liceo scientifico statale donatelli-pascal anno scolastico 2013/14

LICEO SCIENTIFICO STATALE DONATELLI-PASCAL
ANNO SCOLASTICO 2013/14
CLASSE III D
PROF.SSA OLGA MARRA
PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA
TESTI ADOTTATI:
Diotti, Dossi, Signoracci, Res et fabula
A. Diotti, Verba et voces
LETTERATURA LATINA
–
Le origini della letteratura latina: le testimonianze non letterarie e preletterarie
–
I carmina (religiosi, popolari, celebrativi, le leggi)
–
Il saturnio
–
Livio Andronico e la 'traduzione artistica'
–
Gneo Nevio e la nascita del genere epico in lingua latina
–
Il teatro latino (tragedia e commedia) e il teatro greco a confronto. Gli influssi dalle
tradizioni italiche ed etrusche. Lettura delle “Nuvole” di Aristofane
–
Plauto: i prologhi, gli intrecci, i personaggi, la funzione del teatro plautino; il ruolo del
servus. La lingua. Lettura integrale (in italiano) di: Miles gloriosus e I Menecmi.
–
Terenzio: i prologhi, le trame, i personaggi in rapporto al concetto di humanitas , la lingua.
Letture antologiche (in italiano) dei prologhi dell'Andria, Heautontimorumenos, Eunuchus,
Phormio, Adelphoe.
–
Le conquiste del II secolo e il filoellenismo. Il concetto di humanitas e il “circolo degli
Scipioni”.
–
Quinto Ennio e le sue innovazioni
–
Catone il Censore e la storiografia annalistica
–
La satira e il suo inventor: Gaio Lucilio
–
Cesare e il genere del commentarius
–
La poesia nugatoria e la rivoluzione neoterica
–
Catullo: la scelta di vita e di poetica; il Liber; lo stile
–
Gneo Sallustio Crispo: la scelta della monografia storica e il ritratto paradossale. Gli
excursus. Lo stile.
AUTORI LATINI
Traduzione, analisi stilistica e contenutistica, commento dei seguenti passi:
CESARE:
–
Da: De bello gallico: VI, 11 (“L'organizzazione sociale dei Galli”), VI, 16 (“ I sacrifici agli
dei presso i Galli”), VII, 4 (“Uno spietato avversario” pag. 346), VII, 77 (“Una drammatica
assemblea: il discorso di Critognato” ),
–
Da De bello civili: III, 82
–
(“I pompeiani si spartiscono in anticipo cariche e bottino” pag. 382-in traduzione-), III, 90
(“Il discorso di Cesare all'esercito schierato” pag. 384), III, 91 (“Un soldato coraggioso” pag. 385),
III, 92 (“L'errore tattico di Pompeo” pag. 386), III, 98 (“La resa dei pompeiani” pag. 391)
CATULLO
–
I (Cui dono...), V (Vivamus mea Lesbia...), VIII (Miser Catulle...), XI (Furi et Aureli...),XXXI
(Paeninsularum...), LI (Ille mi par...), LXX (Nulli se...), LXXII (Dicebas quondam...), LXXXV (Odi
et amo...), XCII (Lesbia mi dicit), CI (Multas per gentes...)
SALLUSTIO
–
Da Bellum Catilinae: V (“Il ritratto di Catilina”), XXV (“Il ritratto di Sempronia”), LIV
(“Cesare e Catone a confronto”)
–
Dalle Historiae: la lettera di Mitridate sull'imperialismo romano
LINGUA LATINA
–
La sintassi dei casi (nominaticvo, genitivo e accusativo)
–
Ripasso della sintassi del periodo: la proposizione finale, consecutiva, completiva e
dichiarativa
–
Gerundio e gerundivo