CdL Medicina e Chirurgia Corso di Promozione della Salute Perugia, 11/4/2014 PARTECIPAZIONE ED EMPOWERMENT Riccardo Casadei Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva RIISG - Rete Italiana Insegnamento della Salute Globale Gruppo AUGH – Autoformazione Global Health CSES – Centro Sperimentale per l'Educazione Sanitaria e la Promozzione della Salute PHM – Peolpe's Helath Movement Costituzione Italiana Art. 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Costituzione Italiana Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. SALUTE: condizioni preliminari la pace la casa, l'educazione, l'alimentazione, il reddito, l'ecosistema stabile, risorse durevoli, la giustizia sociale, l'equità. Il miglioramento della salute suppone che queste condizioni preliminari siano soddisfatte. Promozione della Salute CONDIZIONE DI CRISI ECONOMICA E SOCIALE che determina impoverimento, precarietà, disoccupazione, incertezza nel futuro MALESSERE SOCIALE IMPOVERIMENTO DELLA VITA SOCIALE l'esaltazione del privato, l'individualismo, il consumismo, la competizione sociale.... produce un crescente disagio privato, impoverisce i legami sociali (isolamento e solitudine), mette in crisi il dare senso e il significato della vita opportunità Disuguaglianza tasso di mortalità fiducia sociale (Kawachi, '97) Società che presentano meno disuguaglianze sono più unite, presentano maggiori livelli di fiducia tra i cittadini, e hanno più possibilità di accedere a informazioni che riguardano la salute (Wilkinson, 1996) Reti di vicinato coese sono in grado di preservare o diffondere norme sociali salutari e hanno maggior successo nel perseguire i propri interessi (Kawachi, 1999) Comunità ricche in capitale sociale possono scambiare con maggiore facilità risorse materiali e immateriali, fornire sostegno reciproco, sviluppare forme di solidarietà, fino a influenzare con maggiore efficacia le decisioni politiche, contribuendo a migliorare il proprio stato di benessere (Campbell, 2000) Promozione della Salute Il complesso delle azioni dirette non solo ad aumentare le capacità degli individui, ma anche ad avviare cambiamenti sociali, ambientali ed economici, in un processo che aumenti le reali possibilità di controllo, da parte dei singoli e della comunità, sui determinanti di salute. HealthPromotionGlossary,OMS1998 Dichiarazione di Jakarta Empowerment EMPOWERMENT Processo che mira a favorire l’acquisizione di potere, cioè accrescere la possibilità dei singoli e dei gruppi di controllare attivamente la propria vita (Rappaport, 1981) EMPOWERMENT Processo di ampliamento (attraverso il miglior uso delle proprie risorse attuali e potenziali acquisibili) delle possibilità che il soggetto può praticare e rendere operative. (Bruscaglioni, 1994) EMPOWERMENT Processo dell’azione sociale attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la qualità di vita (Wallerstein, 2006) Empowerment per la salute (Empowerment for health) Nell’ambito della promozione della salute, si definisce empowerment il processo attraverso il quale le persone e le comunità acquisiscono un maggiore controllo rispetto alle decisioni e alle azioni che riguardano la propria salute Funzioni coinvolte 1) Esprimere bisogni e preoccupazioni 2) Individuare strategie per essere coinvolti nei processi decisionali 3) Intraprendere azioni politiche e sociali per soddisfare i bisogni Percezione di una più stretta corrispondenza tra i propri obiettivi di vita e il modo in cui raggiungerli, tra gli sforzi compiuti e i risultati ottenuti È un concetto orientato all’azione con lo scopo di rimuovere gli ostacoli formali ed informali e trasformare le relazioni di potere tra le comunità, le istituzioni ed il governo. Si basa sull’assunto che gli assetti culturali della comunità sono rafforzati attraverso il dialogo e l’azione (Freire, 1970). È specifico rispetto alla cultura, alla società e alla popolazione EMPOWERMENT INDIVIDUALE Convinzione soggettiva di poter influire sulle decisioni che incidono sulla propria vita (componente intrapersonale); capacità di comprendere il proprio ambiente sociopolitico (componente interpersonale); partecipazione ad attività collettive mirate a influenzare l’ambiente socio-politico (componente comportamentale). EMPOWERMENT ORGANIZZATIVO I processi e le strutture organizzative che aumentano la partecipazione dei membri e migliorano l’efficacia dell’organizzazione nel raggiungere i propri scopi. Un’organizzazione che dà l’opportunità ai propri membri di aumentare il controllo sulla propria esistenza è definita organizzazione empowering; un’organizzazione che si sviluppa con successo e che influenza le decisioni politiche è definita un’organizzazione empowered. EMPOWERMENT DI COMUNITA' Azione collettiva finalizzata a migliorare la qualitàdi vita e alle connessioni tra le organizzazioni e le agenzie presenti nella comunità. Attraverso l’empowermentdi comunità si realizza la comunità competente (Iscoe, 1974), in cui i cittadini hanno “le competenze, la motivazione e le risorse per intraprendere attività volte al miglioramento della vita”. Continuum dell'empowerment comunitario (Laverack, 2004) azione personale piccoli gruppi di aiuto reciproco organizzazioni della comunità azione sociale e politica coalizioni Valore politico-emancipatorio •Coinvolgimento •Creazione della rete sociale •Partecipazione Partecipazione ...i livelli di partecipazione possono manifestare un diverso gradiente di resistenza al cambiamento, ma allo stesso tempo possono manifestare risorse, saperi, competenze, passioni… non preventivate nè pensate “a priori”, che possono diventare fonte di benessere e salute in processo progettuale di co-costruzione e coresponsablità creativa... Partecipazione scoperta di reti formali e informali già presenti e attive nella comunità locale (scuola, quartiere, strada, locale, vicinato, gruppi di acquisto solidali, volontariato, associazionismo, comitati…) … sostenendole, orientandole, o semplicemente accompagnadole …nella loro autonomia … … per dare valore e potenziare il capitale sociale esistente … Individuare le risorse: Salutogenesi Le risorse sono di diverso tipo interne: fattori biologici, caratteristiche di personalità, atteggiamenti, abilità psicosociali… esterne: beni a disposizione nel proprio contesto, relazioni, servizi… … non ci si riferisce solo a ciò che c’è a disposizione, ma anche a ciò che le persone sono in grado autonomamente, responsabilmente e liberamente di utilizzare e riutilizzare (Antonovsky) Azione degli operatori Costruiscono un progetto e lo annunciano convocando la comunità perché sia informata sulle proposte in modo da ottenere la sua adesione Presentano il progetto e invitano a proporre modifiche accettandole solo se assolutamente necessario Promuovono il progetto integrando i suggerimenti Presentano un’idea-progetto aperta a modifiche creando le opportunità per produrre raccomandazioni utili. Identificano e presentano un problema o un’opportunità alla comunità chiedendo di prendere decisioni che vadano a costruire il corpo del progetto che andrà accettato dalle parti coinvolte Chiedono alla comunità di identificare il problema e di prendere tutte le decisioni chiave riguardanti gli obiettivi e le azioni. Si dispongono ad aiutare la comunità in ogni tappa accompagnandola a raggiungere i suoi obiettiv P A Comunità R Riceve informazioni T E E' consultata C Consiglia I P Pianifica congiuntamente A Z Le viene delegata l'autorità I O Ha il governo N E Modello Assisting Modello Directing Progetti proposti dall’ alto Progetti elaborati dalla comunità sui bisogni Assistenza Utilizzo di risorse interne tecnica/terapeutica e finanziaria esterna Presenza di agenti esterni Leadership locale Programmazione predefinita Programmazione come work in progress Preponderanza di aiuti esterni Mix di aiuti esterni e non (corresponsabilità) Lavanco (2006) Il lavoro nei modelli assisting – Sviluppo di relazioni fra persone e/o gruppi – Facilitazione dei percorsi di partecipazione – Attivazione e sostegno a processi di collaborazione – Facilitazione dei processi di responsabilizzazione collettiva – Riconoscimento e sviluppo di competenze (individuali, comunitarie, trasversali trasversali…) Ricadute sull'individuo Stringere relazioni Poter esprimere il dissenso Vedere le influenze Assumersi responsabilità Apprendere nuove competenze Percezione di poter controllare e influenzare il fluire degli eventi, di avere più potere Senso di competenza Autostima De Piccoli, 2002 Ricadute sulla comunità Senso di comunità Rinforzo delle relazioni Maggiore disposizione a cooperare Cor-responsabilità Propensione a prendersi cura dei porpri membri Maggiore disposizione di risorse Capacità di porblem solving Capitale sociale Riduzione disuguaglianze Empowerment De Piccoli, 2002 Rischi Retorica (puro esercizio) Manipolazione (li porto dove voglio io) Mal conduzione -scarso potere affidato ai destinatari -disattesa delle aspettative create -cattiva gestione dei conflitti -insoddisfazione dei partecipanti …possono prodursi conseguenze negative: minore potere nella comunità e deterioramento del capitale sociale (Bobbio, 2007). … Una conseguenza diretta del fallimento sarà un senso di frustrazione tra i partecipanti… attenzione a proporvi la prossima volta!? Piedibus Camminare, andare in bicicletta e usare i mezzi pubblici sono modalità di spostamento che promuovono la salute in quattro modi: fanno fare del moto, aumentano i contatti sociali, diminuiscono gli incidenti mortali, riducono l’inquinamento dell’aria. (W Marmot - epidemiologo delle diseguaglianze, 2003) Obiettivi a lungo termine? Valutazione? Bibliografia www.dors.it Ripamonti E. Collaborare - Metodi partecipativi per il sociale. Carrocci Faber, 2011 Nicoli MA, Pellegrino V. L’empowerment nei servizi sanitari e sociali. Il Pensiero Scientifico, 2011 De Piccoli N. Individui e contesti in psicologia di comunità. Unicopli, 2007 Martini ER, Torti A. Fare lavoro di comunità – Riferimenti teorici e strumenti operativi. Carocci Faber, 2003 AgeNaS. Il Sistema sanitario e l’empowerment. Monitor, 2010 n 25, Suppl 6. Glossario OMS della promozione della salute
© Copyright 2025 Paperzz