Lijoi - Dipartimento di Filosofia | Sapienza

CURRICULUM VITAE
Federico Lijoi
Istruzione e formazione














Febbraio 2014-febbraio 2020: abilitato (ASN) all'esercizio delle funzioni di professore di seconda
fascia nel settore 11/C3 (Filosofia morale)
Dicembre 2013-dicembre 2019: abilitato (ASN) all'esercizio delle funzioni di professore di seconda
fascia nel settore 12/H3 (Filosofia del diritto)
Ottobre 2012-ottobre 2015: Professore a contratto di Filosofia del diritto presso la Facoltà di
Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”
Marzo 2013-maggio 2013: Corsi di recupero e sostegno per la cattedra di Etica I e Filosofia morale
I-II per la laurea magistrale in Filosofia (12 ore).
Marzo 2011-marzo 2012: Professore a contratto di diritto parlamentare italiano ed europeo presso la
Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Napoli “Federico II”
Maggio 2010-luglio 2012: Tutor per le materie di Filosofia del diritto e Storia del pensiero giuridico
presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi (Roma)
Dicembre 2010-agosto 2011: Borsa di studio post-dottorato Ernst Mach presso il Dipartimento di
Diritto pubblico e Diritto amministrativo dell’Università di Vienna (guida scientifica: Prof. Günther
Winkler).
Febbraio 2009-febbraio 2011: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi filosofici ed
epistemologici dell’Università di Roma “La Sapienza” (tema: Obbligo morale e obbligo giuridico
nella teoria generale del diritto di Hans Kelsen).
Novembre 2007-ottobre 2008: Borsa di perfezionamento all’estero della durata di 12 mesi presso
l’Hans-Kelsen Institut di Vienna, sotto la guida del Professor Robert Walter e del Professor Günther
Winkler.
Novembre 2006-ottobre 2007: Rinnovo della borsa di studio presso l’Istituto Italiano per gli Studi
Storici (Napoli).
Ottobre 2003-ottobre 2006: Dottorato di ricerca in Filosofia (con borsa di studio) presso la Facoltà di
filosofia dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Titolo della tesi: “La positività del
dovere. Validità ed efficacia dell’ordinamento giuridico nella Dottrina pura del diritto di Hans
Kelsen”.
Novembre 2002-ottobre 2003: Borsa di studio presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici (Napoli).
Settembre 2002: Laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Heidegger e la questione della trascendenza. Da Sein
und Zeit al Kantbuch”. Relatore: Prof. Francesco Saverio Trincia; correlatore: Prof. Paolo Vinci.
Settembre 1991-giugno 1996: Liceo classico Plauto (Roma). Diploma di maturità classica.
Votazione 60/60.
Pubblicazioni
1. Libri

La positività del diritto. Saggio su Hans Kelsen (404 pp., collana Stato e scienza), Roma,
2011.


Scienza giuridica, democrazia e diritto. Interpretazioni costituzionali in Austria dall’Impero
alla Repubblica (224 pp., collana Stato e scienza), Roma, 2012.
(con F.S. Trincia) L'anima e lo Stato. Hans Kelsen e Sigmund Freud, Brescia 2015 (in corso di
stampa)
2. Curatele





H. Kelsen, Una nuova scienza politica, Torino 2010.
H. Kelsen, Scienza giuridica e diritto. Liquidazione di un tentativo di superamento della “dogmatica
giuridica”, Torino 2008.
C. Schmitt, Legge e sentenza. Indagine sul problema della prassi giuridica, Rubbettino (in
preparazione)
G. Winkler, Il diritto e la scienza del diritto. Riflessioni per un pensiero giuridico empiricorazionale a partire da spazio e tempo, Mucchi editore (in corso di stampa)
H. Kelsen, Aristotele, Ediesse (in preparazione)
3. Articoli

















Periplo viennese. Hans Kelsen ricorda Sigmund Freud, in "Lo Stato", I, Giappichelli 2012,
pp. 165-182.
Sul valore dell'individuo e la critica dello Stato nel giovane Schmitt, in "Iride" (in corso di
stampa).
Parlamentarismo ed educazione alla democrazia. Riflessioni su Hans Kelsen, in “La Cultura”,
2/2011, pp. 227-248.
Fritz Sander, in E. Pattaro, C. Roversi (a cura di), A Treatise of Legal Philosophy and General
Jurisprudence, vol. 11.2, Springer, Wien-New York 2011 (in corso di stampa).
Paul Natorp, in E. Pattaro, C. Roversi (a cura di), A Treatise of Legal Philosophy and General
Jurisprudence, vol. 11.2, Springer, Wien-New York 2011 (in corso di stampa).
Wilhelm Wundt, in E. Pattaro, C. Roversi (a cura di), A Treatise of Legal Philosophy and
General Jurisprudence, vol. 11.2, Springer, Wien-New York 2011 (in corso di stampa).
Hans Kelsen et le probléme de la démocratie, in Repenser la démocratie, Armand Colin 2010,
pp. 50-70.
Scienza, ideologia e democrazia. Hans Kelsen critico di Eric Voegelin, in H. Kelsen, Una
nuova scienza politica, Giappichelli 2010, pp. 137-148.
Il paradosso democratico. Tre letture della specificità democratica e della sua dialettica, in
“Il Cannocchiale” 3/2010, pp. 38-80.
Conoscenza ontica e conoscenza ontologica. Osservazioni su Heidegger interprete di Kant, in
“La Cultura”, 2/2008, pp. 339-362.
Identità o analogia? Il diritto fra scienza della natura e scienza giuridica, in H. Kelsen,
Scienza giuridica e diritto. Liquidazione di un tentativo di superamento della “dogmatica
giuridica”, pp. 1-12, Giappichelli 2008.
Il diritto e la vita. Note su un recente libro di Stefano Rodotà, in “La Cultura” 2/2007, pp.
335-347.
Zeitlichkeit e Temporalität. Un’ipotesi di lettura a partire da un’analisi delle prefazioni al
Kantbuch, in “Il Cannocchiale” 1/2007, pp. 93-110.
Esserci della trascendenza e trascendenza dell’Esserci. Osservazioni sui Metaphysische
Anfangsgründe der Logik di Martin Heidegger, in “Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi
Storici”, XXII, 2006/2007, Società Editrice Il Mulino, pp. 253-321.
Validità ed esistenza. Alcune considerazioni sulla teoria del diritto di Hans Kelsen, in “La
Cultura” 1/2006, pp. 127-140.
Ein Kampf ums Recht. Una polemica sulla Dottrina pura del diritto nella Vienna degli anni
’20, in “Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto” 2/2006, pp. 189-220.
Sull’attualità della potenza. Heidegger interprete di Aristotele, in “Il Cannocchiale” 3/2004,
pp. 71-79.
3. Recensioni















J. Eisfeld, O. Martin, M. Zwanger, L. Pahlow (a cura di), Naturrecht und Staat in der Neuzeit,
Tübingen, Mohr Siebeck, 2013, in "Lo Stato", 2/2014, pp. 307-308.
C. Stark (a cura di), Recht und Willkür, Tübingen, Siebeck, 2012, in "Lo Stato", 1/2013, pp.
303-305.
M. Kaufmann, J. Renzikowski (a cura di), Zurechnung und Verantwortung, Stuttgart, Franz
Steiner Verlag, 2012, in "Lo Stato", 1/2013, pp. 299-300.
D. Grimm, Das Öffentliche Recht vor der Frage nach seiner Identität, Tübingen, Mohr
Siebeck, 2012, in "Lo Stato", 1/2013, pp. 296-299.
L. Foljanty, Recht oder Gesetz. Juristische Identität und Autorität in den Naturrechtsdebatten
der Nachkriegszeit, Tübingen, Mohr Siebeck, 2013, in "Lo Stato. Rivista semestrale di scienza
costituzionale e teoria del diritto", 1/2013, pp. 295-296.
W. Krawietz, E. Garzón Valdés, A. Squella (a cura di), Politische Herrschaftsstrukturen und
Neuer Konstitutionalismus – Iberoamerika und Europa in theorievergleichender Perspektive,
“Rechtstheorie” (Beiheft 13), Berlin 2000, in “Leviathan” 1/2010, pp. 88-90.
Zenon Bankowski (Ed.), Epistemology and Ontology (IVR-Symposium Lund 2003), ARSP
Beiheft Nr. 102, Stuttgart 2005, in “Leviathan” 1/2010, pp. 87-88.
E. Koch (a cura di), 10 Jahre Deutsche Rechtseinheit, Tübingen 2001, in “Leviathan” 1/2010,
pp. 88.
Andreas von Arnauld (a cura di), Recht und Spielregeln, Mohr Siebeck, Tübingen 2003, in
“Leviathan”, 1/2010, pp. 85-86.
S. Ehrenpreis, U. Lotz-Heumann, O. Mörke, L. Schorn-Schütte (a cura di), Wege der Neuzeit.
Festschrift für Heinz Schilling zum 65. Geburtstag, Berlin 2007, in “Leviathan” 1/2010, .
U. Thiele, Repräsentation und Autonomieprinzip. Kants Demokratiekritik und ihre
Hintergründe, Berlin 2003, in Leviathan 1/2010, pp. 90-91.
Federico Lijoi legge/ Federico Lijoi reads S. Lagi, Il pensiero politico di Hans Kelsen (19111920). Le origini di Essenza e valore della democrazia, Name 2008, in “Giornale di Storia
costituzionale” n. 18, 2/2010, pp. 295-300.
F.S. Trincia, Il governo della distanza. Etica sociale e diritti umani, Franco Angeli 2004, in
“Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto” 1/2006 (pp. 161-163).
F.S. Trincia, Freud e la filosofia, Brescia, Morcelliana 2010, in "Iride. Filosofia e discussione
pubblica", 3/2011, pp. 706-708.
R. Brigati, Le ragioni e le cause. Wittgenstein e la filosofia della psicoanalisi, Quodlibet
2001, in “La Cultura” 1/2003 (pp. 163-167).
4. Traduzioni







G. Winkler, Das Recht und die Rechtswissenschaft. Überlegungen zu einem empirisch-rationalen
juristischen Denken aus den Perspektiven von Raum und Zeit (in corso di stampa presso Mucchi
editore).
H. Hofmann, Der Begriff des Gesetzes in der politischen Theologie von Thomas Hobbes, pp. 151204, in “Leviathan” 1/2010, pp. 15-38.
H. Kelsen, A new Science of Politics, Giappichelli 2010.
H. Hofmann, Zur Entstehung, Entwicklung und Krise des Verfassungsbegriffs, pp. 157-175; Nascita,
sviluppo e crisi del concetto di Costituzione, in H. Hofmann, La libertà nello Stato moderno, Napoli
2009, pp. 7-24.
H. Hofmann, Vom Wesen der Verfassung, pp. 3-40; L’essenza della Costituzione, in H. Hofmann, La
libertà nello Stato moderno, Napoli 2009, pp. 25-54.
H. Kelsen, Rechtswissenschaft und Recht. Erledigung eines Versuches zur Überwindung der
“Rechtsdogmatik”, Giappichelli 2008.
S. Laugier, L’éthique comme attention au particulier, in “Iride” 1/2008, pp. 103-123.

R. von Laun, Diritto e rapporti sociali. Su Kelsen e Kornfeld, in "Lo Stato", I, Giappichelli, 2012,
pp. 146-164
5. Interviste


Intervista a Maurizio Ferraris su Jacques Derrida, Innamorato della vita, in Maurizio Ferraris,
Jackie Derrida, Ritratto a memoria, Bollati Boringhieri 2006 (pp. 63-69). Traduzione
spagnola, Enamorado de la vida, in Maurizio Ferraris, Jackie Derrida, Retrato de memoria,
Siglo del Hombre Editores, Instituto Pensar, 2007, pp. 53-60.
Heidegger e il problema della metafisica. Intervista a Friedrich-Wilhelm von Herrmann, in
Play/rec. Interviste dalla filosofia, pp. 9-20, Homo legens 2007.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la
falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il
sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto
Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.