MINISTERODEU' ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RlCER ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "MARTINO FILETICO" Cod. Fisc. 80009270606 Cod. Mecc. FRlSOOlOO5 Piazzale del Collegio Martino Filetico -03013 FERENTINO W0775/244101 Fax 0775/240317 e-mail frisOO [email protected] ; frisOO l o05ra~pec.istruz:ionejl sito """w.liceomartinofiletico. it con ;ndi,izzj di studio ORDINE TECNICO Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi informativi aziendali (articolazione) ORDINE LICEALE Liceo Classico Liceo Scientifico ORDISE PROFESSIONALE ErrORE: Servizi Arti lazione:Servizi Commerciali Comunicazione n. 328 Ferentino, Il marzo 2014 Ai Sigg. DOCENTI Alle Componenti Elettive dei C.d.C. Sezione UCEO e Sezione ITC E p. c. Al DSGA Oggetto: A. S. 2013-2014 - Consigli di classe di secondo interperiodo - CALENDARIO SEZIONE LICEO Classi Liceo Classico I sez. A II sez. A illsez. A IV sez. A tv sez. A III sez. B IV sez. B V sez. B Liceo Scientifico I sez. E Classi Liceo Scientifico I sez. C II sez. C III sez. C IV sez. C V sez. C I sez. D II sez. D IIIsez. D IV sez. D V sez. D Data Orario 2.4.2014 14.30-15.30 15.30-16.30 16.30-17.30 17.30-18.30 18.30-19.30 Giovedì 3.4.2014 14.30-15.30 15.30-16.30 16.30-17.30 Data 17.30-18.30 Orario Mercoledì Martedì 1.4.2014 Lunedì 31.3.2014 14.30-15.30 15.30-16.30 16.30-17.30 17.30-18.30 18.30-19.30 14.30-15.30 15.30-16.30 16.30-17.30 17.30-18.30 18.30-19.30 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. ODG Nella prima mezz'ora con la componente elettiva: andamento didattico disciplinare della classe; corsi di recupero carenze; visite e viaggi di istruzione; parere sulle proposte di nuove adozioni libri di testo. Nella seconda mezz'ora solo con la componente Docente: valutazione intermedia; attività di recupero carenze; flessibilità: ora aggiuntiva e restituzione oraria; indicazioni per Documento Finale. / MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RlCERC ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "MARTINO FILETICO" Cod. Fisc. 80009270606 Cod. Mecc. FRISOO1005 Piazzale del Collegio Martino Filetico -03013 FERENTINO 110775/244101 Fax07751240317 e-mail [email protected];frisOOlO050Ipec.istruzione.it sito www.1iceomartinofiletico.i1 con indir;:zj di studio ORDINE LICEALE Liceo Classico Liceo Scientifico ORDINE TECNICO Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi informativi aziendali (articolazione) ORDINE PROFESSIONALE SETTORE: Servizi Articolazione: Servizi Commerciali Comunicazione n. 329 Ferentino, Il marzo 2014 Ai Sigg. DOCENTI Sezione LICEO e Sezione ITC E p. c. Al DSGA Oggetto: A. S. 2013-2014 - Consigli di classe di secondo interperiodo - Procedure Si ricorda alle SS. LL. che: l. i Docenti inseriranno sul tabellone cartaceo le valutazioni di interperiodo almeno un giorno 2. 3. 4. S. 6. 7. 8. prima dello svolgimento del consiglio. I Docenti assegneranno un unico voto a disciplina (valutazione media dei voti riportato nella prima fase di interperiodo); sul tabellone, nella sezione risultato finale si indicherà il superamento/non superamento del debito formativo intermedio; collegialmente si assegnerà il voto di comportamento; il verbale sarà compilato utilizzando il modello predisposto per il Consiglio di scrutmio primo quadrimestre. A tale verbale sarà allegata copia del tabellone dei voti approvato in consiglio; al termine dei Consigli di Classe si organizzerà eventualmente il calendario degli interventi di sostegno (corsi max 8 ore per 4 incontri pomeridiani), di potenziamento/approfondimento (corsi max lO ore per 5 incontri pomeridiani) elo sportello (corsi max 6 ore per 3 incontri pomeridiani). La frequenza a tali Corsi è obbligatoria a meno che la Famiglia, per iscritto con dichiarazione indirizzata al D. S., non si assuma direttamente la responsabilità di far superare le carenze al proprio Figlio. Comunque la verifica al termine del corso sarà obbligatoria per gli Studenti indicati agli interventi di recupero/potenziamento; il 14 aprile 2014 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si svolgerà l'incontro con le famiglie per l'illustrazione dei livelli di profitto di metà quadrimestre (tre ore); si stamperanno i pagellini solo degli Studenti con gravi insufficienze e situazioni complessive molto problematiche. A questi si consegnerà la documentazione relativa alle attività da svolgere per larisoluzione del debito formativo rilevato a metà quadrimestre. per gli altri Studenti i Docenti relazioneranno nel corso del Colloquio Scuola/Famiglia (14 . aprile 2014), mostrando le valutazioni conseguite nel corso dell'interperiodo. Si raccomanda di registrare anche le valutazioni sul comportamento. ~;~~~~ che per la dematerializzazione deO~~W:~trativo non è più consentito stampare /./,tlPJ.Ji~f~nti,S'çolasticoJ?rof.Ssa. rOO V~leri ...~ i ~')·~t \"'~\\"-\ IL DiKIGEN.l t BiaRC~~. ::'\..,Vl .J (,./{ : J j r . 'c"· i'-'" , ERI .> ~\ j'c! .,: \".1.' .•••.l" I.'.' ;':;:', .. /.,; ì !\ . 'r:'1 .·...,.:f,.:/.. Pro' 5SJ Brancamana \<~'~:~.~'.',::_f5'~·:>~~'·;~~'' /.-;: . '/fiL ~ <
© Copyright 2025 Paperzz