Slide

30/09/2014
Riepilogo sulle Scritture
di Assestamento e
Chiusura e il
funzionamento dei conti
IVA
Lezione 3
CBPC 2014/2015
I conti economici di reddito: competenza economica
COSTO = CONSUMO DI FATTORE
Investimento
Costo 200
600
ammortamento
Costo pluriennale
Costo d’esercizio
CBPC 2014/2015
1
30/09/2014
I conti economici di reddito: competenza economica
COSTO = CONSUMO DI FATTORE
Impiegate (consumate) nella
produzione: € 80.000
Rimaste in magazzino
(costo sospeso): € 20.000
Acquisto materia prima
per € 100.000
CBPC 2014/2015
Le rilevazioni contabili
Nel corso dell’esercizio
Scambi con l’esterno che generano flussi finanziari
Fonti e impieghi
Contabilità “finanziaria” e non “economica”
Natura dei conti non prioritaria (attenzione)
Contabilità Finanziaria (Manifestazione Numeraria)
Conto A
Impiego
Conto B
Impiego
Fonte
Fonte
CBPC 2014/2015
2
30/09/2014
Le rilevazioni contabili
Chiusura dei Conti
Imputazione (o integrazione)
TFR
Debiti tributari (correnti
e differiti)
Ratei
Bilancio di verifica
Rettifiche
Imputazione
Storno
Riepilogo in conto economico costi
e ricavi d’esercizio (conti senza ripresa
di saldo)
Saldo Conto economico (risultato
d’es.)
Chiusura conti attività, passività e
PN in Stato patrimoniale (conti con
ripresa di saldo)
Storno
Ammortamenti
Rimanenze
FSC e fondi rischi
Risconti
CBPC 2014/2015
La logica dell’imputazione e dello storno
Imputazione
Ricavi di
competenza
Fonti
Costi di
competenza
Storno
Impieghi
Ricavi di
competenza
Ricavi sospesi e
pluriennali
Costi di
competenza
Costi sospesi e
pluriennali
Fonti
Impieghi
CBPC 2014/2015
3
30/09/2014
Le rettifiche di imputazione: il TFR
Quota di “liquidazione” che viene pagata ai dipendenti nel momento in
cui cessa il rapporto di lavoro
Durata: fino alla cessazione del contratto di lavoro
Costo di
competenza
dell’esercizio
Pagamento
TFR
Debiti per TFR (VF-)
TFR (VE-)
Avere
Dare
CBPC 2014/2015
Le rettifiche di imputazione: i debiti tributari
nel corso dell’esercizio vengono versati due acconti, il cui ammontare
complessivo è attualmente pari al 100% delle imposte dell’esercizio
precedente (n-1)
16 giugno: Saldo imposte anno n-1 e I acconto anno n (40%)
30 NOVEMBRE: II acconto anno n (60%)
Imposte n-1 = € 10.000
Acconti n = € 9.800
Maggio (60%) = 5.880
IMPOSTE (VE-)
ESEMPIO
Novembre (40%) = 3.920
IMPOSTE (VE-)
3.920
5.880
BANCA C/C (VF-)
5.880
Al 31/12/n:
Reddito N = € 40.000
Imposte (40%) = € 12.000
IMPOSTE (VE-)
2.200
BANCA C/C (VF-)
3.920
DEBITI TRIBUTARI (VF-)
2.200
CBPC 2014/2015
4
30/09/2014
Le rettifiche di imputazione: i ratei (attivi e passivi)
DEFINIZIONE: Quota di costo (rateo passivo) o di ricavo (rateo attivo)
che non si è ancora manifestata finanziariamente ma che dal punto di
vista economico è di competenza dell’esercizio in corso, e che matura
proporzionalmente al tempo
01/11/n
31/12/n
RATEO PASSIVO
Esempio: In data 1/11/n si
ottiene un di mutuo che
prevede il pagamento di
interessi semestrali di € 6.000
da pagarsi in via posticipata
01/05/n+1
Uscita € 6. 000
INTERESSI PASSIVI (VE-)
2.000
RATEI PASSIVI (VF-)
2.000
CBPC 2014/2015
Le rettifiche di storno: ammortamenti
Misurano il consumo di fattore produttivo
AMMORTAMENTO (VE-)
F.DO AMM.TO (VE+)
2.000
2.000
Dare
Avere
Costo
d’esercizio
Rettifica di costo
pluriennale
CBPC 2014/2015
5
30/09/2014
Le rettifiche di storno: rimanenze
Misurano la parte di materie prime, semilavorati o prodotti finiti non
consumati nella produzione nel corso dell’esercizio
CONTO ECONOMICO
Acquisti € 10.000
€ 1.000 Rimanenze Finali
Avere
STATO PATRIMONIALE
Merci in Magazzino € 1.000
Dare
Storno di costo
d’esercizio
Costo
pluriennale
CBPC 2014/2015
Le rettifiche di storno: fondo svalutazione crediti e fondo rischi
Fondo
svalutazione
crediti
• rettifiche di ricavo per il quale
esiste un rischio di insolvenza.
Nel rispetto del principio di
prudenza
Fondo rischi
• accoglie quote di costo
prudenzialmente accantonate
per far fronte a rischi futuri
(esempio: garanzia)
CBPC 2014/2015
6
30/09/2014
Le rettifiche di storno: i risconti (attivi e passivi)
DEFINIZIONE: Quota di costo (risconti attivi) o di ricavo (risconti passivi)
che si è già manifestata finanziariamente ma che dal punto di vista
economico è di competenza dell’esercizio successivo, al quale si rinvia
proporzionalmente nel tempo
01/10/n
31/12/n
Uscita € 2.400
Esempio: In data 1/10/n si
stipula
contratto
di
assicurazione, pagamento del
premio annuo di € 2.400 da
versare in via anticipata
01/10/n+1
RISCONTO
ATTIVO
RISCONTO ATTIVO (VE-)
1.800
ASSICURAZIONE (VE-)
2.400
1.800
CBPC 2014/2015
Dove siamo arrivati?
Postulati di bilancio
Contabilità finanziaria
durante l’esercizio
La natura dei conti
Rettifiche per determinare
costi e ricavi di competenza
CBPC 2014/2015
7
30/09/2014
Chiusura Costi e Ricavi d’esercizio
Conto economico
Ricavi d’esercizio
saldo
Costi
***
Ricavi
Costi d’esercizio
●●●
saldo
Conto di sintesi
CBPC 2014/2015
Conto Economico
Ricavi sospesi e pluriennali
Conto economico
Costi
♦♦♦
Rettifiche di
ricavi
Ricavi
Rettifiche di costi
Costi sospesi e pluriennali
♣♣♣
CBPC 2014/2015
8
30/09/2014
Chiusura Conto Economico
Conto di risultato
Conto economico
Risultato d’esercizio
perdita
Costi
Rettifiche
di ricavi
utile
saldo
Ricavi
Rettifiche di
costi
saldo
CBPC 2014/2015
… in altro modo …
CONTO
ECONOMICO
CBPC 2014/2015
9
30/09/2014
… e gli altri conti?
STATO
PATRIMONIALE
CBPC 2014/2015
Formalmente
Attività
♣♣♣
Stato patrimoniale
♣♣♣
Attività
Passività
Passività
♠♠♠
Patr. netto
♪♪♪
Patrimonio
netto
♠♠♠
Conto di
sintesi
♪♪♪
CBPC 2014/2015
10
30/09/2014
L’IVA nelle rilevazioni contabili
CBPC 2014/2015
Definizione e Ambiti di Applicazione
I.
L’ Imposta sul valore aggiunto è una imposta indiretta
che colpisce, ad ogni fase del ciclo produttivo e
distributivo, il valore aggiunto cioè il margine realizzato
in ogni stadio di commercializzazione.
DPR 633/72; VI Direttiva Cee 1977
I.
II.
Imposta di tipo proporzionale [4%,10%,22%]
Si applica (A) alle cessioni di beni e le prestazioni di servizi (B)
effettuate nel territorio dello stato, (C) nell’esercizio di arti e
professioni e sulle importazioni di chiunque effettuate
A.
Presupposto oggettivo – B. Presupposto territoriale – C. Presupposto soggettivo
CBPC 2014/2015
11
30/09/2014
Definizione e Ambiti di Applicazione
Operazioni in
campo IVA
Operazioni fuori
campo IVA
Imponibili
Non imponibili
Esenti
Escluse
Manca il requisito oggettivo o
soggettivo o entrambi
Rispetta ALMENO il requisito
oggettivo e soggettivo.
CBPC 2014/2015
Definizione e Ambiti di Applicazione
Operazioni non imponibili
[art. 8, 8bis e 9 decreto IVA]
I.
Mancanza del requisito della
territorialità.
La legge considera tali operazioni come
non eseguite sul territorio dello stato
italiano e, pertanto, rinuncia ad
assoggettarle al tributo.
Esempio: esportazione
II.
III.
Operazioni esenti
[art. 10 decreto IVA]
I.
II.
requisito imponibilità
Specifiche
norme
escludono
l’imponibilità per motivi di politica
economica o utilità sociale
esempi:
III.
I.
II.
III.
Prestazioni mediche
Assicurazione, interessi…
Affitti
CBPC 2014/2015
12
30/09/2014
Definizione e Ambiti di Applicazione
Operazioni escluse
[art.2 e 3 decreto IVA]
I.
II.
Mancanza del presupposto soggettivo,
oggettivo oppure di entrambi
Esempio: la vendita di un bene da
parte di un privato
CBPC 2014/2015
Definizione
CARATTERISTICHE DELL’IMPOSTA
a) GENERALE: Si tratta di una imposta generalizzata, non
limitata a particolari fattispecie.
b) NEUTRALITA’: è un'imposta che colpisce i consumi
pertanto grava soltanto sull'effettivo utilizzatore finale
del bene o del servizio
c) TRASPARENZA:
è
possibile
quantificare
immediatamente ed esattamente l’ammontare
dell’imposta in qualsiasi stadio di commercializzazione.
CBPC 2014/2015
13
30/09/2014
Definizione
CARATTERISTICHE DELL’IMPOSTA
a) VALORE AGGIUNTO: l’imposta colpisce solo il valore
aggiunto che ciascuna fase del processo produttivo e
distributivo aggiunge al bene.
b) PLURIFASE: l’imposta si applica ad ogni passaggio del
ciclo produttivo e distributivo
c) NON CUMULATIVA: l’imposta dovuta in ciascuna fase
non si somma a quelli delle altre fasi
CBPC 2014/2015
Funzionamento
Meccanismo della RIVALSA
a) I soggetti passivi di imposta [fornitori] devono addebitare l’iva ai
propri clienti in misura proporzionale al corrispettivo;
b) Successivamente dovranno versare all’erario l’imposta al netto di
quella a loro volta pagata sugli acquisti effettuati, mediante una
procedura di detrazione
I.
liquidazioni infrannuali a periodicità mensile ovvero, nei casi ed alle
condizioni previsti dalla legge, a periodicità trimestrale
CBPC 2014/2015
14
30/09/2014
Acquisti e Cessioni effettuati nel territorio dello Stato
liquidazione acquisto imponibile [iva 22%]
conto dare
diversi
conto avere
€ dare
€ avere
fornitori
122
merci c/acquisto
100
iva ns credito
22
liquidazione cessione imponibile [iva 22%]
conto dare
clienti
conto avere
€ dare
diversi
prodotti c/vendite
€ avere
244
200
iva ns debito
44
CBPC 2014/2015
Acquisti soggetto a iva non rimborsabile (totalmente, parzialmente)
liquidazione acquisto iva indetraibile
conto dare
diversi
[22%]
conto avere
€ dare
€ avere
fornitori
122
merci c/acquisto
100
iva indetraibile
22
liquidazione acquisto iva parzialmente indetraibile
conto dare
diversi
conto avere
[11%-11%]
€ dare
€ avere
fornitori
121
merci c/acquisto
100
Iva ns credito
11
iva indetraibile
11
CBPC 2014/2015
15
30/09/2014
Acquisti e Cessioni Intracomunitarie
liquidazione acquisto intracomunitario
conto dare
conto avere
diversi
diversi
merci c/acquisto
fornitori
iva ns credito
iva ns debito
€ dare
€ avere
100
100
22
22
liquidazione cessione intracomunitaria
conto dare
Clienti
conto avere
Prodotti c/vendite
€ dare
200
€ avere
200
CBPC 2014/2015
16