GESTIRE L`IRRORATRICE

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013
Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale
6
6.7
GESTIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
6
GESTIRE L’IRRORATRICE
6.7
Controlli, manutenzione e regolazione dell’irroratrice
La direttiva 128/09, recepita con il D.Lgs. n. 150/2012, introduce l’obbligo del controllo funzionale per tutte le attrezzature in uso per la distribuzione dei PF.
In particolare le norme prevedono che:
- entro il 26/11/2016 tutte le attrezzature utilizzate a scopi professionali devono essere
sottoposte al controllo funzionale;
- l’intervallo tra i controlli non deve superare i 5 anni fino al 31 dicembre 2020, e i tre
anni per le attrezzature controllate successivamente a tale data;
- le attrezzature nuove acquistate dopo il 26 novembre 2011 sono sottoposte al primo
controllo funzionale entro cinque anni dalla data di acquisto;
- le attrezzature utilizzate da contoterzisti devono essere controllate ogni due anni,
ed entro due anni dall’acquisto. La scadenza per il primo controllo era fissata al 26
novembre 2014.
Il PAN elenca le attrezzature soggette all’obbligo del controllo; si tratta della generalità
delle irroratrici usate per i trattamenti alle colture arboree, erbacee, nelle serre e per uso
extra agricolo.
• È consigliabile che il proprietario/utilizzatore del mezzo sia presente durante l’effettuazione delle operazioni
di verifica (controllo funzionale) perché
assistendo può comprendere meglio il
funzionamento e lo stato di funzionalità
dell’irroratrice e dei suoi componenti.
Gli utilizzatori professionali sono tenuti inoltre:
- ad effettuare controlli tecnici periodici delle attrezzature, ossia la manutenzione ordinaria, in modo da assicurare il mantenimento dell’efficienza;
- ad effettuare la regolazione (o taratura) delle attrezzature per l’applicazione di PF
conformemente alla formazione ricevuta.
Pertanto, mentre il controllo funzionale deve essere necessariamente effettuato presso
un Centro Prova autorizzato dalla Regione, l’utilizzatore deve essere in grado di effettuare
le operazioni di manutenzione e regolazione.
Ricordiamo ancora come sia indispensabile il rispetto delle norme sulla sicurezza sul
lavoro (D.Lgs. 81/08) e per quanto riguarda l’irroratrice consigliamo la consultazione
della scheda “D1 - Trattamenti fitosanitari” della pubblicazione “La gestione della sicurezza sul lavoro in agricoltura - Vol. 1” edita da Veneto Agricoltura e disponibile sul sito
www.venetoagricoltura.org sezione Editoria - La riproduzione della scheda D1 è anche
in APPENDICE della presente scheda.
Il manuale di uso e manutenzione
Il manuale di uso e manutenzione fa parte integrante dell’attrezzatura. Contiene le
informazioni sulle caratteristiche tecniche, sulla manutenzione, le riparazioni, i pezzi di
ricambio. Contiene inoltre indicazioni per il corretto utilizzo, comprese le modalità di regolazione. In caso di deterioramento o smarrimento deve essere chiesta copia al costruttore.
Requisiti delle attrezzature di nuova fabbricazione
La direttiva n. 127/09 (recepita con il D.Lgs n. 124/2012) integra i requisiti già previsti
dalla “direttiva macchine” (Ce n. 42/2006), introducendo specifiche indicazioni per la
protezione dell’ambiente a cui devono conformarsi i costruttori delle nuove attrezzature.
A seguito dell’entrata in vigore della norma le nuove irroratrici devono soddisfare precisi
requisiti per la protezione dell’operatore e dell’ambiente; il costruttore tiene conto di
tali prescrizioni in fase di progettazione e costruzione. Ai costruttori è richiesto anche
Guida per il corretto impiego dei PF
• • • 1 di 4 • • •
febbraio 2015
di effettuare una valutazione dei rischi di un’esposizione non intenzionale dell’ambiente
ai PF derivante anche da un loro uso scorretto, purché ragionevolmente prevedibile. Le
attrezzature vengono autocertificate dal costruttore (marchiatura ).
In conformità all’applicazione del provvedimento, le irroratrici devono essere equipaggiate con soluzioni tecniche e componenti (es. centraline per il controllo dell’erogazione,
pre-miscelatori, conta litri, valvole di non ritorno, ecc.) al fine di salvaguardare la salute
dell’uomo e l’ambiente.
I principali contenuti della norma prevedono che le attrezzature siano progettate e costruite in modo tale da:
- essere dotate di dispositivi di comando e controllo dell’irrorazione azionabili direttamente dal posto di guida;
- facilitare il preciso riempimento e lo svuotamento completo senza causare dispersione
accidentale dei PF;
- essere munite di dispositivi che consentano di regolare in modo facile, preciso ed affidabile il volume di distribuzione;
- massimizzare la quota di miscela che raggiunge il bersaglio e al contempo ridurre le
perdite nell’ambiente (deriva, ruscellamento);
- prevenire la dispersione di miscela durante le fasi in cui i mezzi non operano;
- assicurare l’agevole e completo lavaggio interno ed esterno, nonché la possibilità di
sostituire le componenti usurate senza provocare contaminazione dell’ambiente;
- permettere ispezioni periodiche; a tale scopo i mezzi devono essere facilmente collegabili alle strumentazioni per la verifica di funzionalità;
- essere equipaggiate con ugelli e filtri opportunamente contrassegnati affinché risulti
agevole l’identificazione della tipologia e la dimensione;
- dotate di manuale d’uso e manutenzione contenente anche le informazioni specifiche
volte ad evitare la contaminazione dell’ambiente.
Per saperne di più
(si dà atto che parte dei testi e delle illustrazioni sono tratte dai seguenti documenti)
Cristiano Baldoin - Irroratrici: scelta,
manutenzione ed uso in campo, Edagricole - novembre 2012;
ENAMA - Documenti relativi a Controllo funzionale e regolazione irroratrici, edizione 2010, sul sito: www.enama.
it/it/irroratrici.php;
Progetto TOPPS Prowadis - Le Buone
Pratiche per contenere la deriva generata dalle macchine irroratrici - a
cura di P. Balsari, P. Marucco, G. Oggero,
20 settembre 2013 - www.topps.unito.
it;
Syngenta 2011 - La qualità di distribuzione degli agrofarmaci
6 GESTIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
• • • 2 di 4 • • •
6.7 Gestire l’irroratrice
APPENDICE
Scheda D1: Trattamenti fitosanitari
Descrizione
Fattori di rischio principali
Rumore
Vibrazioni
Simbolo
Le macchine per la difesa delle colture generalmente suddividono in gocce il liquido che contiene acqua con in soluzione
i prodotti fitosanitari, provvedendo alla loro distribuzione sulle
colture che necessitano di trattamento.
Esse si suddividono principalmente in:
s macchine per trattamenti fitosanitari, fertilizzanti e diserbanti al terreno per le colture erbacee (irroratrici a barra)
s MACCHINEIRRORATRICIPERTRATTAMENTIlTOSANITARIFERTILIZZANTI
e fitoregolatori per le colture arboree (irroratrici ad aeroconvezione, atomizzatori).
Caduta dall’alto
(carico serbatorio)
Misure di prevenzione e protezione
Ribaltamento,
impennamento del mezzo
Investimento o urti nelle fasi di
accoppiamento e di apertura delle barre
Rischio chimico
Proiezione di materiale
Incidenti stradali nelle fasi di
trasferimento su viabilità pubblica
Contatto con organi in movimento
o in rotazione (pdp)
Contatto con organi in pressione
Esplosione per sovrapressione del
serbatoio
Intossicazione per esposizione a
vapori e sostanze tossiche
Contatto accidentale con le linee
elettriche (per le macchine nelle quali l‘altezza
delle barre durante l‘apertura è superiore ai 4 metri)
6 GESTIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
s ILLIVELLODELLIQUIDODEVEESSEREVISIBILEALLOPERATOREDUrante il riempimento e lo svuotamento del serbatoio;
s ACCERTARSICHENONVISIANOPERSONEOANIMALINELLAZONADI
manovra e di lavoro vietando ogni sosta nel raggio d’azione
della macchina durante il suo funzionamento;
s NONSOSTARETRATRATTRICEEMACCHINAOPERATRICE
s PRESTAREATTENZIONEALLEAPERTUREDELLEBARREDADISERBO
s NONSOSTARENELLEZONESOTTOSTANTIILRAGGIODIAPERTURA
s PRIMADISCOLLEGARELETUBAZIONIIDRAULICHEOCCORRECONTROLlare che il circuito non sia in pressione;
s LAPRESSIONEDIESERCIZIODEVEESSERECHIARAMENTELEGGIBILE
dal posto di guida. La pressione massima ammissibile deve
essere indicata in rosso sul manometro;
s LASCATOLADELMANOMETRODEVEESSEREISOLATADALLIQUIDODI
irrorazione. Il manometro deve essere posizionato in modo
che in caso di guasti non provochi pericoli per l’operatore;
s PERLEMACCHINEDOTATEDICABINAITUBIDELLIQUIDOIRRORATORE
devono essere localizzati fuori dalla cabina. È opportuno
comunque dotare la macchina operatrice di elettrovalvole
elettriche comandate direttamente dall’interno della cabina per evitare contaminazioni e imbrattamenti. Per quelle
non dotate di cabina i tubi e le connessioni devono essere
protetti in modo che le perdite non possano contaminare
l’operatore;
s non entrare nel serbatoio della macchina per alcun motivo;
s segnalare sempre la superficie trattata ed in particolar
modo in serra indicare i tempi di rientro nel luogo di lavoro;
s NONPORTAREMAIALLABOCCALEMANICONTAMINATEDALlTOFARmaco (divieto di fumare, bere o mangiare durante le fasi di
trattamento);
s INTUTTELEFASIDILAVOROCARICOPULIZIADELLAMACCHINAUTIlizzare gli opportuni DPI.
• • • 3 di 4 • • •
6.7 Gestire l’irroratrice
Controlli
s
s
s
s
Kit di lavoro
4ARATURADELLAMACCHINA
'RIGLIAPROTETTA
-ANOMETROINTEGROEFUNZIONANTE
0RESENZADIUNAVALVOLADISOVRAPPRESSIONECHEIMPEDISCAIL
superamento del valore della pressione
DPI
Cellulare di servizio per la comunicazione
di eventuali situazioni di emergenza
Giubbetto alta visibilità
Lampeggiante
Guanti a resistenza meccanica e chimica
(fasi di carico o controllo del serbatoio)
Tabelle di segnalazione
Scarpe anti-infortunistiche
Acqua per lavarsi
in caso di contaminazione
Tuta da lavoro (lavorazione insudiciante)
Scheda di sicurezza prodotto
Otoprotettori
Maschera facciale filtrante
Protezione del viso
Situazioni critiche ed aree di rispetto
>10 metri*
Zone di pericolo proiezione
Zone di pericolo proiezione
>15 metri*
* Le distanze sono indicative, essendo specifiche per ogni macchina, variabili in base all’azione del vento che potrebbe
aumentare l’effetto deriva, in base alle caratteristiche del prodotto irrorato.
6 GESTIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
• • • 4 di 4 • • •
6.7 Gestire l’irroratrice