Anno scolastico 2013/2014 TRIENNIO Corso Diurno Classe : 4^EF – Amministrazione Finanza e Marketing RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: DIRITTO PROF.SSA PAOLA CAVINATO TESTO ADOTTATO: Paolo Ronchetti – Corso di diritto, diritto commerciale – Ed. Zanichelli OBIETTIVI DIDATTICI RAGGIUNTI in termini di: COMPETENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica e civilistica, con particolare riferimento alle attività di impresa Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro Individuare il valore della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, per la tutela della persona, dell’ambiente e del territorio Enucleare il sistema di principi espressi dalla Costituzione e dalle carte internazionali dei diritti umani ABILITA’ CONOSCENZE Conoscere gli elementi essenziali degli istituti di Diritto Commerciale, acquisendo il concetto di impresa, società e le loro principali differenze, apportando collegamenti interdisciplinari , Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare le norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una precisa fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Individuare le relazioni economiche che intercorrono tra i diversi soggetti giuridici sul piano territoriale e internazionale Descrivere il ruolo sociale dell’impresa Individuare le tipologie di impresa operanti nei mercati Riconoscere la normativa riguardante l’informativa di bilancio e la tutela dei diritti dell’impresa Individuare caratteri strutturali e aspetti normativi, vincoli e opportunità del mercato del lavoro con riferimento a specifiche situazioni ambientali e produttive. Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro OBIETTIVI MINIMI RAGGIUNTI Con riferimento agli obiettivi di cui al piano di lavoro e di seguito riportati Individuare la natura, i caratteri e la funzione dei principali istituti di diritto civile, anche con l’ausilio del codice civile, esponendo i concetti con un linguaggio nel complesso corretto si può affermare che tali obiettivi, fermi restando i rilievi sopra esposti, possono dirsi complessivamente raggiunti. ARGOMENTI SVOLTI Moduli didattici Modulo1 Il diritto commerciale L’imprenditore in generale: evoluzione storica della figura dell’imprenditore L’imprenditore agricolo Il piccolo imprenditore L’impresa familiare Durata (indicativa ore ) 7 ore L’imprenditore commerciale e il suo statuto La pubblicità legale Le scritture contabili I rappresentanti e gli ausiliari dell’imprenditore 5 ore L’azienda L’azienda in generale Il trasferimento dell’azienda I segni distintivi: la ditta, l’insegna, il marchio 5 ore Modulo 2 Le società La società in generale Il contratto di società Le principali classificazioni delle società La società semplice Natura e costituzione L’amministrazione e la rappresentanza della società I rapporti tra i soci e con i terzi Lo scioglimento del rapporto sociale Le società commerciali di persone La classificazione delle società commerciali La sociètà in nome collettivo: natura e disciplina La società in accomandita semplice: natura e disciplina Le società di capitali La società per azioni: la costituzione della società, nullità dell’atto costitutivo, modificazioni Gli organi sociali e il bilancio: l’assemblea, gli amministratori, il collegio sindacale, Il bilancio Le azioni e le obbligazioni Le altre società di capitali: la società a responsabilità limitata e la società in accomandita per azioni 2 ore 12 ore 19 ore Totale ore 50 COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE comunicazione nella madrelingua, intesa come capacità di esprimere ed interpretare concetti e fatti sia in forma scritta che orale; competenza digitale, intesa come capacità di saper utilizzare con dimestichezza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione; imparare ad imparare, intesa come abilità nel conseguire un metodo di studio, sia a livello individuale che di gruppo, efficace; competenze sociali e civiche, intese come capacità di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa; senso di responsabilità e di imprenditorialità, inteso come capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi; consapevolezza ed espressioni culturali che implicano la consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee ed esperienze attraverso un’ampia varietà di mezzi di comunicazione. saper comprendere, esprimere ed interpretare semplici fatti in un contesto economi orientarsi nei mercati finanziari, sapendo riconoscere i diversi tipi di prodotti e valutare il diverso grado di vantaggio economico Tali competenze possono intendersi raggiunte solo in parte, vuoi a volte per la scarsa padronanza della lingua italiana che tende a ripercuotersi nella terminologia specifica, vuoi per lacune pregresse, vuoi per la scarsa propensione degli alunni a rapportarsi alla realtà che li circonda e, nonostante le sollecitazioni, alla lettura dei quotidiani. Problematica è apparsa altresì la rielaborazione personale, derivante a sua volta dalla difficoltà di analisi e di sintesi dei contenuti oggetto di trattazione, ritenuti prevalentemente teorici e astratti METODOLOGIA DIDATTICA: I metodi che si sono adottati sono stati: la lezione frontale letture del testo come punto di riferimento per lo studio domestico. Va da sé che si è cercato di usufruire di tali metodologie a seconda della situazione della classe, adeguandosi quindi al ritmo di apprendimento della stessa e facendo riferimenti al vissuto Al di là delle varie metodologie, appare comunque opportuno precisare che si è cercato per quanto è stato possibile , di - mantenere sempre desta l'attenzione degli allievi coinvolgendoli, cercando di creare un clima positivo, facendoli parlare, ponendo domande, favorendo le domande, rispondendo a queste; - fare riepiloghi all'inizio e alla fine del modulo, all'inizio e alla fine di un'unità didattica per creare collegamenti, nonché per verificare e consolidare l'apprendimento; STRUMENTI DI LAVORO (Libri di testo, sussidi informatici, laboratori): Per conseguire gli obiettivi indicati, si è organizzato il processo di apprendimento in moduli e unità didattiche, sia proponendo, nella pratica dell’insegnamento, la lettura, la comprensione e l’approfondimento del libro di testo, la lettura e l’interpretazione delle fonti originarie del diritto (es. Costituzione, Codice civile, leggi speciali) facendo riferimenti al vissuto quotidiano, con articoli tratti da giornali o da riviste, per stimolare la partecipazione attiva. VERIFICHE- Tipologia Durante e alla fine di ogni unità didattica si è proceduto a verifiche formative sia scritte che orali atte ad accertare nei confronti degli alunni i livelli di acquisizione dei dati fondamentali, le capacità di elaborare e sintetizzare, nonché il grado di assorbimento dei vari argomenti trattati, tenuto conto del livello medio della classe. L’interrogazione tradizionale è stata condotta su domande a carattere generale e specifico, nonché, a volte, su argomenti scelti dagli stessi allievi. Le prove scritte sostenute durante il corso dell’anno hanno contribuito ad abituare gli alunni ad esporre l’argomento oggetto di studio nel modo più chiaro e preciso possibile. Numero: due prove scritte cui sono andate ad aggiungersi una o due verifiche in forma orale. Periodo : febbraio, marzo, aprile, maggio, tenuto conto dei tempi necessari per la trattazione e l’assimilazione dei contenuti oggetto del programma. ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE (nel rispetto della programmazione del C.d.C. e del monte ore fissato): si rimanda a quanto deliberato in sede di consiglio di classe. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI: si fa riferimento ai criteri di valutazione di istituto inseriti nella programmazione iniziale Il docente ha comunicato il risultato della prova scritta prima dello svolgimento della successiva nonché l’esito del colloquio orale immediatamente dopo l’effettuazione del medesimo..
© Copyright 2024 Paperzz