Compito di Chimica Organica I – 10 febbraio 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Disegna la formula di struttura dell’anidride succinica e del γbutirrolattone (punti 2) Matricola:__________________ 2) Poni in ordine di basicità crescente anilina, m-metossianilina e p-metossianilina. Evidenzia l’equilibrio di dissociazione acido-base e dai un perché all’ordine ipotizzato.(punti 3) 3) Sotto sono riportate le proiezioni di Newman di un acido, quale? Quale proiezione rappresenta un composto meso (punti 3) H H COOH OH HO H OH COOH COOH H OH COOH (2) (1) H COOH COOH H OH HO COOH COOH H OH OH H (4) (3) 4) Prepara il seguente tioetere a partire da reagenti più piccoli e in modo da ottenere le più alte rese possibili? (punti 3) 5) Preparare la N,N-dimetil-4-nitroso-anilina a partire dalla anilina. Perché è possibile nitrosare la N.N-dimetilanilina? Qual è il meccanismo di reazione? Perché tale reazione non avviene sul benzene? (punti 5) S 6) Prepara il (Z)-3-metil-2-pentene a partire dall’opportuno alogenuro alchilico (punti 5) 7) Quali sono i due D-aldoesosi i cui acidi aldarici sono tra loro enantiomeri. (punti 5) 8) ) Prevedi la migrazione (verso l’anado o verso il catodo) dei 3 componenti della seguente miscela amminoacidica a pH 7.6 (punti 5) arginina; acido glutammico; istidina Compito di Chimica Organica I – 21 febbraio 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Assegna il nome IUPAC, comprensivo di stereochimica, al seguente composto e scrivi le formule di struttura di tutti i possibili stereoisomeri del 3,4dimetilesano (punti 3) Matricola:__________________ 2) Completa le seguenti equazioni e indica se gli equilibri sono spostati verso destra o verso sinistra (punti 2). O CH3CCH2CCH3 + CH3ONa HC CH3 O CH + NaHCO3 (pKa dell'acido carbonico = 6.5) CH3NO2 + CH3CH2ONa COOH CH3 3) E’ una regola generale che quando un composto chirale reagisce con un reagente achirale, con produzione di uno stereocentro, la reazione fornisca dei diastereomeri in quantità disuguali e con velocità diverse. Un esempio è dato dalla reazione del 3-cloro-1-butene con HBr. Disegna i prodotti e spiega perché i due diastereomeri si formano in quantità disuguali magari facendo uso di opportune proiezioni di Newman. (punti 4) 4) Indicare i prodotti di reazione tenendo conto, se necessario, della stereochimica (punti 2). 5) Trasforma l’1-butanolo in 2-butanolo (punti 5) CH2CH2CH2OCH3 H H3C CH3SNa Br etanolo 6) Prepara l’anidride maleica a partire dall’opportuno acido (punti 4). 7) Quali sono i due aldoesosi che per ossidazione con HNO3 danno un composto otticamente inattivo? Scrivi la loro formula di struttura e assegna una struttura e un nome ai prodotti di reazione (punti 5)? 8) Proteggi e libera da tale protezione il gruppo carbossilico di un amminoacido. (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 24 marzo 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Assegna il nome al seguente composto e scrivi la formula del dietilmalonato (punti 2) O O C O C Matricola:__________________ 2) ) Quali sono i più probabili prodotti di questa reazione? Perchè? Di che reazione si tratta? (punti 3) H2NCH2CH2OH + CH3CH2CH2CH2Li (1 mole)→ 3) Qual è il prodotto prevalente e il decorso stereochimico della seguente reazione? (punti 4) H SO3CH3 H H OH- H Δ 4) Scrivi i materiali di partenza che fornirebbero il prodotto indicato nelle condizioni specificate. Individua le reazioni coinvolte ed evidenziane il meccanismo (punti 3). 5) Prepara il trans-1,2-dicloro-1,2-dimetilciclopentano a partire dal 1,2-dimetilciclopentene (punti 4) 1. SOCl2 2. 2 equivalenti di NH3 3. SOCl2 PhCH2CN 6) Prepara il metilestere acetoacetico utilizzando NaOH come unico reattivo e l’opportuno reagente. Qual è la reazione coinvolta? Descrivine tutti i passaggi (punti 5) 7) Quali sono i due D-aldoesosi che per riduzione con NaBH4 danno composti otticamente inattivi? Scrivi la loro formula di struttura e assegna una struttura e un nome ai prodotti di reazione (punti 5) 8) Scrivi la formula di struttura dell’istidina. Schematizzane la curva di titolazione con NaOH evidenziando le forme in cui l’amminoacido è presente ai vari pH (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 14 aprile 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Assegna il nome IUPAC al seguente composto e disegna l’imidazolo (punti 2) Matricola:__________________ 2) Assegna la configurazione a tutti i carboni chirali. Quale delle seguenti molecole è un composto meso? (punti 3) 3) Che prodotto si ottiene per reazione del cicloesanone con piperidina? Di che reazione si tratta? Esplicitane il meccanismo (punti 3) 4) Come prepareresti l’etil terz-butil etere? Dai una spiegazione alla tua risposta (punti 5) 5) Trasforma il 3-metilbutan-1-olo in acido 4metilpentanoico senza fare ricorso ai reattivi di Grignard ed esplicita i meccanismi di reazione (punti 4) 6) Prepara la 2-feniletanammina a partire dal cloruro di benzile. Descrivi le reazioni coinvolte e possibilmente il meccanismo di reazione (punti 5) 7) Prepara, esplicitandone il meccanismo, l’α-Dglucofuranosio partendo dalla forma aperta e utilizzando preferibilmente la proiezione di Haworth (punti 4) 8) Scrivi la citosina e le sue forme tautomere. Che cosa è la citosina? Di che altra base azotata è complementare e perché? (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 16 maggio 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Scrivi la struttura del lattame dell’acido 6-amminoesanoico. Qual è il nome comune? Dai il nome IUPAC e comune al seguente composto: (punti 2) Matricola:__________________ 2) Qual è il prodotto della seguente reazione? Di che reazione si tratta? (punti 3) H3C C C CH3 3) Trattando il seguente alcol con HCl che prodotto si ottiene? Qual è la reazione coinvolta e il suo meccanismo? (punti 4) H3C OH 4) Prepara il seguente prodotto a partire dall’acido malonico (punti 5). 5) Preparare il 2-metil-2-pentanolo a partire dall’opportuna aldeide (punti 3) COOH 6) Prepara il 3-metilcicloesene a partire dal 2-metilcicloesanolo più opportuno utilizzando una eliminazione bimolecolare (punti 5) 7) Che relazione esiste tra questi due isomeri? Sono enantiomeri, diastereomeri, epimeri, ecc.? Nominali (punti 5) 8) Se hai una miscela di lisina, glicina e fenilalanina e lavori a pH 8, quale è la formula di struttura e la carica dei tre amminoacidi? (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 16 giugno 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Disegna la formula del pirrolo e nomina il seguente composto (punti 2). Matricola:__________________ 2) Mostra come individuare cicloesanolo e cicloesene in misccela mediante due semplici saggi chimici. Suggerimento: tratta ciascun composto con Br2 in CCl4 e osserva cosa succede; sfrutta le proprietà acido-base. (punti 3). 3) La seguente molecola possiede uno o più stereocentri. Nel caso esistano, disegna le stereorappresentazioni della coppia di enantiomeri in proiezione di Fischer e assegna la configurazione dei carboni chirali (punti 5). H COOH COOH H OH OH 4) Prepara il 1,3-difenil-2-buten-1-one dall’acetofenone (punti 4) 5) Scrivi il prodotto atteso per la reazione del (R)-2clorobutano con acido formico e prevedi il meccanismo con cui il prodotto si forma (punti 4) 6) Indica i prodotti principali delle reazioni del (1R,2S)-2-metilbromocicloesano con metantiolo e con idrossido di sodio. Prevedi una diversa reazione? Perché? (punti 5) 7) Disegna le proiezioni di Fischer del/i prodotto/i che si ottengono per reazione del D-galattosio con i seguenti reagenti. Inoltre stabilisci se ciascun prodotto è otticamente attivo oppure no. (punti 5). a. NaBH4 in H2O b. H2/Pt c. AgNO3 in NH3, H2O 8) Schematizza la titolazione con NaOH (grafico di pH in funzione degli equivalenti di OH- aggiunti) dell’acido glutammico. Suggerimento: Assegna dei valori approssimati alle costanti di dissociazione acida dei gruppi ionizzabili in funzione delle tue conoscenze e degli effetti legati ai gruppi adiacenti. (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 17 luglio 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Nomina correttamente il seguente composto e disegna la formula di struttura del m-cresolo. (punti 2) Matricola:__________________ 2) Confronta le acidità di acido p-nitrobenzoico, acido acetico e acido 2,2dimetilpropanoico. Dai una spiegazione agli effetti riscontrati. (punti 3) Br COOCH3 3) Scrivi il prodotto principale della reazione tra (1R, 2R)-1-cloro-1,2-dimetilcicloesano e idrossido di sodio. Individua la reazione coinvolta, il suo meccanismo e la stereochimica del prodotto. (punti 3) 4) Preparare il pentanolo a partire dall’aldeide formica (punti 4) 5) Scrivi il prodotto di questa reazione. Di che reazione si tratta? (punti 4) OCH3 OH- O 6) Sintetizza l’acido cinnamico (acido 3-fenil-2-propenoico) a partire da aldeide benzoica e acetato d’etile. Di che reazioni si tratta? Scrivine il meccanismo (punti 5). 7) Gli zuccheri formano una varietà di eteri in differenti condizioni. Fai un esempio e spiega perché l’idrolisi acida converte solo uno dei gruppi eterei in OH. Quale? (punti 5). 8) Prepara l’N-acetilfenilalanina etil estere a partire dalla fenilalanina. (punti 5) Compito di Chimica Organica I – 3 settembre 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Disegna l’acido mandelico e l’acido citrico (punti 2). Matricola:__________________ 2) L’acido p-(trifluorometil)benzoico è più o meno acido dell’acido benzoico. Prevedi i due pKa e spiega la diffrenza nei due valori (punti 2). 3) Che prodotto ti aspetti dalla seguente reazione? Qual è il ruolo della piridina e qual è la reazione coinvolta. (punti 4). O OH Cl + piridina CH2OH 4) Che prodotto prevedi si formi trattando l’1metilcicloesene con bromo? Qual è la reazione coinvolta e quale il meccanismo di reazione (punti 3). 5) Che reazione prevedi tra 2-bromopentano ed etossido di potassio? Scrivine il meccanismo. Se i prodotti sono più di uno quale si forma in maggior quantita? (punti 5) 6) Prepara il composto B a partire da A utilizzando, nell’ordine che più ritieni opportuno, cloruro di tionile, acido , base e acqua (punti 6). NH CH3 O NH OH OH A B CH3 O 7) Prepara il dilattone dell’acido D-mannarico a partire dal mannosio (punti 5). 8) Prevedi la migrazione (verso l’anodo o verso il catodo) dei 3 componenti della seguente miscela a pH 6 (punti 5) Valina; acido aspartico; istidina Compito di Chimica Organica I – 22 settembre 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Disegna le formule di neo-esano e isoesano. (punti 2). Matricola:__________________ 2) Agli acidi bicarbossilici competono due costanti di dissociazione. L’acido ossalico manifesta un pKa1 = 1.2 ed un pKa2 = 4.2. Come mai il secondo carbossile è di tanto meno acido del primo? Se dovessi dare un pKa1 e un pKa2 all’acido succinico e a quello adipico quali valori assegneresti rispettivamente? Perché? (punti 3) 3) Che prodotto prevedi per la reazione dell’1,1,2-tricloroetano con idrossido di sodio? Qual è la reazione coinvolta. Scrivine il meccanismo. (punti 4). 4) Cosa si ottiene trattando il (dibromometil)benzene, C6H5CHBr2, con NaOH? Di che reazione si tratta. Scrivine il meccanismo (punti 4). 5) Prepara la p-nitroanilina a partire dall’anilina. Indica le reazioni coinvolte e il loro meccanismo di reazione?(punti 3). 6) Prepara l’estere metilico dell’acido 3-idrossibutanoico a partire dall’acido cloroacetico utilizzando come reagenti, nell’ordine che più ritieni opportuno, acido solforico, metanolo, acetiluro di sodio, solfato di mercurio, cloruro di tionile, acqua, sodio boridruro (punti 5) 7) Prepara il γ-lattone del D-mannosio a partire dal mannosio. (punti 5) 8) Prevedi la migrazione (verso l’anado o verso il catodo) dei 3 componenti della seguente miscela a pH 7.6 (punti 5) Arginina; acido glutammico; istidina Compito di Chimica Organica I – 20 ottobre 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Disegna la formula di struttura della dodecanammide e del dietil malonato e dai un nome alla seguente molecola. (punti 3) O O Matricola:__________________ 2) Qual è il prodotto ed il meccanismo più probabili per la seguente reazione? Scrivi la formula di struttura dell’intermedio reattivo formato durante la reazione. (punti 3) CH3 CH3CH2C OH + HCl CH3 C O C 3) L’epibatidina, un olio incolore isolato dalla pelle della rana velenosa ecuatoriana Epipedobates tricolor, è molte volte più analgesica della morfina. (punti 2) Cl N H N a. Quale atomo di azoto della epibatidina è quello più basico e perché. b. Segna tutti gli stereocentri di questa molecola 5) Proponi una formula di struttura per il terpino (C10H18O) 4) Il 5-idrossiesanale forma un emiacetale ciclico a sei termini, che predomina all’equilibrio in soluzione acquosa. ed un meccanismo di reazione per la sua formazione. (punti 6) (punti 4) a. Disegna la formula di struttura di questo semiacetale ciclico e scrivi un meccanismo per la sua formazione. catalizzatore b. Quanti stereoisomeri sono possibili per il 5-idrossiesanale? + 2 H2O C10H18O c. Quanti stereoisomeri sono possibili per l’emiacetale ciclico che si forma. d. Disegna le conformazioni a sedia alternative per ciascun stereoisomero e descrivi, per ciascun stereoisomero la conformazione più stabile. 6) Completa le seguenti reazioni e sottolinea (se esiste) il diverso effetto di uno stesso reagente sui due alcoli. (punti 3) OH K2Cr2O7 H2SO4 7) Quali sono i due D-aldoesosi che per riduzione con NaBH4 danno composti otticamente inattivi? Scrivi la loro formula di struttura e assegna una struttura e un nome ai prodotti di reazione. (punti 5) 8) Scrivi la formula di struttura dell’istidina (punti 1). Conoscendo i gruppi funzionali che la caratterizzano schematizzane la curve di titolazione con NaOH evidenziando, in prossimità dei diversi pKa (anche approssimativi), la struttura della molecola coinvolta e il punto isolelettrico. (punti 5). Compito di Chimica Organica I – 17 novembre 2014 Cognome e Nome:________________________________ 1) Assegna il nome IUPAC, comprensivo di stereochimica, al seguente composto (punti 2) HOOC Matricola:__________________ 2) Completa le seguenti equazioni e indica se gli equilibri sono spostati verso destra o verso sinistra. (punti 3) CH3CH2OH + KOH CH3 CH3CH2CH2SH + CH3CH2ONa H3C OH + NaHCO3 (pKa dell'acido carbonico = 6.5) 3) Indicare i prodotti di reazione tenendo conto della stereochimica quando è il caso. Di che reazioni si tratta. Indica il loro meccanismo (punti 3) HBr Na+CN- CH3CH=CHCH3 4) Proponi una sintesi per questo prodotto e scrivi il meccanismo di reazione (punti 5) CH3 COOH 5) Descrivere dettagliatamente il meccanismo della reazione di bromurazione dell’acetofenone. (punti 4) 6) Prevedi quali sono i prodotti che si ottengono dalla seguente reazione. Individua le reazioni coinvolte ed il loro meccanismo di reazione (punti 4) H2SO4 CH3CH2CH2CH2CHCH3 OH Δ 7) Il mannosio è correlato al glucosio di cui risulta essere un………. Scrivi la proiezione di Fischer del mannosio. (punti 1) a) scrivi la reazione bilanciata della demolizione ossidativa del mannosio (punti 2); b) scrivi la conformazione a sedia del metil α-Dmannoside (punti 1); c) Il metil α-D-mannoside è uno zucchero riducente? (punti 1) 8) Scrivere le strutture delle forme predominanti dei seguenti amminoacidi ai pH indicati: (punti 5) a) Lisina a pH 2.0 b) Acido aspartico a pH 6.0 c) Lisina a pH 11.0
© Copyright 2024 Paperzz