Sicurezza strutturale Sicurezza strutturale Obiettivo dell’esercitazione: acquisire le conoscenze necessarie per rispondere alle seguenti domande: Qual è la definizione di sicurezza strutturale? C Come sii valuta l t la l sicurezza i di una struttura? t tt ? Quanto deve essere sicura una struttura? Quali sono le differenze tra i metodi probabilistici di livello III, II, I e semi‐probabilistico? Come si applicano i metodi probabilistici di livello III, II, I e semi‐probabilistico? D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 1 Quando si può ritenere sicura una struttura? D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 2 Metodi di valutazione della sicurezza Metodi di valutazione della sicurezza tensioni ammissibili deterministici calcolo a rottura VECCHIE normative (ma non solo…) (ma non solo…) di livello 3 probabilistici di livello 2 NUOVE normative di livello 1 (semiprobabilistico) D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 3 Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2008 Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2008 D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 4 Classi d’uso Classi d uso D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 5 D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 6 Metodi probabilistici Metodi probabilistici – come si effettua la verifica come si effettua la verifica di sicurezza? (confronto tra resistenza (R) e sollecitazione (S)) (confronto tra resistenza (R) e sollecitazione (S)) Livello 3: P i ll 3 r,struttura ≤ Pr,target Livello 2: βstruttura ≥ β Livello 2: β ≥ βtarget Livello 1 e semi‐probabilistico: Livello 1 e semi probabilistico: R Rd ≥ S ≥ Sd D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 7 Metodi probabilistici – in cosa differiscono? Metodi probabilistici in cosa differiscono? accuratezza nella ll verifica della sicurezza Semi‐prob. Livello1 D.L. Allaix Livello 2 Livello 3 metodo Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 8 facilità di utilizzo da parte di un professionista f i i Semi‐prob. D.L. Allaix Livello1 Livello 2 Livello 3 metodo Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 9 Quale metodo utilizzare? Quale metodo utilizzare? Metodo semi‐probabilistico: progettazione ordinaria Metodo di livello 2: soluzione di problemi di rilevanza tecnica ed economica); calibrazione dei fattori parziali γ calibrazione dei fattori parziali γ (comitati normatori). (comitati normatori) Metodo di livello 3: ricerca; consulenza. D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 10 Quanto deve essere sicura una struttura? Quanto deve essere sicura una struttura? Intuitivamente… Livello di Livello di sicurezza richiesto tipologia di struttura D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 11 In pratica… Il livello di sicurezza (affidabilità) richiesto è fissato dalle normative. ( ) EN1990: il livello di affidabilità richiesto dipende da: cause e modalità d li à di raggiungimento di una condizione di stato di i i di di i di limite; possibili conseguenze possibili conseguenze in termini di perdite di vite umane, perdite in termini di perdite di vite umane perdite economiche e sociali. Rischio per la vita e perdite economiche e sociali Esempi Alto Centrali nucleari, ospedali, nucleari ospedali ponti, tribune degli stadi, strutture militari strategiche Medio Edifici residenziali e uffici Edifici residenziali e uffici Basso Edifici per l’agricoltura, serre, pali della luce D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 12 avversione dell’opinione pubblica rispetto alle conseguenze di un crollo strutturale; D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 13 costo degli interventi necessari per ridurre il rischio di raggiungimento della condizione di stato limite. Rischio per la vita e perdite economiche e sociali sociali Esempi Valore minimo dell’indice βtarget (periodo di 50 anni) (periodo di 50 anni) Alto Centrali nucleari, ospedali, ponti, tribune d li t di t tt degli stadi, strutture militari strategiche ‐6 4.3 → Pr,target r target= 8.5∙10 Medio Edifici residenziali e uffici 3.8 → Pr,target= 7.2∙10‐5 Basso Edifici per l’agricoltura, serre, pali della luce 3.3 → Pr,target= 4.8∙10‐4 D.L. Allaix Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica Corso di “Tecnica delle Costruzioni” 14
© Copyright 2025 Paperzz