ARTICOLAZIONE RIM ••• RIFORMA DELLE SUPERIORI ••••• ARTICOLAZIONE RIM RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il docente di Diritto concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che lo mettano in grado di: • riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto; • r iconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale; • orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale; • analizzare i problemi scientifici, etici, giuridici e sociali connessi agli strumenti culturali acquisiti. COMPETENZE GENERALI DI APPRENDIMENTO • Valutare fatti e orientare i propri comportamenti in base a un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani. • Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. • Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. • Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. L’insegnamento di Diritto nelle classi quinte dell’articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing prevede un orario settimanale di 2 ore e un monte ore annuale pari a 66 ore, che possono essere organizzate come nella tabella di programmazione riportata di seguito. Competenze specifiche Abilità Conoscenze Unità di apprendimento Collegamenti interdisciplinari I soggetti del diritto commerciale internazionale Italiano Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue Strumenti e metodi di documentazione per l’informazione tecnica Lingue straniere Strategie di comprensione di testi relativamente complessi con riferimento al settore di indirizzo Storia La storia italiana, europea e internazionale dal Novecento a oggi Economia aziendale e geopolitica Operazioni di import e di export Politiche di mercato e piani di marketing nazionali e internazionali Ruolo delle imprese multinazionali nei flussi commerciali tra Paesi Relazioni internazionali Strumenti e funzioni di politica economica Fattori chiave della struttura economica nazionale e internazionale Politica doganale e valutaria Tempi IL DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE Comprendere l’evoluzione storica del commercio internazionale e collegarla al fenomeno della globalizzazione economica Comprendere ruolo e funzione del diritto commerciale internazionale Cogliere la funzione e i compiti dei diversi soggetti che operano nel commercio con l’estero Distinguere le fonti del diritto internazionale per applicarle ai rapporti giuridici internazionali Collegare i fenomeni economici ai fenomeni giuridici Individuare la natura, l’evoluzione e i caratteri del commercio internazionale Distinguere le varie tipologie di soggetti del commercio internazionale e individuarne le relative funzioni Individuare i rapporti tra le fonti del diritto del commercio internazionale © 2014 RCS Libri S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati Il commercio estero e il diritto commerciale internazionale Gli enti e gli organi statali in materia di commercio estero Le Organizzazioni non governative e intergovernative Le imprese multinazionali La normativa europea e internazionale in tema di commercio estero Le fonti del diritto commerciale internazionale 16 ore 15/9 08/11 1 ARTICOLAZIONE RIM ••• RIFORMA DELLE SUPERIORI ••••• I CONTRATTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività internazionali Riconoscere l’importanza giuridica del contratto come strumento di regolazione dei rapporti tra soggetti appartenenti a Paesi diversi Riconoscere caratteri e importanza delle varie tipologie contrattuali specifiche per il commercio internazionale Utilizzare la normativa di diritto privato e internazionale anche in lingua straniera Le importazioni e le esportazioni Comprendere gli elementi di complessità delle iniziative imprenditoriali internazionali Gli insediamenti produttivi all’estero Distinguere le modalità di internazionalizzazione delle imprese Il contratto di compravendita internazionale Individuare i fattori di scelta nelle alternative di internazionalizzazione Riconoscere le caratteristiche del contratto internazionale riferite alle varie tipologie, e individuare la legge applicabile I contratti di collaborazione interaziendale Il contratto commerciale internazionale La legge applicabile al contratto Le imprese e le iniziative internazionali Il contratto di compravendita internazionale Il trasporto e il regolamento degli scambi internazionali Gli altri contratti commerciali internazionali I contratti di spedizione e di trasporto internazionali Altri contratti commerciali internazionali Italiano Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue Strumenti e metodi di documentazione per l’informazione tecnica 25 ore 10/11 21/2 Lingue straniere Strategie di comprensione di testi relativamente complessi con riferimento al settore di indirizzo Economia aziendale e geopolitica Operazioni di import e di export Politiche di mercato e piani di marketing nazionali e internazionali Ruolo delle imprese multinazionali nei flussi commerciali tra Paesi Relazioni internazionali Strumenti e funzioni di politica economica Fattori chiave della struttura economica nazionale e internazionale Politica doganale e valutaria LE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI Comprendere i caratteri distintivi dell’ordinamento internazionale rispetto a quello statale Individuare composizione e funzioni degli organi giudiziari internazionali Applicare le norme del diritto internazionale a casi concreti Riconoscere gli strumenti a disposizione e valutarne vantaggi e oneri, ai fini della risoluzione delle controversie internazionali Utilizzare la normativa di diritto privato e internazionale anche in lingua straniera Individuare la normativa applicata per la risoluzione di controversie caratterizzate da elementi di internazionalità Riconoscere le competenze degli organi di giustizia internazionali Individuare possibili soluzioni di controversie internazionali fra Stati Esaminare sentenze emesse dagli organi giudiziari internazionali anche in lingua straniera © 2014 RCS Libri S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati Evoluzione dell’ordine internazionale nell’ultimo secolo Nascita e finalità dell’ONU Gli strumenti di risoluzione delle dispute internazionali Tipologia dei tribunali internazionali Composizione, ruolo e funzionamento della Corte internazionale di giustizia Composizione, ruolo e funzionamento della Corte di giustizia europea La regolamentazione dei rapporti internazionali Le controversie internazionali in ambito contrattuale Italiano Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue Strumenti e metodi di documentazione per l’informazione tecnica 12 ore 23/2 18/4 Lingue straniere Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro, anche formali Strategie di comprensione di testi relativamente complessi con riferimento al settore di indirizzo Storia La storia italiana, europea e internazionale dal Novecento a oggi La Costituzione italiana, il dibattito sulla Costituzione europea, le principali Carte e istituzioni internazionali 2 ARTICOLAZIONE RIM ••• RIFORMA DELLE SUPERIORI ••••• LA NORMATIVA A TUTELA DEI CONSUMATORI Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività internazionali Individuare i diritti dei consumatori e comprendere l’evoluzione delle norme a loro tutela Essere un consumatore consapevole dei propri diritti Essere in grado di individuare le fonti in materia di diritti dei consumatori e comprenderne l’evoluzione Riconoscere i propri diritti come consumatori Saper individuare pratiche commerciali scorrette Il sistema delle fonti nazionali e sovranazionali a tutela dei consumatori Il diritto di informazione del consumatore Le pratiche commerciali Gli accordi contrattuali con il consumatore e le clausole vessatorie I diritti dei consumatori I contratti del consumatore La tutela dei consumatori Italiano Repertori dei termini tecnici e scientifici in differenti lingue Strumenti e metodi di documentazione per l’informazione tecnica 13 ore 20/4 6/6 Economia aziendale e geopolitica Operazioni di import e di export I contratti a distanza METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE Lezione multimediale Libro di testo - Codice civile - Materiale fornito dal docente (sentenze, articoli tratti dalla stampa, esercitazioni, modulistica ecc.) - Laboratorio multimediale - LIM Griglie di valutazione in grado di rilevare: Uso delle fonti Schematizzazione e produzione di mappe concettuali Costruzione di presentazioni in PowerPoint Visite guidate presso le istituzioni Analisi di casi di giurisprudenza IL DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE - lettura e comprensione di articoli di stampa, anche in lingua straniera - letture di approfondimento - analisi della struttura di gruppi societari I CONTRATTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI - analisi di convenzioni e documenti internazionali - lettura e comprensione di articoli di stampa, anche in lingua straniera - letture di approfondimento - redazione di formulari commerciali LE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI - analisi di convenzioni e documenti internazionali - lettura e comprensione di articoli di stampa, anche in lingua straniera - analisi ed esercitazioni su sentenze in ambito internazionale e lodi arbitrali LA NORMATIVA A TUTELA DEI CONSUMATORI - lettura e comprensione di articoli di stampa, anche in lingua straniera - letture di approfondimento Soluzione di semplici casi concreti © 2014 RCS Libri S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati - completezza, pertinenza e organizzazione del lavoro assegnato - capacità di ricerca e gestione delle informazioni - rispetto dei tempi e dei carichi di lavoro - uso del linguaggio settorialetecnico-professionale - precisione e destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie - autovalutazione, autonomia Prove strutturate di fine unità Verifiche formative e sommative 3
© Copyright 2024 Paperzz