MAGAZINE COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO -- anno anno IX IX -- numero numero 46 46 -- gennaio gennaio // febbraio febbraio 2015 2015 ALIMENTAZIONE L'importanza della fibra LA RETE DI FARMACIE AL TUO SERVIZIO PREVENZIONE Un decalogo sempre valido speciale speciale LA SALUTE SALUTE LA DEI DENTI DENTI DEI INTERVISTA Cristina Chiabotto Le farmacie del gruppo Farminsieme: EMILIA ROMAGNA Rimini MURATTINI Talamello - Tel. 0541 920127 CAMPORESI Pietracuta S. Leo - Tel. 0541 923041 LAZIO Rieti CICCONETTI S.N.C. Rieti - Tel. 0746 85214 MANCA Rieti - Tel. 0746 203328 MARAINI Rieti - Tel. 0746 201368 MAURO Rieti - Tel. 0746 826793 SALARIA Rieti - Tel. 0746 205221 MARCHE Ancona ANTICA FARMACIA MANZONI Chiaravalle - Tel. 071 94207 AVITABILE Senigallia - Tel. 071 7924542 BARBA Jesi - Tel. 0731 204579 BELARDINELLI S.N.C. Cupramontana Tel. 0731 780171 BONFILI Castelferretti - Tel. 071 91617661 CAROTTI Senigallia - Tel. 071 64223 CERNI Jesi - Tel. 0731 53793 DEL PASSETTO Ancona - Tel. 071 32366 DUBBINI Ancona - Tel. 071 202710 FEDERICI Cupramontana - Tel. 0731 780192 GALATELLO S.N.C. Falconara Marittima Tel. 071 910188 GIANFRANCESCHI Castelplanio Stazione Tel. 0731 813543 GIULI Cerreto d.Esi - Tel. 0732 677180 GIUSEPPUCCI Fabriano - Tel. 0732 21215 INTERNAZIONALE S.N.C. Falconara Marittima - Tel. 071 9174546 LATINI Serra S.Quirico - Tel. 0731 86644 MANCIA S.N.C. Chiaravalle - Tel. 071 94206 MERCURI S.N.C. Filottrano - Tel. 071 7222485 PAGLIARINI Arcevia - Tel. 073 19106 PALMIERI E GAFFURI S.N.C. Ancona - Tel. 071 202771 PERGOLI Ancona - Tel. 071 204040 PICCIONI Ponte Rio - Tel. 071 7950030 PICHI Senigallia - Tel. 071 60819 POSATORA S.N.C. Ancona - Tel. 071 42767 PRATTICHIZZO Ancona - Tel. 071 2861222 ROTOLONI Belvedere Ostrense Tel. 0731 62034 SALUSTRI Loreto - Tel. 071 7500124 SETTIMI Ancona - Tel. 071 202793 SEVERINI Montemarciano - Tel. 071 9198614 TRUST FARMACIA DELLA FERROVIA Ancona - Tel. 071 44937 VANNINI Morro d’Alba - Tel. 0731 63015 ZAINETTI San Marcello - Tel. 0731 267061 ZECCHINI Ancona - Tel. 071 2074804 Ascoli Piceno CENTRALE ROSATI Ascoli Piceno - Tel. 0736 259163 D’AVELLA Colli del Tronto- Tel. 0736 890439 RIGHETTI Ascoli Piceno - Tel. 0736 261158 Fermo BISACCI Montegranaro - Tel. 0734 891977 CALCAGNOLI Monte Urano - Tel. 0734 8404445 MARCONI Pedaso - Tel. 0734931342 MAZZINI Porto Sant’ Elpidio - Tel. 0734 901890 Macerata PACCACERQUA Sforzacosta Tel. 0733 202158 MARCHEGIANI Montecassiano Tel. 0733 599254 REGINA SAN FIRMANO Montelupone - Tel. 0733 225043 Pesaro e Urbino ALBINI S.N.C. Pesaro - Tel. 0721 33987 ANTONIOLI S.N.C. Pesaro - Tel. 0721 30172 ASTUTI Pesaro - Tel. 0721 33206 BAFFI SCOPPA Mondolfo - Tel. 0721 957240 BATTISTI S. Ippolito - Tel. 0721 728116 BECILLI Fano - Tel. 0721 803660 BELLAGAMBA Fano - Tel. 0721 801307 BELLAGAMBA Pesaro - Tel. 0721 21422 BERARDI S.N.C. Cagli - Tel. 0721 787230 CANDELARA MURATTINI Candelara - Tel. 0721 286287 COSTANTINI S. Lorenzo Campo Tel. 0721 776820 DEL PORTO Fano - Tel. 0721 803516 EREDI PIERINI S.N.C. Urbania Tel. 0722 319462 GAMBA Fano - Tel. 0721 865345 LAMEDICA Urbino - Tel. 0722 329829 MADONNA DI LORETO Pesaro Tel. 0721 390645 MAINARDI Cagli - Tel. 0721 787313 MARIANI L. & ERMINI E. S.N.C. Fossombrone - Tel. 0721 714680 MOSCIONI E CANTARINI S.N.C. Cuccurano - Tel. 0721 850888 NESPECA Sassofeltrio - Tel. 0541 974684 PAIONCINI Piobbico - Tel. 0722 986233 PENSERINI Macerata Feltria -Tel. 0722 74732 PENSERINI MAFFEI S.N.C. Pesaro Tel. 0721 33046 PIERINI Fano - Tel. 0721 830102 POLE Acqualagna - Tel. 0721 704589 ROSSI Montemaggiore - Tel. 0721 894509 S. ANTONIO Pesaro - Tel. 0721 31168 SCARPONI San Costanzo - Tel. 0721 950238 SELLA S.N.C. Lucrezia di Cartoceto Tel. 0721 897271 TACCHI S.N.C. Urbania - Tel. 0722 312932 TINTORI Gabicce Mare - Tel. 0541 962886 TOSCANA Arezzo A.F. MONTEVARCHI 1 Montevarchi Tel. 055 980300 A.F. MONTEVARCHI 2 Montevarchi Tel. 055 981167 A.F. MONTEVARCHI - LA PENNA Terranuova Bracciolini - Tel. 055 9701623 A.F.M. 1 “CAMPO DI MARTE” Arezzo Tel . 0575 902466 A.F.M. 2 “DEL TRIONFO” Arezzo Tel. 0575 910384 A.F.M. 3 “GIOTTO” Arezzo - Tel. 0575 357662 A.F.M. 4 “FIORENTINA” Arezzo Tel. 0575 357659 A.F.M. 5 “S. GIULIANO” Arezzo Tel. 0575 363061 A.F.M. 6 “MECENATE” Arezzo Tel. 0575 21413 A.F.M. 7 “SAN LEO” Arezzo Tel. 0575 381769 A.F.M. 8 “CECILIANO” Arezzo Tel. 0575 1824445 / 6 BANDINI Stia - Tel. 0575 504328 BONCI RESTI Badia Agnano Tel. 055 995961 CENTRALE LUCENTE Cortona Tel. 0575 603206 CESARI Faella - Tel. 055 9146221 MARSILI Badia al Pino - Tel. 0575 497222 MICCHI Laterina - Tel 0575 894550 ORTALLI ANGHIARI S.N.C Anghiari - Tel. 0575 788556 PIEROZZI Castiglion Fiorentino Tel. 0575 658523 RICCI Cortona - Tel. 0575 612517 SOLDANI SALVINI Mercatale Valdarno Tel. 055 9707127 SS. ANNUNZIATA Arezzo - Tel. 0575 23648 ZAMPI Montalto Pergine V.no Tel. 0575 899449 Pistoia BANCI S.A.S Pistoia - Tel. 0573 22183 CECCARELLI Monsummano Terme Tel. 0572 51030 DELLA STAZIONE TRALASCIA Montecatini Terme - Tel.0572 78404 Siena ANTICA FARMACIA CENTRALE Dr.Pizzinga Siena Tel. 0577 280109 ATHENA S.N.C. Acquaviva di Montepulciano Tel. 0578 767652 BETTI Sinalunga - Tel. 0577 630212 BUFALINI Torrita di Siena - Tel. 0577 685131 CHELLINI S.N.C. Rapolano Terme Tel. 0577 724018 DEL CAMPO Siena - Tel. 0577 280234 DELLE TERME Chianciano Terme Tel. 0578 62422 DE MUNARI Asciano - Tel. 0577 718124 FRANCESCHI Montepulciano Tel. 0578 757324 STORELLI SAS Chiusi Scalo - Tel. 0578 20279 UGURGIERI Abbadia San Salvatore Tel. 0577 778257 VIGNI Siena - Tel. 0577 50552 UMBRIA Perugia ANTICA FARMACIA DEI CALDARI Assisi - Tel. 075 812552 BARTOLI Spello - Tel. 0742 301488 BOLLI Perugia - Tel. 075 5005155 BOLLI 1833 Ponte Felcino - Tel. 075 691146 BUATTINI SOZI Spello - Tel.0742 651148 BURELLI Umbertide - Tel. 075 9417553 CARBONI Fratta Todina - Tel. 075 8745512 CARDINALI S.N.C. Casamorcia di Gubbio Tel. 075 9255131 CIMA Trestina - Tel. 075 8540615 DEL SAGITTARIO Fossato di Vico Tel. 075 919116 FALINI S. Maria degli Angeli - Tel. 075 8042564 FRACASSINI Ellera di Corciano Tel. 075 5181663 FRANCARIO Pietrafitta - Tel. 075 839141 LA TINA Città di Castello - Tel. 075 8554319 LEMMI S.N.C. Perugia - Tel. 075 5723728 LUCIANI S.N.C. Castel del Piano Tel. 075 774132 MARCHESE S.N.C. Spoleto - Tel. 0743 49703 MARCUCCI Ferro di Cavallo - Tel. 075 5004614 ORTALLI S.N.C. Città di Castello Tel. 075 554089 PAGLIACCI S.N.C. Valfabbrica - Tel. 075 901158 PALLANTE Perugia - Tel. 075 30861 PIMPINELLI S. Arcangelo - Tel. 075 8479136 PIOZZI San Terenziano - Tel. 0742 98119 PUCCETTI S.N.C. Spina - Tel. 075 8738156 ROSSI Perugia - Tel. 075 5721620 S. BENEDETTO Norcia - Tel. 0743 816271 S. LUCIA Perugia - Tel. 075 5848404 S. RITA Cascia (PG) - Tel. 0743 76267 S. SABINA Santa Sabina - Tel. 075 5173478 SANTI Bevagna - Tel. 0742 360339 SENSINI S.N.C. Todi - Tel. 075 8987453 TARPANI Perugia - Tel. 075 5720925 TRAVERSINI Cantalupo di Bevagna Tel. 0742 361274 ZUCCHINI Nocera Umbra - Tel. 0742 810140 Terni ALTA Amelia - Tel. 0744 982233 BONANNI Amelia - Tel. 0744 982175 BRANCALI Stroncone - Tel. 0744 60542 DE BELLA Calvi dell’Umbria - Tel. 0744 710118 MARCHETTI Papigno - Tel. 0744 67262 NADALINI Terni - Tel. 0744 300518 OLIVIERI Piediluco - Tel. 0744 368144 MAGAZINE COPIA OMAGGIO - anno IX - numero 46 - gennaio / febbraio 2015 ALIMENTAZIONE L'importanza della fibra PREVENZIONE Un decalogo sempre valido speciale LA SALUTE DEI DENTI INTERVISTA Cristina Chiabotto editoriale anno IX numero 46 gennaio - febbraio 2015 copia omaggio Editore Consorzio MIA FARMACIA Via Emilia 84 40011 Anzola dell'Emilia - Bologna [email protected] Registrazione Tribunale di Bologna n. 7688 del 26/07/2006 Direttore Responsabile Cesare Bellavitis Marketing e Pubblicità Daniela Ziering Sintini [email protected] Commerciale Alessandro Benassi [email protected] Redazione Marina Dall’Olio Antonella Ciana [email protected] Collaboratori scientifici a questo numero: Santo Raffaele Mercuri Fabiana Contri Luca Valeriani Piero D’Erasmo Paolo Giuliani Rosaria Ferreri Umberto Tirelli Giulia Deluigi Michele Matera Gerardo Fabio Rubino Grafica e impaginazione Supporti Grafici 40024 Castel San Pietro Terme - Bologna Stampa Mediagraf s.p.a. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla nostra iniziativa editoriale comprese le Aziende che hanno aderito con la loro inserzione Segui Mia Farmacia su: Anno nuovo, non bastano i buoni propositi Chi non conosce i buoni propositi d’inizio anno? Quello vecchio è finito e in tanti abbiamo sperato, per una ragione o per un’altra, che si sia portato via i problemi e i dispiaceri più grandi. Eccoci qui, allora, pieni di buone intenzioni a fare nuovi progetti. Generalmente gli obiettivi più ambiti sono quelli di abbandonare le cattive abitudini: chi vuole smettere di fumare, chi vuole dimagrire o praticare più sport o dedicare più tempo a se stesso e alla famiglia. C’è anche chi vuole ampliare i propri orizzonti e rivoluzionare completamente la propria vita. Qualunque sia la meta prefissata, lo scopo finale è sempre quello di migliorare la propria condizione, e non solo da un punto di vista strettamente salutistico. La voglia profonda di cambiamenti è comune a molte persone e la soddisfazione nel raggiungere un traguardo è motivo di grande gratificazione. Proviamo a immaginare che cosa accadrebbe se i nostri desideri improvvisamente si realizzassero: ci sentiremmo senz’altro più sereni e più forti. Purtroppo, in questo particolare momento storico, anche i buoni propositi che potremmo definire “di miglioramento” sembrano più difficili da realizzare e destinati a fallire in partenza. La causa più frequente non è la mancanza di motivazione o il fatto di essersi prefissati degli obiettivi poco realistici, bensì la preoccupazione per la crisi economica, l’incertezza per il lavoro, il timore di non trovare più lo Stato sociale pronto a soccorrerci: tutti elementi che stanno instaurando in noi un profondo senso di abbattimento. Sembra che non esista alcuna via d’uscita… Anche nei decenni scorsi abbiamo vissuto dei momenti bui, ma se quello che stiamo vivendo oggi ci sembra il più buio di tutti, non ci resta che continuare a fare la nostra parte, con ancora più impegno e dedizione, per lasciare ai nostri figli una società in ripresa. Diversamente, se si continua su questa strada, la via d’uscita… saranno altri a doverla guadagnare! Lo staff di Mia Farmacia Magazine 5 CREMA MANI PRIN C ATT IPI NATU IVI RALI PROP R LEN IETÀ E IDR ITIVE ATAN TI Dermoprotettiva. Disponibile anche nel nuovo formato 50 ml • È una crema mani non grassa, di rapido assorbimentro, ricca di oli eudermici e di principi attivi funzionali, che protegge le mani da screpolature, rossori e aridità. L’impiego dei pregiati Burri di Cupuacu e di Murumuru consente di aderire ad un progetto etico che salvaguardia la foresta amazzonica. Non contiene Allergeni, Oli minerali, Ogm, Paraffine, Parabeni. Nickel tested. sommario DERMATOLOGIA 7 Invecchiamento cutaneo e pelle delicata: cosa fare? ALIMENTAZIONE 11 L’uovo: uno scrigno di sostanze utili 15 La fibra alimentare PSICOLOGIA 19 Balbuzie: un problema che può essere risolto 7 Molto si può fare per ridurre gli inestetismi dell’età anche se la pelle è sensibile e delicata 41 Baby-blues e depressione post-parto ASSOCIAZIONI 22 Istituto Oncologico Romagnolo Onlus SPECIALE 25 25 Denti sani bocca sana OMEOPATIA 33 Disturbi del sonno nei bambini SPECIALE PREVENZIONE 37 Decalogo del benessere 2015 Per avere una bocca sana non bisogna disertare i controlli dallo specialista! MEDICINA 39 Uveiti: cause, sintomi e cure 45 Controllo del dolore cronico “senza cuore a rischio” 30 INTERVISTA A... Cristina Chiabotto Dopo il parto le crisi di pianto, malinconia, tristezza, ansia e calo di energie sono sintomi da non sottovalutare mai 41 48 50 News Lettere È vietata la riproduzione totale o parziale di ogni contenuto di questa pubblicazione senza l’autorizzazione dell’editore. Tutti i punti di vista espressi in questa pubblicazione sono quelli dei singoli autori e non riflettono quelli delle strutture a cui essi appartengono o dell'editore. Errori di stampa o refusi involontari di trascrizione presenti nella rivista saranno corretti a pagina 50, del prossimo numero, se segnalati alla redazione o all'editore. 7 Ferrotone® è l’innovativo integratore di ferro che si presenta come acqua da bere. Risulta altamente assimilabile, perchè si tratta di un’acqua naturalmente ricca di ferro, prelevata direttamente alla sorgente di Trefriw Wells, nel Galles. Ferrotone® è utile per integrare le carenze alimentari o gli aumentati fabbisogni di ferro derivanti da particolari condizioni fisiologiche. Pura acqua di sorgente Altamente assimilabile Ottimamente tollerato Clinicamente testato Gusto gradevole Nuovo Gusto Apple Con succo di mela e vitamina C LOACKER REMEDIA S.r.l. Via Silvio Menestrina 1 39044 Egna (BZ) - Tel. 0471 502713 Per maggiori informazioni chiedi al tuo farmacista o chiama il nostro numero verde Seguici anche su dermatologia Invecchiamento cutaneo e pelle delicata: cosa fare? Prof. Santo Raffaele Mercuri Primario Unità di Dermatologia e Cosmetologia Ospedale San Raffaele (Milano) L e rughe rappresentano il segno più significativo e visibile dell’invecchiamento cutaneo. Sono causate da un processo intrinseco cronologico (crono-invecchiamento) alla cui base vi sono fattori genetici, meccanismi metabolici e modificazioni dell’assetto ormonale. La produzione di radicali liberi provoca alterazioni e danni cellulari a strutture fondamentali con conseguente deficit energetico, metabolico e funzionale. Questi fenomeni che compaiono, inevitabilmente, con il trascorrere del tempo, conducono ad atrofia del derma, dell’ipoderma e delle strutture di sostegno. A questo si aggiunge il ruolo dell’ambiente esterno con l’esposizione alle radiazioni solari, con conseguente stress ossidativo cronico cumulativo (foto-invecchiamento) o attraverso l’esposizione a sostanze inquinanti, chimiche e al fumo di sigaretta. Le rughe non sono tutte uguali Ne esistono infatti di diverse tipologie: le rughe di espressione (ad esempio, le tipiche “zampe di gallina”) provocate dal naturale impoverimento del collagene, elastina e acido ialuronico; le rughe gravitazionali per lassità cutaneo-muscolare (ad esempio, il classico “doppio mento”); le rughe attiniche dovute al danno cronico indotto dalle radiazioni solari e, infine, le rughe da “sonno”, pieghe che si formano per la posizione costante e diventano col tempo permanenti. La cute invecchiata quindi appare spenta, poco luminosa, disomogenea, secca e disidratata. Al giorno d’oggi però non si può ignorare il crescente interesse per l’estetica: una persona sana e armonica ha sicuramente più vantaggi e più gratificazioni sociali e personali. Da qui nascono l’esigenza e la richiesta di migliorare in modo continuo e duraturo il proprio aspetto esteriore. È fondamentale l’utilizzo di un’adeguata foto protezione per proteggere sempre la pelle dalle radiazioni solari, non solo in estate, e di cosmetici finalizzati a contrastare le rughe attraverso un trattamento anti-età completo. Le fonti naturali Si sta assistendo, in campo cosmetico, alla valorizzazione delle fonti naturali come alternative alle sostanze di sintesi, attraverso l’utilizzo di estratti animali e vegetali di recente scoperta e applicazione. 9 dermatologia Che cosa “cercare” in una crema cosmetica Il Sin-ake, sostanza che riproduce gli effetti del Waglerin-1, un peptide ritrovato nel veleno della Vipera del Tempio originaria del Sud-Est asiatico, ha mostrato la capacità di ridurre le rughe di espressione attraverso l'inibizione della contrazione muscolare, con meccanismi reversibili e con pochi effetti collaterali. Anche la bava di lumaca ha molteplici proprietà antirughe: infatti è apprezzata per l’effetto idratante, lenitivo e anti age che si ottiene tramite la stimolazione della sintesi del collagene attivo. Altri estratti molto usati sono lo Spilanthes Acmella, un concentrato di fiori africani che è in grado di rafforzare l'architettura del derma; l’estratto di alga, che contiene sostanze che favoriscono la sintesi di nuovo collagene e rinforzano l'elasticità e il tono della pelle; l’estratto di Fagus Sylvatica, con proprietà antiage e di stimolo del metabolismo cellulare; l’Humus Lupulus, dalle proprietà tonificanti e protettive; le tensine, proteine del grano a immediato effetto tensore liftante. Sempre in auge è l’acido ialuronico, costituente dei tessuti connettivi dell'uomo: una sua carenza porta all'indebolimento della pelle con accentuazione di rughe e inestetismi. Ricordiamo, inoltre, tutti i derivati della vitamina A, i retinoidi (retinolo, retinaldeide), che rafforzano la consistenza e l'elasticità della pelle, rallentano la degenerazione del collagene; le vitamine C e E, che svolgono attività antiossidanti e proteggono la pelle dallo stress da invecchiamento cellulare; il Burro di Karitè, che svolge un'azione ristrutturante e lenitiva; la fosfatidicolina, che ripristina la funzione di barriera della pelle; il Palmitoyl pentapeptide-4 incrementa la risposta elastica del tessuto connettivo e aumenta lo spessore e il turgore del derma; gli alfa-idrossiacidi hanno il potere di stimolare all’interno della pelle la produzione di collagene, con conseguente effetto riempitivo e rassodante. Tra questi l’acido glicolico è molto utilizzato per la sua spiccata funzione nel ridurre l’assetto delle rughe, l’acido lattico invece per le proprietà idratanti e rassodanti per le pelli mature. Il Dermatologo o il farmacista potranno valutare con adeguata professionalità lo stato di salute della vostra pelle e individuare il prodotto più adatto, in base alle problematiche riscontrate e alla tipologia della cute. E’ sempre consigliabile rivolgersi allo specialista per una risposta appropriata e qualificata, scongiurando l’adozione di sostanze per le quali sia stata già rilevata una specifica ipersensibilità o di prodotti inefficaci rispetto alla specificità del proprio derma. Pelle alterata, sensibile e delicata Una pelle sensibile e delicata è più reattiva rispetto a una pelle normale. Infatti è soggetta a pizzicori, arrossamenti e prurito frequenti. Questi discomfort, spesso fastidiosi, compaiono come reazioni a stimoli di diversa natura (radiazioni UV, caldo, freddo, vento, stimoli chimici e psicologici) che normalmente non innescano nessuna irritazione nelle pelli normali. Per un’alterazione della funzione di barriera della pelle si verifica una diminu- zione della soglia di tolleranza cutanea. Tale aspetto favorisce la disidratazione della pelle stessa e la penetrazione di agenti potenzialmente irritanti. Anche altre alterazioni cutanee, come le dermatosi, la couperose, gli eczemi e gli esiti post chirurgici costituiscono ulteriori situazioni che attivano la sensibilità della pelle. I trattamenti Diverse sono le fonti naturali con finalità lenitive e ristrutturanti. L’acido 18 β glicirretico, che si ricava dalla pianta di liquirizia, esplica attività lenitiva su pelli irritate e infiammate. L’acido boswelico, sostanza estratta dalla resina di una pianta, la “Boswellia Serrata”, possiede elevata attività lenitiva ed elasticizzante. L’estratto di Ginkgo biloba è utilizzato per proteggere la pelle dallo stress ossidativo. L’estratto di Camomilla è destinato al trattamento delle pelli sensibili, couperosiche e delicate. L’estratto di Ruscus aculeatus è impiegato per il trattamento delle pelli sensibili affette da fragilità capillare e couperose. L’olio di jojoba è protettivo, nutriente ed emolliente; la vitamina E svolge attività antiossidante; la vitis vinifera è antinfiammatoria e immunostimolante. Da citare, inoltre, l’ossido di zinco, antinfiammatorio, lenitivo e protettivo; il pantenolo (provitamina B), riparatore e compensatore cellulare; la glicina, ad azione idratante; l’allantoina, ad elevata capacità riparatoria e idratante. Perché scegliere la qualità In linea generale tanti sono i rimedi e i principi attivi che possono essere impiegati senza effetti collaterali e con piena sicurezza (se si escludono ipersensibilità individuali a questo o quel principio attivo) e molto si può fare per ridurre gli inestetismi dell’età e i piccoli disturbi derivanti da pelle sensibile e delicata. L’importante è assicurarsi sempre della qualità dei prodotti da acquistare, basando la propria scelta sui consigli degli specialisti. In particolare, bisogna fare attenzione alle offerte a “basso costo” che sovente sono indice di controlli non sufficientemente accurati a discapito di qualità, sicurezza ed efficacia. Testo raccolto da Silvia Carloncini 10 alimentazione L’uovo: uno scrigno di sostanze utili M olti si chiedono: è nato prima l’uovo o la gallina? L’unica cosa certa è che questo “alimento”, altro non è che una gigantesca cellula; quindi, in esso sono racchiuse tutte le meraviglie che compongono un microcosmo perfetto e funzionale, necessario per lo sviluppo di un essere vivente! Dal mio punto di vista, l’uovo è uno degli alimenti più completi in natura, usato in tutte le cucine e culture: a livello proteico è completo e ha un valore eccezionale poiché contiene le giuste dosi di tutti gli amminoacidi essenziali e, se usato con criterio, non ha “controindicazioni” anche in caso di patologie epatiche o renali. Cosa c’è dentro? Un uovo medio contiene 7/8 grammi (g) delle migliori proteine, oltre a vitamine e sali minerali; infatti in esso troviamo: vitamina A, B1, B2, B3, B12, biotina (o vit. H), vitamina D, K ed E, selenio, rame, ferro, zolfo, fosforo e acidi grassi insaturi, lecitina e colesterolo. Alcune uova possono contenere anche omega3, in base al tipo di mangime con cui sono allevate le galline. Il tuorlo è l’alimento più ricco di colina, un nutriente essenziale per costituire le membrane delle nostre cellule attraverso la fosfatidilcolina, utile anche per il cervello poiché rientra nel metabolismo della stessa acetilcolina, il neurotrasmettitore che serve per le comunicazioni tra cervello e muscoli. Nelle donne, in gravidanza e durante l’allattamento, questa sostanza è utilissima per lo sviluppo neurale e della memoria del bambino. Poi troviamo: 12 g di proteine, 214 mg di colesterolo, 65 mg di sodio, 5 g di grassi (di cui 2/3 saturi), 1 g di carboidrati e 75 ckal (calorie). Grazie a queste qualità, l’uovo si rivela indispensabile nella dieta dei pazienti il cui organismo è stressato a causa di malattie croniche e per gli anziani defedati (malnutriti). Nei pazienti oncologici, specie in quelli con neoplasie orofaringee, esofagee o gastriche, è bene che sia consumato crudo, una volta al giorno, ad esempio, facendo un foro sul guscio in entrambe le estremità, oppure Dott. ssa Fabiana Contri Medico Chirurgo Scienze della Nutrizione Omeopatia, Fitoterapia www.personaldieta.it aprendolo sopra a un cucchiaio (con l’aggiunta di alcune gocce di limone). I gastroresecati dovrebbero consumarlo preferibilmente alla coque, poiché l’albume crudo crea una leggera protezione nel loro stomaco, rallentando così la digestione. Il contenuto proteico dell’albume, inoltre, è insostituibile per chi soffre di ipoalbuminemia plasmatica, mentre il tuorlo, essendo ricco di ferro, è in grado di migliorare i livelli di emoglobina nei soggetti con anemia sideropenica. Vero o falso? Le uova non fanno male al fegato, anzi ne trova giovamento elaborandone i nutrienti per se stesso e per l’organismo intero. Casomai l’attenzione va posta sulle uova “fritte”; questo tipo di cottura infatti può dare un’intesa sollecitazione funzionale a un fegato e a una cistifellea già affaticati, causando difficoltà e pesantezza digestiva. L’uovo, in letteratura, è sconsigliato in chi ha problemi di ipercolesterolemia, tuttavia studi dietologici hanno dimostrano che, aggiun- 13 alimentazione gendo o eliminando due uova al giorno dalla dieta, non si registrano effetti significativi sul colesterolo totale. (Brisson, Germain J, “Diet lipids and heart desease – a review of nutritional evidence”, Diet and Heart desease (report of International Symposium, Londra 1982); anzi, addirittura, altri studi hanno confermato che le uova possono abbassare il rischio di malattie cardiache; questo perché Quando è consigliato un consumo moderato Essendo l’uovo un attivatore metabolico, in soggetti suscettibili, può potenziare una risposta allergica. Pertanto, in questi casi, è meglio consumare uova di allevamento biologico, poiché quelle provenienti da allevamenti industriali spesso sono depositare da galline nutrite con mangimi addizionati (che fanno aumentare il rischio di allergia). Se questa precauzione non è sufficiente, le uova vanno bandite dalla dieta, come i cibi che le contengono. Come scegliere e conservare le uova Quando più di 4000 anni fa, in Thailandia, i polli venivano addomesticati, l’uomo cominciò ad alimentarsi più frequentemente con le uova. Questo prezioso alimento veniva usato anche come moneta di scambio. Oggi, possiamo avere a disposizione uova da allevamento biologico, allevate a terra e con mangimi biologici, dal guscio marron, bianco, a piccoli puntini, ecc. in base alla razza dell’animale che l’ha deposto (da notare che non c’è nessuna relazione tra colore del guscio e freschezza dell’uovo!). Stracciatella, una ricetta semplice e buona! La stracciatella è un modo semplice per consumare le uova. Si prepara sbattendo l’albume e il tuorlo con del succo di limone (poche gocce), aggiungendo 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e 1 cucchiaino di prezzemolo tritato. Il tutto va cotto pochi 14 ad influenzare i livelli di colesterolo ematico non è il contenuto di colesterolo dell’alimento (circa 214 mg in un uovo medio), ma il contenuto di grassi saturi (che è di circa 3 g). Infatti, nei soggetti che hanno consumato quattro uova a settimana, il livello di colesterolo è minore in confronto a quello dei soggetti che ne hanno consumato uno solo (The Journal of the American Medical Association). Perciò, una persona sana, potrebbe mangiare fino a due uova al giorno, senza avere alcun aumento di colesterolo nel sangue. La stessa betaina, che deriva dalla colina (già citata all’inizio dell’articolo), è una sostanza amminacidica che promuove la salute del cuore, poiché riduce i livelli di omocisteina e aiuta nell’Osteoporosi e nell’Alzheimer. È meglio moderare il consumo di uova crude, perché queste contengono una proteina chiamata avidina, che può essere dannosa per l’organismo in quanto ostacola l’assorbimento della biotina (o vit. H), necessaria invece per mantenere sana la flora batterica intestinale e metabolizzare i grassi. L’avidina viene inattivata dal calore, quindi se si cuociono le uova, questo non è più un problema... L’uovo sodo è controindicato nelle patologie epatiche e della colecisti, nella stitichez- za cronica e nei soggetti con ipertiroidismo franco poiché causa un aumento della reattività e della irritabilità neurologica. In questi casi è sconsigliato consumarlo di sera per non ostacolare il riposo notturno. Chi soffre di gotta dovrebbe limitare il consumo di uova per via della loro ricchezza in purine; chi soffre di calcoli renali… per via della loro ricchezza in ossalati di calcio, chi ha un Herpes labiale o la varicella… per via del loro contenuto di arginina che favorisce la riproduzione di tali virus. Le uova vanno conservate nel frigorifero dove la temperatura è più fresca, possibilmente con la “punta” verso l’alto e nel loro cartone originale (dove la scadenza è leggibile in modo chiaro). Per verificare la freschezza di un uovo lo si può immergere in acqua salata (10 g di sale in 90 di acqua): se è fresco non galleggia e resta sul fondo, se è “vecchio”, invece, galleggia facilmente perché la camera d’aria interna, con il passare del tempo, aumenta di volume grazie all’ossigeno che passa attraverso i pori del guscio. Se le uova sono sporche di terra o altro, vanno pulite con uno strofinaccio asciutto, senza lavarle per non togliere quella leggera pellicola protettiva, naturalmente presente sul guscio, che impedisce a muffe e batteri di contaminarne il contenuto. Attenzione, la salmonella spesso è causata dalle uova, soprattutto la cottura ad occhio di bue non è sufficiente per metterci al riparo da questi batteri. Se invece si sceglie di farle sode o strapazzate, non c’è questo rischio, l’importante è che cuociano almeno a 72 C° per qualche minuto. minuti in un pentolino di brodo. Questa ricetta potenzia l’azione nutritiva di altri alimenti che si possono associare al pasto, come ad esempio, l’agnello o il coniglio, ed è ottima per i soggetti inappetenti e debilitati, con particolare necessità di apporto proteico. Testo raccolto da Marina Dall’Olio www.specchiasol.it - seguici su: IN FARMACIA, PARAFARMACIA ED ERBORISTERIA alimentazione La fibra alimentare I n medicina si identificano come “fibre” quel gruppo di sostanze che non vengono degradate dagli enzimi digestivi nel piccolo intestino dell’uomo. In generale, il concetto e la definizione di fibra alimentare si sono evoluti nel tempo con il progredire delle conoscenze scientifiche che hanno definito il ruolo e i campi di applicazione. Le funzioni … La fibra ha importanti effetti metabolico-funzionali che la fanno ritenere una fondamentale componente della dieta, che si attuano con modalità diverse, correlabili al prevalere delle frazioni solubili (in acqua) o insolubili, cioè alla capacità di formare gel e/o di legare acqua con le conseguenti indicazioni metaboliche o gastroenterologiche. Le azioni della fibra iniziano nel cavo orale, dove stimolano la salivazione e costringono ad una masticazione più prolungata attivando precocemente la sensazione di sazietà Successivamente, nello stomaco, la fibra induce ipersecrezione di succhi digestivi che conferisce ulteriore volume al bolo alimentare, lo rende più viscoso, allunga i tempi di svuotamento dello stomaco e, quindi, rafforza il già presente senso di sazietà. Un effetto analogo è riscontrabile a livello del piccolo intestino da parte delle fibre idrosolubili, con riduzione della velocità di assorbimento di alcuni macronutrienti (amido e glucosio, prevalentemente). A questa azione modulatrice e in parte alle interferenze con gli ormoni intestinali si devono sia il ritardo, sia la riduzione del picco glicemico post-prandiale. La riduzione del colesterolo ematico, invece, potrebbe essere dovuto sia alla diminuzione dell’assorbimento del colesterolo di natura alimentare, sia alla diminuzione del riassorbimento degli acidi biliari. Alcuni di questi acidi, infatti, si legano alle fibre non fermentate e vengono escreti tramite le feci. La sintesi di nuovi acidi biliari (a partire dal colesterolo) induce la captazione del colesterolo in circolo da parte del fegato, con conseguente diminuzione dei livelli di colesterolo ematico. … e gli effetti Numerosi studi hanno valutato l’effetto delle fibre sull’appetito, la sazietà, immediata e a distanza dal pasto, l’assunzione calorica e la Dott. Luca Valeriani U.O.C. Dietologia e Nutrizione Clinica ASL di Bologna Delegato regionale Emilia-Romagna SINPE (Società Italiana di Nutrizione Enterale e Parenterale) composizione corporea in individui sani. In condizioni di assunzioni caloriche stabili la maggior parte degli studi indicano un aumento della sazietà post prandiale. Infine, la fermentazione delle fibre solubili a livello del colon produce una elevata quantità di acidi grassi a catena corta (SCFA: ac. Acetico, ac. Propionico, ac. Butirrico). Le azioni degli SCFA sono molteplici; infatti costituiscono il substrato energetico per la cellula dell’intestino, regolano la proliferazione epiteliale e la differenzazione della mucosa intestinale, aumentano il flusso sanguigno intestinale, riducono il pH intestinale e conseguentemente intervengono sull’equilibrio microbico intestinale, stimolano la secrezione pancreatica e di ormoni gastrointestinali, promuovono l’assorbimento di sodio e di acqua, stimolano il sistema nervoso, influenzano la motilità intestinale. Alcune fibre, vengono denominate, proprio per alcune delle capacità citate, prebiotici, termine usato per definire un alimento che, pur non venendo digerito dagli enzimi del 17 alimentazione CLASSIFICAZIONE DELLE FIBRE Lignina00 Fibre insolubili: Cellulose Emicellulose Pectine sistema gastroenterico, influenza in modo positivo l’ospite stimolando selettivamente la crescita e/o l’attività di una o di un limitato numero di batteri utili, già presenti nella flora intestinale. Infatti i prebiotici favoriscono lo sviluppo dei microorganismi endogeni benefici a scapito dei batteri nocivi. La notevole quantità di acidi prodotta con l’assunzione dei prebiotici, soprattutto acido lattico, abbassa il pH intestinale e inibisce la crescita di batteri nocivi. Fra i prebiotici più conosciuti e utilizzati rientrano l’Inulina e i FOS. Gomme Fibre solubili: Mucillagini Galattomannani Inulina Frutto-oligosaccaridi Un contenuto fecale più voluminoso potrebbe dare anche il vantaggio di una ridotta pressione, dentro il canale intestinale, con ridotto rischio di formazione dei diverticoli e di una più regolare evacuazione con controllo della stipsi. Il fabbisogno giornaliero Non solo, le frazioni insolubili della fibra, inoltre, assorbono sostanze dannose organiche e inorganiche, legano ioni, metalli e accelerano il transito nel grosso intestino, riducendo così il contatto tra possibili tossici o carcinogeni eventualmente presenti e la mucosa del colon, infine contribuiscono a ridurre l’assorbimento di sostanze dannose la cui concentrazione risulta così diluita in una maggiore massa fecale. Infatti, in studi scientifici recenti, sono state individuate correlazioni tra assunzione di fibre alimentari e riduzione del rischio per malattie cronico-degenerative quali i tumori al colon-retto. Il fabbisogno raccomandato dai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana, revisione 2012) è di almeno 25 g/die (di cui 2/3 rappresentati da fibre solubili e 1/3 da fibre insolubili), quindi, una quantità superiore a quella che attualmente si assume in Italia. Sulla stessa linea sono le raccomandazioni della società americana di dietetica, che indica un’assunzione di 14 g/1000 kcal o 25 grammi per le donne e 38 per gli uomini. In caso di Diabete o Malattie metaboliche la quantità dovrebbe raggiungere i 35-40 g/die (o 20 g ogni 1000 kcal) con netta prevalenza per quelle solubili. Per raggiungere i livelli raccomandati è bene consumare più spesso alimenti ricchi in fibra, invece di ricorrere in maniera massiccia a prodotti dietetici concentrati in fibra. Chiaramente, in seguito ad un aumento del consumo di fibra si può avere la comparsa di effetti collaterali sgradevoli (ad esempio, ec- cessiva formazione di gas, fastidiosa distensione addominale, diarrea) causati dalla fermentazione, con formazione di acidi e gas. L'apporto di fibra, quindi, dovrebbe essere aumentato gradualmente e accompagnato da adeguata assunzione di acqua o liquidi, per consentire all'intestino di adeguarsi al cambiamento. La fibra può inoltre interferire con l'assorbimento di alcuni minerali importanti per la salute dell’uomo, ma in condizioni di nutrizione adeguata ciò non sembra porre problemi e non si ritiene che i livelli raccomandati causino carenze nutrizionali. I PRINCIPALI ALIMENTI RICCHI DI FIBRA La fibra insolubile è contenuta soprattutto nei cereali integrali, nelle verdure e negli ortaggi, mentre la fibra solubile è presente soprattutto nei legumi e nella frutta, anche se alcuni prodotti vegetali contengono entrambi i tipi di fibra. Legumi fagioli, fave, ceci, lenticchie, piselli Cereali e derivati pasta, biscotti, pane e cereali da colazione integrali, prodotti da forno, orzo perlato Verdura e ortaggi carciofi, cavoli, cicoria, carote, melanzane, barba bietole, funghi, agretti, finocchi Frutta fresca pere, mele, fichi, banane, kiwi, lamponi, fichi d’India, ribes Frutta secca in guscio noci, nocciole, mandorle Frutta essiccata albicocche secche, fichi secchi, mele essiccate, uva passa, prugne secche, castagne secche Testo raccolto da Marina Dall'Olio 18 ENTEROLACTIS bevibile ® 8 miliardi di cellule vive Ovunque tu vada ai nostri lactobacilli non fa nè caldo nè freddo Primo probiotico al mondo con tecnologia TATA e EVETumentar nente R B ULA er a mpo CAPS ettata p e del co ità e i prog rotezion all’umid i estern la p attivo d li agent dag SOFAR S.p.A. Via Firenze, 40 Trezzano Rosa (MI) www.sofarfarm.it psicologia Balbuzie: Prof. Piero D'Erasmo Psicopedagogista Direttore “Punto Parola” Centro Italiano Balbuzie (Roma) www.balbuzie.biz [email protected] un problema che può essere risolto L a balbuzie è al contempo un problema di Fonazione, Emozione e Relazione: tre dimensioni costitutive del disturbo da considerare in modo sistemico, ciascuna dimensione influenza le altre e ne è a sua volta influenzata. 1) Fonazione: la balbuzie è un disturbo del flusso verbale “per cui chi balbetta sa con precisione ciò che vorrebbe dire, ma nello stesso tempo non è in grado di dirlo a causa di arresti, ripetizioni e/o prolungamenti di un suono che hanno carattere di involontarietà“ (come definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità 1977). 2) Emozione: la balbuzie comporta tensione emotiva prima-durante-dopo l’incidente verbale. Prima, ansia anticipatoria: paura di balbettare, di far ‘brutta figura’, di essere giudicato. Prima e durante, ansia da prestazione: timore di non riuscire a mantenere il controllo mentre si sta parlando. Dopo, senso di frustrazione: la delusione e l’amarezza per aver balbettato. 3) Relazione: “la balbuzie è un disturbo dell’auto-presentazione sociale del balbuziente” (J.Sheehan). Chi balbetta accusa ansia sociale che induce spesso a condotte di evitamento rispetto a situazioni e persone. Quando insorge la balbuzie Per il 75% dei soggetti colpiti da balbuzie, l’insorgenza si colloca tra i 18 i 41 mesi (età media quindi 32 mesi), quando cioè le abilità linguistiche, cognitive e motorie del bambino attraversano un rapido processo di maturazione e sviluppo. Le ricerche di tipo genetico relative alla familiarità nonché quelle sulla gemellarità monozigote fanno propendere per una trasmissione per via genetica della balbuzie, anche se il meccanismo della trasmissione stessa resta ancora sconosciuto. Alla luce di questi dati scientifici, si può comprendere l’importanza di una diagnosi, la più precoce possibile, che stabilisca se la balbuzie osservata in età prescolare è tipica, sospetta o atipica. Per una “lettura” non arbitraria del fenomeno, i genitori e lo stesso medico di famiglia o il pediatra non esitino a chiedere aiuto ad uno specialista in balbuzie. Risalgono addirittura all’inizio degli anni 70, perlopiù nel mondo anglosassone, le prime proposte di intervento precoce per bambini in età prescolare. Dunque, non sono più sostenibili posizioni attendiste come da più parti ancora si continua ad avere. 21 psicologia Le strategie più efficaci * Balbuzie fisiologica (dai 2 ai 5 anni) Una volta che lo specialista in balbuzie ha stabilito che le disfluenze di quel determinato bambino non sono caratteristiche (tipiche) dell’età, ma presentano delle atipicità o sembrano sospette, a quel punto si prospettano quattro strategie possibili: a) un counseling informativo per i genitori, centrato sul loro bisogno di conoscenze scientificamente fondate (durata breve) b) un intervento diretto sul parlato del bambino (durata variabile) c) un counseling per il conseguimento di competenze specifiche da parte dei genitori perché possano supportare con efficacia il loro bambino disfluente (durata variabile) d) le combinazioni b + c. * Balbuzie conclamata (bambini in età scolare, adolescenti, adulti). Ad un certo punto, già da bambini e talvolta a seguito anche di qualche presa in giro, si diventa consapevoli di balbettare, si soffre per questo e si cerca di difendersi in tutti i modi, pur di non farsi scoprire ‘balbuzienti’: sostituzioni e giri di parole, intercalari, interiezioni, ecc. Comunque, la balbuzie, in molti casi non si riesce a nasconderla ed ecco allora, visibili e udibili, le manifestazioni caratteristiche del fenomeno: ripetizioni, blocchi, movimenti associati per aiutarsi nel parlare... Se la balbuzie è un disturbo che affetta il sistema fonazione-emozione-relazione, la terapia, in ogni sua fase, non potrà prescindere da un intervento con: • tecniche per la disfluidità verbale • tecniche per la tensione emotiva • tecniche per l’ansia sociale. Noi, del Centro Italiano Balbuzie, con la nostra lunga esperienza nel settore (ben 38 anni di attività professionale), proponiamo un percorso strutturato in tre cicli intensivi e progressivi in piccolo gruppo, omogeneo per età: due cicli obbligatori e un terzo ciclo soltanto consigliato. La durata dei cicli è di 10 giorni il primo, di 5 giorni il secondo e di durata variabile il terzo. 22 Durante il campus psico-logopedico per bambini, i genitori vengono coinvolti con uno specifico parent training. Per il lavoro in autonomia (compiti a casa) i pazienti – bambini, adolescenti e adulti – si avvalgono di due software distinti, uno per bambini e l’altro per adolescenti/adulti, appositamente predisposti per consentire loro di consolidare e affinare le abilità di fluenza. È assicurato inoltre il monitoraggio da parte dello specialista, ovvero un Logopedista o uno Psicologo (i nostri operatori sono tutti specializzati in diagnosi e trattamento della balbuzie). La guarigione Molti ci tengono a chiarire che “la balbuzie non è una malattia e dunque non c’è un male fisico da cui guarire”. Eppure la maggioranza delle persone ci chiedono: “dalla balbuzie si guarisce?”. Il termine “cura” invece indica l’atto dell’occuparsi personalmente e/o professionalmente del problema. Useremo il termine “guarigione”, quindi, consapevoli dei problemi che esso suscita sul piano del significato. La guarigione è una realtà: •quando il buon lavoro svolto in terapia rende debole e innocua l’inclinazione alla balbuzie; •quando le “eventuali e sporadiche disfluenze” di fatto non impediscono all’interessato di esprimersi fluentemente e senza tensione fisica e mentale. La guarigione dunque, per noi è un processo dinamico che nulla ha a che fare con certe soluzioni magiche o miracolistiche pubblicizzate a volte con incredibile faciloneria. Presso il Centro Italiano Balbuzie puoi trovare dei professionisti (psicologi, neuropsicologi, logopedisti, psicopedagogisti, medici - foniatra, neuropsichiatra e musico terapisti) con una formazione specifica in diagnosi e terapia della balbuzie. (www.balbuzie.biz) DOMANDE E RISPOSTE SULLA GUARIGIONE Con una terapia seria si arriva ad essere fluenti o si arriva soltanto a non balbettare? Sembrare fluenti senza esserlo davvero vuol dire rimanere intrappolati nella tensione e nell’ansia prestazionale. Un obiettivo possibile è essere (e non sembrare) fluenti. Questa fluenza poi dovrà essere la più naturale possibile, non artefatta, perché solo così sarà più agevolmente trasferibile nella vita di tutti i giorni. Charles Van Riper già negli anni 50/60 definiva“terapia sintomatica repressiva” quella che faceva leva sulle tecniche correttive. Eppure queste, specialmente in Italia, vengono ancora oggi strombazzate come magiche soluzioni del problema, quando in realtà mirano semplicemente a camuffare ulteriormente la balbuzie sostituendo il parlato tipico del balbuziente con il parlato protesico di un finto-fluente e alimentando come prima (talvolta più di prima) il vecchio circolo vizioso dell’ansia da prestazione verbale. Quali condizioni garantiscono maggiormente la riuscita della terapia? La riuscita della terapia dipende dalla sua fondatezza scientifica, nonché dalla solida sperimentazione clinica; dalla professionalità specifica degli operatori (il riferimento qui è al logopedista o allo psicologo o al medico con una formazione specifica in balbuzie e con esperienza); dalla motivazione e dall’impegno della persona interessata. Nel caso del bambino e dell’adolescente il genitore e, a volte, anche l’insegnante giocano un ruolo importante nel saper sollecitare consapevolezza e motivazione. Testo raccolto da Marina Dall’Olio Se vuoi che il dolore passi fast. DOLORI ARTICOLARI DOLORI MUSCOLARI Grazie alla formulazione in gel che si assorbe rapidamente, Fastum Antidolorifico Gel può agire velocemente su traumi e dolori articolari e muscolari per darti un sollievo rapido e duraturo. E tu torni alla tua vita in un fast. È un medicinale a base di Diclofenac che può avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Può indurre fotosensibilizzazione. Attenzione i medicinali vanno assunti con cautela per un breve periodo di tempo, non superando le dosi consigliate e solo per le indicazioni riportate nel foglio illustrativo. Autorizzazione su domanda del 07/08/2014. 23 associazioni Istituto Oncologico Romagnolo Onlus Da 35 anni a fianco di chi soffre L’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) Onlus è stato fondato nel 1979, a Forlì, con lo scopo di agire là dove la struttura pubblica non aveva risorse da investire. Sin dai primi anni di attività lo IOR ha incentrato i propri sforzi in tre ambiti principali: ricerca oncologica, assistenza ai pazienti e prevenzione in un territorio, quello romagnolo, molto toccato dal problema oncologico. Da tutta la Romagna in tantissimi hanno aderito al progetto tanto che oggi, dopo 35 anni di attività, lo IOR può vantare nella sola Romagna 10 sedi, 100 punti IOR, quasi 3.000 soci e 1100 volontari, 6.000 donatori e quasi 30.000 sottoscrittori del 5X1000, che ogni anno lo sostengono. Obiettivi raggiunti con il contributo dei cittadini In 35 anni lo IOR ha raccolto e investito, grazie alla generosità dei cittadini romagnoli, oltre 60 milioni di euro riuscendo in un’impresa epica: “cambiare in maniera radicale il volto e la storia dell’Oncologia in Romagna”. E i risultati sono evidenti. Se alla fine degli anni ‘70 la Romagna era uno dei territori italiani ed europei con il più elevato tasso di mortalità per tumore, oggi è il territorio con uno dei tassi più elevati di sopravvivenza. Se all’epoca esistevano solo 2 reparti oncologici ora ce ne sono 7, oltre a 3 Day Hospital. I volontari e i medici dello IOR, negli anni, hanno assistito gratuitamente oltre 30.000 pazienti attraverso varie iniziative di assistenza domiciliare, compagnia ascolto, servizio accompagnamento gratuito dei pazienti. Le campagne dello IOR hanno sensibilizzato oltre 110.000 studenti romagnoli ai corretti stili di vita, in particolare ai rischi per la 24 salute derivanti dall’alcool e dal fumo. L’Istituto ha formato oltre 230 Medici e Ricercatori tramite borse di studio, ha sostenuto oltre 150 conferenze scientifiche, 15 delle quali internazionali e ha sostenuto la rete degli Hospice in Romagna che, oggi, conta 8 strutture sul territorio. Infine, ha ideato e realizzato l’IRST di Meldola, oggi centro all’avanguardia nel quale si sperimentano cure, in collaborazione con i principali Centri e Università internazionali. Cosa fa oggi l’Istituto Oncologico Romagnolo Nel 2013 lo IOR ha affiancato con borse di studio e contratti di collaborazione 47 professionisti tra medici, ricercatori, psiconcologhe, biologi e data manager al personale dell’Azienda USL presente in Romagna. Accanto a loro, la rete dei tantissimi volontari non solo si prende cura delle persone e dei loro familiari, ma svolge l’importante ruolo di raccolta fondi e sensibilizzazione. Ogni anno lo IOR sostiene progetti di ricerca oncologica dell’IRST IRCCS di Meldola e sostiene l’Associazione Vittorio Tison e il suo progetto di sviluppo del reparto oncologico dell’Ospedale di Mwanza in Tanzania. Con il progetto Margherita, inoltre, lo IOR fornisce gratuitamente parrucche di pregevole fattura alle pazienti oncologiche che devono affrontare il delicato momento della caduta dei capelli. Il servizio è fornito con la collaborazione di parrucchieri volontari e, grazie al loro impegno, ogni anno vengono assistite oltre 300 donne. Il progetto Margherita è finalizzato al miglioramento della qualità di vita delle pazienti oncologiche in terapia e si accompagna ad un altra attività dell’Istituto: il progetto “La forza e il sorriso”. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con L.G.F.B. Italia, ha lo scopo di organizzare laboratori di make-up gratuiti destinati alle donne in trattamento oncologico, per insegnare loro a non rinunciare alla propria femminilità. Lo IOR è consapevole dei fondamentali benefici psicologici che la visione di sé ha nelle fasi di guarigione dalla malattia. Un altro servizio importante è l’accompagnamento gratuito dei pazienti che hanno difficoltà a raggiungere i propri luoghi di cura. I volontari IOR, ogni anno, percorrono oltre 80.000 km per garantire il servizio in quasi tutta la Romagna. Per altre informazioni: www.ior-romagna.it NUOVO 8 ORE DI CALORE CONTRO IL DOLORE SENZA MEDICINALI VERSATILI Contro mal di schiena, torcicollo, dolori muscolari e contratture È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Autorizzazione Ministeriale del 8/09/2014. speciale Dott. Paolo Giuliani Specialista in Implantologia-paradontologia c/o Odontoiatrica Clinica Dentale Marcon (Venezia) [email protected] www.odontoiatricaclinicadentale.it Denti sani bocca sana L’importanza della prevenzione e dell’igiene quotidiana Un vecchio proverbio dice che “la lingua batte dove il dente duole” e, si sa, nella saggezza popolare c’è sempre del vero… Quante volte abbiamo avvertito dolore o fastidio, anche solo sfiorando i nostri denti, senza riuscire a riconoscere e a comprendere la causa di quel male? Elemento fondamentale del corpo, i denti sono strutture mineralizzate che assolvono diverse funzioni, crescono e mutano con il passare del tempo (dai denti di latte – temporanei della prima infanzia fino ai permanenti dell’età adulta) e, come ogni parte del corpo, per essere in buona salute vanno conosciuti, curati e preservati. 27 speciale quale è custodita la polpa del dente. Ricca di vasi sanguigni e terminazioni nervose, basti citare il nervo trigemino, è il vero e proprio cuore del dente. Tessuto connettivo molle, la polpa contiene anche elementi come gli odontoblasti, responsabili del rinnovamento della dentina. Cominciamo capendo come sono fatti. Noi uomini, da bravi mammiferi, condividiamo con la dentizione degli animali alcune caratteristiche: utilizziamo i denti per prendere il cibo e triturarlo, abbiamo denti differenti per forma e dimensione, e dividiamo la loro struttura in tre parti. La prima, chiamata corona, è la parte visibile che si sviluppa all’esterno. Oltre ad avere una forma diversa per ognuno di noi, presenta differenze anche da un dente all’altro secondo la loro funzione. È a forma di cesello negli incisivi che servono a tagliare, più appuntita nei canini che tritano il cibo, mentre ha una superficie più cilindrica nei molari e premolari con i quali mastichiamo. La corona presenta più strati: quello esterno è lo smalto (la sostanza più dura presente nel corpo umano!) sotto al quale si trova la dentina (tessuto osseo protettivo nel quale sono presenti milioni di canali) che avvolge la camera pulpare, una piccola cavità all’interno della 28 La seconda parte del dente si chiama colletto. Zona interposta tra corona e radice, è un tessuto di transizione attorno al quale la mucosa forma la gengiva. L’ultima parte sono le radici, che tengono ancorato il dente all’osso alveolare tramite legamenti di tessuto connettivo. La radice rappresenta circa i due terzi del dente e, anche se nascosta, riveste una funzione molto importante, poiché lo tiene fisso e saldo nella sua posizione fornendo il supporto necessario alla corona e garantendo stabilità nel corso della masticazione, fattore fondamentale perché tutto il processo digestivo avvenga nel migliore dei modi. Infatti i nostri denti quando sono sani, oltre a presentarci al meglio con un bel sorriso, svolgono un ruolo di primo piano per tutta la salute del corpo. Cattiva digestione, mal di testa, problemi cardiaci o posturali, alitosi spesso sono da imputare a patologie dei denti, e scoprirle per tempo è fondamentale per una pronta guarigione. Le nostre abitudini quotidiane diventano così il primo punto di partenza sin dall’in- fanzia per mantenere i nostri denti sani e belli. Come abbiamo visto, sotto una scorza dura (la corona) i denti nascondono un’anima sensibile e delicata (la polpa) che, sia al tatto sia con le variazioni termiche, ci lancia segnali d’allarme. Saperli cogliere permette di agire nel modo più efficace con benefici per tutto il nostro organismo. Per addentare la vita con gusto, sin dall’antichità, l’uomo si è occupato della cura dei suoi denti. Testimonianze scritte e iconografiche ci raccontano che già nell’antica Grecia si utilizzavano strumenti chirurgici per l’estrazione e le cure per le affezioni dentarie, fino ad arrivare alle prime protesi nel Settecento e alla comprensione del legame tra malattie dei denti e altre malattie. La carie I problemi che affliggono i nostri denti si possono suddividere seguendo la struttura che abbiamo esposto in precedenza. Quindi, partendo dalla parte esterna di tessuti duri, corona e smalto, cominciamo a esaminarne uno dei più diffusi: la carie. Il suo nome deriva dal latino careo, essere privo, e, infatti, il dente che ne è affetto presenta lesioni causate da batteri che erodono lo smalto penetrando sempre più in profondità. Purtroppo non sempre ci si accorge per tempo che il processo di erosione è cominciato. In una prima fase, quando i batteri, nutrendosi dei residui alimentari, si aprono un varco nello smalto, la carie è asintomatica ed è difficile diagnosticarla. Così i batteri continuano a lavorare indisturbati fino a raggiungere la dentina che, essendo irrorata di canali, favorisce una maggiore diffusione. Cominciano così a formarsi le cavità tipiche in profondità e i batteri, se non arrestati per tempo, arrivano fino alla polpa. A questo punto il danno è fatto e cominciamo ad avvertire dolore diffuso, sensibilità esacerbata alle temperature e la tipica nevralgia del trigemino. La polpa infiammata – pulpite – ha aumentato il suo volume ed è il momento di correre ai ripari. Spesso però il dolore passa e siamo portati a non pensarci più, commettendo un errore gravissimo. Infatti la polpa è entrata in necrosi e la carie continua a corrodere silenziosamente, dando speciale vita a processi infiammatori anche gravi e a complicazioni quali paradontite, granuloma o ascessi. Le cause della carie sono da imputare a diversi fattori: la flora microbica presente nel cavo orale, una dieta troppo ricca di zuccheri, abbassamento delle difese immunitarie, denutrizione, tabagismo, scarsa igiene orale. A volte basta una otturazione per curarla, in altri casi invece si rende necessaria una devitalizzazione o addirittura l’estrazione del dente malato. La carie tende a svilupparsi negli spazi interdentali dove risulta più difficile rimuove il cibo, è quindi fondamentale utilizzare gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione nelle farmacie, una serie di prodotti molto utili per la nostra igiene orale. Inoltre dobbiamo ricordarci di effettuare controlli periodici dal dentista e di prestare attenzione a piccoli sintomi come alitosi, ipersensibilità, dolori, compiendo radiografie di controllo (che permettono una diagnosi sicura e precoce) perché, non possedendo i tessuti dentali capacità rigenerativa, la carie non guarisce mai da sola. Problemi gengivali Colletto e radici sono le zone colpite dalle patologie gengivali. Quante volte, lavandoci i denti, ci siamo accorti di avere le gengive sanguinanti? Oppure, guardandoci allo specchio, abbiamo notato una leggera retrazione delle gengive? Questi sono alcuni dei primi segnali che la bocca ci lancia per allertarci e la nostra tempestività nel coglierli è fondamentale per far sì che un problema di facile risoluzione, non si trasformi in una malattia complicata. Causate principalmente da proliferazione di batteri contenuti nella placca, la pellicola che si forma costantemente sui denti, le infiammazioni delle gengive hanno una sintomatologia comune: alitosi, ipersensibilità al contatto con lo spazzolino, allungamento apparente dei denti. Ad un primo stadio abbiamo quindi una semplice infiammazione delle gengive - gengivite - che non avendo intaccato né l’osso né il tessuto connettivo è curabile eliminando placca e tartaro tramite una pulizia professionale e una maggiore attenzione nell’igiene quotidiana. La pulizia dei denti - detartrasi - è l’unico sistema per rimuovere il tartaro sopra e sotto il margine gengivale. In casi di grave infiammazione si esegue, inoltre, una lisciatura della radice che impedisce l’insediamento di nuova placca nei punti trattati. Se però l’infiammazione viene trascurata, si estende agli altri tessuti che sostengono il dente, trasformandosi in paradontite. A seconda dello stadio di questa malattia, viene danneggiato l’osso che supporta il dente, fino ad arrivare all’estrema conseguenza di dover rimuovere il dente stesso. La paradontite è provocata dai batteri della placca in individui “suscettibili”, cioè in persone che reagiscono all’infezione con una risposta infiammatoria atipica. La suscettibilità è in gran parte ereditaria e questo spiega come frequentemente si presenti nei discendenti di coloro che ne sono afflitti. Le conseguenze del tabacco Chi fuma da anni un pacchetto di sigarette al giorno corre il rischio di perdere almeno due denti ogni dieci anni (il doppio rispetto a un non fumatore), sviluppare paradontosi e carie, e vanificare le cure odontoiatriche, in particolar modo quelle d’implantologia dentale, con la quale si sostituiscono i denti con radici artificiali. Che le conseguenze del tabacco nel cavo orale, ovvero la prima parte del nostro organismo che entra in contatto con il fumo, fossero pericolose si sapeva già e le ricerche più recenti non hanno fatto altro che avvallare questa tesi. Senza considerare l’aspetto estetico, denti gialli e alito pessimo, il fumo danneggia i tessuti a sostegno dei denti e aumenta di cinque volte il rischio di edentulismo (perdita totale dei denti). Quindi non è mai troppo tardi per smettere, e se ci vogliono anni per attenuare i danni del tabacco, almeno si proteggono le nuove generazioni, visto che studi recenti hanno dimostrato che nei figli dei fumatori si riscontra una maturazione dei denti ridotta del 35%. Oltre a essere il principale fattore di rischio per tumori del cavo orale, il fumo combinato all’alcool, che rende le mucose più permeabili, rappresenta un cocktail deleterio. Le malattie delle mucose, come infezioni e lesioni, sono potenzialmente maligne e vanno controllate non appena si nota la loro comparsa. I controlli periodici dal proprio dentista, anche in questo caso, rappresentano una buona pratica preventiva per motivare l’abbandono di questo brutto vizio e recuperare il sorriso. 29 speciale Problemi dentali e altre patologie Studi recenti hanno rilevato una forte correlazione tra la nostra salute orale e quella generale. Alcune patologie come il diabete o le malattie cardio-vascolari sono, infatti, favorite da una bocca non sana. Le malattie gengivali, ad esempio, producono molecole infiammatorie che entrando nel circolo ematico partecipano alla formazione di placche arteriosclerotiche, a loro volta causa d’ictus e infarti. Possono anche influenzare il glucosio nel sangue, contribuendo così alla progressione del diabete. La bocca ci racconta molto di quello che accade dentro il nostro organismo e molte malattie sistemiche si manifestano proprio con sintomi orali. In bocca, nonostante la barriera salivare protettiva, si moltiplicano centinaia e centinaia di batteri che, formando la temutissima placca batterica, sono la principale causa d’infezioni da non sottovalutare. Occuparsi dei propri denti pertanto è uno dei modi migliori di occuparsi della propria salute. determinare un aumento dei processi infiammatori a carico delle mucose orali. Carie: diverse abitudini alimentari e la modificazione di quantità e composizione della saliva favoriscono l’aumento della placca batterica e il conseguente rischio di carie. Paradontite: il cambiamento dell’ecosistema orale può provocare l’insorgere o il peggiorare di questa patologia, che provoca l’aumento di nascita di bambini prematuri o sottopeso. Per evitare quindi questi rischi è importante intensificare l’igiene orale e i controlli dal dentista, con un programma di prevenzione, eventuale assunzione di fluoro e trattamenti mirati. Impianti e sbiancamento Denti e gravidanza La gravidanza rappresenta un momento delicato per la vita di una donna. Nel corso di nove mesi il fisico è sottoposto a diversi sconvolgimenti che possono influire sullo stato di salute generale, anche su quello di denti e gengive. Ecco come affrontare alcuni dei problemi più diffusi. Infiammazione gengivale: cambiamenti ormonali (elevato livello di progesterone ed estrogeni) e carenze vitaminiche possono Per rendere sempre belli e sani i nostri denti, oggi abbiamo a diposizione tecnologie su misura come gli impianti, che permettono di sostituire la radice mancante e ancorare il dente all’osso. Realizzati in titanio o ceramica, materiali tollerati dal nostro organismo, vengono inseriti in anestesia locale e possono essere utilizzati anche per più denti. Un trattamento solo estetico è invece lo sbiancamento, che ci aiuta a migliorare il colore naturale dei denti. Pratica antica, una volta usavano impacchi di cera, oggi è fatta con un gel di perossido d’idrogeno attivato da lampade o laser. Per non vanificare l’effetto desiderato è necessario evitare vino rosso o caffè per almeno uno o due giorni. Ovviamente è consigliabile anche astenersi dal fumo, che ingiallisce lo smalto dei denti, e continuare la procedura anche a casa con i numerosi prodotti a disposizione. Igiene orale quotidiana Masticare, parlare, sorridere: quante cose facciamo con i nostri denti? Sollecitati milioni di volte al giorno, hanno bisogno di tutte le cure possibili per sostenerci al meglio. Ecco alcuni strumenti indispensabili per le nostre “operazioni” quotidiane. Spazzolino manuale o elettrico, a setole morbide o dure, va usato dopo ogni pasto almeno tre volte al giorno per un minuto. Per raggiungere i denti posteriori ne esistono con impugnatura apposita o testina flessibile, altri con integrato lo spazzola lingua (dove si possono annidare batteri), e ancora a setole naturali o sintetiche. Fatevi consigliare dal dentista e dal farmacista per la scelta più adatta alle vostre esigenze. Filo interdentale per rimuovere al meglio placca e residui di cibo non esiste alleato migliore. Arriva sotto il margine gengivale, scivola tra gli spazi interdentali e completa l’attività di spazzolamento. Anche in questo caso, in commercio ne esistono di nylon, di PFTYE (monofilamentare), di seta, a rotolo o a forcella. Una volta trovato quello ideale, va utilizzato mattina e sera. Scovolino in alternativa o in aggiunta al filo, questo strumento va utilizzato per aumentare l’efficacia dello spazzolino e va passato almeno tre volte per ogni spazio interdentale, avendo cura di non traumatizzare le gengive. Colluttorio ultima fase dell’igiene, lo sciacquo con colluttorio antibatterico (quello medicale venduto in farmacia) rinforza lo smalto, rinfresca la bocca e favorisce l’eliminazione dei frammenti di cibo precedentemente rimossi. Anche in questo caso, il dentista o il farmacista possono consigliarvi tra le tante tipologie quella che fa per voi. Testo raccolto da Marina Dall'Olio 30 oPPure www.enterogermina.it NOVITA’ Per CurAre Le ALTerAzIonI deLLA fLorA BATTerICA InTeSTInALe, PuoI ProvAre enTerogermInA neLLA formuLAzIone AdATTA ALLe Tue eSIgenze. Senza glutine, lattosio e saccarosio. È un medicinale a base di Bacillus clausii. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Attenzione, i medicinali vanno assunti con cautela, per un breve periodo di tempo, non superando le dosi consigliate e solo per le indicazioni riportate nel foglio illustrativo. In caso di dubbio rivolgersi al medico o al farmacista. Autorizzazione del 23/4/2014. Titolare AIC: sanofi-aventis S.p.A. intervista a... Cristina Chiabotto “La mia vita è una favola” Nata il 15 settembre 1986, Cristina Chiabotto entra nel mondo dello spettacolo nel 2004, quando viene eletta Miss Italia. Da quel momento la sua carriera televisiva decolla ed è un susseguirsi di successi. Alla bellezza e all'inconfondibile sorriso, infatti, abbina un'innata simpatia che la rende da subito uno dei volti più amati dal pubblico italiano. Nel corso degli anni partecipa al “Festival di Sanremo”, “Ballando con le stelle” (che vince in coppia con Raimondo Todaro), “Le Iene”, “Festivalbar”, “Scherzi a Parte”, “Real Tv”, “Controcampo”, “Miss Italia nel mondo”... Nel 2011 conduce il programma radiofonico “Pronto chi sei?” su radio Kiss Kiss. Dall'estate 2013 è il nuovo volto di JTV, canale tematico della Juventus, squadra di calcio di cui è anche tifosa. Attualmente conduce il programma “So glam so you”, tutte le domeniche mattina su La5. Ha appena pubblicato il romanzo “Di notte contavo le stelle”, edito da Rizzoli. S empre solare e sorridente, lontana dai gossip, Cristina Chiabotto è una delle poche vincitrici di “Miss Italia”capace di costruirsi una carriera duratura anche dopo aver vinto il titolo al concorso di bellezza. Infatti, sono passati 10 anni da quella elezione e , oggi, la ritroviamo sugli scaffali delle librerie con un romanzo che, quarta di copertina alla mano, sembra quasi un'autobiografia. “È vero solo in parte... Scrivere un'autobiografia a 28 anni non aveva molto senso. Quella che ho raccontato è una favola, dove 32 c'è parte della mia vita mischiata a un po' di fantasia. L'esperienza da scrittrice mi sta dando molte soddisfazioni, il romanzo è stato pubblicato a settembre ed è già in ristampa”. Iniziamo con le domande allora... Sempre nella presentazione del suo libro si legge di una sorella minore un po’ gelosa, c’è qualcosa di vero? Ho una sorella, è vero, ma con lei ho un rapporto splendido e nessuna gelosia. Ha 7 anni meno di me e soffrì un po’ quando, per ragioni professionali, me ne andai di casa. D’altronde io avevo diciotto anni e lei solo undici, era molto piccola e le mancavo. Ora siamo davvero molto unite. Ma lasciando da parte il romanzo, com’è nella quotidianità la vita di Cristina Chiabotto? É fatta di ritmi frenetici, sempre in giro da un posto all’altro, giornate che non finiscono mai. Mi piace tantissimo così. É veramente un sogno, quasi una favola. Questo comporta anche molti sacrifici? Personalmente no, non ritengo di fare o di aver fatto sacrifici enormi. Serve tanta costanza e professionalità, a certi livelli non ci si arriva per caso e non bisogna mai affrontare gli impegni con leggerezza. Ma, dal mio punto di vista, non sono sacrifici poiché amo talmente il mio lavoro che faccio tutto molto volentieri. E con il sorriso sulle labbra? Infatti, ero soprannominata iena ridens... Ridere è il mio modo di prendere la vita, di trasmettere serenità anche agli altri, altrimenti tutto sarebbe più difficile e complicato. Come combatte lo stress? C’è un posto particolare dove riesce a rilassarsi di più? Non ho una base mia, vivo tra Torino, Milano e Roma. Certo, quando riesco a tornare dai miei genitori, a Moncalieri in provincia di Torino, è come prendere una boccata d’os- sigeno e riesco a recuperare meglio le mie energie. Tuttavia, essendo sempre in giro, ho imparato a ritagliarmi dei piccoli momenti solo per me nell’arco della giornata, quando gli impegni me lo concedono. Se poi parliamo di vacanze, invece, adoro i posti caldi: diciamo che sono un tipo più da spiaggia e meno da montagna! La sua giornata ideale come inizia? Non sono metodica, non ho rituali precisi e mi piacerebbe dormire di più al mattino. Cerco di fare una buona colazione con una spremuta o una centrifuga di frutta che adoro. In questo modo comincio bene e affronto al meglio tutti gli impegni che mi aspettano. Che rapporto ha con il cibo, dedica molta attenzione all’alimentazione? Sono una buona forchetta e non ho eccessive paranoie riguardo diete e scelte alimentari. Adoro mangiare pasta e pizza ed essendo mia madre di origine beneventina, sono abituata ai sapori forti del Sud Italia. Quindi non passa ore al supermercato a leggere le etichette sugli alimenti? No, anche se in verità mi piace sperimentare. Ho provato diversi prodotti biologici, ad esempio, e alcuni li uso regolarmente; diciamo che non sono una integralista. Ultimamente ho scoperto il kamut, che mi piace parecchio, anche come farina per la pasta. Riguardo alla salute, è apprensiva? Non in modo particolare. Sono anche fortunata, non mi ammalo quasi mai e spero, con questa affermazione, di non portarmi sfortuna! Ricorre agli integratori qualche volta? Sì, nei periodi di lavoro particolarmente intensi, quando gli impegni sono tanti e ravvicinati. Se lo stress diventa troppo forte mi aiuto con qualche integratore che scelgo con il consiglio del medico o del farmacista. intervista a... In merito ai rimedi omeopatici che opinione ha? Sono favorevole, se ci si può curare in maniera naturale, non vedo perché non farlo. Riesce a ritagliarsi il tempo per fare un po’di attività fisica? Poco, due o tre volte la settimana. Vorrei fare di più, ma è veramente impossibile. Cosa pensa della chirurgia estetica? Non sono contraria se serve ad una donna per sentirsi meglio con se stessa. Anch’io sono ricorsa alla chirurgia estetica anni fa, per una questione di proporzioni tra il mio seno e il resto del fisico (Cristina è alta 1,82 ndr). Come sempre bisogna avere il giusto limite perché basta davvero poco per andare oltre. Ad esempio, sono contraria a qualsiasi ritocco sul viso. Tornando ai suoi impegni, in questo momento sta conducendo “So glam, so you”, su La5: un programma solo per donne, vero? Verissimo, e mi sto divertendo un sacco. Praticamente insegno alle donne come conquistare il proprio uomo, dal trucco ai capelli, passando per la nail art, cioè l’arte della decorazione delle unghie ora tanto di moda, fino a qualche trucco segreto in cucina. Lei è molto attiva su Twitter (con oltre 400.000 follower). È anche una scelta di marketing? No, è stata una scelta tutta mia per divertirmi e restare in contatto con i miei fan. I social network, se utilizzati nel modo giusto e senza diventarne schiavi, sono strumenti molto divertenti. Confesso però che non pensavo di arrivare a un tale seguito: sono rimasta sorpresa anch’io. Miss Italia, tv, radio, libri... c’è spazio per qualche altro sogno? Da dieci anni sto vivendo un sogno, quindi mi viene da dire “il mio sogno nel cassetto” è che la favola continui; questo per quanto concerne il lato professionale. Io però vorrei realizzarmi anche nell’ambito privato, con una famiglia e anche dei figli, quando sarà il momento. A cosa non rinuncerebbe mai Cristina Chiabotto? Agli affetti, alla mia famiglia. Per quelli non sono disposta ad accettare alcun compromesso. Intervista di Corrado Peli 33 omeopatia Disturbi del sonno nei bambini Come affrontarli con l’Omeopatia I disturbi del sonno sono classificati, in base alla loro presentazione, nelle differenti età infantili in insonnie primitive (con pianti notturni condizionati, sonno problematico, pianti da paura notturna) e insonnie secondarie. Quest’ultime si distinguono in: INSONNIE DA PROBLEMI FISICI in corso di dolori colici, disturbi respiratori ostruttivi, reflusso gastroesofageo, otiti, dermatiti pruriginose, allergie e/o intolleranze, encefalopatie, carenze nutrizionali. INSONNIE DA PROBLEMI DELLA SFERA PSICO EMOZIONALE in caso di turbe del ritmo circadiano, disturbi dell'attenzione e iperattività, Nocturnal eating syndrome, Binge eating disorder, carenza affettiva. Dott.ssa Rosaria Ferreri Omeopata, Fitoterapeuta e Nutrizionista Centro Osp. di Medicina Integrata dell’ASL9 (Grosseto) Presidio Osp. di Pitigliano I disturbi dell’umore (genitori e bambino). L’affaticamento e deficit di concentrazione, deficit di apprendimento scolastico con tendenza ad appisolarsi nel corso della giornata. L’ obesità e altri disturbi del comportamento alimentare. Come favorire il sonno L’alimentazione serale del bambino, per favorire l’addormentamento, deve essere abbastanza leggera, povera di proteine animali, senza eccessivi carichi di zuccheri e di facile digestione. Se possibile, con una quota di alimenti con- Solo in circa il 20% dei casi l’insonnia è generata da cause fisiche. Per alcune patologie (otite, reflusso gastroesofageo, allergie, ecc.) l’alterazione del sonno rappresenta, a volte, uno dei sintomi più evidenti che regredisce in seguito al solo trattamento della patologia di base . Se però si verifica la persistenza dell’insonnia (dalle statistiche il 70% dei bambini con insonnia continua a dormire male dopo 5 anni) si potranno verificare alcune condizioni associate che sono in realtà conseguenti, alla patologia di base, tra queste ricordiamo: I disturbi comportamentali come l’iperattività, l’aggressività, etc. (l’incidenza è 3 volte superiore nei bambini con insonnia). L’alterazione della relazione madre-bambino. 35 omeopatia tenenti triptofano (un aminoacido che induce la produce di serotonina che a sua volta favorisce il rilassamento) particolarmente presente nel riso integrale, nella ricotta, nell’avena, negli spinaci, nelle lenticchie e nelle banane. Analizzare con attenzione l’origine del disturbo Non a caso abbiamo dedicato una larga parte di questo articolo alla definizione del fenomeno. Infatti l’analisi omeopatica mirerà soprattutto a identificare il “terreno” sul quale il fenomeno insonnia si è instaurato; a capire se prevale o no la componente psicoemotiva (questa per l’omeopata è molto importante) e a studiare anche se esistono dei caratteri “particolari” (tra cui le cosiddette “key-notes”) che possono indicare un preciso rimedio omeopatico utilizzato come “simillimum”(i più spesso utilizzati sono: Arsenicum album, Natrum muriaticum, Calcarea carbonica, Sulfur, Thuya, Phosphorus, Silicea). Pertanto in base a quanto fin qui esposto, ecco quali sono i rimedi omeopatici e come li utilizzeremo. Se prevale il “terreno” ansioso… Gelsemium: il bambino ha difficoltà ad addormentarsi, sonno agitato, sussulta dormendo. Soggetto timoroso ed emotivo. Argentum nitricum: sonno con incubi. Bambino che si sveglia di soprassalto, è emotivo e ha paura del futuro. Coffea: insonnia con ipersensibilità sensoriale. Bambino si muove in continuazione nel letto e si risveglia sussultando. Ignatia: insonnia provocata o aggravata dalle contrarietà. Sospiri e sbadigli. Carattere paradossale delle modalità. Se prevale l’aspetto d’instabilità psicomotoria… Chamomilla: bambino sonnolento di giorno, insonne di notte, che fa sogni sgradevoli. Generalmente collerico e capriccioso, sta meglio se viene cullato e tenuto in braccio. Nux vomica: bambino che si risveglia tra le 3 e le 4 del mattino; tende a riaddormentarsi verso le 6, con il sonno sempre agitato. Tende alla sonnolenza postprandiale, è autoritario e suscettibile. Kalium bromatum: bambino con una particolare agitazione delle mani e delle estremità. Hyoscyamus niger: balbetta, ride, grida e sussulta durante il sonno. Ha incubi ed è suscettibile e geloso, con tendenza a sviluppare tic. Stramonium: bambino che paura del buio che necessita di una luce sempre accesa. Cina: digrigna i denti durante il sonno. Spesso si associa a parassitosi. Zincum met.: bambino che muove gambe e piedi nel sonno, spesso dopo stanchezza nervosa. Arnica: bambino con sonno agitato, con urla dopo una giornata di gioco intenso. Pulsatilla: bambino con disturbo della fase di addormentamento perché ha paura di restare da solo. Se prevale il “terreno” ansioso - depressivo… Kalium phosphoricum: insonnia che segue la stanchezza nervosa nel bambini spossato e irritabile, che parla dormendo, ha incubi e paure notturne. Acidum phosphoricum: il sonno è agitato e non ristoratore. Rimedio indicato nel bambino rallentato intellettualmente e fisicamente. Lachesis: insonnie prima di mezzanotte, con sussulti e sensazioni di soffocamento al momento dell'addormentamento. Bambino che ha incubi e sogni angoscianti. Staphisagria: se i segni distintivi sono vessazioni o contrarietà nel bambino sensibile che vive in un ambiente che lo condiziona. Il ruolo dei genitori Il ruolo dei genitori può essere fondamentale. E’ importante, ad esempio, che il loro comportamento sia privo di momenti di conflittualità perché rafforzano nel piccolo l’ansia di separazione. I bambini hanno bisogno di regole certe, costanti e coerenti che devono essere condivise anche dalle altre figure educative che ruotano intorno a lui (nonni, baby sitter, ecc.). E’ anche positivo abituarlo ad addormentarsi da solo alla sera, evitando di favorire il sonno con il cibo (latte al seno o al biberon), oppure di farlo addormentare in braccio o cullandolo nel lettino. Un altro consiglio è quello di non somministrare mai cibo durante i risvegli notturni e non portarlo assolutamente nel “lettone”. In caso di risveglio notturno (specie se si tratta di più di un risveglio) è preferibile aspettare almeno dai 3 ai 5 minuti prima di recarsi dal bambino. Testo raccolto da Marina Dall’Olio 36 prevenzione DECALOGO DEL BENESSERE 2015 Dieci buoni propositi per cominciare bene il nuovo anno, ovvero dieci “comandamenti” per vivere ancora tanti anni 1) Non fumare: se sei giovanissimo e cominci a fumare avrai almeno 10 anni di vita in meno davanti a te; se fumi, smetti immediatamente, non è mai troppo tardi. Se non ce la fai, considera le sigarette elettroniche, sicuramente meno cancerogene per la mancanza di combustione di tabacco e carta. Ricorda che anche il fumo passivo è cancerogeno e che non esistono droghe “leggere”. 2) Non abusare dell’alcool Un bicchiere ai pasti può fare addirittura bene, ma no all’abuso dell’alcool. Non bere mai fuori pasto. Non bere quando ti appresti a guidare. (Attenzione ad alcool e superalcolici nei giovani e giovanissimi). 3) Mantieni il giusto peso: controllando l’alimentazione (meno grassi e carne, più frutta e verdura di stagione), ricorrendo all’attività fisica (se sei giovane facendo sport anche amatoriali e/o palestra, altrimenti una camminata a passo veloce di mezz’ora a giorni alterni può bastare). In caso di intolleranze alimentari (ad es. lattosio, glutine etc.) o altri disturbi alimentari, puoi anche valutare la nutrigenomica che analizza il DNA e può fornire linee guida personalizzate per migliorare qualità dell’alimentazione e stile di vita. 4) Sii prudente al volante: non bere prima di partire, non usare il telefonino (evitando, se possibile, anche vivavoce e auricolare), controlla gomme e freni, sii comunque cortese con gli altri automobilisti e rispettoso di pedoni e ciclisti. Se esci in compagnia, adotta il sistema che chi guida non beve (ovviamente a turno). 5) Lascia l’auto a casa, se possibile: contribuisci a diminuire l’inquinamento, che è stato definitivamente considerato cancerogeno dall’OMS ed è dovuto soprattutto ai gas di scarico delle automobili. Cammina o vai in bicicletta più che puoi. 6) Affidati con fiducia alla medicina “predittiva” che rappresenta la conseguenza più diretta della nostra conoscenza del genoma umano. È un modello che si applica a individui sani e il suo scopo non è la guarigione (come per la medicina curativa), bensì la scoperta di alterazioni genetiche a livello del DNA che, identificato, può essere utile per identificare a sua volta i soggetti a rischio di tumore (v. punto 8) e studiare il metabolismo di grassi, carboidrati, vitamine e minerali, con potenziale netto beneficio nel controllo di sovrappeso e obesità e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. 7) Fatti visitare se… Se riscontri anomalie persistenti – come tosse insistente, voce alterata, difficoltà a respirare, cuore che batte irregolarmente e frequentemente, febbricola, calo di peso inspiegato, sanguinamento anch’esso inspiegato a livello di bocca o vie genitali o retto, noduli della pelle come nei che cambiano colore o sanguinano o fanno solo prurito – vai dal tuo medico di fiducia. 8) Procedi agli screening ed eventualmente ai test genetici: a seconda dell’età, fai gli screening per la diagnosi precoce dei tumori al collo dell’utero, mammella, colon retto e prostata. Prof. Umberto Tirelli Direttore Dipartimento e Primario della Divisione di Oncologia Medica Istituto Naz. Tumori di Aviano (Pordenone) www.umbertotirelli.it Se hai parenti stretti (genitori, figli, fratelli) che hanno sviluppato tumori di mammella, colon retto e prostata (c’è un aumentato rischio di sviluppare questi tumori) potrebbe essere necessario adottare indagini di screening più precoci e sofisticati, compreso il genotest oncologico per la valutazione del DNA ed eventuali alterazioni che predispongono ai tumori. 9) Monitora il rischio cardiovascolare: controlla, tra gli altri, pressione arteriosa e colesterolo, inoltre segui le indicazioni dei punti 1, 3 e 5. 10) Evita l’acquisizione di malattie che si trasmettono sessualmente: le malattie sessualmente trasmesse non sono assolutamente scomparse ma, anzi, sono in aumento. Adotta, in base ai tuoi principii etici e religiosi, uno dei seguenti provvedimenti: astinenza (valida anche e soprattutto per i giovanissimi), relazioni stabili e fedeli con un partner che faccia altrettanto o l’uso del preservativo. Partecipa ai programmi di vaccinazione contro l’epatite B e l’HPV, che possono far scomparire o ridurre significativamente l’epatocarcinoma, i tumori del collo dell’utero, dell’ano e della tonsilla. Testo raccolto da Antonella Ciana 39 medicina Uveiti: cause Dott.ssa Giulia Deluigi Oculista (Bologna) www.studiodeluigi.it sintomi e cure L e uveiti sono delle infiammazioni oculari rare che possono interessare tutte le fasce di età (bambini, adulti e anziani) e tutte le razze presenti nel mondo. Alcune forme, se non curate, determinano un calo visivo permanente (è stimato infatti che siano responsabili del 10-15% dei casi di cecità nei Paesi industrializzati). Il termine uveite indica la presenza di una infiammazione a livello dell’uvea e delle strutture adiacenti. L’uvea (dal latino uva) è la tunica vascolare intermedia dell’occhio ed è costituita da tre strutture: l’iride, il corpo ciliare e la coroide. A seconda del tratto anatomico colpito pertanto, si distinguono iriti o uveiti anteriori, iridocicliti o uveiti intermedie, coroiditi o uveiti posteriori. La panuveite consiste nell’infiammazione di tutti e tre gli strati. In base al decorso dell’infiammazione le uveiti vengono invece classificate in acute, recidivanti e croniche. Le cause L’infiammazione dell’uvea può essere scatenata da agenti infettivi, da traumi oculari, tumori o meccanismi autoimmuni. Tuttavia, in circa la metà dei casi, nonostante le indagini accurate, la causa rimane ignota. Tra le forme infettive, le cause più frequenti sono rappresentate dalla toxoplasmosi, dagli herpes virus, dalla tubercolosi e dalla candida. Le patologie sistemiche che più spesso si associano a uveite sono quelle HLA-B27 correlate (spondilite anchilosante, sindrome di Reiter, artrite psoriasica), l’artrite idiopatica giovanile, la malattia di Behcet e la sarcoidosi. Come si manifestano Le manifestazioni cliniche delle uveiti variano in relazione al segmento oculare coinvolto, al decorso del processo infiammatorio e alla eventuale presenza di complicazioni secondarie. L’insorgenza nelle forme acute è improvvisa con rossore e dolore orbitario mentre è più lenta con graduale offuscamento della visione se si tratta di un’uveite cronica. I sintomi più frequenti sono: sensibilità alla luce (fotofobia), visione offuscata, dolore oculare, occhio rosso, lacrimazione, visione di puntini neri (miodesopsie). La diagnosi Il problema fondamentale dell’uveite è la diagnosi eziologica per poter iniziare quanto prima una terapia specifica ed evitare l’insorgere di complicanze quali la cataratta, il glaucoma o l’edema maculare che possono portare a un calo visivo temporaneo o permanente. La diagnosi viene posta dall’oculista sulla base dei sintomi riferiti dal paziente e dall’esame obiettivo e si compone di diverse fasi. È fondamentale raccogliere un’anamnesi generale il più possibile dettagliata per capire se l’uveite interessa soltanto l’occhio o se invece fa parte di una malattia sistemica. Se si sospetta una forma infettiva o autoimmune dovranno essere richiesti degli esami ematologici mirati. Per escludere la presenza di complicanze alle strutture oculari adiacenti o di malattie sistemiche associate all’uveite potranno essere richiesti esami strumentali oculistici e non oculistici. La terapia Una volta stabilita la causa dell’uveite potrà essere iniziata una terapia specifica, avente lo scopo di eliminare la reazione infiammatoria all’interno dell’occhio, minimizzando al tempo stesso gli effetti collaterali che questa può comportare per il paziente. A seconda della localizzazione e dell’eziologia, il trattamento dell’uveite può avvalersi di farmaci da assumere per via topica (sottoforma di colliri) e/o per via sistemica. La via topica è utile soprattutto in quei pazienti con uveite anteriore, poiché i farmaci applicati topicamente penetrano in modo scarso il segmento posteriore. Una terapia generale è invece indicata quando l’uveite fa parte di una malattia sistemica. Per ridurre l’infiammazione i farmaci più utilizzati sono i corticosteroidi. I farmaci immunosoppressori sono riservati al trattamento delle uveiti severe che non hanno risposto alla cura corticosteroidea o che hanno sviluppato gravi effetti collaterali dovuti all’uso cronico dello steroide. Quando l’uveite è infettiva e l’agente patogeno individuato, la terapia sarà specifica per quel microorganismo e si avvalerà dell’uso di farmaci antibiotici o antivirali. La terapia chirurgica costituisce il trattamento d’elezione solo di alcune complicanze dell’uveite quali la cataratta e il glaucoma. Testo raccolto da Marina Dall'Olio 41 psicologia Baby-blues e depressione post-parto Dott. Michele Matera Psicologo ad indirizzo Clinico della Salute www.michelematera.it (Bologna) N ove mesi di gioie, dolori, emozioni e finalmente arriva il grande momento. L'attesa è terminata, puoi abbracciare il dono tanto desiderato. La culla è pronta e i vestitini sono stati comprati con largo anticipo; tutto come immaginato. Qualche giorno dopo però, questa felicità si trasforma in tristezza, apatia, solitudine. Ma cosa accade? C'è un fenomeno che colpisce il 70% delle neo mamme caratterizzato da una lieve forma di depressione; il suo nome è babyblues. Le crisi di pianto, la malinconia, la tristezza, l'ansia, sono tutti sintomi tipici. Ciò che determina suddetta condizione è sia uno scompenso ormonale, sia il cambiamento fisico e psicologico strettamente legato al passaggio da gestante a madre. I tempi di risoluzione sono stimati a qualche giorno e in questo periodo diventa molto importante dedicarsi attenzioni, parlare e coinvolgere il partner nella vita familiare. Nel 20% dei casi, il baby-blues può evolvere in un fenomeno di maggiore intensità, che prende il nome di depressione post-parto. É stimato che il 10% delle neo mamme tra la terza e la quarta settimana dalla nascita, vive questa condizione problematica. Tale sindrome spesso viene confusa con il fenomeno baby-blues a causa della grande diffusione di quest'ultimo e delle caratteristiche molto simili. Tuttavia, l'insorgenza e la risoluzione, sono un fattore discriminante di particolare rilievo, ma la differenza maggiore è presente nella manifestazione dei sintomi: 43 psicologia più intensa nella depressione post-parto che nel baby-blues. Trattandosi di un disturbo prevalentemente psicologico, è piuttosto difficile individuarlo rispetto a patologie fisiche, visibili e tangibili. Per questa ragione, anche riconoscendo i sintomi caratteristici, è sempre corretto rivolgersi ad un professionista della salute per una valutazione approfondita. Ci sono dei tratti identificativi di questa patologia tra cui: affaticamento durante la giornata con relativa sensazione di mancanza d'energia; aumento dell'ansia anche in condizioni non problematiche; alterazione del ciclo sonno-veglia; disordini alimentari che si caratterizzano per inappetenza o eccessivo appetito; disinteresse nei confronti del bambino; diminuzione dell'autostima e del tono dell'umore; negligenza nella cura di sé e del bambino; disperazione per il futuro; vergogna e pianto ingiustificato. Dal punto di vista fisiologico, la medicina ha messo in evidenza come siano presenti cambiamenti ormonali caratterizzati da un calo del livello di estrogeni e progesterone. In ambito sociale invece, alcuni fattori psicologici caratterizzano questa patologica, come le profondi modifiche subìte dal corpo in seguito alla gravidanza, le nuove responsabilità da assumere e i cambiamenti nelle relazioni sociali. La neo mamma, adesso, è al tempo stesso figlia, donna e madre. Le cause Malgrado le cause non siano ancora del tutte chiare, ci sono alcuni fattori che facilitano l'insorgenza della patologia. Di questi, una sfera particolarmente importante è quella psicologica. Tra i diversi aspetti troviamo: una storia di stati depressivi nel passato o alcuni La cura La depressione post-parto è una patologica prettamente psicologica. Se si riscontrano i sintomi caratteristici, è importante rivolgersi ad un professionista della salute e, qualora questi fossero confermati, è necessario affrontare un percorso psicologico adeguato, associato ad una farmacoterapia. Un grave errore che spesso viene commesso dalle neo mamme, è quello di 44 tratti caratteriali che portano all'isolamento; una bassa autostima e un carattere remissivo; una storia familiare difficile; una gravidanza non desiderata; la giovane età; condizioni socioeconomiche sfavorevoli e alcuni fattori fisici come i ritmi imposti dal bambino ai quali la madre non è ancora abituata. Cosa fare Ci sono diversi accorgimenti che possono aiutare la neo mamma ad affrontare questa delicata fase. Il comportamento che più comunemente viene messo in atto è l'isolamento. Il malessere viene condiviso solo con se stessi, nascondendo i pensieri e le emozioni negative agli occhi degli altri. Questa fase, un po' alla volta, tende a prendere il sopravvento; non vive solo nell'oscurità della madre, ma si manifesta dirompente anche agli occhi della gente. I rapporti con il partner diventano sempre più difficili, i parenti e gli amici vengono confinati ai margini delle giornate. Ma allora come fronteggiare questa situazione? È molto importante nei giorni successivi la nascita, quando la stanchezza fisica e mentale si fa sentire e le fatiche del parto sono ancora vive, organizzare le visite di amici e conoscenti in modo tale da circoscrivere gli appuntamenti e ritagliare del tempo per se stessi. Di certo, questa azione, non porterà dispiaceri nelle persone e permetterà di salvaguardare l'intimità della vita domestica. Un altro aspetto rilevante riguarda il ruolo del padre. É molto importante integrarlo nelle dinamiche familiari affidandogli delle responsabilità. Il bambino è il frutto dell'amore di entrambi e come tale, dovrà essere il centro delle attenzioni della coppia. La triade che si è appena formata, madre, padre, figlio è un sistema complesso, ma al tempo stesso nascondere il malumore, tralasciando le reali implicazioni dei sintomi e credendo di risolvere da sé questa situazione problematica. Non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto in quanto il supporto ricevuto servirà alla madre, ma soprattutto al neonato. I problemi non risolti legati alla relazione madre-bambino, potranno portare a future ripercussioni sul piano emotivo e umorale del piccolo. stabile se funziona sinergicamente. É indispensabile, quindi, non trascurare il partner e cercare di ritagliare del tempo da dedicare al rapporto di coppia mantenendo vivi gli interessi comuni. Una madre e una coppia serena, saranno percepiti positivamente dal bambino. La comunicazione è fondamentale. Raccontare i propri stati d'animo, i malesseri vissuti, i pensieri negativi a parenti e amici più intimi, permetterà di sentirsi meno sole. Parlare consentirà di liberarsi delle preoccupazioni e, al tempo stesso, di ricevere un punto di vista differente, un supporto e una via di fuga dalla malinconia quotidiana. Quel mondo emotivo tanto fragile verrà rafforzato e tutte le ansie e le paure assumeranno un colore diverso. Sarà utile condividere questo periodo con altre neo mamme e confidarsi. Chi meglio di loro saprà capire… Il dialogo è una soluzione efficace per far fronte alla depressione post-parto. Organizzare le giornate. Subito dopo il parto, la stanchezza fisica sarà l'espressione del ruolo di mamma. I cicli sonno-veglia saranno inevitabilmente compromessi e la frenesia dei primi giorni, metterà a dura prova la resistenza psicofisica della donna. Per questa ragione, si consiglia di cercare di dormire quando il bambino dorme: è essenziale riposarsi per recuperare energie! Gli amici o i parenti potranno fornire un supporto nelle operazioni più semplici che in questo periodo sembreranno insormontabili come la gestione della casa o la spesa giornaliera. Mangiare sano evitando di assumere grandi dosi di caffè o tè, è un aspetto da non trascurare. Una dieta equilibrata potrà aiutare a sostenere le fatiche quotidiane, come delle passeggiate all'aria aperta consentiranno di rilassarsi e distrarsi. É importante non assumere farmaci senza la reale prescrizione di uno specialista. Inoltre, alcune settimane prima della nascita, è possibile affrontare un percorso psicologico di preparazione al parto che consentirà di gestire in maniera più adeguata le fatiche del travaglio e le difficoltà dei giorni successivi la nascita. Testo raccolto da Marina Dall’Olio UNA MARCIA IN PIÙ ALLE TUE DIFESE? SU CON IMMUNO Per preparare il tuo organismo all’arrivo della stagione fredda e quando le tue difese immunitarie sono messe a dura prova dalle molteplici situazioni di stress, SU con Sustenium Immuno Energy. La sua formula a doppia azione, con GLICINA, GLUTAMMINA, VITAMINE e ZINCO, è studiata per ATTIVARE e RINFORZARE le tue difese immunitarie. Disponibile in FARMACIA. ALLARME GOLA? PUOI SPEGNERLO CON APROPOS GOLA DEFENS HXG PROPOLI COMPLESSO BARRIERA Il suo Complesso Barriera* protegge la gola alleviando la sensazione di dolore * Complesso Barriera Propoli HXG: mix di sostanze mucoadesive che creano un film protettivo sulla mucosa orofaringea. Sono Dispositivi Medici Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Aut. del 08/08/2013 medicina Controllo del dolore cronico “senza cuore a rischio” Dott. Gerardo Fabio Rubino SAR1 e Terapia del Dolore Ospedale Niguarda Cà Granda (Milano) “Cardio Pain” è un progetto attivo in diversi ospedali italiani con l’obiettivo di informare i Pazienti cardiopatici (e la popolazione in generale) sugli effetti collaterali provocati dall’abuso (e non dall’uso) di antinfiammatori FANS, dannosi per il sistema cardiovascolare, renale e gastrointestinale. Quando il dolore diventa cronico viene modificata l’organizzazione anatomofisiologica del Sistema Nervoso, diventando esso stesso fonte di disabilità e trasformandosi in una malattia che va affrontata con un approccio multidisciplinare. Il dolore cronico affligge 1 adulto su 5 in Europa; in media ci si convive per almeno 7 anni e il 68% delle persone soffre ancora per almeno 12 ore al giorno malgrado i trattamenti. La cronicizzazione del dolore va quindi assolutamente prevenuta e opportunamente trattata. 47 medicina Il paziente anziano L’approccio al tema del dolore nel paziente anziano rappresenta certamente una sfida difficile: in questo contesto ogni fase del percorso diagnostico-terapeutico è resa problematica dalla scarsità di elementi obiettivi di rilevamento e, talora, da situazioni di inaffidabilità descrittiva del paziente, che rende incerta l’interpretazione del tutto. Una volta definita la presenza di un dolore in una sede precisa e con diagnosi clinica, poi, il trattamento è subordinato a una valutazione globale del rischio di effetti collaterali, che nei pazienti con più problemi e pluritrattati è sempre presente. In più, molte narrazioni quotidiane di pazienti ambulatoriali e interviste su larga scala evidenziano il tema del dolore come problema ricorrente nella popolazione anziana che ne aumenta la fragilità. Questa fragilità fa sì che il dolore, quando è acuto, si accompagni ad aspetti fisici ed emozionali disturbanti cronicamente, perché fortemente intrisi di ansia, depressione e alterazioni del sonno che si influenzano scambievolmente. Gli anziani fanno uso di una quantità di farmaci da due a cinque volte superiore rispetto al resto della popolazione; per quanto riguarda i FANS, essi vengono utilizzati dal 20-30% da chi ha più di 65 anni, ma non dovrebbero essere auto prescritti come spesso accade. La causa più frequente è il dolore osteoarticolare, quindi di origine ortopedica, che provoca il 60% circa del dolore cronico benigno. Il trattamento del dolore cronico Gli obiettivi della terapia antalgica sono la riduzione della VAS (Visual Analogue Scale) di almeno il 50%: la VAS si basa su una misurazione analogica del dolore chiedendo al Paziente di localizzare su una linea o su una barra colorata della lunghezza di 10 cm il punto geometrico che meglio identifica l’intensità del suo dolore. Ciò comporta una qualità di vita soddisfacente, con aumento delle ore di sonno e miglioramento dell’attività fisica. L’utilizzo continuativo e l’abuso dei FANS può essere altamente lesivo, eppure il 36% della popolazione li usa per osteoartrosi, il 42% per il mal di schiena, il 4% per artrite reumatoide. 48 I FANS Prima di tutto cosa vuol dire infiammazione? Essa è una reazione localizzata a una parte limitata del corpo, con la presenza di altri segni come rossore, dolore e un impedimento funzionale. L’infiammazione, in particolare, è provocata dalla liberazione, in una parte dell’organismo, di particolari sostanze come le prostaglandine. Sotto l’acronimo di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) rientra una serie di farmaci che hanno in comune il meccanismo d’azione al fine di ridurre la sintesi delle prostaglandine e alla cui base c’è l’inibizione del metabolismo dell’acido arachidonico. Sono farmaci dotati di elevato potere analgesico, antinfiammatorio e antipiretico, il cui uso è Le conseguenze dell’abuso Queste comprendono lo sviluppo di ulcere gastrointestinali, con conseguenti emorragie, nefrotossicità, epatotossicità e riduzione dell’aggregazione piastrinica. L’effetto principale da abuso dei FANS o da un loro uso prolungato è rappresentato dall’instaurarsi di ulcere gastrointestinali: l’incidenza della comparsa di ulcere risulta notevolmente aumentata in soggetti trattati concomitatamente con corticosteroidi, per cui questa associazione è rigorosamente da evitare. Quanto alla nefrotossicità, essi possono causare ischemia renale, dovuta all’inibizione della produzione locale di prostaglandine nei reni; pertanto vanno evitati in soggetti ipotesi o critici, inoltre possono anche determinare riduzione di sodio e di acqua, pertanto è buona norma non impiegarli in chi presenta insufficienza cardiaca congestizia. Quanto all’epatotossicità dei FANS, essa causa anoressia, vomito, ittero e aumento degli enzimi epatici come conseguenza di una reazione cellulare citotossica: in genere ciò si risolve con l’interruzione della somministrazione del farmaco e con una terapia di sostegno. Vi è poi una ridotta funzionalità piastrinica, per cui va posta attenzione in soggetti che presentino comunque raccomandato solo per terapie di breve durata (ad esempio non oltre le 3 settimane) e, inoltre, associati con un inibitore di pompa protonica nel trattamento cronico, al fine di evitare l’insorgenza di eventi gastrointestinali sintomatici o complicati. Essi rappresentano degli ottimi analgesici, da sempre ritenuti validi nei confronti del dolore infiammatorio; al contrario degli oppioidi, non causano sedazione, eccitazione, depressione respiratoria o ipotensione, sempre che siano usati a dosi terapeutiche oltre che rigorosamente prescritti dal Medico curante, evitando pericolosi “fai-da-te”. Infatti, il loro utilizzo deve essere attentamente valutato per via degli effetti collaterali. effetti della coagulazione in atto o potenziali, soprattutto quando si utilizzi aspirina. Gli ultimi studi hanno però evidenziato un problema importante con l’uso di FANS di utilizzo comune: è stato visto che l’uso di diclofenac e ibuprofene ad alto dosaggio aumenta di circa un terzo il rischio di eventi vascolari maggiori, e che tale aumento è trainato soprattutto da un rischio più alto di infarto miocardico. Inoltre il diclofenac è controindicato in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia accertata, cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica e malattie cerebrovascolari: è consigliabile quindi che il trattamento venga iniziato solamente in seguito a un’attenta valutazione dei fattori di rischio di eventi cardiovascolari (ad esempio ipertensione, iperlipidemia, diabete mellito e fumo). Purtroppo in Italia c’è un forte divario tra il consumo medio procapite di FANS e quello degli oppioidi, laddove il primo è molto più sostenuto del secondo. Alla base di questo problema, ribadiamo, c’è innanzitutto l’autoprescrizione (che diventa ancor più pericolosa nei pazienti più fragili) da evitare nel modo più assoluto rivolgendosi sempre al proprio Medico e al Farmacista di fiducia. Testo raccolto da Marina Dall’Olio BRUCIORE DI STOMACO? FUORI DENTRO PER IL BRUCIORE DI STOMACO OCCASIONALE, PUOI PROVARE MAALOX. NELLA FORMULAZIONE ADATTA ALLE TUE ESIGENZE. PER IL BRUCIORE DI STOMACO FREQUENTE E RIGURGITI ACIDI, PU PUOI PROVARE MAALOX REFLUSSO. SONO MEDICINALI, LEGGERE ATTENTAMENTE I FOGLI ILLUSTRATIVI. ATTENZIONE I MEDICINALI VANNO ASSUNTI CON CAUTELA PER UN BREVE PERIODO DI TEMPO, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE E SOLO PER LE INDICAZIONI RIPORTATE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO. MAALOX REFLUSSO È UN MEDICINALE PER ADULTI A BASE DI PANTOPRAZOLO. AUTORIZZAZIONE DEL 14/06/2013. news Torna l’appuntamento con “Le Arance della Salute”, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) per ribadire l’importanza della corretta alimentazione nella prevenzione dei tumori. Con "Le Arance della Salute" si apre ufficialmente il Cinquantesimo di AIRC. Nel 2015 infatti l’Associazione taglia il traguardo di mezzo secolo di attività e di sostegno alla ricerca oncologica per portare i risultati dal laboratorio al paziente. AIRC è cresciuta negli anni e oggi è presente in tutto il territorio nazionale con 17 comitati regionali; ha distribuito oltre 905 milioni di euro, per progetti di ricerca, a Istituti, Università e Ospedali italiani e finanziato, fino al 2013, con 36 milioni di euro, borse di formazione a giovani ricercatori. Perché l’arancia rossa? L’arancia rossa, simbolo dell’alimentazione sana e protettiva, è stata 14 FEBBRAIO 2015 GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO La povertà sanitaria è un’emergenza con la quale si è ormai costretti a fare i conti quotidianamente. Da questa consapevolezza nasce l’attività della Fondazione Banco Farmaceutico onlus che, a partire dal 2000, organizza ogni anno la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Grazie ad essa Banco Farmaceutico ha raccolto oltre 3.400.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 22 milioni di euro. L’ultima edizione, che ha avuto luogo il 8 febbraio 2014, ha visto il coinvolgimento di 3.561 farmacie e oltre 13.000 volontari; dei 359.889 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 400.000 persone assistite dai 1.576 enti convenzionati con Banco Farmaceutico. La prossima giornata sarà il 14 febbraio 2015 in oltre 3.500 farmacie in 94 province e, in contemporanea, si svolgerà in Spagna, 50 scelta per le sue proprietà: contiene infatti gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi. Le “Arance della Salute” sono coltivate in Sicilia, Calabria e Sardegna. Sabato 31 gennaio i volontari distribuiranno in 1.750 piazze 559 mila chili di arance rosse. In cambio di una donazione di 9 euro, i donatori riceveranno una reticella da 2,5 kg di arance e la guida “50 anni di ricerca a tavola” con gustose ricette del cuoco Sergio Barzetti in collaborazione con Cucina Italiana. Anche il mondo della scuola partecipa con "Cancro, io ti boccio": in 563 scuole l’iniziativa è anticipata a venerdì 30 gennaio, quando bambini e ragazzi, insieme ai loro genitori e agli insegnanti, diventeranno volontari per un giorno distribuendo “Le Arance della Salute”. Portogallo e nella Repubblica di San Marino. Il Banco Farmaceutico e la Giornata di Raccolta del Farmaco sono nati pensando che in un Paese come l’Italia, dove vi è un’assistenza sanitaria universale per tutti, il bisogno in campo farmaceutico fosse limitato a quei farmaci che per la loro natura non sono distribuiti a carico del Sistema Sanitario Nazionale: tipicamente i farmaci da automedicazione, che possono essere assunti direttamente dal cittadino anche senza una prescrizione medica. La fascia di popolazione che si rivolge agli enti assistenziali, si allarga sempre di più, non solo extracomunitari ma sempre più emergono nuovi poveri, famiglie con un solo reddito, anziani, disoccupati, quella fascia di cittadini che spesso non può permettersi di acquistare un farmaco di fascia C. 31 GEnnaio lE arancE DElla salUtE ® Michela è diventata volontaria AIRC per aiutare persone come Camilla, che 5 anni fa è guarita dal cancro. Scopri la loro storia e tutte le altre su airc.it contro il cancro, io ci sono. sostieni la ricerca, scegli anche tu le arance della salute®. i nostri volontari ti aspettano. Per sapere dove: www.airc.it - 840.001.001* *uno scatto da tutta italia, attivo a partire dal 19 gennaio, 24 ore su 24. 1965-2015 Da 50 anni con coraggio, contro il cancro. Altre info: www.airc.it oppure 840 001 001 con il Patrocinio di 31 GENNAIO 2015 LE ARANCE DELLA SALUTE Sotto l’Alto Patronato con il Patrocinio di VIENI IN FARMACIA E DONA UN FARMACO A CHI HA BISOGNO. Banco Farmaceutico ogni giorno opera per alleviare la sofferenza di chi è più povero, raccogliendo farmaci da donatori e aziende e distribuendoli a più di 1500 enti assistenziali in Italia e all’estero. in collaborazione con MOLTO ABBIAMO FATTO. MA MOLTO ANCORA RESTA DA FARE. DIVENTA ANCHE TU CARITA’ IN OPERA. si ringrazia ASSOSALUTE Associazione nazionale farmaci di automedicazione CARITA’ IN OPERA CONTRO LA POVERTA’ SANITARIA Altre info: www.bancofarmaceutico.org Microclisma al miele : un nuovo modo di liberare l’intestino. Doppia azione evacuante e protettiva Libera l’intestino proteggendo la mucosa rettale senza glutine gluten free Con PROMELAXIN® Complesso di Mieli e Polisaccaridi da Aloe e Malva PER ADULTI E RAGAZZI MeliLax è un microclisma innovativo a base di miele che, grazie al suo complesso Promelaxin, unisce un’equilibrata azione evacuante ad un’azione protettiva e lenitiva della mucosa rettale, utile per contrastare i fastidi, l’irritazione e l’infiammazione, presenti in caso di stipsi. SONO DISPOSITIVI MEDICI 0373 Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. In farmacia, parafarmacia ed erboristeria. Aut. Min. del 18/08/2014 PER LATTANTI E BAMBINI INNOVAZIONE PER LA SALUTE www.aboca.com lettere CALCIO: QUALE È LA SCELTA GIUSTA? Gent.mi, vorrei farvi una domanda relativa all’assunzione di calcio. Sento dire che per assumere calcio le fonti principali sono latte e latticini. Ma non vengono sconsigliati per il reflusso gastrico in quanto acidi? Se sono acidi, mi viene insegnato che acidificano il sangue, il quale per riequilibrarsi sottrae calcio alle ossa e di conseguenza le impoverisce.Quindi perché si continua a consigliare quel tipo di alimentazione? Perché siamo un Paese produttore di latte? Seguo una dieta quasi vegetariana (nel senso che ho eliminato carne e derivati) quindi integro il calcio con prodotti quali pesce, legumi, sesamo, ecc. e dai controlli che effettuo le mie ossa sono perfette. Sono stata un po’ provocatoria lo so ma spero che mi rispondiate ugualmente (naturalmente rivolgendo il quesito al vostro specialista). Maria Gabriella N. (Imola) Risponde la Dott.ssa Anna Veronese Dietista - Montebelluna (Treviso) [email protected] Rispetto alle considerazioni fatte dalla Sig.ra M. Gabriella ritengo opportuno precisare che: - coloro che soffrono di problematiche gastrointestinali quali il reflusso gastrico necessitano di indicazioni nutrizionali personalizzate. Sicuramente derivati del latte quali formaggi particolarmente grassi, burro, panna, ecc, dovranno essere fortemente limitati poiché aumentano le secrezioni gastriche. Quanto al latte, tampona inizialmente l’acidità, ma poi anch’esso stimola le secrezioni gastriche per cui ne è sconsigliata l’assunzione, soprattutto serale. Ad ogni modo è sempre necessario valutare la tollerabilità individuale del paziente; - come specificato nel mio articolo (mfm 42) latte e derivati sono tra gli alimenti più ricchi di calcio, ma si fa presente che vi sono delle fonti alternative per soddisfare il fabbisogno di calcio. Infatti, si possono consumare quotidianamente alimenti e/o bevande comunque ricche in calcio (non necessariamente formaggi 52 e latte), mangiare frequentemente molluschi e pesce azzurro, preparare spesso piatti unici con cereali e legumi, non trascurare l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche come anche quello di frutta secca e oleosa. Tutti accorgimenti che lei giustamente sta già mettendo in pratica. Quanto all’affermazione che alcuni alimenti possono “acidificare il sangue” è fondamentale questo controllo è ormai inutile per via della mia età. Ma poiché non sono convinta di questo, vorrei trovare la soluzione per migliorare la mia situazione vaginale e poter così fare i controlli che anche l’oncologo mi richiede. Spero che il Vostro esperto mi possa dare delle utili indicazioni per risolvere questo mio grosso problema. Vi ringrazio per l’attenzione. Siria T. (Vergato, Bo) Risponde la Dott.ssa Fiametta Trallo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia (Bologna) considerare che gli alimenti vengono abbinati all’interno di un pasto, che a sua volta è inserito in un contesto di giornata alimentare e di settimana. Tutto questo contribuisce a creare l’equilibrio nutrizionale nonché acido-base del corpo. Le Linee Guida per una sana alimentazione divulgate dall’INRAN (Istituto Nazionale per la Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione) riportano il numero di porzioni giornaliere/settimanali di latte e latticini per un giusto equilibrio nutrizionale. Attualmente non ci sono evidenze scientifiche accreditate secondo le quali tali alimenti debbano essere eliminati a priori dall’alimentazione. SECCHEZZA VAGINALE: COME RISOLVERE IL PROBLEMA? Leggo sempre con interesse la Vostra rivista ed espongo la mia situazione. Ho 65 anni e 10 anni fa sono stata operata di urgenza per un tumore all’intestino. Ho subìto una pesante chemioterapia che mi ha salvato la vita, ma che ha negativamente influito su tutti i miei organi tra cui le mucose. Faccio periodicamente i controlli di routine e non ho avuto problemi di recidive. Purtroppo l’unico esame che non sono più riuscita a fare è il pap-test per via della secchezza vaginale. La ginecologa della ASL mi ha detto che Gentile Signora, i programmi regionali di screening su chiamata non inviano più le lettere di invito per il Pap test dalle donne con oltre 65 anni. Dopo tale età, la possibilità di sviluppare un tumore del collo dell’utero è molto raro, ma ovviamente non impossibile. Questa però è una spiegazione di politica-economico-sanitaria. In realtà il Pap test è utile fino a 100 anni… perché, oltre al tumore del collo dell’utero, è un esame di prevenzione anche per i tumori della vagina, peraltro più frequenti dopo i 65 anni. Quindi Lei può rivolgersi ai consultori dell’AUSL, agli ambulatori dell’Ospedale o a uno studio privato e richiedere l’esame. La secchezza vaginale può rendere dolorosa l’introduzione dello speculum (che alla sua età deve essere comunque molto sottile) ma a questo inconveniente si può porre rimedio con ovuli e creme vaginali a base di sostanze emollienti e/o acido ialuronico. La cura va eseguita, a sere alterne per almeno un mese, prima della data fissata per il Pap test. I contenuti che Mia Farmacia Magazine propone sono solo a scopo informativo e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio Medico curante. Pertanto i Medici che collaborano a Mia Farmacia Magazine rispondono ai lettori al solo scopo di approfondire una tematica. Tutti i quesiti inviati all'indirizzo: [email protected] riceveranno una risposta e, a discrezione della redazione, alcuni saranno pubblicati sulla rivista. wellcare.it NUOVO DALLA RICERCA “L’OROLOGIO DELLA NOTTE” MELATONINA L’ormone naturale che promuove il sonno favorendo un riposo di qualità. S Combatte il GONFIORE Anice Verde - Melissa - Finocchio Favorisce la DIGESTIONE Finocchio - Melissa - Anice Verde Riequilibra la FLORA INTESTINALE e avete difficoltà a prendere sonno e il riposo notturno fa a “pugni” con il vostro cuscino non preoccupatevi. La ricerca scientifica ha individuato nella carenza di Melatonina, sostanza ormonale prodotta di notte da una ghiandola del cervello, una delle cause alla base di questo problema di cui soffre circa un terzo della popolazione italiana. La vita stressante e le preoccupazioni di tutti i giorni, l’abuso di farmaci, la menopausa e per chi viaggia i continui cambi di fuso orario, sono alcune delle ragioni o stili di vita che sempre più frequentemente causano disordini nel ritmo sonno/veglia. L’assunzione di 1 mg di Melatonina, meglio ancora se potenziata con estratti vegetali specifici, contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno e, quando serve, ad alleviare gli effetti del jet-lag: non a caso è stato coniato un detto, “una bella dormita e sorridi alla vita”. Bifidobacterium Breve - Lactobacillus Plantarum Triocarbone Pancia Piatta è il nuovo integratore alimentare a base di enzimi, carbone ed estratti vegetali, con fermenti lattici e vitamine del gruppo B. La particolare associazione di enzimi aiuta a favorire i processi digestivi e l’assorbimento dei nutrienti. Gli estratti vegetali di anice verde, melissa e finocchio favoriscono la funzione digestiva e una regolare motilità intestinale, con eliminazione dei gas responsabili del gonfiore addominale. I fermenti lattici vivi ad azione probiotica favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Triocarbone Pancia Piatta. Sgonfia pancia. Oggi in Farmacia c’è Gold Melatonina, Melatonina Melatonina 1 mg in compresse a due strati effetto fast e slow release “rapido e lento rilascio”. L’originale formulazione è arricchita con estratti secchi di Griffonia, Melissa e Avena, utili per favorire il rilassamento, il benessere mentale e il normale tono dell’umore. Gold Melatonina Affronta la vita con serenità. Chiedi l’originale al Farmacista. Notte dopo notte, Gold Melatonina ti aiuterà a riposare bene e a lasciarti alle spalle la sensazione di tensione dovuta alla stanchezza.
© Copyright 2025 Paperzz