misura indiretta di volume parallelepipedo

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E. FERDINANDO”
MESAGNE
INDIRIZZI SCIENTIFICO-COMMERCIALE-COREUTICO
ANNO SCOLASTICO ………….
CLASSE …….
DOCENTE MILIZIA ROBERTO
RELAZIONE DI LABORATORIO DI FISICA
COGNOME E NOME: …………………………
1. TITOLO: Misura indiretta del volume
2. SCOPO DELL’ESPERIMENTO: Misurare le dimensioni di un oggetto di forma regolare utilizzando
diversi strumenti di misura e calcolare il volume con il suo errore assoluto, relativo e percentuale.
3. RICHIAMI TEORICI: La misura indiretta di una grandezza fisica è la misura che non avviene
direttamente con uno strumento ma è ottenuta mediante un calcolo da una formula che contiene altre
grandezze fisiche misurabili direttamente. In questo caso abbiamo calcolato indirettamente il volume di
una tavoletta di legno a forma di parallelepipedo, utilizzando la formula di geometria:
V  a bc
dove a, b, c sono le lunghezze dei lati che abbiamo misurato direttamente.
4. MATERIALI UTILIZZATI:
tavoletta di legno a forma di parallelepipedo;
rotella metrica di marca Kraffer, con sensibilità di 0,1 cm e portata di 300 cm;
metro da sarta con sensibilità di 0,1 cm e portata di 150 cm;
righello di marca Architetto, con sensibilità di 0,1 cm e portata di 20 cm;
calcolatrice scientifica.
(fare le foto dei materiali e degli strumenti utilizzati e descriverli con una didascalia)
Fig. 1 Righello.
5. PROCEDIMENTO EFFETTUATO:
Abbiamo misurato le dimensioni della tavoletta sia con la rotella metrica, sia con il metro da sarta, sia con
il righello e abbiamo notato che tutti gli strumenti davano lo stesso risultato e quindi erano in accordo tra
loro. Possiamo quindi escludere errori sistematici dovuti agli strumenti.
Abbiamo anche notato che misurando più volte le dimensioni con lo stesso strumento si ottenevano
sempre gli stessi valori, poiché lo strumento non era molto sensibile e non era in grado di rilevare gli
errori casuali. Per questo motivo è stato sufficiente scrivere una sola misura per ogni lato e assumere
come errore assoluto l’errore di sensibilità dello strumento, cioè 0,1 cm.
6. FOTO SCATTATE DURANTE LE MISURE:
Fare le foto mentre si eseguono le misure, mostrando i valori indicati dagli strumenti.
7. TABELLA DEI DATI:
Le misure effettuate sono riportate nella seguente tabella.
STRUMENTO
Lunghezza a
Larghezza b
Spessore c
Volume
Errore
percentuale
V %
Rotella metrica
Metro da sarta
Righello
(19,5±0,1)cm
(7,5±0,1)cm
(1,4±0,1)cm
205  18cm3
8,8 %
8. CALCOLI E VALUTAZIONE DELL’ERRORE
Per ottenere il volume della tavoletta abbiamo utilizzato la formula: V  a  b  c
e abbiamo eseguito i seguenti calcoli:
Volume medio:
V  a  b  c  19,5cm  7,5cm 1,4cm  204,75cm3
Volume massimo:
VM  aM  bM  cM  19,6cm  7,7cm 1,5cm  223,44cm3
Volume minimo
Vm  am  bm  cm  19,4cm  7,5cm 1,3cm  186,63cm3
VM  Vm 223,44cm3  186,63cm 3
Errore assoluto del volume: V 

 18,4cm 3
2
2
Scrivendo l’errore con due cifre significative risulta V  18cm3
e di conseguenza il volume medio si approssima al valore: V  205cm3


e si può scrivere il risultato finale in questo modo: V  V  V  205  18cm3
V
18cm 3
Errore relativo del volume: er  Vr 

 0,088
V
205cm 3
Errore percentuale del volume: e p  V %  8,8%
9. CONCLUSIONI: Si può osservare che l’errore percentuale sul volume è abbastanza elevato, quasi il 10%.
Ciò è dovuto al fatto che abbiamo usato strumenti di scarsa sensibilità per effettuare le misure dei lati e gli
errori già notevoli dovuti alle misure si sono poi propagate anche nel calcolo del volume.
DATA
FIRMA
…………………………
………………………………….