Programma - Università degli Studi di Foggia

Università degli Studi di Foggia
Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente
AiQ-CdS
SAFE
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
Anno Accademico 2014-15
Scheda dell’insegnamento: ZOOLOGIA ED ENTOMOLOGIA AGRARIA
Docente: prof.ssa Antonella Di Palma
Codifica di Ateneo dell’insegnamento
*
S.S.D. dell’insegnamento
AGR/11 Entomologia Generale ed Applicata
Anno di Corso
I
Crediti (CFU)
10
Periodo

II Semestre (2/03/2015-19/06/2015)
Prerequisiti
Basi di citologia, caratteristiche di una cellula eucariota; processi
della sintesi proteica, leggi di Mendel e trasmissione dei
caratteri, mutazioni; mitosi e riproduzione cellulare, meiosi e
gametogenesi.
Propedeuticità
Genetica e miglioramento genetico delle piante agrarie
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Lezioni ex-cathedra e/o seminari
CFU: 8,5
Ore: 68
Esercitazioni in aula e/o di laboratorio
CFU: 1,5
Altre attività formative (specificare):
CFU:
Obiettivi formativi (circa 500 caratteri spazi inclusi)
Con riferimento alle competenze scientifiche e tecniche che il
laureato deve possedere per la gestione dei processi della
produzione in campo, questo corso intende fornire le
conoscenze e gli strumenti tecnici necessari per un corretto
riconoscimento di quei gruppi e specie di animali che vengono
considerati dannosi per le principali colture agrarie o che
interferiscono con il benessere degli animali domestici, con
particolare attenzione agli insetti. Inoltre il corso intende fornire
le conoscenze necessarie alla gestione delle problematiche di
monitoraggio e controllo di questi animali in osservanza dei
disciplinari di produzione e delle tecniche a più basso impatto
ambientale.
Risultati d’apprendimento attesi (circa 500
caratteri spazi inclusi)
Lo studente dovrà conoscere le caratteristiche morfologiche,
biologiche ed ecologiche peculiari delle specie di animali
dannose. Inoltre dovrà comprendere le interazioni fitofago/pianta
e saper riconosce in campo le sintomatologia ad esse collegate.
Dovrà conoscere ed essere in grado di organizzare programmi
di monitoraggio ed operazioni di controllo integrato delle specie
trattate sulla base delle conoscenze di biologia ed ecologia
apprese nel corso. Avere la capacità di applicare i disciplinari di
produzione integrata regionali.
Modalità di erogazione dell’insegnamento
(tradizionale, a distanza, e-learning…)
tradizionale
Testi consigliati, materiale didattico di
consultazione
Weisz B. – Zoologia vol. I. Zanichelli, Bologna.
Ore: 18
Ore:
Mitchell L.G. Mutchmor J.A. Dolphin W.D. – Zoologia. Zanichelli.
*
La codifica d’Ateneo dell’insegnamento può essere richiesta telefonicamente o via e-mail alla dott.ssa Valeria Gentile (c/o
Segreteria Didattica di Facoltà, tel. 0881/589301, e-mail: [email protected]).
Tremblay E. Entomologia Applicata. Vol. I Liguori Editore
Zangheri L. Pellizzari Scaltriti G. – Parassitologia animale dei
vegetali. C.L.E.U.P. Padova.
AA.VV. - Manuale di Zoologia Agraria. Antonio Delfino Editore.
M. Chinery - Guida degli insetti d'Europa. Franco Muzzio
Editore.
Appunti presi autonomamente a lezione.
Materiale didattico fornito dal docente su specifici argomenti
Strumenti e attività a supporto della didattica
Le lezioni vengono svolte con il supporto della videoproiezione.
Le esercitazioni vengono svolte utilizzando materiale vegetale
ed animale, cassette entomologiche, preparati su vetrini da
osservare con streomicroscopio portatile e microscopio a luce
trasmessa.
Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento
Prova orale (* vedere nota esplicativa)
Altre informazioni reperibili sul sito web
Orari delle lezioni ed eventuali spostamenti; orari di ricevimento
del docente; calendario degli esami; indirizzo di posta elettronica
del docente, curriculum del docente.
Programma dettagliato dell’insegnamento, materiali e metodi didattici:
Indicare in dettaglio:
- argomento delle lezioni d’aula e relativi testi/materiali per lo studio/approfondimento;
- argomento delle esercitazioni e laboratorio presso il quale verranno realizzate;
- luogo di svolgimento delle visite guidate, finalità delle stesse ed eventuale carattere di interdisciplinarietà con altri
insegnamenti dello stesso corso di studio o di altri corsi di studio.
Lezioni in aula
Parte generale (Per la Parte generale studio sui testi: Weisz B. – Zoologia vol. I. Zanichelli, Bologna e
Tremblay E. Entomologia Applicata. Vol. I Liguori Editore; e su materiale didattico distribuito a lezione).












Livelli di organizzazione degli animali: la cellula struttura e funzioni (cenni); tipi di tessuti e
organi; organizzazione del corpo animale: simmetria, metameria. Tegumento, sostegno,
muscoli e movimento.
Funzioni animali: coordinazione nervosa e ormonale; circolazione; respirazione; nutrizione;
escrezione.
Tipi di alimentazione ed assunzione dell’alimento. Apparati boccali negli insetti
Riproduzione: gamica ed agamica; gonocorismo, ermafroditismo; partenogenesi; strategie
riproduttive; specie ovipare; ovovivipare, vivipare.
Sviluppo embrionale e postembrionale: uova isolecitiche, telolecitiche, centrolecitiche;
segmentazione e gastrulazione; sviluppo postembrionale diretto e indiretto; metamorfosi
completa ed incompleta; neotenia. Olometabolia ed eterometabolia negli insetti. Tipi di larve e
pupe negli insetti.
Filogenesi e classificazione: origine della vita; variabilità e definizione di specie; dimorfismo,
polimorfismo; evoluzione; categorie sistematiche, nomenclatura e classificazione.
Adattamenti all’ambiente: mimetismo, foberismo, tanatosi; dimorfismo, polimorfismo e società
animali; rapporti intraspecifici ed interspecifici; comportamenti al variare delle condizioni
ambientali; messaggeri chimici.
Cenni di Ecologia: ecosistemi; catene e reti alimentari, piramidi alimentari; inquinamento ed
indicatori biologici; interazioni pianta-fitofago; popolazioni animali: fattori regolatori endogeni,
esogeni abiotici e biotici, oscillazioni e fluttuazioni.
Controllo delle popolazioni: mezzi agronomici, fisici, meccanici, biotecnici; controllo con mezzi
chimici e problematiche connesse; controllo biologico ed integrato.
Fitofarmaci: caratteristiche dei vari formulati, prodotti naturali e prodotti di sintesi. Impatto
ambientale, meccanismi di azione, fenomeni di resistenza.
Insettari e biofabbriche.
Disciplinari di produzione integrata
Parte speciale (Per la Parte speciale studio sui testi: Zangheri L. Pellizzari Scaltriti G. – Parassitologia
animale dei vegetali. C.L.E.U.P. Padova.; AA.VV. -
Manuale di Zoologia Agraria. Antonio Delfino
Editore; e su materiale didattico distribuito a lezione).














Protozoi: generalità.
Poriferi e Cnidari: generalità.
Platelminti: generalità.
Nematodi: generalità; specie fitofaghe: biologia, ecologia, rapporti nematode pianta, sintomi,
campionamenti e controllo. Ord. Tylenchida, Fam. Heteroderidae, Genere Globodera, Gen.
Heterodera e Gen. Meloidogyne, Ord. Dorylaimida. Nematodi come agenti di controllo biologico.
Anellidi: generalità; Oligocheti: Lumbricus terrestris.
Artropodi: generalità.
Acari: generalità; Fitofagi, biologia, ecologia, tipi di danno, controllo; Tetranychidae:
Panonychus, Tetranychus, Superf. Eriophyoidea Fam. Eriophyidae: Eriopyhes sheldoni;
Calepitrimerus vitis, Colomerus vitis; Acari delle derrate: biologia, ecologia, danni e controllo;
Tyroglyphidae: Acarus siro, Tyrophagus putrescentiae; Glycyphagidae: Glycyphagus
domesticus. Zoofagi: Phytoseiidae; Dermanyssidae: Dermanyssus gallinae; Varroidae: Varroa
destructor; Ixodidae: Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus.
Insetti: generalità
Insetti dell'olivo: Saissetia oleae (Cocciniglia mezzo grano di pepe), Prays oleae (Tignola
dell’Olivo), Bactrocera oleae (Mosca delle olive).
Insetti della vite: Frankliniella occidentalis (Tripide occidentale dei fiori), Lobesia botrana
(Tignoletta della Vite).
Insetti delle altre piante da frutto: Myzus persicae (Afide verde del pesco), Ceratitis capitata
(Mosca della frutta), Rhagoletis cerasi (Mosca delle ciliegie).
Insetti delle colture ortive: Helicoverpa armigera (Nottua del pomodoro), Tuta absoluta
(Minatrice fogliare del pomodoro), Gortyna xanthenes (Nottua del carciofo), Leptinotarsa
decemlineata (Dorifora della Patata).
Molluschi: generalità; Gasteropoda Pulmonata: biologia, ecologia, tipi di danno e controllo;
Limacidae, Arionidae, Helicidae.
Vertebrati: generalità; Rettili Viperidi; Mammiferi Roditori: biologia, ecologia, danni e controllo;
Fam. Muridae: Apodemus, Rattus, Mus musculus; Fam. Microtidae.
Esercitazioni e visite guidate
1. Cellula eucariota, organelli cellulari, tipi di tessuti ed apparati. Svolgimento in aula.
2. Raccolta, conservazione ed identificazione degli insetti. Allestimento della cassetta entomologica
per l’esame. Testo M. Chinery - Guida degli insetti d'Europa. Franco Muzzio Editore. Svolgimento in aula.
3. Tipi di larve e pupe negli insetti: riconoscimento. Svolgimento in aula.
4. Tipi di apparati boccali, tipi di antenne, ali e zampe negli insetti. Svolgimento in aula.
5. Identificazione dei principali ordini e famiglie di insetti. Svolgimento in aula.
6. Esempi di tipi di danni da parte di insetti di interesse agrario. Svolgimento in aula.
University of Foggia
Department of Agricultural Sciences, Food and Environment
AiQ-CdS
SAFE
Bachelor Degree Programme: Agricultural Science and Tecnology
Academic Year: 2014/2015
Subject title: : Agricultural Zoology and Entomology
Lecturer: Prof. Antonella Di Palma
Academic year
2014-15
SSD (scientific area)
AGR/11 General and Applied Entomology
CFU (Credits)
10
Programme year
I
Academic period

II Semester (2/03/2015-19/06/2015)
TEACHING ORGANIZATION:
Lectures /seminars
Credits 8,5 Hours 68
Practical activities
Credits 1,5 Hours 12
Other activities
Credits
Objectives
Within the scientific and technical knowledge necessary to a
sustainable production, the course provides knowledge on the
morphology, biology and ecology of the most important crop
pests.
Moreover in the course the fundamental concepts regarding pest
relationships (within the Mediterranean crops), possible damage,
monitoring and integrated pest management are studied.
Expected learning results
The student must be able to recognize in the field the presence
of the different stages of the studied species, their presence and
damage, evaluate the interaction between phytophagous and
crop, organize an integrated pest management program.
Textbooks
Weisz B. – Zoologia vol. I. Zanichelli, Bologna.
Hours
Mitchell L.G. Mutchmor J.A. Dolphin W.D. – Zoologia. Zanichelli.
Tremblay E. Entomologia Applicata. Vol. I Liguori Editore
Zangheri L. Pellizzari Scaltriti G. – Parassitologia animale dei
vegetali. C.L.E.U.P. Padova.
AA.VV. - Manuale di Zoologia Agraria. Antonio Delfino Editore.
M. Chinery - Guida degli insetti d'Europa. Franco Muzzio
Editore.
Lecture notes.
Mode of delivery of teaching (traditional, at a
distance, e-learning..)
traditional
Examination method
Oral examination
Teaching programme (summary):
General part
General organization of an animal body: the cell and its functions, tissues and Apparata.
Functions: Respiration, Nutrition, Circulation, Secretion, Nervous coordination and Excretion.
Reproduction: gamic and agamic reproduction.
Embryonic e post-embryonic development
Phylogeny and Classification
Ethology and Ecology
Control of pest populations, IPM
Systematic
Protozoa: (general aspects).
Porifera e Cnidaria: (general aspects).
Platelminta: (general aspects).
Nematoda: Ord. Tylenchida, Fam. Heteroderidae, Genus Globodera, Genus Heterodera and
Genus Meloidogyne; Ord. Dorylaimida.
Anellida: Lumbricus terrestris.
Artropoda: Tetranychidae: Panonychus, Tetranychus, Superf. Eriophyoidea Fam.
Eriophyidae: Eriopyhes sheldoni; Calepitrimerus vitis, Colomerus vitis; Mites in stored food:
Tyroglyphidae: Acarus siro, Tyrophagus putrescentiae; Glycyphagidae: Glycyphagus
domesticus. Predators: Phytoseiidae; Parasites: Dermanyssidae: Dermanyssus gallinae;
Varroidae: Varroa destructor; Ixodidae: Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus.
Insecta: Saissetia oleae, Prays oleae, Bactrocera oleae, Frankliniella occidentalis, Lobesia
botrana, Myzus persicae, Ceratitis capitata, Rhagoletis cerasi, Helicoverpa armigera, Tuta
absoluta, Gortyna xanthenes, Leptinotarsa decemlineata.
Molluscha: Gasteropoda Pulmonata; Limacidae, Arionidae, Helicidae.
Vertebrata: Reptilia Viperidae; Mammalia Rodents: Muridae: Apodemus, Rattus, Mus
musculus; Microtidae.
* Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene mediante prova orale della durata di circa 45 minuti.
Saranno poste 6 domande su argomenti del programma d’insegnamento e sulle esercitazioni. Almeno tre
domande riguarderanno argomenti della parte generale del programma ed almeno tre argomenti della parte
speciale. Durante l’esame saranno discussi anche aspetti riguardanti il riconoscimento morfologico degli insetti a
partire dalla cassetta entomologica preparata dallo studente.
La commissione, composta dal docente ufficiale e da un altro componente, accerterà con accuratezza il livello
delle conoscenze specifiche raggiunto dallo studente, valuterà la capacità di orientarsi nelle problematiche
trattate nonché le competenze acquisite in merito alla proposizione di soluzioni alle problematiche oggetto di
studio. Verrà valutata, altresì, la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio.