La fotografia e i beni culturali Lunedì 19 gennaio 2015, h. 9.00, Palazzo Ateneo, Aula A (II piano) Ore 9.00 Rosalinda Romanelli "Misurare" l'arte con l'obiettivo fotografico - E se dietro l'immagine ci fosse uno storico dell'arte? Note pratiche di ripresa fotografica, organizzazione e gestione delle immagini per lo storico dell'arte. Ore 11.00-13.00, 14.00-15.00 Betty Campanile La fotografia è un bene culturale - - Come nasce il documento storico e la memoria storica (documentazione e divulgazione: la qualità per la scheda di catalogazione e quella per la divulgazione) Estetica tra arte e storia, tra visualizzazione e percezione: il caso Mastrorilli (dalla fotografia al santino) Indicizzare, conservare, tutelare e valorizzare la memoria: - Gli Archivi fotografici tra pubblico e privato: le collezioni fotografiche dalle Istituzioni culturali al patrimonio industriale italiano: indicizzare eventi, ricordare protagonisti per ricostruire contesti culturali La fotografia come dispositivo di input digitale per un giacimento di informazioni storiche: - I formati digitali e di compressione delle immagini e la georeferenziazione: Tiff, Bmp, Jpg, Kmz - Ricostruire eventi come un racconto: la fotografia immersiva (il punto di vista oggettivo della realtà virtuale) Ore 15.00 Sergio Leonardi La fotografia applicata ai beni culturali - Fotografia documento: i monumenti e le opere d’arte in Puglia nelle campagne fotografiche dell’Ottocento e dei primi del Novecento. - Fotografia digitale: produzione, post-produzione e metadatazione dei file. - Fotografare architetture, sculture, dipinti, reperti archeologici. - La riproduzione fotografica di opere cartacee. - La digitalizzazione di materiale fotografico storico negativo e positivo. - Quando la committenza è pubblica (Soprintendenze, Pubbliche Amministrazioni, Enti). - Quando la committenza è privata (editoria d’arte, collezionisti, gallerie, case d’asta). - Le singole riprese e le campagne fotografiche. - Mera riproduzione o interpretazione del soggetto? La documentata partecipazione alla giornata di studio consentirà l’acquisizione di 1 CFU agli studenti del corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali e dei corsi di laurea magistrale in Archeologia e in Storia dell’arte L’ingresso nel mondo del lavoro: il curriculum vitae e il colloquio Martedì 20 gennaio 2015, ore 10.00 Bari, Palazzo Ateneo, Aula A (II piano) L’incontro, rivolto a studenti e laureati, riserverà una particolare attenzione alla preparazione del curriculum e del colloquio di lavoro in ambito umanistico. Come gestire efficacemente un colloquio di lavoro Amelia Manuti, docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Università degli Studi di Bari Il biglietto da visita per il mondo del lavoro: il curriculum vitae Fabrizio Baldassarre, docente di Economia e Gestione delle imprese, Università degli Studi di Bari Laboratorio di Catalogazione informatizzata dei beni storicoartistici Mercoledi 21 gennaio – venerdi 23 gennaio 2015 Bari, Palazzo Ateneo, Aula A (II piano) Il corso di laurea magistrale in Storia dell’arte e il corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali promuovono per la seconda volta il Laboratorio di Catalogazione informatizzata dei beni storico-artistici Gli incontri si terranno in Aula A (Palazzo Ateneo, II piano): - mercoledì 21 gennaio 2015, h. 10.00-13.00; 14.0018.00; - giovedì 22 gennaio 2015, h. 14.00-18.00; - venerdi 23 gennaio 2015, h. 15.00-18.00. Possono partecipare al Laboratorio gli studenti del corso di laurea magistrale in Storia dell’arte e gli studenti del III anno del corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali (percorso storico-artistico). Programma: - la catalogazione informatizzata dei beni culturali (Rosanna Bianco); - il SIGECweb (Sistema Informativo Generale del Catalogo) (Betty Campanile); - La scheda di catalogazione dell’ICCD “Scheda F” e la sperimentazione SIGECweb: inventariare, catalogare, digitalizzare le collezioni (Betty Campanile); - il modello e le procedure di catalogazione delle Opere d’Arte Mobile (scheda OA) (Rosanna Bianco, Ruggiero Doronzo). Nel corso dell’attività gli studenti saranno seguiti nella elaborazione di schede di manufatti (Rosanna Bianco, Ruggiero Doronzo). La partecipazione documentata al Laboratorio consentirà l’acquisizione di 2 CFU nell’ambito dei crediti a scelta.
© Copyright 2025 Paperzz