: miglioramento o stasi ?
Roberta Vecchi (Duino Aurisina, TS)
09.10 ID 110 Ruolo di un assistente familiare adeguatamente formato nelle Cure
Palliative domiciliari
Bruno Andreoni (Milano)
09.20 ID 257 Quale formazione per i volontari? Una questione etica all'interno di
una prospettiva psicologica
Daniele Rovaris (Bergamo)
09.30 ID 109 Crescere in una équipe in crescita
Nausika Gusella (Milano)
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 4
09.40 ID 336 Progetto formativo dell'Unità di Cure Palliative dell'Azienda
Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate Milanese: l'assistenza
specialistica territoriale di Cure Palliative, strategie di intervento e
modalità operative in un sistema di qualità certificate
Vivian Sardo (Garbagnate Milanese, MI)
09.50 ID 340 Analisi dei bisogni formativi degli operatori e dei volontari
dell’Associazione Luce per la vita Onlus
Eugenia Malinverni (Rivoli, TO)
10.00 ID 204 Evoluzione del progetto di IN-formazione pre-laurea in Cure Palliative
"Yes, We Care!"
Arianna Cozzolino (Milano)
10.10 ID 203 L'impegno di FILE: qualità della formazione, aggiornamento e
supervisione per garantire "la cura" delle risorse umane delle ONLUS
Donatella Carmi Bartolozzi (Firenze)
10.20 ID 242 Condividere l'esperienza per migliorare l'efficacia e l'appropriatezza
delle cure
Paola Stoppele (Mantova)
10.30 ID 15
Comunicare per comprendersi: un'indagine sui bisogni formativi di
chi lavora in Cure Palliative oncologiche
Rossana Messana (Bologna)
10.40 ID 269 Progetto interdipartimentale Rianimazione Ospedale Maggiore Bologna
- Rete Cure Palliative - Psicologia Ospedale Bellaria: primi dati
Francesca Mengoli (Bologna)
10.50 ID 137 Kemet GDL di psicologi in Cure Palliative: proposta di modello
formativo interdisciplinare
Mara Marchesoni (Mori, TN)
11.00 ID 140 “Lavorare in gruppo per essere un gruppo”: corso sulla prevenzione
dello stress correlato al lavoro in hospice
Sara Ori (Ravenna)
69
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 4
11.10 ID 245 Nursing creativo: dall'esperienza di studenti tirocinanti a quella di
infermieri volontari
Martina Zanchi (Spoleto, PG)
11.20 ID 258 La Medicina partecipata nelle Cure Palliative
Giuseppe Adragna (Alcamo, TP)
11.30 ID 285 La manutenzione del sorriso degli operatori di Cure Palliative
Francesca Crivello (Torino)
COMUNICAZIONI ORALI
7 min. di presentazione
3 min. di discussione
Luoghi e reti
Moderatori: Cristina Pittureri (Savignano sul Rubicone, FC),
Cosimo De Chirico (Vittorio Veneto, TV)
11.40 ID 136 Il ruolo dell'infermiere nelle Cure Palliative domiciliari della provincia
di Macerata
Marina Lombardello (Macerata)
11.50 ID 411 La Sede di Decesso dei pazienti oncologici assistiti nell'AUSL Bologna
in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nel 2012 dai Medici di
Medicina Generale (MMG) con la consulenza degli oncologi
territoriali: miglioramento degli indicatori con l'impiego di un Nuovo
Score Predittivo del Rischio di Ricovero
Stefano Giordani (Bologna)
12.00 ID 129 La famiglia del malato oncologico terminale: studio longitudinale
temporale e trasversale territoriale
Massimo Pizzuto (Milano)
12.10 ID 337 Cure Palliative per il paziente minore in Lombardia
Ines Pinna (Garbagnate Milanese, MI)
12.20 ID 306 Criticità del passaggio dalle cure oncologiche attive alle Cure Palliative
Stefania Chiodino (Torino)
12.30 ID 248 Nurse Consultant: sviluppo della consulenza infermieristica in Cure
Palliative
Fabrizio Moggia (Bologna)
12.40 ID 266 Analisi di un anno di consulenze di Cure Palliative: ruolo chiave
nell'accesso alla rete dei servizi.
Olga Elisabetta Cursio (Aosta)
12.50 ID 188 Complessità nella presa in carico del paziente straniero in hospice:
l'esperienza degli operatori nel network ERHON in Emilia Romagna
Deborah Bolognesi (Bologna)
13.00 Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1
70
09.00-13.00
CORSO MANAGERIALE RIVOLTO A RESPONSABILI
DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT ED APERTO
AI DELEGATI ONP
Libertà è partecipazione
Coordinatori: Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC),
Luca Moroni (Abbiategrasso, MI)
Partecipa:
Pietro Barbieri (Roma)
Portavoce del Forum del Terzo Settore
Per un ruolo consapevole e competente del terzo settore nello sviluppo delle reti di Cure Palliative.
Corso per responsabili di organizzazioni non profit.
Il Terzo settore è un soggetto politico: coloro che si attivano autonomamente per
l’interesse generale attraverso azioni civiche sono interlocutori delle istituzioni e
soggetti di progettazione, costruzione e implementazione di politiche pubbliche.
Acquisire la consapevolezza di tale ruolo e gli strumenti di base per esercitarlo, è lo
scopo del lavoro che FCP, in partnership con SICP, propone ai responsabili delle
organizzazioni non profit.
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 5
Argomenti:
1. Onlus, terzo settore, non profit, volontariato, impresa sociale: facciamo chiarezza.
• Normativa
• Storia
• Valori
• Modelli organizzativi
• La riforma del Terzo Settore
2. Dalla legge 38 alle strutture di coordinamento locale: comprendere le norme
attuative nazionali e regionali.
a) Legge 38: una legge quadro
b) Intesa 25 luglio:
• Rete locale di CP: cos’è? Come è coordinata?
• Strutture di assistenza: assistenza in ospedale, in Hospice, Cure domiciliari.
cosa è un hospice?
cosa sono le cure domiciliari?
• base/specialistiche
• équipe dedicata
• Reperibilità
RSA come garantire le CP
• 14 dimensioni strutturali e di processo che caratterizzano la rete.
Cosa vuol dire accreditamento della rete?
c) Recepimento dei decreti attuativi a livello regionale
d) Cosa manca:
• Individuazione delle tariffe nell’ambito delle reti di Cure Palliative
e di terapia del dolore in attuazione dell’art. 5, comma 4
Quali modelli si configurano ?
• Figure professionali (art.5, c.2)
Quale esperienza, quale competenza
13.00
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1
71
Domenica 12 ottobre 2014
SALA 6
09.00-13.00
CORSO L’APPROPRIATEZZA DELL’INTERVENTO
DELL’ASSISTENTE SOCIALE NELL’AMBITO DELLE
CURE DI FINE VITA
(a numero chiuso)
Coordinatori: Tania Piccione (Palermo), Anna Maria Russo (Merate, LC)
09.00
Introduzione
Tania Piccione (Palermo), Anna Maria Russo (Merate, LC)
09.10
Lezione Magistrale
L’intervento dell’assistente sociale che arricchisce l’appropriatezza della cura
Franca Olivetti Manoukian (Milano)
09.40
Le indicazioni della Società Europea di Cure Palliative (EAPC)
“Consensus White Paper“ del Servizio Sociale: cosa si può importare
nel nostro Paese?
Tiziana Mondin (Verona)
72
10.00
L’appropriatezza delle cure: il contributo dell’assistente sociale nelle fasi
della presa in carico, nel setting residenziale e domiciliare
Elisa Sanvitto (Carate Brianza, MI)
10.20
L'immigrazione e Cure Palliative
Giancorrado Zocco (Ragusa)
10.40
Presentazione caso e suddivisione in due gruppi paralleli
10.50
Lavoro di gruppo sul caso
12.30
Conclusioni
13.00
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1
09.00
PRESENTAZIONE GUIDATA POSTER
3 min. di presentazione
2 min. di discussione
Luoghi e reti di Cure Palliative - Parte 2
Moderatore: Nadia Balletto (Genova)
ID 51
Il trattamento delle lesioni da decubito nel paziente neoplastico a domicilio:
primi risultati di un team dedicato nei pazienti assistiti a domicilio dalla
fondazione ANT
Federica Agostini (Bologna)
ID 146 Rischio di burn-out dell'assistente sociale in hospice
Donatella Darone (Palermo)
ID 253 Early palliative care in day hospice: l'esperienza del Policlinico San Matteo di
Pavia
Chiara Gandini (Pavia)
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
ID 288 Un’équipe che pensa: quali premesse?
Valentina Strappa (Bergamo)
ID 348 Assistenza domiciliare di Cure Palliative e terapia del dolore
Andrea D'Alete (Larino, CB)
ID 374 Il lavoro di rete tra oncologia, riabilitazione e Cure Palliative, in un percorso
centrato sulla persona
Monica Andreini (Livorno)
ID 412 L'utilizzo della cartella LCP-I presso l'hospice A.S.Re.M.
Monica Mazzocchetti (Larino, CB)
ID 316 Revisione sistematica dell’attività clinico - assistenziale in una "giovane" UOCP
Cinzia Ricetto (Salerano Canavese, TO)
ID 172 Appropriatezza clinica ed organizzativa nelle Cure Palliative e di supporto
territoriali: l'esperienza di un’équipe di Cure Palliative domiciliari distrettuale
dell'azienda USL di Modena
Nicoletta Natalini (Carpi, MO)
ID 347 Progettazione di una rete di Cure Palliative domiciliari in un territorio
orograficamente disagiato
Luigi Primiani (Larino, CB)
ID 420 Bisogni complessi e famiglie fragili. Lavoro di rete in fase terminale in neurooncologia pediatrica: case report
Sonia Di Profio (Genova)
ID 80
La famiglia d'origine del paziente in fase terminale: una risorsa nelle Cure
Palliative
Veronica Natali (Roma)
ID 382 Una voce alla famiglia per migliorare l'assistenza: revisione del questionario
di soddisfazione
Laura Berretta (Perugia)
73
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
ID 208 Vi raccontiamo una storia: Cascina Brandezzata e tutto l'affetto che la circonda
Adele Gianna Calori (Asti)
ID 286 Hospice Padre Luigi Tezza di Capriate San Gervasio: analisi dei risultati del
primo periodo di attività
Claudio Bulla (Capriate San Gervasio, BG)
ID 291 Sperimentiamo la Simultaneous Care in provincia di Trapani
Eliana Gucciardo (Salemi, TP)
ID 82
Un sistema di cure integrato per provincia di Trieste. Modalità innovative di
presa in carico di persone con malattia cronica e in fase di fine vita
Raffaella Fonda (Trieste)
ID 31
Progetto Regione Friuli Venezia Giulia: Insieme si vince! Volontariato accanto
al malato oncologico in tutte le fasi di malattia
Silvia Paoletti (Cattinara, TS)
09.30
PRESENTAZIONE GUIDATA POSTER
3 min. di presentazione
2 min. di discussione
Luoghi e reti di Cure Palliative - Parte 3
Moderatore: Luca Manfredini (Genova)
ID 69
Day Hospice Vidas: luogo di accoglienza per il superamento del dolore
Giada Carla Lonati (Milano)
ID 202 Esiti dei percorsi assistenziali nei pazienti in carico al servizio di assistenza
domiciliare Cure Palliative dell'Hospice di Abbiategrasso nel triennio 20112013. Analisi retrospettiva
Sara Baratto (Abbiategrasso, MI)
ID 311 “A casa di Maria” assistenza di Cure Palliative domiciliari: l’esperienza del
basso Molise
Elvira Pellegrino (Larino, CB)
ID 128 La rete delle Cure Palliative nella provincia di Latina. Progetto Hermes: rete
di Cure Palliative
Emanuela Savelli (Terracina, LT)
ID 44
Rete di Cure Palliative pediatriche - Il sogno di Peter
Paola Maria Serranò (Reggio Calabria)
ID 231 Rete territoriale di Cure Palliative e terapia del dolore nella ASL RM/B (Progetto
Co.Ro.)
Antonio Toto (Roma)
ID 318 Le Cure Palliative e il futuro della Sanità Pubblica in Italia
Lucian Chivu (Roma)
ID 367 ARCO, Cure Palliative domiciliari nell’ASL 11 di Empoli
Sandra Niccolini (Empoli, FI)
74
ID 405 Diamo qualità alla vita: completamento dell'offerta di medicina del dolore
e Cure Palliative pediatriche specialistiche in Regione Liguria
Luca Manfredini (Genova)
ID 260 La valutazione assistenziale in un coordinamento della rete di Cure Palliative
Susanna Bottazzi (Bologna)
ID 320 Il CORAT e la continuous care (Terapia di Supporto e Cure Palliative) Siena
e provincia: "la rete nel Cuore"
Annalia Giallombardo (Alta Val D’Elsa, SI)
ID 24
Modelli di assistenza e sostenibilità dei servizi offerti: l'esperienza di un
hospice marchigiano
Rita D'Urso (Fossombrone, PU)
ID 104 Simultaneus Palliative Care: l'impatto dell'attività ambulatoriale della
Fondazione Hospice MTC Seràgnoli sulla presa in carico e la gestione
nell'ambito della rete delle Cure Palliative di Bologna dei pazienti oncologici
in fase avanzata di malattia
Samantha Mezzanotte (Bentivoglio, BO)
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
ID 388 La palliazione delle metastasi ossee sintomatiche: un modello di gestione
multidisciplinare nella pratica clinica
Stefania Manfrida (Roma)
ID 62
Ospedale: un nodo della rete di Cure Palliative
Luca Lavacchi (Pistoia)
ID 350 Simultaneous care, un percorso al contrario: dalla pratica clinica alla teoria
Clarissa Florian (Abbiategrasso, MI)
ID 387 Simoultaneous care all'Istituto Europeo di Oncologia: futuro o realtà?
Samuela Bozzoni (Milano)
10.00
PRESENTAZIONE GUIDATA POSTER
3 min. di presentazione
2 min. di discussione
Qualità delle cure e linee guida
Moderatore: Marcello Ricciuti (Potenza), Giovanni Paolo Alario (Gela, CL)
ID 249 La via di somministrazione sottocutanea: una guida fotografica per l'istruzione
ai caregiver
Ferdinando Pasqua (Lecco)
ID 370 Impiego della laser-terapia a bassa intensità nella prevenzione e nel
trattamento della mucosite del cavo orale secondaria a chemio e/o
radioterapia, in malati onco-ematologici
Patrizia Mordenti (Piacenza)
ID 363 Migliorare l’aderenza al programma terapeutico dei malati oncologici tramite
il contatto telefonico da parte di un farmacista il giorno successivo alla
dimissione
Patrizia Mordenti (Piacenza)
75
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
ID 88
Quando la relazione si fa "Donazione"
Nicoletta Crosignani (Piacenza)
ID 130 Modello di condivisione e costruzione di un'area della cartella clinica rivolta
al malato end-of-life ricoverato in hospice
Massimo Pizzuto (Milano)
ID 371 Quanti pazienti oncologici in fase terminale ricevono chemioterapia
nell'ultimo mese di vita? Analisi retrospettiva monocentrica
Margherita Salerno (Roma)
ID 193 Valutazione dell'assistenza di fine vita
Valentina Roma (Codigoro, FE)
ID 46
Cure intensive - Cure Palliative: l'ebbrezza di camminare su un filo
Roberto Garofalo (Palermo)
ID 125 L’alimentazione nelle Cure Palliative: ricette per le famiglie
Silvia Ferrario (Milano)
ID 121 Prognosi: tra stima e realtà
Cristina Sesana (Airuno, LC)
ID 124 Gestione della documentazione clinico assistenziale e flussi informativi in
Hospice Magenta
Maria Chiara Amantia (Magenta, MI)
ID 389 Valutazione del bisogno alla mobilizzazione del paziente in Hospice: una
modalità per migliorare l'appropriatezza e la qualità della cura
Gennaro Attanasio (Roma)
10.30
PRESENTAZIONE GUIDATA POSTER
3 min. di presentazione
2 min. di discussione
Tecnologia per le Cure Palliative e la fragilità
Ricerca
Moderatore: Cristina Pittureri (Savignano sul Rubicone, FC)
ID 59
Prevenzione e trattamento di lesioni da decubito in un reparto di Cure
Palliative: risultati di efficacia ed analisi rapporto costo-beneficio
Antonella Paravella (Pavia)
ID 91
Appropriatezza dei sistemi venosi periferici in Cure Palliative: audit e reaudit
Simona Brunelli (Savignano sul Rubicone, FC)
ID 279 Utilizzo di una cannula arteriosa come accesso venoso nell’end life
Gianfranco Ghiberti (Saluzzo, CN)
ID 313 Sviluppo ed iniziale valutazione di uno studio di fase 0-2 per il controllo del
dolore in un reparto di Medicina Oncologica
Sara Alquati (Reggio Emilia)
76
ID 165 Il focus group come strumento nel miglioramento delle cure di fine vita: un
progetto in quattro Unità Operative negli ospedali di Modena
Gianfranco Martucci (Modena)
ID 221 Qualità e appropriatezza delle Cure Palliative nell'Hospice di Casalpusterlengo:
uno studio descrittivo
Rosa Carpentiero (Casalpusterlengo, LO)
ID 132 Valutare la qualità architettonica degli hospice attraverso la percezione degli
utenti per migliorare il benessere ambientale e psicologico: gli esiti della
ricerca
Tiziana Ferrante (Roma)
ID 155 Cure complementari negli hospice Italiani: indagine conoscitiva
Marzia Batista Maracas (Varese)
11.00
PRESENTAZIONE GUIDATA POSTER
3 min. di presentazione
2 min. di discussione
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
Aspetti normativi e formazione dell'équipe
Moderatori: Gennaro Quadraruopolo (Merate, LC), Michele Totaro (Foggia)
ID 77
Gestione del dolore da metastasi ossee: la nostra esperienza in accordo con
la Legge 38 e con le evidenze scientifiche sulla Radioterapia Palliativa
Rossella Di Franco (Napoli)
ID 335 L'esperienza del Dipartimento Interaziendale Funzionale di Coordinamento
della Rete di Cure Palliative e della Terapia del Dolore della ASL Milano 1 in
Regione Lombardia
Vivian Sardo (Garbagnate Milanese, MI)
ID 386 Pain Control Center Hospice ASL Avellino. Analisi della realtà rispetto agli
standard legislative
Maria Rosaria Troisi (Avellino)
ID 217 Il Progetto V.E.L.A.: valutazione efficacia della Leniterapia nelle RSA
Nicola Casanova (Firenze)
ID 86
I nuovi percorsi universitari integrati di ASMEPA: la multiprofessionalità e
multidisciplinarietà come presupposto di appropriatezza
Pier Angelo Muciarelli (Bentivoglio, BO)
ID 180 I Master di 1° e 2° livello dell'Università degli Studi di Milano
Rocco Ditaranto (Milano)
ID 87
La gestione integrata dei tirocini professionalizzanti: focus sull'appropriatezza
Pier Angelo Muciarelli (Bentivoglio, BO)
ID 232 FAD e lavoro di gruppo come proposta di formazione interna
Katia Mangiarotti (Abbiategrasso, MI)
ID 366 Quando l'équipe di Cure Palliative diventa la protagonista principale della
procedura di prelievo di cornea
Dario Aprile (Varese)
77
Domenica 12 ottobre 2014
AREA POSTER
ID 117 La formazione: una leva strategica per l'organizzazione
Marta Bottino (Genova)
ID 312 L'integrazione delle professionalità nelle Cure Palliative: il lavoro d'équipe
Lucia Sacco (Trapani)
ID 11
La formazione ECM e la rilevazione dei fabbisogni formativi
Gaetano Catalano (Palermo)
ID 184 Sapere. Saper fare. Saper aiutare a fare. Un modello olistico di tutoraggio
clinico. Esperienza dell'équipe di Cure Palliative di Spoleto
Ilaria Pinca (Spoleto, PG)
ID 240 Il percorso selettivo e formativo di infermieri e fisioterapisti negli hospice
della Toscana
Alessio Pagnini (Pistoia)
ID 289 La gestione del dolore nell'area delle chirurgie specialistiche di un ospedale
di rilievo nazionale e di alta specializzazione
Massimo Luzzani (Genova)
ID 282 "Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma
se non si semina è certo che non ci sarà raccolto". Progetto educativo sulle
Cure Palliative nelle professioni sanitarie pre-laurea all'Università degli Studi
di Trieste
Raffaella Antonione (Monfalcone, GO)
ID 178 Il Centro Universitario Cascina Brandezzata per la formazione pre- e postlaurea nelle Cure Palliative a Milano
Bruno Andreoni (Milano)
ID 179 La formazione pre-laurea nelle Cure Palliative presso l'Università degli Studi
di Milano
Anne Lucie Leona Marie Ghislaine Destrebecq (Milano)
ID 22
Percorsi di aggiornamento professionale per l'équipe domiciliare di Cure
Palliative: un'esperienza quadriennale di formazione multidisciplinare e
multiprofessionale
Alessandra Bonazzi (Bologna)
ID 417 La formazione nell'ambito della legge 38 risorsa di cultura e veritá
Concetta Serravalle (Siracusa)
13.00
78
Cerimonia di Chiusura del Congresso e consegna premi in SALA 1