I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Diritto ed Economia Politica 1°G/T Anno Scolastico Tassoni Marina Paolo Monti “RES PUBLICA” volume A 2013/14 casa ed. Zanichelli DIRITTO Conoscenze di base del concetto di norma giuridica e di gerarchia delle fonti • Origine e funzioni del diritto, evoluzione del concetto di diritto e di giustizia • Norma sociale, norma giuridica e caratteri della norma giuridica • Le fonti del diritto, La gerarchia delle fonti L'interpretazione e l'efficacia della norma giuridica Le partizioni del diritto • La relazione giuridica. I soggetti del diritto. Le persone fisiche e le persone giuridiche. Lo • • • Stato, le varie forme di Stato Definizione di Stato e suoi elementi essenziali; La cittadinanza e nazionalità; Elementi di base della legislazione sull’immigrazione le diverse forme di Stato: la nascita dello Stato moderno, Stato assoluto, Stato liberale, Stato autoritario fascista, Stato socialista, Stato democratico, Stato sociale la Costituzione • La Costituzione: definizione e principali contenuti • Le costituzioni dello Stato italiano: lo statuto Albertino e la Costituzione Repubblicana • Cenni sui principi e valori fondamentali della Costituzione Repubblicana: principio democratico e principio di uguaglianza ECONOMIA POLITICA Introduzione all’economia politica • la nozione di economia politica e le sue funzioni • Bisogni, Beni economici e servizi Il sistema economico e i suoi problemi • Gli operatori economici: Famiglia, Imprese, Stato , Resto del mondo • Le attività tipiche dei diversi operatori economici Le attività economiche e il ciclo economico • consumo, risparmio, produzione, scambio e investimento • flussi reali/monetari operanti nel sistema I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Le famiglie • I consumi, il risparmio l’intermediazione finanziaria • problemi economici dell'operatore economico Famiglia L’impresa • I fattori di produzione • Costi, ricavi e profitti Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 ECONOMIA AZIENDALE 1°G Anno Scolastico 2013/14 LUCA ALFANO "Con noi in azienda plus - Economia aziendale per il biennio" di F. Fortuna e A. Montanaro. Le Monnier. Strumenti matematici utilizzabili in Economia aziendale I Le principali relazioni tra grandezze economiche 2 Le proporzioni 3 I calcoli percentuali 4 I problemi del sopra cento e del sotto cento 5 Le percentuali successive e a scaglioni 6 I riparti proporzionali L'azienda e la sua organizzazione 1 II sistema azienda 2 La classificazione delle aziende 4 I soggetti impegnati nell'attività aziendale 5 L'attività di produzione 6 L'organizzazione aziendale 7 I modelli organizzativi 9 Dall'idea imprenditoriale alla nascita dell'impresa Gli scambi economici e la compravendita 1 L'aspetto giuridico della compravendita 2 Gli aspetti tecnici della compravendita: le clausole relative alla consegna 3 Gli aspetti tecnici della compravendita: le clausole relative all'imballaggio e al pagamento L'Imposta sul valore aggiunto 1 L'Imposta sul valore aggiunto: caratteristiche fondamentali 2 Le modalità di applicazione dell'imposta 3 Gli obblighi dei contribuenti Iva I documenti della compravendita 1 I documenti della compravendita: dalle trattative all'esecuzione del contratto 2 La fattura: funzioni e tipologie 3 La fattura differita e il documento di trasporto 4 La parte tabellare della fattura: gli sconti 5 La parte tabellare della fattura: le spese non documentate e documentate 6 La parte tabellare della fattura: gli imballaggi e gli interessi 7 Le variazioni Iva 8 I documenti nel commercio al dettaglio I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Fisica 1G Anno Scolastico DOCENTE Arienti Franco Libro di testo Ruffo 2013/14 Studiamo la Fisica – multimediale Zanichelli LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE I diversi campi della Fisica Il metodo sperimentale di Galileo La misura delle grandezze fisiche Il Sistema Internazionale di unità di misura Le operazioni tra grandezze fisiche Grandezze fisiche fondamentali e derivate Richiami sulle potenze, la notazione scientifica Multipli e sottomultipli, equivalenze Misure di lunghezza, superficie e volume Massa e densità Caratteristiche di uno strumento di misura Incertezza nelle misure dirette: errori sistematici ed accidentali Equivalenze di aree, volumi e densità LABORATORIO : misure di superficie e volume di corpi di forma regolare, misure di densità di un corpo solido regolare LE FORZE Le forze e i loro effetti Grandezze scalari e vettoriali Definizione e caratteristiche di un vettore Somma di vettori L’unità di misura delle forze Relazioni di proporzionalità diretta ed inversa Massa e peso La legge di Hooke Le forze di attrito LA PRESSIONE E L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI La pressione La legge di Stevin Il principio dei vasi comunicanti Il principio di Pascal La pressione atmosferica: esperimento di Torricelli Il principio di Archimede, calcolo della spinta TEMPERATURA E CALORE Gli stati di aggregazione della materia Temperatura ed agitazione termica Scala Celsius e scala Kelvin Dilatazione termica lineare I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Il calore Capacità termica e calore specifico Legge fondamentale della termologia IL MOTO DEI CORPI Relatività del moto, traiettoria, sistema di riferimento Velocità media ed istantanea Moto rettilineo uniforme Milano, 4/6/2014 Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA Libro di testo TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 GEOGRAFIA 1°G CLASSE DOCENTE MOD. PD08T PROGRAMMA Anno Scolastico 2013/14 SILVIA MARIA TAVOLETTA GEOIDEA. HABITAT, LA TERRA E L’UOMO. Ambiente, e popoli e culture. De Agostini. Titolo argomento • Cosa studia la geografia. • Differenza tra geografia umana e fisica. • Le carte geografiche. Metacarte e wordmapper. • Reticolo Geografico. Coordinate geografiche. • Fasce climatiche. Il Clima • Il territorio dell’Europa. Caratteristiche fisiche e zone climatiche. • Le risorse della terra. Risorse minerarie e risorse energetiche. • Introduzione alla Sviluppo sostenibile. Impatto ambientale. Risorse che si stanno esaurendo. • Popolazione e dinamiche demografiche mondiali. Movimenti naturali e flussi migratori. Demografia e insediamenti in Europa. • La densità demografica e lo sviluppo urbano. Fenomeno dell’urbanesimo e urbanizzazione. Metropoli e megalopoli. • I quartieri di Milano. Approfondimento del proprio quartiere. • I tre settori produttivi. Cenni sull’economia. Evoluzione dell’economia. PIL. Introduzione al settore primario, secondario e terziarizzazione dell’economia. • Le spose bambine. I.I.S. “C. VARALLI” MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Milano, il 07/06/2014 Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente …………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 INFORMATICA 1^ G Anno Scolastico 2013/14 Fausta Mercantini Informatica easy Ed. Juvenilia Scuola autori: Fiumetti-Casini Ropa MODULO 1 – I SISTEMI INFORMATICI: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. L’aspetto fisico del computer: l’hardware. Il cuore del computer: il software. Il sistema operativo Windows. Le caratteristiche del computer utilizzato. Gestire file e cartelle. Informatica e società. Storia del computer MODULO 2- L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI INFORMAZIONI TESTUALI: 1. 2. 3. 4. 5. Conoscere il word processor: Microsoft Word. Digitare e formattare il documento. Inserire elementi grafici in un documento. Aggiungere contenuti particolari al documento. Personalizzare il layout del documento. MODULO 3 - IL FOGLIO ELETTRONICO: 1. 2. 3. 4. 5. Conoscere il foglio elettronico: Microsoft Excel. Excel: formattare e personalizzare il foglio elettronico. Excel: formule e funzioni. Funzioni statistiche. Excel: la rappresentazione grafica dei dati. MODULO 4 - LA COMUNICAZIONE GLOBALE E INTERNET: 1. 2. 3. 4. Le reti di comunicazione. Esploriamo internet. Navigare nel WWW. Cercare informazioni sul web I.I.S. “C. VARALLI” MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 MODULO 5- POWER POINT: 1. 2. 3. 4. 5. 6. PowerPoint: creare una presentazione. Il layout delle diapositive. Applicare un tema a una presentazione. Inserire testo ed elementi grafici in una diapositiva. Le animazioni e le transizioni. Inserire animazioni e transizioni alle diapositive con PowerPoint. 7. Avviare la presentazione. Nel corso dell’anno si sono svolte esercitazioni a carattere economico aziendale STUDENTI DOCENTE Milano, il 5 giugno 2014 Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA Libro di testo TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 INGLESE 1°G CLASSE DOCENTE PROGRAMMA Anno Scolastico 2013/14 Prof.ssa Valeria Bellini Speak your mind vol 1 di Jane Comyns Carr, Jennifer E.Foody Ed. Parsons Longman Titolo argomento PROGRAMMA INGLESE 1C Prof.ssa Valeria Bellini Unit 0 Grammar : , Subject pronouns , Possessive adjectives, Possessive’s ,To be, Plural nouns Vocabulary : Countries and Nationalities ,Numbers, the Alphabet,Family Members Unit 1 Unit 2 Grammar : Have got, Object pronouns , Imperative , There is/ there are, Can, Preposition of Place Vocabulary ; Household objects, Everyday objects, Adjectives of personality Unit 3 Unit 4 Grammar : Present Simple, Preposition of Time , Like/Enjoy/Hate +ing Present Simple and Wh questions , Adverbs of frequency ,How often Can/Could for permission Vocabulary: Dates, Time, Days of week, Ordinal Numbers , The weather, Unit 5 Unit 6 Unit 7 Unit 8 Emotions Grammar : Countable and Uncountable , Some/Any , How much/ How many , Many/much, Would like Present Continuos, Present Simple versus Continuos ,too/enough Vocabulary : Food and Drink, Containers and Prices ,Clothes ,Phrasal Verbs Grammar : Past simple / affirmative/ negative and questions, Irregular Verbs Wh questions ,too much/ too many Vocabulary: School and School subjects, Technology Unit 9 Grammar : Comparative and Superlative Adjectives , Possessive Pronouns Unit 10 Going to ,Present Continuous with future meaning Vocabulary ; House and Home ,Travelling Unit 11 Grammar : Will, Adverbs of Manner I.I.S. “C. VARALLI” Unit 12 PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Present Perfect Vocabulary : Ecology, Health and Fitness, Sport, Parts of the Body Per I compiti delle vacanze l’insegnante richiede lo svolgimento degli esercizi del libro ENGLISH.UK vol. 1 di B. Young e C.Medaglia Edizioni Hoepli • Acquistabile presso la libreria Hoepli in Via Hoepli Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Italiano 1°G Anno Scolastico 2013/14 Guglielmino Cerrito-Messineo, Strade-Le vie dei testi-Narrativa, Le Monnier Scuola Belponer, il laboratorio del lettore-Epica, Principato Marando, L’officina delle parole, Cappelli OBIETTIVI DISCIPLINARI Per quanto riguarda le finalità del biennio da un lato e gli obiettivi cognitivi e formativi dall’altro, si veda, rispettivamente, quanto esposto nel P.O.F. e quanto elaborato dal Consiglio di Classe; obiettivi specifici della disciplina, invece, sono: • • Capacità di esprimersi sia oralmente sia per iscritto in modo chiaro e corretto, nel rispetto dell’ortografia, della punteggiatura e della sintassi e con buone proprietà di linguaggio Capacità di produrre diversi tipi di testo (narrativo, descrittivo, espositivo, interpretativo) ARGOMENTI SVOLTI: ANTOLOGIA La comunicazione: mittente, messaggio, destinatario, canale e contesto Il testo: tipologie e caratteristiche La fabula e l’intreccio L’analessi e la prolessi (flaschback e forward) Le sequenze e le macrosequenze La sequenza narrativa, dialogica, descrittiva, riflessiva, espositiva La struttura narrativa: situazione iniziale, rottura dell’equilibrio, sviluppo, spannung, scioglimento, conclusione Il narratore esterno, interno e onnisciente Il sistema dei personaggi: protagonista, antagonista, oppositore e aiutante Il riassunto: le regole principali I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Lettura, analisi e commento della fiaba “I sette fratelli infatati” di L. Gonzenbach Lettura, analisi e commento del racconto “Le conseguenze di uno starnuto” di A. Cechov Lettura, analisi e commento del brano “Uno strano telegramma” di M. A. Bulgakov Lettura, analisi e commento del brano “Pinocchio in prigione” C. Collodi Lettura, analisi e commento della novella “Calandrino è incinto” di G. Boccaccio Lettura e analisi e commento del brano “Il corteggiamento” di G. G. Marquez EPICA Le origini dell’epica: caratteri generali (la figura di Omero e la questione omerica, la datazione delle opere, la divulgazione e le teorie degli studiosi, l’antefatto “Il giudizio di Paride”, la trama del poema) Lettura, parafrasi, commento e riassunto de “Lira di Achille e le sue cause” v 154 Lettura, parafrasi, commento e riassunto de “Lo scontro tra Achille e Agamennone” v 101-214 Lettura, parafrasi, commento e riassunto de “Ettore e Andromaca” v 394-502 Lettura, parafrasi, commento e riassunto de “la morte di Patroclo” v 777-867 Lettura, parafrasi, commento e riassunto de “La morte di Ettore” v 131-366 GRAMMATICA Fonologia: brevi cenni La parola e la sua formazione (significante e significato, radice, desinenza, prefisso e suffisso) I suffissi alterativi (diminutivi, vezzeggiativi, accrescitivi e dispregiativi) Le parole composte Modi finiti e indefiniti: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, gerundio e participio I tempi assoluti e i tempi relativi (contemporaneità, anteriorità, posteriorità) I verbi transitivi e intransitivi Gli ausiliari e i tempi composti La forma attiva, passiva e riflessiva Gli aggettivi qualificativi, possessivi, dimostrativi, indefiniti, numerali, esclamativi e interrogativi I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 I pronomi possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi diretti e indiretti I pronomi personali soggetto e complemento (introduzione) Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 MATEMATICA 1°G Anno Scolastico 2013/14 DOCENTE CRISTIANI ADRIANA Libro di testo Matematica bianco . Volume 1 Insiemistica Definizione di insieme. Rappresentazione mediante diagrammi di Eulero-Venn, elencazione e proprietà caratteristica. Operazioni di unione,intersezione. Definizione di sottoinsieme. Insiemi numerici: Numeri naturali: scomposizione,calcolo MCD e mcm. Proprietà dei numeri naturali e relativi:commutativa,associativa e distributiva. Numeri razionali. Potenze e relative proprietà. Espressioni numeriche . Monomi e polinomi: Definizione di monomio. Operazioni con i monomi:somma algebrica,prodotto,divisione e potenze. Definizione di polinomi:somma tra polinomi,divisione di un polinomio per un monomio,prodotto tra polinomi. Prodotti notevoli:somma per differenza,quadrato e cubo di binomio, quadrato di un trinomio. Espressioni con monomi,polinomi e prodotti notevoli. Scomposizione in fattori di polinomi Raccoglimento a fattor totale,parziale,mediante i prodotti notevoli,somma e differenza di due cubi,trinomio speciale. Semplificazione delle frazioni algebriche Equazioni di I grado ad una incognita. Definizione di equazione. Principi di equivalenza e le loro conseguenze. Forma canonica e risoluzione:casi determinata,indeterminata e impossibile. Semplici problemi. Geometria Elementi fondamentali. Semirette.Segmenti.Angoli. Triangoli.Punti notevoli. Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 RELIGIONE CATTOLICA 1°TG Anno Scolastico 2013/14 DOCENTE MINOPOLI GIANPIERO Libro di testo L. Solinas - Tutti i colori della vita, ed. mista - SEI MODULO 1 - L’uomo si interroga: le domande di senso, la domanda religiosa, la religione. • • • • • Chi sono io? La coscienza di se. Religione, filosofia, scienza. Agnosticismo, ateismo, religiosità. Che cosa è la religione. MODULO 2 – Le religioni antiche. • • • • • Alle origini della religione. La religione egizia. La religione mesopotamica. La religione greca. La religione romana. MODULO 3 – Le religioni orientali. • L’Induismo. • Il Buddhismo. • Il Confucianesimo. • Il Taoismo. • Lo Shintoismo. Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Scienze della Terra, Chimica, Biologia 1a G T Anno Scolastico 2013/14 Prestinenzi Manuela Palmieri, Parotto – Osservare e capire la Terra – Zanichelli LA TERRA COME SISTEMA INTEGRATO • Il Sistema Terra: atmosfera, idrosfera, litosfera, biosfera 1. CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA • • • • • • Matematica: rapporti, proporzioni, grafici, multipli e sottomultipli, potenze del 10 Fisica: misurare le grandezze, Il Sistema Internazionale, distanze astronomiche, unità di misura derivate Fisica: velocità e accelerazione, massa e peso, densità, pressione, energia, calore, temperatura Chimica: gli atomi e la loro struttura, gli ioni, le molecole, elementi e composti, i simboli e le formule chimiche, gli isotopi, la tavola periodica Chimica: stati di aggregazione della materia, passaggi di stato, sostanze pure, miscugli e soluzioni Chimica: proprietà chimiche e fisiche, trasformazioni fisiche, trasformazioni chimiche, equazioni chimiche 2. L’AMBIENTE CELESTE • • • • • • I corpi celesti: radiazioni elettromagnetiche e concetto di spettro, le reazioni termonucleari, luminosità delle stelle La sfera celeste e la posizione delle stelle: stelle in rotazione, le costellazioni, lo zodiaco La vita delle stelle: stelle in formazione in una nebulosa, nascita di una stella, il diagramma H-R Stadi dell’evoluzione di una stella: lo stadio di gigante rossa, lo stadio di nana bianca, lo stadio di supernova, la formazione di un buco nero Le galassie: le galassie e la loro forma, la galassia, ammassi e super ammassi di galassie L’origine dell’Universo e il big bang: la legge di Hubble e l’espansione dell’Universo, il big bang e il modello dell’Universo inflazionario 3. IL SISTEMA SOLARE • • • • • I corpi del Sistema solare: pianeti e corpi minori, formazione del sistema solare, pianeti terrestri e pianeti gioviani Il Sole: l’interno del Sole, la superficie e l’atmosfera del Sole Il moto dei pianeti attorno al Sole: la prima legge di Keplero, la seconda legge di Keplero, la terza legge di Keplero, la legge della gravitazione universale I pianeti di tipo terrestre: Mercurio, Venere, Terra, Marte I pianeti di tipo gioviano: Giove, Saturno, Urano, Nettuno I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 4. LA TERRA E LA LUNA • • • • • • • La forma e le dimensioni della Terra: forma della Terra, l’ellissoide terrestre, geoide Le coordinate geografiche: i meridiani, i paralleli, la longitudine e la latitudine Il moto di rotazione terrestre: l’alternarsi del dì e della notte, la forza centrifuga, la forza di Coriolis Il moto di rivoluzione terrestre attorno al Sole: il moto di rivoluzione, la durata del dì e della notte nel corso dell’anno L’alternanza delle stagioni: le stagioni, le zone astronomiche La Luna e i suoi movimenti: caratteristiche della Luna, i moti di rotazione, rivoluzione e traslazione Conseguenze dei movimenti lunari: le fasi lunari, le eclissi 5. L’ORIENTAMENTO E LA MISURA DEL TEMPO • • • • L’orientamento tramite l’osservazione del cielo: l’orientamento durante il dì, l’orientamento durante la notte, il percorso del Sole nel cielo Il campo magnetico terrestre: come un gigantesca calamita, le aurore polari La misura del tempo: giorno solare e giorno sidereo, anno sidereo, anno solare, anno civile I fusi orari: l’ora civile e i fusi orari, la linea del cambiamento di data 6. I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA • • • • • • • • Minerali e rocce: i costituenti delle rocce, le caratteristiche dei minerali, le proprietà dei minerali Silicati, ossidi, carbonati, solfuri e solfati: definizioni Elementi nativi, alogenuri, fosfati: definizioni Vari tipi di rocce: le rocce della crosta terrestre, il ciclo delle rocce La formazione delle rocce magmatiche: rocce magmatiche intrusive ed effusive La formazione delle rocce sedimentarie: la formazione delle rocce clastiche, le rocce organogene, le rocce chimiche La formazione delle rocce metamorfiche: tipi di metamorfismo Costruzione di mappe concettuali sui minerali e sulle rocce 7. I FENOMENI VULCANICI • • • • • • Che cos’è un vulcano: i vulcani centrali, i vulcani lineari I diversi prodotti delle eruzioni: i materiali fluidi eruttati dai vulcani, gli aeriformi eruttati dai vulcani La forma dei vulcani: i vulcani a scudo, i vulcani – strato, le caldere, i coni di scorie I tipi di eruzione: eruzioni di tipo hawaiiano, eruzioni di tipo islandese, eruzioni di tipo stromboliano, eruzioni di tipo pliniano, eruzioni di tipo peléeano, eruzioni di tipo idromagmatico Fenomeni legati all’attività vulcanica: i lahar, tsunami provocati da vulcani, emissioni di gas, geyser, soffioni e sorgenti termali La distribuzione geografica dei vulcani: l’attività eruttiva, i vulcani in Italia 8. I FENOMENI SISMICI I.I.S. “C. VARALLI” • • • • • • MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Che cos’è un terremoto: origine dei terremoti, i movimenti lungo la faglia, ipocentro ed epicentro Le onde sismiche: diversi tipi di onde sismiche, il sismografo Onde sismiche per studiare la Terra: gli involucri terrestri La forza di un terremoto: la magnitudo e la scala Richter, la scala MCS, magnitudo e intensità a confronto La distribuzione geografica dei terremoti: le fasce sismiche, i terremoti in Italia La difesa dai terremoti: prevenzione del rischio sismico, prevedere i terremoti, effetti del terremoto, rischio sismico in Italia 9. LA STRUTTURA DELLA TERRA • • • • • L’interno della Terra: tre strati concentrici, la crosta terrestre Le strutture della crosta oceanica (dorsali e fosse): le dorsali oceaniche, le fosse abissali L’espansione dei fondi oceanici: formazione e consumo di crosta La tettonica delle placche: le placche litosferiche, la deriva dei continenti, i margini delle placche Nuove montagne e nuovi oceani: collisione continentale, crosta oceanica sotto crosta continentale, crosta oceanica sotto crosta oceanica, la formazione di un nuovo oceano Milano, il 28/05/2014 Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… La docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Scienze motorie CLASSE 1°G Anno Scolastico 2013/14 DOCENTE Lucia Carmela La Torre Libro di testo In Movimento di Fiorini-Coretti-Bocchi ed.Marietti Consolidamento delle qualità motorie di base - Test d’ingresso (valutazione delle capacità motorie) Esercizi di mobilizzazione Es. di irrobustimento e potenziamento Es. di destrezza Es. di stretching Sviluppo della potenza aerobica Esercizi posturali Esercizi con la funicella Percorso a stazioni con esercizi di coordinazione Esercizi di opposizione e resistenza a coppie Ginnastica artistica e ritmica - Traslocazione sulla trave Educazione al ritmo Passi di ritmica Atletica leggera - 30 mt. 1000 mt. Andature varie Sport individuali e di squadra fondamentali dei seguenti sport: - pallavolo - ultimate - badminton - pallacanestro (esercizi di ball-handling) Teoria - Apparato locomotore: sistema scheletrico (ossa e articolazioni) Dimorfismi e Paramorfismi Assi e piani Regolamento dell’Ultimate. Milano, lì 28/05/14 Gli studenti Il docente Lucia La Torre I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo MOD. PD08T PROGRAMMA TURISTICO REV. 0 del 19/05/14 Storia 1°G Anno Scolastico 2013/14 Guglielmino Frugoni-Magnetto, Tutti i nostri passi-Corso di storia antica e altomedievale-Vol 1, Zanichelli OBIETTIVI DISCIPLINARI 1. Obiettivi Per quanto riguarda le finalità del biennio da un lato e gli obiettivi cognitivi e formativi dall’altro, si veda, rispettivamente, quanto esposto nel P.O.F. e quanto elaborato dal Consiglio di Classe; obiettivi specifici della disciplina, invece, sono: • Conoscenza degli argomenti storici trattati (sviluppo degli eventi e memorizzazione dei nomi , dei luoghi e dei conflitti più importanti) • Capacità di saper collocare ogni episodio trattato nel giusto contesto • Abilità nel saper confrontare le diverse civiltà per scorgere punti tangenza e differenze Argomenti svolti La preistoria: caratteri generali Il Paleolitico, il mesolitico e il Neolitico (caratteri generali) Le civiltà della Mesopotamia: caratteri generali I sumeri-gliaccadi-i babilonesi-gli ittiti-gli assiri: caratteri generali L’Egitto: caratteri generali I fenici: caratteri generali Gli ebrei: caratteri generali I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 La civiltà cretese e micenea: caratteri generali Creta: caratteri generali Micene: caratteri generali La Grecia arcaica: caratteri generali Sparta: caratteri generali Atene: caratteri generali I persiani: caratteri generali La prima guerra persiana: caratteri generali La seconda guerra persiana: caratteri generali Atene e la classicità: l’età di Pericle La guerra del Peloponneso: caratteri generali L’impero macedone: caratteri generali Le conquiste di Alessandro Magno: caratteri generali La morte di Alessandro Magno e la nascita dell’Ellenismo: caratteri generali Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente ………………………………………………… I.I.S. “C. VARALLI” MATERIA CLASSE DOCENTE Libro di testo PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Tedesco 1°G Anno Scolastico 2013/14 Panciera Silvana Tiziana Catani, Greiner, Pedrelli Fertig, los! Zanichelli Einheit 1: Schülertreffen o Il genere dei sostantivi tedeschi o Pronomi personali al nominativo o Il presente indicativo o Il verbo ausiliare sein o Il verbo heissen o Costruzione della frase interrogativa o Voci interrogative: wer, wie, wo, woher Einheit 2: Meine Familie o I casi nominativo e accusativo o L’articolo indeterminativo o Il verbo ausiliare haben o I verbi arbeiten e finden o Il genitivo sassone o Le parole composte o Voce interriogativa: was o Aggettivi possessivi: mein, dein Einheit 3: Schule o I verbi forti o Il verbo lesen o Verbi modali: können, mogen o Aggettivi possessivi o Uso dell’inversione o Il verbo wissen o Voci interrogative: wann, wie lange, wie viele o La preposizione um o La preposizione articolata am vol.1 I.I.S. “C. VARALLI” PROGRAMMA TURISTICO MOD. PD08T REV. 0 del 19/05/14 Einheit 4: Feste und Freizeit o Il plurale o Verbi forti: geben, sprechen, helfen, sehen o Il verbo modale wollen o L’articolo partitivo o La negazione nicht o Le preposizioni: für, mit, bei o Voci interrogative: warum, wer, wen, wem Einheit 5: Freundschaft und Liebe o Il verbo modale müssen o I verbi forti: fahren, laufen, lassen,gefallen o I verbi fahren e gehen o Il pronome indefinito man o L’espressione es gibt o I pronomi personali al nominativo/dativo/accusativo o La costruzione della frase o Le preposizioni che reggono l’accusativo o La preposizione von o Voci interrogative: wie+aggettivo, welchEinheit 6: Essen und Trinken o Verbi con prefissi separabili e inseparabili o I verbi forti vergessen, einladen, essen, nehmen o L’imperativo o Gli avverbi di frequenza e il suffisso –mal o La congiunzione nicht nur…sondern auch o La voce interrogativa wie oft Milano, il.................................... Gli studenti ……………………………………………………….. ………………………………………………………… Il docente …………………………………………………
© Copyright 2024 Paperzz